Pianta Kaluzhnitsa: foto, tipi, coltivazione, semina e cura in campo aperto

In primavera e all'inizio dell'estate, la calendula sfoggia i suoi fiori, simili a quelli dei fiori di ranuncolo, lungo le rive dei laghetti e dei ruscelli, formando grandi cespi. I fiori sono a coppa oa forma di piatto, lucidi, bianchi, gialli o dorati, con stami gialli prominenti. Sono sostituiti da frutti uniti insieme - volantini. Il genere comprende una decina di specie di piante erbacee perenni resistenti all'inverno originarie delle regioni temperate di tutto il mondo.

Kaluzhnitsa
Kaluzhnitsa

Descrizione dell'impianto

Calendula di palude (Cáltha palústris)

Kaluzhnitsa è una pianta selvatica erbacea perenne della famiglia Buttercup.

Ci sono circa 40 specie di questa specie.

Una caratteristica della calendula palustre è la sua altezza. La pianta cresce fino a 40 cm di altezza quando germina in prati e campi, e nell'ambiente acquatico raggiunge i 3 m.

Il fusto è carnoso, frondoso, glabro, può essere eretto, ascendente, strisciante o ascendente. L'apparato radicale è superficiale, fibroso. La pianta è leggermente velenosa. Le foglie della calendula sono di colore verde scuro, alterne, glabre, a forma di cuore con un bordo frastagliato. Sul retro della foglia ci sono pronunciate venature rosso-blu. La dimensione del piatto fogliare non è la stessa nella zona delle radici. Foglie di 15-20 cm di diametro, su lunghi piccioli carnosi. Sono più piccoli sul gambo e hanno piccioli corti. Nella parte superiore del fusto, vicino ai fiori, le foglie sono sessili. Con una lunga permanenza sotto i luminosi raggi diretti del sole, le foglie si arricciano in un tubo.

I fiori hanno un diametro di 5 cm, prevalentemente di colore giallo, ma si trovano esemplari arancioni, bianchi e dorati. I fiori sono disposti singolarmente o in gruppi su lunghi peduncoli dalle ascelle delle foglie della parte superiore del fusto. Il periodo di fioritura è aprile-maggio, la prima fioritura si osserva dagli 8-10 anni di età della pianta.

In giugno - luglio, il frutto matura - una foglia multipla con un piccolo numero di semi.

La specie resistente all'inverno tollera le gelate più intense fino a -35 ° C. Le piante che amano l'umidità possono germogliare anche su terreno asciutto, soggetto ad abbondanti annaffiature.

Requisiti per la coltivazione di calendula palustre

Posizione: Le calendule palustri richiedono aree aperte con sufficiente umidità. In questo caso, fioriscono più abbondantemente. Ma l'ombra parziale è anche tollerata se questa ombra è creata da alberi decidui e durante il periodo di fioritura il sito è illuminato dal sole.

Il suolo: poiché le calendule in natura sono piante in luoghi umidi, hanno bisogno di un terreno ricco e ben idratato. Con l'irrigazione costante, può crescere in luoghi asciutti.


Calendula di palude nel campo. <>

Tipi e varietà

A causa del ricco colore del fogliame, la calendula palustre, anche dopo la fioritura, è in grado di decorare qualsiasi giardino. L'erba di rana viene coltivata attivamente, nonostante sembri una specie a crescita spontanea, ma con fiori più luminosi e tempi di fioritura più lunghi.

Marigold Caltha leptosepala

Marigold Caltha leptosepala

La varietà a due fiori cresce fino a 35 cm di altezza. Lo stelo è liscio, dritto. Le foglie sono verdi, lisce, lunghe fino a 10 cm, con un bordo solido o leggermente scolpito, su piccioli lunghi 5 - 25 cm La calendula fiorisce con fiori bianchi fino a 2 cm di diametro con un nucleo giallo brillante. I petali separati sono allungati e ovali. I fiori sbocciano in 1-2 pezzi.alle estremità di lunghi peduncoli (fino a 30 cm).

Calendula galleggiante (Caltha natans)

Calendula galleggiante (Caltha natans)

Erbe acquatiche in miniatura con fiori bianchi, fino a 4 cm di diametro. La lama della foglia è flottante, arrotondata con bordi lisci, 3 - 4 cm di diametro. Perfetto per decorare stagni e bacini artificiali.

Calendula membranosa (Caltha membranacea)

Calendula membranosa (Caltha membranacea)

Specie a fioritura fitta con piccoli fiori giallo brillante. Fusto ramificato alto fino a 30 cm Le foglie sono grandi, di 10 - 15 cm, di colore verde scuro, arrotondate o reniformi, su piccioli lunghi 20 - 35 cm. Al culmine della fioritura, fino a 20 fiori possono sbocciare contemporaneamente su una pianta.

Calendula di palude (Caltha palustris)

Calendula di palude (Caltha palustris)

Perenne fino a 60 cm di altezza, con numerose radici fibrose simili a cordoni. Vicino all'apparato radicale, il fusto, ispessito nella parte superiore, diminuisce e si ramifica. Il fusto nudo è eretto o ascendente. Le foglie sono coriacee verde scuro, lisce e dense, con un bordo seghettato, cordate vicino alla base del fusto, su lunghi piccioli. Le foglie a forma di rene sessili a stelo sono di dimensioni più piccole.

I fiori sono di colore giallo brillante fino a 4-5 cm di diametro, fioriscono in aprile-maggio, il periodo di fioritura non supera i 20 giorni, i frutti maturano a luglio. Dopo la fioritura, la pianta erbacea cresce fortemente, mentre i piatti fogliari acquisiscono un colore più scuro. La pianta è leggermente velenosa.

Questa pianta amante dell'umidità si trova in tutta la parte europea della Russia, Siberia, Estremo Oriente, Asia centrale, principalmente nei prati paludosi, nelle foreste, lungo i corpi idrici, lungo le rive di fiumi e laghi.

Calendula a due fiori (Caltha biflora)

Calendula a due fiori (Caltha biflora)

Patria - prati umidi e campi del Nord America. Un cespuglio compatto di circa 8-10 cm di altezza. Foglie verdi, lisce, a forma di cuore fino a 7 cm di diametro. Fiori bianchi fino a 2 cm di diametro, crescono su lunghi peduncoli, che svettano sopra la pianta. La fioritura inizia a maggio. La pianta predilige aree chiare su terreni umidi.

Calendula della foresta (Caltha sylvestris)

Calendula della foresta (Caltha sylvestris)

Perenne con fusto eretto, cresce fino a un metro e mezzo. Le foglie sono reniformi o arrotondate, fino a 15 cm di diametro.

La calendula fiorisce con fiori bianchi fino a 3 cm di diametro, raccolti in gruppi da 5 a 15 pezzi. Periodo di fioritura aprile-maggio.

Predilige zone soleggiate o semiombreggiate con terreno umido. Il più delle volte si trova in Estremo Oriente, Corea, Cina.

Fistus calendula (Caltha fistulosa)

Fistus calendula (Caltha fistulosa)

La pianta erbacea più alta di tutti i membri del genere calendula. Durante il periodo di fioritura, la pianta non supera i 15-30 cm di altezza. Dopodiché, è fortemente allungato e quando il baccello del seme matura, raggiunge gli 80-120 centimetri.

Il fusto e i rami sono spessi, cavi. Le foglie sono verde scuro, coriacee, grandi, su lunghi piccioli. Entro luglio, il fogliame cresce fortemente, mentre le placche fogliari aumentano fino a 10-15 cm Il periodo di fioritura è maggio-giugno, il picco di fioritura si verifica tra la fine di maggio e l'inizio di giugno. I fiori sono friabili, di un giallo intenso, fino a 5-7 cm di diametro, coprono abbondantemente il cespuglio. Predilige il terreno umido e le zone ombreggiate del giardino.

Calendula bianca (Caltha palustris var alba)

Calendula bianca (Caltha palustris var alba)

Pianta erbacea perenne bassa e compatta, alta 15-20 cm. Richiede almeno 10 cm di area intorno a sé. Foglie verdi, lisce, lucide di forma cordata-arrotondata con bordo crenato. Piccoli fiori bianchi solitari con petali allungati separati e un nucleo giallo.

Calendula di terry (Caltha palustris plena)

Calendula di terry (Caltha palustris plena)

L'arbusto sferico compatto raggiunge i 30 cm di altezza e i 30-45 cm di larghezza. Fiori doppi a più petali di colore giallo brillante. La calendula di Terry inizia a fiorire a maggio. Le foglie sono a forma di cuore - arrotondate, verde scuro. Preferisce l'ombra e l'ombra parziale con terreno umido.

Calendula di palude rigogliosa (Caltha palustris subsp laeta)

Calendula di palude rigogliosa (Caltha palustris subsp laeta)

Perenne, con fusto nudo e ascendente o ascendente, debolmente ramificato, cresce fino a un metro e mezzo di altezza. Alla base del fusto, le foglie sono più grandi, profondamente cordate, come se coprissero il fusto. Il resto delle foglie, di 3 - 8 cm, sono reniformi o crenate a forma di cuore.

Dopo la fioritura, il fogliame cresce, il piatto fogliare raggiunge i 30 centimetri. I fiori sono di colore giallo brillante, sciolti, fioriscono da maggio a ottobre.

Calendula (Caltha polypetala)

Caltha polypetala

La patria della varietà sono le zone umide delle montagne del Caucaso e dell'Asia. A causa della sua crescita violenta, la perenne assume una forma sferica fino a 15-30 cm di altezza e larghezza. Le foglie sono verde scuro, i fiori sono giallo-dorati, fino a 6-8 cm di diametro, il periodo di fioritura può - giugno.

Calendula di palude (Caltha palustris ssp procumbens)

Calendula di palude (Caltha palustris ssp procumbens)

Il fusto è strisciante o ascendente, glabro, leggermente frondoso, con grandi foglie cordate verdi. I fiori sono gialli singoli, fino a 5-8 cm di diametro.

Come si manifesta l'avvelenamento da calendula

Prima che la pianta inizi a fiorire, è piuttosto tossica. Pertanto, durante questo periodo, dovresti essere estremamente attento quando lavori con esso.

I sintomi dell'avvelenamento da calendula includono:

  1. Mal di stomaco.
  2. Aumento della produzione di gas e gonfiore.
  3. Feci molli.
  4. Vertigini.
  5. Minzione aumentata.
  6. Rumore nelle orecchie.

Per il trattamento dell'avvelenamento da calendula, vengono utilizzati lavanda gastrica, l'uso di agenti avvolgenti e lassativi salini.

Prima della fioritura, la pianta di calendula è piuttosto tossica.

Importante. Se hai una predisposizione allo sviluppo di reazioni allergiche, il contatto con la calendula e l'ingresso del suo succo sulla pelle e sulle mucose possono provocare il loro aspetto. Pertanto, vale la pena prendere immediatamente un antistaminico.

Cura delle piante

Kaluzhnitsa è una pianta estremamente senza pretese. Resistente al gelo, non necessita di riparo aggiuntivo per l'inverno. Quando si pianta la calendula in terreno asciutto, è necessario fornire un'irrigazione aggiuntiva.

Cresce ugualmente bene sia in aree aperte che in ombra, tuttavia, nelle zone soleggiate, si osserva una fioritura più luminosa e attiva. Una pianta molto amante dell'umidità, con una diminuzione dell'irrigazione, la calendula inizia a fiorire meno spesso. Il cespuglio cresce in 3 - 4 anni, per preservare l'effetto decorativo, è necessario piantare le piante dividendo il cespuglio.

Preparazione prima di piantare la calendula

Kaluzhnitsa non è una pianta comune nei giardini in Russia. I giardinieri locali non hanno ancora capito appieno la tecnologia agricola delle colture in crescita, ma se tutte le sfumature e le regole di preparazione vengono seguite prima di piantare, è possibile coltivare una pianta bella e sana che ti delizierà con una brillante fioritura solare.

Fase 1. Selezione e acquisto di piantine di calendula

  • Prima di tutto, devi comprare una calendula per la semina. In questo caso, è necessario dare la preferenza a garden center o negozi.
  • Puoi acquistare piantine di calendula in aziende agricole che sono professionalmente impegnate nell'allevamento di piante. Qui puoi ottenere una consulenza competente sulla coltivazione di una pianta.
  • Si consiglia di acquistare varietà di calendula coltivate nel proprio clima, poiché saranno più adattabili alle condizioni meteorologiche. Non dovresti acquistare più varietà termofile di calendula, ad esempio calendula a forma di freccia o neozelandese.
  • Assicurati di controllare le condizioni delle piantine prima dell'acquisto. Dovrebbero essere privi di danni visibili, parti secche, marciume e segni di malattie e parassiti.
  • Se acquisti piantine in un contenitore, il terreno dovrebbe essere asciutto e umido.

Fase 2. Scelta di un luogo per piantare calendula

  • Kaluzhnitsa preferisce crescere in luoghi aperti e soleggiati, anche se in leggera ombra parziale crescono e fioriscono magnificamente.
  • Puoi piantare questi fiori in una piccola ombra dalla corona degli alberi.
  • È importante piantare la calendula in un'area ben umida. Per questo, sono adatte le rive di bacini artificiali, stagni artificiali, fiumi e torrenti. Se ci sono paludi sul tuo sito, puoi anche piantare fiori vicino a loro.
  • Puoi creare uno stagno artificiale con le tue mani in un'area aperta.
  • Quando pianti la calendula su un terreno asciutto, dovrai annaffiare il terreno molto spesso.

Fase 3. Selezione e preparazione del terreno per la calendula

  • Kaluzhnitsa preferisce crescere su un terreno fertile e altamente umido.
  • Se non c'è nulla di adatto sul tuo sito, potresti dover creare uno stagno artificiale, le istruzioni per il miglioramento di questo possono essere trovate su Internet.
  • Altrimenti, puoi piantare la calendula nelle pianure.
  • Scava il terreno su due baionette di una pala e allentalo completamente, quindi rimuovi tutte le erbacce e le radici.

Piantare, crescere e allevare

Per coltivare una calendula palustre non sono necessarie condizioni speciali, è sufficiente fornire alla pianta una buona irrigazione e non esporla a una forte luce solare. In questo caso, la calendula si delizierà con bellissimi fiori precoci e abbondante fogliame verde. La semina della calendula dovrebbe essere pianificata in modo che non si sovrapponga ad altre colture orticole.

Riproduzione

Kaluzhnitsa è un'erba per terreni aperti, si propaga per seme e metodi vegetativi (talee, divisione del cespuglio).

La divisione del cespuglio viene effettuata all'inizio della primavera prima della fioritura o all'inizio dell'autunno dopo la fioritura, ma prima dell'inizio del gelo. Il cespuglio viene scavato, diviso in parti, seduto a una distanza di 30-40 cm l'uno dall'altro. Dopo il trapianto, i nuovi cespugli vengono annaffiati e ombreggiati fino a quando non mettono radici in un nuovo posto. Kaluzhnitsa tollera bene il trapianto.

La propagazione di varietà di calendula da giardino da parte dei semi avviene in primavera e in autunno. I semi devono essere stratificati: i semi vengono tenuti ad una temperatura di 10 ° C per 30 giorni, poi per 60 giorni a 18-20 ° C. Le piante ottenute con il metodo del seme fioriscono in 2 - 3 anni.

La propagazione per talea è un modo più veloce per ottenere nuovi cespugli di calendula. Per questo, lo stelo, insieme al bocciolo della foglia, viene premuto a terra e fissato. Con una sufficiente umidità del suolo, lo stelo attecchirà rapidamente e può essere separato dalla pianta madre.

Stimolanti della formazione delle radici delle piante

I preparativi necessari per accelerare la formazione delle radici possono essere acquistati presso speciali negozi di giardinaggio. Nella scelta, è necessario prestare particolare attenzione alla composizione, alla durata di conservazione, al metodo di applicazione, alle condizioni di conservazione e alle precauzioni. In ogni caso, i prodotti acquistati sono costituiti per metà da prodotti chimici. Un prodotto più ecologico e meno costoso che puoi prepararti a casa.

Lo stimolante del ramoscello di salice è un "ormone della crescita" che è abbondante nelle cellule di salice. Per preparare lo stimolante, è necessario tagliare 4-6 ramoscelli di salice a pezzi lunghi 3-5 cm, versarli in una casseruola, versare acqua fredda.

Più piccoli sono i pezzi, più nutrienti conterrà lo stimolante. La casseruola viene posta a fuoco basso e cotta per 20-40 minuti. Dopodiché, la padella viene tolta dal fuoco, avvolta in un asciugamano e lasciata per 10-12 ore. In contenitori preparati, attraverso un batuffolo di cotone, un setaccio fine o una garza, versare il brodo risultante, che viene conservato in una stanza fresca per non più di 30 giorni.

L'infusione non diluita risultante viene annaffiata su piante trapiantate, giovani piantine, semi prima della semina.

Altri stimolanti vengono utilizzati anche per migliorare la formazione delle radici delle talee: miele sciolto in acqua, tubero di patata tagliato, succo di aloe, lievito.

Tecnologia di piantagione di calendula

  • La calendula viene piantata in aprile o settembre.
  • Se stai seminando semi per la semina, esegui in anticipo il processo di stratificazione.Non conservare i semi per lungo tempo, poiché perdono la loro germinazione.
  • Se hai acquistato piantine di calendula nel garden center, devi preparare in anticipo un luogo per la semina.
  • Innanzitutto è importante tenere conto che questa pianta non tollera l'introduzione di fertilizzanti come ammonio o fosfati, poiché questi elementi non esistono nell'ambiente naturale in cui crescono.
  • Durante l'elaborazione del sito, è possibile aggiungere humus, poiché il substrato di humus è ideale per piantare calendula.
  • Preparare dei buchi nella zona selezionata. La dimensione di ciascuno dovrebbe essere leggermente più grande del volume del sistema radicale della piantina di calendula.
  • Quindi, rimuovere con attenzione la piantina dal contenitore e posizionarla nella buca della piantagione, cospargerla di terra e premerla delicatamente con le mani.
  • Dopo la semina, assicurati di annaffiare abbondantemente le giovani piante con acqua.

Applicazione in medicina

Nella medicina popolare, la calendula è usata per trattare vari disturbi.

Composizione chimica

Tutte le parti della pianta sono ben studiate. La calendula contiene alcaloidi, saponine, Y-lattoni tossici (protoanemonina, anemonina). Tutte le parti della pianta contengono triterpenoidi, steroidi, carotenoidi, cumarine, alcaloidi. L'apparato radicale comprende composti di gelleborin, infiorescenze - flavonoidi e quercetina.

Proprietà utili di calendula

Grazie ai principi attivi della medicina popolare, i preparati alla calendula vengono utilizzati come antinfiammatorio, analgesico, diuretico, cicatrizzante, antifebbrile, antineoplastico, tonico, espettorante, anticonvulsivante.

Applicazioni di calendula palustre

Nonostante le sue qualità velenose, la pianta viene utilizzata attivamente nella medicina alternativa e nell'omeopatia.

Un decotto e un infuso di foglie di calendula vengono presi per disturbi metabolici, febbre, anemia, tosse, bronchite, asma, malattie del sistema genito-urinario, raffreddore, ittero e diatesi.

Un infuso di fiori di erbe viene utilizzato per l'ascite. I bagni con l'aggiunta di un decotto di erbe sono presi nel trattamento di reumatismi e raffreddori. Per accelerare la guarigione di piccole ferite, ulcere e ustioni, applicare foglie di calendula fresche, pretrattate con acqua bollente.

Come si manifesta l'avvelenamento da calendula

La reazione del corpo all'avvelenamento da calendula è mal di testa, vertigini, ronzio e tinnito, malfunzionamento del tratto digerente (gonfiore, diarrea, coliche), interruzione del normale funzionamento dei reni (minzione frequente, comparsa di proteine ​​nelle urine, scolorimento delle urine ).

Quando il succo di calendula entra sulla pelle del corpo o sulle mucose, si verificano ustioni, bruciore, ascessi, reazioni allergiche.

Il primo soccorso per l'avvelenamento è la lavanda gastrica e l'assunzione di un lassativo. In caso di ustioni, l'area interessata della pelle viene accuratamente lavata con acqua tiepida, trattata con un antisettico. Viene assunto un antistaminico per ridurre la reazione allergica.

Controindicazioni

È estremamente pericoloso usare crude le parti verdi della pianta tagliata durante la fioritura, poiché sono leggermente velenose. Tuttavia, dopo il trattamento termico, le proprietà velenose della pianta scompaiono.

Raccolta e conservazione

Tutte le parti della pianta sono utilizzate nella medicina alternativa. La parte aerea della pianta viene raccolta durante il periodo di fioritura attiva. Fiori e foglie vengono essiccati, stesi su una superficie piana in un locale ben ventilato chiuso o oscurato, periodicamente ribaltati, oppure essiccati in forno a 50-60 ° C.

L'apparato radicale viene rimosso dopo il periodo di fioritura, più vicino all'autunno, lavato bene da terra, tagliato a pezzi, essiccato e asciugato in forno.

L'erba preparata viene trasferita in sacchetti di lino o scatole di corteccia di betulla. La durata di conservazione non supera i due anni.

Raccolta e conservazione

Per mantenere la calendula per l'inverno come materia prima utile, è necessario raccogliere correttamente la pianta. La parte erbacea (fiori, foglie) della pianta viene raccolta durante la fioritura. La raccolta deve essere effettuata con tempo asciutto.Le materie prime raccolte devono essere essiccate. Questo può essere fatto sia in vivo che con l'aiuto di speciali essiccatori elettrici.

La durata di conservazione di foglie e fiori essiccati è di 2 anni. L'importante è che le materie prime siano conservate in un luogo fresco ma asciutto. I contenitori di stoccaggio possono essere diversi: sacchetti di carta, barattoli di vetro o contenitori di legno.

Importante. Non puoi procurarti succo di calendula per un uso futuro.

Per preparare le radici della pianta, è necessario scavarle nel tardo autunno o all'inizio della primavera, quando la calendula è ancora dormiente. La materia prima scavata viene lavata, tagliata in lastre sottili (pezzi) e asciugata. È meglio conservare le radici secche in un contenitore di legno o in un sacchetto di carta per non più di 2 anni.

Poiché la pianta stessa è velenosa, non dovresti usarla se non sei sicuro delle proporzioni e delle ricette. Anche la corretta conservazione è un aspetto importante. L'uso della calendula come ingrediente per un medicinale di propria produzione è possibile solo se conservato correttamente.

È necessario raccogliere la calendula durante la fioritura della pianta.

Se noti che nelle materie prime preparate sono presenti creature viventi, o il barattolo con fogliame e radici non ha un odore naturale, la soluzione migliore sarebbe quella di smaltire il pezzo.

Applicazione nella progettazione del paesaggio

Kaluzhnitsa è adatto per decorare la costa vicino a bacini artificiali e per decorare parchi su terreni umidi. Si sviluppa altrettanto bene sia in aree aperte che in mezz'ombra. Quando si decorano stagni e bacini artificiali, la calendula decorerà perfettamente la superficie dell'acqua. La calendula decorativa deve essere piantata in modo che al momento della fioritura non sia oscurata da altre piante e, dopo la fioritura, una vegetazione lussureggiante enfatizza favorevolmente i fiori luminosi delle piante delle piantagioni di giardini vicini.

I fiori della calendula e le sue grandi foglie si sposano bene con il nontiscordardime alpino, la polmonaria, l'altopiano, l'astilbe, la bergenia, lo struzzo.

Kaluzhnitsa - foto


Se sei un amante delle composizioni paesaggistiche naturali, la calendula sarà l'aggiunta perfetta alla tua collezione. Questa pianta si adatterà perfettamente a qualsiasi area, creerà un'immagine vivida sulle rive di bacini artificiali e stagni.

Come viene utilizzata la calendula in cucina

calendula palustre caltha palustris

Nonostante la velenosità (seppur debole), in cucina la primula viene trasformata in un prodotto piccante molto gustoso, che prende il nome di "capperi tedeschi". Per questo, 500 grammi di germogli non soffiati vengono versati con acqua bollente e conservati per tre ore. Quindi si scarica l'acqua e si prepara la marinata. Richiede un litro di aceto, un cucchiaio di sale e zucchero, pepe e alloro. Le gemme vengono versate con la marinata e bollite. I capperi pronti vengono chiusi ermeticamente in contenitori di vetro sterilizzati. Si usano per condire secondi piatti, guazzabuglio e zuppa di cavolo cappuccio.

Nel Caucaso, le cime dei giovani germogli, che hanno fiori non sbocciati, vengono essiccate. E in inverno si aggiungono agli arrosti e ai piatti di carne. Se le radici vengono lessate in acqua salata, possono essere anche un ottimo condimento per pesce e carne.

Il signor Dachnik consiglia: proprietà utili di calendula e controindicazioni

Questa cultura è richiesta in medicina a causa del contenuto di microelementi utili. Si ritiene che la pianta promuova la guarigione delle ferite, distrugga i microbi e arresti lo sviluppo di neoplasie. I seguenti effetti della calendula sono utilizzati anche nei prodotti farmaceutici:

  • sollievo dal dolore;
  • rimozione dell'infiammazione;
  • ridurre la febbre, trattare i sintomi della febbre;
  • vasocostrizione;
  • rimozione dello spasmo e, di conseguenza, un effetto anticonvulsivante.

Gli specialisti estraggono il succo curativo dagli steli e dalle foglie, quindi lo utilizzano per la produzione di vari prodotti farmaceutici e cosmetici.

Tuttavia, l'uso indipendente della pianta per scopi medicinali è vietato.Il succo contiene una certa quantità di veleno, che può causare disturbi gastrointestinali, ustioni delle mucose e altre conseguenze negative. Un trattamento non professionale con lui, specialmente nell'ambito della medicina tradizionale, può portare a gravi avvelenamenti.

Storia dell'apparenza

Specie di menta: campo, erba gatta al limone, palude

La prima pubblicazione sulla pianta risale al 1753, quando venne a conoscenza di Karl Linnaeus. Tuttavia, ci sono ancora riferimenti nelle antiche fonti scritte romane e greche antiche, dove è chiamato "lungo fiore". Si dice anche che sia stato usato per trattare le malattie degli occhi.

L'impianto ha ricevuto il suo nome moderno durante la Rus 'di Kiev. È cresciuto nelle zone paludose (kaluzha - palude), da cui il nome - kaluzhnitsa.


Varietà comuni

Cura prima e dopo la fioritura

Per una fioritura abbondante, i cespugli devono essere diradati e divisi nel tempo

Questa pianta è così senza pretese che praticamente non richiede manutenzione. Le principali attività riguardano:

  1. Prima e durante la fioritura, assicurati che il terreno sia costantemente umido. Ciò è necessario affinché la pianta cresca attivamente e i fiori siano luminosi e "succosi";
  2. Con l'inizio della fioritura concimare la pianta con un agente minerale per stimolare la formazione attiva e lo splendore delle gemme;
  3. Tagliare le infiorescenze subito dopo la fioritura per garantire una crescita vigorosa e la bellezza delle foglie verdi;
  4. Dividi e ripiantare i cespugli troppo cresciuti.

Proprietà medicinali e nutrizionali

La calendula di palude è velenosa. Come molte piante della famiglia del ranuncolo, come il ranuncolo caustico, contiene la sostanza protoanemonina. In precedenza, la pianta era usata come medicinale, veniva usata per malattie del fegato, della pelle, del raffreddore. Le saponine in esso contenute aiutano a combattere la tosse assottigliando il catarro. Ma l'elevata tossicità dei gambi e delle foglie fresche costringe ad abbandonare il suo uso nella medicina ufficiale, anche se dopo la cottura o l'essiccazione la pianta cessa di essere velenosa. Ora è usato nella preparazione di medicinali omeopatici o come rimedio esterno nella medicina popolare, che ha proprietà antibatteriche e cicatrizzanti. La linfa della pianta viene utilizzata per rimuovere le verruche e un impacco dalle foglie al vapore aiuta con le infezioni batteriche delle unghie.

Per gli esseri umani, questa pianta non è molto velenosa. Le piante come la rafia del lupo e l'aconito sono molto più pericolose e allo stesso tempo sono ampiamente utilizzate per scopi decorativi. Ma con l'automedicazione, bisogna fare attenzione, usando l'erba fresca di calendula solo esternamente e preparata - solo a piccole dosi. È controindicato nei bambini, durante la gravidanza e l'allattamento. L'avvelenamento richiede una grande quantità di tossine. Fondamentalmente, l'erba di calendula è pericolosa per gli erbivori. In forma lavorata viene utilizzato in cucina. Quindi, i boccioli marinati non soffiati di calendula hanno un sapore piccante e possono sostituire i capperi costosi.

Kaluzhnitsa è una bellissima primula che fiorisce ancor prima che le foglie appaiano sugli alberi. Ci piace con i suoi fiori solari sia in natura, lungo ruscelli e fiumi, sia in giardino, dove sono particolarmente apprezzate piante senza pretese a fioritura precoce.

Valore del mangime

Il bestiame non mangia questa pianta a causa della sua tossicità. Ma gli animali selvatici (cinghiali, alci, cervi, castori, ecc.) Sono felici di consumare tutte le parti della pianta.

In questo video, lo specialista parla delle proprietà medicinali di Kaluzhnitsa e mostra questa pianta.

Kaluzhnitsa è una delle primule più brillanti, che segna l'inizio della tanto attesa primavera. Grazie alla loro facilità di cura e resistenza al gelo, i cespugli tozzi con fiori luminosi "solari" adorneranno qualsiasi serbatoio artificiale.

Varietà popolari di calendula di terry

La designazione scientifica di questo fiore deriva dalla parola greca, che tradotta in russo significa "ciotola" o "cesto", per via della sua forma.E la designazione russa della pianta deriva dal vecchio russo "kaluzh" (questo si traduce come "pozzanghera" o "palude").

  • Calendula di palude - la specie più popolare tra i giardinieri. Fiori di spugna di colore giallastro o bianco.
  • Fisty calendula È una specie vegetale bella e potente. L'habitat sono le isole giapponesi e Sakhalin. Ha spessi germogli che adornano i gambi ramificati. Quando la pianta inizia a fiorire, la sua altezza raggiunge i 20 cm e nel momento in cui i frutti maturano cresce fino a 120 cm La fioritura abbondante inizia alla fine di maggio.
  • Calendula multi-petalo - fiorisce a maggio o giugno, vive nelle montagne dell'Asia e del Caucaso.
  • Plena e Flore Plena - le due varietà più famose e comuni. Sono attraenti per i giardinieri con fiori doppi morbidi.
  • Multiplex - la varietà ha foglie grandi e grandi infiorescenze.
  • Calendula semplice - adatto per arredare zone vicino alla costa e bassi fondali.
  • Calendula membranosa - può crescere in luoghi con umidità insufficiente. Fiorisce abbondantemente, ma la dimensione delle infiorescenze è inferiore a quella di altre specie.

Le forme selvatiche di calendula sono meno dense e compatte delle forme varietali del cespuglio. I loro fiori sono molto simili nell'aspetto al ranuncolo e alla rosa. Va tenuto presente quando si pianta che il fiore è un po 'velenoso, quindi la calendula di palude viene chiamata tra le persone in modi diversi: bardana di palude, piscina per bambini, erba di rana, viola di palude, rospo, moldokur.

Calendula gialla

Come ottenere un fiore per i bacini idrici nella tua zona

Prima di procedere con la semina della calendula, è necessario scegliere il posto ottimale per questo: un sito con terreno fertile e sufficientemente umido, ben illuminato o con una leggera ombra parziale. La pianta tollera bene il periodo invernale anche senza riparo.

Atterraggio in piena terra

La Kaluzhnitsa può essere piantata all'inizio della primavera (a marzo) o in autunno (a settembre), in uno dei seguenti modi:

  1. Dividendo il cespuglio
    ... Il rizoma della pianta scavata è diviso in parti e piantato nel terreno alla stessa distanza (circa 30 cm). Quindi il terreno viene annaffiato e la pianta viene oscurata dal lato sud fino a quando non mette radici, dopodiché viene rimosso il riparo. Di regola, la calendula tollera bene il trapianto. Se la pianta è stata piantata all'inizio della primavera, i boccioli compaiono entro aprile, fiorendo a maggio. Piantato in autunno, riesce a rinforzarsi prima dell'inizio del freddo e degli inverni bene.
  2. Semi
    ... Prima della semina, i semi devono essere conservati prima ad una temperatura di 10 ° C (1 mese), e poi a 18-20 ° C (2 mesi). In questo caso, la fioritura inizia solo nel secondo o terzo anno dopo la semina;
  3. Talee
    ... In primavera, il gambo della pianta deve essere piegato a terra e fissato con un gancio, scavando leggermente nelle riprese. Il terreno viene quindi irrigato e mantenuto sempre ben idratato. Una nuova pianta con le proprie radici si forma entro l'autunno e la prossima primavera può già essere piantata in un luogo permanente.

È meglio piantare le calendule la sera, quando non c'è più un sole attivo, e meglio - con tempo nuvoloso.

Irrigazione

Infatti, essendo vicino a uno stagno, la calendula stessa consumerà la quantità di umidità richiesta.

La calendula ha bisogno di terreno costantemente umido, soprattutto durante il periodo di crescita attiva. Pertanto, è necessario annaffiarlo ogni volta, non appena il terreno sotto il cespuglio inizia ad asciugarsi. Le annaffiature tendono ad essere più frequenti durante l'estate. Ciò garantirà l'ingrandimento e la succosità delle foglie della pianta, che, anche dopo la fine della fioritura, non perde il suo effetto decorativo.

Fertilizzante

La calendula viene fertilizzata utilizzando l'alimentazione biologica in uno dei seguenti modi:

  • all'inizio della primavera, applicare fertilizzante sulla superficie con un'immersione poco profonda;
  • alla vigilia dell'inverno, pacciamare il terreno intorno alla boscaglia in modo che l'acqua di scioglimento primaverile "fornisse" tutte le sostanze nutritive al rizoma.

Habitat ed ecologia

Vista circumboreale.

Distribuito in tutta la zona temperata: in Europa (tranne la parte più meridionale), in Nord America (compresi Alaska e Yukon), nel Caucaso e in Kazakistan, in Mongolia e in Giappone, nel nord e nell'ovest della Cina, nonché nel regioni montuose del subcontinente indiano (India settentrionale, Bhutan e Nepal).

Cresce ovunque in Russia.

Cresce in acque che scorrono lentamente o stagnanti intorno a sorgenti e lungo fiumi e torrenti, nei laghi, nelle paludi e nelle zone umide nelle foreste e nei prati, lungo i fossi umidi. In montagna sale a un'altitudine di 4000 m sul livello del mare [6].

Varietà

I botanici americani [8] distinguono due varietà:

  • Caltha palustris var. palustris
  • Caltha palustris var. radicans (T.F. Forst.) Beck,

mentre i cinesi [6] - cinque (eccetto Caltha palustris var. palustris):

  • Caltha palustris var. umbrosa Diels
  • Caltha palustris var. barthei Hance
  • Caltha palustris var. sibirica Regel
  • Caltha palustris var. himalaica Tamura
  • Caltha palustris var. membranacea Turcz.

Calendula di palude: germoglio con foglia e germoglio (Germania), pianta da fiore (Polonia), fiore (Slovenia), frutta (Germania), frutta secca e semi (Quebec).
Valutazione
( 2 voti, media 5 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante