Le tue foglie di pelargonium diventano gialle? Scopri perché sta succedendo e come affrontarlo!


A volte le foglie delle piante d'appartamento iniziano a diventare gialle e secche. L'assistenza analfabeta diventa spesso un provocatore. In questo articolo, esamineremo tutte le possibili cause e ti diremo cosa fare. Ma prima, alcune parole sulla pianta stessa.

Il pelargonium, che coltiviamo in casa (chiamandolo erroneamente geranio), è una pianta da interni bella e senza pretese da coltivare. Si adatta perfettamente al design del paesaggio del giardino, poiché si sente bene in strada. È una meravigliosa decorazione domestica, un luminoso ricordo dell'estate. A volte il fogliame del "geranio" diventa giallo ai bordi. A poco a poco, la vegetazione si asciuga, cade, l'aspetto si deteriora gravemente.

Se non ti prendi cura dei fiori in modo tempestivo, moriranno. Per questo motivo, è necessario studiare gli errori standard quando si coltiva il "geranio", in modo che piaccia sempre con il suo aspetto.

Come determinare se una pianta ha bisogno di essere nutrita?

Per lo sviluppo stabile dei gerani, nonché per la fioritura tempestiva, è necessario concimare il terreno. L'esaurimento può verificarsi 3 mesi dopo la semina. In questo caso, il proprietario del fiore dovrebbe ricordare che la pianta non può reintegrare la sua nutrizione da sola. Di conseguenza, si consiglia di integrare con vitamine e fertilizzanti minerali.

Foto di un geranio appassito
Geranio garrese

Per frequenza la pastura è classificata in:

  • costante, che viene introdotto secondo il programma stabilito, secondo i periodi di sviluppo della pianta;
  • se ne aggiunge uno urgente a seguito della manifestazione di fattori negativi.

Chiari indicatori di carenza di fertilizzanti includono:

  • fogliame ingiallito e cadente;
  • rallentamento della crescita in primavera ed estate;
  • mancanza di fioritura durante i periodi di attività.

Errori durante la cura dei gerani della stanza

La cura analfabeta è la ragione principale della comparsa delle foglie gialle nei "gerani". Questa è una pianta senza pretese da coltivare, ma è necessario osservare le regole di base per il suo sviluppo. Conoscendo gli errori tipici, è più facile capire di cosa ha bisogno il tuo fiore da interno preferito.

Capacità errata

La scelta di una pentola per il pelargonium deve essere affrontata in modo molto deliberato. Alcuni coltivatori alle prime armi credono invano che le radici abbiano bisogno di molto spazio. Ma questo non è adatto a tutte le piante.

I gerani interni in un contenitore angusto riempiranno rapidamente l'intero spazio di radici e la crescita delle piante rallenterà. Di conseguenza, le foglie inizieranno a diventare gialle e secche. Anche l'uso di un vaso di fiori molto grande non è un'opzione. In una pentola spaziosa, il pelargonio inizierà a costruire intensamente il sistema radicale, dando tutta la sua forza a questo processo. Per questo motivo, la fioritura sarà ritardata.

Su una vasta area, c'è il rischio di ristagno di umidità, che porterà allo sviluppo di marciume.

Mancanza o eccesso di illuminazione

Il pelargonium è un fiore che ama la luce. È meglio posizionarlo su un davanzale dove c'è abbastanza luce. All'ombra, si forma un bordo giallo sulle foglie, inizieranno ad asciugarsi. Ma i raggi diretti del sole sono anche dannosi per il pelargonium. Da loro compaiono ustioni marroni.

Troppa irrigazione

Il geranio da interno è una specie resistente alla siccità, questo dovrebbe essere preso in considerazione quando si lascia. È sufficiente annaffiare una volta alla settimana. Durante le estati calde, la frequenza dell'umidificazione può essere aumentata. La pianta non tollera l'umidità in eccesso. Una caratteristica caratteristica è l'aspetto del giallo sul fogliame.

Mancanza di irrigazione regolare

Il geranio da interno è capriccioso per quanto riguarda l'irrigazione. Non tollera la mancanza di umidità, fa male al ristagno. Devi trovare un compromesso: innaffia il terreno quando si asciuga fino a 2,5 cm Se questo è difficile da tracciare, la pacciamatura del terreno sarebbe una buona opzione. Per questo sono adatti corteccia di pino, torba, pietrisco, tè, muschio, scaglie di marmo. Il tempo tra le annaffiature aumenterà, non ci sarà il rischio di spargere marciume e sarà possibile prevenire l'ingiallimento delle foglie.

Terreno selezionato in modo errato

Affinché le radici del pelargonium crescano bene, è necessaria una speciale miscela di terreno fertile sciolto. Puoi acquistarlo in negozio. Il terreno raccolto in un cortile o in una foresta potrebbe non essere adatto per i gerani interni e causerà scarso sviluppo e mancanza di fioritura.

Elevata umidità dell'aria

Non solo l'apparato radicale, ma anche le foglie sono sensibili all'acqua in eccesso.

Non spruzzare sulla pianta da un flacone spray. Ciò influenzerà negativamente il colore della vegetazione, potrebbe diventare giallo.

Calore

Il geranio indoor cresce meglio a una temperatura di +20 ° C. I gradi alti danno il giallo alle foglie. Ciò accade soprattutto in inverno, quando il riscaldamento dei radiatori riscalda fortemente l'aria vicino al davanzale della finestra su cui si trova la pianta. Con uno schiocco freddo, lo sviluppo del pelargonium rallenta, la fioritura è ritardata. Si prepara ad appassire.

Mancanza di fertilizzante

La crescita attiva e la fioritura vigorosa richiedono una buona alimentazione. Ciò richiede ferro, fosforo, potassio. È necessario aggiungere sostanze nutritive regolarmente una volta al mese. È possibile acquistare una miscela di piante da fiore da interno multiuso a basso contenuto di azoto.

Ingresso di erbicidi

Quando le foglie diventano gialle e secche, è probabile che i gerani interni siano esposti a sostanze chimiche come i farmaci per il controllo delle infestanti. Il pelargonium è sensibile all'igiene domestica e ai prodotti cosmetici: deodoranti per ambienti, lacche per capelli.

bozze

I gerani da interno sono spesso posizionati sui davanzali delle finestre. Non sorprende che questa bellissima pianta sia sempre piacevole alla vista. Ma l'aerazione regolare danneggia l'aspetto del pelargonium. Le foglie iniziano a diventare gialle e secche, gradualmente cadono tutte. Puoi risolvere la situazione scegliendo un luogo senza vento.

Scarso o nessun drenaggio

Per drenare l'umidità in eccesso dal sistema radicale, deve esserci uno strato di drenaggio nel vaso. In sua assenza, inizia il processo di decadimento, che distrugge gradualmente l'intera pianta. Il suo inizio può essere identificato dalle foglie. Iniziano a diventare gialli senza una ragione apparente.

Di quale terreno ha bisogno un fiore

Foto di terreno speciale per geranio
Terreno di geranio
Il geranio può essere classificato come un tipo di pianta che attecchisce in quasi tutti i terreni. Tuttavia, non dovresti affrettarti e comprare qualcosa. Il terreno richiesto deve contenere:

  • miscela universale;
  • vermiculite;
  • sabbia fine;
  • terra di torba:
  • humus.

Importante! Per una crescita stabile dei fiori, è necessario utilizzare terreno sciolto con drenaggio sul fondo del vaso.

Cause della comparsa di foglie gialle nei gerani

Perché le foglie ingialliscono su un geranio apparentemente sano, che viene curato con cura? I motivi di questo fenomeno sono diversi e quasi tutti possono essere eliminati restituendo al fiore un aspetto sano e "verde".

Ma, ahimè, le malattie delle radici e la morte naturale del fogliame non possono essere curate. Quando la radice viene colpita, l'intera pianta muore e non esiste una cura per questo, così come per l'invecchiamento del fogliame.

Anche le foglie di geranio diventano gialle e secche a causa di una cura impropria delle piante, della mancanza o dell'eccesso di alcuni oligoelementi, malattie o parassiti. Diamo uno sguardo più da vicino a ciascuna causa e come eliminarle.

Deperimento naturale delle foglie

La morte naturale delle foglie è il motivo più comune per cui le foglie di geranio diventano gialle. Ciò è particolarmente evidente nella zona, le cui foglie inferiori diventano regolarmente gialle, secche e cadono. Fondamentalmente, non devi fare nulla.

Tuttavia, poiché la pianta perde il suo aspetto attraente, si consiglia di potare parzialmente lo stelo in primavera, il che accelererà la comparsa di nuove foglie.

La cura impropria è una causa comune delle foglie gialle nei gerani

La chiave per la salute dei gerani da camera è una cura adeguata. E si inizia con la scelta del vaso e del "luogo di residenza" della pianta. È molto importante per lei:

  • Modalità di irrigazione;
  • Condizione del suolo;
  • Top condimento;
  • "Vacanze invernali".

Qualsiasi violazione, anche insignificante, si fa quasi immediatamente sentire con foglie ingiallite oppure i bordi delle foglie ingialliscono.

Vaso di geranio

Il geranio non ama né la tenuta né lo spazio e segnala immediatamente la dimensione sbagliata del vaso con foglie gialle.

Un vaso di terracotta con un diametro di 20-25 cm e un'altezza di 12-15 cm diventerà un'accogliente "casa" (in uno di plastica l'apparato radicale spesso marcisce a causa dell'umidità in eccesso).

Ma fai attenzione al trapianto. Un brusco cambiamento di "luogo di residenza" di solito termina con foglie gialle.

Cambiamento di habitat

Il geranio è un "casalingo" e il minimo cambiamento nelle sue condizioni usuali provoca stress e violente proteste sotto forma di foglie ingiallite. Spesso i gerani vengono piantati in piena terra per il periodo primavera-autunno, dove piace con una fioritura rigogliosa. Ma il ritorno della pianta nella stanza si conclude con lo stress, che scompare con la giusta cura premurosa.

Non è richiesta alcuna ulteriore azione. E se hai bisogno di riorganizzare il fiore in un altro posto, lo fanno lentamente, spostandolo di un paio di centimetri al giorno. In questo caso, le foglie gialle non appariranno.

Violazione delle condizioni di irrigazione

Il benessere dei gerani dipende direttamente da una corretta irrigazione, quindi una mancanza di umidità, come un eccesso, porta al suo deterioramento. Dallo stato delle foglie, è facile distinguere il riempimento insufficiente dal trabocco. Le foglie appassiscono e si seccano, il che significa che non c'è abbastanza umidità. E se sono diventati gialli, il fiore è stato "allagato".

Pertanto, è importante annaffiare abbondantemente, regolarmente ma raramente, monitorare il tempo e regolare la quantità di acqua.

Nel periodo primavera-autunno, si consiglia di annaffiarlo 2-3 volte a settimana e regolare il volume d'acqua in base al tempo fuori dalla finestra: se fa freddo o piove, quindi ridurre il volume, se fa caldo, aumentalo. Se l'estate è calda e secca, il fiore viene annaffiato a giorni alterni la sera. E in inverno, la frequenza e il volume dell'irrigazione vengono dimezzati in modo che la pianta possa riposare.

Qualità del suolo e dell'acqua per l'irrigazione

La salute del geranio dipende anche dalla qualità del suolo e dell'acqua per l'irrigazione. Un buon drenaggio garantirà il normale sviluppo dell'apparato radicale della pianta. E il terreno può essere acquistato nel negozio o preparato da solo.

Di solito acquistano un terreno universale, aggiungono vermiculite, perlite e sabbia di fiume lavata. La cosa principale è che dovrebbe essere sciolto, non formare un nodulo denso.

L'acqua per l'irrigazione deve essere morbida, perché l'acqua dura contiene un eccesso di calcio, che porta all'ingiallimento delle foglie superiori del fiore. Pertanto, è consigliabile difendere l'acqua per l'irrigazione e puoi ulteriormente ammorbidirla aggiungendo succo di limone o acido.

A volte compaiono macchie gialle sulle foglie dei gerani. È una reazione all'irrigazione o alla spruzzatura con acqua fredda. Il fiore "ama" l'acqua a temperatura ambiente e ha un atteggiamento negativo nei confronti dell'ingresso di liquido sulle foglie. Pertanto, innaffialo attentamente e puoi spruzzarlo solo quando fa caldo, ma raramente.

Temperatura dell'aria

Il geranio è una pianta termofila che sopravvive tranquillamente alla siccità, ma alla minima corrente d'aria può ricoprirsi di foglie gialle. La temperatura migliore per l'esistenza confortevole di un fiore è considerata la temperatura ambiente - 20-25 °, e in inverno - 10-14 °.

È protetto da correnti d'aria, aria fredda o troppo secca dai sistemi di riscaldamento domestici.

Se l'inverno è caldo, i gerani sverneranno meravigliosamente su una loggia o un balcone vetrato con illuminazione sufficiente.

Top vestirsi

I gerani non amano l'alimentazione frequente.In inverno, la pianta non viene affatto concimata, ma in primavera e in estate vengono utilizzati fertilizzanti al fosforo di potassio, poiché un eccesso di azoto provoca l'ingiallimento delle foglie.

Le foglie inferiori e medie soffrono di una mancanza di:

Le foglie superiori ingialliscono e segnalano una carenza:

Lettura consigliata:

Top vestirsi in momenti diversi

La frequenza della fertilizzazione dipende dalla stagione. Nel periodo autunnale e invernale, l'esca del geranio viene ridotta o completamente interrotta.

Con l'inizio del periodo caldo in primavera, si riprende l'alimentazione con i nutrienti non più di 2 volte a settimana. Durante la fioritura, l'additivo viene potenziato. Tuttavia, non lasciarti trasportare, un aumento della quantità di fertilizzante porterà a un'interruzione della crescita e dello sviluppo della pianta.

In primavera

Dopo aver tagliato i germogli secchi, è necessario aggiungere sostanze con azoto. Ogni 2 settimane il geranio dovrebbe essere nutrito con fertilizzanti minerali e organici complessi.

I metodi alternativi sono adatti anche con mezzi improvvisati, ad esempio acqua con iodio. Un tale set ti consentirà di ripristinare la forza del fiore dopo un periodo di riposo.

Il processo di alimentazione dei gerani
Top condimento dei gerani in primavera

In estate

Durante l'estate, la pianta cresce e fiorisce, mentre gli esperti consigliano di nutrirla almeno una volta ogni 12 giorni.

In autunno

La fecondazione nel periodo autunnale è ridotta al minimo, a causa del fatto che il geranio va in letargo. La frequenza di alimentazione dipende dal tipo di fiore, non più di una volta ogni 1,5 mesi.

In inverno

Nella stagione fredda, il fiore entra in completa dormienza. Allo stesso tempo, la crescita e lo sviluppo si arrestano. La fioritura si ferma completamente. I coltivatori interrompono l'alimentazione costante, ma se conservati in un luogo caldo, è necessario aggiungere metà della dose abituale di minerali. A questo proposito, si consiglia di conservare i gerani in un luogo fresco.

Come nutrire i gerani in fiore?

È possibile nutrire i gerani per un'abbondante fioritura sia con i mezzi acquistati nel negozio, sia con quelli improvvisati. Nel caso di quelli acquistati in negozio, si tratta di vitamine speciali e altri complessi con un alto contenuto di azoto. Ma iniziamo con il popolare, più economico, conveniente e, secondo molti floricoltori, più efficace.

Alimentazione con letame e iodio

Solo il letame marcito è adatto per l'alimentazione! Il letame fresco è un concentrato di materia organica attiva, che può bruciare il sistema radicale e quindi distruggere qualsiasi pianta!

Se il letame è sufficientemente marcito, viene disposto attorno al fusto della pianta e, successivamente, effettuato annaffiando attraverso di esso. Un modo più efficace è immergere una piccola quantità di letame in acqua e acqua con la soluzione risultante. Puoi anche aggiungere un po 'di iodio all'acqua per l'irrigazione.

Iodio per geranio

Si consiglia di annaffiare la pianta con iodio per i floricoltori dilettanti, il cui pelargonium, per qualche motivo, si sveglia dal letargo per lungo tempo o non si sviluppa così intensamente come vorremmo. Lo iodio accelererà notevolmente la stagione di crescita e l'allegagione delle gemme.

Nutrizione con azoto e vitamine

Ma l'esca con il letame è buona se il geranio cresce in un'aiuola. All'interno dei locali sarà meglio nutrire i gerani con qualcosa di meno "odoroso", cioè utilizzare fertilizzanti azotati e integratori vitaminici. Ma per questo dovresti conoscere alcune regole:

  • I fertilizzanti azotati vengono utilizzati per accelerare la stagione di crescita e per la fioritura, ma solo fino a quando i primi germogli iniziano ad aprirsi. Successivamente, l'uso di fertilizzanti azotati dovrebbe essere abbandonato.
  • Dovrai acquistare vitamine in una normale farmacia. Può essere sciolto in normale acqua potabile. Ma non innaffiare costantemente le tue piante con lo stesso complesso. Il complesso dovrebbe essere cambiato ogni quindici giorni.
  • Più solfato di magnesio è presente nella medicazione, più abbondante sarà la fioritura.Con uno sviluppo insufficiente della pianta, il terreno dovrebbe essere aromatizzato con calcio (puoi insistere su gusci d'uovo schiacciati).

Perché la pianta non fiorisce

Foto di geranio non fiorito
Mancanza di infiorescenze sui gerani
Se durante il periodo di attività la fioritura della pianta si interrompe, è necessario comprendere le ragioni di questo fenomeno e cercare di eliminarle in modo tempestivo. I fattori comuni che influenzano la normale crescita dei gerani includono:

  • Mancanza di nutrienti necessari per la crescita delle sostanze. Il geranio ha un atteggiamento positivo nei confronti delle esche contenenti potassio.
  • Bisogna fare attenzione quando si bagna il terreno. La pianta può essere danneggiata da frequenti annaffiature, giardinieri esperti raccomandano di aggiungere acqua non più di 2 volte a settimana.
  • Quando si pianta un fiore, viene selezionato un nuovo contenitore in base alle dimensioni. Quando viene messo in una pentola capiente, il geranio inizierà a distendersi vigorosamente e il processo di fioritura si interromperà. Se la capacità richiesta non è disponibile, è necessario piantare un paio di cespugli in uno, mentre la maggiore crescita verso l'alto si fermerà. Le forze vengono ridistribuite alla fioritura.
  • La circoncisione dovrebbe essere eseguita in primavera e in autunno. La crescita attiva del fogliame impedirà alla pianta di moltiplicarsi durante la fioritura. Per prevenire questo fenomeno, i giardinieri tagliano i germogli laterali inferiori e superiori dei gerani.
  • Il posizionamento in un'area oscurata porta all'allungamento dello stelo. Il pelargonium dovrebbe essere tenuto sui davanzali delle finestre, ma evitare l'esposizione diretta alla luce solare.
  • Posizionare una pianta in un periodo dormiente in un luogo caldo porta a conseguenze disastrose. Si consiglia di conservare a una temperatura non superiore a 16 ° С, nonché di ridurre il livello di umidità.
  • Una composizione del terreno inadatta porta a un deterioramento della fioritura. Per il pelargonium, si consiglia di utilizzare terreno da giardino, sabbia fine e humus di verbasco.
  • L'insorgenza di malattie. L'ispezione visiva durante l'irrigazione aiuterà a prevenire la morte dei gerani a causa di malattie e parassiti.

Importante! La pianta deve essere trapiantata almeno una volta all'anno e il vecchio terreno deve essere costantemente rinnovato.

Il signor Dachnik informa: ambulanza per gerani e prevenzione

I gerani interni con foglie ingiallite possono essere salvati. Suggerimenti per un rapido sollievo dal pelargonio:

  • durante il trapianto, le radici vengono esaminate per marciume, danni alla malattia, se danneggiate, vengono lavate con una soluzione debole di permanganato di potassio, cambiano completamente il terreno;
  • un vaso di fiori con un fiore in autunno e in inverno è posizionato più lontano dai termosifoni, puoi portarlo sul balcone vetrato (se la temperatura non scende sotto i +12 ° C lì);
  • versato con acqua dolce, si difende a lungo e si aggiunge un pizzico di acido citrico o succo di limone (3-4 gocce);
  • ispezionare costantemente i danni causati da insetti, funghi, adottare misure tempestive per sbarazzarsi di;
  • il terreno è scelto nel negozio, è un terreno universale per piante d'appartamento;
  • quando l'aria ambiente è secca, non inumidiscono il pelargonium da una bottiglia spray, è meglio mettere una tazza d'acqua o argilla espansa bagnata accanto ad essa;
  • vengono nutriti regolarmente, poiché il fiore è sensibile alla mancanza di nutrienti (scegli fertilizzanti complessi nel negozio);
  • affinché il pelargonium fiorisca magnificamente, in primavera fanno la potatura, lasciando diversi germogli;
  • se la pianta è tesa da un lato, il vaso viene girato verso il lato soleggiato con lati diversi;
  • prima di annaffiare, il terreno viene allentato, l'apparato radicale del pelargonium ha bisogno di ossigeno;
  • in inverno guardano attentamente che le foglie non tocchino il vetro freddo, da questo si asciugano, ingialliscono e cadono prematuramente;
  • in una calda giornata estiva sul lato soleggiato, la finestra è ombreggiata con un foglio di carta o un pezzo di garza;
  • se il davanzale è freddo in inverno, per isolare le radici, metti un supporto da cucina sotto la legna calda, un asciugamano, un panno di lana a più strati sotto la pentola;
  • se non c'è uno strato di drenaggio nella pentola con i gerani e il trapianto non sarà presto, perforano regolarmente il terreno in diversi punti con un ferro da calza rovente;
  • in inverno, coprire le batterie con un asciugamano spesso umido, questo eliminerà la temperatura elevata nella stanza e l'aria troppo secca per il pelargonio sul davanzale della finestra;
  • Un buon contenitore per gerani da interno è un vaso di ceramica. L'argilla porosa lascia passare l'aria, l'acqua in eccesso evapora più velocemente, l'aria entra nel sistema radicale.

Le belle foglie verdi di pelargonium indicano la salute della pianta e la cura adeguata. Lo scolorimento indica malattie, parassiti o insetti.

Top medicazione durante la fioritura

Foto di alimentazione del geranio con iodio
Top medicazione geranio
Per normalizzare la crescita delle piante, si consiglia ai coltivatori di fiori di seguire i seguenti suggerimenti:

  • la medicazione liquida viene versata dopo l'irrigazione;
  • il terreno fertilizzato è allentato;
  • è vietato nutrire i gerani per 2 settimane prima di trasferirsi in un altro contenitore, nonché una settimana dopo;
  • i fiori infetti da parassiti e malattie non si nutrono.

Fecondazione con vitamine

Le vitamine del gruppo B sono usate come fertilizzanti per i gerani, sono adatte la tiamina (B1), la piridossina (B6), la cobalamina (B12). Cominciano ad essere applicati all'inizio di giugno, quando la pianta ha un disperato bisogno di azoto.

Il contenuto della fiala viene sciolto in due litri d'acqua e il fiore viene abbondantemente annaffiato. Una volta ogni tre settimane, la vitamina viene sostituita con un'altra. Tale alimentazione attiva la fioritura e migliora le funzioni protettive.

Il biofertilizzante BioGrow è un'efficace medicazione universale. È ampiamente conosciuto tra i fioristi esperti e ha molte recensioni positive. Il prodotto consente di proteggere le piante da parassiti e malattie, accelerare lo sviluppo, rendere la fioritura più rigogliosa e satura. Di più
puoi leggere di più su BioGrow QUI.

Rimedi casalinghi popolari

Quando si prendono cura dei gerani a casa, qualsiasi rimedio popolare può venire in aiuto ai coltivatori di fiori. Considera quale esca può essere utilizzata e con quale dosaggio.

Canfora

Questo rimedio non è una panacea, ma aiuterà a ripristinare la normale crescita del geranio. Questo promotore della crescita deve essere aggiunto nella quantità di un cucchiaino per litro d'acqua. Quindi il contenitore viene chiuso e il contenuto viene miscelato agitando. L'irrigazione viene effettuata alla radice o spruzzata su fogliame e giovani germogli.

Buccia di banana

La buccia di banana deve essere asciugata in forno. Quindi i pezzi vengono schiacciati in un frullatore, aggiungili a un contenitore da 1 litro con acqua. Inoltre, applica un cucchiaio di gusci d'uovo e solfato di magnesio. Insistere per 3 ore, separate dalla torta. Spruzzare sul fogliame, la frequenza di alimentazione non è superiore a 1 volta in 2 settimane.

Iodio

Un preparato puro è dannoso per l'apparato radicale della pianta. Il fiorista deve preparare una soluzione acquosa per 1 litro di liquido, aggiungere 5 mg di concentrato di iodio, quindi mescolare il contenuto. Si consiglia di versare la soluzione nel terreno nella quantità di 50 ml per una pianta.

Iodio e perossido

Per migliorare la crescita e la fioritura dei gerani, è possibile utilizzare perossido di idrogeno e iodio. Una goccia di iodio, 2 ml di perossido, viene aggiunta a 1 litro di acqua. L'irrigazione viene effettuata lungo il contorno esterno del nodulo della radice, impedendo alla soluzione preparata di entrare sui fiori e sui germogli di geranio. Fino a 60 ml di liquido vengono versati in 1 pentola, non più di 1 volta in 3 settimane.

Bianco d'uovo

La proteina di un uovo di gallina viene versata in un bicchiere d'acqua, separandola dal tuorlo. Riempiamo il contenitore fino all'orlo con acqua calda e partiamo per una settimana in un luogo buio. Il concentrato viene versato in un contenitore con 2 litri di acqua e mescolato. L'irrigazione viene eseguita non più di una volta ogni 2 settimane.

Lievito

Il lievito ordinario può essere utilizzato come promotore della crescita. Fino a 120 grammi della sostanza vengono versati per litro d'acqua. L'irrigazione deve essere effettuata entro pochi minuti dalla preparazione della soluzione.

Attenzione! Se si è verificato un sovradosaggio di fertilizzanti minerali, non è consigliabile utilizzare una soluzione di lievito, poiché provocherà reazioni dannose.

Latticini

Fino a 150 ml di latte vengono versati in un contenitore da un litro con acqua.Dopo aver mescolato il liquido, puoi usarlo per annaffiare. Questa soluzione aiuta a ripristinare l'equilibrio del calcio della pianta per una crescita normale.

La saldatura utilizzata viene miscelata con la cenere del legno, mentre il rapporto è mantenuto a 1: 1. L'impasto viene versato sul terreno e mescolato con esso, rimuovendo il concentrato dalla superficie. Come risultato della procedura di fertilizzazione, il fiore è saturo di sostanze nutritive. Il tè può essere aggiunto al terreno durante il trapianto di gerani.

Acqua dell'acquario

L'acqua del pesce domestico può essere utilizzata come attivatore per la fioritura attiva della pianta. È stato dimostrato empiricamente che questo rimedio popolare aiuta a ripristinare il pelargonium dopo un periodo di riposo.

Buccia di cipolla

Le bucce di cipolla contengono sostanze utili come carotene, phytoncides e un complesso di vitamine. In un certo senso, queste sostanze proteggono in modo affidabile la pianta da parassiti e malattie. Si versano 1,5 litri di acqua in un contenitore smaltato con acqua e si versa una manciata di bucce di cipolla asciutte. Bollire per un massimo di 7 minuti e lasciare raffreddare l'infuso. Spruzzare su fogliame e radici, nonché annaffiare direttamente i gerani.

Buccia d'arancia

Le bucce di agrumi contengono una sostanza chiamata limonene. Può distruggere i gusci protettivi di molti insetti nocivi, distruggendoli nelle colonie. Versate le croste tritate con acqua calda e lasciate fermentare per un po '. Quindi l'irrigazione viene effettuata sotto la radice e il fogliame.

Acqua zuccherata

Il geranio è considerato una pianta amante dello zucchero. Per preparare lo sciroppo, è necessario aggiungere fino a 3 cucchiai di zucchero a 1 litro di acqua e mescolare per innaffiare il sistema radicale. Pertanto, il fiore viene nutrito con fertilizzanti organici.

Malattie e parassiti

Se, con una buona cura, le foglie di geranio diventano ancora gialle, la causa potrebbe essere la malattia delle piante d'appartamento.

Marciume grigio

Agente causale: Botrytis cinerea (botrytis grigia). Vive sottoterra da uno a due anni. Si diffonde sottovento, con terra, acqua e altre piante infette.

Le ragioni:

  • umidità stagnante:
  • elevata umidità dell'aria;
  • irrorazione eccessiva;
  • una grande quantità di azoto nel terreno;
  • scarsa ventilazione.

La malattia è caratterizzata da danni al fogliame. Su di esso, si formano aree con una fioritura vellutata, macchie marroni. La malattia colpisce maggiormente le foglie inferiori.

Ambulanza: trattamento fungicida (Fundazol, Vitaros).

Marciume rizoctonico

Agente causale: Rhizoctonia solani. L'infezione avviene attraverso il suolo.

Le ragioni:

  • quantità eccessiva di medicazioni;
  • superamento della temperatura consentita del contenuto;
  • umidità in eccesso;
  • mancanza di luce;
  • scarsa ventilazione;
  • una differenza di 6 ... 8 ° C tra la temperatura del suolo e l'aria ambiente.

La malattia colpisce le radici e gli steli della pianta, sullo stelo compaiono macchie depresse. Il fungo inizia a diffondersi lungo di loro (fino a un'altezza non superiore a 25 cm).

Ambulanza: cessazione dell'irrigazione e trattamento con fungicidi (Fundazol, Vitaros, Rovral).

Alternaria

Agente causale: Alternaria alternata. L'infezione avviene attraverso il suolo, specialmente in condizioni di serra (caldo e umido).

Il motivo è l'elevata umidità.

Sulle foglie compaiono macchie gialle e marroni con un centro chiaro. Con alta umidità, sono ricoperti di velluto scuro. Molto spesso, la malattia colpisce il pelargonio zonale.

Ambulanza: trattamento fungicida (Skor, Ridomil Gold, Rovral).

Appassimento verticale

Agenti patogeni: Verticillium dahliae e albo-atrum. Vive sottoterra fino a 15 anni. L'infezione si verifica attraverso le radici danneggiate, durante il radicamento delle talee.

La malattia è particolarmente attiva in estate, con clima caldo e rapida essiccazione del terreno.

Inizia con l'ingiallimento delle foglie inferiori. In futuro, la malattia copre l'intera pianta. In un caso grave, devi lanciare il pelargonium insieme alla terra.

Ambulanza: mantenimento della corretta umidità del suolo e trattamento con fungicidi (Fundazol, Vitaros, Rovral).

Ruggine

Agente causale: Puccinia pelargonii-zonalis. Viene trasmesso attraverso altre piante colpite attraverso l'acqua e l'aria.

L'inizio della malattia può essere determinato dai punti marroni sullo stelo. Quindi le foglie iniziano a ingiallire. A poco a poco cadono tutti.

Ambulanza: riduzione dell'umidità dell'aria, interruzione dell'irrorazione, eliminazione delle foglie malate, trattamento con fungicidi (Topazio).

Se il geranio di una stanza diventa giallo, è necessario esaminare la pianta, potrebbe essere stata attaccata dai parassiti. Raramente infettano il pelargonium, poiché un forte odore specifico li spaventa.

Il pelargonium è solitamente infastidito dalla mosca bianca. Vive e depone le larve sotto il fiore. Se la colonia di parassiti diventa di grandi dimensioni, le foglie diventano gialle o diventano marroni. Puoi vedere la mosca bianca ad occhio nudo. Ha una dimensione fino a 3 mm con ali bianche.

Quando le foglie di geranio iniziano a ingiallire e ad arricciarsi verso l'interno, questa è un'invasione di afidi. Liberarsene è difficile, ma reale. Per fare ciò, rimuovere tutte le parti della pianta interessate, quindi eseguire il trattamento con Fitoverm o Mospilan.

Ti consigliamo di leggere un articolo sul perché le foglie dei gerani da camera possono arricciarsi e asciugarsi e cosa fare al riguardo.

FAQ

Foto di irrigazione del geranio
Cura del geranio
I fioristi principianti possono spesso avere le seguenti domande:

  • Composizione del suolo... Il terreno dovrebbe essere costituito da piccole pietre sul fondo, terriccio di torba, verbasco marcito, sabbia fine del fiume, ed è anche consentito utilizzare una miscela pronta dalle prese.
  • Segni della necessità di pastura. Questi includono: fogliame giallo, rallentamento o cessazione della crescita, mancanza di fioritura durante i periodi di attività.
  • Cosa usare nel controllo dei parassiti. In questo caso, un infuso di buccia d'arancia e buccia di cipolla aiuterà.

Come risultato di un'adeguata assistenza domiciliare, anche i coltivatori principianti saranno in grado di preservare la pianta, nonché di migliorarne la crescita e la fioritura durante il periodo di attività.

Caratteristiche e cura

Questa pianta ha diverse dozzine di specie che differiscono l'una dall'altra per le dimensioni delle foglie e dei fiori e per l'odore. Nonostante una tale varietà, tutte le varietà si distinguono per una fioritura brillante e lunga (leggi perché il pelargonium non fiorisce a casa e cosa deve essere fatto qui). Viene spesso erroneamente chiamato geranio, ma questi due fiori hanno differenze fondamentali. La differenza tra pelargonium e geranio sta nell'intolleranza al primo freddo e nell'incapacità di dare sfumature blu durante la fioritura.

In effetti, il pelargonium è una varietà di geranio allevata per la casa. Esistono quattro varietà principali:

  1. Reale (contraddistinto da fiori grandi e deliziosi).
  2. Fragrante (durante la fioritura diffonde odore di menta, assenzio, pino, limone).
  3. Zonale (avere lenzuola di spugna a forma di stella).
  4. Ampelny (le foglie sono molto insolite, a cinque lobi, lisce)

Per una crescita confortevole a casa, il pelargonium necessita di abbondanza di aria e sole, annaffiature regolari ma moderate. In estate, il terreno viene fertilizzato - saturo di azoto, fosforo e potassio (abbiamo parlato di come nutrire il pelargonium per un'abbondante fioritura qui). Per una migliore fioritura, la parte superiore viene potata (leggi qui come formare una bella corona per il pelargonium). Ma, anche in condizioni confortevoli, la pianta può ammalarsi. Le foglie ingiallite sono il problema più comune. Perché sta succedendo? Consideriamo le ragioni.

IMPORTANTE! Sebbene il pelargonio ami la luce, la luce solare diretta è controindicata per questo.

Profilassi

Profilassi
Ecco alcuni suggerimenti per prevenire l'ingiallimento dei gerani a fogliame:

  1. È importante mantenere le dimensioni della pianta e le dimensioni del vaso coerenti. Non appena il vaso di geranio "diventa troppo grande", si consiglia di ripiantare la pianta.
  2. È anche importante fornire un luogo adatto per l'impianto con un'illuminazione sufficiente (diffusa) e senza correnti d'aria.
  3. L'irrigazione dovrebbe essere eseguita regolarmente, ma solo se lo strato superiore del terreno è asciutto.
  4. È importante nutrire il fiore decorativo con fertilizzanti appropriati nel tempo.
  5. In inverno, tieni la pianta in una stanza fresca.
  6. Dovresti ispezionare regolarmente il fiore per rilevare i parassiti, la fase iniziale delle malattie. E se ci sono sintomi allarmanti, agire immediatamente in modo appropriato.

Illuminazione e controllo della temperatura

  • Il pelargonium proviene dal Sud Africa. È adatto per un clima caldo, dove la temperatura è stabile, circa 20-30 ° C. Il freddo è un nemico mortale per queste piante. La temperatura non deve essere inferiore a 10 ° C e il gelo li uccide rapidamente. In condizioni interne, la pianta si sente bene.
  • I gerani vanno coltivati ​​in zone molto luminose o alla luce solare diretta. Si consiglia di esporre i gerani a 4-6 ore di esposizione al sole. Se vengono coltivati ​​in serra, devono avere un'illuminazione intensa per favorire l'aspetto dei fiori. La luce è un fattore molto importante nella fioritura di queste piante.

bellezza

Fornisci le giuste condizioni per il geranio e non avrà problemi con le foglie. E i suoi fiori ti delizieranno!

Irrigazione eccessiva

  • L'irrigazione è molto importante per le piante coltivate. Spesso pensiamo che più acqua gli diamo, meglio sarà. Ma la realtà non è sempre così. Sia che annaffiamo poco o molto, i gerani avranno problemi. Se innaffiate troppo, le foglie inferiori inizieranno a ingiallire e alla fine cadranno. La pianta sembrerà triste.
  • Cosa fare? Si consiglia di rimuovere la pianta dal vaso, avvolgere la zolla di radice in carta assorbente e lasciarla al riparo dalla luce solare diretta fino a quando il terreno non è completamente asciutto. Quindi, trasferiscilo in un contenitore e spruzzalo con un fungicida per prevenire la crescita dei funghi.
  • In inverno i gerani si mantengono abbastanza asciutti e vengono annaffiati solo occasionalmente.

Irrigazione

Foto

Nella foto puoi vedere gerani con foglie gialle:

Metodi per trattare le foglie ingiallite con metodi popolari

Per rimuovere il problema delle foglie gialle, è importante capire il motivo:

  1. Forse l'apparato radicale ha superato il volume del vaso. Questo può essere determinato capovolgendo il vaso: le radici fanno capolino dai fori di drenaggio - è ora di trapiantare il fiore.
  2. Possibilità di annaffiature poco frequenti o eccessive. Se il terreno non si asciuga per sette giorni, le radici non ricevono la quantità richiesta di ossigeno con un eccesso di umidità. È possibile lo sviluppo di muffe, processi putrefattivi. Quando si decide come nutrire i gerani in modo che le foglie non diventino gialle in questo caso, è meglio passare al perossido. Non solo rimuove i batteri, ma ossigena anche le radici.
  3. La mancanza di nutrienti dopo una fioritura prolungata può anche influenzare il colore delle foglie. In questo caso, si consiglia di utilizzare un'infusione liquida di verbasco o escrementi di uccelli. Se ciò non funziona, andrà bene un fertilizzante organico acquistato in negozio.

Ingiallimento seguito da foglie che si restringono

Tali sintomi, di regola, compaiono sugli adulti, potrebbero esserci diverse ragioni per questo:

  • mancanza di azoto;
  • mancanza di umidità nella stanza;
  • alta temperatura dell'aria nella stanza.

Per evitare lo sbiadimento, si consiglia di eseguire un pizzicamento sistematico, ovvero rimuovere i giovani germogli in modo che quelli che sono apparsi in precedenza possano svilupparsi completamente. La crescita del pelargonio, seguita dal restringimento, è un segnale che è necessario sedersi.

Subappalto pianta poco nutriente

  • Il pelargonium ha bisogno di un terreno sciolto e fertilizzato. Deve essere trapiantato in un nuovo substrato ogni due anni, altrimenti le radici esauriranno i nutrienti e la pianta inizierà a indebolirsi. Se le foglie delle piante (non solo gerani) diventano gradualmente gialle, questo è spesso un segnale di carenze nutrizionali, soprattutto se le vene delle foglie stesse rimangono verdi.
  • Cosa fare? Oltre a ripiantarlo ogni due anni, è molto importante nutrire la pianta dalla primavera all'autunno con fertilizzante per piante da fiore, seguendo le indicazioni sulla confezione.
  • Le foglie gialle sui gerani spesso indicano una carenza dell'oligoelemento ferro.

Le foglie di geranio per la cura della casa diventano gialle

Caratteristiche della crescita di un fiore in un appartamento

Come già notato, il geranio da interno non causa molti problemi al proprietario. Non è esigente e necessita di una manutenzione minima. ma ci sono fattori da non trascurare:

  1. dovrebbe esserci molto spazio nel piatto;
  2. il terreno deve essere scelto permeabile, per un buon ricambio d'aria;
  3. molta luce solare;
  4. irrigazione tempestiva e di alta qualità.

È importante che la miscela di terreno soddisfi i seguenti standard: ha un buon strato drenante, è moderatamente sciolta, ricca di componenti minerali e ha un pH neutro.

I seguenti componenti, presi in proporzioni uguali, sono considerati la composizione ottimale per il geranio.:

  • sabbia fluviale grossolanamente frazionata;
  • torba;
  • humus;
  • terra di zolle.

Importante! Il terreno alcalino non è adatto per i gerani.

Pentola troppo piccola

  • Di regola, i gerani non hanno bisogno di una pentola troppo grande. Quando il geranio cresce, le sue foglie ingialliscono perché c'è troppo poco spazio per lui. Se trapianti la pianta in un vaso più grande, il problema verrà eliminato.
  • Piantare vasche per il pelargonio dovrebbe avere un foro di drenaggio e un buon drenaggio, perché i "piedi bagnati" generalmente non amano gli adoratori del sole.
  • Il geranio è ideale per vasi o infissi di grandi dimensioni (20 x 100 centimetri). Puoi posizionare circa cinque piante in esse. Per una buona fertilizzazione e approvvigionamento idrico, la scatola dovrebbe essere di almeno 18 centimetri.

Le foglie di geranio per la cura della casa diventano gialle

Problemi e danni alla radice

Le radici sono la parte principale di qualsiasi pianta. Devono essere protetti e non permettere ferite e tagli. Perché questo può portare alla morte del geranio.

Foto del sistema di radici del geranio
Radici di geranio

Il primo sintomo che il tuo pelargonium ha problemi alle radici sarà l'ingiallimento delle lame fogliari.

Se le radici sono danneggiate, devono essere trattate con permanganato di potassio e quindi cosparse di cenere di legno o carbone attivo tritato.

IMPORTANTE!

Un vaso inadatto può anche causare problemi alle radici.

In una pentola troppo grande, le radici di geranio non saranno in grado di assorbire rapidamente l'umidità e inizieranno a marcire. E in una piccola pentola diventerà angusto per loro.

Misure di controllo fito

La malattia è più facile da prevenire che da curare: questo principio di prevenzione vale anche per le piante. E la sua regola principale è l'igiene. Una pianta pulita da malattie e parassiti e un terreno pulito sarà la chiave per la salute del pelargonium. Un fiore può raccogliere un'infezione o un parassita ovunque: in un vivaio, in un negozio, nel terreno. Per proteggere gli animali domestici verdi, introdurre controlli fitosanitari domestici. Queste misure garantiranno la sicurezza dell'impianto.

  1. Assicurati che la nuova pianta non sia infetta da malattie o parassiti. Prima di portarlo a casa, ispeziona gli steli e le foglie e, se possibile, le radici. Se ci sono macchie, punti, altri danni o sintomi di malattia, devi stare in guardia. Controlla i gerani per i parassiti. Un innocente granello bianco può essere una cocciniglia. In caso di gravi danni, è meglio abbandonare la pianta, può infettare gli altri. E una tale acquisizione porterà più problemi che piacere.
  2. La nuova pianta, a prima vista, è perfettamente sana. Non stare tranquillo su questo e non correre a metterlo sul resto degli animali domestici verdi. In seguito potrebbero comparire problemi di salute. Le malattie fungine e virali hanno un periodo di incubazione durante il quale i sintomi non compaiono. E i parassiti, i cui adulti vengono distrutti, possono lasciare le larve. Mantieni il nuovo fiore isolato per almeno due settimane e preferibilmente almeno un mese. Solo dopo la quarantena, presentalo al resto dei vicini sul davanzale della finestra.
  3. Fai attenzione durante il reimpianto del pelargonium.Comunque non le piace questa procedura. Inoltre, la maggior parte dei batteri, funghi e parassiti si diffonde nel terreno. E il terreno acquistato in negozio non fa eccezione. Può contenere non solo componenti utili, ma anche spore fungine. Prima di piantare, assicurati di disinfettare il substrato e il drenaggio calcinando e versare acqua bollente sulla pentola. Puoi anche innaffiare il nuovo terreno con una soluzione di un po 'di fungicida.

Un'infezione o un parassita può entrare in casa dalla serra, quindi mettere in quarantena le nuove piante

Video: ispezione di nuovi impianti e trattamento preventivo

Le principali cause di ingiallimento

Le foglie gialle rovinano l'aspetto della cultura, ma inoltre possono essere un segno di una malattia pericolosa, parassiti. Quindi, se non prendi misure di ritorsione in tempo, la pianta potrebbe persino morire. Allora perché le foglie di geranio diventano gialle? Ci possono essere diverse ragioni.

I fiori da interno hanno bisogno di fertilizzanti non meno delle colture da giardino

I fiori da interno hanno bisogno di fertilizzanti non meno delle colture da giardino

  • Cura impropria;
  • Malattia;
  • Parassiti;
  • Contenitore di fiori errato;
  • Terreno cattivo.

Come puoi vedere, ci sono molte opzioni di ingiallimento. Ma se la causa dell'ingiallimento viene determinata in tempo, il problema può essere eliminato. Quindi le foglie inizieranno un nuovo fogliame giovane, che non diventerà più giallo.

Importante!

La nutrizione è importante per qualsiasi pianta. I fiori da interno necessitano di fertilizzazione non meno delle colture da giardino. Se non fertilizzate, ingialliscono e si seccano nel tempo.

Caratteristiche dell'alimentazione dei gerani

  • Durante l'alimentazione, è importante osservare il dosaggio. Se vengono aggiunti troppi nutrienti, le foglie diventeranno gialle e appassiranno.
  • I fertilizzanti azotati per gerani lo aiutano a riprendersi. Vengono portati dopo la potatura.
  • Nutrire i gerani per un'abbondante fioritura non richiede costi speciali. L'importante è innaffiare il geranio con iodio sciolto in acqua, aggiungere un complesso di minerali, osservando il dosaggio.

Potrebbe interessarti: Quali fertilizzanti applicare in autunno: opzioni di alimentazione

E se i bordi delle foglie diventassero gialli?

Se i bordi delle foglie della tua gru hanno iniziato a diventare gialli e asciutti, ci sono due spiegazioni per questo.

  1. Il fiore si secca.
  2. Le radici sono danneggiate.

In questo caso, devi prima controllare il terriccio. Se è completamente secca e screpolata, innaffia la pianta e spostala in un'area ombreggiata.

Se tutto va bene con il terreno, il tuo geranio ha un apparato radicale danneggiato. Per salvare una pianta, deve essere trapiantata. In questo caso, le radici dovranno essere trattate con una soluzione di permanganato di potassio e cosparse di carbone attivo tritato.

Ingiallimento e annerimento

Questa è la prova di una cura impropria per il pelargonium. Le macchie gialle secche, in assenza di regolazione delle regole di cura, si trasformano in aree scure scivolose, sulle quali successivamente compaiono cocciniglie. Una gru che subisce un'infezione simile getta via le sue foglie.

Le misure per combattere tali fenomeni sono considerate un trattamento con forti agenti chimici, si consiglia di mettere il pelargonium in condizioni di quarantena, per rimuovere i vasi di fiori vicini a una distanza di sicurezza.

Cura della casa

Sebbene il geranio sia abbastanza senza pretese, tuttavia, è ancora necessario prendersene cura. Con la cura adeguata, la pianta eviterà l'ingiallimento del fogliame, non farà male e ti delizierà con una fioritura più rigogliosa. Quali caratteristiche di cura devono essere tenute a mente in modo che le foglie del fiore non diventino gialle?

L'illuminazione di alta qualità è particolarmente importante. La pianta non tollera luoghi bui, aree ombreggiate.

Ma, per evitare l'ingiallimento, è importante coprire il fiore dalla luce solare direttache può bruciare fogliame delicato.

È inoltre necessario monitorare l'umidità dell'aria nell'appartamento: le foglie possono ingiallire sia dall'aria secca che dall'aria eccessivamente umida. L'ottimale è del 50-60%.

Va ricordato che questa pianta non ama l'irrorazione e non ha assolutamente bisogno di questa procedura. Ma poiché l'aria secca è inaccettabile, è necessario umidificare lo spazio intorno al vaso, non il fiore stesso.

Valutazione
( 2 voti, media 4 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante