Malattie dell'orchidea e loro trattamento. Orchidee: malattie e parassiti

In questa vita non solo le persone e gli animali sono malati, ma anche le piante... Le orchidee non fanno eccezione. Le bellezze tropicali, cadendo in condizioni non familiari per loro, si indeboliscono, qualsiasi infezione inizia ad attaccarsi a loro o quella che si trovava in esse prima diventa più attiva.

In modo che la pianta non muoia, è necessario determinare con precisione la causa della malattia dell'orchidea... Quando è installato, è possibile applicare il set di misure necessario per il trattamento dell'orchidea.
Importante! Prima di trattare la pianta, determinare la causa esatta della malattia.

Descrizione

Se si decide di acquistare una bellezza tropicale per la coltivazione domestica, l'orchidea Phalaenopsis sarà la migliore.

Anche un fiorista alle prime armi può gestire questa pianta. Questo fiore esotico è rappresentato da un numero enorme di varietà. Si distinguono per la loro relativa senza pretese. I petali dei fiori dell'orchidea Phalaenopsis sono simili alle ali delle farfalle tropicali. Sono diversi per forma e colore. Appaiono sulla pianta più volte all'anno. Il periodo di fioritura può durare da due a tre mesi. Ciò non richiede illuminazione e umidificazione aggiuntive. Le foglie lisce e coriacee sono verdi in varie tonalità. Ci sono alcune regole di crescita in base alle quali le piante si svilupperanno e fioriranno normalmente. Le malattie dell'orchidea Phalaenopsis si verificano quando il regime di temperatura non viene osservato, ristagno idrico e mancanza di ventilazione. Prendersi cura di una pianta esotica non è difficile. Tuttavia, differisce dalle attività che vengono eseguite quando si coltivano altre piante da interno.

Rianimazione urgente a casa

Cos'è?

La rianimazione urgente è un trattamento che consente di salvare le piante in breve tempo e prevenire le orchidee.

Quando è richiesto?

In una nota. Il segno principale con cui si può capire che il fiore morirà presto è la presenza di foglie secche e pigre, un peduncolo essiccato.

Se 1-2 foglie sono appassite sotto, allora questo è normale. Ma con l'estensione di questo processo all'intera lastra di lamiera, è necessario intraprendere un'azione urgente. Aiuta la tua orchidea se si ammala e salvala dalla morte.

Come risparmiare?

Ecco un piano dettagliato su come rianimare un'orchidea da solo:

  1. Risciacquare le radici, rimuovere quelle colpite.
  2. Preparare un contenitore, versare l'argilla espansa sul fondo e sopra lo sfagno accuratamente cotto a vapore e pulito.
  3. Inumidisci bene la miscela.
  4. Posare una rosetta di foglie e finché la pianta non avrà radici lunghe 3-5 cm, tenerla al coperto.
  5. Per rianimare un'orchidea, è necessario osservare le seguenti condizioni: temperatura 22-28 gradi, umidità 70-100%. L'illuminazione dovrebbe essere di 12-14 ore al giorno.

Orchidea Phalaenopsis: malattie, cura

Gli ibridi della bellezza tropicale sono allevati appositamente per la coltivazione indoor. Sarà necessario osservare la temperatura diurna nell'intervallo da 20 a 24 gradi Celsius, di notte - da 15 a 18 gradi Celsius. Spesso le condizioni della stanza non consentono di osservare esattamente questo parametro. In questo caso, è necessario ottenere una differenza tra le temperature diurne e notturne, che dovrebbero essere di almeno due o tre gradi. L'umidità dell'aria sufficiente è del 50-70%.Le piante sono posizionate sui davanzali di qualsiasi illuminazione, protette da correnti d'aria e aria fredda.

malattie dell'orchidea e loro trattamento

Particolare attenzione è riservata al suolo. La scelta errata può portare alla malattia dell'orchidea. Una composizione speciale viene utilizzata come terreno:

  • substrato di corteccia - 3 parti;
  • sfagno - 2 parti;
  • carbone di legna - un pezzo.

Una fioriera di orchidee dovrebbe fornire una buona aerazione del terreno. È meglio usare speciali vasi di plastica trasparente progettati per la coltivazione di queste piante. Annaffiare correttamente aiuterà a prevenire le malattie nella tua orchidea domestica.

Particolare attenzione è riservata alla nutrizione delle piante. La fertilizzazione eccessiva può portare alla malattia dell'orchidea. A casa, dopo aver acquistato una pianta, è richiesta un'alimentazione minima. Un eccesso di fertilizzante può far sì che la pianta non fiorisca e le foglie possono ossidarsi e spezzarsi.

Come viene trattata la malattia?

Se noti segni di infezione in un'orchidea, disinfetta immediatamente la pianta:

  1. Rimuovere tutti i peduncoli (indipendentemente dal fatto che ci siano o meno lesioni su di essi).
  2. Sciogliere 15 ml di sapone liquido in un litro di acqua pulita, mescolare bene.
  3. Usando un batuffolo di cotone, pulire la pianta con una composizione saponosa, rimuovendo accuratamente tutti gli insetti visibili sulle foglie e sui gambi.

Dopo questa procedura, mettere in quarantena la pianta per alcuni giorni. Guardalo. Se le sue condizioni non sono peggiorate, riporta l'orchidea al suo posto originale e presta maggiore attenzione a prendersene cura.

Importante! Con un'infezione fungina, devi trapiantare l'orchidea in un substrato pulito e in un nuovo vaso. Dopo aver rimosso la pianta dal vecchio contenitore, sciacquare tutte le radici con acqua tiepida (+35 gradi), rimuovere le parti malate. In caso di lesione infettiva, il sistema radicale deve essere immerso in una soluzione fungicida per 15 minuti.

Agenti chimici e biologici

Il controllo dei parassiti è in molti casi più difficile del controllo dei funghi. La cocciniglia si aggrappa al suo territorio e non lo lascerà così facilmente.

I farmaci più efficaci che possono uccidere il parassita sono:

  • Fitoverm;
  • Bankcol;
  • Mospilan;
  • Aktara.

Tutti gli insetticidi di cui sopra combattono sia gli adulti che le larve. Dopo aver trattato la pianta con il farmaco, chiudila con un sacchetto di plastica e lasciala per 25-35 minuti. Ciò contribuirà a migliorare l'effetto del rimedio. Non eseguire trattamenti in una stanza in cui vive qualcuno: portare le piante malate in strada o almeno su un balcone non residenziale.

Osservare le precauzioni quando si lavora con prodotti chimici: proteggere tutte le aree esposte del corpo, viso, occhi dall'ingestione accidentale della composizione, non bere, fumare o mangiare durante la lavorazione degli impianti.

Trattamento con metodi popolari

Le ricette popolari aiuteranno a far fronte ai parassiti solo nelle fasi iniziali dello sviluppo della malattia. Non aspettarti risultati magici da loro se il parassita ha già catturato più del 50% del fiore.

I rimedi più efficaci:

  1. Infuso di aglio. Prendi 5 spicchi d'aglio, versa 1 litro di acqua bollente e lascia per un giorno. Filtrare la miscela finita e trattare con essa le aree interessate del fiore.
  2. Infuso di cipolle. Pelare e tritare una cipolla media. Versare la materia prima con acqua tiepida purificata, lasciare in infusione per 2-3 ore. Filtrare il brodo e cospargerlo sull'orchidea.
  3. Infuso di pepe. Prendete 50 g di peperoncino, versateci sopra 500 ml di acqua bollente, quindi mettetelo sul fuoco e fate bollire per 5 minuti. Raffreddare la miscela finita, filtrare. Tratta la pianta malata con un decotto.

Cosa fare con i punti bianchi?

L'unico metodo possibile per sbarazzarsi di macchie bianche dentellate o punti bianchi su un'orchidea è attraverso un'attenta pulizia:

  • normale regime di irrigazione;
  • trattamento tempestivo delle patologie.

Se controlli le condizioni della tua orchidea, le conseguenze della malattia scompariranno presto.

Malattie fungine

Le malattie delle orchidee possono essere provocate da gravi ristagni idrici, violazione delle condizioni di temperatura e ventilazione. In questo caso, vengono create condizioni favorevoli per lo sviluppo intensivo dei funghi. Sono la fonte della malattia. Le malattie fungine causano la putrefazione delle radici.

malattie e parassiti dell'orchidea
Questo disturbo può portare alla morte dell'orchidea. L'apparato radicale, colpito dal marciume, si decompone e le foglie e il fusto della pianta si seccano completamente.

La tracheomicosi fungina non è meno pericolosa. Le malattie dell'orchidea causate da questo patogeno influenzano il sistema vascolare della pianta. Allo stesso tempo, le foglie inferiori dell'orchidea diventano gradualmente gialle e le parti inferiori dello stelo, del collo e delle radici marciscono. La crescita si ferma nel suo complesso. La malattia è praticamente incurabile e porta alla morte della pianta. Tutti i tipi di macchie causano malattie delle foglie di orchidea. Questi includono: oidio, ruggine, antracnosi, septoria, stangosporosi, fillostittosi, cercosporosi. Inoltre, questi disturbi influenzano i fiori.

I fungicidi sono usati per trattare le malattie fungine. Si consiglia di utilizzare prodotti biologici meno tossici dei prodotti chimici.

In che modo le malattie sono diverse dai parassiti?

Riferimento. La malattia della Phalaenopsis è un evento comune, la cui causa principale è una cura impropria. Le malattie possono essere fungine, virali e anche il marciume è comune.

Ognuno di loro ha i suoi sintomi che consentono di distinguerli dai parassiti. Molto spesso, quando un fiore è affetto da una malattia, le foglie si scuriscono quasi istantaneamente, si seccano e cadono (ulteriori informazioni sulle malattie delle foglie sono disponibili qui). E quando gli insetti hanno visitato la pianta, l'intero processo avviene gradualmente: le foglie si coprono di macchie, svaniscono lentamente e solo allora cadono. Ciò consente al coltivatore di reagire in tempo e salvare il fiore.

Malattie di origine batterica

Le piante danneggiate indebolite sono sensibili. Le malattie delle orchidee sono causate da batteri che invadono i tessuti. Allo stesso tempo, la putrefazione delle radici colpisce rapidamente l'intera pianta. La pianta muore entro una settimana. Le macchie batteriche infettano le foglie della pianta.

malattia e trattamento della phalaenopsis dell'orchidea
Dopo l'ingresso di batteri patogeni, la malattia si sviluppa rapidamente. Compaiono macchie oleose, il cui diametro raggiunge i due centimetri. Le malattie batteriche delle orchidee sono fatali e il loro trattamento non prevede farmaci speciali che possano prevenirle. Viene proposto l'uso di antibiotici sintetici. I sintomi delle malattie batteriche e fungine sono simili. E se è difficile determinare con precisione la natura del danno alla pianta, è consigliabile utilizzare insieme fungicidi e antibiotici.

Alcuni segni di infezione virale delle orchidee

Ci sono sintomi generali che non lasciano dubbi sul fatto che l'orchidea sia infettata da una malattia virale. Prima di tutto, questo è il colore a strisce dei petali: tratti bianchi, rosati o scuri, o la presenza di denti o tagli su di essi sullo sfondo di una crescita debole e stato depresso della pianta.

Se le foglie giovani appaiono con motivi giallastri visibili: macchie, tratti, varie forme geometriche - anelli, ovali, rombi, ci sono anche tutte le ragioni per presumere che l'orchidea sia infettata da qualche tipo di virus. Dopo un'ulteriore osservazione, il motivo cambia colore: diventa nero o diventa bruno-rossastro, quindi marrone scuro e depresso.

Malattie virali

A casa, questi disturbi non possono essere determinati. Ciò richiede una ricerca di laboratorio. Le malattie dell'orchidea compaiono sotto forma di tutti i tipi di macchie di varie configurazioni. Esistono infezioni virali che possono far soffrire una pianta per diversi anni. Altri causano il rapido sviluppo della malattia. Queste infezioni non sono praticamente curate. Le orchidee indebolite sono principalmente infette."Cura - malattie" - questa connessione è direttamente correlata allo stato della pianta. In caso di infezione virale, può essere salvato dalla morte modificando le condizioni di detenzione. Molto spesso, sono le condizioni esterne, e non la condizione della pianta stessa, a essere la causa dell'insorgenza della malattia dell'orchidea, e il loro trattamento deve iniziare, innanzitutto, con l'eliminazione delle condizioni sfavorevoli di detenzione.

Cause della placca

La fioritura bianca sulle orchidee è un fenomeno, la cui causa principale è l'oidio.

Esternamente, il problema si manifesta come segue: prima le foglie dal retro sono ricoperte da un film opaco, quindi la muffa colpisce le radici. Nel tempo il substrato e le pareti del vaso si ricoprono di una fioritura bianca e indelebile.

Questo fenomeno è causato dai seguenti parassiti:

  • cocciniglia;
  • afide;
  • acaro del ragno.

La causa della malattia può essere le condizioni sbagliate della pianta, nonché la predisposizione varietale del fiore alla malattia.

L'oidio provoca una fioritura bianca
L'oidio è la causa della fioritura bianca

Gli errori più comuni commessi dai fioristi, a seguito dei quali compaiono macchie bianche sulla phalaenopsis:

  • umidità e temperatura dell'aria nella stanza troppo basse;
  • acqua stagnante in una pentola;
  • congelamento delle foglie, causato da una corrente d'aria;
  • freddezza proveniente dal vetro in autunno e in inverno.

Parassiti

L'orchidea Phalaenopsis è favolosamente bella. Malattie e parassiti offuscano la coltivazione di questa pianta. Sfortunatamente, ce ne sono molti di entrambi. Colpiscono, prima di tutto, le piante indebolite. Ma spesso accade che anche con una buona cura, i parassiti appariranno sulle bellezze tropicali circondati da attenzione e cura. Allo stesso tempo, le orchidee colpite sono isolate. Malattie e parassiti possono diffondersi ad altre piante non infette. La quarantena durerà fino al completo recupero. Quando si tratta di parassiti, è necessario essere in grado di identificarli e avere informazioni sulla lotta contro di loro.

Misure preventive in modo che il fiore non si ricopra di lanugine bianca

Per evitare tali problemi con l'orchidea, è necessario seguire alcune misure preventive:

  1. Innaffia l'orchidea solo quando il terreno è completamente asciutto.
  2. Organizzare periodicamente una doccia calda per i fiori per rimuovere l'umidità in eccesso dalle lastre.
  3. Se la temperatura scende, ridurre il numero di annaffiature.
  4. Quando si accorciano le ore diurne, utilizzare phytolamps.
  5. Osserva il regime di temperatura.
  6. Eseguire un trattamento preventivo ogni tre mesi.
  7. Trapiantare le orchidee solo in terreno collaudato.

Fodero (Coccidae) e falso fodero

Le piante d'appartamento sono danneggiate da vari parassiti. Inoltre, molti di loro sono ugualmente pericolosi per diverse culture floreali. Molto spesso, le orchidee soffrono di cocciniglie e false squame. Questi parassiti hanno gli stessi dati esterni. Le orchidee sono più comunemente colpite dal palmo della guaina.

malattie delle foglie di orchidea
I parassiti di forma ovale raggiungono un diametro di uno o due millimetri. Scutello ricoperto di peli cerosi bianchi. Si moltiplicano intensamente e coprono completamente la pianta. I foderi sono insetti succhiatori che si nutrono della linfa delle piante. Con un massiccio reinsediamento, sono in grado di distruggere l'orchidea.

Ciò che provoca un'infezione di orchidee

Un insetto soffice e dannoso può apparire molto raramente sui fiori adeguatamente curati. Una pianta sana produce diligentemente sostanze speciali che respingono gli insetti.

Le condizioni favorevoli per la comparsa dei parassiti sono talvolta create dagli stessi coltivatori. I più comuni sono:

  1. Mancanza di igiene. La Phalaenopsis deve idratare regolarmente spruzzando, asciugando le foglie e le docce. Senza queste procedure, il fiore appassisce e si indebolisce.
  2. Terreno contaminato. Il substrato di scarsa qualità può essere infestato dalle larve.
  3. Violazione del regime di umidità. L'essiccazione eccessiva, come il ristagno idrico, influisce negativamente sulle condizioni delle orchidee e riduce la loro immunità.
  4. Mancato rispetto della quarantena di nuovi fiori. Tutte le piante acquistate devono essere tenute separate dal resto per almeno un mese.
  5. Bassa illuminazione. La mancanza di luce favorisce lo sviluppo degli insetti.

Il verme viene portato nella stanza da persone, animali e persino formiche. Questo è il motivo per cui mantenere pulita la pianta e mantenere la cura e l'igiene della pianta è una priorità assoluta.

Controllo dei parassiti

Per distruggere il fodero, vengono utilizzati preparati speciali. Prima di usarlo, devi pulire a fondo l'intera pianta dal parassita. Eseguire la lavorazione a umido. Successivamente, il substrato e le orchidee vengono spruzzati con preparazioni speciali. Quando si combatte il fodero, si consiglia di utilizzare "Fitoverin", "Aktelik" o "Aktara". La lavorazione viene eseguita rigorosamente secondo le istruzioni allegate ai preparati. Sarà necessario un nuovo trattamento, che viene eseguito dopo una settimana o dieci giorni. La pianta trattata viene trapiantata in una nuova fioriera riempita con substrato fresco. Come misura preventiva, pulire le foglie con un intervallo di cinque giorni.

sbuffi

I soffi sono un vero incubo per qualsiasi coltivatore, poiché questo parassita si moltiplica molto rapidamente, è in grado di muoversi rapidamente e saltare. Tuttavia, i proprietari di orchidee esperti assicurano che nella maggior parte dei casi la podura si nutre della microflora che si è formata all'interno del vaso e non dei tessuti stessi della pianta. Pertanto, per la phalaenopsis, non rappresentano un grande pericolo.

Tuttavia, questo fenomeno non dovrebbe essere ignorato, poiché la comparsa di sottolivelli (o, come vengono anche chiamati, springtail) è associata a cure improprie, vale a dire irrigazione eccessiva. Diagnosticando le tue piante per i parassiti con l'aiuto di una mela, puoi trovarne un piccolo numero anche con piante sane. Ma quando il contenuto di umidità del substrato è costantemente alto, la podura inizia a moltiplicarsi molto rapidamente e "mangia" le parti in decomposizione dell'orchidea.

Trattamento

Puoi sbarazzarti di questi parassiti innocui con l'aiuto di rimedi popolari. Un infuso di aglio o cipolla ti aiuterà, puoi anche spargere cubetti di patate sul terreno, che attireranno i polloni - e dopo un paio di giorni, rimuovi i cubetti insieme ai parassiti.

Podura su un'orchidea

Il metodo più efficace per una vasta popolazione di sublev è ridurre l'irrigazione di 2 volte. Cioè, se innaffi la phalaenopsis una volta ogni 7 giorni, dovresti iniziare ad annaffiarla una volta ogni 14 giorni. Questo metodo è generalmente molto efficace. Quando le radici si deteriorano, l'orchidea dovrebbe essere trapiantata, le radici malate dovrebbero essere rimosse e la pianta dovrebbe essere trattata con Fitosporina per la profilassi. Questo aiuterà anche a sbarazzarsi di ospiti indesiderati.

I farmaci più seri per il trattamento delle piante dai soli sono gli insetticidi:

  1. Iniziativa.
  2. Bazudin.
  3. Mospilan.
  4. Aktara.

La soluzione deve essere preparata rigorosamente secondo le istruzioni, applicando tutte le misure di sicurezza per lavorare con i farmaci.

Cocciniglia

Uno dei tipi di parassiti abbastanza pericolosi che colpisce le orchidee. Malattie e parassiti richiedono un trattamento tempestivo. La cocciniglia sembra un piccolo grumo oblungo soffice. L'insetto dal corpo bianco ha lunghe antenne. La sua posizione è difficile da determinare. Il solito habitat sono le ascelle delle foglie nella zona delle radici dell'orchidea.

malattie delle orchidee domestiche
Si nutrono della linfa della pianta. La sconfitta si nota quando la pianta inizia ad appassire. Allo stesso tempo, le foglie ingialliscono e appassiscono.

Qual è il pericolo della fioritura bianca su un'orchidea?

Il verme si nutre della linfa cellulare della pianta ed è anche in grado di iniettare uno speciale enzima alimentare nel morso delle foglie, che porta ad una diminuzione della vitalità della pianta. Inoltre, la placca appiccicosa secreta dal parassita porta allo sviluppo di un fungo fuligginoso, che interferisce con la piena respirazione delle foglie e il processo di fotosintesi. In questo contesto, la pianta diventa pallida e perde l'elasticità delle foglie. Se non trattata, l'orchidea potrebbe morire.

Nel caso dello sviluppo dell'oidio, la pianta inizia a rallentare la crescita e la fioritura può essere scarsa o del tutto assente. Man mano che il micelio fungino si diffonde ulteriormente, le foglie diventano letargiche, ingialliscono e successivamente cadono. In assenza di misure di trattamento adeguate, il fiore muore nel tempo.

Metodi di controllo dei parassiti

Se un'infestazione di insetti è stata persa e la sua presenza è stata notata dopo una malattia dell'orchidea, viene eseguito un esame approfondito delle parti della pianta colpite. Le foglie e le radici secche vengono rimosse. Le zone colpite vengono trattate con acqua con l'aggiunta di sapone da bucato. Gli insetti vengono rimossi con bastoncini appuntiti. Il supporto viene trattato con una speciale preparazione "Fitoverm". Viene utilizzato secondo le istruzioni. L'elaborazione tre volte viene eseguita con un intervallo settimanale. La pianta deve essere messa in quarantena per un mese. Durante questo periodo di tempo, l'orchidea viene esaminata attentamente.

Come determinare cosa è successo?

La difficoltà nel fare una diagnosi corretta è che alcuni dei segni esterni sono simili a quelli dei parassiti. Così che per fare una diagnosi finale, devi esaminare attentamente il fiore.

Se non sono stati trovati solo sintomi di danno, ma anche insetti, molto probabilmente sono la causa del problema. Inoltre, è necessario conoscere i principali sintomi delle comuni malattie delle orchidee. Allora sarà possibile capire con certezza se si tratta di un parassita o di una malattia.

Quali parti della pianta sono danneggiate?

Molto spesso, la sconfitta viene inflitta alle foglie, alle radici e al fusto della pianta. Il piatto fogliare inizia a ingiallire, appassire e seccare. Lo stelo si scurisce e decade. L'apparato radicale è spesso influenzato dalla putrefazione, a causa della quale le sue radici marciscono e muoiono (leggi qui come prendersi cura delle radici delle orchidee).

Acari di ragno

Tra i parassiti delle orchidee, le zecche sono considerate le più pericolose. Sono piuttosto piccoli. Possono essere identificati visivamente dai segni esterni di danni alle piante. Questa è l'aspetto di un rivestimento argenteo.

Malattie e parassiti delle orchidee Phalaenopsis

Gli acari si nutrono della linfa cellulare dell'orchidea. La riproduzione intensiva di questi parassiti può portare a danni significativi alla pianta.

Istruzioni passo passo su come trattare i rimedi casalinghi e i prodotti chimici


Scopriamo come sbarazzarci della fioritura bianca che colpisce la pianta sulle orchidee domestiche. Il trattamento dei fiori dipende dalla causa esatta della placca sulle foglie o su altre parti della pianta. Se infettato da oidio o cocciniglia, sono necessarie varie misure terapeutiche.

Ma azioni generali obbligatorie:

  • isolare l'orchidea infetta da altre piante;
  • rimozione di tutte le parti danneggiate (foglie, germogli), coprire i tagli con carbone attivo frantumato;
  • solo dopo la rimozione delle foglie infette si può iniziare il trattamento.

Come trattare l'infezione da oidio?

È necessario rimuovere lo strato superiore del terreno e versare nuovo terreno nella pentola. Si consiglia di prendere uno speciale substrato del terrenoe terra non ordinaria dal giardino. Cospargere il nuovo terreno dall'alto con la cenere (spessore fino a 2 cm). Quali sono i prossimi passi da compiere?

  1. Per danni lievi, è possibile preparare decotti fatti in casa sicuri. Puoi prendere l'erba di coda di cavallo (100 g per 1 litro di acqua), l'aglio (50 g di fette tritate per 2 litri di acqua), bucce di cipolla (200 g per 10 litri di acqua). Assicurati di bollire e insistere. Diluire con acqua prima della lavorazione. Spruzzare attraverso un flacone spray.
  2. In caso di distruzione di massa, è indicato il trattamento chimico. Questi sono fungicidi o agenti antifungini contenenti rame. Lo zolfo colloidale o la fitosporina è adatto. Cerca il dosaggio sulla confezione.
  3. Disinfezione del luogo in cui si trovava la pentola con un antisettico. L'obiettivo è uccidere le spore rimanenti.

Cosa fare se appare una cocciniglia?

Raccogli tutti gli insetti dalla pianta a mano, pulisci le foglie con alcool diluito o acqua saponosa (acqua e bucato o sapone di catrame).

Se vedi che ci sono troppi insetti, è necessario l'aiuto di sostanze chimiche.

  1. Dobbiamo prendere insetticidi. Questi sono Aktara, Aktellik, Mospilan, Fitoverm. Rispetta il dosaggio per i fiori domestici. Trattare con guanti protettivi.
  2. Quindi, metti l'orchidea in un sacchetto, spruzza la pianta e lega la borsa per 2-2,5 ore.

  3. Dopo la data di scadenza, rimuovere l'orchidea e lavare con acqua saponosa.

  4. Ripeti il ​​trattamento 3-4 volte, l'intervallo di tempo tra le procedure è di 10-14 giorni.

Le azioni aggiuntive obbligatorie sono la disinfezione con un antisettico del terreno nella pentola e il luogo in cui si trovava la pentola. Anche è necessario esaminare attentamente i vicini dell'orchidea infetta, o meglio, manda tutti i fiori vicini in quarantena per 14 giorni.

Dal video imparerai come trattare un'orchidea per una cocciniglia:

Inoltre, a volte le orchidee diventano gialle, diventano nere, le loro radici cambiano colore, le foglie si spezzano. Puoi leggere informazioni su questi problemi sul nostro sito web.

Nematodi: descrizione, metodi di controllo

I nematodi - i nematodi sono tra i numerosi parassiti delle orchidee. Piccoli vermi penetrano nello stelo e nelle radici. Si nutrono della linfa e dei nutrienti dell'orchidea. Malattie e parassiti sono correlati. Come risultato dell'attività vitale dei nematodi, la pianta si indebolisce ed è esposta a varie malattie. L'effetto combinato di malattie e parassiti porta alla morte della pianta. Per eliminare il parassita, il substrato viene trattato. Preparare una soluzione di farmaci "Dekaris" o "Levimizil" al ritmo di 1 compressa per litro d'acqua. Spargono il substrato. Immergere l'intera pianta, che è stata precedentemente rimossa dal vaso di fiori, nella soluzione preparata ha un effetto più efficace.

Risultato

Riassumendo, va notato che la maggior parte dei problemi dei nostri animali domestici da casa sorgono a causa di cure improprie. Ecco perché il controllo instancabile sulle condizioni delle orchidee è considerato la migliore prevenzione:

  1. Rispettare il corretto rapporto tra temperatura, umidità e illuminazione.
  2. Trapiantare le piante appena acquistate in modo tempestivo.
  3. Mantieni sempre le nuove orchidee in condizioni di quarantena, indipendentemente dall'affidabilità del fornitore.

Grazie ad un'attenta manutenzione, le tue piante saranno sempre sane e ti delizieranno con fioriture rigogliose e talvolta aromatiche.

Hai incontrato parassiti delle orchidee? Come hai combattuto? Condividi informazioni utili nei commenti.

Tripidi: rilevamento, rimedi

Abbastanza spesso, i parassiti possono essere trovati nelle piante acquisite. Il primo passo dopo l'acquisto è scoprire sorprese indesiderate che potrebbero essere nascoste nel supporto. Identificare gli insetti è facile. È necessario preparare un piccolo contenitore d'acqua per bagnare i vasi con la pianta. Gli insetti intrappolati nel substrato se ne andranno entro dieci minuti.

malattie dell'orchidea phalaenopsis

I tripidi sono minuscoli insetti neri che si muovono rapidamente. Vivono nel substrato delle orchidee. Piccoli insetti infettano quasi l'intera pianta. Si nutrono del suo succo, così come di giovani radici e foglie. Il rilevamento tempestivo degli insetti può salvare il fiore. L'orchidea colpita è isolata da altri fiori interni. Viene lavato accuratamente con acqua tiepida. Le aree danneggiate vengono rimosse, lasciando solo tessuto sano.

Whitefly

La mosca bianca è un parassita che attacca non solo i fiori interni, ma anche le piante da giardino. Molti agricoltori devono affrontare l'attività di questo parassita e notano che le piante si indeboliscono e si seccano molto rapidamente.

La farfalla è di dimensioni microscopiche e, come suggerisce il nome del parassita, è bianca. Uno dei segni più caratteristici di un attacco di mosche bianche sulle orchidee è l'ingiallimento e l'essiccazione delle foglie. Volando da pianta a pianta, il parassita depone le sue larve nell'apparato radicale, sul dorso delle foglie e, nei casi più avanzati, si possono vedere in alto.

Whitefly su un'orchidea

Tuttavia, la mosca bianca della phalaenopsis colpisce abbastanza raramente, poiché preferisce le piante a foglia sottile. L'infezione può verificarsi da un'altra specie di orchidea, come il dendrobium o l'oncidium. Tuttavia, la lotta dovrebbe mirare a distruggere l'intera popolazione: sia gli adulti che le larve.

Trattamento

È importante eseguire il trattamento in modo completo, utilizzando diversi metodi contemporaneamente. Si consiglia di utilizzare il trattamento della pianta con prodotti chimici domestici, nonché preparati:

  1. L'orchidea deve essere lavata con una soluzione di sapone da bucato utilizzando uno straccio morbido o tamponi di cotone.
  2. Dopo la distruzione della maggior parte degli insetti, la parte fogliare e il substrato vengono trattati con una soluzione di preparati a scelta: Fitoverm, Aktara, Vermitic.

Poiché l'ambiente più ottimale per una mosca bianca è l'umidità elevata e le temperature estremamente elevate, la migliore prevenzione sarà quella di ottimizzare le condizioni per mantenere l'orchidea.

Afidi: luoghi di danno, metodi di controllo

Questo pericoloso parassita può essere rilevato ad occhio nudo. Intere colonie di parassiti colpiscono quasi tutte le parti della pianta. La parte inferiore di foglie, boccioli e fiori, germogli, se danneggiati, scolorisce. La pianta si indebolisce notevolmente, smette di svilupparsi normalmente. Questo porta alla malattia dell'orchidea. L'intera pianta è ricoperta da secrezioni di insetti appiccicosi.

Se viene trovato un parassita, vengono rimossi meccanicamente. Le aree gravemente colpite dell'orchidea vengono rimosse. Successivamente, viene eseguita una doppia irrorazione con un intervallo settimanale con preparazioni speciali. Per la distruzione degli afidi, si consiglia l'uso di droghe: "Decis", "Aktelik", "Fitoverm".

Afide

Gli afidi sono un insetto molto comune. Gli afidi possono apparire sulle orchidee allo stesso modo di qualsiasi altro fiore. Si moltiplica molto rapidamente, quindi se non lo identifichi immediatamente, si depositerà in tutto il fiore. Il primo sintomo potrebbe essere la fioritura bianca - se la vedi sullo stelo e sulle foglie - suona l'allarme. Questa placca è la bilancia che viene versata dagli individui in crescita durante il periodo dell'adolescenza. Inizia a guardare la parte inferiore delle foglie: è qui che abitualmente vivono gli afidi. Assicurati di controllare tutti gli angoli e le fessure: gemme, ascelle delle foglie, nuovi germogli. Se non è immediatamente possibile trovare un afide alloggiato su un'orchidea, dopo poco tempo l'intera pianta dallo stelo ai fiori sarà colpita da questo parassita.

Afidi su un'orchidea

Gli afidi sono uno dei parassiti più pericolosi delle orchidee. Si nutre di succhi, che risucchia dall'epidermide, iniettando contemporaneamente sostanze nocive che uccidono il fiore. Inoltre, i prodotti di scarto rimangono sulle superfici della pianta: un liquido dolce e appiccicoso sotto forma di rugiada, che è molto attraente per le formiche. Di conseguenza, le foglie si arricciano e si deformano, lo stelo si ricopre di muffa nera a causa del fungo in via di sviluppo.

Liberarsi degli afidi sulle orchidee non è facile, ma può essere fatto. Ciò aiuterà sia i mezzi improvvisati che i preparativi industriali. Qual è il modo migliore per trattare un'orchidea dagli afidi?

Trattamento

  1. Assicurati di isolare l'orchidea infestata. Assicurati di controllare attentamente il resto delle piante.
  2. Rimuovi tutte le foglie, i fiori e i boccioli danneggiati.
  3. Lavare accuratamente l'intera pianta con acqua saponosa. Puoi usare sapone da bucato o qualsiasi altro sapone, sia solido che liquido.
  4. Puoi fare un decotto di scorze di agrumi: versare acqua bollente e lasciare per circa tre giorni. Con questa infusione, puoi spruzzare la pianta con un intervallo di 4-5 ore.
  5. Nei casi più gravi possono essere utilizzati insetticidi chimici. Farmaci come Neoron, Permethrin, Actellik, Arrivo, Aktara, Inta-Vir e Fitoverm aiutano bene a combattere gli afidi sulle orchidee. Non dimenticare di leggere attentamente le istruzioni e osservare le precauzioni di sicurezza: dopo tutto, molti farmaci sono tossici per le persone e gli animali domestici.

Misure preventive

Il modo più comune in cui un parassita appare sulle piante d'appartamento è l'acquisto di un'orchidea infestata. Prima di acquistare un fiore, è necessario esaminare attentamente, se ci sono dubbi sulla sua salute, è meglio rifiutare questa istanza.

Per prevenire la comparsa di parassiti, è necessario osservare le condizioni raccomandate per mantenere i fiori domestici. Le orchidee hanno bisogno di un'illuminazione sufficiente, se c'è poca luce naturale, puoi installare una lampada speciale. È importante rimuovere le foglie secche nel tempo, in cui i parassiti amano nascondersi. I vermi non amano l'aria umida, creano un'elevata umidità intorno alle orchidee. Pulisci le foglie della pianta più spesso. Si consiglia di organizzare una doccia calda per le piante una volta al mese. Questa procedura laverà via i parassiti accidentalmente trasportati dal vento. Il fiore viene rimosso dalla pentola, le radici, il gambo, le foglie, i peduncoli vengono lavati. Dopo la doccia, l'umidità in eccesso viene bagnata con un tovagliolo. L'acqua stagnante provoca marciume.

Ciò che è pericoloso

L'aspetto della fioritura bianca può essere causato da due motivi, ognuno dei quali rappresenta un pericolo mortale per la pianta:

  1. La pianta può essere infettata dall'oidio. In questo caso, un rivestimento, simile a un sottile strato di farina, appare inizialmente sul lato inferiore delle foglie. Con l'invecchiamento del micelio, la placca assume un colore grigio sporco e la macchia diventa umida. Se non agisci, gradualmente il fungo si diffonde anche nella parte superiore delle foglie, dei boccioli, delle infiorescenze e delle radici. Le aree colpite si deformano e dopo un po 'iniziano a marcire. Le piante possono morire senza trattamento.
  2. La cocciniglia può attaccare l'orchidea. Questo insetto è ricoperto di peli bianchi protettivi, e la placca sulle foglie colpite da esso sembra minuscoli fiocchi di cotone idrofilo. Il parassita beve il succo dell'orchidea, iniettando di nuovo sostanze velenose, che rende la pianta più debole, rallenta lo sviluppo e diventa più vulnerabile alle infezioni. Inoltre, un fungo fuligginoso, che è anche pericoloso, ama depositarsi sulle secrezioni appiccicose del verme. Se non agisci, le foglie sono deformate, su di esse compaiono strisce rosse e gialle marmorizzate. La fotosintesi viene interrotta, la pianta si indebolisce sempre di più e alla fine muore.

Malattie delle radici e problemi di fioritura

Le malattie delle radici causano problemi con la fioritura, ma parleremo più tardi di malattie dell'apparato radicale, ma la fioritura debole è un problema che si verifica spesso. I motivi principali della mancanza di gemme sono i seguenti:

  • irrigazione impropria;
  • sbalzi di temperatura improvvisi;
  • violazione del regime di riposo;
  • illuminazione insufficiente.

Un altro problema è che gli acquirenti dimenticano di verificare con il venditore che tipo di pianta hanno acquistato e come fiorisce esattamente, oltre a scoprire in generale la descrizione della pianta. È importante capire che diversi tipi di orchidee producono boccioli e fioriscono in diversi periodi dell'anno. Accade spesso che il proprietario non veda l'ora dei primi fiori, ma cresce solo la massa verde.

Nota! La mancanza di luce è la causa più comune di appassimento delle piante. La maggior parte delle varietà di orchidee non tollera bene nemmeno l'ombra parziale. Hanno bisogno di una buona illuminazione, quindi la pianta dovrebbe essere posizionata sui davanzali delle finestre e non nell'angolo della stanza. Le eccezioni sono varietà come Phalaenopsis e Pafiopedilum, che possono fiorire in ombra parziale.

Come capire che un'orchidea manca di luce? Non è difficile. Presta attenzione al colore delle foglie. La tonalità naturale è verde tenue, leggera e anche leggermente attenuata. I toni del verde brillante sono un segno di una mancanza di illuminazione. Se le foglie diventano gialle, allora questo è un segnale che una quantità eccessiva di radiazioni ultraviolette sta arrivando sulla pianta.

Cosa fare in una situazione simile? Posiziona la pianta in un luogo più illuminato (nel caso delle foglie verde brillante - un vivido esempio nella foto) o in ombra parziale (se noti il ​​giallo).

orchidee in fiore sul davanzale della finestra

Un motivo altrettanto comune per la mancanza di peduncoli nelle orchidee sono le malattie delle radici. È molto difficile identificare questo problema, soprattutto se la pianta è già in fiore. Quest'ultimo può essere osservato anche in caso di marciume radicale. Ma se la pianta non soddisfa a lungo né la fioritura né i boccioli, è tempo di controllare il sistema radicale. La putrefazione (più comune) è causata dall'irrigazione eccessiva. Ricorda di bagnare la pianta mettendola in una ciotola d'acqua per 20-40 minuti una volta alla settimana. Questo fiore è abbastanza. Ma non è necessario riempirlo d'acqua in modo che rimanga nella pentola.

Cosa fare in una situazione simile? La soluzione migliore è trapiantare il fiore in un nuovo vaso e rimuovere le aree danneggiate delle radici. In linea di principio, il trapianto è utile come evento periodico nella cura delle piante.

Perché i volantini sono così importanti?

Le foglie di orchidea Phalaenopsis svolgono un ruolo importante nella sua vita.... Insieme alle radici, partecipano alla fotosintesi assorbendo la luce. Il fiore respira anche attraverso di loro: sul fondo di ogni foglia ci sono pori microscopici che assorbono ossigeno e umidità.

Insieme a tutte le loro funzioni, nella maggior parte dei casi sono anche una sorta di allarme che avvisa che l'orchidea è malata. Dovresti ascoltare tali segnali, perché le foglie malate non possono fornire completamente alla pianta tutte le sostanze necessarie, l'intero fiore ne soffre.

Come riparare un'orchidea danneggiata

Nella maggior parte dei casi, un'orchidea danneggiata può essere rivitalizzata stimolando la crescita di nuove radici o foglie. L'orchidea Phalaenopsis ha proprietà di recupero sorprendenti con il giusto approccio e seguendo le raccomandazioni. Se l'orchidea non è morta, ma ne rimangono solo le foglie, anche in questo caso si potrà coltivare una nuova pianta sana e robusta.

Come far rivivere la phalaenopsis senza radici

Dal collo di una foglia sana, puoi far crescere le radici e ottenere una nuova pianta sana. Per fare questo, preparare una soluzione nutritiva speciale prendendo acqua bollita raffreddata, aggiungere 1 - 2 compresse di carbone attivo ad essa.

Avrai anche bisogno di un farmaco per stimolare la formazione delle radici, ad esempio Kornevin o Epin.

Per la formazione delle radici, puoi usare la parte vivente superiore della pianta, che ha un punto di crescita o una foglia sana. Dopo aver tagliato il taglio o la foglia, deve essere posto in un luogo asciutto, caldo e ombreggiato per circa 2 ore in modo che il sito di taglio abbia il tempo di stringere.

Successivamente, il materiale di piantagione preparato deve essere posto in una soluzione di uno stimolatore della formazione delle radici per 20 minuti. Successivamente, è necessario mettere una compressa di carbone attivo nell'acqua, usando un piccolo contenitore, e posizionare le talee preparate.

Per la germinazione, i contenitori devono essere collocati in un luogo caldo (temperatura entro 25 ° C) e fornire loro un'illuminazione sufficiente (diffusa). La stanza in cui si trovano le talee deve essere regolarmente ventilata.

Le foglie della pianta vanno pulite quotidianamente con acqua dolce, diluendo 3 cucchiaini di zucchero in un litro di acqua bollita.

Circa una volta alla settimana, le piante devono essere spruzzate con uno speciale mangime per foglie. Se necessario aggiungere acqua, poiché le talee devono essere immerse in acqua di 1 cm Quando la lunghezza delle radici giovani raggiunge i 5 - 7 cm, le giovani piante possono essere trapiantate in vasi. Questo accade dopo circa 2 mesi.

Come salvare una pianta dopo un'irrigazione insufficiente o eccessiva

Se la pianta non riceve un volume d'acqua sufficiente, le sue radici iniziano ad asciugarsi e le foglie appassiscono gradualmente, mentre riportare l'irrigazione alla normalità non sempre aiuta. Per rimediare alla situazione, devi:

  • Diluire 1 ml di vitamina B in 1 litro d'acqua e immergere la pianta in questa soluzione per circa mezz'ora;
  • Successivamente, la pianta deve essere rimossa e il muschio di sfagno deve essere posto nella soluzione rimanente per circa 2 minuti;
  • Trascorso il tempo si deve togliere il muschio, si deve far defluire l'acqua in eccesso in modo che il muschio rimanga umido e si adagia sul fondo di un sacchetto di plastica, preferibilmente con una serratura, e sopra deve essere posta un'orchidea malata del muschio.
  • La busta deve essere ben chiusa e lasciata in luogo ombreggiato, mantenendo la temperatura intorno ai 25 ° C.

È necessario ventilare una tale serra più volte al giorno per circa 30 minuti.facendo attenzione a non far evaporare la condensa. Di solito ci vuole almeno un mese per recuperare.

Sunburn

Scottature a foglia di orchidea

Per le sue caratteristiche, la malattia relativamente innocua viene confusa con gravi malattie fungine o batteriche. Se l'orchidea sembra tornata dalla spiaggia, con grosse macchie marroni, bianche al centro, ha sofferto di scottature. Conseguenze di un'intensa esposizione alla luce solare. Il problema sorge in primavera, la pianta è esposta sul balcone. Per la cura:

  • Sposta la pianta in un'area leggermente ombreggiata.
  • Fornisce protezione dal sole di mezzogiorno alle piante in piedi sul davanzale della finestra.
  • Taglia le foglie colpite quando sono completamente appassite.

Puoi evitare le ustioni fogliari abituando gradualmente l'orchidea alle condizioni soleggiate in primavera. Si applica alle piante esposte su balconi e terrazze.

Fiori che cadono

Fiori di orchidea che cadono

Quando le foglie si ammalano, i fiori dovrebbero appassire e cadere. Se i fiori cadono nonostante un aspetto sano, il problema potrebbe essere con cura. È necessario verificare le condizioni:

  • Spifferi freddi a lungo.
  • Contatto diretto con un flusso di aria calda.
  • Mancanza di luce, soprattutto in inverno.

Un repentino cambio di posto dal davanzale della finestra al balcone illuminato porta alla caduta dei fiori. Le orchidee devono essere insegnate gradualmente a diverse condizioni di illuminazione e temperature.

Profilassi

Le regole generali di prevenzione sono ben note, ma non tutti i coltivatori le rispettano. Ricorda che la salute di un'orchidea domestica dipende dalla qualità del rispetto delle misure preventive.

  1. Illuminazione adeguata. Phytolamps può essere utilizzato come fonte di luce aggiuntiva.
  2. Purezza... Rimuovi le foglie cadute e secche dal terreno in tempo.
  3. Umidità ottimale. Non dovrebbe essere troppo alto, ma non dovrebbe nemmeno essere asciutto nella stanza.
  4. Irrigazione. Non è necessario annaffiare e spruzzare abbondantemente la pianta. È meglio asciugare le gocce rimaste sulle parti verdi con un tovagliolo.
  5. Lascia la cura. Una volta ogni 3-4 settimane, pulisci le foglie di orchidea con acqua saponosa o fai una doccia calda.
  6. Top vestirsi. Non utilizzare fertilizzanti azotati troppo spesso e abbondantemente. Meglio sostituirli con fluoro e potassio.

Periodo di fioritura

Caratteristiche di

Le orchidee possono fiorire in qualsiasi stagione. Dipende dalle loro condizioni e dalle condizioni di detenzione.

La fioritura è sempre piacevole e possibile in qualsiasi momento.

Il periodo di fioritura può variare da uno e mezzo a sei mesi. Di norma, la fioritura avviene due volte l'anno, sebbene ci siano casi di tripla fioritura. Le dimensioni dei fiori variano da 2 a 15 cm, su un peduncolo il loro numero può arrivare fino a 40 pezzi. Dipende dal grado di ramificazione del peduncolo e dal livello di comfort delle condizioni di vita. Ci sono peduncoli lunghi fino a 1 m con centinaia di grandi petali. Nelle foto allegate puoi vedere tutta la varietà di colori: bianco pieno, viola, viola, rosa, giallo, rosso, con varie combinazioni di macchie, granelli e venature.

Se la pianta non fiorisce

Di solito, tre mesi dopo l'ultima fioritura, la phalaenopsis fiorisce di nuovo. Se ciò non accade, potrebbe essere necessario eliminare uno dei probabili motivi:

  • scarsa illuminazione (dopo aver installato un'illuminazione aggiuntiva, aspettati la fioritura);
  • sovralimentazione con fertilizzanti contenenti azoto (è necessario attendere che tutto l'azoto venga elaborato dalla pianta e durante questo periodo alimentare solo con fosforo);
  • la pianta è stanca e ha bisogno di più tempo per ripristinare le forze perse (è necessario attendere un po ', quindi stimolarla).

La stimolazione consiste nell'irrigazione insufficiente e nell'uso di farmaci "Ovary" o "Bud". Inoltre non fa male abbassare la temperatura notturna in modo che la sua differenza rispetto al giorno sia di 6 ... 8 gradi.

Periodo post-fioritura

Molto spesso, dopo che l'ultimo petalo è caduto, la freccia sbiadita si asciuga e deve essere tagliata. Ma a volte rimane verde. In una situazione del genere, puoi:

  • non toccarla affatto;
  • tagliare all'altezza della biforcazione;
  • tagliarlo completamente.

Dopo il taglio, il peduncolo verde può essere posto in un contenitore d'acqua. È molto probabile che il bambino lo leghi. Su una freccia non circoncisa, i rami laterali possono crescere nel tempo. Nel tempo, possono sbocciare con fiori bianchi, anche se non così abbondantemente.

Foto

Foto di segni esterni della malattia:

Antracnosi

Problemi con le foglie di orchidea si verificano anche con l'antracnosi. La sua caratteristica sono piccoli punti sulle foglie, che in seguito aumentano di dimensioni, trasformandosi in granelli e quindi si fondono. I luoghi di tali fusioni diventano neri e diventano, per così dire, depressi. Nell'ultima fase dello sviluppo della malattia compaiono macchie gialle.

Cause di occorrenza:

  • Elevata umidità dell'aria
  • Acqua stagnante nelle ascelle delle foglie
  • Area poco ventilata

Prevenzione e cura

Per prevenire lo sviluppo di antracnosi, la pianta dovrebbe essere mantenuta a un livello di umidità intorno al 50-60%. In questo caso, la stanza dovrebbe essere periodicamente ventilata. E anche durante l'irrigazione, è necessario assicurarsi che l'acqua di irrigazione non si accumuli nei seni fogliari e nei nuclei degli pseudobulbi. Al primo sospetto di antracnosi, la pianta deve essere isolata dal resto in modo che l'infezione non si sviluppi ulteriormente.

Per liberare l'orchidea dall'antracnosi, è necessario pulire tutte le aree colpite dal tessuto morto e trattare i siti di taglio con carbone o polvere di cannella. Inoltre, la pianta viene lavata con una soluzione di fungicidi contenenti rame a intervalli. Qualsiasi tipo di orchidea è suscettibile all'antracnosi, ma il più delle volte sono colpiti lycast, miltonia, phalaenopsis, oncidium e papiopedilium.


Antracnosi su foglie di orchidea

Violazioni delle cure e condizioni di detenzione

Oltre alle malattie infettive, quando si coltivano orchidee, ci sono violazioni che sono sorte esclusivamente sullo sfondo di condizioni di cura e manutenzione improprie. Sono più facili da trattare e di solito non richiedono l'uso di prodotti chimici.

Foglia ustioni

Una malattia fogliare comune tra le orchidee che si verifica quando il sole è attivo dalla seconda metà della primavera alla fine dell'estate. La comparsa di ustioni sulle lame fogliari è associata alla luce solare diretta. In questo caso, si formano aree chiare con un bordo marrone pronunciato. Se le misure non vengono prese in tempo, ciò comporta l'essiccazione delle parti vegetative, la comparsa di fori passanti (vedi foto).

Se si riscontrano ustioni sulle foglie, è necessario ombreggiare urgentemente la pianta, ridurre al minimo la quantità di irrigazione. Se ci sono aree gravemente colpite, è necessario tagliarle, i bordi devono essere trattati con cenere di legno. Durante l'intero periodo di recupero dell'orchidea, l'alimentazione deve essere completamente esclusa.

Ristagno

Il regime di irrigazione è una parte importante della cura delle orchidee. A causa dell'eccesso o della mancanza di umidità nel terreno, i processi metabolici sono disturbati, in particolare la fotosintesi. Ciò porta a letargia o gonfiore dei piatti fogliari e aumenta il rischio di sviluppo di marciume.

Come misura preventiva, la pianta deve essere adeguatamente annaffiata e, dopo abbondanti annaffiature, è imperativo asciugare le macchie appiccicose sulle foglie, ad esempio, con un tovagliolo o carta da filtro. Se si riscontra gonfiore, l'irrigazione dovrebbe essere ridotta e l'irrorazione programmata dovrebbe essere limitata.

Deformazione fogliare

Deformazione delle foglie nelle orchidee

I cambiamenti nella struttura della lamina fogliare di un'orchidea possono essere associati a molte ragioni. Un tale problema sorge sullo sfondo di infezione da malattie e parassiti, esposizione prolungata del fiore al sole o mancanza di acqua. La deformazione fogliare può anche essere associata a una carenza di potassio e fosforo nel terreno, soprattutto durante il periodo del germogliamento e della fioritura.

Germogli appassiti

Boccioli appassiti nelle orchidee

Ci possono essere diversi motivi per questo problema. Spesso, si osserva l'appassimento delle gemme formate a causa di un'irrigazione impropria, ma può anche essere la causa di un'infezione batterica o fungina.

Molto spesso si osserva avvizzimento quando la pianta è tenuta in una stanza con illuminazione insufficiente, per evitare ciò, è necessario pianificare la posizione del vaso e utilizzare lampade fluorescenti quando c'è mancanza di luce. Inoltre, l'appassimento delle gemme può verificarsi sullo sfondo dell'ipotermia della pianta, specialmente a un inizio tardivo della fioritura. In questo caso è necessario correggere il regime di temperatura, per non far scendere la temperatura sotto i 22 ° C e l'umidità sotto il 65%.

Oscuramento dei fiori

Piccole macchie scure sui fiori sono un problema comune in tutte le specie di orchidee. Può verificarsi a seguito di danni meccanici anche minori, ad esempio durante il trasporto di una pianta. Inoltre, la macchia dei petali appare dopo che l'umidità li colpisce durante l'irrigazione, la formazione di condensa. Meno spesso, si formano macchie quando la pianta viene tenuta sotto costante esposizione alla luce solare diretta.

Cosa fare con il letargo?


La letargia fogliare è molto probabilmente dovuta a un'irrigazione insufficiente.... È necessario ripristinare il regime, puoi anche immergere le radici in una soluzione allo 0,1% di acido succinico (40 min-1 ora).

Se l'irrigazione è eccessiva, togli la pianta dalla pentola e asciuga le radici. Quindi pianta in un terreno più sciolto. Se surriscaldato, trasferire in un luogo fresco. Se la letargia si verifica a causa della malattia delle radici, è necessario rimuovere le aree marce e secche.

Imparerai cosa fare se i fiori di un'orchidea appassiscono dal nostro articolo.

Marciume radicale

Tieni presente che le radici possono essere influenzate sia dal marciume che dai funghi. Spesso sono influenzati da tipi di marciume come:

  1. Grigio. Colpisce sia le radici che le foglie. È possibile determinare la presenza di un problema dalle aree scure con una fioritura di grigio in diversi punti della pianta. Spesso il problema è con le foglie. Dopo di loro, il terreno, le radici ei fiori soffrono. La causa del marciume è l'elevata umidità e la bassa temperatura ambiente. L'uso eccessivo di fertilizzanti con una maggiore concentrazione di azoto può anche influenzare l'aspetto del marciume grigio. Tieni presente che la muffa grigia è un fungo. Se vengono rilevate macchie, rimuovere tagliando tutte le aree colpite e spruzzare le aree sane con fungicidi. Quando riappare, non puoi usare lo stesso farmaco, devi selezionarne un altro. L'aspetto del marciume grigio è tipico per cattleya, phalaenopsis, cymbidium e altre varietà di orchidee con fiori bianchi. Per la prevenzione, durante l'irrigazione, è necessario utilizzare farmaci per aumentare la resistenza delle orchidee alle malattie, inoltre, non avvicinare le orchidee l'una all'altra.

    marciume della radice dell'orchidea grigia

  2. Radice. Appare sulle radici della pianta. Diventano morbidi e muoiono nel tempo. Le foglie marroni sono un'altra indicazione della presenza della malattia. La putrefazione delle radici è causata da alta temperatura e umidità nella stanza. Se hai già visto il problema, spruzza le radici con una soluzione di foundationazol (0,2%) o topsin (0,2%). Ripeti la procedura tre volte ogni 20 giorni. La malattia spesso include cymbidium, miltonia e pafiopedilum. La prevenzione può essere l'uso di un substrato di qualità.

    marciume della radice dell'orchidea

Tutti questi problemi del sistema di radice delle orchidee sono considerati i più comuni. Inoltre, nella maggior parte dei casi è possibile affrontarli. L'importante è notare il problema in tempo e iniziare rapidamente il trattamento.

Valutazione
( 1 stima, media 5 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante