Perché compaiono macchie marroni sulle foglie di ficus?


Problemi comuni

Se le condizioni di crescita non vengono seguite, il ficus non avrà un aspetto sano. Non è necessario che la boscaglia sia affetta da insetti o malattie, a volte il problema è associato a un'illuminazione insufficiente. Il pallore e l'ingiallimento delle foglie indicano la mancanza della quantità di luce richiesta. In questo caso, devi solo spostare il vaso più vicino alla finestra e in inverno aggiungere l'illuminazione artificiale.

La comparsa di macchie marroni è un segno di ustione dalla luce solare diretta.

Succede anche che la caduta del fogliame e l'aspetto dell'annerimento sia il risultato del congelamento della pianta. Puoi rianimare la pianta a casa. La cosa più importante è eliminare la fonte del progetto, creare le condizioni per la rianimazione. In nessun caso dovresti innaffiare il fiore, devi aspettare che il terreno si asciughi bene. L'umidità necessaria viene fornita spruzzando il fogliame con acqua calda e stabilizzata. Non appena appaiono nuove partite di caccia, è permesso riprendere l'annaffiatura e usare "Kornevin" - un attivatore di crescita. Orton Rost è usato come medicazione superiore 2 volte alla settimana.

Se il fiore si asciuga o si è già seccato, è necessario ripristinarlo immediatamente. Per fare ciò, utilizzare irrigazione di alta qualità e molta luce diffusa in combinazione con stimolanti. L'apparato radicale viene liberato dal terreno e posto in acqua, in attesa che compaiano nuovi germogli.

Problemi di cura

Per evitare eventuali difficoltà in futuro, è necessario effettuare un'attenta ispezione al momento dell'acquisto.

Le foglie dovrebbero essere sode, di colore verde intenso senza danni e difetti visibili, e l'intera pianta nel suo insieme dovrebbe avere un aspetto sano.

Se ci sono macchie sul fogliame, una piccola eruzione cutanea o altre imperfezioni visibili, molto probabilmente questo fiore è malato e può infettare altre piante d'appartamento.

All'inizio, tieni il fiore appena acquistato separatamente dalle altre piante. Ciò è necessario per identificare la presenza di possibili problemi. Dopo un mese o due, se non compaiono parassiti e malattie, può essere posizionato vicino ad altri fiori.

Le malattie possono prevalere nel caso dei seguenti errori di cura:

  • violazione dell'equilibrio della temperatura;
  • eccesso o carenza di umidità dell'aria;
  • irrigazione prematura o frequente;
  • mancanza o saturazione eccessiva di micronutrienti essenziali.

Le foglie ingialliscono, cosa devo fare?

Le foglie possono assumere una caratteristica tinta gialla in diversi casi. Il primo motivo è il più delle volte aria troppo secca nella stanza. Questo problema si manifesta spesso in estate con l'inizio del caldo e durante la stagione di riscaldamento quando si utilizzano apparecchi di riscaldamento. In questo caso, il fogliame appassisce e si sbriciola gradualmente.

Malattie

Le malattie di Benjamin ficus si sviluppano sempre a causa di condizioni di crescita sfavorevoli. Le ragioni principali di ciò sono le basse temperature (sotto i 60 ° F) e l'irrigazione eccessiva. Suggerimenti efficaci per mantenere una pianta sana sono l'uso di un terreno e un contenitore privi di agenti patogeni e una piantina esente da malattie. Vale la pena dare un'occhiata più da vicino ai problemi comuni con i ficus e come risolverli.

  • Caduta delle foglie... Questo è il problema più comune per i coltivatori alle prime armi ed è solitamente causato da sbalzi di temperatura.Ficus ama le condizioni costanti, quindi è necessario mantenere lo stesso livello di calore e umidità. Un cambiamento di questi due fattori, anche nell'intervallo di 5-10 gradi, porterà alla caduta delle foglie. L'unico modo per risolvere il problema è stabilizzare l'ambiente e continuare ad annaffiare e concimare regolarmente il fiore.
  • Macchie marroni. La cercospora sembra minuscoli punti neri sulle foglie. In questo caso, possono ingiallire e cadere. Il coltivatore dovrà rimuovere i germogli malati e spruzzare la pianta con un agente specializzato e successivamente prevenire l'umidità elevata. L'uso dello zolfo aiuta, viene venduto in spray. I fungicidi di rame possono essere utilizzati ai primi segni di malattia per prevenirne la diffusione. I prodotti biologici prevengono la germinazione delle spore.
  • Antracnosi... Questa malattia si manifesta come macchie arrugginite sugli steli e sulle foglie. Quando sorge un problema, le foglie malate vengono rimosse e in futuro praticano una buona igiene. La raccolta e lo smaltimento di tutte le parti della pianta colpite e la fornitura di luce, acqua e fertilizzanti adeguati rafforzeranno la capacità della pianta di resistere ai funghi. I trattamenti chimici sono usati raramente perché all'interno possono essere dannosi per gli occupanti.
  • Il succo trasuda dal ficus. Questa condizione è causata dalla comparsa di parassiti succhiatori. Gli insetti farinosi sembrano piccoli mazzi di cotone e le squame sembrano macchie bianche o nere sugli steli e sul corpo dell'albero. Il problema viene eliminato utilizzando oli orticoli o una soluzione di sapone: 1 cucchiaio di sapone per 4,5 litri di acqua.
  • La comparsa di aree infiammate. Tali luoghi gonfi possono formarsi sulle foglie (in grandi vene), sui gambi e talvolta sulle radici, vicino alle talee. È causato da un batterio. Può essere distrutto rimuovendo le parti della pianta colpite per prevenirne la diffusione. L'uso di spray a base di erbe contenenti rame è un trattamento efficace per questa condizione.
  • Punti neri. Di solito si sviluppano segni molto piccoli sul lato inferiore delle foglie. Questo non è altro che un fungo; con un'infezione molto forte, il fogliame diventa giallo e cade nel tempo. L'ulteriore diffusione della malattia può essere prevenuta rimuovendo le aree infette e spruzzando con un fungicida. Lo spotting può anche essere causato da una lesione aftosa. Le macchie possono apparire arrugginite e talvolta trasudare.


Problemi frequenti

I ficus hanno i loro problemi specifici che sono più comuni in loro. Parliamo del motivo per cui si presentano e di come risolverli.

Perché le foglie di ficus cadono

Su una pianta sana, le foglie vivono per 2-3 anni, dopodiché iniziano a cadere. Il fatto che il ficus perde le foglie vecchie è un processo naturale che non dovrebbe causare preoccupazione. Crohn in questo caso viene rapidamente ripristinato a causa della crescita di nuove foglie.

Ma a volte le foglie cadono troppo. La ragione per la caduta inaspettata delle foglie potrebbe essere il riorganizzazione del ficus in un altro luogo. Non gli piacciono i ficus e le bozze, tienilo in considerazione quando lo metti.

In una nota! Ficus dovrebbe essere messo in un luogo permanente sin dall'inizio e disturbato il meno possibile. Se si rende necessario spostarlo in un'altra stanza, il vaso viene posizionato con lo stesso lato verso la luce di prima.

Perché le foglie diventano gialle, cosa fare

Il naturale invecchiamento delle foglie inizia con l'ingiallimento. Innanzitutto, le foglie nella parte inferiore della corona vengono aggiornate, perché sono più vecchie. Se la corona del ficus diventa gialla, devi cercare altri motivi.

Queste piante amano l'irrigazione moderata con un po 'di essiccazione del coma terroso. Se versi regolarmente il ficus e non mantieni gli intervalli necessari, risponderà con l'ingiallimento delle foglie.Se noti un fenomeno così spiacevole, fai attenzione se c'è acqua nella padella e scolala in questo caso. Quando trabocca, il terreno deve essere accuratamente asciugato; il fiore non può essere annaffiato per 2 settimane. Invece di annaffiare, a volte puoi pulire o spruzzare le foglie.

Ingiallendo la chioma, il ficus può rispondere anche a una mancanza di illuminazione, mantenendosi a basse temperature. Eppure questa è una pianta tropicale che ha bisogno di molta luce e un regime di temperatura confortevole.

In inverno, è consigliabile che il ficus fornisca illuminazione e una temperatura di almeno 18 ° C.

Le varietà Ampel sono particolarmente sensibili all'aria secca. A bassi parametri di umidità, possono arricciare le foglie, che diventeranno gialle allo stesso tempo. Spruzza i germogli con acqua calda più spesso, specialmente durante il periodo in cui il riscaldamento è acceso.

Le foglie possono anche ingiallire a causa di un'alimentazione insufficiente, in particolare le specie a crescita rapida. Durante il periodo di crescita attiva, il ficus deve essere nutrito una volta ogni 2 settimane con fertilizzante minerale complesso. In inverno, la medicazione superiore viene applicata una volta al mese.

L'ingiallimento del fogliame del ficus può essere causato dalla presenza di parassiti. Per assicurarti di ciò, esamina attentamente la pianta, specialmente sul lato inferiore delle foglie. Piccole macchie e punti scuri, una fioritura appiccicosa sulle foglie dovrebbero avvisarti. Prima tratti i parassiti se vengono trovati, più velocemente la pianta riacquisterà il suo aspetto sano.

Cattleya Orchid - assistenza domiciliare

Macchie sulle foglie

Problemi con la pianta possono comparire anche prima dell'acquisto. Pertanto, esamina attentamente il ficus che hai scelto nel negozio. Se le foglie sono già macchiate, è meglio mettere da parte la pentola. Dopotutto, la pianta dovrà subire l'acclimatazione in un nuovo posto e questo può essere fatto solo da piante sane.

Attenzione! Se le macchie sulle foglie di un fiore sono già apparse durante il periodo di permanenza nella tua casa, cerca i motivi del loro aspetto con cure improprie e l'aspetto dei parassiti.

Abbiamo scritto sopra che macchie e punti compaiono con varie malattie fungine, danni al fiore da parte di parassiti, a causa del decadimento delle radici a causa di un'annaffiatura eccessiva - in questo caso le foglie diventano grigie, perdono il turgore.

Trattamento Ficus e cura semplice: video

Chiunque ami veramente i fiori monitorerà sicuramente le loro condizioni e creerà le condizioni necessarie. C'è un'opinione secondo cui i fiori sentono il nostro amore e la nostra cura e rispondono a questo. È difficile discuterne. Dopotutto, questi sono esseri viventi e alcune persone sostengono che le piante capiscono persino il discorso rivolto a loro. Un coltivatore amorevole e responsabile avrà sempre una casa come un rigoglioso giardino.

Insetti nocivi

Alcune piante sono più adatte al controllo dei parassiti, mentre altre hanno bisogno di ulteriore aiuto. Prima di acquistare ficus, è importante studiare quali sono i problemi tipici di questi bellissimi alberi.

  • Cocciniglia. Sono piccoli insetti succhiatori bianchi e soffici che si riuniscono in grandi grappoli. Possono apparire dopo l'irrigazione, mentre strisciano sulla superficie del terreno. Possono essere visti nelle aree della pianta dove i rami incontrano il fusto principale. Esistono diversi modi per trattare gli insetti. Puoi spruzzare il fogliame con olio da giardino o trattare il terreno con prodotti chimici. Se non si desidera utilizzare prodotti chimici, spruzzare una soluzione saponosa. Il liquido si prepara con il calcolo di 1 cucchiaio di sapone per 4,5 litri di acqua.
  • Millepiedi. Sono insetti marroni con un corpo lungo e molte zampe. Se compaiono, è probabile che il terreno non sia stato sterilizzato prima che l'albero fosse piantato. Il modo migliore per affrontare questo problema è cambiare il terreno, sterilizzarne uno nuovo. Anche il vaso deve essere ripulito: questo è l'unico modo per assicurarsi che il coltivatore sia privo di parassiti.
  • Scudo. Come altri insetti, la cocciniglia non tollera l'umidità elevata e la lavorazione del sapone. Non è difficile salvare una pianta da esso, devi solo dedicare un po 'di tempo all'elaborazione.
  • Tripidi. È un insetto di cui è difficile liberarsi e ancora più difficile da vedere in quanto è molto piccolo. Puoi ispezionare il fogliame per la comparsa di piccole macchie scure, cioè i rifiuti che lasciano sul ficus. Per sbarazzarsene, devi prima annaffiare la pianta dalla doccia, quindi spruzzarla con olio di neem.
  • Mosche bianche... Spesso attaccano il fiore. Diventano immediatamente visibili da una fioritura bianca. Per prevenirli, è necessario utilizzare spray all'olio di neem. Anche le trappole adesive gialle standard sono buoni rimedi.
  • Acari di ragno. Puoi sbarazzartene con una semplice soluzione saponosa o una doccia forte.
  • Afide... Quando ramoscelli e foglie si arricciano, può essere un segno della comparsa di afidi, che, a loro volta, sono anche portatori di malattie batteriche. Lo eliminano con una soluzione alcolica, che deve essere rimossa dal tronco e dalle foglie.

Leggi anche A che taglia cresce una trota?

Parassiti che attaccano la pianta

Acari di ragno su ficus, tripidi su ficus, cocciniglie: tutti questi parassiti possono causare molti danni al tuo esemplare verde. Ad esempio, l'invasione di un acaro ragno è evidente tutt'altro che immediatamente. È abbastanza difficile trovare parassiti su un fiore quando ce ne sono solo pochi.

Ma con un'enorme colonia di zecche e più difficile da combattere. Ecco perché non fa male controllare regolarmente il fiore per cocciniglie o afidi su steli e foglie. Se gli afidi appaiono su un ficus, come affrontarlo? Acquista insetticidi efficaci e tratta accuratamente il fiore.

Funghi e altre malattie

Se le foglie iniziano a cadere in autunno, non c'è motivo di preoccuparsi. Questo è del tutto normale. Tuttavia, c'è anche altri motivi che influenzano negativamente la crescita del ficus.

  • Marciume radicale È causato in due modi: terreno scarsamente drenato o annaffiature troppo frequenti. In entrambe le situazioni le radici si ammorbidiranno e marciranno. È molto semplice prevenire la comparsa del problema, è sufficiente stabilire il controllo dell'irrigazione e organizzare un drenaggio di alta qualità.
  • Phomopsis ulcera causato dal taglio con uno strumento non sterile. Questa malattia fungina entra nella pianta attraverso le fette. Il modo più semplice per combattere è quello di potare completamente il ramo colpito, poiché non ci sono sostanze chimiche sul mercato per il trattamento di questa malattia.
  • Il ficus a volte attira gli agenti patogeni fungini che causano marciume della corona o marciume dello stelo... Attacca la pianta dalla linea del suolo, facendo marcire la chioma e le foglie ingiallire, appassire e persino morire. L'elevata umidità contribuisce alla comparsa di una fioritura bianca sul terreno e sui gambi. Compaiono macchie marroni, a volte muffe grigie. Spruzzare fogliame sano con un fungicida a base di mancozeb aiuterà.

La maggior parte delle malattie batteriche non può essere curata, quindi la pianta viene completamente distrutta. Una buona cura può prevenire l'infezione. Un semplice complesso di fertilizzanti, applicato nei tempi e nella quantità richiesta, aiuta a rivitalizzare la pianta se non cresce bene.

Per informazioni su come trattare i parassiti del ficus di Benjamin, guarda il prossimo video.

Coltivare fiori da interno non è un compito facile. Ogni pianta ha bisogno di trovare il proprio approccio. E, di conseguenza, qualsiasi fiore da interno richiede cure speciali. Ficus Benjamin appartiene ai comuni fiori sempreverdi indoor. Questa pianta non richiede cure particolari, ma necessita di protezione da malattie e vari parassiti.

Nell'articolo considereremo quali malattie del Benjamin ficus sono le più pericolose per il fiore. Parleremo anche di quali parassiti possono attaccare un fiore sempreverde.Parlerò anche delle misure del loro trattamento e prevenzione.

Malattie infettive

Se vari parassiti compaiono sulle foglie del ficus di Benjamin, puoi combatterli in modo abbastanza efficace, soprattutto se il problema è stato notato da te in una fase iniziale. Ma se ti trovi di fronte a malattie infettive, è molto più difficile curare una pianta da esse.

I primi segni sono difficili da notare e quando un fiore è gravemente malato, anche i metodi più efficaci non sempre danno il risultato desiderato. Per sconfiggere le malattie infettive dei ficus, è necessario considerare più in dettaglio quali disturbi della pianta può incontrare un fioraio domestico e cosa fare in questo caso.

Malattie di Ficus Benjamin

È possibile determinare che il ficus di Benjamin è malato dai suoi cambiamenti esterni. Se prima la pianta aveva un fogliame verde lussureggiante e rigoglioso, e poi la caduta delle foglie è iniziata improvvisamente, allora questo indica lo sviluppo di una certa patologia. Indica lo sviluppo della malattia e il ritardo della crescita, nonché altri segni caratteristici.

Quando compaiono i primi segni della malattia, è necessario iniziare immediatamente il trattamento del fiore interno. L'abbandono del processo patologico può finire con la morte per il ficus.

Marciume radicale

Una pericolosa malattia fungina si sviluppa sulle radici della pianta. L'inizio del processo patologico può essere determinato dalla caratteristica fioritura sulla superficie del suolo - si presenta sotto forma di una crosta densa. Segni secondari di marciume radicale sono letargia e caduta delle foglie, crescita lenta dei fiori.

Se si riscontrano segni di malattia, la pianta deve essere rimossa dal vaso e le sue radici devono essere attentamente esaminate. Se sono scuri e morbidi al tatto, il fiore non può essere salvato, deve essere distrutto. Se le radici sono leggere e solo una piccola parte di esse è danneggiata, è necessario iniziare un trattamento di emergenza:

  • tagliare le radici malate, trattare i tagli con polvere di carbone attivo;
  • trapiantare il fiore in terreno fresco;
  • trattare la pianta malata con il fungicida Carbendazim.

La putrefazione delle radici è spesso provocata dal ristagno del terreno, quindi, per resistere alla malattia in futuro, la pianta deve essere dotata di irrigazione moderata.

Fogliame

La comparsa di macchie sulla superficie delle placche fogliari può essere causata da vari fattori: scottature solari, irrorazione delle foglie con acqua fredda, ecc. Per quanto riguarda le malattie, la formazione di macchie scure è spesso associata alla moltiplicazione di un fungo patogeno.

  • Antracnosi. Le macchie sono di colore marrone scuro. Sono sparsi sul piatto fogliare. Successivamente, le macchie si formano in ulcere. Se non inizi il trattamento in modo tempestivo, il fiore morirà.
  • Cercosporosi. Piccole macchie scure si formano sul lato inferiore delle foglie, la loro superficie è ricoperta da numerosi punti neri. Il fogliame colpito diventa giallo, cade. Il trattamento tardivo porta anche alla morte del fiore.

Non appena i primi sintomi patologici hanno iniziato a comparire sul ficus, dovrebbe essere spostato in una stanza ben ventilata e quindi l'irrigazione dovrebbe essere limitata. In futuro, la terapia antifungina viene eseguita con l'uso di farmaci appropriati.

Sintomi della malattia delle foglie

Molto spesso, sorgono problemi di salute del ficus a causa di una violazione delle condizioni del suo contenimento. Prima di procedere con il trattamento della pianta, dovresti familiarizzare attentamente con i segni disponibili, sulla base dei quali puoi stabilire la causa del disturbo e adottare misure ottimali per le specifiche della situazione.

Diventa giallo e cadi

Gli amanti del ficus incontrano molto spesso questo fastidio. È importante tenere presente che la pianta descritta perde regolarmente foglie inferiori ingiallite (le più vecchie), questa non è una deviazione dalla norma.Dovresti essere preoccupato in situazioni in cui questi sintomi influenzano tutte le placche del ficus gommoso, anche quelle situate sui germogli superiori. Se individuiamo i motivi della disgrazia in esame, la loro lista sarà simile a questa.

  • Innaffiature troppo frequenti e / o abbondanti, con conseguente degrado dell'apparato radicale della pianta. Una caratteristica è un odore sgradevole che emana dal terreno.
  • Carenza di umidità. Se si verifica questo problema, le foglie del ficus possono cambiare dal verde scuro al giallo e cadere nel tempo.
  • Minerali in eccesso. Situazioni in cui il terreno ha accumulato una quantità eccessiva di sale possono portare alla perdita di tutto il fogliame e alla morte della pianta.
  • Illuminazione insufficiente. Nonostante l'elevata tolleranza all'ombra del ficus in gomma, la sua posizione al crepuscolo indebolisce significativamente la sua salute.
  • Carenza di componenti nutrizionali. Si manifesta in situazioni in cui la pianta rimane a lungo nello stesso terreno e non viene concimata adeguatamente.

La perdita di foglie sane da parte del ficus gommoso merita una menzione speciale.

La causa più comune di questo problema è l'ipotermia dell'apparato radicale delle piante, che è particolarmente pericoloso in combinazione con forti correnti d'aria.

Rannicchiati

Considerando che le foglie del ficus gommoso partecipano alla respirazione della pianta e ai processi di evaporazione dell'acqua, non sorprende che si attorciglino a causa della sua carenza. Questa è una reazione naturale della pianta in situazioni in cui la temperatura è troppo alta e il livello di umidità è inaccettabilmente basso. In modo simile, il ficus riduce l'intensità dell'evaporazione, che lo minaccia di disidratazione, importante per le stanze con aria secca (soprattutto se sono dotate di condizionatori e dispositivi di riscaldamento).

Un altro motivo che può portare al problema in esame è l'irrigazione insufficiente e / o irregolare. Per determinare il grado di umidità del suolo, è necessario attaccare un bastoncino di legno alla profondità delle radici, quindi estrarlo con cura. Pezzi di terreno aderenti ad esso indicheranno che non ci sono problemi con l'umidità nel substrato, mentre una superficie asciutta dello strumento utilizzato indicherà che la pianta ha bisogno di più acqua.

Se ci sono piccoli punti bianchi sulle foglie arricciate del ficus, si può affermare la presenza di un acaro del ragno - un pericoloso parassita che si nutre di succhi vegetali e ne provoca l'esaurimento. Questo parassita preferisce essere posizionato sulla superficie interna del piatto, ma le tracce della sua attività sono evidenti anche sul lato esterno, che viene gradualmente scolorito.

Asciugare e smettere di crescere

Se le foglie giovani del ficus hanno iniziato a ridursi, dovresti prestare attenzione alla nutrizione della pianta: molto probabilmente, è insufficiente. Questa raccomandazione è rilevante anche in situazioni in cui lo sviluppo della pianta della gomma è completamente interrotto. Per quanto riguarda il diradamento e l'asciugatura graduale delle lamiere, poi questi problemi sono spesso causati dall'azione dei dispositivi di riscaldamento e dalla luce solare diretta.

Parassiti di Ficus Benjamin

Come numerose malattie, la diffusione di parassiti sul ficus di Benjamin è una conseguenza di cure improprie. Tra l'enorme varietà di parassiti, il più delle volte su una pianta d'appartamento puoi trovare afidi, cocciniglie, cocciniglie, acari.

Scudo

L'aspetto del parassita è di piccole dimensioni, escrescenze convesse scure o nere che si diffondono sulla superficie delle foglie della pianta. Se la bilancia è "giovane", il suo corpo è morbido al tatto, negli adulti è duro.

La cocciniglia si nutre della delicata linfa di un fiore. Può parassitare non solo sul fogliame, ma anche su altre parti strutturali del ficus. Il pericolo del parassita è che il prodotto della sua attività vitale è una massa appiccicosa, che funge da ambiente favorevole per lo sviluppo e la riproduzione di un fungo fuligginoso.

  • le crescite nere o marroni sono visivamente visibili sulla pianta;
  • se l'accumulo viene strappato dal foglio, viene formato un foro passante su di esso;
  • le foglie colpite diventano pallide, appassiscono e poi cadono.

Leggi anche Come piantare le fragole frigo

  • tagliare e distruggere le strutture floreali fortemente colpite;
  • per eliminare la placca appiccicosa, lavare accuratamente la pianta con acqua saponosa (per 1 litro d'acqua, prendere 30 g di trucioli di sapone);
  • tratta il ficus con Actellik.

Acaro di ragno

È impossibile vedere il parassita senza dispositivi speciali (microscopio), poiché è molto piccolo. Ma i segni del parassitismo degli acari sono chiaramente osservati sulla pianta colpita.

  • sulla superficie del fogliame si forma una fioritura bianca sotto forma di ragnatela, granelli o strisce sottili;
  • le strutture colpite della pianta diventano gialle, appassiscono, le foglie iniziano a cadere;
  • il fiore è in ritardo nello sviluppo, con una forte sconfitta: muore.
  • spostare la pianta in un'area ben ventilata (l'acaro del ragno non tollera l'aria fresca);
  • trattare il ficus malato con acqua saponosa;
  • preparati contro gli acari dei ragni - Fitoverm, Actellik, Sunmite.

Tripidi

I più piccoli parassiti invadono la pianta e depongono le uova, da cui successivamente nasce una nuova generazione di parassiti. La distribuzione dei tripidi può essere determinata da piccole strisce convesse (uova deposte) sul lato inferiore delle foglie.

Il fiore colpito inizia ad appassire, il fogliame diventa giallo, si asciuga, cade. Un danno significativo porta alla morte del ficus.

  • spostare urgentemente la pianta malata lontano da fiori sani;
  • nella lotta contro i tripidi vengono utilizzati solo prodotti chimici: Mospilan, Aktara.

Piccoli insetti di colore verde, trasparente o giallastro si depositano sul lato inferiore del fogliame o alla base del fusto. Gli afidi preferiscono vivere in colonie, quindi non è difficile determinarne l'aspetto.

Gli afidi sono molto pericolosi per le piante d'appartamento. Il parassita è goloso e fertile. Se non inizi una lotta contro di lui in modo tempestivo, il fiore morirà nel più breve tempo possibile.

Per distruggere gli afidi, vengono utilizzati insetticidi, ad esempio Aktara.

Cocciniglia

Il parassita è un piccolo insetto dal corpo oblungo ricoperto da una soffice fioritura che ricorda il cotone idrofilo. La cocciniglia è in grado di infettare qualsiasi parte della pianta, foglie, tronchi, fusto basale.

Sulla pianta colpita, le foglie si seccano, ingialliscono e cadono. La distruzione tempestiva del parassita aiuterà a salvare il fiore dalla morte prematura.

  • riorganizzare il fiore malato lontano da piante sane;
  • spazzare via i parassiti con una spazzola morbida;
  • trattare il ficus con acqua saponosa, prestando particolare attenzione alle strutture colpite;
  • farmaco contro cocciniglia - Actellik (il trattamento viene ripetuto almeno 2 volte con un intervallo di 3 giorni).

Malattie di ficus

si sviluppano a causa di cure improprie, varie malattie infettive e per infezione da spore fungine. Non meno danni sono causati dai parassiti del ficus, che si nutrono di linfa delle piante e rosicchiano i passaggi nelle vene della foglia e del gambo. Alcune larve di insetti avvelenano il sistema radicale con i loro veleni. Il fiore inizia ad appassire. Il fogliame cambia colore e si macchia, muore e smette di crescere. Successivamente, le radici marciscono e la pianta muore.

Il ficus non tollera le malattie delle foglie, ma può guarire, come qualsiasi pianta, se la causa delle loro modificazioni viene notata ed eliminata nel tempo. È anche caratterizzato da caratteristiche molto specifiche del cambiamento di aspetto, non associate all'attività di micro e macroorganismi patogeni. Di seguito sono descritti malattie e problemi comuni del ficus.

Fungo fuligginoso e combatti contro di esso

Il fungo fuligginoso, chiamato anche nero, è una malattia fungina che colpisce principalmente piante giovani e indebolite, nonché piante tenute in condizioni di elevata umidità e in locali poco ventilati o non ventilati.Palme, bosso, alloro, ficus, orchidee, ecc. Sono i più sensibili al fungo nero e poiché le malattie fungine sono considerate le più pericolose e difficili da trattare, devono essere affrontate.

Informazioni generali sulla malattia

La causa del fungo fuligginoso non è solo la mancanza di aria fresca. Il fungo fuligginoso si distingue dagli altri tipi di funghi per il fatto che le secrezioni appiccicose e dolciastri di insetti nocivi (cocciniglia, mosche bianche, afidi) sono un eccellente terreno fertile per questo. Questo fattore è la causa principale dello sviluppo della malattia. Il fungo sfortunato interrompe i processi di fotosintesi delle piante, ostruendone i pori. La crescita di una colonia di un fungo fuligginoso porta al fatto che le singole foglie iniziano a morire e, se la situazione è iniziata, le piante stesse muoiono. All'inizio della malattia, una fioritura nera o grigia simile a forme di fuliggine sulle foglie delle piante, nonché sui loro frutti e steli. Si differenzia dalla placca che si forma durante l'antracnosi in quanto può essere facilmente rimossa con una spugna. Innanzitutto, la placca si trova sulle piante in piccoli granelli separati, che successivamente crescono e si combinano tra loro.

Va anche notato che le parti inferiori delle foglie di un certo numero di piante da interno, e ancor di più le orchidee, diventano appiccicose anche in assenza di parassiti. La sostanza risultante ha anche un sapore dolce ed è un terreno fertile per il successivo sviluppo del fungo. A questo proposito, le foglie dovrebbero essere regolarmente pulite accuratamente con una spugna su entrambi i lati.

Come combattere

La cosa più importante è fornire alle piante un livello di umidità di circa il 50%, così come l'accesso all'aria fresca. Questa misura preventiva ridurrà significativamente il rischio che un fungo fuligginoso appaia su di loro. Altre misure preventive degne di nota sono: ampia vegetazione; erbe infestanti e foglie vecchie; controllo dell'umidità e della temperatura, nonché ventilazione regolare in serre o locali; trattamento dei tronchi prima dell'inizio della stagione di crescita con solfato di rame con calce. Riducendo il numero totale di insetti nocivi con questi metodi, è possibile ridurre al minimo la possibilità di infettare le piante con un disturbo così spiacevole. L'immunità delle piante dovrebbe essere mantenuta creando condizioni ottimali per loro, nonché un'alimentazione regolare con micro e macro elementi. Le corone degli alberi ispessite dovrebbero essere diradate regolarmente e l'umidità eccessiva del suolo dovrebbe essere evitata. Se, tuttavia, si iniziano a rilevare segni di danni da parte di insetti dannosi, le piante devono essere trattate con insetticidi (Bankol, Aktellik, Aktara e altri). Tra i farmaci parsimoniosi, vale la pena notare Fitoverm: contiene microflora che sopprime lo sviluppo e la crescita dei funghi. La placca formata dal fungo fuliggine sui tessuti vegetali viene rimossa con una spugna bagnata o con l'aiuto di una doccia. A volte, per rimuovere la rugiada appiccicosa degli insetti, le foglie vengono lavate con una soluzione di alcol o birra fresca, che di conseguenza conferisce alle piante un'ulteriore lucentezza. Le foglie gravemente colpite vengono solitamente rimosse. Il trattamento con fungicidi della vegetazione di solito non è richiesto, poiché con la scomparsa degli insetti nocivi e dopo la rimozione della placca, la malattia di solito scompare. Tuttavia, se un tale trattamento è ancora necessario, allora è meglio prendere fungicidi del gruppo rame - Ditan M-45, Strobi, Horus, Flint, Skor, ecc. E la densità di popolazione dei parassiti succhiatori che emettono escrementi appiccicosi è controllata da insetticidi neonicotinoidi (Confidor, Mospilan, Aktara) o piretroidi (Fury, Sherpa, Fastak, Decis). Inoltre, le piante possono essere lavate con una soluzione di sapone di rame (per 10 litri di acqua - 150 g di sapone e 5 g di solfato di rame). E gli alberi vengono trattati con soluzioni di ossicloruro di rame o liquido bordolese.

Perché la foglia si macchia

Le macchie sulle foglie del ficus sorgono a causa della cura senza scrupoli del coltivatore per la pianta, nonché per l'attività del fungo e dei parassiti che l'hanno attaccata.


Nella foto ci sono macchie sulle foglie del ficus

Scopriamo le ragioni per l'aspetto di un motivo insolito e il colore del fogliame, che sono più comuni:

ColoreLa radice del problema
Colore foglia marroneÈ caratteristico di alcuni tipi di ficus. La pianta potrebbe tollerare lo stress dopo il trapianto.
macchie marroniAumento della temperatura e secchezza dell'aria. Sovralimentazione con fertilizzanti minerali.
Macchie bruno-rossastreSunburn. Esposizione a una brutta copia. Irrigazione eccessiva. Danni da funghi o parassiti.
Placche marroni lungo le vene delle foglieInfezione con un fodero.
Macchie marroni che ricordano trattiSconfitta dai tripidi.
Piccoli punti gialli, bordi fogliari giallastriTraboccante.
Punti rossi, fioritura biancastraDanni fogliari da larve di tripidi.
Macchie bianche o grigiastre, ragnateleInfezione da acari di ragno.

Ficus brucia la foto del fogliame

Altre macchie

La Botrytis forma grandi macchie arrugginite con anelli concentrici. Le formazioni minuscole, leggermente rialzate, verde scuro o rosse sulla parte inferiore delle foglie sono i principali sintomi della malattia descritta. Le macchie di Corynespora possono apparire sui giovani germogli come grandi punti rossastri. Ci sono molte altre malattie fungine che colpiscono i ficus altrettanto spesso. Le ulcere fungine sono lesioni incrostate che possono circondare e uccidere i germogli.

Il fungo Sclerotium rolfsii provoca marciume, il micelio del cotone bianco con una tale infezione cresce non solo sugli steli, ma anche sulle foglie delle piante e ne causa la morte. Non ci sono agenti chimici per prevenire o trattare questo problema. Se il ficus è coperto da tali punti, deve essere distrutto. Tutte le malattie batteriche sono fatali. L'Agrobacterium tumefaciens causa chiazze leggermente gonfie sulle vene, sui gambi o sulle radici infette delle foglie. Xanthomonas inizia come minuscole macchie bagnate d'acqua sul fogliame. Crescono rapidamente e possono avere bordi giallo brillante. In questo caso è possibile utilizzare battericidi.

Per la cura adeguata del ficus, vedi sotto.

Le macchie marroni sulle foglie del ficus sono un segnale che indica che il fiore è stato colpito da una delle infezioni o è stato attaccato da parassiti. Molto spesso, i coltivatori di fiori devono affrontare malattie non infettive, che sono state causate dalle azioni del proprietario della pianta.

Perché il fogliame diventa giallo e cade

Molte specie arboree di ficus perdono il fogliame per motivi naturali, ad esempio durante la stagione autunno-inverno. Se le foglie cominciavano a cadere a un ritmo accelerato, il problema era cercare un'irrigazione insufficiente. La salute del ficus è anche gravemente influenzata da un cambiamento nel luogo della sua crescita. Oltre a quanto sopra, il deterioramento delle condizioni della pianta, l'ingiallimento e la caduta del fogliame possono essere influenzati da:

  1. Irrigazione eccessiva.
  2. Mancanza di luce.
  3. Calore e aria secca.
  4. Bassa temperatura e ipotermia della pianta.
  5. Eccessiva esposizione al sole.
  6. Essiccazione eccessiva del terreno.
  7. Riempimento insufficiente.
  8. Mancanza di minerali nel terreno o il loro eccesso in caso di sovralimentazione.
  9. Parassiti, funghi o infezioni.
  10. Pentola inadatta.


foto di foglie ingiallite di ficus

Malattie fungine

Marciume grigio

È possibile rilevare una tale malattia semplicemente esaminandola. Una caratteristica è muffa su tutta la pianta... È in grado di cospargere non solo le foglie, ma anche un ramo con un tronco, si comporta come una normale polvere e si scuote facilmente al minimo contatto.

Le aree infette diventano scure e muoiono nel tempo. Un ambiente favorevole per lo sviluppo del marciume grigio è l'umidità nel calore.

Fungo fuligginoso


Placca grigia o nera, formata solo sul fogliame.
Appare in presenza di afidi, cocciniglie e parassiti simili, quando secernono muco appiccicoso.

In questo caso, è necessario eliminare l'area infetta o trattarla con una soluzione di acqua saponosa con una spugna.

Quindi spruzzare l'intero fiore con una soluzione di funicida, fino alle radici.

Muffa polverosa

Ha tutte le stesse caratteristiche di un fungo fuligginoso, solo differisce nella fioritura bianca sul fogliame, che viene facilmente lavato via nelle fasi iniziali della malattia con una soluzione di sapone da bucato. Se lo stadio è più grave, le aree colpite vengono rimosse.

Cercosporosi

Macchie scure che si diffondono lungo il dorso delle foglie. La malattia ha origine e si sviluppa nel fungo Cercospora in aria impregnata d'acqua. Le macchie crescono gradualmente in tutta la pianta, dopodiché le foglie si seccano e cadono, in alcuni casi il ficus potrebbe non essere salvato.

Puoi risolvere questo problema irrorazione con farmaci antifunginidopo aver rimosso le foglie malate.

Antracnosi

L'infezione da antracnosi ha quasi gli stessi sintomi della cercospora. Solo in aggiunta, si formano ancora ferite sui bordi delle foglie.

Puoi anche sbarazzarti di questo disturbo con farmaci antifungini.

Marciume radicale

Il normale processo di suppurazione dell'apparato radicale è causato da un eccesso di umidità del suolo. In questo caso, le possibilità di vita per il ficus sono piccole.

Per prevenire questa malattia, usa irrigazione con una soluzione debole di permanganato di potassio non più di una volta al mese.

Infezioni e infezioni fungine

Una cura adeguata manterrà in salute qualsiasi pianta. Ma a volte nemmeno lui è in grado di sbarazzarsi di problemi indesiderati che sorgono sullo sfondo della diligente cura del coltivatore. Le malattie da ficus sorgono per colpa di fattori esterni: malattie inizialmente latenti nelle piante appena acquistate, talee, quando si sostituisce la miscela di terreno o si trapianta in piena terra.


Infezioni da ficus e infezioni fungine

Attenzione! Anche il terreno preparato acquistato in un negozio non garantisce sempre che i produttori in buona fede lo abbiano disinfettato dalle larve dei parassiti del ficus.

Le malattie più comuni di qualsiasi specie del genere di ficus includono:

Muffa polverosa

Macchie bianche che sembrano un rivestimento soffice che sono facili da consumare.

Motivo: dalla luce solare diretta, danni agli insetti, successivamente infettati da funghi. Trattamento: la placca viene lavata via con una spugna imbevuta di acqua saponosa. Le foglie gravemente colpite vengono rimosse. La pianta viene trattata con un fungicida.

Antracnosi o ruggine

Macchie arrugginite irregolari con un bordo marrone lungo il bordo della foglia. Dopo un po 'di tempo, al loro posto si formano dei buchi. Successivamente, le foglie si scuriscono completamente e muoiono. Causa: fungo Colletotrichum orbiculare. Trattamento: le aree malate vengono tagliate, il ficus viene trattato con un fungicida e ossicloruro di rame.

Leggi anche Purè di patate con carote e cipolle

Cercosporosi

Piccoli punti marroni o neri sul fondo della foglia, che aumentano gradualmente di dimensioni. Dopo un paio di giorni, la foglia si secca e muore. Motivo: umidità, ristagno nella stanza. Sconfitta da un fungo del genere Cercospora. Trattamento: spruzzatura con un preparato fungicida.

Botrytis, muffa grigia o muffa

Fogliame con una fioritura grigia. Se lo agiti, la polvere, costituita dalle più piccole spore fungine, sale nell'aria. Man mano che la malattia progredisce, compaiono macchie marroni con un alone scuro. Presto la foglia si scurisce e cade dal gambo. Causa: aumento della temperatura e dell'umidità. Infezione da muffe Botryotinia fuckeliana. Trattamento: trattamento con insetticidi, fungicidi e rimozione di parti infette.

Marciume radicale

Fogliame grigio appassito. Decadimento della base del fusto e dell'apparato radicale. Motivo: forte overflow. La sconfitta delle radici da parte delle spore del fungo. Trattamento: non esiste. Si consiglia di scartare la pianta.

Fungo fuligginoso

Le foglie sono ricoperte da una fioritura grigia o nerastra, simile alla fuliggine, ed emanano un odore marcio.Motivo: secrezioni di insetti appiccicosi con infezione simultanea da parte di un fungo che si nutre di questi prodotti di scarto. Trattamento: lavare le piante con acqua saponosa. Rimozione di foglie infette e trattamento con una soluzione fungicida.

Malattie

Una pianta con un sistema immunitario indebolito ha maggiori probabilità di essere esposta a malattie causate da vari funghi. Le seguenti malattie fungine possono verificarsi nei ficus:

Muffa polverosa

Le macchie appaiono sulle foglie con una fioritura biancastra, simile alla lanugine. Combattere la malattia è facile solo nella fase iniziale. Le macchie appena formate possono essere facilmente rimosse con una soluzione di sapone da bucato. Nei casi più avanzati, le foglie colpite vengono rimosse e il ficus viene spruzzato con fungicidi.

Antracnosi

La manifestazione della malattia sono macchie simili alla ruggine che si formano lungo i bordi delle foglie. Quindi compaiono dei buchi al posto delle macchie. Ficus perde le foglie malate e, di conseguenza, può essere completamente nudo. La malattia viene anche trattata con fungicidi.

Marciume grigio

Causato dalla muffa, le cui spore volano nell'aria quando la foglia viene scossa. Man mano che la lesione si sviluppa, compaiono macchie marroni sulle foglie, che crescono rapidamente. Il piatto fogliare si scurisce completamente e le foglie cadono. Spesso la malattia si manifesta in una stanza soffocante e umida non ventilata. Tutte le foglie colpite devono essere rimosse e la pianta trattata con farmaci antifungini. L'irrigazione per la durata del trattamento è ridotta al minimo.

Come propagare il ficus a casa

Cercosporosi

Spesso la malattia inizia con un'eccessiva umidità nella stanza. È causato dai funghi speciali Cercospora. I primi sintomi possono essere visti sul lato inferiore delle foglie sotto forma di piccoli punti marroni o neri, che poi aumentano di dimensioni. Le foglie iniziano a ingiallire e cadono, nei casi avanzati è probabile la morte del ficus. È trattato per mezzo di funghi.

Fungo fuligginoso

Più spesso, la malattia si sviluppa contemporaneamente all'attacco dei parassiti, poiché il fungo si nutre delle loro secrezioni. I sintomi sono l'apparizione sui piatti fogliari di una fioritura nera, simile alla fuliggine. È difficile non notare questa malattia. Viene trattato con farmaci speciali.

Marciume radicale

È provocato da un'annaffiatura eccessiva. La malattia non può sempre essere notata in tempo, poiché si verifica nel terreno. L'apparato radicale smette di funzionare normalmente, il che causa la morte della pianta. Viene distrutto, anche la pentola viene gettata via.

Le foglie di Ficus Benjamin ingialliscono e cadono, cosa dovrei fare?

Parassiti degli insetti

Una pianta debole viene spesso attaccata. La rapida crescita del numero nelle colonie provoca una forte vicinanza dei vasi da fiori e una scarsa cura dei ficus. Da soli, non portano alla morte della pianta, ma se l'infezione da un fungo si unisce alla loro attività negativa, il fiore può morire rapidamente. Per conoscere il nemico di vista, dovresti familiarizzare con gli insetti più comuni che hanno maggiori probabilità di visitare la pianta e più di una volta.

Acaro di ragno

Preferisce essere posizionato sul lato inferiore della foglia e sulle punte dei germogli. I suoi morsi provocano macchie e punti grigio-marroni all'esterno del fogliame. Tracce di ragnatele possono essere trovate sull'albero di ficus. Trattamento: lavaggio con acqua saponosa e ulteriore trattamento con liquido bordolese. Puoi spruzzare i fiori con tintura di aglio e grigio macinato, coprendo il ficus con la plastica per 3-4 giorni. Aiuta bene nella lotta contro i parassiti e un preparato insetticida.

Cocciniglia

Ama sistemarsi nelle ascelle delle foglie delle piante vecchie. La foglia infetta è ricoperta da una fioritura bianca sotto forma di pezzi di cotone idrofilo, all'interno dei quali vivono gli insetti.


L'aspetto di una cocciniglia nella foto

Trattamento: il parassita viene lavato via con acqua saponosa, rimosso con un panno imbevuto di alcool, spruzzato con una soluzione di tabacco una volta ogni tre settimane. Se sono presenti molti insetti, la pianta viene trattata con Confidor 2 volte ogni 10 giorni.


Rimozione meccanica della cocciniglia nella foto

Ama sistemarsi in pile sul lato inferiore della foglia, succhiandone il succo. Le aree colpite diventano gialle, le foglie si arricciano e cadono. Trattamento: doccia con acqua saponosa o piretro diluito.

Scudo e falso scudo

In caso di danni con una crosta, sul lato interno delle foglie lungo le vene, si notano punti marroni convessi. Presto il fogliame diventa giallo e cade. Trattamento: complicato dal fatto che i parassiti sono coperti da uno scudo che li protegge dall'azione dei prodotti chimici. Gli insetticidi colpiscono solo le larve di insetti. Gli adulti vengono rimossi con un batuffolo di cotone imbevuto di una soluzione saponosa. Le foglie gravemente colpite vengono tagliate. Il fogliame e il terreno sani sono cosparsi di polvere di tabacco. Ficus viene elaborato con Aktilikom 3 volte al giorno per 2-3 settimane.


Scudo di volpe

Tripidi

Le larve si attaccano alle vene della foglia dal suo lato interno. Sopra, le macchie marrone scuro o giallo-bianche sono caratteristiche. L'inazione porterà all'ingiallimento e alla morte del fogliame. Trattamento: complicato dal fatto che gli adulti vivono nel terreno. Per la spruzzatura viene utilizzata una soluzione di piretro, medicinali come Aktar, Tanrek. Il corso del trattamento viene ripetuto più volte.

Nematodi delle radici

Noduli e crescite di 2-5 mm crescono sulle radici. Il fogliame diventa pallido e appassisce. Presto, il ficus muore. La difficoltà sta nel fatto che nella fase iniziale del danno da nematodi non ci sono segni evidenti di infezione. Trattamento: le radici vengono immerse in una soluzione insetticida per 2-3 ore, quindi il ficus viene trapiantato in un nuovo vaso con terreno sostituito.

Parassiti

Molto spesso, i parassiti cadono su una pianta indebolita da cure improprie. La loro rapida riproduzione provoca l'affollamento di vasi di fiori, il mancato rispetto delle condizioni igieniche. I parassiti raramente causano la morte diretta del ficus, a meno che il coltivatore non abbia adottato misure di controllo per lungo tempo e i parassiti si siano moltiplicati troppo. Molto spesso, il ficus muore se le malattie fungine vengono aggiunte agli effetti negativi dei parassiti. Chi puoi trovare in agguato sul tuo ficus preferito?

Acaro di ragno

Ama l'aria secca e calda, si moltiplica rapidamente. Dopo i suoi morsi, sulle foglie rimangono piccole macchie grigie o marroni. Tali foglie iniziano ad asciugarsi e cadere. È urgente aumentare l'umidità dell'aria in qualsiasi modo disponibile. Puoi usare un umidificatore o pallet di argilla espansa umida. Le foglie devono essere spruzzate più volte al giorno, pulite con una soluzione di semplice sapone. In caso di infezione grave, vengono utilizzati infuso di aglio o insetticidi industriali. La pianta da loro trattata è coperta da un sacchetto per un effetto più efficace.

Cocciniglia

Un insetto che succhia la linfa dal fogliame di una pianta si nasconde spesso nelle ascelle delle foglie. Il suo aspetto è evidente dalle deformazioni della lastra e dalla cessazione della sua crescita. Se i sintomi sono appena comparsi, la pulizia meccanica e il trattamento due volte con acqua saponosa o infuso di tabacco aiuteranno. Nei casi avanzati, vengono trattati con confidenza. Dovrai elaborare la pianta due volte con un intervallo di 10 giorni.

Afide

Un piccolo parassita che si nutre della linfa delle foglie della pianta. Le foglie perdono la loro forma, ingialliscono e cadono. Sulle tracce appiccicose dell'attività vitale del parassita, i funghi iniziano a parassitare, il che porta alla morte del fiore. Come misure di controllo, viene utilizzato il trattamento tradizionale con acqua saponosa o insetticidi.

Scudo

Quando attaccati, puoi notare la comparsa di macchie marroni convesse sulle foglie. A volte questi sintomi sono evidenti anche sui germogli. Durante l'elaborazione della linfa della pianta, il fodero lascia macchie appiccicose su di esso, che causano successivi danni fungini. Un accurato trattamento bilaterale delle foglie con acqua saponosa e Actellik aiuta contro questo parassita. Il trattamento dura 3-4 settimane, il trattamento viene effettuato con un intervallo di 7 giorni.

Tripidi

Si diffondono rapidamente all'interno, volando da una pianta all'altra. Puoi vederli arricciati vicino al davanzale della finestra.Spesso si nascondono sul lato inferiore delle foglie. Succhiano i succhi dalla pianta, lasciando macchie marroni sulle foglie. Questi piccoli insetti neri amano molto le alte temperature e l'umidità eccessiva. Con una grande lesione sul ficus, inizia la caduta delle foglie. Puoi distruggere i parassiti con Aktara e altri insetticidi. La lavorazione viene eseguita molte volte fino a quando gli insetti non vengono completamente eliminati.

Nematodi delle radici

Quando viene infettato, il fogliame del ficus diventa sbiadito. Se si sospetta la comparsa di nematodi, la pianta viene estratta dal vaso e viene esaminato il sistema radicale. Il parassita può essere identificato dalla comparsa di escrescenze arrotondate bianche sulle radici. Lo scarico dai nematodi è tossico per il fiore e può causare la morte. Quando compaiono i sintomi, le radici vengono immerse per diverse ore in una soluzione insetticida, dopodiché il ficus viene trapiantato in terreno fresco.

Ficus Benjamin - segni e superstizioni

Prevenzione delle malattie da ficus

La nuova piantina viene isolata per almeno 7 giorni in una stanza separata. Se, dopo la quarantena, non vengono rilevati segni di malattia, viene posizionato con il resto delle piante. Per prevenire lo sviluppo di malattie, si consiglia di ispezionare quotidianamente il ficus per cambiamenti esterni insoliti. Non è desiderabile mettere i vasi vicini l'uno all'altro. Dopo aver trasferito o trapiantato i fiori dal giardino alla casa, le loro foglie dovrebbero essere pulite con una soluzione di sapone da bucato.

Attenzione! Non acquistare ficus con foglie danneggiate e pigre. Una pianta malata non sarà in grado di adattarsi a un nuovo posto e morirà rapidamente.

I coltivatori esperti consigliano di pulire regolarmente vassoi e vasi, non traboccare o sovralimentare la pianta, monitorare il livello di umidità e temperatura dell'aria nella stanza e inoltre non mettere fiori sotto il sole cocente. La disinfezione del terreno auto-preparato o acquistato in negozio viene effettuata utilizzando una soluzione debole di permanganato di potassio. Il trattamento del ficus con una soluzione di fungicida, ossicloruro di rame e cuprozan allevia il fungo. Qualsiasi insetticida funzionerà contro gli insetti.

Per aumentare la resistenza del ficus a fattori dannosi esterni, vengono utilizzati Epin e Zircon. Nei casi più gravi, è necessario sostituire la terra e trapiantare in un nuovo vaso con potatura delle aree colpite del fusto e del rizoma. Le sezioni sono in polvere con polvere di carbone. Da marzo a settembre, una volta ogni due settimane, il terreno può essere concimato con solfato di magnesio, potassio magom, chelato di ferro, ferovite, dolomite o concimato con concime foglia smeraldo.

Caduta e ingiallimento del fogliame

Perché le foglie di ficus diventano nere?

Ciò può essere dovuto ai seguenti fattori:

  • irrigazione impropria: troppo abbondante o insufficiente. Il ficus gommoso reagisce bruscamente all'eccesso o alla mancanza di umidità, quindi prova a riconsiderare i tassi di irrigazione;
  • mancanza di luce. Se il vaso si trova in un luogo buio, prova a spostarlo in un luogo più luminoso, ma non alla luce diretta del sole. L'albero dovrebbe riprendere la crescita del fogliame. Ma l'opzione di un nuovo ripristino del fogliame è possibile a causa dello stress di riorganizzare in un nuovo posto;
  • pentola inadatta. Anche un vaso troppo piccolo o, al contrario, grande può causare l'ingiallimento. Questo problema viene risolto selezionando una capacità adeguata;
  • malattie dell'apparato radicale. Tali malattie sono determinate dall'odore di un coma di terra. Se questo odore è sgradevole, le radici hanno iniziato a marcire o sono affette da malattie.

Rimuovere con attenzione tutta la terra in eccesso, le radici in decomposizione, asciugarle leggermente e trapiantarle in un nuovo vaso.

Valutazione
( 1 stima, media 5 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante