La colomba è stata a lungo un simbolo di buone notizie e purezza. Oggi questi fantastici uccelli vivono accanto a noi. Molte grandi città in Europa e nel mondo non possono essere immaginate senza questi affascinanti uccelli. I piccioni sono diventati una sorta di attrazione turistica, poiché migliaia di turisti cercano di catturarli attraverso l'obiettivo delle loro macchine fotografiche.
Poiché queste creature sono i nostri vicini, vale la pena prestare attenzione al cambiamento nel loro comportamento, perché spesso questo è l'unico modo per determinare che l'uccello è malato. Non dimenticare che ci sono malattie dei piccioni pericolose per l'uomo. È particolarmente necessario che i proprietari di colombaie monitorino la loro salute, poiché le malattie infettive possono portare alla completa estinzione del bestiame, oltre a causare danni significativi alla salute umana.
Quando si allevano uccelli, è importante ricordare che, come nel caso degli esseri umani, è molto più facile prevenire un disturbo che curarlo in un secondo momento. Allo stesso tempo, le "piaghe" degli uccelli sono per lo più diffuse. Cioè, non sarà possibile scendere con un leggero spavento (cioè la perdita di 1-2 individui). Ci sono molte malattie di varie eziologie a cui sono predisposti i piccioni. Le loro malattie e cure richiedono un approccio professionale e un'assistenza medica tempestiva. Questo è ciò che aiuta a preservare la popolazione di uccelli.
Modi di infezione degli uccelli
Per poter allevare i piccioni domestici, è necessario prima studiare le malattie e il loro trattamento. Esistono malattie infettive e non infettive degli uccelli. Gli individui giovani sono più suscettibili alle malattie, tuttavia, anche gli uccelli maturi, con cure improprie e alimentazione insufficiente, possono ammalarsi. Se infettati da malattie infettive, tutti gli uccelli sono a rischio.
L'infezione da malattie infettive può avvenire attraverso il contatto diretto e indiretto. Qualsiasi cambiamento nell'aspetto dell'uccello e nel suo comportamento dovrebbe assolutamente allertare, poiché molte malattie dei piccioni vengono trasmesse all'uomo e, inoltre, minacciano la morte dell'intera popolazione di uccelli.
Stafilococcosi nei piccioni
Le malattie e il trattamento dei piccioni domestici possono essere molto diversi, ma varie infezioni sono più pericolose per questi uccelli. Alcuni di loro sono completamente resistenti al trattamento. In questo caso, solo una prevenzione competente aiuterà. La situazione è complicata dal fatto che le malattie infettive dei piccioni selvatici colpiscono spesso gli uccelli domestici e il loro trattamento in questo caso sarà più difficile.
Tra le malattie infettive, vale la pena evidenziare la stafilococcosi, che è pericolosa non solo per i piccioni, ma anche per molte altre specie di pollame. Dovrebbe essere chiaro che gli agenti causali di questa malattia sono divisi in molti tipi diversi, ma sono tutti ugualmente pericolosi per gli uccelli. Un focolaio di stafilococcosi può distruggere la maggior parte del bestiame e succede anche che tutti gli uccelli muoiano.
Questa malattia è anche pericolosa perché si diffonde molto rapidamente e viene trasmessa dagli uccelli malati, attraverso cibi e bevande contaminati, oltre che sessualmente. Inoltre, questa malattia non è stata ancora completamente compresa, ma è noto che il corpo non può sviluppare l'immunità contro di essa.
Uno dei principali sintomi della malattia è il danno articolare. Di conseguenza, diventa molto difficile per l'uccello volare e camminare.Il periodo di incubazione dura da 20 ore a diversi giorni e l'uccello muore circa 2 settimane dopo l'infezione.
La sintomatologia di questa malattia può essere diversa, motivo per cui è possibile determinarne la presenza solo con l'aiuto della ricerca di laboratorio.
Candidamicosi
La malattia è causata da un fungo e colpisce la bocca e la laringe. I giovani uccelli sono i più suscettibili alla malattia, i vecchi sono distributori. Per l'insorgenza della malattia sono sufficienti cattive condizioni di detenzione, ridotta immunità e alimentazione impropria. L'uccello è più spesso colpito da una cattiva pulizia.
Sintomi:
- diminuzione dell'appetito, debolezza, diarrea;
- le mucose secernono una massa simile alla ricotta;
- il gozzo si infiamma, si formano dei coni.
La prevenzione include la cura e l'attenzione dell'ospite. È necessario vaccinare i piccioni in modo tempestivo, fornire all'uccello le condizioni necessarie per la conservazione.
Per il trattamento, puoi usare antibiotici comuni: terramicina, biomicina. Danno vitamine dei gruppi A e B.Puoi usare farmaci di una direzione ristretta per i piccioni, ad esempio la nistatina. Il pollaio deve essere trattato con una soluzione di formaldeide, che viene sciolta in soda caustica. Un uccello malato deve essere scartato come portatore di spore fungine.
Paramyxovirus nei piccioni
Le malattie dei piccioni e il loro trattamento richiedono un approccio integrato e competente per risolvere il problema. La malattia più comune in questi uccelli è considerata il paramyxovirus, comunemente chiamato trottola. Questa malattia è caratterizzata dal fatto che quasi dall'inizio della sua insorgenza, c'è una mancanza di coordinazione nei piccioni e nella loro paralisi. La morte degli individui è possibile il 9 ° giorno dal momento dell'infezione.
La malattia procede in 3 fasi, motivo per cui è molto importante riconoscere il suo decorso all'inizio ed eseguire un trattamento complesso, nonché isolare gli uccelli infetti. Nella prima fase, il piccione si rifiuta di mangiare, spesso beve e dorme. Nella seconda fase, si osserva la paralisi degli uccelli, che si verifica dall'alto verso il basso. Inizialmente, non può muovere il collo, poi le ali e gradualmente la paralisi copre l'intero corpo. L'uccello infetto getta indietro la testa. Ciò indica che il sistema nervoso e il cervello sono danneggiati. Il pericolo è rappresentato da emorragie interne ed edema cerebrale. Nell'ultima fase iniziano le convulsioni molto gravi.
Il trattamento degli uccelli con questa malattia è impossibile, quindi è importante isolare tempestivamente gli individui infetti e trattare la colombaia con una soluzione di formalina. Per prevenire l'infezione, ai piccioni deve essere iniettato un vaccino speciale e la prevenzione viene effettuata utilizzando il farmaco "Albuvir".
Questa malattia può provocare l'insorgenza di congiuntivite nell'uomo e infiammazione dei linfonodi, pertanto, a contatto con un uccello infetto, è necessario utilizzare maschera e guanti.
Volteggiare
La malattia più comune e distruttiva dei piccioni - la trottola - è in grado di infettare tutta la popolazione di piccioni in breve tempo. È causato dal paramyxovirus che, se ingerito, provoca paralisi e compromissione della coordinazione dei movimenti in un uccello. Con una forma grave del corso, può svilupparsi un'infiammazione del cervello. Il pericolo maggiore risiede nella possibilità di emorragia interna negli organi vitali.
I portatori dell'infezione sono uccelli domestici e selvatici malati. Il virus viene trasmesso principalmente da goccioline trasportate dall'aria, ma è possibile l'infezione attraverso ciotole e mangiatoie.
Quali sono i tratti distintivi di questa malattia dei piccioni? I sintomi sono specifici e compaiono dal 4 ° al 5 ° giorno di malattia. Negli uccelli malati si nota il lancio della testa, che è associato a danni al sistema nervoso.L'infezione si diffonde alla velocità della luce, nella maggior parte dei casi, già al 9 ° giorno della malattia, si verifica la morte dell'uccello.
Ci sono fasi nello sviluppo della trottola:
- La fase iniziale è una diminuzione dell'appetito, aumento della sete, sonnolenza, piume arruffate.
- Stadio paralitico: la paralisi inizia dal collo, quindi le ali e le gambe smettono di muoversi, l'uccello può cadere, la testa viene gettata all'indietro.
- Gravi crampi.
Questa è una malattia molto pericolosa dei piccioni per l'uomo. La trottola può colpire i linfonodi e causare lo sviluppo di congiuntivite.
La malattia non risponde al trattamento. Esiste una serie di misure preventive appositamente sviluppate che aiutano a prevenire la diffusione massiccia dell'infezione:
- Un uccello malato deve essere rimosso immediatamente dalla colombaia. La stanza deve essere disinfettata con una soluzione di candeggina al 5-10% o una soluzione di formalina al 3%.
- I giovani piccioni devono essere vaccinati il 30 ° giorno di vita. I vaccini "Bor-74", "La-Sota" vengono utilizzati al ritmo di 2 gocce del farmaco 2 volte al giorno per 1 uccello per 5 giorni.
Psittacosi dei piccioni
Ogni allevatore di questi uccelli dovrebbe assolutamente sapere quali sono le malattie dei piccioni, i sintomi e il trattamento. Una delle malattie più complesse è la psittacosi, che è provocata da un virus e colpisce le vie respiratorie di un uccello. Nella fase iniziale, la malattia è molto difficile da diagnosticare, poiché il processo patologico può procedere senza segni esterni.
A poco a poco, l'uccello inizia a sviluppare un'infiammazione bronchiale e un naso che cola. Lo scarico nasale sembra muco denso. Allo stesso tempo, il piccione inizia ad ansimare, si rifiuta di volare. Sviluppa una grave sonnolenza, perde drasticamente peso. Gli occhi dell'uccello si infiammano, si arrossano e si gonfiano. Di conseguenza, l'uccello evita la luce e ha una grave lacrimazione.
Questa malattia è altamente contagiosa e viene trasmessa attraverso acqua, cibo, escrementi e secrezione oculare. Per il trattamento vengono prescritti antibiotici ed è necessaria una terapia di supporto con vitamine.
Psittacosi: sintomi e trattamento
Per i piccioni, la psittacosi è considerata una malattia molto pericolosa che colpisce il sistema respiratorio e può causare rapidamente la morte (Figura 2).
Nei piccioni malati, la psittacosi si manifesta con sintomi quali respiro sibilante, difficoltà respiratorie, membrane mucose che compaiono dal becco e dalle narici e presto secrezione purulenta, lacrimazione e congiuntivite. Inoltre, scuotono la testa, starnutiscono, fanno sibilare il naso e soffocano costantemente. Inoltre, gli uccelli non mangiano bene, il che causa debolezza generale e diarrea, paralisi delle ali e delle gambe.
Nota: Senza cure e trattamenti specifici, i piccioni si esauriscono gravemente e muoiono in pochi giorni.
Se trovi sintomi di psittacosi in un piccione, il trattamento deve essere iniziato immediatamente. Prima di tutto, l'uccello viene isolato dagli altri e la colombaia viene disinfettata intensamente. Si consiglia di cambiare la pavimentazione e lavare bene le pareti.
Figura 2. Sintomi della psittacosi
Vari antibiotici sono usati per trattare la psittacosi. Alla fine del ciclo di antibiotici, le vitamine vengono fornite all'uccello per ripristinare la condizione. Al piccione viene costantemente somministrata acqua fresca e pulita. Gli occhi vengono lavati con acqua pulita, quindi instillati. È inoltre necessario pulire le narici e i canali uditivi.
Non dimenticare di gestire la stanza e la gabbia in cui è tenuto il piccione. La pulizia viene effettuata almeno tre volte al giorno. Quando contatti un uccello malato, devi stare attento, poiché la psittacosi è pericolosa per l'uomo.
Vaiolo nei piccioni
È importante che gli allevatori di piccioni sappiano esattamente quali possono essere le malattie. Anche il trattamento dei piccioni domestici dovrebbe essere ben studiato, in quanto ciò consentirà il riconoscimento tempestivo dei sintomi esistenti e, se possibile, salverà l'uccello o prevenirà l'infezione di massa.Il vaiolo è abbastanza spesso osservato nei giovani piccioni, il cui agente eziologico è un ultravirus di tipo piccione.
Gli individui maturi sono molto meno suscettibili alle infezioni, possono solo essere portatori della malattia. L'infezione può avvenire attraverso insetti, portatori del virus, acqua e escrementi. In assenza di un trattamento completo tempestivo, la malattia diventa cronica, ma se l'uccello viene curato in tempo, sviluppa un'immunità permanente.
Spesso i piccioni iniziano ad ammalarsi in primavera e in estate. Il periodo di incubazione dura 15 giorni. Il primo segno è un danno alle mucose e alla pelle. Esistono diversi tipi di vaiolo, dai quali dipendono i sintomi esistenti. È possibile distinguere tali forme di malattia come:
- difterite;
- vaiolo;
- misto.
Nella forma difterica, le neoplasie si verificano nella faringe e sulla mucosa orale. A poco a poco, diventano più grandi possibile e molto dolorosi. Di conseguenza, il piccione semplicemente non può chiudere il becco e quindi l'infezione si verifica negli occhi e nel naso.
Con il decorso della forma di vaiolo della malattia, si formano macchie rosse sulla testa e sul collo dell'uccello, quindi si spostano gradualmente sotto le ali e sulle zampe. Con una forma mista, si osservano contemporaneamente segni di entrambi i tipi di malattia.
Per il trattamento del vaiolo vengono utilizzati vari farmaci, a seconda della posizione delle lesioni.
Tubercolosi
La tubercolosi dei piccioni si manifesta sotto forma di lesioni in vari tessuti e organi dell'uccello. Puoi vedere chiari segni nella foto della malattia dei piccioni. Il loro trattamento viene eseguito in base ai sintomi esistenti. A seconda della via dell'infezione, i batteri penetrano nella mucosa dell'organo interessato e alla fine si diffondono a tutti gli organi e sistemi vicini dell'uccello.
I sintomi della malattia possono essere molto diversi, tutto dipende dall'infezione di alcuni organi. Tra le caratteristiche principali ci sono come:
- inattività;
- perdita di peso;
- zoppia;
- gonfiore sulla pianta dei piedi;
- diarrea.
I piccioni infetti sono considerati la fonte dell'infezione. Altrettanto pericolose sono le secrezioni degli uccelli e il contatto diretto con loro. Per il trattamento vengono utilizzati farmaci come "Ampicillina" e "Ossitetraciclina". Se i segni della tubercolosi sono troppo pronunciati, il piccione deve essere ucciso e il pollaio disinfettato.
Come proteggersi dalle malattie?
Alcune semplici regole ti aiuteranno a prevenire la cattura di infezioni che possono essere trasmesse attraverso il contatto con un piccione.
- Lavarsi sempre le mani dopo aver toccato animali, prima di preparare il cibo, prima di mangiare, dopo ogni contatto con il suolo.
- Utilizzare i guanti quando si lavora in giardino o nell'orto.
- Lavare accuratamente frutta e verdura prima di mangiare.
- Proteggi il cibo dagli insetti.
- Si consigliano esami e test medici periodici.
In conclusione, va sottolineato che gli uccelli possono essere portatori di malattie pericolose, ma possono essere facilmente evitati semplicemente seguendo le regole dell'igiene personale.
Piccioni paratifo
I piccioni sono considerati uccelli molto belli e utili. Le loro malattie e il trattamento richiedono uno studio abbastanza attento in modo che il problema possa essere affrontato in modo tempestivo. Una malattia infettiva abbastanza comune è la febbre paratifoide, che è causata da uno dei tipi di Salmonella. Con il decorso di questa malattia, l'uccello mostra apatia per tutto ciò che accade, sviluppa grave sonnolenza, sete, mancanza di appetito e feci molli. La diarrea è caratterizzata da una caratteristica secrezione schiumosa.
La malattia è molto contagiosa, gli adulti possono essere fonte di infezione per molto tempo. Per il trattamento vengono utilizzati farmaci sulfa. Le persone infette vengono rimosse o uccise.
Classificazione delle malattie di piccioni e piccioni
Le malattie infettive dei piccioni includono:
- Malattia di Newcastle (trottola);
- psittacosi;
- vaiolo;
- tricomoniasi;
- salmonellosi;
- infestazione da zecche;
- coccidiosi;
- invasioni elmintiche;
- tubercolosi;
- candidosi;
- infiammazione infettiva del gozzo.
Malattie non trasmissibili:
- infiammazione del gozzo non infettiva;
- fratture.
Separatamente, vale la pena notare la diarrea nei piccioni, che non è causata da nessuna delle infezioni di cui sopra. Gli allevatori di pollame devono affrontare una tale malattia abbastanza spesso e questo problema richiede un approccio speciale al trattamento.
Tricomoniasi
Molte malattie dei piccioni (i loro sintomi sono studiati a fondo) sono piuttosto gravi e hanno un'alta probabilità di morte, in particolare, come la tricomoniasi. Gli individui infetti hanno uno scarso appetito, la loro temperatura aumenta. L'uccello ha un respiro molto pesante, ci sono problemi con la deglutizione e il gozzo aumenta. Inoltre, il liquido viene spesso rilasciato dal becco e si osserva un grave disturbo delle feci.
Quando viene colpita la parte superiore dell'esofago, la gola dell'uccello si deforma e si forma un sigillo. L'infezione può avvenire attraverso cibo e acqua. Per il trattamento, agli uccelli viene dato il pane con l'aggiunta di "Trichopol" o "Orazola". Negli adulti, la malattia è spesso cronica.
Parassiti nei piccioni
Anche le malattie non trasmissibili possono causare molti problemi, soprattutto se associate alla presenza di vari parassiti nell'uccello. Pidocchi, vermi e mangiatori di piume possono causare molti disagi.
Il mangiatore di piume è analogo ai pidocchi domestici. Questo è un parassita molto pericoloso che provoca molte sensazioni spiacevoli nell'uccello. Il mangiatore di piume è molto dannoso per i giovani uccelli con piumaggio morbido e delicato. Gli uccelli possono persino morire di dolore e stanchezza. Vale la pena notare che gli antidolorifici spesso non portano il sollievo richiesto, quindi è necessario combattere i parassiti in modo tempestivo.
Nei piccioni, la pelle inizia ad asciugarsi e staccarsi, diventano più deboli e più vulnerabili a molte altre malattie. Per sbarazzarsi dei parassiti, è necessario elaborare tempestivamente le piume degli uccelli infetti. Esistono molti farmaci completamente sicuri per i piccioni.
I vermi possono causare gravi disagi all'uccello, sebbene i segni di infezione con essi possano essere completamente invisibili esternamente. Con l'esposizione prolungata ai vermi sul corpo di un uccello, diventa più letargico, il suo piumaggio svanisce e il piccione perde notevolmente peso. I vermi possono essere visti negli escrementi. Per eliminare i parassiti, si consiglia di utilizzare gli stessi mezzi degli animali domestici, tuttavia il dosaggio viene calcolato in base al peso dell'uccello.
A proposito
Come spaventare i piccioni? Se amano il tuo balcone, prova ad appendere vecchi CD al soffitto. Abbaglieranno il sole e spaventeranno i piccioni. I negozi di ferramenta vendono punte per uccelli: la struttura metallica deve essere fissata al davanzale della finestra in modo che i piccioni non si siedano vicino alla finestra.
Ci sono spaventapasseri ultrasonici (emettono uno squittio difficile da sentire per una persona, ma uccelli spaventosi) e quelli bioacustici, che trasmettono i suoni degli uccelli rapaci: falchi, falchi, aquile. Tali, a proposito, sono a Mosca in alcune stazioni della metropolitana.
I piccioni non tollerano gli odori di pepe, senape e cannella - cospargere di spezie sul davanzale della finestra.
I veri predatori sono usati negli aeroporti e nei granai. Quindi i piccioni capiscono che non è sicuro in questa zona. Ma non appena la minaccia viene rimossa, gli uccelli tornano di nuovo.
Candidosi di piccione
Il mughetto nei piccioni è una malattia fungina che colpisce il tratto digerente superiore. Il fungo forma una pellicola bianca mentre si diffonde in bocca. In questo caso, sorgono sensazioni dolorose che inducono l'uccello a rifiutare il cibo.È depressa e sta perdendo molto peso.
Questa malattia è causata da una forte umidità nel pollaio. Gli uccelli malati vengono posti in una gabbia separata, la placca bianca viene rimossa e la stanza in cui si trovavano gli individui malati viene disinfettata.
Segni dei primi sintomi
Ci sono moltissime varietà di malattie in tutti gli esseri viventi sulla Terra. Le persone hanno imparato a identificare ciascuno in base a determinati segni e sintomi, il proprietario del pollaio dovrebbe conoscerli. I piccioni tendono a sembrare poco importanti alla minima esposizione batterica e si comportano in modo insolito.
Piccione malato
Questo si manifesta:
- scarso appetito, rifiuto completo del mangime
- scarso piumaggio fino alla sua completa perdita
- letargia
- le mucose si infiammano
- la respirazione diventa difficile, motivo per cui il becco non si chiude
- i movimenti diventano insoliti con scarsa coordinazione
Anche un allevatore che ignora la medicina veterinaria noterà immediatamente un comportamento insolito per un uccello sano; non riesce nemmeno a tenere l'ala e cade a terra. Uno specialista dovrebbe essere invitato al pollaio in modo che diagnostichi correttamente le condizioni degli animali domestici e prescriva i farmaci.
Coccidosi nei piccioni
Alcune malattie dei piccioni non possono essere determinate da foto e segni esterni, poiché richiedono una diagnosi più profonda. Tali malattie includono la coccidosi. L'agente eziologico della malattia: i coccidi colpiscono l'intestino e si sviluppano in esso. Per proteggersi da questa malattia, è importante mantenere un alto livello di immunità negli uccelli.
I principali sintomi di questa malattia sono considerati diarrea grave mista a sangue, mancanza di appetito, debolezza e perdita di peso. La terapia viene eseguita utilizzando antibiotici. È importante che il mangime con l'aggiunta di farmaci venga consumato durante il giorno, poiché non può essere lasciato il giorno successivo.
Coccidiosi
L'infezione (un parassita unicellulare dei coccidi) entra nel tratto intestinale dei piccioni e lo infetta. I segni esterni non compaiono per molto tempo. Con una forte immunità, gli uccelli non sono esposti alla coccidiosi. Mentre nella colombaia, l'infezione può entrare nella sezione intestinale degli uccelli indeboliti.
Sintomi:
- compare la diarrea;
- l'uccello perde l'appetito sullo sfondo del malessere generale;
- le articolazioni sono paralizzate (possono comparire protuberanze);
- i piccioni diventano deboli, le piume si setolano.
Il trattamento viene effettuato con l'aiuto di Zoalen, Furagin, Koktsidin, Sulfaquinoxolone e molti altri farmaci. Il trattamento con questi agenti provoca carenza vitaminica, pertanto, durante la terapia, è necessario utilizzare integratori vitaminici.
Congiuntivite nei piccioni
Abbastanza spesso c'è una malattia degli occhi nei piccioni - congiuntivite. I principali sintomi dell'infiammazione oculare negli uccelli sono:
- gonfiore e arrossamento degli occhi e delle palpebre;
- chiusura totale o parziale della fessura palpebrale;
- fotofobia;
- varie secrezioni dagli occhi;
- attaccamento delle palpebre.
Le malattie degli occhi dei piccioni e il loro trattamento sono piuttosto complicate, poiché con una diagnosi o una terapia errate possono insorgere varie complicazioni. La congiuntivite si sviluppa a causa della penetrazione di polvere e sporco negli occhi, nonché in presenza di malattie degli organi interni. La mucosa dell'occhio può infiammarsi nella stagione fredda. Un piccione malato deve essere isolato da individui sani in modo che la malattia non si diffonda.
Se la malattia è insorta a causa della mancanza di vitamine o di un'alimentazione scorretta, è necessario nutrire gli uccelli con un'alimentazione equilibrata. Gli occhi del piccione vengono lavati con una soluzione di acido borico o solfato di zinco.
Tordo
Questa malattia, come molte altre, è prevalentemente suscettibile alla crescita dei giovani. La malattia è una conseguenza della diffusione di colonie di lievito nel cavo orale. Di conseguenza, nella bocca dei piccioni si forma una pellicola bianca, che rende difficile mangiare. Gli uccelli soffrono.Le piume malate di mughetto possono smettere di mangiare del tutto e morire per esaurimento.
Le formazioni estranee devono essere rimosse manualmente e quindi le ferite devono essere trattate con iodio e glicerina.
Effettuare il trattamento dei piccioni
Ogni allevatore dovrebbe sapere quali sono le malattie dei piccioni (e il loro trattamento). I farmaci sono prescritti a seconda delle caratteristiche del decorso della malattia. Quando si diagnostica la coccidosi, la micoplasmosi o la salmonellosi, vengono utilizzati farmaci antibatterici. In particolare, viene prescritta "Tetraciclina" o "Ossitetraciclina". I medicinali sono disponibili sotto forma di compresse o polvere. Inoltre, vengono utilizzati farmaci antibatterici combinati, ad esempio Etazol, Enrostin.
Con il decorso del vaiolo, dell'infezione da streptococco o della spirochetosi, per la terapia vengono utilizzati farmaci come "Bicillin" o "Ekmonovocillin". "Tylosin" o "Erythromycin" aiuterà contro la polmonite e la psittacosi.
"Nistatina" aiuterà a sbarazzarsi di mughetto, parassiti esterni e processi infiammatori della pelle. I farmaci a base di albendazolo sono buoni per i vermi. Quando si usano medicinali, è imperativo studiare le istruzioni per loro.
Vermi
I parassiti entrano nel corpo degli uccelli insieme a mangimi di scarsa qualità o con una cattiva conservazione dei piccioni. Di conseguenza, l'immunità diminuisce, compaiono i sintomi della malattia.
Segni esterni di vermi:
- le piume perdono lucentezza e colore, si arruffano;
- perdita di appetito;
- perdita di peso;
- compare la diarrea.
Nelle fasi avanzate appare la paralisi delle articolazioni danneggiate, si verifica il sanguinamento. Se non trattata, la morte è possibile.
Gli animali giovani sono più spesso suscettibili alle malattie da elminti. L'elmintiasi causa un ritardo nello sviluppo, il processo ciclico di cambio delle piume viene interrotto.
I medicinali contenenti albendazolo sono usati per sbarazzarsi dei parassiti. Il rimedio più comune e ampiamente disponibile è Alben, che può essere acquistato in qualsiasi farmacia veterinaria. Il dosaggio è indicato nelle istruzioni per l'uso.
L'uso di droghe
Il trattamento e la prevenzione delle malattie dei piccioni vengono effettuati utilizzando i farmaci più efficaci. Per il trattamento e la prevenzione delle malattie virali, "Albuvir" è ampiamente utilizzato, poiché grazie alla sua composizione è possibile sopprimere rapidamente ed efficacemente i virus.
Il farmaco viene assorbito molto facilmente se assunto per via orale e dopo alcune ore non può essere rilevato nelle uova o nella carne. Il farmaco "Albuvir" è ampiamente utilizzato in malattie come:
- anemia;
- trottola;
- bronchite infettiva.
La medicina è assolutamente efficace in tutte le fasi del decorso delle malattie virali. Vale la pena notare che i virus non possono adattarsi ad esso. Qualche tempo dopo aver preso il medicinale, il benessere dell'uccello migliora in modo significativo. Va notato che non può essere miscelato con altri medicinali.
Il farmaco "Sulteprim" è un agente pro-microbico utilizzato per il trattamento di malattie infettive. A causa della composizione del medicinale, è possibile eliminare vari agenti patogeni di malattie. I componenti del farmaco vengono assorbiti molto rapidamente nel flusso sanguigno e si diffondono a tutti i tessuti e gli organi.
Il farmaco "Gentamicina" viene utilizzato per combattere i patogeni gram-positivi e gram-negativi. Questo farmaco è abbastanza efficace nella lotta contro virus, funghi, batteri. Il farmaco è usato per trattare gli uccelli con malattie gastrointestinali provocate da microrganismi di eziologia batterica, in particolare salmonellosi e colibacillosi.
Liberarsi delle malattie con metodi popolari
Se non è possibile applicare immediatamente il trattamento farmacologico, gli allevatori usano i loro metodi collaudati per sbarazzarsi di molte disgrazie dei piccioni.
Rowan, ribes nero, foglie di ortica appese alla colombaia aiutano contro i beriberi. I semi di zucca, i semi di girasole, che purificano lo stomaco, possono distruggere i vermi. L'infusione medicinale del colore del dente di leone normalizza il lavoro del tratto gastrico.
L'allevamento di pollame viene annaffiato con brodo di camomilla, i bevitori ne sono pieni. I piccioni esperti consigliano di diluire il liquido con aceto di mele. Contiene molte vitamine, minerali, funziona come antisettico. Il liquido deve essere diluito in proporzioni di 1 litro - 2 cucchiai. aceto. Solo i pulcini devono essere limitati in una tale bevanda, finché non crescono, è sufficiente che consumino un paio di volte a settimana.
Uno qualsiasi dei metodi è valido come misura di utilizzo temporanea o in aggiunta al trattamento principale. Un medico chiamato a casa valuterà sempre professionalmente la situazione, determinerà i punti deboli nella colombaia, se gli animali domestici iniziassero ad ammalarsi spesso. Le misure preventive sono un punto importante per proteggere i piccioni dalle epidemie e dalla morte.
Rowan aiuta con la carenza di vitamine
Le caratteristiche principali in una fattoria affidabile dovrebbero essere:
- pulizia entro gli standard sanitari
- disinfezione periodica (una volta all'anno)
- vaccinazione tempestiva
Ogni proprietario dovrebbe ricevere un'attenzione particolare alla vaccinazione. Questo allevierà la colombaia dai problemi di malattia. Per fare questo, ci sono strumenti speciali che aiutano il corpo a produrre anticorpi che distruggono le infezioni.
Anche l'alimentazione gioca un ruolo importante. Se l'allevatore utilizza cibo misto umido, gli abbeveratoi devono essere puliti dopo ogni pasto. Un tale mosto diventa rapidamente marcio, il che influisce negativamente sullo stomaco.
Il sintomo della malattia porta a un requisito di quarantena, salvo motivi non trasmissibili. Solo uno specialista in questo campo può giudicare la minaccia di pericolo, l'allevatore è in grado di determinare il disturbo che è evidente anche ad un non professionista (lesioni agli arti).
Non vale la pena menzionare la necessità di amare i tuoi piccioni, dal momento che una persona non si occuperà di un gregge se non ha una vocazione speciale per questo.
Trattamento e prevenzione delle malattie infettive nei piccioni - in video:
L'uso di tecniche popolari
Quando si allevano questi uccelli, è imperativo studiare quali malattie esistono dei piccioni e il loro trattamento con rimedi popolari, poiché sono completamente naturali e non provocano effetti collaterali. Va notato che non tutte le malattie possono essere curate mediante la medicina alternativa.
Il trattamento delle malattie dei piccioni a casa viene effettuato utilizzando rimedi popolari come:
- infuso di fiori di camomilla;
- semi di zucca crudi;
- olio vegetale all'aglio.
L'infuso di camomilla è caratterizzato da un effetto detergente e antinfiammatorio, soprattutto se preparato con calendula. L'olio vegetale all'aglio è usato nella lotta contro gli elminti, proprio come i semi di zucca crudi.
In caso di malattie dei piccioni, il loro trattamento con rimedi popolari può portare ottimi risultati, soprattutto se usati correttamente. Tuttavia, vale la pena ricordare che in questo modo è impossibile sbarazzarsi per sempre della malattia. Per prevenire il ripetersi di malattie, è imperativo eseguire una serie di misure disinfettanti in tutta la casa.
Qualsiasi malattia è caratterizzata da determinati segni, quindi è importante riconoscere tempestivamente le malattie dei piccioni. In questo caso, il trattamento domiciliare sarà molto più veloce e più facile.
Vittime di epidemie
Spesso per le strade si possono vedere piccioni morti o morenti che si muovono a malapena. Che cosa c'é? "L'alto tasso di mortalità è spesso dovuto a epidemie o malattie respiratorie", spiega l'ornitologo. Cioè, gli uccelli sdraiati sull'asfalto sono molto probabilmente malati, non puoi toccarli o permettere al bambino di avvicinarsi.
Allo stesso tempo, non vi è alcun serio pericolo per il bestiame dei piccioni da tali epidemie locali: questo calo mantiene solo la popolazione della città allo stesso livello. “Qui sono state create tutte le condizioni affinché gli uccelli possano riprodursi tutto l'anno. I piccioni sono molto adattati alle condizioni di vita in città. Si nutrono di semi di piante nei parchi e di spazzatura, che le persone forniscono loro in grandi quantità, - dice Maria Markina. - Ma in natura esiste ancora un meccanismo per regolare il numero, cioè un determinato territorio non può alimentare un gran numero di individui. Si scopre che le epidemie urbane sono una sorta di meccanismo di selezione naturale ".