Gourmet Santolina: come prendersi cura di un arbusto sempreverde


Santolina è una pianta ornamentale appartenente alla famiglia Astrovye. L'arbusto sempreverde è più diffuso nel sud della parte europea del continente. Si distingue per la sua versatilità, che non si limita alla decorazione d'interni. Grazie agli oli essenziali inclusi nella composizione, la pianta viene utilizzata come spezia e respinge anche le tarme. Perenne comprende molte specie da giardino e da interno.

Caratteristica Santolina

L'arbusto fiorito di santolin è costituito da placche fogliari piumate con una superficie pubescente bianca, steli alti e sottili di circa 20 centimetri di altezza, infiorescenze sferiche profumate di tonalità bianca o gialla di circa due centimetri di diametro. Il periodo di fioritura continua per tutta la stagione estiva. L'altezza del cespuglio va da 10 a 60 centimetri. I paesaggisti utilizzano santolina altamente decorativa per aree paesaggistiche, scivoli alpini e giardini rocciosi, in aiuole e aiuole.

Descrizione botanica

Santolina è un arbusto (semi-arbusto) molto ramificato con una forma arrotondata e un aroma speziato pronunciato. Appartiene alla famiglia delle Asteraceae.

I fiori di Santolina sono raccolti in piccole infiorescenze dense e hanno un colore giallo o crema. Un'infiorescenza si trova su un gambo sottile, che si estende oltre la corona di 15-25 cm I fiori di Santolina, come le foglie della pianta, hanno un aroma speziato. La pianta è corta. A seconda della specie, l'altezza della pianta varia da 10 cm a 60 cm, in rari casi raggiunge 1 metro.

Santolina è attraente non con i fiori, che assomigliano a bottoni nel loro aspetto, ma con una forma insolita di foglie: in una specie assomiglia a un ramoscello di cipresso, in altre è stretta, piumata, allungata, argentata, verde, con o senza bordi.

Il tuo giardino sarà splendidamente decorato con arbusti fioriti come il buddley di David, la weigela, l'erica, l'ibisco, l'ortensia, il gelsomino, la spiraea, il lillà, la forsizia.

Santolin in crescita dai semi

Santolin crescente dai semi

Semina

Il materiale del seme deve essere indurito per trenta o sessanta giorni prima della semina. Per questo, i semi vengono posti sul ripiano inferiore di un frigorifero domestico. Nell'ultima settimana di febbraio o nei primi giorni di marzo, puoi seminare semi per piantine.

Rasasada santolina

Per la semina di semi di santolina, sono adatti contenitori di legno o di plastica con una miscela di terreno speciale per piante da giardino in fiore. Il terreno deve prima essere leggermente inumidito. I semi vengono sparsi sulla superficie, schiacciati con un sottile strato di sabbia e ricoperti con pellicola di vetro o plastica. Le scatole di semi devono essere collocate in una stanza luminosa con una temperatura di circa 25 gradi Celsius e lasciate per 15-20 giorni fino alla comparsa dei germogli.

La copertura viene rimossa dopo la comparsa delle piantine. Prendersi cura delle piantine di santolina consiste in un'umidità moderata regolare e in un allentamento del terreno. Dopo la formazione di 2-3 foglie a tutti gli effetti sulle piante, è possibile effettuare una scelta. Le piantine vengono trapiantate in vasi di torba o bicchieri di plastica, due copie ciascuno. Le piantine forti cresciute iniziano a indurirsi 2-3 settimane prima del trapianto in piena terra.

Le piantine di Santolina vengono trapiantate al meglio in un giardino o in un giardino fiorito dopo il clima caldo stabilito in un terreno ben riscaldato.La fine di maggio o la prima settimana di giugno è il momento più favorevole per questo. Giardinieri esperti consigliano di trapiantare la santolina in una giornata nuvolosa o dopo il tramonto.

La dimensione dei fori di piantagione dovrebbe superare leggermente la dimensione della palla di terra sulla radice della piantina. La pianta viene posta in una buca, cosparsa di terra, annaffiata. Il volume dell'acqua di irrigazione è moderato.

Il ruolo della pianta nella progettazione del paesaggio, opzioni di utilizzo

I piccoli cespugli sembrano insoliti e versatili in combinazione con altre piante

La perenne è ampiamente utilizzata nella progettazione di giardini, ci sono diverse opzioni per la sua applicazione di successo:

    In primo piano le aiuole, come una bassa siepe.

Santolina aiuterà a eseguire la corretta suddivisione in zone dello scivolo alpino

Santolina combinato con lavanda nana e lavanda olandese

Tali alberi possono essere portati fuori sulla terrazza in estate.

Santolina in combinazione con la lavanda sta benissimo sia in vasi da fiori che all'aperto

Piantare santolina all'aperto

Piantare santolina all'aperto

Un'area soleggiata aperta su una piccola collina, ma protetta dalle raffiche di vento, sarà un luogo favorevole per la semina e la coltivazione della santolina. La penombra influenzerà negativamente l'effetto decorativo di un cespuglio fiorito. La pianta apparirà disordinata e informe. Il terreno deve essere magro (pietroso o sabbioso) con una reazione neutra e moderatamente asciutto. Non è consentita la vicinanza di acque sotterranee, ristagni d'acqua durante lo scioglimento della neve o dopo forti piogge. Le macchie argillose bagnate possono favorire la putrefazione delle radici e spesso portare alla morte delle piante. Abbiamo bisogno di terra con una buona permeabilità all'acqua e all'aria. Anche il terreno fertile non è desiderabile, poiché porterà a una crescita abbondante della massa fogliare e a una fioritura meno attiva.

Prima di piantare semi o piantine di santolina, la terra deve essere dissotterrata. Il terreno argilloso pesante deve essere drenato. Per fare questo, durante lo scavo, viene aggiunta pietra frantumata fine o sabbia grossolana.

Prendersi cura di Santolina in giardino

Irrigazione

Piantare e prendersi cura della santolina in campo aperto è abbastanza semplice, anche un coltivatore alle prime armi non avrà problemi. La santolina è una pianta resistente alla siccità che richiede annaffiature moderate nella stagione calda e se la cava con l'umidità naturale con frequenti precipitazioni. L'eccesso e la mancanza di umidità nel terreno possono portare alla morte dell'arbusto. Con una mancanza d'acqua, i fiori si seccheranno e con un eccesso di acqua apparirà il marciume radicale, i germogli inizieranno a ingiallire e appassire in massa. Il momento migliore per annaffiare la santolina è l'aspetto di un terriccio essiccato. Anche l'acqua del rubinetto è adatta come acqua per l'irrigazione, ma è comunque meglio usare acqua stabile e leggermente calda.

Il suolo

Il terreno richiede cure costanti sotto forma di diserbo e allentamento. La vegetazione infestante deve essere rimossa costantemente e in modo tempestivo, impedendone la crescita. Si consiglia di allentare di tanto in tanto l'area intorno all'arbusto in modo che il sistema radicale riceva una quantità sufficiente di acqua e aria.

Top vestirsi

Poiché l'eccesso di nutrienti nel terreno influisce negativamente sul processo di fioritura della santolina, si consiglia di applicare fertilizzanti sotto forma di una soluzione nutritiva molto debole. Dovrebbe essere molto più debole di quanto raccomandato dalle istruzioni sulla confezione. La medicazione superiore per santolina deve essere applicata 3-4 volte al mese con un intervallo di 7-10 giorni. Da aprile ad agosto vengono utilizzati fertilizzanti minerali complessi a basso contenuto di azoto. Dopo la fine della fioritura, l'alimentazione viene interrotta.

Potatura

Prendersi cura di Santolina in giardino

I "tagli di capelli" regolari aiutano a mantenere e mantenere l'aspetto attraente delle colture in fiore. È necessario rimuovere costantemente infiorescenze appassite e germogli danneggiati. A fine agosto i germogli di Santolina vengono tagliati di circa il 60-70%.

Svernamento

Ci sono due modi per salvare la pianta santolina amante del calore in inverno: spostarla in uno spazio abitativo o costruire un rifugio affidabile.

Santolina si sente benissimo come pianta d'appartamento. Viene dissotterrato all'inizio dell'autunno, piantato in un contenitore di fiori e posto al fresco. La temperatura media nella stanza è di 15-18 gradi Celsius. In questa stanza, la pianta sopravviverà perfettamente fino all'arrivo della primavera.

In un'area aperta a metà autunno, il terreno vicino all'arbusto deve essere coperto con uno strato di pacciamatura (ad esempio, aghi di abete rosso o una miscela di cenere di legno e sabbia di fiume) o rami di abete rosso. Dopodiché, copri l'intero cespuglio con una grande scatola di legno e qualsiasi materiale di copertura: polietilene, lutrasil o materiale di copertura. Per affidabilità, puoi caricare un carico in modo che forti raffiche di vento non capovolgano l'intera struttura. All'inizio della primavera, la struttura può essere smontata e il sito può essere coperto con uno strato di compost.

Piantare una pianta

Affinché l'arbusto si mostri in tutto il suo splendore, viene scelto un luogo caldo, ben illuminato dal sole. Predilige la santolina terreno povero di sostanze nutritive, l'unica cosa di cui ha bisogno è un buon drenaggio. Pertanto, questa cultura è semplicemente insostituibile per la creazione di un design del paesaggio su un'area rocciosa. Puoi comprare piantine in autunno, ma poi dovrai piantarle nella stanza. La cosa principale è che l'arbusto deve avere foglie sane, con un colore caratteristico per la varietà, non danneggiate.


Il momento ottimale per piantare la santolina è la primavera

Prima di piantare piantine nel terreno primaverile, il terreno deve essere scavato su una baionetta a pala, la sabbia dovrebbe essere aggiunta se il terreno è pesante. Quando vengono piantati più arbusti, scavano una trincea, rimuovono l'ospite mediterraneo dal contenitore, raddrizzano le radici e le posizionano ad intervalli da 0,1 a 0,3 m Inoltre, il terreno viene versato nella trincea, leggermente compattato attorno alle giovani piante, annaffiato abbondantemente finché le piantine non metteranno radici.

Malattie e parassiti di Santolina

Santolina è altamente resistente a tutti i parassiti e le malattie. Problemi con la sua salute possono sorgere solo con cure e manutenzione improprie.

Ad esempio, con un eccesso e un ristagno di umidità nel terreno, inizia la decomposizione del sistema radicale. I segni della malattia sono germogli che ingialliscono nel mezzo della stagione estiva. L'irrigazione in eccesso deve essere interrotta immediatamente e riportata alla normalità nel tempo. L'arbusto deve essere trattato con un fungicida e la coltura deve essere lasciata senza umidità per un po '. Con misure tempestive di salvezza, i fiori ripristineranno sicuramente la loro attrattiva, la malattia si ritirerà.

Il santolin può perdere il suo effetto decorativo con la scelta sbagliata del luogo di coltivazione. Condizioni ombreggiate, mancanza di sole e luce, terreno troppo secco: tutto ciò può causare la morte della pianta. Se l'arbusto viene trapiantato in tempo in un luogo più comodo per esso, i problemi di salute si fermeranno.

Riproduzione di santolina

Riproduzione di santolina

Riproduzione dividendo il cespuglio

Si consiglia di dividere il cespuglio una volta ogni cinque o sei anni. Una tale procedura è allo stesso tempo un modo di ringiovanimento, rinnovamento delle piante. All'inizio della primavera, un arbusto adulto deve essere rimosso da terra e, utilizzando un coltello sterile, tagliare il rizoma in più parti. Ogni parte divisa dovrebbe avere germogli sani e forti e radici forti e intatte. I luoghi di taglio vengono immediatamente cosparsi di carbone o polvere di carbone attivo, dopo di che le piantine di santolina vengono piantate in un luogo permanente.

Propagazione per talea

All'inizio di marzo dalla pianta madre vengono tagliate delle talee verdi di almeno 5 centimetri di lunghezza, immerse per un po 'in un contenitore con uno stimolante per la formazione delle radici e piantate nella sabbia bagnata.Si consiglia di coprire ogni gambo con un barattolo di vetro o una bottiglia di plastica tagliata per creare le condizioni di serra necessarie per un buon radicamento. Dopo la comparsa di diverse foglie sulle talee, la copertura può essere rimossa. La formazione di un vero e proprio apparato radicale avviene entro 50-60 giorni. Alla fine di maggio o all'inizio di giugno, le talee possono essere trasferite sul terreno aperto di un giardino fiorito o di un'aiuola.

Istruzioni dettagliate per la propagazione per semi e talee

Quando un arbusto viene propagato dai semi, viene utilizzato il metodo della piantina. Le specie resistenti al gelo sono piantate nel terreno in modo che un potente apparato radicale abbia il tempo di formarsi entro l'inverno.

Piantare arbusti a scacchiera è una buona soluzione di design

La semina in un luogo aperto permanente viene effettuata all'inizio dell'estate, quando il terreno è ben riscaldato. E vengono seminati per le piantine alla fine dell'inverno. Prima della semina, i semi vengono stratificati in frigorifero, mantenendoli in un panno umido per un mese. Il processo di semina viene eseguito nella seguente sequenza:

  1. I semi finiti vengono posti in contenitori larghi e poco profondi riempiti con parti uguali di tappeto erboso e sabbia. I semi vengono approfonditi nel terreno di un paio di centimetri e i contenitori con essi vengono posti in un luogo luminoso e caldo, dove la temperatura è di 18-20 gradi.
  2. In tali condizioni, i germogli compaiono in 2-3 settimane.
  3. Quando si formano 2-3 foglie vere, le piantine si immergono in vasi separati e vengono trapiantate in un luogo permanente in tarda primavera - inizio estate.

Leggi anche A quale gruppo appartengono i piselli?

Quando si radicano le talee, si osservano le seguenti regole:

  1. Solo i germogli verdi dell'anno in corso sono adatti alla riproduzione, le talee lignificate del sistema radicale non si formano. La lunghezza delle talee è di 8-15 cm. Il taglio viene praticato alla fine dell'inverno o all'inizio della primavera.
  2. I giovani ramoscelli vengono tagliati con la parte del tronco su cui crescono.
  3. Sono trattati con lo stimolante Kornevin.
  4. Quindi vengono piantati in una miscela di sabbia e terra frondosa in proporzioni da 2 a 1.
  5. Coprire con un contenitore trasparente, sollevato quotidianamente per la ventilazione.
  6. Vengono annaffiati regolarmente, evitando allagamenti.
  7. Le piante radicate in gruppi di tre vengono piantate in vasi individuali. Allo stesso tempo, per una migliore ramificazione, pizzica la corona.
  8. Vengono trapiantati in un luogo permanente a giugno.

Dal vaso devi piantare cespugli in giardino

Quando si piantano piantine in primavera, il terreno viene scavato fino alla profondità di una baionetta a pala. La sabbia viene aggiunta al terreno pesante. L'atterraggio viene effettuato come segue:

  1. La terra viene scavata a una profondità di un terzo di metro.
  2. Un ospite mediterraneo viene rimosso dal vaso, diffondendo le radici e posto in trincee, osservando l'intervallo tra i vicini di 10-30 cm e per le specie alte - la metà delle volte.
  3. Vengono ricoperti di terriccio, quindi compattati nel cerchio radicale e annaffiati abbondantemente per 3-4 giorni.
  4. L'irrigazione si riduce dopo che le piantine stanno radicando.

Tipi e varietà di santolina con una foto

Santolina virens

Santolina verdastra

O la santolina inverdimento - una specie resistente al freddo che mantiene la sua vitalità anche a basse temperature sotto lo zero di circa 7 gradi sotto zero. Il fogliame traforato rende la pianta leggera e di aspetto traslucido. Fiorisce con infiorescenze globulari di tonalità bianca. Le parti aeree delle piante sono utilizzate per il cibo come spezie.

Santolina rosmarinifolia

Rosmarino santolina

Un aspetto decorativo e speziato apprezzato da paesaggisti e professionisti della cucina. I piatti a foglia lunga e sottile contengono una grande quantità di oli essenziali, che conferiscono loro un brillante aroma di oliva e un gusto unico.

Santolina elegans

Santolina graziosa

Aspetto altamente decorativo e attraente con linee aggraziate e requisiti individuali per la manutenzione e la cura. L'arbusto predilige condizioni di temperatura particolari, corrispondenti a quelle di una serra o indoor. Negativamente si riferisce all'elevata umidità e al ristagno di acqua nel terreno. Differisce in peduncoli alti e grandi cestini di palline gialle.

Santolina neapolitana (Santolina neapolitana)

Santolina napoletana

Specie vigorosa amante del calore, la cui altezza raggiunge un metro. Una caratteristica distintiva sono le infiorescenze gialle sferiche e il fogliame delicato. La pianta cresce bene su qualsiasi tipo di terreno con buona permeabilità all'aria e assenza di ristagni di umidità. Le migliori varietà sono Pritty Carol e Weston. Queste varietà sottodimensionate non superano i 16 centimetri di altezza.

Cipresso Santolina (Santolina chamaecyparissus)

Cipresso Santolina

Il secondo nome è la santorina d'argento, la specie più comune, che ha le sue varietà nane. I migliori di loro sono Small Nels, Nana, Edward Bowers. La cultura dei fiori da giardino si distingue per un aroma luminoso e attraente, compattezza, sfarzo e abbondanza di fioritura. L'altezza media del cespuglio è di circa 50 centimetri. Si differenzia dalle altre specie per il colore della massa fogliare, che cambia da una tonalità verde chiaro in tenera età al grigio e argento in un adulto.

Valutazione
( 2 voti, media 4 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante