Il Dendrobium (Dendrobium Nobile) è una pianta epifita di ramificazione sympodial. Famiglia - Orchidaceae. Patria: i tropici del sud-est asiatico, la Cina, le Filippine, il Giappone, le isole dell'arcipelago malese, l'Australia, la Nuova Guinea, la Nuova Zelanda, le isole dell'Oceania. Di regola, le piante ibride vengono coltivate in coltura.
I fiori hanno un odore. Colorazione: bianco / rosa / viola scuro e altre tonalità. Periodo di fioritura: autunno / inverno / primavera / estate. Il periodo di germogliamento si estende per tre mesi. I fiori di Dendrobium (Nobile) coprono lo pseudobulbo quasi per tutta la sua lunghezza.
Descrizione dell'impianto, caratteristiche esterne
È quasi impossibile confondere questa specie con altre orchidee a causa del suo aspetto originale.
Il numero di foglie su una pianta adulta
La principale differenza tra il dendrobium è l'assenza di una rosetta di radice... Le sue foglie dense e dure (coriacee) crescono lungo lo stelo su entrambi i lati. La loro forma è allungata oa cintura, la dimensione è di 7-10 cm, ogni germoglio cresce fino a 6-7 foglie.
Altezza di una pianta adulta
In condizioni naturali, il dendrobium è allungato fino a 1 metro di altezza... L'orchidea domestica di questa specie è un cespuglio con un'altezza di circa 60-80 cm.
Diametro e tipo di fiore
I petali dell'orchidea sono ovoidali, mentre i sepali sono allungati in lunghezza.
I fiori di dendrobium vengono raccolti in gruppi di 3-4. Loro il diametro raggiunge i 10 cm (solitamente 5-8 cm)... Il numero e le dimensioni variano a seconda dell'età e della varietà della pianta. Durante le riprese, sbocciano fino a 50-70 fiori contemporaneamente.
Lunghezza massima del peduncolo
Un altro distintivo una caratteristica del dendrobium è un peduncolo, la cui lunghezza non supera i 2-5 cm... Pertanto, nella foto e sulla pianta stessa, durante un'abbondante fioritura, sono praticamente invisibili.
Foto di diverse varietà
Himezakura
Nuovo secolo
Canzone gialla
Bon bianco
verde giada
Importante da sapere al momento dell'acquisto
Per evitare molti problemi con il dendrobium, soprattutto per i principianti, la scelta della pianta giusta al momento dell'acquisto aiuterà.
- Le giovani orchidee sane hanno punte di radici verdi... Questo indica la loro crescita. Se sono visibili solo punti verdi, ma le foglie della pianta non sono pigre, il dendrobium è in una fase dormiente o si è recentemente "svegliato". Anche questa è considerata la norma.
- Il fogliame di una pianta sana è di un verde brillante. e una superficie liscia e lucida. Foglie troppo luminose e troppo grandi sono il risultato dell'applicazione di una grande quantità di fertilizzante. Un'orchidea del genere potrebbe non fiorire affatto nei prossimi 2-3 anni. Inoltre, il dendrobium sovralimentato è a rischio di parassiti e malattie.
- Un fiore in un substrato asciutto resisterà più facilmente al trasporto e si adatterà più velocemente in un nuovo posto, quindi non dovresti comprare orchidee subito dopo l'irrigazione.
Affrontano anche il problema dell'acquisto di una pianta in fiore con particolare cura. Per non finire nei guai devi scegliere un'orchidea, la maggior parte dei cui boccioli non sono ancora sbocciati.
Quando fare un trapianto programmato?
Gli esperti considerano il momento più favorevole per un trapianto - inizio della crescita.
Il Dendrobium Orchid dovrebbe essere trapiantato all'inizio della crescita.
Prima di iniziare la procedura, dovresti fare scorta di substrato fresco, una nuova pentola e strumenti per rimuovere le parti marce del sistema radicale, che devono essere disinfettate senza fallo.
Dopo aver rimosso l'orchidea sbiadita, dovresti fare attenzione rimuovere il vecchio terreno... Per pulire a fondo le radici dell'orchidea, dovresti sciacquarle sotto l'acqua tiepida.
IMPORTANTE! Prima del trapianto, dovresti esaminare attentamente il fiore per la presenza di parassiti e malattie. Successivamente, è necessario asciugare la pianta per 8-10 ore. Anche il fondo della nuova pentola dovrebbe essere trattato con un antisettico.
Dendrobium in crescita
Razionale cura della casa - la garanzia della longevità e della salute di un fiore, quindi devi sapere cosa ama e cosa potrebbe non piacergli.
Illuminazione e posizione
Il dendrobio è fotofilo, ma la luce solare diretta è distruttiva per lui... Pertanto, quando si sceglie un luogo, viene data preferenza alle finestre rivolte a est o a ovest.
Se non c'è scelta e tutte le finestre sono rivolte a sud, l'orchidea avrà bisogno "Scudo protettivo" sotto forma di barriere fotoelettriche o persiane. Ma un fiore posto sul lato nord avrà bisogno di un'illuminazione aggiuntiva. La durata ottimale della giornata per questa pianta è di almeno 12 ore al giorno..
Soprattutto, il dendrobium ha bisogno della luce solare con lo sviluppo attivo di nuovi germogli. Di norma, questa è l'ultima decade di agosto e i mesi autunnali.
Temperatura
Il regime di temperatura più confortevole per il dendrobium nobile e la maggior parte delle altre varietà è 22-28 ° C in estate e 15-20 ° C in inverno... Ma la pianta può tollerare abbastanza facilmente il riscaldamento fino a 32 ° C (solo con umidità sufficiente).
Durante la fioritura, per un flusso più attivo del processo, l'orchidea richiede un abbassamento medio giornaliero della temperatura di 5-10 ° C... Può essere previsto, ad esempio, una buona aerazione serale della stanza. Anche spegnere il riscaldamento, spruzzare la pianta o pulire a umido le superfici vicine aiuterà a cambiare la temperatura.
Irrigazione
La frequenza con cui devi innaffiare il tuo dendrobium dipende dall'ambiente.
Nei periodi primaverili e autunnali, ad esempio, è sufficiente farlo ogni 10-15 giorni. In estate - 2-3 volte a settimana. MA in inverno non è affatto necessario annaffiare la pianta... La procedura viene ripresa solo dopo la comparsa dei giovani germogli di fiori.
Il substrato ti aiuterà a navigare in questo problema. Essiccandolo "dice" che il fiore ha bisogno di umidità.
Consigli! Il grado di riscaldamento dell'acqua dovrebbe essere di 2-3 gradi sopra la temperatura ambiente. Puoi prendere filtrato, ben stabilizzato o bollito.
Umidità
Il luogo di nascita del dendrobium sono quindi i tropici l'orchidea ha bisogno di alta umidità... Il suo indicatore minimo nella stanza in cui cresce il fiore dovrebbe essere del 40-50%. Il contenuto di umidità ottimale nell'aria ambiente è del 50-80%.
Priming
L'opzione più semplice è acquistare un substrato speciale. Ma se lo desideri, puoi preparare tu stesso il terreno.
Come base vengono utilizzati pezzi di corteccia di pino vecchio, di dimensioni variabili da 1 a 3 cm.
- carbone di legna (non molto grossolano);
- radici di felce (se disponibili);
- fellam (si possono usare tappi di bottiglia);
- fibra di cocco.
Se l'orchidea si trova sul lato sud, si consiglia di aggiungere un po 'di muschio di sfagno al substrato, che manterrà l'umidità.... Per i fiori che crescono sulle finestre a nord, è consentito aggiungere piccoli pezzi di polistirolo al terreno. Anche quantità moderate di torba sono una buona aggiunta.
Regole di trapianto e selezione del vaso
Il dendrobium non richiede contenitori spaziosi - sarà abbastanza a suo agio in una pentola, dove la distanza tra le pareti e le radici è di soli 2-2,5 cm.
Avendo comprato un nuovo fiore, vale la pena ripiantarlo solo la prossima primavera.... Un'ulteriore "espansione dello spazio vitale" dell'orchidea viene effettuata dopo 3-4 anni.
Dovresti affrettarti solo in alcuni casi, ad esempio:
- Se il substrato si è completamente trasformato in polvere e non può più servire da supporto per il fiore.
- Quando l'apparato radicale è cresciuto molto e non c'è spazio per il terreno nel vaso.
- Se un rivestimento marrone appare nella parte inferiore della pianta, le punte delle radici iniziano a marcire.
Trapianta l'orchidea dopo che i fiori sono caduti... Ma se ci sono tracce di malattia o decadimento, non vale la pena aspettare che la pianta svanisca.
Il processo viene eseguito secondo il seguente algoritmo:
- Preparare la pentola... Le sue pareti dovrebbero essere abbastanza alte in modo che, oltre al terreno e alla pianta stessa, ci sia spazio per uno strato di drenaggio di 3-4 cm di spessore. L'opzione migliore è un contenitore di argilla o plastica con un numero sufficiente di fori . In questo caso, la trasparenza del piatto non ha molta importanza.
- Posa di drenaggio... È preparato da pietre sufficientemente grandi, pesanti e sterili. Insieme a loro, puoi mettere grandi pezzi di corteccia di pino.
Attenzione! L'argilla espansa, che di solito viene utilizzata per questi scopi, contiene calcio, un substrato salinizzante. Pertanto, è meglio non prenderlo.
- Trasferimento di fiori... Dopo aver rimosso la pianta dal vecchio vaso, le sue radici vengono completamente pulite dal substrato. Tutte le parti danneggiate vengono tagliate con un coltello affilato e le ferite vengono trattate con carbone attivo. Dopo che le sezioni sono asciutte, il fiore viene posto sullo strato di drenaggio, viene aggiunto il substrato, senza addormentarsi contemporaneamente ai giovani germogli.
Almeno 2-3 cm dovrebbero rimanere da terra al bordo della pentola... Non è necessario tamponare il terreno quando si trapianta un'orchidea, è sufficiente scuotere leggermente il vaso in modo che sia distribuito uniformemente e riempia i vuoti.
Dopo la procedura, il fiore viene posizionato lontano da luci intense per 3 settimane.... Ma per tutto questo tempo è necessario mantenere la temperatura ambiente entro i 20 ° C. La pianta non deve essere annaffiata per i primi tre giorni dopo il trapianto.
Top vestirsi
Dal substrato utilizzato, i dendrobiums non possono estrarre la quantità richiesta di sostanze necessarie per la crescita e lo sviluppo. Pertanto, i fiori vengono nutriti regolarmente. Per questo vengono utilizzati esclusivamente fertilizzanti liquidi.
La medicazione superiore può essere radice ed esterna. Il primo si fa aggiungendo del fertilizzante a una padella con acqua. Il secondo - quando si spruzzano piante con un flacone spray.
In entrambi i casi, per le orchidee vengono utilizzati speciali additivi minerali, ma vengono diluiti in diverse concentrazioni.
Quindi, con la medicazione della radice, il dosaggio del farmaco viene ridotto di 2 volte rispetto a quello indicato dal produttore e durante la spruzzatura - 5 volte. Durante la stagione di crescita (aprile - settembre), il dendrobium viene nutrito due volte al mese.
Attenzione! I fertilizzanti azotati favoriscono la crescita dei germogli, ma riducono la probabilità di fioritura. Pertanto, dovrebbero essere sostituiti con quelli fosforici dopo che i bambini sono cresciuti a metà.
Potatura
Durante la fioritura, il dendrobium non deve essere disturbato dalla potatura. Aspetta la fine della fioritura.
Anche se sei un perfezionista, non affrettarti a tagliare i gambi sbiaditi senza foglie.
Ricordiamo che hanno immagazzinato in sé i nutrienti per garantire la crescita dei giovani germogli.
Gli steli sono soggetti a potatura in due casi:
- steli gravemente rugosi, ingialliti e secchi: hanno esaurito le loro risorse e portano via lo spazio vitale ai giovani germogli.
- Ovviamente pseudobulbi in decomposizione e danneggiati - per prevenire la diffusione dell'infezione al cespuglio rimanente.
Caratteristiche di cura dopo la fioritura
La preparazione per questa fase importante inizia quando la pianta è completamente fiorita e i vecchi pseudobulbi appassiscono (non solo ingialliscono, ma si seccano!)
I germogli appassiti vengono tagliati e le ferite vengono cosparse di carbone tritato. Dopodiché, la pentola viene rimossa
una stanza con una temperatura adeguata (16-20 ° C di giorno e 10-12 ° di notte) e ridurre le annaffiature (gradualmente si interrompe del tutto).Inoltre, durante questo periodo, il dendrobium non ha bisogno di essere nutrito.
Più vicino alla primavera, è necessario monitorare da vicino la pianta. Non appena i boccioli dei fiori compaiono negli internodi dei germogli e gli steli dei fiori iniziano a formarsi, l'orchidea dovrebbe essere portata in una stanza più calda al sole (restituita al suo posto originale).
Allo stesso tempo, riprende l'irrigazione e inizia la fertilizzazione.
Geografia della crescita
L'area di distribuzione dei dendrobium sono le foreste tropicali del sud-est asiatico, a partire dall'Himalaya, oltre che in Indonesia, Oceania, Australia, Nuova Zelanda.
Alcune delle specie si trovano nel continente sudamericano. La maggior parte dei dendrobi sono epifite, alcuni sono litofiti.
I dendrobium sono protetti dalla legge, l'esportazione di orchidee dalla natura è vietata dalla convenzione internazionale CITES.
Riproduzione
Esistono diversi modi per allevare i dendrobium. Sono tutti abbastanza leggeri e non presenteranno difficoltà nemmeno per i fioristi alle prime armi.
Con l'aiuto dei bambini
L'opzione più semplice è riproduzione bambini... In questo caso, le prese che sono apparse sugli pseudobulbi al posto dei fiori vengono utilizzate come piantine. Un bambino leggermente cresciuto e formato viene tagliato con un coltello affilato, la ferita viene lasciata guarire nell'aria, trattata con carbone e piantata in un terreno leggermente inumidito.
All'inizio, una giovane pianta avrà bisogno di condizioni di serra., per il quale la pentola è serrata con polietilene o coperta con un barattolo di vetro. Dopo che il dendrobium ha messo radici, il fiore non ha più bisogno di una serra. Inoltre, un'orchidea giovane viene accudita allo stesso modo di quelle più grandi. La prima fioritura di una pianta trapiantata può essere prevista tra un anno.
Talee
Il secondo modo per propagare i dendrobium è per talea. Si esegue come segue:
- Un vecchio pseudobulbo con cui sono già cadute le foglie viene tagliato sotto la radice.
- Dividilo in più parti usando dei tagli trasversali, assicurandoti che ciascuna abbia almeno 2 reni dormienti.
- Le sezioni sono trattate con carbone.
- Le talee vengono poste in un contenitore riempito con un substrato di muschio di sfagno. Chiudere ermeticamente, creando così un ambiente serra.
- Il contenitore è posto in un luogo caldo (temperatura non inferiore a 22 ° C) con luce diffusa sufficientemente luminosa.
- Se necessario, il substrato viene inumidito e il contenitore viene ventilato in modo che all'interno non si formi marciume e non compaia muffa.
Se tutto è fatto correttamente, i bambini inizieranno a crescere sulle talee dopo 3 settimane. Una volta che le radici hanno raggiunto una lunghezza di 5 cm e le piante sono maturate, possono essere poste in vasi di regolare substrato per orchidee.
Guarda un video su come propagare un'orchidea per talea
Dividendo una pianta adulta
Solo orchidee completamente formate e sane con un numero sufficiente di bambini sono adatte a questo metodo. Parte della pianta viene separata dal cespuglio maturo durante il successivo trapianto con uno strumento appuntito, le sezioni vengono lavorate e lasciate all'aria in ombra parziale per un giorno.
Dopo che le ferite sono asciutte, un nuovo cespuglio viene posto in un contenitore di dimensioni adeguate con un substrato pronto.
Con l'aiuto di un giovane pseudobulbo
Per la riproduzione viene utilizzato un germoglio che non è mai fiorito. Viene tagliato dal cespuglio madre e posto in un contenitore pieno di muschio di sfagno. Il contenitore viene rimosso in un luogo caldo e luminoso (22-25 ° C) e lasciato finché non si formano bambini sullo pseudobulbo. Questo di solito richiede circa 4-5 settimane.
Dopo che i giovani germogli diventano più forti e acquisiscono il proprio apparato radicale con una lunghezza di 3-5 cm, possono essere trasferiti in vasi separati con substrato di orchidea.
Cosa fare con uno pseudobulbo sbiadito?
Pseudobulba è un organo di immagazzinamento che alimenta nuovi germogli, fornendo condizioni favorevoli alla loro crescita.
Ogni falsa lampadina fiorisce solo una volta.
I floricoltori esperti notano che se solo la parte superiore delle orchidee fosse sbiadita, nelle giuste condizioni di cura puoi assicurarti la fioritura dall'altra parte della pianta.Tagliare gli pseudobulbi non è raccomandato, può essere dannoso.
È necessario attendere non solo la fine della fioritura, ma anche il momento in cui le foglie inizieranno a caderee la falsa lampadina comincerà ad asciugarsi. Solo in questo caso si consiglia di tagliare lo pseudobulbo.
Malattie e altri problemi
In alcuni casi, il dendrobium può perdere la sua attrattiva e mostrare una serie di sintomi che destano preoccupazione nei fioristi. A volte queste "campane" sono solo una parte del normale processo vitale di un'orchidea, ma possono anche indicare lo sviluppo di una malattia nella pianta.
Le foglie di dendrobium diventano gialle
Il fogliame ingiallito e cadente di un fiore esteriormente sano è un processo naturale. Le foglie vecchie, che hanno terminato il loro ciclo di vita, stanno cadendo. Quest'ultimo ha in media circa 2 anni.
Il dendrobium appassisce
Anche il restringimento dei germogli durante la formazione di nuovi pseudobulbi e durante il periodo di siccità è un processo comune e normale, quindi non dovresti farti prendere dal panico troppo.
Come salvare il dendrobium se diventa giallo e appassisce
Non sempre foglie ingiallite e tronco appassito: questo è naturale. Se allo stesso tempo tu gli pseudobulbi diventano flaccidi, appassiscono, questo può indicare che la pianta è danneggiata da parassiti, ad esempio cocciniglie.
Per sbarazzarti degli insetti e aiutare l'orchidea a riprendersi, puoi usare sapone da bucato... La pianta viene accuratamente lavata con essa, dopo di che viene trattata con una soluzione di actellik allo 0,15%.
I bagni di sapone possono essere eseguiti come misura preventiva.
Marciume radicale
Il motivo è l'irrigazione eccessiva... Se il problema non viene eliminato in tempo, il marciume si sposterà dalle radici agli steli, la pianta inizierà ad appassire. Inoltre, questo problema può essere causato da un eccessivo entusiasmo per le medicazioni minerali. In entrambi i casi, per evitare che l'orchidea muoia, deve essere urgentemente trapiantata.
Il tronco del dendrobio marcisce
La decomposizione si verifica a causa del ristagno del substrato o come conseguenza dell'ingresso di acqua tra le foglie e il tronco. Per evitare una situazione del genere, dopo aver spruzzato tali luoghi si consiglia di bagnarsi con un tovagliolo, rimuovendo l'umidità in eccesso.
Se la pianta ha ancora marciume, è necessario tagliare urgentemente tutte le aree danneggiate, trattare le ferite con carbone di legna o carbone attivo e spruzzare l'intera orchidea con una soluzione fungicida.
Il dendrobio si sta spezzando
Il cracking su pseudobulbi è causato da:
- fertilizzanti azotati in eccesso;
- un forte calo di temperatura che ha coinciso con l'annaffiatura di un fiore;
- ipotermia grave;
- mancanza di umidità.
Derivano anche da danni meccanici. Se, oltre alle crepe, l'impianto non ha altri problemi, è necessario eseguire procedure di restauro.
Questi includono il rifiuto dei fertilizzanti azotati (sostituirli con additivi potassio-fosforo), l'ottimizzazione della temperatura dell'aria e il regime di irrigazione.
Perché potrebbe non succedere?
Perché il Dendrobium Nobile potrebbe non fiorire:
- Il terreno in cui cresce il fiore ha più di 3-4 anni.
- La pianta è priva di sali minerali.
- I parassiti sono iniziati.
- Le condizioni per mantenere l'orchidea sono state violate.
- Se il peduncolo non si è formato ei bambini continuano ad apparire. Il motivo sta nella mancanza di luce e alte temperature intorno.
- Non fiorisce da più di 1,5 anni. La pianta ha una costante mancanza di luce e non è previsto un periodo di riposo.
- Solo i fiori che sbocciano iniziano ad asciugarsi. Cause: parassiti, temperatura elevata o umidità in eccesso.
Fatto... Un'orchidea potrebbe non fiorire se vengono allevate lumache ordinarie.
Berry Oda dendrobium potrebbe non fiorire per molto tempo. Ciò è dovuto al fatto che uno dei cicli di sviluppo dei fiori è stato interrotto.
In totale, si distinguono quattro cicli di sviluppo:
- Vegetazione. L'emergere di nuovi germogli.
- Sviluppo di nuovi pseudobulbi da nuovi germogli.
- Periodo di riposo. I peduncoli sono posti.
- Fioritura. Tempo di fioritura.
Pertanto, per correggere la situazione, è necessario fare quanto segue in modo che la pianta lanci la freccia:
- Predisporre un'illuminazione supplementare.
- Abbassa la temperatura.
- Limita l'irrigazione.
Abbiamo anche articoli utili sul reimpianto dell'orchidea Dendrobium e sulle cause dell'ingiallimento delle foglie e su come combattere questo problema.
Informazione Generale
In natura, l'orchidea cresce nelle Filippine, Giappone, Nuova Zelanda, Cina e Oceania. La cultura conta oltre 1200 varietà, che differiscono tra loro per varietà di colori, forma delle infiorescenze, piatti fogliari e tempo di fioritura.
Il dendrobium, rispetto ad altre orchidee, raggiunge una lunghezza di soli 70 centimetri e il suo gambo è costituito da pseudobulbi cilindrici. I piatti fogliari sono lanceolati. Sono posizionati alternativamente sullo stelo. I peduncoli crescono dai loro seni e contengono da una a quattro infiorescenze variegate con un aroma gradevole.
È abbastanza semplice coltivare questa insolita orchidea, l'importante è creare un microclima adatto e prendersene cura, quindi delizierà il coltivatore con la sua decorazione e le sue infiorescenze luminose e insolite.
Devo concimare?
Durante i periodi di fioritura attiva, i fertilizzanti potrebbero non essere applicati. Si consiglia di concimare con un complesso equilibrato dopo la fioritura con l'inizio della fase di crescita (periodo estivo) e proseguire fino all'autunno. Per uno sviluppo rapido e una formazione completa, utilizzare fertilizzanti azotati. In generale, i dendrobium nobile appartengono a piante piuttosto senza pretese, ben adattate alla crescita e all'allevamento nella corsia centrale. Imparando da questo articolo cosa fare con queste orchidee dopo la fioritura e in ogni fase del ciclo di vita, assicurerai cure adeguate e la possibilità di rifiorire precocemente.
Tabella: requisiti stagionali della Noble Orchid per mantenere le condizioni
Stagione | Illuminazione | Umidità | Temperatura |
Estate | Luminoso, ma senza luce solare diretta | Le annaffiature sono abbondanti, ma con l'essiccazione del substrato la pianta necessita di elevata umidità. | Durante il giorno: +25 C, di notte: 3-5 gradi in meno |
Inverno | Moderare | L'umidità è moderata. Durante il periodo di riposo, l'irrigazione si interrompe del tutto. | Nel pomeriggio: + 15-16 C, di notte: + 10-12 C |
Come trapiantare - istruzioni passo passo
Successivamente, ti parleremo passo dopo passo del trapianto di un'orchidea dendrobium.
- Rimuovere una pianta da una pentola. Per estrarre in modo indolore l'orchidea dalla pentola, è necessario immergerla in acqua per 10 minuti. Con attenzione, afferrando la rosetta di foglie, tira delicatamente la palla di terra.
- Risciacquo delle radici e smaltimento del supporto in eccesso. L'orchidea deve essere messa insieme al substrato rimanente in un contenitore con una soluzione di epin e acido succinico per 30-40 minuti. Questa procedura viene eseguita per prevenire malattie e virus.
- Esame delle radici e rimozione dei processi malati. Quando il supporto è bagnato, rimuoverlo. Il vecchio muschio può essere rimosso con una pinzetta in luoghi accessibili. Usa un coltello pulito e pulito per tagliare le vecchie radici morte. Esaminare per la putrefazione. Rimuovere immediatamente le marze marce in modo che l'infezione non si diffonda.
- Asciugare la pianta dopo il lavaggio. Trattare bene la radice del fiore rinnovata e sbucciata con una soluzione di perossido di idrogeno al 3%. Cospargere le "ferite" con carbone tritato. Metti l'orchidea su un panno pulito e asciutto. Puoi usare una lampada per ottenere luce e calore extra.
- Piantare il dendrobium in un nuovo vaso:
- Tratta la pentola, soprattutto se non è la prima volta che viene utilizzata. La dimensione del vaso non dovrebbe essere grande, perché hai pulito la radice, diradata. Le radici dovrebbero essere comode nel vaso.
- Sul fondo della pentola, metti del materiale di drenaggio: ciottoli, tappi di vino tritati, frammenti tritati.
- Abbassare l'orchidea al centro del vaso, posizionare le radici senza stringere, cospargere leggermente con il substrato, senza pressione e compattazione.
- Le radici si adatteranno e si posizioneranno a loro piacimento.
Irrigazione. Immediatamente dopo la semina, posiziona l'orchidea in un'area ben illuminata con luce diffusa e morbida. Inumidisci la stanza. Non innaffiare il fiore per 2 - 3 giorni, lasciare che le radici "afferrino".
Il dendrobium è una coltura tropicale, l'irrigazione dovrebbe essere moderata, ma frequente e le condizioni per la sua annaffiatura dovrebbero essere il più vicino possibile alle condizioni dell'habitat naturale dell'orchidea. In estate è necessario annaffiare più spesso, la temperatura è più alta, l'evaporazione è maggiore.Ma in inverno, l'irrigazione è ridotta al minimo, trasferita in una modalità "secca". Può essere annaffiato con una doccia calda durante l'estate per rinfrescare le foglie. Dopo la doccia, asciugare bene con un batuffolo di cotone o bastoncini per orecchie delle ascelle delle foglie, germogli di crescita, in modo che non ci sia ristagno di umidità.
L'irrigazione durante l'irrigazione viene purificata e solo calda, altrimenti le radici si congelano e marciscono.
Importante! È necessario far bollire il substrato, disinfettando così.E la corteccia, se trattata con acqua bollente, diventerà più morbida, da questa il terreno sarà sciolto e non compresso.
Cosa non si dovrebbe fare in ogni caso?
- I peduncoli e gli pseudobulbi non possono essere tagliati, la morte dovrebbe avvenire naturalmente.
- Quando si trapianta in un nuovo vaso, non approfondire la radice. I vuoti nel vaso sono riempiti con substrato.
- Durante il reimpianto, posiziona le radici in modo che non si raggruppino o si intrecciano.
Germinazione delle talee
È abbastanza realistico trapiantare il dendrobium con frammenti di stelo, dove sono presenti diversi internodi:
- Le talee lunghe 10 cm vengono trattate con carbone.
- Il muschio - lo sfagno, che viene inumidito in anticipo, viene posto in sacchetti di plastica.
- In ciascuna di queste "serre" vengono poste 2 talee.
- Conserva piccole talee a 22-24 gradi, arieggia la serra quotidianamente e innaffia il muschio.
- Disporre luce diffusa e intensa.
- Dopo 14 giorni, quando crescono le prime radici, trapiantate le piante in vasi.
- Dopo aver deciso di trapiantare il dendrobium in un altro vaso, le giovani orchidee fioriranno in un anno e mezzo.
Quale vaso scegliere?
I vasi di terracotta sono ottimi per il dendrobiumfornendo la necessaria stabilità al fiore. Sono adatti anche contenitori di plastica e cestini speciali per orchidee.
La dimensione del vaso dovrebbe adattarsi all'apparato radicale della pianta e non dovrebbero esserci più di 1-2 cm di spazio libero attorno ai bordi. Se scegli un vaso piccolo, le radici non avranno abbastanza spazio, inizieranno a strisciare fuori dal contenitore e potrebbero ferirsi.
Corretta selezione del terreno
È meglio acquistare uno speciale substrato di dendrobium nel negozio.
Disinfetta il substrato prima di piantare - immergere o far bollire.
Composizione del substrato di dendrobio:
Drenaggio: pezzi di polistirolo, ciottoli, schegge di argilla.- Muschio - lo sfagno è essenziale per trattenere l'umidità.
- Trucioli di schiuma, in modo che il supporto sia traspirante.
- Grandi pezzi di corteccia sono sovrapposti allo strato inferiore di drenaggio.
- Piccoli pezzi di corteccia di pino vengono utilizzati per la miscela di substrato principale.
Un po 'sui segni
Secondo i filosofi orientali, ci sono molti segni associati alla presenza di questo misterioso fiore nell'appartamento.
- Si ritiene che per le coppie sposate, il Dendrobium Nobile porterà pace e benessere in casa. Se la coppia ha un matrimonio civile, l'aspetto di questo fiore può portare a conflitti e, persino, a una rottura delle relazioni.
- Non è consigliabile posizionare un'orchidea in camera da letto. Si ritiene che il fiore toglierà la forza al proprietario, potrebbe diventare depresso.
- La pianta ha un effetto negativo sulle persone con una psiche instabile.
- Nelle persone creative, aiuta a risvegliare ispirazione e nuova forza.
- Dona allegria alle donne e prolunga la giovinezza.
- La presenza di un'orchidea in fiore Dendrobium Nobile in casa è un talismano contro gli ospiti con cattive intenzioni e eventuali malvagi. Se una persona del genere appare come ospite, l'orchidea peggiorerà il suo benessere e lo costringerà a lasciare la tua casa.
Anche il colore dei petali dell'orchidea ha un effetto.
- Si ritiene che le specie di orchidee a fiore rosso e viola aiutino a rompere le cattive abitudini.
- Le orchidee gialle e arancioni promuovono uno stile di vita attivo e portano il successo negli affari finanziari.
- I fiori bianchi e rosa alleviano la depressione e portano lo stato d'animo in armonia.