L'albero mandrino giapponese (latino euonymus japonicus) è ampiamente utilizzato nella progettazione del paesaggio. L'arbusto facilmente riconoscibile può essere visto piantato ai bordi delle aiuole nei parchi pubblici.
L'euonymus giapponese è ampiamente usato per le megalopoli paesaggistiche. Sta benissimo in aiuole e scivoli in pietra, giardini giapponesi e giardini rocciosi. Le verdure perenni attirano l'attenzione in inverno, ricordando la primavera in arrivo.
L'arbusto sempreverde ha attirato non solo designer professionisti, ma anche giardinieri dilettanti che lo coltivano sui loro appezzamenti. Spesso l'euonymus giapponese funge da pianta da vasca. La sua coltivazione ha una serie di caratteristiche che devono essere considerate quando si acquista una piantina.
Caratteristiche e aspetto
L'Euonymus orientale è un arbusto molto attraente con fogliame denso e verde scuro. Le foglie irregolari e appuntite sono grandi e abbastanza dense.
Fiorisce con fiori bianco-verdi, che vengono raccolti in infiorescenze di 15-30 pezzi. Le piante d'appartamento fioriscono raramente. Dopo la fioritura, rossastra frutti pericolosi per l'uomo e gli animali.
Per motivi di sicurezza la pianta deve essere posta ad un'altezza fuori dalla portata dei bambini piccoli e degli animali domestici.
Mangiare anche piccole quantità di frutta provoca indigestione, palpitazioni cardiache e debolezza. Dopo aver mangiato un gran numero di bacche, può verificarsi la morte.
In natura, si trova più spesso in Giappone, Cina, Corea. Cresce vicino a foreste decidue e miste. Può crescere fino a 5 metri di altezza.
A casa, gli arbusti non raggiungono questa altezza e sono molto più piccoli.
Se la pianta non crea le condizioni necessarie per lo sviluppo, un aumento della crescita si verificherà solo in primavera e nei restanti mesi il suo sviluppo si bloccherà. Media in un anno la pianta si estende per 15-20 centimetri.
Se l'arbusto non è sufficientemente fornito di acqua, le foglie iniziano ad arricciarsi e ad asciugarsi. Euonymus è un arbusto abbastanza resistente al gelo.
Ginestra (drok): descrizione e tipi di piante, crescita di un fiore
Albero mandrino giapponese in Siberia: semina e cura
La regione siberiana non ha un clima meno rigido degli Urali, a cui gli arbusti tropicali non sono abituati. Pertanto, in questa regione, di regola, viene piantato in vasi e scatole per decorare il giardino e, con l'inizio del freddo, lo si mette in casa o in veranda, dove la temperatura consente all'euonymus di mantenere la vita.
Per vostra informazione! A una temperatura di -10 ° C, il cespuglio si congela in crescita, ma continua a mantenere la vitalità e riprende il suo sviluppo con l'inizio del calore.
Condizioni favorevoli per l'euonymus
Il luogo in cui crescerà l'euonymus può essere posizionato sia in un'area aperta che all'ombra. Ma in ombra parziale, ci si sente meglio, nel fogliame compaiono sfumature blu-verdi, mentre sotto il sole aperto il fogliame acquisisce una tinta rosata.
Prendersi cura dell'euonymus giapponese a casa è molto semplice. pianta consigliato per essere posizionato sul lato sud della casama lontano dalla luce solare diretta. In inverno, l'euonymus deve essere dotato di illuminazione supplementare.
In estate, l'animale può essere portato sul balcone o sulla veranda, ma assicurati che non ci siano correnti d'aria.
La temperatura ottimale per mantenere un arbusto nella stagione calda dovrebbe essere compresa tra +18 e +25 gradi.
In inverno, ha bisogno di riposo e aria fresca. Se la temperatura sul balcone vetrato lo consente, può essere mantenuto lì. Non ha paura di abbassare la temperatura dell'aria a +5 gradi. Vaso non deve essere posizionato vicino a batterie e riscaldatori.
Descrizione
L'euonymus giapponese appartiene agli arbusti sempreverdi. A differenza delle conifere, i suoi rami sono ricoperti da piccole foglie coriacee, prevalentemente di colore verde intenso. Alcune varietà hanno un colore delle foglie piumato. Un nativo del Giappone è caratterizzato da un'elevata resistenza all'inquinamento atmosferico, mancanza di illuminazione.
Euonymus fiorisce a metà estate. I fiori dell'ombrello sono colorati per abbinarsi al fogliame verde e conferiscono alla pianta un fascino unico. I frutti sembrano molto più attraenti dei fiori. I frutti sono piccoli, sferici, di colore arancione brillante e rosso.
Nei climi temperati, l'altezza dell'arbusto raggiunge mezzo metro o più. Sebbene nella sua patria, l'euonymus cresce spesso fino a sette metri. L'agrotecnologia perenne non è molto complessa. Tuttavia, il mancato rispetto di determinate regole di coltivazione porta spesso alla perdita di un esemplare.
Trapiantare un cespuglio giapponese
Il periodo da maggio a settembre è il periodo migliore per il reimpianto degli arbusti. Il tempo durante il lavoro dovrebbe essere fresco e nuvoloso.
La pianta è abbastanza poco impegnativa per la composizione del terreno in cui è piantata. L'opzione migliore per la semina sarebbe una miscela di terreno deciduo, tappeto erboso, sabbia e torba. È anche una buona idea usare una miscela di terra da serra, tappeto erboso e sabbia.
L'arbusto deve essere piantato in un terreno umido alcalino o neutro, fornendo un riscaldamento inferiore durante l'attecchimento. Il terreno acido deve essere calcificato prima di piantare.
Graziosa eleganza hamedorea o palma da interni
Quando si trapianta l'euonymus in piena terra, vengono realizzate fosse sufficientemente profonde. Mettili a intervalli, tenendo conto delle dimensioni delle future piante mature. Il drenaggio da pietrisco, mattoni rotti o argilla espansa viene posato nelle fosse. Quindi vengono posati i fertilizzanti. Il terreno vicino al cespuglio piantato viene irrigato e compattato.
La procedura per il trapianto di euonymus giapponese indoor:
- Disinfetta la pentola con acqua bollente e il drenaggio e il terreno calcinando.
- Stendere uno strato drenante di circa 3 centimetri, versarvi sopra della terra con uno scivolo.
- Prendi l'arbusto dalla vecchia pentola, tenendo delicatamente la zolla di terra sulle radici.
- Ispeziona il sistema di root. Rimuovere le radici danneggiate e molli.
- Inumidisci il terreno e metti l'arbusto in una nuova pentola. Coprire gradualmente con la terra, scuotendo periodicamente la pentola in modo che la terra sia distribuita uniformemente, senza lasciare spazi vuoti.
- Innaffia e metti il contenitore con la pianta in ombra parziale. Dopo che ha messo radici, spostati in un luogo illuminato.
Prepararsi per l'inverno
Il clima della zona temperata consente all'euonymus di sopportare gelate fino a -20 ° C, ma a condizione che sia isolato con neve e polietilene. Se le gelate in inverno superano i −30 ° С, non dovresti rischiare la boscaglia meridionale. È necessario trapiantare un arbusto con un grumo di terra in una scatola e portarlo in una casa per lo svernamento, che potrebbe non essere riscaldata. La cosa principale è che la pianta non rimane non protetta dal gelo.
Nota! Il materiale di copertura del terreno per preservare l'apparato radicale può essere neve, paglia, rami di abete rosso, erba secca e altri materiali che creano un cuscino d'aria.
Quindi, l'euonymus giapponese è una pianta meravigliosa che stupisce con la sua vegetazione insolita.Sembrerà spettacolare in qualsiasi area. L'importante è piantarlo correttamente e fornire cure decenti.
Una corretta cura delle piante
Prendersi cura dell'euonymus giapponese è abbastanza semplice. Dovrebbe essere annaffiato regolarmente, ma il ristagno dovrebbe essere evitato. Anche spruzzare il cespuglio tre volte non sarà superfluo. È importante allentare il terreno e rimuovere le erbacce in modo tempestivo.
In primavera, è necessario fornire alla pianta fertilizzanti azotati che stimolino la crescita attiva del fogliame. In estate vengono alimentati con miscele di potassio e magnesio.
Per mantenere i cespugli abbastanza compatti e densi, è necessario ricordarsi di pizzicare le punte dei rami. Quando questa procedura non viene eseguita, le specie di euonymus sottodimensionate iniziano ad espandersi attivamente in larghezza. E i rami a contatto con il terreno mettono radici. Di conseguenza, la boccola potrebbe allentarsi troppo.
Per il periodo invernale, i giovani arbusti sono ricoperti di rami di conifere. Le piante adulte svernano bene senza riparo.
Albero mandrino giapponese negli Urali: semina e cura
L'euonymus giapponese è un arbusto termofilo, quindi difficilmente può sopportare forti gelate degli Urali. Tra la fine di settembre e l'inizio di ottobre, vale la pena prendersi cura del suo isolamento. È necessario abbattere il telaio per la copertura con polietilene. Dopo che la neve è caduta nell'area in cui cresce il cespuglio tropicale, vale la pena fare un grande cumulo di neve. Ma anche questo non salva sempre gli arbusti dai rigidi inverni gelidi.
Nota! L'irrigazione dell'euonymus negli Urali deve essere moderata, e in autunno è meglio abbandonarla del tutto, sostituendola con l'irrigazione dei cespugli con acqua calda. Se le gelate catturano la pianta in un terreno umido, le radici si congelano più velocemente e moriranno.
Metodi di riproduzione
L'albero del fuso è propagato per talea e divisione verdi. In estate, le talee con un internodo, lunghe 5-6 centimetri, vengono tagliate da forti rami giovani e piantate in serre con un riparo per film.
Dopo 1,5-2 mesi, avviene il taglio. Successivamente, può essere trapiantato, pretrattato con un agente che stimola la formazione delle radici.
Inoltre, l'euonymus giapponese può essere propagato usando i semi. In via preliminare, entro 3-4 mesi, si consiglia di stratificarli (conservandoli in luogo freddo) ad una temperatura di + 2-3 gradi. La loro prontezza per la semina può essere determinata dalla pelle rotta, che viene rimossa. I semi vengono conservati in una soluzione debole di permanganato di potassio.
Pianta di mirto: descrizione dell'arbusto e cura del fiore indoor
Controllo dei parassiti
Nonostante tutta la sua stabilità e senza pretese, l'euonymus giapponese può ancora ammalarsi o soffrire di afidi, cocciniglie, acari e cocciniglie. L'attacco dei parassiti è evidenziato dal fatto che sulle foglie compaiono macchie marroni che iniziano ad arricciarsi e cadere. I grumi bianchi che compaiono sulle foglie indicano la presenza del cherven. E l'acaro del ragno lascia una ragnatela.
Le foglie danneggiate devono essere rimosse immediatamente. Successivamente, esegui il trattamento con Fitoverm per uccidere il segno di spunta. Inoltre, il fogliame e l'aria possono essere umidificati, poiché l'acaro del ragno non tollera l'umidità.
La cocciniglia viene rimossa dalle foglie e la pianta viene lavorata con Confidor.
Lo scudo viene rimosso dalle foglie con una spugna precedentemente imbevuta di una soluzione di sapone da bucato. Quindi il cespuglio viene trattato con Aktara e, dopo tutte le procedure, viene lavato sotto la doccia.
Gli afidi che attaccano il cespuglio vengono distrutti con l'aiuto del preparato Biotlin. Successivamente, i parassiti e le loro uova aderenti alla pianta vengono rimossi con acqua saponosa.
Malattie e parassiti
Il fuso giapponese è in grado di danneggiare acari, cocciniglie, afidi, cocciniglie... Se viene rilevata un'infestazione da questi parassiti, è necessario utilizzare la spruzzatura chimica.
L'arbusto non è praticamente esposto a infezioni fungine.
In una luce eccessivamente intensa, le estremità delle foglie possono arricciarsi e seccarsi. Con un eccesso di umidità nel terreno, l'euonymus giapponese perde le foglie inferiori e smette di svilupparsi.
Foglie di gocce arbusto anche con maggiore secchezza e alta temperatura.
L'euonymus giapponese è incline a perdere fogliame in risposta a qualsiasi cambiamento nelle condizioni di detenzione o cure improprie. Proprio per questo motivo la boscaglia ama la pace e le condizioni immutabili.
Trattamento delle malattie
Si consiglia a coloro che sono stati a lungo impegnati nella coltivazione di fusi e con entusiasmo di attuare misure preventive per prevenire la comparsa di malattie in queste piante insolite. Di norma, l'irrigazione eccessiva provoca i problemi che sono sorti. Malattie che colpiscono gli arbusti:
- Muffa polverosa... Si manifesta come una fioritura biancastra situata sulla parete fuori terra del vaso. Aiuterà a sbarazzarsi del problema Fitosporin-M. Ma prima, tutte le parti dell'arbusto vengono pulite e quelle danneggiate vengono rimosse. Se il contenitore è coperto di placca, deve essere scartato.
- Spara al marciume... I rami si ammorbidiscono sotto l'influenza di questa malattia fungina. È necessario rimuovere prontamente i germogli danneggiati e trattare il cespuglio con fungicida. Se la pianta è completamente colpita, dovrebbe essere distrutta in modo che gli arbusti sani non siano in pericolo.
- Marciume radicale... I sintomi di questo problema sono foglie pigre e secche e steli molli. Per risolvere il problema, il terreno viene completamente cambiato e le parti interessate delle radici vengono rimosse. Per evitare l'infezione, durante il trapianto, il contenitore e il terreno vengono trattati con carbone tritato.
Loch Indian: descrizione, impianto e cura della pianta greca
Utilizzare nella progettazione del paesaggio
Grazie alla sua capacità di crescere bene, euonymus viene utilizzato con successo nella progettazione del paesaggio. Nelle regioni calde, l'euonymus giapponese viene utilizzato come siepe. Può essere utilizzato anche per decorare edifici.
Alcuni paesaggisti fanno dei boschetti di euonymus una sorta di sfondo per altre piante ornamentali o composizioni floreali. I piccoli euonymus sono ottimi per decorare scivoli alpini e giardini rocciosi. L'arbusto è ben completato da ginepri, abete rosso e tuia.
Per mezzo di un taglio di capelli, ne vengono ricavate le figure più interessanti. Puoi decorare magnificamente il tuo sito senza educazione al design, poiché queste piante sono senza pretese e molto attraenti. Chiunque, soggetto a tutte le regole per piantare e prendersi cura dell'euonymus giapponese nel giardino, può coltivare bellissimi arbusti vicino alla casa, che, senza dubbio, decoreranno il sito.
Varietà popolari
Oggi, grazie agli sforzi degli allevatori, più di due dozzine di varietà sono state consumate. Piante di diversi colori di fogliame, fiori, diverse forme di corona e vigore di crescita.
Latifolius Albomarginatus
La varietà è caratterizzata dalla presenza di foglie verde brillante con strisce bianche lungo i bordi. Albomarginatus sembra simile, ma il bordo del piatto fogliare sembra più stretto.
Luna
La varietà "Luna" ha piatti fogliari dipinti in un bel colore oliva con riflessi giallastri. Il loro bordo è ampio e colorato di verde.
Mediopictus
La varietà Mediopictus si riconosce dal bel colore dorato dei piatti e dalla striscia verde come bordo. "Microfillus" ha piccole foglie verdi con un bordo dorato.
Aurea
Una varietà arbustiva "Aurea" è caratterizzata dalla presenza di un bordo verde e di una striscia longitudinale giallo brillante.
Owatus Aureus
"Ovatus Aureus" è nano e ha piccole foglie ovali. Il colore dei piatti fogliari è una combinazione di un bordo giallo brillante con una striscia longitudinale smeraldo.
Bravo
Arbusto della varietà "Bravo" ha una chioma dentata verde scuro. Alcune lame fogliari sono decorate con macchie di sfumature gialle, beige, bianche o argento, situate al centro o lungo i bordi.
Altre varietà notevoli di euonymus includono Marik, Microfillus Aureovarietygatus ed Ecstasy.