Malattie delle gambe nei tipi di vacca e prevenzione del trattamento dei loro sintomi


In questo articolo imparerai:
  • Quali sono le cause della malattia degli zoccoli nelle mucche?
  • Quali sono le principali malattie degli zoccoli nelle mucche e qual è il loro trattamento
  • Come prevenire la malattia degli zoccoli nelle mucche

Ti sei mai chiesto se la capacità di una mucca di mangiare abbastanza cibo dipende dalla salute dei suoi zoccoli? Sia nei pascoli che nelle stalle, gli zoccoli delle mucche subiscono un maggiore stress, poiché l'animale trascorre molto tempo in piedi mentre consuma il mangime.

La bassa produzione di latte e la scarsa produttività del bestiame sono spesso il risultato di varie malattie degli arti, perché se ci sono tali, gli animali non possono ricevere una quantità sufficiente di nutrienti. Nel nostro articolo parleremo delle malattie degli zoccoli nelle mucche, considereremo le cause del loro verificarsi, i tipi principali e analizzeremo i metodi per affrontare questa malattia.

Cause della malattia degli zoccoli nelle mucche

Malattie degli zoccoli nelle mucche

Le mucche trascorrono la maggior parte della loro vita in piedi e un peso piuttosto grande esercita una pressione sugli zoccoli ogni giorno. La mancanza di attenzione agli zoccoli degli animali con le corna può portare a infezioni dei tessuti e allo sviluppo di processi infiammatori.

Soffermiamoci ancora un po 'sulla struttura dello zoccolo: è costituito da due metà con un lobo al centro. Lo zoccolo è ricoperto di tessuto corneo, che si rinnova per tutta la vita. In estate, il corno si macina da solo e con il freddo il processo di rigenerazione del tessuto corneo rallenta, a questo proposito, lo zoccolo richiede il taglio.

Quali sono le principali cause della malattia degli zoccoli nelle vacche? Se le precedenti malattie degli arti di grandi animali con le corna erano considerate le conseguenze del deterioramento o della cospirazione, la moderna medicina veterinaria ha scoperto una serie di ragioni naturali per il loro verificarsi e sviluppo.

Questi includono:

  1. diminuzione dell'immunità;
  2. violazioni delle condizioni sanitarie di detenzione;
  3. mancanza della dovuta attenzione all'aspetto degli animali;
  4. alimentazione squilibrata o inadeguata;
  5. camminare a lungo delle mucche su pietre e superfici dure.

Vale la pena notare che le zampe degli animali giovani sono particolarmente suscettibili a danni e varie infezioni, quindi dovrebbero essere esaminate almeno 2-3 volte a settimana.

Solo il rilevamento e il trattamento tempestivi delle malattie degli zoccoli nelle mucche eviteranno una diminuzione della produttività e una diminuzione della produzione di latte. Ricorda che non solo puoi subire perdite dovute a una diminuzione della produttività, ma anche perdere un'intera mandria, perché quando le zampe dell'animale cedono completamente, deve essere inviato al macello.

Erosione

In caso di erosione, lo strato corneo dello zoccolo smette di crescere.

Segni

Lo zoccolo è in due parti della stessa misura. Con l'erosione, le metà crescono in modo sproporzionato. Una tale patologia interrompe il cammino dell'animale e la mucca distribuisce la sua massa in modo errato agli arti. Per questo motivo, i tessuti molli inizieranno a marcire.

Nei cuccioli, la malattia è più difficile. Il dolore è così intenso che il polpaccio cade in piedi. Non tutti gli agricoltori identificheranno una malattia.

Trattamento

I veterinari offrono solo un modo per combattere l'erosione. Un ferro di cavallo speciale è attaccato allo zoccolo colpito. Allinea le due metà, in modo che il peso dell'animale sia distribuito correttamente durante la deambulazione.

Le principali malattie dello zoccolo nelle mucche e il loro trattamento

  • Malattie delle articolazioni.

Sfortunatamente, le articolazioni delle mucche sono soggette a contusioni, distorsioni, lussazioni, emartro, artrite, sinovite, panartrite e osteoparite. Tutte queste malattie causano un notevole disagio agli animali. Ma come determinare i primi segni di malattia articolare negli animali?

Malattie degli zoccoli nelle mucche

Vale sicuramente la pena suonare l'allarme se una mucca ha almeno una delle seguenti condizioni: gonfiore, un cambiamento nella forma delle articolazioni, un forte aumento della temperatura corporea, il verificarsi di forti dolori al tocco, zoppicare su una gamba mentre camminare, un desiderio costante di assumere una posizione sdraiata.

Il trattamento delle malattie articolari nelle mucche deve essere prescritto da uno specialista. Tenendo conto del quadro clinico specifico, agli animali viene spesso prescritto: riposo, massaggio con speciali unguenti irritanti, consumo quotidiano di erba medica, irradiazione con onde ultrasoniche (particolarmente importante per il trattamento in inverno). Affinché le malattie articolari infastidiscano le mucche il più raramente possibile, si consiglia di tenerle in stanze calde con sufficiente ventilazione e di non trascurare le ispezioni regolari degli animali nella mandria.

  • Zoppia.

La zoppia delle mucche può essere il risultato della mancata osservanza delle norme sanitarie per la custodia degli animali, dell'emissione di mangimi di bassa qualità o squilibrati, nonché a seguito di malattie infettive e non infettive trasferite. A volte colpisce le mucche che trascorrono regolarmente del tempo su lettiere formate in modo improprio. La zoppia è pericolosa perché la forma trascurata di questa malattia può portare allo sviluppo di un'altra malattia: la mastite.

La zoppia nelle vacche viene solitamente trattata con antibiotici. Per far fronte alla malattia degli zoccoli, i bagni speciali e lo sfregamento degli arti con un antibiotico, che viene prodotto sotto forma di spray, aiutano.

L'ultima scoperta nel trattamento della zoppia nelle vacche è il sistema Kovex appositamente sviluppato. È una composizione schiumosa che aiuta non solo a curare la malattia, ma anche a proteggere gli zoccoli da altre infezioni. Il mantenimento di adeguate condizioni igieniche, la regolazione tempestiva degli zoccoli e il bagno degli arti (se necessario) aiuteranno a evitare lo sviluppo di zoppia nei bovini.

  • Malattia della fragola.

Nonostante il bel nome, questa malattia degli zoccoli può causare un notevole disagio ai reparti agricoli. I segni caratteristici dell'inizio della malattia della fragola sono i cambiamenti nelle condizioni della pelle nell'area della fessura o del diadema dello zoccolo. La pelle in queste zone diventa rossa e si ricopre di piccole protuberanze.

Le nostre premiscele

Se rilevi questa malattia in tempo e inizi a prenderti cura dell'animale malato, la malattia si ritirerà gradualmente senza intervento medico. Inoltre, l'esiguo numero di vaccini oggi sul mercato non può essere definito altamente efficace nella lotta a questo problema. La migliore prevenzione dell'insorgenza e dello sviluppo della malattia delle fragole è il mantenimento sistematico della pulizia degli zoccoli delle mucche.

  • Lividi.

Un'articolazione contusa nelle mucche aiuterà a riconoscere i seguenti segni: cambiamento di forma, comparsa di dolore a causa del tatto o della pressione, gonfiore e un generale deterioramento della salute dell'animale. Un livido è un danno al tessuto con un oggetto contundente senza compromettere l'integrità della pelle.

Una lesione articolare può essere ottenuta direttamente o indirettamente. Nel primo caso, l'articolazione dell'animale viene ferita a causa di qualsiasi impatto (sulle corna di altri animali della mandria, un muro, una recinzione, ecc.) E nel secondo, si verifica una lesione articolare a causa della pressione del peso corporeo della mucca su di esso durante una caduta o un inciampo.

Un livido può essere accompagnato da danni a muscoli, legamenti, tendini e vasi sanguigni.Se la mucca non ha malattie articolari croniche (ad esempio l'artrite), il livido dovrebbe guarire abbastanza rapidamente. Per i primi giorni, il freddo viene applicato all'area danneggiata e la novocaina viene iniettata per alleviare il dolore.

Ulteriore terapia può includere l'applicazione di impacchi riscaldanti e una varietà di impacchi. I mezzi più efficaci nella lotta contro questo disturbo sono: l'irradiazione con una speciale lampada Sollux, l'uso della reopirina e il massaggio. Se si verifica un'emorragia a seguito di un livido, all'animale vengono prescritti antibiotici (streptomicina, kanamicina, ecc.).

Per la prevenzione delle contusioni, si consiglia di monitorare attentamente la pulizia della stalla e dell'area in cui la mandria pascola.

  • Corolla flemmone.

Malattie degli zoccoli nelle mucche

Questa malattia è accompagnata da infiammazione purulenta della cellulosa, che si trova sotto la base della pelle della corolla. Questa malattia dello zoccolo nelle mucche si verifica a causa di abrasioni e contusioni sulla corolla. I sintomi del flemmone includono: deterioramento della salute generale, diminuzione dell'appetito, diminuzione della produzione di latte, aumento della temperatura corporea e gonfiore nella fessura interdigitale. Quando viene rilevata una malattia, la mucca viene interrotta al pascolo e viene posta in un'apposita area di contenimento con lettiera morbida. Ai fini dell'anestesia, all'animale viene prescritta la novocaina e per sopprimere il focus dell'infezione - antibiotici. In alcuni casi, la novocaina e un antibiotico vengono iniettati nella retina sopra la fessura interdigitale.

Articoli consigliati da leggere:

  • Come risparmiare sui mangimi e ottenere una crescita elevata
  • Produzione di additivi per mangimi: tutto quello che volevi sapere al riguardo
  • Alimentazione del bestiame: come scegliere la giusta dieta

Anche l'applicazione di impacchi con alcool di canfora o medicazioni alcoliche-ittiolo aiuterà a far fronte alla malattia. Nei casi in cui il decorso della malattia è accompagnato dalla comparsa di focolai di formazione di ascessi, è necessario aprire quest'ultimo. Successivamente, la ferita aperta viene lavata con soluzioni disinfettanti e viene applicato Vishnevsky, un unguento Konkov o una polvere composta da antibiotici o sulfonamidi. L'emissione di complessi vitaminici prescritti da un veterinario aiuta ad accelerare il recupero degli animali e aiuta anche a prevenire lo sviluppo di tali malattie degli zoccoli in futuro.

  • Infiammazione asettica.

Il processo infiammatorio asettico può svilupparsi nelle mucche dopo aver ricevuto lussazioni, contusioni, distorsioni e altri danni alle articolazioni. Anche gli animali che soffrono di reumatismi o rachitismo sono suscettibili alla malattia in questione. I segni caratteristici della malattia sono: zoppia durante la deambulazione, febbre, lieve gonfiore e dolore nella zona dell'articolazione interessata. Tutti questi sintomi danno fastidio alla mucca, motivo per cui l'animale si stanca rapidamente.

Se la malattia procede in forma acuta, quindi con un trattamento tempestivo e competente, la mucca ha tutte le possibilità di un completo recupero, ma nel decorso cronico della malattia nessun veterinario fornirà previsioni così favorevoli.

Nei primi giorni di trattamento, il sito dell'infiammazione viene raffreddato e viene applicata una benda di pressione all'articolazione. Ulteriore terapia consiste nell'uso di impacchi riscaldanti, avvolgimento, sfregamento del punto dolente con unguento di canfora o ittiolo, oltre a massaggiare la zona interessata.

L'idrocortisone è un mezzo efficace per combattere questo disturbo. Il farmaco viene somministrato per via endovenosa in combinazione con novocaina e altri farmaci prescritti da un veterinario. In alcuni casi, per trattare l'infiammazione asettica vengono utilizzati proteolitici e antistaminici.

  • Laminite.

Malattie degli zoccoli nelle mucche

Le ragioni più comuni per lo sviluppo della laminite sono gli errori nella preparazione della dieta delle mucche e la violazione delle loro condizioni. Può anche essere innescato da un lavoro difficile.Cambiamenti bruschi di mangime sono un altro fattore che può portare allo sviluppo di laminite, poiché lo stomaco di alcuni animali non può abituarsi rapidamente al nuovo cibo.

I sintomi della malattia degli zoccoli nelle mucche mostrati nella foto sopra sono: zoppia su una gamba durante la deambulazione, difficoltà a spostarsi da un luogo all'altro, nonché desquamazione del tessuto corneo degli zoccoli (con un decorso grave della malattia) , a causa del quale gli zoccoli iniziano a crescere ...

Il trattamento della laminite consiste nell'applicare argilla fredda (applicata agli zoccoli colpiti), osservare le restrizioni di consumo e sostituire i mangimi industriali con fieno di alta qualità. In alcuni casi, agli animali vengono prescritti antistaminici (difenidramina o suoi analoghi), nonché iniezioni di novocaina e cloruro di calcio.

  • Erosione.

Come accennato nell'articolo, gli zoccoli delle mucche sono costituiti da due metà. Come risultato dell'erosione, parti dello zoccolo interrompono il loro sviluppo simultaneo, quindi questa malattia causa un notevole disagio all'animale quando cammina.

L'erosione dello zoccolo nelle vacche è facilmente riconoscibile in modo indipendente: la parte esterna dello zoccolo sembra più grande di quella interna, è difficile per l'animale distribuire il proprio peso corporeo, si visualizzano danni ai tessuti molli e suppurazione (in alcuni casi). Per trattare la malattia, agli zoccoli delle mucche sono attaccati tacchi speciali, che consentono di distribuire uniformemente il peso degli animali durante la deambulazione. Grazie a tali dispositivi, gli arti sani subiscono meno stress durante il movimento.

Sintomi

Dopo la penetrazione dell'agente eziologico nei tessuti dell'arto della mucca, non passano più di 6 giorni prima della comparsa dei sintomi. Nella fase iniziale della malattia negli animali, si osservano i seguenti segni della malattia:

Sintomi di marciume dello zoccolo

Sintomi di marciume dello zoccolo

  1. La mucca zoppica, resta indietro rispetto alla mandria.
  2. Quando si esamina lo zoccolo, si nota un leggero arrossamento della pelle della fessura interdigitale, gonfiore in quest'area e la formazione di un essudato grigio viscoso.
  3. Quando l'infiammazione si intensifica, inizia un processo putrefattivo, l'animale non può calpestare uno zoccolo dolorante, ma tiene l'arto sospeso o preferisce sdraiarsi.
  4. Distacco del tessuto molle dello zoccolo dalla scarpa in corno.
  5. Perdita di capelli nella parte inferiore dell'arto colpito.
  6. Un aumento della temperatura fino a 40,5 gradi (notato con un decorso grave della malattia).
  7. Produzione di latte ridotta.
  8. Esaurimento.

Attenzione! Se non aiuti la mucca, inizia la necrosi dei tessuti, l'infiammazione si diffonde ai legamenti, ai tendini, in futuro sono possibili ascessi, fistole e infezioni di altri organi. Se non vengono fornite cure veterinarie, gli animali muoiono di sepsi.

Prevenzione della malattia degli zoccoli nelle mucche

Condizioni esterne

Affinché le malattie degli zoccoli non oscurino la vita degli animali sotto tutela, è necessario monitorare attentamente le condizioni del corno dello zoccolo e creare condizioni ottimali per la sua crescita. Inoltre, dovrebbe far parte del tuo lavoro controllare il movimento sicuro delle mucche intorno all'area per evitare danni agli zoccoli e alle articolazioni.

Malattie degli zoccoli nelle mucche

Come segue da quanto sopra, un certo numero di malattie degli zoccoli nelle vacche sono causate da errori dietetici. L'alimentazione completa ed equilibrata degli animali saturerà il corpo del bestiame con fibre, vitamine, macro e microelementi. Non dimenticare che sono queste preziose sostanze che non solo rafforzano il sistema immunitario delle mucche, ma migliorano anche le condizioni della pelle delle gambe e del corno dello zoccolo.

Poiché le mucche vengono tenute al chiuso durante i mesi invernali, è necessario prestare attenzione per garantire che i pavimenti della fattoria soddisfino tutti i requisiti di sicurezza. Il rivestimento del pavimento deve essere a livello, ma il liquame non deve accumularsi sul pavimento in grandi quantità. Vale anche la pena prestare attenzione agli elementi che possono causare lesioni agli animali (fessure, spigoli vivi, assi traballanti, ecc.). Devono assolutamente essere riparati e riparati.Tutte le aree in cui gli animali corrono e camminano, così come i pascoli devono essere ripuliti da corpi estranei e detriti.

Un altro fattore importante che influisce sulla salute degli zoccoli delle mucche è il livello di umidità nell'area in cui sono tenuti gli animali. La pulizia prematura del letame nella stanza, così come una ventilazione inadeguata, possono portare ad un aumento del contenuto di umidità del corno dello zoccolo.

Il corno bagnato è facile da pulire ed è caratterizzato da una bassa resistenza ai danni meccanici. Tuttavia, anche l'eccessiva secchezza è anormale poiché il corno diventa fragile e inizia a rompersi. Ecco perché è necessario monitorare attentamente l'umidità nel luogo in cui sono tenuti gli animali.

La crescita corretta e la cancellazione uniforme del tessuto corneo è possibile solo con la deambulazione regolare delle mucche. Lo stress sugli zoccoli durante le passeggiate migliora la resistenza del corno dello zoccolo a varie lesioni e favorisce anche il tempestivo rinnovamento del tessuto corneo.

Inutile dire che il trattamento tempestivo delle malattie degli zoccoli nelle mucche aumenta significativamente le possibilità di un esito favorevole della malattia. Pertanto, tutti gli animali devono essere esaminati regolarmente e deve essere prestata particolare attenzione agli animali con zoppia, difficoltà di movimento o lesioni.

Pediluvi per mucche

Malattie degli zoccoli nelle mucche

I bagni con soluzioni disinfettanti sono un'ottima prevenzione delle malattie degli zoccoli nelle mucche. Il farmaco viene scelto solo dopo aver consultato un veterinario, poiché ogni rimedio è mirato a combattere un problema specifico e prevenire le malattie di un determinato gruppo.

Pertanto, il solfato di rame è un mezzo efficace per combattere i batteri che causano la dermatite digitale (zoccolo). E il solfato di zinco aiuta ad addensare il tessuto del corno dello zoccolo (vale la pena notare che questi farmaci sono perfettamente combinati tra loro).

In caso di lesioni massicce degli zoccoli, nonché per prevenire gravi complicazioni di malattie infettive, le mucche devono fare pediluvi con una soluzione di solfato di rame (10%) o soluzione di formalina (5-10%).

Si prega di notare che gli animali devono camminare attraverso il bagno curativo con gli zoccoli puliti. Puoi usare un tubo per sciacquare le zampe delle mucche o guidarle attraverso vasche di acqua naturale e paglia.

La profondità dei pediluvi dovrebbe consentire di immergere lo zoccolo nell'acqua fino all'arco della fessura interdigitale.

Zoppia

Uno zoppicare nel bestiame si verifica se un individuo è caduto, nonché a causa di una violazione della dieta, cattive condizioni di detenzione e complicazioni dopo la malattia. Se la mucca è stata a lungo su un pavimento scomodo o su un letto duro, inizierà a zoppicare.

La zoppia in una mucca si verifica se cade, nonché a causa di una violazione della dieta
La zoppia in una mucca si verifica se cade, nonché a causa di una violazione della dieta

Trattamento

Il trattamento per la zoppia è semplice. Gli zoccoli vengono trattati con un antibiotico o vengono utilizzati bagni antisettici.

La zoppia in una mucca non è dovuta solo alla malattia degli zoccoli. Spesso l'animale zoppica a causa di articolazioni malsane. L'elenco delle anomalie è lungo: malattie dell'artrite, artrosi, legamenti lussati o allungati. A volte le articolazioni doloranti provocano infezioni contagiose.

Uno di questi è la brucellosi bovina. In questo caso, non sono solo gli arti a ferire il bestiame. Le mucche danno alla luce vitelli prematuri, si verificano aborti spontanei, prolasso uterino. Ma ora i veterinari conoscono esattamente la causa della malattia ei metodi del suo trattamento. Questa infezione è contagiosa e può essere trasmessa all'uomo. La quarantena in caso di brucellosi è obbligatoria.

Dove acquistare mangimi di qualità per la prevenzione delle malattie degli zoccoli nelle vacche

Puoi acquistare premiscele di alta qualità e additivi per mangimi per tutti i tipi di animali in Russia dallo sviluppatore e.

Vitasol - è affidabile! Convenientemente! Professionalmente!

Attualmente JSC "Vitasol" dispone di moderne strutture di produzione e potenziale scientifico in grado di soddisfare le esigenze di qualsiasi acquirente - da una persona che tiene un gatto o un cane a casa,ai più grandi complessi di pollame e bestiame. Gli sviluppi scientifici della nostra azienda nel campo della nutrizione di animali e uccelli sono stati ripetutamente premiati con medaglie del Centro espositivo tutto russo e sono molto richiesti nella zootecnia pratica.

I nostri prodotti contribuiscono a:

  • Migliorare la digestione e l'assorbimento del mangime.
  • Aumentare la fertilità degli animali.
  • Aumenta la sicurezza degli animali giovani.
  • Aumento dell'aumento di peso del 10-15%.
  • Riduzione del consumo di mangime per unità di produzione del 5-10%.
  • Ridurre l'incidenza delle malattie degli animali.
  • Aumenta la sicurezza del bestiame adulto del 4-8%.

Diagnostica del marciume dello zoccolo

Dopo la comparsa dei primi sintomi di marciume dello zoccolo, isola la mucca dal resto del bestiame e chiama un veterinario.

La malattia viene diagnosticata con i seguenti metodi:

  1. Ispezione. La putrefazione dello zoccolo ha un quadro clinico caratteristico che è difficile confondere con altre infezioni.
  2. Esame microscopico. Il materiale per l'analisi sta raschiando da uno zoccolo malato.
  3. Analisi del sangue. Non lo prendono sempre. Aiuta a scoprire lo stadio della malattia e la presenza di complicanze.

L'analisi batteriologica consente di stabilire una diagnosi accurata e prescrivere un trattamento adeguato. Se non agisci, ciò influirà sulla qualità della vita degli animali, in casi particolarmente difficili può persino portare alla morte.

Valutazione
( 1 stima, media 4 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante