Piantagione e cura del mandrino nella propagazione in pieno campo per talea

Euonymus è un arbusto ornamentale, deciduo o sempreverde appartenente alla famiglia euonymus. Sono già state studiate e descritte circa duecento specie. La patria di questa pianta è l'America, l'Asia, l'Australia e l'Europa. Cresce nelle valli fluviali e nei boschi misti.

In natura, alcune specie di euonymus crescono fino a dieci metri. A casa, i floricoltori preferiscono la coltivazione di varietà striscianti, così come arbusti che non superano 1,5 metri. La pianta vive e piace con la sua bellezza per circa 60 anni.
[Nascondere]

Varietà e tipi

Euonymus alato - Questa specie è un arbusto deciduo ornamentale. Ha una chioma fitta e diffusa che raggiunge i quattro metri di altezza. I rami della pianta sono tetraedrici. Alla fine della primavera vengono rilasciate foglie allungate verde scuro. A settembre il fogliame assume un colore dal rosso vivo al cremisi.

Euonymus alato

Euonymus compactus alato È una varietà decidua di euonymus alato. Il prefisso "compactus" significa che l'arbusto ha una chioma che assume una forma sferica. Non ha bisogno di essere tagliato per ottenere un aspetto decorativo. Altrimenti, questa specie non differisce dall'albero mandrino alato.

Euonymus compactus alato

Albero mandrino europeo - arbusto deciduo senza pretese che tollera bene l'inquinamento atmosferico e le basse temperature. Ha lunghe foglie verdi che diventano marrone rossiccio all'inizio dell'autunno. È notevole per il fatto che ogni anno viene legato un gran numero di capsule di semi rosso vivo.

Albero mandrino europeo

Euonymus verrucoso È un arbusto deciduo che cresce fino a due metri di altezza. Ha una corona espansa e fogliame denso, che diventa rosa in autunno. Una caratteristica distintiva dell'arbusto sono i germogli ricoperti di verruche marroni.

Euonymus verrucoso

Eonimo della fortuna

Una pianta sempreverde che si diffonde ampiamente sul terreno. Può crescere fino a tre metri di larghezza. L'altezza totale dell'arbusto non supera i 60 cm La chioma è densa, ricoperta da un gran numero di foglie con un colore originale - verde con una lucentezza dorata o argentea.

Eonimo della fortuna

L'euonymus di Fortune include varietà popolari:

  • «Oro smeraldo»- arbusto con fogliame denso di colore giallo-verde. In inverno, i toni del giallo cambiano in toni rosa.

Euonymus Emerald Gold

  • «Emerald Gaety"- un arbusto con una corona sferica densa e fogliame verde scuro con una cornice color crema. Con l'inizio del freddo, le foglie diventano rosa.

Euonymus Emerald Gaety

Euonymus giapponese - una pianta sempreverde con lunghe foglie verdi con una cornice crema o dorata. L'intero cespuglio cresce verticalmente. I rami si diramano dal tronco principale in direzioni diverse. In piena estate, i fiori appaiono in una tonalità giallo-verde. Fioriscono in grandi gruppi di quindici. Le varietà giapponesi stanno crescendo rapidamente. Per un anno, possono aggiungere fino a venti centimetri di altezza.

Euonymus giapponese

Euonymus nano - una pianta sempreverde, che raggiunge non più di un metro di altezza. Grazie ai fusti striscianti, l'arbusto attecchisce facilmente nel terreno e cresce bene in larghezza. Ha petali stretti di una tonalità verde scuro con piccoli bordi frastagliati. Fiorisce all'inizio di giugno con piccoli fiori rosso-verdi.

Euonymus nano

Euonymus di Maak - Arbusto deciduo o albero a più fusti che cresce fino a 4-11 metri di altezza.I germogli sono di colore verde piatto con una fioritura grigio scuro. I petali sono ovali, lunghi fino a 10 cm e larghi fino a 5 cm, iniziano a fiorire a fine giugno con piccoli fiori bianchi. A settembre compaiono capsule di semi di una tonalità rosso scuro.

Euonymus di Maak

Beresklet Maksimovich - un arbusto o albero deciduo che cresce fino a sette metri di altezza. Ha foglie verdi di forma ovale, che diventano rosa all'inizio dell'autunno. Fiorisce a giugno con fiori bianco-verdi poco appariscenti. Inizia a dare i suoi frutti nel mese di ottobre.

Beresklet Maksimovich

Eonimo sacro

Arbusto deciduo con una corona espansa che cresce fino a 1,5 metri. Ha germogli tetraedrici con placche laterali che ricordano le ali. Il fogliame è di colore verde scuro con piccole dentellature ai bordi, raggiungendo gli 8 cm di lunghezza. L'arbusto fiorisce a fine maggio con piccoli fiori verde-rossi o bianco-verdi. In autunno, le foglie diventano bordeaux luminose.

Eonimo sacro

Albero mandrino dalle grandi ali - un arbusto deciduo o albero ramoso che cresce fino a dieci metri. I rami sono ricoperti di corteccia scura con germogli verdi. Le foglie raggiungono i 12 cm di lunghezza, hanno una forma allungata con bordi a coste. Inizia a fiorire a maggio con fiori poco appariscenti bianco-verdi. A settembre compaiono frutti di un colore viola brillante, che conferiscono all'arbusto un insolito effetto decorativo.

Albero mandrino dalle grandi ali

Sakhalin euonymus - un arbusto deciduo con una fitta chioma che cresce fino a due metri di altezza. Ha foglie dure e lucide di colore verde scuro, che raggiungono gli otto centimetri di lunghezza. L'arbusto fiorisce a luglio con piccoli fiori viola, che vengono combinati in infiorescenze di quindici pezzi. Produce frutti rosa scuro all'inizio di ottobre.

Sakhalin euonymus

Euonymus strisciante - un arbusto sempreverde che raggiunge i 40 cm di altezza. Ha lunghi germogli che mettono radici nel terreno. Il fogliame è duro, verde con un bordo cremoso. La pianta predilige luoghi con luce moderata.

Euonymus strisciante

Esistono anche molte altre varietà:

  • Varietà di sughero euonymus;

Cork euonymus

  • Euonymus di Hamilton;

Euonymus di Hamilton

  • Varietà Bunge euonymus;

Bunge euonymus

  • Euonymus a foglia larga;

Albero di mandrino a foglia larga

  • Varietà euonymus di Siebold;

Euonymus di Siebold

  • Euonymus di Coopman;

Euonymus di Coopman

  • Varietà euonymus a fiore basso;

Euonymus a fiore piccolo

Descrizione dei frutti dell'albero del fuso verrucoso

I frutti di Euonymus sono il suo principale punto culminante decorativo. All'inizio della formazione, i frutti hanno una forma appiattita a forma di pera, il colore è verde. Ci sono 4 lame nella confezione.

I frutti maturano in agosto, acquisiscono una tonalità rosa brillante. Quando la capsula è aperta, in essa sono visibili semi di un colore nero lucido, il seme è di colore rosso-arancio. I frutti pendono su steli che sembrano fili sottili e lunghi.

Informazioni aggiuntive! A causa dei lunghi peduncoli pendenti, gli euonymus sono comunemente chiamati orecchini di lupo.


I frutti dell'euonymus sono luminosi, insoliti e molto sani.

Piantagione e cura del mandrino in campo aperto

La pianta viene piantata in piena terra all'inizio della primavera o in autunno. Per fare questo, è necessario trovare un luogo adatto con una leggera ombra parziale, terreno moderatamente umido e fertile. I rampicanti crescono bene in larghezza, quindi scegli un'area spaziosa in modo che tutti i cespugli abbiano abbastanza spazio. Altre varietà crescono male in prossimità di grandi alberi.

Il terreno per la semina ha bisogno di nutrienti e sciolti. Dovrebbe includere: tappeto erboso, sabbia, torba e un po 'di terreno frondoso. Il terreno neutro o leggermente alcalino è adatto per la coltivazione di euonymus. Se il terreno nella tua zona è acido, aggiungi della calce spenta.

Dopo aver preso un posto, scavare un buco di atterraggio, che dovrebbe essere una volta e mezza più grande del sistema di radici dell'euonymus. Crea uno strato di drenaggio nella fossa. Per fare questo, versare pietre frantumate e carteggiare sopra.

Mescola il terreno rimosso dalla buca con il fertilizzante.Cospargere il drenaggio con il composto in un piccolo strato. Stendere bene le radici del cespuglio, metterlo in una buca e coprirlo con un impasto di terriccio.

Prova a tamponare i bordi per evitare la formazione di sacche d'aria. Il collo delle radici dovrebbe essere a filo con il terreno. Pianta arbusti a un metro di distanza.

Il crespino ha anche un colore del fogliame molto bello e decorativo. Viene coltivato quando si pianta e si allatta in campo aperto senza troppi problemi, se si rispettano le regole della tecnologia agricola della pianta. Puoi trovare tutti i consigli necessari per coltivare e prendersi cura di questa pianta in questo articolo.

Euonymus

Ben preparazione

Arbusto giapponese

La fossa preparata per la semina dovrebbe essere almeno 2 volte più grande dell'apparato radicale della piantina. Uno strato di drenaggio di ghiaia, pietrisco o piccoli ciottoli viene versato nella base della fossa risultante. Non dimenticare che le radici cresceranno e se stai piantando un piccolo germoglio e non hai intenzione di spostarlo in un altro posto in futuro, è meglio scavare un buco profondo e grande e drenarne il fondo.

Il terreno utilizzato viene accuratamente allentato, torba, sabbia, compost vengono aggiunti in proporzioni uguali e vengono aggiunti, se lo si desidera, fertilizzanti minerali e organici miscelati.

La piantina è posta a filo con la base della terra. Per fare questo, prima di annaffiare, il collo della pianta dovrebbe essere di diversi centimetri più alto, dopo l'umidificazione, il terreno si abbasserà e la piantina assumerà la posizione desiderata.

All'inizio, dopo la semina, il terreno attorno alla piantina viene regolarmente inumidito. Tuttavia, tutto va bene con moderazione e non dovrebbe essere consentita un'irrigazione eccessiva, che è anche dannosa per l'euonymus, nonché l'essiccazione e il cracking del terreno.

Euonymus irrigazione

Dopo la semina, innaffia bene l'arbusto con acqua. Questo dovrebbe essere fatto ogni giorno per la prima settimana. Quindi innaffia mentre il terreno intorno al cespuglio si asciuga. Cerca di evitare il ristagno di acqua nel terreno. Un'eccessiva umidità danneggerà l'euonymus.

Durante i periodi di siccità, la pacciamatura aiuterà a trattenere l'umidità nel terreno. Per questo, puoi usare legno sminuzzato o corteccia di pino. Versare uno strato di pacciame di venti centimetri intorno al cespuglio e innaffiare.

Euonymus

Svernamento

Anche prendersi cura di un euonymus alato in inverno non è difficile. Le piante adulte non necessitano di riscaldamento a temperature negative; è sufficiente pacciamare la zona delle radici in modo che le radici vicine alla superficie non si congelino in un inverno senza neve.

arbusto in autunno

Ma le giovani piantine nei primi 3 anni dovrebbero essere conservate, per questo, oltre a posizionare uno strato di pacciame attorno al tronco, sono ricoperte da rami di abete rosso, paglia o gambi di topinambur, girasole o mais. Per evitare che la struttura si disperda sotto raffiche di vento forte, viene infilato un picchetto di fissaggio in corrispondenza del tronco e ad esso viene fissato un materiale di rivestimento, avendolo fissato nella parte superiore.

Importante! Non dimenticare che l'euonymus alato non ama i terreni acidificati, e se decidi di utilizzare rami di abete rosso come materiale di copertura, con l'inizio della primavera dovrai rimuovere tutti gli aghi.

Fertilizzanti per euonymus

Euonymus ha bisogno di alimentazione, così come altre piante da giardino. I fertilizzanti aiutano a rafforzare la salute dell'arbusto, accelerarne la crescita e ottenere una bella fioritura. Devi portare il cibo due volte a stagione - in primavera e in autunno.

L'alimentazione in aprile o maggio garantisce la formazione di gemme e la crescita attiva della boscaglia. Per fare questo, usa fertilizzanti organici: letame o escrementi di pollo diluiti in acqua.

L'alimentazione a settembre fornisce all'arbusto una lunga fioritura. Durante questo periodo, la pianta necessita di fertilizzanti minerali complessi contenenti potassio e fosforo.

Euonymus

Parassiti e malattie degli arbusti

Occasionalmente, quando sul terreno personale compaiono grandi colonie di afidi e acari, si possono anche osservare danni all'albero del fuso. Per combatterli, vengono utilizzati rimedi popolari:

  • la buccia di cipolla (100 g) viene messa in infusione in acqua (3 l) per due giorni;
  • la senape secca (20 g) viene infusa in acqua (1 l) per due giorni;
  • i fiori di calendula (0,5 kg) vengono riempiti con acqua (5 l) e infusi per tre giorni.

Vista delle foglie sane di euonymus

Prima di usare rimedi popolari, per una migliore adesione alla pianta, il sapone da bucato viene aggiunto alla composizione al ritmo di 40 g per 10 litri. L'elaborazione viene eseguita una volta alla settimana. In caso di gravi danni, viene utilizzato il preparato chimico "Actellik".

Quando compaiono le cocciniglie, sarà richiesto un trattamento in due fasi con i preparati Confidorm, Aktara, Fitoverm con una pausa di 10 giorni.

La malattia più comune di questa pianta è il marciume del tronco. Questa è un'infezione fungina che quasi sempre porta alla morte della pianta. Una misura preventiva contro la comparsa del marciume è il trattamento con una soluzione di miscela bordolese alla fine della stagione primaverile e la rimozione delle zone colpite della boscaglia.

Un'altra malattia fungina pericolosa per l'euonymus è l'oidio. La comparsa di spore di funghi farinosi è facilitata dall'aumentata umidità, da una grande quantità di azoto nel terreno e dall'ispessimento delle piantagioni.

Quando una caratteristica fioritura bianca appare sulle foglie dell'euonymus, la pianta deve essere trattata con un agente antifungino. Droghe popolari:

  • "Velocità",
  • "Topazio",
  • "Vikaros",
  • Fundazol.

A seconda dell'agente selezionato e del grado di danno, il trattamento viene eseguito 2-4 volte con un intervallo di 10 giorni.

Fatte salve tutte le regole di coltivazione e le misure preventive, malattie e parassiti non portano alcuna preoccupazione particolare al giardiniere. Per ridurre al minimo il rischio di lesioni, è importante osservare il regime di irrigazione, evitare la formazione di umidità eccessiva e tenere sotto controllo il numero di parassiti nell'intero appezzamento personale.

Potatura di Euonymus

La potatura aiuta a mantenere l'arbusto sano e decorativo. Fai la prima potatura in primavera prima che appaia il fogliame. Un tale taglio di capelli è considerato preventivo e aiuta a indurre la ramificazione attiva. Per fare questo, rimuovere i rami morti e sfoltire le aree dense.

Fai la seconda potatura in autunno dopo la fruttificazione. Il taglio di capelli autunnale è il più interessante. Durante questo periodo, puoi dare libero sfogo alla tua immaginazione e condurre esperimenti. La potatura creativa si tradurrà in una forma a cespuglio unica.

Euonymus

Trapianto di albero mandrino

La ragione principale per cambiare l'habitat è la crescita attiva del fuso o l'obsolescenza del terreno nel vaso. Il momento migliore per trapiantare è la primavera.

Quando si trapianta una pianta, è necessario raccogliere una scatola o una pentola per essa, che è cinque centimetri più grande della precedente. Se vuoi fermare la crescita dell'albero del fuso, scegli un contenitore dello stesso diametro, ma più piccolo in profondità.

I giovani arbusti hanno bisogno di un cambio di vaso ogni anno. Gli esemplari più maturi vengono trapiantati ogni due anni. I grandi arbusti non possono essere trapiantati fisicamente, quindi puoi solo sostituire lo strato superiore della terra.

Euonymus

Caratteristiche della cura dell'Euonymus a casa

Euonymus è una pianta relativamente senza pretese che non richiede cure complesse.

Irrigazione e irrorazione

Albero di aloe - che cos'è, descrizione della pianta

L'irrigazione è moderata, poiché il terreno si asciuga completamente.

Il livello di umidità non ha molta importanza per la pianta. È necessario spruzzare il cespuglio solo se si tratta di una pianta d'appartamento. La procedura viene eseguita durante un periodo di intenso caldo estivo. Aiuta un'ulteriore idratazione delle foglie per prevenire le malattie delle piante.

Attenzione! L'acqua viene utilizzata solo bollita o filtrata, altrimenti la placca rimarrà sulle foglie. In estate, un cespuglio in una pentola può essere annaffiato da una doccia con acqua calda, ma poi il terreno deve essere coperto con polietilene.

Priming

A Euonymus piacciono i terreni con acidità neutra o debole. Se il terreno è acido, aggiungi la calce. Il terreno dovrebbe essere sciolto e leggero per fornire aerazione alle radici.

La composizione del terreno raccomandata per un cespuglio domestico in una pentola è terreno da giardino, compost di torba, sabbia e calce o cenere, con l'aggiunta di una piccola quantità di fertilizzanti complessi.


I fiori dell'euonymus sono piccoli, poco appariscenti

Top vestirsi

La medicazione superiore viene eseguita 2 volte l'anno. Vengono utilizzati fertilizzanti inorganici complessi.

Euonymus in inverno

L'euonymus si adatta perfettamente alle basse temperature. La zona di resistenza invernale di diverse specie varia da 6 a 4. Cioè, le piante sono in grado di sopportare da -20 a -35 gradi di gelo.

Nonostante la robustezza, i giovani arbusti dovrebbero sempre essere coperti per l'inverno. Per fare questo, usa rami di abete rosso e fogliame secco. Gli arbusti adulti che hanno raggiunto i tre anni non hanno bisogno di riparo.

Euonymus

Segni e superstizioni

La gente crede che l'euonymus che cresce vicino alla casa protegga i proprietari da problemi e disgrazie e che i suoi frutti siano raccomandati per essere conservati come un forte talismano.


Euonymus - talismano protettivo

L'euonymus verrucoso, nonostante il suo aroma poco gradevole, a cui si affollano tutte le mosche della zona, è una pianta dall'aspetto gradevole, un ricco cespuglio dalla chioma rigogliosa. Decorerà un giardino o un cottage estivo, diventando un accento luminoso nel design del paesaggio.

Propagazione di euonymus per talea in acqua

Il taglio è il modo più semplice e veloce per propagare l'euonymus, che dovrebbe essere effettuato a giugno. Per fare questo, taglia le talee lunghe sette centimetri dal cespuglio. Un buon taglio dovrebbe essere giovane e forte con due nodi di fogliame. Metti le talee in un barattolo d'acqua finché non compaiono le radici.

Quando le radici si sono formate, trapianta le talee in vasi fertili. Le piante attecchiranno tra un mese. Tienili lontani dalla luce solare diretta. Monitorare l'umidità del suolo e assicurarsi che la temperatura ambiente sia di +20 ° C.

Euonymus

Come si riproduce l'euonymus verrucoso

Molti giardinieri alle prime armi sono interessati all'euonymus: come propagarlo per ottenere molti nuovi cespugli. I modi più comuni in cui l'euonymus si riproduce sono semi, talee, strati d'aria e divisione.

Germinazione dei semi

Crespino Thunberg - descrizione delle varietà vegetali

È molto difficile propagarsi per seme e quindi questo metodo è usato raramente. I semi vengono seppelliti nel terreno nutriente, ricoperti di terra e annaffiati. Sopra la scatola con materiale di piantagione è chiusa con polietilene o vetro. Situato in un luogo caldo. Il film viene rimosso quotidianamente per 20-30 minuti per ventilare il terreno. I primi scatti possono apparire in 1,5 - 2 mesi.

Attenzione! A causa del fatto che i semi sono circondati da una pelle troppo densa, è difficile per loro germogliare. Dai molti semi piantati, solo una piccola parte di essi può crescere.

Talee di radice

La propagazione per talea di euonymus è il metodo preferito, che dà sempre il risultato desiderato. Sarà descritto in dettaglio di seguito.

Stratificazione dell'aria

Il giovane germoglio viene pressato a terra, fissato con graffette e cosparso sopra con un sottile strato di terreno nutriente. L'anno successivo, la terra viene scavata: se si è formato un apparato radicale sulle riprese, può essere separato dal cespuglio madre.

Altre opzioni

Grazie alle sue radici superficiali, il cespuglio può essere propagato dividendosi. Il tasso di sopravvivenza di questa tecnica è buono, l'importante è agire con attenzione quando si dividono le radici per non danneggiarle.


Euonymus può essere piantato con strati d'aria

Euonymus in crescita dai semi

Semi: l'euonymus è difficile da propagare con i semi. Per piantare con successo i semi, è necessario prepararli utilizzando il metodo della stratificazione.

Per fare questo, mescolali con sabbia calcinata o torba semi-decomposta in rapporto 1: 2.

Stratificazione

Incubare i semi a + 10 ° C per tre o quattro mesi. In tali condizioni, il rivestimento del seme dovrebbe scoppiare.

Dopo la distruzione del guscio, ridurre la temperatura, che dovrebbe essere compresa tra 0 e +3 ° C. Conserva i semi in queste condizioni per altri quattro mesi.

Semina di semi

Dopo otto mesi di preparazione, puoi iniziare la semina. Per fare questo, versare un substrato pronto contenente terreno frondoso, humus, sabbia in un rapporto 4: 2: 1 in un contenitore di plastica.

Pianta i semi nel terreno a due centimetri di profondità. I primi scatti appariranno tra due settimane. Si consiglia di pacciamare le piantine con trucioli di torba in uno strato fino a tre centimetri in primavera e in autunno.

Innaffia e dai da mangiare alle piantine con verbasco in estate. In inverno, coprire con ramoscelli di pino e fogliame secco. Trascorsi tre anni, i cespugli di euonymus maturi possono essere trapiantati in vaso o terreno aperto.

Euonymus

Malattie di euonymus

La corteccia dei rami ha cambiato colore - la causa sono vari agenti patogeni fungini. Per curare la pianta, taglia i rami colpiti. Tratta le sezioni con pittura ad olio a base di olio essiccante naturale. Spruzzare il resto dei rami con una miscela bordeaux o un fungicida Abiga-Peak.

Foglie secche e cadono - causato dalla luce solare diretta e dalle alte temperature interne. Sposta l'arbusto in un'area ombreggiata con temperature moderate.

Crescita bloccata - ci sono diversi motivi per il rallentamento della crescita: ristagno del suolo - interrompere l'irrigazione per un po '; vecchio terreno: cambia il substrato con uno nuovo con fertilizzanti; infestato da parassiti: sciacquare rami e foglie con alcol denaturato.

Non fiorisce - non è una malattia. Il motivo principale è che l'euonymus produce molto raramente fiori in casa.

Euonymus

Come funziona l'innesto

Fattori importanti che garantiscono una riproduzione di alta qualità dell'euonymus per talea sono il buono stato degli steli, la protezione tempestiva dalla luce solare, la fornitura di umidità, ossigeno e calore. Vale la pena notare che un contatto troppo precoce con il sole può provocare la morte dei germogli. Anche il terreno asciutto influirà negativamente sulle loro condizioni.
La propagazione di euonymus per talea è la seguente:

  • È necessario tagliare il numero richiesto di cime tagliate dei germogli con internodi. Si consiglia di tagliare le talee da una pianta che ha cinque o più anni.
  • Elaborare attentamente ogni taglio con una radice radice, che contribuirà alla formazione attiva del sistema radicale.
  • Pianta le talee preparate nella sabbia e nel terreno di torba. Si consiglia di farlo in una serra, dove è abbastanza caldo ed è possibile mantenere condizioni ottimali per una rapida crescita.
  • La procedura di innesto viene solitamente eseguita in estate (giugno-luglio) e già in autunno compaiono buone radici, il che indica che l'euonymus è pronto per la semina in un luogo di crescita permanente.

Per talea, si propagano euonymus di varietà come Winged, Maaka, Big-winged, Sacred. Ma per le varietà Broadleaf, Cork, questo metodo di allevamento non è adatto.

Parassiti dell'albero del mandrino

Acaro di ragno - una ragnatela bianca è apparsa sui germogli e punti neri sulle foglie. Per sbarazzarsi del parassita, trattare le foglie e gli steli con una soluzione di sapone e alcol.

Afide - i germogli e le foglie sono ricoperti da piccoli insetti verdi o marroni. Gli afidi causano molte macchie beige. Una soluzione di sapone o una tintura di aghi di pino aiuterà a superare il parassita.

Euonymus

Possibili problemi di crescita

Nonostante la mancanza di pretese della pianta, quando si coltiva l'euonymus, è possibile incontrare una serie di problemi, il principale è il controllo dei parassiti.

Malattie

Malattie delle piante comuni:

  • Il mosaico è virale: sulle foglie compaiono macchie gialle.
  • L'oidio è una fioritura bianca sui rami.
  • Necrosi: la corteccia cambia colore, si incrina, si verifica il suo distacco e la morte.

È impossibile far fronte alle malattie virali, perché il cespuglio dovrà essere distrutto. I fungicidi sono usati per trattare le malattie fungine. Con un decorso prolungato della malattia o se il caso è stato avviato, il trattamento viene eseguito 3 volte, ogni 2 settimane.

La causa della malattia è principalmente dovuta a un'irrigazione impropria. Le malattie fungine e la decomposizione delle radici sono il risultato di un eccessivo trabocco della pianta.

Attenzione! Per far sentire a proprio agio l'euonymus, deve essere piantato in ombra parziale. Il sole abbondante e i raggi diretti influenzano negativamente la crescita del cespuglio, le condizioni delle sue foglie e la fioritura.

Parassiti

Euonymus è chiamato purificatore. Attira vari insetti, salvando così da loro altre piantagioni sul sito. Tra i parassiti, i cespugli vengono spesso attaccati: zecca, cocciniglia, falena di mele, afide. Il controllo dei parassiti viene effettuato trattando la pianta con insetticidi.

Euonymus proprietà medicinali

Euonymus è stato a lungo utilizzato per scopi medici. Questa pianta aiuta a far fronte a molte malattie. La corteccia, i rami, i semi e le foglie hanno proprietà curative. Contengono molte sostanze utili: carboidrati, vitamina C, saccarosio, acidi grassi superiori, alcaloidi, tannini.

Vari decotti e tinture aiutano a normalizzare la pressione sanguigna, normalizzare il lavoro del muscolo cardiaco e curare le malattie dello stomaco e dell'intestino. Euonymus è anche usato per trattare disturbi nervosi e mal di testa.

Ricette di tinture e decotti

Decotto di emicrania: prendete qualche rametto, riempiteli con due bicchieri d'acqua e fate bollire per cinque minuti, lasciate raffreddare il brodo. Consumare due cucchiai tre volte al giorno per una settimana, quindi fare una pausa di un mese.

Tintura per l'ipertensione: Mescolare la corteccia e l'alcol in un rapporto 1:10. Ad esempio, dieci grammi di corteccia e cento grammi di alcol. Lascia riposare il medicinale per due settimane. Consuma sette gocce tre volte al giorno per due settimane, poi prenditi un mese di pausa.

Che aspetto ha l'euonymus verrucoso, a quale famiglia appartiene?

La pianta appartiene al genere Euonymus, la famiglia Euonymus. Descrizione:

  • cespuglio deciduo, altezza fino a 4 m;
  • i giovani germogli sono verdi, in una pianta adulta, i rami sono marroni, la corteccia è ruvida, con escrescenze di colore grigio-marrone;
  • in estate le foglie sono di colore verde chiaro, ellittiche, lunghe fino a 8 cm;
  • a partire da settembre, le foglie assumono una tonalità diversa, dal giallo al viola intenso;
  • le infiorescenze sono piccole, poco appariscenti, non più di 0,8 cm di diametro, il colore è marrone con impurità viola;
  • aroma: nettare sgradevole e viscoso, attira solo le mosche.

Informazioni aggiuntive! Sono necessarie escrescenze ruvide di corteccia su rami che sembrano numerose verruche perché la pianta respiri.

Proprietà curative

Esiste un noto euonymus verrucoso, la cui descrizione rivela l'immagine di un cespuglio tentacolare e bellissimo, con il suo effetto terapeutico sul corpo umano.

Foglie e frutti sono usati nella medicina popolare per la preparazione di decotti, tinture e lozioni per il trattamento delle seguenti condizioni:

  • mal di testa prolungato;
  • ipertensione;
  • malattia del fegato;
  • impotenza;
  • disturbi intestinali;
  • insufficienza del ritmo cardiaco;
  • disturbi del sistema nervoso centrale;
  • rigonfiamento.

Attenzione! L'Euonymus è una pianta velenosa, quindi è severamente vietato utilizzarlo per la preparazione di medicinali da soli. Per il trattamento vengono utilizzati dosaggi minimi di farmaci, che sono determinati solo da un medico.


"Verruche" sul tronco - gli organi respiratori del cespuglio

Brevemente sulla storia dell'apparenza

Ci sono molte leggende sull'aspetto del cespuglio. Uno di loro dice che l'euonymus è stato inventato da una strega, offeso dalle persone, e lei lo ha dotato di un potente veleno, rendendolo molto attraente.Ma vedendo la sofferenza umana, la strega ha cambiato la sua rabbia in misericordia e ha fatto guarire i frutti dell'euonymus.

Valutazione
( 1 stima, media 4 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante