L'orchidea è una delle più piante d'appartamento a fioritura lunga... Acquistandolo in un negozio, ci aspettiamo che i fiori decorino la nostra casa quasi continuamente.
Ma abbastanza spesso devi affrontare il fatto che questo è un tropicale la pianta smette di fiorire.
Puoi risolvere il problema solo studiando attentamente le raccomandazioni per la cura e lavorando sui tuoi errori.
L'orchidea non fiorisce, cosa fare per fiorire. Motivi dell'assenza
Dopo la fioritura, la Phalaenopsis, come altri fiori da interno, ha un periodo dormiente. Durante questo periodo, lo stelo ripristina le forze consumate, ne recluta di nuove.
Segue un periodo di crescita attiva, in cui il fiore può scacciare un paio di foglie giovani e un nuovo peduncolo.
Se l'orchidea non fiorisce a lungo a casa, vale la pena considerare le ragioni di questo fenomeno.
Il periodo per il quale dovrebbe apparire il peduncolo è diverso per ogni varietà, in alcune phalaenopsis viene mostrato insieme alla foglia, e in alcuni lo cacciano dopo il pieno sviluppo del piatto fogliare.
Giovane peduncolo di Phalaenopsis.
Di solito, il motivo per cui una bellezza esotica non fiorisce è:
- lo stato di stress trasferito, in cui è possibile anche il danneggiamento della pianta. Lo stress per un'orchidea significa un improvviso cambiamento nell'ambiente, di solito quando si sposta o quando si trasporta lo stelo dal negozio a casa durante la stagione fredda. In questo caso è possibile congelare o semplicemente ipotermia della pianta;
- le malattie ostacoleranno la fioritura se le radici o le foglie sono colpite. La pianta semplicemente non riceve i nutrienti necessari e non sarà in grado di scacciare un peduncolo di alta qualità. Shtambu semplicemente non avrà abbastanza forza;
- una scarsa cura inoltre non accompagnerà i fiori variegati, solo l'irrigazione normale con una quantità sufficiente di fertilizzante. Un luogo senza correnti d'aria, luminoso, ma senza luce solare diretta, contribuirà allo spostamento del peduncolo dallo stelo e all'ulteriore sviluppo dei fiori su di esso.
Inoltre, in assenza di fioritura, il vicinato sbagliato delle piante può essere colpevole, che dovrebbe essere rigorosamente osservato.
Consigli! Non dovresti coltivare banani e pomodori sullo stesso davanzale o vicino alla phalaenopsis. In estate, proteggere il bolo dalla vicinanza di meli e noci.
Come stimolare regolando la durata delle ore diurne?
Consigli: La ragione della riluttanza dell'orchidea a fiorire potrebbe risiedere nella mancanza di luce. È necessario assicurarsi che la pianta sia illuminata per almeno 10-12 ore al giorno. Per garantire questa condizione, un fitolampada di uno spettro adatto che non asciughi l'aria è del tutto adatto.
Nonostante le orchidee amanti della luce, non dovresti metterle sulle finestre meridionali in estate.: lì possono scottarsi e scottarsi da temperatura. Inoltre, qualsiasi pianta necessita di una fase di dormienza notturna per la corretta implementazione del processo di fotosintesi, quindi non dimenticare la pianta sotto il phytolamp incluso durante la notte.
L'orchidea non fiorisce per 2 anni, cosa fare. Analisi delle condizioni per mantenere un'orchidea
Quando acquisti un fiore, devi chiedere a uno specialista una spiegazione di quale varietà e caratteristiche della sua coltivazione. Phalaenopsis Orchid, la varietà più senza pretese che tollera perfettamente le ombreggiature chiare.Ma ci sono orchidee per le quali la finestra meridionale è adatta, e anche il caldo estivo è ben tollerato da loro. L'orchidea non fiorisce se vengono violate le condizioni di detenzione.
Dovresti sempre mettere un piattino di acqua bollita accanto all'orchidea. Mettete uno spicchio d'aglio nel substrato.
Se il fiore è stato acquistato in un negozio ed è già sbocciato e la freccia è diventata gialla, il periodo di riposo può durare fino a un anno. Se la pianta viene coltivata da bambini, ci vorranno più di due anni per aspettare la prima fioritura. A questo punto, il sistema radicale acquisirà forza e l'orchidea rilascerà 5-6 foglie. La fioritura precoce indebolirà la bellezza.
Perché l'orchidea non fiorisce a casa dopo il trapianto? Quando aspettare la prima freccia? La pianta trapiantata costruisce prima la sua massa radicale entro sei mesi. Dopo che le radici aeree si sono sviluppate, le foglie crescono. I boccioli dei fiori sono deposti nei seni. Il periodo iniziale di sviluppo della pianta in condizioni favorevoli contribuisce alla costituzione di un maggior numero di peduncoli.
Ti ricordiamo come mantenere correttamente un'orchidea:
- Le radici sono ben sviluppate, verdi, alcune si trovano lungo le pareti di un vaso trasparente, alcune sono in alto, assorbendo l'umidità dall'aria.
- Il substrato non contiene corteccia fresca, segatura o letame.
- È meglio mantenere l'illuminazione diffusa.
- La differenza tra le temperature diurne e notturne durante la posa dei peduncoli dovrebbe essere di almeno 5 gradi.
- Top vestirsi con fertilizzanti liquidi, impoveriti in azoto ogni 10 giorni prima del rilascio della freccia.
Sono elencate le condizioni per l'impostazione dei boccioli dei fiori, ma è necessario osservare i requisiti biologici per mantenere le orchidee.
E se l'orchidea non fiorisse e si sviluppasse bene? Dovrai provocare il rilascio della freccia. La radice aerea e la freccia hanno lo stesso aspetto all'inizio. Ma la punta della freccia è arrotondata e alla radice è affilata, come nella foto.
Come ottenere le gemme da dare cambiando l'irrigazione?
Il regime di irrigazione è particolarmente importante per il successo della fioritura di un'orchidea.... Come accelerare la fioritura cambiando l'irrigazione? Innaffia la pianta immergendo completamente la pentola nell'acqua. Affinché il substrato asciutto sia qualitativamente saturo di umidità, è necessario rimuovere il vaso di fiori dai vasi decorativi e immergerlo in acqua per 3-5 minuti. Dopo l'irrigazione, la pianta deve essere estratta, lasciata scolare l'acqua in eccesso dalla pentola e rimessa nella sua posizione originale.
Tali manipolazioni devono essere eseguite ogni due settimane in inverno e ogni 10 giorni in estate. Bagni più frequenti possono portare alla decomposizione dell'apparato radicale e della malattia, e talvolta alla morte completa della pianta.
Le orchidee gravitano verso il clima umido delle regioni subtropicali, quindi è importante mantenere un'elevata umidità interna.dove sono cresciuti. La pianta deve essere spruzzata quotidianamente utilizzando acqua calda e morbida ben stabilizzata.
L'orchidea Phalaenopsis non fiorisce, cosa fare. Come e quando fiorisce l'orchidea phalaenopsis?
Quindi, prima devi capire una caratteristica botanica dello sviluppo del nostro ospite tropicale. Quando l'orchidea phalaenopsis fiorisce, la risposta a questa domanda nasconde in sé le risposte a tutte le possibili domande di giardinieri inesperti sul motivo per cui l'orchidea non fiorisce per molto tempo. Quindi, l'orchidea Phalaenopsis fiorisce per la prima volta non prima di 2 anni dopo la sua semina. Pertanto, se un fiore viene piantato con l'aiuto di un bambino, vale la pena aspettare la formazione di almeno 6 foglie a tutti gli effetti e quindi suonare l'allarme.
Immediatamente dopo la semina, la pianta inizia a costruire la sua massa radicale. Questo può richiedere almeno 6 mesi, a seconda delle condizioni di impianto. E solo dopo inizia lo sviluppo delle radici aeree e della massa decidua. Questo è un momento molto importante, poiché i boccioli dei fiori dei futuri peduncoli sono posti nelle ascelle delle nuove foglie. Pertanto, non appena iniziano a comparire le cime delle nuove foglie, è necessario avviare la concimazione attiva con complessi minerali. Ma fa attenzione.È meglio escludere l'azoto dalla composizione delle medicazioni o acquistare tali formulazioni dove è contenuto nel rapporto più piccolo. Il fosforo, il potassio e il magnesio sono necessari per deporre i futuri gambi dei fiori.
Un altro punto importante che riguarda la questione di quando fioriscono le orchidee. Questa pianta tropicale non ha idea del mutare delle stagioni. In linea di principio, non sa del fatto che abbiamo l'inverno alle nostre latitudini e arriva il momento di spargere il fogliame e interrompere la fioritura. L'orchidea phalaenopsis non è particolarmente sensibile alla durata delle ore diurne, poiché in condizioni naturali cresce sotto la copertura del fitto fogliame della foresta tropicale. Pertanto, l'orchidea phalaenopsis è in grado di fiorire senza interruzioni fino a 10-11 mesi. Il momento in cui lancia un peduncolo dipende interamente dall'abilità e dall'esperienza del coltivatore.
Valutazione della prontezza alla fioritura
Non aspettare che l'orchidea fiorisca tutto l'anno. Inoltre, non è necessario associare la fioritura di una pianta tropicale alla stagione, poiché nelle foreste tropicali nella patria dell'epifita non c'è una netta separazione tra loro. Per forzare un'orchidea a rilasciare un gambo di fiore, è necessario organizzare un microclima adatto.
Puoi capire se un'orchidea è pronta per formare gemme dopo aver valutato il tipo di pianta. Per cominciare, esamina il sistema radicale, le foglie del fiore. La condizione delle radici è particolarmente importante. Dopotutto, riflettono la salute della pianta di orchidea nel suo insieme. Non è necessario rimuovere il fiore dal vaso per vederli. Di solito le epifite vengono coltivate in contenitori trasparenti attraverso i quali le radici sono chiaramente visibili.
In un'orchidea sana, le radici sono dense, giallastre o bianche. Dopo l'irrigazione, diventano verde chiaro. L'età delle radici è determinata dalle peculiarità dell'ombra. I giovani e in crescita attiva sono dipinti con un tono brillante. Le radici più vecchie hanno un colore verde tenue. Le radici scurite nel vaso indicano un problema. Sono impregnati d'acqua o marci.
Inoltre, viene valutata la condizione della parte fuori terra. Le foglie sane sono sode e carnose, con una buccia verde brillante. Non hanno rughe o punte secche. Le foglie giovani in crescita dall'uscita indicano che il fiore è passato alla stagione di crescita. In una pianta sana, una freccia di fiori appare più volte all'anno e forma boccioli pronti per aprirsi.
La prima formazione di fiori nelle orchidee ibride inizia dopo che il fiore ha raggiunto l'età di 1,5-3 anni. Al momento della formazione della prima freccia del fiore, l'orchidea dovrebbe avere più di 5 nuove foglie. In alcuni casi, la formazione della freccia avviene prima. Ma un tale stelo di fiori di solito si secca, poiché l'epifita non ha la forza di fiorire completamente.
E se l'orchidea non fiorisse, cosa fare. Perché le orchidee non fioriscono?
Molti coltivatori di fiori dilettanti non capiscono perché la loro orchidea non è fiorita da un anno, 2 anni. Diamo uno sguardo più da vicino alla domanda principale: perché le orchidee non fioriscono e cosa fare a casa quando sorge un problema?
Errori di cura
La durata e la frequenza della fioritura di un'orchidea dipendono sia dalle condizioni di detenzione sia dall'appartenenza a una particolare specie o varietà.
Con cure improprie, l'orchidea non fiorisce.
Per le varietà ibride adattate alla coltivazione in casa, i cicli di fioritura fino a 2-3 volte l'anno con pause di riposo. La violazione di questo ritmo indica errori commessi durante la cura della pianta, di conseguenza si ottengono orchidee non fiorite.
Violazioni di temperatura
La patria delle orchidee sono le foreste tropicali umide e calde, quindi, con la manutenzione della stanza, è necessario osservare il corretto regime di temperatura:
- A temperature superiori a 25-30 ℃, le piante crescono intensamente e fioriscono male; in inverno, la temperatura non dovrebbe scendere sotto i 16 ℃. La temperatura ottimale per un'orchidea è di 20-24 ℃;
- La formazione dei peduncoli è ben influenzata dalla fluttuazione giornaliera delle temperature diurne e notturne nell'intervallo 5-7 ℃.
Ciò corrisponde al ciclo di vita naturale della pianta, che innesca un meccanismo di fioritura sicuro.
Sfumature luminose
Uno dei principali fattori che influenza lo sviluppo e la fioritura di un'orchidea è la luce. L'illuminazione sbagliata è stressante:
- Le foglie si allungano, il loro colore diventa più chiaro;
- La crescita rallenta e la fioritura si ferma;
- Il peduncolo non si forma;
- La luce solare diretta in estate provoca ustioni sulle foglie.
La pianta è sensibile anche alle sfumature di illuminazione, come lo srotolamento del vaso o lo spostamento in un'altra posizione, che può causare la caduta dei fiori.
Tecnica di irrigazione
I coltivatori di fiori alle prime armi a volte si lasciano trasportare dall'irrigazione, a causa della quale l'orchidea ha problemi:
- Innaffiature frequenti stimolano lo sviluppo delle parti vegetative: radici e foglie;
- L'eccessiva umidità può far marcire le radici, a seguito della quale acquisiscono un colore scuro. Una tale pianta non fiorirà.
Il regime di irrigazione deve essere corretto e, se vengono trovate radici marce, la pianta viene trapiantata in un nuovo terreno.
Composizione del mangime errata
Una composizione di fertilizzanti selezionata in modo improprio può essere un fattore a causa del quale l'orchidea non forma un peduncolo, ad esempio una varietà come il cymbidium:
- L'eccesso di azoto stimola la crescita dell'apparato radicale e delle foglie;
- Il fosforo nella composizione dei fertilizzanti stimola la formazione di un peduncolo.
Importante! Per l'alimentazione, è necessario utilizzare solo fertilizzanti speciali per orchidee con un basso contenuto di azoto.
Assicurati di avere il fertilizzante corretto prima di nutrire le tue orchidee.
Sopra, puoi vedere una foto di come i fertilizzanti per orchidee sembrano a casa da Bona Forte. Il rapporto ottimale tra azoto, potassio e fosforo per stimolare la fioritura è 2: 6: 6.
Dopo il trapianto
Le radici della pianta sono molto sensibili al trapianto e dopo di esso si riprendono a lungo. La mancanza di fioritura durante questo periodo può essere dovuta al fatto che:
- Durante la prima metà dell'anno dopo il trapianto, la massa radicale cresce attivamente. Quindi si formano le radici aeree e crescono le foglie, nelle ascelle delle quali sono deposti i boccioli dei fiori;
- Se durante il trapianto dovessero essere tolte troppe radici, il fiore potrebbe non aderire bene al substrato, il che renderà difficile la fioritura;
- La manutenzione impropria delle piante e le condizioni di crescita sono particolarmente colpite.
Le condizioni confortevoli create dopo il trapianto di orchidee determinano una buona crescita, sviluppo e fioritura precoce.
Violazione del sistema di root
Se la pianta viene trapiantata in modo errato, il sistema radicale potrebbe essere disturbato:
- Decadimento delle radici dovuto a un substrato selezionato in modo improprio;
- Il volume del vaso è troppo stretto per il sistema di root;
- Lesioni alle radici durante il trapianto a causa della loro crescita nelle pareti del vaso.
Se il trapianto è andato bene e non fiorisce, una possibile causa potrebbe essere una cura impropria dell'orchidea.
Il terreno non trattiene la pianta
Se l'orchidea è fissata male nel terreno per lungo tempo, ciò può influire sulla sua capacità di formare un peduncolo. In questo caso, la pianta deve essere trapiantata in un substrato adatto o riempita di terra in un vaso.
Salutare
A volte una pianta esteriormente sana ha problemi con la fioritura: o l'orchidea non fiorisce o svanisce rapidamente.
Grassa e non rilascia peduncolo
Le ragioni per non fiorire possono essere diverse:
- L'irrigazione monotona della pianta ha un effetto positivo sulla crescita delle foglie;
- L'azoto predomina nella medicazione superiore, mentre l'orchidea aumenta rapidamente la sua massa fogliare.
La regolazione del regime di irrigazione e della nutrizione aiuterà a ripristinare la fioritura.
Dà solo bambini
Molto probabilmente, il regime di temperatura non viene osservato: durante il giorno + 22-24 gradi, di notte + 16-18 gradi. È anche possibile che ci sia un eccesso di azoto nella medicazione superiore.
Con una cattiva alimentazione, l'orchidea non fiorisce, ma dà solo bambini.
Ha rilasciato una freccia, ma non sboccia
L'orchidea ha lanciato una freccia, ma il fiore non sboccia per molto tempo. Ciò è spesso dovuto a condizioni di crescita scomode:
- Se un peduncolo è apparso nella stagione buia senza illuminazione aggiuntiva, la pianta non avrà la forza per una normale fioritura;
- La bassa umidità dell'aria o la vicinanza di dispositivi di riscaldamento fanno seccare la freccia che porta il fiore.
Con la cura adeguata e l'aderenza alle raccomandazioni, l'orchidea si sentirà benissimo a casa e si diletterà con una fioritura rigogliosa.
Influenza di malattie e parassiti sullo sviluppo dei peduncoli
Una pianta affetta da una malattia fungina o da insetti (afidi, acari molli, cocciniglie, ecc.) Ha smesso di fiorire, cosa devo fare in questo caso?
Attenzione! La causa principale della malattia dell'orchidea è l'immunità debole, una conseguenza di una manutenzione e cura improprie.
Il trattamento consiste nell'utilizzo di fungicidi o insetticidi. Dopo il periodo di recupero, la pianta fiorirà di nuovo.
Gocce fiori e boccioli
I motivi per cui un'orchidea lascia cadere fiori e boccioli includono:
- Vecchio substrato che è già decaduto e marcito;
- Trasferimento in un altro luogo durante la fioritura;
- Un condizionatore d'aria nelle vicinanze o una corrente fredda;
- Durante la fioritura, la temperatura dell'aria è salita oltre i 30 ℃;
- La pianta da fiore non è concimata;
- Puoi spruzzare solo le foglie, non i fiori.
Con la dovuta cura, l'orchidea si diletterà con la fioritura per molti anni.
Perché non inizia da molto tempo?
Potrebbero esserci diversi motivi per cui l'orchidea non ha fretta di compiacere il suo proprietario con fiori per più di un anno, o anche due.
Qualsiasi specie di piante di orchidee non ama davvero il movimento nello spazio. Anche il vaso rivolto dall'altra parte rispetto alla fonte di luce diventa per loro un serio stress. Come risultato della rotazione e del riorganizzazione della pianta da un luogo all'altro, possono verificarsi ritardi nell'aspetto del peduncolo e può iniziare la caduta di gemme già fissate.- Un motivo comune per cui un'orchidea non fiorisce potrebbe essere dovuto a un'illuminazione insufficiente del suo apparato radicale. Sono le radici che forniscono la fotosintesi a tutti gli effetti dell'intera pianta, quindi le orchidee in fiore dovrebbero essere piantate solo in vasi trasparenti.
- Un'orchidea non fiorirà mai se non c'è abbastanza luce per essa. Pertanto, per la fioritura di questa pianta, è importante fornirle il giusto livello di illuminazione. Nei giorni invernali, le lampade a LED verranno in soccorso, il che aiuterà a prolungare le ore di luce del giorno per il tempo richiesto (di norma, le orchidee richiedono 10 ore di luce intensa per una fioritura regolare).
- La mancanza di sbalzi di temperatura giornalieri e stagionali nella stanza porta anche a un ritardo nella fioritura delle orchidee. In questo caso, tutto ciò che serve per la fioritura è creare la pianta il più vicino possibile alle condizioni naturali, assicurandosi che la temperatura dell'aria di notte sia di 4-6 ° C inferiore rispetto al giorno. Un'ottima soluzione sarebbe creare uno svernamento artificiale per un animale domestico verde per almeno 20 giorni a una temperatura di 5-10 ° C sopra lo zero.
L'orchidea ha rilasciato un peduncolo, ma non fiorisce. Istruzioni dettagliate su come prendersi cura se non c'è fioritura
Opzione numero 1: considera come prendersi cura di un'orchidea se non produce un peduncolo e le foglie e le radici non crescono.
Quando non c'è crescita e fioritura di un'orchidea, il motivo potrebbe essere un'irrigazione sistematica e frequente, l'assenza di differenze tra le temperature diurne e notturne. Per risolvere questo problema è necessario:
- Posiziona il vaso su un davanzale con una luce intensa ma senza luce diretta.
- Innaffia il fiore ogni 10-12 giorni dopo aver asciugato completamente il terreno.
- Predisporre orchidee con una differenza tra le temperature diurne e notturne di 5-7 gradi.
Opzione numero 2: quando l'orchidea cresce solo radici, ma i boccioli non compaiono.
Se non c'è crescita delle foglie e fioritura delle orchidee allo stesso tempo, il motivo è un'irrigazione frequente e regolare, le stesse temperature diurne e notturne. Per risolvere il problema, è necessario seguire le seguenti raccomandazioni:
- Posiziona il vaso su un davanzale con una luce intensa ma senza luce diretta.
- L'irrigazione viene effettuata ogni 10-12 giorni.
- Asciugare accuratamente il terreno tra un'annaffiatura e l'altra.
- È inoltre necessario assicurarsi che l'orchidea abbia una differenza tra le temperature diurne e notturne di 6-8 gradi.
Opzione numero 3: se l'orchidea produce solo foglie, ma non gambi di fiori.
La crescita vegetativa attiva delle foglie e l'assenza di fioritura indicano un eccesso di fertilizzanti azotati nel terreno. Per risolvere il problema, è importante trascorrere una stagione secca per il fiore.
- Attendere 4 giorni tra un'annaffiatura e l'altra per asciugare le radici.
- Smettono di spruzzare, nutrendosi fino a quando non appare il peduncolo.
- Organizzare una corretta illuminazione, integrare con lampadine fredde in inverno. Tienili a una distanza di 40 cm dalla sommità della testa.
Crea artificialmente una mancanza di umidità e assicurati che la temperatura sia di circa 30 gradi. Dopo 1-2 mesi appariranno i boccioli dei fiori.
Se la "siccità" viene eseguita correttamente, il peduncolo inizierà a crescere attivamente e le foglie inferiori diventeranno più morbide.
Opzione numero 4: l'orchidea ha rilasciato un peduncolo, ma ancora non fiorisce.
Se un'orchidea ha rilasciato un peduncolo, ma crescono solo foglie e radici, e ancora non fiorisce, niente panico. Questa è una caratteristica individuale di molte varietà, quando la pianta raccoglie i boccioli, ma non li dissolve fino a 3 mesi.
Devo stimolare artificialmente la pianta?
Per Affinché un'orchidea appena trapiantata produca fiori grandi e luminosi, è necessario prestare attenzione a stimolare artificialmente la sua fioritura... È importante assicurarsi che la pianta sia completamente sana, abbia radici forti e foglie forti e carnose.
- Molto spesso, la fioritura di un'orchidea viene stimolata mettendola in una situazione stressante. Se la pianta ha iniziato a "pigra" e non ha rilasciato un peduncolo per molto tempo, si può provare a spingerla a fiorire annaffiando. Per fare questo, immergere la pentola in acqua riscaldata a 40-45 ° C e lasciarla lì per 30 minuti.
- Una doccia calda è anche un utile stimolante per la fioritura delle orchidee. Mettete la pianta in un bagno e bagnatene le foglie e le radici con un getto d'acqua molto caldo (la temperatura deve essere tollerabile sulle mani, altrimenti si possono bruciare radici e foglie!).
- Se l'orchidea non è mai sbocciata, nonostante l'età appropriata, oltre alla quantità e qualità dei germogli, puoi provare a mandarla su un balcone fresco per una o due settimane (la temperatura ambiente non deve scendere sotto gli 0 ° C). Questa procedura simula lo svernamento di una pianta in condizioni naturali, avvicinandone così il periodo di fioritura. Dopo aver riportato il fiore in casa, apparirà presto un peduncolo.
L'orchidea non scocca una freccia. Perché la pianta non rilascia la freccia?
Importante. Le ragioni per le quali ci sono problemi con il peduncolo dipendono dal tipo di orchidea di cui stiamo parlando. Senza conoscere le peculiarità di prendersi cura di una particolare varietà di orchidee, non si può sperare nella sua sistematica e abbondante fioritura!
Tutte le orchidee si dividono in simpoidali e monopoidali. Questi ultimi hanno un solo punto di crescita, il cespuglio non si divide, non ha un periodo dormiente: Wandas, Phalaenopsis, Ascocenda. I sympoids, d'altra parte, hanno bisogno di un periodo di riposo, che dovrebbe essere adeguatamente assicurato. In altre parole, ciò che è buono per la phalaenopsis e il dendrobium non sarà rilevante per wanda, cymbidium, cattleya.
Prima di aspettarti un gambo da un'orchidea, devi familiarizzare con la letteratura specializzata sulla creazione delle condizioni necessarie per mantenere un certo tipo di fiore. E poi è necessario analizzare: perché l'orchidea non dà un peduncolo, se le condizioni create gli si adattano e se non sono adatte, allora cosa si dovrebbe fare? Se l'epifita non ha abbastanza luce, lo schema di irrigazione non viene regolato, il regime di temperatura corretto non viene osservato, la pianta è stata concimata per molto tempo, quindi la fioritura è fuori questione.
Alcuni fioristi usano preparazioni speciali come la pasta di citochinine. È un fitarmonico, il suo scopo principale è risvegliare gemme dormienti, formare germogli nel luogo previsto e accelerare la fioritura di una pianta.Un altro farmaco è l'acido succinico (4 compresse per 1 litro di acqua). Un vaso di orchidea viene posto in una soluzione di acido con acqua durante la notte. Affinché l'orchidea germogli un peduncolo, non è sufficiente farlo una volta: una procedura simile dovrebbe essere eseguita almeno una volta alla settimana.
Domande dai lettori
A che età la pianta inizia a fiorire? Rischi quando si usano stimolanti nelle giovani orchidee
Generalmente, varietà ibride, a seconda delle condizioni di detenzione, iniziano a fiorire all'età di 1,5 o 3 anni. Una pianta matura, pronta a fiorire, dovrebbe avere almeno 5-8 foglie.
In giovane età, l'orchidea non vale la pena tenere eventi per stimolare la crescita o utilizzare biostimolanti chimici. La fioritura di una pianta così fragile la indebolirà e porterà ad un prematuro appassimento dei fiori.
Cosa devi ricordare del periodo dormiente della pianta?
Periodo dormiente, in cui la pianta entra dopo la fioritura, è uno stato fisiologico normale. Di solito dura diversi mesi.
In questo momento, vengono deposti i boccioli dei fiori e si forma un aumento. In questo periodo fornire:
- Ridurre l'irrigazione della pianta;
- Top vestirsi con fertilizzanti che stimolano la crescita della massa verde;
- Condizioni di detenzione calde e abbastanza leggere.
Durante il periodo di riposo, è necessario prendersi cura dell'orchidea.
Al termine di questo processo la pianta è pronta per fiorireche si verifica quando l'umidità, la temperatura e le condizioni di luce soddisfano i requisiti biologici di una particolare specie.
In che modo l'assenza di condizioni stressanti influisce sulla formazione di una freccia in fiore?
In condizioni di crescita favorevoli e buona cura, anche senza creare stress artificiale, l'orchidea rilascerà un peduncolo.
Se per qualche motivo ciò non accade, crea condizioni di poco stress, che si attiva formazione del peduncolo.
Tipi di orchidee da interni
Avendo affrontato i tipi di orchidee, vale la pena notare che non tutte le varietà possono essere coltivate a casa. Le specie ibride allevate a seguito dell'incrocio si sentiranno benissimo.
Le orchidee da interno sono divise in due gruppi:
Monopodial. Questi includono, ad esempio, la phalaenopsis. Questo gruppo è caratterizzato dalla presenza di un rene apicale. Le foglie crescono da esso in file opposte, quindi il germoglio ha una lunghezza illimitata. La distanza tra le file di foglie è diversa, in quanto dipende dal tipo di pianta. La particolarità delle foglie è che preservano le riserve d'acqua. I loro peduncoli sono lunghi. Va notato che dopo la fioritura, non è necessario rimuovere e, se tagliato, ne compaiono di nuovi.
Sympodial. La particolarità sta nelle infiorescenze, che possono essere di due tipi: apicali e laterali. Nella prima versione, il bocciolo apicale muore dopo aver raggiunto una certa dimensione o rinasce in un peduncolo, e uno nuovo si forma alla sua base. In un altro caso, le gemme laterali appaiono dalle gemme alla base delle riprese.
I fusti sono caratterizzati da un forte ispessimento, successivamente si trasformano in tuberi di varie forme. Contengono acqua e sostanze nutritive. Le specie più famose sono dendrobium, cymbidium.
Errori durante l'irrigazione della pianta
Ogni fiorista dovrebbe sapere come innaffiare un'orchidea per mantenerla sana. L'apparato radicale di questi fiori è piuttosto insolito e non ci è familiare. Le piante epifite non crescono nella nostra zona, ad eccezione dei muschi.
Ma nella giungla tropicale, questo è un fenomeno comune. Così belle orchidee sono piante epifite. Ciò significa che non crescono sul terreno. Il luogo della loro crescita sono alberi e rocce rocciose.
Questo spiega facilmente perché il loro sistema di root è così insolito. Dopo tutto, le radici delle orchidee si nutrono nel senso letterale della parola "dal nulla". Da esso, assorbono la quantità richiesta di umidità e sostanze nutritive evaporate con essa.
È possibile ottenere la fioritura di un'orchidea solo osservando rigorosamente tutte le raccomandazioni per l'irrigazione. E prima di tutto, è moderazione. Può sembrare strano, ma è proprio riducendo l'irrigazione che si può ottenere il peduncolo desiderato.
E ancora, si tratta delle caratteristiche strutturali del sistema di root. Le radici non dovrebbero essere in acqua e non tollerano l'umidità stagnante. Con annaffiature frequenti o eccessive, l'umidità non ha il tempo di evaporare, il che porta alla decomposizione delle radici. Per capire la gravità della situazione basti immaginare che le radici della phalaenopsis, poste in un ambiente troppo umido, marciranno completamente in soli 2 giorni.
Pertanto, un'irrigazione impropria crea stress per l'intero fiore e, di conseguenza, esclude la possibilità di fioritura.
Potatura del peduncolo
L'orchidea è sbiadita, cosa devo fare dopo? Ogni peduncolo ha gemme che sono in una modalità dormiente e, in modo che dopo la fioritura, il peduncolo dell'orchidea non si asciughi e non cada con loro, deve essere tagliato.
potatura dei peduncoli delle orchidee - nella foto
L'esperienza degli allevatori di orchidee suggerisce che è necessario tagliare il peduncolo nella regione del terzo germoglio, se lo tagli più vicino alle radici - la fioritura sarà abbondante, ma tardiva e una potatura più alta porterà alla crescita di il peduncolo di lato e la tua bellezza cadrà su un fianco. L'espulsione delle frecce da gemme aggiuntive avviene più velocemente rispetto alla gemma principale, quindi la diva tropicale fiorirà entro un mese e mezzo dalla fioritura precedente.
Se hai acquistato una pianta non fiorita e non hai fretta di farti piacere con i boccioli: dai un'occhiata più da vicino al numero di germogli, dovrebbe essere da 5 a 8, se ci sono meno germogli - la pianta è ancora troppo giovane e la fioritura può indebolirlo. L'orchidea inizia a dissolvere i boccioli a 2-3 anni, forse ha senso aspettare e basta? Ora sapete, cari lettori, come far fiorire un'orchidea.
Misure preventive
Poiché i problemi con le condizioni della pianta sono più facili da prevenire che risolverli in un secondo momento, è utile ricordare cosa non dovresti fare per evitare questi problemi:
- Non permettere il ristagno idrico del terreno e la comparsa di goccioline d'acqua sul fogliame, che porta alla decomposizione e alla comparsa di malattie fungine.
- Le orchidee non dovrebbero essere annaffiate di notte. poiché questo porta all'ipotermia e provoca l'insorgenza di infezioni fungine.
- Non innaffiare le orchidee con l'acqua del rubinetto, poiché i sali contenuti nella sua composizione si depositano sui processi radicali e impediscono loro di assorbire normalmente umidità con sostanze nutritive. Come ultima risorsa, occasionalmente puoi usare acqua del rubinetto ben stabilizzata.
- Non è consigliabile abusare di fertilizzanti e sperimentare le loro proporzioni. È meglio usare cibo appositamente progettato per le orchidee, seguendo attentamente le istruzioni.
- Le piante appena acquisite non devono essere collocate immediatamente accanto a case a crescita lunga, al fine di evitare la loro infezione senza un adeguato periodo di quarantena.
- Non dovresti rimuovere il peduncolo sbiadito prima che si asciughi, perché nel tempo (dopo 2-3 mesi) il peduncolo non essiccato può rifiorire e formare anche dei "piccoli".
- In nessun caso la phalaenopsis dovrebbe essere tenuta sotto i raggi cocenti del sole, che non solo possono bruciare le foglie, ma sono anche in grado di seccare le radici aeree.
Importante! Affinché questa orchidea appaia in tutto il suo splendore per quasi un anno, non si può fare a meno dell'illuminazione artificiale in inverno.
Cura impropria
In altri casi, possiamo parlare di violazioni delle fasi di cura o di un attacco di insetti, nonché della presenza di malattie. Per ammirare la fioritura rigogliosa e bella, il proprietario della pianta dovrà eliminare errori come violazioni della temperatura, irrigazione impropria o condimento superiore e regolare il grado di illuminazione.
Violazione della temperatura
Quando mantiene una tale bellezza, ha bisogno di fornire una temperatura vicina a quella disponibile nell'ambiente naturale.L'orchidea non fiorirà se la diminuzione della temperatura giornaliera è inferiore a 5 ° C. Per una normale piantagione di un peduncolo, il vaso deve essere trasferito in un luogo fresco durante la notte.
La temperatura ottimale in estate dovrebbe essere di 25-30 ° C, in inverno di circa 18 ° C sopra lo zero.
Inoltre, per diversi tipi di orchidee, gli indicatori di temperatura varieranno. Ad esempio, la temperatura media giornaliera per l'orchidea phalaenopsis dovrebbe essere + 18-25 ° C, per dendrobium - da 15 a 25 ° C, cymbidium - da 35 a 38 ° C, pafiopedilum - da 18 a 25 ° C sopra lo zero.
Irrigazione o alimentazione impropria
Un ospite tropicale reagisce bruscamente alle violazioni dell'irrigazione e della fertilizzazione. Poiché la pianta che cresce nel suo habitat naturale non fiorisce durante la stagione delle piogge a causa della mancanza di impollinatori, con l'irrigazione domestica intensiva potrebbe non rilasciare i tiratori. Lo stesso accadrà se innaffi il fiore con acqua fredda. Per garantire una fioritura abbondante e tempestiva, la pianta deve essere annaffiata solo dopo che il terreno si è asciugato. Questo può essere determinato dal colore delle radici: dovrebbero essere quasi bianche o almeno schiarite. Per stimolare la fioritura, alcuni coltivatori combinano l'irrigazione con l'introduzione di medicazioni al fosforo di potassio.
Ci sono fertilizzanti necessari per costruire la massa verde, così come quelli che promuovono la fioritura. I preparati con un alto contenuto di azoto sono consigliati per l'uso durante la stagione di crescita, cioè in primavera. Se in questo momento vengono applicati fertilizzanti al fosforo di potassio, che contribuiscono alla formazione di gemme e una freccia di fiori, puoi provocare la formazione prematura di fiori e distruggere la pianta. Inoltre, queste medicazioni non vengono utilizzate durante il periodo di recupero dell'orchidea dopo un danno all'apparato radicale.
Problemi di illuminazione
Se specie di orchidee come la phalaenopsis e il papiopedilum possono ancora sopportare un'illuminazione insufficiente, per altre specie un tale problema può diventare serio e portare alla morte. Puoi determinare se una cultura ha abbastanza luce dal colore delle foglie. Dovrebbero essere di colore verde chiaro, poiché la presenza del giallo è un indicatore di radiazioni ultraviolette in eccesso.
La pianta segnalerà una mancanza di illuminazione con foglie verde brillante. Per regolare la quantità di luce, nelle prime settimane dall'aspetto dell'orchidea, è necessario monitorarla per regolare la quantità di luce ricevuta dalla pianta.
Il problema della mancanza di fioritura viene spesso risolto spostando il vaso in un luogo ben illuminato o installando un'illuminazione artificiale. In inverno è consuetudine utilizzare lampade a luce fredda per l'illuminazione supplementare, installate a una distanza non superiore a 40 cm dalla chioma dell'impianto.
Prevenzione dei problemi
Si dovrebbe notare che nel loro ambiente naturale - i tropici - le orchidee crescono sugli alberi, da cui i loro peduncoli pendono sotto il peso di boccioli e fiori. Pertanto, la crescita delle frecce non verticalmente verso l'alto, ma orizzontalmente è un processo naturale per una data pianta, stabilito dalla natura. L'unico modo per prevenire una situazione del genere a casa è girare costantemente il vaso dell'orchidea mentre il peduncolo devia di lato. Raggiungerà la luce, allineandosi così.
Per quanto riguarda i problemi di "dissolvenza" della crescita del peduncolo o anche la riluttanza dell'orchidea a fiorire, c'è solo una raccomandazione: osservare rigorosamente i requisiti per la manutenzione e la cura di un'orchidea di un certo tipo.
La cura delle orchidee è un processo laborioso. Le difficoltà possono sorgere ad ogni turno. Solo la perseveranza, la dedizione, l'attenzione del coltivatore lo aiuteranno a raggiungere l'obiettivo principale quando coltiva un'orchidea: ammirare a lungo la bellezza di un fiore.
Metodi di stimolazione
Esistono molti modi efficaci per stimolare la rifioritura delle orchidee:
- Calo di temperatura. Il fiore deve essere posto in condizioni insolite, cioè di notte, riorganizzato dove la temperatura scende a + 7 ... - + 15 gradi (un balcone o una loggia è adatto a questo).E durante il giorno, l'orchidea deve essere collocata in un luogo permanente dove la temperatura sarà di almeno +20 gradi.
- Cambia la medicazione. È necessario rimuovere i fertilizzanti che contengono azoto e sostituirli con quelli fosforici.
- Ridurre il numero di annaffiature. Ciò implica portare il fiore a uno stato secco e quindi tornare al normale regime di irrigazione.
- Metti l'orchidea all'ombra per cinque giorni.
Ma non dovresti fidarti ciecamente di ogni metodo, poiché tutti i fiori sono individuali, e per qualcuno gli esperimenti finiranno in una splendida fioritura, e per qualcuno - la morte del fiore. Se intendi mantenere in buona salute l'orchidea, devi scoprire in dettaglio quale specie è di fronte a te, quanti anni ha il fiore, poiché l'orchidea può sbocciare per la prima volta all'età di 1,5 anni. Devi anche prestare attenzione all'apparato radicale del fiore. Poiché le radici prendono parte alla fotosintesi, hanno bisogno di una quantità sufficiente di luce.
Pianta la tua orchidea in vasi di plastica trasparente in modo che una luce sufficiente raggiunga le radici.
Effetti avversi di malattie e parassiti
Se il fiore è affetto da infezioni virali o insetti, non fiorirà. È necessario ispezionare la pianta per rilevare parassiti, infezioni batteriche o fungine. Se viene identificato un problema, il fiorista deve acquistare un farmaco che elimini il problema ed elabori la coltura. Quando il tuo animale acquisisce forza, inizierà a rilasciare frecce e formare gemme. Di solito, un fiore ha bisogno di circa sei mesi per riprendersi. Le malattie delle radici sono molto pericolose e sgradevoli per la pianta. Il motivo potrebbe risiedere nell'irrigazione eccessiva, che provoca un ristagno della crescita, una diminuzione delle dimensioni delle foglie e l'inizio della decomposizione del sistema radicale. Ciò è dovuto al fatto che l'acqua entra nell'uscita della foglia, che quindi non si asciuga normalmente. La decomposizione può essere prevenuta eseguendo trapianti permanenti, che consentiranno al coltivatore di valutare le condizioni delle radici e la pianta si svilupperà e fiorirà meglio in un nuovo substrato.
Modi estremi per stimolare la fioritura
- Farmaci stimolanti
... I più comuni sono l'epina e l'acido succinico. Devono essere utilizzati secondo le istruzioni. Si ritiene che dopo il loro utilizzo, la comparsa di peduncoli e gemme sia accelerata. - Bagno
... In questo caso, invece dell'irrigazione-immersione, il vaso di fiori viene posto sotto la doccia del bagno. Innaffialo per circa 15 minuti con acqua calda non superiore a 35 0 С. Lasciare in un bagno pieno di vapore finché la pianta non si asciuga e si raffredda. - Creare condizioni stressanti
... Questa può essere la cessazione dell'irrigazione per un lungo periodo (più di tre settimane). O fornendo una netta differenza (più di 10 ° C) di temperature diurne e notturne.
Tali eventi vengono eseguiti solo con adulti (3-4 anni), fiori sani. Se vedi che al fiore non piacciono le tue procedure, interrompile immediatamente. Meglio rinunciarvi del tutto. Se il fiore è sano e te ne prendi cura, sceglierà il momento della sua fioritura stessa.
I motivi principali per rifiutarsi di fiorire:
- Malattia delle radici
... Molto spesso decadimento. Se il vaso è trasparente, sarà immediatamente evidente. Le radici sane hanno una luce verde chiaro. Marcio: marrone o nero. - Non abbastanza foglie
... È possibile stimolare la fioritura solo se sono presenti almeno sei foglie. Con meno foglie, la pianta non sopravviverà allo stress. - Fertilizzante in eccesso
... Soprattutto se c'è molto azoto. In questo caso, la pianta inizia ad ingrassare. Rilascia molte foglie, ma non pensa nemmeno a fiorire. - Illuminazione organizzata in modo errato
... Non posizionare il fiore in fondo alla stanza o alla luce diretta del sole. Organizza la luce diffusa. Ruota sempre la pentola con lo stesso lato verso la luce.
Ottenere più steli a casa
Il numero di peduncoli su un'orchidea dipende direttamente dalle caratteristiche genetiche. del tipo acquisito.Un ruolo importante è svolto da fattori come l'età della pianta, la potenza del suo apparato radicale, la quantità e la qualità dell'illuminazione, la regolarità dell'irrigazione e il rispetto del regime di temperatura ottimale.
A condizione che tutti i requisiti per la cura e la manutenzione dell'orchidea siano soddisfatti, puoi provare ad aumentare il numero di peduncoli come segue:
- Dopo la fioritura, tagliare i vecchi peduncoli (assicurandosi che siano completamente asciutti).
- Tratta le foglie e il substrato con un fungicida.
- Nutri la pianta con fertilizzanti per orchidee specializzati.
Dopo che il gambo del fiore dell'orchidea si è asciugato alla base, deve essere tagliato. Per fare questo, hai bisogno di forbici affilate o cesoie da potatura, carbone attivo. Con uno strumento affilato e pulito, un peduncolo essiccato viene tagliato, non raggiungendo due centimetri dalla superficie del substrato. Il sito di taglio viene lavorato con carbone attivo frantumato.
Alcuni fioristi consigliano: tagliare il peduncolo non completamente, ma fino al germoglio più alto "dormiente", poiché da esso può iniziare a svilupparsi una freccia laterale e il secondo germoglio appare dalle ascelle delle foglie. Quindi, sarà possibile ottenere una pianta con due peduncoli.
Suggerimenti aggiuntivi
- Compra un fiore in inverno. Allora il luminoso sole primaverile risveglierà i germogli addormentati. Di conseguenza, il periodo di fioritura sarà allungato.
- Compralo non con uno, ma con diversi peduncoli.
- Non dimenticare di far riposare la pianta. Cerca di mantenere almeno tre o quattro mesi tra le fasi di fioritura.
- Usa phytolamps in condizioni di scarsa illuminazione.
- Basse temperature, forti fluttuazioni delle temperature diurne e notturne, umidità dell'aria insufficiente e substrato secco possono essere le ragioni della caduta e dell'ingiallimento delle gemme sui peduncoli.
- Non rimuovere i peduncoli sbiaditi. Se non sono completamente asciutti, tagliali fino alla prima gemma dormiente. Ciò aumenta la probabilità che appaiano più gemme.
Temperatura.
A volte l'orchidea non fiorisce perché non c'è differenza di temperatura nella stanza. In condizioni naturali, anche all'equatore, c'è una differenza tra le temperature diurne e notturne. Si aggira intorno ai cinque gradi. Cerca di ottenere la fioritura organizzando variazioni di temperatura nell'intervallo di almeno due o tre gradi. Ma non con l'aiuto di correnti d'aria e condizionatori d'aria.
La Phalaenopsis e le scarpe rilasciano i gambi dei fiori quando la temperatura scende a 13 ° C.Quando un'orchidea fiorisce, ha bisogno di una temperatura fresca (da 16 a 21 gradi). Questa temperatura aumenterà il tempo di fioritura.
Cura dell'orchidea dopo la fioritura
A seconda del tipo di orchidea, dopo la fioritura, sono necessari diversi metodi di cura. L'orchidea di Cattleya si ritira dopo che il bulbo è sbiadito e maturato. Deve ridurre l'irrigazione di 2-3 volte e rimuovere la medicazione superiore. Il Dendrobium King, dopo la fioritura, necessita di un abbassamento della temperatura e di annaffiature molto rare. I requisiti generali per la maggior parte delle orchidee sono temperature più basse e meno irrigazione. La durata del periodo dormiente è diversa per ciascuna specie.
La Phalaenopsis, come sempre, è originale. La fioritura dell'orchidea phalaenopsis inizia con il fatto che la pianta cresce un lungo peduncolo. La Phalaenopsis può far crescere un peduncolo per due mesi. La lunghezza del peduncolo può essere fino a 1 metro. Dopo un periodo di fioritura, un brutto bastoncino verde rimane al centro della pianta. In altre orchidee in letargo, questi peduncoli appassiscono e le attività di cura delle orchidee post-fioritura includono la rimozione di parti essiccate e il reimpianto. Ma la phalaenopsis praticamente non ha un periodo di riposo, quindi non è consigliabile tagliare il peduncolo.
Peduncolo tagliato correttamente nella phalaenopsis
D'altra parte, un lungo bastone nudo che sporge dal centro delle foglie rovina l'intera vista. Pertanto, i coltivatori di orchidee scendono a compromessi tagliando il peduncolo solo parzialmente. Il fatto è che dopo la fioritura, l'orchidea phalaenopsis inizia quasi immediatamente a prepararsi per la produzione di nuovi fiori.Se il peduncolo viene tagliato alla radice, la Phalaenopsis avrà di nuovo bisogno di circa due mesi per distillare un nuovo peduncolo.
Creazione di illuminazione e controllo della temperatura
Se tutte le condizioni confortevoli sono state create per il tuo fiore preferito, viene fornita un'attenta cura, ma stai ancora cercando un modo per far fiorire un'orchidea, quindi crea un ambiente un po 'stressante per essa. Per fare questo, puoi cambiare la posizione del fiore per tre / quattro settimane posizionandolo in un luogo buio e umido. Come risultato di questo cambiamento nell'ambiente, si risveglieranno nuovi reni.
Puoi anche far fiorire l'orchidea abbassando la temperatura notturna. In estate, questo è più facile da fare posizionando la pianta su un balcone, veranda o in giardino. In tali condizioni, a causa della differenza di temperatura tra il giorno e la notte, può iniziare la fioritura. Nella stagione fredda questo non si può fare, ma in alternativa si può ventilare la stanza di notte (l'oscurità e il fresco consentono l'accumulo di anidride carbonica), stimolando così la pianta a fiorire e formare una freccia di fiore, e non i bambini. L'importante è prendersi cura dell'assenza anche della minima bozza.
Quali sono i modi per ottenere l'aspetto di nuovi peduncoli nelle orchidee
Quindi, la tua Phalaenopsis acquistata in fiore è già fiorita sei mesi fa ed è ora che fiorisca di nuovo. Prima di stimolare la pianta a fiorire, controlla se la tua orchidea è sana? Solo dopo un attento esame per la presenza o l'assenza di marciume e altri segni di malattia possono essere utilizzati i metodi seguenti.
Anche le piccole piante giovani che non hanno raggiunto i due o tre anni di età potrebbero non fiorire.
Valuta la pianta, quante foglie giovani sono cresciute di recente? Quante radici sono apparse, siano esse in crescita attiva o "congelate". Le radici giovani differiscono da quelle vecchie in un delicato colore verde. Se la Phalaenopsis non cresce da molto tempo, si è semplicemente “addormentato”.
La ragione per l'aspetto del peduncolo dell'orchidea: lo stress
Se l'orchidea cresce magnificamente per diversi mesi, rilascia nuove foglie e radici, ma non c'è peduncolo, è necessario creare una situazione stressante.
- Posiziona l'orchidea in un luogo luminoso con 14-16 ore di luce diurna.
- In inverno, usa l'illuminazione artificiale con lampade per allungare le ore diurne.
- Prenditi cura dell'umidità elevata con pallet di muschio umido o argilla espansa.
- Nutri la pianta con prodotti speciali, compresse o pasta.
Per l'aspetto delle frecce, è preferibile cambiare lo schema di irrigazione e creare una stagione secca - annaffiare molto meno spesso con il substrato che si asciuga completamente in 2-3 giorni. Questo regime deve essere mantenuto fino alla comparsa dei primi rudimenti di una freccia di fiori. Se l'umidità dell'aria è alta, l'orchidea può avere una stagione completamente secca senza annaffiare per 3-4 settimane.
Nella tarda primavera o all'inizio dell'autunno, puoi portare l'orchidea sul balcone per mantenerla a 20–23 ° C durante il giorno e 10–13 ° C di notte. Un calo di temperatura così forte stimola molto bene la fioritura. In inverno, la differenza di temperatura può essere eseguita sul davanzale della finestra. Tuttavia, se la batteria è molto calda, è meglio separare la finestra con un foglio di gommapiuma di notte in modo che il calore della stanza non si trasferisca sul davanzale della finestra e rimuoverlo al mattino. Tuttavia, è preferibile il calo naturale della temperatura all'aria aperta.
Video: come far fiorire di nuovo un'orchidea
Esistono pillole e unguenti speciali per stimolare la fioritura. Le compresse più comunemente usate sono l'acido succinico e la pasta di citochinine.
Per stimolare ulteriormente la fioritura dell'orchidea, vengono utilizzati preparati fertilizzanti: "Bud", "Ovary", "Blossom".
Acido succinico come mezzo per stimolare l'aspetto di un peduncolo
L'acido succinico rafforza, stimola e sostiene le piante. Dopo aver usato l'acido succinico, le orchidee iniziano a far crescere attivamente radici, foglie, boccioli di fiori che si risvegliano.
Come usare correttamente l'acido succinico:
- Diluire 1 compressa in 0,5 litri d'acqua (se sfusa, quindi sulla punta di un coltello).
- Versare l'acqua in un flacone spray e spruzzare su foglie, radici aeree, colletto della radice.
- Innaffia il terreno con il resto della soluzione o immergi l'orchidea per 6-8 ore.
La spruzzatura non sostituisce la medicazione superiore, quindi, dopo la stimolazione, l'orchidea deve continuare ad essere nutrita con fertilizzanti complessi. L'acido succinico viene utilizzato al meglio ogni tre settimane per la crescita di nuovi germogli.
Utilizzo della pasta di citochinina per rifiorire
La pasta di citochinine è un preparato ormonale a base di citochinine. Grazie a lui, i germogli dormienti si risvegliano sulla pianta, le cellule iniziano a dividersi attivamente. La pasta conferisce al 100% l'aspetto dei bambini di orchidee. La citochinina dovrebbe essere utilizzata nella stagione calda o fornire all'orchidea condizioni paragonabili alle condizioni estive (luce intensa e calore).
Applicazione della pasta miracolosa:
- La pasta è imbrattata di gemme su un peduncolo già esistente. Di regola, viene scelto il rene più basso o più alto.
- Rimuovere delicatamente le squame secche superiori con una pinzetta o un coltello, sotto il quale si trova un piccolo bocciolo verde. È necessario cercare di non danneggiare sia il germoglio stesso che il peduncolo.
- La pasta di citochinine viene spremuta sulla punta di uno stuzzicadenti e trasferita nel rene. Pasta di piselli - fino a 2 mm. Per una migliore penetrazione della pasta, puoi graffiare leggermente il rene con un ago sterile con movimenti delicati e fluidi.
- Distribuire la pasta su tutta la superficie del rene.
In una settimana, da questa gemma apparirà un nuovo peduncolo o un bambino. Non usare eccessivamente la pasta di stimolazione. È sufficiente elaborare 2-3 gemme (si può fare di più su una pianta potente), poiché l'orchidea dovrà quindi far crescere questo bambino o peduncolo.
Indicazioni per l'uso della pasta di citochinine:
- condizioni deplorevoli o critiche dell'impianto;
- risvegliare un fiore da un lungo "letargo" invernale;
- sviluppo irregolare delle piante.
Non utilizzare la pasta di citochinine per stimolare la fioritura nei seguenti casi:
- danno all'orchidea da malattie o parassiti;
- l'orchidea sta già fiorendo abbondantemente e il risveglio di gemme extra indebolisce la pianta;
- non c'è bisogno di risvegliare più di tre gemme con la pasta;
- non imbrattare le radici e le foglie dell'orchidea;
- non utilizzare su orchidee giovani e neonati trapiantati.
Video: applicazione di un unguento alla citochinina su un bocciolo di orchidea
Supporto inadatto
Anche la qualità e la struttura del suolo giocano un ruolo importante nella coltivazione di un fiore esotico. Se il terreno è stato scelto in modo errato, l'orchidea non fiorirà. Inoltre, alcune varietà non crescono nemmeno in substrati di scarsa qualità.
Nota: Se un cattivo substrato è stato versato nella pentola, le radici dell'orchidea trapiantata inizieranno a marcire a causa dell'umidità in eccesso. Naturalmente, in tali condizioni, non si può parlare di abbondante fioritura.
Figura 5. Per piantare orchidee, è necessario utilizzare solo un substrato speciale
La composizione del terreno per un fiore esotico dovrebbe includere particelle di corteccia d'albero (preferibilmente pino), torba, un po 'di sabbia e fibre di cocco. Il terreno ordinario non è adatto per i fiori, poiché assorbe l'umidità molto fortemente e contiene troppi minerali. Il substrato, che include il muschio di sfagno, ha anche una maggiore capacità di umidità (Figura 5).
Quando l'orchidea è pronta a fiorire?
Di solito, una pianta in fiore viene acquistata nel negozio: questo è l'unico modo per determinare il tipo, le dimensioni e l'ombra del fiore risultante. Poiché spostare un'orchidea in una nuova stanza è sempre stressante, la prima fioritura di solito non dura a lungo. Il peduncolo, insieme alle gemme, si secca e cade, e la pianta inizia un periodo di relativa dormienza.
La durata di questo stato dipende dalla varietà acquisita. Gli ospiti più frequenti di questa famiglia sui nostri davanzali sono le Phalaenopsis. Non sono molto esigenti per le condizioni di detenzione, quindi sono pronti a fiorire già 2-2,5 mesi dopo l'ultima fioritura.
Nel frattempo, la pianta rivolge le sue forze principali sul fogliame: forma nuove foglie e le satura di colore verde. È questa saturazione che è una sorta di segnale che la cultura è pronta a fiorire.
Diversi tipi di orchidee decorative preferiscono farlo in determinati periodi dell'anno:
- Phalaenopsis e Pafidopellums formano generalmente steli fiorali in inverno, da novembre a marzo;
- Cymbidium e Dendrobiums - da ottobre a febbraio, ma fioriscono anche in estate;
- il periodo di fioritura degli Oncidiums inizia ad aprile e termina generalmente a giugno;
- Le Miltonie deliziano l'occhio in primavera o in autunno;
- Cattleya: dalla primavera ai primi giorni dell'inverno.
IMPORTANTE! Conoscendo un calendario così biologico, è necessario acquistare diversi tipi di orchidee proprio durante il loro tradizionale periodo di fioritura. Le piante con un ciclo biologico disturbato hanno maggiori probabilità di ammalarsi e peggiorare.
Il processo di fioritura stesso può durare da un mese a sei mesi. Ci sono casi in cui i boccioli si formano periodicamente su un peduncolo per 8-10 mesi.
Stimolante fiorito - pasta di citochinine
Puoi stimolare la fioritura delle orchidee con una preparazione fitormonale - pasta di citochinine.
Effetto della pasta di citochinine sui peduncoli:
- risveglia i reni dormienti;
- stimola la crescita;
- forma germogli vitali;
- accelera la fioritura;
- regola il metabolismo della pianta (soprattutto quando la crescita si è arrestata), prevenendone l'invecchiamento e l'estinzione.
È necessario applicare la pasta a fine inverno o all'inizio della primavera.
Procedura:
- Rimuovere delicatamente le squame che coprono il rene con una pinzetta.
- Usando uno stuzzicadenti, applica una piccola quantità di pasta sul rene e spalma l'unguento sulla sua superficie.
- Il risultato può essere previsto in 7-10 giorni, che può manifestarsi sia nell'aspetto di un fiore, in un nuovo peduncolo (ramificazione), sia nella formazione di un nuovo bambino.
Puoi usare la pasta su non più di tre gemme di un'orchidea. Durante l'uso del farmaco, è necessario nutrire il fiore con fertilizzanti al fosforo di potassio.
La pasta di citochinina è un eccellente stimolante della fioritura
La pasta di citochinine non deve essere utilizzata:
- quando la pianta è malata o colpita da parassiti;
- uso su bambini e giovani piante;
- applicare su radici e foglie.
Non cercare di forzare artificialmente la fioritura di un giovane esemplare, che ha ancora poche foglie. Puoi ottenere la fioritura, ma la pianta stessa si indebolirà: farà male e darà pochi germogli. Aspetta che crescano più di 5 foglie sull'orchidea.
Video: come stimolare la fioritura delle orchidee
Fattori che influenzano la fioritura
Prima o poi, la pianta svanisce e non sempre ricomincia a fiorire. Allora perché la bellezza tropicale si rifiuta di fiorire:
- La pianta è stata sovralimentata... Per vendere l'orchidea più velocemente, le fattorie usano fertilizzanti e stimolanti che inducono la fioritura. A casa non esiste tale possibilità a causa della mancanza di questi farmaci sul mercato. Ma anche se lo fossero, il loro uso costante porterà in futuro alla morte del fiore;
L'alimentazione incontrollata può portare alla morte dell'orchidea. - Il contenuto di fiori non corrisponde a condizioni ottimali... Per ogni tribù di orchidee, ci sono determinate condizioni in cui le piante si sviluppano e fioriscono bene. Prima di tutto, ciò è dovuto al loro ambiente in crescita nella loro patria. Le orchidee possono adattarsi parzialmente alle condizioni dell'appartamento, ma c'è un limite a tutto;
- L'orchidea non ha raggiunto l'età della fioritura. Recentemente, viaggiando all'estero, non solo nei paesi tropicali, le persone sono tentate dalla lussuosa fioritura di bellezze tropicali, comprano, portano a casa, a volte non sempre legalmente. Se i fiori sono nel pallone, è chiaro che non ha senso aspettare la fioritura del prossimo anno. Nel caso in cui una pianta abbia un aspetto abbastanza maturo, ciò non significa che abbia raggiunto l'età della fioritura. Inoltre, ha bisogno di adattarsi alle nuove condizioni;
- La pianta è colpita da parassiti o è malata. E questa è la cosa più triste.Pertanto, avendo portato un nuovo residente nell'appartamento, deve essere trattato con un insetticida e un fungicida senza fallo;
- Il proprietario non lo sa in quali condizioni fiorisce questo tipo di orchidea.
Irrigazione e sue caratteristiche
Nella maggior parte dei casi, si consiglia di annaffiare le piante dopo che il substrato è completamente asciutto. Ma come puoi sapere se è ora di annaffiare la tua orchidea? Questo può essere determinato dalle condizioni delle radici sbiancate o utilizzando uno spiedino di legno inserito nella pentola e lasciato lì per diverse ore. Se, dopo l'estrazione, è completamente asciutto, ciò indica la necessità di annaffiare.
Fondamentalmente le orchidee vanno annaffiate almeno due / tre volte a settimana. Tuttavia, l'irrigazione regolare inibisce la formazione di boccioli di fiori. In condizioni naturali, la fioritura è completamente assente durante la stagione delle piogge. Se vuoi accelerare l'emergere di un peduncolo, puoi creare una parvenza di siccità senza annaffiare la pianta per circa due settimane. Dopo una tale pausa, dovrai annaffiare abbondantemente l'orchidea con acqua calda e stabile. Quindi puoi riprendere il regime, stimolando l'aspetto dei boccioli in fiore.
Durante la crescita della freccia del fiore, nuovi fiori sbocciano, quindi la pianta deve essere fornita con il giusto livello di umidità. Dopo la fioritura, il numero di annaffiature dovrebbe essere ridotto a 1 volta in 7-12 giorni. Dopo di che l'orchidea fiorirà di nuovo.
Dopo che le foglie appassiscono, puoi tagliare il peduncolo. Tuttavia, se questo non viene fatto o se il taglio viene effettuato sotto l'ultimo fiore, la "Phalaenopsis" fiorirà di nuovo. Tagliando completamente la punta della freccia, si previene la possibilità di risvegliare i reni rimanenti. Quest'ultimo, a sua volta, può formare nuovi rami con fiori, non rigogliosi come il primo, ma non per questo meno belli. Puoi trasformare i gambi dei fiori recisi in una nuova orchidea posizionandoli su un substrato o su un terreno sabbioso, coperto con un foglio per fornire calore, luce e umidità per consentire loro di germogliare.