La coltivazione degli agrumi indoor richiede responsabilità da parte del coltivatore. Se ti prendi cura di loro si limita alla semplice annaffiatura, non sorprenderti perché le foglie del limone cadono, anche se sembra essere una pianta sempreverde. Tuttavia, non aver paura, prendersene cura è semplice, ma l'albero risponderà immediatamente prendendoti cura di esso con un bell'aspetto, fioritura e raccolto.
Cause dell'essiccazione del limone
La maggior parte dei motivi dell'ingiallimento e dell'essiccazione delle foglie dell'albero di limone risiedono negli errori nella cura del raccolto coltivato. Quando una piccola quantità di foglie si asciuga su una pianta, non preoccuparti: questo è spesso un segno di ringiovanimento stagionale della massa decidua della pianta, soprattutto negli alberi maturi.
Se gli agrumi perdono metà o più della massa decidua, vale la pena rivedere le caratteristiche del contenuto della cultura a casa.
Le foglie di limone possono seccarsi per i seguenti motivi:
- scarsa illuminazione (gli agrumi soffrono di eccesso o mancanza di luce solare);
- irrigazione insufficiente o umidità in eccesso nel terreno;
- sbalzi di temperatura improvvisi;
- aria secca interna;
- mancanza o eccesso di nutrienti contenuti nel terreno.
Le foglie cadono se l'albero da interno è stato infettato da malattie o soffre di parassiti. Prima vengono identificati i segni di danno e i fattori che lo precedono, più veloce e più efficace sarà il trattamento. Non funzionerà per ravvivare la pianta solo se il limone è completamente asciutto.
Primi sintomi e probabili cause
Non appena iniziano a manifestarsi i sintomi delle malattie, vengono immediatamente prese misure per curarle. Il ritardo in questo caso può portare al fatto che il limone appassisce e non sarà più possibile salvarlo.
Annerimento delle punte delle foglie
I bordi delle foglie possono diventare neri a causa di annaffiature inadeguate, aria secca e piantagione di una piantina in un terreno di scarsa qualità. È necessario analizzare la cura del limone e, se ci sono violazioni, eliminarle immediatamente. In modo che le estremità non diventino nere, organizzano l'irrigazione corretta. In inverno, la temperatura della stanza dovrebbe essere di almeno 18 gradi. Se la pentola è sulla finestra, è necessario isolarla in modo che il limone non si congeli dalla finestra fredda. Inoltre, non puoi mettere il piatto in bozze.
Macchie appaiono sulle foglie
Sulle foglie verdi possono apparire macchie gialle a causa di cure improprie, insetti o malattie fungine.
Tipi di macchie:
- Le macchie gialle coprono l'intera foglia e non hanno confini chiari (cura impropria, mancanza di minerali nel terreno).
- La foglia ingiallisce rapidamente e perde la sua elasticità (ipotermia della pianta, in questo caso il vaso viene posto in un luogo caldo e il limone viene versato con acqua tiepida).
- I bordi diventano gialli (mancanza di umidità, il limone deve essere spruzzato più spesso).
- La comparsa di piccoli punti (l'aspetto di un acaro o di un fodero, gli alberi vengono spruzzati con insetticidi).
Se le macchie sono grandi, i bordi del rosario sono chiaramente delineati, la causa del loro verificarsi è la peronospora. In questo caso, il limone viene trapiantato in un nuovo terreno destinato agli alberi da frutto. Le radici sono pre-imbevute di fungicidi.
La comparsa di macchie rotonde su fogliame e ramoscelli indica che il limone è affetto da cancro. È impossibile curare questa malattia. La pianta dovrà essere dissotterrata e distrutta.
Le foglie sono deformate e arricciate
Se il limone si secca, le foglie si deformano e appassiscono, le cause di questi problemi possono essere acqua stagnante, un repentino cambio di luogo con altre condizioni di detenzione, terreno inadatto al limone, o eccesso di nutrienti nel terreno.
Essiccazione locale dell'albero
Il limone si asciuga localmente a causa di cure improprie, parassiti o insetti. Le foglie si seccano per gli stessi motivi.
Perdita di colore, foglie e frutti
Se il limone ha lasciato cadere le foglie, il motivo potrebbe essere una scarsa illuminazione, condizioni di irrigazione e temperatura organizzate in modo improprio, terreno selezionato in modo errato.
La pianta perde frutti a causa del calore o dei parassiti. Può anche essere che la pianta stessa regoli il numero di frutti. Se sono troppi, il limone perde le ovaie in eccesso.
Come salvare un albero di limone
Ci sono più possibilità di salvare un raccolto coltivato in casa con il rilevamento tempestivo dei segni di essiccazione delle foglie. Quando il limone sta appena iniziando ad asciugarsi, resiste ancora agli effetti di fattori dannosi: sarà in grado di rianimarlo più velocemente.
Tutte le misure per il miglioramento degli agrumi indoor sono anche metodi preventivi, poiché il trattamento e la prevenzione dei danni ai piatti fogliari vengono eseguiti con azioni simili. L'unica eccezione è l'infezione della pianta con malattie fungine e virali, nonché l'attacco di parassiti.
Sarà possibile curare gli agrumi dalle malattie a casa utilizzando formulazioni contenenti rame.
Impossibile combattere la malattia di Molsecco. Per una tale patologia, non esistono ancora mezzi e metodi di trattamento efficaci.
Organizzazione di una corretta illuminazione
Il limone è una pianta tropicale. Ama l'umidità e la luce del sole. La luce dovrebbe essere diffusa, caratteristica dei fitti boschetti della giungla tropicale. La luce solare diretta lascia ustioni sui piatti fogliari, motivo per cui la loro superficie inizia a trasformarsi, diventa secca e ruvida.
Per salvare un albero domestico, dovrai prendere diverse misure importanti. Il proprietario degli agrumi ha bisogno di:
- Organizza 12 ore di luce diurna. L'integrazione viene effettuata con phytolamps.
- Installare il container sulle finestre a sud, sud-est o sud-ovest.
- Proteggere la massa decidua dalla luce solare diretta con un panno o speciali strati di pellicola riflettente (sono attaccati ai vetri delle finestre).
Tutto il fogliame danneggiato dal sole dovrà essere rimosso. Le foglie secche non possono essere ripristinate. È più facile fare spazio alla germinazione della giovane massa verde.
Correzione di errori nell'organizzazione dell'irrigazione
Il trabocco può portare al marciume radicale
I limoni amano l'umidità e reagiscono male alla mancanza e all'eccesso. La pianta va annaffiata in piccole porzioni di acqua tiepida, evitando l'accumulo di liquido in eccesso nella padella. Sono guidati dallo stato del terreno nel vaso. Gli agrumi vengono annaffiati non appena la zolla terrosa si asciuga.
Con gli straripamenti, le radici della cultura soffrono. Marciscono e gradualmente muoiono, privando l'albero di sostanze nutritive. Di conseguenza, la struttura e il colore del fogliame cambia, si asciuga e cade. Con tali segni, agiscono con decisione:
- estrarre gli agrumi dalla pentola;
- rimuovere con cura il grumo di terra e sciacquare le radici con acqua calda corrente;
- esaminare il sistema radicale per i tessuti danneggiati (tutti i processi marci vengono rimossi);
- trattare i tagli con carbone o altri antisettici.
Dopo le manipolazioni eseguite, le radici degli agrumi vengono essiccate per un massimo di 30 minuti e il limone viene piantato in un nuovo substrato con un buon sistema di drenaggio (fino a 1/3 del volume totale del vaso).
Normalizzazione della temperatura
Con improvvisi schiocchi di freddo e congelamento, l'albero di limone può perdere rapidamente le foglie. Anche una normale brutta copia può avere un effetto dannoso sulla cultura.
Se esposti a temperature critiche, stabilizzano il microclima interno. La temperatura favorevole per il contenuto di agrumi è di 18-22 ° C.Con un'attenta cura, l'albero crescerà rapidamente e costruirà una nuova massa decidua sana.
Umidificazione dell'aria
Se il fogliame degli agrumi inizia ad asciugarsi attorno al bordo e ad arricciarsi, soffre di aria secca. Il normale contenuto di umidità per il contenuto di questa coltura è del 60-70%. Con qualsiasi deviazione, è malata.
Rinfrescare un fiore in una pentola non sarà difficile. Le seguenti misure sono utili:
- Spruzzare regolarmente il fogliame e il tronco dell'albero con acqua tiepida e strofinare il fogliame ogni giorno.
- Coprire i dispositivi di riscaldamento con un panno spesso o un foglio: contribuiscono all'aria secca vicino alle finestre adiacenti.
- Installazione di vasi con acqua vicino a un albero.
Perché le foglie di limone cadono e come affrontarle
Una scarsa illuminazione include un meccanismo naturale per ridurre la quantità di massa verde, gli agrumi sono sensibili a questo, come convenzionalmente piante decidue. Solo la caduta delle foglie per il limone è più una reazione allo stress che un processo annuale. È necessario aumentare l'illuminazione dei limoni nel periodo autunno-inverno, poiché da dove provengono, non c'è un calo così forte dell'illuminazione in inverno.
- Posiziona la vaschetta del limone vicino alla finestra a sud
- Crea un'illuminazione extra con superfici riflettenti intorno alla pianta
- Inoltre, illumina con lampade fluorescenti.
Un'irrigazione eccessiva porta all'acidificazione del terreno, che lo rende più denso, meno ossigenato. Poca aria entra nel sistema radicale, le piccole radici capillari iniziano a morire. Incapace di fornire cibo a tutta la massa verde, il limone se ne sbarazza una parte.
Un'irrigazione insufficiente porta all'essiccazione del coma di terra, alla morte delle radici e alla mancata assimilazione dei nutrienti dal terreno. Il flusso di linfa, come conseguenza di ciò, rallenta. E anche il processo di risparmio di liquido nell'albero di limone è attivato e si elimina la maggior parte del fogliame. L'essiccazione da un coma di terra è estremamente dannosa per la pianta e talvolta può portare alla sua morte, a meno che il tuo limone non sia già cresciuto in un albero di 5-8 anni e l'apporto di umidità nel legno gli permetta di sopportare questi tormenti per più di un mese.
Anche l'irrigazione improvvisa dopo un lungo periodo di siccità è dannosa. Questo è simile alla pioggia monsonica, quando il terreno cambia bruscamente da eccessiva secchezza a eccessiva umidità. Al limone non piace molto e risponde adeguatamente a tale stress: perde le foglie.
Leggi anche: video sulla potatura primaverile per principianti
Per evitare l'ingiallimento e la caduta delle foglie in questi casi, è meglio non asciugare il terreno o inondare la pentola con acqua, trasformandola in una palude. Il terreno dovrebbe essere sempre leggermente umido. Ma se il grumo di terra si è asciugato, è necessario inumidirlo gradualmente. Innanzitutto, in piccole porzioni di irrigazione a intervalli di diverse ore, e poi in un giorno o due, aumentare le dosi di irrigazione fino a quando l'intero volume del terreno è saturo di umidità.
Impoverimento del suolo. Durante la stagione di crescita estiva, la pianta consuma intensamente la composizione minerale del terreno, e dato che nello spazio limitato del vaso non ha nessun posto dove rifornirsi oltre all'introduzione artificiale di medicazioni organiche e minerali, dovremmo occuparci di questo. Tra le medicazioni, ce ne sono tre principali: azoto, fosfati o superfosfati, sali di potassio. Ma i fiori da interno hanno ancora più bisogno di oligoelementi come zinco, cobalto, molibdeno, selenio, ferro, ecc. Uno svantaggio significativo di uno o più di essi è espresso nella deformazione delle foglie, nel cambiamento di colore e quindi nella caduta. Questo può essere arrossamento, comparsa di macchie gialle, sbiancamento, perdita di elasticità delle foglie, secchezza lungo i bordi.
Evitiamo questo problema alimentando il suolo con materia organica con minerali. I macronutrienti non vengono somministrati in modo uniforme durante tutto l'anno. Quindi, in primavera, la maggior parte dei fertilizzanti azotati e dei fertilizzanti organici vengono introdotti nel terreno.In estate vengono introdotti uniformemente azoto, fosforo minerale e organico. In autunno, aumentiamo la dose di fertilizzanti di potassio, escludiamo azoto e materia organica. Ci nutriamo mensilmente di microelementi. È meglio farlo sotto forma di fertilizzanti composti liquidi.
Nella foto, foglie di limone cadute
Calore. L'aria calda e secca di una stanza riscaldata in inverno ricorda il microclima di un deserto di sale. Anche nel Sahara l'umidità è più alta. Anche per i cactus che amano l'aria invernale secca ma fresca, queste condizioni non saranno abbastanza confortevoli. Non sorprende che il limone non sia in grado di far fronte a condizioni così stressanti: le foglie cadono.
Cosa fare se l'aria nell'appartamento è troppo secca:
- Innanzitutto, allontana il vaso dell'albero dalla batteria.
- Appendere il radiatore con una coperta spessa o uno straccio se non è possibile regolare la temperatura ambiente in un altro modo.
- Spruzzare regolarmente ogni settimana. Fai periodicamente una doccia alla pianta.
Bassa temperatura ambiente. Il limone ha bisogno di freschezza per un inverno di successo, ma vale la pena sapere quando fermarsi. È meglio mantenere la temperatura nella stanza in cui si trova l'albero di limone sopra +10. Altrimenti, la pianta include anche un meccanismo di caduta delle foglie. Il problema è rilevante non solo per i giardini d'inverno, le serre, dove la temperatura dell'aria potrebbe essere troppo bassa. Anche i vostri agrumi vanno tenuti lontani dalle correnti d'aria, per non stupirvi in seguito perché il limone perde le foglie, nonostante tutte le misure prese. In inverno, correnti d'aria costanti portano al fatto che la pianta sopporta a lungo sbalzi di temperatura estremi e sperimenta stress. Dobbiamo liberarlo da questo. Quindi prenditi cura del regime di temperatura e dell'assenza di correnti d'aria a casa.
Le foglie nella foto stanno cadendo
E vale la pena menzionare separatamente le malattie e i parassiti degli agrumi, che possono anche portare alla caduta delle foglie.
Perché sta cadendo foglie? Cosa fare?
Proviamo a capire perché l'albero di limone perde le foglie e cosa fare in questo caso.
I limoni provengono da luoghi in cui possono ricevere abbastanza luce solare anche in inverno. Sul mancanza di illuminazione il limone al coperto risponde perdendo le foglie verdi. La pianta è esaurita e incapace di fornire cibo a tutto il fogliame e si libera dell'eccesso.
Abbiamo parlato delle regole per prendersi cura del limone indoor in inverno in un articolo separato.
Raccomandazioni generali
Se iniziano a svilupparsi malattie, a seguito delle quali le foglie cadono e anche l'aspetto degli agrumi lascia molto a desiderare, allora ripristinare il limone possibile mantenendo un'elevata umidità. In queste condizioni, le foglie non evaporano l'acqua e non possono nemmeno cadere. Vale la pena mettere gli alberi in serre rivestite con materiale trasparente. Per piccoli esemplari, puoi creare tu stesso siti di rianimazione usando un vecchio acquario o una bottiglia di plastica. Se gli alberi sono grandi, puoi coprirli con materiale plastico. Se dopo un po 'l'albero assume un aspetto più sano e nuovi germogli iniziano a crescere, il polietilene dovrebbe essere lasciato al suo posto. Dopo un po ', vale la pena rimuovere prima il materiale per un'ora o due, quindi il periodo di ventilazione aumenta gradualmente.
Quando il limone è in fiore, la stanza si riempie di un profumo sottile e dolce.
Trasferimento
Di solito la vendita delle piante acquistate avviene in piccoli vasi. Presto potresti scoprire che le radici non entrano nei contenitori e arrampicarsi attraverso i fori praticati sul fondo. Pertanto, i proprietari decidono di trapiantare le piante in un altro contenitore con un volume maggiore. Ma un tale trapianto è molto stressante per l'albero, quindi vale la pena eseguire la procedura dopo il suo acclimatamento, che avviene entro 2-3 settimane. Inoltre, per una migliore sopravvivenza, è necessario mantenere un nodulo di terra durante il trapianto.
Fecondazione
Cura al limone da interni comporta l'applicazione di fertilizzanti. Ma non puoi fertilizzare alberi malati, così come quelli che sono stati trapiantati. In tali piante si osserva uno scarso lavoro del sistema radicale a causa dello scarso assorbimento dei fertilizzanti. Non applicare fertilizzanti entro sei mesi dal trapianto. Ma in rari casi, è necessario utilizzare medicazioni fogliari.
Alloggio
Gli agrumi crescono bene e danno frutti in abbondanza in condizioni di luce, calore e umidità elevate, pertanto gli alberi sono solitamente posizionati sul lato sud-est o sud-ovest di una casa o di un appartamento. Ma la pianta non è assolutamente adatta a crescere in condizioni di caldo, quindi, dopo l'acquisto, viene posta in luoghi con una grande ombra.
La temperatura ottimale deve essere attentamente monitorata. Se le radici sono in una brutta copia e la corona in condizioni calde e asciutte, anche questo è sfavorevole per l'albero.
Seguendo i consigli per la cura, dopo un po 'puoi ottenere frutti dalla tua pianta di agrumi.
Misure di rianimazione
Rianimazione al limone fatta in casa viene effettuata dopo aver determinato le ragioni che hanno portato a ciò.
Innanzitutto, dovresti esaminare attentamente il sistema di root. Di solito l'albero viene estratto dal vaso ed esaminato. Se le radici sono normali, la pianta viene riposizionata con cura. Se si trova il marciume, vale la pena eliminarlo. La solita leggera contrazione può aiutare a determinare la condizione delle radici. Se la pianta sta strisciando, allora questo indica il decadimento. Quando si determina il completo decadimento delle radici, l'albero viene posto in acqua, in cui vengono sciolti preparati speciali, per un'ora e mezza. Quindi l'agrume viene trapiantato in una pentola con terriccio leggero.
Se non tutte le radici sono marcite, il resto viene lavato e piantato nel terreno. Ma in questo caso non sono necessarie annaffiature frequenti.
I parassiti sono spesso una delle principali cause dello stato dannoso degli agrumi. Succhiano la linfa dalla pianta, impedendole di ottenere tutti i nutrienti di cui ha bisogno. Gli agrumi di solito possono essere attaccati da acari rossi, cocciniglie o cocciniglie. Cura al limone da interni consiste nel rilevamento tempestivo e nell'eliminazione di questi parassiti con l'aiuto di preparati speciali.
Se segui tutte le misure quando ti prendi cura degli agrumi, presto la pianta ti delizierà di nuovo con il suo bell'aspetto e gli eccellenti frutti.
pavlovskiylimon.rf
Preferito il limone improvvisamente lasciò cadere le foglie... È un peccato ed è urgente eliminare la causa della cattiva salute dell'animale. Ci possono essere diverse ragioni.
Illuminazione insufficiente
In autunno e in inverno, un'illuminazione insufficiente è particolarmente distruttiva in combinazione con una temperatura elevata sul davanzale della finestra (oltre 15-18 gradi).
Il limone dovrebbe stare molto vicino al bicchiere in inverno. Si consiglia di effettuare un'illuminazione aggiuntiva in modo che la durata delle ore diurne sia di 12 ore. È meglio usare lampade fluorescenti, perché si distinguono per un bagliore freddo e non provocano il surriscaldamento delle foglie. Queste lampade sono poste direttamente sopra le piante o di lato, ma molto vicine.
È possibile abbassare la temperatura dell'aria sul davanzale della finestra a quella richiesta (10-12 gradi) aprendo periodicamente le prese d'aria per alcuni minuti. È necessario che la finestra si apra come uno specchio di poppa, quindi l'aria gelida non scende alla pianta, ma sale senza danneggiarla. Allo stesso tempo, le bozze non dovrebbero essere consentite.
Aria secca nella stanza
Per questo motivo le radici degli agrumi non hanno il tempo di sopperire alla rapida evaporazione dell'acqua dalle foglie. L'aria è eccessivamente secca. Soprattutto durante la stagione di riscaldamento. Idealmente, sarebbe raddoppiare il davanzale della finestra e coprirlo sopra con una pellicola abbassata sul pavimento. Metti i piatti sulla batteria e accanto ad essa, in cui aggiungi periodicamente acqua. Piatti d'acqua possono anche essere posizionati sul davanzale stesso. Assicurati di spruzzare la corona dell'albero con un flacone spray.
Per un albero di limone, la combinazione di un flusso di aria secca surriscaldata che sale dalla batteria e aria fredda che soffia dalle fessure è dannosa.
C'è il pericolo di raffreddare eccessivamente la pentola. Dal terreno freddo, le radici non assorbono bene l'acqua e le foglie la evaporano tanto più, maggiore è la temperatura dell'aria che circonda la chioma. Pertanto, le piante devono essere annaffiate nella stagione fredda solo con acqua calda, che riscalda in una certa misura il terreno nel vaso ed elimina il deficit di umidità nelle foglie. E la limonaia stessa deve essere messa sull'isolamento.
La ragione per lo scarto delle foglie può essere scarsa e scarsa irrigazione.
Succede anche viceversa. Se non c'è un buon drenaggio nella pentola con un albero, potrebbe verificarsi un ristagno idrico del terreno e inizierà la decomposizione delle radici.
Brucia la pianta con i pesticidi.
Non dovresti essere zelante con l'alimentazione.
Una concimazione eccessiva con fertilizzanti ad alta concentrazione farà solo danni. In primavera e in estate, è necessario nutrirsi non più di 2 volte al mese.
Fertilizzazione insufficiente degli agrumi con un fertilizzante complesso completo, inclusi oligoelementi, che alla fine porta all'esaurimento delle piante.
In media, da ottobre a febbraio, è meglio concimare gli agrumi circa una volta al mese.
L'acidità del suolo è di grande importanza.
Il suo intervallo corretto per il limone è pH 5,5-7,5. L'acidità al di sotto e al di sopra di questi indicatori porta a una carenza di nutrienti anche con una corretta alimentazione, poiché molte sostanze passano in una forma inaccessibile alle piante.
Anastasia Z.
Coltivo un limone per la stanza. L'albero si stava sviluppando bene, ma recentemente le foglie hanno cominciato a cadere. Come aiutare la pianta?
La patria del limone, come la maggior parte degli altri agrumi, è subtropicale. Le estati sono calde e gli inverni sono molto miti. In estate, il limone ha bisogno di sole e umidità costante, e in inverno, con una diminuzione delle ore diurne, l'irrigazione si riduce. In inverno la pianta è in un periodo dormiente e necessita di una bassa temperatura dell'aria; in un appartamento di città è molto difficile fornire alla pianta condizioni adeguate. Ad un certo punto, potresti scoprire che la pianta ha iniziato a cadere dalle foglie. Fino a quando il limone non è completamente nudo, devi agire. Cosa fare per evitare che ciò accada.
Possibili cause di caduta delle foglie
Scopriamo cosa è buono per una pianta e cosa è cattivo.
- Lavorando batteria il riscaldamento asciuga l'aria e il limone ha bisogno di aria umida. Spruzza le foglie ogni giorno. Puoi mettere un asciugamano bagnato sulla batteria per aumentare l'umidità nella stanza.
- Calore premesse. Il limone si sente a suo agio a temperature non superiori a 20 ° C. In inverno, quando la quantità di luce solare diminuisce e la pianta è in un periodo dormiente, la temperatura di comfort dovrebbe essere abbassata a 13 ° C. Se la temperatura scende al di sotto, la pianta perde le foglie.
- Eccessivo e frequente irrigazione peggiora la struttura del terreno, il terreno è acido, le radici soffrono di mancanza di ossigeno e muoiono. Cercando di sopravvivere, il limone perde le foglie. La mancanza di umidità, così come l'eccesso, porta allo spargimento delle foglie e alla morte delle radici. Cercando di trattenere il fluido nei tessuti, la pianta si libera della zavorra. Un'eccezione può essere rappresentata dalle piante adulte che hanno superato la linea degli otto anni. La fornitura di succo cellulare consente al limone di sopportare questa situazione per un mese. Annaffiare abbondantemente dopo una lunga siccità è anche irto di stress e perdita di fogliame. In questo caso, l'irrigazione viene dosata aggiungendo acqua in parti a intervalli di diverse ore.
- Non gli piace il limone bozze, soprattutto in inverno.
- Inverno mancanza di luce può causare la perdita di fogliame. Fornire illuminazione aggiuntiva.
- Non ruotare il vaso attorno al suo asse e non riorganizzarlo durante la fioritura: agli agrumi non piace molto.
Consigli. Il limone che ha lasciato cadere le foglie non può essere nutrito. Durante la stagione di crescita, vengono nutriti ogni due settimane e in inverno sono limitati all'introduzione di sostanze nutritive una volta al mese. L'esaurimento del suolo può anche essere la causa della perdita dell'apparato fogliare.
Il limone perde il fogliame: la colpa è delle malattie
Se tutto è corretto con la tecnologia agricola, allora vale la pena cercare parassiti o malattie:
- Homoz è una malattia che si manifesta in goccioline sul tronco. Homoz può essere dovuto ad altre malattie che indeboliscono la pianta. Solo preparazioni complesse come quadris aiuteranno qui.
- Gli afidi possono essere identificati dalla deformazione delle foglie giovani. Gli insetti formano una colonia sul lato inferiore della foglia. Puoi lavare via il parassita con acqua saponosa o trattare con farmaci sistemici come actellik.
- Gli acari di ragno amano l'aria secca e calda. Ragnatele bianche appaiono sugli steli. Foglie e ovaie cadono. Le misure di controllo sono le stesse degli afidi.
- La cocciniglia, come gli afidi e le zecche, si nutre della linfa delle piante, porta malattie virali e fungine. Le foglie diventano pallide e cadono. È difficile affrontarlo manualmente, il corpo grigiastro dell'insetto aderisce saldamente allo stelo e al fogliame. Una soluzione di tali farmaci aiuterà: decis, actellik o karbofos.
Non rimandare la ricerca della causa delle foglie che cadono nel dimenticatoio. Elimina la causa del disagio e gli agrumi ti delizieranno con fiori e frutti.
Macchie sulle foglie
Macchie gialle sulle foglie... L'ingiallimento delle foglie di un limone appena acquistato è normale. La pianta sta cercando di adattarsi alle nuove condizioni di vita. Perché le foglie ingialliscono mentre sono a casa per un tempo sufficiente e cosa fare allo stesso tempo, lo scopriremo ulteriormente. Più probabilmente, le foglie sono bruciate dal sole o eccessiva fertilizzazione.
Nonostante tutto il suo amore per la luce del sole, non dovrebbe riceverli all'aperto. Il vaso dovrebbe essere tenuto sul lato sud in modo che ci sia un'illuminazione adeguata, ma la pianta deve essere ombreggiata leggermente nella calura estiva. Se il motivo è un'alimentazione eccessiva, risciacquare il terreno nella pentola.
Macchie marroni sulle foglie... Le foglie di limone iniziano a scurirsi, diventano marroni e acquisiscono una tonalità arrugginita. con una mancanza di fosforo... Inizia dalla punta delle foglie e poi si diffonde ai lati della foglia.
Anche i frutti soffrono di una mancanza di questo oligoelemento. La crosta diventa spessa e loro stessi assumono una forma orribile.
Dove puoi acquistare gli agrumi?
Prima di acquistare una pianta, molti si chiedono dove sia meglio acquistarla. Se scegli un grande negozio con una grande varietà di fiori e altre piante come luogo di acquisto, dovresti fare attenzione con la tua scelta. Gli specialisti dei vivai stranieri, da dove le piante arrivano alle grandi catene di negozi, coltivano varie varietà utilizzando preparati ormonali. Le piante crescono rapidamente, poiché vengono create le condizioni ideali per questo. Se un nuovo lotto di merci viene visualizzato nella rete di negozi, è necessario osservarlo per diverse settimane. Se l'albero è ancora sano, puoi acquistarlo.
Se gli agrumi vengono venduti da giardinieri dilettanti locali, è molto più facile prendersene cura, poiché la pianta è adattata alle nostre condizioni. Acclimatazione al limone sarà anche molto più veloce.
Perché un albero si secca a casa? Cosa fare?
La causa più comune di essiccazione sono le radici, o meglio, le loro malattie. Terreno selezionato in modo improprio, umidità in eccesso può creare un ambiente favorevole allo sviluppo di funghi che attaccano le radici.
Se la pianta è stata trapiantata, il nuovo vaso non dovrebbe avere un diametro superiore a 5 cm rispetto al precedente. Altrimenti, il terreno si inacidirà. E questo di nuovo porta alla decomposizione delle radici. Puoi trovare le regole e le raccomandazioni per trapiantare un albero di limone a casa qui e da questo articolo imparerai come preparare adeguatamente il terreno.
Le foglie possono seccarsi e in presenza di parassiti sul tronco e sulle radici.
Pure spostando frequentemente la pentola con una pianta in posti nuovi può avere un effetto dannoso sulla sua crescita e vitalità. Il limone inizia semplicemente a sperimentare uno stress costante.
Prosciugato: come rivivere?
Se il motivo dell'essiccazione è la mancanza di irrigazione e asciugatura del terreno, la pianta dovrebbe essere immediatamente versare sopra e coprire con un sacchetto di plastica, fornendogli condizioni di serra.
Puoi anche aiutare il limone con uno speciale fertilizzante per la cura degli agrumi. La sua introduzione darà alla pianta ulteriore impulso e forza.
La decomposizione delle radici è causata da funghi, che possono essere distrutti dai fungicidi. Successivamente, tagliare le parti danneggiate della radice e cospargere con carbone tritato.
Cause della caduta delle foglie
Per gli agrumi è importante essere nello stesso posto. Se la situazione in casa cambia, il cespuglio di agrumi reagisce bruscamente a questo. Le foglie iniziano a cadere e i ramoscelli iniziano ad asciugarsi. Acclimatazione al limone si manifesta sotto forma di un forte rallentamento nel lavoro del sistema radicale, a questo proposito, viene fornita meno acqua all'albero rispetto a prima. Allo stesso tempo, l'evaporazione dalla superficie fogliare avviene alla stessa velocità. Ciò porta al fatto che lo scambio di gas e la termoregolazione vengono interrotti, a seguito della quale il fogliame inizia a cadere. I frutti ricevono la parte del leone di tutte le sostanze estratte dalle radici. Inoltre, le risorse vengono utilizzate per la fioritura, la formazione dei frutti e la crescita di nuovi rami.
Affinché un limone fatto in casa si senta bene in un appartamento dopo un acquisto, è imperativo seguire le regole per prendersene cura.
A volte puoi incontrare un fenomeno quando anche le foglie dall'aspetto più sano cadono in gran numero. Questo di solito accade se la pianta non è stata annaffiata per molto tempo, quindi l'agrume è stato annaffiato. Anche una piccola quantità di umidità dopo un'essiccazione prolungata può portare alla perdita di fogliame. Rianimazione al limone fatta in casa necessario se innaffiate abbondantemente gli agrumi, e poi metteteli in un luogo mosso dai venti. Di conseguenza, la pianta è esposta a un forte raffreddamento.
Parassiti degli agrumi a casa
Il limone è la pianta che, purtroppo, spesso attaccata da vari parassiti, ad esempio:
- Scudo.
- Acaro di ragno.
- Mora farinosa.
- Nematode.
- Afide.
- Lumaca da giardino.
Fodero: come sbarazzarsene?
Il fodero è il parassita degli alberi più comune. Il primo segno della sua presenza è una patina appiccicosa sulle foglie di limone. Sulle foglie e sui rami compaiono rigonfiamenti di circa 4 mm, quasi invisibili alla vista. Ricoperti da un denso guscio di cera, diventano immuni alle sostanze chimiche.
Puoi combattere le foglie appiccicose insetticidi... Durante l'irrigazione, il veleno delle foglie viene lavato via nel terreno, assorbito dalle radici e la pianta diventa velenosa.
Puoi anche combattere il fodero usando metodi popolari. Sono molto efficaci ma più fastidiosi.
Lavare le foglie con acqua saponosa più volte al giorno fino alla completa scomparsa del parassita. Mescolare il sapone verde (5 g) con anabazina solfato (2 g) e sciogliere in acqua tiepida. Il risciacquo viene eseguito una volta alla settimana, seguito dal risciacquo della soluzione con acqua a giorni alterni.
Spruzzare con una soluzione di sapone e cherosene... Per fare questo, 5 g di sapone e 10 g di cherosene vengono sciolti in un litro di acqua calda e la pianta viene spruzzata due volte a settimana. Puoi vedere chiaramente questo metodo in azione nel video qui sotto:
Tick: trattamento
Gli acari di ragno sono un altro parassita comune del limone. Esistono tipi di acari gialli, rossi, bianchi e trasparenti.
Si trova sullo stelo e sul lato inferiore delle foglie, di cui si nutre la linfa. Nel processo, le foglie iniziano a diventare gialle e secche senza una ragione apparente.
Non è facile individuare il parassita, considerando che la sua dimensione è di 1–2 mm. Ma la ragnatela sul lato inferiore della foglia è chiaramente visibile, così come i punti gialli nei punti del suo attacco.
Un altro albero spruzzato con zolfo, insetticidi, strofinare le foglie con alcool... Ma il modo più efficace e innocuo è l'ultravioletto. Due minuti il riscaldamento sotto una lampada a raggi ultravioletti ha un effetto dannoso sul segno di spunta... Inoltre, questo metodo aiuta a guarire e rafforzare la pianta.
In questo articolo, abbiamo scoperto domande come: perché un limone perde le foglie e cosa fare mentre lo fa, cosa fare se l'albero di limone è appassito.
L'importante è prendersi cura adeguatamente del limone, nonché identificare e agire in tempo per varie malattie e presenza di parassiti. Quindi l'albero di limone delizierà a lungo l'occhio con fogliame verde e frutti succosi e profumati.
Tecniche di salvataggio del limone
Se il limone al coperto si è seccato, puoi provare a rianimarlo. Esistono diversi modi per far rivivere una pianta. Ma devi essere preparato al fatto che queste misure potrebbero non essere sempre d'aiuto.
Concimiamo con fertilizzanti speciali per agrumi
Il terreno viene regolarmente fertilizzato con minerali. Senza questo, è impossibile coltivare un albero sano e forte. La pianta ama un'alimentazione frequente, ma non abbondante. Dai primi giorni di marzo fino alla fine dell'autunno, i fertilizzanti vengono applicati una volta ogni due settimane. Dall'inverno alla primavera, una volta al mese.
Le piante hanno più bisogno di azoto, fosforo e potassio. L'azoto viene aggiunto il doppio del fosforo e del potassio. Gli agrumi hanno bisogno anche di zolfo, rame, zinco e magnesio.
Programma di medicazione superiore:
- A marzo, una volta ogni 10 giorni, vengono annaffiati con liquame e perfosfato.
- Ad aprile vengono aggiunti superfosfato, solfato di potassio e medicazioni minerali complesse.
- A maggio, l'urea, perfosfato, può essere alimentata con fertilizzanti complessi.
- A giugno vengono aggiunti urea e perfosfato.
- A luglio, escrementi di pollo, acido borico e liquami.
- Ad agosto permanganato di potassio e fertilizzanti minerali complessi.
- Da settembre a febbraio, una volta al mese, il terreno viene irrigato con fertilizzanti minerali complessi.
Quando si introduce la medicazione superiore nel terreno, è importante essere guidati dall'aspetto dell'albero. Un eccesso di fertilizzante è dannoso quanto la sua mancanza.
Organizziamo assistenza competente
Affinché l'albero cresca sano, ne organizzano una cura adeguata. Lemon ha bisogno di scegliere immediatamente un posto dove sarà costantemente. Spesso non è possibile riorganizzare i vasi. Si consiglia di tenere l'impianto lontano da apparecchi di riscaldamento.
I vasi sono posti sul lato soleggiato o ovest. Il limone ha bisogno di molta luce solare. In inverno, dovrai installare un'illuminazione aggiuntiva.
È meglio per la pianta se la temperatura nella stanza è la stessa. Sono consentite piccole fluttuazioni della temperatura dell'aria di 3-5 gradi.
I limoni amano l'umidità. Se fa troppo caldo, il fogliame viene spruzzato due volte al giorno. Naturalmente, l'alimentazione regolare è importante per la pianta. Senza questo, l'albero farà male e crescerà male.
Guarda anche
Come coltivare e prendersi cura dei tigli a casa
Leggere
Trapiantare e riorganizzare il vaso della pianta
Gli agrumi vengono trapiantati a fine febbraio, quando è in fase di riposo, oppure in estate, quando è in atto la seconda ondata di crescita.
Come trapiantare gli agrumi:
- Il drenaggio viene versato sul fondo della pentola, dopo di che viene versato uno strato di sabbia fluviale.
- Quindi il terreno viene versato.
- La pianta viene trapiantata insieme al terreno in cui è cresciuta in precedenza.
- Quindi lo coprono di terra e lo annaffiano abbondantemente.
Prima di piantare gli agrumi in un nuovo vaso, esamina il sistema radicale. Se ci sono radici marce o danneggiate, vengono tagliate. Il rizoma stesso è spolverato di stimolanti della crescita (ad esempio, "Kornevin").
Stabiliamo il regime di irrigazione
Gli agrumi amano il terreno umido, ma non impregnato d'acqua. L'irrigazione frequente e abbondante farà solo del male. Non è consigliabile spruzzare i limoni con l'acqua del rubinetto. Contiene cloro e sali minerali che influiscono negativamente sulle piante. È meglio usare acqua filtrata o commerciale.
Si sconsiglia di irrigare il terreno con acqua fredda. Per l'irrigazione, utilizzare acqua calda o temperatura ambiente.
Non esiste una risposta unica alla domanda sulla frequenza di irrigazione degli agrumi. Dipende dalle dimensioni dell'albero, dall'umidità e dalla temperatura della casa. Gli agrumi vengono annaffiati in due fasi.Per la prima volta, irrigare il terriccio con una piccola quantità di acqua. Dopo 15-20 minuti, versare abbastanza acqua in modo che sia sufficiente per inumidire l'intero terreno. L'acqua viene versata in un flusso sottile. L'irrigazione viene effettuata al mattino o alla sera.
Inoltre, durante l'irrigazione, è utile spruzzare il fogliame con acqua e pulirlo dalla polvere.
Protezione e prevenzione da insetti e disturbi
La prima cosa che aiuterà a prevenire la comparsa di malattie e parassiti è l'alimentazione. Un'altra procedura consiste nel risciacquare il fogliame una volta al mese sotto una doccia con acqua tiepida.
La chiave per la salute del limone è un'assistenza adeguatamente organizzata. Senza questo, è impossibile coltivare agrumi con una buona immunità.
Misure preventive contro malattie e parassiti:
- Fogliame e rami vengono ispezionati una volta alla settimana.
- Se l'albero si è ammalato di recente o altre piante da interno si sono ammalate, vengono isolate da tutti gli altri per un po '.
- Una volta al mese, foglie e rami vengono lavati con acqua saponosa.
Tutte queste misure aiuteranno a prevenire i parassiti e le malattie del limone.
Perché la pianta perde le foglie
Gli agrumi a noi familiari - limoni, mandarini, arance - provengono dalle zone subtropicali umide. Il loro clima abituale è umido, estati soleggiate e inverni moderatamente caldi. I limoni sono piante condizionatamente decidue, sono in grado di fiorire e dare frutti tutto l'anno e sospendere la crescita solo in inverno. Le varietà di limone indoor sono "addomesticate" più degli altri agrumi, cioè si abituano più facilmente al microclima degli appartamenti.
Le foglie di limone sono la sua "dispensa", un apporto strategico di nutrienti. I giovani germogli crescono a causa della nutrizione accumulata dalle foglie adulte. Più fogliame ha un albero, più pesante sarà il raccolto che nutrirà. Pertanto, il nostro compito è preservare il fogliame il più possibile.
Vediamo cosa succede al limone al chiuso. L'illuminazione con l'inizio dell'autunno diminuisce bruscamente, la pianta non ha abbastanza luce. L'aria fredda scorre dalle finestre. Allo stesso tempo, i radiatori spingono verso l'alto l'aria calda secca. L'albero di limone percepisce le cattive condizioni come stress, reagendo ad esse con la caduta delle foglie. Pertanto, l'inverno è il periodo più pericoloso nella vita del limone e di altri agrumi.
Perché il limone perde le foglie? Ragione principale:
- stress adattivo;
- scarsa illuminazione;
- calore e secchezza dell'aria;
- irrigazione eccessiva;
- irrigazione insufficiente;
- differenza di temperatura;
- mancanza di nutrienti;
- malattie e parassiti.
Un po 'di agrumi
Gli agrumi provengono principalmente dalle regioni subtropicali, con estati calde e inverni miti. La stagione estiva del limone significa abbondanza di sole e umidità. In autunno, con una riduzione naturale delle ore diurne, il volume di irrigazione e vestizione diminuisce. Il periodo di dormienza per il limone è espresso da una diminuzione delle temperature medie.
Sfortunatamente, non sempre riusciamo a fornire buone condizioni di svernamento per il limone. Perché può perdere parte del fogliame o perdere quasi completamente la massa verde. Non è così spaventoso se ciò è accaduto, ma per non far cadere le foglie del nostro animale domestico verde, è necessario sapere perché la pianta ha lasciato cadere il fogliame. Quindi, il limone fatto in casa perde le foglie: cosa fare e come prevenirlo?
Di seguito sono riportati i motivi principali:
- Cattiva luce
- Irrigazione eccessiva
- Irrigazione insufficiente
- Impoverimento del suolo
- Secchezza e calore a casa
- Freddo nella stanza in cui l'albero iberna
Mancanza di luce
La mancanza di luce minaccia il limone nella stagione invernale: la pianta ha bisogno di 12 ore di luce diurna. Al buio, nel processo di respirazione, le foglie consumano rapidamente i nutrienti accumulati durante il giorno. Un albero affamato cerca di sbarazzarsi delle foglie "extra": cadono verdi.
Tecniche per aiutare a colmare la mancanza di illuminazione:
- riorganizzare la pentola del limone nel punto più luminoso, preferibilmente nella finestra a sud;
- circondare l'albero con riflettori a specchio, schermi di alluminio;
- organizzare l'illuminazione con phytolamps o lampade fluorescenti;
- abbassare la temperatura nella stanza o spostare il limone in un luogo fresco: questa misura ridurrà l'attività respiratoria.
Illuminazione
L'habitat naturale per il limone sono i tropici caldi, quindi geneticamente la pianta ha bisogno di una buona illuminazione a lungo termine. Ma questo non significa che l'albero debba essere esposto alla luce solare diretta. In caso contrario, i fogli potrebbero essere bruciati. Se non c'è abbastanza luce, appariranno delle macchie gialle sulle foglie di limone.
Se le foglie della tua pianta sono ricoperte di macchie gialle o marroni, ciò potrebbe indicare che l'albero ha ricevuto una scottatura solare. Un'eccessiva esposizione del limone alla luce solare diretta può far scurire e arricciare le punte delle foglie dell'albero. Ciò significa che il tuo albero ha ricevuto una scottatura solare.
Scottature con foglie di limone
Ma le ustioni sulle foglie non interessano l'intera pianta nel suo insieme, vengono ricevute dalle foglie solo sul lato dell'albero che era rivolto verso il sole.Se noti che il tuo limone ha ricevuto ustioni dal sole, devi allontanarlo dalla luce solare diretta, nel tempo la pianta stessa si riprenderà. Ma il recupero non avverrà rapidamente, quindi è meglio evitare di esporre la pianta alla luce solare diretta.
Le grandi foglie ipertrofiche sono un segno di luce in eccesso per un limone
I segni di una mancanza di illuminazione sono chiaramente visibili sulle foglie: diventano verde chiaro, la loro dimensione diminuisce. In caso di mancanza di luce, il limone può anche perdere alcune foglie. È particolarmente importante monitorare il regime di luce nel periodo autunno-inverno, quando la luce diminuisce e la pianta potrebbe subire il suo deficit.
Mancanza di luce nel limone - le foglie diventano pallide
L'area di coltivazione più ottimale è ben illuminata, con una luce abbastanza luminosa e diffusa, ma non alla luce solare diretta. La pianta è meglio posizionata sul lato ovest o est della casa, oppure a sud.
Dal punto di vista evolutivo, il limone si adatta alla luce intensa, resiste alla luce solare diretta, ma a casa la situazione è leggermente diversa. L'albero può scottarsi a causa del surriscaldamento: in ambienti chiusi non c'è vento che raffredda le piante in natura. L'ustione appare come piccole macchie gialle e secche sulle lame fogliari. Per evitare un tale problema, è meglio non mettere un limone vicino a finestre chiuse in luoghi in cui i raggi diretti del sole di mezzogiorno cadono in estate.
Il limone indoor percepisce la mancanza di illuminazione come segnale di un passaggio a uno stato di dormienza o di un cambiamento della stagione climatica e riduce la chioma. Per questa pianta, il periodo di luce ottimale è di 12 ore al giorno, quindi in inverno è utile un'illuminazione aggiuntiva.
Temperatura elevata
Le piante subtropicali devono simulare la dormienza stagionale - una diminuzione delle temperature invernali. Il caldo nella stanza in inverno causa gli stessi problemi della mancanza di illuminazione: la pianta semplicemente muore di fame e perde la foglia. L'intervallo di temperatura da 10 a 15 gradi può essere considerato ottimale per il contenuto invernale del limone.
Modi per risolvere il problema:
- risistemare il limone in un luogo fresco (ma non freddo);
- proteggere l'albero dalla batteria di riscaldamento - recintarlo con un film, plexiglass o coprire la batteria con un panno;
- aumentare l'umidità dell'aria, spruzzare regolarmente la pianta;
- se è impossibile abbassare la temperatura dell'aria, è necessario aumentare l'intensità della luce utilizzando la retroilluminazione.
In estate, con il caldo, le foglie di limone possono essere influenzate dai raggi del sole diretto. Se possibile, porta la pianta all'aria aperta - nella loggia, nella veranda, nel giardino sotto la protezione degli alberi.
Cosa fare se un limone volasse improvvisamente
Se il volo è associato a una cura scarsa o impropria, può essere eliminato modificando le condizioni della pianta.
Se la causa è associata all'infezione della pianta con pericolose infezioni fungine o parassiti, è necessario utilizzare farmaci specializzati.
E puoi sbarazzarti dei parassiti senza usare costosi insetticidi, perché il normale sapone ha un effetto dannoso su di loro. Per spruzzare la pianta, è necessario preparare una soluzione saponosa forte e spruzzarla sui punti in cui si accumulano i parassiti. Dopo il primo trattamento, la maggior parte dei parassiti scomparirà e la pianta si sentirà meglio.
Temperatura ridotta
I limoni possono essere conservati in una stanza non riscaldata in inverno, ma la temperatura al suo interno non dovrebbe scendere a zero: il limone non tollera bene il gelo. Anche le correnti fredde influenzano negativamente le condizioni dell'albero. L'ipotermia dell'apparato radicale è particolarmente pericolosa per gli agrumi.
L'albero a volte perde le foglie se viene improvvisamente spostato da una stanza calda a una fredda. È meglio abituare la pianta al fresco in anticipo, senza attendere il freddo intenso, per evitare lo stress termico.
Come ravvivare un limone
Un limone che ha perso le foglie può ancora essere salvato. Per rianimare una pianta, è necessario determinare le cause della caduta delle foglie e agire in base alla situazione.
I passaggi di salvataggio degli agrumi semplici ed efficaci sono mostrati nel seguente video.
Hai già provato a coltivare il limone fatto in casa? Assicurati di farlo! L'albero di limone risana l'aria della stanza con i phytoncides delle foglie, si riempie dell'aroma dei fiori. E il tuo limone per il tè è molto più gustoso e più aromatico di quello del negozio!
Irrigazione impropria
Le radici degli agrumi hanno una caratteristica caratteristica: sono prive di peli delle radici di aspirazione. L'assimilazione di umidità e sostanze nutritive avviene a causa della micorriza. Pertanto, un'irrigazione adeguata per il limone è di fondamentale importanza. La pianta non tollera sia l'asciugatura eccessiva del terreno che il ristagno idrico.
Irrigazione eccessiva
Importante: Irrigazioni eccessive a basse temperature sono pericolose per il limone, poiché possono provocare marciumi radicali. In inverno, la frequenza delle annaffiature si riduce, senza portare il terreno a seccarsi.
Segno di eccessiva umidità: le foglie ingialliscono alla base e cadono. Questo indica il decadimento delle radici: soffocano per la compattazione del suolo e la mancanza di ossigeno.
- togli la pianta dal vaso, esamina le radici;
- tagliare le radici marce oscurate;
- cospargere con Kornevin o carbone in polvere;
- piantare un limone in un terreno fresco e sciolto;
- annaffiare con cura.
Se l'apparato radicale ha subito potature pesanti, il limone va trapiantato in un vaso più piccolo del precedente.
Essiccazione eccessiva
D'altra parte, nella stagione calda, il limone va annaffiato abbondantemente. Foglie vorticose e cadenti indicano radici secche.
E se asciughi il terreno in una pentola, il limone è appassito, come ravvivarlo? In questo caso, non puoi correre e riempire la pianta. Ecco una sequenza di azioni per resuscitare un limone:
- prendere acqua tiepida e stabilizzata e versare un po 'in modo che l'acqua venga assorbita;
- dopo mezz'ora o un'ora aggiungere un'altra porzione d'acqua nella pentola;
- continuare a versare il terreno in piccole porzioni fino a quando non è saturo d'acqua;
- spruzzare la corona (preferibilmente con la soluzione di Epin) e coprire l'albero con un sacchetto di plastica.
Il limone è fondamentale non solo per la quantità ma anche per la qualità dell'acqua. L'irrigazione con acqua dura porta alla salinizzazione del suolo e al danneggiamento del sistema radicale. Si consiglia di utilizzare acqua di rubinetto filtrata, si può prendere la pioggia e l'acqua scongelata.
Cosa è necessario fare prima di acquistare?
Se gli agrumi vengono acquistati in un grande negozio di fiori, è necessario esaminare attentamente il cespuglio per la presenza di parassiti. Sulle piante nel negozio, puoi incontrare un fodero, un acaro e altri nemici. Se acquisti un cespuglio malato, presto i parassiti possono infettare tutte le piante della tua casa.
Dopo aver spostato la pianta dal negozio a casa tua, è meglio rimuovere i frutti già piantati in modo che sia più facile per la pianta acclimatarsi
Per l'acquisizione vengono scelti esemplari completamente sani, sui quali è presente una grande quantità di fogliame. Se non ci sono frutti sui cespugli, non è così importante. Presto i frutti appariranno sugli agrumi sani, deliziandoti con la loro bellezza e originalità.
A volte nei negozi c'è un grande sconto sulle piante che sono suscettibili a varie malattie. Non dovresti comprarli se non hai esperienza nel trattamento dei disturbi dei fiori.
Impoverimento del suolo
A causa della natura dell'apparato radicale, il limone è molto sensibile alla qualità del suolo. Il terreno per il limone deve soddisfare i requisiti:
- scioltezza, permeabilità all'aria e all'umidità;
- acidità neutra;
- aumento del contenuto di nutrienti organici.
Importante: La giovane pianta viene trapiantata ogni anno in terreno fresco. I grandi alberi nelle vasche vengono trapiantati ogni 2-3 anni e il terriccio viene sostituito ogni anno.
Programma di fertilizzazione del limone:
- in primavera - la predominanza di fertilizzanti azotati per stimolare la crescita;
- in estate - fertilizzanti complessi, aumenta la dose di fosforo e potassio;
- in autunno - i fertilizzanti azotati sono esclusi o ridotti al minimo.
Il condimento migliore per un limone alla frutta è un must! L'irrigazione con soluzioni nutritive viene effettuata almeno una volta al mese.
Azioni preventive
Affinché una parte della corona non cada e il limone non si asciughi, fiorisca intensamente e produca frutti, si consiglia di seguire una serie di misure preventive:
- La pianta viene nutrita con sostanze organiche e azoto in primavera. In estate vengono applicati fosforo e fertilizzanti organici. In autunno concimare con preparati a base di potassio. Rimedi minerali complessi vengono somministrati ogni mese.
- Ogni 3 anni, il limone viene trapiantato in una fioriera più grande, il terreno viene rinnovato.
- Taglia i rami secchi senza foglie, forma una corona.
- Al fine di prevenire la diffusione del fungo, mantengono il regime di temperatura, ventilano la stanza.
- Creano le condizioni necessarie per la crescita, aderiscono alle tecniche agricole.
- L'impianto viene periodicamente ispezionato per i parassiti.
- In modo che le foglie non cadano, in autunno e in primavera, l'albero viene trattato con liquido bordolese.
Parassiti e malattie
I limoni in casa possono "raccogliere" ospiti indesiderati: acari, cocciniglie, afidi. I parassiti compaiono insieme alle piantine infette, dai fiori interni vicini e persino dai mazzi di fiori. Una grave infestazione da parassiti provoca ingiallimento e caduta delle foglie.
Il più pericoloso è l'acaro del ragno. Questo è un parassita così piccolo che la sua riproduzione è spesso impercettibile, fino a quando le foglie non sono coperte di punti giallastri e un rivestimento di ragnatele. Il parassita si deposita sul lato inferiore della foglia, succhiando il succo dai tessuti. Il controllo dei tick include attività:
- doccia calda;
- spruzzare la corona della pianta (all'acaro non piace l'umidità);
- tre volte il trattamento con Fitoverm a intervalli settimanali.
L'infezione dei limoni con fodero e falso fodero è comune. Gli adulti si attaccano in modo inamovibile a foglie e steli, ricoprendo un guscio brunastro. Le loro larve - i vagabondi si diffondono rapidamente in tutta la pianta. Il parassita viene distrutto con metodi meccanici e chimici.
Nella lotta contro gli afidi, aiutano anche i rimedi popolari: brodo di sapone di tabacco, infuso di aglio.
Tra le malattie, il limone colpisce più spesso la gommosi o la terapia gengivale. La malattia può essere causata da cure improprie: approfondimento del colletto della radice, irrigazione eccessiva e compattazione del suolo, infezioni fungine.
Malattie del limone indoor
La caduta delle foglie può anche essere il risultato dell'infezione della pianta con malattie fungine o parassiti. Tra i motivi parassitari per cui le foglie di limone diventano gialle, il più delle volte afidi e acari. Tra le malattie c'è la gommosi.
Un acaro si sviluppa più spesso nell'aria secca e calda, le caratteristiche ragnatele appaiono alla base delle foglie, le foglie stesse diventano gialle, si arricciano, si seccano. Fitoverm è adatto contro un segno di spunta. È possibile, se l'albero è piccolo, immergere la sua parte verde in acqua calda, sopra i 60 ° C.
Un segno di infestazione da afidi è la deformazione, l'ingiallimento delle foglie, l'essiccazione di interi rami. Quando ci sono molti afidi, è difficile non notare la sua colonia, si concentrano sul dorso della foglia. Se ci sono pochi insetti, rimuovere manualmente tutte le aree interessate, se ce ne sono molte, utilizzare i prodotti Tanrek e simili.
Succede che all'improvviso il limone ha lasciato cadere le foglie. Cosa fare in questo caso? Controlla se c'è omoz - fuoriuscita di gomma sulla corteccia. L'ommosi è spesso il risultato di altre malattie che indeboliscono la pianta. È con loro che devi combattere. Inoltre, molto spesso, esclusivamente con i farmaci, i metodi popolari non sono molto efficaci qui. Non è sempre facile determinare quale malattia abbiamo di fronte, quindi è meglio usare farmaci complessi, come Antracol, Quadris e altri.
Se sei il fortunato proprietario di un albero di limone, probabilmente avrai notato che a volte il limone perde le foglie. Ecco come si comportano molti agrumi fatti in casa quando esposti a condizioni sfavorevoli. Ti diremo perché le foglie di limone cadono, cosa fare in questo caso e come curare questa utile pianta d'appartamento.
Perché il limone non dà frutti
Con un'alimentazione insufficiente, l'ovaia, che si è sviluppata fino alle dimensioni di una noce, si sbriciola. A volte, con scarsa alimentazione, l'ovaia matura, ma i frutti rimangono piccoli.
La mancanza di fruttificazione può essere attribuita a una scarsa impollinazione. In questo caso, è necessario spolverare i fiori con un batuffolo di cotone, trasferendo il polline da un fiore all'altro.
Per ottenere un ricco raccolto di limoni, è necessario creare tutte le condizioni necessarie per l'albero e garantire un'adeguata cura. Quindi, ad esempio, in assenza di uno stato di dormienza, lo sviluppo di una pianta viene interrotto, il che influisce direttamente sulla sua fruttificazione.
Annerimento e rimodellamento delle foglie di limone
I cambiamenti nella forma o nel colore del piatto fogliare causano diversi motivi. Prima di tutto, vale la pena controllare la presenza di verruche nella pianta, che appare a causa dell'aumento della temperatura e dell'umidità intorno al limone. Il trattamento in questo caso si riduce all'eliminazione delle zone danneggiate e al loro trattamento con liquido bordolese a marzo, dopo la fioritura del limone ea metà luglio.
Il ridotto contenuto di fosforo nel terreno degli agrumi porta all'oscuramento del fogliame. Corretto applicando gli opportuni fertilizzanti minerali. Le foglie ondulate indicano una mancanza di potassio. La pianta si riprende dopo essere stata condita e annaffiata con acqua potassa. I colpi di luce del mosaico sui piatti fogliari segnalano il mosaico fogliare. L'albero smette di crescere e rilascia foglie deformate. Non sarà possibile curare la malattia, ma fertilizzanti speciali ridurranno le manifestazioni negative.
La peronospora si manifesta con una leggera fioritura sotto le foglie e macchie scure sui piatti. Il limone può essere curato rimuovendo le aree danneggiate e quindi trattandole con solfato di rame.
Il ruolo delle vitamine, dei micro e dei macroelementi nella vita degli agrumi
Con l'applicazione tempestiva di fertilizzanti contenenti un complesso degli elementi di cui sopra, sarai in grado di capire perché il limone ha sofferto prima e capire perché le foglie del limone cadono.
L'azoto mantiene il colore delle foglie delle piante nel loro solito stato verde, il che significa che la pianta è sana. Il calcio contribuisce al normale sviluppo dell'apparato radicale e all'assenza di processi patologici.
Senza la presenza del fosforo la costruzione delle cellule vegetali sarebbe impossibile, i frutti non sarebbero di diversa qualità, non sarebbero così dolci, fortificati, non conterrebbero l'intero spettro di microelementi utili.
Grazie al potassio, l'azoto viene assorbito più velocemente, accelerando così la maturazione dei germogli ricoperti da una crosta lignificata e aiuta ad aumentare l'immunità della pianta alle malattie degli agrumi.
È importante! Le qualità gustative con fertilizzazione sistematica complessa negli agrumi sono significativamente aumentate.
Motivo 2. Irrigazione eccessiva
L'irrigazione eccessiva e frequente di solito porta alla morte della pianta. In un terreno costantemente umido, non si verifica lo sviluppo ottimale dei processi microbiologici nel terreno, le radici soffocano e muoiono. L'acqua per l'irrigazione deve essere difesa, filtrata meglio e, ancora meglio, congelata e scongelata. Gli agrumi non tollerano affatto il cloro, l'acqua di calce provoca la clorosi delle foglie. L'acqua dovrebbe essere leggermente tiepida. Se hai versato il limone, toglilo dalla pentola, asciugalo con una palla di terracotta con carta assorbente e asciugalo un po 'all'aria. Se ci sono radici morbide marroni, rimuovile con un coltello affilato o con le forbici. I posti di tagli possono esser cosparsi di cenere e "Kornevin". Quindi piantalo di nuovo in una pentola pulita con un buon nuovo drenaggio, in questo caso è meglio prendere terra leggera - torba + perlite + solo un po 'di terreno pronto per gli agrumi. Spruzzare la corona con "Epin".
Cosa fare con gli agrumi dopo l'acquisto in modo che non volino in giro
Dopo l'acquisto, la pianta viene liberata dall'imballaggio che fissa le radici. Per una pianta annuale, prendi un contenitore con un volume di 0,5-1 litri, per un bambino di due anni puoi prendere 2 litri. Uno strato di drenaggio è disposto sul fondo del vaso, il terreno viene coperto e le radici dell'albero vengono approfondite, lasciando il collo a livello del terreno. La pianta è abbondantemente inumidita e uno strato di humus si forma sulla sommità del terreno. Per ridurre il livello di stress, la corona di limone è ricoperta di polietilene o di una copertura in vetro. Dopo un paio di giorni viene eseguita la spruzzatura con "Epin" o "Zircon".
Regime di temperatura
Le tue foglie di limone hanno iniziato ad arricciarsi alle estremità e poi ingiallire? Probabilmente il motivo è un'irrigazione insufficiente della pianta. È meglio non lasciare asciugare il terreno del limone, perché questo può portare all'essiccamento e alla morte della pianta. Il terreno nella pentola dovrebbe essere sempre leggermente umido. Ma se il terreno si secca, deve essere inumidito gradualmente, in piccole porzioni d'acqua a intervalli di diverse ore. L'irrigazione improvvisa del limone dopo una "siccità" può influire negativamente sulla pianta, che perde il fogliame.
Questo accade se non si innaffia a lungo il limone e si asciuga il terreno
Inoltre, un'irrigazione eccessiva non avrà l'effetto migliore sulle condizioni della pianta. Con un grande accumulo di umidità nel terreno, le foglie ingialliscono alla base e non alle punte. L'allagamento della pianta influisce negativamente sullo stato del sistema radicale, inizia a marcire e, a causa di ciò, la pianta inizia a dolere e appassire.
Con un'annaffiatura eccessiva, la foglia di limone inizia a ingiallire vicino alla base.
Per eliminare gli effetti dell'irrigazione eccessiva, la pianta non ha più bisogno di annaffiare per diversi giorni in modo che il terreno nel vaso si asciughi. Se c'è troppa umidità, è imperativo trapiantare il limone in una nuova pentola, dopo aver asciugato un po 'le radici prima di piantare. È anche importante non dimenticare il drenaggio.
Segni di un alloro regolare nel limone: i bordi delle foglie si scuriscono, diventano gradualmente marroni, è possibile la decomposizione delle radici.
Innaffia il limone mentre il terriccio si asciuga. La frequenza dell'irrigazione è determinata da molti fattori: le dimensioni del vaso e della pianta, la temperatura e l'umidità dell'aria e altri. In estate il limone ha bisogno di essere annaffiato più spesso che in inverno: se in inverno un paio di volte a settimana è sufficiente per la pianta, allora in estate va aumentato il numero di annaffiature e il limone va annaffiato ogni giorno o un po 'meno spesso.
Per saperne di più: Le foglie dell'uva sono di colore verde chiaro, pallide: cause della malattia
La mancanza d'acqua è fondamentale per il limone indoor, specialmente per un grande albero con una corona forte. L'umidità evapora costantemente dalle foglie. Se le radici avvertono una mancanza d'acqua, la pianta perde parte della chioma, limitando la superficie di evaporazione. Prima di cadere, le foglie diventano gialle, il più delle volte con piccioli, ma anche le foglie verdi possono cadere.
Per evitare questa situazione, è necessario annaffiare abbondantemente il limone della stanza ogni giorno. Se l'aria nella stanza è secca, si consiglia di spruzzare regolarmente le foglie da un flacone spray, è possibile posizionare un contenitore d'acqua aperto accanto alla pentola.Se la pianta è vicina a dispositivi di riscaldamento, il flusso di aria calda secca aumenta l'evaporazione dell'umidità dalle foglie e il limone cerca di proteggersi da questo.
L'ingiallimento delle foglie è causato non solo dalla mancanza d'acqua, ma anche dal suo eccesso. Con traboccamenti costanti, le radici si inacidiscono, l'accesso all'ossigeno viene interrotto e può verificarsi il decadimento. In questo caso, dovresti trapiantare la pianta in un nuovo vaso, cambiando il terreno e trattando le radici con una soluzione di permanganato di potassio. Le piante giovani sono particolarmente sensibili al trabocco.
Per il limone fatto in casa, è importante seguire le regole e il regime di irrigazione. Abbiamo bisogno di una via di mezzo, perché sia il riempimento insufficiente che quello traboccante sono pericolosi per il sistema radicale di una pianta d'appartamento. L'eccessiva umidità porta al ristagno del terreno. Il terreno pesante interferisce con la circolazione dell'aria, provocando il marciume radicale.
Scegli il regime di irrigazione ottimale che manterrà il terreno leggermente umido. È meglio annaffiare più volte in piccole porzioni. Come rete di sicurezza, puoi mettere una piccola quantità di drenaggio sul fondo della pentola: dopotutto, se lo strato superiore del terreno è asciutto, ciò non significa che non ci sia abbastanza umidità all'interno.
Un altro motivo per cui le foglie di limone ingialliscono può essere una violazione del regime di temperatura. Il frutto non ama gli sbalzi di temperatura, le correnti d'aria. Le foglie ingiallite diranno al proprietario che la pianta è sotto stress. La temperatura di circa 20 gradi sarà ottimale per lo sviluppo e il benessere dell'albero. Tuttavia, la pianta può resistere a un intervallo di temperatura da 14 a 25 gradi, la cosa principale è una prestazione stabile.
Massiccia e brusca caduta di foglie verdi
Oltre al regime di alimentazione o irrigazione sbagliato, la gommosi della malattia può provocare una caduta brusca e massiccia di foglie di agrumi. Il sintomo principale è la comparsa di un liquido appiccicoso marrone chiaro nelle aree della corteccia morente.
Gli agrumi possono essere salvati con l'aiuto di vari fertilizzanti e condimenti, comprese le formulazioni minerali. La cosa principale è che la pianta riceve boro, potassio, fosforo e ferro.
La medicazione superiore dovrebbe essere moderata. Una fertilizzazione abbondante porta ad una brusca caduta di tutte le foglie del limone.
Annaffiare correttamente la pianta:
- l'acqua per l'irrigazione dovrebbe essere calda;
- è necessario annaffiare spesso, ma in piccole porzioni;
- asciugare eccessivamente il terreno è inaccettabile;
- monitorare la pervietà dei fori sul fondo della pentola;
- il volume del riempimento di drenaggio dovrebbe essere fino a un terzo del suolo totale.
Se viene avviato il processo di decomposizione delle radici di limone a causa di un eccesso di umidità, la pianta deve essere trapiantata immediatamente. Dopo aver tagliato tutte le radici danneggiate, è necessario trattare le aree sane con una soluzione debole di permanganato di potassio. L'albero dovrebbe essere piantato dopo che il rizoma si è completamente asciugato.
Immediatamente dopo aver trapiantato gli agrumi in un vaso più sciolto, la pianta inizierà a sviluppare radici e solo dopo un certo tempo appariranno nuove foglie.
La pianta ha foglie secche ai bordi e alle punte: cos'è e come appare?
Le foglie iniziano ad asciugarsi gradualmente dalle punte allo stelo., mentre possono essere piegati. Innanzitutto, la foglia diventa gialla dall'estremità, la sua superficie diventa pigra e morbida, in seguito si asciuga e diventa completamente marrone. Questo processo si verifica tanto spesso quanto l'ingiallimento o la completa perdita delle foglie. Nella maggior parte dei casi, un problema è accompagnato da un altro o comporta le sue conseguenze.
Puoi scoprire di più sulle cause dell'ingiallimento delle foglie di limone nel nostro articolo.
Video utile
Esperienza personale nell'affrontare vari parassiti del limone:
Se trovi un errore, seleziona una parte di testo e premi Ctrl + Invio.
Non gettarlo via in nessuna circostanza.
Ho fatto una cosa così stupida con un limone innestato nel primo anno della sua permanenza con me, e ho lasciato il secondo vaso (c'erano foglie rimaste).
Così lasciato per 25 anni, mi dà raccolti, ma perde foglie ogni anno.
Ho letto che gli mancano fertilizzanti minerali. L'anno scorso l'ho nutrito con un fertilizzante speciale per agrumi e non ha perso le foglie.Fiorì molto violentemente in primavera.
Non c'erano rami liberi dai fiori. E odorano! Stordito!
Ora ci sono 3 limoni appesi. Maturano a lungo. Solo entro la primavera matureranno.
Vecchio ma produttivo. L'anno scorso c'erano 5 limoni.
Nutriti e ti risponderà con gratitudine. In bocca al lupo!
Il limone è una pianta sempreverde. Ma a volte, in condizioni sfavorevoli, (il limone) perde le foglie a scopo di protezione. Il limone si è sviluppato in un clima monsonico e conosce i periodi di siccità (specialmente quando El Niño si intensifica, quando l'acqua calda si sposta in Sud America, e in Asia diventa più secca, e questo non accade tutti gli anni, a causa del quale quando il le piogge monsoniche tornano regolarmente, non è necessario scaricare le foglie). Questa protezione è dovuta al fatto che quando non c'è abbastanza acqua, è costretto a gettare le foglie per ridurre l'evaporazione e proteggere la pianta nel suo complesso. L'irrigazione è sufficiente e nuove foglie ricresceranno. Successivamente, dovresti tagliare i rami danneggiati dalla siccità, in questo momento puoi tagliarne un po 'di più per formare una corona più bella (beh, o più conveniente per la manutenzione domestica).
Lo stesso processo può verificarsi quando una pianta viene allagata. Se le radici marciscono (con un eccesso di acqua, non ricevono la quantità richiesta di ossigeno e muoiono), anche le foglie riceveranno meno acqua. E il processo di spargimento delle foglie è lo stesso della siccità. Proteggere la pianta dalla disidratazione. In questo caso, dovresti cambiare il terreno, rimuovere le radici marce e tagliare i rami. In un terreno più ventilato (con sufficiente bilancio idrico) e un limone molto potato, dopo alcuni mesi il limone guarirà e crescerà nuovi rami (se le radici non continuano a marcire).
Il terzo punto è una pianta di limone del livello inferiore (piante più grandi lo ombreggiano, nelle piantagioni nelle regioni più settentrionali (meridionali dall'equatore) questo non è richiesto - è più freddo e l'acqua evapora di meno), in pieno sole, il le foglie perdono acqua troppo velocemente, se le radici non riescono a compensare le perdite - le foglie penseranno che la siccità è iniziata e per salvare la pianta nel suo insieme verranno buttate via.
Conosci il clima nativo della pianta e saprai sempre come prendertene cura, indurre la fioritura ed evitare le malattie.
I limoni coltivati in casa richiedono cure di qualità. Con eventuali errori nel contenuto, la cultura non fiorisce, si ammala e non dà frutti. Spesso il limone si secca e le sue foglie cadono. Per mantenere in vita una pianta d'appartamento, è importante identificare i fattori che precedono tali problemi e intraprendere le azioni appropriate.
Perché il limone si secca
Mancanza ed eccesso di fertilizzanti
Gli agrumi sono piuttosto esigenti per la presenza di nutrienti e oligoelementi nel terreno. Se piccole macchie gialle appaiono sulle foglie tra le vene, allora è il momento di nutrire il limone, altrimenti la pianta morirà. I fertilizzanti specializzati per agrumi sono ideali per l'alimentazione. Anche se puoi bilanciare la tua dieta da solo.
Ma tieni presente che oltre al fosforo e all'azoto, il tuo animale avrà bisogno anche di preparati con magnesio, ferro, zinco, potassio, calcio, zolfo. Quindi, se non sei un fan del giardinaggio, allora è meglio acquistare un fertilizzante già pronto. Un sovradosaggio di fertilizzanti può provocare la caduta simultanea di tutte le foglie contemporaneamente. Non dimenticare, se vuoi banchettare tranquillamente con i frutti senza rischi per la salute, aderisci alle misure nell'uso delle medicazioni.
Podura (springtails, fork-tails)
L'aspetto di questi parassiti dei fiori senza ali millimetrici di solito indica un'umidità eccessiva nelle piante d'appartamento. Vivono nel terreno, mangiando le piccole radici dei fiori. Se ce ne sono molti, puoi vedere colonie di insetti sul foro inferiore del vaso o sul terreno. Sembrano particelle biancastre. Non arrecano molti danni alle piante, anzi apportano benefici anche a floricoltori attenti, segnalando con il loro aspetto che è necessario ridurre l'irrigazione delle piante per evitare la decomposizione delle radici.Il terreno in luoghi di accumulo di insetti viene sostituito, cosparso di sabbia o tabacco sminuzzato.
Verme di radice
Afide bianco che si deposita sulle radici e sulla parte inferiore degli steli sotto forma di un fiore biancastro. Allo stesso tempo, i fiori non crescono, le foglie diventano pallide, svaniscono, si raggrinziscono. Le piante indebolite spesso soffrono di malattie fungine. Molto spesso, questi parassiti attaccano le piante svernanti con un'annaffiatura minima.
In primavera e in autunno, profilatticamente, è necessario annaffiarli tre volte con insetticidi con un intervallo di un paio di settimane. Nelle piante colpite, i frammenti danneggiati (e parzialmente la chioma) vengono potati, lavando le radici per dieci minuti con un insetticida. Quindi vengono trapiantati in una nuova terra.
Altri motivi più comprensibili per la caduta delle foglie includono:
- cambio frequente della posizione dell'albero
- trapianto / trapianto prematuro con sostituzione del suolo anziché trasbordo
- tipo di substrato che non corrisponde al tipo di pianta
- terreno molto impoverito
- alimentazione / alimentazione scarsa o eccessiva in una zolla di terra secca / avvelenamento
- cattive acque
Elimina il fattore sfavorevole e la tua pianta ti delizierà di nuovo solo con le foglie in crescita, non che cadono.
Tarlo
Si tratta di piccoli "crostacei" dal guscio grigio-marrone. Questi insetti a volte raggiungono una dimensione fino a diversi centimetri. Si trovano in vasi con terriccio sciolto e nutriente, dove si muovono velocemente con 8 paia di zampe.
Questi sono i peggiori nemici delle piante tropicali, che danneggiano le delicate radici. Inoltre, i parassiti comprimono il terreno, il che porta a una ridotta nutrizione e respirazione delle radici.
Finiscono in piante in vaso che trascorrono l'estate in giardino. Puoi trovare ospiti non invitati da cumuli di substrato di terra secca, che si riversano costantemente dai vasi nel pallet.
Il trattamento delle piante d'appartamento da questi parassiti si riduce al trapianto in una nuova miscela di terra con lavaggio preliminare delle radici con acqua calda. Puoi anche immergere tali piante in un contenitore di acqua calda per un paio di decine di minuti. E gli insetti che sono emersi allo stesso tempo sono molto facili da raccogliere.
Nematodi
Questi sono 3 gruppi di piccoli vermi rotondi bianchi che vivono in diverse parti dei fiori:
Radice. I parassiti si attaccano alle radici, distruggendole, possono viverci per molti anni in previsione di condizioni adeguate. Le piante appassiscono, non crescono, i fiori diventano più piccoli, i rami si deformano.
Stelo. Vivono alla base del fusto, provocano la morte delle piante per mancanza di nutrimento.
Frondoso. Lombrichi millimetrici. Quando compaiono sulle foglie, si osservano macchie verdastre che si scuriscono rapidamente. I germogli delle piante non si sviluppano, i giovani germogli, le cime degli steli e le gemme si seccano. Questi individui si diffondono con acqua contaminata.
Per impedire l'ingresso di questi parassiti quasi impossibili, il terreno viene disinfettato a temperature superiori a 50 gradi per 10 minuti o trattandolo con formalina al 10%, lavandolo via solo dopo un paio d'ore. Anche gli attrezzi da giardino e i contenitori di fiori vengono disinfettati.
È difficile sbarazzarsene. Le piante debolmente colpite vengono trattate con Dekaris (la compressa si dissolve in un litro di liquido) o Heterophos. I fiori trascurati e la terra da loro vengono distrutti.
Trabocco o essiccazione del terreno
Anche tenendo conto del fatto che la pianta è considerata subtropicale, il che significa che ama molto l'umidità e l'elevata umidità, è comunque indesiderabile inondarla eccessivamente con acqua. Diciamo che molto spesso inumidisci la composizione del terreno del limone, spruzza l'albero. Inoltre, succede che non ci sono fori di drenaggio nel vaso, il che peggiorerà solo la situazione.
Qual è il risultato del fioraio che ha commesso un errore? Il terreno nel vaso di fiori viene gradualmente compattato, i pori sono ostruiti. Ora nel substrato non è più così facile far circolare l'aria di cui il rizoma ha bisogno. Prima o poi, l'albero della casa in casa si asciuga semplicemente, poiché il sistema radicale inizia a marcire a causa dell'eccesso di umidità.Il limone da interno lascia cadere le foglie, e tutto perché, a causa dell'elevata densità del terreno nel vaso, i componenti nutritivi non entrano nel rizoma.
Ma la cosa principale nella cura di un albero di limone domestico è la media aurea. Se un'annaffiatura eccessiva può uccidere una pianta in poche settimane, anche la mancanza di umidità nel terreno può causare molti danni. Se non innaffi regolarmente il tuo arbusto da interno, il terreno si asciugherà gradualmente. Il rizoma ancora una volta non assorbe tutti i componenti utili necessari.
Per evitare che l'albero da interno pieghi le sue foglie, è necessario elaborare le caratteristiche della sua irrigazione.
Nei periodi che intercorrono tra la bagnatura del substrato, assicurati di controllare le condizioni del terreno: non appena diventa un po 'umido, dovresti irrigare nuovamente il terreno. Non aspettare che la zolla terrosa sia completamente asciutta. In questo caso, un'irrigazione eccessiva creerà una vera situazione di stress per l'arbusto da interno. Il problema può essere risolto annaffiando il terreno con piccole quantità d'acqua circa una volta ogni 2-3 ore. Questo riporterà in vita il limone dopo una fame d'acqua.
Perché il limone di casa non fiorisce
A volte capita che gli agrumi non fioriscano per molto tempo. In questo caso l'albero può essere spinto a fiorire mediante innesto con talee coltivate. Dopodiché, i fiori appariranno tra 2-3 anni. Il motivo per cui il limone domestico non fiorisce potrebbe essere la mancanza di svernamento fresco (a una temperatura di 12-15 ° C), quando i boccioli dei fiori vengono deposti nella pianta. In una stanza calda, senza un periodo di dormienza, gli agrumi potrebbero non fiorire. Inoltre, l'albero può essere carente di oligoelementi.
I limoni cresciuti dal seme fioriscono e danno frutti molto raramente. Per ottenere la fioritura, è necessario innestare un ramo di una pianta da frutto. La fioritura arriverà tra 3-4 anni.
Quando pianti un limone, dovresti essere consapevole che alcune varietà fioriscono ogni anno, mentre altre una volta ogni 4-5 anni.
Umidità dell'aria
Se l'aria è secca, più a lungo la pianta si trova in queste condizioni, maggiore è lo stress che subisce. L'umidità ambientale ottimale per conservare il limone dovrebbe essere almeno del 60%. L'eccessiva umidità nell'aria può provocare la comparsa di muffe e malattie fungine.
È necessario installare un umidificatore vicino al limone durante la stagione di riscaldamento e nel caldo. Se non è presente, puoi aumentare l'umidità utilizzando i seguenti metodi:
- Spruzzare e pulire regolarmente le foglie con un panno umido. È necessario spruzzare l'albero almeno una volta ogni due giorni ed è necessario pulire le foglie con un panno umido ogni giorno.
- Puoi avvolgere la pentola con un asciugamano bagnato e della plastica. Quindi ripristiniamo non solo l'umidità dell'aria, ma proteggiamo anche la pianta dalle correnti d'aria. Non è necessario coprire ulteriormente la serra. Una volta che l'asciugamano è asciutto, puoi inumidirlo di nuovo.
- Metti piccoli contenitori d'acqua intorno alla pianta. Evaporando gradualmente, l'acqua saturerà l'aria e creerà un microclima favorevole per l'albero.
L'umidificatore risolverà il problema dell'aria secca