La clematide è anche chiamata "uva selvatica" perché la pianta ha rami simili a liane e la forma delle foglie ricorda l'uva. Ma, a differenza del suo "fratello" di bacche, la clematide è una pianta puramente decorativa e non porta frutti commestibili. Ma questa vite può sbocciare in molti fiori meravigliosi: lilla, rosa, viola e altre tonalità.
Un portico o un gazebo intrecciato con clematidi sembra insolitamente pittoresco, attirando l'attenzione dei passanti e degli ospiti della casa. È anche importante che questa pianta sia senza pretese: questo rende possibile coltivarla anche a un giardiniere inesperto. Nell'articolo, presteremo attenzione al problema della coltivazione della clematide: impareremo come piantare una pianta in piena terra e quali misure di cura devono essere prese per la sua crescita e fioritura di successo.
Varietà e varietà
La famiglia delle clematidi comprende più di 380 specie di piante che appartengono a uno dei tre gruppi:
- Viti erbacee perenni con germogli completamente morenti alla fine della stagione di crescita. Utilizzato per decorare tralicci e archi.
- Semi-arbusti, in cui solo la parte superiore dei germogli muore entro l'inverno; quella inferiore, che forma un cespuglio, vive per molti anni.
- Arbusti con un grande fusto lignificato, che non necessitano di potature invernali quando vengono coltivati.
I progenitori delle varietà coltivate sono le specie selvatiche mostrate nella foto. Tra loro ci sono piante rampicanti e arbustive, con fiori piccoli e grandi. Le piante selvatiche non brillano di una varietà di colori; nella loro famiglia prevalgono le sfumature bianche, gialle e blu. Le varietà selezionate coltivate nei cottage estivi hanno una tavolozza più ricca e deliziano i giardinieri con tutte le sfumature dei colori blu, rosso, viola e rosa.
Ulteriore cura in autunno
Nonostante il fatto che molte clematidi non siano capricciose e resistenti al gelo, hanno bisogno di cure speciali in autunno.
HPer preparare la pianta per l'inverno, devi svolgere una serie di attività:
- Le giovani piantine hanno bisogno di un riparo attento per l'inverno. Puoi coprire la pianta con foglie secche, rami e coprirla con materiale di copertura, strofinarla con torba sopra.
- Entro ottobre, sotto ogni cespuglio, la medicazione superiore è fatta di humus e cenere.
- L'irrigazione in autunno viene interrotta in modo che l'umidità in eccesso non distrugga le radici quando si congela.
- Le piante di un anno vengono pulite dai residui secchi di fogliame e tagliato fuorilasciando il tronco lungo 30 centimetri.
- Le clematidi tagliate sono ricoperte di terra o torba, creando un piccolo tumulo, ricoperto di rami e cellophane. Una pianta con lunghi germogli deve essere arrotolata, avvolta in materiale non tessuto, adagiata a terra, coperta con materiale di copertura o ardesia per proteggere le radici dall'umidità in eccesso.
Video: rifugio di clematide per l'inverno
Lo sapevate? Per spaventare i parassiti del giardino, le calendule, la menta e l'aglio vengono piantati vicino ai cespugli di clematide.
Quando e come vengono piantate le clematidi?
Diversi metodi sono usati per piantare la clematide. Le piante con un apparato radicale chiuso vengono piantate in primavera, estate e autunno. Il periodo migliore per sbarcare in autunno è l'inizio di ottobre. L'importante è coprirli in modo affidabile per l'inverno. Per le varietà con un apparato radicale aperto, il periodo di semina avviene in aprile-maggio. Qui è importante avere il tempo di piantare la pianta prima che le gemme si gonfino su di essa.Se piantata troppo tardi, i cicli vitali della pianta cambieranno, non avrà il tempo di prendere forza entro l'inverno e, molto probabilmente, morirà durante l'inverno.
Giardinieri esperti, avendo deciso dove piantare una pianta nel paese, installano immediatamente un traliccio decorativo. Il processo di atterraggio stesso è simile a questo:
- Viene scavata una grande buca delle dimensioni di 60x60x60 cm.
- Il drenaggio (argilla espansa, pietrisco, mattoni rotti) con un'altezza di almeno 15 centimetri è posato sul fondo della fossa.
- Per riempire la fossa, viene preparata una miscela speciale di letame, sabbia e torba. Come utile additivo, nella fossa vengono versati circa un litro di cenere di legno e 100 grammi di fertilizzante complesso.
- Dopo aver riempito metà del volume del buco con la miscela preparata, il sistema radicale della piantina viene disposto con cura su di esso e cosparso con il terreno rimanente, chiudendo il colletto della radice.
- Le piantine con un grande apparato radicale vengono abbassate a una profondità di 12-20 cm, le piccole piante - di 6-12 cm.
Termini autunnali per la semina
I giardinieri esperti considerano l'autunno il periodo più adatto per piantare clematidi. Affinché la pianta attecchisca e non muoia in inverno, devi piantarla settembre - durante questo periodo, la temperatura dell'aria e del suolo più ottimale.
Ma a seconda delle condizioni meteorologiche e del clima di ciascuna regione, le date di sbarco possono essere modificate. Se la piantina è venuta da te a novembre, è meglio metterla in cantina fino alla primavera. Altrimenti, la clematide piantata non avrà il tempo di mettere radici prima dell'inizio del gelo.
Ulteriori informazioni sulla clematide: varietà, crescita sul sito, problemi di crescita, propagazione per talea e semi, supporto fai-da-te.
Cura delle piante in campagna
Nella cura, viene prestata grande attenzione alla corretta irrigazione. Quindi, piante di 2-3 anni richiedono annaffiature abbondanti: 2-3 secchi d'acqua 1-2 volte a settimana. La bellezza e lo splendore della fioritura dipendono da un'irrigazione competente. I coltivatori alle prime armi dovrebbero ricordare che nei primi 2 anni di crescita della piantina, il sistema radicale si sta sviluppando attivamente ei germogli crescono lentamente.
Affinché l'umidità venga trattenuta tra le annaffiature, il terreno sotto la pianta deve essere pacciamato e allentato. Il pacciame può essere costituito da torba, segatura marcia o humus. All'inizio del 3 ° anno di crescita compaiono abbondanti germogli, è tempo di potare. La corretta potatura e pizzicatura dei germogli viene eseguita per regolare i tempi di fioritura della pianta. Quindi, quando si potano germogli forti su rami appena ricresciuti, i fiori appariranno più tardi, il che prolungherà il periodo di fioritura.
Tutte le varietà non sono indifferenti all'alimentazione, senza di essa non puoi coltivare un cespuglio lussureggiante o una liana densa. È meglio nutrirsi con fertilizzanti minerali.
Per 2 mq. m di terreno fanno una soluzione di 30 grammi di fertilizzante e 10 litri di acqua. Utile per la pianta e il legno di frassino. La concimazione del verbasco aiuta la crescita e la fioritura, che deve essere diluita nella proporzione: 1 parte di verbasco in 10 parti di acqua.
Dove piantare sul sito
Le clematidi crescono in un posto per circa 30 anni, quindi, per la loro fioritura rigogliosa e crescita attiva, è necessario tenere conto delle condizioni di base per la scelta di un sito per piantarle:
- Il suolo. La pianta non ha pretese per la composizione del terreno, ma ama il terreno sciolto arricchito con fertilizzante. Non attecchisce in una zona umida e paludosa. È meglio scegliere un luogo elevato: questo salverà la clematide durante l'alluvione primaverile.
- Acque sotterranee. La pianta risente negativamente della stretta permanenza delle acque sotterranee. Il loro livello ottimale non dovrebbe essere superiore a 120 cm dalla superficie.
- Luce del sole... La liana è fotofila, ma non dovresti piantarla sotto il sole splendente e cocente: i fiori svaniscono e la pianta appassisce. La clematide dovrebbe essere esposta alla luce solare per non più di 6 ore al giorno. Un posto sul lato sud del sito è adatto per coltivarli. Alcune varietà (Pink Fantasy, Hagley Hybrid, Comtesse de Bouchaud) preferiscono l'ombra parziale e tollerano bene la mancanza di luce.
- Ventosità. Le correnti d'aria e il vento hanno un effetto dannoso sulla pianta: danneggiano e spezzano sottili germogli di clematide, svolazzano fiori grandi e delicati. Il sito deve essere protetto dal vento.Non puoi piantare la clematide vicino al muro della casa: l'acqua piovana si scaricherà dal tetto e le maree diminuiranno e morirà per un eccesso di umidità. Un posto appartato in giardino sarebbe l'ideale.
Riproduzione di clematide
La riproduzione viene eseguita in diversi modi: per talea, stratificazione, divisione di una pianta adulta e semi. Diamo uno sguardo più da vicino a tutti i metodi di allevamento:
- Le talee vengono effettuate tra la fine di maggio e l'inizio di giugno. Sono adatte alla riproduzione le talee con una lunghezza della parte inferiore di 4 cm e della parte superiore di 2 cm È molto importante che le talee abbiano due gemme sviluppate e un internodo. Per il successo del radicamento delle talee, è necessaria una temperatura dell'aria di almeno 25 gradi Celsius.
- Per la stratificazione, viene scelto il tiro più basso, piegato a terra e cosparso. Se la stratificazione viene eseguita all'inizio di giugno, a settembre appariranno nuovi cespugli dagli internodi. Resta solo da tagliare le riprese dal cespuglio e piantare i germogli che sono apparsi.
- I cespugli di 6-7 anni sono adatti per la divisione. Il processo di divisione è simile a questo: il cespuglio viene scavato e smontato, cercando di non danneggiare le radici. Quindi resta solo da piantare le parti sul sito.
- Le varietà di piante selvatiche vengono propagate dai semi. 2 mesi prima della fine di aprile, quando i semi possono essere seminati in piena terra, vengono versati con acqua, coperti di sabbia e posti in frigorifero.
Preparazione del terreno
Il sito selezionato per piantare clematidi viene scavato e ripulito dalle erbacce. Un appezzamento con terreno argilloso denso viene allentato aggiungendo terreno da giardino e sabbia. Se l'acqua sotterranea è vicina, il drenaggio dalla ghiaia, il mattone rotto viene posato sul fondo del foro con uno strato di 15 cm. Per la fossa di semina, viene preparata una miscela di sostanze nutritive: mescolano due parti di terra e humus, una parte di torba, una parte di sabbia. Sarà utile aggiungere al terreno due bicchieri di cenere di legno, un bicchiere di lime e 150 g di fertilizzante minerale.
Importante! Non è consigliabile utilizzare humus fresco per fertilizzare il terreno!
Malattie e parassiti
Le principali malattie che colpiscono la pianta sono di eziologia virale e fungina. Nella loro lista ci sono l'oidio e la ruggine, suscettibili di trattamento, e il mosaico giallo, da cui la pianta muore. Un bel fiore e parassiti "amore". L'apparato radicale viene attaccato da orsi, talpe e nematodi. Le foglie diventano cibo per afidi, cocciniglie, vermi farinosi e acari. I giovani germogli soffrono di lumache e lumache.
Caro lettore! I tuoi commenti, suggerimenti o feedback serviranno come ricompensa per l'autore del materiale.
Caricamento in corso ...
Top vestirsi
Nel primo anno di impianto, è possibile escludere la medicazione superiore, a condizione che il terreno sia sufficientemente fertile. Dal secondo anno di crescita, la pianta deve essere nutrita almeno 4-5 volte a stagione. Le clematidi, come le rose, amano nutrirsi con la soluzione di verbasco.
In primavera (maggio), durante il periodo di crescita, è necessario nutrirsi con urea e verbasco: per secchio d'acqua (10 litri) - 1 litro di infuso di verbasco e 1 cucchiaio. l. urea.
La clematide del terzo gruppo di potatura può essere alimentata con infuso di verbasco a fine maggio: 1 litro di fertilizzante per secchio d'acqua (10 l).
Prima della fioritura (giugno) - per 10 litri di acqua - 10 g di fertilizzante Agricola per piante da fiore e 1 cucchiaio. solfato di potassio.
Prima della fioritura - podkomka fogliare sulle foglie con la preparazione Bud.
Dopo la fioritura di massa, vengono nutriti con un fertilizzante minerale complesso completo (Kemira, Agricola, Fertika-estate), una soluzione di fertilizzanti organici.
In agosto - fertilizzanti fosforo-potassio (Fertika-autunno, fertilizzazione autunnale - 1 cucchiaio. L. Sotto un cespuglio), escluso l'azoto.
QUANDO SI CRESCE LA KLEMATIS, LA COSA PRINCIPALE È IL TAGLIO
La corretta formazione delle clematidi determina la loro salute, longevità, aspetto e intensità della fioritura. Con il metodo di fioritura, le clematidi sono divise in 3 gruppi. Ognuno ha la sua potatura.
Primo gruppo.
Nelle varietà di questo gruppo, la maggior parte dei fiori si forma sui germogli dell'anno in corso.La loro fioritura inizia tra la fine di giugno e l'inizio di luglio e dura fino alla fine di settembre. In queste clematidi, i germogli annuali muoiono entro la fine di ottobre e ricrescono l'anno successivo.
Ma se 2-3 nodi vengono lasciati sui vecchi germogli, l'anno prossimo fioriranno a giugno, prima che la maggior parte dei fiori sbocci sui giovani germogli. Pertanto, i vecchi germogli non sono completamente tagliati (lasciare 20-25 cm).
Le varietà del primo gruppo sono le più resistenti al gelo.
Secondo gruppo.
Le varietà del secondo gruppo fioriscono due volte durante l'estate.
La maggior parte dei fiori si forma sui germogli dell'anno scorso a giugno e continua fino alla fine di luglio.
Alla fine di luglio, i fiori sbocciano su germogli di un anno.
Su di loro - la fioritura è debole, quindi queste viti non vengono affatto tagliate.
In autunno, viene tagliata solo la parte sbiadita.
Se il cespuglio è ispessito, è diradato.
Terzo gruppo.
Queste sono varietà in cui la fioritura avviene su tutti i germogli (l'anno corrente e l'anno scorso).
Su quella dell'anno scorso - fioritura precoce (maggio - giugno), su quelle attuali inizia a luglio e termina ad ottobre.
In queste varietà, i germogli dell'anno scorso sono notevolmente accorciati (lasciano 30-40 cm) e quelli annuali - di 1/3 della loro lunghezza.
Clematide in autunno: semina, trapianto, partenza, potatura e preparazione per l'inverno
Le clematidi, note anche come principi e clematidi, hanno guadagnato popolarità grazie alla loro lussuosa fioritura e alla capacità di intrecciare edifici di campagna. Liana richiede attenzione. Ma prendersi cura delle clematidi in autunno ripagherà completamente l'anno prossimo!
Il cottage estivo verrà trasformato non appena vi apparirà la clematide. Queste piante rampicanti perenni attirano l'attenzione con i loro fiori multicolori grandi o piccoli. Anche le foglie di vite di sfumature verdi o viola e gli steli sottili e flessibili sono belli. La clematide cresce rapidamente ed è abbastanza senza pretese nelle cure. Pertanto, ora è il momento di accontentarti di un animale domestico verde così insolito e piantarlo sul sito. E se hai già la clematide in crescita, scopri come prendertene cura adeguatamente in autunno.
Quando è necessario trapiantare la clematide
- Se il cespuglio inizia a sbiadire, nonostante vengano seguite tutte le regole per la cura della pianta. Ciò è dovuto principalmente a due ragioni. Innanzitutto, la clematide cresce inutilmente e spostare questa liana in fiore in un altro segmento del territorio è l'unico modo per preservarla. Il secondo è sconfitto da qualsiasi parassita. Molto spesso si tratta di malattie fungine dell'apparato radicale dovute all'eccessiva umidità del suolo. E infatti, e in un altro caso, nel processo di trapianto di clematide in autunno, vengono svolte una serie di attività aggiuntive.
- Quando si modifica il layout del sito e, di conseguenza, il design del paesaggio.
- Accade così che inizialmente (in primavera) il luogo per piantare questo fiore sia stato scelto in modo errato. Ad esempio, tutte le caratteristiche dello sviluppo della clematide, le sfumature del design decorativo del giardino non vengono prese in considerazione. Le ragioni possono essere molto diverse.
- Per il ringiovanimento dei fiori antichi. Il trapianto di clematide in un nuovo posto contribuisce a questo. L'unica difficoltà che il giardiniere deve affrontare è la difficoltà di separare il materiale di piantagione dal cespuglio principale, poiché il suo apparato radicale è fortemente intrecciato.
Particolare attenzione deve essere prestata alle piante del primo anno e alle varietà ibride. Si consiglia di non toccarli affatto e, se trapiantati in autunno, solo se assolutamente necessario.
Leggi come piantare la clematide qui.
Selezione del posto
Viene scelto un nuovo posto per trapiantare la clematide in autunno tenendo conto delle peculiarità della coltivazione di un raccolto:
- la vite in fiore cresce bene in aree aperte con luce solare sufficiente. Allo stesso tempo, la pianta non ama stare a lungo sotto i raggi cocenti durante il periodo in cui era allo zenit. Vale la pena evidenziare il sito, che è aperto ai raggi del sole del mattino, e nel caldo di mezzogiorno è ombreggiato dalla chioma di alberi e cespugli che crescono nelle vicinanze;
- va tenuto presente che la pianta rampicante ama lo spazio, cresce bene. Un cespuglio adulto occupa molto spazio durante la stagione di crescita, il fiore è in grado di opprimere le piantagioni vicine con un portamento relativamente fragile;
- le radici della liana non reagiscono bene all'eccessiva umidità del suolo, quindi un sito con una presenza ravvicinata di acque sotterranee non è adatto. Poiché anche un ristagno di umidità a breve termine ha un effetto dannoso sullo stato dell'apparato radicale, l'atterraggio in pianura è escluso. Un sito sotto forma di una piccola collina è considerato ideale per la coltivazione di clematidi. Per creare condizioni ottimali per lo sviluppo dei fiori, è importante costruire uno strato drenante di alta qualità, indipendentemente dalle caratteristiche del terreno;
- non è consigliabile piantare una liana in fiore vicino agli edifici, dal cui tetto possono scorrere getti d'acqua durante le precipitazioni o durante il periodo di scioglimento della neve;
- l'area vicino a muri e recinzioni realizzate con profili metallici non è adatta, poiché con il calore la superficie metallica si riscalda molto e c'è il rischio di ustioni delle piante;
- è escluso un sito soggetto a correnti d'aria e prevalenti direzioni di vento. Clematis ha steli relativamente fragili che non possono resistere a raffiche di vento. Anche una brezza moderata può spezzare le viti.
È auspicabile che il fiore sia adiacente alla copertura del terreno e alle piante a crescita bassa, che contribuiscono alla protezione del cerchio del tronco vicino nella stagione calda.
Trasferimento
Clematis viene trapiantata, rimuovendo con cura le radici dal terreno insieme a un pezzo di terra. Questo può essere fatto all'inizio di novembre. Per uno svernamento confortevole, è necessario tagliare 10 cm dello stelo dal livello del suolo.
È anche importante estrarli con cura, aiutandoti con una pala e un forcone, come se stessi facendo leva sui cespugli. Il nuovo sito di atterraggio deve essere preparato in anticipo trattandolo con una soluzione non concentrata di permanganato di potassio.
Preparare i semi per la semina
Prima di tutto, i semi della clematide devono essere stratificati. Per fare questo, prepara una miscela di terra di terra, torba e sabbia in proporzioni uguali e semina i semi per mantenerli a una temperatura di 5 gradi Celsius. Tali condizioni possono essere fornite in inverno sotto uno strato di neve o in frigorifero.
Piantine di clematide nella miscela di terreno
Ricorda: i semi di Clematis, specialmente quelli più grandi, possono subire attacchi da parte di piccoli roditori. Assicurati di proteggere le colture coprendole con una rete sottile o un vetro trasparente.
Di solito, con una tale piantagione, le piantine compaiono in 10-20 giorni.
La stratificazione può essere eseguita anche per semi di medie dimensioni. Allo stesso tempo, il periodo di conservazione nel terreno preparato è ridotto a 1 mese. Molti giardinieri preferiscono un modo più semplice e veloce: immergono il materiale di piantagione per diversi giorni. Se scegli questa opzione, tieni presente che devi cambiare l'acqua molto spesso, circa ogni 3 ore.
Dopo l'immersione, i semi devono essere spruzzati per una settimana. Procurati un semplice compressore per acquario per ossigenare l'acqua in cui manterrai i tuoi semi. Tale preparazione garantirà la germinazione dei semi in 10 giorni e la comparsa dei germogli in 3-4 giorni.
I semi piccoli possono essere semplicemente messi a bagno senza stratificazione o bolle.
Soddisfare
- Ascolta l'articolo
- Piantare il suolo
- Quando piantare
- Come piantare correttamente
- Come prendersi cura
- Tempistica del trapianto
- Quando tagliare
- Come propagarsi
Scegliere un posto per piantare clematidi
Dipende dalla corretta piantagione come crescerà e fiorirà la clematide. Pertanto, dovresti rispettare rigorosamente alcune regole. Devi seguire tre punti:
- scegliere un luogo adatto per la pianta;
- corretto processo di impianto;
- prenditi cura della clematide trapiantata.
Puoi piantare alberelli di clematide o coltivarli dal seme, ma scegliere un luogo è molto importante.
- Dai la preferenza a zone soleggiate ben illuminate: è improbabile che la clematide fiorisca all'ombra. Ma allo stesso tempo, ricorda che l'apparato radicale deve essere ombreggiato per evitare il surriscaldamento e l'essiccazione.
- Il vento è uno dei principali nemici della clematide. Non piantare la pianta in una zona troppo aperta, soprattutto se il tempo è troppo ventoso, altrimenti i germogli di clematide, e soprattutto i suoi fiori, verranno danneggiati.
- Evita i luoghi in cui l'acqua scorre dal tetto al suolo. Se hai ancora intenzione di piantare clematidi vicino all'edificio, assicurati che la distanza tra il muro e il supporto sia di almeno 50 cm, così eviterai la putrefazione dell'apparato radicale a causa della sua frequente presenza nell'acqua.
- Cerca di non piantare clematidi in zone basse: accumulano troppa umidità, che può danneggiare le radici delle piante.
- Se il tuo sito si trova in una zona in cui il livello dell'acqua è molto alto, assicurati che il liquido defluisca dalla pianta. Ad esempio, scavare alcune scanalature che consentono all'acqua di fluire liberamente. Per una maggiore affidabilità, possono essere dotati di tubi metallici o di una rete arrotolata in un rotolo.
Ricorda: la clematide vive per circa 25 anni, quindi scegli un posto per piantarla seriamente e per molto tempo. Fornisci alla tua pianta le condizioni necessarie una volta in modo da poter ammirare il risultato per tutti i prossimi anni.
È molto importante scegliere il posto giusto per piantare la clematide.
PER CRESCERE KLEMATIS - SCEGLI LE MIGLIORI VARIETÀ
Coltiviamo e testiamo varietà di belle clematidi da più di 15 anni. Dalle molte varietà provate, abbiamo selezionato le migliori e creato da esse la nostra collezione. Queste sono le varietà più senza pretese, affidabili e molto belle. Ti invitiamo a conoscerli.
Varietà del primo gruppo. Hagley, Ashwa, duchessa di Albany, Carnaby, donna nera.
Varietà del secondo gruppo. Uterus Sedliska, Copernicus, Viva Polonia, The Snow Queen, Mai Darling, Yulka, Gabriel Narutovich, Cayenne, Rosamund, Flash of Light.
Varietà del terzo gruppo. Ville de Lyon.
Queste ortensie sono insolitamente belle, resistenti al gelo e alle malattie. Siamo sicuri che sceglierai quelli che decoreranno il tuo giardino per molti anni!
La procedura per trapiantare un cespuglio in un altro luogo passo dopo passo
La cosa più difficile è rimuovere la clematide dal terreno e trasportarla in una nuova fossa di semina. Rispetto a questo compito, il trapianto è molto semplice:
- Inumidisci moderatamente il terreno sul fondo della fossa versandovi circa 10 litri di acqua. Quando viene assorbito, raccogli il terreno in un mucchio.
- Nella parte superiore di questa diapositiva, crea una rientranza in cui si adatterà una palla di terra sulle radici della clematide.
- Trattare tutte le sezioni delle parti fuori terra e sotterranee della pianta lavandole con il 2% di solfato di rame o una soluzione di qualsiasi altro fungicida.
- Metti la clematide nella buca della piantagione. Verificare la posizione del colletto radicolare. Se una pianta viene trapiantata di età inferiore ai 3 anni, deve essere approfondita di 10–12 cm, una clematide adulta di 15–18 cm.
- Riempi il buco con la terra. Innaffia la pianta. Dopo circa mezz'ora l'acqua sarà assorbita, e sarà possibile riempire con pacciamatura un cerchio vicino al fusto del diametro di circa 50 cm.
L'approfondimento non solo del colletto della radice nel terreno, ma 2-3 gemme di crescita fornisce la ramificazione attiva della clematide per il prossimo anno
Video: come trapiantare correttamente la clematide
Piantagione all'aperto
È necessario preparare un buco per una pianta 3 volte più grande del volume delle sue radici. Quest'ultimo assomiglia a un asciugamano in apparenza. È utile aggiungere compost o letame ben lavorato e terreno del giardino e mescolare accuratamente. Nel caso di terreni argillosi, vale la pena approfondire il foro e applicare il drenaggio da ciottoli o argilla espansa. Il drenaggio può essere separato dal terreno con un pezzo di agrotessile.
Prima di piantare, il vaso di clematide deve essere immerso in acqua per circa 5-10 minuti in modo che le radici assorbano completamente l'acqua.Quindi rimuovere la zolla dalla pentola e posizionarla nel buco.
Le varietà botaniche sono sepolte alla stessa profondità alla quale sono cresciute, o leggermente più in profondità. Al contrario, le varietà con fiori grandi, dopo aver rimosso le foglie inferiori, vengono piantate 6-10 cm più in profondità rispetto a quanto crescevano in precedenza. Ciò consente alle piante di radicarsi meglio.
Il terreno attorno alla clematide dovrebbe essere spolverato e leggermente pressato, quindi annaffiato abbondantemente. Il terreno vicino a loro può essere coperto di ciottoli o piantato con una piccola vegetazione, che proteggerà le radici dall'asciugarsi. Le piante dovrebbero essere annaffiate regolarmente per le prime settimane dopo la semina per mantenere le radici sempre umide.
Consigli!
È necessario attaccare i germogli in crescita a pali di legno o altri tipi di supporto adatto. Questo deve essere fatto con attenzione per non danneggiare questa delicata pianta.
Clematis è anche brava a arrampicarsi sugli alberi. Piantati sotto cespugli o alberi a crescita libera, si aggrapperanno bene a loro. Gli alberi sotto i quali il principe può crescere con successo sono meli decorativi, tassi e tuia.
Potresti essere interessato a:
Quando scavare i tulipani dopo la fioritura e quando piantare di nuovo I tulipani sono uno dei fiori più senza pretese. Si dilettano con il loro colore fin dai primi giorni di primavera. Uno dei principali ... Continua a leggere ...