Descrizione del fungo euforbia, caratteristiche dell'applicazione e come cucinarlo correttamente

Funghi

0

1195

Classificazione dell'articolo

Il fungo euforbia (euforbia) è difficile da trovare sul territorio delle foreste del paese, nonostante la sua prevalenza. Molto spesso, i raccoglitori di funghi lo prendono per un aspetto immangiabile, quindi passano e basta.

Descrizione del fungo euforbia
Descrizione del fungo euforbia

Descrizione botanica

Il cappello a fungo ha una consistenza densa e carnosa. Può avere un diametro fino a 10 cm e la sua forma è spesso piatta e convessa. Ha un imbuto nel mezzo. Al tatto, un tale volantino è nudo e asciutto. I colori del cappuccio possono essere diversi: variano dalle tonalità rosso-marrone a quelle giallo-marroni. Spesso la superficie esterna del cappuccio può rompersi.

La polpa sul taglio del fungo è bianca, ma all'aperto diventa marrone. C'è un succo bianco latte sul taglio. Era dovuto a lui che un tale fungo veniva chiamato con la parola amante del latte.

Se lo confronti con altri funghi lattiginosi, noterai che la brocca del latte ha succo di latte. All'esterno si scurisce e diventa nero. Inoltre, la polpa del fungo è molto simile alla gomma. Può avere un sapore diverso dagli altri funghi. Il succo di asclepiade è piacevole, dolciastro. Non cambia nonostante l'età del fungo.

Le piastre dei cuscinetti sono simili alla superficie esterna. Anche l'interno del cappuccio può essere abbinato al colore.

La gamba del fungo si gonfia spesso nel mezzo e la sua lunghezza può raggiungere i 10 cm.


Come distinguere il latte dal latte

Il problema principale per un raccoglitore di funghi alle prime armi è raccogliere un cesto pieno di pseudo-pesi, vantarsi con i vicini, passare il tempo a cucinare e poi gettare timidamente il raccolto nella spazzatura. È molto più facile trovarli: passano "cacciatori" esperti che non prestano attenzione a questi funghi. Quindi è necessario conoscere i segni speciali di cui può vantarsi una lattaia. Il fungo sembra davvero un nodulo, ma puoi ancora identificarlo.

In primo luogo, il seno è sfrangiato, con zone concentriche, e il “finto” è liscio. In secondo luogo, il "latte" secreto dal carico diventa rapidamente giallo nell'aria. Il succo di violino mantiene il suo colore originale. In terzo luogo, la carne del milkfish è più densa e secca. E i cappelli dei funghi, nonostante la sorprendente somiglianza, hanno una forma leggermente diversa: i bordi del fungo sono leggermente piegati verso il basso, allo squittio sono leggermente arricciati.

funghi di latte come cucinare

Fungo euforbia: foto e descrizione

Euforbia, foglietto, fungo del latte rosso-marrone: questi sono i nomi dello stesso fungo. Appartiene al genere Mlechnik e alla famiglia russula. È un fungo con cappello rosso-marrone di 4-10 cm di diametro, nell'euforbia giovane è piatto-convesso, nell'euforbia vecchia è a forma di imbuto con un fiore.

fungo di euforbia

All'interno, il cappuccio è lamellare, giallo o marrone. Ne esce abbondantemente il succo di latte che, a contatto con l'aria, diventa marrone, come la polpa di un fungo. La sua zampa ha uno spessore di circa 2 cm e una lunghezza non superiore a 10. Secondo questi segni è facile trovare un fungo euforbia nel bosco. Foto e descrizioni di lui lo confermano pienamente.

L'euforbia può anche essere identificata dall'olfatto. Il succo di latte secreto dalla polpa del fungo attraverso i piatti non si limita a diventare marrone, ma emette anche uno specifico odore di pesce. I raccoglitori di funghi lo chiamano aringhe. Più vecchia è l'euforbia, più pungente sarà il suo odore e più sgradevole sarà il sapore. Il fungo giovane ha un gusto eccellente.A differenza di altri rappresentanti del genere Milky, l'euforbia, o euforbia, ha un succo lattiginoso dolciastro, non amaro. Il fungo sa di russula.

Qual è il pericolo di un fungo

La ricca composizione chimica non solo aiuta a combattere le malattie, ma è la ragione della presenza di una serie di controindicazioni e avvertenze in materia di utilizzo. Il fungo di euforbia non dovrebbe essere consumato da donne incinte, bambini sotto i 7 anni, madri che allattano.

Potenziale danno da fungo euforbia

  • In caso di intolleranza a uno o più componenti del fungo, possono verificarsi effetti collaterali:
  • prurito alla pelle;
  • dermatite atopica;
  • tratto gastrointestinale sconvolto;
  • rinite allergica o ARVI;
  • un forte aumento della temperatura;
  • mal di testa;
  • tosse, mancanza di respiro.

Le persone che soffrono di malattie renali, colelitiasi, gastrite e ulcere gastriche in forma aggravata dovrebbero assumere farmaci a base di euforbia con estrema cautela. I pazienti ipertesi non sono raccomandati per consumare più di 1 cucchiaino. infusione al giorno. Il fungo ha un effetto stimolante sul sistema nervoso, quindi non dovrebbe essere mangiato in nessuna forma più tardi di tre ore prima di coricarsi.

Il fungo del latte rosso bruno è un prodotto gustoso e salutare, ma è estremamente difficile trovarlo. Spesso, alla ricerca di diversi funghi, devi percorrere decine di chilometri in una zona paludosa, tuttavia, credimi, ne valgono la pena.

Dove cresce?

Se vuoi trovare un fungo lattiginoso, puoi farlo in questo modo: cresce in una copia in luoghi difficili da raggiungere. Si trova spesso nelle foreste di conifere o latifoglie. Una buona crescita è assicurata da muschio e ceppi marci situati vicino alla stagione di crescita.

Il pallet è molto piacevole al gusto, appartiene alla quarta categoria di qualità. Possono essere consumati salati o bolliti. Tali funghi non necessitano di pre-ammollo. Ma ci sono anche alcune eccezioni. Sarà meglio se mangi solo funghi giovani. Gli adulti hanno un odore e un sapore leggermente sgradevoli.

Varietà

Si distinguono i seguenti tipi di amanti del latte:

• Il mugnaio non è caustico.

• Il mugnaio è grigio-rosa.

Tali specie sono considerate relativamente gustose e commestibili. Come per il resto delle varietà meno conosciute, hanno un sapore amaro, hanno una buccia liscia, non screpolata e non hanno il caratteristico succo di latte.

Differenza dai funghi falsi e non commestibili

Questo frutto è difficile da confondere con altri tipi di funghi. Ma gli amanti inesperti della caccia tranquilla possono essere facilmente identificati confondendo il volantino con un latte grigio-rosa, che non emette una tale quantità di succo lattiginoso e ha l'odore dell'erba secca.

Il latte grigio-rosa appartiene ai funghi non commestibili, quindi dovresti considerarlo molto attentamente nella foto. L'euforbia è abbastanza simile ad alcuni dei parenti lattiginosi. Ad esempio, l'acido lattico igroforoide è commestibile, non cambia il colore del succo di latte e le sue piastre si trovano molto meno frequentemente che nel liscio.

Il lactarius non commestibile condizionatamente commestibile è molto più piccolo e il cappello non è coperto da piccole crepe.

In crescita

È possibile coltivare il fungo euforbia a casa sotto qualsiasi specie di albero, ma le piantagioni di noci danno la massima germinazione e resa. Inoltre, un tale quartiere aumenta significativamente la fruttificazione delle colture a causa della formazione di micorrize.

Le spore degli amanti del latte possono essere acquistate presso il negozio e seminate secondo le istruzioni:

  1. Mescolare 15 g di semi con 0,5 l di sabbia o terra asciutta (per 1 m²).
  2. Arare il terreno sotto l'albero, raggiungendo le radici, a una profondità di 5-15 cm.
  3. Distribuisci il micelio sull'area.
  4. Coprire con giardino, e preferibilmente terreno forestale, mescolato in proporzioni uguali con humus.
  5. Versare 10 litri di acqua per ogni m² da un annaffiatoio con uno spruzzo sottile.
  6. Pacciamare sopra con terra e segatura.

Lo sapevate? Quasi due terzi dei funghi venduti sul mercato mondiale lo sono
coltivato artificialmente in Cina.Puoi ottenere il seme da solo... Per fare questo, è necessario trovare funghi vecchi, senza risciacquare, macinare in un tritacarne, aggiungere acqua e insistere in un luogo buio e caldo per 2 settimane. Dopo un po 'di tempo, la torta deve essere rimossa dall'alto e il liquido rimanente sarà una soluzione di spore di euforbia.
Inoltre, tutto viene fatto allo stesso modo del materiale acquistato, solo il micelio verrà distribuito sull'area non in una forma secca, ma annaffiando. La raccolta del fungo di latte rosso bruno è prevista in tre mesi, poi la fruttificazione, previa adeguata annaffiatura, proseguirà fino alla fine di ottobre.

Come coltivare i funghi nella canapa

Proprietà utili del fungo

I corpi fruttiferi dei boschi contengono una grande quantità di sostanze attive che hanno proprietà curative sul corpo umano. Tra questi, vale la pena evidenziare il volemolid, noto anche come ergosterolo di funghi. Vale anche la pena notare qui gli steroli conosciuti nella scienza dei funghi. Si trovano anche nelle spugne marine e nei coralli. Impossibile non menzionare la presenza di alcol zuccherino, volemitolo.

Nella medicina popolare viene spesso usato il succo di euforbia. Deve essere utilizzato esternamente in oncologia per curare un tumore. I corpi fruttiferi freschi contengono estratto di etanolo, che dimostra l'attività anti-cancro e sopprime lo sviluppo del sarcoma.

Il tessuto Milkwort contiene cortisone, motivo per cui viene spesso utilizzato come parte di farmaci antireumatici e antinfiammatori.

I benefici dell'acido lattico per il corpo umano

Nel nostro paese, molti lattai sono considerati funghi di prima qualità, ampiamente utilizzati nel decapaggio e nel sottaceto. Questa opzione di lavorazione provoca una fermentazione abbastanza rapida della polpa dei corpi fruttiferi, quindi i frullati acquisiscono un retrogusto molto caratteristico e piacevole. Tra le altre cose, la carne è molto apprezzata, quindi, dopo la preparazione preliminare, i corpi fruttiferi possono essere utilizzati nella preparazione di tutti i tipi di piatti a base di funghi. L'uso di lattai ha un effetto molto benefico sul corpo umano e contribuisce a:

  • rafforzare il sistema immunitario e i vasi sanguigni;
  • migliorare la vista nella vecchiaia;
  • rafforzare il muscolo cardiaco;
  • rigenerazione veloce dei tessuti;
  • preservare la giovinezza della pelle;
  • rafforzare i capelli e le unghie;
  • migliorare i processi metabolici;
  • restauro di organi ematopoietici;
  • migliorare l'attività cerebrale;
  • equilibrio del metabolismo dell'acqua e del sale;
  • rafforzamento del sistema muscolo-scheletrico.

Leggi anche: Tipi di funghi che crescono su una noce: descrizione e caratteristiche

Proprietà medicinali e applicazione

Nella polpa e nel succo di latte del fungo sono stati trovati numerosi principi attivi speciali con proprietà medicinali uniche.

Il fungo euforbia è ampiamente utilizzato nella medicina popolare. Particolarmente apprezzato è il succo lattiginoso da esso secreto, che viene utilizzato come agente antitumorale. Un estratto a base di etanolo viene preparato da euforbia fresca, che viene utilizzata nella medicina popolare come mezzo per combattere il cancro. È stato dimostrato che le sostanze in esso contenute svolgono la funzione di un attivo antiossidante e inibiscono la crescita delle cellule tumorali nell'organismo.

foto e descrizione del fungo di euforbia
Nei corpi fruttiferi di euforbia si trovano l'ormone cortisone e altri steroidi. Ciò determina l'ambito di utilizzo del fungo: la produzione di agenti per combattere i processi infiammatori nel corpo e i reumatismi.

Applicazione in medicina

Il fungo euforbia ha un gran numero di proprietà benefiche, grazie alle quali è ampiamente utilizzato nella medicina popolare. Il più prezioso è il succo di latte, che ha un potente effetto antitumorale.

Fungo di euforbia
I funghi freschi contengono estratto di etanolo, che viene spesso utilizzato nella lotta contro vari tumori maligni, compreso il cancro. La presenza di cortisone nella composizione dei tessuti ne consente l'utilizzo nella composizione di agenti per combattere infiammazioni e reumatismi.

La tintura dell'amante del latte viene presa in 1 cucchiaino. 3 volte al giorno per vene varicose, emorroidi, gotta, otite media, bronchite, febbre, mal di gola, malattie gastrointestinali e processi infiammatori.

Con il raffreddore, la mucosa nasale viene lubrificata con una composizione di olio. L'uso esterno della tintura aiuta a risolvere i problemi di infiammazione della pelle, curare ustioni, eruzioni allergiche e altro ancora.

  • Inoltre, il fungo rosso-marrone svolge anche una serie di altre funzioni:
  • blocca la diffusione e rimuove il colesterolo cattivo;
  • ha un effetto antiossidante;
  • aiuta nel ripristino della microflora del tubo digerente;
  • aiuta a ricostituire le proteine ​​e le riserve proteiche in una dieta sana.

Ricetta tintura di funghi Milkweed in olio

Per preparare una tintura di euforbia in olio, i funghi devono prima essere essiccati. Per fare questo, vengono tagliati in piatti di 1 cm di spessore e appesi in luoghi ombreggiati e ben ventilati. Puoi anche usare un'asciugatrice elettrica.

Importante! Prima dell'uso, la tintura deve essere agitata accuratamente fino a che liscio.

Dopo che le materie prime si sono completamente asciugate, vengono macinate in polvere con un macinacaffè o un frullatore e versate con semi di lino o olio d'oliva in ragione di 0,5 litri di olio per 3 cucchiai. l. polvere di funghi. Il contenitore è ben chiuso e lasciato in infusione in un luogo caldo e buio per due settimane. Non è necessario filtrare la composizione. Può essere conservato in frigorifero per diversi anni.

Controindicazioni

Il fungo lamellare di euforbia contiene un gran numero di proprietà medicinali. Ma, prima di iniziare il trattamento, dovresti saperne di più sulle controindicazioni. Non utilizzare tinture a base di funghi per bambini e donne incinte. Inoltre, le madri che allattano dovrebbero astenersi dal mangiare questi funghi. Non dimenticare che il fungo contiene sostanze attive forti, quindi, se non sei sicuro che il tuo corpo sia pronto per questo, dovresti consultare un medico prima di mangiare funghi.

Come cucinare correttamente

L'euforbia è ottima per il decapaggio e il decapaggio: appartiene alla quarta o terza categoria di sapori, quindi non dovresti mangiarla fritta, in umido o bollita.

Prima della cottura, il fungo non ha bisogno di essere messo a bagno, perché non viene danneggiato dagli insetti e non ha un'elevata acidità.

Irina Selyutina (biologa):

Per cucinare, è meglio prendere funghi giovani. Tuttavia, dato che anche in “giovane età” i funghi hanno un aroma specifico, anche se debole, che può rovinare tutto, i funghi devono essere fatti bollire per 15-20 minuti prima.

È meglio non usare funghi vecchi a causa del forte odore e del cattivo gusto.

1 ricetta

I funghi sono deliziosi se salati

I funghi sono deliziosi se salati

Il metodo di cottura più semplice e comune è la salatura a freddo.

I corpi fruttiferi raccolti vengono semplicemente lavati con acqua fredda e quindi disposti a strati in una vasca o botte di legno.

Ogni strato viene cosparso di sale grosso in ragione di 50 g per 1 kg di euforbia. Quando tutti i funghi sono disposti a strati, coprire la superficie dell'ultimo strato con una garza, su di essa - un cerchio di legno che corrisponde alle dimensioni (diametro) del contenitore e posizionare il carico su di esso. Lascia al freddo per un mese.

2 ricetta

Alcuni chef preparano la zuppa di crema di funghi.

L'algoritmo delle azioni è semplice: 200 g di burro vengono sciolti in una padella con semianelli di cipolle fino a quando quest'ultimo acquisisce un colore dorato e un odore caratteristico.

Successivamente, 800 g di corpi fruttiferi vengono fritti con cipolle e olio per 15 minuti. Parallelamente a questo, sale e pepe macinato vengono versati in una casseruola con acqua.

Quando il contenuto bolle, versa il cibo dalla padella. Dopo 5 minuti di ebollizione, nel contenitore vengono versati 600 ml di latte con un'elevata percentuale di grasso o panna. In una nota. La crema nella zuppa cremosa funziona meglio - rende il gusto "setoso". Successivamente, gradualmente, mescolando (per evitare la comparsa di grumi), vengono versati 3 cucchiai. Farina.

Una volta che il composto è cotto, potete dargli un po 'di “riposo” e frullare in un frullatore.Questa crema di funghi può essere servita con pane nero, crostini di pane o un mix di erbe fresche tritate finemente.

Applicazioni di cottura

Per scopi culinari, è meglio usare funghi giovani, poiché più vecchio è il fungo, più espressivo è l'odore specifico, che viene anche intensificato durante il processo di cottura.

Fungo di euforbia

L'euforbia appartiene alla quarta categoria di sapori, quindi non è consigliabile cucinarli e friggerli., anche se alcuni raccoglitori di funghi parlano del cespuglio fritto come una prelibatezza unica. La marinatura a freddo consente di preservare i massimi benefici dei funghi e di ottenere uno splendido spuntino croccante per tutto l'inverno.

Importante! Il lactus rosso bruno non viene mai attaccato da vermi e insetti. Non ha bisogno di essere messo a bagno prima della cottura.

La ricetta è estremamente semplice:

  1. Sciacquare i funghi sotto l'acqua corrente.
  2. Separare le gambe dai cappelli: in questo modo si adatteranno in modo compatto e corretto.
  3. Mettere i funghi del latte a strati in un contenitore di legno, ceramica o smalto, cospargere di sale grosso in ragione di 50 g di sale per 1 kg di funghi.
  4. Coprite con 3-4 strati di garza, mettete sopra un cerchio di legno che si adatti al diametro interno del contenitore (potete usare un piatto o un coperchio smaltato).
  5. Metti la pentola o il fusto in una zona fredda e salata per 1 mese. Durante questo periodo, il cerchio e la garza dovranno essere lavati quotidianamente.
  6. È passato un mese: prendi i funghi e goditi il ​​gusto unico.

Preparazione

Con il giusto approccio alla preparazione della lattiera, un tale fungo ti stupirà per il suo gusto originale. Una caratteristica specifica dell'euforbia è la presenza di un odore di pesce, che diventa più evidente con l'età del fungo. Durante il processo di cottura, l'odore diventa ancora più pronunciato. Per quanto riguarda il gruppo di giovani funghi, hanno un gusto più gradevole e ricco.

Il fungo può essere messo in salamoia, stufato, fritto, essiccato e persino salato. Prima di salare, vale la pena immergere bene l'euforbia. Questo eliminerà i batteri e darà ai funghi un sapore speciale. Vale la pena notare che l'amante del latte non viene mai danneggiato dalle larve, quindi sempre più raccoglitori di funghi amano usarlo crudo con sale.

Se vuoi lavorare i funghi, la salatura a freddo è la soluzione migliore. Sciacquare il bricco del latte rosso sotto l'acqua e metterlo in un contenitore profondo a strati. Ognuno di loro deve essere cosparso di sale. Per 3 kg di funghi sono necessari 150 grammi di sale. Dopodiché, metti il ​​contenitore in frigorifero per un mese. Trascorso questo periodo potrete assaggiare i funghi. Se sono troppo salati, possono essere diluiti con acqua bollita. Sono ottimi per insalate e pizze.

Funghi al latte: come cucinare. Fase preparatoria

L'intero problema è nel succo amaro. Inoltre, il fungo del latte infeltrito ha una polpa piuttosto dura, e questo deve essere in qualche modo affrontato. Pertanto, nell'Unione, i cigolii appartenevano alla quarta categoria di commestibilità e "over the hill" sono generalmente considerati non commestibili. Tuttavia, può avere un senso da parte loro. E la preparazione dei funghi molokan inizia con il loro diligente ammollo. Per lui, la preda viene risolta e ordinata. Tutte le aree campionate dai vermi vengono rimosse. Anche i fori dei rami perforati e degli aghi, se presenti, vengono tagliati con una parte del cappuccio. I funghi vengono lavati e messi a bagno più volte: l'acqua viene versata nella bacinella, che coprirà completamente i molokan, e sopra viene posta un'oppressione non molto pesante in modo che i funghi non galleggino.

Cambia l'acqua il più spesso possibile. Dopo la prima notte in acqua, la schiuma si formerà sicuramente. Prima di riempire con nuova acqua, i funghi vengono lavati di nuovo più volte. L'ammollo durerà circa cinque giorni. In questo caso, i funghi diminuiranno di volume: con l'acqua, l'amarezza viene rimossa da loro, il che richiede fino a un quinto del peso. Non vale la pena "caricare" il bacino con nuovi berretti, è meglio immergerli in un'altra nave, altrimenti la bile non sarà completamente eliminata da loro.

Idealmente, sarebbe bello avere un ruscello sotto casa con acqua corrente (e pulita!).Quindi la fase iniziale non richiederebbe sforzi eccessivi: caricata nella griglia e legata alla betulla più vicina. Sfortunatamente, questo è un sogno irraggiungibile in città. Ma se stai salando nel paese, interessati ai bacini idrici vicini o ai pozzi inutilizzati.

cucinare funghi molokan

Come bollire l'euforbia sottaceto

Tutti i raccoglitori di funghi che non vogliono aspettare un mese intero prima che i funghi siano salati adoreranno il modo caldo di cucinarli. Per salare l'euforbia secondo questa ricetta, deve essere bollita per 12 minuti. Quindi i funghi vanno gettati su un colino e attendere che l'acqua sia completamente drenata. L'euforbia bollita viene impilata a strati al ritmo di 80 g di sale per 2 kg di funghi. Successivamente, il contenitore deve essere posto in un luogo freddo dove il regime di temperatura richiesto viene mantenuto da 0 a 10 gradi.

fungo euforbia come cucinare
Il fungo euforbia preparato secondo questa ricetta può essere gustato dopo 6 giorni. I raccoglitori di funghi consigliano di aggiungerlo alle insalate con cipolle sottaceto e altre verdure.

Caratteristiche generali dei funghi lattici

I corpi fruttiferi di qualsiasi lactarius sono rappresentati da un cappello e, di regola, una gamba situata centralmente, in assenza di una copertura. Alcune varietà sono caratterizzate da corpi fruttiferi tozzi e gambe piuttosto spesse. Altre specie formano corpi fruttiferi, rappresentati da una gamba e da un cappello di medie dimensioni. Una parte significativa del lactarius ha un tipo di formazione di corpi fruttiferi innocarpo.

Gli esemplari giovani hanno un cappello con i bordi che si adattano strettamente al gambo, che si raddrizza nel tempo e la parte superiore acquista una forma piatta, concava o imbuto. La colorazione della superficie del cappuccio è abbastanza varia:

  • bianca;
  • giallastro;
  • arancia;
  • marrone o marrone;
  • grigiastro;
  • viola o rosato;
  • bluastro;
  • nero oliva.

Va notato che alcuni tipi di lattai sono caratterizzati da un cambiamento di colorazione con l'età. La superficie è liscia, vellutata, con rugosità o squame, e anche ricoperta di peli. Le placche sono debolmente discendenti o attaccate a uno stelo cilindrico o ristretto, allargato alla base o gambo clavato, che, di regola, ha la stessa colorazione del cappello. La polvere di spore è spesso giallo chiaro, blu biancastro o qualsiasi altro colore beige pallido.

Dove e quando crescono i lattai

I frullati si trovano più spesso nelle zone forestali miste e nei boschetti di betulle, così come nelle piantagioni forestali piuttosto rare e giovani, con un gran numero di conifere o betulle. I mugnai sono solitamente formazioni micorriziche con pini e betulle, ma a volte si formano corpi fruttiferi sotto altri alberi decidui. I frullati danno la preferenza alle aree con elevata umidità o ricoperte di muschi. Tali funghi crescono in intere colonie di età diverse., formando massicciamente corpi fruttiferi da metà luglio.

Leggi anche: Abituale e utile: coltiviamo funghi ostrica nella nostra casa di campagna

Latte rosso bruno (Lactarius volemus)

Amante del latte

Euforbia

Lactarius volemus (Fr.) Fr., Epicr. syst. mycol. (Upsaliae): 344 (1838)

Descrizione

Cappello con un diametro di 5-17 (fino a 16) cm, convesso in gioventù, poi prostrato, possibilmente pressato al centro, e anche fino a concavo. Il bordo del cappuccio è dritto, sottile, affilato, prima rimboccato, poi raddrizzato e persino rialzato. Il colore è bruno-rossastro, bruno-brunastro, in rari casi, ruggine o buffy chiaro. La superficie è inizialmente vellutata, poi liscia e asciutta. Spesso screpolato, soprattutto in condizioni asciutte. Non c'è colorazione zonale.

Polpa: Bianco, giallastro, molto carnoso e denso. L'odore è descritto in vari modi, principalmente come un odore di aringa (trimetilammina), che aumenta con l'età, ma ci sono anche associazioni più interessanti, ad esempio con i fiori di pera [2], o per niente indicate [1]. Il sapore è morbido, gradevole, abboccato.

LP tonalità della pelle frequenti, da aderenti a debolmente discendenti, cremose o calde, spesso biforcute alla gamba. Ci sono piastre accorciate (piastre).

Succo di latte abbondante, bianco, che diventa marrone e si ispessisce nell'aria. Per questo motivo, questo tipo di lattario diventa marrone e tutto il resto se danneggiato: polpa, piatti.

Gamba 5-8 (fino a 10) cm di altezza, (1) 1,5-3 cm di diametro, duro, spesso fatto, del colore del cappello, ma leggermente più chiaro, liscio, può essere ricoperto da una sottile pubescenza, che sembra gelata , ma non si sente al tatto ... Spesso rastremato verso il basso.

Polvere di spore bianca. Controversia vicino a sferico, secondo [2] 8,5-9 x 8 µm, secondo [1] 9-11 x 8,5-10,5 µm. L'ornamento è increspato, fino a 0,5 µm di altezza, formando una rete quasi completa.

Habitat

Si verifica da luglio a ottobre. Uno dei primi lattai. Cresce nelle foreste di latifoglie, miste e di abete rosso (secondo [1] - in generale in tutte le foreste). Secondo [2] forma la micorriza con la quercia (Quercus L.), il nocciolo comune (Corylus avellana L.) e l'abete rosso (Picea A. Dietr.).

Specie simili

Data la "potenza" di questo fungo e l'abbondante succo di latte dolciastro brunastro, forse, non ha specie simili. Il lattico più simile a lui, forse, è il lactarius igroforoide - Lactarius hygrophoroides, ma si distingue facilmente per il succo di latte non marrone e per i piatti rari. Abbastanza condizionatamente, la rosolia (Lactarius subdulcis) può essere attribuita a specie simili, ma è a polpa sottile e snella. Lo stesso vale per il lactarius arancione (Lactarius aurantiacus = L. mitissimus), non è solo piccolo e sottile, ma anche tardivo, non si sovrappone in termini, sebbene cresca esattamente negli stessi biotopi con l'abete rosso.

Leggi anche: Deliziosi funghi in salamoia della nonna

Commestibilità

Un fungo commestibile che può essere consumato crudo. È buono sotto sale crudo o in salamoia, senza alcun trattamento termico. Non mi piace in un'altra forma a causa della polpa "di legno", anche se, dicono, il caviale di funghi è buono da esso. Lo caccio in modo specifico e intenzionale, per amore della salatura a crudo.

Riferimenti 1) Verbeken, A. & Vesterholt, J. 2008. Lactarius. - In: Knudsen, H. & Vesterholt, J. (a cura di): Funga Nordica, 82-107. 2) Flora della Bielorussia. Funghi. In 7 volumi. Volume 1. O.S. Gapienko, Ya.A. Shaporova, 2012, Boletales. Amanitales. Russulales.

Video sul fungo mugnaio:

Nome:Amante del latte
Nome latino:Lactarius volemus
Un tipo:Commestibile
Sinonimi:Euphorbia, Galorrheus volemus, Lactifluus volemus, Amanita lactiflua, Lactarius lactifluus, Lactifluus oedematopus, Lactarius oedematopus, Lactarius ichoratus, Galorrheus ichoratus, Lactifluus ichoratus testus)
Caratteristiche:
  • Info: con succo di latte
  • Gruppo: lamellare
  • Piatti: debolmente discendenti
  • Colore: rosso-marrone
Sistematici:
  • Dipartimento: Bas> Suddivisione: Agaricomycotina (Agaricomycetes)
  • Classe: Agaricomycetes (Agaricomycetes)
  • Sottoclasse: Incertae sedis (undefined)
  • Ordine: Russulales
  • Famiglia: Russulaceae (Russula)
  • Genere: Lactarius (Miller)
  • Specie: Lactarius volemus

Il fungo mugnaio è una delle specie lamellari popolari appartenenti alla famiglia Syroezhkovy. Appartiene al gruppo commestibile condizionatamente. È molto richiesto dai raccoglitori di funghi, è consigliato per il decapaggio o il decapaggio.

Amante del latte

Gruppo:Lamellare
Piatti:Marrone
Colore:Marrone o ocra scuro
Informazioni:I piatti si scuriscono quando vengono pressati, secernono il succo
Il Dipartimento:Basidiomycota (Basidiomycetes)
Suddivisione:Agaricomycotina (Agaricomycetes)
Classe:Agaricomycetes (Agaricomycetes)
Sottoclasse:Incertae sedis (posizione indefinita)
Ordine:Russulales
Famiglia:Russulaceae (russula)
Genere:Lactarius (Miller)
Visualizza:Lactarius volemus (Warbler)

Appartiene ai funghi commestibili della 3a o 4a categoria di valori nutritivi (secondo varie fonti). Si ritiene che l'amante del latte possa essere consumato crudo, ma molti raccoglitori di funghi sono spaventati dall'odore di aringa, caratteristico degli esemplari maturi. In occidente è considerata una prelibatezza.

Descrizione

L'amante del latte si distingue per il succo abbondantemente secreto, che si addensa rapidamente e forma gocce bianche sulla superficie del fungo.

Cappello

Il cappello dell'amante del latte è molto spesso, spesso di forma irregolare, nei funghi maturi con crepe. Raggiunge i 15 cm di diametro, la superficie è asciutta, di colore marrone uniforme o ocra scuro.Nella piccola euforbia, il cappuccio è convesso e nel processo di crescita si apre verso l'alto e assomiglia a un imbuto. I bordi del cappello sia negli esemplari giovani che in quelli adulti sono piegati verso il basso.

Gamba

La gamba della trebbiatrice è relativamente sottile (non più spessa di 2 cm di diametro), lunga circa 10 cm e ha la forma di un cilindro. Il colore è più o meno lo stesso del cappello o un po 'più chiaro. Spesso ha un gonfiore nel mezzo.

Strato portatore di spore

Lo strato di imenoforo o spore dell'amante del latte è costituito da piastre. I piatti sono di colore leggermente più chiaro del fungo stesso. Se li premi, i piatti diventano di colore più scuro.

Polpa

La carne di un fungo del latte bruno-rossastro o amante del latte è giallastra, dura e fragile. Trasuda una linfa che inizialmente è bianca, ma si scurisce rapidamente all'aria fino a diventare marrone. Oltre a cambiare il colore del succo, si osserva anche il suo ispessimento, diventa fibroso. Gli esemplari troppo maturi hanno l'odore e il sapore dell'aringa raffermo.

Polvere di spore

Asclepiade ha polvere di spore bianche nei piatti. Le spore sono rotonde e piccole. Separatamente, sono incolori, ma appaiono bianchi in gran numero.

Propagazione

I lombrichi possono essere trovati sia nelle foreste di latifoglie che di conifere. Crescono sia individualmente che in gruppo. Molto spesso possono essere visti vicino alle strade, nelle zone montuose, lungo i sentieri. Soprattutto la trebbiatrice ama i luoghi umidi e la vicinanza di ceppi marci e muschio. L'euforbia è più comune nella Russia meridionale.

Specie simili

L'euforbia non ha alcuna somiglianza con i funghi velenosi.

Ecco alcuni dei suoi "doppi":

  • Lattea igroforoide

Si differenzia da euforbia in una rara disposizione di piatti. È molto raro, principalmente vicino a querce. Anche commestibile.

  • Miller neutrale

Questo fungo è più brunastro con aree scure. Il suo succo, a differenza del succo di euforbia, ha un colore giallo. Commestibile.

  • Miller rosa-grigio

Ha un succo incolore. Puzza di fieno. Condizionalmente commestibile solo per il suo odore specifico.

Ha un colore più arancione e una gamba "pubescente". Diventa verde sul taglio. Commestibile.

Un raccoglitore di funghi esperto può facilmente distinguere il fungo euforbia dal resto. Inoltre, si verifica abbastanza raramente.

Riassumendo

Non fare affidamento solo sui dogmi della medicina tradizionale. Prima di utilizzare il supporto come parte di un trattamento o semplicemente come parte di un pasto, vale la pena analizzare la tua condizione e discutere questa decisione con un nutrizionista, terapista o gastroenterologo.

Inoltre, il fungo stesso è piuttosto difficile da ottenere: raramente si trova nei punti accessibili della foresta. Ma anche una vecchia euforbia trovata può deludere con il suo gusto specifico.

Podorekhovik appartiene al genere Millechniki, che è un membro della famiglia Russula. La particolarità del fungo è l'assenza di una forte amarezza, caratteristica dei lattai. Oltre al buon gusto, il frutto ha proprietà curative, perché contiene sostanze biologicamente attive.

È difficile trovare questo fungo nelle foreste del nostro paese: è considerato una specie piuttosto rara. Per non perdere l'opportunità di mettere il fungo dado nel tuo cestino di tanto in tanto, dovresti leggere attentamente la sua foto e la descrizione dettagliata, ricordare le caratteristiche.

Danni e controindicazioni all'uso dell'amante del latte

Malattie renali
Si consiglia di consumare questo prodotto entro e non oltre 2-3 prima di coricarsi. Ciò è dovuto al fatto che è una ricca fonte di fibre e richiede molto tempo per essere digerito. Di conseguenza, può verificarsi una sensazione di pesantezza allo stomaco e insonnia. Se ne mangi troppo, potresti avvertire un forte bruciore di stomaco, nausea, diarrea o costipazione e dolore addominale. Dopo questo, si verifica spesso un aumento della sete ed è tormentato dalla mancanza di appetito. Con tali problemi, dovresti organizzare una giornata di digiuno, usando solo liquidi (acqua, kefir, tè debole).
Le controindicazioni relative all'uso di Milk Lover in cucina sono:

  • Gravidanza
    ... In una "posizione interessante", soprattutto nel primo trimestre, la tossicosi può peggiorare. È anche pericoloso che mangiare questo fungo aumenti il ​​rischio di sviluppare allergie. Ciò è particolarmente vero quando si tratta di cibi fritti o in salamoia.
  • Ulcera e colite nella fase acuta
    ... Non dovresti mangiare euforbia se sei preoccupato per il dolore addominale acuto, la stitichezza e il bruciore di stomaco. La fibra, contenuta nei cappucci del fungo, aggrava ulteriormente la situazione, poiché colpisce attivamente le pareti dell'apparato digerente.
  • Problemi ai reni
    ... A causa della presenza di nitrati nella composizione e di un'alta percentuale di acqua, il carico su di essi aumenta, il che comporta un'interruzione del lavoro di questo organo. Ciò si verifica spesso con la pielonefrite.
  • Alta pressione sanguigna
    ... Stiamo parlando di quelle situazioni in cui regolarmente supera 150. Questa condizione è chiamata ipertensione, che è considerata una malattia grave. Con esso si dovrebbe ridurre l'uso dell'acqua, contenuta in grandi quantità nel bricco del latte.

Importante! Anche se non hai trovato controindicazioni per gli amanti del latte, non lasciarti trasportare dai funghi fritti e in salamoia, sono dannosi per fegato, reni, stomaco, intestino e pancreas.

Salatura diretta

Quindi, hai i funghi milkcap completamente preparati. Come salare è una canzone a parte, anche se non troppo difficile da eseguire. In assenza di una vasca, si consiglia di utilizzare un secchio smaltato senza trucioli sulla superficie interna.

I cappucci grandi possono essere tagliati - puramente per facilità d'uso. I funghi sono stratificati con aglio tagliato a metà (circa la testa andrà via), sottili cerchi di radice di rafano, citronella e foglie di ribes nero, semi di aneto (o i suoi ombrelli). Anche i grani di pepe nero sono accettabili, ma non troppo. Ogni strato è cosparso di un cucchiaino da caffè di sale. La parte superiore del secchio è chiusa con una garza pulita, un piatto largo e un carico sono posizionati su di esso: sarà sufficiente una bottiglia d'acqua da tre litri. Monitorare attentamente le condizioni: se si forma muffa sulla garza, è necessario lavarla. Ed è meglio sostituirlo con uno nuovo, non è così costoso.

Le berrette verranno salate da un paio di settimane a un mese, a seconda della temperatura. Più caldo - più veloce, più freddo - più gustoso. È meglio tenerli freschi e usarli come qualsiasi altro fungo salato.

Valore nutritivo e gusto dei mungitori commestibili

Il contenuto calorico e le caratteristiche nutrizionali dei frullati variano notevolmente a seconda delle caratteristiche della specie e delle condizioni di crescita. I funghi lamellari appartenenti a questo genere sono ricchi di:

  • tirosina;
  • glutammina;
  • leucina;
  • arginina;
  • lecitina;
  • acido palmitico;
  • acido stearico;
  • acido butirrico;
  • acido acetico;
  • fosfatidi;
  • oli essenziali;
  • lipoidi;
  • glicogeno;
  • alcoli di zucchero;
  • fibra.

La composizione minerale del lactarius è estremamente ricca di componenti come potassio, fosforo e calcio. Inoltre, la polpa di funghi contiene oligoelementi rappresentati da iodio, zinco, rame e arsenico, e sostanze utili alla vita umana sotto forma di micinulina e parodestrina, tregazolite e licosot, che forniscono le caratteristiche gustative e il valore nutritivo della polpa di funghi di tutti i commestibili varietà di frullati.

Seconda fase: bollitura

Il passaggio successivo richiede molto meno tempo. Le berrette ammollate vengono caricate in una pentola più grande, riempite con acqua fresca e portate a ebollizione costante, ma non eccessiva. Devi cuocere per poco tempo, circa cinque minuti, durante i quali il tuo compito è solo quello di rimuovere la schiuma che sale con i resti di detriti con una schiumarola. Non è sufficiente drenare l'acqua, deve essere ben drenata. Di solito i funghi sono disposti in porzioni in uno scolapasta. Quando, dopo averlo agitato, le gocce non cadono, puoi adagiare la porzione successiva.

funghi molokanka come salare

Valutazione
( 1 stima, media 5 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante