Kalanchoe è considerata una delle piante da interno più senza pretese, ma a causa di determinate circostanze, anche essa non è immune dai guai. Malattie o errori nella cura possono praticamente rovinare l'aspetto del fiore e persino rovinarlo. Oggi vogliamo raccontarvi come far rivivere il Kalanchoe, a seconda di quello che gli è successo.
Quindi, molto spesso con un bell'uomo in fiore ci sono questi problemi:
- il fogliame si secca e si sbriciola;
- le foglie appassiscono e perdono il turgore.
Perché le foglie appassiscono
A volte un fiore succulento assume un aspetto sgradevole, le sue foglie iniziano ad appassire, diventano morbide di consistenza. Se le cause di questo fenomeno non vengono eliminate, il fogliame cadrà completamente.
I seguenti punti portano a una situazione del genere:
- irrigazione eccessiva. Kalanchoe è in grado di trattenere l'acqua nelle sue foglie. Per questo motivo, un fiore sano sembra denso. Il fogliame si sta sgretolando - la pianta è allagata;
- irrigazione insufficiente. Questa pianta può stare per qualche tempo senza ulteriore umidità, ma con una siccità prolungata, la foglia appassisce e cade;
- scarsa prestazione dell'acqua. Per l'irrigazione può essere utilizzata solo acqua dolce e stabilizzata, altrimenti appariranno malattie e la pianta inizierà a morire;
- luce solare diretta, che può bruciare le foglie;
- condizioni di temperatura inadeguate possono anche far appassire, seccare e cadere il fogliame.
È particolarmente importante monitorare il rispetto di questi parametri in inverno. Durante il periodo di dormienza, la Kalanchoe è particolarmente sensibile e anche piccole fluttuazioni nei parametri di cui sopra possono far scomparire la pianta.
Misure di prevenzione
Per evitare che malattie e parassiti danneggino la tua Kalanchoe, segui le misure preventive:
- limitare rigorosamente le annaffiature in inverno e a basse temperature interne;
- ispezionare le foglie, soprattutto sul dorso;
- monitorare la concentrazione di azoto nel terreno - dovrebbe essere inferiore al potassio e al fosforo;
- non esporre la pianta alla luce solare diretta;
- due volte all'anno è possibile effettuare un trattamento preventivo con fungicidi e insetticidi;
- qualsiasi pianta che porti a casa è meglio controllata per parassiti e malattie.
Kalanchoe è una cultura abbastanza resistente, ma può anche essere influenzata da insetti e malattie. L'importante è aiutare il fiore a guarire in tempo.
Perché le foglie diventano gialle
Ora scopriamo perché le foglie della Kalanchoe diventano gialle. La pianta può ingiallire quasi per gli stessi motivi descritti nella sezione precedente. Tuttavia, questo fenomeno negativo ha le sue sfumature e ne parleremo. Se le tue foglie di Kalanchoe al coperto diventano gialle, prima di tutto controlla il regime di irrigazione. La pianta inizia a ingiallire con un eccesso di luce. Questo spazio verde ama la luce intensa, ma non più di 10 ore al giorno.
Esistono due modi per creare la giusta illuminazione:
- creare artificialmente poche ore di luce diurna, coprendo il fiore con un panno opaco;
- mettere sul davanzale est.
È interessante notare che se il Kalanchoe è steso in giallo, non sarà possibile salvare la fuga. Il tuo amico verde può anche cambiare colore a causa dell'aria secca. I radiatori caldi influenzano negativamente questa pianta: le punte delle foglie iniziano a ingiallire.
La temperatura dell'aria troppo alta è un'altra causa comune. In generale, il fiore sembra sano, ma le foglie sono leggermente avvizzite, ma non secche. Le foglie di Kalanchoe diventano gialle a causa di processi naturali. Se le foglie inferiori diventano gialle, si asciugano gradualmente e cadono, non dovresti preoccuparti.
Il fogliame può scolorirsi a causa di una fertilizzazione impropria. All'inizio, i piatti fogliari diventano gialli e poi diventano marroni. Hai notato questo sul tuo Kalanchoe? Impara il miglior condimento. Vari insetti possono anche causare la pigmentazione della lamina fogliare. E, infine, se non presti molta attenzione al Kalanchoe e inizi tutti i motivi sopra, la pianta si ammalerà. Le foglie diventeranno gialle molto rapidamente, il fiore inizierà a sbiadire e presto morirà.
Cause di essiccazione e caduta delle foglie
Durante la stagione di riscaldamento, le punte delle foglie della Kalanchoe spesso si seccano. Ciò è dovuto alla bassa umidità dell'aria, che la pianta non tollera bene. Tieni la pentola lontana dal termosifone e dal caminetto.
Se le foglie iniziano a ingiallire e si sbriciolano, il cespuglio non ha abbastanza nutrimento. Dalla tarda primavera all'inizio dell'autunno, ha bisogno di essere nutrito con complessi minerali per piante grasse. In questo caso, utilizzare una concentrazione 2 volte inferiore a quella consigliata.
Il fogliame si secca anche a causa di un'illuminazione troppo intensa. In estate, il posto migliore per Kalanchoe è la finestra est.
Perché le foglie si seccano
Se i rigetti del Kalanchoe iniziano ad asciugarsi intensamente, significa che hanno bisogno di aiuto di emergenza. Puoi salvare un animale domestico verde a casa, ma devi riconoscerne il motivo. In generale, Kalanchoe è senza pretese e non richiede cure particolari. Perché, allora, le foglie si seccano sul fiore? Il motivo per cui anche con una buona cura il piatto fogliare si asciuga, potrebbe essere un adattamento errato. Quando si pianta per un fiore, è imperativo posizionare il drenaggio nel vaso per evitare la decomposizione del sistema radicale.
Il terreno potrebbe non essere adatto. Kalanchoe non ama il terreno acido. La pianta va posizionata in modo tale che i raggi del sole cadano su di essa con moderazione, evitando il contatto diretto. Se la temperatura non è adatta al fiore - è fredda o calda - anche il piatto fogliare può seccarsi. L'irrigazione dovrebbe essere moderata e dipende dalle condizioni del terreno.
L'umidità in eccesso porta anche problemi al fiore. L'essiccazione delle foglie può essere il risultato di una malattia o del fatto che il Kalanchoe è stato visitato da "ospiti non invitati". Naturalmente, quando la pianta è vecchia e il suo ciclo vitale giunge al termine, si può anche osservare l'essiccazione delle foglie.
Come rianimare Kalanchoe
Per ravvivare la Kalanchoe, assicurati di rimuovere tutte le foglie danneggiate, spruzzare con un moderno insetticida o fungicida, a seconda del motivo.
Se la pianta è gravemente danneggiata, la lesione copre il fusto, le radici e la maggior parte delle foglie, l'unico metodo di rianimazione è il trapianto. Per questo viene utilizzato un picciolo apicale o laterale, il nuovo terreno è necessariamente disinfettato, si consiglia di utilizzare un vaso sterile. I fiori adiacenti sono soggetti a lavorazione.
Perché le foglie cadono
Avendo comprato un fiore, molti proprietari che stanno appena iniziando a dedicarsi alla floricoltura indoor si chiedono perché la Kalanchoe perde le foglie. Succede che le foglie inferiori cadano. Molto probabilmente, il motivo è la mancanza di luce solare.
A volte un vaso angusto farà perdere le foglie al fiore. Un altro motivo potrebbero essere i parassiti che si sono stabiliti su un animale domestico: afidi, cocciniglie. L'insetto di scala non solo "mangia" la pianta, ma inietta anche il suo veleno. Di conseguenza, le foglie possono diventare nere. Il fiore può buttare via le foglie e questo indica l'inizio del processo di invecchiamento. Se lo spazio verde è vicino al sistema di riscaldamento, le foglie potrebbero cadere, poiché la temperatura ottimale per un fiore è + 15 ° C.
Se le foglie di Kalanchoe cadono costantemente, nonostante tutti i tuoi sforzi, trapianta i "bambini" in un nuovo vaso e dovrai dire addio alla vecchia pianta.
Le principali malattie e metodi di controllo
Le malattie delle foglie sono la prima cosa a cui prestare attenzione. Il fogliame del fiore è morbido, succoso, quindi qualsiasi malattia è visibile su di esso in una fase iniziale. È anche necessario fare attenzione se la fioritura di Kalanchoe manca di una fase di germogliamento, non ci sono nuovi germogli o foglie, in generale la pianta sembra malsana, senza vita, i suoi steli si ammorbidiscono.
Muffa polverosa
L'oidio su Kalanchoe è una malattia fungina causata da spore microscopiche del fungo Erysiphales. Sulle foglie appare il micelio, una lanugine biancastra fine e sottile, che può interessare anche le parti inferiori della pianta: radici e tronco.
Esternamente manifestato da una fioritura bianca. Quando le spore maturano, sono visibili gocce di umidità invece di una sottile ragnatela. Da qui il nome della malattia: oidio.
Le spore del fungo sono raggruppate in piccole macchie, che nel tempo possono fondersi, infettare piccioli, germogli, foglie, frutti, gemme e steli. Molto spesso, l'infezione si sviluppa dalle foglie inferiori, poiché l'umidità sulla superficie del terreno è più alta, la luce solare non penetra lì.
Il micelio (micelio) si nutre della linfa del fiore. Le spore, che sembrano piccole palline marroni, si diffondono rapidamente in tutte le parti della pianta. Se non si applicano i fungicidi in tempo, non rimuovere la placca, diventa come una densa pellicola marrone scuro. Interrompe completamente la nutrizione della Kalanchoe, porta alla morte dei tessuti e, infine, alla morte dell'intera pianta.
Le condizioni per lo sviluppo sono aria secca nella stanza, alta temperatura e fluttuazioni di umidità. Inoltre, il motivo potrebbe essere un eccesso di azoto nel terreno, la recente potatura dei fiori. La malattia può diffondersi ad altre piante da interno con l'acqua durante l'irrigazione, nonché con raffiche di vento se i fiori si trovano sulla veranda o sul balcone. Le piante d'appartamento della stessa specie possono essere infettate da esemplari malati.
Il trattamento domiciliare consiste nell'uso di fungicidi progettati per distruggere il fungo su tutte le parti della pianta:
- Ma;
- Tilith;
- Topsin;
- Fundazim;
- Velocità;
- Fundazol;
- Bayleton;
- Quadris.
Vengono utilizzati anche bio-fungicidi contenenti colture vive di batteri che sopprimono la riproduzione delle spore. Tali preparati sono più sicuri dal punto di vista ecologico, possono essere utilizzati in fase di germogliamento e fioritura ea riposo della pianta. Ma sono meno efficaci e richiedono un uso ripetuto.
I farmaci fungicidi naturali includono quanto segue:
- Planzir;
- Fitosporin-M;
- Pseudobacterin-2;
- Gamair.
Puoi combattere l'oidio con rimedi popolari:
- una miscela di carbonato di sodio e sapone con soda, utilizzata per la spruzzatura;
- cenere di legno mescolata con acqua bollente e sapone da bucato grattugiato;
- verbasco fresco e acqua;
- erba fermentata in acqua;
- latte acido, kefir o yogurt.
Un singolo spray viene utilizzato solo se viene applicato un fungicida chimico forte. Le foglie e i tronchi della Kalanchoe devono essere trattati con rimedi naturali e organici fino alla distruzione di tutte le spore del fungo. Ciò potrebbe richiedere 2-3 o più trattamenti a intervalli di 5-7 giorni.
Screziatura
Esistono diversi tipi di macchie fogliari:
- Bianca. Si manifesta in piccole macchie di una tonalità marrone arrotondata. Crescono nel tempo. La parte centrale è più chiara, i bordi diventano scuri. Ad alta umidità nella stanza, le macchie marciscono e ad alte temperature si seccano, formando buchi sulla superficie delle foglie.
- Marrone. Si sviluppa più spesso in tarda primavera - inizio estate, si manifesta in macchie di una leggera tonalità di oliva, appena percettibile.Nel tempo, diventano gialli o diventano marroni, un rivestimento grigiastro o marrone con spore fungine si forma sul lato inferiore del fogliame. Qualsiasi vento o corrente trasporterà queste spore ad altre piante da interno. Lo spotting copre foglie, germogli, tronco, provocandone la morte, interrompendo la fotosintesi, a causa della quale il fiore ristagna e non fiorisce.
- Asciutto. Appare sulla parte superiore delle foglie in macchie scure di varie forme e dimensioni. Nel tempo, il fogliame cade, diventa giallo, nei casi avanzati, le macchie possono diventare nere, sotto di esse si formano marciumi. L'agente eziologico sono le spore del fungo Alternaria solani, il secondo nome di questa malattia è Alternaria. Si sviluppa ad alta umidità e temperature superiori a +26 C °. È diffuso dal micelio, trasportato dalle correnti d'aria. L'infezione può avvenire attraverso il materiale di piantagione o il suolo.
- Batterico nero... Si manifesta come macchie sulle foglie, il cui aspetto è causato dall'attività vitale dei batteri. In generale, questa varietà non danneggia le piante, il pericolo maggiore è la caduta delle foglie, ma in ogni caso è necessario combattere. Si sviluppa sotto l'influenza del microrganismo Xanthomonas vesicatoria. Colpisce spesso fiori immaturi e materiale di piantagione. I batteri penetrano attraverso microdamaggi su foglie e germogli, le condizioni ottimali per la riproduzione sono alta umidità e temperature superiori a +25 gradi.
- Nero fungino. Questo tipo di spotting è causato dalle spore di diversi tipi di funghi. Il sintomo principale sono macchie marrone scuro sulle foglie con un centro o un bordo più chiaro. I tessuti si gonfiano. La malattia copre germogli, steli, la pianta si indebolisce, inizia la caduta delle foglie, il germogliamento è assente.
Appassimento naturale
Segni. Le foglie a volte ingialliscono nella parte inferiore dello stelo, gradualmente si seccano e cadono. La pianta ha un aspetto vigoroso, cresce bene e fiorisce bene.
Cosa fare. Non cambiare niente! Il tuo animale domestico è soddisfatto di tutto. E la perdita di alcune delle foglie inferiori è un normale processo di invecchiamento naturale. Non dovresti interferire con il solito microclima. Kalanchoe si sente benissimo.
perché le foglie di ficus ingialliscono e cadono
Caratteristiche di piantare e trapiantare piante grasse
Nella maggior parte dei casi, la moderna vegetazione da interni viene introdotta in una nuova casa da un negozio di fiori o da un garden center. E i coltivatori di fiori che non hanno esperienza credono che un animale domestico così verde non abbia bisogno di un trapianto. Tuttavia, durante il trasporto e quando si trova sul bancone, le piante vengono piantate in un substrato sterile, che contiene una quantità minima di sostanze nutritive. E se il fiore non viene trapiantato da questa misera miscela di terreno, inizierà a ingiallire dopo un breve periodo di tempo a causa della mancanza di oligoelementi.
Si consiglia di attendere 1-1,5 settimane, lasciare che la pianta appena acquistata si adatti e iniziare il trapianto. Se il tempo è tollerato e l'evento pianificato, è meglio tenerlo in primavera. La procedura viene eseguita secondo il seguente algoritmo:
- Dovresti preparare un impasto adatto, ad esempio acquistandone uno già pronto in un negozio di fiori. È meglio scegliere un terreno per piante succulente. Oppure preparalo da solo mescolando in quantità uguali terreno frondoso, zolle e sabbia grossolana.
- È importante scegliere il serbatoio giusto: non prendere un contenitore troppo spazioso, dovrebbe essere proporzionato alla succulenta. Uno strato di materiale drenante è posto sul fondo della pentola: argilla espansa, vermiculite o trucioli di mattoni. Il contenitore deve avere fori di drenaggio per garantire la rimozione dell'umidità in eccesso.
- 1/3 del vaso dovrebbe essere coperto di terra e la pianta dovrebbe essere posizionata con cura, raddrizzando le radici.
- I vuoti rimanenti sono coperti di terra, la pentola deve essere scossa periodicamente in modo che si depositi. Il terreno non deve essere pressato, dovrebbe rimanere permeabile all'aria e all'umidità.
Alla fine della procedura, Kalanchoe deve essere versato abbondantemente con acqua calda e stabilizzata.
Attenzione! La selezione di un vaso della giusta dimensione dovrebbe essere affrontata con tutta la responsabilità. In un serbatoio angusto, una succulenta non sarà in grado di svilupparsi e crescere correttamente, ma in una grande c'è il rischio di acidificazione del suolo e conseguente decadimento del rizoma.
Informazioni generali sulla pianta Kalanchoe
La Kalanchoe ha steli e foglie verdi tutto l'anno, fiorisce in modo luminoso e rigoglioso e il loro aspetto attraente decora la casa.
Sono conosciute circa 200 specie di Kalanchoe, la maggior parte delle quali vengono coltivate in casa in condizioni indoor.
Le specie più popolari sono Kalanchoe pennate a fiore singolo:
- Blossfeld,
- Degremona.
I Kalanchoe erano originariamente abitanti dei tropici, quindi quasi tutte le specie possono tollerare a lungo la siccità e anche l'elevata umidità. È anche importante che il Kalanchoe non abbia bisogno di fertilizzanti, sono resistenti alle malattie e agli attacchi dei parassiti.
Foto
Malattie delle foglie e parassiti di Kalanchoe:
fioritura
Il periodo di fioritura delle varietà decorative a volte dura fino a sei mesi, ma solo se vengono create condizioni armoniose. Questi sono: irrigazione equilibrata - puntuale e nella giusta quantità - illuminazione sufficiente senza luce solare diretta, ricircolo di temperatura e umidità.
La durata della fioritura di Kalanchoe dipende dalle condizioni di detenzione
Il cespuglio delizierà l'occhio del fioraio se:
- è piantato dalla tecnologia;
- il terreno è correttamente compilato;
- è stato scelto un luogo adatto, tenendo conto dell'illuminazione naturale e aggiuntiva;
- versa con moderazione, l'acqua per l'irrigazione ha un pH normale;
- ottiene tutti gli oligoelementi;
- germogli in più, vecchi fiori e foglie vengono pizzicati.
Calore
Segni. Le foglie ingialliscono su tutta la pianta, sembrano bollite, avvizzite ma non secche. La pianta nel suo insieme sembra sana.
Cosa fare. Smetti di friggere Kalanchoe. Ama la luce intensa, quindi molti coltivatori la piantano sulla finestra a sud o ad ovest. Questo è abbastanza accettabile, ma negli ultimi anni l'estate della corsia centrale presenta incredibili sorprese. Al sole, il termometro si insinua ben al di sopra di + 40 ° C. Di conseguenza, la pianta viene semplicemente fritta.
È imperativo ombreggiare la Kalanchoe proprio sotto il sole. Questo può essere fatto con carta bianca, panno spesso leggero. Di conseguenza, la pianta riceverà abbastanza luce, ma farà a meno delle scottature. Meglio ancora, riorganizza il vaso dietro la tenda. Ad esempio, su un tavolo o un comodino vicino alla finestra. Quindi non devi ombreggiare ogni giorno.
Cura dei fiori
Vale la pena notare che questo fiore non appartiene a quelli schizzinosi e, parlando di come prendersi cura della tua casa Kalanchoe, non apriremo nulla che un semplice laico non possa fare. La patria di questa pianta è il Madagascar e ha un numero enorme di varietà. Differiscono notevolmente l'uno dall'altro nell'aspetto, ma i requisiti di cura sono per lo più gli stessi.
La prima cosa di cui voglio parlare è l'irrigazione. Data la patria del fiore, dobbiamo capire che non ama il ristagno. Deve essere annaffiato con acqua stabilizzata a temperatura ambiente. Durante l'irrigazione, è molto importante non cadere sulle foglie, ma dirigere il flusso dell'acqua direttamente sul terreno. L'irrigazione è necessaria in modo che la terra assorba l'acqua e diventi umida, ma in modo che non rimanga acqua in eccesso né nella pentola né nella padella. Nel caso del Kalanchoe, si applica il principio "è meglio riempire troppo che non riempire troppo". In estate e in primavera, il fiore viene annaffiato più spesso e in autunno e in inverno, l'irrigazione dovrebbe essere ridotta.
Il prossimo fattore importante è il grado di illuminazione. Il fatto è che Kalanchoe è un fiore che deve essere “addormentato”. E non è uno scherzo. Dalla mattina fino alle tre del pomeriggio, è necessario tenere il vaso di fiori in un luogo ben illuminato, ad esempio su un davanzale della finestra sul lato sud. Ma dopo questo tempo, deve essere riorganizzato nell'ombra, per riposare.Se non puoi cambiare il posto, allora copri il fiore con un fazzoletto. Se ciò non viene fatto, il sole rovinerà le foglie.
Requisiti per i locali
Separatamente, vale la pena parlare di quale regime di temperatura richiede Kalanchoe: un fiore decorativo. La temperatura ideale per il suo contenuto è considerata di circa 18 gradi Celsius. Ma in caso di diminuzione della stanza, la pianta si trasferirà tranquillamente, se non è superiore a sei gradi. Tuttavia, se la temperatura, al contrario, aumenta, allora questo minaccia di problemi, poiché la pianta inizierà a consumare molta acqua e questo, a sua volta, comporta la decomposizione delle radici.
È anche importante monitorare l'umidità nella stanza. È già stato detto che al fiore non piace il ristagno, il che significa che nella stanza deve essere mantenuto un clima secco. Ciò è particolarmente vero nei periodi autunnali e invernali, quando fuori c'è un'elevata umidità.
Cosa fare e come trattare la pianta?
Le foglie gialle non sono una malattia, ma un sintomo. Questo è un segnale della pianta sulla cura impropria. Nessun farmaco aiuterà se l'irrigazione, il microclima o l'alimentazione danneggiano il fiore. Il compito del proprietario non è quello di sbarazzarsi della manifestazione visibile, ma di eliminare la causa.
Una causa comune del fogliame giallo è la cura impropria. Il primo passo è identificare il fioraio nella coltivazione. Per curare un fiore, è necessario regolare la cura.
Dalle frequenti annaffiature, le radici della pianta marciscono. Per curare un fiore, trapiantalo in un nuovo contenitore. Durante il trapianto, cancella la radice della terra. Le parti putrefattive devono essere tagliate. Trattare le sezioni con carbone tritato per la disinfezione.
I parassiti devono prima essere rimossi dalle foglie. Per questi scopi, è adatta una spugna inumidita con acqua saponosa. Tratta una pianta grassa pura con un insetticida. Per Kalanchoe, sono adatti "Inta-vir", "Karbofos" o "Metaphos".
Importante! Assicurati di rimuovere le parti interessate del Kalanchoe! Non lasciarli sullo stelo.
Modificando l'approccio alla coltivazione di una succulenta, migliorerai le sue condizioni. In futuro, se fatto correttamente, questo problema non si ripresenterà.
Misure preventive
Affinché il Kalanchoe non si ammali e abbia un aspetto sano, è necessario aderire ai suggerimenti per prendersene cura e osservare le condizioni di detenzione, evitando correnti d'aria, sbalzi di temperatura improvvisi, aria secca o ristagno del terreno.
Fondamentalmente, la prevenzione dell'ingiallimento delle foglie è la seguente:
- Evita l'esposizione alla luce solare. Nelle belle giornate è consigliabile chiudere la finestra con una tenda.
- Mantieni la temperatura corretta. In estate - + 26 ... + 28 ° C, in inverno - non inferiore a + 15 ° C.
- Aerare la stanza. In questo caso, le bozze dovrebbero essere evitate.
- Sviluppa un programma di irrigazione e rispettalo rigorosamente. In inverno è più raro, in estate è generoso e frequente. L'irrigazione viene eseguita solo con acqua dolce e stabilizzata.
- Non dimenticare di nutrire. I fertilizzanti vengono applicati durante la stagione di crescita a piccole dosi. In inverno, il fiore non viene fertilizzato.
- Formazione del cespuglio. Pizzica e taglia il fiore regolarmente per consentirgli di svilupparsi correttamente e non allungarsi.
- Ispezione per la presenza di malattie e parassiti. Prima si nota il problema, più facile e veloce sarà eliminarlo.
Lo sapevate? Alla fine degli anni '60, Kalanchoe era riconosciuta come pianta medicinale e oggi è raccomandata in aggiunta al corso principale di trattamento.
Pertanto, l'aderenza alla tecnologia di semina, una cura adeguata e un'alimentazione competente aiuteranno ad evitare l'ingiallimento delle foglie della pianta ea mantenere il suo aspetto sano. E semplici misure preventive, prese in modo tempestivo, faciliteranno la coltivazione di questo fiore.
Propagazione fogliare
Il metodo di propagazione fogliare può essere utilizzato in qualsiasi periodo dell'anno. Puoi tagliare una foglia fresca e piantarla in un vaso di terra preparato. Copri la Kalanchoe con un contenitore di vetro. In pochi giorni avviene il processo di radicazione e si ottiene una pianta indipendente.
Un nuovo Kalanchoe può anche essere coltivato da una foglia caduta. Per fare questo, prendi una vecchia foglia, mettila nell'acqua per un po ', finché non germoglia. Se vedi che si sta deperendo, inizia a marcire, quindi rimuovi il pezzo rovinato. Quando compaiono le prime radici, trapiantale in una pentola. Leggi di più sulla cura e sulla coltivazione di una pianta nel nostro articolo -
Trasferimento
Kalanchoe viene trapiantato secondo necessità. Il fiore cresce e si sviluppa rapidamente. Per sentirsi bene, le sue radici hanno bisogno di spazio: ogni nuovo vaso dovrebbe essere scelto 2 centimetri più largo del precedente. Quindi il sistema di root si svilupperà correttamente.
Cambia il vaso con uno più spazioso ogni anno, preferibilmente negli ultimi giorni di marzo. Questo deve essere fatto con cautela: il tronco, i germogli e le foglie della pianta sono piuttosto fragili. Un pezzo di terra attorno all'apparato radicale deve essere salvato aggiungendo un po 'della nuova terra. Usa lo stesso terreno di quando pianti: la stessa quantità di foglie, tappeto erboso e sabbia. Il drenaggio è richiesto.
Ama il fiore, dagli attenzione e cura, dedica un po 'del tuo tempo e ti ricompenserà. Restituirà la bontà con il suo aspetto sano, le proprietà curative o la bellezza delle infiorescenze.
Puoi conoscere i motivi dell'ingiallimento delle foglie di Kalanchoe e dei modi per aiutare la pianta dal tipo di materiale proposto. Buona visione!
Le foglie di Kalanchoe diventano gialle: i motivi principali
Di norma, le foglie della succulenta ingialliscono a causa di irregolarità nella cura e nel mantenimento della succulenta. I seguenti fattori possono influenzare lo stato del fogliame di un fiore da interno:
- impianto improprio della pianta;
- uso di una miscela di terreno inadatta o di bassa qualità;
- mettere un fiore in un posto che non gli si addice;
- violazione del regime di temperatura;
- aria interna eccessivamente secca o umida;
- errori durante l'irrigazione di una succulenta;
- suolo troppo scarso o sovrabbondanza di minerali o sostanze organiche in esso;
- danno al Kalanchoe da insetti nocivi;
- lo sviluppo di malattie fungine o infettive;
- processi naturali di invecchiamento.
E se la succulenta sempre vigorosa e succosa inizia improvvisamente ad acquisire un colore giallo, prima di tutto dovresti scoprire perché sta accadendo e solo allora prendere le misure necessarie. Forse sarà sufficiente correggere le misure di toelettatura o modificare le condizioni per mantenere il fiore. Ma, in alcuni casi, non si può fare a meno dell'uso di farmaci.
Propagazione per talea
Un altro metodo di propagazione rapido e senza pretese è per talea. Ciò richiederà una pianta grande e matura. Alcune delle specie Kalanchoe consigliano di aggiornare come segue: ogni volta che ha dato fiori. Sulla base di ciò, aiuti a preservare il bell'aspetto della pianta.
Per la riproduzione, è necessario scegliere un germoglio giovane, di forma uniforme e con foglie che crescono magnificamente. Poiché l'ulteriore aspetto del Kalanchoe dipenderà da quale gambo è stato radicato. Si raccomanda che il germoglio sia lungo 5–8 cm, se non ci sono tagli con queste dimensioni, puoi tagliarlo.
Affinché la pianta attecchisca, deve essere tagliata lungo una linea diagonale. Quindi vengono piantati in una pentola. L'opzione di terreno ideale è mescolare la torba con la sabbia. Dopo il radicamento, taglia un po 'da tutti i lati per formare un bellissimo cespuglio.
A proposito! Leggi le proprietà curative di Kalanchoe nel nostro articolo dettagliato.
Parassiti comuni
- Afide - il nemico più pericoloso del Kalanchoe. Appare principalmente in primavera. Se non agisci in tempo, si diffonderà alle piante vicine. Gli afidi sono piccoli insetti verdi o neri che compaiono su foglie o steli. Prende la linfa della pianta e lo infetta con il suo veleno. Le aree danneggiate sono ricoperte da una sostanza appiccicosa che impedisce alla pianta di respirare.
Nella fase iniziale, è difficile notare l'infezione, poiché gli insetti sono molto piccoli e si depositano sul retro della foglia.Può essere rilevato solo a causa dell'aspetto malsano della pianta. Si sporca e si deforma. Per sbarazzarsi degli afidi, è necessario tagliare le aree colpite e bruciarle. Tratta la pianta rimanente con un insetticida. Ripeti una volta alla settimana per un mese. Puoi anche usare il sapone di potassio verde: diluire in acqua e lavare la pianta con una soluzione. Può essere sostituito con sapone da bucato. Acari multi-artiglio - piccoli acari vitrei. Quando appare, le foglie ei piccioli sono ricoperti da una crosta marrone, i tessuti della pianta si induriscono e si piegano. Lavare gli insetti con acqua saponosa e trattare la pianta con insetticida.
Scudi e falsi scudi - insetti con un corpo di due millimetri ricoperto di cera sulla parte superiore. Formano una placca (in cui si forma un fungo fuligginoso) e un accumulo di insetti sulla pianta. Le foglie ingialliscono, cadono, la crescita rallenta, la fioritura si ferma. Per il trattamento, rimuovere immediatamente tutti gli insetti e lavare la pianta con acqua saponosa. Tratta gli insetti con l'alcol prima di rimuoverli. Puoi usare rimedi popolari (pulire la pianta con un batuffolo di cotone con alcool, usare l'aglio o un vecchio spazzolino da denti).
- Cocciniglia: l'insetto si nutre del succo di Kalanchoe. Moltiplica il fungo della muffa nera. Se non agisci, la pianta morirà. L'aspetto è determinato dall'aspetto di uno scarico ceroso bianco. Per il trattamento, utilizzare uno spray di olio minerale sulle foglie.
E così le malattie delle foglie e i parassiti dei fiori appaiono nella foto.
Condizioni per la coltivazione di piante grasse
In generale, tutte le piante in grado di immagazzinare l'umidità e tollerare con successo anche lunghi periodi di siccità richiedono condizioni speciali per la conservazione. Questo vale anche per Kalanchoe, è in grado di fare a meno dell'acqua, ma il suo eccesso è pericoloso per lui. Inoltre, la vegetazione succulenta richiede una certa temperatura, umidità e illuminazione. A causa di violazioni della manutenzione, la Kalanchoe diventa gialla, il fogliame appassisce e le condizioni generali possono peggiorare seriamente.
Illuminazione
Il più preferito per questa pianta è 10 ore di luce diurna. L'abbondanza di luce gli consente di mantenere un colore verde intenso e di apparire in fiore.
Il posto di maggior successo per Kalanchoe sono i davanzali delle finestre situati sul lato sud-ovest o sud-est. Se il vaso si trova sulla finestra a sud, durante la calura estiva è meglio ombreggiare il fiore, poiché potrebbero rimanere ustioni sulle sue foglie.
In autunno e in inverno, nelle regioni in cui le ore di luce diurna diventano molto brevi, vale la pena occuparsi dell'illuminazione aggiuntiva per questa pianta. Puoi installare una lampada fluorescente o fitolampada.
È importante! Si consiglia di privare artificialmente della luce alcune varietà decorative in inverno, riducendo la durata delle ore diurne a 8 ore e, trascorso questo tempo, coprire la pentola succulenta con un sacchetto di carta o una scatola. Questa misura stimola il processo di fioritura. Ma questo metodo non si applica a tutte le varietà di Kalanchoe.
La posizione del contenitore con la pianta sul lato nord può influire negativamente sul suo aspetto. Con una mancanza di illuminazione, gli steli ei germogli del fiore iniziano ad allungarsi, piegarsi, i piatti fogliari diventano sottili, il loro colore si attenua notevolmente.
Con la mancanza di luce solare a Kalanchoe, le foglie superiori diventano gialle e con un eccesso di fogliame acquisisce uniformemente una tinta gialla o rossastra.
Regime di temperatura
L'indicatore ottimale per il periodo primavera-estate è +20 - +26 gradi. In inverno, si consiglia di abbassare la temperatura a +15 gradi, in tali condizioni la pianta riposa completamente. In estate è consentito un aumento del termometro fino a +30 gradi.
Gli allevatori succulenti esperti sconsigliano di posizionare un vaso di fiori accanto a un dispositivo di riscaldamento funzionante.Non solo aumentano in modo significativo la temperatura dell'aria, ma la rendono anche troppo secca, il che influisce negativamente sulle condizioni delle foglie.
Ma anche i bruschi cambiamenti di temperatura sono pericolosi per questa pianta, quando il calore soffia da batterie e riscaldatori e l'aria gelida esce dalla finestra. Ecco perché, con l'inizio della stagione di riscaldamento, molte foglie di Kalanchoe diventano gialle e secche. Per rimediare alla situazione, si consiglia di allontanare il fiore da fonti di calore artificiali.
Regole di irrigazione
Come dimostra la pratica, le piante grasse molto spesso si ammalano e muoiono a causa dell'eccessiva assunzione di umidità e Kalanchoe non fa eccezione. Puoi evitare tali errori fatali seguendo i consigli di coltivatori succulenti esperti:
- per l'irrigazione di tale vegetazione, viene utilizzata solo acqua stabilizzata, la cui temperatura dovrebbe essere la temperatura ambiente o un paio di gradi più calda;
- abbondanti annaffiature vengono effettuate solo in estate;
- dall'autunno, il numero di annaffiature si riduce e gli intervalli tra le procedure sono massimizzati in inverno; lo svernamento nella fresca Kalanchoe è piuttosto scarsamente irrigato una volta al mese.
Con il caldo, il fiore può essere irrigato da un flacone spray, ma è sufficiente farlo una volta ogni 7-9 giorni, utilizzando acqua bollita o purificata, in modo che non rimanga calcare sulla superficie delle foglie.
Il fogliame di una succulenta può ingiallire quando lo innaffia con l'acqua del rubinetto. Senza sedimentare, il cloro viene trattenuto in esso, il che non solo danneggia i fiori, ma può anche portare alla loro morte.
Attenzione! Se il terreno nella pentola è coperto da un rivestimento biancastro o giallastro, il fiore viene annaffiato con acqua di rubinetto dura. Ciò non danneggia gravemente la succulenta, ma priva la pianta del suo aspetto estetico. In questo caso, si consiglia di rimuovere lo strato superiore di terriccio e sostituirlo con uno nuovo.
In primavera e in estate, è sufficiente annaffiare Kalanchoe una volta alla settimana e in inverno 2-3 volte al mese. In inverno, puoi navigare in base allo stato del terreno, se la zolla terrosa è secca, allora è il momento di inumidirla.
Se il fogliame di un animale domestico verde diventa giallo e le punte delle foglie sono asciutte, potrebbe non avere abbastanza umidità. In questo caso, il numero di annaffiature dovrebbe essere aumentato.
Ma quando le sue foglie non solo diventano gialle, ma anche appassiscono, molto probabilmente stiamo parlando del trabocco del terreno. Questa è una condizione molto pericolosa che richiede l'essiccazione obbligatoria del terreno e una riduzione dell'irrigazione.
È importante! Se la pianta per qualche motivo ha subito una prolungata siccità, l'irrigazione dovrebbe essere iniziata con molta attenzione, a poco a poco, abituando gradualmente la succulenta all'umidità. La quantità di acqua dovrebbe essere aumentata gradualmente ogni volta fino a quando il suo volume raggiunge la velocità normale.
Alimentazione succulenta
Come si è scoperto, il fogliame di Kalanchoe può ingiallire e cadere a causa della frequente fertilizzazione o del mancato rispetto del dosaggio. Questo porta ad un eccesso di sali minerali nel terreno.
È sufficiente concimare questa succulenta una volta ogni 4-5 settimane, quando la pianta cresce e si sviluppa attivamente, dall'inizio della primavera alla fine di ottobre. In inverno è a riposo, quindi non necessita di nutrimento aggiuntivo per stimolare la crescita. Se costringi il fiore a crescere applicando la medicazione superiore, i suoi germogli inizieranno ad allungarsi intensamente, si piegheranno e il fogliame acquisirà una tinta gialla.
Le varietà non fiorite possono essere concimate con formulazioni destinate alla vegetazione decidua succulenta o decorativa. Si consiglia di nutrire la Kalanchoe Kalanchoe di Blossfeld dalla lussureggiante fioritura quando le sue gemme vengono deposte, utilizzando miscele complesse o preparati per piante da fiore.
Invecchiamento naturale
Non dimenticare che anche le piante sono soggette all'invecchiamento, in questo caso il loro fogliame diventa giallo e cade per motivi abbastanza naturali. Se il proprietario vuole preservare la pianta succulenta, allora vale la pena fare l'innesto. Per questo, vengono presi i germogli apicali o laterali.
Umidità dell'aria molto bassa
Kalanchoe è adattato all'esistenza a bassa umidità. Tuttavia, l'aria molto secca può danneggiare notevolmente la pianta. Ciò è particolarmente pericoloso in combinazione con l'alta temperatura del contenuto. In tali condizioni, le foglie diventano gialle e secche, quindi si sbriciolano.
Molto spesso, le piante soffrono di aria secca durante la stagione di riscaldamento.... Con una corretta manutenzione in inverno, la temperatura dell'aria per Kalanchoe dovrebbe essere ridotta a 15-17 ° C.
Ma se questo non è possibile e la pianta viene mantenuta a temperatura ambiente, e anche vicino a un termosifone, può perdere la maggior parte delle sue foglie, soprattutto dal lato del riscaldatore. Per evitare che ciò accada, in inverno è necessario tenere il fiore sul davanzale più freddo lontano dal riscaldamento.