Fiore di angelonia Cresce dai semi a casa Piantare e curare in campo aperto

Amorphophallus è il nome di un genere straordinariamente insolito di piante tropicali. Il fiore cresce in Cina, India, Africa, Asia e Australia.

I suoi tuberi sono sottoterra per più di 6 mesi, crescono e si rafforzano. Quando il tubero diventa di circa 5 chilogrammi, da esso cresce un grande gambo verde.

Innanzitutto, sullo stelo, c'è un'enorme foglia di una tonalità verde-brunastra, a volte con macchie bianche. Da marzo a ottobre, l'amorfofalo cresce con una foglia, poi la foglia si secca e ne compaiono gradualmente di nuove sullo stelo.

La fase successiva dello sviluppo è l'aspetto di un fiore. Il fiore è grande, dall'aspetto originale: un petalo arrotolato a forma di cono. Nella parte in espansione, il petalo è leggermente piegato ai bordi.

Il suo colore è vario: rosa, rosso, lilla, viola, a volte con sfumature di giallo. L'originalità del modo in cui fiorisce l'amorfofalo ha reso questa pianta popolare tra gli amanti dei fiori esotici.

Quando appare un fiore, il tubero diventa piccolo, poiché fornisce tutti i nutrienti al fiore. Quando il fiore si asciuga, la pianta riposa per circa un mese e la crescita della foglia ricomincia. A volte lo stato dormiente viene ritardato per un anno intero e nella nuova primavera il gambo con la foglia ricresce.

Se il fiore è riuscito a essere impollinato, compaiono bacche e semi. Lasciano tutte le sostanze importanti dalla pianta, quindi muore non appena i semi maturano.

Nonostante l'esotismo, un bellissimo fiore di amorfofalo può crescere in una pentola sul davanzale di una finestra. Tuttavia, affinché la pianta soddisfi l'occhio, è necessario decidere quale varietà è più adatta per la casa.

Come coltivare l'angelonia dai semi

foto in crescita del seme di angelonia
Angelonia che cresce dalla foto dei semi

Ottenere piantine dai semi è un modo popolare per propagare una pianta.

  • Per questo, i semi devono essere seminati all'inizio, a febbraio - inizio marzo.
  • I semi del "fiore d'angelo" sono fotosensibili, non sono sepolti nel terreno, ma sparsi sulla superficie.
  • Quindi il contenitore con le future piantine viene coperto con un foglio o un vetro e germogliato a una temperatura media di 21-25 gradi.
  • Quando compaiono le piantine, la temperatura viene ridotta a 18-20 gradi.
  • È necessario monitorare costantemente il regime di temperatura, altrimenti c'è un'alta probabilità di fermare la crescita e lo sviluppo delle piantine di angelonia.
  • È importante nella fase di germinazione monitorare un'umidità del suolo sufficiente.
  • Quando compaiono le prime 2 foglie vere, significa che è ora di raccogliere in contenitori adatti separati.
  • A volte è necessaria un'illuminazione aggiuntiva con phytolamps (circa 10 ore).
  • Le piantine devono essere nutrite con fertilizzanti minerali.
  • La semina in piena terra viene effettuata solo dopo che la minaccia del gelo è scomparsa, intorno alla fine di maggio. E possono fiorire molto presto - a giugno.

Foto di piantine di Angelonia
Foto di piantine di Angelonia

Per quanto riguarda il secondo metodo di propagazione, talee, quindi è possibile solo quando l'angelo sta svernando a casa. La riproduzione è facile, è sufficiente tagliare le talee apicali, che attecchiranno senza problemi in condizioni prossime alla serra, entro 7-14 giorni.

Foto di amorphophallus

La capacità di crescere come una pianta perenne

angelonia che cresce dai semi a casa
Angelonia che cresce dai semi a casa

Angelonia non sopravviverà al freddo inverno della corsia centrale. Ma ha un apparato radicale abbastanza compatto e non necessita nemmeno di una grande quantità di terreno. Questi fattori le bastano per sentirsi a proprio agio in una pentola e acquisire lo status di pianta perenne.

Poi ci sono due opzioni per lo sviluppo degli eventi:

  1. Salva l'angelonia durante il periodo invernale e piantala di nuovo in piena terra l'anno prossimo. Basta scavare la pianta dopo la fine della fase di fioritura, metterla in contenitori o vasi, portarla a casa e mantenerla in condizioni per normali piante da interno.
  2. Utilizzare come pianta da appartamento in fiore invernale. In questo caso, l'angelonia deve essere preparata in anticipo per un cambio di residenza. Ad agosto i germogli vengono tagliati a metà, un mese dopo vengono trapiantati in vasi e portati in casa, accudendoli come una pianta d'appartamento. Dopo un po 'fiorirà di nuovo.

Ma questo metodo ha uno svantaggio chiave: godendoti la fioritura invernale, dovrai sacrificare la pianta per il prossimo anno. Ma d'altra parte, potando i germogli a febbraio, otterrai un ottimo materiale da taglio per una nuova generazione di piante.

Metodi di riproduzione

La riproduzione e il trapianto di amorfofalo avviene a maggio. Il terreno dovrebbe contenere i seguenti componenti: tappeto erboso, humus, torba, foglie, sabbia. Devi mescolare tutto questo nelle stesse proporzioni.

Il fiore viene propagato da tuberi e semi. I tuberi appena formati vengono separati dalla pianta addormentata, conservati fino alla primavera e quindi piantati. Anche il tubero stesso può essere tagliato, solo su ciascuna delle parti tagliate dovrebbe esserci un futuro germoglio: una piccola gemma. Il taglio deve essere asciugato prima del trapianto nel terreno.

La propagazione dei semi è molto più difficile. In questo caso, la pianta si svilupperà per anni prima di fiorire.

Condizioni di crescita

Angelonia in crescita
La crescita dell'angelonia non è affatto difficile

Sebbene l'angelonia sia abbastanza poco impegnativa per le condizioni di crescita, sarà più a suo agio per lei in un luogo luminoso e ben riscaldato dal sole. È auspicabile fornire la possibilità di luce solare diretta 6-8 ore al giorno. Un'ombra eccessiva farà sì che la pianta si allunghi di più e fiorisca poco.

Non tollera l'eccesso di umidità, quindi il terreno deve essere ben drenato, sciolto e leggero. Per quanto riguarda l'acidità, il neutro è ottimale (pH: 6-7). I terreni delle seguenti strutture sono ideali: terriccio, terriccio sabbioso. Il terreno, dove viene coltivato il fiore "angelico", deve essere periodicamente nutrito con composti organici o minerali, ma con moderazione, in modo che la pianta non cresca male in foglie e fiori.

Condizioni per l'angelonia in giardino

Per le angelonies, non sarà necessario cercare siti con condizioni atipiche e controllare rigorosamente l'illuminazione. Nonostante la loro bellezza esotica e sorprendentemente originale, queste annuali si sentiranno bene in qualsiasi luogo luminoso. Si sentiranno bene sia in un luogo soleggiato, con illuminazione diffusa, sia in ombreggiatura leggera. È sufficiente escludere l'ombra e l'ombra parziale densa - e l'angelonia ti delizierà sicuramente con una fioritura lussuosa.

Quanto al suolo, anche qui l'angelonia ha un fabbisogno modesto. Il terreno per lei dovrebbe essere sciolto, leggero, fertile, di alta qualità. Il terriccio e l'arenaria sono perfetti.

Sottigliezze di atterraggio

Foto di fiori a foglia stretta di Angelonia
Foto di fiori a foglia stretta di Angelonia

Avendo un cespuglio abbastanza voluminoso, l'angelonia ha bisogno di un po 'di spazio. Questo dovrebbe essere preso in considerazione quando si piantano piantine, tenendo conto non solo dei parametri individuali, ma anche delle dimensioni e del grado di crescita delle piante di accompagnamento con piantagioni miste. Per alcune varietà, si consiglia ai coltivatori esperti di mantenere una distanza tra le piantine di 30-40 cm.

La semina viene effettuata in singole fosse, cercando di mantenere il livello della disposizione delle piantine. Dopo la semina, è necessario annaffiare, che dovrebbe diventare una procedura regolare mentre la pianta è giovane.

Amorphophallus cognac (Amorphophallus konjac)

Un altro tipo di amorfofalo è originario del sud-est asiatico, della Cina e della penisola coreana. Il cognac Amorphophallus o, come lo chiama la popolazione locale, Koniaku è più piccolo della sua controparte titanica, ma è altrettanto interessante per i botanici e per tutti coloro che non sono indifferenti alla flora esotica.


Oltre alla parola "konyaku", in Cina, Filippine o Vietnam in relazione a questa specie, si può sentire il nome "serpente di palma" o "lingua del diavolo". Le paure superstiziose tra gli indigeni erano causate dalla forma di una grande infiorescenza appuntita di una tonalità bordeaux, così simile alla lingua del diavolo che appariva dagli inferi stessi. Nei circoli scientifici, questa specie di pianta arteriosa perenne ha anche un secondo nome: fiume amorphophallus.

La struttura della pianta differisce poco dall'amorfofalo titanico, ma l'altezza del konniaku non supera i due metri dal tubero alla punta di una singola foglia o infiorescenza.

L'amorfofalo tubero, come nella foto, ha un aspetto irregolarmente arrotondato e può raggiungere i 30 cm di diametro L'immagine mostra i luoghi di formazione dei bambini, che in pochi anni diventeranno esemplari a tutti gli effetti.


Il fiume Amorphophallus lascia il periodo dormiente all'inizio della primavera e fiorisce ad aprile. L'infiorescenza del konniaku è tenuta su un picciolo eretto, dipinto nello stesso tono, e un picciolo lungo circa un metro. Mentre fiorisce, l'odore della carne in decomposizione si diffonde intorno all'amorfofalo e sulla pannocchia si formano gocce appiccicose. In questo modo, la pianta attira gli insetti che trasportano il polline dai fiori maschili ai fiori femminili che si trovano qui.

Nonostante l'odore sgradevole insito nella specie, una specie esotica di cultura viene coltivata come decorativa non solo nelle serre, ma anche negli appartamenti ordinari.

Ma a casa, apprezzano di più non la bellezza originale delle infiorescenze e delle palme di serpente verde opaco, ma la possibilità di utilizzare il tubero di amorfofalo per il cibo. Dai cormi brunastri si ricavano farina e additivi alimentari gelificanti, di qualità non inferiore all'agar-agar.

Facilità di cura

Fiori Angelonia angustifolia Angelonia Serena Foto mista
Fiori Angelonia angustifolia Angelonia Serena Foto mista

L'estetica dell'aspetto dei fiori, la consistenza e la perfezione dei cespugli di angelonia mettono in dubbio la resistenza, la vitalità e la resistenza di questo fiore. Ma in realtà non è richiesta un'attenta cura, ma solo azioni elementari. Quando l'angelonia cresce dopo la semina, la pianta diventa immune alla mancanza di umidità. Non ha nemmeno bisogno di essere annaffiato regolarmente, c'è abbastanza umidità naturale sotto forma di piogge. Nelle giornate estive più calde, un'annaffiatura aggiuntiva stimolerà la fioritura.

Certo, una lunga e anomala siccità potrebbe non influire nel migliore dei modi sull'angelonia: smetterà di svilupparsi e appassirà. Ma non essere arrabbiato. Potando i peduncoli, puoi far rivivere la pianta e inizierà a crescere. Al contrario, le piogge di lunga durata non possono avere il miglior effetto sulla decoratività.

Un elemento di cura più fondamentale e significativo è la potatura dei vecchi peduncoli. In questo modo si innesca un meccanismo naturale per la formazione di nuovi germogli che avranno gemme e potranno fiorire. E la formazione di un cespuglio o altre manipolazioni non saranno necessarie.

Luoghi di crescita e caratteristiche dell'amorfofalo

Ognuna delle 170 specie assegnate al genere di amorphophallus è degna di una storia a parte, ma la maggior parte di esse necessita ancora di un attento studio e descrizione. Oggi è noto che molti dei membri del genere sono endemici con confini chiari. In natura, possono essere trovati in varie regioni dei tropici africani, pacifici e asiatici. La gamma comprende Sud Africa e Madagascar, Australia e isole vicine, nonché Cina, Giappone e India, foreste del Nepal e della Thailandia, Vietnam, grandi e piccoli arcipelaghi dell'Oceano Pacifico. L'Indocina è considerata il luogo di nascita di queste piante di breve durata, ma sorprendenti a modo loro.

Gli amorfofalli sono più spesso visti nel sottobosco o su affioramenti di rocce calcaree tra altre erbe e cespugli. Al di sopra del suolo, formano un tronco denso ed eretto con una foglia tre volte pennata fortemente sezionata. La parte sotterranea è un enorme tubero, il cui peso dipende dalla specie.

La maggior parte delle volte la pianta è inattiva e la fioritura avviene poco prima della comparsa della vegetazione.

Parassiti e malattie

Foto di fiori di Angelonia
Foto di fiori di Angelonia

L'idealità dell'angelonia si manifesta anche nella resistenza ai parassiti e alle malattie che sono caratteristiche di altre annuali. L'unica cosa che può fare del male è l'oidio. Ciò accadrà se non viene soddisfatta una condizione come il superamento della densità di impianto.

L'oidio è una malattia fungina, se non agisci, la pianta non solo perderà il suo aspetto decorativo, ma potrebbe smettere di crescere e persino morire. Il metodo più efficace è chimico - fungicidi. La prevenzione non sarà superflua. Per aumentare la resistenza al fungo patogeno, la concimazione con fertilizzanti, vale a dire fertilizzanti fosforo e potassio, aiuterà.

Amorphophallus pigmeo (Amorphophallus pygmaeus)


L'amorfofalo nano o pigmeo originario della Thailandia è di evidente interesse per gli amanti delle colture indoor. Una pianta alta non più di mezzo metro si distingue da un numero di parenti per infiorescenze allungate completamente bianche con una piccola bratta, anch'essa bianca.

L'odore caratteristico di amorphophallus, questa specie emette solo la prima notte dopo la comparsa della pannocchia e dalla primavera all'autunno piace ai proprietari prima con l'aspetto delle infiorescenze, poi le bacche formate sulla pannocchia, e poi con il verde denso o foglie piumate quasi nere.

Video sulla fioritura di Amorphophallus nell'appartamento

L'Amorphophallus titanic è una pianta insolita e unica. Il suo luogo di crescita è considerato le foreste tropicali in Sud Africa, Isole del Pacifico, Vietnam, India, Madagascar. È interessante notare che la pianta di solito cresce in aree inquinate.

Varietà preferite di Angelonia

Angelonia serena serena foto di fiori
Angelonia serena serena foto di fiori

Nella moderna progettazione del paesaggio, vengono utilizzate varietà di origine ibrida sulla base di angelonia angustifolia, i cui steli raggiungono i 55 cm di altezza e le infiorescenze fino a 20 cm. Quando vengono strofinate, le foglie frastagliate verde scuro hanno un caratteristico odore di mela. La fioritura, a seconda delle condizioni climatiche, può durare fino a 6 settimane o più.

Gli allevatori migliorano costantemente il loro lavoro, considerando l'angelonia molto promettente: le varietà allevate molto spesso hanno un colore acquerello o una combinazione di più sfumature. Ad esempio, in Varietà di Hilo Beauty fiori blu con tratti bianchi e il fogliame è argenteo; Serena ha diversi colori: blu, viola, rosa, lavanda e bianco. Ma questo non è il limite: un più basso e più luminoso Serie Serenita (colori dal lampone al bianco); Serie Sungelonia (altezza inferiore a 40 cm, blu, rosa caldo). Gli allevatori lavorano non solo sulla colorazione, ma anche nella direzione di una crescita più compatta, rigidità degli steli, resistenza alle condizioni meteorologiche.

I coltivatori di fiori apprezzano l'angelonia per una combinazione di qualità che offrono chiari vantaggi rispetto ad altre annuali:

  • Bellezza. Oltre a sorprendenti fiori abbondanti, l'angelonia è in grado di formare un lussureggiante cespuglio autosufficiente che non richiede una formazione aggiuntiva, poiché sembra già un bouquet.
  • Potenziale per un lungo periodo di fioritura. Ha una caratteristica fantastica: se tagli un germoglio sbiadito, l'angelonia è in grado di rilasciare nuovi gambi di fiori a tutti gli effetti, anche quando la fase di fioritura giunge al termine.
  • Senza pretese. Con relativa facilità di cura, la "povera orchidea" è in grado di sorprendere piacevolmente anche al taglio: il bouquet durerà per almeno 10 giorni, deliziando non solo con il suo aspetto, ma anche con un aroma leggero e raffinato.
  • La capacità di coltivare una pianta perenne.Ci sono diversi modi che danno al cespuglio la possibilità di non morire di gelo, ma di salvarlo fino al prossimo anno.

Tipi di Helone

Alle nostre latitudini vengono coltivati ​​quattro tipi di fiori, che sono considerati i più resistenti al gelo e resistenti alle temperature estreme e alle condizioni climatiche:

  1. Chelone obliquo (Chelone obliqua)... Questo fiore raggiunge i 70 cm di altezza, fiorisce con grandi fiori lilla, bianchi o rosa, le foglie sono luminose, con venature.
  2. Nudo. La pianta perenne può superare il metro e mezzo di altezza, le foglie sono di colore verde scuro, accoppiate, carnose, con fusti eretti, gemme bianco-rosa fino a 3 cm di diametro.
  3. Lyona (Chelone lionii). Cespuglio perenne alto fino a 70 cm, gemme di tutte le sfumature di rosa, la vegetazione cresce principalmente nella parte inferiore dello stelo, foglie di forma ovale, steli densi e bassi.
  4. Fiore verde... Questo è l'arbusto più grande, può raggiungere una lunghezza di 2 M. I fiori sono gialli, più chiari in alto, quasi bianchi.

Interessanti anche le varietà Alba (Alba) con fiori bianchi come la neve, Pink Flamingos con infiorescenze viola intenso, Hot Lips con boccioli cremisi scuro.


Nudo


Obliquo


Lyona


Alba

Applicazione nella progettazione del paesaggio e non solo

Angelonia nella foto di progettazione del paesaggio
Angelonia nella foto di progettazione del paesaggio

La pianta è stata coltivata di recente - nel 1990, e la prima varietà è stata allevata solo 8 anni dopo (Hilo Princess - fiori viola con una macchia bianca). Ma anche per un periodo così breve per il lavoro di allevamento, le varietà di angelonia, partecipando a concorsi internazionali, raccolgono costantemente recensioni e premi entusiasti. Pertanto, la varietà AngelMist è stata insignita del premio onorario "Miglior nuovo prodotto dell'anno" nel 2008 in un concorso negli Stati Uniti.

Ora la popolarità di Angelonia sta solo guadagnando slancio, perché ha una straordinaria versatilità:

  • adatto per un giardino fiorito con un unico impianto;
  • in composizioni miste in aiuole (combinazione ottimale con lobelia, alissum, petunia);
  • sbarco di container (es. variante begonia)
  • creare bordi colorati, incorniciare i sentieri del giardino;
  • decorazione di balconi;
  • paesaggistica degli interni (giardino d'inverno, terrazza);
  • cultura domestica in vaso.

Amorphophallus titanum (Amorphophallus titanum)


Tra gli amorphophallus ci sono piante di diverse dimensioni e forme, ma il titanic amorphophallus è giustamente chiamato il più eccezionale. La specie è stata scoperta e descritta alla fine del XIX secolo dal botanico Odoardo Beccari durante un viaggio a Sumatra occidentale.
La vista di una pianta sconosciuta ha stupito il pubblico. Mai prima d'ora le persone erano state in grado di osservare la fioritura di un'infiorescenza di due metri sotto forma di una potente pannocchia incorniciata da una succosa stipula. Non solo le dimensioni erano sorprendenti, ma l'odore che emanava dalla pianta non aveva nulla a che fare con il profumo dei fiori ed era indimenticabile.

Oggi, quando gli scienziati sono stati in grado di condurre un'analisi chimica del "profumo", è diventato chiaro che gli aborigeni che chiamavano l'amorfofalo un fiore cadaverico avevano assolutamente ragione. Tra i componenti della composizione aromatica c'erano:

  • dimetil trisolfuro, che determina l'odore di alcuni formaggi;
  • dimetil disolfuro e trimetilammina, presenti nell'odore del pesce in decomposizione;
  • acido isovalerico, che è trasudato da calzini sudati indossati;
  • alcool benzilico, che conferisce all'odore una dolcezza zuccherina;
  • indolo, uno dei componenti dell'odore degli escrementi.

L'intensità diventa più forte quando le brattee, verdastre all'esterno e viola all'interno, si aprono. L '"aroma" di amorphophallus, come nella foto, serve ad attirare gli insetti impollinatori, quindi la sua forza cambia durante il giorno, raggiungendo un massimo nel cuore della notte.


Nel 1894, l'amorphophallus titanic è stato riconosciuto come un simbolo del giardino botanico indonesiano. Copie individuali sono state inviate in Inghilterra e in altri paesi europei per studio e dimostrazione al pubblico.

Ma né le infiorescenze giganti, né l'odore hanno contribuito a salvare questa specie dallo sterminio quasi completo in natura.Quasi tutti gli "arum titanum" conosciuti oggi, come David Attenborough chiamò la pianta, sono esemplari di giardini botanici e serre. Questi amorfofalli hanno i loro nomi e un monitoraggio costante dello sviluppo e della fioritura.

Grazie ad un attento controllo, è stato riscontrato che un tubero record del peso di 117 kg nel 2006 è stato ottenuto in Germania e un orecchio di 3 metri 10 cm, che è stato mostrato nel 2010 in una mostra negli Stati Uniti, è stato incluso nel Guinness Book di record.


Oltre all'unica infiorescenza di pannocchia, considerata la più grande del mondo vegetale, e ai cormi, l'amorfofalo titanico ha:

  • fusto eretto piuttosto succoso;
  • un'unica foglia pennata fino a un metro di diametro con picciolo cavo variegato alto fino a 3 metri.

Per la prima volta, un gigante della flora fiorisce 7-10 anni dopo la semina. E la parte verde della pianta viene mostrata sopra il terreno solo dopo che l'infiorescenza appassisce.

Quindi, alla base dell'orecchio dell'amorfofalo, come nella foto, si formano dense bacche ovali di colore arancione o giallo. La fioritura è estremamente irregolare. In alcuni casi, le infiorescenze non si formano per 5-8 anni, ma a volte gli amanti della natura possono assistere allo sviluppo di una delle piante più insolite del pianeta ogni anno.

Procedura di trapianto e preparazione per esso

Poiché l'amorfofalo ha un periodo di riposo pronunciato, il trapianto è una procedura annuale. Viene effettuato all'inizio della primavera, non appena il punto di crescita inizia a gonfiarsi. È necessario che il contenitore sia 2-3 volte più largo del tubero. I vasi adatti hanno approssimativamente lo stesso diametro e altezza. Il materiale preferito è la ceramica, tali contenitori sono più massicci, il che significa che sono stabili.

Il requisito principale per il suolo è la scioltezza e il valore nutritivo. C'è un terreno speciale per gli Aroidi in vendita, ma puoi mescolare tu stesso il substrato:

  • erba fertile, terreno frondoso, trucioli di torba, humus, sabbia di fiume grossolana (allo stesso modo);
  • terreno universale per piante da interno, compost marcio o letame secco in polvere, torba, sabbia (1: 1: 1: 0,5);
  • terreno del giardino e sabbia (4: 1). Un utile additivo è il perfosfato (20 g per 3 litri di miscela finita).

Procedura di trapianto

  1. Coprire il foro per lo scarico dell'acqua con una scheggia di ceramica, riempire un terzo della pentola con sabbia grossa, trucioli di mattoni, piccola argilla espansa.
  2. Aggiungere il substrato disinfettato appena preparato (fino a metà dell'altezza del contenitore).
  3. Esamina i tuberi. Taglia le aree marce o secche su tessuti sani con un coltello affilato e pulito. Tratta le "ferite" con iodio, vegetazione o cospargile con gesso tritato, carbone attivo, cannella. Lascia asciugare per 2-3 ore. Coltivatori esperti, al fine di minimizzare il rischio di infezione, dopo ogni taglio effettuato, si consiglia di abbassare il coltello in acqua bollente.
  4. Fai un buco nel terreno, riempilo di sabbia. Immergici il terzo inferiore del tubero.
  5. Aggiungi terra attorno ai bordi, scuotendo delicatamente la pentola di tanto in tanto. Assicurati che il punto di crescita rimanga sopra la superficie del suolo.
  6. Innaffia moderatamente la pianta, posizionala dove sarà fornita di luce intensa diffusa.
  7. Cospargere il terreno più volte durante la stagione - "prole" e nuove radici si formano più vicino alla parte superiore del tubero genitore.

Vantaggio portato

I tuberi della pianta sono utilizzati in campo culinario. Questa pianta è particolarmente apprezzata in Giappone. I tuberi vengono aggiunti al primo e al secondo piatto. Inoltre, da loro si ricava la farina, utilizzata per la produzione di pasta fatta in casa. I piatti aiutano ad eliminare le allergie, a rimuovere le tossine e le tossine. Inoltre, vengono utilizzati per la perdita di peso.

Caratteristica

L'Amorphophallus titanic ha un'infiorescenza di pannocchia unica e grandi tuberi. La pianta è caratterizzata dalla presenza di un fusto eretto, una foglia, la cui dimensione può raggiungere i 3 metri. La prima volta dopo aver piantato il fiore sboccia dopo 10 anni. E la parte verde fuori terra della pianta appare mentre il fiore appassisce. Successivamente, alla base dell'orecchio si formano bacche dai colori vivaci.La fioritura avviene in modo irregolare. A volte ci vogliono 6 anni per formare un'infiorescenza, ea volte è possibile osservare quasi ogni anno come si sviluppa una delle piante uniche del pianeta.

L'Amorphophallus appartiene alla specie Aroid. Un fatto interessante è che un altro nome per questa pianta è "Voodoo Lily". Alcuni rappresentanti delle tribù africane lo chiamano "lingua del diavolo". Alcuni coltivatori lo chiamano "The Snake on the Palm" e, a causa dell'odore sgradevole, un altro nome è "Corpse Scent".

Regime di temperatura

Per la maggior parte delle specie, la temperatura diurna ottimale è di circa 22-25 ° C. Di notte può essere leggermente più fresco al chiuso, fino a 19 ° C. Ad esempio, spesso coltivato come amorfofalo fatto in casa, il cognac si adatta perfettamente alla vita indoor a temperature comprese tra 20 ° C e 25 ° C. Ma ci sono anche delle eccezioni:

  1. Per l'amorphallus kiusianus del Giappone meridionale, l'aria riscaldata a 25 ° C diventa critica. Con il caldo, il fogliame svanisce rapidamente nella pianta, la durata della fioritura è ridotta.
  2. E le piante di amorphophallus bulbifer sono più resistenti e crescono bene e fioriscono a 15-30 ° C.

Trasferimento

Per l'inverno, l'amorfofalo perde le foglie, è in un periodo dormiente. La pianta dovrebbe svernare in un luogo fresco e buio in una scatola di cartone vuota o in un contenitore con sabbia asciutta. Non è desiderabile che i tuberi vengano conservati nel substrato. Dopo che le foglie appassiscono, vengono tolte dalla pentola, pulite dalla miscela di terreno e i tuberi figli vengono separati. Se il sistema radicale è danneggiato dalla putrefazione o ci sono radici morte, devono essere tagliate con un coltello e lavate con una soluzione forte di permanganato di potassio.

I germogli di tubero compaiono alla fine dell'inverno o all'inizio della primavera. Devi iniziare a trapiantare in vasi più profondi alla fine di marzo. Se il tubero festeggia dopo lo svernamento, la parte danneggiata viene tagliata con un coltello affilato. Il sito di taglio deve essere ben lavorato con carbone tritato. Quindi lasciare asciugare per 24 ore.

Dopo l'essiccazione, i tuberi possono essere piantati in un terreno speciale per piante aroide.

Un estratto che caratterizza Amorphophallus pion-leaved

Il caso è stato presentato dall'offeso in modo tale che, dopo aver respinto il trasporto, il maggiore Denisov, senza alcuna chiamata, ubriaco, è apparso al capo delle provviste, lo ha chiamato ladro, minacciato di percosse e quando è stato portato fuori, lui si precipitò in ufficio, picchiò due funzionari e slogò un braccio. Denissov, rispondendo alle nuove domande di Rostov, disse ridendo che sembrava che fosse comparso qui qualcun altro, ma che tutte queste erano sciocchezze, sciocchezze, che non pensava nemmeno di avere paura di nessun tribunale, e che se questi mascalzoni osavano tirarlo su, avrebbe risposto loro in modo che ricordassero. Denissov parlò con disprezzo dell'intera faccenda; ma Rostov lo conosceva troppo bene per non accorgersi che nella sua anima (nascondendolo agli altri) aveva paura della corte ed era tormentato da questa faccenda, che, ovviamente, avrebbe avuto conseguenze negative. Ogni giorno cominciavano ad arrivare documenti, inchieste, richieste alla corte e il 1 ° maggio a Denissov fu ordinato di consegnare lo squadrone al maggiore e comparire alla sede del motto per spiegare il caso della rivolta nella commissione alimentare. Alla vigilia di questo giorno, Platov fece una ricognizione del nemico con due reggimenti cosacchi e due squadroni di ussari. Denissov, come sempre, cavalcava davanti alla catena, ostentando il suo coraggio. Uno dei proiettili sparati dai tiratori francesi lo ha colpito nella carne della coscia. Forse in un altro momento Denisov con una ferita così lieve non avrebbe lasciato il reggimento, ma ora ha approfittato di questa opportunità, ha rifiutato di presentarsi nella divisione ed è andato in ospedale. A giugno si è svolta la battaglia di Friedland, alla quale i Pavlohradiani non hanno partecipato, e dopo di essa è stato dichiarato un armistizio. Rostov, sentendo profondamente l'assenza del suo amico, non avendo più notizie di lui dalla sua partenza e preoccupato per l'andamento del suo caso e delle sue ferite, approfittò della tregua e chiese di andare in ospedale a visitare Denissov.L'ospedale si trovava in una piccola città prussiana, due volte devastata dalle truppe russe e francesi. Proprio perché era d'estate, quando il campo era così bello, questo posto, con i suoi tetti rotti e le recinzioni e le sue strade sporche, abitanti cenciosi e soldati ubriachi e malati che gli giravano intorno, era uno spettacolo particolarmente cupo. In una casa in pietra, nel cortile con i resti di una recinzione smantellata, in parte abbattuta da infissi e vetri, si trovava un ospedale. Diversi soldati fasciati, pallidi e gonfi camminavano e si sedevano nel cortile al sole. Non appena Rostov entrò dalla porta di casa, fu colto dall'odore di un corpo in decomposizione e di un ospedale. Sulle scale incontrò un medico militare russo con un sigaro in bocca. Un paramedico russo ha seguito il dottore. - Non riesco a scoppiare, - disse il dottore; - Vieni a Makar Alekseevich la sera, ci sarò. - Il paramedico gli ha chiesto qualcos'altro. - Eh! Fai come vuoi! Non è lo stesso? - Il dottore ha visto Rostov salire le scale. - Perché sei, tuo onore? Il dottore ha detto. - Perchè sei tu? O il proiettile non ti ha preso, quindi vuoi prendere il tifo? Qui, signore, è la casa dei lebbrosi. - Da cosa? Ha chiesto Rostov. - Tifo, padre. Chi ascende è la morte. Solo noi due con Makeev (ha indicato il paramedico) stiamo chiacchierando qui. A questo punto, cinque dei nostri fratelli medici sono morti. Qualunque cosa faccia il nuovo arrivato, sono pronto in una settimana ”, disse il dottore con visibile piacere. - Sono stati convocati medici prussiani, quindi ai nostri alleati non piace. Rostov gli spiegò che voleva vedere il maggiore ussaro Denissov sdraiato qui. "Non lo so, non lo so, padre. Dopotutto, pensi, ho tre ospedali per uno, anche 400 pazienti! Va bene anche, le signore prussiane del benefattore ci mandano caffè e lanugine per due sterline al mese, altrimenti andrebbero perse. Ha riso. - 400, padre; e mi mandano tutti i nuovi. Dopotutto, sono 400? MA? - si è rivolto al paramedico. Il paramedico sembrava smunto. Lui, evidentemente, con irritazione aspettava che il dottore chiacchierone se ne andasse presto. - Maggiore Denisov, - ripeté Rostov; - è stato ferito durante la preghiera. - Sembra che sia morto. Oh, Makeev? Il medico ha chiesto al paramedico con indifferenza. Il paramedico, tuttavia, non ha confermato le parole del medico. - Perché è così lungo, rossastro? Il dottore ha chiesto. Rostov ha descritto l'aspetto di Denissov. - C'era, c'era tale, - come se felicemente disse il dottore, - questo doveva essere morto, ma a proposito, posso gestirlo, avevo le liste. Ce l'hai, Makeev? "Makar Alekseich ha le liste", ha detto il paramedico. "Vieni nelle stanze degli ufficiali, vedrai di persona", aggiunse, rivolgendosi a Rostov. "Eh, è meglio che non ci vada, padre", disse il dottore: "altrimenti non restano qui da soli". - Ma Rostov si inchinò al dottore e chiese al paramedico di accompagnarlo. "Non prendetevela con me", gridò il dottore da sotto le scale. Rostov e il paramedico entrarono nel corridoio. L'odore dell'ospedale era così forte in questo corridoio buio che Rostov gli afferrò il naso e dovette fermarsi per raccogliere forze e andare avanti. Una porta si aprì a destra e un uomo magro, giallo, scalzo e in nient'altro che biancheria intima, si sporse con le stampelle. Appoggiato all'architrave, guardava i passanti con occhi luccicanti e invidiosi. Guardando attraverso la porta, Rostov vide che ammalati e feriti giacevano lì per terra, su paglia e soprabiti. - Posso venire a vedere? Ha chiesto Rostov. - Cosa guardare? - ha detto il paramedico. Ma proprio perché il paramedico apparentemente non voleva entrare, Rostov entrò nelle stanze dei soldati. L'odore, a cui era già riuscito a respirare nel corridoio, qui era ancora più forte. Questo odore è leggermente cambiato qui; era più acuto, ed era sensibile che fosse da lì che veniva. In una lunga stanza, illuminata dal sole attraverso le grandi finestre, in due file, con la testa alle pareti e lasciando un passaggio al centro, giacevano ammalati e feriti. La maggior parte di loro era nell'oblio e non prestava attenzione a chi entrava.Coloro che erano nella memoria si alzavano o sollevavano i loro volti magri e gialli, e tutti con la stessa espressione di speranza di aiuto, rimprovero e invidia per la salute degli altri, senza distogliere gli occhi, guardavano Rostov. Rostov uscì al centro della stanza, guardò nelle porte vicine delle stanze con le porte aperte e vide la stessa cosa su entrambi i lati. Si fermò guardandosi intorno in silenzio. Non si sarebbe mai aspettato di vederlo. Di fronte a lui giaceva quasi lungo la navata centrale, sul nudo pavimento, un paziente, probabilmente un cosacco, perché i suoi capelli erano stati tagliati tra parentesi. Questo cosacco era sdraiato sulla schiena, le braccia e le gambe enormi distese. Il suo viso era rosso cremisi, i suoi occhi erano completamente gonfiati, tanto che erano visibili solo gli scoiattoli, e sui suoi piedi nudi e sulle sue mani, ancora rosse, le vene si attorcigliavano come corde. Ha battuto la nuca sul pavimento e ha detto qualcosa di rauco e ha cominciato a ripetere questa parola. Rostov ascoltò quello che diceva e vide la parola che stava ripetendo. La parola era: bevi - bevi - bevi! Rostov si guardò intorno, cercando qualcuno che potesse mettere questo paziente al suo posto e dargli dell'acqua.

Errori tipici del fiorista

I problemi principali per un coltivatore principiante sono legati alla necessità di regolare l'irrigazione. Nel terreno trasformato in una palude, il tubero di amorfofalo marcisce rapidamente. Altri errori di cura influiscono negativamente sull'effetto decorativo di una singola foglia.

Tabella: come si manifestano gli errori nella cura e cosa li causa

Che aspetto ha una piantaQual è il motivo
Macchie nere "piangenti" in rapida diffusione sul tubero e alla base del picciolo.Irrigazione troppo spesso e / o troppo. La situazione è aggravata dalla bassa temperatura nella stanza.
Foglia di essiccazione.La pianta manca di fertilizzante o l'aria interna è troppo secca.
Lamiera oscurata.Il fiore manca di luce. A volte viene rimosso apposta in ombra parziale per ottenere questo effetto.
Punti luce irregolari sul foglio.Amorphophallus ha ricevuto una scottatura solare. Ciò accade particolarmente spesso se una pianta appena spruzzata è al sole: le goccioline d'acqua focalizzano i raggi.
Valutazione
( 2 voti, media 4.5 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante