Gladioli: semina e cura in campo aperto. Che bello piantare i gladioli


Nella nostra famiglia, i gladioli hanno un atteggiamento speciale. Probabilmente perché questi sono i fiori preferiti di mia madre. Ora immagina la mia gioia quando ho un "piccolo pezzo di terra"! Indovina qual è stata la prima nell'elenco delle colture che voglio coltivare sul sito? Verdure preferite: aneto, prezzemolo? Pomodori, senza i quali mi è difficile immaginare un menù per la mia famiglia? Arachidi che non sono solo deliziose, ma anche belle in giardino quando fioriscono? Ovviamente no! I gladioli preferiti di mamma!

E così ho comprato le cipolle. Ho ascoltato le istruzioni dettagliate del venditore. L'ho abbandonato secondo tutte le regole. Sono cresciuti incredibilmente belli ... e basta! Sfortunatamente, non c'è continuazione. Non ho trovato cipolle nel terreno per poterle dissotterrare e mandarle sul balcone per l'inverno. Non sono germogliati l'anno successivo. E credimi, non mi dispiace per i penny che ho pagato per il seme. Non importa lo sforzo, perché nel primo anno erano completamente giustificati. Mi rattrista non sapere tutto sulla piantagione e sulla cura di una pianta per prolungarne la vita e la fioritura. Pertanto, la nostra conversazione di oggi e gladioli. E su tutto ciò che riguarda la loro coltivazione!

Piantare e prendersi cura dei gladioli all'aperto

La prima cosa da capire è che, nonostante tutte le invenzioni di allevatori che hanno escogitato varietà che crescono sia in montagna che sott'acqua (esagero), vale la pena considerare le condizioni naturali per la crescita dei gladioli (spiedini). Solo allora capiremo di cosa ha bisogno la pianta per sentirsi a suo agio e, di conseguenza, il cespuglio sarebbe più sano, e potremmo osservare una fioritura più rigogliosa e prolungata, e parassiti per non disturbare né l'apparato radicale né quello fuori terra .

I tropici e le subtropicali sono la patria degli spiedini. Di conseguenza, la pianta si aspetta che la piantiamo in un terreno "leggero", dove la maggior parte è organica. L'ideale sarebbe pacciamare le piantagioni con paglia, humus deciduo. In questo caso, l'irrigazione è desiderabile piccola, ma frequente. Soprattutto, spruzzare al mattino o alla sera. È permesso avere un'ombra nell'aiuola dove crescerà il gladiolo. Ma allo stesso tempo, la terra non dovrebbe essere intasata di radici. Ciò significa che i vicini devono essere ridotti al minimo il più possibile. È meglio dare il letto del giardino completamente a disposizione di questa cultura e piantare altre erbe e fiori lungo il bordo.

Ora sappiamo approssimativamente dove e che tipo di aiuola. Considera la particolarità di questa pianta:

  • letto soleggiato con poca ombreggiatura;
  • irrigazione tempestiva moderata;
  • alimentazione obbligatoria delle piante;
  • un luogo protetto dalle correnti d'aria in modo che i peduncoli non siano piegati a terra;
  • il terreno nell'aiuola deve contenere molta materia organica.

Cosa è importante considerare quando si pianta per una crescita delle piante di successo:

  1. Aspetta che il terreno si riscaldi fino a 10 gradi. Ma è necessario misurare la temperatura non sulla superficie, ma a una profondità di 10 cm (o profondità di semina). E questo va approssimativamente da metà aprile (nelle regioni meridionali) a metà maggio (in un clima più rigido).
  2. A proposito, tutti i bulbi vengono piantati a una profondità 3 volte maggiore del bulbo stesso (se il terreno è denso; in terreni più sciolti, la profondità di semina è 4 volte maggiore).E quindi, non sarà possibile scavare la stessa trincea per tutte le piante se un bulbo è di 2 cm e il secondo è 3-4!
  3. L'aspetto dell'aiuola dipenderà dallo schema di atterraggio. Ad esempio, 20 x 20 cm è una vestibilità aderente. Da 20 a 30 - più sciolto, ma è ottimale per cespugli rigogliosi.

Consigli! Non piantare colture adulte forti (si può dire dalla dimensione del bulbo e dall'età) accanto ai giovani. Allora le piante forti travolgeranno quelle più deboli. È meglio ordinare i tuberi e piantarli in base alle loro dimensioni.

Ciò che è importante nella cura dei gladioli:

  1. Irrigazione. Man mano che cresce - 2 volte a settimana, una pianta adulta - 1 volta a settimana (20 litri per 1 mq). Irrigazione sotto il cespuglio.
  2. Allentamento. Dicono che un allentamento sostituisca 2 annaffiature. E di sicuro! Per i benefici che apporta alla pianta, l'allentamento del terreno è incredibilmente importante per i gladioli.
  3. Top vestirsi. Quando compaiono le piantine, i fertilizzanti contenenti azoto vengono applicati al terreno. Quando compaiono 5-6 foglie, il fosforo viene aggiunto all'azoto. Compaiono i boccioli: fosforo e potassio.
  4. Protezione dai parassiti. I tuberi stessi vengono lavorati, ma vale anche la pena spruzzare i cespugli con agenti speciali (insetticidi) che li proteggono dalla mosca bianca.
  5. Giarrettiera... È necessaria per impianti rari / singoli, con vento o quando il terreno non sostiene la pianta.

Non ci sono particolari difficoltà o problemi con la coltivazione di questi fiori, come puoi vedere. Lo spiedo è considerato un raccolto senza pretese. E quindi, riuscirai sicuramente a coltivarlo!

Descrizione e varietà di gladioli

Il gladiolo è uno dei fiori da giardino più alti, il suo fusto può essere lungo fino a 170 cm, le foglie sono attaccate più vicino alla radice e dirette verso l'alto verso l'infiorescenza. I piatti sono allungati. Un'infiorescenza è una spiga costituita da un gruppo di fiori che possono essere di forma semplice, semidoppia o doppia.

Considera le varietà popolari di gladioli:

  1. Varietà Annushka - raggiunge un'altezza di oltre un metro e mezzo. Ha fiori delicati con petali giallo-arancio ondulati. La dimensione delle infiorescenze è di 12-16 cm.
  2. Arina è rappresentata da fiori rosa ondulati. Presenta una macchia cremisi brillante nel mezzo del fiore.
  3. Varietà Eternal Call - lo stelo cresce fino a 135 cm I fiori hanno un bordo rosso-arancio attorno al centro bianco.
  4. Farfalla blu: la varietà si distingue per i petali bianco-blu chiari. Gli steli crescono in lunghezza da 120 a 140 cm La coltura può fiorire 2 mesi dopo la semina.
  5. La varietà Sky and Stars è piuttosto senza pretese. Differisce in grandi fiori ondulati blu-viola. Ogni petalo ha raggi bianchi.
  6. La varietà Snegurochka si distingue per le infiorescenze bianche ondulate. Inizia a fiorire circa 85 giorni dopo la semina.
  7. Spartaco: l'altezza della pianta raggiunge i 165 cm I fiori hanno una tinta rosso-marrone con una sfumatura fumosa. C'è una macchia bianca sul fondo del fiore.
  8. Il dieci d'oro è un fiore con grandi petali doppi giallo brillante.
  9. Mosca Belokamennaya: gli steli raggiungono un metro e mezzo di altezza. I fiori hanno petali bianchi come la neve. Il numero di gemme raggiunge 21. La fioritura inizia a luglio.
  10. Priscilla: il fiore ha una tonalità bianco-rosa e un bordo cremisi. L'altezza del fusto raggiunge 1 m.
  11. Ambra Baltica - ha un fusto alto 150 cm e petali di tonalità albicocca. Sul peduncolo ci sono fino a 23 gemme, che formano grandi fiori.
  12. Betulla bianca: la varietà ha un orecchio lungo con fiori bianchi ondulati. Vengono deposte 24 gemme.

Gladioli

Gladioli

Come preparare i gladioli per la semina dopo il rimessaggio invernale

Se ti stai preparando per la semina, la prima cosa di cui hai bisogno per i gladioli è prenderli (dal seminterrato o dal balcone) 2-3 settimane prima di piantare le piante nel terreno.

Come preparare il materiale di piantagione ea cosa dovresti prestare attenzione:

  • Ispezione. L'esame iniziale è per assicurarsi che i bulbi siano sani e privi di difetti, danni o malattie.In caso di difetti (danni), tagliare parte del bulbo (dopo l'ammollo) ed elaborare il taglio con carbone o verde brillante.

  • Detergente bulbi dalla buccia.


  • Ordinamento. Se il bulbo ha un fondo piccolo, è giovane e forte e darà buoni germogli. Il fondo grande è vecchie lampadine e dovrebbe essere sostituito.
  • Acquaforte. Alleviamo 1 gr. permanganato di potassio per 10 litri. acqua (puoi rendere la soluzione leggermente più debole se sono apparse le radici e le cipolle sono germogliate). E immergere per 2-3 ore.
  • Bagnare nei biostimolanti per una migliore formazione delle radici.

  • Germinazione (opzionale). Dopo l'ammollo, distribuire i bulbi sulla segatura inumidita.

Ora resta da aspettare che i bulbi germogliano e il terreno si riscaldi.

Malattie

I gladioli sono suscettibili alle stesse malattie di tutte le piante bulbose. E anche il pericolo è rappresentato da funghi e parassiti di ogni sorta (acari, afidi, bruchi). La maggior parte delle varietà è il risultato della selezione, il cui criterio principale è l'aspetto. Pertanto, molte specie non hanno praticamente alcuna immunità propria e possono morire senza l'intervento umano.

I gladioli sono suscettibili a molte malattie e sono attraenti per i parassiti

Fusarium

L'agente eziologico della malattia è un fungo che infetta il bulbo penetrando in esso attraverso il terreno. Questo di solito accade con l'umidità in eccesso.

La malattia interferisce con la crescita e lo sviluppo della parte aerea della pianta. Questo fa ingiallire le foglie. Il bulbo stesso è coperto di macchie marroni. Il liquido bordolese viene utilizzato per il trattamento.

Sclerotiniasi (marciume nero secco)

Un'altra malattia fungina che si verifica in un terreno umido eccessivamente acido o con un eccesso di humus. Il rischio di sviluppo aumenta se coltivato all'ombra.

Il fungo infetta i bulbi, a seguito dei quali si asciuga gradualmente e muore. Allo stesso tempo, le foglie diventano marroni, si seccano e cadono. Se non trattata, la pianta muore. Puoi distruggere il fungo con il liquido bordolese. Tutti i bulbi infetti dovranno essere bruciati.

Botrythiasis (marciume grigio secco)

La botritiosi colpisce i bulbi e quindi l'intera pianta muore.

La malattia fungina si verifica con un costante eccesso di umidità nel terreno e una mancanza di calore. I bulbi della pianta sono ricoperti da formazioni acquose marroni e la parte aerea del gladiolo si secca. Quindi l'intera pianta inizia a marcire e muore. Per il trattamento vengono utilizzati solfato di rame, liquido bordolese o Fundazol.

Crosta

Una malattia batterica che si verifica quando c'è un eccesso di umidità nel terreno. Ciò può essere dovuto ad alti livelli di acque sotterranee, irrigazioni frequenti o forti piogge, terreno eccessivamente argilloso che trattiene l'umidità.

Macchie rosse o marroni compaiono sulle foglie e sui gambi, che aumentano gradualmente di dimensioni e si trasformano in piaghe. La pianta sta marcendo, quindi deve essere trattata. Innanzitutto, puoi tagliare le parti danneggiate e trattare gli steli con cenere o carbone tritato. Ma la cosa principale è ridurre il contenuto di umidità del terreno attorno ai fiori. I batteri sono sempre presenti nel terreno, ma si attivano proprio quando le condizioni per loro sono favorevoli.

Marciume duro

Una malattia fungina caratterizzata da macchie o punti neri sulle foglie e sui gambi. Le aree colpite aumentano di dimensioni e si induriscono. Il motivo è l'aumento dell'umidità del suolo e dell'aria a causa del tempo umido. È estremamente difficile curare la malattia. Si consiglia di distruggere tutte le piante infette.

Acaro delle radici

L'acaro della radice colpisce i fiori bulbosi, non solo i gladioli

Questi sono piccoli parassiti che vivono su tutte le piante bulbose, nutrendosi di cormi. In apparenza, questi sono piccoli insetti traslucidi che vivono in intere colonie. Possono essere visti ad occhio nudo se il tubero viene dissotterrato. Preferiscono il clima umido e caldo.

Il sintomo principale è l'ingiallimento delle foglie e l'essiccazione della pianta senza una ragione apparente. Per sbarazzarsi del parassita, è necessario trattare il terreno con karbofos o insetticidi. Le lampadine infette devono essere bruciate.

Tripidi

È un insetto parassita. In apparenza, sembrano un piccolo auricolare nero, poiché il loro corpo è allungato. I parassiti colpiscono i bulbi durante la conservazione, quando la temperatura ambiente è superiore a + 10 ° C.

Gli insetti si sistemano sotto le squame e si nutrono dei bulbi. Dopo la semina, le larve licenziate si spostano dai tuberi alle foglie e ai gambi. Per sbarazzarsi dei parassiti, vengono utilizzati insetticidi.

Facciamo germogliare i gladioli prima di piantare

Mettiamo il vassoio con astuta segatura in un luogo caldo, protetto dalla luce solare diretta. Se necessario, spruzzare la segatura da un flacone spray. Controlliamo se qualche cipolla ha 2 o più lavorazioni, la cipolla può essere accuratamente divisa in parti trattando la "cucitura" con la cenere.

Ispezioniamo regolarmente il materiale, controllando che i bulbi e i germogli siano sani. Con l'aspetto di germogli di 3 cm, i bulbi possono essere piantati nel terreno.

Se vuoi ottenere i gladioli entro il 1 ° settembre, non è necessario germogliare.

Come conservare i gladioli

Dopo aver scavato, i cormi vengono posti in una stanza ben riscaldata, a una temperatura ambiente di + 22 ... + 25 ° C. Devono essere girati quotidianamente in modo che non compaiano danni. I bulbi devono essere asciugati per non più di 3 settimane, durante le quali le squame si seccano e acquisiscono una lucentezza lucida. Dopo questo periodo, i tuberi vengono spostati in un luogo più fresco. In un appartamento, questa può essere la superficie accanto alla porta del balcone, e in un cottage, può essere un seminterrato o una cantina.

È meglio conservare in contenitori di cartone o plastica con fori per l'aria. I cormi possono essere posizionati in più strati, stendendoli con giornali o carta sciolta. La temperatura migliore sarà + 3 ... + 10 ° С, l'umidità dell'aria non inferiore al 70%. I bulbi devono essere controllati regolarmente e tutti i bulbi malati o secchi devono essere smaltiti.

Vale la pena ricordare che alla fine dell'inverno, i gladioli iniziano un periodo di crescita attiva, che deve essere rallentato. Per fare questo, puoi mettere foglie di menta, mele verdi nel contenitore.

Piantiamo bulbi di gladioli in primavera

Quando sia il terreno che il materiale sono pronti per la semina, piantiamo i bulbi selezionati nelle aiuole.

Come farlo bene:

  • Innaffia il terreno per ancorare il bulbo nel terreno.
  • Se non hai fertilizzato dall'autunno, aggiungi compost vegetale e fertilizzanti minerali.
  • Se il terreno è sciolto e leggero, pianta un materiale di piantagione grossolano fino a una profondità di 4 diametri, approssimativamente una baionetta a pala. Nei terreni argillosi, la profondità può essere ridotta a 3 diametri, ma non di meno. La stessa regola funziona con i tuberi.
  • Abbassare la cipolla, coprire la cipolla con 1,5 cm di sabbia. La seconda opzione: cospargere il fondo del buco con uno strato di sabbia (1–1,5 cm), abbassare il tubero e cospargerlo con 1,5 cm di terra.
  • Annaffia ancora un po '.
  • E solo dopo quella copertura con la terra.

Distanza tra le lampadine da 20 cm. la distanza tra le file è di 30-40 cm.

Quando scavare e come conservare i bulbi in inverno

Per scavare i bulbi e conservarli fino al prossimo anno, devi assicurarti che siano maturi. Pertanto, tieni conto dei tempi: i bulbi vengono scavati a settembre-ottobre, con tempo caldo e secco. È necessario almeno un mese affinché il bulbo, libero dal peduncolo, accumuli i succhi necessari per sopportare in sicurezza l'inverno. Ma è meglio dare ancora più tempo, fino a 45 giorni.

Quando scavi i gladioli, ricorda che danno ai bambini e cerca di non danneggiarli. I lati dei vecchi cormi possono essere letteralmente ricoperti di piccoli "bebè", che, ovviamente, vogliamo far crescere e piantare in primavera.

  • Innanzitutto, i bulbi vengono dissotterrati solo con tempo asciutto. Iniziano con le prime varietà di cormi. Quando si taglia lo stelo, è necessario lasciare lo stelo lungo 2-3 cm dall'inizio del bulbo.
  • Dopo aver scrollato il terreno e potato le radici, è necessario esaminare attentamente i bulbi per escludere quegli esemplari che possono essere portatori di malattie.
  • I bulbi di ciascuna varietà vengono lavati separatamente sotto l'acqua corrente, asciugati e successivamente trattati due volte con una soluzione antimicotica di foundationazolo.
  • L'ulteriore asciugatura viene effettuata al sole, in luogo ben ventilato per un mese.

Dopo l'essiccazione, ogni cipolla viene separata l'una dall'altra (questo vale per la vecchia, la nuova sostituzione e "neonati"), avvolta in carta per la conservazione e la varietà è firmata.

  • Tutti i bulbi sono piegati in una scatola di cartone e conservati chiusi per trattenere la massima umidità durante lo svernamento.
  • Puoi conservarli sul ripiano inferiore del frigorifero. I piccoli "bambini", fino a 1,5 cm di diametro, sono tenuti in sacchetti di carta nelle stesse condizioni dei loro genitori.
  • Durante il periodo di riposo, e questo è i primi 1,5-2 mesi, non dovrebbero esserci problemi con le lampadine. Trascorso questo tempo, iniziano a prendersi cura dei bulbi di gladioli per evitare la germinazione precoce ed escludere l'insorgenza di malattie.
  • Gli spicchi d'aglio, che agiscono come un decontaminante naturale dell'aria, vengono aggiunti ai contenitori delle cipolle e posti in un luogo fresco e ben ventilato.

La cura e la messa a dimora dei gladioli devono essere corrette. Assicurati di osservare la distanza tra i campioni, applica tempestivamente acqua e fertilizzanti utili. Gladiolus ha bisogno della tua attenzione!

Come piantare i gladioli in piena terra in primavera in modo che non cadano

Puoi usare una rete o dei pioli per una giarrettiera, oppure puoi piantarla in modo che le grandi infiorescenze e i venti non costringano gli steli dei gladioli a piegarsi. Qual è il segreto?

Nella scanalatura corretta:

  • Considera la qualità del suolo. In un terreno molto sciolto, seppellisci il bulbo approssimativamente sulla baionetta di una pala, questo è di circa 4 dimensioni del bulbo. Su un terreno più denso, ad esempio, se piantato in terriccio, 3 dimensioni sono sufficienti.
  • Pianta più densamente, quindi la stessa densità di impianto sarà protezione dal vento. Ma non più spesso di 15 cm.
  • E la cosa più importante è scegliere un'area dove non ci sono venti o installare uno "schermo" di edifici o altre piante.

Tutto questo è molto semplice da implementare. A proposito, anche la semina a cascata è adatta. Ne parlerò nell'ultima parte dell'articolo.

Metodi per combattere malattie e parassiti dei gladioli

MalattiaManifestazione su foglie e altri sintomiMetodi di eliminazione
Malattia di FusariumDiventa giallo, coperto da una fioritura biancastra.Se la malattia si verifica durante la stagione di crescita, è improbabile che la pianta sopravviva, quindi dovrebbe essere rimossa insieme al terreno circostante. Per escludere il verificarsi, trattare i bulbi prima di piantarli con una soluzione di manganese.
SclerotinosiAppassire, seccare alla base, il gambo marcisce.Scava immediatamente i gladioli colpiti per evitare che si diffondano. Se la malattia è appena iniziata, tratta il fiore con una soluzione di fungicidi: Ordan, Hom, Previkur.
CrostaMacchie nere sui cormi e su tutte le parti dello spiedo.Acidifica il terreno e rimuovi i fiori infestati.
Infezione virale.Lo stelo può essere coperto da linee marroni. I punti neri sporgono all'esterno.È impossibile curare completamente. Smaltisci la pianta infetta per prevenire la diffusione dell'infezione.
Scudo.I germogli muoiono. Sono coperti di macchie.Usa permetrina, bi 58, fosfamide, metilmercaptophos o una soluzione di sapone.
Afide.Piccoli insetti verdi in superficie, gambo. Il filodendro muore.Tintura di succo di limone, Intavir, Aktofit.
Acaro di ragno.Una ragnatela bianca sottile e densa avvolge il fusto e le foglie.Innaffia regolarmente, applica Neoron, Omite, Fitoverm secondo le istruzioni.
Tripidi.Compaiono sottili strisce bianche. La pianta appassisce, appassisce.Usa Fitoverm, tratta con Aktara, Mospilan, Aktellik o Calypso.

Quando piantare piantine di gladioli nel 2019

Dopo la germinazione, puoi piantare i bulbi sulle piantine. Per fare questo, vale la pena considerare quando il terreno nella tua zona si riscalda fino a 8-10 gradi. E potrebbe essere. Sia a fine aprile che all'inizio di giugno. E di conseguenza, vale la pena iniziare a piantare i gladioli. (È molto importante fare tutto in tempo in modo che i germogli non crescano troppo, quindi sarà più difficile per loro acclimatarsi nel terreno).

A metà marzo per le regioni più calde e fino a metà aprile (nelle regioni con climi più freddi), puoi iniziare a piantare spiedini sulle piantine. Fornire illuminazione aggiuntiva se necessario!

Secondo il calendario lunare 2020, i seguenti giorni sono considerati favorevoli:

  • Aprile - 6-8, 20-26, 29, 30.
  • Maggio - 6-8, 14-17, 21-23, 31.
  • Giugno - 1, 2, 9-11.

Queste date sono rilevanti per la semina, sia in piena terra di materiale di piantagione che per le piantine.

Le migliori varietà

Esistono diverse varietà che si adattano al nostro clima.

Fantasia dorata

La coltivazione dei gladioli iniziò nel XVI secolo.

Una varietà a fioritura precoce allevata in Olanda e adattata al nostro clima. I fiori sono grandi, tondeggianti, fortemente ondulati. Ci sono 23 gemme in un orecchio, i fiori si aprono quasi contemporaneamente. Il fusto è potente, alto fino a 1,6 m, si riproduce bene.

Nuovo giorno

I primi ibridi sono emersi da due specie vegetali sudafricane incrociate

Varietà a fioritura media. I fiori sono grandi. Ci sono 18 gemme in un orecchio, 6 fiori aperti ciascuno. L'altezza media dello stelo è di 1,2-1,4 m Il colore è cremisi, i petali sono ondulati.

Viy

Il gladiolo contiene una grande quantità di vitamina C, quindi è usato come agente profilattico per il raffreddore.

Il periodo di fioritura della varietà è nella media. I fiori sono di media grandezza. Ci sono 20 gemme in un orecchio. Si aprono solo 6 fiori alla volta. Il colore va dal cremisi fumoso al viola fumoso con una sfumatura marrone e un'increspatura significativa sui petali. Lo stelo raggiunge un'altezza di 1,3 m.

Ragazza di cioccolato

La varietà Shokoladnitsa è caratterizzata da una buona resistenza a varie malattie e alta resa.

Varietà a fioritura media. I fiori sono grandi. Ci sono 21 gemme in un orecchio, 7 fiori si aprono contemporaneamente. Il colore è marrone chiaro con riflessi cioccolato e una macchia bianca. I petali sono fortemente ondulati. Il fusto è alto e potente, fino a 1,5-1,6 m di altezza.

esperanto

I petali e le foglie di gladiolo sono usati nella cosmetologia domestica per preparare maschere per il viso.

Varietà a fioritura media. I boccioli sono di medie dimensioni, ci sono 21 pezzi in una spiga, 6 fiori aperti contemporaneamente. Il colore è cremoso con macchie rosse. I petali sono leggermente ondulati. Altezza dello stelo fino a 1,3 m.

Quando piantare i bulbi in piena terra in primavera

Si prega di notare che le varietà precoci fioriscono il giorno 68, quelle successive il giorno 100. Quindi, se hai germinato ulteriormente il materiale di piantagione, puoi scegliere un momento in cui le tue piante fioriscono per un evento specifico. Certo, vale la pena considerare quale varietà stai piantando: presto, medio o tardi.

Ad esempio, entro il 1 ° settembre, le piante che hai piantato a metà maggio fioriranno (nelle regioni con un clima caldo. In una più fredda - a giugno). A proposito, se l'estate è breve dove vivi, vale la pena scegliere le prime varietà di spiedini!

Pulizia e conservazione dei tuberi

I tuberi vengono raccolti in autunno, da metà a fine settembre, 30-40 giorni dopo la fioritura. Lo scavo dovrebbe essere fatto con tempo asciutto, quando il terreno non è impregnato d'acqua. Per prima cosa vengono scavate le varietà precoci, poi quelle successive. È meglio scartare i tuberi danneggiati. Se questo è enorme, puoi provare a eliminarli dall '"infezione" e l'anno successivo assicurati di cambiare il sito di atterraggio.

Si consiglia di tagliare gli steli prima di scavare. Anche le radici vengono tagliate ei tuberi vengono accuratamente puliti dal terreno. Se sono bagnati, vengono essiccati. L'asciugatura avviene in un contenitore con fondo in rete in modo che non manchi la ventilazione.I bulbi devono essere pre-risciacquati con acqua pulita.

I bulbi di gladiolo devono essere essiccati entro 30 giorni

Per prevenire lo sviluppo di possibili malattie o la comparsa di parassiti, i tuberi vengono trattati con una soluzione debole di permanganato di potassio o soluzione di Fundazol. Per fare ciò, vengono posti in una soluzione per 20-30 minuti e asciugati per 3 giorni ad una temperatura di circa +25 ° C. Quindi la temperatura viene abbassata a + 15-18 ° C.

Dopo un mese, i tuberi vengono ripuliti dalle squame e separati dai bulbi madri dei "piccoli". Successivamente, vengono ordinati per dimensione e inseriti in sacchetti di carta. La temperatura di conservazione ottimale dovrebbe essere compresa tra + 5–6 ° C. Temperature inferiori a 0 ° C possono distruggere le piantine, mentre temperature superiori a +10 ° C possono causare piantine o la comparsa di funghi e parassiti. L'umidità dell'aria ottimale è del 60–70%.

Per la conservazione vengono utilizzate cantine speciali, frigoriferi e scantinati. Nelle regioni calde, è possibile utilizzare un balcone. In questo caso, i tuberi dovrebbero essere avvolti in una coperta o in vecchi vestiti. Ciò manterrà il regime di temperatura ed eviterà l'accumulo di umidità.

Gladioli in crescita in vaso all'aperto

Sorprendentemente, i gladioli prosperano in vasi, vasi da fiori e vasi da fiori. Se è la prima volta che lo fai, scegli varietà sottodimensionate.

Ma è necessario tenere conto dei seguenti requisiti:

  • Le dimensioni del vaso dovrebbero essere: diametro - 20-30 cm, profondità - 30-40 cm.
  • Sul fondo deve essere posato uno strato di drenaggio elevato.
  • Il terreno è molto leggero, arricchito di materia organica.
  • Il periodo di semina va da fine marzo a metà maggio.

Devi trovare un posto dove non ci siano correnti d'aria e sole cocente. Potresti aver bisogno di una giarrettiera e assicurati di allentare il terreno nei vasi da fiori.

Perché i gladioli non crescono

I gladioli sono piante stravaganti e, per avere un giardino antistante bello e abbondantemente fiorito, ogni estate è necessario curare adeguatamente e seguire alcune delle prescrizioni:

  1. Il pattinatore deve essere cresciuto in 2-3 anni su un nuovo sito, poiché non gli piace stare in un posto per diversi anni consecutivi (più di tre).
  2. È importante che la cultura cambi non solo il territorio, ma anche la composizione del suolo. Ad esempio, se pianti immediatamente una pianta su terreno nero, in un altro periodo è preferibile cambiarla in terriccio sabbioso.
  3. È meglio acquistare materiale adatto alle condizioni climatiche per la crescita. Quindi, gli esemplari olandesi fioriranno molto spesso solo nel primo anno e in futuro saranno malati.
  4. È importante mantenere la corretta profondità di semina. La violazione di questa norma causa deviazioni negative nella crescita e nello sviluppo.
  5. I bulbi giovanili (bambini) non tollerano di essere vicini a grandi esemplari che li opprimono. È meglio separare separatamente le lampadine piccole e grandi.
  6. 3-5 giorni prima della semina, il bambino deve essere pulito dalle squame dure, altrimenti potrebbe non germogliare.
  7. Le piante devono essere annaffiate e allentate in modo tempestivo, così come il miglior condimento.
  8. Le erbacce dovrebbero essere rimosse, che spesso opprimono i gladioli, interferendo con la loro normale crescita e sviluppo.
  9. Il tripide, un piccolo parassita, causa gravi danni alla coltura, quindi da luglio ad agosto vanno effettuati circa tre trattamenti con Fitoverm.
  10. Non funzionerà per far crescere gladioli grandi se una piccola cipolla può fiorire in piena forza, quindi è meglio rimuovere il peduncolo da tale istanza.

Quando e come piantare i gladioli nella regione di Mosca

Nella corsia centrale con il suo clima temperato, i gladioli possono essere piantati alla fine di maggio, quando il terreno si riscalda fino a 10 gradi e non c'è più la minaccia del gelo. È necessario approfondire i bulbi di 5-8 cm, a seconda della qualità del terreno.

Il terriccio predomina qui. Pertanto, non approfondire troppo l'atterraggio. Si consiglia di introdurre preventivamente la materia organica nel terreno, anche in autunno, e lasciarlo surriscaldare durante l'inverno. Questo non solo arricchirà la terra di sostanze utili, ma la renderà anche più adatta.

Cura dei fiori

La tecnologia agricola per la coltivazione dei gladioli in campo aperto include i seguenti elementi di cura: irrigazione, pacciamatura, alimentazione, legatura, irrorazione contro malattie e parassiti.

Irrigazione e pacciamatura

Il primo strato di radici di gladiolo penetra fino a una profondità di 40-45 cm, fornendo al germoglio umidità e nutrimento. Dal momento in cui le radici si formano su un bulbo giovane, è necessario assicurarsi che lo strato superficiale del terreno sia umido. A giugno è sufficiente annaffiare le piantine una volta alla settimana al ritmo di 2 secchi / m². La necessità di umidità aumenta durante il periodo di germogliamento, fioritura, instaurazione di un clima più caldo - alla stessa velocità, la frequenza di irrigazione viene aumentata a 2-3 volte a settimana.

Innaffia le piante sotto la radice, facendo attenzione a non salire sulle foglie, con acqua riscaldata al sole durante il giorno. Non dimenticare di allentare il terreno dopo che lo strato superiore si è asciugato.

La pacciamatura aiuterà a preservare l'umidità e la struttura del suolo, coprendo la zona delle radici con uno strato di torba, compost, erba di almeno 5 cm di spessore. Il pacciame, oltre a trattenere l'umidità, nutre la pianta con sostanze utili che vengono rilasciate quando la materia organica si decompone .

Top vestirsi

I gladioli vengono solitamente nutriti tre volte a stagione.

  1. Nella fase di germinazione (2-4 foglie), viene somministrata la fertilizzazione azotata. Dei fertilizzanti organici, i fiori rispondono bene a una soluzione di letame di pollo secco (1:15), letame di cavallo (1: 7). Ma è meglio non offrire verbasco. I fertilizzanti azotati richiedono 25-30 g / m².
  2. La seconda medicazione superiore è necessaria complessa, in modo che, oltre all'azoto, ci siano potassio e fosforo nella composizione. Fallo nella fase di 5-6 fogli. La dose è di 50-60 g / m².
  3. La fase di germogliamento è il momento della terza poppata. In questo momento, la pianta ha bisogno di fosforo e potassio. È possibile utilizzare complessi speciali per la fioritura o perfosfato (30-40 g / m²) e cloruro di potassio (15-20 g / m²).

Spruzzare, giarrettiera

Quando si coltivano i gladioli in campo aperto, è necessario prestare attenzione per proteggerli da qualsiasi disgrazia. A volte è sufficiente mettere in salamoia i cormi prima di piantare. Ma se c'è una mosca bianca sul sito, non le mancherà. Qualsiasi insetticida può essere usato contro di esso.

Un altro problema comune ai fiori da giardino sono i tripidi. Se sulle foglie compaiono macchie gialle, punti calvi asciutti, spruzzare urgentemente le piante con insetticidi con effetto acarcida (karbofos, metaphos, ecc.)

Gli steli alti e instabili sono legati. Per fare questo, usa una maglia grossa forte: viene tirata sulle piantine prima di forzare i peduncoli, mentre crescono, vengono passati nelle cellule. La seconda opzione sono i singoli pioli o supporti speciali (come per le orchidee).

Il gladiolo è una cultura del taglio. Non appena il primo fiore si è aperto, la freccia può essere inviata al vaso, dove dissolverà tutto fino all'ultima gemma. Questo è utile anche per i cormi, poiché hanno più tempo per accumulare sostanze nutritive e maturare.

Piantare e prendersi cura dei gladioli negli Urali

Il momento più ottimale per piantare uno spiedo in questa regione è la seconda metà di maggio. Negli Urali l'estate è breve. Come avere il tempo di coltivare una cultura in modo che non solo dia un bel cespuglio, ma fiorisca anche? Sarebbe più corretto scegliere varietà precoci.

Piantare e prendersi cura dei gladioli negli Urali

Vale la pena piantare non solo le varietà precoci, ma anche quelle inferiori, che non hanno bisogno di prendere molti nutrienti dal terreno per il normale sviluppo, salute e fioritura. Vale la pena assicurarsi che il terreno nell'aiuola con i gladioli non sia impregnato d'acqua. Forse, se c'è una ritenzione di umidità, è necessario pre-sigillare il drenaggio nel terreno nell'aiuola o più spesso allentare e ridurre l'irrigazione (acqua solo se necessario).

Cura e coltivazione dei gladioli

I coltivatori esperti danno consigli. Più precisamente aderisci alle regole, maggiori sono le possibilità di comparsa di peduncoli forti e gemme lussuose.

Irrigazione

I gladioli crescono al sole e devono essere integrati regolarmente. Il terreno non deve essere asciutto, altrimenti i boccioli sono mal legati, i fiori diventano più piccoli, la pianta appassisce.Anche la palude forte non è necessaria: si sviluppa Fusarium, marciume grigio.

L'opzione migliore è innaffiare lo spiedo abbondantemente ogni settimana (fino a 12 litri di liquido per 1 mq). In condizioni di caldo estremo, l'irrigazione viene effettuata ogni tre o quattro giorni, preferibilmente la sera. Durante la semina, è utile mettere lo sfagno o la sabbia di fiume (un paio di centimetri) sul fondo delle scanalature del muschio per trattenere l'umidità nella zona delle radici. L'allentamento non è molto profondo, ma regolare.

Diserbo

Le erbacce compaiono spesso nel terreno nutriente accanto ai gladioli. Non aspettare che le piante parassite "intasino" i fiori e assorbano la maggior parte dei nutrienti dal terreno. Le lumache si insediano attivamente nelle erbacce.

Il diserbo viene eseguito secondo necessità (da tre a quattro volte durante l'estate). Assicurati di estrarre le erbe con radici e non solo la parte aerea di erba di grano e altre piante nocive.

Lo scavo autunnale e primaverile del terreno riduce il numero di erbe infestanti sul sito.

Giarrettiera

I gladioli sono attivamente estesi, gli steli in alcune specie raggiungono i 70-80 cm o più. La giarrettiera tempestiva (quando i primi germogli vengono espulsi) previene la rottura dello stelo, riduce il carico sulla parte inferiore. Il supporto è costituito da aste, tra di esse viene tesa orizzontalmente una robusta corda di nylon o altro materiale.

Fertilizzanti e alimentazione

Esistono due tipi di miscele di nutrienti:

  • Medicazione fogliare (spruzzatura). Viene effettuato durante l'espulsione delle gemme e la fioritura. Uno dei componenti sicuri e utili è l'acido succinico naturale per le piante. È utile spruzzare una soluzione di acido borico, permanganato di potassio o solfato di rame in una concentrazione minima.
  • Condimento alla radice. La prima volta - quando compaiono una o due foglie, la seconda procedura - quando viene lanciata la quinta o la sesta foglia. La terza volta, i fertilizzanti vengono applicati poco prima del germogliamento allo spiedo.

Puoi nutrire il terreno con materia organica (non molto forte, ad esempio escrementi di uccelli diluiti), fertilizzanti minerali. I negozi di fiori vendono fertilizzante liquido per i gladioli. Quando i peduncoli escono, è utile aggiungere Nitrophoska.

Poco prima di piantare gladioli, vengono introdotti fertilizzanti al fosforo e potassio nel terreno, quindi il substrato viene scavato. Prima di piantare in primavera, è utile nutrire il terreno con miscele di potassio prive di cloro.

Le piante meravigliosamente fiorite necessitano di un'alimentazione aggiuntiva con microelementi. Boro, rame, molibdeno, solfato di zinco,

Un avvertimento! È severamente vietato concimare il terreno per i gladioli con letame di cavallo.

Riproduzione

Puoi allevare il gladiolo nel tuo cottage estivo in diversi modi. Ogni metodo ha pro e contro.

Metodi di allevamento:

  • cormi (i più popolari);
  • reni;
  • semi.

Fiori da taglio

I fiori sono adatti al taglio, in cui, dopo aver rimosso la parte superiore, rimangono almeno quattro foglie. I gladioli vengono tagliati la sera o la mattina presto, il peduncolo viene separato in prossimità dell'ascella delle foglie, obliquamente, con un coltello affilato. Un fiore lussuoso viene posto nell'acqua. 1 compressa di carbone attivo o 1 cucchiaino aiuta a mantenere i gladioli tagliati più a lungo. acido borico in 1 vaso di fiori medio.

piantare gladioli

Come coltivare i gladioli in Siberia

La Siberia differisce anche nelle condizioni meteorologiche. Su cosa concentrarsi quando si sbarca? La più corretta è la temperatura del suolo. In alcune regioni, il terreno (a una profondità di 10 cm) si riscalda fino a 8-10 gradi di cui abbiamo bisogno all'inizio di maggio. In altri, a fine maggio, inizio giugno.

Quali altre caratteristiche degli spiedini in crescita in Siberia:

  • Germinazione: aiuterà a ottenere una buona fioritura uniforme dei gladioli nella tua zona.
  • Gli atterraggi sono resi più spessi. Distanza tra le piante - 10-15 cm, tra le file - 25-30. Ciò aiuterà la cultura a trattenere il calore necessario e a creare il proprio microclima che gli è comodo.
  • I bulbi sono piantati nella sabbia asciutta. Lo strato di sabbia viene aumentato a 3 cm.
  • Dopo la semina, i pozzi vengono riempiti con acqua calda.
  • È meglio annaffiare il materiale piantato non dall'alto, in modo da non compattare il terreno sui bulbi, ma nelle scanalature realizzate accanto alla semina.
  • La partenza comporta una giarrettiera per i pioli. È molto importante!
  • E spruzzando con soluzioni di fungicida da parassiti.

Naturalmente, in queste regioni non si possono trascurare né l'irrigazione né l'allentamento del suolo!

Quando scovare i gladioli

Quando scovare i gladioli

I bulbi devono essere completamente maturi prima di poter essere dissotterrati. Questo è il motivo per cui non hanno fretta con la procedura. È necessario avviarlo non prima di settembre. Nelle regioni meridionali, lo scavo dei bulbi può essere posticipato a ottobre.

Dopo aver tagliato il peduncolo, la pianta non viene disturbata per 30-45 giorni. Durante questo periodo, i gladioli distilleranno i succhi dalle foglie nella parte sotterranea. Un bulbo ben nutrito svernerà meglio. Il lavoro dovrebbe essere fatto con tempo caldo secco.

In una nota! Nello scavare i bulbi, procedere con cautela per non danneggiare i bambini formati nelle vicinanze.

Condizioni di crescita e scelta del sito di impianto

Per creare le migliori condizioni per la crescita delle piante, è necessario tenere conto del fatto che al gladiolo non piacciono i terreni bassi con umidità stagnante. La sovrasaturazione con l'umidità contribuisce alla decomposizione del bulbo. Anche i pendii con i cumuli saranno inaccettabili. Solo un luogo piatto e asciutto, che non sarà solo ben illuminato, ma anche protetto dal vento, sarà adatto per piantare gladioli. Ma non si dovrebbe anche esagerare con questo, poiché la calma completa può contribuire allo sviluppo di malattie di natura fungina.

I luoghi semiombreggiati sono adatti per coltivare solo varietà precoci di gladioli... Se le varietà di fiori tardivi vengono piantate in un posto simile, non fioriranno affatto. E il motivo risiederà nella mancanza di illuminazione. Va anche tenuto presente che questo è un fiore molto termofilo.

Prima di piantare, ricorda che tipo di raccolto è stato coltivato su questo appezzamento di terreno la scorsa stagione. Se questi erano fiori del genere delle dalie, calendule o piante della famiglia dei legumi, fragole e pomodori, allora sentiti libero di usare questo pezzo di terra per coltivare i gladioli. Diffidare dell'area in cui sono cresciute patate, carote o cavoli la scorsa stagione, così come tutte quelle piante che sono state fertilizzate con letame. Ma è molto importante che ogni 2 anni il gladiolo venga trapiantato in un nuovo posto.

Riproduzione di gladioli

I gladioli si riproducono vegetativamente, cioè il cormo madre dà cormi sostitutivi e molti tuberi o cosiddetti bambini. Ogni anno, i bambini devono essere piantati per ringiovanire i bulbi e quelli sostitutivi possono essere utilizzati fino a cinque anni. In questo caso, il bambino dovrebbe essere piantato molto prima dei tuberi adulti. Prima di piantare, il bambino deve essere pulito dalle squame, poiché si alza in una forma non sbucciata in 60 giorni e in una pulita - in due settimane e immerso in una soluzione con stimolanti della crescita.

Piantine in crescita da bambini gladioli

Preparare i bambini per la semina implica lo svolgimento di determinate attività. Il materiale di semina raccolto viene prelevato dal magazzino, pulito dalle bucce secche, se necessario, messo a bagno per un giorno in acqua tiepida. Questo stimola i rizomi a iniziare a crescere. Successivamente, i bambini vengono piantati in un terreno preparato, versati in un vaso di fiori o in una scatola e aspettano la loro germinazione. Inoltre, la semina viene inumidita e lasciata per una settimana in una stanza calda e ben illuminata, in attesa che appaiano i germogli.

Guarda anche

Descrizione e caratteristiche delle varietà e dei tipi di giacinti, regole di coltivazioneLeggi

Valutazione
( 1 stima, media 4 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante