Le violette (Saintpaulias), come molte piante d'appartamento, sono suscettibili a varie malattie e parassiti. È giusto dire che con tutte le misure preventive necessarie e cure adeguate, il rischio di lesioni è ridotto al minimo. Eppure dovresti sapere quali sono le malattie e i parassiti più comuni delle violette e quali metodi e modi per combatterli.
Malattia viola - marciume fogliare e radicale e loro trattamento
I sintomi di questa malattia viola possono essere considerati:
- perdita di turgore fogliare;
- perdita del colore naturale della coccarda;
- appassimento di piccioli e piatti fogliari.
Articoli freschi su giardino e orto
Come nutrire la thuja in estate?
Come nutrire le violette per fiorire in casa
Come nutrire le violette?
Con la natura globale della malattia viola, come nella fotografia, il trattamento può essere solo urgente e cardinale. Il tessuto danneggiato viene rimosso, la saintpaulia viene radicata con una foglia sana che può dare nuove rosette.
Marciume bruno sono esposte rosette molto giovani, neonati e foglie radicate. In quest'ultimo caso, lo stelo alla base diventa bruno-brunastro, si ammorbidisce e si assottiglia. Filamenti biancastri di micelio si trovano sul terreno sotto l'uscita. E se non prendi misure urgenti, la malattia viola si diffonde alle piante vicine.
Come misura preventiva, le piante radicate vengono trattate con un fungicida da contatto, non si approfondiscono e quindi l'area sotto lo stelo viene irrigata con fitosporina o una sostanza chimica simile in effetto.
Marciume grigio porta anche alla liquefazione e all'indebolimento delle parti verdi della pianta, mentre una fioritura grigia e soffice è chiaramente visibile sulla superficie interessata. Tutte le foglie con segni di malattia viola, così come le lame delle foglie morte e le talee vengono rimosse, impedendo loro di cadere a terra. Per ridurre il rischio di infezione durante i mesi più freddi dell'anno, è imperativo:
- evitare l'eccessiva umidità dell'aria;
- rifiutare di spruzzare le prese;
- annaffiate le violette correttamente, evitando ristagni di umidità e condensa.
Tra i prodotti chimici per il trattamento degli sbocchi e la loro protezione, vengono scelti il veloce e il fondotinta.
Parassiti viola
È necessario ispezionare regolarmente le foglie, i germogli, i piccioli delle violette. Soprattutto in primavera e in estate, quando le finestre sono aperte per la ventilazione. Fai attenzione agli insetti nocivi quando acquisti una nuova pianta in vaso da un negozio di fiori e decori la tua casa con fiori recisi. Non importa se vengono tagliati nel tuo giardino o in una serra industriale. Con i fiori, con il terreno per il trapianto per via aerea, c'è la possibilità che i parassiti raggiungano le tue violette in fiore. I parassiti più comuni degli afidi:
- Zecche (vitello piatto, ciclamino, ragnatela).
- Scudo (falso scudo).
- Nematodi.
- Tripidi.
- Afide.
- Cocciniglia.
Ci sono molti parassiti che parassitano sulla viola. Una foto di insetti e violette da loro danneggiati aiuterà a identificare il parassita in tempo e scegliere il modo giusto di combattere.
Acari
Le zecche si nutrono di succo di violetta. La dimensione delle zecche è così piccola che è difficile vederle ad occhio nudo.
Acaro di ragno
Acaro di ragno
Il tipo più comune di acaro che si deposita sui piccioli e sulle foglie delle viole indoor è l'acaro del ragno. Abbiamo visto la ragnatela bianca più sottile sui piccioli, sui germogli, sulle foglie: questo era un acaro sulla viola. Una pianta povera perde il suo effetto decorativo a causa della perdita di succo.Le foglie marroni deformate appaiono sui cespugli. Si asciugano e cadono.
Acaro ciclamino
Acaro ciclamino
Se la viola non cresce, smette di fiorire, le foglie giovani sono coperte di macchie gialle e si compattano - una zecca ciclamino si è depositata sul fiore. È popolato nella parte superiore dell'outlet.
Acaro ornitorinco
Acaro ornitorinco
I fioristi hanno meno probabilità di incontrare questo acaro sulle loro violette. I segni della presenza di un acaro flatling su una viola sono foglie attorcigliate verso l'interno. Le foglie appassiscono gradualmente, seccano e cadono. La viola potrebbe morire.
Ricette popolari per le zecche sulle violette
Abbiamo visto i primi segni di un segno di spunta su una viola, non tirare, usa un semplice trucco popolare per iniziare. Puoi prendere vodka o alcol. Usa un batuffolo di cotone inumidito con alcool per pulire i gambi e le foglie di violetta.
Dopo qualche giorno spolverare la violetta con l'infuso di buccia di cipolla. Versare 80 g di bucce di cipolla in un barattolo da 3 litri, versarvi sopra dell'acqua bollente. Dopo un paio di giorni, l'infuso può essere filtrato e utilizzato per la spruzzatura. Tratta tutte le piante da fiore nella stanza per la prevenzione.
Chimica per le zecche
Le ricette popolari sono efficaci nella fase iniziale. Quando la concentrazione di insetti è soglia, il fiore è minacciato di morte, l'unica via d'uscita è la chimica. Usa acaricidi - preparati speciali per combattere le zecche:
- Apollo - un farmaco enterico. Apollo distrugge le uova della zecca, uccide le larve, inibisce l'attività sessuale degli adulti.
- Neoron - un nuovo agente che agisce sulle zecche adulte dall'interno. La durata dell'esposizione è di 10-40 giorni.
- Fitoverm – efficace insettoacaricida dell'azione intestinale. Valido fino a 20 giorni dalla data di elaborazione.
Trattamento delle violette dalle zecche: video
Scudo
Scudo
È difficile sbarazzarsi del fodero e del falso scudo sulla viola. Un insetto di scala femmina, catturato su un fiore, depone molte uova in pochi giorni. Le larve (vagabondi), quando nascono, si nutrono del succo della violetta. La parte inferiore delle foglie della viola infetta è ricoperta da scudi bruno-rossastri. Macchie gialle sono visibili sulla superficie superiore del piatto fogliare. Gli adulti secernono una massa appiccicosa in cui si moltiplica un fungo fuligginoso. A volte è più facile distruggere una viola.
Gli adulti non hanno paura degli insetticidi, quindi devono essere rimossi meccanicamente. Per fare questo, hai bisogno di un batuffolo di cotone inumidito con il farmaco: Aktellik, Aktar, Karbofos. Puoi trattare le foglie con acqua saponosa, far cadere il cherosene, è ancora più facile prendere 1 litro d'acqua, versarvi 2 cucchiai. olio d'oliva. Con la risultante soluzione oleosa trattare tutte le foglie ed i piccioli delle violette.
Tripidi
Tripidi
Il primo segno di tripidi sulle violette è la dispersione del polline, il secondo sono percorsi gialli sulle foglie. Una ricetta per un esperto amante della viola aiuterà a sbarazzarsi dei tripidi sulle violette. Prendi uno shampoo antipulci (25 ml) e 1 fiala "Fitoverm-M". Diluiscili in 5-6 litri d'acqua.
Avvolgi la viola (pentola) in un sacchetto di plastica in modo che la terra non cada. Lavare le foglie di violetta in acqua corrente tiepida. Immergi la presa in una ciotola di acqua saponosa per 10 secondi. Dopo la procedura, versare il terreno nella pentola con una soluzione di 2 preparati: Fitoverm-M, Aktara, preparato secondo le istruzioni.
Nematodi
Nematodi
Nematodi - vermi filamentosi e trasparenti (fino a 2 mm). Vivono nel terreno, infettano il sistema radicale. Segni di violette colpite da nematodi:
- gambo allungato e ispessito;
- piccioli accorciati, i piccioli sono completamente assenti dalle foglie superiori;
- le foglie diventano innaturalmente verde scuro, diventano dense;
- i bordi delle foglie si piegano verso l'interno;
- i fiori sono piccoli, brutti;
- sulle radici dell'ispessimento (galle);
- le radici sono marroni, nere.
È impossibile sbarazzarsi dei nematodi, la prevenzione salva.Durante la semina, è possibile aggiungere al terreno petali di calendula secca e torba schiacciati. I nematodi non amano la torba. Versare le violette con infuso di calendula o acqua infusa con torba. I nematodi non amano il vermicompost. Il substrato a base di vermicompost (Terra-Vita) è ideale per le violette. Usa nuovi vasi da trapianto, tratta quelli vecchi con un forte disinfettante.
Cocciniglia
Cocciniglia
Le cocciniglie possono essere viste ad occhio nudo, la dimensione dell'insetto dipende dalla varietà (3-6 mm). Le violette sono danneggiate dagli adulti e dalle loro larve. Habitat:
- mini cuffie;
- foglie giovani;
- giovani germogli.
Viola infetto rachitico. Sulle superfici danneggiate, puoi vedere un rivestimento bianco che assomiglia a un batuffolo di cotone. Nelle fasi successive, il fungo si moltiplica sulle dolci secrezioni degli insetti.
Puoi sbarazzarti del verme sulle violette. Inumidisci un pennello in acqua saponosa, pulisci tutte le parti della pianta da insetti e placca. Prepara una soluzione di sapone verde. Grattugiare 10 g per litro d'acqua e mescolare. Cospargere di viola. Deve essere elaborato 3 volte con un intervallo di 7 giorni.
Afide
Afide
Gli afidi sulle violette sono visibili ad occhio nudo, formano le loro colonie sulla superficie interna delle foglie, in gemme. Adulti e larve succhiano la linfa, opprimendo la pianta. Un fungo cresce sulle secrezioni appiccicose degli afidi. Gli afidi sono portatori di virus. Segni di violette infestate da afidi:
- la corona del fiore è deformata;
- fiori di una forma orribile;
- i boccioli non si sviluppano;
- le foglie sono attorcigliate.
Non è difficile combattere gli afidi, soprattutto all'inizio. Quando compaiono piccoli insetti verdi o neri (il colore dipende dal tipo di afide), lavare la viola con acqua saponosa. Strappa le foglie sciolte. Dopo alcuni giorni, ripetere il trattamento. In casi avanzati, usa la chimica:
- Actellik;
- Fitoverm;
- Intavir.
Oidio su Saintpaulias e trattamento
Questa è una malattia delle foglie di violetta, i patogeni sono funghi dell'oidio - parassiti. Questi funghi si moltiplicano per spore e crescono rapidamente in condizioni favorevoli, quindi, con questa malattia compaiono prima piccoli punti bianchi sulle foglie, che aumentano di dimensioni e possono avvolgere l'intera superficie della foglia, come se fosse una ragnatela bianca. La fioritura bianca può apparire all'esterno e all'interno delle foglie e anche i boccioli dei fiori possono essere colpiti.
Un ambiente favorevole per lo sviluppo di funghi è la bassa temperatura e l'elevata umidità. Le piante giovani e uniche trapiantate sono più suscettibili alle infezioni da oidio. Può verificarsi un'infezione da oidio: durante l'irrigazione, da una pianta infetta a una sana, le spore fungine possono essere trasportate da insetti o correnti d'aria.
Il trattamento di un fiore dall'oidio può essere effettuato sia con normale zolfo che usando farmaci antifungini per le viole. E ci sono anche molte medicine tradizionali per combattere l'oidio: questo è il trattamento delle piante con varie soluzioni. Queste soluzioni possono essere preparate da soli: da carbonato di sodio con sapone, siero di latte, kefir, senape secca, permanganato di potassio, cenere, verbasco, infuso di equiseto, aglio, bucce di cipolla. Per evitare lo sviluppo dell'oidio, è necessario non creare condizioni favorevoli per i funghi.
Violazione dell'irrigazione corretta, di conseguenza - macchie sulle foglie di violetta
L'irrigazione è un processo molto importante quando si coltivano le violette. Fornisce una serie di regole da seguire quando si coltivano violette:
- quando si innaffia con acqua a bassa temperatura, la pianta reagisce immediatamente negativamente, sulle foglie compaiono macchie di toni chiari. Quando una luce solare diretta colpisce una pianta, o meglio le foglie bagnate, viene bruciato un piatto fogliare e si formano macchie marroni.
- l'irrigazione è necessaria solo con acqua a temperatura ambiente.Il processo stesso viene eseguito come raccomandato, la sera. In un momento del genere, la tua pianta non sarà in grado di bruciarsi se si trova sul davanzale della finestra sul lato soleggiato.
Fukariosi viola malattia e trattamento
Segni: imbrunimento dei piccioli e caduta delle foglie di violetta.
Cause: questa è una malattia causata da un fungo del genere Fusarium. Dal terreno, il fungo entra nelle radici della pianta e colpisce i vasi di tutte le sue parti: il gambo, i peduncoli, le talee. Questi funghi rilasciano sostanze tossiche che causano l'imbrunimento e la decomposizione. Appare, come la peronospora con irrigazione eccessiva e freddo. Il suo aspetto è favorito da bruschi sbalzi di temperatura, irrigazione con acqua fredda, forte distribuzione granulometrica del terreno, motivo per cui l'acqua ristagna al suo interno.
Trattamento: applicare lo stesso trattamento della peronospora. Oltre alla fitosporina, a scopo preventivo, si può annaffiare con fondo azolico. Per fare ciò, diluire 1 grammo di cenere di fondazione in 1 litro d'acqua. L'irrigazione viene effettuata una volta ogni due mesi.
Metodi di trattamento
Dopo cure improprie
Il motivo delle macchie arrugginite è diverso, quindi, dopo aver appreso perché ciò è accaduto, la viola deve essere trattata. Viene svolta una serie di attività a seconda della causa dell'avvizzimento:
- In caso di alcalinizzazione del terreno, la pianta viene trapiantata. La radice viene scossa da terra e lavata con una soluzione di permanganato di potassio, quindi la viola viene piantata in un nuovo terreno;
- L'irrigazione viene effettuata con acqua calda sotto la radice del fiore, cercando di non salire sulle foglie;
- Se la pianta è stata essiccata eccessivamente per molto tempo, l'irrigazione viene ripresa in piccole porzioni una volta ogni pochi giorni.
L'assistenza tempestiva consentirà all'impianto recuperare rapidamente.
Malattie e infezioni fungine
I bordi marroni delle foglie indicano che la viola è malata. Una fonte di infezione microbica può essere:
- Un'altra pianta malata;
- Suolo infettato da un microbo patogeno;
- Strumento infetto utilizzato durante il trapianto di un fiore.
Prima di tutto, la pianta è esposta alla malattia, indebolito da cure improprie.
Trattamento di violette malate svolto in modo completo:
- Applicare mezzi chimici di protezione;
- Normalizza la cura;
- Ringiovanisci il fiore.
Le malattie fungine nelle violette non possono sempre essere curate.
A volte, per salvare una collezione, devi ricorrere a misure drastiche - distruzione di piante danneggiate... Puoi vedere come sono apparse le macchie marroni nella foto sopra.
Per prevenire la diffusione di un'infezione infetta la viola viene isolata e disinfettata:
- Le foglie malate vengono rimosse e distrutte;
- In caso di infezione fungina, la pianta viene spruzzata con una soluzione del fungicida Fundazol, liquido bordolese, Skor o altri;
- Con un'infezione batterica, l'antibiotico Fitolavin, Streptomicina aiuterà.
Importante! Nel caso di diagnosi di marciume radicale, per preservare la varietà, vale la pena radicare una foglia di violetta.
Dopo essere stato colpito da parassiti
Quando vengono rilevati parassiti:
- Pulire meccanicamente la superficie di foglie e steli dagli insetti;
- Il fiore viene trattato con un insetticida (Fitoverm, Actellik o altri);
- Dopo la lavorazione, un sacchetto trasparente viene applicato sopra il fiore per un giorno.
Per essere sicuri di sbarazzarsi dei parassiti, elaborando le violette ripetere dopo due settimane.
Macchia e trattamento delle foglie viola
Le malattie virali possono rallentare lo sviluppo delle violette, modificare l'aspetto dei piatti e interrompere la fioritura.
La diffusione della malattia può essere causata dalla colonizzazione di un fiore con parassiti. Il virus del bronzo è accompagnato dalla comparsa di foglie mutilate, macchiate di marrone.
Le malattie virali non vengono curate, quindi la pianta viene distrutta.
Articoli freschi su giardino e orto
Katarantus: crescita e cura, foto
Irrigazione a goccia dalle bottiglie in serra
Cavolo: tempi di piantine di piantine
Peronospora di rosette e trattamento Saintpaulia
Macchie marroni secche sulla parte frondosa della pianta diventano un segno di peronospora. Le macchie si sono diffuse molto rapidamente.Nel più breve tempo possibile, il tessuto vegetale subisce necrosi e la rosetta si attenua.
Se la parte superiore dell'uscita non è danneggiata, puoi tagliarla, trattarla con un fungicida, tagliare le aree danneggiate e radicarla. Le singole foglie sono adatte anche per il radicamento.
Il resto del fiore viene distrutto. I fiori vicini devono essere elaborati.
Malattie comuni con foto
Le saintpaulias possono essere colpite da vari patogeni di origine virale, batterica e fungina, ecco i più comuni e pericolosi tra loro.
Muffa polverosa
Nella fase iniziale della malattia, l'oidio sulle foglie e sui piccioli appare una piccola fioritura bianca, simile alla farina sparsa. Diffondendosi, il fungo danneggia tutte le parti della viola, le foglie diventano irregolari, la pianta viene oppressa e muore. Per prevenire la comparsa di oidio, la prevenzione viene eseguita come segue: ridurre l'assunzione di fertilizzanti azotati, irrigazione e umidità dell'aria, ventilare la stanza con le viole.
La peronospora è causata da funghi della famiglia delle Peronospore. I sintomi della lesione saranno diversi:
- una fioritura argentea appare sul lato inferiore della foglia;
- poi appaiono macchie verde chiaro, brunastre, bruno-rossastre sulla superficie superiore delle foglie;
- senza trattamento, la pianta si indebolisce, appassisce e muore.
Peronospora
Una pericolosa malattia fungina che provoca danni alle radici e quindi alle parti aeree della viola. Il primo segno potrebbe essere l'appassimento delle foglie con un'annaffiatura sufficiente. Durante la diffusione, la peronospora provoca la putrefazione delle radici, gli steli diventano marroni nelle aree colpite, le foglie si ricoprono anche di macchie marrone-marroni. L'elevata umidità del suolo e dell'aria favorisce la riproduzione del fungo.
Una malattia fungina facilmente riconoscibile dalle macchie brunastre sulla sommità delle foglie. Sulla superficie interna delle foglie ci sono colonie fungine: tubercoli gialli. Molto spesso, le piante si ammalano di ruggine durante il passaggio dall'inverno alla primavera, quando la loro immunità diminuisce. Devi sapere come combattere le infezioni - con l'aiuto di fungicidi ad ampio spettro.
Gli agenti causali di questa malattia sono i funghi del genere Fusarium, che penetrano nel sistema radicale dal terreno infetto e quindi si diffondono attraverso i vasi conduttori dell'intera pianta. Il fungo interrompe l'approvvigionamento di cibo e acqua alla pianta, provocandone la morte prematura. I gambi delle foglie iniziano a scurirsi e cadere, le radici se viste sono nere, non trattengono un grumo di terra. La pianta può essere salvata solo nella fase iniziale della malattia.
Marciume grigio
La putrefazione grigia, o botridiosi, è una delle principali malattie della viola, anche di natura fungina. Le viole infestate sviluppano muffe soffici sulle foglie e sui boccioli. È necessario combattere il fungo con l'aiuto di fungicidi, è necessario ridurre l'umidità della stanza e l'irrigazione, per organizzare la ventilazione.
Peronospora delle foglie viola e virus abbronzanti e trattamento
Le malattie di natura virale modificano l'aspetto dei piatti fogliari, l'apporto di tessuti e lo sviluppo delle piante. Queste malattie possono essere la ragione per cui le violette non fioriscono a casa e quindi smettono di svilupparsi del tutto.
Il virus del bronzo, ad esempio, produce brutte foglie scolorite. Tali piante a volte si rivelano non vitali e vengono distrutte. E i parassiti trovati negli appartamenti possono diffondere la malattia delle violette. In questo caso, questi sono tripidi.
Combattere l'infezione da funghi: salvare le violette senza danni a noi stessi
Per capire perché delle macchie luminose sono apparse sulle foglie della viola, e quindi hanno portato alla morte della pianta, e infettato anche il resto degli "abitanti" del davanzale, è necessario prima capire che esistono più di cento specie di funghi di questo tipo, che si sforzano di penetrare nella nostra casa.Ma se tutto è già trascurato ed è troppo tardi per prevenire qualcosa, sebbene sia molto più facile che curare le piante colpite, puoi provare a fermare la diffusione.
- Tutto ciò che è influenzato dal fungo deve essere tagliato senza pietà e immediatamente distrutto.
- Le mani, così come il coltello che hai usato per pulire, dovrebbero essere lavate con detergenti antibatterici.
- È necessario fornire alla pianta le condizioni più confortevoli e è necessario occuparsi dell'irrigazione mattutina, nonché dell'assenza di correnti d'aria, dalle quali i fiori stessi possono ammalarsi.
- Se quasi l'intera pianta è coperta di macchie, è meglio distruggerla immediatamente in modo che non infetti il resto, poiché difficilmente sarà possibile curarla.
Quindi, i funghi possono davvero essere definiti i nemici più pericolosi delle violette, così come i nostri personali. Esperti esperti raccomandano di non utilizzare rimedi chimici di livello professionale per combattere le malattie delle violette a casa, sebbene siano in vendita. Il fatto è che tutti questi farmaci possono rivelarsi pericolosi per la salute umana se vengono utilizzati senza osservare precauzioni speciali, che sono semplicemente impossibili o quasi impossibili da fornire a casa.
Poche semplici regole per la selezione e l'uso dei fugnicidi
- Quando si sceglie un prodotto, è necessario prestare attenzione al fatto che deve essere applicabile per l'uso domestico.
- La classe di tossicità del farmaco non deve superare la terza, altrimenti è semplicemente pericolosa.
- Presta attenzione allo scopo, perché la maggior parte dei farmaci è intesa solo per la profilassi, cioè per le piante colpite, sicuramente non avrà alcun senso da parte loro.
- Si prega di notare che i benefici devono necessariamente superare il danno. Cioè, farmaci inefficaci possono penetrare nel terreno e danneggiare le radici, pur non avendo alcun effetto sulla malattia stessa.
- È meglio scegliere fungicidi sistemici, poiché si diffondono semplicemente in tutta la pianta con la linfa. Pertanto, si ottiene il massimo effetto terapeutico.
- Cerca di evitare l'uso di farmaci che hanno un odore forte e sgradevole, soprattutto se farai il trattamento in casa.
- Ci sono tali fungicidi che possono rovinare l'aspetto della pianta, è necessario sapere questo, ad esempio, spruzzare con "Maxim" darà una fioritura rossastra persistente e "miscela bordolese" - bianca.
È ottimale scegliere fungicidi che abbiano le qualità di biostimolanti che aumentano la resistenza delle piante alle malattie a volte. Sono questi farmaci che dovrebbero essere cercati sugli scaffali. Ad esempio, improvvisamente puoi chiamare "Agata", "Sodio umato", "Zircone", "Epin" e così via. Tuttavia, qualunque cosa si possa dire, il miglior rimedio è creare le condizioni più confortevoli in cui la pianta non sarà esposta a rischi. È in questo caso che ti salverai da molte cose inutili e le tue violette saranno sempre belle, forti e sane.
Marciume grigio sulle violette e suo trattamento
Altre piante da appartamento, non solo Saintpaulia, soffrono di questa malattia fungina. L'infezione colpisce il tessuto di giovani piantine, foglie, fiori e boccioli. La pianta diventa marrone, decade o diventa grigio-marrone. La viola si ricopre di macchie marroni che si diffondono rapidamente in tutta la pianta. Di solito, questo tipo di parassita penetra nelle piante indebolite attraverso danni meccanici. In questo caso, è necessario spruzzare con una soluzione di sapone di rame (diluire 20 g di sapone liquido di potassio e 2 g di solfato di rame in 1 litro d'acqua). Per non affrontare l'infezione, gli esperti raccomandano procedure preventive. Si nutre con fertilizzanti e microelementi, che aumentano notevolmente la resistenza della pianta.
Malattie dovute a cure improprie
Alcune malattie delle violette non sono contagiose, ma possono uccidere una pianta non peggiore di un'infezione.
Batteriosi vascolare
Una malattia multiforme e insidiosa supera la viola in piena estate e fioritura.Non appena il calore supera i 30 ° C, la pianta inizia ad avere problemi con il metabolismo e l'umidità e si verifica un "blocco dei vasi sanguigni". Sulle particelle di tessuto morto, i batteri si moltiplicano intensamente. I sintomi della batteriosi sono diversi: macchie marroni traslucide compaiono sul lato interno del piatto del fogliame, i piccioli e gli steli diventano vitrei e si trasformano in "gelatina", la rosetta marcisce e muore rapidamente.
Poiché la batteriosi vascolare appare dovuta al calore, un modo efficace per combatterla è abbassare la temperatura dell'aria e la ventilazione, ma non una corrente d'aria! Il metodo più affidabile è installare un condizionatore d'aria. Se ciò non è possibile, rimuovere le violette dai davanzali in un luogo più ombreggiato, su pallet con drenaggio umido. Si consiglia di trattare la pianta malata con una soluzione di trichodermin o trichopolum. È anche usato per la prevenzione.
La batteriosi colpisce principalmente le Saintpaulie indebolite, quindi concentrati sul miglioramento dell'immunità dei fiori. E rafforza:
- ringiovanimento tempestivo;
- trapianto primaverile (a maggio) in un substrato fresco;
- trattamento prima di situazioni stressanti (il caldo è stress!) con immunomodulatori, ad esempio Epin.
Violetta cura a casa
Viole luminose
Se hai molte finestre, scegli una posizione nella tua casa che abbia la luce morbida più diffusa. Le viole devono essere posizionate con cautela sul davanzale meridionale, poiché non amano la luce solare diretta, quindi sul davanzale meridionale è necessario ombreggiarle: coprire la finestra con tende all'altezza dei fiori. Se trascorri molto tempo in cucina, puoi posizionare vasi da fiori con saintpaulias nello stesso posto. In primo luogo, ti sentirai a tuo agio dalla loro presenza e, in secondo luogo, le violette amano l'umidità elevata e una buona luce in cucina.
Se le violette di casa non hanno abbastanza luce, potrebbero sembrare pallide e pigre. Le foglie si allungheranno verso l'alto, il gambo si allungherà, il che significa che la forma armoniosa della rosetta sarà disturbata.
Viole d'innaffiatura
Innaffio le piante di violetta 1-2 volte a settimana (a seconda della stagione). Uso acqua dolce e stabilizzata a temperatura ambiente. Alcuni amanti novizi di Saintpaulia li innaffiano, come altri fiori, direttamente dall'alto nel terreno. Ma questo deve essere fatto con estrema attenzione. L'umidità non dovrebbe arrivare né sulle foglie di violetta, né, ancor più, sui punti di crescita dei fiori. Il ristagno di acqua su talee o foglie porta al loro decadimento. Preferisco annaffiare le violette non nel terreno, ma versando acqua in una padella fino a 2/3 dell'altezza della pentola. Per i coltivatori di fiori, questo è chiamato "irrigazione di fondo". Ma in nessun caso si deve lasciare l'acqua nella pentola "in riserva". Le radici dovrebbero respirare, non galleggiare! Pertanto, 20-30 minuti dopo che il terreno è saturo di umidità, scarico il resto dell'acqua.
Le violette non dovrebbero essere spruzzate, ma come gli altri fiori, amano l'aria umida. Pertanto, posiziona un contenitore di acqua pulita accanto ai vasi da fiori o metti pezzi di stoffa umida o una spugna bagnata.
Articoli freschi su giardino e orto
Quando raccogliere gli spinaci?
Lantana: assistenza domiciliare
Talpe: come affrontarle?
Trapianto di viola
Piantare un fiore non sarà difficile nemmeno per un fiorista alle prime armi. Per prima cosa devi rimuovere la pianta dal vaso. Quindi pulire le radici della vecchia composizione del terreno e osservarle attentamente. Se si riscontrano foglie e processi radicali lenti, danneggiati o secchi, si consiglia di rimuoverli immediatamente. Ma non affrettarti a piantare la pianta dopo.
I siti di taglio dovranno essere trattati con carbone attivo in polvere. Ricorda: se una parte significativa del sistema radicale è stata tagliata, è consigliabile trapiantare il fiore in un vaso di fiori più piccolo. Ora tutto ciò che devi fare è riempire il vaso con uno strato di drenaggio, terriccio e quindi posizionare la pianta d'appartamento lì dentro.
Per quanto riguarda il metodo classico di piantare violette con un piatto di foglie, qui tutto è abbastanza semplice. Ma c'è un altro modo comune: il trasbordo.Viene spesso utilizzato quando un fiore deve essere salvato dalla malattia. Cioè, non sarà necessario eliminare completamente il sistema di radici saintpaulia dal terreno.
Quando si pianta, si rinnova solo parzialmente la composizione del suolo. Se la semina di una vecchia viola in fiore viene eseguita secondo tutte le regole, vedrai presto quanto meglio ha iniziato a fiorire. Prenditi cura del tuo animale domestico e sarai soddisfatto del risultato. Lascia che la viola fiorisca durante tutto l'anno e prendertene cura non diventerà un peso per te.
Problemi comuni
Perché le violette sono diventate piccole e opache?
Se il fiore manca di luce naturale, le nuove generazioni di foglie, rispetto a quelle vecchie, diventano più piccole e appaiono più opache. I loro piccioli sono allungati, i bordi dei piatti fogliari sono curvi verso l'alto. È necessario riorganizzare il vaso di fiori su un davanzale illuminato dalla luce solare diffusa. Nel periodo autunno-inverno, l'illuminazione artificiale aggiuntiva fino a 12-14 ore non interferirà. Basta proteggerlo dalla luce solare diretta e dalle correnti d'aria. Vedrai che la viola si riprenderà presto e tornerà alla normalità.
Perché le foglie della violetta salgono?
Idealmente, le foglie di violetta si trovano orizzontalmente rispetto allo stelo. È vero, alcune varietà di violette, ad esempio King's Ransom, Neptune's Jewels, Happy Feet, tendono a sollevare le foglie verso l'alto. Se hai una viola di una varietà diversa e le sue foglie hanno improvvisamente iniziato a salire e ad arricciarsi, potrebbero esserci diversi motivi:
- Illuminazione errata... Non dovrebbe essere né debole né ridondante. Sul davanzale soleggiato meridionale della finestra deve esserci un riparo leggero sotto forma di tende o persiane, altrimenti i raggi del sole bruceranno le foglie delicate della viola e, per proteggersi dal sole, solleva le foglie. Le direzioni occidentale e orientale sono le più preferibili e sulle finestre settentrionali le violette non avranno abbastanza luce. Le talee si allungheranno, le foglie si allungheranno verso la luce e si allungheranno verso l'alto. La rosetta diventa come un grande ragno con peduncoli sproporzionatamente alti e sottili.
Spostare il vaso viola in un luogo adatto, ben illuminato dai raggi diffusi del sole. In caso di brevi ore diurne, predisporre un'illuminazione supplementare fino a 12 ore al giorno. Quindi le nuove talee saranno di dimensioni normali, le foglie si allargheranno sui lati, come dovrebbero, e la rosetta diventerà gradualmente di nuovo bella e compatta. Ricorda solo di rimuovere le foglie vecchie.
- Rosetta fogliare troppo spessa... Molte foglie soffrono di mancanza di luce, raggiungila e si allungano. La viola dovrebbe essere diradata e le foglie in eccesso rimosse.
- Mancanza di umidità nella stanza... Se l'aria nella tua stanza è troppo secca, le foglie di violetta si solleveranno e inizieranno ad arricciarsi. Prova ad aumentare l'umidità dell'aria circostante con tutti i mezzi.
- Calore dai riscaldatori... Le foglie delle violette si alzano quando la pentola si trova sul davanzale della finestra, direttamente sotto il quale si trova una batteria, da cui emanano potenti correnti di calore verso l'alto. La viola cerca di proteggersi dal caldo e solleva le foglie. Sarà peggio se le foglie iniziano a diventare gialle e su di esse compaiono macchie giallo-marroni. Va ricordato che le violette amano una temperatura dell'aria stabile (18-26 gradi). Chiudere le batterie, aerare la stanza, ma evitare correnti d'aria.
Se analizzi i possibili errori e li correggi, le tue violette torneranno alla normalità.
Perché le foglie di violetta si arricciano verso l'interno?
Se le foglie pari della tua viola hanno improvvisamente iniziato ad arricciarsi verso l'interno, cerca i motivi nell'elenco seguente:
- Potresti esserti fatto prendere troppo la mano illuminazione artificiale... Un eccesso di luce porta al fatto che al centro della rosetta le foglie iniziano a crescere una sopra l'altra, la loro forma è deformata. Il retro delle foglie assume una tonalità bordeaux. I piatti fogliari diventano rigidi, fragili e si arricciano in un tubo.I peduncoli sono formati così corti che non possono uscire da sotto le foglie, si torcono e, quando vengono toccati, si staccano. Se non riduci la durata e l'intensità dell'illuminazione viola, otterrai foglie scolorite della rosetta, che presto moriranno.
- Irrigazione eccessiva... Le radici della violetta, essendo costantemente nell'acqua, soffrono la carenza di ossigeno, iniziano a marcire, l'intero metabolismo della pianta viene disturbato. Le foglie si stanno arricciando, la viola ha urgente bisogno di essere salvata. Toglilo dalla pentola. Esamina le radici. Rimuovere tutti quelli marci e danneggiati. Trattare con fungicidi o carbone attivo tritato. Trapiantare la pianta trattata in nuovo terreno (per Saintpaulias). La pentola deve essere pulita e disinfettata. Verificare la presenza di fori di drenaggio e drenaggio nella pentola.
- Fertilizzanti azotati in eccesso nel terreno... La fragile viola non è in grado di assimilare la quantità di azoto in eccesso, quindi attorciglia le foglie.Se non agisci, non trapiantare il fiore in un terreno adatto alla sua composizione - la viola potrebbe morire.
- La causa dell'arricciatura delle foglie a volte è un nemico terribile e pericoloso delle piante d'appartamento - acaro ciclamino... Questo parassita è così piccolo che è semplicemente impossibile rilevarlo senza attrezzature speciali. Il segno di spunta colpisce la parte inferiore delle foglie, che si arricciano verso l'interno. Il foglio stesso è, per così dire, ricoperto da uno strato di polvere che non può essere lavato via in alcun modo. Nel tempo, la zecca ciclamino colpisce l'intera pianta, le radici iniziano a marcire, i gambi si asciugano, le foglie si arricciano. È necessario rimuovere tutte le parti interessate della pianta, quindi trattare il fiore con agenti chimici (Agravertin, Neoron) e più volte per consolidare il successo e riportare la viola a un aspetto normale e uno stato sano.
Potrebbe essere interessante: Anthurium (Felicità maschile) - cura e trapianto a casa
Perché le foglie di violetta appassiscono?
Se le belle violette improvvisamente hanno iniziato ad appassire le foglie e l'intera rosetta sta per appassire, dovresti sbrigarti e scoprire il motivo di questa disgrazia. E potrebbero essercene diversi:
- Banale violazione del contenuto del fiore... Temperatura bassa o troppo alta, illuminazione debole o troppo intensa, umidità in eccesso, acqua stagnante nella padella, acqua dura o fredda, ustioni dell'apparato radicale dovute al superamento della dose di medicazione superiore e altri.
- Parassiti degli insetti, che si deposita sul lato inferiore delle foglie e ne succhia il succo. Farmaci speciali possono aiutare: acaricidi. (Vedi un altro articolo sul controllo dei parassiti).
- Malattie fungine... Il fungo può comparire nel terreno o penetrare nel tessuto della viola attraverso ferite nel fusto o nelle foglie, che compaiono meccanicamente durante la potatura, la propagazione o il trapianto di violette. Di seguito descriviamo le malattie delle violette, che portano al fatto che le sue foglie appassiscono e scompaiono.
Perché le foglie di violetta ingialliscono?
Forse lo innaffi in modo impreciso: l'acqua penetra sulle foglie di violetta vellutata e le rovina. Macchie gialle compaiono anche dalle scottature solari se la viola è al sole. Le macchie dell'anello possono provenire da correnti fredde durante la stagione invernale.
Perché le violette hanno foglie nere attorno ai bordi?
Se i bordi delle foglie iniziano a diventare neri sulle violette, è necessario trovare la causa di questo fenomeno ed eliminarlo. Scopriamolo in ordine:
- Il motivo principale per l'annerimento delle foglie lungo i bordi è bagnatura eccessiva del supporto... Smetti di annaffiare temporaneamente la pianta, lascia asciugare il terreno. Senti le aree danneggiate: se sono morbide, il sistema radicale potrebbe aver iniziato a marcire. Quindi si consiglia di rimuovere le foglie, i peduncoli e i figliastri interessati. Rimuovi il cespuglio di violetta dalla pentola, esamina le radici. Rimuovere quelli marroni. Tratta le sezioni con carbone attivo tritato. Trapiantare la viola in un nuovo substrato secondo tutte le regole, acqua e spruzzare con fitosporina, e non consentire irregolarità nell'irrigazione in futuro.
- Delicate foglie di violetta non tollerano bozze... Le correnti d'aria possono portare a macchie chiare o marroni sulle foglie in qualsiasi momento dell'anno. Ma pochi secondi nell'aria fredda durante la ventilazione della stanza in inverno sono sufficienti perché le foglie verdi di velluto del fiore inizino a scurirsi attorno ai bordi. A poco a poco, le macchie dai bordi si diffondono su tutta la superficie delle foglie. La viola in questo caso non richiede trattamento. Basta rimuovere le foglie danneggiate in modo che non rovinino l'aspetto del fiore.
- Mancanza di nutrienti nel terreno porta alla comparsa di macchie marroni sulle foglie della viola. Nel processo di crescita e fioritura, la viola seleziona attivamente tutti i nutrienti dal terreno. Dovrebbero essere regolarmente rinnovati alimentando la pianta due volte al mese con fertilizzanti liquidi speciali per violette (Saintpaulia). Inoltre, non trascurare il trapianto annuale della pianta in substrato fresco. Se il fiore non viene trapiantato per molto tempo, nel terreno si accumulano sali nocivi che interferiscono con l'assorbimento dei nutrienti. La medicazione superiore in questo caso non sarà efficace.
- La comparsa di una fioritura bianca o di macchie di colore bianco o grigio sulle foglie di Saintpaulia può significare qualsiasi malattia: fungina, batterica o virale. Parleremo più tardi di malattie di questa natura.
Perché i fiori e i boccioli delle violette appassiscono?
Se i boccioli non si aprono completamente ei fiori viola si seccano prematuramente, puoi peccare per i seguenti motivi:
- La stanza è troppo asciutta. È necessario aumentare l'umidità dell'aria: il fiore soffoca.
- La stanza è troppo calda. In estate il sole frigge attraverso il vetro della finestra, in inverno le batterie vengono fritte sotto il davanzale della finestra. Non c'è tempo per la fioritura.
- Luce naturale insufficiente. In inverno, a causa delle brevi ore diurne, è necessaria l'illuminazione artificiale.
- Terreno non adatto a violette, troppo acido, con un pH inferiore a 4,5
- Azoto in eccesso nel terreno.
- Bozze. Durante la ventilazione, portare la viola lontano dalle correnti d'aria fredda.
Perché la viola non fiorisce?
Se la viola rifiuta di fiorire, vale la pena analizzare tutte le possibili ragioni per questo. Ancora una volta, dovremo elencare tutte le condizioni in cui la viola fiorirà di sicuro:
- Innanzitutto, diverse varietà di violette da interno fioriscono in modo diverso. Ci sono violette che fioriscono tutto l'anno. Ma ci sono varietà che fioriscono per un tempo molto breve, ma per questo hanno anche bisogno di condizioni confortevoli di detenzione e riposo lungo tutto l'anno. Se la viola ha più di tre anni, molto probabilmente fiorirà raramente e con riluttanza. La fioritura abbondante si osserva solitamente su giovani rosette, la cui età non supera i tre anni. Quindi, propaga le tue varietà preferite in tempo. Puoi affrontare questo inverno piantando rosette o radicando talee frondose. Entro la primavera cresceranno, si adatteranno e, molto probabilmente, fioriranno.
- È necessario utilizzare un vaso adatto per le violette. I giovani cespugli crescono bene in vasi da 5x5 cm, le rosette medie necessitano di vasi da 7x7 cm, e gli esemplari adulti possono stare facilmente in contenitori non più di 9x9 cm Se hai piantato una viola in un vaso troppo grande, le radici viola superficiali non saranno in grado di padroneggiare rapidamente l'intero spazio, cresceranno ... Insieme alle radici, le rosette frondose cresceranno violentemente a scapito della formazione dei peduncoli. Inoltre, il terreno in eccesso nella parte posteriore del vaso può acidificare e provocare varie infezioni.
- Non è consigliabile consentire una carenza o un eccesso di nutrienti nel terreno. Ad esempio, un eccesso di componenti azotate causerà una rapida crescita del fogliame a scapito della fioritura. Un eccesso di potassio nel terreno farà sì che la viola smetta di crescere e ingiallisca. Affinché la fioritura sia abbondante e colorata, il fosforo deve essere presente nelle medicazioni.
- È molto importante che una viola in fiore cresca in un terreno sciolto, leggero e leggermente acidificato. Se hai usato terreno del giardino o altro terreno pesante non adatto alle violette, si asciugherà a lungo, è difficile far passare l'aria. Le radici soffoceranno e marciranno.A questo punto, la viola non è in grado di fiorire: essa stessa non morirebbe.
- Usa un terreno speciale per la coltivazione delle violette: leggero, traspirante, nutriente. Rispettare le norme per il trapianto in un nuovo substrato, poiché anche il miglior terreno si agglutina nel tempo e perde il suo valore nutritivo.
- Affinché la viola possa deliziarti con una fioritura costante, osserva le norme per la sua annaffiatura durante tutti i periodi della sua vita. Sia la completa asciugatura del supporto che il suo costante ristagno non porteranno a nulla di buono.
- Le violette da interno sono sensibili non solo alla frequenza di irrigazione, ma anche al metodo di irrigazione. Se riempi il punto di crescita, la pianta può ammalarsi. Se si riceve acqua durante l'irrigazione su foglie di violetta vellutata, i raggi del sole attraverso il vetro della finestra possono lasciare brutte macchie su di loro: ustioni. La viola si stresserà e si rifiuterà di fiorire.
- La temperatura dell'acqua utilizzata è molto importante per la fioritura della violetta. A causa dell'acqua pulita, ma fredda, possono apparire punti luminosi sui piatti fogliari e il sistema radicale può marcire. Il fiore si ammalerà di un'infezione fungina.
- Si sconsiglia di annaffiare le violette con acqua di rubinetto. Tale acqua contiene impurità, dalle quali il terreno diventerà rapidamente salino, diventando inadatto alla crescita dei fiori. Innaffia il fiore solo con acqua stabilizzata o bollita a temperatura ambiente o anche leggermente più calda. Serata migliore. Utilizza tutti i metodi da noi descritti in articolo sulla cura delle violette, ad eccezione dell'irrigazione dall'alto nello scarico (irrigazione nella padella, immersione della pentola in un contenitore con acqua, irrigazione a goccia e altri).
- La mancanza di illuminazione è il motivo più comune per cui le violette non fioriscono. Se il vaso di fiori è in fondo alla stanza, le foglie di violetta si allungheranno verso la finestra, i gambi dei fiori non si formeranno e la violetta si trasformerà in un cespuglio di sole foglie. Per una fioritura abbondante, le violette richiedono almeno 12 ore al giorno di illuminazione continua. In autunno e in inverno, si consiglia di utilizzare lampade fluorescenti o fitolampade in modo che le ore di luce diurna siano di almeno 12-14 ore.
- Ma se metti una pentola di violette su un davanzale soleggiato, le sue foglie a mezzogiorno possono scottarsi, da cui diventano chiazzate, iniziano a seccarsi e cadere. Questo è un altro motivo per la mancanza di fioritura. Le violette amano la luce brillante, ma diffusa per 12-14 ore al giorno.
- Per fiorire le violette, è necessaria un'elevata umidità dell'aria circostante. Se l'aria nel vostro appartamento è troppo secca, soprattutto durante la stagione di riscaldamento, va umidificata con qualsiasi mezzo (pallet con argilla espansa umida, contenitori con acqua per evaporazione, nebulizzazione dell'aria ambiente, utilizzo di umidificatori domestici e altri accorgimenti). Solo a un'umidità del 50-60% una viola sarà in grado di vivere normalmente, svilupparsi, formare gambi di fiori e fiorire a lungo.
- Gravi violazioni del regime di temperatura, i suoi salti, le correnti d'aria possono portare alla caduta di tutti i gambi dei fiori dalla viola e persino alla malattia della viola.
- Inoltre, il fiore ha bisogno di aria fresca; in una stanza ammuffita, il fiore si indebolisce e corre il rischio di prendere qualche tipo di infezione o attirare parassiti succhiatori. La ventilazione della stanza dovrebbe essere normale per te.
Potrebbe essere interessante: Fucsia: crescita e cura a casa