Macchie secche sulle foglie di limone. Macchie gialle sulle foglie di limone. Distruzione delle cellule della mesofilla

.

Il limone è una pianta utile i cui frutti vengono utilizzati per aumentare l'immunità. Per far crescere questo albero, devi prenderti cura di esso e conoscere le malattie che sono pericolose per esso. A volte c'è un rivestimento appiccicoso sulle foglie di limone. È necessario scoprire il motivo per cui è sorta una tale neoplasia. Quindi sarà possibile aiutare la pianta.

Il limone ha foglie appiccicose

Le foglie di limone appiccicose sono un segno di malattia

Cultivar adatte all'autocoltura

Esistono diverse varietà che crescono e danno buoni frutti negli appartamenti. La varietà Pavlovsky può essere definita uno dei migliori limoni da interno. Questo albero con foglie e spine coriacee può raggiungere un'altezza di 1,5-2 metri. I fiori profumati compaiono principalmente in primavera e in autunno. I primi frutti si formano dall'età di tre anni.

I frutti con una buccia sottile e un capezzolo nella parte superiore sono colorati in una tinta giallo chiaro. I limoni maturi pesano tra i 200 ei 300 grammi.

"Meyer". Gli alberi con un piccolo numero di spine, con una corona arrotondata, raggiungono un'altezza da 1 a 1,5 metri. Fiorisce in modo potente durante tutto l'anno.

I frutti, di colore giallo brillante, pesano dai 50 agli 80 grammi. "Meyer" si distingue tra le altre varietà con un ottimo raccolto (fino a 50 limoni all'anno).

"Novogruzinsky". Gli alberi crescono fino a 1,5-2 metri. I frutti che pesano 120-150 grammi hanno una forma ovale allungata con un ampio naso smussato.

Il suo indiscutibile vantaggio è la sua buona adattabilità alla crescita negli ambienti. Gli svantaggi includono una bassa resa (non più di 10 frutti all'anno).

"Kursk". Gli alberi raggiungono quasi i 2 metri. I frutti stanno guadagnando fino a 300 grammi. Questa varietà deve essere potata ogni anno e forma una corona, oltre a essere nutrita regolarmente.

"Ponderosa". Gli alberi con una corona allargata e ricoperti di spine spesse portano frutti del peso di circa 500 grammi. I vantaggi includono una fruttificazione precoce (nel 2 ° anno), una buona tolleranza alle alte temperature e all'aria secca e gli svantaggi sono la bassa resa (fino a 5 frutti).

Cause e trattamento dei parassiti del limone fatti in casa

I parassiti causano gravi danni ai fiori interni. Si nutrono della linfa delle loro foglie, che influisce negativamente sulla salute generale del limone. Di conseguenza, l'albero si sviluppa lentamente e perde il suo aspetto decorativo. Di seguito sono riportati i principali parassiti del limone indoor e come affrontarli.

Scudo

Il limone fatto in casa può avere foglie appiccicose. Questi non sono sintomi della malattia, ma il risultato dell'aspetto di un insetto di scala - un parassita di colore marrone, marrone o bianco, lungo fino a 2 mm, con uno scudo di cera sulla parte superiore del corpo. L'insetto beve succo di foglie e germogli, sulle aree danneggiate di cui rimangono macchie gialle o rosse.

Sotto l'influenza della cocciniglia, il limone rallenta lo sviluppo, le sue foglie impallidiscono e cadono. Gli insetticidi Fitoverm o Actellik aiutano a combattere il fodero. Le aree interessate della pianta vengono tagliate, le foglie rimanenti vengono inumidite con acqua saponosa. Un campo da giardino viene applicato alle aree danneggiate.

Gli afidi sono un pericoloso parassita del limone che succhia i succhi dalle piante, preferendo i giovani germogli. Il corpo del parassita è a forma di pera, verde, di dimensioni 1-6 mm. Le colonie di afidi compaiono più spesso in primavera.La loro attività porta alla deformazione delle foglie e inibisce lo sviluppo del limone. Inoltre, gli insetti trasportano pericolose malattie virali.

Il parassita viene rimosso a mano, i germogli colpiti vengono tagliati. La maggior parte degli insetti viene lavata via con acqua saponosa. In caso di gravi danni, l'albero viene spruzzato con insetticidi. Aktara e Fitoverm funzionano meglio contro gli afidi. I trattamenti vengono eseguiti ogni 5 giorni.

Tripidi

A casa, il limone può essere colpito dal parassita dei tripidi, piccoli insetti che vivono sul lato inferiore delle foglie. Nei parassiti adulti, il corpo è nero o marrone, lungo fino a 1,5 mm, con due paia di ali. Le larve dei tripidi, di dimensioni non superiori a 1 mm, sono di colore giallo chiaro. Si nutrono della linfa delle foglie, che porta alla loro deformazione.

I tripidi sono più attivi in ​​estate, quando fa caldo. Contro di loro vengono usati insetticidi Decis o Karbofos. Buoni risultati si ottengono irrorando l'albero con un infuso di sapone e aglio. La frequenza dei trattamenti è di 2 settimane.

Acaro di ragno

L'acaro del ragno si sviluppa entro 30 giorni. Le condizioni favorevoli per il parassita sono bassa umidità e alta temperatura dell'aria. L'acaro si nutre della linfa delle piante, vivendo sul retro delle foglie. Allo stesso tempo, non solo il limone, ma anche altre piante da interno sono a rischio.

Per sbarazzarsi del parassita del limone al coperto è necessario spruzzare l'albero. Per fare questo, scegli insetticidi di contatto o azione sistemica: Fitoverm, Intavir, Karbofos. Il gambo del limone viene spruzzato con prodotti a base di fosforo o zolfo. I rimedi popolari funzionano bene contro gli acari. Un infuso di aglio, cipolla o dente di leone viene utilizzato contro il parassita.

A proposito di vasche per la semina, terreni e drenaggio

Per i limoni, i vasi di terracotta rossa che non sono ricoperti di smalto sono considerati i migliori. Consentono alle radici di respirare, poiché lasciano passare l'aria e portano via l'umidità in eccesso.

Il primer per alberi di limone può essere trovato nei negozi o nei centri specializzati, ma è anche facile da realizzare. Per fare questo, avrai bisogno di humus fogliare, sabbia (fiume), torba alta, terra di zolle e sabbia da una parte, e terra di zolle, torba - in due parti.

Importante! Per le piante giovani, il terreno dovrebbe essere più leggero e più sciolto (aggiungere due parti aggiuntive di torba) e per gli esemplari adulti dovrebbe essere più denso (a causa della terra delle zolle).

Il drenaggio deve essere versato in qualsiasi contenitore per la coltivazione di limoni sul fondo. La dimensione dello strato è da 2 a 5 cm, è preferibile se si tratta di argilla espansa fine.

Regime di temperatura

La temperatura ha una grande influenza sulla crescita e lo sviluppo di questa cultura. Durante il periodo di germogliamento e fioritura, 14-18 gradi sono considerati ottimali. I frutti crescono meglio a 14-24 gradi e la crescita maggiore si verifica a 21-22 gradi. In autunno e in inverno, è meglio mantenere le piante in un luogo luminoso a 4-15 gradi.

Importante! Grandi sbalzi di temperatura tra il giorno e la notte possono causare secchezza e caduta delle foglie. Inoltre, le foglie cadono a temperature superiori a 35 e inferiori a 5 gradi.

Illuminazione

Affinché il limone si sviluppi bene, la durata delle ore diurne dovrebbe essere di circa 12 ore. Pertanto, in inverno, le piante devono essere integrate con lampade fluorescenti o fitolampi speciali. Se non è possibile organizzare un'illuminazione aggiuntiva, è consigliabile abbassare la temperatura a 12-14 gradi.

Importante! Questa pianta non piace molto quando viene riorganizzata da un posto all'altro. Affinché i rami crescano uniformemente in tutte le direzioni, i vasi vengono periodicamente girati.

Profilassi

La migliore prevenzione per prevenire malattie e macchie è creare le condizioni ottimali per la crescita e lo sviluppo dell'albero di limone:

  • Illuminazione... Posizionare nella parte più luminosa dell'appartamento, evitando la luce solare diretta. In caso di mancanza di luce, utilizzare lampade speciali.Le ore diurne per i limoni sono 12 ore.
  • Regime di temperatura... Temperatura confortevole in estate - 18-22 gradi Celsius, in inverno e primavera - 16-18 gradi. In estate, puoi tenerlo su un balcone chiuso. Evita le correnti d'aria.
  • Umidità... Raccomandazioni generali: irrigazione estiva - circa 3 volte a settimana, inverno - una volta alla settimana. Il numero di annaffiature può variare a seconda della temperatura dell'aria. La cosa principale è che il terreno è sempre leggermente umido. In qualsiasi momento dell'anno, si consiglia l'irrorazione quotidiana, preferibilmente non sull'albero stesso, ma attorno ad esso.
  • Top vestirsi... Prodotto con fertilizzanti complessi speciali per colture di agrumi. Rispettano i termini e le norme secondo le istruzioni. In casi speciali (malattie delle piante) è possibile un'alimentazione aggiuntiva.
  • Trasferimento... Fino a 3 anni i limoni vengono trapiantati ogni anno. Quindi i trapianti vengono ridotti a 1 volta in 2-3 anni. La procedura viene eseguita in primavera o in autunno.
  • Potatura... Viene fatto per formare la corona, stimolare la fruttificazione, l'igienizzazione, il diradamento delle zone ispessite. Prodotto con forbici affilate o forbici da potatura.
  • Caratteristiche di... Al limone non piace cambiare i luoghi e le condizioni, ci vuole molto tempo per adattarsi a un nuovo ambiente.

Un limone da camera si trova raramente in un appartamento di città. Dopotutto, la sua coltivazione e manutenzione è fastidiosa e laboriosa. Ma ne vale la pena: un bell'uomo tropicale ben curato è una vera decorazione della casa e un complimento alle mani premurose della padrona di casa.

Se trovi un errore, seleziona una parte di testo e premi Ctrl + Invio.

Coltivare il limone in casa ha molti vantaggi. Il proprietario dell'agrume ottiene non solo una pianta perenne sempreverde, ma anche frutti sani e gustosi. L'albero di limone è molto bello e può decorare l'interno di qualsiasi casa, appartamento, ufficio, ecc. Ma spesso i proprietari di limoni devono osservare come compaiono macchie giallastre sulle sue foglie.

Le macchie gialle sulle foglie sono un problema comune nel limone.

Qualsiasi cambiamento nello stato delle foglie di un albero è la reazione della pianta a fattori esterni.

Tecnologia in crescita

La cura del limone a casa consiste nell'irrigare, concimare, trapiantare, potare e formare una corona.

Irrigazione e umidità

Un albero di limone ben sviluppato necessita costantemente di annaffiature regolari. Tuttavia, se il terreno è sempre umido, le radici soffocano per mancanza di ossigeno, il substrato è acido e sulle foglie compaiono macchie brunastre che iniziano a cadere.

L'irrigazione della pianta va fatta con attenzione e preferibilmente con acqua dolce (temperatura 22-24 gradi). L'acqua in eccesso dalla padella viene rimossa dopo mezz'ora.

Importante! In estate, il limone viene annaffiato solo quando un terzo del coma terroso si asciuga. E quando fa freddo, iniziano ad annaffiare quando due terzi del terreno nella pentola diventano asciutti.

La migliore umidità per questa pianta è considerata del 60-70%, ma negli appartamenti di solito varia dal 25 al 35%. Pertanto, per aumentare l'umidità, la corona deve essere spruzzata con acqua calda.

Trasferimento

È meglio trasferire questa cultura nella seconda e terza decade di febbraio prima dell'inizio della crescita dei germogli, evitando danni alle radici.

I giovani limoni devono essere maneggiati ogni anno e gli esemplari adulti - dopo 3-4 anni. In questo caso, il contenitore viene preso 3-5 cm in più e la vasca - 8-12 cm Dopo il trasbordo, la pianta viene annaffiata e posta per 2-2,5 settimane in un luogo caldo e ombreggiato.

Le piante devono essere rinvasate quando le radici sono completamente intrecciate con il terreno nel vaso e sono visibili dai fori di drenaggio. Durante il trapianto, la parte superiore della terra viene rimossa, le radici annerite vengono rimosse e le estremità del resto vengono tagliate. Questa procedura dà impulso alla formazione e alla crescita delle radici.

Top vestirsi

L'albero di limone è esigente in termini di nutrizione, soprattutto all'inizio della crescita e durante la formazione dei frutti.Per la medicazione superiore, vengono utilizzati fertilizzanti sia organici che minerali. Vengono portati ogni 15 giorni.

Dei fertilizzanti minerali, vengono utilizzati nitrato (5 g per litro), sale di potassio (2 g per litro) e perfosfato (5 g per litro). A volte è bene aggiungere solfato di magnesio (1 g per litro). E dalla materia organica - infusi di letame di vacca o pollame, che dovrebbero essere infusi per almeno 2-3 settimane.

Importante: la temperatura della soluzione fertilizzante dovrebbe essere 3-5 gradi superiore alla temperatura ambiente.

Prima dell'inizio della crescita, gli alberi vengono abbondantemente trattati con una soluzione di solfato ferroso (2 g per litro).

Perché sta cadendo foglie? Cosa fare?

Proviamo a capire perché l'albero di limone perde le foglie e cosa fare in questo caso.

I limoni provengono da luoghi in cui possono ricevere abbastanza luce solare anche in inverno. Sul mancanza di illuminazione il limone al coperto risponde perdendo le foglie verdi. La pianta è esaurita e incapace di fornire cibo a tutto il fogliame e si sbarazza dell'eccesso.

Abbiamo parlato delle regole per prendersi cura del limone indoor in inverno in un articolo separato.

Leggi anche: Gira per l'inverno dal peperone

Metodi di riproduzione

Il limone può essere propagato da strati d'aria, semi, talee e innesti (germogli).

Crescendo dall'osso

Non è così difficile ottenere un limone da un seme a casa. Si consiglia di piantare i semi subito dopo averli tolti dal frutto. Sono posti in piccoli contenitori con terreno permeabile all'aria a una profondità da 1 a 2 cm. In un substrato umido, iniziano a germogliare in 2-3 settimane, ma i primi frutti di tali limoni possono essere ottenuti solo dopo 8 o più anni.

Per accelerare l'aspetto del raccolto, è necessario piantare una piantina di un anno (con un diametro del tronco di almeno 1,5 cm) con talee o gemme prelevate da un limone a frutto. La pianta innestata fiorisce per 2 o 3 anni.

Corruzione

Molto è stato scritto su come piantare un limone. Ma vale la pena ripetere i punti principali di questa tecnologia. Per l'innesto, viene praticata un'incisione a forma di T sulla corteccia di una piantina (brodo) e vi viene inserita una gemma (occhio), che è stata prelevata da un esemplare da frutto. Il luogo in cui è avvenuta la vaccinazione è strettamente fasciato con nastro adesivo dal basso verso l'alto. I periodi migliori per questo sono marzo e luglio.

Abbiamo tagliato

Puoi ottenere facilmente e rapidamente un albero da frutto usando talee. È meglio farlo da aprile a maggio. Le talee vengono tagliate da rami giovani di un albero sano di 8-15 cm di lunghezza con 3-5 foglie.

Le talee tagliate ad angolo retto attecchiscono più rapidamente. Per evitare che il taglio inferiore marcisca, cospargilo con carbone tritato.

La radicazione delle talee avviene su sabbia bagnata a una temperatura compresa tra 20 e 27 gradi in un luogo inaccessibile al sole. Riscaldare il terreno fino a 27 gradi può accelerare l'aspetto e la crescita delle radici.

I germogli tagliati vengono sepolti di 1,5-2 cm, cosparsi di acqua e coperti con un sacchetto o un barattolo di plastica. In 1,5-2 mesi, le talee attecchiscono completamente.

Importante! Prima di iniziare a radicare le talee, è consigliabile conservarle in una soluzione di eteroauxina. Ciò accelererà la formazione e la crescita delle radici.

Le piantine finite vengono trapiantate nel terreno costituito da terra frondosa, sabbia e tappeto erboso (2/1 / 0,5).

Problemi con carenze di micronutrienti

Le foglie che ingialliscono sono spesso indicative delle esigenze nutrizionali di un limone. I problemi più comuni sono le carenze di zinco e magnesio. Affrontare la carenza di magnesio è facile. È necessario controllare il pH del terreno. Se l'indicatore è inferiore a 5, è necessario aggiungere al terreno calce e torba. La dose deve essere monitorata. Il valore del pH non deve essere superiore a 9 unità. Possono essere utilizzati anche fertilizzanti minerali complessi.

La carenza di zinco ha anche le sue caratteristiche di rilevamento.Oltre alle macchie, con una carenza di questo elemento, le foglie diventano piccole e strette. Cambia anche l'uniformità del colore delle foglie.

La carenza di zinco, manifestata sotto forma di vene gialle, viene reintegrata a spruzzo. Il solfato di zinco è usato per questo. Uno spruzzo è sufficiente per sostituire il nutriente mancante.

In un appartamento di città, il limone si trova raramente. Se sei riuscito a coltivare questo albero meraviglioso e fruttuoso, sarà una vera decorazione e dignità della tua casa, di cui non ti vergognerai di vantarti con i tuoi ospiti.

A proposito di malattie e parassiti

Tra le malattie del limone domestico, il primo posto è occupato dal marciume radicale, che si verifica quando il terreno è gravemente impregnato d'acqua. A causa di questa malattia, le radici diventano marroni, marciscono rapidamente e muoiono.

Ma il marciume grigio, che si manifesta sotto forma di macchie bruno-nere sulle foglie, o fusarium, in cui le foglie cadono e i germogli muoiono, sono piuttosto rari. Le parti interessate delle piante devono essere tagliate.

Quando compare la ruggine, le piante vengono trattate con topazio.

Mosche bianche, acari, cocciniglie, cocciniglie, tripidi, afidi, mosche minatrici: tutti questi parassiti possono infastidire il tuo animale domestico verde. Se sulle foglie di limone compaiono macchie gialle sotto forma di punti, molto probabilmente su di esse si è depositato un acaro.

Con un piccolo numero di parassiti, vengono rimossi a mano, le foglie vengono pulite e i germogli gravemente danneggiati vengono tagliati. In questo caso, i limoni vengono trattati con preparati a base di erbe.

Se ci sono molti insetti nocivi sugli alberi, allora devono essere spruzzati con neoron, fitoverm, actellik e una scintilla. Vale la pena ricordare che un trattamento non è sufficiente e vengono ripetuti 2 o 3 volte con una pausa a settimana.

Nel processo di coltivazione del limone indoor, i coltivatori di fiori incontrano spesso le sue malattie e parassiti. L'agrume colpito perde il suo aspetto decorativo, cessa di fiorire, dare frutti e spesso muore. Conoscere le cause alla radice della malattia del limone e trattarle a casa può aiutarti a evitare difficoltà crescenti.

La ragione per la comparsa di macchie gialle sulle foglie dell'albero di limone

Le foglie di limone sono il punto più debole dell'albero. Indicano la comparsa di problemi di salute delle piante. A causa dell'azione di fattori esterni (errori di cura, mancanza di umidità, malattie, ecc.), Le loro condizioni cambiano. Possono essere letargici, magri, secchi e persino scoloriti. Il proprietario del limone deve monitorare lo stato dell'agrume e prevenire l'azione di eventuali fattori pericolosi, perché da esso dipende la salute della pianta. Spesso sulle foglie compaiono macchie gialle.

La ragione per la comparsa di segni di foglie gialle può essere semplice ipotermia. L'agrume è una pianta termofila, anche se alcune varietà si sono adattate da tempo al freddo. L'albero reagisce bruscamente a qualsiasi variazione di temperatura. Se la temperatura dell'aria è inferiore a 12 ° C, è necessario accendere il riscaldatore, ma non spostare il limone in un luogo più caldo.

La pianta non tollera il movimento e potrebbe persino morire per questo. Un altro motivo sono i problemi nutrizionali. In questo caso, le foglie sono ricoperte da macchie gialle di varie dimensioni.

Se i bordi delle foglie sono interessati, ciò indica che l'albero non riceve abbastanza magnesio e se ci sono problemi con le vene, allora lo zinco. Puoi correggere i tuoi errori di cura con l'aiuto dell'alimentazione. L'introduzione dell'ingrediente mancante creerà un equilibrio nutrizionale. Ma a volte l'aspetto delle macchie gialle dipende poco dalla qualità della cura delle piante. La loro formazione può indicare una malattia fungina sviluppata o insetti parassiti.

Perché il limone si ammala

Questa pianta esotica è affetta da malattie e parassiti nei seguenti casi:

  • nel processo di innesto con un taglio malato;
  • cura impropria: piantagione in terreno contaminato, irrigazione troppo frequente o rara, illuminazione insufficiente, potatura analfabeta o fertilizzazione del suolo insufficiente;
  • la pianta non ha avuto il tempo di rafforzarsi dopo una precedente malattia;
  • infezione di esemplari domestici sani con esemplari di strada;
  • l'ingresso di batteri, virus e funghi nella stanza durante la ventilazione;
  • commettere errori nel processo di allevamento, piantagione e trapianto.

Macchie sulle foglie

Macchie gialle sulle foglie... L'ingiallimento delle foglie di un limone appena acquistato è normale. La pianta sta cercando di adattarsi alle nuove condizioni di vita. Perché le foglie ingialliscono mentre sono a casa per un tempo sufficiente e cosa fare allo stesso tempo, lo scopriremo ulteriormente. Più probabilmente, le foglie sono bruciate dal sole o eccessiva fertilizzazione.

Nonostante tutto il suo amore per la luce del sole, non dovrebbe riceverli all'aperto. Il vaso dovrebbe essere tenuto sul lato sud in modo che ci sia un'illuminazione adeguata, ma la pianta deve essere ombreggiata leggermente nella calura estiva. Se il motivo è un'alimentazione eccessiva, sciacquare il terreno nella pentola.

Macchie marroni sulle foglie... Le foglie di limone iniziano a scurirsi, diventano marroni e acquisiscono una tonalità arrugginita. con una mancanza di fosforo... Inizia dalla punta delle foglie e poi si diffonde ai lati della foglia.

Anche i frutti soffrono di una mancanza di questo oligoelemento. La crosta diventa spessa e loro stessi assumono una forma orribile.

Virale

Le malattie dei limoni indoor causate da virus portano a una massiccia perdita di foglie sull'albero. Dopo tali piaghe, la pianta diventa completamente nuda, spesso morente. È consigliabile che i coltivatori di fiori principianti familiarizzino con la loro descrizione e i metodi di lotta.

Mosaico in fogli

Sulle foglie dell'esemplare colpito compaiono strisce scure e chiare, che assomigliano a un mosaico. Nel tempo, diventano pallidi o completamente bianchi, perdono la loro forma. Le giovani foglie di limone si sviluppano deformi. Con un mosaico di foglie, l'albero smette di crescere.

Se un limone si ammala di questa malattia, viene messo in quarantena, lontano da esemplari sani. È impossibile eliminare completamente il mosaico fogliare, poiché al momento non ci sono farmaci per questa piaga. Tutto quello che puoi fare è alleviare i sintomi del suo decorso fornendo cure adeguate e, soprattutto, un'alimentazione equilibrata e regolare. Gli esemplari gravemente colpiti devono essere distrutti.

Cancro agli agrumi

Questa malattia sulle foglie di limone assomiglia a macchie marroni. È anche caratterizzato dalla comparsa di macchie marroni sul frutto. Con un decorso prolungato della malattia, le giovani foglie di limone si deformano e assumono una brutta forma. Il frutto appassisce e non si sviluppa. Nel tempo, un tale esemplare muore.

Il trattamento di questa malattia dei limoni domestici è impossibile, quindi, per prevenirlo, vengono prese misure preventive: trattamento in primavera con fungicidi di rame liquido.

Tristeza

Il primo segno che tristeza è apparso su una pianta da interno è il fogliame enorme. Inoltre, la corteccia e i germogli muoiono, che sono coperti di macchie marroni. Un esemplare infetto da tristeza non può essere curato e muore rapidamente.

Molto spesso, i limoni si ammalano di infezioni virali, soggetti a cure analfabete e durante un periodo di immunità indebolita.

Segni del fenomeno

Le foglie di un limone sano sono pulite, sode, lisce e hanno un colore verde intenso. L'individuazione malsana si manifesta in modi diversi, a seconda della causa sottostante. Le seguenti modifiche dovrebbero avvisarti:

  1. I piatti fogliari sono coperti da macchie che non hanno confini chiari - macchie. Alcuni hanno un colore giallo pronunciato, altri sono appena percettibili.
  2. Quasi tutto il fogliame diventa improvvisamente e rapidamente giallo, perde la sua elasticità e levigatezza.
  3. Si osserva un'ustione del bordo: il bordo diventa giallo e si asciuga, le foglie cadono.
  4. Le macchie sembrano piccoli granelli che si fondono nel tempo. Una foglia completamente ingiallita cade.
  5. Su una parte dell'apparato deciduo compaiono macchie arrotondate con contorni chiari. Il numero di macchie aumenta e diminuisce notevolmente. I sintomi si osservano a lungo, la pianta appassisce gradualmente.
  6. Macchie rotonde compaiono non solo sulle foglie, ma anche su tutte le parti dell'albero.

Fungine e infettive

I danni ai limoni causati da funghi o infezioni a casa non sono rari. Le ragioni sono le stesse dell'infezione da malattie virali.

Gomoz

La presenza di macchie marroni allungate sui rami e sul tronco sono i primi segni di homoz. La corteccia sotto tali punti muore rapidamente e inizia a rompersi. Nei punti di crepe si forma una sostanza appiccicosa di colore dorato, che si indurisce rapidamente.

Le ragioni principali per lo sviluppo della malattia del limone domestico sono danni meccanici alla corteccia (fratture, crepe), elevata umidità dell'aria nella stanza, mancanza di fertilizzanti fosforo-potassio nel terreno, un eccesso di azoto, piantagione in terreno già infetto , o seppellimento troppo profondo del tronco.

Vale la pena trattare un esemplare malato nel modo seguente: rimuovere la corteccia infetta sul tronco, tagliare i germogli fortemente colpiti. Trattare le aree di decapaggio e rifilatura con qualsiasi fungicida al 3% di concentrazione e coprire con vernice da giardino.

La durata del trattamento dipenderà dal grado di danno all'albero. Il trattamento viene eseguito fino a quando non si formano più macchie marroni.

Antracnosi

Di tutte le malattie, i limoni indoor sono più spesso colpiti dall'antracnosi. È determinato che questa piaga appare sul limone dalle foglie: cadono in massa. Ma prima, il piatto fogliare diventa bianco o giallo. Cadono anche i boccioli dei fiori. I frutti sono ricoperti da macchie rossastre.

Le misure di controllo includono la rimozione di rami morti e foglie infette. Tre volte il trattamento del campione affetto con il farmaco "Fitosporin". Un'altra opzione è trattare l'albero con una soluzione all'1% di miscela bordolese.

Crosta

Iniziano a trattare l'albero spruzzando con una miscela bordolese all'1%. Tutte le parti interessate sulla corona vengono rimosse preliminarmente.

Melseco

Quando il melseco viene infettato, i rami dell'albero sulle punte iniziano a seccarsi, le foglie si sbriciolano in massa. Sui tagli, i rami acquisiscono una tinta rossastra.

Il motivo è una cura impropria, o meglio, la mancanza di luce in inverno. Non ha senso combattere questa malattia, poiché tutti i metodi sono inutili. L'unica cosa che è richiesta per questo è un esame regolare dell'albero per i sintomi.

Gli esemplari interessati sono soggetti a distruzione.

Marciume radicale

Spesso i limoni indoor hanno foglie che cadono. Quando cadono 1-2 foglie, non preoccuparti: questo è un processo naturale. In caso di caduta massiccia delle foglie, vale la pena scavare un albero ed esaminarne il sistema radicale.

Se le radici sono scure, ammuffite e morbide al tatto, l'albero è affetto da marciume radicale. Tutte le parti decomposte vengono tagliate con un coltello o un potatore sterile. I luoghi dei tagli sono in polvere con carbone tritato. Successivamente, viene eseguito un trapianto in un nuovo vaso di fiori.

Il limone trapiantato viene posto in un luogo ben illuminato al riparo dal sole cocente. L'irrigazione è consentita solo una settimana dopo il trapianto per evitare il re-marciume del sistema radicale.

Macchie gialle da malattie

Macchie gialle e marroni indicano spesso che la pianta ha subito una malattia fungina o batterica. Alcuni di loro non possono essere curati e sono molto contagiosi per il resto delle piante tenute vicino all'albero malato. Una di queste malattie incurabili è il cancro. Quando viene rilevato, non si dovrebbe perdere un minuto, l'albero dovrebbe essere smaltito. Non ha senso lasciarlo in quarantena. Non ci saranno segni di ripresa e gli agrumi prima o poi moriranno.

Un'altra malattia comune è il marciume radicale. Distrugge l'apparato radicale della pianta, uccidendola gradualmente.Il motivo principale per la comparsa dei segni di questa malattia è il terreno preparato in modo improprio per la semina. Gli agrumi dovrebbero essere trattati in questo modo:

  1. Taglia tutte le aree danneggiate delle radici delle piante.
  2. Trapiantare in una nuova pentola con nuovo terreno.
  3. Applica del fertilizzante minerale.

Una procedura è sufficiente affinché il giallo scompaia dalle foglie. Il fertilizzante applicato aiuterà l'albero a guarire le radici danneggiate e ripristinarne la salute e la forza. I fioristi esperti raccomandano di prendersi cura di condizioni microclimatiche favorevoli per un albero malato. Dovrebbe essere organizzato illuminazione completa, calore, umidificazione.

Il limone non ama l'umidità in eccesso, soprattutto quando è danneggiato dal marciume. È meglio pulire le foglie con acqua o spruzzarle dopo il trapianto. E l'eccesso di umidità nel terreno può causare la comparsa di microrganismi fungini.

La putrefazione delle radici deriva da un terreno selezionato in modo improprio

Parassiti

Oltre alle malattie fungine e virali, ci sono vari parassiti del limone indoor.

Scudo

Le malattie del limone fatte in casa vengono trattate con insetticidi o acqua saponosa. Per 1 litro d'acqua, vengono consumati 2 cucchiai. l. qualsiasi sapone liquido. Tutte le parti che si gonfiano vengono elaborate.

Dopo l'elaborazione, l'albero viene lavato sotto la doccia. Dopo 2-3 giorni, la procedura di trattamento viene ripetuta.

Afide comune

Con una lesione minore, vengono eliminati tagliando le parti interessate insieme agli insetti. Se l'afide si è diffuso a tutta la pianta, la corona viene trattata con infuso di aglio (4 teste d'aglio sbucciate e tritate vengono messe in infusione in 5 litri di acqua per un giorno). Inoltre, gli insetticidi sono usati per trattare gli esemplari infetti.

Afide delle radici

Notare come appare questo parassita è ottenuto dall'aspetto della pianta. Diventa letargico, smette di crescere, le foglie cadono e ingialliscono.

Un tale albero viene rimosso dalla pentola, le sue radici vengono spruzzate con un insetticida a contatto o un'infusione di aglio debole, quindi trapiantate in un nuovo contenitore, avendo precedentemente sterilizzato il terreno di semina.

Acaro di ragno

Spesso un acaro appare su un limone. Questi parassiti del limone compaiono in condizioni asciutte e bassa umidità interna. Colpiscono le foglie giovani e i ramoscelli. L'aspetto di una piccola ragnatela su un limone indica la diffusione dell'acaro.

La zecca viene distrutta a casa utilizzando un trattamento quadruplo con una soluzione di acido borico all'1%. L'intervallo tra i trattamenti è di 5 giorni.

Se un limone infetta un acaro, aumenta il livello di umidità nella stanza e viene effettuata un'irrigazione frequente della parte aerea.

Danni alle foglie con fodero

Un fodero può apparire sulle foglie dell'albero di limone. Questo parassita è noto per il suo camuffamento. Sulla superficie della foglia forma piccoli punti giallo scuro, che esternamente ricordano una fioritura secca o un guscio squamoso. Dovresti iniziare a trattare l'albero il prima possibile, perché questi parassiti si diffondono rapidamente ad altre parti degli agrumi. Molto rapidamente, i parassiti riempiono l'intera pianta sempreverde con i loro gusci, a causa dei quali il fogliame cade e l'albero stesso è esposto a malattie infettive.

Tutti i proprietari di agrumi premurosi sanno cosa fare con un tale insetto. Quando si rilevano macchie giallo scuro sotto forma di escrescenze sulle foglie, è necessario:

  1. Verificare l'assenza di escrescenze sui rami dell'albero (se presenti, devono essere rimossi meccanicamente). La stessa operazione viene eseguita con le foglie.
  2. Pulisci il fogliame con una soluzione a base di alcol.
  3. Spruzza l'albero con un insetticida.

L'insetto di scala vive nelle colonie. Pertanto, ci vorrà più di un giorno per trattare il limone. Molto spesso, la procedura con la pulizia delle foglie e il trattamento con insetticidi viene eseguita fino a quando i segni dannosi non scompaiono completamente.

Come agente aggiuntivo, puoi anche usare olio minerale, che immobilizzerà gli insetti e li renderà più vulnerabili all'azione dei principi attivi del farmaco.

Il parassita delle cocciniglie si insedia nelle colonie

Misure preventive

Per prevenire la comparsa di malattie e parassiti su questa pianta esotica, il giardiniere richiede non solo il rispetto delle regole agrotecniche, ma anche la fornitura di cure competenti. Prima di tutto, tali misure dovrebbero mirare ad aumentare l'immunità della pianta e la sua resistenza alle infezioni.

È possibile prevenire la clorosi (squilibrio nella distribuzione della clorofilla), attivare la crescita e lo sviluppo di una pianta, utilizzando la seguente composizione nella dieta di un albero domestico:

  • nitrato di ammonio - 15 g;
  • ferro vetriolo - 3 g;
  • acido borico - 5 g;
  • solfato di potassio - 15 g.

La miscela secca viene sciolta in 10 litri di acqua. I limoni vengono annaffiati con una soluzione nutritiva non più di una volta ogni 5 mesi.

Questa composizione protegge gli agrumi indoor da malattie fungine, virali e infettive. Stimolano delicatamente lo sviluppo sano delle piante.

Una serie di misure preventive

Il modo principale per prevenire la comparsa di parassiti e malattie sul limone è seguire le regole della tecnologia agricola. L'albero dovrebbe essere piantato in un terreno ben drenato e dovrebbe essere dotato di luce e umidità sufficienti.

Regolarmente è necessario ispezionare il limone: tutti i germogli danneggiati vengono rimossi, ferite o tagli vengono trattati con vernice da giardino.

Importante! Mazzi di fiori o piante infette, altre possibili fonti di infezione (frutta e verdura dell'orto) non devono essere tenuti vicino al limone.

Malattie tipiche del limone indoor e loro trattamento

Perché le foglie di limone ingialliscono e si arricciano? Perché la pianta perde le foglie? Perché le foglie di limone hanno macchie nere? Il motivo potrebbe essere una cura impropria, mancanza di oligoelementi o malattie dei fiori. Se le foglie cadono, il limone fatto in casa potrebbe non avere illuminazione, è stato versato. Le foglie cadono da un limone se l'aria nella stanza in cui si trova è secca o il sistema del cavallo è disturbato.

Molto spesso, le foglie di limone cadono nel periodo autunno-inverno, ma la caduta delle foglie può essere osservata in qualsiasi altro periodo dell'anno. Motivo principale: condizioni sfavorevoli. Ad esempio, una pianta acquistata di recente potrebbe perdere le foglie. La spiegazione è semplice: nelle serre dove viene coltivato, le condizioni di detenzione differiscono dal microclima dell'appartamento. La caduta delle foglie è una reazione a un cambiamento nel microclima di crescita. Dopo l'acquisto, il limone deve acclimatarsi nelle nuove condizioni, non è auspicabile trapiantarlo, viene fornito con la cura adeguata. In questo momento, è importante non traboccare il fiore, poiché senza foglie il processo di evaporazione dell'umidità viene interrotto. Gli esperti raccomandano di spruzzare più dell'irrigazione; l'epin può essere aggiunto alla soluzione.

Perché un limone perde le foglie se il suo luogo di crescita non è cambiato? Motivo: mancanza di luce

... Questa pianta appartiene alla categoria degli amanti della luce, cioè ha bisogno di 12 ore di luce diurna. Nel periodo autunno-inverno, quando la durata delle ore diurne diminuisce, la pianta deve essere illuminata con una lampada fluorescente. È meglio posizionare il vaso sul lato ovest o est della casa, è possibile anche a sud, ma con l'ombreggiatura obbligatoria.

Il limone perde le foglie se è stato eseguito un trapianto con sostituzione totale o parziale del terreno

... In questo caso, il sistema radicale è disturbato, il che si riflette necessariamente nella corona. Lei si sbriciola. Cosa fare? È necessario aiutare il fiore a ripristinare il sistema di radici. Per fare questo, l'irrigazione viene ridotta, il fiore viene posto sotto una serra (pellicola trasparente), che non deve toccare le foglie e i rami del fiore. La spruzzatura viene eseguita per mantenere un alto livello di umidità nella serra. Ogni giorno la serra viene ventilata per 15 minuti per evitare la condensa.Epin viene aggiunto alla soluzione per irrorazione una volta alla settimana e la radice può essere aggiunta alla soluzione per irrigazione. La serra non deve essere rimossa bruscamente. Per adattare il fiore, il tempo di messa in onda viene aumentato ogni giorno. La serra viene completamente rimossa quando nuove foglie appaiono sul limone.

Il limone perde le foglie quando colpisce il cancro, mosaico virale

... Tutte queste malattie sono di natura virale. Nella maggior parte dei casi, nella coltivazione indoor, le malattie non possono essere curate e la pianta viene completamente gettata via per prevenire l'infezione di altri fiori.

Il cancro sulle foglie di limone assomiglia a macchie marroni irregolari che si seccano e si sbriciolano all'interno. Con una malattia prolungata, le giovani foglie di limone si sviluppano deformi e piccole. La malattia non può essere curata; può essere prevenuta spruzzando il fiore con fungicidi in primavera.

Le foglie cadono se il limone fatto in casa colpisce il mosaico fogliare

... Sulle foglie sembra punti luce di forma irregolare, a volte si diffonde sul piatto sotto forma di tratti. Il mosaico non risponde al trattamento; la pianta viene rimossa nella maggior parte dei casi.

Le foglie si arricciano al limone se il regime di irrigazione viene violato.

Questo è l'eccessivo essiccamento o ristagno idrico del terreno. Nel primo caso, è necessario annaffiare il fiore con piccole porzioni di acqua, ma evitare il ristagno del terreno nella pentola. In entrambi i casi la pianta viene posta sotto una serra, dove viene regolarmente irrorata. Il ristagno del terreno nella pentola porta alla putrefazione delle radici. Le radici danneggiate non possono più "bere" l'acqua, e quindi la pianta soffre di un deficit di umidità anche in terreni impregnati d'acqua. In questo caso, l'irrigazione viene interrotta. Il limone viene estratto dalla pentola, mentre l'integrità del coma di terra non può essere violata e avvolto nella carta. Quest'ultimo attirerà l'umidità in eccesso dal terreno. L'essiccazione in questo modo viene effettuata entro 3 giorni, la pianta deve essere ombreggiata. Quindi il fiore viene restituito al vaso e viene organizzata una serra per questo. L'irrigazione non viene eseguita, viene prestata molta attenzione alla spruzzatura.

Le foglie di limone si seccano lungo i bordi se la temperatura ambiente è alta e l'umidità è bassa

... Il regime di temperatura ottimale per il limone è + 20 ... + 23 gradi, l'umidità non è inferiore al 70%. Altrimenti, la pianta è malata. Molto spesso, le foglie di una stanza di limone diventano gialle, se si trova vicino a dispositivi di riscaldamento in inverno. La pianta non ama l'aria secca e anche in inverno può soffrire di mancanza di luce. È illuminato con una lampada fluorescente.

Le foglie ingialliscono e cadono se un limone infetta un acaro

... In questo caso, sarà presente una fioritura bianca sul retro del piatto fogliare e una ragnatela leggera e biancastra sarà presente sui rami. Le foglie sono ricoperte di piccole macchie. Come trattare? È necessario lavare la pianta sotto la doccia con acqua tiepida, quindi trattare con uno dei preparati Fitoverm, Vertimer (tre volte con un intervallo di 10 giorni) o Akarin, Neoron (4 volte con un intervallo di 7-10 giorni) . È meglio quando il fiore colpito è isolato dal resto della collezione.

Come trattare le malattie del limone fatte in casa

Il limone da interno è una pianta di agrumi sempreverde coltivata per scopi decorativi e per frutti esotici. Con cure o infezioni improprie, sorgono malattie del limone, che possono essere affrontate con un trattamento tempestivo e adeguato.

Informazione Generale

Sorge la domanda perché una pianta di agrumi così famosa, che può essere acquistata in quasi tutti i negozi di fiori, abbia così poca popolarità. L'impopolarità del limone è dovuta alla difficoltà di conservarlo, alla paura di rovinare un albero chic e piuttosto costoso. Gli agrumi hanno bisogno di cure e cure speciali da parte di un coltivatore. Il limone può essere soggetto a una varietà di malattie, attacchi di parassiti. Per la normale crescita e maturazione dei frutti, sono necessarie cure e condizioni speciali, simili ai tropici caldi, da cui proviene questa pianta. Quando si alleva un albero di limone, l'ingiallimento, l'essiccazione e la caduta anticipata delle foglie diventano un vero disastro. Avere informazioni ti aiuterà a far crescere un albero di limone sano e forte ea goderti i suoi frutti per lungo tempo.

Cause di malattie del limone

Gli agrumi non si ammalano tanto spesso quanto i ficus o le piante ornamentali in fiore. Ci sono diversi motivi per cui il limone perde il suo effetto decorativo, si restringe e svanisce. Si tratta di cure improprie, mancanza di micro e macro elementi, ristagni d'acqua, mancanza di luce, correnti d'aria e altri fattori ambientali.

Malattie dei limoni: fungo fuligginoso sulle foglie

Un altro gruppo di motivi è l'infezione da agenti patogeni e virus. Questi sono batteri, funghi, insetti come portatori di malattie. Con cure improprie e mancanza di sostanze nutritive, sorgono i seguenti problemi:

  • macchie giallo chiaro sulle foglie - mancanza di azoto;
  • secchezza dei bordi della lama fogliare - mancanza di fosforo;
  • caduta dell'ovaio - mancanza di boro e manganese;
  • l'aspetto di una rete leggera sui germogli - una mancanza di ferro.

Tali problemi vengono risolti introducendo gli oligoelementi necessari con l'irrigazione. Malattie più gravi causate da microbi e virus richiedono l'uso di fungicidi.

Malattie

Questo è uno dei fattori più negativi che influisce sul cambiamento di colore del fogliame. La maggior parte delle malattie non può essere curata.

  1. Verruca o crosta. Una malattia in cui fogliame e frutti vengono attaccati da un fungo. I primi sintomi sono macchie gialle, che in seguito diventano verruche grigio scuro. Dopo un po 'coprono tutte le foglie e il tronco della pianta.
  2. Malsecco. Una malattia, a seguito della quale compaiono strisce gialle sul fogliame, dopo di che la foglia si arrotola e cade. La malattia non può essere curata, la coltura deve essere eliminata.
  3. Macchia marrone scuro. Una malattia in cui compaiono macchie gialle di forma irregolare sul fogliame. Successivamente, diventano arancioni e coprono l'intera foglia. Anche questa malattia non può essere curata e la cultura deve essere distrutta.
  4. Filostittosi (macchia marrone). Una malattia in cui compaiono macchie marroni con un bordo sulle foglie. Appaiono principalmente sulle foglie inferiori.
  5. Peronospora. La malattia colpisce la corteccia e il fogliame dell'albero. Quando viene colpito da questa malattia, la corteccia si gonfia e su di essa compaiono macchie scure. Quindi compaiono dei buchi, da cui fuoriesce un liquido giallastro, che successivamente diventa rosso. Sul fogliame appaiono dei punti che sfocano con macchie oleose.
  6. Tristeza. La malattia è virale. Durante una semplice forma della malattia, il fogliame diventa giallo o diventa arancione. Segue la caduta del fogliame e quindi l'appassimento del rizoma. La malattia non è guarita.

Malattie infettive

Le cause e il trattamento delle malattie del limone domestico dipendono dalla natura dell'agente patogeno. Se compaiono crepe sul tronco di un albero, la gomma trasuda da esse, le foglie cadono e l'albero si asciuga: questa è gommosi. I frutti di limone diventano morbidi e sgradevoli nel gusto e nell'odore. La malattia viene trattata con una soluzione di solfato di rame, che viene utilizzato per trattare il tronco colpito. Il limone viene trapiantato in un terreno diverso.

Il fungo fuligginoso è la seconda malattia più comune degli agrumi coltivati ​​in serra. Segni di un fungo fuligginoso:

  • macchie scure sotto forma di placca su foglie, steli e tronco;
  • la crescita degli agrumi rallenta, i giovani verdi cadono.

Tratta la malattia lavando i germogli e il tronco con acqua calda e sapone. Effettuare trattamenti regolari sotto una doccia fresca. La stanza è regolarmente ventilata.

La ticchiolatura è una malattia infettiva che colpisce prima il tronco e poi l'intera pianta. Segni di crosta:

  • tubercoli convessi scuri sulle foglie;
  • crepe nel tronco;
  • macchie scure e buchi nel frutto.

Per combattere la malattia, la pianta viene rimossa dalla pentola e trattata dalle radici verso l'alto con una soluzione di solfato di rame. Trapiantato in un terreno diverso. I frutti e le foglie colpiti vengono bruciati.

Per aumentare l'immunità della pianta e proteggere dalle malattie, gli agrumi vengono trattati in primavera con una soluzione di rame liquido e foglie e frutti sospetti vengono rimossi. La pianta viene regolarmente alimentata con fertilizzanti complessi, tenuti in un locale illuminato con regolare ventilazione.

Le malattie del limone indoor possono essere di origine fungina, virale e batterica. Si diffondono attraverso insetti, goccioline d'acqua durante l'irrigazione e la spruzzatura. È importante ricordare: una pianta sana è meno suscettibile alle malattie di una indebolita. Ecco perché a casa è semplicemente necessario fornire al fiore la cura e il microclima adeguati. La cosa principale nel trattamento di un fiore è la diagnosi corretta e tempestiva, azioni adeguate per eliminare la malattia. Quindi, malattie del limone indoor, la loro descrizione con una foto, un trattamento efficace da parte di specialisti.

Cause di spotting e modi per eliminare il problema

Una diagnosi corretta e misure tempestive adottate elimineranno rapidamente il problema, preservando la pianta.

Parassiti

Sorprendentemente, vari parassiti compaiono spesso sui limoni interni. I parassiti possono entrare nella stanza:

  • con terreno contaminato;
  • con un mazzo di fiori o nuove piante d'appartamento;
  • dalla strada - attraverso una finestra o un capospalla.


I parassiti più comuni includono:

    Scudi e falsi scudi:
  • nutrirsi del succo di varie parti della pianta, danneggiando i gambi, i piatti fogliari e i frutti di limone;
  • produrre una sostanza appiccicosa che interrompe i processi di respirazione e fotosintesi della pianta ed è un terreno fertile per i funghi;
  • ridurre le proprietà protettive del legno.
  • Acari: ragnatela, agrumi e acaro Yuma:
  • insetti succhiatori di foglie che preferiscono le foglie giovani;
  • formare una specie di ragnatela nelle profondità delle foglie arrotolate, interrompendo la fotosintesi;
  • diffondere malattie virali delle piante.

È possibile identificare le piante colpite dagli insetti dai seguenti segni:

  • caratteristici punti giallastri o bruno-rossastri compaiono nei siti di puntura della superficie fogliare;
  • le punte delle foglie ingialliscono, il piatto si arrotola;
  • le foglie cambiano colore in giallo, poi marrone;
  • il fogliame si secca e muore;
  • i fiori e le ovaie si seccano e cadono;
  • appare una ragnatela (in una fase avanzata dell'infestazione da zecche);
  • la crescita dell'albero si ferma, "muore di fame";
  • la pianta muore.

Modi per combattere

Liberarsi degli insetti nocivi non è facile:

  • i parassiti si moltiplicano molto rapidamente, diffondendosi attraverso l'albero infetto e le piante vicine;
  • i foderi sono coperti da scudi che riducono gli effetti del veleno;
  • le zecche attraversano periodi sfavorevoli, entrano in letargo e si nascondono nelle fessure e nel terreno più piccoli.


Combinando vari metodi di controllo, è possibile aumentare la probabilità di completa distruzione dei parassiti:

  1. Meccanico... Mettendo un sacchetto di plastica sul contenitore con la pianta, dovresti sciacquare le foglie con una soluzione di sapone da bucato e acqua tiepida o pulire con un tovagliolo immerso in questa miscela. Dopo un'ora, sciacquare le foglie sotto la doccia. Ripeti la procedura in 2-3 giorni.
  2. Chimica... Una vasta gamma di pesticidi ti consentirà di scegliere il controllo dei parassiti più efficace. L'elaborazione viene eseguita più volte con un intervallo di 7-10 giorni. L'uso di questo schema consentirà prima di distruggere gli adulti e poi le larve schiuse dalle uova.

Malattie e loro trattamento

I limoni indoor sono spesso colpiti da malattie infettive, virali e fungine.che è correlato a:

  • l'esattezza di tutti gli agrumi alle condizioni di crescita;
  • cura impropria delle piante.

Le più comuni malattie del limone:

    Peronospora- una malattia fungina che colpisce tutte le parti della pianta. Sulle foglie si presenta come macchie giallastre oleose che col tempo diventano marroni. Le piante indebolite sono più suscettibili alla peronospora.

Lo sviluppo della malattia è facilitato dall'umidità dell'aria superiore al 90% a una temperatura di 18-20 gradi. Il trattamento deve essere iniziato il prima possibile, altrimenti sarà difficile salvare l'albero.I seguenti metodi vengono utilizzati per salvare gli agrumi:

  • esame accurato della pianta (compreso l'apparato radicale) e rimozione di tutte le parti interessate con cattura di legno sano fino a 10-12 cm;
  • lavorazione di sezioni con una soluzione al 10% di solfato di rame;
  • spruzzare l'intero albero con fungicidi contenenti rame (il solfato di rame può essere diluito in una proporzione di 1 cucchiaino. a 2 litri di acqua).
  • Marciume radicale - una malattia infettiva che colpisce il sistema radicale di un limone. È caratterizzato da un massiccio ingiallimento e perdita di fogliame.
  • L'emergenza e lo sviluppo dell'infezione sono associati a un regolare ristagno del suolo o lesioni alle radici durante il trapianto. Il trattamento è il seguente:

    • rimozione delle radici affette da marciume per pulire i tagli;
    • lavorazione di sezioni con carbone attivo frantumato o polvere di zolfo;
    • sostituzione completa del terreno nel contenitore;
    • irrigazione non prima di 7 giorni dopo il trapianto (per evitare ricadute);
    • lavorazione delle foglie con salviettine umidificate;
    • illuminazione diffusa per almeno 12 ore al giorno (illuminazione supplementare, se necessaria).

    Mancanza di micronutrienti


    Le condizioni dell'albero e del suo apparato deciduo dipendono direttamente dalla quantità di nutrienti essenziali. Macchie sulle foglie possono indicare una mancanza dei seguenti elementi chimici:

    1. Ferro... Le macchie gialle svaniscono nel tempo, le foglie si seccano e cadono.
    2. Potassio... Macchie di colore giallo-bronzo sullo sfondo di un piatto fogliare scurito ricoperto di pieghe.
    3. Manganese... Le foglie superiori degli agrumi sono variegate: tra le venature verdi compaiono macchie grigio-gialle.
    4. Zinco... Macchie di colore bronzo e grigio-marrone si trovano casualmente su foglie anormalmente piccole. Un granello giallo appare sulle foglie giovani.

    Malattie tipiche del limone indoor e loro trattamento

    Perché le foglie di limone ingialliscono e si arricciano? Perché la pianta perde le foglie? Perché le foglie di limone hanno macchie nere? Il motivo potrebbe essere una cura impropria, mancanza di oligoelementi o malattie dei fiori. Se le foglie cadono, il limone fatto in casa potrebbe non avere illuminazione, è stato versato. Le foglie cadono da un limone se l'aria nella stanza in cui si trova è secca o il sistema del cavallo è disturbato.

    Molto spesso, le foglie di limone cadono nel periodo autunno-inverno, ma la caduta delle foglie può essere osservata in qualsiasi altro periodo dell'anno. Motivo principale: condizioni sfavorevoli. Ad esempio, una pianta acquistata di recente potrebbe perdere le foglie. La spiegazione è semplice: nelle serre dove viene coltivato, le condizioni di detenzione differiscono dal microclima dell'appartamento. La caduta delle foglie è una reazione a un cambiamento nel microclima di crescita. Dopo l'acquisto, il limone deve acclimatarsi nelle nuove condizioni, non è auspicabile trapiantarlo, viene fornito con la cura adeguata. In questo momento, è importante non traboccare il fiore, poiché senza foglie il processo di evaporazione dell'umidità viene interrotto. Gli esperti raccomandano di spruzzare più dell'irrigazione; l'epin può essere aggiunto alla soluzione.

    Perché un limone perde le foglie se il suo luogo di crescita non è cambiato? Motivo: mancanza di luce

    ... Questa pianta appartiene alla categoria degli amanti della luce, cioè ha bisogno di 12 ore di luce diurna. Nel periodo autunno-inverno, quando la durata delle ore diurne diminuisce, la pianta deve essere illuminata con una lampada fluorescente. È meglio posizionare il vaso sul lato ovest o est della casa, è possibile anche a sud, ma con l'ombreggiatura obbligatoria.

    Il limone perde le foglie se è stato eseguito un trapianto con sostituzione totale o parziale del terreno

    ... In questo caso, il sistema radicale è disturbato, il che si riflette necessariamente nella corona. Lei si sbriciola. Cosa fare? È necessario aiutare il fiore a ripristinare il sistema di radici. Per fare questo, l'irrigazione viene ridotta, il fiore viene posto sotto una serra (pellicola trasparente), che non deve toccare le foglie e i rami del fiore. La spruzzatura viene eseguita per mantenere un alto livello di umidità nella serra. Ogni giorno la serra viene ventilata per 15 minuti per evitare la condensa.Epin viene aggiunto alla soluzione di irrorazione una volta alla settimana e la radice può essere aggiunta alla soluzione di irrigazione. La serra non deve essere rimossa bruscamente. Per adattare il fiore, il tempo di messa in onda viene aumentato ogni giorno. La serra viene completamente rimossa quando nuove foglie appaiono sul limone.

    Il limone perde le foglie quando colpisce il cancro, mosaico virale

    ... Tutte queste malattie sono di natura virale. Nella maggior parte dei casi, nella coltivazione indoor, le malattie non possono essere curate e la pianta viene completamente gettata via per prevenire l'infezione di altri fiori.

    Il cancro sulle foglie di limone assomiglia a macchie marroni irregolari che si seccano e si sbriciolano all'interno. Con una malattia prolungata, le giovani foglie di limone si sviluppano deformi e piccole. La malattia non può essere curata; può essere prevenuta spruzzando il fiore con fungicidi in primavera.

    Le foglie cadono se il limone fatto in casa colpisce il mosaico fogliare

    ... Sulle foglie sembra punti luce di forma irregolare, a volte si diffonde sul piatto sotto forma di tratti. Il mosaico non è curabile, la pianta viene rimossa nella maggior parte dei casi.

    Le foglie si arricciano al limone se il regime di irrigazione viene violato.

    Questo è l'eccessivo essiccamento o ristagno idrico del terreno. Nel primo caso, è necessario annaffiare il fiore con piccole porzioni di acqua, ma non per consentire il ristagno del terreno nella pentola. In entrambi i casi la pianta viene posta sotto una serra, dove viene regolarmente irrorata. Il ristagno del terreno nella pentola porta alla putrefazione delle radici. Le radici danneggiate non possono più "bere" l'acqua e quindi la pianta soffre di un deficit di umidità anche in terreni impregnati d'acqua. In questo caso, l'irrigazione viene interrotta. Il limone viene tolto dalla pentola, mentre l'integrità del coma di terra non può essere violata e avvolto nella carta. Quest'ultimo attirerà l'umidità in eccesso dal terreno. L'essiccazione in questo modo viene effettuata entro 3 giorni, la pianta deve essere ombreggiata. Quindi il fiore viene restituito al vaso e viene organizzata una serra per questo. L'irrigazione non viene eseguita, viene prestata molta attenzione alla spruzzatura.

    Le foglie di limone si seccano lungo i bordi se la temperatura ambiente è alta e l'umidità è bassa

    ... Il regime di temperatura ottimale per il limone è + 20 ... + 23 gradi, l'umidità non è inferiore al 70%. Altrimenti, la pianta è malata. Molto spesso, le foglie di una stanza di limone ingialliscono, se in inverno viene posta vicino a apparecchi di riscaldamento. La pianta non ama l'aria secca e anche in inverno può soffrire di mancanza di luce. È illuminato con una lampada fluorescente.

    Le foglie ingialliscono e cadono se un limone infetta un acaro

    ... In questo caso, sarà presente una fioritura bianca sul retro del piatto fogliare e una ragnatela leggera e biancastra sarà presente sui rami. Le foglie sono ricoperte di piccole macchie. Come trattare? È necessario lavare la pianta sotto la doccia con acqua tiepida, quindi trattare con uno dei preparati Fitoverm, Vertimer (tre volte con un intervallo di 10 giorni) o Akarin, Neoron (4 volte con un intervallo di 7-10 giorni) . È meglio quando il fiore colpito è isolato dal resto della collezione.

    Ragione principale

    Mancanza di luce

    Ci sono ragioni principali che contribuiscono alle macchie gialle sulle foglie di limone. Uno dei fattori che influisce sullo scolorimento delle foglie di una pianta è la mancanza di luce. Il luogo di origine del limone è nei tropici caldi, dove c'è abbastanza luce solare e calore. Pertanto, per mantenere una pianta in casa, vale la pena fornire il grado di luce più consentito, almeno 6000-7800 lux, e durante tutto l'anno. Ciò può essere ottenuto in diversi modi:

    • scegliere la zona più illuminata dell'appartamento per l'impianto, preferibilmente sul lato sud;
    • utilizzare oggetti che riflettono la luce per migliorare la naturale emissione di luce (pellicola, specchio);
    • applicare l'illuminazione artificiale ausiliaria utilizzando lampade speciali.

    Tuttavia, quando si cerca di fornire alla pianta abbastanza luce, non esagerare.I raggi del sole possono causare ustioni alle foglie, che contribuiscono alla formazione di macchie gialle.

    Altri motivi

    Gli esperti identificano una serie di motivi a causa dei quali possono apparire macchie. Dopo averli letti, troverai una soluzione al tuo problema.

    1. Irrigazione impropria. A causa di una carenza o di un eccesso di umidità, il funzionamento delle radici fallisce, a causa del quale la pianta riceve una quantità insufficiente di nutrienti, rispondendo a ciò cambiando il colore del fogliame in giallo o lasciandolo cadere.
    2. Mancato rispetto del regime di temperatura. La pianta dell'agrume risponde negativamente agli sbalzi di temperatura. La risposta alle fluttuazioni di temperatura e alle correnti d'aria è la caduta e l'ingiallimento delle foglie.
    3. Aria secca. Le foglie di limone cambiano colore in giallo quando l'aria è secca. Il grado accettabile di umidità dell'aria per il limone è del 60-70% e la temperatura richiesta è di +18 ° C. Ciò può essere ottenuto spruzzando la pianta con acqua.
    4. Mancanza di nutrienti. Il limone è piuttosto esigente riguardo alla composizione del terreno e alle sostanze benefiche in esso contenute. Gli agrumi rispondono a una quantità insufficiente di loro con l'ingiallimento e lo spargimento di foglie.
    5. Parassiti. Molto spesso, una pianta di agrumi diventa vittima degli attacchi di parassiti come cocciniglie, cocciniglie, afidi, mosche bianche e acari. Tutti questi parassiti bevono succo di foglie e steli, che contribuisce all'ingiallimento, appassimento e perdita di fogliame.
    6. Fattori naturali. Se l'agrume ha 1-2 foglie gialle nella parte inferiore della pianta e l'ingiallimento non va oltre, non preoccuparti e chiediti cosa fare. Questo è un fenomeno naturale: nuove foglie cresceranno per sostituire quelle vecchie.

    Attacco di zecca

    Le foglie dell'albero di limone possono essere mangiate da diversi tipi di acari. Lasciano piccoli punti gialli e la superficie della foglia diventa granulosa e poi diventa gialla.

    Può essere un acaro rosso degli agrumi, un acaro del ragno o un acaro Yuma. Queste specie si trovano più spesso sugli alberi di limone. La parte inferiore delle foglie può essere ricoperta da minuscole ragnatele. Usa una lente d'ingrandimento per confermare o negare l'aspetto di questi parassiti sul tuo limone.

    Come tagliare il limone al coperto?

    Affinché l'albero di limone possa dare buoni frutti e avere la forma corretta, è necessario che lo faccia regolarmente fesso e capovolgi l'albero sul davanzale della finestra rispetto al sole ogni due settimane. Puoi raddrizzare il tronco legando i rami con filo di rame. In questo modo i rami cresceranno nella giusta direzione.

    Se il limone ha già dei frutti, allora dovrebbe essere maturo tagliare non solo il frutto, ma anche un ramo lungo 5-7 cmdove cresceva il raccolto. E dopo una settimana, nel sito di taglio cresceranno nuovi germogli.

    Per ottenere un albero profumato, è necessario tagliarlo.
    Per ottenere un albero profumato con frutti, è necessario tagliarlo
    Se hai troppi frutti sull'albero, devi aggiustare il loro numero. al ritmo di 1 frutto per 10-12 foglie. Tutti gli altri limoni devono essere rimossi in modo che la pianta non sia molto dura. Dai forma alla tua pianta per mantenerla fruttuosa e sana.

    È possibile piantare il limone da interno all'esterno?

    Molto utile pianta un limone all'esterno. Scegli un luogo che non sia troppo aperto e illuminato. L'opzione migliore sarebbe un posto dove prima di pranzo il sole e dopo - ombra parziale. Aspettati che il limone sparga fiori dopo il trapianto. Ma questo non fa paura, tale è la reazione della pianta allo stress durante il trapianto.

    Se non vuoi un limone senza fiori, pianta la pianta all'aperto in una pentola. Pertanto, l'albero sarà nelle stesse condizioni, ma all'aria aperta.

    Assicurati di piantare il limone al coperto all'aperto durante una stagione calda.
    Assicurati di piantare il limone al coperto all'aperto durante una stagione calda.

    In un clima favorevole, il limone crescerà per le strade.tutta la stagione estiva... In ottobre si consiglia di riportarlo nella stanza, perché potrebbero esserci gelate notturne e la pianta potrebbe gelare leggermente.

    In ogni caso, non ritardare la permanenza del limone indoor per strada: non appena la temperatura inizia a scendere, è necessario tornare nei locali.

    L'attenta cura e il rispetto delle misure elencate permetteranno a un ospite esotico di stabilirsi a lungo nella tua casa - il limone della stanza, che sicuramente ti delizierà verdure luminose e deliziosi agrumi.

    Di cosa sono malati i limoni

    L'albero di limone è un organismo vivente, quindi può ammalarsi, ovviamente. I disturbi del limone sono spesso di natura batterica o fungina.

    Un disturbo come il cancro agli agrumi, che è un'infezione molto contagiosa di natura batterica, provoca la comparsa di macchie gialle rotonde. Inoltre, non sono colpite solo le foglie, ma anche i frutti e persino i rami.

    Malattie come la buccia degli agrumi e le macchie oleose sono di origine fungina e iniziano anche con la comparsa di macchie gialle, che nel primo caso diventano rapidamente croste, e nel secondo acquisiscono una tinta marrone.

    Sebbene il terreno del negozio in vasi con alberi di limone sia soggetto a sterilizzazione, c'è ancora il rischio di infezione da peronospora o marciume radicale quando una pianta viene trapiantata in una miscela di terreno che si è formata da sola. A seconda di quanto gravemente sono colpite le radici, le foglie di limone possono ingiallire o cadere del tutto.

    Trucchi per afidi

    Un piccolo insetto verde chiaro chiamato afide, moltiplicandosi rapidamente, infetta foglie, tronco e germogli di limone indoor e succhia tutti i succhi dalla pianta, a seguito del quale muore. Gli afidi possono essere rilevati ad occhio nudo, poiché sono chiaramente visibili sulle parti vegetative della pianta. Dopo un attacco di afidi, le foglie del limone indoor diventano appiccicose, si arricciano e si seccano.

    Per combattere questo parassita, ogni 7 giorni, le zone colpite vengono lavate con una soluzione di sapone da bucato. Aiuta anche l'acqua all'aglio, per la cui preparazione è necessario tritare la testa d'aglio e riempirla con acqua calda (200 ml), quindi lasciarla in infusione per 2 giorni. Tale acqua dovrebbe essere applicata alle aree interessate della pianta ogni 5 giorni.

    Regole di cura

    Il verificarsi di molte malattie del limone è associato a errori di cura. Per ridurre al minimo il rischio di infezione, è necessario monitorare attentamente le condizioni della pianta:

    1. Temperatura dell'aria. L'intervallo ottimale è 18-23 gradi. Nella stagione fredda, è desiderabile fornire il limone "svernamento fresco" a una temperatura di 5-10 gradi.
    2. Irrigazione. La sfumatura più importante quando si coltivano agrumi. Innaffia il limone solo dopo che il terriccio si è asciugato con acqua calda filtrata o stabilizzata. In estate, si consiglia di organizzare una doccia calda per la pianta una volta alla settimana.
    3. Top vestirsi. Si consiglia di utilizzare fertilizzanti organici: humus o cenere di legno.
    4. Controllo dei parassiti. È necessario ispezionare periodicamente la pianta e combattere gli insetti dannosi in modo tempestivo.

    Le malattie del limone sono abbastanza gravi e possono portare non solo a difetti fogliari, ma anche alla morte dell'intera pianta. È importante seguire le regole di cura e non dimenticare le misure di prevenzione delle malattie. Per mantenere la pianta sana, è necessario utilizzare terreno decontaminato, fornire un'irrigazione sufficiente e un controllo tempestivo dei parassiti.

    Perché le foglie di limone diventano gialle

    Malattie dell'uva spina e loro trattamento

    Le foglie di limone indoor diventano gialle, perché:

    1. È stata scelta l'illuminazione sbagliata (i raggi diretti del sole provocano la comparsa di ustioni, un'ombra eccessiva, soprattutto nella stagione fredda, non consente alla pianta di svilupparsi completamente).


      Limone con foglie ingiallite

    2. Irrigazione insufficiente o eccessiva, altrettanto pericolosi per il limone.
    3. La violazione del normale regime di temperatura provoca stress nella pianta, il che porta a conseguenze negative. I limoni prosperano nell'intervallo di temperatura 14-25 ° C, ma 20 ° C sono l'ideale per loro.Durante la messa in onda (soprattutto in autunno o in inverno), si consiglia di portare il limone fuori dalla stanza per evitare un forte calo di temperatura. Le batterie del riscaldamento centrale o altri apparecchi di riscaldamento non devono trovarsi nelle immediate vicinanze della pentola.
    4. Livello di umidità in camera aumentato o diminuito (ottimale dal 60% al 70%).
    5. Alimentazione irrazionale o irregolare. Il limone ha bisogno di sostanze nutritive, ma troppo non fa bene al tuo animale domestico.

    Ragioni per la cattiva salute della cultura

    Il limone è una pianta che richiede condizioni di detenzione. Reagirà a molti errori nella cura con un deterioramento del benessere. Le principali cause di malattie delle piante sono:

    • indebolimento dell'immunità della pianta (spesso causato da errori di manutenzione);
    • errori di cura (irrigazione eccessiva, intervallo di temperatura errato);
    • insetti nocivi (afidi, cocciniglie, cocciniglie);
    • malattie di natura virale e fungina.

    Crosta e altre malattie delle foglie di limone

    Il limone può anche infettare la crosta, che può essere riconosciuta da macchie in rilievo che compaiono sulle foglie, sui rami, sugli agrumi. Dopo un po ', invece di queste macchie, si formano dei buchi, dopodiché le foglie cadono, i frutti e la corteccia dei rami si spezzano. L'agente eziologico della crosta è un fungo patogeno che può ibernare nelle foglie cadute, diffuso dal vento e dagli insetti. Si sviluppa rapidamente in ambienti umidi.

    Per prevenire questa malattia in primavera, la corona e il terreno devono essere spruzzati con una soluzione di rame o solfato di ferro. La pianta malata viene spruzzata dopo la rottura del germoglio con liquido bordolese. La spruzzatura secondaria viene eseguita dopo la fioritura. Per fare questo, puoi usare ossicloruro di rame, cuprozan e altri fungicidi.

    Tristeza

    Questa è una malattia causata dal virus Tristeza con lo stesso nome. In un albero infetto, la corteccia del tronco muore. Colpisce l'intera pianta.

    1053; I giovani alberi di età inferiore a 5 anni sono i più suscettibili a questa malattia. Il virus infetta l'intera pianta. I sintomi iniziali di questa malattia sono il ritardo della crescita e il restringimento dei frutti.

    Altri sintomi della tristeza: - Vene delle foglie sbiancate.

    1046; i limo appaiono come riempiti di liquido, denso e leggero. Presto le foglie ingialliscono, si seccano e cadono. - Danni a tronchi e rami di legno. Sulla corteccia compaiono scanalature convesse longitudinali, il contorno del taglio del ramo diventa irregolare. Tra le radici e le foglie dell'albero, il flusso d'acqua con minerali disciolti è disturbato, le foglie non ricevono abbastanza nutrimento. L'albero è oppresso, appassisce e presto muore.

    Ma ci sono varietà di limoni immuni alla tristeza. In tali piante, il virus può essere in uno stato dormiente e non manifestarsi in alcun modo. Ma tali piante resistenti sono portatrici del virus. Pertanto, quando si utilizzano talee di tali piante per l'innesto, è possibile infettare un'altra pianta sana. Tristeza non risponde al trattamento, quindi si consiglia di distruggere il limone malato.

    Fodero al limone: come sbarazzarsi, prevenzione

    Vale la pena separare le macchie appiccicose e bianche. Le cause di tali neoplasie, di regola, sono l'irrigazione eccessiva o i parassiti. Successivamente, considereremo in dettaglio il motivo per cui si verifica questo o quel tipo di placca.

    Il rivestimento appiccicoso che appare sulla corteccia e sulle foglie dell'albero di limone è un grande fastidio per il giardiniere. Trasparente, la sua consistenza ricorda lo sciroppo spruzzato. Esistono diversi modi per eliminare il liquido e, per determinare quello più adatto, vale la pena prima scoprire la causa dello strato appiccicoso.

    L'ispezione regolare della pianta e la prevenzione temporanea di possibili malattie possono prevenire conseguenze sfortunate.

    È necessario rimuovere periodicamente tutte le foglie essiccate dalla pianta. È anche importante monitorare la temperatura e le condizioni dell'acqua. La pianta deve essere lavata più volte al mese. Sulle piante pulite, i parassiti si attivano molto meno spesso.Puoi pulire il limone con acqua saponosa, che impedirà la comparsa di vari parassiti.

    Se trovi un errore, seleziona una parte di testo e premi Ctrl Invio.

    Le squame (Diaspididae) sono piccoli insetti di dimensioni comprese tra 0,5 e 5 mm dall'ordine degli emitteri.

    L'insetto ha preso il nome dal denso scudo che copre il suo corpo. Gli scudi hanno differenze di sesso fortemente pronunciate. Alle femmine mancano le zampe e le ali, e spesso anche gli occhi, ma questo è compensato da un potente guscio protettivo che le aiuta a sopravvivere al fodero del tuo limone e mandarino fatto in casa, sembrerebbe anche quando tutti i metodi per affrontarlo sono già stati utilizzati .

    Fodero su foglia di limone - foto
    Il fodero su una foglia di limone si trova spesso lungo le vene nutritive.

    I maschi sono di taglia leggermente più piccola, hanno zampe normali e un paio di ali, un guscio piatto leggermente allungato e un apparato boccale sottosviluppato. In effetti, non puoi invidiare il destino dei maschi di questo parassita: dopo l'atto dell'accoppiamento, muoiono. Le cocciniglie femmine possono essere trovate molto meno spesso dei maschi e sono completamente immobili. Non è affatto dolce per i maschi - cercare a lungo, ma non appena lo trovi, allora tutta la vita è finita.

    Esistono molte varietà di insetti in scala, quasi tutti dannosi per varie piante. Questi insetti sono fertili e si riproducono piuttosto rapidamente. Questi insetti si nutrono della linfa delle piante, che bevono da diverse parti dell'albero.

    Foderi sul tronco di un limone
    Insetti di scala adulti con una conchiglia sul tronco di una pianta

    Fondamentalmente questi parassiti si riproducono con le uova, deponendole in grandi quantità, ma esistono anche specie vivipare. Puoi trovare un insetto in scala su un limone su entrambi i lati della foglia e anche sui tronchi dell'albero. I giovani insetti in scala si muovono molto attivamente, stabilendosi così in tutte le parti della pianta e attaccandosi a loro. Diventando adulti, gli insetti in scala perdono la capacità di muoversi.

    Il fodero sulle piante d'appartamento, di regola, compie sforzi significativi per combatterlo. Gli agrumi fatti in casa non fanno eccezione. Nel processo di alimentazione di questo insetto con il succo degli steli, delle foglie e dei frutti dell'albero di limone, compaiono lesioni con macchie caratteristiche (giallastre o rosso-marroni).

    Se non preso durante la misura, lo scudo causerà gravi danni alla pianta.
    Se non preso durante la misura, lo scudo causerà gravi danni alla pianta.

    Nel processo di attività vitale, i foderi producono un cuscinetto, un liquido dolciastro. Coprendo le foglie, interrompe la fotosintesi e la respirazione del limone domestico ed è anche un terreno fertile favorevole per il fungo fuligginoso.

    modi di infezione

    I foderi possono entrare nell'appartamento insieme ai fiori infetti dal negozio, materiale di piantagione (terreno). Le larve possono essere trasportate dal vento attraverso le finestre aperte, è anche importante tenere presente che questi insetti attaccano principalmente piante deboli o malate. Pertanto, vale la pena tenere tali alberi separati da quelli sani.

    Quali sono i segni che puoi dire che il tuo limone da interno è stato infettato da cocciniglie?

    È difficile rilevare questi insetti allo stadio larvale, poiché sono piccoli e si muovono abbastanza rapidamente. Gli insetti adulti sono facili da vedere ad occhio nudo. Sembrano scaglie rotonde marroni o marrone chiaro su piatti fogliari o tronchi.

    Foto di una foglia di limone colpita da un fodero
    Segni su una foglia di limone affetta da fodero

    Macchie giallastre o rosso-marroni compaiono sulle foglie della pianta - tracce di alimentazione parassitaria.

    Se ci sono troppe cocciniglie sugli agrumi, si accumulano lungo le vene delle foglie, quindi sembrano coperte di fiori.

    Un altro segno di un'infestazione da fodero nel limone fatto in casa sono macchie di liquido appiccicose e dolciastri sulle foglie. A volte può diventare così tanto che inizia a fluire dalle foglie.

    Se sono apparsi dei foderi sul tuo limone, sarà abbastanza difficile liberartene. Lo scudo protegge il parassita dall'azione dei veleni e la riproduzione intensiva contribuisce alla rapida diffusione di questi insetti in tutta la pianta. Se le misure non vengono prese in tempo, la lotta contro la cocciniglia sul limone può trascinarsi a lungo e gli agrumi possono morire, perdendo tutte le foglie.

    Per saperne di più: Dessert Albicocca OKS - Albicocca

    Come curare il fodero al limone?

    Metodo meccanico

    Il primo e più semplice modo è meccanico. Mettiamo un pacchetto sul vaso con la pianta, quindi è necessario inumidire un panno in acqua saponosa o alcool e provare a pulire i parassiti dalle aree interessate della pianta.

    Più foderi riesci a lavare, meglio è.

    Metodi chimici

    Poiché la cocciniglia è un parassita piuttosto insidioso e altamente protetto, senza pesticidi, ahimè, non può essere sconfitto. Come trattare il limone dalle cocciniglie?

    È possibile curare l'agrume con vari mezzi. Per distruggerlo, ci sono vari preparati insetticidi: "Aktara", "Aktellik", "Fitoverm" e altri.

    Fitoverm viene spruzzato sulla superficie delle piante e agisce a contatto con un parassita. Per lui, solo le giovani larve vagabonde sono vulnerabili, poiché il carapace-carapace degli insetti in scala adulta è una buona difesa contro i veleni.

    Un rimedio più efficace contro le cocciniglie su limone e mandarino saranno Aktara e Aktellik. Questi sono i cosiddetti insetticidi sistemici, hanno anche un effetto di contatto intestinale. A differenza del fitoverma, hanno bisogno non solo di spruzzare la corona di limone e mandarino, ma anche di annaffiarla alla radice.

    Lotta contro le cocciniglie sugli agrumi
    Mezzi per combattere le cocciniglie sul limone

    La regola è che se le larve sono giovani, sono apparse di recente e non hanno ancora acquisito un guscio, le elaboriamo con il fitoverma. Se il limone di Pavlovsky è stato a lungo colpito dal fodero e la colonia di parassiti si è già stabilita sulla pianta abbastanza densamente, gli individui sono adulti, quindi usiamo insetticidi sistemici contro il fodero.

    Inoltre, i karbofos possono essere considerati metodi di controllo: è necessario trattare la pianta con una soluzione debole, prima portandola sulla strada o sul balcone (questo trattamento può essere effettuato solo nella stagione calda).

    Gli strati superiori del terreno dopo tale trattamento della pianta dovrebbero essere sostituiti con uno nuovo. Il trattamento va effettuato da 3 a 5 volte con un intervallo di 15 giorni in modo da distruggere quelle larve che emergono dalle uova deposte.

    Uno svantaggio significativo di tali metodi è che dopo aver lavorato gli agrumi, non puoi mangiarne i frutti, poiché i pesticidi possono rimanere in essi e causare danni alla salute. Ma questo non fa paura, se la pianta può essere salvata, dopo un po 'ne appariranno di nuovi naturalmente.

    È abbastanza difficile combattere contro le cocciniglie sul limone. Pertanto, è più facile prevenirne il verificarsi osservando le seguenti misure preventive:

      È necessario monitorare e tagliare prontamente i germogli morti e deboli, sono particolarmente attraenti per i parassiti. Dovresti anche monitorare la pulizia del terreno nel vaso.
      Anche il lavaggio settimanale degli agrumi sotto la doccia non sarà superfluo: dopotutto, l'accumulo di polvere sulle foglie e l'aria secca hanno un effetto dannoso sulla pianta. Puoi semplicemente pulire accuratamente ogni foglia su entrambi i lati con un panno umido.

      Non dovresti mettere mazzi di fiori freschi o piante malate accanto al tuo agrume, possono diventare una fonte di infezione per la tua pianta.

    Albero di limoni
    Il segreto del benessere delle piante è la cura, l'attenzione e la conoscenza di come applicarlo!

    Il rispetto di queste misure preventive non solo aiuterà a ridurre il rischio di scabbia, ma aiuterà anche a proteggere il limone da altri parassiti, come afidi, acari e altri. I problemi alle foglie possono anche essere causati da altre malattie e parassiti del limone.

    L '"ospite" più comune degli agrumi è la cocciniglia. Questo è un insetto molto piccolo. E non tutti sanno che aspetto hanno e come affrontarli.

    I foderi spesso infettano i limoni e altri agrumi.

    Un po 'sullo scudo

    I foderi hanno una caratteristica sorprendente: si congelano sugli steli delle piante fino a quando il loro corpo non è coperto da una pellicola di cera. Un tale scudo protegge il parassita dagli effetti delle sostanze chimiche. Scudo insetto duro:

    • aiuta a nascondersi dagli occhi umani;
    • serve da travestimento;
    • complica la lotta contro gli insetti.

    Esistono molte varietà di cocciniglie. Tra questi: nero, maculato, ovale, fantasia, rotondo e giallo-marrone. Tutte le varietà sono dannose per le piante.

    La cocciniglia è molto prolifica e si riproduce piuttosto rapidamente. Nutrendosi della linfa delle piante, questo insetto è un grande pericolo. Le foglie sono ricoperte da uno spesso strato di liquido appiccicoso.Questo rallenta i processi di fotosintesi e la respirazione delle piante diventa impossibile. Le secrezioni appiccicose creano un ambiente favorevole per le infezioni fungine. Creano un terreno nutriente per il fungo fuligginoso. La sua presenza è determinata dalla comparsa di macchie nere che colpiscono le foglie e gli steli.

    Il colore mimetico aiuta l'insetto a fondersi con la corteccia di limone.

    Misure di controllo

    Il limone può essere infettato da un fodero di fiori vicini, frutta acquistata o mazzi di fiori nelle vicinanze. Pertanto, il monitoraggio costante delle condizioni di tutti i fiori in casa aiuterà a evitare l'infezione.

    Liberarsi del fodero è difficile. Pertanto, il modo migliore sarebbero misure preventive. Il limone da interno non tollera l'aria secca, la polvere e l'ingombro delle piante. Quando vengono create condizioni favorevoli, l'albero di limone sarà sano e delizierà costantemente con bellissimi frutti.

    Se il limone fatto in casa peggiora, le foglie vengono schiacciate e diventano gialle, allora dovresti sospettare la presenza di parassiti. Molto probabilmente è uno scudo. È difficile vederla. L'insetto adulto è quasi immobile. Ma il danno che provoca è piuttosto significativo, soprattutto per le giovani piante.

    Cause della comparsa di malattie nel limone fatto in casa

    Ci sono molte ragioni per la malattia del limone. Le malattie sono generalmente suddivise nei seguenti gruppi:

    • Malattie infettive del limone;
    • Danni da parassiti;
    • Malattie del limone in caso di inosservanza delle regole di cura.

    Il gruppo più numeroso è rappresentato dalle malattie infettive. Sono suddivisi nei seguenti gruppi: infezioni fungine, infezioni batteriche e infezioni virali, da cui i farmaci convenzionali non salvano. Il limone è suscettibile a molte malattie infettive.

    La maggior parte delle malattie può essere curata, alcune non sono state curate. Inoltre, il limone è influenzato da insetti nocivi. Non tutti i tipi di parassiti delle piante da interno e da giardino vivono su specie di agrumi. Ma è necessario ispezionare attentamente gli alberi di limone, soprattutto se sono all'aperto in estate.

    Le malattie del limone derivanti da cure improprie in condizioni ambientali sono le più facili da eliminare.

    È solo necessario correggere i regimi di mantenimento dell'albero di limone in modo che vada in via di guarigione. Nei casi avanzati, la pianta si indebolisce e si sviluppa una delle malattie infettive.

    Parassiti delle piante

    Scudi

    Le cocciniglie si nutrono della linfa delle foglie delle piante. Si deposita sul dorso delle foglie. Nonostante le sue piccole dimensioni, è visibile all'occhio umano. Il fondo delle foglie deve essere attentamente esaminato per prevenire la comparsa del parassita. Gli insetticidi (ad esempio il diazinon) vengono utilizzati per distruggere l'insetto di scala.

    Gli afidi si stabiliscono su giovani germogli che non sono stati ancora ricoperti di corteccia. Il parassita colpisce prima il fondo della foglia, poi si sposta più in alto, succhiando contemporaneamente i succhi della pianta. Di conseguenza, la foglia si arriccia e muore.

    Puoi combattere gli afidi tagliando le parti della pianta colpite, se il parassita non si è ancora diffuso. In caso contrario, dovrai ricorrere all'uso di un insetticida o di un infuso di aglio (4 teste vengono messe a bagno per un giorno in 5 litri di acqua). Dopo la spruzzatura, la maggior parte degli insetti muore.

    Cocciniglia

    Le cocciniglie sono parenti stretti dell'insetto di scala. Sono chiaramente visibili sulla pianta anche ad occhio nudo: i loro grappoli assomigliano a grumi di cotone idrofilo. A seconda della specie, i parassiti colpiscono le foglie e l'apparato radicale del limone, rallentandone la crescita, provocando l'ingiallimento e l'arricciamento delle foglie.

    Se non trattata, la pianta potrebbe morire. Per combattere il verme vengono utilizzati preparati chimici (Fitoverm, Actellik) o metodi alternativi (ad esempio, infuso di aglio).

    Che tipo di terreno è adatto per il limone da interno?

    Il limone è una pianta molto stravagante e non crescerà in nessun terreno. Per piantare un albero di agrumi in una pentola, puoi utilizzare la terra del negozio (sacchetti speciali con la scritta "Per agrumi") o preparare tu stesso la miscela desiderata.

    La miscela di terreno al limone giovane è composta da erba e terreno frondoso in un rapporto di 2: 1 e carteggiare con humus in rapporto 1: 1. Per una pianta più matura, la quantità di terra di zolle aumenta di un indicatore e sarà 3: 1 nel rapporto con terreno frondoso.

    Puoi acquistare il primer al limone in negozio o crearne uno tuo.
    Puoi acquistare il primer al limone in negozio o crearne uno tuo.

    Un'aggiunta particolarmente buona a tale terreno è foglie di quercia marce. È un terreno fertile per l'apparato radicale dell'albero di agrumi.

    Non piantare la pianta terra da sotto i fiori o semplicemente scavato nel sito. Il limone non solo smetterà di crescere, ma potrebbe semplicemente morire in tali condizioni.

    Batteri e virus

    I batteri patogeni non sono meno una minaccia per la pianta dei parassiti. La lotta contro di loro è molto importante. Le malattie delle foglie sono le più comuni e vengono colpite per prime. Il trattamento deve essere iniziato nelle prime fasi della malattia per una maggiore efficienza e una pronta guarigione. Il più grande pericolo per il limone è portato da tali malattie:

    • fungo fuligginoso;
    • crosta;
    • verruche;
    • marciume radicale.

    Quest'ultimo attacca l'apparato radicale, interessando il centro nutritivo di tutti gli agrumi. La pianta malata muore molto rapidamente. Pertanto, ai primissimi segni di marciume (essiccazione delle foglie e del gambo), il limone dovrebbe essere trapiantato in un nuovo posto. Ma questa procedura ha le sue caratteristiche.

    Puoi salvare gli agrumi dal marciume solo sostituendo il terreno con uno nuovo. Le radici colpite devono essere scosse dal terreno, le zone morte devono essere rimosse e la pianta deve essere posta in una soluzione di permanganato di potassio per 1 ora. Questa procedura distrugge gli agenti patogeni. Dopo 60 minuti di permanenza nella soluzione medicinale, la pianta viene essiccata e piantata in un nuovo posto. Fertilizzare regolarmente il limone per ripristinarne l'aspetto sano.

    Alcune malattie possono essere trattate rapidamente. Il fungo è uno di quelli. A causa dell'attacco di microrganismi dannosi, la pianta rallenta la sua crescita e si asciuga lentamente. È difficile confondere una tale malattia con un'altra, poiché è caratterizzata da un rivestimento di cenere che si forma sulle foglie. Non aver paura di questi sintomi.

    Non è difficile curare la pianta. È necessario sciacquare accuratamente le aree interessate sotto l'acqua corrente o pulirle con una spugna. E come misura preventiva, dovresti ventilare regolarmente la stanza in cui c'è un vaso di agrumi.

    La crosta attacca spesso la vegetazione domestica. Questa malattia è caratterizzata dalla formazione di macchie sulle foglie e sul gambo. Si scuriscono rapidamente e rendono la foglia fragile. Le aree colpite possono diventare morbide e la loro diffusione porta al fatto che parte della pianta semplicemente cade. È difficile far fronte rapidamente a una tale malattia. Le foglie colpite vanno rimosse e la parte sana della pianta va trattata con solfato di rame. E in modo che la malattia non disturbi gli agrumi e in seguito, è importante eseguire l'irrorazione stagionale. Gli stessi metodi di trattamento corrispondono alla verruca, il cui sviluppo principale è associato alla distruzione del raccolto.

    Condizioni sfavorevoli

    Le foglie di limone possono presentare macchie gialle a causa di cure improprie o condizioni ambientali avverse.

    Una mancanza di magnesio e zinco, danni da freddo, irrigazione eccessiva della pianta porta al giallo. Inoltre, la causa potrebbe essere una violazione dell'equilibrio acido-base nel terreno.

    Eventuali cambiamenti nelle condizioni ambientali che si verificano improvvisamente possono anche far ingiallire le foglie. Questo può essere il caso quando la pianta viene annaffiata con acqua fredda, non stabilizzata. In una tale situazione, la temperatura dell'aria diventa molto più alta della temperatura del suolo. Inoltre, le fluttuazioni dell'umidità e dell'illuminazione della stanza sono importanti.

    Perché le foglie di limone si arricciano?

    Una delle malattie più comuni del limone fatto in casa è l'arricciatura delle foglie.

    Malattie del flox e loro trattamento: perché le foglie si arricciano

    Le cause della malattia:

    • 1) Violazione delle regole di cura (il più delle volte umidità impropria nel suolo e nell'aria).
    • 2) Mancanza di fertilizzanti minerali (carenza di calcio, boro o rame nel terreno).
    • 3) Mancanza di aria fresca.
    • 4) Danni alla pianta da parte di parassiti vari (sia sulla chioma dell'albero che sull'apparato radicale).

    Importante! I fertilizzanti minerali vengono applicati con molta attenzione, poiché il loro sovradosaggio influisce negativamente sulla pianta.

    Come capire che alla pianta manca qualcosa e deve essere curata?


    La pianta è piuttosto stravagante e chiarirà rapidamente che sono stati commessi errori nella cura o un'infezione si è unita. Puoi sospettare che un limone non si senta bene dai seguenti segni:

    1. sulle foglie si forma una fioritura appiccicosa bianca o trasparente (il sintomo indica la presenza di insetti parassiti);
    2. le foglie ingialliscono o diventano marroni (sia a causa di malattia che a seguito di errori assistenziali);
    3. appaiono punti o macchie (con scottature e infezioni);
    4. le punte delle foglie si asciugano (da malattie, danni all'apparato radicale o irrigazione impropria);
    5. foglie arricciate (a seguito di cure o infezioni improprie);
    6. foglie di limone gocce (può essere sia una reazione al mutare delle condizioni di detenzione, sia un segno di una grave malattia).

    Parassiti degli agrumi a casa

    Il limone è la pianta che, purtroppo, spesso attaccata da vari parassiti, ad esempio:

    • Scudo.
    • Acaro di ragno.
    • Mora farinosa.
    • Nematode.
    • Afide.
    • Lumaca da giardino.

    Fodero: come sbarazzarsene?


    Il fodero è il parassita degli alberi più comune. Il primo segno della sua presenza è una patina appiccicosa sulle foglie di limone. Sulle foglie e sui rami compaiono rigonfiamenti di circa 4 mm, quasi invisibili alla vista. Ricoperti da un denso guscio di cera, diventano immuni alle sostanze chimiche.

    Puoi combattere le foglie appiccicose insetticidi... Durante l'irrigazione, il veleno delle foglie viene lavato via nel terreno, assorbito dalle radici e la pianta diventa velenosa.

    Puoi anche combattere il fodero usando metodi popolari. Sono molto efficaci, ma più fastidiosi.

    Lavare le foglie con acqua saponosa più volte al giorno fino alla completa scomparsa del parassita. Mescolare il sapone verde (5 g) con anabazina solfato (2 g) e scioglierlo in acqua tiepida. Il risciacquo viene eseguito una volta alla settimana, seguito dal risciacquo della soluzione con acqua a giorni alterni.

    Spruzzare con una soluzione di sapone e cherosene... Per fare questo, 5 g di sapone e 10 g di cherosene vengono sciolti in un litro di acqua calda e la pianta viene spruzzata due volte a settimana. Puoi vedere chiaramente questo metodo in azione nel video qui sotto:

    Tick: trattamento


    Gli acari di ragno sono un altro parassita comune del limone. Esistono tipi di acari gialli, rossi, bianchi e trasparenti.

    Si trova sullo stelo e sul lato inferiore delle foglie, di cui si nutre la linfa. Nel processo, le foglie iniziano a diventare gialle e secche senza una ragione apparente.

    Non è facile individuare il parassita, considerando che la sua dimensione è di 1–2 mm. Ma la ragnatela sul lato inferiore della foglia è chiaramente visibile, così come i punti gialli nei punti del suo attacco.

    Un altro albero spruzzato con zolfo, insetticidi, strofinare le foglie con alcool... Ma il modo più efficace e innocuo è l'ultravioletto. Due minuti il riscaldamento sotto una lampada a raggi ultravioletti ha un effetto dannoso sul segno di spunta... Inoltre, questo metodo aiuta a guarire e rafforzare la pianta.

    In questo articolo, abbiamo scoperto domande come: perché un limone perde le foglie e cosa fare mentre lo fa, cosa fare se l'albero di limone è appassito.

    L'importante è prendersi cura adeguatamente del limone, nonché identificare e agire in tempo per varie malattie e presenza di parassiti. Quindi l'albero di limone delizierà a lungo l'occhio con fogliame verde e frutti succosi e profumati.

    Descrizione delle malattie e foto delle aree colpite

    Ci sono molte malattie che colpiscono le foglie di limone fatto in casa.

    Clorosi

    La clorosi è una comune malattia delle piante da appartamento.È causato da una violazione della formazione di clorofilla nei tessuti fogliari. La ragione di ciò è la mancanza di ferro. Può verificarsi a causa dell'esaurimento del suolo o dell'irrigazione eccessiva. La clorosi si manifesta con l'ingiallimento delle foglie.

    Inizialmente, si formano strisce gialle tra le vene della foglia. Se non agisci, la malattia progredisce, coprendo l'intera pianta. La crescita dei germogli diminuisce, le nuove foglie sono di piccole dimensioni, ingialliscono rapidamente e appassiscono.

    Per trattare la clorosi, è necessario aggiungere ferro alla dieta della pianta. in una forma chelata facilmente digeribile. Per fare ciò, è necessario acquistare un farmaco speciale (Ferovit, Ferrylene, Antichlorosis) o preparare da soli la soluzione.

    Per ottenere un chelato di ferro a casa, sarà necessario diluire 10 grammi di solfato ferroso in un litro d'acqua, quindi aggiungere 20 grammi di acido ascorbico. La soluzione risultante viene utilizzata per annaffiare e spruzzare un limone malato. La fertilizzazione attraverso la foglia avrà un effetto più pronunciato.

    Per prevenire la clorosi, è importante attenersi alle seguenti regole:

    • scegli il terreno giusto (leggero, non troppo denso);
    • monitorare l'acidità del suolo;
    • Innaffia il limone con acqua acidificata una volta alla settimana.

    Fungo fuligginoso

    Il fungo fuligginoso è un sottoprodotto dei parassiti del limone, afidi o ghiandole tiroidee. Gli insetti coprono le foglie della pianta con una secrezione appiccicosa (risaia), creando un ambiente favorevole alla crescita delle spore di muffa fuligginosa nel terreno.

    Con questa malattia, il limone si ricopre di una fioritura nera, che assomiglia molto alla fuliggine. Non sono solo le foglie a soffrire, ma anche i gambi. La malattia in sé non rappresenta un grave pericolo, a differenza dei parassiti che la causano.

    Le tattiche di trattamento includono, prima di tutto, la distruzione di insetti nocivi. Quindi è necessario lavare via la placca da tutte le parti della pianta, imbiancarle con calce e ventilare a fondo la stanza. La prevenzione del fungo fuligginoso comporta un attento esame del limone per i parassiti.

    Crosta (verruca)

    La crosta è causata da un fungo patogeno trasportato dagli insetti. La malattia si sviluppa rapidamente in condizioni di elevata umidità. Quando vengono infettati, si formano macchie sporgenti sulle foglie, sui rami e sui frutti, che poi si trasformano in buchi.

    La progressione della malattia provoca la caduta delle foglie, crepe nella corteccia e difetti dei frutti. Le parti interessate della pianta dovranno essere rimosse e i germogli sani dovrebbero essere trattati con solfato di rame. Anche l'uso del farmaco Strobilin sarà efficace. A scopo preventivo, in primavera, il limone viene spruzzato con rame o solfato di ferro.

    Mosaico in fogli

    Una malattia infettiva causata da un virus. Appare come un motivo caratteristico sulle foglie sotto forma di punti luminosi e strisce. Nel tempo, le foglie si deformano, perdono la loro forma. L'albero inizia a rimanere indietro nella crescita. Una pianta infetta può sopravvivere abbastanza a lungo con una buona cura.

    È meglio distruggere le piante gravemente danneggiate dall'infezione.... La prevenzione consiste nel rilevamento tempestivo delle piante malate, nonché nell'irrorazione preventiva con una soluzione debole di permanganato di potassio.

    Cancro agli agrumi

    Il cancro degli agrumi è una malattia causata da un virus. L'infezione avviene attraverso danni sulla parte a terra della pianta, nonché attraverso gli stomi delle foglie.

    Il primo segno dello sviluppo della malattia è la comparsa di macchie marrone scuro sulle foglie e sui gambi di limone, simili a un tumore. Ciascuna delle macchie ha una depressione al centro ed è delimitata da un'area gialla.

    Nel tempo, sui frutti compaiono formazioni. Le piante infettate dal virus appassiscono, iniziano a rimanere indietro nello sviluppo, perdono le foglie e alla fine muoiono. Non esiste ancora una cura per la malattia.... Come misura preventiva, in primavera, il limone può essere trattato una volta con preparati di rame.

    Tristeza

    Una malattia virale che non risponde al trattamento.La malattia è causata dal virus Tristeza, che ha circa 30 varianti. Viene trasmesso attraverso insetti e materiale di piantagione infetto. Esternamente, l'infezione si manifesta come un ingiallimento massiccio e perdita di foglie.

    Prima di ciò, puoi notare l'assottigliamento e l'alleggerimento delle vene delle foglie. Il virus quindi infetta la corteccia e i rami. Diffondendosi attraverso il sistema vascolare della pianta, interrompe il metabolismo dei nutrienti.

    Di conseguenza, l'albero muore piuttosto rapidamente. Si consiglia di distruggere il limone infettato da tristeza.

    Le misure preventive includono l'uso di materiale di piantagione e innesto resistente ai virus, nonché il controllo dei parassiti.

    Antracnosi

    La malattia è causata da funghi patogeni che si sviluppano in condizioni di alta temperatura e umidità. Inizialmente, si manifesta con la comparsa di macchie marrone scuro sulla punta delle foglie. In una fase avanzata cadono le foglie di limone, le ovaie e i frutti.

    Si osservano spesso la rimozione delle gengive e la necrosi dei germogli. L'antracnosi può portare alla morte della parte aerea della pianta. Il trattamento è possibile in una fase precoce e include la rimozione di parti danneggiate e il trattamento con fungicidi. Tali farmaci affrontano bene la malattia come:

    • Fitosporina;
    • ossicloruro di rame;
    • liquido bordeaux.

    La prevenzione consiste nel creare un regime di temperatura adatto alla pianta e seguire le raccomandazioni per l'irrigazione.

    Melsecco

    Il Melsecco è una malattia pericolosa e incurabile degli agrumi. La patologia è causata da funghi parassiti. Le forme più gravi portano alla morte della pianta. Generalmente la malattia inizia con la clorosi delle singole foglie, ma ad alte temperature progredisce rapidamente, provocando appassimento dei germogli, caduta delle foglie e essiccamento dei rami.

    Una caratteristica del melsecco è la colorazione del legno nelle zone colpite di un colore rosso-arancio (solitamente questo è ben visibile sul taglio). Non esiste un trattamento specifico per questa malattia.

    Cause di malattie virali dei limoni

    Prima di tutto, vale la pena capire come si verifica l'infezione da limone.
    1069; questo ti permetterà di correggere gli errori nella manutenzione del tuo albero e prevenire casi di reinfezione.
    Tra i motivi che portano a malattie, si possono distinguere: - debole immunità della pianta dopo il trasferimento in precedenza.

    085; siccità, mancanza di luce e nutrizione minerale); - suolo di bassa qualità; - posizione vicino ad altre piante malate; - insetti che possono essere trasmessi. 085; vari virus o funghi (ma la probabilità che ciò accada è molto bassa).

    Sfortunatamente, quasi tutte le malattie virali dei limoni sono incurabili. Pertanto, se noti i sintomi di uno di essi, è meglio sbarazzarsi della pianta malata il prima possibile.

    Considera le possibili malattie virali degli agrumi.

    L'aspetto delle foglie appiccicose

    Ogni giardiniere, vedendo una fioritura appiccicosa sulle foglie di limone, inizia a preoccuparsi e cerca una soluzione al problema. Molte persone pensano che sul limone sia apparso un qualche tipo di parassita o malattia. Ma non sono sempre la causa. Un rivestimento appiccicoso può apparire a causa di una grande quantità di acqua: il liquido in eccesso a volte si manifesta in questo modo.

    Se prendi un limone che cresce nel suo ambiente naturale, lì con una fioritura appiccicosa attira le formiche a se stesso e ti permettono di combattere i parassiti. Se le foglie sono ricoperte di fiori, non è sempre una cosa negativa.

    Il parassita squamoso è solitamente responsabile della comparsa di foglie appiccicose.

    Parassiti del limone al coperto

    I parassiti più pericolosi per il limone sono acari e afidi. Per evitare che la pianta della casa venga sopraffatta da tali parassiti, dovresti spruzzare regolarmente la pianta e pulire le foglie di limone con una spugna ogni due settimane.

    Esistono molte soluzioni per salvare il limone dai parassiti, eccone alcuni:

    • Soluzione con sapone e olio per macchine (l'olio può essere sostituito con cherosene o solfato di rame) - mescolare questi componenti in un rapporto 1: 2 e pulire accuratamente le foglie.Dopo un paio d'ore lavali con acqua pulita. Ripeti tra una settimana
    • Emulsione di sapone alla senape - sciogliere 250 g di sapone da bucato in un secchio d'acqua e 10 volte meno senape in polvere, mescolare bene. Versare 250 g di solfato di rame nella soluzione risultante
    • Immergere una spugna in un debole soluzione di aceto e asciuga le foglie
    • Lubrificare l'interno del secchio trementina e copri la pianta. Dopo qualche ora togliete il contenitore e lavate le foglie con acqua tiepida.
    • 100 grammi peperoncino macinare in 1 litro d'acqua e cuocere per circa un'ora. Dopodiché, filtrate con una garza e lasciate riposare per due giorni. Diluire con acqua in rapporto 1:10 prima dell'uso
    • 50 g aglio passare attraverso l'aglio e versare 300 g di acqua calda, lasciare per una settimana al buio. Aggiungere 350 g di sapone prima dell'uso e diluire in un secchio d'acqua

    Uno dei nemici del limone indoor è l'afide
    Uno dei nemici del limone indoor è l'afide
    Non mettere la cura al limone nel dimenticatoio. I parassiti non lasceranno la pianta finché non aiuti. Pulisci le foglie una qualsiasi delle soluzioni simili durante l'attacco di parassiti e fino a quando non si vede un completo recupero della pianta. Trascorrere spruzzatura preventiva albero di agrumi e quindi nessun parassita ha paura di lui.

    Cancro agli agrumi

    Il cancro è una malattia pericolosa negli agrumi. L'infezione può avvenire attraverso gli stomi delle foglie o attraverso vari danni alla pianta.

    Il suo primo sintomo sono macchie marrone scuro sulle foglie, simili a piccoli tumori. Intorno a ciascuno di questi punti c'è un'area gialla e al centro del punto c'è una depressione. I sintomi compaiono prima sulle foglie e sui loro piccioli, poi, con il decorso della malattia, compaiono sui frutti della pianta.

    L'albero malato appassisce, scarta le foglie colpite. Sulla corteccia del tronco compaiono aree marroni convesse. Gli spari si spengono presto. Macchie compaiono sui frutti di limone e sulle foglie. Viene colpita solo la buccia del frutto. La maggior parte dei limoni colpiti non maturano completamente e cadono. Non esiste una cura per il cancro.

    Verruca

    La verruca è una delle malattie dei limoni che si verifica in condizioni indoor. I giovani germogli, frutti e foglie vengono attaccati da un fungo patogeno.

    Piccole macchie giallastre compaiono sulle foglie, che dopo un po 'si trasformano in verruche grigie. Sui germogli, le verruche aumentano di dimensioni, formando grandi escrescenze, che portano alla morte delle riprese. Macchie marroni si formano sui frutti, le ovaie cadono. La verruca si sviluppa rapidamente in condizioni di calore estremo e alta umidità.

    Per eliminare questa malattia, le parti interessate della pianta vengono tagliate e bruciate, quindi la corona viene spruzzata con liquido bordolese. La prima irrorazione viene effettuata a marzo, la seconda subito dopo la fioritura, la terza a luglio.

    [crollo]

    Invasione del fodero

    La cocciniglia è uno dei parassiti del limone più insidiosi, che a volte è molto difficile da vedere ad occhio nudo. Il primo segno che un insetto in scala si è depositato su un limone da interno è la presenza di un rivestimento appiccicoso trasparente sulle foglie della pianta. A poco a poco, il limone colpito, essendo esaurito, si secca e muore.

    Per combattere questo parassita, vengono utilizzati prodotti chimici moderni, come Fitoverm e Aktara. Quando si spruzza con questi rimedi, il succo di un limone da camera, dopo aver assorbito il veleno, diventa esso stesso velenoso. Succhiando un tale succo, il fodero muore inevitabilmente. Dopo aver eseguito tale elaborazione, è importante rimuovere il vecchio strato superiore della terra e sostituirlo con uno nuovo. Di norma, per ottenere il risultato desiderato, è necessario eseguire da tre a cinque trattamenti, mantenendo un intervallo di due settimane tra di loro. Tuttavia, va tenuto presente che dopo una tale manipolazione per salvare la pianta, i suoi frutti saranno inutilizzabili.

    Combattiamo la placca appiccicosa dai parassiti

    1. Va notato che il fodero è ricoperto da un guscio ceroso denso e non può essere distrutto immediatamente, quindi la pulizia meccanica e la spruzzatura con prodotti chimici dovranno essere ripetute più volte, ogni 3-4 giorni, fino a quando le macchie scompaiono completamente.
    2. Durante l'elaborazione, è necessario prestare attenzione alle aree più inaccessibili, inclusa la parte inferiore della foglia, i suoi seni, internodi e la zona della radice.
    3. È possibile alternare metodi di controllo chimico con opzioni meno aggressive. Mescolare in proporzione: 15 ml di sapone, 10 ml di alcol al 70% e 1 litro di acqua. Isolare saldamente il terreno dall'ingresso di liquido, applicare la soluzione in modo puntuale alle aree interessate dell'albero.
    4. Se, nonostante gli sforzi, sul limone compaiono ancora nuovi granelli, si consiglia di utilizzare i preparati "Aktara" e "Confidor", il metodo di diluizione è scritto sulla confezione, entrambi vengono utilizzati per l'irrigazione e la spruzzatura.

    Se altri metodi sono inefficaci per eliminare la placca adesiva, puoi utilizzare uno strumento speciale "Aktara"

    Come piantare un limone?

    Un limone coltivato da seme molto probabilmente non darà frutti se non innestato. Per, per ottenere un raccolto di agrumi hai bisogno di:

    • Taglia la marza appena prima dell'innesto. È meglio farlo tra aprile e agosto.
    • Taglia la lunghezza del rampollo 6 cm e rimuovere tutte le foglie tranne quelle superiori - lasciare circa 4 fogli
    • Fai un taglio dall'alto circa 1 cm lunghezza ed elaborare il sito di taglio con il passo del giardino
    • Tagliare metà di ogni foglia sulla marza, legarla al brodo con un nastro e posizionarla sotto una vasca di vetro o una grande bottiglia di plastica
    • Attraverso 2 settimane controllare come è stato avviato l'innesto - se le foglie tagliate si staccano facilmente

    Affinché un albero possa dare frutti, deve essere correttamente innestato.
    Affinché un albero possa dare frutti, deve essere correttamente innestato.

    Se le foglie iniziano a cadere nel tempo, questo è un chiaro segno che l'innesto di alberi ha avuto successo e puoi allentare leggermente il nastro con cui hai legato la marza e il portainnesto.

    Di solito tali metodi di innesto di limone hanno successo e già un anno dopo tale procedura Vedrai i primi fiori bianchi dall'odore insolito, da cui col tempo crescerà un delizioso agrume.

    Esposizione alla temperatura


    Il limone ne ha di più elevati requisiti di temperatura, illuminazione e umidità... Foglie e tronco si sentono a proprio agio a 17 ° C e per la normale maturazione dei frutti sono necessari almeno 22-23 ° C.

    Pianta estremamente negativa reagisce a sbalzi di temperatura... Un forte calo della temperatura, insieme all'aria secca, porta a uno stress inevitabile. In primo luogo, i fiori e alcune ovaie iniziano a cadere, quindi le foglie. Ciò è particolarmente vero nel periodo autunno-inverno (puoi trovare le regole per prendersi cura del limone indoor in autunno qui, e in questo articolo abbiamo parlato di come prendersi cura di un albero in inverno).

    La temperatura dell'aria dovrebbe essere identica alla temperatura del terreno nella pentola. Tali differenze possono verificarsi se un limone in piedi per strada e abituato a un leggero schiocco di freddo viene portato drammaticamente in una stanza riscaldata. Il risultato può essere la caduta delle foglie.

    Anche le correnti d'aria e le correnti simultanee di aria calda e fredda hanno un effetto negativo. In tali condizioni sfavorevoli, le foglie di limone iniziano ad arricciarsi e ad arricciarsi e poi a cadere.

    Perché un albero si secca a casa? Cosa fare?


    La causa più comune di essiccazione sono le radici, o meglio, le loro malattie. Terreno selezionato in modo improprio, umidità in eccesso può creare un ambiente favorevole allo sviluppo di funghi che attaccano le radici.

    Se la pianta è stata trapiantata, il nuovo vaso non dovrebbe avere un diametro superiore a 5 cm rispetto al precedente. Altrimenti, il terreno si inacidirà. E questo di nuovo porta alla decomposizione delle radici. Puoi trovare le regole e le raccomandazioni per trapiantare un albero di limone a casa qui e da questo articolo imparerai come preparare adeguatamente il terreno.

    Le foglie possono seccarsi e in presenza di parassiti sul tronco e sulle radici.

    Pure spostando frequentemente la pentola con una pianta in posti nuovi può avere un effetto dannoso sulla sua crescita e vitalità. Il limone inizia semplicemente a sperimentare uno stress costante.

    Prosciugato: come rivivere?

    Se il motivo dell'essiccazione è la mancanza di irrigazione e asciugatura del terreno, la pianta dovrebbe essere immediatamente versare sopra e coprire con un sacchetto di plastica, fornendogli condizioni di serra.

    Puoi anche aiutare il limone con uno speciale fertilizzante per la cura degli agrumi. La sua introduzione darà alla pianta ulteriore impulso e forza.

    La decomposizione delle radici è causata da funghi, che possono essere distrutti dai fungicidi. Successivamente, tagliare le parti danneggiate della radice e cospargere con carbone tritato.

    Gommoz

    Questa malattia si verifica nella parte inferiore del tronco. A poco a poco sale fino ai rami e giù fino alle radici dell'albero. Nei punti danneggiati si formano rigonfiamenti in cui si accumula la gomma, che è un liquido giallo o marrone che si solidifica nell'aria. Le aree colpite si rompono e muoiono.

    Per saperne di più: Cherry Bessey piantagione della malattia della sabbia e descrizione della cura della varietà

    La gommosi colpisce spesso foglie e frutti. Sulle foglie compaiono macchie marroni che crescono nel tempo. Sui frutti colpiti, la buccia si scurisce e si ingrossa. La polpa si ammorbidisce, marcisce e assume un odore sgradevole.

    È abbastanza difficile trattare questa malattia. Le aree malate vengono pulite e trattate con una soluzione di solfato di rame. Successivamente, l'albero viene rimosso dal terreno, le sue radici vengono pulite e trapiantate in terreno fresco. La corteccia malata e il legno vengono tagliati, tutte le pulizie vengono bruciate.

    Punte di foglie secche e macchie bianche su di esse

    Le punte delle foglie possono seccarsi quando:

    • microclima inadeguato;
    • illuminazione sbilanciata;
    • fame di minerali;
    • terreno selezionato in modo improprio per piantare una pianta;
    • infestazione da parassiti.

    Le foglie di limone, ricoperte di fiori bianchi, indicano l'aspetto di una farfalla mosca bianca.


    Whitefly farfalla

    Rilevare il parassita è semplice:

    • dopo aver scosso i rami, le farfalle volano in alto;
    • formazioni bianco-grigiastre che assomigliano alla muffa compaiono sulle foglie e sui germogli;
    • le foglie colpite si arricciano, ingialliscono e si seccano.

    Metodi di controllo degli insetti:

    • alcune farfalle vengono distrutte lavando le foglie con una garza imbevuta di acqua saponosa;
    • nastri adesivi per mosche sono appesi vicino all'albero;
    • spruzzare più volte la pianta con una soluzione dolce (sciogliere 2 cucchiai di zucchero in un bicchiere d'acqua);
    • un gran numero di insetti può essere sconfitto solo con l'aiuto di sostanze chimiche speciali.
    Valutazione
    ( 1 valutazione media 4 di 5 )
    Giardino fai da te

    Ti consigliamo di leggere:

    Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante