Il fiore di allamanda è una liana, a volte un arbusto che ha fogliame verde tutto l'anno. La famiglia a cui appartiene la cultura, kutrovye. La pianta si trova nei tropici umidi d'America.
È improbabile che l'Allamanda a casa possa fiorire. Le condizioni confortevoli per la coltivazione dei raccolti saranno solo nella serra. In tali luoghi, verrà prestata sufficiente attenzione alla pianta, ci sarà una certa umidità e temperatura confortevoli.
I fiori di arbusto possono raggiungere i dodici centimetri di dimensione. L'ombra delle infiorescenze è luminosa, il che attira l'attenzione degli altri.
Piante da appartamento allamanda giallo terry e lassativo
Il genere Allamanda comprende circa quindici sottospecie di piante e viti sempreverdi artigianali.
Il giallo Allamanda è la specie più comune di questa pianta. L'arbusto raggiunge un'altezza di 90 cm, caratterizzato da germogli rampicanti pendenti.
La pianta è anche conosciuta come spugna gialla allamanda, che è dovuta alla superficie vellutata dei fiori. Le foglie sono corto-picciolate, appuntite, di forma ellittica, la loro lunghezza raggiunge i 12 cm, sono di colore verde scuro sopra, e qualche tono più chiaro sotto. I fiori dell'allamanda di spugna gialla si trovano su lunghi pedicelli.
Guarda come appare la pianta da fiore dell'allamanda nella foto qui sotto:
Un'altra pianta d'appartamento popolare è l'allamanda lassativo. Forse questa è la specie più comune in questa famiglia. È una pianta rampicante alta fino a 6 m I fiori di allamanda lassativo sono di colore giallo dorato con base bianca, raccolti nella parte apicale del germoglio. Le sue foglie sono piuttosto grandi, ovato-allungate, possono raggiungere fino a 14 cm di lunghezza e 2-4 cm di larghezza.
Nella floricoltura indoor, vengono utilizzati anche altri tipi, come ad esempio:
Allamanda nobile
(A. nobilis)
.
Allamanda grandiflorum
(A. grandiflora)
.
Allamanda oleandroliferous
(A. neriifolia)
.
Allamanda viola
(A.violacea)
.
Allamanda Henderson
(A. Hendersonii)
.
Allamanda Shott
(A. schottii)
.
Informazioni generali su Allamand
Allamanda
- lat. Allamanda
La graziosa Allamanda cresce naturalmente solo nelle foreste pluviali tropicali. In totale, ci sono 15 specie di piante, di cui solo poche sono coltivate. Liana è apprezzata per i suoi fiori luminosi semplici ma grandi e vistosi nei colori giallo, rosa e lilla.
Le foglie sono di medie dimensioni - 6-10 cm di lunghezza. Il colore delle foglie e dei giovani germogli è verde scuro con una sfumatura smeraldo. Nel tempo, gli steli diventano di legno e diventano marroni.
I germogli possono crescere fino a 3-4 metri di lunghezza. Le specie coltivate dovrebbero essere potate 1-2 volte l'anno. Gli steli ricci sono ideali per la coltivazione di ampel. Quando si posiziona l'allamanda in vasi da terra, è necessario mettere i supporti per le viti.
Per quanto riguarda la difficoltà di crescita, la pianta è consigliata a coltivatori esperti che hanno già familiarità con colture esotiche.
Importante! I gambi e le foglie di allamada contengono linfa velenosa. Si consiglia di lavorare con un fiore con i guanti. Si sconsiglia di tenere la vite dove ci sono bambini piccoli e animali domestici.
Cura delle piante dell'Allamanda a casa
L'Allamanda è piuttosto esigente per le condizioni dell'habitat, solo in questo modo delizierà i coltivatori di fiori con una fioritura esuberante e una vegetazione lussureggiante. Ha bisogno di una luce solare intensa, la pianta non ha paura nemmeno della luce solare diretta. È termofilo, in inverno deve essere mantenuto a una temperatura non inferiore a 14-18 ° С, e in estate la temperatura dell'aria nella stanza non deve essere superiore a 22 ° С. Il luogo ideale per la posizione del fiore interno saranno le finestre esposte a sud, sud-est e sud-ovest. Allamanda ha paura delle correnti d'aria, quindi è importante proteggere la pianta da esse.
È richiesta un'elevata umidità dell'aria, il 60-70% è ottimale, creerà buone condizioni per la crescita e lo sviluppo di viti o arbusti. Per aumentare l'umidità si consiglia di spruzzare spesso la pianta con acqua stabilizzata. Allo stesso tempo, è severamente vietato bagnare i fiori. Per un tempo più lungo, la torba o il drenaggio aiuteranno a mantenere il livello ottimale di umidità del suolo se metti una pentola con un fiore sopra. Il substrato deve essere sciolto, composto da terreno frondoso, humus, torba e sabbia in un rapporto di 2: 2: 1: 1.
Quando si prende cura di una pianta di allamanda a casa, è importante fornirle abbondanti annaffiature nella stagione calda e ridurla in inverno. In inverno, l'allamanda dovrebbe essere annaffiata in modo che il terriccio abbia il tempo di asciugarsi tra un'annaffiatura e l'altra. Il terreno non dovrebbe mai seccarsi. Per una buona crescita e sviluppo, è necessaria la concimazione in primavera e in estate due volte al mese con fertilizzanti organici e minerali.
Assicurati di eseguire la potatura, necessaria affinché l'allamanda cresca bene e fiorisca. Questo deve essere fatto a novembre, sempre usando i guanti, poiché la linfa della pianta è velenosa. I germogli vengono tagliati a metà della loro lunghezza sopra i nodi fogliari. I gambi della vite non sono abbastanza forti, quindi è meglio legarli a un supporto.
In giovane età, la cura dell'Allamanda consiste anche in un trapianto annuale, viene effettuato in primavera. Durante questo periodo è possibile trapiantare anche piante adulte, ma questo non dovrebbe essere fatto ogni anno, è sufficiente trapiantare una volta ogni due o tre anni.
Condizioni di crescita
Illuminazione
Metti da parte un posto con una buona illuminazione per la pianta. Liana ama molto la luce solare intensa, posizionala sui davanzali o vicino alle finestre, non tenerla in profondità in stanze dove mancherà la luce solare. Tuttavia, cerca di evitare le bozze.
Temperatura dell'aria
Durante il periodo autunno-estivo, il regime di temperatura ambiente è abbastanza confortevole per la pianta di allamanda. Con l'inizio dell'autunno, gli indicatori dovrebbero essere gradualmente ridotti a 18 ° C e in inverno sarà richiesta una temperatura di 15 ° C.
Metodi di allevamento dell'Allamanda
La propagazione delle piante viene effettuata in due modi: talee utilizzando fitormoni a una temperatura di 25 ° C e semi. Quando si sceglie il secondo metodo di propagazione delle piante, i semi vengono trattati con una soluzione debole di permanganato di potassio prima di piantare nel terreno. Dopo che i semi sono stati seminati in un substrato umido, dovrebbero essere coperti con un foglio sopra, creando un effetto serra. È importante che la temperatura non scenda sotto i 25 gradi, quindi i semi dovrebbero essere conservati per 6 settimane prima che compaiano i primi germogli. La serra deve essere ventilata e inumidita ogni giorno.
Propagando l'allamanda per talea, è necessario scegliere i germogli giusti. Devono essere ricoperti di corteccia lignificata. La lunghezza ideale delle talee per la riproduzione dell'allamanda è di 8-10 cm Prima di piantare, il taglio viene trattato con acido succinico o zircone. Le talee vengono piantate in una serra per il radicamento, quando la pianta attecchisce, può essere trapiantata in un luogo permanente.
Allamand crescente dai semi
Foto di semi di Allamanda
- I semi dovrebbero essere seminati tra la fine di febbraio e l'inizio di marzo.
- Prima della semina, si consiglia di trattare i semi con una soluzione a basso contenuto di permanganato di potassio e risciacquare.
- Quindi asciugarli leggermente e seminarli in una miscela di terreno leggero a una distanza di 3-5 cm, cospargere sopra con uno strato di sabbia o terra sciolta con uno strato di 0,5 cm.
- Spruzzare con uno spray sottile e coprire con pellicola trasparente o vetro trasparente per creare un effetto serra.
- L'illuminazione è richiesta luminosa diffusa, e la temperatura è compresa tra 22-25 ° C, inoltre alzare quotidianamente il rifugio per la ventilazione, inumidire periodicamente il terreno.
- In queste condizioni, le piantine dovrebbero essere previste per 3-6 settimane.
- Dopodiché, abitua gradualmente la scuola materna alla vita senza riparo.
- Nella fase di comparsa di 3-4 foglie vere, trapiantiamo in contenitori separati e coltiviamo per trapiantare in vasi permanenti.
Possibili problemi durante la coltivazione dell'allamanda
In assenza di cure adeguate, la pianta può ammalarsi. Spesso, i coltivatori di fiori alle prime armi si lamentano che l'allamanda è diventata gialla, le sue foglie si sono arricciate o hanno acquisito un colore marrone. Tali cambiamenti nell'aspetto indicano che il fiore è stato eccessivamente idratato o ha subito ipotermia.
Nel caso in cui le foglie diventino troppo pallide ei germogli siano allungati, la pianta cresce lentamente e non fiorisce molto abbondantemente, molto probabilmente, manca di luce e sostanze nutritive.
Un altro possibile problema quando si coltiva l'allamanda è l'annerimento della base del fusto, questa malattia è nota come "gamba nera", che indica anche abbondanti annaffiature e luce insufficiente.
Questa graziosa pianta ornamentale in fiore viene spesso utilizzata nel paesaggio verticale. Viene coltivato principalmente in giardini d'inverno e serre.
Dato che la pianta d'appartamento dell'Allamanda è piuttosto capricciosa e esigente, non è raccomandata per la coltivazione per i principianti in floricoltura. Solo coltivatori di fiori esperti possono coltivare una pianta bella e più sana.
Origine. Brasile
Descrizione.
L'Allamanda è un lassativo: questa pianta tropicale sempreverde ha lunghi steli densamente ricoperti di foglie ovali lucide di colore verde scuro, 3-4 foglie in un vortice. L'infiorescenza è un pennello apicale. I boccioli compaiono in estate alle estremità degli steli, aperti con fiori tubolari gialli fino a 10 cm di diametro. Sostieni la pianta mentre i suoi steli flessibili la afferrano e ruotano facilmente attorno al traliccio. Questa pianta richiede molto calore, umidità e luce.
Allamanda Terry
differisce in un gran numero di petali nei fiori, il che rende la fioritura più rigogliosa.
Arbusto sempreverde con foglie verde scuro lucide, lunghe circa 12 cm Fiori con un lungo tubo fiorale e 5 petali tondeggianti, gialli, fino a 15 cm di diametro.
Altezza
... Fino a 2,4 m se non tagliato. Esistono varietà nane con un'altezza di circa 38 cm.
Descrizione
L'Allamanda è un fiore tropicale con lunghi rami e foglie lucenti di un ricco colore verde. La patria dell'Allamanda è il Sud America, in particolare il Brasile. La pianta appartiene alla famiglia kutrovy. Gli steli sono molto allungati; in casa la loro lunghezza può raggiungere i 4 metri. Si aggrappano facilmente ai supporti e si tirano verso l'alto. L'Allamanda ama molto calore, umidità e luce solare.
Con la cura adeguata, la pianta produce gambi di fiori. Hanno un aroma gradevole e una variegata tavolozza di colori: giallo, rosa, viola, corallo. La forma è un bocciolo a goccia, composto da 5 petali.
Varietà popolari di Allamanda adatte alla coltivazione domestica:
- Oleandroliferous - un piccolo cespuglio, alto fino a 1 metro. Con foglie grandi (fino a 12 cm) che hanno una transizione dal verde intenso nella parte superiore a una tonalità più chiara alla base. I fiori sono gialli, fino a 4 cm di diametro;
- Spugna gialla. Altezza: fino a 1 metro. Le foglie sono ellittiche con punte acuminate. I fiori sono gialli con una superficie vellutata;
- Lassativo. Il nome della specie corrisponde al suo effetto sul corpo umano.Pianta rampicante, lunga fino a 4 metri. Le foglie sono grandi, spesso a forma di ellisse. Questa specie include molte varietà separate: Noble. I germogli sono rossastri. Le foglie sono grandi (fino a 20 cm) con una punta acuminata. I fiori sono di colore giallo brillante, con puntini bianchi e un profumo gradevole;
- Henderson. Esemplare a crescita rapida. Le foglie vengono raccolte in un nodo di 3-4 pezzi. I fiori sono di un giallo brillante o arancione con macchie bianche caotiche;
- Fiore grande. Pianta rampicante a crescita lenta. Foglie a forma di ellisse, fiori color limone fino a 10 cm di diametro;
- Schott. I tiri sono diretti verso il basso, su di essi sono visibili numerosi tubercoli. Le foglie crescono in nodi di 3-4 pezzi. I fiori sono gialli con un centro arancione;
- Viola. Una pianta con lunghi germogli, una pianta a crescita lenta. Foglie lanceolate. I fiori si trovano nella parte superiore dei germogli, possono essere di tutte le sfumature di viola: dal pallido al ricco.
Allamanda - assistenza domiciliare
Condizioni di temperatura
... Un intervallo di temperature abbastanza ampio da 18 a 27 ° C è adatto per la coltivazione di allamand in casa. Non tollera il gelo, la temperatura minima in inverno è di 16 ° C.Un periodo invernale di dormienza è auspicabile, quando la crescita dell'arbusto rallenta.
Illuminazione Allamanda
... Preferisce la luce intensa. Dare almeno 4 ore di luce solare diretta ogni giorno.
Come prendersi cura
... Tenere la pianta all'aperto in estate ti darà una fioritura più abbondante. Non appena le temperature notturne si avvicinano ai 16 ° C, riportare la pianta in casa. Si consiglia di potare radicalmente la pianta all'inizio della primavera per mantenere una forma compatta, se necessario, fino a metà della lunghezza dei fusti.
Allamanda in crescita - suolo
... Sufficientemente permeabile all'umidità - con l'aggiunta di torba e sabbia.
Top vestirsi
... L'Allamanda in vaso ha un'area di alimentazione limitata e necessita di alimentazione aggiuntiva. Ogni 2 settimane dalla primavera all'autunno con un fertilizzante ad alto contenuto di fosforo, diluito della metà.
Appuntamento
... L'Allamandu viene talvolta coltivato come un attraente bonsai da fiore.
Tempo di fioritura
... Grandi fiori gialli a forma di imbuto compaiono per tutta l'estate e per tutto l'autunno.
Umidità dell'aria
... Da moderato ad alto (50% di umidità relativa o superiore). Usa un vassoio di ciottoli umido o un umidificatore per ambienti per aumentare l'umidità nell'aria intorno alla pianta.
Annaffiare l'allamanda
... In inverno, l'irrigazione è molto economica, l'alimentazione viene interrotta, ma non lasciare mai asciugare completamente il terreno. I primi 5 cm di terreno dovrebbero asciugarsi tra un'annaffiatura e l'altra. Un buon drenaggio è essenziale.
Trasferimento
... È una delle poche piante da fiore che cresce bene in un grande vaso. Usa una pentola con fori di drenaggio per evitare che il terreno sia umido poiché la pianta è suscettibile al marciume radicale.
- Temperatura crescente
: tutto l'anno da 18 a 27 ° C. - Illuminazione
: almeno 4 ore di luce solare diretta al giorno - mattina e sera. - Irrigazione e umidità
: asciugare il terreno a una profondità di qualche centimetro tra un'annaffiatura e l'altra, si consiglia di aumentare l'umidità dell'aria. - Potatura
: formativo, tenuto in primavera. - Priming
: nutriente con un buon drenaggio. - Top vestirsi
: durante la primavera e l'estate con concimi minerali ogni 2 settimane. - Riproduzione
: Talee apicali in primavera ed estate.
Potrebbero interessarti anche:
Il genere Allamanda ha circa 15 liane e arbusti sempreverdi, che vengono coltivati con successo in casa e non sono troppo capricciosi nelle loro cure, fanno parte della famiglia kutrovy. In natura, si trova più spesso nelle foreste pluviali dell'America centrale, meridionale e settentrionale.
E nella coltivazione culturale, è più spesso usato nel giardinaggio verticale, come una pianta meravigliosamente fiorita.
Caratteristiche del trapianto
Come trapiantare l'allamanda a casa
Come al solito per tutte le colture, il trapianto di giovani piante deve essere effettuato ogni anno e dopo aver raggiunto l'età di tre anni - con una frequenza di 2-3 anni. Il rinvaso dovrebbe essere fatto in primavera per stimolare la crescita.
Il terreno richiede nutriente, sciolto. Si consiglia di cucinarlo da soli: prendiamo 2 parti di foglia e terra di humus, aggiungiamo 1 parte di terra di zolle e torba, mescoliamo 0,5 parti di sabbia per scioltezza. Mescolare bene tutti gli ingredienti e procedere con la procedura di trapianto.
- Prendete un contenitore di diametro leggermente più grande del precedente, stendete uno strato di drenaggio sul fondo, quindi versate un po 'di substrato.
- Togli il fiore dal vaso, rimuovi con cura circa un terzo del terriccio dalle radici (puoi usare qualsiasi attrezzo da giardino) e spostalo in un nuovo contenitore, posizionandolo al centro.
- Riempi i vuoti con un substrato e premi il terreno attorno allo stelo con i palmi delle mani e l'acqua.
Varietà e tipi
È un arbusto, che raggiunge fino a 90 centimetri di altezza, abbastanza spesso trovato con germogli rampicanti e pendenti. Le foglie sono ellittiche breve picciolate, appuntite-allungate, di colore verde scuro sul lato superiore e con una tonalità più chiara sul lato inferiore, raggiungendo fino a 12 centimetri di lunghezza. I fiori hanno una tinta giallastra e si trovano su lunghi pedicelli, che raggiungono fino a 4 centimetri di larghezza, con un tubo di corolla gonfio.
Una delle specie coltivate più apprezzate. È una pianta rampicante, che raggiunge fino a 6 metri di lunghezza. Le foglie sono ovato-allungate, opposte, spesso glabre, presentano pubescenza solo nella parte inferiore del germoglio, piuttosto grandi, raggiungendo circa 14 centimetri di lunghezza e 2-4 centimetri di larghezza. I fiori sono di colore giallo dorato con una base biancastra, che si raccolgono nella parte apicale del germoglio, a forma di imbuto tubolare, piuttosto grandi, larghi fino a 5-6 centimetri. Esistono anche molte forme di coltivazione culturale, ma numerosi autori le valutano come specie indipendenti.
differisce dal lassativo nelle grandi foglie sessili lanceolate allungate e nei germogli rossastri, il fogliame raggiunge fino a 20 centimetri di lunghezza. Le parti superiori della copertura fogliare sono appuntite, pubescenti dal basso. Ci sono 2-3 foglie negli internodi. I fiori sono di colore giallo dorato con una leggera macchiolina in gola, raggiungono fino a 12 centimetri di diametro, il profumo è molto gradevole, ricorda un po 'le magnolie.
Si distingue da tutte le varietà per la sua rapida crescita. La copertura fogliare è spessa, coriacea, raccolta in 3-4 pezzi. I fiori sono di colore giallo-arancio con macchie leggere, raggiungendo fino a 12 centimetri di diametro.
A causa dei suoi sottili germogli rampicanti, può essere coltivata come pianta ampelosa, si nota una crescita piuttosto lenta. La copertura fogliare è ovato-lanceolata, piuttosto piccola. I fiori sono di colore giallo limone, raggiungendo fino a 10 centimetri di diametro.
È una liana a crescita rapida con germogli pubescenti e rami verrucosi. La copertura fogliare è lanceolata e ampia, raccolta in 3-4 foglie. I fiori sono gialli con strisce marroni e una gola giallo scuro.
Una liana a crescita piuttosto lenta con foglie ellittiche densamente pubescenti, lunghe fino a 10-15 centimetri, raccolte in 4 pezzi. I fiori sono di colore viola chiaro, sono concentrati sulle cime dei germogli, 2-3 pezzi ciascuno.
Allamanda: varietà
Prima di passare alle regole dell'assistenza domiciliare per l'Allamand, considera quei tipi di ospiti tropicali che sono adattati alla crescita in un ambiente artificiale.
- Allamanda nobilis.
Presenta grandi foglie lanceolate (lunghe fino a 20 cm), pubescenti sul dorso. Fiori di colore dorato intenso con macchie chiare nella zona della faringe. Di diametro, possono raggiungere i 12-14 cm. - Allamanda lassativo (Allamanda cathartica).
La specie domestica più diffusa, adatta alla coltivazione indoor. Le viti sono forti, possono crescere fino a 5-6 m di lunghezza.Le foglie sono ovali, appuntite alle estremità. I fiori a forma di imbuto si trovano sulla sommità dei germogli, hanno un colore giallo e un diametro di 5-6 cm. - Allamanda oleandrolist (Allamanda neriifolia).
Il cespuglio può raggiungere un'altezza di 1 metro. I tiri sono deboli, cadenti. Le foglie ovoidali sono di colore verde scuro, leggermente pubescenti sul dorso. Fiori giallo brillante di 5-7 cm di diametro si trovano su un lungo peduncolo. - Allamanda violetta (Allamanda violacea).
Le foglie della vite sono pubescenti, hanno una forma allungata, raggiungono i 13-15 cm di lunghezza. I fiori sono a forma di imbuto e di colore viola chiaro o lilla. La specie è caratterizzata da una crescita piuttosto lenta. - Cresce troppo lentamente. I gambi sono deboli, le foglie sono medie (5-8 cm di lunghezza) lanceolato-ovate, raccolte in 4 pezzi. Il colore dei fiori va dal limone chiaro al giallo scuro.
- Allamanda Henderson.
Differisce in foglie dense e crescita accelerata. Se le viti non vengono tagliate, possono raggiungere circa 2 m in un anno I fiori sono grandi (fino a 13 cm di diametro), gialli o arancioni. - Allamanda schottii.
Le foglie sono ovali con punte appuntite. I germogli sono pubescenti e crescono rapidamente. I fiori sono gialli, di medie dimensioni, a forma di imbuto.
Considera che tipo di assistenza è necessaria per l'Allamanda a casa.
Selezione della posizione, illuminazione
La luce solare diretta è essenziale per una vite tropicale. Nei climi caldi in estate durante il periodo mezzogiorno (dalle 12.00 alle 16.00) è meglio evitare l'esposizione diretta al sole. La scelta giusta per un fiore sarebbe il lato sud-est o sud-ovest. È meglio non collocare Allamand sul lato settentrionale.
Dalla mancanza di luce, si svilupperà male e non aspetterai la fioritura da esso.
In inverno, nelle giornate nuvolose e brevi, è necessario utilizzare l'illuminazione artificiale.
Temperatura
In estate, la temperatura ottimale per conservare le liane sarà di + 20-25 ° C. In inverno la pianta "si addormenta" e può vivere serenamente ad una temperatura di + 15-18 ° C. La cultura tollererà tranquillamente un calore a breve termine, ma un calo della temperatura inferiore a + 10 ° C è irto del fatto che le radici e gli steli inizieranno a congelarsi.
L'Allamanda è particolarmente sensibile alle correnti d'aria: danneggiano notevolmente la delicata bellezza, specialmente durante il periodo di fioritura. Quando viene catturata da un forte vento, la vite può liberare rapidamente tutti i fiori. Ma ha anche bisogno di aria fresca, la stanza dovrebbe avere una buona ventilazione.
Evitare sbalzi di temperatura improvvisi nella stanza. È auspicabile mantenere un microclima stabile.
Umidità
L'Allamanda ama l'umidità elevata (70-80%). Se l'aria nella zona in cui cresce è secca, deve essere umidificata. Per fare ciò, utilizzare contenitori con acqua, umidificatori automatici, sistemi di erogazione fine che spruzzano acqua.
In estate, il fiore può essere spruzzato con un flacone spray. La cosa principale è che l'acqua per la spruzzatura è a temperatura ambiente e non fredda.
In nessun caso una liana tropicale deve essere posizionata vicino a apparecchi di riscaldamento.
Irrigazione
Innaffia la pianta abbondantemente in estate e moderatamente in inverno. Non ci sono istruzioni chiare per gli intervalli tra l'irrigazione: è necessario monitorare il terreno e impedire che si secchi di oltre il 50%. Nella stagione calda, l'irrigazione viene eseguita a giorni alterni o ogni due giorni.
Con l'inizio del freddo, è sufficiente annaffiare 2 volte a settimana o anche 10 giorni. Ma è importante assicurarsi che non ci siano ristagni d'acqua. L'acqua non deve ristagnare sulla superficie del supporto o nel pozzetto.
Fertilizzante
Prendersi cura dell'Allamanda a casa implica l'alimentazione a colpo sicuro. La pianta è adatta per fertilizzanti minerali universali complessi per colture domestiche fiorite.
Iniziano a nutrire la liana in primavera con una frequenza di una volta ogni 20-25 giorni. In autunno, l'intervallo è leggermente ridotto e in inverno è completamente interrotto.
Parassiti, malattie
Il fiore è malato, principalmente per cure improprie: correnti d'aria, freddo, inchiodamento eccessivo sotto il sole cocente.
Trapianto, suolo
Per i primi 3-4 anni, Allamand deve essere ripiantato ogni primavera. Ogni volta avrà bisogno di un vaso di fiori sempre più grande.
Quando la pianta diventa adulta, viene trapiantata ogni 3-4 anni.
Liana è adatto per substrato leggermente acido acquistato in negozio per piante tropicali.
Puoi preparare tu stesso la miscela di terreno:
- Terreno deciduo - 2 parti.
- Terra di zolle - 1 parte.
- Humus - 4 parti.
- Torba - 1 parte.
- Sabbia - 1 parte.
Un buon strato di drenaggio deve essere posato sul fondo del vaso di fiori. Dopo il trapianto, il substrato viene immediatamente inumidito.
Riproduzione
L'Allamanda viene propagata per talea e semi in tarda primavera, quando viene stabilito un clima caldo stabile.
- I semi vengono prima messi a bagno in acqua per 2 giorni.
- Quindi per un breve periodo (un'ora o due) vengono posti in una soluzione con un antisettico.
- Successivamente, vengono seminati in un substrato di sabbia e torba a una profondità di 1-2 cm.
- I contenitori vengono coperti con pellicola trasparente e rimossi in un luogo caldo.
Per tutto questo tempo, i semi dovrebbero essere a una temperatura di + 22-25 ° C. Ogni giorno è noioso aprire la pellicola e irrigare il terreno.
Non appena compaiono i germogli, il film viene completamente rimosso ei contenitori vengono posizionati in un luogo luminoso. Quando i germogli sono alti 5-7 cm, possono essere piantati in vasi separati.
La situazione è molto più semplice con le talee: anche un ramoscello tagliato viene immediatamente posto in un terreno di sabbia e torba, irrigato a giorni alterni, tenuto al caldo e alla luce. La talea attecchisce abbastanza rapidamente e dopo un mese può essere trapiantata in un vaso di fiori.
Potatura
Affinché la vite mantenga il suo aspetto decorativo, deve essere tagliata dopo la fioritura. I germogli deboli vengono rimossi completamente, quelli lunghi vengono accorciati a metà. A volte la potatura viene eseguita 2 volte l'anno - in primavera e in autunno.
Assistenza domiciliare all'Allamanda
L'Allamanda è una pianta che ama la luce che tollera poca luce solare diretta. È meglio posizionare la pianta sulle finestre con orientamento sud, sud-est e sud-ovest. La pianta è adatta per l'abbellimento di giardini d'inverno luminosi e serre.
In estate, la pianta deve fornire un limite di temperatura compreso tra 20 e 24 gradi. E nel periodo da novembre a febbraio, è necessario creare condizioni favorevoli per un periodo dormiente, ridurre l'irrigazione e la temperatura del contenuto a 15-18 gradi. Il tiraggio è dannoso per lo sviluppo delle piante.
Irrigazione e umidità dell'acqua
In estate, la vite dell'Allamanda ha bisogno di annaffiature abbondanti, ma non dovresti permettere forti ristagni d'acqua o secchezza dal terreno. In inverno, viene fornita un'irrigazione moderata dopo che il terriccio si è asciugato.
Quando si conserva l'allamanda, è necessario garantire un'umidità dell'aria favorevole nell'intervallo del 60-70 percento. Per questo motivo la pianta necessita di frequenti irrorazioni durante la stagione di crescita, mentre l'acqua va evitata sui fiori, questo può peggiorare il loro effetto decorativo. Inoltre, i piatti con una pianta possono essere posizionati su argilla espansa bagnata o ciottoli, ma in modo che i piatti non tocchino l'acqua.
Potatura dell'Allamanda
A fine novembre, per migliorare il periodo di fioritura dell'allamand, si procede alla potatura. Allo stesso tempo, vengono tagliati a metà dell'altezza dei germogli, sopra gli internodi delle foglie, o il pizzicamento viene utilizzato per i giovani germogli.
È inoltre necessario eseguire potature di pulizia da ispessimento e germogli deboli durante l'intera stagione di crescita. La parte dello stelo della pianta deve essere legata ai supporti, poiché non sono abbastanza forti.
Fai attenzione e usa i guanti, poiché la linfa lattiginosa della pianta è velenosa!
Trapianto di terreno e fertilizzanti
L'Allamanda necessita di essere nutrito con fertilizzanti minerali e organici, che vengono applicati ogni tre settimane in concentrazioni normali, durante il periodo di crescita attiva.
In primavera, dopo la fioritura, gli allamand richiedono il trapianto, i giovani esemplari ogni anno e quelli più vecchi se necessario, circa una volta ogni due o tre anni.
La miscela macinata può essere composta da:
- 2 parti di foglia e 1 parte di terra di zolle, 2 parti di torba e 1 parte di humus, con l'aggiunta di 1/3 di sabbia.
- 1 parte di terreno erboso e 2 parti di terreno deciduo, 5 parti di humus, 1 parte di sabbia e 1 parte di torba.
Descrizione botanica e proprietà benefiche
L'Allamanda è una perenne sempreverde della famiglia Kutrov. È un arbusto o liana, i germogli sono sottili e flessibili. I piatti fogliari sono disposti a coppie, sono di forma oblunga con una sommità affilata, il colore delle foglie è verde intenso, brillano, come se fossero oliate.
Le infiorescenze hanno la forma di tubi con cinque petali, il diametro è di 8-12 cm e le sfumature delle corolle sono le più brillanti (giallo sole, rosa, ci sono bianco come la neve e crema). Quando i ramoscelli o le foglie si staccano, il succo di latte fuoriesce, tutte le parti della pianta sono velenose.
La pianta è medicinale, agendo come antibiotico contro i microrganismi del genere Staphylococcus. È usato come medicinale contro le complicanze della malaria, contro l'ingrossamento della milza e aiuta contro l'ittero. È un ottimo lassativo.
Sfortunatamente, la pianta non tollera affatto il gelo, può sopportare solo un calo della temperatura a breve termine fino a 1-2 ° C e muore durante il gelo. Questo è il motivo per cui l'allamanda viene coltivata qui esclusivamente come serra o pianta da interno. A casa, è ampiamente utilizzato per decorare facciate, aree ricreative in giardino e aree del parco.
fioritura
Foto fiore giallo Allamanda
Purtroppo, non è così facile ottenere la fioritura dell'allamanda in condizioni indoor. Il fatto è che nell'ambiente naturale, l'Allamanda vive nelle umide foreste tropicali del Nord e del Sud America. La pianta ha bisogno di calore, elevata umidità dell'aria: non è difficile farlo in una serra, ma sarà necessario uno sforzo maggiore per la coltivazione indoor. Non disperare, perché anche le orchidee stravaganti fioriscono regolarmente con la dovuta cura.
Propagazione per talea
Quando vengono propagati per talea, i germogli semilignificati vengono tagliati di circa 8-10 centimetri di lunghezza, che sono radicati nella sabbia bagnata. Se è necessaria una radicazione più rapida, le talee vengono trattate con stimolanti della crescita e forniscono un riscaldamento del suolo inferiore. Le talee appena piantate richiedono ventilazione e irrorazione costanti e sono mantenute entro un intervallo di temperatura compreso tra 22 e 25 gradi.
Dopo che le talee hanno attecchito, vengono immerse nel terreno, costituito da parti uguali di terra di humus, terra di zolle, con l'aggiunta di sabbia. E dopo circa 1-1,5 mesi, la pianta viene fornita con le solite cure, come per gli adulti Allamand.
Piantare e partire
Questa pianta d'appartamento si sente ugualmente bene in appartamento e nel giardino d'inverno o in serra. Tuttavia, per la sua manutenzione, sarà richiesto un volume sufficiente di locali, poiché l'Allamanda raggiunge dimensioni impressionanti.
Quando si coltiva un fiore, è necessario mantenere una temperatura non inferiore a +17 e un'elevata umidità dell'aria. Solo se queste condizioni sono soddisfatte la pianta fiorirà regolarmente.
Importante! L'Allamanda ha un succo velenoso. Il suo contatto con la pelle e le mucose provoca irritazioni e ustioni. Tutte le manipolazioni con il fiore devono essere eseguite solo con i guanti.
Trapianto e selezione del suolo
Per la semina, è adatto terreno nutriente e sciolto con una reazione leggermente acida o neutra. Puoi acquistarlo già pronto o farlo da solo. La miscela include parti uguali di terra frondosa, humus e sabbia.
Per piantare, è meglio scegliere un vaso spazioso, la pianta ama una grande quantità di terra. Più velocemente si sviluppa una particolare varietà, più terra ha bisogno. Vale la pena realizzare ulteriori fori di drenaggio o aumentare quelli esistenti. Le radici di Allamanda sono molto sensibili a traboccare e marcire facilmente.
La frequenza dei trapianti dipende dall'età della pianta:
- giovane - una volta all'anno;
- oltre 3 anni - una volta ogni 2-3 anni;
- pianta appena acquistata - non prima di due settimane dopo l'acquisto.
Il momento ottimale per la procedura è l'inizio della primavera, marzo. Il trapianto viene effettuato con il metodo del trasbordo, senza danneggiare l'apparato radicale.
Attenzione! Se il diametro del vaso è uguale o superiore a 1 metro, il trapianto può essere omesso. È sufficiente tagliare le radici ai bordi e aggiungere nuovo terreno.
Modalità luce
La luce è una condizione importante per la corretta conservazione di questa pianta. Dovrebbe essercene molto, quindi è meglio mescolare le pentole sul lato sud. In inverno è necessaria un'illuminazione aggiuntiva. La durata delle ore diurne dovrebbe essere di almeno 12 ore in tutte le stagioni.
Quando la luce solare diretta colpisce il fogliame, vale la pena creare un'ombra artificiale. Altrimenti, appariranno ustioni sulle foglie e sui peduncoli.
Regime di temperatura
La temperatura del contenuto varia a seconda della stagione:
- in autunno e in inverno - da +17 a + 19;
- in primavera e in estate - da +20 a +25.
Se la temperatura scende al di sotto di + 16 ... + 17, la pianta potrebbe morire. L'Allamanda non tollera nemmeno gelate di breve durata e temperature gelide. Anche le correnti d'aria sono controindicate; durante la ventilazione della stanza, la pianta deve essere protetta dal movimento dell'aria fredda.
Umidità
Il contenuto di umidità nell'aria deve essere alto, almeno del 60%. Per fare ciò, è necessario eseguire una spruzzatura regolare da un flacone spray. Inoltre, posiziona la pentola in un vassoio con argilla espansa bagnata o installa un umidificatore.
Irrigazione
L'Allamanda ama moltissimo l'umidità, il suo regime di irrigazione cambia a seconda della stagione:
- in estate - ogni giorno o ogni altro giorno fino a quando il coma di terra non è completamente inumidito;
- quando la temperatura scende - solo dopo che lo strato superiore del terreno si è completamente asciugato. Il terreno asciutto deve avere uno spessore di almeno 5 cm.
Importante! Per l'irrigazione si può utilizzare solo acqua dolce, stabilizzata e tiepida.
Top vestirsi
La fecondazione viene effettuata durante la primavera e l'estate, nonché durante il periodo di fioritura. Frequenza: non più di due volte al mese. I fertilizzanti minerali complessi destinati alle piante da interno sono adatti come fertilizzanti. I fertilizzanti organici devono essere applicati non più di 1 volta in 2 mesi.
Rifinitura e modellatura
Il ritaglio è necessario nei seguenti casi:
- con crescita eccessiva di viti;
- per aumentare il numero di peduncoli.
Il periodo per la potatura è a febbraio, prima dell'inizio di un'abbondante fioritura, oppure a novembre, dopo il completamento dell'espulsione dei peduncoli.
La metà dei rami più lunghi dovrebbe essere potata. La fetta dovrebbe essere qualche centimetro sopra il nodo con il punto di crescita. Tutti i germogli essiccati sono soggetti a rimozione obbligatoria.
Riferimento! Per formare un cespuglio rigoglioso, devi pizzicare regolarmente i giovani germogli.
Possibili difficoltà
- Marciume o annerimento della base del fusto e del colletto della radice, le possibili ragioni possono essere l'eccessiva umidità del suolo, l'alta densità di semina o la mancanza di illuminazione. Questo può portare alla malattia della gamba nera della pianta. È necessario garantire un'irrigazione adeguata e una buona illuminazione.
- Le foglie sono pallide e ingialliscono, la crescita della pianta è rallentata, gli steli sono allungati e la fioritura non è stabile, ciò può essere dovuto alla mancanza di nutrienti o alla mancanza di illuminazione.
- Le foglie diventano marroni e si arricciano, a causa del terreno eccessivamente umido e di una pianta super raffreddata.
- Allamanda può essere danneggiato da parassiti come acari, nematodi, afidi, mosche bianche se non viene fornita un'adeguata assistenza domiciliare.
Nome latino
:
AllamandaFamiglia
:
ApocynaceaePatria
:
Tropici del Sud AmericaIn crescita
:
media difficoltàPosizione
:
luce luminosaTemperatura
:
non inferiore a 15 ° СIrrigazione
:
moderato dalla primavera all'autunno, in inverno - limitatofioritura
:
in estateAltezza
:
fino a 3 m per le specie rampicanti, 1-1,5 m per gli arbustiTrasferimento
:
ogni anno in primaveraCura
:
rimozione di fiori appassiti e parti danneggiate
In una nota
L'Allamanda non è molto diffusa.Questa pianta può essere acquistata solo da negozi specializzati e garden center. È meglio acquistare l'allamanda in primavera o in autunno.
Foto Allamanda
Il genere Allamanda comprende 15 specie di graziosi arbusti e sempreverdi rampicanti. Di maggiore interesse è la specie riccia del lassativo dell'allamanda (A. catharnica), i cui rappresentanti in natura raggiungono i 3,5 m di altezza. La varietà Grandiflora ha fiori giallo chiaro, che raggiungono i 10 cm di lunghezza, mentre la varietà Hendersonii ha un colore giallo-arancio. Le piante della specie A. neriifolia hanno foglie a forma di lancia, combinate in gruppi di 3-4 foglie, e fiori tubolari gialli che raggiungono 4-5 cm di lunghezza. L'altezza di questo cespuglio è di circa 1-1,5 m. I coltivatori coltivano anche A. Violacea, una pianta con sufficiente resistenza alle basse temperature, con fiori rosa-viola che sbocciano in autunno, e A. Nobilis con fiori gialli profumati.
Caratteristiche della crescita a casa
Il posto migliore per l'Allamanda sarebbe una finestra che si trova sul lato sud della casa, o nel sud-ovest o sud-est, poiché questa bellezza ama la luce del sole.
Tuttavia, con un grande amore per i raggi del sole, l'allamanda è molto sensibile all'umidità dell'aria. L'umidità ottimale per esso sarà del 60-70%. Per mantenere tale umidità, il vaso di fiori può essere posizionato su un vassoio con ciottoli umidi o in una ciotola con torba umida; si può anche usare spruzzature frequenti, ma cercare di evitare che l'acqua sui fiori per non rovinarne l'effetto decorativo.
La potatura nel tardo autunno consentirà un migliore processo di fioritura. La potatura è meglio eseguire a metà dell'altezza dei germogli sopra i nodi fogliari, osservando le precauzioni di sicurezza, poiché la linfa della pianta è velenosa.
Il terreno è neutro o leggermente acido, annaffiato regolarmente, ma non versato.
Attenzione!
Allamanda non tollera le correnti d'aria e inoltre non ama il ristagno o l'essiccazione del terreno. Il rispetto del corretto regime di temperatura (in inverno la temperatura non deve scendere sotto i 18 ° C) ti aiuterà a conservare un fiore che non smetterà mai di stupirti e deliziarti.
Cura
La cura dell'allamanda consiste nel rimuovere i fiori appassiti e le parti ingiallite o danneggiate della pianta, nonché nell'irrorazione costante.
Riproduzione
In primavera, gli allamand usano talee per la riproduzione. Preso da rami senza fiori. Sono radicati in un substrato di torba e sabbia, presi in parti uguali ad una temperatura minima di 21 ° C.Per un migliore radicamento vengono utilizzati fitormoni e riscaldamento del fondo.
Difficoltà che potresti incontrare quando ti prendi cura di Alamanda a casa
Non ci sono fiori da molto tempo.
Il motivo per cui l'allamanda non ha fiori potrebbe essere una mancanza di luce e una mancanza di sostanze nutritive, ma, di regola, la pianta in questa situazione ha solo bisogno di un taglio di capelli ringiovanente. Taglialo: i giovani germogli andranno e quelli vecchi vedranno solo la luce. Questo metodo è il miglior "stimolante" per la fioritura. È meglio tagliare la pianta nel tardo autunno, quindi l'anno prossimo fiorirà.
La pianta appassisce
... Ciò può essere causato dall'asciugatura eccessiva del terreno (in estate) o dal mantenerlo al freddo con terreno umido.
Le foglie di Allamanda si arricciano, diventano marroni
... Il motivo è uno: freddo, metti la pentola in un luogo caldo.
Le foglie ingialliscono, i gambi sono fortemente allungati
... Ancora: poca luce, possibili carenze nutrizionali.
La pianta si allunga fortemente, diventa rara e poco attraente
... Molto probabilmente, c'è poca luce, inoltre, la vite ha bisogno di potatura.
Le foglie diventano nere, gli steli iniziano a marcire.
Penso che tu abbia già capito tutto: troppa acqua, oltre a tenerla al freddo.
Spostare la pentola in un luogo caldo, trattare la pianta con un fungicida, se non aiuta, trapiantare. Se anche il trapianto non ha aiutato a salvare il fiore, taglia e radica nuovamente i giovani germogli.
Basato sui materiali della rivista "Piante da interni e da giardino dalla A alla Z"
Gli Adenium Adenium si distinguono nel grande gruppo delle piante "domestiche" per il loro esotismo: piccoli alberi o arbusti, con fusti spessi, foglie lucide o vellutate e grandi fiori dal bianco al cremisi scuro. |
Tabernemontana: crescita e cura Dicono che tutti sulla Terra abbiano la loro controparte. Quindi Tabernemontana sembra un doppio di una gardenia (sono molto simili), ma non così capricciosa nelle loro cure. Tabernemontana è anche chiamata garofano indiano o oleandro indiano - per lo splendore della fioritura, durante la quale diventa simile a queste piante ... |
Una potatura corretta e tempestiva è la chiave per la fioritura dell'allamanda. Dovrebbe essere effettuato alla fine dell'autunno. Tutti i germogli vengono tagliati a metà.
Nota. La pianta ha bisogno di sostegno. I suoi germogli sono deboli e fragili, quindi devono essere legati.
Riproduzione di allamanda
Il fiore può essere propagato sia per semi che per talea. La tecnologia di propagazione dei semi non è niente di speciale ed è simile a. A meno che non sia necessario mantenere costantemente la temperatura non inferiore a +22 gradi. Le piantine possono apparire in tre settimane, ma potresti dover aspettare fino a 6 settimane.
È molto più facile e sicuro propagare l'allamanda per talea (se esiste una pianta madre). Le talee semi-lignificate giovani da 7 a 10 centimetri di lunghezza sono adatte alla riproduzione. Possono essere pretrattati in una soluzione di qualsiasi stimolante (Kornevin, Heteroauxin, ecc.). Anche per le talee dovrebbero essere create condizioni calde e umide. Idealmente, se verrà utilizzato un mini-piatto.
Il momento più favorevole per l'allevamento di Allamand è la fine dell'inverno - l'inizio della primavera.
Malattie e parassiti
L'Allamanda è abbastanza resistente a malattie e parassiti.
Consideriamo i casi problematici:
- Sebbene la pianta necessiti di un'umidità elevata, il colletto della radice può marcire in tali condizioni. Trattare urgentemente la pianta con un preparato fungicida;
- Steli e germogli diventano lunghi, sottili e le foglie diventano pallide con luce insufficiente o mancanza di sostanze nutritive: avvicina la pianta alla luce o nutrila;
- Il ristagno del terreno, l'ipotermia e un tiraggio provocano lo scarico delle foglie;
- L'Allamanda può soffrire di parassiti come acari, afidi, mosche bianche. Se li trovi, tratta la pianta con un insetticida, ma prima fai il bagno nel cespuglio con una doccia calda.
Difficoltà nella crescita dell'allamanda
Non fiorisce a lungo. Nonostante il fatto che il motivo per cui l'allamanda non fiorisce può essere sia la mancanza di luce che il suolo impoverito (mancanza di necessario), la ragione più probabile è ignorare la potatura annuale obbligatoria. Se l'allamanda non viene tagliata, anche se vengono seguite tutte le altre regole di cura, la fioritura potrebbe non arrivare mai.
Le foglie di Allamand iniziano ad arricciarsi e diventano marroni. Evidente inosservanza del regime di temperatura. Il fiore è freddo.
Gli steli sono allungati, il fogliame si sta diradando. Ci possono essere due ragioni: il fiore non è stato tagliato per molto tempo e un'alimentazione insufficiente.
L'Allamanda cade. Irrigazione impropria. Allo stesso modo, questo può essere sia l'asciugatura eccessiva che il ristagno del terreno.
Annerimento delle foglie e deperimento del fusto. Molto spesso, questo fenomeno è associato a un'irrigazione impropria durante lo svernamento della pianta. Un'irrigazione eccessiva se mantenuta fresca può uccidere qualsiasi pianta! Nella fase iniziale, il trattamento fungicida e il trasferimento in un luogo più caldo possono aiutare. Ma è anche consigliabile andare sul sicuro e trapiantare immediatamente la pianta. Se il processo è andato troppo oltre, prima che sia troppo tardi, prendi le talee e inizia a coltivare una nuova pianta.
Hai notato un errore nel testo?
Selezionalo con il mouse e premi Ctrl + Invio
Ricerca nel sito
Sezioni del sito
Articoli recenti
Tipi popolari di allamanda
L'Allamanda lassativo è una pianta rampicante sempreverde che può raggiungere una lunghezza di 5-6 m.Le foglie sono ovoidali, opposte l'una all'altra, lisce, leggermente pubescenti solo alla base dell'attacco al fusto. Grandi fiori gialli si trovano nella parte superiore dei germogli, di forma tubolare.
- Come unità indipendente, si distingue la nobile ammalanda, che ha germogli leggermente rossi, che crescono sotto forma di una liana con foglie allungate lisce. I fiori di una tonalità gialla con un centro bianco, di 11-12 cm di diametro, hanno un aroma unico.
- L'Allamanda Henderson ha foglie spesse, cresce rapidamente e si sviluppa a forma di vite. Il diametro dei fiori è di circa 12 cm, il colore è giallo arancio con macchie bianche sui petali.
- L'allamanda a fiore grande è un sempreverde a crescita lenta che ha germogli sottili e ricci. Le foglie sono allungate, ovoidali, piccole. Il diametro dei fiori raggiunge i 10 cm, la fioritura è forte. L'ombra dei fiori è giallo limone, brillante e ricca.
- L'Allamanda Shota è una vite sempreverde a crescita rapida con germogli pubescenti. Le foglie larghe vengono raccolte in 3-4 pezzi. I grandi fiori giallo scuro hanno strisce marroni.
Allamanda foglie di cervo - cresce sotto forma di un arbusto sempreverde, steli rampicanti, cadenti. In lunghezza, le riprese possono raggiungere 1 metro. Le foglie sono appuntite, lunghe 10-12 cm, verde scuro sopra e verde chiaro sotto. I fiori crescono su gambe lunghe, gialle, il diametro rispetto ad altre specie è piccolo - circa 4-5 cm.
Viola Allamanda - è una vite sempreverde a crescita lenta con foglie ovali disposte in 4 pezzi. La fioritura si nota solo sulla sommità degli steli, i fiori sono viola pallido, 2-3 pezzi ciascuno.
L'imponente esterno della campana della giungla
I soprannomi popolari di Allamanda descrivono vividamente il suo aspetto. "Campana della giungla", "pipa d'oro": questi epiteti trasmettono davvero le caratteristiche principali della pianta meglio di altri. Dopotutto, semplicità, laconismo di forme e apparenza, minimalismo e accattivante sono i migliori in allamands.
L'Allamanda è un genere di piante della famiglia delle Apocynaceae, dal nome del professore dell'Università di Leida Frederic Allamanda. Il genere ha 15 specie.
Il più diffuso nella cultura della stanza ha ricevuto allamanda lassativo (Allamanda cathartica). È difficile indovinare che questo allamanda appartenga a viti sempreverdi. In effetti, in una cultura da camera, la pianta si sviluppa piuttosto sotto forma di arbusti sempreverdi e raramente mostra tutte le sue capacità nel giardinaggio verticale. Ma se dai la volontà di allamanda lassativo, i germogli ricci possono raggiungere i 5-6 m di lunghezza. Un bellissimo cuscino di vegetazione in una pianta si forma a causa di foglie grandi, lunghe fino a 14 cm, di forma stretta, allungata-ovoidale, sedute in modo opposto sui germogli. Il colore freddo e smeraldo sembra essere stato creato per contrastare con la fioritura. E il lassativo dell'allamanda è davvero eccezionale. Grandi fiori a forma di imbuto che raggiungono i 5-6 cm di diametro, spiccano di un colore giallo-limone-dorato brillante con una base biancastra quasi impercettibile. I fiori sbocciano in cima ai germogli, i lobi della corolla sono un po 'come i gigli. I "tubi" luminosi sembrano coronare i cespugli e il colore ricco e uniforme fa un'impressione indimenticabile.
L'affascinante rappresentante della famiglia Kutrov, al primo incontro sugli scaffali dei negozi di fiori, sembra essere una pianta straordinariamente compatta. Ma non bisogna sbagliarsi sulle dimensioni dell'Allamanda: si tratta di una grande pianta, in costante crescita, che rapidamente "eliminerà" l'influenza degli inibitori della crescita e mostrerà tutto il suo vero potere. Allo stesso tempo, il tasso di crescita è nella media, ma la natura stessa della pianta non consente di classificarla tra le colture compatte d'accento indoor. Allamanda ha bisogno di molto spazio, questa pianta ama le feste solitarie e non tollera i concorrenti nelle vicinanze: quando la posiziona all'interno, va tenuto presente che in uno splendido isolamento l'Allamanda può eclissare anche un intero gruppo dei più piccoli più brillanti culture.
L'Allamanda fiorisce per tutta l'estate, da maggio a settembre. Ma i termini sono spesso spostati, allungati, modificati.
Lassativo allamanda in una pentola di gusmania.
Oltre al tipo di base, la pianta ha una serie di forme decorative:
- nobilis nobile con un tono rossastro di germogli, foglie lanceolate, sessili, lunghissime di venti centimetri e fiori dorati fino a 12 cm di diametro con un insolito punto luminoso nella gola e un delicato aroma di magnolie;
- varietà hendersonii a crescita accelerata, foglie molto spesse, coriacee, raccolte in nodi di 4 pezzi e aranciate, con macchie chiare sui petali, fiori grandi fino a 12 cm di diametro;
- una forma di grandiflora a fiore grande con un diametro di soli 10 cm, ma numerosissimi fiori di limone, piccole foglie lanceolate e germogli ricci, più adatta al ruolo di ampel.
Oltre al lassativo allamand, ci sono circa 15 specie di piante del genere Allamand, metà delle quali sono utilizzate come piante da interno. I migliori tipi decorativi di campane della giungla, oltre al tipo più popolare, includono:
- Allamanda Shott (Allamanda schottii, precedentemente noto come allamanda oleandroliferous - allamanda neriifolia) è una forma arbustiva naturale con germogli rampicanti arcuati pendenti lunghi fino a 90 cm, lunghe foglie appuntite-ellittiche, molto scure e fiori fino a 4 cm di diametro con base a tubo corolla rigonfio;
- Allamanda Blanchet (Allamanda blanchetii, precedentemente noto come allamanda viola - allamanda violacea) è una liana a crescita lenta con foglie pubescenti grigio-grigiastre lunghe fino a 15 cm, raccolte in nodi di 4 pezzi, con insoliti fiori rosa lilla chiaro disposti a coppie alle sommità dei germogli.
Allamanda schottii.
Forme decorative
Il lassativo dell'Allamanda in floricoltura è rappresentato da diverse forme decorative che si differenziano per le dimensioni e il colore dei fiori.
Fondamentalmente sono tutti in rapida crescita.
- A fiore grande è un arbusto sempreverde con un'altezza da 40 a 2,5 m con steli sottili, foglie lacentrali e grandi fiori gialli di grammofono.
- La Schotta è una liana con larghe foglie lancentali e fiori gialli che hanno una colorazione più scura della gola e caratteristiche strisce marroni sui petali.
- Henderson - differisce in grandi fiori di una tonalità giallo arancio con macchie più chiare sui petali.
- Viola - a differenza dell'allamanda giallo, il cespuglio ha fiori rossi.
- Il viola è un arbusto con lunghe foglie ellissoidali e splendidi fiori lilla.
- Oleand-foglie è un cespuglio corto con steli pendenti, foglie allungate appuntite e fiori giallo pallido relativamente piccoli.
Oltre alle varietà con fiori semplici, la spugna allamanda sembra molto bella, che ha un gran numero di petali giallo oro in ogni fiore.
Importante! Tutte le parti della pianta secernono lattice lattiginoso, che può causare irritazione, quindi è meglio indossare guanti protettivi quando viene a contatto con l'allamanda. Le piante contengono anche un lassativo.
Cura e coltivazione dell'Allamanda
Per le giovani piante di specie a crescita rapida di allamand, il trapianto richiederà frequenti, forse anche più volte durante la stagione di crescita, e le piante adulte non vengono trapiantate ogni anno, circa una volta ogni 2-3 stagioni, sono guidate dallo stato di un coma di terra in una pentola, aggiungi terra fresca e periodicamente allenta ...
L'Allamanda è piantata in una miscela di terreno frondoso e fradicio, torba, humus e sabbia nelle seguenti proporzioni: 2: 1: 2: 1: 1, oppure usa terreni universali già pronti per la semina con una reazione neutra o leggermente acida. Le specie Ampel sono collocate su elevazioni in un angolo molto luminoso di una stanza con finestre esposte a sud, sud-est o sud-ovest; le viti avranno bisogno di dispositivi che supportino i rami.
Alla pianta non piacciono le correnti d'aria e gli sbalzi di temperatura, dove cresce l'allamanda, le condizioni di temperatura si osservano da 16 a 20 gradi Celsius, in inverno - almeno 15 gradi sopra lo zero. È auspicabile un'umidità elevata, l'irrigazione è abbondante durante la stagione di crescita e moderata durante la dormienza da novembre a febbraio. In estate sarà necessaria l'irrorazione, ma senza goccioline di umidità che entrino sui fiori. Una pentola con un fiore viene posta nella torba bagnata quando fa caldo. È possibile coltivare la pianta in idroponica.
Durante la stagione di crescita, vengono alimentati con fertilizzanti universali per piante da interno ogni 20-25 giorni alla concentrazione consigliata nelle istruzioni per l'uso.
In ottobre-novembre, dopo la fioritura e prima del periodo dormiente, la pianta necessita di potatura.
Possibili difficoltà crescenti
Allamanda deve essere dotato di supporto sotto forma di reticolo. Le ciglia si piegano bene e da esse puoi creare un'interessante composizione decorativa.
Se la pianta non si sviluppa bene, il colore delle lame delle foglie svanisce e la fioritura è scarsa, la ragione potrebbe essere una mancanza di luce e una mancanza di sostanze nutritive. Se i fiori sono tenuti in condizioni troppo fredde o sono costantemente esposti a correnti d'aria, le foglie iniziano a diventare marroni e ad arricciarsi. Una corona troppo ispessita può essere la ragione di una scarsa formazione di gemme.
Tra i parassiti, i fiori possono attaccare gli afidi o le cocciniglie. In questo caso, è meglio trattare la pianta con preparati insetticidi. Tra le malattie fungine, il marciume radicale più comune, che si verifica quando è impregnato d'acqua e viene trattato con fungicidi.
Sebbene sia molto problematico coltivare e prendersi cura di una bellezza esotica a casa, se fai un po 'di sforzo e provi, l'Allamanda ricompenserà sicuramente con un aspetto chic e una fioritura meravigliosa.
Allamanda: la natura della crescita e della fioritura
Il lassativo di allamanda, che viene coltivato in vaso, forma regolarmente crescite che si allungano di circa 1 metro in un anno. Può essere coltivato come una liana, ma per questo l'allamanda richiede un supporto affidabile.
I primi fiori compaiono sulla pianta intorno all'inizio dell'estate. Rimarranno lì fino a metà autunno. I fiori compaiono sulla punta dei germogli, quindi possono essere pizzicati, il che in futuro darà un risultato positivo - nella prossima stagione, la fioritura sarà più abbondante.
Riproduzione
L'Allamanda si riproduce per seme e mezzi vegetativi.
La riproduzione per talea avviene in più fasi:
- Alla fine dell'inverno - con l'arrivo della primavera, vengono tagliate mezze talee lignificate, la cui lunghezza va da 8 a 10 cm.
- Dal basso, le sezioni formate non saranno superflue da trattare con uno stimolatore della crescita ("Zircon", "Kornevin", "Eteroauxina", soluzione di acido succinico).
- Le talee sono piantate nella sabbia inumidita, che è meglio essere leggermente riscaldata dal basso.
- Coprire le piantine con pellicola trasparente o altro dispositivo trasparente che fornisce un'illuminazione diffusa.
- Effettuare una regolare aerazione e spruzzatura, mantenendo un livello ottimale di umidità e temperatura a +23. +25 gradi.
- Quando compaiono le prime foglie, indicando che il radicamento ha avuto successo, il taglio può essere trapiantato in terreno nutriente.
- In uno o due mesi avrà luogo il pieno sviluppo dei giovani Allamand.
Caratteristiche della propagazione dei semi:
- Alla fine di febbraio o all'inizio di marzo si possono seminare semi di allamand.
- Il seme viene preliminarmente trattato con una soluzione debole di permanganato di potassio, lavato e asciugato.
- I semi vengono seminati in terreno umido, costituito da sabbia e torba in proporzioni uguali, a una distanza da 3 a 5 cm, cosparsi di uno strato di terreno di 0,5 cm.
- Viene fornito il rivestimento con polietilene o altro materiale trasparente.
- Ventilare e spruzzare periodicamente.
- Mantenere il regime di temperatura a +22. +25 gradi.
- I primi scatti dovrebbero apparire in 4-6 settimane.
- Successivamente, dovresti abituare gradualmente le piantine all'esistenza senza riparo.
- Dopo la comparsa di diverse foglie, le piantine vengono immerse e gradualmente trapiantate in contenitori separati con una miscela di terreno più nutriente.
Modalità di irrigazione e umidità dell'aria
L'Allamanda non ama la siccità e può essere gravemente colpita dal prosciugarsi del coma di terra. Nel periodo primavera-estate di crescita vegetativa, osservare il regime di abbondanti annaffiature. Ma, con le procedure dell'acqua, non dovresti lasciarti trasportare troppo. È meglio aspettare che il grumo di terra superiore si asciughi. Nella stagione autunno-inverno, l'irrigazione è ridotta a moderata. Quando il terreno è inondato, il marciume inizia a svilupparsi nel sistema radicale. Per l'irrigazione, utilizzare acqua di fusione morbida senza impurità pesanti, in particolare calce. È meglio acquistare l'umidità in bottiglia per le procedure dell'acqua.
L'umidità dell'aria nella stanza in cui è conservato l'allamanda è di grande importanza. L'indicatore di umidità è consigliato nel range del 60-70%. In natura, la perenne cresce lungo le rive dei torrenti e sparge i suoi semi con torrenti di pioggia. In nessun caso l'umidità dell'aria nel contenuto domestico dovrebbe scendere al 30-40 percento, poiché le foglie iniziano a diventare gialle e secche.
Nella stagione primavera-estate, i nutrienti vengono aggiunti a intervalli di 7-9 giorni. Per questo, i fertilizzanti minerali vengono utilizzati per le piante da fiore.
Problemi crescenti
- Se l'allamanda non fiorisce o fiorisce male, i motivi potrebbero essere uno svernamento troppo caldo e secco, mancanza di illuminazione, mancanza di nutrienti nel terreno o sovralimentazione con fertilizzanti azotati.
- Le foglie si arricciano, diventano marroni e cadono se la temperatura ambiente è troppo bassa, soprattutto nel terreno umido. Quelli. se è inferiore a 12 ° C in inverno e inferiore a 18 ° C in estate, è necessario asciugare molto bene il terreno.
- Germogli e foglie appassite - se ciò è accaduto in estate, quindi a causa dell'essiccazione del coma di terra, in inverno - è più probabile che sia troppo freddo e umido.
- Se le foglie ingialliscono, appare la clorosi interveinale: controlla il terreno, ricorda che l'Allamanda preferisce i terreni acidi, misura l'acidità, sostituisci il terreno.
Il genere Allamanda ha circa 15 liane e arbusti sempreverdi, che vengono coltivati con successo in casa e non sono troppo capricciosi nelle loro cure, fanno parte della famiglia kutrovy. In natura, si trova più spesso nelle foreste pluviali dell'America centrale, meridionale e settentrionale.
E nella coltivazione culturale, è più spesso usato nel giardinaggio verticale, come una pianta meravigliosamente fiorita.
Formazione della corona e fioritura di alamanda a casa:
Questo liana ha una fenomenale fioritura lunga, che, se si utilizza un'illuminazione supplementare, può essere allungata per tutto l'autunno.
Alamanda può essere coltivato non solo come vite a tutti gli effetti e ampel culture, ma anche sotto forma di cespuglio. Se decidi di coltivare questa pianta come vite, la potatura non vale la pena, ma vale la pena fornirle supporto e legare i rami. In altri casi è indispensabile la potatura formativa.
La formazione dell'alamanda viene effettuata solo dopo l'inizio del periodo dormiente, il più delle volte alla fine di novembre. Tutti i germogli vecchi, deboli, sottili e morenti vengono tagliati e quelli giovani vengono pizzicati. Pizzicare i giovani ramoscelli consente di stimolare la densità e controllare il tasso di crescita dell'alamanda. Se è necessario aggiornare radicalmente e ridurre le dimensioni della vite, i tralci possono essere tagliati di un terzo o metà dell'altezza. Il taglio viene eseguito sui nodi fogliari.
Allamanda Blanchetii. <>
Descrizione botanica della pianta
La cultura prende il nome dal professore dell'Università di Leida Frederic Allamand. L'habitat naturale per lei sono i tropici del Sud America, principalmente terre brasiliane. È una cultura perenne sempreverde della famiglia Kutrov.
L'Allamanda cresce sotto forma di alberi, arbusti, liane. Raggiunge un'altezza da 2 a 10 metri. I germogli sottili sono flessibili.La maggior parte dei rappresentanti delle specie ha fiori aromatici di tonalità gialle, viola, cremisi e corallo di dimensioni significative in una forma tubolare. Ciascuno dei fiori ha la forma di un bocciolo che si apre, composto da cinque petali leggermente sporgenti con un'area più ampia.
Tutti sono raccolti in grandi infiorescenze. Una volta aperti, la loro dimensione è di 12 cm Dopo la fioritura, al posto dei fiori, i frutti spinosi si trovano sotto forma di capsule riempite con un gran numero di semi. Le foglie ovali delle piante sono disposte a coppie, hanno la sommità appuntita, si distinguono per la morbidezza e la succosità di un lussuoso colore verde con un lucido effetto oleoso.
L'Allamanda fiorisce per tutta l'estate e l'autunno. Con la dovuta cura, un'abbondante fioritura viene ripetuta di anno in anno. La coltura è eccellente per le condizioni di crescita di conservatori e serre con enormi possibilità spaziali e significativa umidità dell'aria. Non è così facile coltivare l'Allamanda in locali residenziali.
Parassiti e malattie dell'Allamanda
L'Allamanda è una cultura abbastanza persistente in condizioni confortevoli. Quando l'aria è troppo secca o in uno stato indebolito, è vulnerabile agli acari, alle mosche bianche e ai nematodi. È meglio combattere i parassiti con misure complete.
Problemi di crescita comuni:
- arricciatura delle foglie con irrigazione eccessiva o ipotermia;
- doratura delle foglie a basse temperature o umidità;
- tirando i germogli e il pallore della vegetazione con scarsa illuminazione o alimentazione insufficiente;
- la comparsa di macchie nere alla base dei germogli: ristagno o necessità urgente di aumentare l'illuminazione.
Vaso temporaneo e trapianto
Puoi trapiantare una pianta perenne subito dopo l'acquisto. Un vaso temporaneo non è adatto per l'allamanda in crescita permanente. È meglio farlo in primavera. Alcune varietà sono vigorose e sviluppano rapidamente radici dai fori di drenaggio. In tali casi, sarà richiesto un trapianto non programmato. Ci sono fiori che devono essere ripiantati più volte durante la stagione di crescita.
Inoltre, è necessario un trapianto se si utilizza costantemente l'acqua corrente per l'irrigazione. A causa dell'acqua dura e non sciolta, il terreno può iniziare a diventare salino. E questo spesso diventa la causa della morte di un fiore al coperto. Quando si sceglie un terreno, è meglio dare la preferenza a formulazioni specializzate per azalee o conifere.
Durante il trapianto, devi potare. Ciò è necessario per stimolare la formazione attiva di nuovi fiori. La maggior parte del terreno dovrebbe essere costituito da frammenti e sabbia, poiché l'allamanda preferisce il terreno umido, ma non paludoso. La pianta dovrà essere annaffiata molto spesso, quindi c'è il rischio di ristagno del terreno. Nella stagione calda, il terreno vicino alla stanza allamanda dovrebbe asciugarsi in non più di 4-5 giorni.