Gladioli: semina e cura in campo aperto. Che bello piantare i gladioli

Nella nostra famiglia, i gladioli hanno un atteggiamento speciale. Probabilmente perché questi sono i fiori preferiti di mia madre. Ora immagina la mia gioia quando ho un "piccolo pezzo di terra"! Indovina qual è stata la prima nell'elenco delle colture che voglio coltivare sul sito? Verdure preferite: aneto, prezzemolo? Pomodori, senza i quali mi è difficile immaginare un menù per la mia famiglia? Arachidi che non sono solo deliziose, ma anche belle in giardino quando fioriscono? Ovviamente no! I gladioli preferiti di mamma!

E così ho comprato le cipolle. Ho ascoltato le istruzioni dettagliate del venditore. L'ho abbandonato secondo tutte le regole. Sono cresciuti incredibilmente belli ... e basta! Sfortunatamente, non c'è continuazione. Non ho trovato cipolle nel terreno per poterle dissotterrare e mandarle sul balcone per l'inverno. Non sono germogliati l'anno successivo. E credimi, non mi dispiace per i penny che ho pagato per il seme. Non importa lo sforzo, perché nel primo anno erano completamente giustificati. Mi rattrista non sapere tutto sulla piantagione e sulla cura di una pianta per prolungarne la vita e la fioritura. Pertanto, la nostra conversazione di oggi e gladioli. E su tutto ciò che riguarda la loro coltivazione!

Piantare e prendersi cura dei gladioli all'aperto

La prima cosa da capire è che, nonostante tutte le invenzioni di allevatori che hanno escogitato varietà che crescono sia in montagna che sott'acqua (esagero), vale la pena considerare le condizioni naturali per la crescita dei gladioli (spiedini). Solo allora capiremo di cosa ha bisogno la pianta per sentirsi a suo agio e, di conseguenza, il cespuglio sarebbe più sano, e potremmo osservare una fioritura più rigogliosa e prolungata, e parassiti per non disturbare né l'apparato radicale né quello fuori terra .

I tropici e le subtropicali sono la patria degli spiedini. Di conseguenza, la pianta si aspetta che la piantiamo in un terreno "leggero", dove la maggior parte è organica. L'ideale sarebbe pacciamare le piantagioni con paglia, humus deciduo. In questo caso, l'irrigazione è desiderabile piccola, ma frequente. Soprattutto, spruzzare al mattino o alla sera. È permesso avere un'ombra nell'aiuola dove crescerà il gladiolo. Ma allo stesso tempo, la terra non dovrebbe essere intasata di radici. Ciò significa che i vicini devono essere ridotti al minimo il più possibile. È meglio dare il letto del giardino completamente a disposizione di questa cultura e piantare altre erbe e fiori lungo il bordo.

Ora sappiamo approssimativamente dove e che tipo di aiuola. Considera la particolarità di questa pianta:

  • letto soleggiato con poca ombreggiatura;
  • irrigazione tempestiva moderata;
  • alimentazione obbligatoria delle piante;
  • un luogo protetto dalle correnti d'aria in modo che i peduncoli non siano piegati a terra;
  • il terreno nell'aiuola deve contenere molta materia organica.

Cosa è importante considerare quando si pianta per una crescita delle piante di successo:

  1. Aspetta che il terreno si riscaldi fino a 10 gradi. Ma è necessario misurare la temperatura non sulla superficie, ma a una profondità di 10 cm (o profondità di semina). E questo va approssimativamente da metà aprile (nelle regioni meridionali) a metà maggio (in un clima più rigido).
  2. A proposito, tutti i bulbi vengono piantati a una profondità 3 volte maggiore del bulbo stesso (se il terreno è denso; in terreni più sciolti, la profondità di semina è 4 volte maggiore). E quindi, non sarà possibile scavare la stessa trincea per tutte le piante se un bulbo è di 2 cm e il secondo è 3-4!
  3. L'aspetto dell'aiuola dipenderà dallo schema di atterraggio.Ad esempio, 20 x 20 cm è una vestibilità aderente. Da 20 a 30 - più sciolto, ma per cespugli rigogliosi, è ottimale.

Consigli! Non piantare colture adulte forti (si può dire dalla dimensione del bulbo e dall'età) accanto ai giovani. Quindi le piante forti travolgeranno quelle più deboli. È meglio ordinare i tuberi e piantarli in base alle loro dimensioni.

Ciò che è importante nella cura dei gladioli:

  1. Irrigazione. Man mano che cresce - 2 volte a settimana, una pianta adulta - 1 volta a settimana (20 litri per 1 mq). Irrigazione sotto il cespuglio.
  2. Allentamento. Dicono che un allentamento sostituisca 2 annaffiature. E di sicuro! Per i benefici che apporta alla pianta, l'allentamento del terreno è incredibilmente importante per i gladioli.
  3. Top vestirsi. Quando compaiono le piantine, i fertilizzanti contenenti azoto vengono applicati al terreno. Quando compaiono 5-6 foglie, il fosforo viene aggiunto all'azoto. Compaiono i boccioli: fosforo e potassio.
  4. Protezione dai parassiti. I tuberi stessi vengono lavorati, ma vale anche la pena irrorare i cespugli con agenti speciali (insetticidi) che li proteggono dalla mosca bianca.
  5. Giarrettiera... È necessaria per impianti rari / singoli, con vento o quando il terreno non sostiene la pianta.

Non ci sono particolari difficoltà o problemi con la coltivazione di questi fiori, come puoi vedere. Lo spiedo è considerato un raccolto senza pretese. E quindi, riuscirai sicuramente a coltivarlo!

Cura e coltivazione dei gladioli

I coltivatori esperti danno consigli. Più precisamente aderisci alle regole, maggiori sono le possibilità di comparsa di peduncoli forti e gemme lussuose.

Irrigazione

I gladioli crescono al sole e devono essere integrati regolarmente. Il terreno non deve essere asciutto, altrimenti i boccioli sono mal legati, i fiori diventano più piccoli, la pianta appassisce. Anche la palude forte non è necessaria: si sviluppa Fusarium, marciume grigio.

L'opzione migliore è innaffiare lo spiedo abbondantemente ogni settimana (fino a 12 litri di liquido per 1 mq). In condizioni di caldo estremo, l'irrigazione viene effettuata ogni tre o quattro giorni, preferibilmente la sera. Durante la semina, è utile mettere lo sfagno o la sabbia di fiume (un paio di centimetri) sul fondo delle scanalature del muschio per trattenere l'umidità nella zona delle radici. L'allentamento non è molto profondo, ma regolare.

Diserbo

Le erbacce compaiono spesso nel terreno nutriente accanto ai gladioli. Non aspettare che le piante parassite "intasino" i fiori e assorbano la maggior parte dei nutrienti dal terreno. Le lumache si insediano attivamente nelle erbacce.

Il diserbo viene eseguito secondo necessità (da tre a quattro volte durante l'estate). Assicurati di estrarre le erbe con radici e non solo la parte aerea di erba di grano e altre piante nocive.

Lo scavo autunnale e primaverile del terreno riduce il numero di erbe infestanti sul sito.

Giarrettiera

I gladioli sono attivamente estesi, gli steli in alcune specie raggiungono i 70-80 cm o più. La giarrettiera tempestiva (quando i primi germogli vengono espulsi) previene la rottura dello stelo, riduce il carico sulla parte inferiore. Il supporto è costituito da aste, tra di esse viene tesa orizzontalmente una robusta corda di nylon o altro materiale.

Fertilizzanti e alimentazione

Esistono due tipi di miscele di nutrienti:

  • Medicazione fogliare (spruzzatura). Viene effettuato durante l'espulsione delle gemme e la fioritura. Uno dei componenti sicuri e utili è l'acido succinico naturale per le piante. È utile spruzzare una soluzione di acido borico, permanganato di potassio o solfato di rame in una concentrazione minima.
  • Condimento alla radice. La prima volta - quando compaiono una o due foglie, la seconda procedura - quando viene lanciata la quinta o la sesta foglia. La terza volta, i fertilizzanti vengono applicati poco prima del germogliamento allo spiedo.

Puoi nutrire il terreno con materia organica (non molto forte, ad esempio escrementi di uccelli diluiti), fertilizzanti minerali. I negozi di fiori vendono fertilizzante liquido per i gladioli. Quando i peduncoli escono, è utile aggiungere Nitrophoska.

Poco prima di piantare gladioli, vengono introdotti fertilizzanti al fosforo e potassio nel terreno, quindi il substrato viene scavato.Prima di piantare in primavera, è utile nutrire il terreno con miscele di potassio prive di cloro.

Le piante meravigliosamente fiorite necessitano di un'alimentazione aggiuntiva con microelementi. Boro, rame, molibdeno, solfato di zinco,

Un avvertimento! È severamente vietato concimare il terreno per i gladioli con letame di cavallo.

Riproduzione

Puoi allevare il gladiolo nel tuo cottage estivo in diversi modi. Ogni metodo ha pro e contro.

Metodi di allevamento:

  • cormi (i più popolari);
  • reni;
  • semi.

Fiori da taglio

I fiori sono adatti al taglio, in cui, dopo aver rimosso la parte superiore, rimangono almeno quattro foglie. I gladioli vengono tagliati la sera o la mattina presto, il peduncolo viene separato in prossimità dell'ascella delle foglie, obliquamente, con un coltello affilato. Un fiore lussuoso viene posto nell'acqua. 1 compressa di carbone attivo o 1 cucchiaino aiuta a mantenere i gladioli tagliati più a lungo. acido borico in 1 vaso di fiori medio.

piantare gladioli

Come preparare i gladioli per la semina dopo il rimessaggio invernale

Se ti stai preparando per la semina, la prima cosa di cui hai bisogno per i gladioli è prenderli (dal seminterrato o dal balcone) 2-3 settimane prima di piantare le piante nel terreno.

Come preparare il materiale di piantagione ea cosa dovresti prestare attenzione:

  • Ispezione. L'esame iniziale è per assicurarsi che i bulbi siano sani e privi di difetti, danni o malattie. In caso di difetti (danni), tagliare parte del bulbo (dopo l'ammollo) ed elaborare il taglio con carbone o verde brillante.

  • Detergente bulbi dalla buccia.


  • Ordinamento. Se il bulbo ha un fondo piccolo, è giovane e forte e darà buoni germogli. Il fondo grande è vecchie lampadine e dovrebbe essere sostituito.
  • Acquaforte. Alleviamo 1 gr. permanganato di potassio per 10 litri. acqua (puoi rendere la soluzione leggermente più debole se sono apparse le radici e le cipolle sono germogliate). E immergere per 2-3 ore.
  • Bagnare nei biostimolanti per una migliore formazione delle radici.

  • Germinazione (opzionale). Dopo l'ammollo, distribuire i bulbi sulla segatura inumidita.

Ora resta da aspettare che i bulbi germogliano e il terreno si riscaldi.

Preparare i bulbi per la conservazione

I bulbi vengono scossi da terra, le radici vengono tagliate e i bambini vengono separati. Quindi vengono lavati sotto l'acqua corrente, trattati con una soluzione debole di permanganato di potassio e asciugati in una stanza buia e ventilata per diversi giorni.

Conservare in scatole di cartone con fori di ventilazione, girando i cormi dall'altra parte più volte al mese. La torba o la segatura non sono coperte. Può essere ricoperto di carta. La temperatura ottimale durante il periodo di inattività è di 10 gradi, quindi le scatole vengono poste nella cantina o nella sezione verdura del frigorifero. A febbraio, i cormi possono essere cosparsi con la soluzione di Kornevin per preparare i gladioli per la semina in primavera. I bambini vengono conservati allo stesso modo, ma a temperature più basse, circa 5-6 gradi.

Facciamo germogliare i gladioli prima di piantare

Mettiamo il vassoio con astuta segatura in un luogo caldo, protetto dalla luce solare diretta. Se necessario, spruzzare la segatura da un flacone spray. Controlliamo se qualche cipolla ha 2 o più lavorazioni, la cipolla può essere accuratamente divisa in parti trattando la "cucitura" con la cenere.

Ispezioniamo regolarmente il materiale, controllando che i bulbi e i germogli siano sani. Con l'aspetto di germogli di 3 cm, i bulbi possono essere piantati nel terreno.

Se vuoi ottenere i gladioli entro il 1 ° settembre, non è necessario germogliare.

Questo è importante da sapere!

Come tagliare correttamente i fiori

Quando si tagliano i gladioli, è necessario tenere presente che il bulbo rimarrà nel terreno per un po 'di tempo. Per non danneggiarlo, gli steli vengono tagliati 4 cm sopra il livello del suolo. Per comporre un bouquet, usa quei fiori su cui sono sbocciati i tre boccioli inferiori. Le varietà moderne si distinguono per il fatto che dissolvono 8-10 gemme contemporaneamente. La procedura viene eseguita al mattino o alla sera. Il "ceppo" rimasto dopo il taglio dell'infiorescenza viene ricoperto di foglie.

Dopo di che colture non puoi piantare gladioli

Quando si sceglie un sito per piantare gladioli, si dovrebbe tener conto di quali colture l'area era occupata nella stagione precedente.

Quando si sceglie un sito

Si sconsiglia di piantare i bulbi nelle aiuole dove cresceva:

  • barbabietola;
  • carota;
  • patate.

C'è il rischio di infezione da wireworm.

A loro non piacciono i gladioli e le aree in cui crescevano le piante crocifere: cavoli, ravanelli o daikon.

Quando scovare i gladioli

I bulbi devono essere completamente maturi prima di poter essere dissotterrati. Questo è il motivo per cui non hanno fretta con la procedura. È necessario avviarlo non prima di settembre. Nelle regioni meridionali, lo scavo dei bulbi può essere posticipato a ottobre.

Dopo aver tagliato il peduncolo, la pianta non viene disturbata per 30-45 giorni. Durante questo periodo, i gladioli distilleranno i succhi dalle foglie nella parte sotterranea. Un bulbo ben nutrito svernerà meglio. È necessario eseguire lavori con tempo caldo secco.

Scava le lampadine

In una nota! Durante lo scavo dei bulbi, procedere con cautela per non danneggiare i bambini formati nelle vicinanze.

Come conservare correttamente le lampadine

Dopo aver scavato sui bulbi si lascia una parte del fusto lunga 2-3 cm, si liberano i noduli dal terreno, si tagliano le radici e si esaminano attentamente. Vengono conservati solo campioni sani. Il materiale è diviso in gradi, lavato, trattato con Fundazol e asciugato per un mese in una stanza calda ventilata.

Dopodiché, i bambini vengono separati dai bulbi della madre, ogni copia viene avvolta in un giornale. I noduli sono conservati in scatole di cartone, firmando il nome della varietà. Dopo 1,5-2 mesi, è necessario controllare periodicamente il materiale di piantagione in modo da non perdere la germinazione prematura e la comparsa dei sintomi della malattia. L'area di stoccaggio deve essere fresca e ben ventilata.

Dopo aver scavato

Consiglio utile! Per proteggere i bulbi di gladiolo da microrganismi patogeni durante la conservazione, puoi mettere alcuni spicchi d'aglio sbucciati nella scatola.

Come conservare i gladioli in inverno

I gladioli vengono dissotterrati in autunno, è necessario che siano trascorsi almeno 35 giorni dalla fioritura. I cormi maturi hanno scaglie di radice tegumentaria, i bambini, vestiti con scaglie dense, sono facilmente separati dal bulbo madre. Con tempo asciutto, le varietà precoci vengono prima dissotterrate, poi quelle successive. All'ultimo momento vengono tirati fuori bambini e piccoli bulbi.

Le radici e i resti degli steli devono essere tagliati. Mettere i cormi in scatole con una griglia sul fondo, sciacquare sotto l'acqua corrente. Quindi immergere in una soluzione di Fundazol all'1%, lavare nuovamente, trattare con permanganato di potassio al 3%, stendere ad asciugare per tre giorni. Dopo l'essiccazione, è necessario trasferire i tuberi in uno strato in scatole, conservare a una temperatura di 25-30 gradi. Accendi regolarmente le lampadine. Dopo mezzo mese, la temperatura si abbassa a 22 ° C. Dopo un altro mese, i bulbi possono essere pelati e selezionati.

Le scale superiori vengono rimosse dai bulbi

Le scale superiori vengono rimosse dai bulbi, separando i bambini. Piantare i bambini di gladioli in primavera nel terreno viene effettuato dopo l'ordinamento in base alle dimensioni. Prima di piantare, vengono conservati in sacchetti di carta a una temperatura non superiore a 6 ° C. Puoi mettere i bambini in frigorifero. I cormi possono anche essere conservati lì. Nei climi caldi, i bulbi si sentiranno bene su un balcone vetrato.

Piantiamo bulbi di gladioli in primavera

Quando sia il terreno che il materiale sono pronti per la semina, piantiamo i bulbi selezionati nelle aiuole.

Come farlo bene:

  • Innaffia il terreno per ancorare il bulbo nel terreno.
  • Se non hai fertilizzato dall'autunno, aggiungi compost vegetale e fertilizzanti minerali.
  • Se il terreno è sciolto e leggero, pianta un materiale di piantagione grossolano fino a una profondità di 4 diametri, in parole povere, una baionetta a pala. Nei terreni argillosi, la profondità può essere ridotta a 3 diametri, ma non di meno. La stessa regola funziona con i tuberi.
  • Abbassare la cipolla, coprire la cipolla con 1,5 cm di sabbia.La seconda opzione: cospargere il fondo del buco con uno strato di sabbia (1–1,5 cm), abbassare il tubero e cospargerlo con 1,5 cm di terra.
  • Annaffia ancora un po '.
  • E solo dopo quella copertura con la terra.

Distanza tra le lampadine da 20 cm. la distanza tra le file è di 30-40 cm.

Prendersi cura delle piante durante la crescita e lo sviluppo

Per ottenere un buon risultato sotto forma di fiori belli e rigogliosi, entro due mesi dalla piantagione del bulbo, è necessaria un'attenzione particolare alla pianta.

Innaffia i tuberi a giorni alterni, ma dovresti essere guidato dal tempo. Se inizia a piovere, riduci la frequenza di irrigazione. L'acqua dovrebbe essere calda, stabilizzata, ha bisogno di 8 litri per 1 metro quadrato. È meglio farlo la sera quando il sole tramonta.

Assicurati di allentare il terreno dopo ogni irrigazione. Ciò lo aiuterà a rimanere nel terreno e inoltre migliorerà la permeabilità all'aria, il che avrà un effetto benefico sulla crescita e lo sviluppo del sistema radicale. L'acqua dovrebbe essere versata tra le file per non inumidire eccessivamente il bulbo. Le foglie possono essere spruzzate con acqua utilizzando un flacone spray.

È necessario nutrire il fiore più volte durante la stagione di crescita. La prima alimentazione viene effettuata quando il germoglio raggiunge un'altezza di 8-10 cm Ci sarà abbastanza humus qui, aiuterà a mantenere l'umidità nel terreno e non lo farà surriscaldare. I fertilizzanti minerali e azotati vengono applicati dopo la comparsa della terza foglia. E i fertilizzanti contenenti fosforo e potassio sono necessari durante la formazione di gemme nel gladiolo.

La luminosità e la qualità dei boccioli dei fiori dipendono direttamente dalla medicazione superiore applicata. In effetti, per un fiore alto e soffice, è necessaria una fertilizzazione corretta e tempestiva.

Come piantare i gladioli in piena terra in primavera in modo che non cadano

Puoi usare una rete o dei pioli per una giarrettiera, oppure puoi piantarla in modo che le grandi infiorescenze e i venti non costringano gli steli dei gladioli a piegarsi. Qual è il segreto?

Nella scanalatura corretta:

  • Considera la qualità del suolo. In un terreno molto sciolto, seppellisci il bulbo approssimativamente sulla baionetta di una pala, questo è di circa 4 dimensioni del bulbo. Su un terreno più denso, ad esempio, se piantato in terriccio, sono sufficienti 3 dimensioni.
  • Pianta più densamente, quindi la stessa densità di impianto sarà protezione dal vento. Ma non più spesso di 15 cm.
  • E la cosa più importante è scegliere un'area dove non ci sono venti o installare uno "schermo" di edifici o altre piante.

Tutto questo è molto semplice da implementare. A proposito, anche la semina a cascata è adatta. Ne parlerò nell'ultima parte dell'articolo.

Descrizione del fiore

Attualmente, ci sono più di 4500 varietà di questi uomini belli. Esistono due tipi di gladioli:

  • Domestico. Hanno una lunga stagione di fioritura. Sono adatti per il trasporto.
  • Decorativo. Cresciuto per arredare la zona suburbana. Sono disponibili in una varietà di dimensioni e colori.

Gladiolo

Il gladiolo è una pianta abbastanza alta, le foglie possono raggiungere i 90 - 100 cm e le infiorescenze su uno stelo fino a 20. Pertanto, è importante osservare la distanza durante la semina. La distanza corretta aiuterà a salvare queste belle colture dalle malattie tra i vicini e consentirà a ciascun cespuglio di ricevere completamente i minerali e le sostanze nutritive necessarie.

Quando piantare piantine di gladioli nel 2019

Dopo la germinazione, puoi piantare i bulbi sulle piantine. Per questo, vale la pena considerare quando il terreno nella tua zona si riscalda fino a 8-10 gradi. E potrebbe essere. Sia a fine aprile che all'inizio di giugno. E di conseguenza, vale la pena iniziare a piantare i gladioli. (È molto importante fare tutto in tempo in modo che i germogli non crescano troppo, quindi sarà più difficile per loro acclimatarsi nel terreno).

A metà marzo per le regioni più calde e fino a metà aprile (nelle regioni con climi più freddi), puoi iniziare a piantare spiedini sulle piantine. Fornire illuminazione aggiuntiva se necessario!

Secondo il calendario lunare 2019, i seguenti giorni sono considerati favorevoli:

  • Aprile - 6-8, 20-26, 29, 30.
  • Maggio - 6-8, 14-17, 21-23, 31.
  • Giugno - 1, 2, 9-11.

Queste date sono rilevanti per la semina, sia in piena terra di materiale di piantagione che per le piantine.

Selezione di varietà

varietà di gladiolo

Gladiolus, o spiedino, appartiene alla famiglia Iris. In natura, questa pianta perenne cormo si trova nelle parti subtropicali e tropicali del Mediterraneo, dell'Africa e in parte dell'Asia. I fusti del gladiolo sono solitari, densi, possono raggiungere i 150 cm Le foglie sono lunghe, fino a 80 cm; lineare o xifoideo, appuntito, spesso finemente seghettato, chiuso attorno al fusto. I fiori sono sessili, con perianzio ad imbuto e sei petali di varie forme e dimensioni, raccolti in infiorescenze appuntite.

Il genere comprende circa 200 varietà:

  • secondo la struttura dell'infiorescenza, i gladioli sono divisi in sciolti, densi e mediamente densi;
  • in base alla posizione delle gemme su unilaterale, bilaterale, a spirale ea forma di punta;
  • dal momento della fioritura all'inizio, alla metà e alla fine; il tempo dalla semina al germogliamento, rispettivamente, può variare da 75 a 90 giorni.

Distingua i gladioli e la forma e le dimensioni del fiore, il colore dei petali. Grazie all'intenso lavoro degli allevatori, molte varietà brillanti e originali sono disponibili per il giardiniere moderno.

Alcune specie selvatiche sono coltivate: palude, piastrellato, Kochi. Sono più resistenti al gelo; i petali sono rosati, lilla, viola.

varietà di gladiolo

In Siberia, il gladiolo bizantino naturale si trova spesso nelle aiuole: a gambo sottile, basso, con fiori viola-cremisi, decorato con una striscia bianca che corre lungo la vena dei petali inferiori.

Nei giardini, gli ibridi allevati artificialmente si trovano più spesso:

  1. Colville è un ibrido a fioritura precoce con fiori di medie dimensioni di tonalità bianca, cremisi o rosata. Lo stelo raggiunge i 90 cm.
  2. Harlem: gli steli sono corti, fragili. Il picco di fioritura si verifica all'inizio dell'estate; ampia gamma di colori.
  3. Nano - Ibrido olandese, che cresce fino a 40 cm I petali sono più spesso di colore chiaro, con macchie di fantasia scure nel mezzo.
  4. Tubergena è un ibrido olandese a foglia stretta che cresce fino a 75 cm.

Consigliato da leggere

Quando piantare petunie per piantine e come prendersene cura

Caratteristiche di coltivazione e riproduzione Ospita in pieno campo

Piantare e prendersi cura del rododendro all'aperto

Piantare primula da giardino perenne all'aperto

Le varietà più popolari di gladioli:

  1. Gladiolus Mombasa - grandi fiori viola scuro, "spighette" sciolte. Fiorisce in luglio - settembre.
  2. Peter Pearce - alto, fino a 110 cm, un ibrido di un color salmone pallido con tratti rosso-arancio sui due petali inferiori, un collo rossastro.
  3. Nova Lux - alto, fino a 120 cm, con fiori grandi, fino a 18 cm. Petali tonali: giallo brillante al centro, più chiaro verso i bordi.
  4. Prosperità bianca - gambo fino a 110 cm, i fiori sono leggermente ondulati, bianchi come la neve, con un collo rossastro.
  5. Il giullare è alto, i fiori sono ondulati, giallo brillante, con stampe rosso-cremisi sui due petali inferiori.
  6. Priscilla - grandi fiori ondulati rosa crema delicati con un bordo cremisi e una gola arancione-dorata.

varietà di gladiolo

Spicca il gladiolo cinese, chiamato anche giapponese, montbrecia o crocosmia. Le foglie sono strette, xifoidi, appuntite; i peduncoli possono raggiungere 1,5 m di altezza. Le infiorescenze, a differenza della maggior parte dei gladioli, sono paniculate, i fiori sono stellati, talvolta a forma di imbuto, con graziosi petali allungati piegati verso l'esterno. Fiorisce da luglio a settembre. Sulla base della crocosmia, sono stati allevati diversi ibridi, ad esempio il Massonorum e il Lucifero resistenti all'inverno e abbondantemente fioriti.

Quando piantare i bulbi in piena terra in primavera

Si prega di notare che le varietà precoci fioriscono il giorno 68, quelle successive il giorno 100. Quindi, se hai germinato ulteriormente il tuo materiale di piantagione, puoi scegliere un momento in cui le tue piante fioriscono per un evento specifico. Certo, vale la pena considerare quale varietà stai piantando: presto, medio o tardi.

Ad esempio, entro il 1 ° settembre, le piante che hai piantato a metà maggio fioriranno (nelle regioni con un clima caldo. In una più fredda - a giugno). A proposito, se l'estate è breve dove vivi, vale la pena scegliere le prime varietà di spiedini!

Quando scovare i gladioli

Il gladiolo deve essere scavato prima del primo freddo. Questo di solito accade nel mezzo dell'autunno, ma ogni regione ha i suoi tempi.

RegionePeriodo
Russia centrale (Mosca, regione di Mosca).Può essere prodotto dal 15 settembre al 10 ottobre, è possibile anche più tardi, se permangono condizioni climatiche confortevoli o prosegue la fioritura. Non è necessario disturbare lo spiedo finché la temperatura non scende sotto i +8 ° C.
La corsia centrale, compresa la regione di Leningrado.Il tempo è più imprevedibile qui, quindi le date vengono spostate dall'1 al 20 settembre.
Regione siberiana e Urali.Dovresti scavare i gladioli prima della fine di settembre, nei 10-15 giorni del mese.
Striscia meridionalePoiché la temperatura qui scende lentamente e in autunno è ancora caldo, i cormi vengono prelevati dal terreno il 20 ottobre-5 novembre. Tuttavia, non è necessario ritardare i tempi, altrimenti inizierà il decadimento e la pianta morirà.

Gladioli in crescita in vaso all'aperto

Sorprendentemente, i gladioli prosperano in vasi, vasi da fiori e vasi da fiori. Se è la prima volta che lo fai, scegli varietà sottodimensionate.

Ma è necessario tenere conto dei seguenti requisiti:

  • Le dimensioni del vaso dovrebbero essere: diametro - 20-30 cm, profondità - 30-40 cm.
  • Sul fondo deve essere posato uno strato di drenaggio elevato.
  • Il terreno è molto leggero, arricchito di materia organica.
  • Il periodo di semina va da fine marzo a metà maggio.

Devi trovare un posto dove non ci siano correnti d'aria e sole cocente. Potresti aver bisogno di una giarrettiera e assicurati di allentare il terreno nei vasi da fiori.

Le migliori varietà

Esistono diverse varietà che si adattano al nostro clima.

Fantasia dorata

La coltivazione dei gladioli iniziò nel XVI secolo.

Una varietà a fioritura precoce allevata in Olanda e adattata al nostro clima. I fiori sono grandi, tondeggianti, fortemente ondulati. Ci sono 23 gemme in un orecchio, i fiori si aprono quasi contemporaneamente. Il fusto è potente, alto fino a 1,6 m, si riproduce bene.

Nuovo giorno

I primi ibridi sono emersi da due specie vegetali sudafricane incrociate

Varietà a fioritura media. I fiori sono grandi. Ci sono 18 gemme in un orecchio, 6 fiori aperti ciascuno. L'altezza media dello stelo è di 1,2-1,4 m Il colore è cremisi, i petali sono ondulati.

Viy

Il gladiolo contiene una grande quantità di vitamina C, quindi è usato come agente profilattico per il raffreddore.

Il periodo di fioritura della varietà è nella media. I fiori sono di media grandezza. Ci sono 20 gemme in un orecchio. Si aprono solo 6 fiori alla volta. Il colore va dal cremisi fumoso al viola fumoso con una sfumatura marrone e una significativa ondulazione sui petali. Il fusto raggiunge un'altezza di 1,3 m.

Ragazza di cioccolato

La varietà Shokoladnitsa è caratterizzata da una buona resistenza a varie malattie e alta resa.

Varietà a fioritura media. I fiori sono grandi. Ci sono 21 gemme in un orecchio, 7 fiori si aprono contemporaneamente. Il colore è marrone chiaro con riflessi cioccolato e una macchia bianca. I petali sono fortemente ondulati. Il fusto è alto e potente, fino a 1,5-1,6 m di altezza.

esperanto

I petali e le foglie di gladiolo sono usati nella cosmetologia domestica per preparare maschere per il viso.

Varietà a fioritura media. I boccioli sono di medie dimensioni, ci sono 21 pezzi in una spiga, 6 fiori aperti contemporaneamente. Il colore è cremoso con macchie rosse. I petali sono leggermente ondulati. Altezza dello stelo fino a 1,3 m.

Quando e come piantare i gladioli nella regione di Mosca

Nella corsia centrale con il suo clima temperato, i gladioli possono essere piantati alla fine di maggio, quando il terreno si riscalda fino a 10 gradi e non c'è più la minaccia del gelo. È necessario approfondire i bulbi di 5-8 cm, a seconda della qualità del terreno.

Il terriccio predomina qui. Pertanto, non approfondire troppo l'atterraggio. Si consiglia di introdurre preventivamente la materia organica nel terreno, anche in autunno, e lasciarlo surriscaldare durante l'inverno.Questo non solo arricchirà la terra di sostanze utili, ma la renderà anche più adatta.

Tipi e varietà di gladioli con foto e nomi

L'allevamento dello spiedo è ben sviluppato, motivo per cui il genere dei Gladioli comprende 280 specie e anche più varietà.

VisualizzaDescrizioneVarietàFiori. Peduncolo
Fiore grandeFusto spesso e forte alto 90-150 cm, le foglie sono allungate, verde scuro, hanno una lucentezza lucida.
  • Bukkako.
  • Belle de Nui.
  • Pizzo corallo congelato.
  • Invita.
  • Vera Lynn.
  • Viola.
  • Blue Bird.
  • Costa.
  • Faro.
  • Nashville.
5-20 cm di diametro, triangolari, con petali variegati fino a 28 in una infiorescenza. Ci sono petali viola, rosati, rossi, gialli con una base bianca o grigia. È caratterizzato da una grande dimensione di circa 90 cm e da una forma a punta dritta.
A forma di farfalla50-100 cm, robusti fusti grigio-verdastri di media altezza, talvolta leggermente devianti sotto il peso delle infiorescenze. Le grandi foglie xifoidi sono allungate verso la fine, di colore giallo-verde con una sfumatura bianca.
  • Campanellino.
  • Melodia.
  • Georgette.
  • Serafino.
  • Alice.
  • Pizzo corallo.
  • Dianitto.
  • Ice Folis.
  • Liberamente.
Grandi sessili dal colore intenso: giallo, rosa, viola, bordeaux, bianco-lilla con una leggera sfumatura aranciata. I petali sono ondulati, ricurvi, di pizzo. La faringe è più leggera. Circa 15-20. Allungato, ispessito alla base.
PrimulaLungo 70-120 cm, aspetto compatto con fusto elastico non ramificato. Le foglie sono sottili, strette, di colore verde chiaro, ricoperte di cera vegetale.
  • Città Bianca.
  • Roberto.
  • Leonora.
  • Joyce.
  • Essex.
  • Colombiano.
Molto spesso rosso solido, bianco, rosa o viola. Ci sono anche gialli brillanti (Leonora). 4-8 cm, triangolari o arrotondati, i petali sono sottili, hanno bordi leggermente ondulati e quelli superiori sono leggermente curvi e assomigliano a un cappuccio. Ci sono 18-23 colori.
NanoSpecie di piccole dimensioni (50-80 cm) con grandi foglie verde scuro lucide. Il gambo è denso, leggermente ruvido, filante.
  • Bow Peep.
  • Robinetta.
  • Greenbird.
  • Cenerentola.
  • Ninfa.
  • Fiore di pesco.
  • Spitfire.
Esotico, di varie forme, con petali piegati. Arancione, viola, rosso, giallo, rosa con una lucentezza biancastra e faringe pronunciata. Compatto, alternato.

Piantare e prendersi cura dei gladioli negli Urali

Il momento più ottimale per piantare uno spiedo in questa regione è la seconda metà di maggio. Negli Urali l'estate è breve. Come avere il tempo di coltivare una cultura in modo che non solo dia un bel cespuglio, ma fiorisca anche? Sarebbe più corretto scegliere varietà precoci.

Piantare e prendersi cura dei gladioli negli Urali

Vale la pena piantare non solo le varietà precoci, ma anche quelle inferiori, che non hanno bisogno di prendere molti nutrienti dal terreno per il normale sviluppo, salute e fioritura. Vale la pena assicurarsi che il terreno nell'aiuola con i gladioli non sia impregnato d'acqua. Forse, se c'è una ritenzione di umidità, è necessario pre-sigillare il drenaggio nel terreno nell'aiuola o più spesso allentare e ridurre l'irrigazione (acqua solo se necessario).

Malattie e parassiti

I problemi nella crescita dei gladioli compaiono quando insetti e zecche vengono colonizzati sulle piante. Grandi parassiti (lumache e orsi) vivono nel giardino.

Interferire con la crescita e lo sviluppo delle piante:

  • paletta di cavolo;
  • wireworm;
  • zecca del prato;
  • tripidi.

Per il controllo dei parassiti vengono utilizzati:

  • insetticidi (preparati contro insetti parassiti);
  • acaricidi (sostanze chimiche per il controllo delle zecche);
  • rimedi popolari: tintura con buccia di cipolla, foglie di tabacco o spicchi d'aglio, soluzione di sapone;
  • raccogliere i parassiti a mano;
  • mettere trappole nel terreno da bottiglie di plastica con birra, appendere e stendere il nastro adesivo sul sito;
  • combattere le larve di coleotteri e bruchi dannosi. Nel tardo autunno è importante scavare il terreno del giardino: è così che i parassiti che stanno per svernare nel terreno escono fuori e si congelano a temperature sotto lo zero.

Con cure improprie, violazione del regime di temperatura, umidità eccessiva o fertilizzazione eccessiva, si sviluppano malattie.Se vengono rilevati segni di gravi infezioni batteriche, virali e fungine, è importante rimuovere il campione infetto dal sito in tempo e bruciarlo, altrimenti i patogeni si spostano facilmente sui fiori vicini.

foto di gladioli

Problemi comuni:

  • fuliggine;
  • marciume grigio;
  • fusarium;
  • ruggine;
  • cancro;
  • sclerotinosi;
  • crosta batterica;
  • malattie virali.

La sconfitta dello spiedo si sviluppa meno spesso se il coltivatore osserva le regole per lo svolgimento di misure agrotecniche. Non puoi riempire eccessivamente le piantagioni: l'eccesso di umidità provoca lo sviluppo di fusarium, marciume grigio e altre malattie fungine. È importante ispezionare i campioni più spesso. Quando vengono rilevati i primi segni di malattia (le foglie appassiscono e ingialliscono, compaiono macchie, fioritura grigia e nera, il fiore si indebolisce, resta indietro nella crescita, l'ombra delle foglie cambia), vengono trattate con sostanze chimiche o la pianta viene rimossa per lo smaltimento.

Come coltivare i gladioli in Siberia

La Siberia differisce anche nelle condizioni meteorologiche. Su cosa concentrarsi quando si sbarca? La più corretta è la temperatura del suolo. In alcune regioni, il terreno (a una profondità di 10 cm) si riscalda fino a 8-10 gradi di cui abbiamo bisogno all'inizio di maggio. In altri, a fine maggio, inizio giugno.

Quali altre caratteristiche degli spiedini in crescita in Siberia:

  • Germinazione: aiuterà a ottenere una buona fioritura uniforme dei gladioli nella tua zona.
  • Gli atterraggi sono resi più spessi. Distanza tra le piante - 10-15 cm, tra le file - 25-30. Ciò aiuterà la cultura a mantenere il calore necessario e creare il proprio microclima, comodo per questo.
  • I bulbi sono piantati nella sabbia asciutta. Lo strato di sabbia viene aumentato a 3 cm.
  • Dopo la semina, i pozzi vengono riempiti con acqua calda.
  • È meglio annaffiare il materiale piantato non dall'alto, in modo da non compattare il terreno sui bulbi, ma nelle scanalature realizzate accanto alla semina.
  • La partenza comporta una giarrettiera per i pioli. È molto importante!
  • E spruzzando con soluzioni di fungicida da parassiti.

Naturalmente, in queste regioni non si possono trascurare né l'irrigazione né l'allentamento del suolo!

Riproduzione di lampadine e bambini e condizioni di conservazione

Non solo puoi acquistare tuberi di gladiolo nel negozio, ma anche coltivarli a casa.

L'organo riproduttivo vegetativo del bulbo del gladiolo è il cosiddetto bambino. È un tubero che si è formato alle radici di un tubero. Alla fine della maturazione, differiscono dal genitore solo per il diametro.

Il numero di bambini può essere diverso, il valore medio è di 20-30 pezzi, ma ci sono varietà in cui il numero può raggiungere più di 100. Dipende dalla varietà, dall'età e dalla profondità di semina del bulbo genitore.

Questo modo di allevare i gladioli è un'ottima opzione se ti piace una varietà e vuoi continuare a coltivarla in futuro. I fiori coltivati ​​in questo modo non ereditano le malattie che avevano i loro genitori. Inoltre, questa è una grande opportunità per aumentare il numero di fiori che manterranno tutte le caratteristiche di una determinata specie e saranno anche forti e sani.

Va notato che i tuberi sono ben conservati. I bambini raccolti in autunno devono essere separati dal bulbo, sciacquati accuratamente e asciugati. Per asciugarli, adagiarli su una coperta in un luogo buio e asciutto, i raggi del sole non dovrebbero cadere sui bambini.

All'inizio di novembre si asciugheranno abbastanza. Per ulteriore archiviazione, è meglio ordinarli in base alle dimensioni. Mettili in una scatola di legno e lasciali riposare fino a primavera. La temperatura nella stanza in cui i bulbi sverneranno dovrebbe essere di circa 10-14 gradi. A temperature ottimali, possono giacere per circa 16-24 mesi.

Prima di sbarcare, i bambini dovrebbero essere preparati. Dall'alto sono ricoperti da squame dense, grazie a loro possono essere conservati a lungo. Affinché inizino a germogliare, questo guscio deve essere rimosso o la sua integrità deve essere violata. Questo deve essere fatto con attenzione per non danneggiare la cipolla stessa.

Con buona cura, i gladioli alti e belli cresceranno dai bambini nel primissimo anno e ti delizieranno con la fioritura.

Come essiccare i bulbi

Dopo l'elaborazione, i bulbi devono essere asciugati.

  1. Vengono prima essiccati a circa 27 ° C per 14 giorni.
  2. Quindi è necessario spostare i tuberi in un luogo in cui la temperatura sia mantenuta a circa 22 ° C per un mese.

La qualità del materiale di piantagione dipende dalla competenza con cui è stata eseguita l'essiccazione. Se i bulbi non sono completamente asciutti, può svilupparsi della muffa. I fioristi non riescono ancora a raggiungere un consenso sull'opportunità di rimuovere le squame dei tuberi. Alcuni credono che un'infezione si sviluppi sotto le squame, ma i giardinieri esperti affermano che i bulbi rimarranno sani e ridimensionati se asciugati bene.

Per spaventare i parassiti, puoi mettere gli spicchi d'aglio accanto ai tuberi. Puoi cospargere il materiale di piantagione con naftalene, questo aiuterà anche a prevenire disturbi infettivi.

I bulbi di gladiolo sono protetti dall'essiccamento dalle squame. È conveniente conservare i bulbi immergendoli nella paraffina fusa. Uno strato di paraffina proteggerà i tuberi dalla muffa e impedirà che si secchino. E durante l'atterraggio, non interferirà.

Cura dei gladioli in autunno, preparazione per l'inverno, conservazione dei bulbi

Il modo migliore per piantare: semi, bulbi o piantine

Piantare gladioli per piantine

La propagazione dei semi dei gladioli è un'impresa complessa; è usata raramente tra i semplici fioristi. I tratti varietali vengono raramente trasmessi esattamente attraverso i semi, tanto più non dovresti cercare di propagare i moderni ibridi di gladiolo dai semi.

La propagazione dei semi viene utilizzata dagli allevatori per sviluppare nuove varietà.

Se il desiderio di coltivare gladioli dai semi è molto forte, è meglio acquistare semi in negozi specializzati con una buona reputazione. Tali semi sono appositamente selezionati da specialisti e corrispondono il più possibile alla varietà.

In una nota. Non è raro che i giardinieri in erba ordinino semi di fiori economici in colori insoliti dalla Cina. Nessuno sa cosa crescerà da tale materiale di piantagione, non ci sono garanzie. È meglio non sprecare tempo e denaro per allevare "animali sconosciuti".

Come piantare i gladioli con i semi?

Semi di gladiolo

I semi di gladiolo vengono seminati per le piantine in febbraio-marzo, soggetti a illuminazione aggiuntiva. Il trattamento preliminare dei semi di gladiolo consiste nell'immergerli in una soluzione di Epin o Eteroauxina, è possibile utilizzare uno stimolante naturale: succo di aloe o acqua di miele.

Piccoli semi vengono sparsi su una superficie del terreno umida, composta da parti uguali di sabbia, terreno del giardino e humus. Non è necessario coprire le colture con uno strato di terra. Prima della germinazione, le scatole dei semi vengono poste in un luogo caldo e luminoso.

La cura delle piantine di gladiolo consiste nell'irrigazione moderata con acqua calda, allentando il terreno. L'illuminazione per le piantine non è troppo intensa, con una durata del giorno di almeno 14 ore.

Ora leggi:

  • Preparare i gladioli per la semina in primavera - fasi con una foto
  • Perché i gladioli crescono in curva?
  • Gladiolo: semina e cura all'aperto
  • Quando piantare patate nel 2019. Calendario lunare
  • Perché i gladioli cambiano colore?

Con l'inizio della stagione calda, il contenitore con le piantine viene portato in strada, non esposto al sole splendente. Puoi trapiantare piante giovani nel terreno o lasciarle in scatole fino all'autunno. Con l'inizio del fresco clima autunnale, i bambini dei gladioli scavano e puliscono fino alla primavera. È possibile conservare i bulbi in sacchetti di lino in un luogo fresco o in scatole di cartone, non più spesse di 4 cm.

L'influenza della biologia vegetale sulla tecnologia agricola

Sembrerebbe che abbia studiato in dettaglio come piantare i gladioli, ha fatto tutto secondo la scienza, si è preso cura dei bambini piccoli, ma il risultato non è stato impressionante. O anche se nel primo o nel secondo anno tutto è andato come doveva, dopo un po 'i fiori iniziano a far male, diventano più piccoli e degenerano. Per evitare che ciò accada, non si deve solo seguire ciecamente le raccomandazioni, ma comprendere la biologia della pianta.

Una caratteristica dei cormi, che include il gladiolo, è un ciclo di sviluppo di due anni.Nel primo anno, il bulbo si forma come una figlia e depone gli organi di sviluppo, nel secondo dà vita a un fiore e un nuovo cormo, e muore esso stesso.

Durante la stagione di crescita, si distinguono fasi di sviluppo, quando alcuni sistemi della pianta si formano più intensamente, il cibo viene consumato in modo diseguale, l'umidità, quindi, anche gli accenti nella cura vengono spostati.

Considera le regole di base per la coltivazione dei gladioli in campo aperto in relazione alle loro caratteristiche biologiche. Questo approccio ti aiuterà a evitare errori comuni.

  1. Il valore del gladiolo che pianta il cormo non è nelle dimensioni, come molti pensano, ma nell'età. La massima qualità è considerata il materiale ottenuto dai tuberi e non ha mai dato un fiore. È facile da determinare dall'assenza di un peduncolo essiccato e di un piccolo fondo pulito. Questi bulbi sono chiamati giovanili e producono il fiore decorativo più grande. Inoltre, sarà rinnovato, ma il periodo ottimale per il suo utilizzo è di 2-3 anni. Qualunque cosa più vecchia farà male, peggiorerà la fioritura e cadrà durante la conservazione. Conclusione: il materiale di piantagione deve essere regolarmente sostituito, integrato e ringiovanito.
  2. L'atterraggio anticipato è più favorevole per il gladiolo. Nei consigli su quando piantare i gladioli, puoi trovare informazioni sullo spostamento dei tempi nel periodo caldo per ottenere una fioritura successiva, ad esempio, entro settembre. Ma questo è contrario alla biologia del fiore. A una temperatura del suolo di 4-15 ° C, il sistema radicale si sviluppa intensamente, la pianta risulta potente, fiorisce prima e più abbondantemente, forma un grande bulbo sostitutivo in modo tempestivo. A una temperatura di 15-18 ° C, la parte vegetativa (gambo, foglie) cresce più velocemente e le radici restano indietro e il gladiolo risulta essere più debole. Conclusione: utilizzare varietà precoci, medie e tardive per allungare la fioritura.
  3. I gladioli non dovrebbero essere coltivati ​​nella stessa posizione per diversi anni. Da un lato, il terreno è impoverito, poiché viene consumato lo stesso insieme di minerali e oligoelementi e le proporzioni armoniose non possono sempre essere ripristinate con l'aiuto di fertilizzanti. Il secondo fattore negativo è la contaminazione dell'habitat con malattie e parassiti “mirati”. Per lo stesso motivo, non è consigliabile piantare gladioli dopo altri bulbi (tulipani, gigli), accanto a piante con un apparato radicale aggressivo, ad esempio peonie. Conclusione: osserva la rotazione delle colture.
  4. Il fiore ha fasi di crescita in cui è più vulnerabile alle condizioni avverse. Il gladiolo ha formato 3-4 foglie. Durante questo periodo, avviene la formazione delle radici del secondo livello, alimentando il bulbo della figlia, mentre le vecchie radici (materne), che hanno fornito l'inizio, gradualmente muoiono. Allo stesso tempo, inizia a formarsi un peduncolo, che si estrae i nutrienti. Arriva un punto in cui ottenere abbastanza umidità e nutrizione è più importante che mai. Se le condizioni sono sfavorevoli, le nuove radici si sviluppano peggio e nelle varietà successive potrebbero non crescere affatto, il che è irto di oppressione e persino di morte del fiore. Conclusione: durante questo periodo sono necessarie annaffiature e alimentazione regolari.
  5. Non tutte le varietà di gladioli possono prosperare in regioni con climi moderatamente freddi. Puoi spesso sentire che dopo aver piantato i gladioli in primavera nel terreno, sono cresciuti e fioriti magnificamente, ma i cormi dopo aver scavato si sono rivelati malati e deboli. Stiamo parlando, molto probabilmente, di varietà olandesi e americane, il cui materiale di piantagione è stato coltivato in un clima diverso (caldo e umido). Quando acquisti tali varietà decorative, preparati al fatto che è improbabile che tu riceva il tuo materiale di piantagione. Conclusione: coltivare varietà russe, da cultivar straniere, dare la preferenza a quelle adatte alle nostre condizioni.
  6. Nella tecnologia agricola dei gladioli, la pacciamatura del terreno gioca un ruolo importante. Il fatto è che il secondo strato di radici, di cui abbiamo parlato un po 'più in alto, non va in profondità, ma assimila lo strato fertile superiore. La profondità della loro presenza è di 5-18 cm.La pacciamatura con compost di torba, paglia marcita, compost di erba previene il surriscaldamento, l'essiccazione del terreno, migliora la sua aerazione. Le piante coltivate su aiuole pacciamate formano potenti infiorescenze, aumentano il numero di gemme di 4-5 pezzi, fioriscono più a lungo, si ammalano di meno, aumentano i bulbi del 20-25%. Conclusione: non ignorare questa tecnica agricola.

Come conservare i bulbi di gladiolo in inverno

Quando le radici del tubero vengono estratte dal terreno, vengono selezionate, lavate sott'acqua. Dopo la disinfezione viene eseguita in una soluzione all'1% della fondazione per mezz'ora e nuovamente lavata. Successivamente, le radici vengono nuovamente trattate con una soluzione al 3% di permanganato di potassio. Lo asciugano per diversi giorni e lo mettono in un contenitore foderato di carta. Contiene bulbi di gladioli a 25-30 gradi, girando di tanto in tanto. Dopo mezzo mese, la temperatura viene abbassata a 18-22 ° C. Dopo un mese / uno e mezzo, i bulbi dovrebbero essere smistati e pelati.

Come conservare i bulbi di gladiolo

La buccia superiore viene rimossa da loro. I bambini sono divisi in base alla taglia, ai voti. Un bambino è considerato grande fino a 8 mm di diametro o più; medio fino a 6 mm. Quindi le radici vengono poste in sacchetti di carta, mantenendo una temperatura non superiore a 6 ° C. È estremamente pericoloso mantenere i germogli tuberosi alla massima temperatura possibile, perché è irto di perdita di germinazione. In città, il materiale di piantagione può essere conservato in frigorifero.

Il periodo di riposo per il gladiolo dura quaranta giorni. Durante questo periodo, le radici germoglieranno. Dopo questo periodo appariranno i germogli e fuori è inverno! Per conservare i fiori fino alla primavera, vengono posti in una stanza con 5-10 gradi di calore. L'umidità della stanza dovrebbe essere del 60-70%.

Potatura dei gladioli

Il taglio corretto delle infiorescenze di gladiolo influisce non solo sulla loro durata nei mazzi di fiori, ma anche sul processo di formazione dei tuberi. Il taglio dei peduncoli di queste piante va effettuato solo la sera o al mattino presto, quando le piante non mancano di umidità e non soffrono il caldo.

Non dovresti aspettare la piena fioritura di tutti i fiori sull'infiorescenza e la sua massima decoratività: è necessario tagliare il peduncolo quando un fiore inferiore è aperto o due gemme inferiori sono dipinte nei colori caratteristici della varietà e si stanno preparando ad aprirsi. Tali infiorescenze fioriscono completamente nell'acqua, sono perfettamente trasportate e resistono sorprendentemente a lungo.

Quando si tagliano i peduncoli dei gladioli, ricordarsi di non toccare le foglie e di rimuoverle insieme alle infiorescenze. Solo quelle piante che hanno mantenuto almeno 4 foglie intere per il bulbo, e idealmente 7-10 foglie, potranno svilupparsi e crescere normalmente, per maturare per la prossima stagione. È necessario tagliare le infiorescenze solo con un coltello affilato, ad angolo, il più basso possibile sopra la foglia, ma senza chiederlo. Per ottenere un peduncolo più lungo non è possibile tagliarlo, ma torcerlo, tagliandolo leggermente dalla parte piatta del gambo, quindi spezzare e piegare il germoglio e, tenendolo delicatamente appena sopra il punto di uscita dalla foglia, delicatamente torcendolo.

La potatura prima dello stoccaggio viene effettuata solo dopo lo scavo. Anche se hai già tagliato tutti i gambi dei fiori, non rimuovere completamente i verdi, perché sono molto importanti per il processo di maturazione dei bulbi.

Funzionalità in crescita

Dopo lo sbarco è necessaria un'attenta cura dei gladioli. Prendersi cura di loro dopo la semina include:

  1. fertilizzante;
  2. spruzzare per proteggere dalle malattie;
  3. irrigazione quando non c'è abbastanza pioggia.

Top vestirsi

I fiori accumulano sostanze nutritive nei cormi, quindi è importante fertilizzarli sistematicamente. Il raccolto di gladioli fornisce dall'inizio della fioritura alla fine della stagione di crescita. Le differenze tra i bulbi fertilizzati e non fecondati diventano evidenti dopo la semina nella stagione successiva. Quelli fecondati germoglieranno prima, rilasciando fiori precedenti.

Durante la stagione di crescita, quando, durante il sondaggio, si sente un germoglio di fiori sotto le dita, vale la pena nutrire i gladioli con fertilizzanti fosforo-potassio:

  • fosforo: per una bella fioritura;
  • potassio - per la rapida formazione di un grande tubero.

In nessun caso vengono utilizzati fertilizzanti azotati durante la stagione, ritardano la fioritura, rallentano la crescita dei tuberi.

Irrigazione, diserbo, potatura

Il terreno dovrebbe essere diserbato, allentato, creando condizioni migliori per l'accesso all'aria, soprattutto su terreni pesanti, prevenendo la perdita di umidità. La mancanza di umidità nel terreno nel momento in cui i gladioli formano fiori influisce negativamente sull'altezza dell'infiorescenza a forma di punta.

Malattie e parassiti

Il gladiolo è suscettibile a malattie fungine, batteriche e virali che causano marciume, fusarium. La cura dei gladioli include il trattamento fungicida. I farmaci sopra descritti andranno bene.

I parassiti più comuni dei gladioli:

  • tripidi,
  • acaro delle radici (Rhizoglyphus echinopus).

È importante scegliere il posto giusto in giardino, nell'aiuola. I cattivi predecessori possono trasmettere malattie e parassiti allo spiedo.

Attenzione! Dove non puoi piantare il gladiolo!

  • I pattinatori non dovrebbero crescere in un posto per diversi anni.
  • Non sono piantati in un letto da giardino su cui crescono altri fiori bulbosi.
  • Non puoi piantare gladioli accanto a piante tuberose, patate.
  • Non piantare vicino a cetrioli, pomodori, tabacco, fagioli.
  • Il rischio di infezione delle piante aumenta quando si coltivano un numero di astri, fresie, gigli, flox.

Piantare piante a intervalli di tempo, ad esempio ogni 7 o 14 giorni, ti consentirà di goderti i fiori più a lungo. Vale la pena rimuovere i fiori appassiti per preservare le sostanze immagazzinate. La pianta utilizzerà le riserve per i semi e accelererà la crescita dei tuberi. Inoltre, otteniamo l'estetica del letto da giardino. Poiché il tubero cresce più intensamente subito dopo la fioritura, viene tagliata solo la parte dello stelo dove si trovavano i fiori, il resto viene lasciato intatto per nutrire il tubero.

Stoccaggio nel periodo autunno-inverno

Dopo che i gladioli sono appassiti, il gambo viene tagliato a 8-10 cm dal terreno e la pianta viene lasciata inattiva per 45-60 giorni. Nel caso in cui i fiori venissero recisi per un bouquet, lo stato di dormienza si riduce a 30-40 giorni. Durante questo periodo, nuovi bulbi e bambini stanno acquisendo forza e nutrienti per il futuro svernamento.

Non esiste un periodo generale concordato in cui i gladioli dovrebbero essere scavati. Prima di tutto, dipende dalla varietà e, in secondo luogo, dalle caratteristiche climatiche della regione.

Di norma, nella zona non chernozem, lo scavo può essere effettuato già a metà settembre. Se il cormo non ha il tempo di maturare, ciò non influirà in alcun modo sulla sua conservazione, ma al contrario, sarà più conveniente scavarlo, perché i bambini non avranno il tempo di separarsi e rimarranno su di esso.

Cipolla sana con i bambini
Cipolla sana con i bambini

I bambini ben maturi sono di colore marrone scuro e non sono collegati al bulbo genitore, quelli acerbi sono di colore grigio e ne escono con esso.

È meglio scavare i gladioli con tempo asciutto e soleggiato. I floricoltori esperti piantano i gladioli per varietà, precoce e tardiva in luoghi diversi, il che renderà più facile scavarli in futuro. Di solito iniziano con varietà precoci.

  • usa una pala e inizia a scavare il gladiolo in modo tale da non danneggiare i cormi ei bambini, per questo lo scavano con cura da tutti i lati e lo tirano fuori dal terreno dalla parte fuori terra, scrollano di dosso il terreno in eccesso e tagliano il gambo quasi alla base del bulbo;

I bulbi devono asciugare al sole prima della raccolta.
I bulbi devono asciugare al sole prima della raccolta.

È meglio estirpare l'area con i fiori prima di scavare.

Lampadine pronte per lo stoccaggio
Lampadine pronte per lo stoccaggio

  • lasciare asciugare i cormi al sole per un paio di giorni, se le condizioni meteorologiche sono favorevoli, rimuovere il vecchio bulbo e tagliare le radici, i bambini dovrebbero essere separati, tutto il materiale di piantagione dovrebbe essere lavato in acqua e messo in salamoia, poi riposti in cassette di legno o vassoi di plastica, trasferiti in locali caldi e ben ventilati per ulteriore asciugatura;
  • prima di rimuovere il materiale di piantagione per la conservazione, deve essere esaminato di nuovo, con attenzione e devono essere selezionati solo esemplari sani;
  • può essere conservato in frigorifero, cantina, stanza ventilata e persino un davanzale, l'importante è mantenere un basso livello di umidità (fino al 60%) e un regime di temperatura entro 3-9 C, a temperature elevate le lampadine si ammorbidiranno o germogliano, e questo porterà alla loro morte.

Celle frigorifere
Celle frigorifere

Periodicamente, almeno una volta al mese, i bulbi dovrebbero essere esaminati per infezioni e funghi. I campioni infetti vengono eliminati immediatamente. È meglio stendere in uno strato per la ventilazione.

Video - Conservazione dei gladioli in inverno

Come tagliare correttamente i fiori

Come tagliare correttamente i fiori

Quando si tagliano i gladioli, è necessario tenere presente che il bulbo rimarrà nel terreno per un po 'di tempo. Per non danneggiarlo, gli steli vengono tagliati 4 cm sopra il livello del suolo. Per comporre un bouquet, usa quei fiori su cui sono sbocciati i tre boccioli inferiori. Le varietà moderne si distinguono per il fatto che dissolvono 8-10 gemme contemporaneamente. La procedura viene eseguita al mattino o alla sera. Il "ceppo" rimasto dopo il taglio dell'infiorescenza viene ricoperto di foglie.

Varietà di gladiolo

Gladioli di diverse varietà

Nella cultura, il gladiolo è stato coltivato per molto tempo. Ora nel mondo ci sono circa 5.000 varietà che differiscono per altezza, dimensione e numero di fiori, colore e forma.

Per facilitare la navigazione nella varietà di varietà, è stato inventato un sistema di classificazione, in cui nel codice numerico la prima cifra indica la dimensione del fiore e le ultime due indicano il colore.

In base alle dimensioni dei fiori, la varietà di spiedini è divisa in sottogruppi:

  • miniatura, con una dimensione del fiore fino a 6,5 ​​cm;
  • fiore piccolo - fino a 9 cm;
  • a fiore medio - fino a 12 cm;
  • fiore grande - fino a 14 cm;
  • gigante - più di 14 cm.

Secondo i tempi di inizio della fioritura, i gladioli sono: precoci, medi e tardivi. La forma del fiore è semplice, ondulata e super ondulata. La tavolozza dei colori dei fiori è molto varia, non esiste una tale tonalità in cui il gladiolo non sia dipinto.

I gladioli sono sbiaditi, cosa devo fare dopo?

Quando i gladioli svaniscono, sorge una domanda completamente giusta: "Cosa fare dopo?" Dopotutto, lasciare i tuberi nel terreno per l'inverno è inaccettabile.

Ci sono solo pochi rappresentanti che possono sopravvivere in inverno sani e salvi. E quindi tali opzioni sono consentite solo nel clima caldo della regione.

Dopo il taglio o dopo la fioritura, è necessario attendere circa 30-50 giorni e solo successivamente eseguire le manipolazioni necessarie con la preparazione dei bulbi per l'inverno.

Se la temperatura nella regione è scesa al di sotto del segno di -2 ° C, lo scavo dovrebbe essere eseguito molto prima della data di scadenza. Il congelamento di un tubero lo indebolirà in modo significativo, il che significa che aumenterà la probabilità di malattie che si verificano in inverno.

come conservare i gladioli dopo aver scavato

Quali tipi scegliere

La selezione moderna non si ferma e oggi sono state ottenute varietà sorprendenti e ibridi lussuosi di questa perenne. Qualunque sia la varietà a cui appartiene il tuo gladiolo, in ogni caso, è una pianta a cormo con fusti dritti e una manciata di fiori lussuosi, diversi tranne per posizione, gamma di colori e forma.

Gli steli di alcuni esemplari ibridi varietali raggiungono un'altezza di 170-200 cm e richiedono un supporto aggiuntivo.

I voti alti richiedono un supporto extra
I voti alti richiedono un supporto extra

I fiori sono disposti nei seguenti modi:

  • a spirale ea forma di punta;
  • unilaterale e bilaterale.

'Varietà
Varietà "Violetta"

Anche la forma dei petali è diversa, può essere: semplice, ondulata o con bordi ondulati, e il diametro dei fiori stessi è molto vario:

  • dimensione a fiore piccolo - da 7 cm a 10 cm;
  • dimensione a fiore medio - 12 cm;
  • dimensione a fiore grande - 15 cm;
  • gigante - oltre 17 cm.

Gladiolo bizantino
Gladiolo bizantino

Cerca di non combinare varietà con fiori di gladioli piccoli e grandi, questi ultimi si distingueranno e focalizzeranno tutta l'attenzione su se stessi.

Piantare segreti

Quando si coltivano gladioli in campo aperto, è necessario osservare una serie di regole agrotecniche, altrimenti la fioritura sarà di breve durata e non troppo abbondante.

Età del corm

È un errore credere che le dimensioni del tubero influiscano sulla qualità della fioritura. Non sempre un grande bulbo di gladiolo adulto è garantito per dare un peduncolo grande e luminoso. L'età biologica di questa coltura non supera i 4-5 anni, quindi il materiale di piantagione deve essere rinnovato. Non ha senso aspettarsi un'abbondante formazione di fiori da una vecchia pianta. L'età dello spiedo può essere determinata dal diametro del fondo e dall'altezza del cormo. Più è piatto e più largo è il fondo, più è vecchio.

Il bulbo giovane è quasi rotondo, a volte la sua altezza è maggiore della larghezza. Per lo sviluppo di un forte germoglio di fiori a tutti gli effetti, il suo diametro dovrebbe essere di almeno 3 cm Le piante che si sono sviluppate da giovani tuberi fioriscono più tardi dei loro parenti più anziani in media di 12-14 giorni. La forma e le dimensioni dei bulbi possono variare notevolmente a seconda delle varietà, quindi non è pratico confrontarle tra loro.

Scegliere un sito di atterraggio

I gladioli amano il sole e il caldo, quindi è necessario scegliere per loro zone soleggiate, ben illuminate, protette dai venti freddi del nord e del nord-est. Grandi alberi e arbusti non dovrebbero essere più vicini di 3-5 m, perché le loro corone ombreggeranno l'aiuola e il sistema radicale toglierà umidità e sostanze nutritive dai fiori. Spazi verdi alti e posti a distanza di sicurezza proteggeranno i lunghi germogli dello spiedo dalle raffiche di vento e contribuiranno ad evitare l'alloggiamento dei fusti.

Il sito di atterraggio dovrebbe essere sufficientemente alto e asciutto. La cultura non tollera la vicinanza delle acque sotterranee, poiché l'aumento dell'umidità porta alla decomposizione delle radici sottili e quindi dei bulbi.

In luoghi bassi e umidi, dovrai fare un letto alto, altrimenti le radici non riceveranno abbastanza aria e le piante moriranno. Si consiglia di versare un po 'di sabbia in ogni buca durante la semina.

Lo spiedo cresce meglio su arenarie e argille leggere, sciolte e ben drenate, ricche di humus. In terreni argillosi pesanti e terreni sabbiosi poveri, si sviluppa male e potrebbe non fiorire affatto. Un letto da giardino per questa cultura viene preparato in anticipo in autunno. Le radici della pianta raggiungono una profondità di 35-40 cm e devi scavare profondamente nel terreno. Durante lo scavo, la sabbia grossolana e il compost vengono aggiunti al terreno con un alto contenuto di argilla. Le arenarie che non trattengono l'umidità vengono rese più pesanti con l'argilla e concimate con l'humus.

I gladioli prediligono un'acidità neutra o debole, quindi si consiglia di aggiungere farina di lanugine o dolomite (100-150 g per 1 m²) a terreni troppo acidi.

È utile aggiungere un po 'di carbone tritato sull'aiuola (100-120 g per 1 m²). Non è desiderabile aggiungere humus fresco, poiché ciò causa una crescita eccessiva della massa verde e una fioritura non troppo abbondante.

Durante lo scavo primaverile, vengono applicati al substrato i seguenti fertilizzanti minerali:

  1. perfosfato - 15 g per 1 m²;
  2. nitrato di ammonio - 10-15 g per 1 m²;
  3. solfato di potassio - 30 g per 1 m².

Non dovresti piantare uno spiedino nell'area in cui sono cresciuti astri, flox o piante crocifere (cavoli, ravanelli, senape, ecc.), Poiché queste colture sono colpite dalle stesse infezioni fungine. Wireworm è il peggior nemico dei cormi, quindi è meglio astenersi dal metterli al posto della crescita delle radici.

Sono considerati i migliori predecessori per i gladioli: legumi, pomodori, aglio, fragole, dalie, zinnie. Calendula e calendula, piantate nelle immediate vicinanze, respingono i parassiti degli insetti (tripidi). Si consiglia di cambiare il sito di impianto ogni 2-3 anni.

Come piantare correttamente i gladioli?

Le regole per piantare i gladioli prevedono la preparazione preliminare del materiale di piantagione, che consiste nelle seguenti azioni:

  • il materiale di piantagione viene accuratamente selezionato, scartando esemplari marci e secchi;
  • ordinare i bulbi per dimensione, dividendoli in più frazioni;
  • ripulite accuratamente le bucce che le ricoprono, cercando di non staccare i germogli apparsi;
  • ancora una volta esaminare attentamente, piccole aree danneggiate vengono tagliate con un coltello affilato e disinfettato, i punti dei tagli sono cosparsi di carbone tritato;
  • la disinfezione viene eseguita - 30 minuti in una soluzione di permanganato di potassio (0,5 g per 1 l), 2 ore in un infuso di aglio (100 g di chiodi di garofano tritati in 3 l di acqua) o 30 minuti in una soluzione di karbofos (15 g per 5 l);
  • trattato con microelementi e stimolanti della crescita (8-10 ore) - 1 compressa di eteroauxina, 10 compresse di acido succinico, 3 g di acido borico, 3 g di permanganato di potassio; 2 g di sodio gummate per 10 litri di acqua riscaldata a 40 ° C.

Si consiglia di stendere il materiale di piantagione per la germinazione per diversi giorni in un luogo luminoso e caldo, ma non alla luce solare diretta.

La tecnologia per piantare i cormi nel terreno è la seguente:

  1. Scava buche o solchi. In terreni leggeri e sciolti, la profondità è di 12-15 cm, in terreni più pesanti e umidi - 8-10 cm La profondità della semina è determinata dalle dimensioni del materiale di piantagione. È generalmente accettato che dovrebbe essere uguale a 3 diametri del cormo. Le cipolline dell'anno scorso non si approfondiscono di più di 4-5 cm, altrimenti potrebbero non germogliare.
  2. Il terreno sul fondo delle scanalature o delle fosse viene versato abbondantemente con acqua. Il terreno asciutto può raccogliere l'umidità dai tuberi, facendoli seccare.
  3. La sabbia viene versata all'interno del foro o della trincea in uno strato di 1-2 cm per evitare la decomposizione delle radici causata dall'eccessiva umidità.
  4. I bulbi sono posti in trincee o buchi. Restano circa 13-15 cm tra gli esemplari grandi, almeno 20-25 cm tra le file adiacenti I bulbi più piccoli sono posti più densi. È impossibile addensare la semina, poiché le piante si svilupperanno male.
  5. Cospargere sopra con un piccolo strato di sabbia.
  6. Riempi le trincee o le buche con un substrato da giardino.
  7. Innaffia di nuovo abbondantemente.
  8. Pacciame con torba, humus, segatura o erba tagliata.

Prima dell'emergenza (circa 15-20 giorni) della semina, è meglio non annaffiare più. Ulteriore cura consiste nell'umidificazione regolare, diserbo, allentamento delle distanze tra le file e periodica medicazione superiore con qualsiasi fertilizzante complesso minerale (una volta ogni 2 settimane).

Tempo di fioritura dei gladioli

Devo annaffiare i gladioli dopo la fioritura

Se il tempo è secco e soleggiato, continua ad annaffiare. I gladioli sbiaditi vengono irrigati meno spesso che durante la fioritura, quando era necessaria l'umidità per formare bellissimi fiori. Con una frequenza approssimativa, circa una volta alla settimana o dieci giorni, è necessario innaffiare lo spiedo in modo da mantenere un razionale livello di umidità nel terreno in cui si trova il cormo.

Annaffiare i fiori dopo la fioritura

Cerca di non versare acqua sulle parti fuori terra dello spiedo. In anticipo, anche in primavera, durante la semina, praticare fori o scanalature per l'irrigazione lungo le piantagioni o tra di loro: questo metodo di irrigazione impedisce la putrefazione del gladiolo.

Caratteristiche della semina primaverile

La domanda importante è quando piantare i fiori di gladiolo che sono stati dissotterrati in autunno? Nella primavera del prossimo anno, in aprile - inizio maggio. Prima di piantare, esaminare attentamente i bulbi per rimuovere eventuali campioni contaminati.

Vale la pena proteggere il bulbo da parassiti (tripidi), malattie fungine usando prodotti chimici. La soluzione viene preparata secondo la ricetta sulla confezione, i tuberi vengono immersi in essa per 1,5-2 ore prima di piantare. Ad esempio, una fiala di fungicida viene diluita in un piccolo secchio (5 litri). I farmaci vengono utilizzati:

  • Tanrek;
  • Fufanon;
  • Captan;
  • Aktelik;
  • Topsin;
  • Vitaros.

I bulbi possono essere lavorati a secco mediante impollinazione con opportuna preparazione. Dopo la lavorazione, i bulbi vengono piantati ad una profondità pari a tre dimensioni dell'altezza del tubero, che in pratica significa 10-15 centimetri. Se pianti i tuberi in modo più superficiale, i fiori saranno piegati.

La regola è la seguente:

  • i bulbi più piccoli sono piantati su terreni pesanti;
  • su terreni leggeri - più profondi.

Suggerimenti per il giardinaggio esperto

Non è consigliabile lasciare i gladioli nel terreno per l'inverno, dovrebbero essere scavati a causa del rischio di congelamento.

Puoi iniziare a scavare i bulbi 3 settimane dopo la fioritura, ma è meglio astenersi dallo scavare così presto a causa della possibile mancanza di tempo per la maturazione. Puoi aiutare a facilitare il processo scegliendo un forcone invece di una pala.

Si ritiene inoltre che i bulbi debbano essere raccolti nel periodo successivo alla raccolta delle patate, ma prima della raccolta del cavolo.

Prepararsi per l'atterraggio

I bulbi sono preparati per la semina per circa due o tre settimane, ad es. da metà aprile. I giardinieri esperti preferiscono eliminare i bulbi dalle squame dell'anno scorso prima di piantare, quindi possono germogliare più velocemente. Prima di piantare, controllano anche le condizioni delle cipolle per determinare se sono malate. I cormi malati vengono rimossi e poi distrutti se non possono più essere curati. Ma in ogni caso, non dovrebbero essere piantati in un giardino fiorito. I bulbi puliti e sani sono disposti su un davanzale illuminato dal sole, dove si schiudono e mettono radici. Solo allora possono essere piantati. Ma prima, devono essere conservati in una soluzione debole di manganese o aglio per circa un'ora.

Taglia per mazzi di fiori

  1. È meglio tagliare i gambi dei fiori al mattino o alla sera, dopo il tramonto, usando un coltello affilato o un potatore.
  2. Gli steli possono essere con uno o due fiori già in piena fioritura, il resto si aprirà in un vaso.
  3. Occorre tagliare in diagonale, lasciando almeno 10 cm di gambo e qualche foglia che andrà ad alimentare i bulbi.
  4. Prima di mettere i fiori nel vaso, metterli in un secchio di acqua fredda in una stanza fresca per diverse ore.
  5. Rimuovere i fiori che sono sbiaditi ogni volta, questo provocherà l'apertura di nuovi boccioli.

I gladioli stanno benissimo in un vaso
I gladioli stanno benissimo in un vaso

I gladioli sono fiori molto appariscenti e belli. La bellezza, come sai, richiede sacrificio. Dona un po 'del tuo tempo alle regole di base per la cura e la conservazione di queste bellezze e non esiteranno a ringraziarti per i tuoi sforzi con una fioritura abbondante e colorata!

I gladioli adorneranno qualsiasi giardino fiorito!
I gladioli adorneranno qualsiasi giardino fiorito!

Malattie

I gladioli sono suscettibili alle stesse malattie di tutte le piante bulbose. E anche il pericolo è rappresentato da funghi e parassiti di ogni sorta (acari, afidi, bruchi). La maggior parte delle varietà è il risultato della selezione, il cui criterio principale è l'aspetto. Pertanto, molte specie non hanno praticamente alcuna immunità propria e possono morire senza l'intervento umano.

I gladioli sono suscettibili a molte malattie e sono attraenti per i parassiti

Fusarium

L'agente eziologico della malattia è un fungo che infetta il bulbo penetrando in esso attraverso il terreno. Questo di solito accade con l'umidità in eccesso.

La malattia interferisce con la crescita e lo sviluppo della parte aerea della pianta. Questo fa ingiallire le foglie. Il bulbo stesso è coperto di macchie marroni. Il liquido bordolese viene utilizzato per il trattamento.

Sclerotiniasi (marciume nero secco)

Un'altra malattia fungina che si verifica in un terreno umido eccessivamente acido o con un eccesso di humus. Il rischio di sviluppo aumenta se coltivato all'ombra.

Il fungo infetta i bulbi, a seguito dei quali si asciuga gradualmente e muore. Allo stesso tempo, le foglie diventano marroni, si seccano e cadono. Se non trattata, la pianta muore. Puoi distruggere il fungo con il liquido bordolese. Tutti i bulbi infetti dovranno essere bruciati.

Botrythiasis (marciume grigio secco)

La botritiosi colpisce i bulbi e quindi l'intera pianta muore.

La malattia fungina si verifica con un costante eccesso di umidità nel terreno e una mancanza di calore. I bulbi della pianta sono ricoperti da formazioni acquose marroni e la parte aerea del gladiolo si secca. Quindi l'intera pianta inizia a marcire e muore. Per il trattamento vengono utilizzati solfato di rame, liquido bordolese o Fundazol.

Crosta

Una malattia batterica che si verifica quando c'è un eccesso di umidità nel terreno. Ciò può essere dovuto ad alti livelli di acque sotterranee, irrigazioni frequenti o forti piogge, terreno eccessivamente argilloso che trattiene l'umidità.

Macchie rosse o marroni compaiono sulle foglie e sui gambi, che aumentano gradualmente di dimensioni e si trasformano in piaghe. La pianta sta marcendo, quindi deve essere trattata. Innanzitutto, puoi tagliare le parti danneggiate e trattare gli steli con cenere o carbone tritato. Ma la cosa principale è ridurre il contenuto di umidità del terreno attorno ai fiori. I batteri sono sempre presenti nel terreno, ma si attivano proprio quando le condizioni per loro sono favorevoli.

Marciume duro

Una malattia fungina caratterizzata da macchie o punti neri sulle foglie e sui gambi. Le aree colpite aumentano di dimensioni e si induriscono. Il motivo è l'aumento dell'umidità del suolo e dell'aria a causa del tempo umido. È estremamente difficile curare la malattia. Si consiglia di distruggere tutte le piante infette.

Acaro delle radici

L'acaro della radice colpisce i fiori bulbosi, non solo i gladioli

Questi sono piccoli parassiti che vivono su tutte le piante bulbose, nutrendosi di cormi. In apparenza, questi sono piccoli insetti traslucidi che vivono in intere colonie. Possono essere visti ad occhio nudo se il tubero viene dissotterrato. Preferiscono il clima umido e caldo.

Il sintomo principale è l'ingiallimento delle foglie e l'essiccazione della pianta senza una ragione apparente. Per sbarazzarsi del parassita, è necessario trattare il terreno con karbofos o insetticidi. Le lampadine infette devono essere bruciate.

Tripidi

È un insetto parassita. In apparenza, sembrano un piccolo auricolare nero, poiché il loro corpo è allungato. I parassiti colpiscono i bulbi durante la conservazione, quando la temperatura ambiente è superiore a + 10 ° C.

Gli insetti si sistemano sotto le squame e si nutrono dei bulbi. Dopo la semina, le larve licenziate si spostano dai tuberi alle foglie e allo stelo. Per sbarazzarsi dei parassiti, vengono utilizzati insetticidi.

Caratteristiche della cultura

Il gladiolo è una cultura perenne. Nel sud del nostro paese, i cormi vengono lasciati svernare nel terreno, avendo precedentemente piantato nidi troppo cresciuti. E per noi, residenti della corsia centrale (e ancora di più per i residenti estivi delle regioni settentrionali), prima dell'inizio di un'ondata di freddo stabile, è imperativo scavare i cormi e conservarli fino alla primavera in condizioni più confortevoli.

Prima dello schiocco freddo, scavare i gladioli

Ricorda che dopo la fioritura (o il taglio) i gladioli dovrebbero avere il tempo di maturare la parte sotterranea. Durante questo periodo, deve avere il tempo di accumulare una quantità sufficiente di nutrienti per svernare adeguatamente e rilasciare un forte peduncolo nella stagione successiva.

Preparazione di un sito per lo sbarco dei gladioli

I gladioli necessitano di aree del giardino ben illuminate e soleggiate, protette da forti raffiche di vento e terreno ben drenato con molta materia organica.

Nelle regioni meridionali, al contrario, i gladioli non sperimentano disagio in condizioni di ombreggiamento, mentre fioriscono e si sviluppano magnificamente.

Preferisce terreno argilloso o sabbioso. I terreni magri possono essere migliorati con compost ben decomposto e medicazione minerale granulare. I terreni troppo acidi vengono neutralizzati con farina di dolomite o gesso.

Il letto del giardino preparato in autunno è pronto per la semina in primavera, resta solo per allentare il terreno
Il letto del giardino preparato in autunno è pronto per la semina in primavera, resta solo per allentare il terreno

Nella maggior parte delle aree, il terreno viene scavato e preparato per la successiva semina in autunno, vengono aggiunti fertilizzanti organici e minerali e in primavera allentano solo lo strato superiore e, se necessario, inumidiscono.

Per mantenere umido il terreno e prevenire la crescita delle erbacce, stendere uno strato di pacciame di 6-10 cm attorno ai gladioli.

Gladioli nella foto di progettazione del paesaggio

Di solito il raccolto viene coltivato per il taglio. Grandi mazzi di fiori sono presenti in tutti gli eventi festivi. Nella decorazione del paesaggio delle trame, puoi creare combinazioni insolite usando uno spiedino.
Il gladiolo si sposa bene con il phlox e le dalie. Quando si combinano i colori, vengono presi in considerazione le loro dimensioni e il colore.

Disegnando mixborders, la pianta è abbinata a conifere, sassi, ginepri sottodimensionati. Spesso le colture vengono piantate in contenitori, letti di pietra. Per nascondere la parte inferiore del tronco, sono adatte piccole pietre e ghiaia.

È importante non dimenticare che lo spiedo è posto nel paesaggio in zone soleggiate.

Cura dei fiori

La tecnologia agricola per la coltivazione dei gladioli in campo aperto include i seguenti elementi di cura: irrigazione, pacciamatura, alimentazione, legatura, irrorazione contro malattie e parassiti.

Irrigazione e pacciamatura

Il primo strato di radici di gladiolo penetra fino a una profondità di 40-45 cm, fornendo al germoglio umidità e nutrimento. Dal momento in cui le radici si formano su un bulbo giovane, è necessario assicurarsi che lo strato superficiale del terreno sia umido. A giugno è sufficiente annaffiare le piantine una volta alla settimana al ritmo di 2 secchi / m². La necessità di umidità aumenta durante il periodo di germogliamento, fioritura, instaurazione di un clima più caldo - alla stessa velocità, la frequenza di irrigazione viene aumentata a 2-3 volte a settimana.

Innaffia le piante sotto la radice, facendo attenzione a non salire sulle foglie, con acqua riscaldata al sole durante il giorno. Non dimenticare di allentare il terreno dopo che lo strato superiore si è asciugato.

La pacciamatura aiuterà a preservare l'umidità e la struttura del suolo, coprendo la zona delle radici con uno strato di torba, compost, erba di almeno 5 cm di spessore. Il pacciame, oltre a trattenere l'umidità, nutre la pianta con sostanze utili che vengono rilasciate quando la materia organica si decompone .

Top vestirsi

I gladioli vengono solitamente nutriti tre volte a stagione.

  1. Nella fase di germinazione (2-4 foglie), viene somministrata la fertilizzazione azotata. Dei fertilizzanti organici, i fiori rispondono bene a una soluzione di letame di pollo secco (1:15), letame di cavallo (1: 7). Ma è meglio non offrire verbasco. I fertilizzanti azotati richiedono 25-30 g / m².
  2. La seconda medicazione superiore è necessaria complessa, in modo che, oltre all'azoto, ci siano potassio e fosforo nella composizione. Fallo nella fase di 5-6 fogli. La dose è di 50-60 g / m².
  3. La fase di germogliamento è il momento della terza poppata. In questo momento, la pianta ha bisogno di fosforo e potassio. È possibile utilizzare complessi speciali per la fioritura o perfosfato (30-40 g / m²) e cloruro di potassio (15-20 g / m²).

Spruzzare, giarrettiera

Quando si coltivano i gladioli in campo aperto, è necessario prestare attenzione per proteggerli da qualsiasi disgrazia. A volte è sufficiente mettere in salamoia i cormi prima di piantare. Ma se c'è una mosca bianca sul sito, non le mancherà. Qualsiasi insetticida può essere usato contro di esso.

Un altro problema comune ai fiori da giardino sono i tripidi. Se sulle foglie compaiono macchie gialle, punti calvi asciutti, spruzzare urgentemente le piante con insetticidi con effetto acarcida (karbofos, metaphos, ecc.)

Gli steli alti e instabili sono legati. Per fare questo, usa una maglia grossa forte: viene tirata sulle piantine prima di forzare i peduncoli, mentre crescono, vengono passati nelle cellule. La seconda opzione sono i singoli pioli o supporti speciali (come per le orchidee).

Il gladiolo è una cultura del taglio. Non appena il primo fiore si è aperto, la freccia può essere inviata al vaso, dove dissolverà tutto fino all'ultima gemma. Questo è utile anche per i cormi, poiché hanno più tempo per accumulare sostanze nutritive e maturare.

Condizioni di coltivazione e scelta del sito di impianto

Per creare le migliori condizioni per la crescita delle piante, è necessario tenere conto del fatto che al gladiolo non piacciono i terreni bassi, con umidità stagnante. La sovrasaturazione con l'umidità contribuisce alla decomposizione del bulbo. Anche i pendii con i cumuli saranno inaccettabili. Solo un luogo piatto e asciutto, che non sarà solo ben illuminato, ma anche protetto dal vento, sarà adatto per piantare gladioli. Ma non puoi anche esagerare con questo, poiché la calma completa può contribuire allo sviluppo di malattie di natura fungina.

I luoghi semiombreggiati sono adatti per coltivare solo varietà precoci di gladioli... Se le varietà di fiori tardivi vengono piantate in un posto simile, non fioriranno affatto. E il motivo risiederà nella mancanza di illuminazione. Va anche tenuto presente che questo è un fiore molto termofilo.

Prima di piantare, ricorda che tipo di raccolto è stato coltivato su questo appezzamento di terreno la scorsa stagione. Se questi erano fiori del genere delle dalie, calendule o piante della famiglia dei legumi, fragole e pomodori, sentiti libero di usare questo pezzo di terra per coltivare i gladioli. Diffida dell'area in cui sono cresciute patate, carote o cavoli la scorsa stagione, così come tutte quelle piante che sono state fertilizzate con letame. Ma è molto importante che ogni 2 anni il gladiolo venga trapiantato in un nuovo posto.

Giarrettiera o hilling

La maggior parte dei gladioli richiede un supporto aggiuntivo, perché i loro peduncoli sono molto lunghi e pesanti, inclini all'allettamento. Esistono due strategie di supporto per i gladioli:

  1. Giarrettiera... Per i gladioli, tradizionalmente non usano supporti individuali, ma uno spago o uno spago teso in file tra i pali o attorno a un gruppo di piante, che manterranno i peduncoli.
  2. Hilling... I gladioli per la prima volta hanno scavato nel terreno fino a un'altezza di circa 10 cm nella fase di fioritura 5 di una foglia vera. Grazie all'hilling, il terreno sopra l'apparato radicale si riscalda meglio, la pianta si nutrirà più attivamente e si creeranno condizioni stabili per la crescita attiva e il rilascio di potenti peduncoli che non necessitano di ulteriore supporto.


Gladioli.

Valutazione
( 1 stima, media 5 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante