Gladiolus montbrecia giapponese: descrizione, semina e cura


Il gladiolo cinese o giapponese, noto anche come montbrecia o crocosmia, è una pianta bella e senza pretese che adornerà qualsiasi giardino. Il vantaggio principale di questa pianta insolita è che fiorisce dall'inizio dell'estate al tardo autunno, a seconda della varietà. Anche la varietà di sfumature è impressionante. La crocosmia può fiorire in luminosi fiori scarlatti, gialli o arancioni. Tuttavia, affinché il gladiolo attecchisca bene e si diletti con il suo aspetto insolito, deve essere piantato, osservando alcune regole. Lo stesso vale per la partenza.

Descrizione dell'impianto

La pianta è chiamata crocosmia (in latino Crocosmia) o montbrecia. Come il gladiolo (spiedino), anche esso appartiene alla famiglia Iris, ma a un genere diverso. Questo fiore è spesso utilizzato nella progettazione del paesaggio, poiché non ha pretese nella manutenzione, ha un lungo periodo di fioritura e un aspetto attraente. Durante il periodo di fioritura, le piante vengono decorate con fiori piccoli, delicati e bellissimi a forma di stella. Il loro diametro è di 5 cm Le pannocchie di Crocosmia sono esternamente simili all'iride. La pianta fiorisce da luglio a settembre - ottobre.

Lo sapevate? Nell'era dell'antichità, le foglie affilate del gladiolo evocavano associazioni con le armi, quindi i suoi tuberi erano considerati amuleti che potevano salvare un guerriero dalla morte.

Il fiore ha un profumo gradevole, non invadente, che ricorda lontanamente lo zafferano. I cormi della pianta sono piccoli, ricoperti da tre strati di buccia protettiva. Tre peduncoli si ottengono da un bulbo. Il sistema di root è costituito da due livelli. Il primo rappresenta le radici del bulbo madre e il secondo cresce tra il bulbo di semina e il bulbo sostitutivo. Le foglie crescono fino a 60 cm di lunghezza, avendo una forma xifoide. Il fusto è ramificato e sottile; in crescita, raggiunge 1,5 m.


Gladiolo giapponese (crocosmia): specie

  • La Crocosmia Panikulata è una pianta alta a fioritura precoce con fiori di media grandezza arancione brillante. Rispetto al resto, è la specie più resistente al gelo, tollerando bene lo svernamento, purché sia ​​previsto un piccolo riparo.
  • Crocosmia Lucifer è un ibrido creato sulla base di Paniculat crocosmia. I fiori sono rosso corallo. La resistenza al gelo è relativa.
  • Crocosmia Golden. È caratterizzato da grandi fiori giallo-arancio (circa 5 cm di diametro). Capace di crescere in una piccola ombra. Il periodo di fioritura è l'autunno. Sembra fantastico quando viene tagliato.
  • Crocosmia ordinaria. L'ibrido più diffuso in coltura del gladiolo giapponese, ottenuto incrociando la crocosmia Pottsi e la Golden. L'altezza della pianta è di circa 1,2 metri. La fioritura avviene alla fine del periodo estivo.

La montbrecia è caratterizzata da un'elevata resistenza a parassiti e malattie; necessita di una manutenzione minima: irrigazione, diserbo, alimentazione e rimozione delle erbacce.

Quali sono le varietà

Le varietà di crocosmia più popolari sono le seguenti:

  1. Lucifero... Tollera il freddo, fino a -30 ° C. Raggiunge un'altezza di 1,5 m. Le infiorescenze sono di colore rosso vivo.

    Gladiolus Lucifer

  2. Mainos... Resistente al gelo. Le infiorescenze sono di colore rosso intenso.

    Gladiolus Mainos

  3. Emily McKenzie... Tollera bene gli sbalzi di temperatura. Le infiorescenze sono a forma di punta. Il colore è arancione, ricco. Raggiunge un'altezza di 60 cm.

    Gladiolus Emily Mackenzie

  4. Sua Maestà... Tollera male il gelo. Sverna meglio al chiuso.

    Gladiolus Sua Maestà

  5. Potts... Presenta piccole infiorescenze rosa. Cresce fino a 1 m.

    Gladiolus Potts

  6. George Davison... Si adatta bene alle nuove condizioni climatiche. I fiori crescono di colore ambrato. Gli steli crescono non più alti di 80 cm.

    Gladiolus George Davidson

  7. Masoniorum... La varietà è alta. Raggiunge 1,5 M. Il colore è arancione.

    Gladiolus Masoniorum

  8. Babilonia... Stentata. Cresce fino a un'altezza massima di 50 cm, ha un colore arancio.

    Gladiolus Babylon

  9. Paniculate... Alto, resistente al gelo. Le infiorescenze sono arancioni.

    Gladiolus Paniculata

  10. Stella d'Oriente... Ha grandi fiori di sfumature arancioni. Tollera male il gelo.

    Gladiolus Star of the East

Non meno popolare tra i paesaggisti è la varietà delle Isole Canarie. I fiori della pianta sono gialli. Ha una forma decorativa e raggiunge un'altezza massima di 60 cm.

Piantare e curare

La pianta squisita è tra le preferite dei giardinieri alle prime armi e dei professionisti dell'arte del paesaggio non solo per il suo aspetto unico. Questa cultura bulbosa è senza pretese e prendersene cura non ti darà molti problemi. L'importante è scegliere materiale di piantagione di alta qualità e determinare un sito adatto alla composizione del terreno. E poi la montbrecia ti delizierà a lungo, dall'inizio dell'estate al tardo autunno, con bracciate fiorite e rigogliose di foglie insolite densamente raccolte.

Impara cosa fare per far crescere e fiorire rapidamente i gladioli.

Quando acquisti grandi bulbi, il che significa abbastanza bulbi adulti, puoi apprezzare la bellezza del fiore nel primo anno. In generale, l'unità di impianto è produttiva non più di 4 anni e un diametro troppo grande, superiore a 4-5 cm, indica vecchiaia e inadeguatezza del materiale. Il principale segno di salute è un fondo pulito e ordinato e l'assenza di qualsiasi danno meccanico sulla superficie.

Bulbi di gladiolo
Di norma, due germogli si schiudono su questi contemporaneamente e, dopo aver sbucciato la buccia, puoi vedere una profonda linea di demarcazione. È lungo questo solco che il cormo può essere facilmente diviso in due con poco sforzo. Non è consigliabile acquistare materiale eccessivamente essiccato, ma se hai già ricevuto un prodotto disidratato, ad esempio, in un pacchetto tanto atteso, prova a rianimarlo. Metti le piante in un contenitore di muschio umido e lasciale in una parte moderatamente fresca del frigorifero o sottoterra fino al completo ripristino.

Importante! I bulbi sbucciati dopo la lavorazione assorbiranno meglio tutti i nutrienti e gli oligoelementi. Tali fiori sono più resistenti alle influenze ambientali e hanno meno probabilità di stabilirsi su di loro.

È impossibile garantire il risultato, ma a volte aiuta. Se stai usando i tuoi bulbi e i tuoi bambini, assicurati di rimuoverli un mese prima della data di piantagione prevista. Prima di piantare, liberare i nidi dalle radici e dai gambi in eccesso, separarli se sono troppo cresciuti e metterli in una soluzione debole di permanganato di potassio per la disinfezione e il risveglio precoce. Ora decidi sul sito.

Schema di impianto per gladioli
Dovrebbe essere riparato dal vento, ben illuminato, soprattutto al mattino, un luogo. Tieni presente che la pianta è tentacolare e avrà bisogno di molto spazio per mostrare la bellezza delle infiorescenze. Verificare che all'interno non vi siano accumuli di umidità, anche temporanei. Se il terreno ha bisogno di drenaggio, aggiungi sabbia.

Un'altra caratteristica specifica del gladiolo giapponese è l'impollinazione incrociata facile e sempre efficace. Se sei interessato ad ottenere semi varietali con un certo colore e a preservare la specie, assicurati che i cespugli siano a una distanza sufficiente l'uno dall'altro. D'altra parte, dando libertà alle piante, puoi ottenere le opzioni più imprevedibili.

Video: piantare un gladiolo giapponese

Regole di conservazione delle lampadine

Nelle regioni settentrionali, i bulbi devono essere scavati dal terreno senza fallo. È importante farlo prima della glassa, poiché il fogliame della pianta diventerà giallo. Quindi tagliare il gambo del bulbo scavato ad un'altezza di 5 cm dalla sua base.Successivamente, asciugare il materiale all'aria aperta, posizionandolo all'ombra o in una stanza con una temperatura di +10 gradi.

coltivazione del gladiolo giapponese

Dopo l'essiccazione, i bulbi vengono conservati in scatole con segatura e posti in una stanza con una temperatura di +5 gradi. Il seminterrato e la cantina serviranno da ripostiglio. Potete conservare i cormi in frigorifero appoggiandoli sul ripiano inferiore, dopo averli avvolti in carta o tela di cotone.

Preparare la montbrecia per l'inverno

Questo fiore non è in grado di andare in letargo in piena terra, ad eccezione delle regioni più meridionali del nostro Paese, dove si riesce a cavarsela con un semplice riparo. Dovrai scavare i cormi e conservarli fino alla primavera in un luogo fresco al riparo dal sole, dalle correnti d'aria e dai piccoli parassiti. L'abilità principale sta nella corretta tempistica di scavare i bulbi. Questo deve essere fatto prima del gelo, che distruggerà i bulbi, ma non bisogna affrettarsi.

Ti interesserà sapere se è possibile preparare rimedi popolari a base di gladiolo.

Devi iniziare a lavorare dopo che il fogliame diventa giallo in ottobre e, se fa caldo, a novembre. Un bulbo acerbo non sarà in grado di sopravvivere all'inverno. Tagliare subito il gambo, lasciando non più di 3‒5 cm dalla radice. Lascia asciugare i bulbi senza separare i bambini per 1-2 settimane e solo dopo posizionali in un'area di conservazione permanente.

Cosa fare dopo la fioritura

Come e quando vengono raccolti i semi della pianta?

Se i coltivatori di fiori stanno già coltivando la crocosmia, molto probabilmente non avranno più bisogno di semi. Dopotutto, un giorno sarà necessario separare i bambini dai cormi, il che significa che il materiale di piantagione è già disponibile. E per coloro che stanno solo per piantare Montbrencia, è consigliabile acquistare semi in un negozio.

Come viene preparata la crocosmia per lo svernamento?

Le persone che vivono nelle regioni fredde devono scavare i cormi in autunno. Questo viene fatto non prima di metà ottobre, cioè il periodo di formazione dei bambini. I tuberi vengono essiccati sotto un buon flusso d'aria, a una temperatura di 10 gradi, e quindi conservati, come il materiale di semina del gladiolo.

Nelle zone con un clima caldo, puoi lasciare i cormi nel terreno, ma concimare l'area con il compost e coprire la parte superiore con un film. Dopo la fine del gelo, il riparo viene rimosso e il vecchio fogliame della Montbrencia viene tagliato vicino alla superficie del sito.

Come prendersi cura in inverno

Se vivi nella regione meridionale o hai varietà resistenti al gelo, invece di scavare, prepara la pianta per lo svernamento nel terreno. Per fare questo, taglia i gambi al livello del suolo e copri con uno strato di segatura o paglia asciutta (necessaria). Lasciati guidare dal tempo, se necessario, rami di abete rosso o un film speciale possono diventare un riparo aggiuntivo. I tessuti non sono ammessi.

Lapnik
I rischi con questa opzione sono grandi: freddo, marciume, roditori. Ma una pianta che ha svernato nel terreno diventa più forte e rigogliosa, con una fitta massa verde, e la fioritura di tale montbrecia è abbondante e lunga. Va tenuto presente che i fiori crescono fortemente e formano molti bambini ogni anno. Pertanto, anche se non rimuovi il cespuglio per l'inverno, dovrà comunque essere trapiantato almeno una volta ogni 4 anni.

Importante! Se non stai usando un fertilizzante per gladiolo, puoi nutrire il fiore. Per questo, nitrophoska o

«
Kemira
»
.
Altrimenti, essendosi ispessito, perderà forza, armonia e luminosità della fioritura. Oppure può persino rifiutarsi di fiorire del tutto. Tra i giardinieri viene utilizzata anche una forma così interessante di crocosmia svernante, come il trapianto in una pentola. Così si può ammirare la fioritura per altre 3-4 settimane e solo allora dissotterrare i bulbi e posizionarli fino alla primavera nel modo tradizionale.

Video: preparazione delle iridi per l'inverno

Applicazione nella progettazione del paesaggio

Una bella pianta può decorare qualsiasi aiuola, quindi i designer preferiscono questo fiore quando decorano i paesaggi:

  1. Il gladiolo cinese sembra spettacolare con colture come dalia, echinacea, daylily.
  2. I buoni vicini per la montbrecia sono le erbe ornamentali, rappresentanti dei cereali.
  3. La crocosmia in fiore è spesso collocata sullo sfondo di piante rachitiche, in prima linea nei mixborders.
  4. Il gladiolo giapponese è anche usato come copertura del terreno nei giardini.
  5. Una pianta perenne luminosa può essere piantata in gruppi al centro del prato, lungo i cordoli.
  6. Sembra fantastico con dalie in fiore rigogliose e salvie cespugliose.

Consigli! La pianta è consigliata per il taglio, poiché le infiorescenze stanno in acqua per più di 10 giorni. E i fiori secchi mantengono il loro colore e la loro forma per lungo tempo, quindi vengono utilizzati per creare mazzi di fiori invernali.

gladiolo giapponese

Parassiti e lotta contro di loro

Tra gli insetti, i tripidi sono più spesso fastidiosi montbrecia. Si nascondono sotto i cormi e si moltiplicano abbondantemente quando entrano nel terreno. Macchie e punti d'argento appaiono sulle foglie e sui gambi. I tripidi si concentrano nei punti in cui viene espulsa la freccia del fiore. Dopodiché, penetrano nel bocciolo e lo danneggiano, in modo che perda colore, smetta di crescere e si asciughi. Non appena fa più freddo, i tripidi scendono più vicini al bulbo. Si ibernano sotto i tessuti dei tuberi e li danneggiano gravemente durante il letargo.

Di conseguenza, i bulbi perdono umidità, si avvizziscono e si seccano. Il metodo più efficace per trattare questi parassiti è tagliare il gambo interessato. È importante rimuoverlo dal sito o bruciarlo per non infettare il resto dei fiori. Si consiglia di immergere i bulbi infetti in acqua calda per 5 minuti. oppure spruzzare con "Karbofos", quindi devono essere ben asciugati. Quando si conservano i tuberi, si consiglia di cospargerli di gesso come misura preventiva.

Acaro della cipolla
Anche i gladioli possono essere colpiti da un acaro della cipolla. Infetta i tuberi dei fiori e li penetra attraverso le aree danneggiate. Questo parassita vive nel terreno. Aspira tutto il succo dal bulbo, facendo seccare e appassire la pianta. Gli acari possono svernare nei bulbi se non vengono puliti adeguatamente prima di riporli. Il metodo di controllo principale consiste nell'utilizzare un sito di impianto incontaminato per diversi anni. I bulbi infetti vengono versati con acqua calda, asciugati e conservati.

Lo sapevate? Il nome di gladiolo fu coniato dall'antico scrittore romano Plinio il Vecchio, che paragonò il fiore ad un'antica spada romana.
gladio. Montbretia ha preso il nome dal botanico francese de Montbret.
Si consiglia di trattare la pianta durante la stagione di crescita con una soluzione di "Karbofos" o "Keltan". Ora sai perché vale la pena usare i gladioli giapponesi per decorare le composizioni da giardino sul tuo sito. Diventeranno parte integrante della famiglia dei fiori, soprattutto quando si utilizza una varietà perenne. Un'ampia varietà di varietà ti dà l'opportunità di scegliere l'arbusto giusto per un luogo particolare, in modo che i gladioli si dilettano con la fioritura il più a lungo possibile.

Condizioni di crescita

Il gladiolo giapponese si sente a suo agio in un terreno sciolto, ben drenato e ricco di humus.

Gladiolo giapponese che pianta e cura in campo aperto
Si consiglia di scegliere un luogo per la semina ben illuminato, senza correnti d'aria e sole in un pomeriggio estivo. Non dovresti piantare la montbrecia all'ombra, altrimenti la pianta inizierà ad allungarsi e non fiorirà affatto.

Dall'autunno, il sito su cui si prevede di coltivare il gladiolo giapponese deve essere preparato aggiungendo fertilizzanti organici al terreno in combinazione con calce spenta e perfosfato. Prima del germogliamento, e poi ogni 2-3 settimane, si consiglia di nutrire il gladiolo giapponese, la cui coltivazione non è troppo fastidiosa, con fertilizzanti minerali.

Valutazione
( 2 voti, media 4 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante