Il balsamo, un membro della famiglia delle piante balsamiche, è un fiore insolitamente delicato. Puoi trovare nomi molto divertenti di questa pianta nel gergo colloquiale comune. Lui, a volte, si chiama Liza trambusto per il fatto che la pianta fiorisce tutto l'anno, o Vanka è bagnata perché la pianta ama molto l'umidità. Inoltre, il balsamo ama molto la luce e il calore, che deve essere fornito in quantità sufficienti. Pertanto, non essere pigro per mettere il balsamo sul davanzale della finestra nei caldi soldi primaverili ed estivi, e in inverno, inoltre, dedica e proteggi la pianta dalle correnti d'aria.
Spesso, il balsamo sviluppa molte malattie a cui, come altre piante, è suscettibile. Una delle manifestazioni di una pianta chiaramente malsana è l'arricciatura delle foglie del fiore. La ragione può risiedere in diversi aspetti contemporaneamente e, sia separatamente che insieme. Dovresti determinare esattamente quelle condizioni che sono state violate nel tuo caso, in modo che in seguito tu possa capire come ripristinare il balsamo a casa.
Capitolo 1. Motivi per la caduta e l'essiccazione delle foglie di balsamo
Il motivo più comune può essere considerato la presenza di un acaro sulla pianta. Sorprendentemente, questo parassita è così "corrosivo" che è semplicemente impossibile sbarazzarsene con l'aiuto di un trattamento della pianta. Qualunque sia il rimedio che usi, alcune delle larve rimarranno e presto inizieranno a danneggiare di nuovo il balsamo. Pertanto, utilizzare prodotti forti durante la lavorazione. Si consiglia di lavorare 3-4 volte, se possibile, ogni settimana.
Quando il balsamo si trova vicino al termosifone o accanto al riscaldamento della stufa, le sue foglie dall'aria troppo secca inizieranno sicuramente ad asciugarsi. Se questo non viene notato in tempo e la pianta non viene rimossa in un luogo dove la temperatura è molto più bassa, ma lì non fa freddo, il balsamo perderà molte foglie e poi morirà completamente.
Bassa umidità dell'aria. Succede che la stanza sia ventilata regolarmente e il riscaldamento sia normale, ma l'umidità dell'aria è ancora troppo bassa. Al balsamo non piace molto. Per correggere questo problema, è necessario spruzzare le foglie di balsamo con acqua due volte al giorno e spruzzare una piccola quantità di acqua fresca intorno alla pianta.
Con annaffiature frequenti e abbondanti, il balsamo inizierà a seccarsi, questo fenomeno inizierà con le foglie. Ciò accade anche in caso di "siccità". Per "indovinare" con l'irrigazione, è necessario annaffiare non appena il terreno inizia ad asciugarsi un po ', ma allo stesso tempo rimarrà moderatamente umido e moderatamente asciutto. Sebbene, se la stanza è troppo calda e l'aria è spesso secca, secondo gli "esperti" è impossibile riempire una tale pianta in una situazione del genere.
Quando il balsamo cresce a lungo nello stesso terreno, prende da esso praticamente tutte le sostanze necessarie per il normale sviluppo e crescita. Presto mancano queste sostanze, come dimostrano le foglie che si seccano sulla pianta. In questo caso, solo la medicazione superiore aiuterà o, in casi estremi, un trapianto.
Il balsamo cresce in quasi tutte le condizioni e in ogni stanza, ma non tollera una forte esposizione alla luce solare. Sarebbe bello mettere il balsamo in ombra parziale, dove c'è abbastanza sole e non ci saranno scottature. Sotto il sole caldo, le foglie inizieranno immediatamente ad asciugarsi.
Riproduzione di balsamo a casa
La pianta si propaga per seme e talea.
Balsamo dai semi a casa
Mescolare i piccoli semi con sabbia fine e pressarli in una miscela di torba umida e composta. Coprire con vetro o plastica e conservare a 22 ° C. Spruzzare periodicamente il terreno con acqua per evitare che si secchi.
Non appena i semi germinano (dopo 3-4 settimane), la copertura viene rimossa. Posiziona le piantine in un luogo con luce intensa e diffusa. Quando compaiono le prime 3-4 foglie, le piantine si immergono e piantano in piccoli vasi separati. Nelle piante coltivate, la parte superiore viene pizzicata.
Propagazione del balsamo per talea
Poiché le forme ibride, quando propagate dai semi, non ereditano le qualità decorative della pianta madre, le talee sono il principale metodo di propagazione. Ogni gambo di 5-8 cm dopo il taglio non dovrebbe avere più di 4 foglie, quelle inferiori vengono tagliate.
Può essere radicato sia in acqua che in una miscela di terra. Nel primo caso, le talee vengono poste in acqua e quando le radici appaiono lunghe 1-2 cm, vengono piantate in vasi separati. Nel secondo caso, le talee vengono sepolte in una miscela di parti uguali di torba, sabbia e perlite.
Capitolo 2. Prevenzione
Il balsamo cresce in quasi tutte le condizioni e in ogni stanza, ma non tollera una forte esposizione alla luce solare. Sarebbe bello mettere il balsamo in ombra parziale, dove c'è abbastanza sole e non ci saranno scottature. Sotto il sole caldo, le foglie inizieranno immediatamente ad asciugarsi.
Spesso, le foglie di balsamo iniziano a seccarsi se la pianta cresce in un terreno di pessima qualità. La radice non può svilupparsi come previsto, il che porta all'essiccazione. In ogni caso, è meglio rimuovere le foglie essiccate dal balsamo. Il balsamo stesso deve essere periodicamente ispezionato per i parassiti. Devi cercare di prevenire l'essiccazione di massa del fogliame, trovando la causa ed eliminandolo il prima possibile!
Le piante d'appartamento sono spesso soggette a una varietà di malattie e parassiti. Il balsamo non fa eccezione.
Una cura impropria o insufficiente porta spesso al fatto che il fiore si indebolisce e diventa suscettibile alle malattie.
Per evitare malattie e parassiti, è necessario sapere come rilevare rapidamente l'infestazione e prevenirla o trattarla.
Prendersi cura del balsamo da interni
Illuminazione
Il raccolto tollera condizioni di scarsa illuminazione quando piantato all'aperto. Tuttavia, come pianta d'appartamento, il balsamo richiede una luce diffusa e brillante, altrimenti la fioritura non inizierà o sarà scarsa, i germogli si allungheranno e si indeboliranno e le foglie diventeranno piccole.
La migliore esposizione è la finestra est o ovest. Nel tardo autunno e in inverno, con mancanza di sole, si consiglia di risistemare il vaso sul lato sud.
Irrigazione
Il fattore più importante nella coltivazione del balsamo indoor è un'adeguata umidità del suolo. La pianta ama molto l'acqua, ma non esagerare con l'irrigazione, poiché il ristagno delle radici provoca lo sviluppo del marciume.
Il terreno deve essere sempre moderatamente umido, anche la minima essiccazione del coma di terra porta all'appassimento del cespuglio fiorito, alla caduta di foglie e fiori e indebolisce notevolmente la pianta.
Parassiti del balsamo
Acaro di ragno
I segni dell'aspetto di un acaro sono macchie gialle sulla superficie delle foglie. Se non ti impegni nel trattamento, questi granelli si svilupperanno in grandi macchie che saranno scolorite e secche.
Gli acari di ragno sono piccoli insetti che vivono sulla superficie interna delle foglie.
In genere, l'aspetto di un acaro è causato dall'aria secca e dalle alte temperature nella stanza. Pertanto, per la prevenzione, spruzzare costantemente la pianta con acqua.
Per evitare la diffusione del parassita, le parti del fiore interessate devono essere rimosse. Se le lesioni sono ancora lievi, puoi sciacquare le foglie con acqua saponosa o olio minerale.
Se la malattia è già abbastanza grave, le foglie devono essere elaborate "Fitoverm", "acarin", "vertimek", "fulmine" o altri farmaci.
Whitefly
La mosca bianca è un piccolo insetto, di dimensioni da due a tre millimetri con ali bianche, anche le larve di insetti sono bianche e fanno più male.
La malattia può essere notata dall'ingiallimento delle foglie e dalla presenza di specifiche secrezioni appiccicose su di esse, si possono anche vedere insetti sui lati interno ed esterno delle foglie.
Parassiti, malattie e condizioni avverse
L'irrigazione del balsamo deve essere affrontata con tutte le responsabilità, in modo che ci fosse abbastanza umidità, ma non eccessiva, soprattutto in inverno. L'irrigazione dovrebbe essere fatta con moderazione, ma spruzzare regolarmente le foglie, in modo che non importa quale sia la diffusione del fungo. Con un eccesso di umidità, la terra inizia a marcire, creando le condizioni necessarie per l'aspetto di un fungo. In questo caso è necessario, il prima possibile, trapiantare in un altro vaso, con terriccio nuovo e molto drenaggio. Se la pianta è gravemente danneggiata, è meglio eseguire talee e coltivare una nuova pianta sana.
Per il balsamo, il fodero è estremamente pericoloso. Se trovi "tubercoli" del fodero, devi rimuoverli meccanicamente. Quindi trattare la pianta con alcool o soluzione di sapone, possibilmente usando un'emulsione di sapone-cherosene. Se le lesioni sono significative, è possibile utilizzare le seguenti sostanze chimiche: Aktara, Actellik o Bankol.
Anche gli acari di ragno sono pericolosi. Molto spesso, la causa dell'aspetto è l'aria eccessivamente secca o la vicinanza a piante malate. L'acaro può essere visto sulle foglie sotto forma di sottili ragnatele. Il parassita può essere distrutto con i farmaci precedentemente indicati più Neoron o Agravertin.
Se le foglie ingialliscono e cadono, questo è un segno dell'aspetto di una mosca bianca, una minuscola mosca bianca. Va notato che non sono gli adulti a danneggiare il fiore, ma le loro larve, simili agli afidi. Quando le foglie del balsamo infetto vengono girate, molti piccoli insetti possono essere visti sul retro della foglia, secernendo un succo dolce e, di conseguenza, le foglie appaiono appiccicose. Nella lotta contro i parassiti, gli stessi farmaci funzionano efficacemente come nel caso del fodero e della zecca, più Fitoverm. Dai rimedi popolari, una soluzione di sapone dal sapone da bucato, una soluzione dal detersivo per piatti e dalla tintura di cipolla si è dimostrata efficace.
Come far rivivere un fiore?
Per
per rianimare un fiore già danneggiato, è necessario rimuovere le aree infette. La pianta stessa deve essere trattata con preparati speciali che aiutano a sbarazzarsi degli insetti.
Se hai paura della ripetizione, rielaborare dopo 5-6 giorni. Ciò ti consentirà di sbarazzarti degli insetti, che in diverse fasi del ciclo di vita possono essere immuni ai componenti di tali farmaci.
Se diventi un problema marciume grigio o radicale, quindi limitare l'irrigazione fino a quando il terreno è completamente asciutto.
Il balsamo è una pianta d'appartamento piuttosto schizzinosa, ma bella. Sarà facile coltivarlo se seguirai tutti i requisiti per l'irrigazione, l'illuminazione e le temperature.
Successivamente, vedrai una foto delle malattie e dei parassiti di Balzamin:
Le foglie del balsamo da interno diventano gialle: perché sta succedendo e come aiutarlo?
In pratica, assolutamente qualsiasi coltivatore può incontrare l'ingiallimento delle foglie di balsamo. Questo problema può essere collegato a ragioni completamente diverse. Ad esempio, la causa dell'ingiallimento può essere un'irrigazione impropria o vari parassiti.
Molti non riescono a distinguere l'ingiallimento delle foglie dovuto a cure improprie dallo scarico naturale delle foglie. Pertanto, di seguito ti diremo come determinare perché le foglie di balsamo ingialliscono e cadono, cosa fare e come trattare, nonché metodi di lotta e loro prevenzione.
Video utile
In questo video imparerai di più su parassiti e malattie:
Materiali utili
- Di seguito è riportato un elenco di articoli che potrebbero interessarti:
Per fare una domanda, trova la tua pianta nella nostra enciclopedia, guarda le domande e le risposte disponibili. Se non ci sono risposte, crea un nuovo messaggio.
Non stai ancora tagliando le petunie? Invano, sai! Saranno solo più belli da questo. In effetti, nel tempo, le petunie, siano esse spray, sono.
Che associazione hai quando parli dello Sri Lanka? Tè, ovviamente. Quest'anno sono riuscito a visitare lo stato.
Descrizione dell'impianto
Per prima cosa, ti diciamo cos'è questa pianta. Il balsamo è un membro della famiglia delle piante erbacee annuali o perenni della famiglia Balsamin, sebbene alcune specie di questa pianta possano essere arbusti. Il balsamo è originario delle regioni subtropicali e tropicali dell'Africa e dell'Asia, anche alcune specie possono essere trovate in Asia centrale.
Dalla sua introduzione in Europa nel 1596, è la pianta d'appartamento più popolare. La pianta stessa ha lunghi fusti eretti, che raggiungono una lunghezza fino a 50 cm ed è una pianta a fioritura lunga. Gli steli sono lisci e ramificati.
Le foglie possono essere di forma lanceolata e ovale e raggiungere anche una lunghezza di 8-12 centimetri. Il colore dei petali in natura è rosso e rosa, mentre gli ibridi hanno tutti i colori tranne il giallo e il blu.
Le principali ragioni e metodi di soluzione
Le ragioni dell'ingiallimento e della caduta delle foglie possono essere:
- luce solare diretta sul fogliame;
- fumo di tabacco;
- illuminazione insufficiente;
- mancanza di umidità;
- bassa temperatura ambiente;
- aria secca;
- parassiti.
Tutti questi motivi sono il risultato di una cura delle piante impropria. Una volta che un ambiente favorevole e un'assistenza adeguata sono in atto, il problema scomparirà.
Umidità
Il balsamo non necessita di elevata umidità. Dovrebbe essere entro il 60%. È un'altra questione se la stanza è calda e secca e il fiore perde le foglie. Il motivo potrebbe essere un riscaldatore situato nelle vicinanze, o una batteria sopra la quale, sul davanzale della finestra, c'è una pianta.
Per creare la giusta umidità la pianta va irrorata, evitando le infiorescenze. Idealmente, se la stanza ha un umidificatore.
Irrigazione
Il terreno nella pentola di balsamo dovrebbe essere sempre umido. In estate, la pianta viene annaffiata più spesso che in inverno. Cosa fare se si forma un rivestimento bianco sullo strato superiore della terra? Ciò indica l'alcalinizzazione del suolo a causa di acqua troppo dura per l'irrigazione.
- Per cominciare, rimuovi lo strato superiore della terra e aggiungine uno nuovo.
- Per evitare una situazione ripetuta, l'acqua deve essere utilizzata morbida, senza impurità inutili: stabilizzata o filtrata.
Quando le foglie sono polverose, vengono annaffiate con cura da un tubo doccia, con una leggera pressione. La polvere porta via la luce e la pianta non può produrre clorofilla.
Trasferimento
È impossibile piantare immediatamente un fiore in una pentola grande, poiché non si svilupperà e fiorirà correttamente. Puoi preparare tu stesso la terra per il balsamo. Necessario:
Prendi tutto in proporzioni uguali. Metti dei ciottoli di argilla espansa sul fondo della pentola per il drenaggio. Il fiore va innaffiato e accuratamente rimosso dalla pentola trasferendolo. Quindi mettere in una nuova pentola, compattare un po ', cospargere di terra e inumidire.
Sunburn
Le foglie della pianta perdono umidità e si seccano a causa dell'esposizione alla luce solare diretta. C'è una violazione dei processi metabolici naturali nella pianta. Con una scottatura solare, appaiono delle macchie sulle foglie con una parte centrale secca, quindi le foglie cadono.
Se rimuovi il fiore dalla finestra in tempo e ne intensifichi la cura, può essere salvato.
Parassiti
I parassiti non aggirano il balsamo, molto spesso attaccano:
Da mosche bianche, acari e afidi, la pianta viene lavata e spruzzata con Aktellik e Aktara. Per i tripidi, vengono trattati con Fitoverm e Vertimek.
Malattie
Il balsamo può essere infettato a causa di parassiti e il fungo può trovarsi in un terreno di scarsa qualità.
Malattie | Misure di controllo |
Marciume bruno. Lo stelo alla base si scurisce e si secca. | Sono trattati con Fitosporin. |
Peronospora. Macchie bianche appaiono sulla parte superiore del foglio e una fioritura biancastra appare sul fondo. | I germogli malati vengono tagliati e spruzzati con Aliett. |
Batteriosi Appare come macchie nere sulle foglie. | I tronchi infetti vengono potati e spruzzati con fungicidi. |
Mosaico di cetriolo. Le foglie diventano letargiche, con macchie gialle e occhiate. | Non soggetto a trattamento. La pianta deve essere distrutta. |
L'infezione può verificarsi non solo quando il balsamo viene tenuto all'aperto, ma anche in un appartamento.
Fumo di tabacco
Il fumo delle sigarette è distruttivo per Vanka wet. Mostra una sensibilità speciale nei suoi confronti, quindi non è necessario fumare vicino a lui.
Foto
Successivamente, vedrai una foto delle malattie e dei parassiti di Balzamin:
selo.
Possibili ragioni
Perché il balsamo elimina boccioli e fiori? Dopotutto, tutte le fonti dicono che il balsamo non è la pianta più stravagante. Nonostante la forza integrale dell'intera pianta, le gemme sono la parte più non protetta della pianta.
È molto difficile determinare il problema a causa del quale cade il bocciolo, per la maggior parte, tuttavia, i seguenti motivi spesso portano a questo problema:
- parassiti come acari e trippe;
- irrigazione irregolare;
- terreno selezionato in modo errato, poiché il balsamo è estremamente dannoso per il livello di acidità, con una mancata corrispondenza, la pianta inizia a morire;
- aria eccessivamente secca.
Problemi di cura
Di conseguenza, un vanka bagnato inizia a perdere le foglie:
- Congelamento. In inverno, i davanzali delle finestre sono spesso freddi. Pertanto, è meglio sostituire la plastica espansa sotto la pentola. Non tenere la femminuccia in una stanza fresca.
- Mancanza di luce. Se il fiore non ha abbastanza sole, prima i suoi rami vengono estratti e poi il balsamo perde il fogliame. Abbiamo urgentemente bisogno di spostare il vaso in una finestra più chiara.
- Riempimento insufficiente. La pianta è chiamata "bagnata" per un motivo, perché la sua attitudine all'acqua è la più esigente. Il substrato non deve essere lasciato asciugare completamente, altrimenti il cespuglio scomparirà. Per una rapida rianimazione del balsamo essiccato, è meglio metterlo in una ciotola d'acqua, quindi scolare il resto dal pallet.
Come salvare una pianta congelata?
Le correnti d'aria e le cadute di temperatura sono dannose per i balsami delicati. Se sono diventati la ragione per cui la pianta ha iniziato a morire, puoi provare a correggere la situazione. Per fare ciò, tutte le parti congelate del fiore vengono rimosse e tagliate su un tessuto vivo e sano, dopodiché l'irrigazione viene temporaneamente ridotta. Mentre il balsamo ferito è malato, gli vengono fornite condizioni estremamente delicate. In alcuni casi, i coltivatori salvano la pianta in modo radicale, dividendola in talee.
Le foglie congelate sulle talee, come nel caso precedente, vengono rimosse e tagliate a tessuto intatto.
Disturbi comuni, loro trattamento e foto
Marciume grigio
Questa è una malattia fungina. È caratterizzato dalla comparsa di macchie marroni sugli steli e sulle foglie. Se non agisci in tempo, il fiore morirà.
Le ragioni:
- ipotermia;
- irrigazione con acqua fredda;
- bozze;
- bassa temperatura dell'aria;
- contaminazione del suolo con spore di funghi patogeni.
Trattamento:
- Le parti di piante interessate vengono tagliate con uno strumento sterile su tessuto sano.
- La parte sana viene spruzzata con Fundazole da un flacone spray. Fundazol è un fungicida sistemico ad ampio spettro. Preparazione della soluzione: diluire 1 g di polvere con 1 litro d'acqua, mescolare fino a completa dissoluzione. La spruzzatura viene eseguita con cura, tutte le parti aeree della pianta devono essere trattate.
- Il fiore da interno viene trapiantato in una pentola con nuovo terreno. Prima di piantare, il terreno viene anche spruzzato con la soluzione di Fundazole. Il farmaco viene diluito nella stessa proporzione. Una volta nel terreno, il fungicida impedisce lo sviluppo del fungo patogeno.
Prima della procedura, lo strumento (forbici o forbici da potatura) deve essere tenuto in alcol denaturato e le sezioni devono essere cosparse di polvere di carbone o cannella.
Batteriosi
Si manifesta sotto forma di macchie acquose, che crescono rapidamente e acquisiscono una tinta marrone.
Le ragioni:
- suolo contaminato;
- strumenti sporchi;
- umidità in eccesso o fertilizzante.
Trattamento:
- Potatura di parti malate della pianta.
- Spruzzatura con cloruro di rame (HOM). Questa è una preparazione fungicida di azione protettiva di contatto. La soluzione viene preparata nella proporzione: 4 g di polvere per 10 litri di acqua. Quindi la pianta viene accuratamente spruzzata da tutti i lati da un flacone spray.
- Dopo 14 giorni, la procedura viene ripetuta.
- La stessa soluzione dovrebbe essere spruzzata sul terreno.
Cosa causa questa malattia?
Le ragioni
Ci sono molte ragioni associate all'ingiallimento delle foglie di balsamo. Inoltre, saranno elencati in ordine decrescente, cioè dal più comune al meno comune.
- Parassiti.Il parassita più comune, a causa del quale le foglie possono ingiallire, è un acaro del ragno (leggi qui come affrontare un acaro del ragno sul balsamo). Il problema principale è la sua "corrosività", cioè è molto difficile rimuoverlo. Ciò è dovuto alla rapida diffusione delle sue larve, che nello stato della larva stessa sono molto stabili con tutti i tipi di mezzi.
Quando si cerca di distruggere questo parassita, è necessario elaborare la pianta almeno 3-4 volte a settimana.
- Umidità dell'aria. Il problema è associato al fatto che la maggior parte dei coltivatori di fiori mette il balsamo sul davanzale della finestra e sotto di esso possono esserci batterie, riscaldatori e così via. Tutti questi dispositivi di riscaldamento asciugano l'aria, il che è molto critico per una pianta che ama l'umidità.
- Irrigazione impropria. Qui vale la pena iniziare dal fatto che l'essiccazione delle foglie può essere associata sia a un'irrigazione insufficiente che al suo eccesso. pertanto, la corretta quantità di acqua per l'irrigazione per ogni fiore è supportata empiricamente.
- Vecchio terreno. Con una permanenza prolungata in un terreno, il balsamo assorbe tutti i minerali della terra. Questo inizia a impoverire il terreno e ad aumentare il livello di acido.
Il trapianto va effettuato a metà primavera e fine estate.Inoltre, l'essiccazione delle foglie può essere associata alla scarsa qualità del terreno, quindi vale la pena mescolare il terreno per il coltivatore stesso.
- Illuminazione eccessiva. Il balsamo è più vicino all'ombra parziale, ma la luce solare diretta sulla pianta dovrebbe essere evitata del tutto. Con un'illuminazione eccessiva, le foglie del balsamo inizieranno ad asciugarsi.
- Il piatto è troppo grande. Il vaso non dovrebbe essere più di 1,2 volte la dimensione del sistema di root. Immediatamente c'è un intreccio con l'irrigazione, quando si annaffia dal bordo della pentola, tale irrigazione porta all'accumulo di acqua e, di conseguenza, al decadimento del sistema radicale.
Prevenzione: cosa fare?
Le azioni per salvare la pianta nascono da ragioni. Pertanto, il trattamento verrà dalla correzione dei problemi. I parassiti, come descritto sopra, sono sufficienti per il sottaceto e l'agente deve essere forte.
Una buona opzione contro gli acari sarebbe un rimedio in polvere in fiale.
Come ha dimostrato la pratica, tale strumento è il più efficace. Malattie come "Marciume grigio" o "Oidio" vengono trattate modificando le condizioni esterne. Per esempio per combattere la rugiada, il coltivatore deve "asciugare" l'aria.
L'umidità dell'aria può essere modificata allontanando il balsamo dagli apparecchi di riscaldamento, oppure è possibile utilizzare un deumidificatore, poiché funzionano in entrambe le direzioni, cioè asciugano e umidificano l'aria.
Come correggere l'irrigazione è stato descritto sopra, la quantità corretta di irrigazione è determinata empiricamente. Il problema con l'illuminazione, così come con l'umidità dell'aria, può essere corretto riposizionando la pianta nella parte nord o ovest delle finestre.
I floricoltori esperti consigliano di tagliare tutte le infiorescenze prima di trapiantare una pianta già malata. Non dovresti aver paura, dopo il trapianto, il balsamo inizierà a fiorire da solo e il processo di guarigione andrà molto più velocemente, perché tutte le sostanze andranno a ripristinare le foglie.
La prevenzione può essere attribuita al miglioramento precoce delle condizioni per l'esistenza del balsamo.
- Il floricoltore deve mantenere un'umidità ottimale e la temperatura in estate non deve superare i 25 gradi Celsius, in inverno la temperatura dovrebbe essere di circa 10 gradi Celsius.
- Allo stesso tempo, è necessario nutrire la pianta in primavera e in estate e, poiché il balsamo ha un periodo di calma scarsamente espresso in inverno, cioè può fiorire in inverno, vale la pena eseguire un alimentazione debole.
- Il trapianto va effettuato in primavera ed estate, preferibilmente in piena terra mescolata dal fioraio stesso.
- L'irrigazione non dovrebbe essere eccessiva, ma non dimenticarla in generale.
- L'illuminazione dovrebbe essere bassa.
Con la corretta osservanza di queste condizioni, le foglie del balsamo cesseranno di cadere.e la pianta stessa sarà molto luminosa e piacevole all'occhio del proprietario.
Perché i boccioli cadono?
Spesso, i coltivatori principianti si trovano ad affrontare situazioni in cui il fiore "Vanka bagnato" inizia a perdere i suoi boccioli. Le ragioni principali di questo fenomeno includono violazioni del regime di temperatura e umidità, eccesso di azoto nella miscela del suolo e carenza di potassio. Un altro motivo che può far cadere i boccioli è una brutta copia. I balsami sono molto dolorosi per tollerare correnti d'aria e schiocchi di freddo, che sono fattori stressanti per loro. È anche necessario controllare le condizioni della miscela di terreno nella pentola. Non dovrebbe essere impregnato d'acqua.
Nonostante il fatto che questo fiore ami l'irrigazione regolare, l'eccesso di umidità nel terreno può causare la morte delle sue radici e la caduta dei boccioli.
Breve pianta
Il balsamo è una coltura perenne, con fusto eretto e chioma carnosa e dentata. L'altezza massima del cespuglio è di 50 cm, la lunghezza della foglia è di 8-12 cm Le infiorescenze sono all'ascella della pianta, la loro tonalità è varia (dal rosa delicato al rosso intenso).
Gli ibridi balsamici hanno fiori doppi. Dopo la fine del periodo di fioritura, si forma un frutto: una scatola allungata, composta da 5 foglie contorte.
La lunga fioritura spiega un altro nome per il balsamo: Ogonyok. In diversi paesi, questa specie ha anche diverse designazioni: Zealous Lisa in Germania, Vanka-wet in Russia.
Se tutti gli altri falliscono
Sfortunatamente, se il coltivatore ha avviato la sua pianta in modo molto forte, tutti i suggerimenti di cui sopra potrebbero non funzionare. L'ultima risorsa sarà rimuovere il fogliame danneggiato e rimuovere le parti marce della radice durante il trapianto. Inoltre, resta da sperare solo in un miracolo. In ogni caso, è molto difficile portare una pianta in un tale stato, quindi non dovresti mai dimenticare la pianta.
In conclusione, vorrei dire questo il balsamo è piuttosto stravagante, quindi non è consigliabile mantenere tutti i problemi fino all'ultimo, perché in questo modo un fioraio può facilmente uccidere la sua pianta, e questo chiaramente non lo divertirà.
Sebbene il balsamo abbia un bonus molto piacevole per coloro che lo seguiranno con una sensibilità speciale, vale a dire, il fiore conferirà una meravigliosa bellezza al proprietario premuroso, non è per niente che il balsamo ha avuto lo status di pianta domestica più comune dal 16 ° secolo.
Se trovi un errore, seleziona una parte di testo e premi Ctrl + Invio.
Balsamo: malattie, trattamento efficace
Dettagli
Valutazione: 5/5
Il balsamo o luce è una pianta da interno senza pretese di cui prendersi cura, che le è valsa la popolarità tra i coltivatori di fiori principianti. Tuttavia, questo fiore è affetto da una varietà di malattie. Cosa causa le malattie del balsamo (diventa giallo, perde foglie, garrese di balsamo, zecche e tripidi compaiono su di esso)? Gli esperti ti parleranno delle cause delle malattie da balsamo con una foto, il loro trattamento.
Descrizione delle principali malattie del balsamo con una foto, le loro cause e il trattamento
Germogli e foglie cadono sul balsamo, le foglie di balsamo ingialliscono, altre malattie delle piante - come trattare e prevenire. Perché le foglie di balsamo cadono?
Le foglie del balsamo stanno cadendo, il balsamo ha lasciato cadere i boccioli. Ci possono essere diversi motivi per la malattia del balsamo:
- se l'impianto è stato acquistato di recente, sta subendo un periodo di adattamento. Durerà fino a 1 mese. È molto importante fornire cure normali durante questo periodo. Questa è normale irrigazione, alimentazione, irrorazione. Un segno che la pianta non è morta e si è adattata alle nuove condizioni di detenzione è evidenziato dalle nuove foglie e dal tono del fusto;
- essiccazione eccessiva del suolo. Il terreno troppo secco può rompersi e rimanere indietro rispetto ai bordi del vaso. In mancanza di umidità, il balsamo perde le foglie. In alcuni casi le foglie di balsamo ingialliscono, in alcuni si seccano senza perdere l'intensità del colore. In alcuni casi, le foglie di balsamo si arricciano. Irrigazione corretta del balsamo: una volta alla settimana, prima dell'irrigazione successiva, il terreno nella pentola dovrebbe asciugarsi, ma non asciugarsi, il che influirà negativamente sulla salute del fiore;
- il ristagno del terreno è la ragione più possibile per cui le foglie del balsamo cadono, lascia cadere i boccioli. Il terreno è considerato impregnato d'acqua quando non si asciuga dall'alto il secondo giorno dopo l'irrigazione. L'opzione ideale è quando il terreno in una pentola, il cui diametro è superiore a 17 cm, si asciuga sul fondo entro 1-1,5 settimane prima dell'irrigazione successiva. Se il diametro del vaso in cui cresce il balsamo è inferiore a 17 cm, il terreno al suo interno dovrebbe asciugarsi in 1 settimana. Se le foglie di balsamo cadono a causa del ristagno del terreno, la pianta deve essere trapiantata in un vaso di diametro inferiore. Prima di piantare nel terreno, le radici del balsamo vengono esaminate per la putrefazione. Le radici marce vengono rimosse, i siti tagliati vengono trattati con carbone attivo frantumato. Il terreno per piantare il balsamo, che ha lasciato cadere le foglie, è considerato universale, per la fioritura, le piante da interno. Gli esperti raccomandano di aggiungere un agente radicante in polvere al terreno balsamico, ad esempio Potassium Humate, Ukorenit, Kornevin. Possono anche essere leggermente cosparsi di radici di balsamo vivo. Dopo il trapianto, l'irrigazione deve essere regolata. Il fiore viene piantato in terreno leggermente umido, la prima irrigazione viene effettuata dopo che il terreno si è asciugato. Si consiglia di aggiungere ogni volta Zicron all'acqua per l'irrigazione (2 gocce per 1 bicchiere d'acqua, 5-6 gocce per 1 litro d'acqua). La medicazione superiore può essere eseguita solo un mese dopo il trapianto.
Il balsamo appassisce, le sue foglie cadono. Una leggera ragnatela è visibile sullo stelo della pianta. Le foglie di balsamo sono ricoperte da macchie giallastre, successivamente le foglie si arricciano e si seccano. Malattia del balsamo: acaro del ragno. Questo parassita di dimensioni fino a 2 mm vive sul retro delle foglie di balsamo e si nutre del suo succo. Trattamento delle malattie: isolare la pianta. Quindi, trattalo con una soluzione del farmaco (facoltativo) Agravertiv, Aktarin, Avertiv, Aktellik. Eseguire l'elaborazione 2 volte a settimana. Il trattamento viene effettuato fino a 1 mese. Poiché la causa degli acari sul balsamo è l'alta temperatura dell'aria e la bassa umidità, si consiglia di spruzzare regolarmente il fiore. Se il balsamo sta fiorendo, non è necessario spruzzarlo. È sufficiente mettere una ciotola d'acqua o argilla espansa inumidita accanto al fiore. Per curare rapidamente la pianta, è necessario organizzare una doccia fredda, mentre la temperatura dell'acqua non deve superare i +17 gradi. IMPORTANTE! durante una tale doccia, è necessario coprire il terreno nella pentola con la plastica. L'acqua fredda può danneggiare le radici.
Balsamo garrese su un lato. La causa della malattia: ristagno del suolo. Misure di controllo: normalizzare l'irrigazione. Per evitare che le foglie del balsamo appassiscano, va annaffiato solo dopo che il terreno si è completamente asciugato. Come salvare la pianta è descritto sopra.
Puoi ottenere consigli da uno specialista nel trattamento delle malattie da balsamo sul forum.
Puoi leggere come coltivare il balsamo dai semi nell'articolo o scoprirlo sul forum sulla coltivazione del balsamo dai semi.
Le foglie di balsamo appassiscono. Macchie marroni sotto forma di cerchi apparvero sulle foglie. La causa della malattia: ristagno del suolo. Il balsamo viene annaffiato dopo che il terreno è completamente asciutto in una pentola.Se il diametro della pentola raggiunge i 17 cm, l'irrigazione viene eseguita una volta ogni 1,5 settimane. Se il diametro della pentola è inferiore a 17 cm, il terreno al suo interno si asciuga più velocemente e quindi l'irrigazione viene eseguita più spesso. Il terreno umido è un ambiente favorevole per le malattie del balsamo. Per prevenirne lo sviluppo, Fitosporin-M viene aggiunto all'acqua per l'irrigazione ogni due volte.
Pulsanti sociali per Joomla
Cosa fare e come ripristinare la flora?
L'aiuto per il balsamo ingiallente viene fornito in base alla causa identificata.
Se la pianta soffre di aria secca, deve essere riorganizzata lontano da dispositivi di riscaldamento e deve essere stabilita una spruzzatura regolare con acqua pulita e stabilizzata.
Problemi di irrigazione
Se il pezzo di terra con le radici è stato essiccato eccessivamente, è necessario posizionare il vaso con la pianta in un contenitore con acqua calda e ben stabilizzata e lasciarlo lì per 30-40 minuti. Versato in questo modo, "Wet Roly" può essere posto sotto la borsa per 12 ore per un recupero più efficace.
Se la pianta è stata versata, rimuovila dalla pentola insieme a una zolla di terra ed esamina attentamente le radici per la putrefazione.
- Se viene rilevata la carie del sistema radicale, deve essere accuratamente pulito dal terreno e tutte le aree interessate rimosse con forbici affilate o un coltello.
- Dopo la procedura, il balsamo deve essere trapiantato in terreno fresco, dopo aver lavato e scottato la vecchia pentola con acqua bollente o sostituita con una nuova.
Per una migliore sopravvivenza dell'apparato radicale, si consiglia di trattarlo con un composto specializzato per stimolare la crescita (ad esempio, "Kornevin").
Se il motivo dell'ingiallimento del fogliame è un terreno “povero”, si consiglia di alimentare il balsamo con un fertilizzante specializzato. Sono adatti entrambi i complessi per piante da interno in fiore e appositamente progettati per formulazioni balsamiche.
Se la pianta è angusta nel vecchio vaso, dovrebbe essere trasferita in un contenitore più grande, che non è più di 1,2 volte più grande del precedente.
Importante: il vaso da fiori scelto per il trapianto non deve essere troppo alto, poiché le radici del balsamo crescono più in larghezza che in profondità.
È categoricamente sconsigliato rimuovere completamente il vecchio terriccio: questo può causare gravi stress all'apparato radicale della pianta. Dovresti scuotere leggermente il fiore per pulirlo dal terreno in eccesso e, nel processo di trapianto, aggiungere la quantità richiesta di terreno fresco alla pentola.
Sunburn
Non sarà più possibile curare le foglie bruciate dai raggi diretti del sole, quindi andranno rimosse, facilitando così la nutrizione delle parti sopravvissute della pianta. Per evitare la comparsa di nuove ustioni, il balsamo deve essere riorganizzato nella finestra ovest o est. Se la pianta non può essere spostata, dovrebbe essere ombreggiata a mezzogiorno.
Ti suggeriamo di familiarizzare: perché le patate non dovrebbero essere conservate alla luce
Perché le foglie si arricciano?
Potrebbero esserci diversi motivi.
Importante! Avendo notato che la pianta sta morendo e la forma delle sue foglie è cambiata notevolmente, è importante esaminare attentamente il fiore per la presenza di parassiti o tracce di malattie. L'ispezione della pianta problematica viene eseguita meglio utilizzando una lente d'ingrandimento.
Caratteristiche di
Le foglie di balsamo possono essere lanceolate o ovali. Sono anche piuttosto carnosi e frastagliati lungo i bordi. Il colore delle foglie è verde o viola-bronzo.Sono grandi e possono raggiungere una lunghezza fino a 12 centimetri.
Quasi tutte le malattie del balsamo possono essere determinate dalle foglie, il che è spiegato dalla loro alta sensibilità.
Anche le foglie sono piuttosto carnose, questo è dovuto all'apporto di sostanze nutritive in esse contenute. Ma cosa succede se appassiscono, la pianta li scarta?