La bella begonia ha un carattere non troppo capriccioso. Fatte salve le raccomandazioni per la cura della pianta, delizierà l'occhio con una massa verde brillante e una fioritura ripetuta. Tuttavia, a causa di varie circostanze, a volte capita che le condizioni generali del fiore inizino improvvisamente a deteriorarsi.
L'aspetto delle foglie della pianta aiuterà a determinare la natura della malattia della begonia e inizierà il suo trattamento adeguato. Le malattie più comuni delle begonie includono:
- muffa polverosa;
- marciume grigio;
- batteriosi vascolare;
- scudo.
Muffa polverosa
Un sintomo della malattia sono macchie marroni rotonde sulle foglie con un rivestimento bianco. L'area interessata si espande rapidamente all'intera foglia. Il motivo della comparsa dell'oidio è una temperatura troppo alta e un basso livello di umidità nella stanza in cui si trova la pentola.
La begonia colpita dovrebbe essere separata dal resto delle piante.
Se le macchie sono appena apparse, le foglie vengono spruzzate con Fitosporin-M o Alirin-B. Nel caso in cui l'insorgenza della malattia venga persa e tutte le foglie siano colpite, è necessario eseguire un trattamento con Topaz o Strobin.
Parassiti e lotta contro di loro
Da quali parassiti deve essere salvata la begonia? Gli acari e gli afidi sono pericolosi per la pianta. Per sconfiggerli, lo trattano con una soluzione a base di cipolle. Prendi un litro d'acqua e versa 15 grammi di cipolla tritata finemente. Entro sette giorni, la soluzione viene infusa e, dopo lo sforzo, la pianta interessata viene trattata con essa. Il trattamento viene interrotto non appena i parassiti scompaiono.
Lumache
In una nota. Le lumache da giardino non fanno paura alle begonie domestiche, ma possono causare danni irreparabili agli abitanti del giardino.
Appaiono dove il terreno è alcalino e c'è il calcio, di cui hanno bisogno per formare un guscio. Nella maggior parte dei casi, i coltivatori non sono in grado di rilevare il parassita, poiché è attivo in caso di pioggia e di notte. Dopo di sé, lascia un viscido segreto sulle foglie.
I coltivatori di fiori esperti non lottano con le lumache, poiché sono inservienti in giardino. Ricicla i residui vegetali danneggiati o morti. Se non ti piace che abbiano scelto le begonie, usa un approccio organico nella lotta contro di loro. Se appassisce, nutrilo con fertilizzanti e proteggi parti della pianta dall'attività delle lumache. In casi estremi, vengono utilizzati pesticidi, affrontandoli una volta per tutte.
Afide
Un nemico frequente e pericoloso delle begonie sono gli afidi. Molti coltivatori la sottovalutano, perché pensano che si muova un po 'e, quindi, il danno da lei è piccolo. Questo è vero, ma in parte. Si riproduce rapidamente nutrendosi della linfa della begonia e coprendo i suoi fusti e foglie con secrezioni zuccherine. Se perdi il tempo, presto verranno avvistati stormi di formiche. Anche se ciò non accade, tutte le foglie saranno contaminate da afidi e ricoperte di macchie gialle. Appassiranno e cadranno.
Gli afidi si trovano sul retro delle foglie, sui giovani germogli, sulla sommità e sui germogli di una pianta affascinante. Un parassita con una dimensione di diversi millimetri inizia in primavera a causa dell'elevata umidità e delle basse temperature. È difficile trattare con gli afidi, è meglio impedire che compaiano. La cosa principale è seguire tutte le raccomandazioni per la cura, ad es. acqua in tempo, non mettere la pentola in balia della luce solare diretta e assicurarsi che la temperatura dell'aria non superi i + 20⁰С.
Per la prevenzione, cospargere la begonia con una soluzione di ortica o mettere vicino una scatola di prezzemolo. Quando gli afidi sono danneggiati, il rimedio più efficace è trattare parti della pianta con acqua saponosa.
Acaro di ragno
Questo piccolo parassita con una lunghezza del corpo di 0,1-0,3 mm. È difficile notare sulle foglie un artropode succhiatore con un corpo giallastro o verde. Ci vuole simpatia per la parte inferiore delle foglie quando l'aria nella stanza è secca e calda. Col tempo diventeranno marmo e attraverso una lente d'ingrandimento scorgeranno una sottile ragnatela. Presto diventeranno gialli e cadranno.
Per far fronte al parassita, la begonia colpita viene trattata con Decis.
Marciume grigio
Livelli di umidità aumentati e annaffiature frequenti portano alla malattia del marciume grigio. Nella fase iniziale, le foglie sono ricoperte di macchie grigie, appiccicose al tatto. A poco a poco, la macchia si espande e porta alla decomposizione della foglia, così come del gambo stesso.
Per salvare la pianta, il vaso viene spostato in un'altra posizione o viene regolata l'umidità nella stanza. Rimuovere le foglie malate e spruzzare le foglie rimanenti con una soluzione allo 0,1% di Euparen o Fundazole.
Cosa fare?
Se la begonia una volta splendida e bellissima si è prosciugata improvvisamente, non dovresti essere turbato e preso dal panico. Forse la pianta può essere salvata. Ciò è possibile se la parte aerea si è prosciugata e l'apparato radicale del fiore è vivo. Per rianimare la begonia, dovresti seguire una serie di semplici passaggi.
- Rimuovere con attenzione l'apparato radicale dal terreno, facendo attenzione a non danneggiare le sue singole aree.
- Esamina le radici. Se non ci sono parassiti o marciscono su di loro, la pianta può essere aiutata. In questo caso, le aree danneggiate delle radici vengono rimosse e le restanti si siedono in una pentola con terra.
- Il terreno dovrebbe essere nutrito e quindi coprire la pentola con un sacchetto di plastica.
- La begonia è posta in un luogo luminoso e caldo. Se fatto correttamente, presto emergeranno nuovi steli e giovani foglie dal terreno.
L'essiccazione delle foglie non è sempre il risultato di cure improprie, attacchi di parassiti o infezioni. Non preoccuparti se il fogliame inferiore muore gradualmente. Questo è un processo naturale presente nella maggior parte delle piante. Se si riscontrano problemi seri, le begonie dovrebbero essere fornite con cure e trattamenti di alta qualità, quindi la pianta si diletterà di nuovo con fogliame denso e fioritura abbondante.
Per informazioni sul motivo per cui la begonia lascia secca, guarda il prossimo video.
Malattie che non rispondono al trattamento
Con il rilevamento tempestivo del danno, la begonia può essere rianimata con l'aiuto di farmaci speciali. Tuttavia, ci sono malattie, la cui presenza rende le begonie una diagnosi fatale:
- Punto dell'anello. È trasmesso dai parassiti ed è caratterizzato dalla comparsa di macchie gialle e aree morte sulle foglie.
- Macchia batterica. Sul dorso della foglia compaiono piccole macchie acquose, che si scuriscono nel tempo e interessano completamente l'intero fiore, comprese le infiorescenze.
- Nematode fogliare. Il bordo della foglia prima svanisce, mantenendo il suo colore verde, quindi si asciuga gradualmente. Una foglia completamente asciutta è ricoperta di macchie marroni. La malattia viene trasmessa al fiore attraverso il terreno a causa delle basse temperature e dell'elevata umidità.
In questi casi, la begonia deve essere distrutta immediatamente in modo che la malattia non si diffonda ad altre piante.
Perché la begonia lascia secca: 2 gruppi di motivi
Qualunque sia la ragione specifica, è ovvio che la violazione può essere associata a condizioni di cura improprie o a malattie che hanno colpito l'amata begonia. Ecco 2 gruppi di motivi.
Violazioni delle regole di cura
Di norma, la domanda sul perché le foglie della begonia della stanza si seccano può essere risolta in modo inequivocabile: le regole di cura di base sono state violate. Ecco alcune cose a cui prestare attenzione:
- Prima di tutto, devi ricordare le condizioni ambientali sono cambiate troppo bruscamente... Forse il fiore è stato spostato in un'altra finestra o è sopravvissuto al trasferimento.Forse la begonia rimaneva sul balcone isolato in inverno, ma a causa della frequente ventilazione e correnti d'aria, la salute della pianta era in pericolo.
- Begonia foglie secche ai bordi in condizioni di aria troppo secca... È necessario verificare se la pentola è troppo vicina al radiatore del riscaldamento. E in estate, l'appassimento è possibile a causa della luce solare troppo abbondante. È meglio spostare il vaso e posizionarlo dietro il tulle. Vale anche la pena iniziare a umidificare l'aria: puoi semplicemente mettere un piatto d'acqua accanto ai fiori. Oppure metti un asciugamano umido (puoi usare muschio inumidito). Ma non dovresti spruzzare il fogliame: potrebbero apparire scottature.
- Anche le condizioni del terreno dovrebbero essere controllate.... Prima di tutto, non dovrebbe essere troppo pesante, ad es. vale la pena allentare accuratamente il terreno. E, naturalmente, è inaccettabile se si secca. Innaffia regolarmente in modo che la superficie rimanga leggermente umida. Tuttavia, anche l'acqua in eccesso non è consentita. Se la begonia cresce per strada, le sue foglie si seccano, piuttosto, proprio a causa della mancanza di umidità. Quindi è necessario spruzzare ulteriormente l'aria attorno ad esso.
- Se c'è abbastanza umidità, potrebbe esserci un'altra ovvia ragione per cui le foglie di begonia (così come i fiori) si seccano. Semplicemente la pianta è priva di oligoelementi, ad es. fertilizzanti. Nel caso della begonia, puoi scegliere il solito fertilizzante complesso, che contiene principalmente sostanze con potassio e fosforo (l'azoto dovrebbe essere il meno possibile). Vengono nutriti nel periodo primaverile ed estivo 1-2 volte al mese. Inoltre, è meglio ridurre leggermente la concentrazione indicata nelle istruzioni (ad esempio, di 1,5 volte). Il fatto è che la pianta non ama molto salare il terreno. E se anche in questo caso la begonia lascia secca, puoi dire cosa fare: basta aggiungere del concime organico (1-2 volte l'anno).
Malattie dei parassiti
Se i fiori della pianta appassiscono, le foglie si seccano ai bordi, ma allo stesso tempo la begonia riceve una quantità sufficiente di umidità e oligoelementi, i motivi sono molto probabilmente associati a malattie. Sono possibili i seguenti tipi di violazioni:
- Muffa polverosa È un fungo microscopico che porta alla formazione di numerose macchie bianche sulla superficie delle foglie. Inoltre, potrebbe apparire un rivestimento biancastro.
Quando la colpa è di cure improprie
La begonia senza pretese non può essere chiamata. La pianta ha bisogno di una buona cura. Altrimenti, i disturbi iniziano a sopraffarlo.
Foglie arricciate e asciutte
In questo stato, la pianta segnala una grave carenza di umidità nel suolo e nell'aria. Per salvarlo, è urgente annaffiare e rimuoverlo dal sole splendente e in futuro prevenire tali situazioni. La begonia è fotofila, ma la luce solare diretta non è un test facile per lei.
Le nuove foglie crescono piccole
Ecco come la begonia reagisce a una diminuzione della nutrizione del suolo. La pianta ha bisogno di essere nutrita. Il fertilizzante liquido per piante da fiore domestiche è ottimale per un rapido sollievo. E in futuro, non trascurare la medicazione superiore, fallo ogni 2 settimane. Le begonie fogliari hanno bisogno di fertilizzanti ricchi di azoto, le begonie in fiore hanno bisogno di fosforo.
Importante! Il terreno migliore per piantare le begonie è una miscela di terra frondosa (1 ora), humus, torba e sabbia (0,5 ore ciascuna).
Gli steli e le cime sono marci
Questa è una continuazione del marciume radicale, che appare quando c'è un eccesso di umidità. Per eliminarlo, è necessario interrompere temporaneamente l'irrigazione, posizionare la begonia al sole e, in futuro, prevenire il ristagno.
Importante! Al fiore non piacciono i cambiamenti di posizione, quindi lo fanno solo in casi vitali.
In inverno le foglie cadono
Lo scolorimento e la caduta delle foglie invernali parlano in modo eloquente di temperature troppo fresche o della presenza di correnti d'aria, cosa che alla begonia non piace davvero. L'eliminazione di queste cause riporterà tutto al suo posto.
Come salvare dal decadimento?
Le radici marciscono a causa dell'umidità in eccesso.La rianimazione della begonia in questo caso è la seguente: il coltivatore deve scavare la pianta e trapiantarla in un nuovo vaso, avendo preventivamente trattato le radici con un preparato fungicida. A volte questa misura non porta il risultato desiderato e la pianta muore comunque. Ciò è dovuto alla rapida diffusione del marciume nelle sue parti. Avendo perso tempo, non salveranno l'animale, ma ne cresceranno uno nuovo da una foglia o da una parte di esso.
La tua bellezza potrebbe avere altri problemi che ti aiuteremo a risolvere. Continua a leggere per informazioni su cosa fare se la begonia appassisce o non attecchisce bene e la pianta in fiore non fiorisce.