Cordilina di piante da interno: varietà popolari con foto, cura e riproduzione


La Cordilina è una bellissima pianta con foglie decorative appartenente alla famiglia delle Agave e alla categoria delle false palme.

Patria: foreste tropicali dell'Asia, continenti australiani, africani e americani. In condizioni naturali, la specie raggiunge un'altezza da 2 a 10 metri e in un vaso raramente raggiunge i 150 cm.

tipi di cordilina

A casa, il fiore vivrà per molto tempo, purché abbia abbastanza spazio e luce. A volte alcuni tipi di cordilina sono chiamati dracaena.

Tipi popolari di piante ornamentali Cordilina: foto e nomi

Esistono 20 tipi di cordilina nel genere delle piante. Consideriamo quelli più comuni.

Cordilina Banks

Una specie naturale trovata in Nuova Zelanda. La pianta è eretta con fusto sottile. Le foglie appuntite raggiungono i 150 cm La pianta è senza pretese, si adatta rapidamente alle condizioni di conservazione.

Cordilina Banks

Cordilina meridionale

Nel suo ambiente naturale si trova in Nuova Zelanda ed è un albero enorme, ispessito alla base. Le foglie sono spesse, coriacee, lunghe un metro, con una leggera venatura verde al centro. Fiorisce con fiori bianchi, diradando un aroma gradevole. Come pianta ornamentale, vengono utilizzate forme da giardino, coltivate nei giardini d'inverno. Se coltivato in casa, è preferibile mantenerlo fresco.

Cordilina meridionale

Cordilina indivisa

È venuta da noi dalla Nuova Zelanda. Foglie allungate, verde opaco, simili a una cintura. Una vena rossa corre proprio al centro. La freschezza è richiesta per la coltivazione.

Cordyline indivisa

Cordilina dritta

Originario dei sub-tropici dell'Australia. Il fogliame frastagliato è verde e raggiunge i 60 cm di lunghezza La specie predilige il fresco.

Una selezione di altre varietà popolari di cordilina con una foto:


Cordyline terminalis


Cordyline fruticosa


Cordyline rubra


Tipi popolari di cordilini


Varietà di kiwi Cordilina fruticose

descrizione generale

La cordilina dritta sembra davvero una palma, soprattutto quando le foglie inferiori iniziano a morire man mano che la pianta cresce, esponendo il tronco e lasciandovi sopra dei piccioli.

La cordilina è di taglia grande: cresce spesso fino a due metri di altezza e vanta foglie lanceolate allungate che a volte crescono fino a mezzo metro di lunghezza. Le sue radici sono carnose e striscianti e le foglie hanno bordi frastagliati. Piccoli fiori di cordilina sono raccolti in infiorescenze paniculate.

Scegliere un luogo per l'atterraggio e il trasferimento

Il posto migliore per la coltivazione della cordilina sarà il davanzale occidentale o orientale. Può anche essere coltivato in una stanza esposta a sud, ma lontano dalla finestra.

I giovani esemplari hanno bisogno di un trapianto annuale, gli adulti devono essere trasferiti in un nuovo vaso mentre le radici di un coma di terra si intrecciano. Il trapianto viene effettuato solo all'inizio della primavera.

Se la cordilina viene coltivata come pianta da vasca, sarà difficile da trapiantare. Puoi rendere più facile e ogni primavera rimuovere la parte superiore del terreno e sostituirlo con uno nuovo.

Attenzione! Per mantenere la pianta in crescita, dovrai spesso allentare il terreno per garantire il flusso d'aria all'apparato radicale.

Devi trapiantare in terreno sciolto e nutriente. Nel negozio è possibile acquistare un primer universale con una reazione leggermente acida.

Per preparare la miscela a casa, dovrai prendere la stessa quantità di sabbia di fiume grossolana, torba alta, terreno frondoso e humus. Dopo aver mescolato i componenti nel terreno, si consiglia di aggiungere carbone (a pezzi) e briciole rotte. I componenti eviteranno l'acidificazione del terreno e lo renderanno più traspirante.

Le piante piccole sono piantate in vasi di plastica; le piante più grandi sono coltivate meglio in contenitori stabili, come vasi di terracotta.

Durante il trapianto, è importante scegliere un vaso di 2 cm più grande del precedente.

In una nota! Se trapiantate la cordilina in un vaso troppo spazioso, sarà portata via dalla costruzione del sistema radicale, che influirà sul ritardo della crescita, debole accumulo di massa verde.

Condizioni stagionali

Mantenendo determinate condizioni, aiuterai la pianta ad adattarsi all'atmosfera della stanza e mostrarsi in tutto il suo splendore.

Coltivare questa pianta non dipende da tutti. Ma se hai almeno una piccola esperienza nella cura dei fiori da interno, allora farai sicuramente fronte alla cordilina.

Con la dovuta cura, anche a casa, puoi far fiorire la pianta. Tuttavia, alcuni proprietari potrebbero essere delusi, perché in questo caso si applica una delle regole principali della natura: più luminose sono le foglie, più semplici possono essere i fiori. In questa pianta sono piccoli, solitamente gialli o rosa, raccolti nelle cosiddette pannocchie. Alla fine del processo di fioritura, devono essere rimosse senza fallo, in modo che la cordilina possa continuare a sviluppare il suo fogliame.

Cura della casa

Una cura adeguata consiste nel fornire alla pianta luce sufficiente, annaffiare e allentare regolarmente il terreno, curare i parassiti e per la prevenzione e concimare la radice della cordilina.

Illuminazione

La pianta necessita di luce solare intensa e diffusa. Le varietà a foglia scura possono essere coltivate in ombra parziale, non sono esigenti sul livello di illuminazione. Tutte le altre specie possono essere coltivate su tutti i davanzali, ad eccezione di quello meridionale.

fiore di cordilina

La pianta ama l'illuminazione diffusa della luce solare intensa.

Regime di temperatura

La temperatura ottimale dell'aria in casa dovrebbe essere mantenuta entro + 22 ° C. Le specie subtropicali necessitano di una temperatura elevata in estate, ma fresca in inverno, il termometro dovrebbe scendere a + 5 ° C. Il mantenimento invernale delle specie tropicali dovrebbe avvenire mantenendo la temperatura a + 18 ° C.

Irrigazione

Durante il periodo di crescita attiva, l'irrigazione dovrebbe essere regolare, poiché il coma terroso si asciuga. In inverno, è necessario regolare la quantità di irrigazione per evitare il ristagno del terreno. Se conservato in una stanza fresca, un'irrigazione eccessiva è dannosa per la pianta. L'acqua deve essere risolta.

Spruzzare

L'aria calda emanata dai dispositivi di riscaldamento ha un effetto dannoso sulla cordilina. Le specie tropicali necessitano di irrorazioni quotidiane, ma il fogliame delle specie subtropicali non necessita di irrorazioni frequenti, sarà sufficiente inumidirlo una volta ogni 7 giorni.

Attenzione! Durante l'umidificazione, è necessario prestare attenzione affinché l'acqua non cada sul punto di crescita, altrimenti la pianta potrebbe morire.

Fecondazione

Durante il periodo di crescita attiva della massa verde, è necessario nutrire le piante con fertilizzanti complessi ogni settimana, in inverno 1 volta al mese.

Tipici errori di cura

La cura impropria è irta di varie malattie. Considera gli errori comuni nella cura commessi da coltivatori inesperti:

  • se una bellezza è posta in una bozza, questo diventa evidente dal suo fogliame: le punte e i bordi delle foglie acquisiscono un colore brunastro insolito per loro;
  • bordo marrone del fogliame può indicare un'eccessiva secchezza dell'aria, irrigazione insufficiente;
  • se la cordilina viene coltivata in ambiente sempre fresco, il fogliame diventa morbido come stracci, si osserva l'arricciatura del fogliame, macchie marroni di forma irregolare sparse sulla sua superficie;
  • la carenza di nutrienti influisce anche sulla perdita di decoratività: macchie luminose appaiono sulle foglieche si seccano nel tempo;
  • se esposto ai raggi diretti del sole, compaiono ustioni sul fogliame - il fogliame si asciuga costantemente;
  • non intraprendere alcuna azione se cordilina le foglie inferiori iniziano a cadere, questo è un processo naturale.

Pianta nel vaso

Irrigazioni eccessive sono dannose per la pianta, soprattutto in combinazione con basse temperature. Con la cura adeguata, puoi ottenere una splendida pianta con fogliame dipinto, che attira l'attenzione con un tripudio di colori.

Cura delle piante

Prendersi cura della camera cordilina è semplice, ma richiede comunque determinate abilità. La pianta deve scegliere una stanza luminosa con lunghe ore di luce diurna. Tuttavia, deve essere riparato dalla luce solare diretta. Le varietà con fogliame verde solido tollerano meglio la mancanza di luce. È ottimale posizionare il fiore nella stanza meridionale lontano dalla finestra.

La temperatura dell'aria estiva nella stanza dovrebbe essere + 22… + 30 ° C. Si consiglia di portare la cordilina all'aperto nella bella stagione. Il luogo è scelto tranquillo, protetto dalle correnti d'aria. In inverno, la pianta ha bisogno di un contenuto più fresco. La temperatura dell'aria viene gradualmente ridotta a + 12 ... + 14 ° C. I bruschi colpi di freddo notturni e invernali portano a malattie delle piante.

L'umidità nella stanza in cui si trova il fiore dovrebbe essere alta. La corona viene spruzzata con acqua due volte al giorno, nelle vicinanze sono posizionati vassoi con acqua e ciottoli bagnati. In inverno non mettere le cordiline vicino ad apparecchi di riscaldamento. Se l'umidità è insufficiente, la cordilina inizierà ad asciugare e a perdere le foglie.

La cordilina non è troppo esigente per l'irrigazione. Tra le irrigazioni, il grumo di terra dovrebbe asciugarsi della metà. Innaffia la pianta due volte a settimana o meno. L'acqua viene utilizzata ben stabilizzata e calda. Anche un leggero ristagno d'acqua è dannoso per la pianta, quindi è importante garantire un buon drenaggio e drenare tempestivamente il liquido dal pozzetto.

Dall'inizio della primavera all'inizio dell'autunno, la cordilina necessita di concimazioni regolari. I complessi minerali sono usati per piante da fiore da interno. Sono allevati in acqua e applicati due volte al mese.

La cordilina è resistente alle malattie delle piante. L'unico problema con il terreno allagato è il marciume radicale. Sul fogliame succulento, soprattutto in aria secca e calda, compaiono spesso parassiti (tripidi, afidi, acari). Al primo segno di insetti, il trattamento insetticida deve essere eseguito immediatamente.

Riproduzione di cordilina

Per ottenere nuovi esemplari e per reintegrare la raccolta si utilizza il metodo di propagazione del seme, talee e separazione dei germogli laterali.

Propagazione dei semi

È importante sapere che con il metodo di riproduzione del seme, le piantine non ripetono le caratteristiche materne. Questo metodo è adatto per l'allevamento di nuove varietà ed è utilizzato principalmente da allevatori o collezionisti.

Prima di seminare, è necessario preparare il terreno, che sarà costituito da torba e sabbia in rapporto 2: 1.

La semina è auspicabile in primavera. I semi vengono posti in un contenitore preparato con terreno versato e pressato, i solchi possono essere fatti e seminati in essi. Dopo che i semi sono stati coperti con uno strato di terreno, è necessario coprire il contenitore con il vetro e metterlo in un luogo caldo.

Dopo 2 settimane, puoi vedere i tiri amichevoli. Quando compaiono 4 foglie vere su piccole piante, le piante possono essere tagliate in nuovi vasi.

Talee

Comodo metodo di allevamento. Per ottenere nuovi esemplari, vengono utilizzati steli lignificati, che dovranno essere tagliati in più parti. Ogni talea dovrebbe avere almeno 2 internodi.Alcuni coltivatori consigliano di elaborare il taglio inferiore con una radice, ma questo è superfluo, poiché le talee si radicano abbastanza bene senza ulteriori manipolazioni. Può essere radicato in acqua. Dopo che le radici appaiono, la pianta dovrebbe essere trapiantata in un nuovo terreno.

Riproduzione per rosette di radice

Il metodo è adatto per i fioristi alle prime armi. La riproduzione viene eseguita durante il trapianto. È necessario scrollarsi di dosso, separare gli sbocchi e trapiantarli in un nuovo substrato.

Cordiline in crescita dai semi

Foto di semi di Cordilina
Foto di semi di Cordilina

La riproduzione è possibile per seme e vegetativa (dividendo le talee di radice, apicale e fusto).

La propagazione dei semi è estremamente rara, principalmente per scopi di riproduzione. Quando si propagano i semi dai semi domestici, le piante perdono le caratteristiche varietali.

  • Distribuire i semi sulla superficie del terreno, utilizzare una miscela di torba e sabbia.
  • Puoi piantare un seme alla volta nelle cassette.
  • Coprire le colture con un foglio, ventilare periodicamente, acqua. Le piantine saranno irregolari: la prima apparirà in 1 mese, l'ultima in 3.

Cordilina da foto semi
Cordilina da foto semi

Se seminate in un contenitore comune, dividi le piante in contenitori separati non appena crescono fino a 5-7 cm di altezza. Procedi con cautela per mantenere le radici e la palla terrosa intorno a loro. Puoi usare qualsiasi oggetto di metallo o di legno, come una forchetta, il dorso di un cucchiaio, uno stuzzicadenti, invece di una "spatola", per trasferire la pianta alla radice in una nuova tazza.

Le piante trapiantate avranno un leggero ritardo nella crescita, ma dopo un paio di settimane le radici si riprenderanno e le piantine continueranno a crescere. Le piantine coltivate vengono piantate trasferendole in vasi permanenti.

Malattie e parassiti

Nonostante il fatto che la pianta abbia una forte immunità a malattie e parassiti, con cure improprie, possono ancora apparire:

  1. Scudi - nemico numero 1, con il quale non è così facile combattere. Il corpo degli insetti è coperto da uno strato chitinoso, quindi non dovresti nemmeno provare a distruggere i parassiti con insetticidi. È necessario un farmaco che venga assorbito nella parte della pianta, ma prima della lavorazione, i foderi devono essere rimossi con un batuffolo di cotone immerso in una soluzione di sapone da bucato. L'aspetto del parassita è indicato da macchie rosse che compaiono sulla superficie delle foglie.
  2. Whitefly - piccoli insetti bianchi che danneggiano la parte inferiore delle foglie aspirandone il succo. Anche la punta ne risente. Con l'invasione dei parassiti, le foglie perdono il loro effetto decorativo, si seccano, appassiscono. Un trattamento chimico è sufficiente per la distruzione.

Molte persone pensano che per sbarazzarsi di una mosca bianca, sia necessario elaborare la pianta 3 volte con un intervallo di 7 giorni. Non avvelenare te stesso e la pianta! Un trattamento è sufficiente. Se una mosca bianca appare sulla cordilina, solo dal fatto che penetra nella casa attraverso la finestra o può essere portata insieme ai fiori di strada.

La cordilina è un fiore senza pretese, che non teme le malattie. L'unica cosa di cui un fiore può ammalarsi è il marciume radicale, che si sviluppa se non si seguono le regole di irrigazione. Se noti un problema nel tempo, devi rimuovere la pianta dalla pentola, asciugare il terreno, scuoterlo via dalle radici ed eseguire un'ispezione, a seguito della quale tutte le parti decomposte vengono tagliate. I punti di taglio dovrebbero essere cosparsi di carbone. Trapiantare la pianta trattata in un nuovo substrato, ma non è necessario annaffiare immediatamente. È necessario che si abitui alle nuove condizioni di detenzione per 2 giorni.

Come propagare la cordilina dividendo il rizoma

Come dividere il rizoma della foto di cordilina
Come dividere il rizoma della foto di cordilina

La divisione del rizoma viene eseguita durante il trapianto. Togliere la pianta dalla pentola, sciacquare le radici e tagliarle a pezzi con un coltello disinfettato, trattare le sezioni con una soluzione di fitosporina. Radice in un substrato leggero. Per un processo di radicazione di successo, coprire il vaso con piantagioni con un sacchetto, ventilare regolarmente.Tra un mese appariranno nuove radici e i delenki potrebbero essere considerati cespugli indipendenti.

Galleria fotografica


Ha un tronco rigido, incline a nudo e radici carnose, striscianti e nodose.

La cordilina è spesso confusa con la dracaena, differiscono nel sistema radicale: le radici della dracaena sono dritte e gialle, e nella cordilina sono bianche e ricurve. La cordilina presenta anche piccioli fogliari e una vena centrale.

Riferimento! La pianta è innocua per l'uomo e gli animali domestici.

Segni e superstizioni

Si ritiene che la cordilina abbia un effetto benefico sull'atmosfera della casa. Porta anche fortuna e aiuta a liberare le capacità creative di una persona.

Consigliamo anche altri articoli sul sito sulle piante decidue decorative, ad esempio su: rivina, aglaonema, drimiopsis.

Rosso

La pianta è nata anche in Australia. In natura cresce sotto forma di arbusti alti 3-4 m, spesso non divisi in rami. I germogli raggiungono uno spessore di 0,6-2,5 cm.

Le foglie sono lanceolate, lunghe 30-50 cm e larghe 3,5-4,5 cm, ovali, coriacee, verde scuro su entrambi i lati, oltre a una combinazione di strisce rosse e bordeaux, le vene sono chiaramente visibili.

Il picciolo è scanalato, allungato di 10-15 cm, dissolve i fiori viola in estate. Porta anche frutti rosso vivo con un diametro di circa 10 mm.

Lo sapevate? Per la prima volta la cordilina rossa è stata descritta dal biologo tedesco Karl Friedrich Otto. Il nome specifico deriva dalla parola latina "ruber", che significa rosso.

Questa pianta accetta il benessere in ambienti freschi e illuminati. In estate, si consiglia di portare fuori all'aria aperta. La temperatura ideale per la conservazione in inverno è di 6-8 ° C. È anche importante fornire un terreno umido. Il rosso Cordilina è abbastanza persistente, quindi può fare a meno delle cure adeguate per diversi giorni.


Può essere propagato sia per seme che per talea.

Il bonsai è adatto alla formazione?

Per accorciare, ringiovanire e dare alla cordilina un aspetto bonsai, oltre a stimolare le gemme laterali, sarà necessaria la potatura:

  • tagliare la parte superiore con un coltello affilato, che può essere successivamente radicato;
  • cospargere il sito di taglio con carbone attivo o cenere di legno;
  • mettere la pianta in un luogo con una luce diffusa e brillante;
  • ruotare periodicamente rispetto alla fonte di luce in modo che i nuovi germogli formino un bellissimo albero.

Puoi migliorare l'aspetto decorativo della cordilina se tagli i gambi a diversi livelli.

Opinione di un esperto

Mokhov Andrey Petrovich

Laureato in specialità KubSAU: agronomia

Puoi tagliare solo un fiore sano di almeno 30 cm.

Trasferimento

Una pianta giovane dovrebbe essere ripiantata ogni anno, un adulto una volta ogni 2-3 anni. Il momento migliore per il trapianto è la primavera, ma puoi eseguire la procedura in altri periodi dell'anno. Ciò è necessario se:

  • l'apparato radicale è cresciuto e il vaso di fiori è diventato piccolo;
  • il terreno è impregnato d'acqua e c'è il rischio di marciume radicale;
  • i parassiti sono iniziati nel terreno;
  • lo strato superiore del terreno era ricoperto da una crosta bianca - depositi di sale.

Quando si tratta di trapiantare una pianta sana, è meglio usare il metodo di trasbordo, il metodo più delicato in cui la massa di terra rimane invariata.

Cordilina di bellezza tropicale. Regole di cura, foto, segni e superstizioni associati a un fiore al coperto

Trasbordo:

  • alcuni giorni prima del trapianto, smetti di annaffiare la pianta;
  • preparare drenaggio, terriccio e vaso da fiori 2-3 cm più grandi del precedente;
  • versare uno strato di drenaggio di 3 cm di spessore e terriccio sul fondo della pentola;
  • rimuovere la cordilina da un vecchio vaso di fiori;
  • mettere la pianta insieme alla vecchia zolla terrosa al centro del nuovo contenitore;
  • riempire i vuoti con nuova terra, leggermente compattandola, ma non comprimendola.

Se il trapianto viene eseguito a causa di malattie o parassiti, è necessaria una sostituzione completa del substrato. Dopo il trapianto, la pianta va annaffiata abbondantemente e posta in un luogo ombreggiato ad una temperatura di + 20-22 ° C.

Nelle prossime 2 settimane sono necessarie annaffiature moderate e irrorazioni occasionali.

Opinione di un esperto

Mokhov Andrey Petrovich

Laureato in specialità KubSAU: agronomia

La cordilina può essere coltivata idroponicamente.

Condizioni per crescere a casa

Per le specie tropicali e subtropicali, le condizioni di detenzione sono diverse. Ciò che hanno in comune è l'amore per l'umidità moderata, una buona illuminazione, l'intolleranza agli sbalzi di temperatura e alle correnti d'aria.

Lo sapevate? La cordilina meridionale, che cresce in Nuova Zelanda, è utilizzata dalla gente del posto per fabbricare corde e tessuti, oltre che per mangiare. Il succo delle foglie viene utilizzato per prevenire e curare le infezioni.

Illuminazione

La pianta ha bisogno di luce intensa, quindi è collocata in un luogo illuminato. In estate, il fiore cresce bene vicino alla finestra sul lato est o ovest. In inverno - dal lato sud. I raggi del sole non dovrebbero essere diretti, devono essere dispersi. I cordilini con foglie scure sono in grado di mantenere la decoratività negli angoli non troppo illuminati della casa.

Fiore di Cordilina

Aerazione

Le cadute di temperatura sono dannose per la cordilina. Pertanto, durante la ventilazione, assicurarsi che non ci siano correnti d'aria nella stanza. Il loro effetto può influire negativamente sull'effetto decorativo del fiore. Se è necessario ventilare la stanza in cui è contenuto il fiore, viene trasferito in un'altra stanza durante la procedura.

Regime di temperatura

Nella stagione calda, la pianta si sviluppa a una temperatura di + 20 ... + 25 ° С, in inverno - + 5 ... + 10 ° С. Per le specie subtropicali, la diminuzione della temperatura dall'autunno viene effettuata gradualmente. Le specie tropicali amano le temperature ambientali calde. In inverno, devono organizzare un regime di temperatura di + 18 ... + 20 ° С.

Banche

Trovato nelle foreste intorno alla Nuova Zelanda. Ha un tronco sottile e diritto, alto 1,5-3 m, le foglie sono allungate-lanceolate (60-150 cm), appuntite, raddrizzate all'insù, raccolte in fitti grappoli.

La parte superiore della foglia è di colore verde, la parte inferiore è grigioverde con venature ben visibili. Il picciolo è lungo circa 15-20 cm, i fiori sono bianchi, posti su piccoli fusti, spesso senza peduncoli.

Questa specie è altamente adattabile, quindi è possibile creare diverse condizioni di vita. Nel periodo caldo, è bene lasciarlo all'aria pulita, in inverno - stanze fresche e sufficientemente illuminate. La temperatura ottimale è di 6-8 ° C.

Preparazione del terreno

Dopo aver acquistato una pianta, deve essere trapiantata immediatamente. Inoltre, questa procedura dovrebbe essere eseguita una volta all'anno. È sufficiente ripiantare fiori più maturi una volta ogni tre anni, ma il terriccio deve comunque essere rinnovato ogni anno. Il drenaggio è richiesto in entrambi i casi.

Come terreno, puoi usare un terreno nutriente leggermente acido. Il livello di acidità in questo caso dovrebbe essere a pH6. Tale terreno può essere acquistato già pronto in qualsiasi negozio di fiori, oppure puoi prepararlo da solo. Nel secondo caso, avrai bisogno dei seguenti componenti:

  • 1 parte di torba;
  • 1 parte di sabbia;
  • 1 pezzo di terra frondosa;
  • 1 parte di torba;
  • 1 parte di humus;
  • 3 pezzi di terreno giardino.

Inoltre, puoi usare una normale miscela di torba o terreno argilloso.

Che tipo di terreno è necessario?

Il terreno deve essere leggero, nutriente, permeabile all'aria e all'umidità e avere un'acidità neutra o debole (pH 6,0–6,5). Puoi acquistare terreno pronto per le palme o prepararlo da solo mescolando in proporzioni uguali:

  • terra di zolle;
  • terreno frondoso;
  • sabbia grossolana;
  • letame marcito.

È possibile aggiungere carbone attivo o carbone alla miscela di terreno risultante per proteggere le radici dalla decomposizione e trucioli di mattoni per aumentare la scioltezza.

Per distruggere funghi, parassiti e microrganismi, il terreno deve essere calcinato, cotto a vapore o trattato con una soluzione di manganese.

kiwi

Patria - Australia settentrionale. Nell'ambiente naturale, può crescere fino a 2-3 metri e con la manutenzione domestica - 1-1,5 m.Le foglie sono dure, hanno bordi tondeggianti, combinano toni di verde scuro, rosa e giallo, collegandosi in diversi modelli.

Si distingue dalle altre specie per i fogli più larghi, che muoiono nel tempo, aprendo i tronchi.Ai lati si formano continuamente nuovi germogli, adatti al trapianto.

Le infiorescenze sono paniculate, generosamente ricoperte di piccoli boccioli bianchi. Tuttavia, se tenuto a casa, praticamente non fiorisce.

Lo sapevate? Il nome della pianta deriva dalla parola greca kordyle e si traduce come nodo. Quindi gli scienziati hanno notato la specificità delle radici - una sorta di ispessimenti nodosi.

Il kiwi Cordilina è una pianta poco impegnativa, quindi è abbastanza facile tenerlo in casa. Non sente il bisogno di alta umidità o alta temperatura. Non c'è periodo di riposo, non perde la sua brillantezza per un anno intero.

Visualizzazioni

Il genere Cordilin comprende vari tipi di piante - in totale circa 20. Hanno foglie verdi o variegate - con pennellate o macchie rosa, rosse o crema. Le più popolari tra i coltivatori di piante sono le seguenti varietà:

  • Cordilina dritta - una pianta con foglie larghe, caratterizzata da una superficie opaca, la cui altezza varia da 1,4 a 2 m.
  • La foto mostra il fiore da interno di Cordilin:

  • Il kiwi Cordilina è un arbusto con lussureggiante fogliame verde, spesso incorniciato da un bordo bordeaux.
  • Cordilina fruticosis - una specie che cresce estremamente lentamente e non perde a lungo le foglie inferiori, numerose varietà delle quali si distinguono per i più svariati colori.
  • Cordilina meridionale - un albero con un tronco spesso alla base e foglie lunghe, fino a 1 m, strette e dure, un mazzo delle quali si trova nella parte superiore della pianta.
  • Cordilina mix - un nome comune utilizzato per lotti di piantine di vari tipi e varietà.
  • Cordilina apicale - una pianta con foglie verdi grandi, lunghe fino a 80 cm, variegate di macchie rosse o rosa e situate nella parte superiore del germoglio, con fusto legnoso, che si ramifica o meno, con fiori rosa o bianchi e un grande amore per luce del sole.
  • Cordelin indiviso - un albero con foglie strette lunghe fino a 1 m alla base, spesso decorate con un bordo cremisi e una vena centrale arancione, oltre che grigio-grigio sul lato inferiore.

Difficoltà a crescere

Quando coltivi una pianta, puoi affrontare i seguenti problemi:

  1. Macchie luminose sul fogliame. Il motivo sta nell'eccesso di luce solare. Sposta il vaso in un luogo ombreggiato o copri il fiore dai raggi del sole.

    Macchie luminose sul fogliame

  2. Essiccazione e colorazione marrone delle punte delle foglie. Ci possono essere diversi motivi per cui le foglie della cordilina si seccano. Uno di questi è l'aria secca nella stanza. Un altro è l'umidità insufficiente. È necessario spruzzare regolarmente la pianta e stabilire un regime di irrigazione.

    Foglie essiccate

  3. Macchie marroni sulle foglie. Uno dei motivi per lo sviluppo del problema è la mancanza di umidità. Per eliminarlo, è necessaria un'idratazione regolare.

    Macchie marroni sulle foglie

  4. Marciume dello stelo dal basso. Ciò è dovuto al ristagno. È necessario interrompere l'irrigazione e stabilire il loro regime corretto. La pianta deve essere trapiantata in un nuovo terreno, esaminando attentamente le radici e tagliando le aree colpite.

    Stelo in putrefazione dal basso

  5. Caduta delle foglie delle foglie inferiori. Le foglie del livello inferiore cadranno costantemente: questo è un processo naturale. Tuttavia, se la caduta delle foglie è forte, è necessario prestare attenzione alla posizione del vaso con cordilina. Forse le manca la luce e ha bisogno di essere collocata in un luogo più luminoso.
  6. Arricciare e ammorbidire le foglie. Molto probabilmente, è così che la pianta reagisce al freddo. È necessario aumentare la temperatura ambiente o spostarla in condizioni più calde.
  7. Ingiallimento del fogliame. Succede per due motivi: una mancanza di sostanze nutritive e un basso livello di umidità dell'aria. È necessario iniziare a spruzzare la pianta e concimarla.

    Fogliame giallo

Inoltre, se il coltivatore commette errori durante la semina o la partenza, il fiore potrebbe ammalarsi o essere invaso da insetti dannosi.

Malattie

Di malattie si verifica spesso marciume radicale. Segni della malattia: aspetto malsano della pianta, arresto della crescita, secchezza delle foglie.I fattori che provocano la malattia sono l'irrigazione eccessiva e il freddo. Il trattamento consiste nel potare le radici malate, risciacquare le radici sane con acqua calda, trattare i siti tagliati con carbone attivo, fungicida approvato per piante da interno. Dopo l'essiccazione per un giorno, la pianta viene trapiantata in un nuovo vaso e terreno. Con un forte decadimento delle radici della pianta, la parte superiore viene tagliata, radicata e piantata in un nuovo contenitore e terreno.

Ti interesserà imparare come piantare correttamente i fiori da interno in un vaso.

Parassiti

Sulla cordilina possono depositarsi:

  1. Cocciniglia. Lascia un sintomo caratteristico: scarico bianco sciolto, simile al cotone idrofilo. Lottano strofinando con acqua saponosa, spruzzando con una soluzione di sapone verde, infusi di tabacco, aglio, decotto di ciclamino, tintura di calendula, alcool, farmaci "Aktara", "Biotlin", "Calypso", "Confidor", "Fitoverm".

    Cocciniglia

  2. Acaro di ragno. La presenza di ragnatele sulle spine e sul fusto, oltre a piccoli punti rossi, dirà che la pianta ha scelto una zecca. Questo parassita ama il caldo e la secchezza. Per sbarazzartene, devi pulire il fiore con acqua saponosa. In caso di infezione grave, sono necessari trattamenti per mezzo di Fitoverm, Bi-58, Karate, Iskra-M, Aktellik.

    Acaro di ragno

  3. Scudo. È facile da individuare. Questo piccolo insetto è ricoperto da un guscio duro. Si nutre di succhi di fiori. I primi sintomi dell'aspetto di un insetto di scala sono un liquido appiccicoso sul tronco. Distruggilo meccanicamente, raschiando con un pennello. Anche efficaci sono i rubdown dell'aceto, lo sfregamento con tintura di aglio, peperoncino. In caso di infezione grave, ricorrono al trattamento chimico utilizzando Fitoverm, Aktellik, Metaphos.

    Scudo

  4. Whitefly. Falene con ali bianche. Il pericolo non sono le farfalle, ma le loro larve, che si nutrono di foglie. Di conseguenza, diventano gialli e si arricciano. Per combattere la mosca bianca, vengono utilizzati i suddetti insetticidi. La soluzione di sapone, le infusioni di tabacco e il dente di leone aiutano anche a spaventare l'insetto.

    Whitefly

Valutazione
( 1 stima, media 4 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante