Descrizione delle malattie delle rose da giardino: regime di trattamento e misure preventive

Le malattie delle rose influenzano negativamente l'aspetto della pianta. Sono debilitanti e, nei casi più gravi, possono essere fatali. Per evitare questi problemi, ogni proprietario deve essere in grado di proteggere adeguatamente le proprie rose da giardino. Nel materiale dell'articolo, parleremo in dettaglio di quali tipi di lesioni sono e come trattare le rose dalle malattie. Se vengono rilevati i minimi segni di un processo patologico, il trattamento deve essere avviato immediatamente. I giardinieri esperti sanno che è meglio spruzzare rose con prodotti speciali piuttosto che consentire l'ulteriore diffusione della malattia. Poiché le misure preventive consentono di preservare la bellezza della pianta e allungare il periodo di fioritura.

Malattie fungine

Muffa polverosa

I funghi iniziano la loro attività dannosa all'inizio dell'estate in un clima caldo e umido con forti salti nelle temperature dell'aria diurna e notturna.

La malattia viene rilevata dalla comparsa di una fioritura bianca sulle foglie della rosa. Queste macchie assomigliano a farina sparsa e sono facili da rimuovere. Biologicamente, sono una colonia di spore della Sphaeroteca pannosa.

Hai domande? Chiedi e ottieni consigli utili da giardinieri professionisti e residenti estivi esperti. Fai una domanda >>

Con la peronospora, compaiono macchie scure sul lato inferiore delle foglie, quindi si diffondono in tutta la pianta. Se non si fa nulla, sulle foglie colpite compaiono punti marroni. Quindi le foglie si arricciano, appassiscono, cadono. In questa fase della malattia, la fioritura si interrompe.

Per il trattamento dell'oidio vengono utilizzati farmaci sistemici. Per la regina dei fiori, è adatto il fungicida Fundazol. La soluzione deve essere spruzzata con rose tre volte con una pausa di 10 giorni. Dopo due settimane dall'ultima irrorazione, è imperativo trattare il cespuglio malato con biofungicida. Un buon farmaco è Fitosporin M. I residenti estivi usano anche Topsin-M.

Ruggine

La malattia fungina può verificarsi a metà giugno. Gli agenti causali della ruggine sono i funghi Phragmidium disciflorum. Si manifesta con la comparsa di punti rosso vivo sulle foglie o sui rami della rosa. Se la rosa non viene trattata, questi punti inizieranno a moltiplicarsi, fondendosi in singole macchie marrone scuro. L'intero cespuglio può morire di ruggine e non solo i singoli rami.

La ruggine progredisce in caso di pioggia. Inoltre, un eccesso di azoto nel terreno stimola lo sviluppo della malattia.

Per evitare la comparsa di ruggine, i cespugli di rose e il terreno circostante devono essere trattati all'inizio della primavera con una soluzione all'1% di solfato di rame. Nel tardo autunno il trattamento va ripetuto, ma con una soluzione di solfato ferroso. La sua concentrazione dovrebbe essere del 3%. Vale anche la pena trattare le rose con una soluzione all'1% di liquido bordolese prima e dopo la fioritura.

Necrosi della corteccia

Questo tipo di malattia si manifesta nelle aree colpite della corteccia. Il loro colore differisce notevolmente dal naturale. Se non noti i sintomi e non inizi il trattamento, la corteccia si spezza e muore. Una depressione appare nel sito della fessura.

Gli agenti causali delle malattie necrotiche sono batteri e funghi patogeni.

Ustione infettiva

Il cancro allo stelo della corteccia delle rose deriva dall'attività vitale dei funghi. Amano l'aria ammuffita e umida e prosperano anche nel terreno in inverno, se i cespugli di rose sono coperti da una pellicola. Quando il terreno si congela, lo sviluppo dei funghi si ferma, ma non muoiono.Quando il terreno si scongela, i funghi si riattivano.

Un'ustione infettiva viene inizialmente rilevata dalla comparsa di macchie rosso-marroni sui rami di una rosa. Inoltre, nelle prime fasi del cancro della corteccia, invece di screziarsi, possono apparire bande marroni o nere attorno allo stelo.

Inoltre, i tubercoli iniziano ad apparire sulla superficie degli steli. Contengono spore fungine. Sotto la loro influenza, la corteccia inizia a schiarirsi, sulla sua superficie compaiono piccole ulcere. Successivamente, la corteccia si spezza e il gambo si asciuga.

Sfortunatamente, questa malattia non è curabile. Non coprire le rose per l'inverno con la plastica. È meglio usare materiali naturali o tessuti da giardino per questo.

Cancro comune (europeo)

Gli agenti causali del comune cancro alla rosa sono funghi del genere nectria. Spesso finiscono nei nostri giardini insieme alle piantine importate.

Un segno di una malattia incurabile è la comparsa di crepe longitudinali nella corteccia. La presenza di un callo edificante troppo cresciuto lungo le fessure è caratteristica. Questa parola tradotta dal latino significa mais. Biologicamente, è una neoplasia.

Tali calli appaiono spesso su vecchi steli alle loro basi. Man mano che la malattia progredisce, compaiono sui giovani germogli. Gli steli colpiti appassiscono e si seccano gradualmente sotto l'influenza della malattia.

Necrosi diplodie della corteccia

La malattia della corteccia si manifesta con la comparsa di più crepe longitudinali superficiali sulla corteccia lungo gli steli. Allo stesso tempo, il colore della corteccia cambia, diventa castano scuro. Successivamente compaiono piccole protuberanze in cui si sviluppano le spore del fungo. Dopo poco tempo, il gambo si asciuga completamente.

Le condizioni favorevoli per l'insorgenza di questa malattia sono l'aria umida e ammuffita a causa dell'eccessiva densità della boscaglia. Inoltre, le spore fungine entrano nella boscaglia attraverso uno strumento di lavoro che non è stato disinfettato da molto tempo. Anche l'azoto in eccesso nel terreno può causare necrosi.

La malattia non può essere curata. Tutti i gambi colpiti devono essere rimossi e distrutti in un incendio.

Necrosi tubercolare della corteccia

Anche questa malattia incurabile deriva dall'influenza del fungo Tubercularia vulgaris. Si manifesta con l'aspetto sulla superficie degli steli di tubercoli rosa-rossi, all'interno dei quali si sviluppano le spore del fungo. Successivamente, la corteccia cambia colore in marrone e muore.

Cancro allo stelo Diaport

Il cancro di Diaport si verifica sotto l'influenza del fungo Diaporthe umbrina. Quando compare la malattia, sulla corteccia compaiono aree di colore viola, che presto iniziano a gonfiarsi. La corteccia dello stelo colpito si scurisce, acquisisce un colore marrone chiaro.

Successivamente, nel sito dei rigonfiamenti, la corteccia si incrina e per tutto il suo spessore. Inoltre, i picnidi (colonie fungine) iniziano a formarsi in queste crepe. Sembrano piccole protuberanze nere che crescono gradualmente.

In quanto tale, non esiste una cura per questa malattia. Gli steli malati devono essere bruciati.

Per la profilassi, le rose vengono spruzzate con soluzioni universali all'1% di solfato di rame o liquido bordolese.

Citosporosi

La citosporosi è causata dal fungo Cytospora rosarum. Dalla malattia, la corteccia sui rami inizia a fare pipì, si formano tubercoli marroni su di essa. In primavera, le spore fungine vengono selezionate da loro e iniziano la loro attività distruttiva. La colonia di spore assomiglia a macchie dorate o rosse.

Le spore delle piante sono trasportate dalla pioggia o da insetti nocivi. Sotto l'influenza di questi microrganismi, le foglie appassiscono e quindi i rami si seccano.

Anche la citosporosi non è curabile. Quando appare, è necessario il più rapidamente possibile, senza aspettare che si asciughi, tagliare tutti i rami colpiti e bruciare. Tutti i tagli devono essere coperti con carbone tritato.

Per prevenire la malattia all'inizio della primavera, prima che i boccioli inizino a gonfiarsi, spruzzare i cespugli di rose con una soluzione del prodotto contenente rame.

Rami che si restringono

I rami dei cespugli di rose possono seccarsi dagli effetti di vari tipi di funghi. Dalla loro attività vitale, la corteccia acquisisce un colore marrone. Allo stesso tempo, gli stromi appaiono su di esso sotto forma di colonie di funghi, la malattia inizia a progredire da questo. Come trattare una rosa?

Non esiste una ricetta per questa malattia. Tuttavia, fatte salve le regole della cura delle rose, non si pone mai.

Questi includono:

  • irrorare i cespugli all'inizio della primavera e nel tardo autunno con una soluzione all'1% di solfato di rame, liquido bordolese o una soluzione della stessa concentrazione di Abiga-peak;
  • potatura tempestiva di rami secchi;
  • pulire e bruciare le foglie cadute;
  • corretta alimentazione.

Marciume grigio

Il marciume grigio delle rose è causato dal fungo Botrytis cinerea. Il suo nome è botrytis. La rosa Floribunda è più suscettibile al marciume grigio. Inoltre, gli ibridi di rosa tea non sono resistenti a questa malattia.

La putrefazione grigia si manifesta con la comparsa di piccoli punti marroni sui rami. Questi punti crescono rapidamente, fondendosi in singoli punti di grandi dimensioni. Allo stesso tempo, sui petali dei fiori appare una fioritura grigia. Il fiore da questo perde la sua antica bellezza. Lo spot può persino coprire l'intero ramo. Dopo questo, il fogliame sul ramo colpito inizia ad appassire e cadere.

Non è possibile curare una rosa dal marciume grigio. Quando appare, tutti i rami malati devono essere bruciati.

Vale la pena dire che solo i cespugli indeboliti sono interessati dal marciume grigio. Pertanto, è necessario prenderti cura delle rose con attenzione.

Per la prevenzione di questa malattia, si consiglia di eseguire l'irrorazione primaverile e autunnale dei cespugli con una soluzione all'1% di solfato di rame e in estate per prevenire un'eccessiva densità dei cespugli. Quando compaiono gli insetti, vale la pena cospargere i cespugli con insetticidi, perché i parassiti contribuiscono solo alle malattie.

Condizioni favorevoli

Lo sviluppo della macchia nera sulle foglie di una rosa può essere facilitato da fattori che non dipendono da una persona, ad esempio, il tempo piovoso o una grande quantità di pioggia. Anche la riproduzione del fungo risente della mancanza di circolazione dell'aria e del forte ispessimento dell'arbusto.

Inoltre, i giardinieri esperti raccomandano di scoprire in anticipo tutte le informazioni sulla varietà acquisita, inclusa la resistenza alla macchia nera. Se la pianta è immune alla malattia, il rischio di infezione sarà ridotto al minimo, altrimenti il ​​fungo può moltiplicarsi comodamente sulle foglie della rosa.

Marciume radicale

La putrefazione delle radici sulle rose può verificarsi a causa degli effetti di vari tipi di funghi. È impossibile notare l'insorgenza di questa malattia per ovvi motivi. Quando compaiono segni esterni sulla parte aerea della pianta, è troppo tardi per salvare la rosa: il suo apparato radicale è già influenzato dai funghi.

Solo misure preventive e cure accurate possono prevenire la malattia del marciume radicale.

Marciume sclerociale bianco

Questa malattia è causata dall'attività vitale del fungo sclerotinia sclerothiorum. Colpisce sempre solo le giovani radici di rose: non possono più assorbire i nutrienti dal terreno. Se scavi un cespuglio malato, puoi vedere che tutte le giovani radici su di esso sono avvolte in un fiore bianco, come il cotone idrofilo.

Già nella fase iniziale della malattia compaiono macchie umide sulle foglie. Segue l'avvizzimento attivo del fogliame e dietro di esso la rapida morte dell'intero cespuglio.

Se inizi il trattamento in modo tempestivo, spesso il cespuglio può essere salvato. L'essenza del trattamento consiste nell'annaffiare il terreno sotto i cespugli con una soluzione acquosa di Fitosporin-M, Gamair o Alirin-B.

Una buona prevenzione è il trattamento delle radici delle piantine con Baktofit. Inoltre, non piantare fiori in terreni pesanti e pianure.

Prevenzione e precauzioni

Per la prevenzione delle malattie delle rose, è necessario osservare le seguenti raccomandazioni:

  • selezionare varietà di arbusti senza pretese con la necessaria resistenza al freddo e alla pioggia;
  • ispezionare le piantine per l'infestazione e trattarle con biofungicidi prima di piantare;
  • scegliere terreni sciolti per la semina, aree del giardino ben illuminate e ventilate;
  • mantenere la distanza tra gli arbusti;
  • elaborare le rose ogni 2-3 settimane, allentare regolarmente il terreno e tagliare i germogli;
  • non piantare piante in pianura e con acque poco profonde;
  • versare fertilizzanti e acqua sotto le radici;
  • l'alimentazione e il confezionamento devono essere effettuati con tempo asciutto;
  • arbusti a spruzzo con soluzione di vetriolo dopo la potatura primaverile;
  • disinfettare gli strumenti con agenti contenenti cloro e iodio e lavare i guanti in tessuto ad alte temperature.

Malattie batteriche

Queste malattie sono causate da agenti patogeni unicellulari. I prodotti chimici vengono utilizzati per distruggerli. Il più popolare per questi scopi, a giudicare dalle recensioni dei floricoltori, rimane una soluzione acquosa di solfato di rame.

Cancro batterico

All'inizio della malattia, sulle radici delle rose compaiono escrescenze di galle molli. Dopo un po 'di tempo, le escrescenze iniziano a indurirsi e quindi a marcire. Inoltre, il cespuglio svanisce lentamente, muore.

Se, ai primi segni di appassimento, un cespuglio viene scavato dal terreno, allora può essere salvato. Per fare ciò, rimuovere tutte le crescite. Dopodiché, l'intero apparato radicale del cespuglio deve essere immerso in una soluzione all'1% di solfato di rame per 5 minuti e la pianta deve essere trapiantata in un nuovo posto.

I batteri vivranno in sicurezza nel terreno nel luogo in cui è cresciuto il cespuglio malato per almeno altri cinque anni. Se pianti di nuovo una rosa o un'altra pianta lì, si ammaleranno di nuovo. Pertanto, il terreno deve essere accuratamente disinfettato almeno due volte. La prima volta dopo aver rimosso il cespuglio e la seconda volta all'inizio della primavera.

La malattia colpisce anche gli steli. Scorre così:

  • compaiono macchie marroni rotonde;
  • le aree della corteccia si seccano, esfoliano, le ulcere sono evidenti al loro posto;
  • sulle foglie compaiono macchie marroni umide, che presto diventano buchi;
  • in caso di pioggia, tutte le foglie sullo stelo diventano nere e si sbriciolano;
  • i rami si seccano.

È possibile salvare una rosa dal cancro batterico se la malattia viene rilevata precocemente. Il primo passo è tagliare tutti i rami colpiti e bruciarli. Tutti i punti di taglio devono essere lubrificati con olio di lino. Successivamente, l'intera boccola deve essere spruzzata con una soluzione al 5% di solfato di rame.

Trattamento di un'ustione infettiva

Rimuovere i germogli malati senza danneggiare le ulcere sullo stelo; Pulisci le piccole ferite su una base sana, usando un tagliacarte è più conveniente. Copertura con piazzola giardino; Prima di germogliare, è importante prevenire la malattia delle rose, trattare il cespuglio colpito con il 3% di liquido bordolese, questo distruggerà le spore in modo che i parassiti delle rose non le diffondano; Spruzzare i germogli infetti ogni settimana con il fungicida HOM fino a quando non sono guariti.

Malattie della foto della rosa e come trattare

Malattie virali

I virus sono microrganismi che possono crescere all'interno delle cellule vegetali. È impossibile salvare la cellula colpita, così come è impossibile rilevare i primi segni di una malattia virale. Questo è indicato dagli esperti nei video. Quando si riscontrano segni di malattia sullo stelo o su più, e questo, secondo la descrizione, è l'amichevole appassimento delle foglie, significa che la malattia sta già progredendo rapidamente, è troppo tardi per curare la rosa. Non rimane nulla, tranne che per rimuovere i rami colpiti dai cespugli.

Il principale pericolo delle malattie virali è che vengono rilevate troppo tardi.

Una buona profilassi contro le infezioni è spruzzare i cespugli con una soluzione acquosa di preparati Inta-vir o Karate.

Foglie a strisce

Questa malattia è scatenata dal virus della rosa. Quando appare, sulle foglie compaiono anelli marroni e un bordo lungo le vene delle foglie. Allo stesso tempo, sui rami della rosa compaiono strisce e macchie marroni. In questa fase della malattia, la fioritura e la crescita dei giovani germogli si interrompono.

Avvizzimento virale

L'agente eziologico della malattia è un virus.La sua attività dannosa porta a un arresto della crescita dei germogli, un forte diradamento delle foglie, la cessazione della fioritura e la completa essiccazione del cespuglio.

Ittero

Le rose da tè, rampicanti e tappezzanti sviluppano ittero se esposte al microplasma. L'infezione è trasmessa da cicaline e moscerini. Poco dopo l'infezione, le vene sulle foglie giovani della rosa iniziano a ingiallire. Inoltre, le foglie si alzano verso l'alto e iniziano a sbiadire. Quindi l'intero piatto fogliare diventa giallo. Già in questa fase della malattia, l'intero cespuglio è indebolito, di solito muore

Cicalina rosa: descrizione e trattamento delle rose dal parassita

Di seguito troverai una descrizione del parassita della rosa delle cicaline e scoprirai come combatterlo nel loro cottage estivo.

Cicale rosa... Le larve della cicalina rosa si depositano sul lato inferiore delle foglie, succhiando il succo. La superficie superiore delle foglie cambia colore, diventano bianche, acquisendo un colore marmorizzato. Con un gran numero di parassiti, le foglie danneggiate cadono prematuramente. Le rose che crescono in luoghi caldi e riparati soffrono soprattutto di cicaline.

Il parassita stesso è un piccolo insetto bianco-giallo con due paia di ali, che in uno stato calmo si piegano sul dorso come un tetto. La lunghezza di un insetto adulto è di 3,5 mm, la larghezza è di 0,7 mm.

Guarda la foto: questo parassita della rosa ricorda una foglia di mela:

La larva è bianca o giallo pallido con un addome appuntito a forma di cuneo. La lunghezza della larva è di 2-3 mm, la larghezza è di 0,8 mm.

Le uova svernano sui rami alla base delle gemme e nelle forchette. Le larve compaiono durante la rottura del germoglio. Si sviluppano durante maggio-giugno. A differenza delle larve degli afidi e dei coleotteri fogliari, sono molto mobili: disturbati, scappano rapidamente sul lato opposto della foglia.

Alla fine di giugno, i germogli delle ali compaiono nelle larve e si trasformano in ninfe. All'inizio di luglio, le cicaline sono fuggite e compaiono insetti adulti. Le cicaline alate, come le larve e le ninfe, si depositano sul lato inferiore della foglia, succhiandone il succo. Dopo l'involo, la cicalina adulta lascia la foglia di cui si è nutrita e vola sull'erba e su altre piante o rami.

Sulle foglie danneggiate dalle cicaline - biancastre con un colore marmorizzato - le pelli bianche rimangono sul lato inferiore dopo la muta di larve e ninfe.

Oltre alle rose, le cicaline danneggiano i cinorrodi e altre piante della famiglia delle Rosacee.

Come trattare le rose da questi parassiti per proteggere le piante?

Nella lotta contro il parassita, usa gli stessi farmaci della lotta contro gli afidi. Quando si spruzzano rose dai parassiti, assicurarsi che la parte inferiore della foglia sia accuratamente coperta con una soluzione di veleno.

Screziatura

Qualsiasi tipo di macchia si verifica sulle rose sotto l'influenza di vari tipi di funghi patogeni. Questi funghi penetrano nella struttura della pianta e si nutrono della sua linfa. Da questo, le rose appassiscono e muoiono rapidamente. Poco rimane della loro antica bellezza, come si vede nella fotografia.

Non esiste un farmaco separato per il trattamento dello spotting. È possibile distruggere i funghi utilizzando una soluzione acquosa di fungicidi, sia per azione sistemica che per contatto. Sfortunatamente, questi tipi di funghi sono in grado di adattarsi all'azione di qualsiasi farmaco. Pertanto, durante la spruzzatura dei cespugli, i mezzi devono essere alternati.

La cercosporosi è uno dei tipi di spotting.

Acaro di ragno sulle rose: foto e come sbarazzarsene

Acaro di ragno su una rosa è particolarmente pericoloso per le rose nelle estati secche e calde. Le condizioni ottimali per il suo sviluppo sono temperature + 29 ... + 31 ° con umidità dell'aria inferiore al 35%. In tali condizioni, il numero di zecche aumenta rapidamente, perché ogni 10-15 giorni appare una nuova generazione del parassita.

Come puoi vedere nella foto, l'acaro sulla rosa succhia il succo cellulare dalle foglie, a seguito del quale compaiono piccoli punti luminosi (punture), le foglie ingialliscono, si seccano e cadono:

Come sbarazzarsi degli acari di ragno su una rosa usando la spruzzatura?

I più efficaci nella lotta contro gli acari del ragno sono: Fufanon e Iskra-M. La spruzzatura di rose in presenza di una zecca deve essere ripetuta dopo 10-12 giorni fino a quando la sua nocività non diminuisce. Se usi Tiovit Jet o zolfo colloidale nella lotta contro l'oidio, questi farmaci inibiscono la riproduzione degli acari.

Malattie non trasmissibili

Sunburn

Le scottature si verificano in primavera sui giovani germogli. Le foglie bruciate diventano marrone bronzo, ma non sempre cadono. L'unico modo per salvare i giovani germogli dalle scottature è ombreggiare il cespuglio nelle soleggiate giornate estive.

Invecchiamento fisiologico

Questa malattia non può essere prevenuta, ma può essere ritardata. L'invecchiamento di una rosa è un processo naturale. Il vecchio cespuglio si sta indebolendo, il che è anche naturale. Il primo segno di invecchiamento del cespuglio è un forte ispessimento del colletto della radice. Dopodiché, la bellezza dell'aspetto della rosa è persa. Questo vale sia per i fiori che per le foglie. I vecchi cespugli sono altamente suscettibili a tutti i tipi di malattie inerenti alle rose. L'unico modo per prolungare la vita delle rose è una corretta coltivazione.

È meglio rimuovere i cespugli invecchiati nel tempo, poiché diventeranno una fonte per la malattia dei giovani cespugli.

Clorosi

La clorosi si manifesta con l'ingiallimento delle foglie, ma le vene rimangono verdi su di esse - guarda la foto. La clorosi si verifica a causa di una violazione del corretto corso della sintesi della clorofilla nelle foglie. Ciò accade spesso quando c'è una mancanza di ferro nel terreno, nonché da un eccesso di materia organica o calce in esso.

Per combattere la malattia, è necessario gettare il terreno sotto la rosa con una soluzione acquosa di chelato di ferro.

Gli stessi sintomi sono caratteristici della carenza di ferro e manganese.

Carenza di fosforo

La malattia deriva dalla mancanza di fertilizzanti al fosforo nel terreno. A causa della mancanza delle foglie, diminuiscono notevolmente di dimensioni e la loro parte inferiore acquisisce un colore rosso. Tali foglie cadono prematuramente e la fioritura delle rose diventa lenta.

Puoi arricchire il terreno con fosforo con una soluzione acquosa di perfosfato.

Carenza di azoto

Con una mancanza di fertilizzanti azotati, le foglie sulle rose diventano allungate, strette. Nella metà superiore vengono visualizzati dei punti rossi. Devi arricchire immediatamente il terreno con azoto. Per le rose viene utilizzata una soluzione acquosa di nitrato di ammonio. Per preparare 10 litri di soluzione, è necessario un cucchiaio del farmaco.

Carenza di potassio

Con una mancanza di potassio, le foglie della rosa diventano prima rosso-viola, poi diventano più piccole e si sbriciolano.

Rifornire fertilizzanti minerali complessi di potassio con un alto contenuto di potassio. Per preparare 10 litri di soluzione, è necessario anche un cucchiaio di concentrato.

Carenza di calcio

Con una carenza di calcio, il sistema radicale si indebolisce. In seguito, il cespuglio non riceve abbastanza nutrienti. Da questo, la pianta si indebolisce, le foglie iniziano ad arricciarsi, a sgretolarsi. Allo stesso tempo, i boccioli non si aprono.

La rosa verrà salvata nutrendosi immediatamente con nitrato di calcio.

Carenza di magnesio

Con una mancanza di magnesio nel terreno lungo la vena centrale delle foglie, compaiono focolai di decomposizione. Quindi si formano punti luminosi sulle foglie. Le foglie cadono prematuramente.

È meglio aumentare il contenuto di magnesio nel terreno con fertilizzanti minerali complessi con un alto contenuto di magnesio in essi. Per preparare 10 litri di soluzione, utilizzare non più di un cucchiaio di fertilizzante.

Blocco del sistema di root

Quando il sistema radicale è bloccato, l'ingiallimento si verifica prima sulle foglie. Quindi iniziano a cadere e le radici marciscono. Il cespuglio muore rapidamente.

Non esiste una cura in quanto tale. La rosa deve essere trapiantata in un altro posto, dopo aver tagliato le radici marce.

Clorosi

La clorosi di solito si fa sentire quando il terreno delle piante manca degli elementi di cui hanno bisogno. Ad esempio, come ferro, manganese, zinco, magnesio, boro, ecc. La clorosi infetta quasi l'intera foglia di rose tranne le vene, quindi di solito la foglia diventa gialla, lasciando le vene verdi.

La malattia inizia a diffondersi dalle foglie giovani, colpendo sempre di più, dopodiché le foglie iniziano a cadere abbondantemente. Per iniziare a combattere la malattia, è necessario capire cosa manca esattamente alla pianta e quindi aggiungere tutte le sostanze necessarie al terreno.

Consigli utili

  1. Varietà di rose resistenti alle malattie delle piante e di facile manutenzione. Ad esempio, Topaz.
  2. Non allestire un roseto su terreni allagati.
  3. Non piantare cespugli vicini l'uno all'altro.
  4. Taglia regolarmente i gambi secchi dai cespugli.
  5. Innaffia e concima alla radice.
  6. Eseguire l'alimentazione fogliare dei cespugli la sera con tempo calmo e caldo, ma in modo tale che le foglie e gli steli delle rose abbiano il tempo di asciugarsi completamente di notte.
  7. Una volta ogni due settimane, irrorare preventivamente i cespugli con una soluzione acquosa di biofungicidi.
  8. Lo strumento con cui hai lavorato durante la cura delle rose deve essere disinfettato con una soluzione debole di permanganato di potassio.
  9. Il terreno intorno alle rose arbustive dovrebbe essere privo di erbacce o foglie cadute.
  10. Prima di coprire le rose per l'inverno, trattale con una soluzione al 3% di solfato ferroso.
  11. Non utilizzare polietilene per l'isolamento.
  12. Non essere pigro per fare il trattamento primaverile delle rose. Per fare questo, è necessario tagliare tutti i gambi essiccati dai cespugli, spruzzare il cespuglio con una soluzione all'1% di solfato di rame.
  13. In estate, segui le regole per concimare il terreno.

Come puoi vedere, l'elenco delle malattie delle rose è enorme e le loro foto sono impressionanti. Tuttavia, non dovresti aver paura di questo. Fornita la cura adeguata del giardino fiorito, la conoscenza della descrizione e dei metodi di trattamento, la regina del giardino fiorirà rigogliosamente.

Olga Danilina

Nuove varietà di rose da giardino

Gli allevatori di tutto il mondo cercano costantemente di sviluppare nuove varietà di piante che siano meno stravaganti per le condizioni e l'habitat. Rose resistenti alle malattie contrassegnali con il cartello ADR... Naturalmente, non può garantire in alcun modo che tutto andrà bene con questo particolare tipo di arbusto da giardino. Ma il marchio di qualità viene assegnato solo a quelle varietà che presentano le migliori caratteristiche.

La maggior parte degli arbusti da giardino contrassegnati con questo marchio di qualità sono piuttosto rari e alcuni sono ben noti in molti paesi del mondo. Tra questi puoi trovare: densamente doppio, non doppio, tappezzante e aiuole.

Le varietà più resistenti includono i seguenti tipi di rose da giardino:

  • non doppia "Escimo",
  • gemma "Crimson Meidiland",
  • floribundas "Cherry Girl", "Novalis",
  • scalando "Apricola" e tanti altri

Se segui le semplici regole di cura e corretta alimentazione della pianta, puoi evitare la comparsa di malattie delle rose da giardino. Se vedi i primi segni di malattia, agisci immediatamente. Questo approccio consentirà non solo di guarire rapidamente il tuo fiore, ma anche di proteggere l'intero giardino dall'infezione da agenti patogeni. Ora ci sono molte varietà di rose da giardino resistenti alle malattie. Ma questo non significa che i fiori non avranno bisogno di cure.

Muffa polverosa o conidiosi della rosa (Sphaerotheca pannosa latina)

È causato da un fungo che infetta foglie e germogli, meno spesso fiori e boccioli. Per lo sviluppo delle spore (conidi), il clima caldo (da 20 gradi Celsius) e un alto livello di umidità dell'aria in estate sono favorevoli. Il fungo viene trasferito attraverso l'aria, l'acqua durante l'irrigazione e la pioggia, gli insetti. L'oidio colpisce quasi tutte le piante ornamentali, le colture ortofrutticole, quindi è importante iniziare a combattere la malattia in tempo.

Segni di infestazione da rose, malattia e trattamento

  • Le foglie delle rose sono ricoperte da macchie rosso scuro, in futuro il piatto fogliare si deforma, si asciuga e scompare;
  • Il germoglio è ricoperto da pustole sciolte che sembrano cuscinetti. Le spore fungine maturano in esse.

Segni di malattia delle rose: muffa polverosa sulle riprese e sulle foglie
Segni di malattia delle rose: muffa polverosa sulle riprese e sulle foglie

Come evitare le infezioni da oidio

  • Cespugli sottili e prevenire l'ispessimento della semina;
  • Non sovralimentare con fertilizzanti azotati, osservare i tempi della loro introduzione (fino a metà estate);
  • Durante la formazione delle gemme, trattare con fungicidi ("Topsin-M", "Bayleton", "Fundazol");
  • Ogni 2 settimane spruzzare i cespugli di rose con un'infusione di verbasco di 10 giorni;
  • Da metà luglio, condimento superiore con solfato di potassio.

Azioni preventive

Per evitare o almeno ridurre il rischio di malattia dei punti neri, è necessario intraprendere alcune azioni preventive.

Condizioni di crescita ottimali

Prima di piantare cespugli di rose nella tua zona, devi pensare non solo a dove appariranno più belli, ma anche a dove sarà più sicuro per loro:

  • i cespugli dovrebbero essere piantati in aree ben riscaldate dal sole;
  • il terreno dovrebbe essere leggero, non trattenere l'umidità;
  • l'acqua non dovrebbe accumularsi sotto la boscaglia;
  • non piantare rose troppo strette l'una all'altra o ad altre piante;
  • produrre irrigazione moderata.

Esame esterno della boscaglia

È importante ispezionare periodicamente i cespugli. In effetti, una malattia rilevata nel tempo consentirà di liberarsene rapidamente e impedirne la diffusione.

Rimuovere le erbacce e allentare il terreno

La rimozione tempestiva delle erbe infestanti ridurrà la diffusione di agenti patogeni e consentirà ai raggi del sole di riscaldare meglio il terreno. Allentare il terreno sotto i cespugli aiuta anche ad asciugare il terreno e consente all'ossigeno di arrivare alle radici dei cespugli.

Razionamento alimentare

È imperativo nutrire i cespugli di rose, mentre dovresti aderire a determinate norme. La medicazione superiore con potassio viene effettuata dalla primavera all'autunno. La prima alimentazione si effettua a fine maggio, la seconda a inizio giugno, la terza a fine luglio, poi a metà agosto e inizio settembre.

La medicazione superiore con agenti liquidi viene eseguita solo alla radice. È impossibile eseguire l'elaborazione la sera e la notte.

Trattamento per malattie e insetti

Tali trattamenti devono essere eseguiti in modo tempestivo, poiché malattie e attacchi di insetti riducono significativamente l'immunità delle rose. E in futuro, gli arbusti diventano più vulnerabili alla macchia nera e ad altri funghi.

Potare tempestivamente

I germogli interessati devono essere rimossi immediatamente dopo aver aperto i cespugli dallo svernamento. Tagliali su tessuto sano. Le sezioni sono trattate con passo da giardino.

Disinfettare lo strumento

Dopo ogni ramo rosa tagliato, il potatore viene trattato con alcol, vodka o una soluzione forte di permanganato di potassio. Sono adatte anche altre soluzioni a base di alcol o cloro.

In autunno, raccogli il fogliame secco e dissotterrare il terreno

In autunno, il fogliame secco deve essere rimosso, può diventare un rifugio per parassiti e spore fungine. Rimuovono anche il terriccio e scavano l'area intorno ai cespugli. Il fogliame e il terreno rimossi non devono essere inviati al cumulo di compost per evitare di contaminarli. Meglio bruciarli.

Cercosporosi, septoria, sfhacelome

Come già accennato, appartengono allo stesso gruppo di malattie insieme alle macchie nere. La differenza tra loro è solo nella loro manifestazione:

  • Cercosporosi si manifesta come macchie bruno-ruggine luminose, fino a 6 mm di diametro. L'agente eziologico della malattia è Cercospora rasiola;
  • Septoria sembra biancastra "lentiggini" con un bordo nero sulle foglie del fiore. Appare a seguito di un danneggiamento della pianta da parte del fungo Septoria rosae;
  • Schaceloma appare a causa dell'attività di Sphacelomarosarum ed è piccoli granelli cremisi o neri. Cercosporiasis Septoria Sphaceloma

La prevenzione del trattamento richiede anche una manipolazione e un'attenta manutenzione.

Sintomi

Generalmente, la malattia inizia a manifestarsi nella seconda metà dell'estate, è anche possibile che si verifichino diversi focolai di spotting in una stagione. Il fungo parassita attacca la parte morbida e verde della rosa, ovvero le foglie e i giovani germogli.

Gli esperti identificano i seguenti segni di macchia nera:

  • cespuglio smette di crescere e sviluppare;
  • macchie scure sulle foglie può raggiungere i 15 centimetri di diametro;
  • forma di macchie assomiglia al sole;
  • malattia si sviluppa dal basso verso l'alto;
  • gradualmente alcuni piccoli punti si combinano in uno;
  • le foglie colpite diventano giallearrotolarsi e cadere;
  • i cespugli si diradano bruscamente, i colori si formano molto meno.

Raccomandazioni specialistiche

La macchia nera sulle foglie di una rosa rappresenta una seria minaccia per i cinorrodi che crescono nelle vicinanze, quindi dovrebbero essere trapiantati alla distanza più lontana dai cespugli di rose. Non dovrebbero esserci varietà sul sito che hanno una debole resistenza alle infezioni fungine.

In un modo o nell'altro, le principali misure preventive per prevenire lo sviluppo della macchia nera sono:

  • Spruzzatura primaverile.
  • Rimozione del fogliame dagli arbusti prima dello svernamento.

Va notato che nessuna varietà di rose è resistente al 100% a questa malattia. Pertanto, assolutamente tutte le varietà di cultura possono ammalarsi. A seconda del grado di resistenza alla patologia, le rose si dividono in due categorie:

  • suscettibile (in particolare arrampicata, varietà di tè);
  • debolmente ricettivo.

La maggior parte delle varietà ibride moderne è altamente immune alla macchia nera.

Riferimento. Grazie a misure preventive, anche le varietà vulnerabili possono essere notevolmente migliorate aumentando la loro resistenza ai funghi.

Vicini ben scelti per le rose aiuteranno in una certa misura a proteggere la cultura da malattie e parassiti. Il fatto è che quest'ultimo spesso secerne sostanze su cui il fungo si sta attivamente sviluppando.

Queste piante includono:

  • lavanda;
  • salvia di quercia;
  • erba gatta al limone.

La macchia nera della rosa è causata dall'infezione fungina Marssonina rosae. Il pericolo di patologia sta nella rapidissima diffusione delle spore, dalle quali è molto difficile proteggere le piante sane. Puoi proteggere al massimo una cultura delicata dall'aspetto della macchia nera con l'aiuto di una cura dei fiori competente e completa. Nel caso in cui l'infezione con il fungo sia già avvenuta, sarà difficile curare la pianta: ci vorrà molto tempo per risolvere il problema, utilizzando vari mezzi, alternandoli e combinandoli secondo le raccomandazioni specificate in questo articolo.

La macchia nera è una delle malattie fungine più comuni nelle rose, quindi è importante sapere come trattarla. Quando colpiti da questa infezione, i cespugli di rose perdono rapidamente la loro attrattiva, poiché la malattia progredisce rapidamente. Ciò significa che anche tu devi reagire immediatamente.

Ragioni per la comparsa di macchie nere

Per eseguire un trattamento efficace di qualsiasi malattia, è necessario conoscere la causa del suo aspetto, che deve essere eliminato il prima possibile.


Macchie nere sulle foglie di una rosa

Ci sono diversi motivi per cui appare una macchia nera sulle foglie di rosa.:

  1. Se come il sito di atterraggio per la rosa è stato scelto basso o un'area molto ispessita, l'evaporazione dell'umidità sarà notevolmente rallentata, a seguito della quale il fungo si moltiplicherà e si diffonderà il più rapidamente possibile;
  2. Con tempo caldo e umido le spore dei funghi diventano attive e le rose iniziano a coprirsi di macchie;
  3. Alimentazione errata (mancanza o eccesso) può anche causare lo sviluppo della malattia;
  4. È anche molto importante prenditi cura dei fiori e fermare tutti i fattori provocatori nel tempo.

Cosa può fare un fioraio per prevenire l'infestazione da rose?

  • Le rose sono fiori stravaganti che richiedono cure adeguate. Non dimenticare di potarli, questa procedura li rende resistenti a fattori esterni.
  • È importante rimuovere per tempo le parti secche del cespuglio di rose e bruciarle. È meglio farlo a una certa distanza dall'aiuola.
  • È importante eliminare costantemente le erbacce e allentare l'area della radice.
  • Se l'estate è troppo piovosa, puoi cospargere il terreno intorno alle rose con la cenere.
  • Giardinieri esperti spruzzano rose con composizioni speciali, nonché infuso di equiseto, verbasco.

  • Non dimenticare il trattamento degli attrezzi da giardino con disinfettanti.
  • E, naturalmente, l'approdo per la regina dei fiori! Non dovrebbe essere ombreggiato.

Cancro allo stelo

Cancro allo stelo
Le ragioni. L'infezione di un fiore con cancro può verificarsi a causa della pioggia, di un insetto contagioso, del suolo povero ed è spesso dovuta a danni esterni causati dagli attrezzi da giardinaggio. Di conseguenza, la corteccia inizia a morire e sulle riprese le lesioni diventano marroni o gialle. Le foglie si seccano e si arricciano, ma si attaccano allo stelo.

Trattamento. I germogli e gli steli infetti devono essere tagliati immediatamente con cesoie da giardino disinfettate. Per la lavorazione viene solitamente utilizzata una soluzione al 3% di solfato di zinco. Per la completa distruzione della malattia, è richiesto un trattamento frequente regolare (2-4 anni).

Mosaico

Mosaico
Le ragioni. Un virus che compare durante la coltivazione delle rose. La malattia inizia a manifestarsi chiaramente solo con tempo caldo e secco. Rappresenta motivi gialli sulle foglie della pianta. Il portatore dell'infezione sono gli afidi o gli attrezzi da giardino infetti. La malattia è così forte che può essere facilmente trasmessa per contatto delle radici.

Trattamento. Raramente porta alla morte della pianta. Per evitare la malattia, è necessario esaminare attentamente le piantine. Puoi sbarazzarti dell'infezione solo con l'aiuto del trattamento termico in un laboratorio specializzato.

Recensioni dei giardinieri

nikke

La pacciamatura aiuta molto, ho provato due opzioni: fieno intorno alle rose, piantare una copertura del terreno nei "piedi alle rose". Il risultato è che entrambi i metodi hanno aiutato molto, lo stato di emergenza non era così dilagante, era molto meno pronunciato.

viola2

Consiglio di piantare rose in pieno sole e non affollate: qualunque sia la chimica che ho provato, nulla ha davvero aiutato. Ho provato anche cenere e sapone verde - risultato zero. Piuttosto, dopo l'elaborazione, la velocità dell'emergenza sembra rallentare e, dopo la prima pioggia, tutto inizia al doppio della velocità.

Valutazione
( 2 voti, media 4.5 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante