Le orchidee, come tutte le piante, sono creature dipendenti dalla temperatura. Pertanto, la modalità selezionata correttamente e l'intervallo di temperatura del contenuto è un:
- La chiave per una coltivazione di successo;
- Salute dell'orchidea;
- E la sua fioritura rigogliosa.
Deviazione dalla norma, a sua volta, può avere effetti opposti... Scopriamo quale temperatura è necessaria per le orchidee.
Illuminazione per orchidee a casa in estate. Irrigazione
La necessità di umidità vitale è diversa per tutte le orchidee. Alcuni possono rimanere in un terreno completamente asciutto per diversi giorni senza problemi. Ad esempio, Cattleya e Dendrobium hanno solo bisogno di "asciugarsi" da un'annaffiatura all'altra. E la phalaenopsis nella pentola dovrebbe essere sempre leggermente umida. Ma solo "un po '", poiché il ristagno di umidità per il suo apparato radicale è distruttivo.
Quasi tutte le orchidee preferirebbero essere in un ambiente secco piuttosto che in un ambiente umido. In un caso critico, sopravviveranno tranquillamente una o due settimane senza annaffiare. Se vengono "annegati" in acqua per le stesse due settimane, le piante non sopravviveranno.
In estate, per le orchidee, il regime di irrigazione più ottimale sarà 1 volta in 3-4 giorni. In inverno, gli intervalli tra le annaffiature possono essere aumentati a 7-10 giorni.
Le orchidee vengono annaffiate in modo diverso da tutte le altre piante d'appartamento. Se versi semplicemente l'acqua nella pentola dall'alto, il fiore non riceverà la quantità di umidità di cui ha bisogno. È meglio se la parte inferiore del substrato nel vaso è inumidita: l'orchidea stessa attirerà da essa tutto il liquido di cui ha bisogno. Versare un po 'd'acqua a temperatura ambiente nella bacinella (assicurarsi di sistemare o filtrare) - in modo che la profondità sia di soli 1-2 cm e mettere lì la pentola con l'orchidea. Attraverso i fori di drenaggio sul fondo della pentola, l'acqua viene assorbita nel substrato. Mantieni la pentola con la pianta in acqua per non più di 10 minuti: questa volta è abbastanza per un'umidità ottimale del substrato. L'acqua in eccesso scorrerà da sola nel piattino o vassoio su cui di solito hai un vaso di fiori.
La fase di crescita attiva, la formazione dei boccioli e la fioritura stessa sono il motivo per annaffiare le orchidee più intensamente. Quando una pianta ha un periodo dormiente, la sua necessità di irrigazione è ridotta.
Possibili errori
Ci sono tre errori principali associati alla scelta dell'illuminazione:
Mancanza di luce... Allo stesso tempo, le foglie diventano verde scuro, a volte anche con una sfumatura blu, diventano letargiche e muoiono con una prolungata mancanza di luce.- Luce in eccesso può causare il surriscaldamento e persino la morte della pianta, poiché non può elaborare più luce di quella necessaria. In questo caso, le foglie di solito assumono una tinta rossastra.
- Scelta sbagliata della luce... Un eccesso di luce blu, con una mancanza di rosso, causerà una crescita vigorosa di foglie e germogli, ma un'orchidea del genere non fiorirà mai. La situazione opposta può provocare un'abbondante fioritura, mentre un peduncolo sottile non sufficientemente formato potrebbe non sopportare il peso dei fiori e rompersi, e le foglie si svilupperanno in modo non uniforme.
Le orchidee sono fiori delicati e sono completamente inadatte al nostro clima, hanno bisogno di calore, irrigazione e irrigazione regolari, nonché abbastanza luce, e quindi saranno in grado di deliziare regolarmente i loro proprietari con luminosi fiori esotici.
Come illuminare le orchidee in inverno. Cosa serve?
Per prima cosa, decidiamo perché le piante hanno bisogno di luce. La fotosintesi avviene all'interno delle foglie verdi di un'orchidea, eseguita da un pigmento verde - la clorofilla. Assorbe la luce blu e rossa dallo spettro solare utilizzando la clorofilla A e B.
La clorofilla B assorbe la luce solare - lunghe onde rosse a 642 nm. e blu corto a 453 nm. La clorofilla A è coinvolta nell'elaborazione dell'energia ricevuta a lunghezze d'onda rosse lunghe a 662 nm. e blues corti da 410 a 430 nm. L'assorbimento della luce non è uniforme durante il giorno: la luce blu viene assorbita quasi tutto il giorno e la luce rossa viene assorbita al mattino e alla sera. In inverno o in un appartamento poco illuminato, è quasi impossibile ottenere questo tipo di illuminazione. Pertanto, per le orchidee coltivate in casa, le lampade sono imperative.
Importante! Quando scegli una lampada per un'orchidea, assicurati che ci sia luce blu e rossa.
Il rosso aiuta la fioritura e il blu aiuta a costruire una massa decidua, ma solo l'illuminazione combinata porterà allo sviluppo armonioso del fiore. Di quali fitolampi sono necessari per le orchidee e come sceglierli, parleremo più in dettaglio nella sezione corrispondente.
Ci sono anche alcune regole per una corretta illuminazione dell'orchidea phalaenopsis. In generale, la phalaenopsis non è molto stravagante per l'illuminazione, ma affinché l'orchidea si sviluppi correttamente, è meglio creare condizioni con una luce diffusa e brillante, cioè posizionarla in ombra parziale. Per questo, è meglio posizionare la pianta sul davanzale occidentale o nord-orientale. Se metti il tuo fiore alla luce solare diretta, rischi di bruciare le foglie della phalaenopsis, che appaiono come macchie marroni e depressioni sulle foglie. La luce solare naturale non è necessaria per il fiore, può anche essere illuminata pezzo per pezzo.
In inverno il fiore necessita di almeno 12 ore di illuminazione, in estate deve invece essere protetto dalla luce in eccesso, poiché in seguito le foglie dell'orchidea saranno piccole, e la mancanza di luce invernale diventerà ancora più dolorosa. In autunno, quando il fiore inizia a sbocciare, la pianta deve essere integrata per non rischiare nuovi germogli, che possono seccarsi con la mancanza di luce.
Quando si prende cura di un'orchidea phalaenopsis domestica, è anche importante sapere che nel tempo il fiore si inclina verso la fonte di luce, che porta alla sua graduale curvatura. Per evitare la forma e la struttura irregolari della tua orchidea, puoi ruotarla di 180 gradi ogni 2-3 settimane. L'unico momento in cui è vietato farlo è il periodo di formazione delle gemme.
Un altro suggerimento per l'illuminazione. Se non sei sicuro del livello di illuminazione di un'orchidea, metti la mano tra la phalaenopsis e la fonte di luce. Se l'ombra della mano non è chiara, c'è abbastanza luce, ma se il contorno dell'ombra è facilmente distinguibile e delineato chiaramente, ciò indica che la luce è troppo intensa e faresti meglio a trovare un altro posto per la tua phalaenopsis.
L'orchidea è una pianta molto capricciosa, ogni giardiniere sceglie se iniziare a conoscerla oppure no.
L'orchidea ha bisogno di cure speciali
... Come prendersi cura dei fiori tropicali nel nostro clima?
La salute e la crescita di questa pianta esotica che ama la luce dipendono principalmente dal fatto che sia illuminata correttamente.
La fioritura costante è possibile con un'illuminazione sufficiente e corretta.
... Un'orchidea ha bisogno di luce? Se le foglie sono pallide, letargiche o gialle, è il momento di organizzare la retroilluminazione.
Se in inverno non vengono fornite ulteriori fonti di luce sotto forma di lampade, l'orchidea si ritirerà semplicemente. In alcuni fiori, in inverno, la crescita può interrompersi del tutto fino alla primavera, mentre in altri si verifica uno sviluppo molto lento. Cioè, a casa, una pianta tropicale ha un periodo di dormienza forzata (per i dettagli su quali dovrebbero essere le condizioni per mantenere un'orchidea, leggi).
Quale tipo scegliere: LED, fluorescente o altro?
Considera quale lampada è la migliore per illuminare la pianta. La prima cosa da ricordare quando si sceglie una lampada: in nessun caso dovrebbe riscaldarsi. Idealmente, la fonte di luce non dovrebbe emettere affatto calore, poiché anche una piccola quantità può influire negativamente sulle piante.
Per l'allevamento di orchidee vengono utilizzati i seguenti tipi di lampade:
risparmio energetico;- luminescente;
- alogenuri metallici o scarica di gas;
- scarico di gas di mercurio;
- LED (o LED).
Tutte queste opzioni sono adatte per organizzare l'illuminazione aggiuntiva delle piante, ma le lampade fluorescenti ea diodi emettitori di luce (LED) sono considerate le più ottimali per la floricoltura, è sulla base che vengono prodotte le lampade fitolampade più speciali. Tali lampade non producono affatto calore e allo stesso tempo emettono onde luminose dell'intensità e della lunghezza richieste.
Rosso o blu?
Come detto in precedenza, per la crescita e lo sviluppo, le orchidee hanno bisogno di raggi di luce rossa e blu... La luce rossa contribuisce all'abbondanza e alla durata della fioritura, il blu - influisce sulla formazione di foglie e germogli, quindi la loro combinazione equilibrata è importante, altrimenti la pianta semplicemente non fiorisce o può subire gravi deformazioni.
Per la corretta illuminazione aggiuntiva, è necessario scegliere due lampade di colori diversi, se necessario, integrandole con una normale zampa di luce diurna, oppure acquistare una lampada combinata, che contiene già entrambi gli elementi.
La pianta ama la luce o l'ombra?
Un'orchidea può fiorire costantemente se c'è abbastanza luce.
, ma la sua mancanza porta allo stiramento delle foglie e degli pseudobulbi, le foglie si illuminano. Un fiore tropicale, fino a un certo punto, è in grado di proteggersi dai raggi solari in eccesso. Ma una luce troppo intensa causerà danni. La mancanza di illuminazione rallenterà o addirittura interromperà la crescita della fioritura.
Quale opzione preferisci?
Alla domanda su quanta e quale tipo di luce ha bisogno un'orchidea, la risposta è inequivocabile: molto, ma allo stesso tempo ha molta paura della luce solare diretta. Pertanto, in estate, la pianta d'appartamento deve essere ombreggiata per evitare ustioni e nella stagione fredda, quando è necessaria luce aggiuntiva.
Condizioni di temperatura
Minimo
Dipende dalla pianta di cui parli. Se prendiamo la Phalaenopsis termofila, allora 15 ° C sono fondamentali per essa, che, in linea di principio, è la norma per lo stesso Rossioglossum che iberna in questo stato.
L'orchis può essere trovata in Russia, poiché tollera bene il gelo.
Orchis o Lyubki - orchidee della fascia centrale ibernano completamente sotto la neve, resistendo a temperature gelide e forti gelate.
In parole povere, è meglio non controllare l'usura delle orchidee domestiche e non abbassare la temperatura sotto i 12 ° C, anche per le specie amanti del freddo. Un inetto abbassamento della temperatura nello stato umido della pianta e del terreno in cui si trova, puo 'causare:
- Fatica;
- Ripristina i colori;
- Perdita generale di decoratività;
- Congelamento;
- Malattia;
- O anche la morte della pianta.
Massimo
Il massimo, così come il minimo, sono concetti relativi. Il massimo per le orchidee termofile, che non è accompagnato da uno stato di shock, è di 28 ° C. Per un breve periodo sono possibili anche 30 ° C.
In natura, le alte temperature vengono livellate altri fenomeni naturali, ad esempio, dal vento o dalla pioggia, che raffreddano la pianta stessa.
Effetto sulla crescita delle piante
Negativo.È noto che la massima intensità del processo di fotosintesi si osserva at = 25 ° C. Deviazioni da questo valore ridurre intensità, rispettivamente, inibiscono l'attività, la crescita e lo sviluppo dell'intera pianta.
Come capire che la tua bellezza è scomoda proprio per l'alta temperatura del contenuto? Orchidea lo mostra in tutto il suo aspetto:
- Germogli allungati;
- Appassimento;
- Perdita di turgore fogliare e pseudobulbi;
- Scarico di fiori o loro rapido appassimento;
- Le scottature sono possibili anche sulle foglie;
- Appassimento e caduta dello strato inferiore delle foglie.
Malattie
Le alte temperature da sole non causano malattie. Possono solo causare perdita di decoratività della pianta.
Un acaro appare su un'orchidea quando l'alta temperatura è combinata con l'aria umida.
Tuttavia, in combinazione con altri fattori, ad esempio l'aria secca - la comparsa di parassiti è possibile:
- Acaro di ragno;
- Scudo, ecc.
MA combinato con aria umida e ammuffita e mancanza di ventilazione:
- L'aspetto della muffa;
- Marciume, ecc.
Selezione del posto
Una posizione ideale per un fiore tropicale accanto a una fonte di luce naturale.
La dislocazione più ottimale per la crescita di un'orchidea sono le finestre est e ovest
... Ci sarà abbastanza luce qui nella stagione fredda e in estate non ci saranno raggi di sole bollenti.
Nelle giornate particolarmente calde, per evitare di bruciare le foglie, dopo pranzo, la pianta va nascosta, ad esempio, dietro una tenda di tulle. Le finestre rivolte a sud sono utili per le orchidee in inverno e sono molto pericolose in estate.
Orchidee di strada
Qualsiasi tipo di orchidea tropicale può essere coltivata all'aperto, in qualsiasi regione dove la temperatura notturna non scenda al di sotto di t = 15 ° C. Tradizionalmente, è consuetudine farlo con grandi orchidee subtropicali, ad esempio Cymbidium o Oncidium, che possono essere esporre in grandi pentole pesanti proprio in giardino.
Consigli! Quando coltivi orchidee nel tuo giardino, tieni presente la sicurezza. È necessario effettuare trattamenti insetticidi preventivi per ridurre la probabilità di danni da parte di insetti parassiti dannosi. Inoltre, una tale pianta può avere un grande valore materiale e può essere semplicemente rubata - non lasciarla incustodita per molto tempo.
Per le orchidee della corsia centrale, quanto sopra non si applica - il loro può essere coltivato direttamente nel terreno.
Le orchidee come la scarpetta della signora possono essere coltivate nel terreno.
Tuttavia, spesso vivono in simbiosi con i funghi (micorriza) e muoiono rapidamente (entro 2-3 anni) dopo il trapianto dal loro habitat naturale.
Come mi oscuro?
Le piante tropicali amano la luce brillante e diffusa allo stesso tempo.
... Questo può essere fatto a casa usando un tessuto trasparente, come le tende. In primavera, le orchidee che crescono sul davanzale della finestra devono essere riparate dal sole. È meglio spostare il fiore a una distanza di 1-1,5 metri dalla finestra.
Sul davanzale della finestra, puoi ombreggiare una pianta tropicale con un foglio di carta spesso, una zanzariera o delle persiane.
Ti suggeriamo di guardare un video su come creare ombreggiature per orchidee:
Domande dai lettori
Alle orchidee piacciono i cambiamenti di temperatura?
A loro non piace, questo fenomeno è solo una parte delle loro solite condizioni di vita. Differenza di temperatura le orchidee reagiscono positivamente, poiché ce l'hanno nei geni ed è un segnale per la riproduzione, cioè la fioritura.
Quale differenza è accettabile?
L'ottimale quotidiano è abbassare 5-10 ° С... La differenza stagionale può essere maggiore, soprattutto se è calcolata per specie di orchidee amanti del freddo.
Quali sono le conseguenze di temperature troppo basse durante la notte?
Ipotermia meno, può essere:
- Ridurre l'attività dell'intera pianta;
- Inducilo in ibernazione.
Al massimo, può causare:
- Congelamento;
- E la morte.
Cos'è l'illuminazione sbagliata, quali sono le conseguenze?
Ora che abbiamo capito se una pianta che ama la luce è un'orchidea o meno, è importante determinare se una pianta tropicale è adeguatamente illuminata. L'indicatore in questo caso sono le foglie. In un'orchidea sana, sono di un verde brillante. Se le foglie si scuriscono - la pianta chiaramente non ha abbastanza luce, se ingialliscono o acquisiscono una tinta rossastra - c'è troppa luce.
La pianta ama abbastanza il sole da sentirsi bene sotto la luce diretta? No, sono il principale nemico dei fiori tropicali e possono portare a bruciare le foglie. Le finestre situate sul lato sud sono particolarmente pericolose.
... È meglio posizionare fiori esotici sulle finestre a nord, est e ovest.
Alberi in crescita e case di fronte possono salvare dal sole caldo. L'orchidea ama il sole, ma un'illuminazione intensa può portare all'abbronzatura della pianta e, di conseguenza, alla pigmentazione, questo non fa paura e non necessita di trattamento, è sufficiente riorganizzare il fiore all'ombra. Ma le foglie bruciate non si riprenderanno finché non muoiono naturalmente. La mancanza di luce influisce negativamente anche sulla vita di un fiore tropicale. Pertanto, dall'autunno alla fine dell'inverno, è necessario utilizzare la retroilluminazione.
Una corretta illuminazione è della massima importanza nella cura delle orchidee.
... Richiedono molta luce e mancanza di luce solare diretta. In estate, i vasi con fiori esotici sono meglio conservati su finestre esposte a est e sud-est, e in inverno, a ovest e sud-ovest. Se manca l'illuminazione, è necessario utilizzare le lampade.
visualizzazioni
Quando nasce la necessità di luce aggiuntiva?
La necessità di illuminazione aggiuntiva dipende in gran parte dalla posizione delle finestre - se si trovano sul lato nord o sono coperte da alberi e altre case, le piante d'appartamento saranno prive di luce solare quasi tutto l'anno.
Con altre opzioni, la retroilluminazione è ancora necessaria:
- in inverno tutto il giorno;
- in autunno e in primavera al tramonto.
Importante! Le piante indebolite possono anche richiedere un'illuminazione aggiuntiva, indipendentemente dalla stagione.
Quali differenze resiste alla pianta?
Se la differenza tra il giorno e la notte è superiore a 10 gradi, di notte la pianta inizia a secernere un certo liquido appiccicoso: il glucosio. Un tale ambiente è favorevole allo sviluppo di malattie fungine, che influenzeranno negativamente la sua salute.
Se la temperatura è troppo alta, i bulbi e le foglie della pianta iniziano ad evaporare più umidità di quanta ne possano assorbire. Questo lo mette in uno stato di stress e le cellule vegetali iniziano a degradarsi.
Le conseguenze di una tale caduta hanno un effetto dannoso sulla salute e sul lato estetico generale del fiore.
Potenza e tipi di lampade per illuminazione
Gli esperti hanno scoperto che le lampade per orchidee sono semplicemente necessarie nelle condizioni di vita. Il calcolo ha utilizzato i dati sulla quantità richiesta di luce artificiale, la sua durata e intensità. Sulla base dei risultati ottenuti, gli scienziati hanno identificato:
- La distanza alla quale la lampada è installata dalla pianta dipende dalla specie a cui appartiene questa o quell'orchidea. Questa distanza è calcolata dal fiorista stesso. Ad esempio, non dovresti sentire la radiazione di calore con la tua mano, anche a una distanza di 10 cm dal corpo illuminante.
- Queste lampade non devono avere un effetto riscaldante. La potenza totale dei campioni luminescenti non dovrebbe essere superiore a 120 watt. Quando si sceglie, è necessario prestare attenzione alla marcatura.
- Al momento dell'acquisto, è necessario evitare i seguenti errori: non dare la preferenza a una normale lampada a risparmio energetico, questi esemplari sono adatti solo se la tua oasi domestica contiene diversi tipi di orchidee (più di dieci).
Di tutta la varietà, è meglio dare la preferenza a un phytolamp specializzato, solo che può riprodurre un'illuminazione di alta qualità, che è particolarmente necessaria se si dispone di una vasta collezione di orchidee; Non dovresti acquistare lampade a LED e fluorescenti se non hai una corretta esperienza in floricoltura.
Lampade a risparmio energetico cfl
Il loro vantaggio risiede principalmente nell'economia, vale a dire:
- il consumo di energia è molte volte inferiore con una maggiore produzione;
- nel processo di utilizzo, i cortocircuiti sono praticamente esclusi, pertanto tali lampade sono considerate più sicure;
- avere una lunga durata, confermata dalla scheda di garanzia ufficiale;
- possiedono entrambi i tipi di spettro (rosso e blu).
Secondo i produttori - sviluppatori, l'80% della potenza della lampada va agli impianti di illuminazione, mentre il restante 20% è assorbito dall'energia termica. È necessario posizionare queste lampade a una certa distanza dai fiori (non deve essere inferiore a 5 cm). Inoltre, non dimenticare che durante il periodo di fioritura la pianta ha bisogno di un tipo di illuminazione più caldo, più vicino al giallo. Poiché la luce del giorno, l'universale è adatto e sono necessari toni freddi durante la stagione di crescita.
Luminescente
Le lampade fluorescenti fluorescenti sono quegli esemplari che contengono sostanze gassose, il più delle volte mercurio, all'interno. Grazie a un rivestimento come un fosforo, i gas vengono convertiti in raggi ultravioletti. Le lampade sono dotate delle seguenti marcature:
- LDC (adatto per il giorno, ha una resa cromatica migliorata);
- LB (bagliore bianco);
- LD (luce diurna).
Per le orchidee, le tonalità 865,33,840 sono le più adatte.
Alogena
Questa lampada ha un secondo nome: scarica di gas, ma quando è illuminata, ciò non influisce in alcun modo sulle piante. Inoltre, sono abbastanza simili alle tradizionali lampadine a incandescenza, ma con una migliore qualità di illuminazione. Le lampadine alogene sono disponibili in una varietà di colori e forme, ma è necessario acquistare modelli specializzati per le orchidee.
Scarico di gas mercurio
Hanno un principio di funzionamento simile alle lampade fluorescenti. Tuttavia, l'etichettatura è diversa, che dovrebbe essere presa in considerazione al momento dell'acquisto. Le orchidee richiedono un'illuminazione con una temperatura compresa tra 3200 e 4200 kW. Esistono anche lampade di questo tipo per bassa e alta pressione (sodio).
GUIDATO
Queste sono le lampade più popolari tra i fioristi. La loro popolarità è apparsa a causa della sicurezza ambientale, dell'assenza di radiazioni ultraviolette, dell'efficienza, della resistenza alle fluttuazioni di temperatura e allo stress meccanico. Hanno una lunga durata e un'elevata efficienza. I fioristi usano copie combinate che combinano luce rossa e blu in una lampada, che fornisce un'illuminazione diffusa di alta qualità.
Lampade bicolore e spettro completo
Questo tipo di lampada contiene due tipi di illuminazione: blu e rossa. Viene utilizzato per generare energia nella pianta e avvia l'importante processo di fotosintesi. Ha una lunghezza d'onda della luce ottimale ed è consigliato per orchidee situate in una zona illuminata, come un davanzale o un balcone chiuso, dove c'è luce solare naturale. Questa luce favorisce lo sviluppo delle giovani orchidee nella fase vegetativa. Questa lampada è abbastanza versatile, è indispensabile per le orchidee in inverno, così come in condizioni di mancanza di luce.
Le lampade a spettro completo hanno colori come il blu, il rosso lontano, il rosso semplice e il bianco caldo nella loro gamma. L'unicità di questa lampada sta nella massima stimolazione della naturale fioritura delle orchidee. Penetra bene attraverso le foglie verdi fitte, insostituibili in assenza di luce solare.
Ti suggeriamo di guardare un video sui phytolamps:
Umidità in un appartamento di città
L'umidità dell'aria nella stanza è determinata da un dispositivo speciale: un igrometro. Anche se senza sensore, è chiaro che in inverno, in un appartamento di città con riscaldamento centralizzato e finestre di plastica, l'aria può essere molto secca. Esiste una dipendenza diretta dell'indicatore di umidità dalla temperatura dell'aria nella stanza:
Temperatura dell'aria interna, ° C | Contenuto di umidità di fondo,% | Indicatore di umidità dopo 4-5 ore di funzionamento dell'umidificatore,% |
+15 | 50-60 | 60-70 |
+20 | 40-50 | 50-60 |
+24-26 | 20-30 | 30-40 |
+28-29 | 10-15 | 20-30 |
Il desiderio di aumentare l'umidità con qualsiasi mezzo, se la stanza è calda, per usare un eufemismo, non è produttivo.È molto più opportuno ottimizzare la temperatura regolando l'impianto di riscaldamento (se tecnicamente possibile) e organizzando una regolare ventilazione (avendo preventivamente protetto gli impianti dalle correnti d'aria). In alternativa, puoi recintare il bordo del davanzale della finestra dall'aria calda secca della batteria con un bordo alto in pellicola di vetro, plastica o cellophane. Le piante in un orchidarium così estemporaneo devono essere posizionate in modo che le foglie non tocchino il vetro freddo.
L'autrice del libro "Orchidee a casa tua" Maria Zugurskaya.
Il fiore ha bisogno in diversi periodi dell'anno
La maggior parte delle orchidee necessita di illuminazione extra da ottobre a marzo., il resto del tempo, la luce naturale dovrebbe essere sufficiente. Se le finestre sono rivolte a nord, le lampade potrebbero essere necessarie da aprile a settembre.
In primavera e in autunno, le lampade possono essere accese non per l'intera giornata, ma come illuminazione aggiuntiva al crepuscolo.
La durata totale delle ore diurne per un'orchidea, naturale o artificiale, non dovrebbe essere inferiore a 10 ore, ma anche non superiore a 12-14 ore.
Diversi tipi di orchidee richiedono un'intensità di luce diversa... Puoi distinguerli dalla forma delle foglie. Il più amante della luce - con foglie strette e cilindriche o xifoide. Leggermente meno impegnativo - con pseudobulbi e foglie dure e coriacee.
Un'illuminazione media sarà sufficiente per orchidee con pseudobulbi e foglie sottili e coriacee. Le piante meno esigenti sono senza pseudobulbi con foglie larghe coriacee o tenere e morbide. Le orchidee sono fiori flessibili. Se non c'è abbastanza illuminazione, fioriranno comunque.
Attenzione! Esagerare con la luce è altrettanto brutto che non accenderla. La pianta non impiegherà più del necessario e l'energia in eccesso può portare al surriscaldamento e alla morte.
Per ulteriori informazioni su quanto sole e illuminazione aggiuntiva ha bisogno un'orchidea a casa, ti suggeriamo di leggere in un altro articolo.
Segni di umidità insufficiente
Importante! Ogni orchidea ha le sue preferenze riguardo al microclima. Le condizioni adatte per un caso possono essere completamente inaccettabili per un altro.
Segni che la pianta è scomoda a causa dell'aria troppo secca:
- le punte dei piatti fogliari diventano gialle e secche;
- i boccioli cadono, sbocciando a malapena;
- l'interruzione tra le fasi di fioritura è ritardata;
- diminuisce il turgore delle foglie;
- la pianta appassisce, nonostante l'alimentazione e l'irrigazione.
Concimiamo e nutriamo
I fioristi nutrono il fiore una volta ogni due settimane durante la stagione di crescita. Esistono fertilizzanti specializzati per orchidee da interno. Meglio leggere attentamente l'etichetta e seguire le indicazioni. Una buona regola di cura sarebbe il lavaggio mensile del substrato con acqua, poiché a seguito della fertilizzazione, la concentrazione di minerali aumenta, al fiore non piace. Durante il periodo dormiente, la pianta non ha bisogno di alimentazione.
RACCOMANDAZIONE! (clicca per scoprirlo)
RACCOMANDAZIONE! Puoi saltare la medicazione superiore se cambi il substrato una volta all'anno.
Fertilizzanti per orchidee
Tagliare un peduncolo appassito
Un errore tipico dei fioristi alle prime armi è la rimozione anticipata dei peduncoli sulle orchidee. Se tagli la parte verde della freccia subito dopo aver lasciato cadere i boccioli, la pianta può lanciare un nuovo germoglio. La rimozione della piantina verde stimola l'orchidea a rifiorire. Ma una pianta indebolita non ha la forza di formare nuovi germogli. Un atto così avventato di un fioraio può causare malattie o addirittura la morte di un fiore al coperto.
Devi tagliare il peduncolo nella fase di asciugatura. Quando il germoglio diventa giallo chiaro e asciutto, puoi rimuoverlo. Si consiglia di utilizzare cesoie da giardino o un coltello affilato per tagliare il gambo. L'altezza della canapa non deve superare 1–2 cm Se ci sono gemme dormienti sul peduncolo, la posizione stimata del taglio viene spostata di 1,5–2 cm.
Schema di potatura a peduncolo dopo la fioritura
Il sito di taglio viene trattato con cera d'api. Tali misure per la cura di un fiore esotico da interno prevengono lo sviluppo di infezioni fungine e batteriche.
Errori e modi per eliminarli
L'assenza di fioritura della pianta o una fioritura rara indica le condizioni di detenzione sbagliate. Spesso i coltivatori principianti commettono errori standard. Consideriamoli brevemente:
Scarsa fornitura di luce: l'orchidea è una pianta molto leggera, quindi dovrebbe essere dotata di questa condizione necessaria.- Inosservanza del periodo di riposo. In inverno, l'orchidea non richiede alta umidità, calore e luce.
- C'è una grande quantità di azoto nei fertilizzanti aggiunti, deve essere ridotto.
- Umidità in eccesso nel sistema radicale. Per fare ciò, è necessario garantire il deflusso dell'acqua, come accennato in precedenza.
- Ma la mancanza di umidità influenzerà negativamente la fioritura delle orchidee.
- Inoltre, la pianta può avere varie malattie ed è possibile un attacco di parassiti (è necessario trattare la pianta con mezzi speciali). Ma questo accade di nuovo a causa di una cura impropria delle orchidee.
Le conseguenze di un brusco cambiamento di temperatura
Anche per gli esseri umani, un cambiamento climatico improvviso comporta stress. Per orchidee delicate e fragili, questa situazione diventa ancora più stressante. E lo stress colpisce la pianta in modi completamente diversi..
In un caso, è negativo. Il fiore inizia a indebolirsi, ferire o addirittura completamente: morire. Ma potrebbe essere diverso. Un tale cambiamento nel clima può essere l'impulso per il risveglio dell'orchidea. Il fatto è che quando un fiore è assolutamente a suo agio nelle condizioni create, smette di funzionare: crescere attivamente, rilasciare gambi di fiori con boccioli. Ma lasciare la zona di comfort può attivare l'orchidea e farla combattere per la sopravvivenza. La cosa principale è che un tale cambiamento dovrebbe essere breve. Di solito ci vuole una settimana per svegliarsi.
Cosa influisce sulla qualità dell'assistenza?
Molte parti delle orchidee possono essere interessate, a seconda delle condizioni. E con la dovuta cura, testimonieranno anche della salute della pianta.
Le radici di una pianta parleranno di cure adeguate se sono verdi (con abbondanti annaffiature) o grigio argento (nelle orchidee con corteccia secca).
Le foglie dovrebbero essere prive di placca, forature, muffe e macchie. Un'orchidea in fiore testimonia una buona cura; con scarsa cura, non ci sono fiori sulla pianta.
Consigli utili
Crescere in piena luce artificiale
Non sempre funziona trovare un luogo sufficientemente illuminato per l'orchidea. Ci sono molti esempi di coltivarli completamente sotto l'illuminazione artificiale.
Cosa è importante decidere:
- Imposta le modalità temperature diurne e notturne... Sono essenziali per molte orchidee. Soprattutto per la fioritura;
Opzione illuminazione orchidea. - Fornisci anche altre condizioni per il tipo di orchidea selezionato: Umidità;
- Circolazione d'aria;
- E necessariamente la potenza della lampada e la sua distanza dai fiori.
Lampada solare
Vale la pena vedere tali lampade nella realtà... La bellezza in giardino diventa speciale. Di sera e di notte. 5 pezzi per 370 UAH Per il giardino e la casa - fantastico!
E l'utilità per le orchidee è un argomento a parte. E non si tratta di frugalità. A proposito di utilità... Non forniscono i migliori spettri di crescita e fioritura (rosso e blu) per le orchidee. E tu puoi contare.
Salute
Tutte le orchidee sono divise in diversi gruppi, ognuno dei quali richiede determinate condizioni di temperatura per una crescita confortevole.
Sono abbastanza sensibili agli sbalzi di temperatura e quindi, sbagliando o non tenendo conto a quale categoria appartiene il fiore, si rischia di rovinarlo. Può anche influire sulla salute e sulla durata della sua fioritura.
Che temperatura piacciono alle orchidee? A che temperatura dovrebbe essere conservata un'orchidea?
I coltivatori di fiori alle prime armi sono spesso interessati a quale temperatura è considerata ottimale per un'orchidea.Può essere classificato come uno dei fiori più capricciosi che necessitano di cure ansiose. Tuttavia, a condizione che un microclima nella stanza venga creato vicino alle condizioni di vita naturali, il fiore attecchirà perfettamente a casa. Uno dei criteri più importanti per una cura adeguata è il regime di temperatura.
La regolarità della fioritura e la sua durata dipendono dalla correttezza delle fluttuazioni di temperatura. Oggi sono noti tre tipi di orchidee, che differiscono per le loro caratteristiche. Per ogni singola specie, il coltivatore deve ricreare determinate condizioni, quindi dovresti sapere quale temperatura dell'aria è migliore per l'orchidea di diverse varietà.
Regime di temperatura
L'attività vitale del fiore dipende direttamente dalla correttezza della temperatura selezionata. Una pianta solo all'interno di un microclima confortevole sarà in grado di fiorire regolarmente e persino di dare ai bambini. Pertanto, va ricordato che oggi tre tipi di orchidee possono essere coltivate in casa:
- I fiori amanti del calore sono stati portati in Europa dalle foreste pluviali o dalle pianure costiere. I più famosi tra loro sono la phalaenopsis, i dendrobiums e anche alcune varietà di cutleys. Le piante di questa categoria devono essere mantenute calde. In estate, la temperatura dovrebbe essere almeno di +15 e non superiore a +32 gradi, e in inverno - da +15 a +18, mentre la differenza giornaliera non può superare i tre-cinque gradi. Una squisita orchidea domestica a una temperatura ottimale farà meno male;
- I fiori a media temperatura crescono nelle zone tropicali montuose. Queste varietà includono odontoglossum e miltonia. Tale orchidea dovrebbe essere mantenuta a temperature più basse. In estate, la pianta si sentirà meglio a +18 - +22 gradi e in inverno - a +12 - +15 gradi;
- Il tipo amante del freddo cresce nei climi subtropicali o negli altopiani. Ciò include la maggior parte laelie, papiopedilum e dendrobium australiani. Il regime ottimale per loro in estate è da +22 e in inverno da +12 gradi.
In generale, possiamo dire che la temperatura ottimale per un'orchidea di qualsiasi varietà va da +18 a +27 gradi durante il giorno e da +13 a +24 di notte. Se aderisci rigorosamente al regime e osservi le differenze necessarie, la pianta non solo fiorirà regolarmente, ma darà anche ai bambini.
È anche importante combinare correttamente questo principio di cura con un'irrigazione adeguata. Il fiore dovrebbe essere annaffiato solo al mattino in modo che l'umidità abbia il tempo di asciugarsi la sera. Fino a quando la temperatura del caseificio non scende, non devono rimanere goccioline d'acqua sulla foglia, altrimenti la pianta inizierà a marcire e sarà abbastanza difficile salvarla. È inoltre vietato lasciarlo a correnti d'aria o alla luce solare diretta dopo l'irrigazione. Le orchidee prediligono un'abbondante luce solare diffusa.
Se segui tutte le regole di cura, controlla attentamente il tuo animale domestico da casa, noterai che tenerlo non è più difficile di qualsiasi altro fiore del giardino di casa. Un'orchidea selvaggia e incontaminata sopravvive in quasi tutte le condizioni alla temperatura dell'aria del suo habitat naturale, quindi il regime corretto aiuterà la pianta a mettere radici a casa.
Regole generali per la cura
Le orchidee sono fiori molto delicati che richiedono un'attenta cura... Se vuoi che il tuo fiore cresca attivamente, segui queste regole:
- Nella stanza viene fornita un'elevata umidità in modo che la pianta non si asciughi.
- Rendi il terreno non troppo denso, l'aria dovrebbe fluire alle radici. Allo stesso tempo, l'orchidea non ama le bozze.
- Annaffiare alternativamente la pianta mentre il substrato è completamente asciutto.
- La temperatura ambiente non deve superare i 30 ° C o scendere al di sotto dei 10 ° C.
- Le orchidee amano la luce intensa, senza la quale non possono fiorire e smettere di crescere.
Troverai tutte le condizioni per conservare questo fiore in questo articolo.