Fiore di gelenio: semina e cura in campo aperto

Il gelenium è una pianta ornamentale della famiglia Astrov, che spesso può essere trovata su terreni personali, club cittadini e come parte di giardini rocciosi multi-specie. Il fiore ha una proprietà unica, ogni autunno l'apparato radicale muore e una nuova pianta si forma da un germoglio annuale. Il fiore è senza pretese nella coltivazione, grazie al colore brillante dei boccioli, diventa una vera decorazione del giardino. Nell'articolo considereremo le specifiche della semina e della cura dell'elenio.

Gelenium
Foto di fiori Gelenium

Descrizione dell'impianto

Gelenium è un genere di piante erbacee annuali e perenni. Il fiore è stato scoperto per la prima volta in Nord America, dove cresce ancora oggi allo stato selvatico. Secondo la leggenda, la pianta fu chiamata Helenium in onore di Elena la Bella, a causa della quale iniziò la famosa guerra di Troia, descritta da Omero.

La pianta ha un fusto forte ed eretto, la sua altezza varia da 70 a 170 cm, lungo tutta la sua lunghezza si alternano foglie oblunghe verde scuro lunghe fino a 7 cm.La parte aerea del gelenium muore annualmente insieme al rizoma, rimangono solo pochi germogli di crescita, sono loro che fanno rivivere il cespuglio la prossima primavera.

La fioritura può differire in termini di tempo a seconda della varietà e della specie. I fiori di solito si formano all'inizio dell'estate e durano per tutta la stagione. Ogni fiore è rappresentato da un piccolo cesto, che è incorniciato da brattee ondulate, dipinte in vivaci tonalità di arancio, rosso, rosa e persino viola. All'inizio dell'autunno, i frutti si formano sotto forma di acheni con un piccolo ciuffo arioso.

Gelenium d'autunno

Gelenium d'autunno - il più famoso e diffuso di tutte le varietàcresciuto sul territorio del nostro paese. Altezza fino a 1,5 metri. I cesti molto grandi fino a 30 cm di diametro sono composti da tanti piccoli fiori. Molte varietà di rosso e giallo. Inizia a fiorire in piena estate. Senza pretese.

Prendersi cura dell'elenio autunnale è lo stesso degli altri. L'elenio autunnale divenne l'antenato di diverse nuove varietà:

  • Magnificum. Varietà a crescita bassa con fiori gialli.
  • "Katarina". Alto, fino a 140 cm di altezza. Petali rossi e marroni. Fiorisce in agosto.
  • Superboom. 160 cm Colore dorato. È disseminato di fiori fino ad agosto.
  • Altgold. Di medie dimensioni. Fiori gialli con macchie scarlatte. Il nucleo è marrone. Inizia a fiorire a fine estate.
  • "Di Blonde". Germogli alti e forti fino a 170 cm di altezza. Piccoli fiori rosso-marroni.
  • Glutauge. Una pianta corta con fiori luminosi e un cuore rosso.

Tipi e varietà

Oggi sono state descritte circa 35-40 varietà di piante, che differiscono per colore dei petali, periodo di fioritura, altezza del cespuglio e resistenza. La maggior parte di loro viene coltivata in diversi paesi del mondo. I tipi più popolari:

  • Gelenium d'autunno... Pianta perenne con fusto eretto alto fino a 130 cm, sulla sua superficie è presente un corto pelo, le foglie hanno un bordo seghettato, caratteristico degli Astrovich. La fioritura inizia in agosto e dura fino alle prime gelate. La brattea è generalmente gialla, i petali sono di un colore molto diverso. Varietà notevoli: Altgold, Bruno e Butterpat;

Gelenium d'autunno

  • Gelenium primaverile... Il fusto è eretto, raggiunge i 100 cm di altezza, le foglie sono piccole, lanceolate.I fiori sbocciano alla fine di maggio, sono rappresentati da un grande cesto di colore giallo-arancio e 7 cm di diametro;

Gelenium primaverile

  • Gelenium Chupa... Pianta perenne di medie dimensioni fino a 90 cm di altezza, il fusto è eretto, ricoperto da foglie alterne oblunghe. Le infiorescenze sono solitarie e si trovano sempre su peduncoli nudi. Il diametro dei fiori è di 9 cm, il nucleo è dipinto in una tonalità giallo brillante, i petali sono dorati. La fioritura dura solo un mese, inizia a metà giugno;

Gelenium Chupa

  • Helenium ibrido... Combina un gran numero di varietà ibride con elevata immunità e aspetto decorativo. La fioritura si osserva a luglio, le caratteristiche della pianta e il colore dei petali dipendono dalla varietà. I più popolari sono Rothaut (petali rosso-marroni), Cockade (petali rosso-gialli e centro marrone).

Helenium ibrido

Inoltre, nelle serre e nei giardini dei floricoltori professionisti, puoi trovare Gelenium Gupes e Bigelow. Sono capricciosi quando sono cresciuti, non adatti ai principianti. Quando si sceglie una varietà, è necessario leggere attentamente la descrizione e guardare la foto per scegliere una pianta dell'altezza e del colore dei fiori desiderati.

Scelta del luogo e delle condizioni di detenzione

Scegliere un luogo e le condizioni per conservare l'elenio

Il gelenium, come altre Asteraceae, è una pianta senza pretese che può crescere in quasi tutte le condizioni. Tuttavia, per formare una spettacolare composizione floreale e ottenere una fioritura a lungo termine, è importante scegliere correttamente un luogo per la semina, tenendo conto delle caratteristiche della cultura.

Illuminazione e posizione

Il gelenium preferisce aree ben illuminate, può crescere in condizioni di ombra parziale, ma la saturazione del colore dei petali diminuisce. Il sito dovrebbe essere ben riparato dai forti venti, soprattutto quando si scelgono varietà alte. Nel suo ambiente naturale, l'elenio cresce in prati fertili con terreno moderatamente umido, quindi le condizioni nel giardino dovrebbero essere il più vicino possibile a quelle simili.

Nel paesaggio, il gelenium può essere utilizzato in aiuole densamente piantate e le varietà rigogliose sono adatte per la semina singola. Le specie a crescita bassa vengono solitamente piantate nella parte anteriore di un mixborder o per incorniciare i cordoli, mentre le varietà alte si vedono meglio sullo sfondo di un'aiuola multi-specie.

Temperatura

La pianta in età adulta non ha pretese per le condizioni di temperatura, può sopravvivere a lievi variazioni di calore, tollerare leggere gelate. La temperatura ottimale per le piantine dovrebbe essere compresa tra 18-22 ° C, dopo la crescita attiva non ci sono restrizioni. Il regime di temperatura consigliato durante l'intera stagione di crescita è di 14-20 ° C.

Aria e umidità

Come altri membri della famiglia Astrov, l'elenio può resistere all'influenza di correnti d'aria e forti venti. Quando si pianta in un'area aperta per varietà alte, si consiglia di installare un supporto per evitare di danneggiare il fusto in presenza di forti venti.

Il gelenium preferisce un'umidità moderata del suolo e dell'aria, ulteriori irrorazioni in piena terra dovrebbero essere eseguite se il tempo secco dura 5-7 giorni. Nel clima della Russia, per mantenere un'umidità ottimale, è sufficiente osservare il regime di irrigazione ed eseguire la pacciamatura in modo tempestivo.

Priming

Per garantire una crescita confortevole e una fioritura abbondante, si consiglia di scegliere aree con terreno fertile e leggero. Il terreno deve essere ben aerato, con un pH neutro o leggermente acido. Non è consigliabile piantare una pianta se l'acqua sotterranea si trova nelle vicinanze o c'è un serbatoio, poiché ciò aumenta il rischio di decadimento del sistema radicale.

Il substrato deve essere nutriente e drenato, prima di piantare, si consiglia di scavare l'area fino alla profondità della baionetta della pala, aggiungere composizioni organiche e minerali, a seconda del grado di fertilità. Per aumentare l'aerazione, è possibile aggiungere sabbia fine di fiume o torba al ritmo di 3 kg per 1 m2.

Heleniums perenni nel design del giardino fiorito

I geleni, piantati in grandi tende, sembrano più efficaci. La macchia di colore che creano (ovviamente, a condizione di impianto mono) dà l'atmosfera dell'intera composizione.

Le varietà a bassa crescita di helenium possono essere collocate in primo piano in un giardino fiorito o in un bordo e le varietà alte forniranno uno sfondo meraviglioso o un secondo livello in un mixborder complesso con la partecipazione di arbusti ornamentali, piante perenni erbacee a fioritura autunnale e cereali.

Quali colori corrisponde all'elenio in un'aiuola?

Alla fine dell'estate, i geleni in fiore saranno accompagnati da phlox paniculato, salcerella, monarda, gigli a fioritura tardiva, rudbeckia, teste blu, agastakha, echinacea. E più vicino a settembre, arriverà il turno di astri perenni, crisantemi e vari cereali (molinia, luccio, pennisetum, ecc.).

Il Gelenium perenne è un fiore completamente non capriccioso e, se prendi in considerazione tutte le sfumature della cura, renderà il tuo giardino insolitamente accogliente e caldo!

<2020-2020, Piantare un giardino. Tutti i diritti riservati.

Quando piantare

Le date di impianto dipendono dal metodo di coltivazione e dalle condizioni climatiche della regione. I semi nel metodo della piantina vengono piantati al meglio nella seconda metà di febbraio, in modo che entro la fine delle gelate primaverili e dello scioglimento della neve, le giovani piante siano pronte per il trapianto.

In piena terra, l'elenio può essere piantato a partire da metà aprile nelle regioni meridionali, a nord bisogna aspettare l'inizio o metà maggio. La condizione principale è l'assenza di neve sul sito, nonché il raggiungimento di una temperatura calda stabile durante il giorno a un livello di 10-12 ° C.

Suggerimenti utili per prendersi cura del tuo elenio

  • L'acquisizione di piantine dovrebbe essere affrontata in primavera. In questo caso, le piante devono essere sane.
  • L'ombra è fatale per l'elenio. Ha bisogno del sole tutto il giorno.
  • Per ottenere cespugli sparsi in primavera, pizzica le cime dei germogli.
  • Il terreno dovrebbe essere ricco di sostanze nutritive.

Il ringiovanimento dei cespugli viene effettuato in primavera o in autunno. Per fare questo, la pianta viene scavata, quindi viene divisa e piantata di nuovo.

Helenium in crescita dai semi

Gelenium e seme

Il materiale di piantagione è meglio acquistare presso il negozio, poiché i semi raccolti automaticamente hanno un tasso di germinazione molto basso. Prima di iniziare il lavoro, è necessario inumidire leggermente i semi, per questo i semi vengono avvolti in un panno o tovagliolo leggermente umido per 1-2 ore.

Dopo la procedura, devono essere trattati con una soluzione all'1% di permanganato di potassio per la disinfezione. Per piantare il gelenium, puoi utilizzare un substrato pronto per colture floreali o prepararlo da solo mescolando 1 parte di terreno fertile con 1 parte di sabbia e torba. Tecnologia di impianto per piantine:

  1. Versare il terreno in un contenitore comune e inumidirlo leggermente. I semi sono molto piccoli, quindi devono essere impastati sulla superficie e quindi cosparsi con un leggero strato di sabbia fino a 4 mm di spessore.
  2. Il contenitore con i semi deve essere coperto con un foglio o un vetro, rimosso in un luogo caldo e ben illuminato. Fino a quando non compaiono i primi germogli, è necessario aerare regolarmente, inumidire il terreno. Le ore diurne per la formazione delle piante dovrebbero essere di almeno 10 ore.
  3. I primi scatti dovrebbero apparire tra 8-12 giorni. In questo momento, puoi rimuovere il riparo, assicurati di monitorare il livello e la durata dell'illuminazione. Quando si formano 3 foglie vere viene effettuato un prelievo in contenitori individuali.

Prima di trapiantare le piantine in un luogo permanente, si consiglia di indurire portando i contenitori all'aria aperta per 2-3 ore al giorno. Il gelenium viene trapiantato insieme a un pezzo di terra in fori preparati fino a 10 cm di profondità. La distanza ottimale tra i cespugli è di 30 cm e tra le file è necessario lasciare uno spazio di 35-40 cm di larghezza, poiché la pianta cresce fortemente oltre tempo.

Dopo la semina, si consiglia di realizzare un riparo (agrofibra, rami di abete rosso), che viene conservato nei primi 5-7 giorni di crescita.La prima alimentazione viene effettuata non prima di 14 giorni. Dopo la semina, il terreno deve essere immediatamente pacciamato e annaffiato abbondantemente con acqua tiepida. Seed Gelenium inizierà a fiorire abbondantemente solo nel secondo anno di crescita.

Atterraggio in piena terra

Piantare l'elenio in piena terra

Nelle regioni calde, è possibile piantare l'elenio direttamente in piena terra. Per prima cosa è necessario preparare il sito, quindi creare fosse individuali per ogni pianta con un intervallo di 30 cm, dopodiché i semi preparati vengono piantati, cosparsi di un leggero strato di terra. È imperativo fornire un riparo per evitare l'esposizione a basse temperature. Dopo la comparsa delle prime foglie, il materiale di copertura può essere rimosso e il terreno può essere pacciamato con humus, segatura o torba.

Regole per la cura e la coltivazione in giardino

Se scegli il posto giusto per piantare e segui la tecnologia agricola dei semi in crescita, la pianta avrà un'elevata resistenza alle condizioni avverse, praticamente non ha bisogno di cure. Quando si coltiva il gelenium, è richiesto solo un minimo sforzo: mantenere l'umidità del suolo, preparare la pianta per l'inverno e applicare la medicazione superiore in tempo.

Irrigazione

La pianta reagisce male alla mancanza di umidità nel terreno, quindi l'irrigazione dovrebbe essere regolare e abbastanza abbondante. Il regime consigliato è 2-3 volte a settimana al ritmo di 5 litri per pianta. Con tempo asciutto e asciutto, l'irrigazione dovrebbe essere fatta più spesso. Allo stesso tempo, il ristagno idrico nel terreno non dovrebbe essere consentito, poiché ciò porta al decadimento del sistema radicale. L'acqua deve essere pulita e stabilizzata. È preferibile utilizzare la pioggia o l'acqua di fusione, poiché ha una morbidezza e un'acidità favorevoli alle piante.

Top vestirsi

Il fertilizzante viene applicato tre volte durante la stagione. La prima alimentazione viene effettuata in primavera prima dell'inizio della crescita attiva; si consiglia di utilizzare materia organica, ad esempio una soluzione acquosa di verbasco o escrementi di uccelli. Quando si coltiva su un substrato scadente, è possibile aggiungere anche una miscela di solfato di potassio e urea al ritmo di 10 g di prodotto per 10 litri di acqua.

La seconda medicazione viene utilizzata durante la formazione delle gemme, per questo è meglio utilizzare formulazioni liquide complesse per il metodo di applicazione della radice. Non è consigliabile abusare di fertilizzanti azotati, che porteranno ad una maggiore crescita della vegetazione e ad una diminuzione della qualità della fioritura. L'ultima alimentazione viene effettuata prima dell'inverno per rafforzare l'immunità della pianta. Per questo, vengono utilizzati solfato di potassio e perfosfato al ritmo di 10 g di prodotto per 10 litri di acqua, sono necessari fino a 5 litri di prodotto per 1 m2.

Allentamento, pacciamatura

Il gelenium ama il terreno sciolto e leggero, quindi non si dovrebbe permettere che si formi una crosta secca sulla superficie. L'allentamento viene eseguito secondo necessità, la procedura deve essere eseguita con molta attenzione, cercando di non danneggiare le radici superficiali della pianta. Allo stesso tempo, è necessario diserbare l'area e stendere uno strato di pacciame fresco, adatto per fieno, segatura o humus. In media, l'allentamento viene eseguito 3-5 volte a stagione.

Pizzicare, pizzicare, potare

La formazione del cespuglio di elenio viene eseguita solo per scopi sanitari. Per tutta la stagione, le foglie ei germogli ingialliti e deformati dovrebbero essere pizzicati. Nel primo anno è imperativo rimuovere tutte le infiorescenze e nelle stagioni successive si consiglia di pizzicare i boccioli già appassiti per migliorare la fioritura. Per rendere il cespuglio più ramificato, i giardinieri esperti raccomandano di pizzicare delicatamente le parti superiori dello stelo all'inizio della stagione.

Trasferimento

La pianta può crescere e svilupparsi comodamente per 4-5 anni in un unico luogo senza bisogno di trapianto. La procedura viene eseguita per il ringiovanimento e la riproduzione della pianta dividendo il cespuglio. Il lavoro è meglio farlo in autunno, prima di prepararsi per l'inverno, o all'inizio della primavera, prima della formazione dei germogli di crescita. Algoritmo di trapianto di gelenio:

  1. Scava un cespuglio sotto la radice e rimuovilo con cura insieme a un pezzo di terra.
  2. Taglia le radici troppo cresciute, così come tutte le parti deformate e vecchie della pianta.
  3. Piantare il cespuglio in un posto nuovo in una buca predisposta fino a 30 cm di profondità Il livello di impianto deve essere lasciato lo stesso, cercando di non approfondire molto il colletto della radice.
  4. Copri la pianta con uno strato fertile di terra, versa abbondantemente con acqua tiepida e pacciamatura.

Se hai trapiantato in primavera, quest'anno la fioritura potrebbe essere meno pronunciata e intensa. A partire dal secondo anno di crescita in un nuovo luogo, l'impianto viene completamente ripristinato.

Fecondazione e alimentazione

Affinché l'elenio si mostri in tutto il suo splendore, è necessario concimare un'aiuola con una perenne tre volte a stagione:

  1. Nella tarda primavera, il giardino fiorito viene nutrito con urea e solfato di potassio.
  2. Durante il periodo di fioritura, un verbasco liquido viene utilizzato come fertilizzante - 3 litri di una soluzione acquosa per 1 metro quadrato. la zona.
  3. Ad ottobre, per stimolare la formazione delle gemme della prossima stagione, viene effettuata la concimazione dei letti con perfosfato e solfato di potassio. Ciò richiederà circa 5 litri di medicazione superiore 1 metro quadrato. giardino floreale.

Inoltre, prima di piantare, il luogo per la coltivazione dell'elenio deve essere riempito con fertilizzanti organici: compost, letame marcito.

Funzionalità in crescita

Caratteristiche dell'elenio in crescita

Il gelenium si distingue per una forte immunità e resistenza alle malattie e alle infestazioni di parassiti. I problemi vengono solitamente rilevati solo se non vengono seguite le regole di cura, le tecniche di coltivazione agricola. La cultura più comune è influenzata dai nematodi del crisantemo.

Il parassita infetta i piatti fogliari, così come i boccioli dei fiori. Porta all'appassimento della pianta e alla sua morte entro solo 1 mese. Se viene rilevata un'infezione, è necessario rimuovere tutte le parti interessate della pianta e quindi bruciarle. Come misura preventiva, viene utilizzato un trattamento di semina con calce spenta o zolfo colloidale. Si consiglia di spruzzare due volte a stagione.

Gelenium è una vera decorazione del sito. Grazie al colore brillante e ricco delle gemme, la pianta si adatta a qualsiasi design e la variabilità della diversità varietale consente di utilizzare il raccolto per una varietà di scopi. Il fiore richiede una manutenzione minima, può crescere anche in condizioni avverse. Durante la crescita, dovresti avvicinarti con competenza alla scelta di un sito, osservare il regime di irrigazione e applicare la medicazione superiore secondo lo schema.

Parassiti e malattie del gelenium

La natura senza pretese e la forte immunità consentono all'elenio di resistere a molte disgrazie e malattie. Tuttavia, alcuni di loro rappresentano ancora un grande pericolo per lui. Ad esempio, puoi prendere nematode del crisantemo, la cui attività vitale è accompagnata da danni a foglie e boccioli di fiori. È necessario affrontare un tale problema in modo rapido e radicale, tagliando e bruciando le aree interessate. Le misure preventive includono l'aggiunta di una piccola quantità di calce idrata alla composizione del suolo. Se parliamo della prevenzione delle malattie fungine, è sufficiente fornire al fiore un'irrigazione competente e non esagerare con l'umidità.

L'elevato contenuto di umidità nel suolo contribuisce alla rapida riproduzione dei microrganismi fungini e alla formazione di processi putrefattivi. Fai attenzione e cerca di prenderti cura adeguatamente della pianta per evitare conseguenze così irreparabili.

Valutazione
( 1 stima, media 5 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante