Il Sud America è considerato la patria dei monstera. Questa vite, che è abituata a un clima umido e caldo nel suo ambiente naturale, decora prontamente l'interno di uno spazio abitativo in condizioni appropriate. Tuttavia, nella coltivazione domestica, i monstera non sono comuni. Perché non puoi tenere questa pianta a casa? In precedenza si pensava che fosse carnivoro. Oggi molti sono convinti che questo fiore sia un vampiro. Ma questo non è vero. Durante la respirazione notturna, prende aria dalla stanza, come qualsiasi altra pianta. Le foglie del monstera sono grandi e quindi assorbe un po 'più di ossigeno. Ecco perché la stanza in cui si trova il fiore deve essere ventilata più spesso. Monstera non è un vampiro, non ci vuole la vitalità di una persona.
Sintomi della malattia
Ci sono diversi sintomi che possono indicare che il tuo animale domestico è malato. Molti di questi segni indicano non solo disturbi, ma anche una cura delle piante insufficiente.
Punti neri
In alcuni casi, macchie scure sulle foglie delle viti sono la prova che la pianta è fredda. Per rimediare alla situazione, la posizione della vite viene modificata in una più calda.
Inoltre, la formazione di macchie scure sulle foglie è spesso una conseguenza del fatto che la pianta è troppo impregnata d'acqua. In questo caso, è necessario controllare l'apparato radicale per la formazione di marciume.
Monstera - puoi tenerlo a casa?
I lettori a volte chiedono perché il mostro non può essere tenuto a casa. E infatti - perché? Non so chi e quando abbia esaminato il mostro per la presenza di proprietà vampiriche o per le tossine, ma personalmente non ho notato niente del genere per lei. L'unico fattore che ti fa pensare se tenere un mostro in casa sono le sue dimensioni. Un albero di monstera dalla forma meravigliosa è cresciuto nella mia casa per diversi anni, fino a quando ho dovuto separarmi da lei perché lei, e non io, si sentiva a disagio: il mostro non aveva più abbastanza spazio nel mio modesto appartamento. Ho dato la pianta, che era diventata troppo grande, alla mia amica, e lei l'ha messa nell'atrio del suo ristorante, che la monstera decora ancora oggi. Ma se sei sicuro che tenere un mostro in casa sia dannoso, beh ... ci sono molte altre piante altrettanto buone. Ebbene, per chi, come me, crede che il mostro possa essere tenuto in casa, consiglio, per ogni evenienza, di non metterlo in camera da letto o nella cameretta.
Parassiti
Oltre alle malattie causate da funghi e cure insufficienti, i parassiti possono spesso attaccare il mostro.
Scala di edera
Questo parassita si diffonde ad alta velocità su germogli, radici avventizie e foglie di monstera. Molto spesso, il fodero è nascosto sulla superficie interna della foglia e sembra una placca marrone, che viene premuta saldamente contro la foglia.
I segni di danneggiamento dello scudo vegetale sono: aspetto depresso, perdita di qualità decorative, giallo e perdita di foglie. Inoltre, la rilevazione di un fungo fuligginoso che si verifica sulla melata formata dal parassita racconterà la distruzione della cocciniglia. Per eliminarlo, pulire il lenzuolo con un batuffolo di cotone imbevuto di acqua saponosa o un panno morbido. Poiché i fattori che contribuiscono aiuteranno alta umidità con una diminuzione simultanea della temperatura.
Con un alto grado di danno, è quasi impossibile combattere questo parassita. Puoi provare a rimuovere le aree colpite e trattare la pianta con un insetticida sistemico.
Acaro di ragno
Questo insetto vive principalmente sul lato inferiore del piatto fogliare del monstera. Il danno che ne deriva sta nell'aspetto di una ragnatela che asciuga la foglia. Può anche indicare la presenza di un acaro puntini verde chiaro sulle foglie, che si fondono gradualmente in un punto grande. Le foglie colpite assumono un colore verde pallido e poi muoiono.
Per superare l'acaro del ragno, Fitoverm è ampiamente utilizzato, e per prevenirne la comparsa la pianta va regolarmente irrorata con acqua e conservata in un locale con aria umida.
Le opinioni degli specialisti della cura delle piante si riducono sempre al fatto che è più facile attuare misure preventive che combattere successivamente i parassiti.
Come rimedi popolari per il controllo e la prevenzione degli acari infusi di buccia di cipolla, aglio, polvere di tabacco, soluzione di sapone. È consentito insistere e utilizzare tutti questi fondi contemporaneamente. Per creare un infuso, un cucchiaio del prodotto viene sciolto in una lattina di acqua da tre litri e insistito per due giorni.
Propagazione dei semi di monstera.
Come propagare un mostro per seme? Il muschio di sfagno bagnato viene posto in sacchetti con una serratura, vengono aggiunti i semi, il volume rimanente viene riempito d'aria e la serratura viene chiusa. La percentuale è di circa il 5% di muschio con semi, 95% di aria. Le colture vengono conservate in una stanza luminosa e calda (25-28 ºC). Le piantine compaiono in due settimane o un mese dopo e, dopo lo sviluppo di due foglie nelle piantine, vengono piantate in contenitori con un substrato di questa composizione: una parte di sabbia, foglia e terra di zolle ciascuna. Le piantine vengono coltivate a una temperatura di 25 ºC in una luce intensa e diffusa, ripiantate ogni anno in un nuovo vaso.
Suggerimenti per la cura
Una delle condizioni principali per prendersi cura di un mostro è proteggerlo da correnti d'aria e danni meccanici.
- Temperatura. La temperatura ottimale per una crescita e uno sviluppo moderati dei monstera è di 16-18 gradi Celsius. Va tenuto presente che con un aumento della temperatura, il tasso di crescita di una pianta può aumentare.
- Illuminazione. Per i monstera, è preferibile un'illuminazione vicina alle condizioni tropicali. È preferibile scegliere l'ombra parziale o la luce diffusa, evitando la luce solare diretta.
- Umidità dell'aria. La pianta ha bisogno di aria interna umida. Se questo è un problema, verrà in soccorso spruzzare le foglie con acqua o pulirle periodicamente con un panno umido.
- Il suolo. Monstera cresce bene se piantata nella torba o nel terreno del giardino con sabbia e humus. È anche necessario utilizzare il drenaggio.
- Top vestirsi. L'alimentazione dei monstera viene effettuata applicando fertilizzanti una volta alla settimana nel periodo autunno-estivo. Per questo vengono utilizzate miscele speciali per piante da interno.
Per informazioni su come salvare un mostro malato, guarda il video qui sotto.
Una cura adeguata e una prevenzione tempestiva delle malattie riducono il rischio di appassimento dei mostri. Le foglie colpite da macchie, colore giallo, ragnatele e l'aspetto malsano del fiore indicano che è contenuto in condizioni sfavorevoli e che stai facendo qualcosa di sbagliato. Come prestare attenzione ai sintomi nel tempo e correggere la situazione, leggi di seguito.
Perché le foglie di monstera diventano gialle: cosa fare?
L'ingiallimento del fogliame può essere il risultato di ristagno della pianta, mancanza di irrigazione o sostanze nutritive, illuminazione impropria o aria secca o uso di terreno inappropriato.
Lo sapevate?
In Thailandia, un vaso con un mostro viene posizionato vicino al letto del paziente, poiché si ritiene che il fiore aiuti a ripristinare la salute.
Eccesso o mancanza di umidità
I problemi fogliari sorgono a causa di una grande quantità di umidità, che porta alla decomposizione del sistema radicale. Nonostante la pianta sia in grado di rimuovere l'acqua in eccesso da sola attraverso la bocca, è necessario ridurre l'irrigazione per consentire alla terra di asciugarsi e alle radici di essere sature di ossigeno. In una situazione critica, la pianta viene trapiantata rimuovendo le radici marce. L'irrigazione successiva viene eseguita solo dopo tre giorni.
L'ingiallimento delle foglie inferiori indica una mancanza di umidità. In questa situazione, i nuovi diventano di piccole dimensioni e allo stesso tempo sono dipinti in un colore verde scuro.
Se non è possibile annaffiare e spruzzare regolarmente, si consiglia di installare un puntello pieno di muschio. Il muschio inumidito rilascerà gradualmente umidità alla pianta, che eliminerà la sua mancanza o eccesso.
Importante!
Quando il terreno si asciuga, i verdi si indeboliscono. Innanzitutto, la parte inferiore diventa gialla e poi l'intera pianta. Se non agisci, il fiore morirà.
Mancanza di nutrienti
Se le foglie di un monstera diventano gialle, il motivo potrebbe risiedere nella mancanza di sostanze nutritive. È importante attenersi al programma di medicazione migliore. In primavera e in estate, la pianta necessita di concimazione del terreno ogni 2 settimane. Nella stagione estiva, l'humus viene aggiunto allo strato superiore per i grandi cespugli.
Terreno selezionato in modo errato
Dopo aver acquistato un fiore, si consiglia di trapiantarlo, poiché il terreno in cui viene venduto il monstera contiene uno stimolatore della crescita e fertilizzanti, il cui assorbimento può danneggiare la pianta per lungo tempo. Si raccomanda che il terreno per il trapianto sia neutro o leggermente acido, è meglio acquistare una composizione già pronta in un negozio.
Aria secca
La mancanza di umidità dell'aria porta al fatto che le foglie del monstera diventano gialle e nere. Più spesso, tali problemi si verificano durante la stagione fredda, quando la stanza viene riscaldata con elettrodomestici.
Lo sapevate?
Il mostro viene spesso chiamato “piagnucolone” e alla pianta viene assegnata la capacità di prevedere il tempo: alla vigilia della pioggia, sulle sue foglie compaiono gocce di umidità.
Mancanza di luce
In una situazione del genere, i green possono ingiallire e cadere. È meglio tenere il vaso più vicino alla finestra, solo allora il fiore sarà bello.
Luce diretta
Un eccesso di luce influisce negativamente sulla crescita della pianta: la massa verde diventa prima gialla e poi diventa pallida. È meglio posizionare il vaso vicino a una finestra esposta a est o ovest. Questo tipo di illuminazione è sufficiente.
Sintomi della malattia di Monstera
I sintomi evidenti delle malattie delle piante sono le foglie gialle o scurite, la comparsa di macchie su di esse, l'essiccazione dei bordi e il loro arricciamento. Prestare attenzione ai seguenti segnali:
- colore pallido e occhiatura tonda - la luce solare diretta cade sulla pianta e la brucia, spostare il vaso in ombra parziale;
- colore pallido - non ci sono abbastanza microelementi, il fiore deve essere fertilizzato con uno speciale condimento superiore;
- putrefazione - umidità in eccesso o temperatura dell'aria troppo bassa, limitare l'irrigazione e posizionare il mostro in un luogo più caldo.
Di seguito verranno discussi altri sintomi e cosa fare se vengono rilevati.
Le foglie diventano gialle
Un fenomeno simile parla spesso di ristagno del terreno in cui è contenuto il fiore. Innaffiare il mostro durante questo periodo non dovrebbe essere fino al completo recupero, quindi ridurre la quantità di acqua o la frequenza di irrigazione.
Se, oltre al giallo, le foglie cadono in massa, l'umidità nella stanza è troppo bassa e la temperatura è alta. In estate, il mostro deve essere periodicamente spruzzato con acqua e, in condizioni di calore estremo, posizionare un contenitore di acqua fredda accanto alla pentola. La causa può essere la malattia del fusarium, la clorosi e i parassiti.
Le foglie diventano nere (si scuriscono)
Ci sono diverse ragioni per questo:
- insetti in scala - vengono distrutti con mezzi speciali acquistati in un negozio di fiori, il fiore viene lavato con acqua;
- irrigazione sbilanciata - se c'è poca acqua, le foglie sono prima gialle, poi si scuriscono, e se c'è molta, l'oscurità appare immediatamente sul verde; il decadimento può essere umido o secco;
- malattia di antracnosi.
Asciugare ai bordi
Se le foglie di monstera si seccano lungo i bordi, ciò potrebbe essere dovuto a:
- aria troppo secca: è necessario spruzzare la pianta;
- vaso angusto: le radici del fiore dovrebbero essere posizionate liberamente nel terreno;
- ristagno del terreno - mentre le foglie ingialliscono e le punte delle foglie iniziano ad asciugarsi;
- tiraggio e posizione sotto il condizionatore d'aria.
Rannicchiati
Il curling significa che la pianta è troppo calda. Non sorprenderti se ciò accade in inverno: in questo momento il fiore è in uno stato di ibernazione e dovrebbe essere in una stanza in cui la temperatura dell'aria varia da + 15 ° C a + 20 ° C.
Monstera: le foglie diventano gialle e secche. Altre malattie con foto e loro trattamento
Nella coltivazione domestica prevale la monstera, deliziosa o bella. È molto esigente riguardo alle condizioni di detenzione. Altrimenti, le sue foglie si seccano, ingialliscono e anneriscono completamente o attorno ai bordi. Perché sta succedendo e cosa fare? Le cause della malattia delle piante possono essere stabilite solo da specialisti. Oggi condividono volentieri la loro esperienza nella coltivazione di un fiore e nel trattamento efficace delle sue malattie.
Perché le foglie di monstera diventano gialle? Cosa fare? Come si può curare una malattia?
Le foglie di una pianta possono ingiallire dall'aria secca. Tuttavia, questo fattore può funzionare solo in combinazione con altre condizioni di crescita sfavorevoli. Se la monstera non si è trapiantata e non si è mossa e le sue foglie diventano gialle e secche, ciò indica un cambiamento nelle condizioni di temperatura e umidità del suo contenuto. In estate, le foglie del fiore devono essere spruzzate frequentemente, ma non aumentare l'irrigazione. Può sembrare paradossale, ma con l'inizio del calore il fiore inizia a bere meno acqua e quindi può essere versato.
Descrizione delle malattie comuni dei monstera e del loro trattamento efficace - in modo più dettagliato nell'articolo ...
Macchie gialle sulle foglie di monstera possono apparire quando il fiore viene piantato in un terreno pesante.
... Il terreno per la pianta dovrebbe essere sciolto, leggero, senza humus. Questo fiore non è utilizzato per terreni fertili e quindi può reagire a una grande quantità di sostanze nutritive ingiallendo le foglie. Il terreno pesante non consente all'aria di raggiungere le radici. Le foglie del monstera diventano gialle, poiché le radici subiscono la fame di ossigeno. Il problema può essere risolto trapiantando il fiore nel terreno desiderato, ma allo stesso tempo il suo apparato radicale non deve essere disturbato.
Le foglie ingialliscono se il monstera viene versato soprattutto in inverno
... Cosa fare? Se l'ingiallimento delle foglie non è massiccio, puoi cavartela regolando l'irrigazione. Innaffia la pianta regolarmente e con acqua tiepida. Il terreno nella pentola dovrebbe essere leggermente umido, ma non asciutto. Se l'acqua si accumula nella padella, viene immediatamente rimossa. La bassa temperatura ambiente e l'eccesso di umidità portano alla putrefazione delle radici. Come definirlo. Le radici in decomposizione si riflettono nel turgore delle foglie. Lui cade. La pianta è in ritardo nella crescita e getta piccole foglie. Puoi risolvere il problema se trapianti la vite con la rimozione delle radici marce.
Perché altrimenti le foglie di monstera diventano gialle?
Se non riceve abbastanza luce. Le finestre esposte a sud (sud-ovest, sud-est) sono ideali per posizionarlo, ma allo stesso tempo è necessario proteggere le foglie del fiore dalla luce solare diretta, che può lasciare ustioni.
Perché le foglie di monstera si seccano in grandi quantità?
Allo stesso tempo, il livello di umidità del suolo è strettamente monitorato. La terra è mantenuta in uno stato leggermente umido. In questo caso, è necessario esaminare attentamente la pianta. Se le foglie inferiori del monstera diventano gialle e secche, e le giovani crescono piccole, si forma un gran numero di radici aeree, allora questo è un segno sicuro di una mancanza di nutrizione delle piante. Soluzione al problema: eseguire la medicazione superiore o trapiantare il fiore in un vaso più grande. Allo stesso tempo, l'integrità del coma di terra attorno alle radici non dovrebbe essere violata.La violazione del sistema radicale porta alla morte del fiore.
Le foglie del monstera diventano nere. Perché sta accadendo, perché tutte le condizioni per mantenere il fiore sono soddisfatte
? Le foglie di un fiore possono diventare nere a causa del ristagno del terreno. Inoltre, la pianta è piantata in un terreno troppo pesante. Durante l'irrigazione, si attacca e non lascia passare l'aria alle radici, il che influisce sullo stato delle foglie. Il regolare ristagno del suolo e l'insufficiente saturazione della terra con l'ossigeno portano a una violazione del sistema radicale. Puoi risolvere il problema regolando l'irrigazione. Dopo che i monstera iniziano a espellere nuove foglie e quelle vecchie smettono di diventare nere, puoi pensare al trapianto. Per questo, viene utilizzato un terreno leggero.
Perché le foglie di monstera diventano nere e gialle?
Le foglie crescono piccole. Non avendo il tempo di aprirsi, diventano nere sulle punte, il tronco della pianta rugoso. La causa della malattia: ristagno del suolo. Questo deriva da innaffiature troppo frequenti, oppure il vaso di fiori è molto grande e l'apparato radicale non ha il tempo di assorbire tutto il liquido dal terreno. Se le punte delle foglie di una pianta diventano semplicemente nere, puoi salvarle normalizzando l'irrigazione. Se il gambo di un monstera è rugoso e marcio, il fiore non può essere salvato. Puoi innestarlo per il rooting.
Perché le foglie di monstera diventano gialle, le punte si seccano e compaiono macchie nere? Monstera è una vite straordinaria che ci è stata portata dai tropici. Il nome moderno della pianta, tradotto dalla lingua latina, significa "mostro". Monstera fu scoperta nel diciottesimo secolo e subito il suo nome fu avvolto da molte terribili leggende. Molti viaggiatori di quel tempo raccontavano storie sulla pianta assassina, poiché spesso incontravano scheletri umani nella giungla, infilati sulle radici di questa vite. Oggi questa pianta è molto apprezzata dai coltivatori di fiori grazie al suo bel fogliame e all'aspetto insolito. Le foglie dei fiori hanno una sorprendente forma traforata. Ma il monstera è piuttosto estroso e, con scarsa cura o danni alle malattie, te lo fa immediatamente sapere cambiando lo stato delle foglie. Pertanto, molti coltivatori di fiori hanno spesso una domanda: "Perché i monstera diventano gialli?" Il problema principale che i coltivatori devono affrontare quando coltivano monstera sono le foglie ingiallite.
Cause di ingiallimento delle foglie di monstera Questo stato della pianta può essere dovuto a una serie di motivi, vale a dire: Se tutte le foglie della pianta diventano gialle e poi diventano gradualmente pallide, questo può solo indicare che c'è molta luce per il pianta. Monstera ama i luoghi ombreggiati, quindi in caso di luce solare diretta che lo colpisce, il fiore deve essere coperto con una tenda o spostato lontano dalla finestra. Se, al contrario, non c'è illuminazione sufficiente, in questo caso la vite può scartare completamente il fogliame. Se il monstera si trova in un luogo troppo buio, deve essere riorganizzato più vicino alle finestre. Altrimenti, la pianta potrebbe lasciare solo poche foglie sulla corona e scartare il resto. Se sulle foglie inferiori della pianta compaiono macchie gialle e marroni e il fogliame giovane rimane di un ricco colore verde, allora vale la pena rivedere la quantità di irrigazione. Forse non è sufficiente per il normale sviluppo della pianta e vale la pena aumentare la quantità di umidità. Se, insieme alla comparsa di ingiallimento, le foglie del fiore appassiscono e si seccano, ciò potrebbe indicare un eccesso di umidità e danni all'apparato radicale della pianta. In questo caso, vale la pena ridurre l'irrigazione e tagliare le foglie appassite. Se la situazione è critica, puoi provare a trapiantare la pianta in un nuovo terreno e, nel processo di trapianto, devi rimuovere le radici marce. Per tre o quattro giorni, il mostro non ha bisogno di annaffiare. Un altro fattore che provoca la comparsa del giallo potrebbe essere la mancanza di sostanze nutritive. Per rimuovere questa causa, puoi nutrirlo con fertilizzanti a base di cenere o azoto.
Se le foglie ingialliscono e si seccano Nei casi in cui il fogliame non si limita a ingiallire, ma si secca gradualmente, si può parlare di temperatura dell'aria troppo alta e bassa umidità. Non dimenticare che la liana è una pianta tropicale. Molto spesso, i proprietari di monstera devono affrontare un problema simile con l'inizio della stagione di riscaldamento. La stessa situazione si può ripetere in estate, quando la pianta è esposta alla luce solare diretta. Per proteggere il fiore, deve essere spostato in un luogo più fresco. A volte le foglie della pianta diventano gialle solo ai bordi. Questo problema si verifica se il vaso di fiori è troppo stretto o la pianta non riceve la quantità richiesta di sostanze nutritive. In questi casi, è necessario un trapianto urgente in un contenitore più grande e una medicazione superiore con fertilizzanti adeguati. Un altro motivo per il giallo delle foglie possono essere i parassiti: cocciniglie o acari. Per rianimare il fiore, il fogliame e il tronco devono essere lavati con acqua saponosa. Quindi risciacquare con acqua pulita e quindi eseguire un trattamento regolare per la prevenzione. Se la pianta è gravemente colpita, dovrai usare sostanze chimiche speciali. Giallo e appassimento delle foglie di monstera Questo problema si verifica più spesso nel periodo autunno-inverno, se a bassa temperatura i proprietari continuano ad annaffiare abbondantemente la vite. In tali situazioni, i processi vitali del fiore sono inibiti e le foglie si seccano gradualmente. Per ripristinare il normale sviluppo della pianta, è necessario regolare la temperatura nella stanza e verificare se ci sono problemi con il livello di umidità. La quantità di irrigazione dovrebbe essere ridotta.
Monstera decora spesso uffici, corridoi, gallerie e giardini d'inverno, impressionando per le sue dimensioni e i grandi rami verdi. La cura dei fiori non è difficile, ma si verificano alcuni problemi, ad esempio lo scolorimento delle foglie o la loro caduta. Considera perché le foglie di monstera si seccano e diventano gialle.
Problemi comuni durante la coltivazione di monstera
Una pianta senza pretese colpisce raramente le malattie se viene adeguatamente curata e vengono seguite le regole di irrigazione. Lo stesso vale per l'insediamento di parassiti: non vengono in luoghi in cui non sono create buone condizioni per loro.
Malattie e loro trattamento a casa
Malattie a cui i monstera sono suscettibili:
- Fusarium - infezione fungina nel terreno, ama l'umidità. Quando danneggiate, le radici del fiore marciscono, lo stelo diventa più sottile, le foglie ingialliscono. Non esiste una cura, i monstera moriranno.
- Peronospora - un fungo che causa la putrefazione delle radici e del fusto. L'infezione si verifica attraverso l'acqua, il suolo e le attrezzature. Un segno della malattia sono i segni marrone-viola con un'area verde chiaro intorno e un rivestimento bianco sul fondo delle foglie. Non esiste un trattamento efficace.
- Clorosi - le foglie ingialliscono, gradualmente il piatto fogliare diventa trasparente, il che accade anche quando il monstera è a lungo sotto la luce (prova a trasferirlo in ombra parziale e osserva). Per il trattamento, il chelato di ferro è adatto nel dosaggio indicato nelle istruzioni (il prodotto è venduto nei negozi di fiori).
- Antracnosi - compaiono macchie gialle brillanti con anelli concentrati neri o marrone scuro intorno a loro. Per il trattamento, rimuovere tutte le foglie e gli steli colpiti, trattare la pianta con solfato di rame o Oxyhom una volta ogni una e mezza o tre settimane. Ripeti tre volte. Il trattamento è inutile se l'intero fiore è interessato.
- Marciume grigio - la comparsa di macchie grigie sulla morte di piante e tessuti. La malattia è contagiosa per altri fiori, quindi durante il trattamento, metti in quarantena il mostro e usa una scelta di "Alirin-B", "Fitosporin", "Trichodermin", "Gamair P".
Non ritardare il trattamento per evitare di perdere il fiore.
Distruzione di parassiti
I parassiti comuni che danneggiano una pianta d'appartamento includono:
- Scala di edera - si deposita ovunque, il monstera diventa depresso, sembra poco attraente, le foglie sono gialle e si sbriciolano, appare un fungo fuligginoso. Per combattere si puliscono le foglie e gli steli con acqua saponosa, si abbassa la temperatura dell'aria e si aumenta l'umidità. Applicare una soluzione allo 0,2% di Rogor, tagliare le parti eccessivamente interessate.
- Acaro di ragno - si deposita dal fondo delle foglie e tesse una ragnatela su di esse, beve la linfa della pianta, dalla quale appassisce, asciuga. Durante il trattamento, la stanza viene regolarmente ventilata, l'umidità dell'aria aumenta e il mostro viene trattato con Actellik (15 gocce per litro d'acqua).
- Afide - come segni di curvatura delle cime, sostanza appiccicosa sulle foglie, comparsa di funghi neri. I parassiti si stanno diffondendo rapidamente. Un rimedio efficace è la senape in polvere, versata con acqua bollente e infusa (20 g per litro), spruzzare con essa l'intera monstera. Buono anche un decotto di bucce di cipolla e aglio.
- Tripidi - appare a temperature elevate intorno, se l'umidità viene abbassata durante la notte. Vive sotto le foglie, punti chiari e una lucentezza argentea appaiono sopra di loro. Per il trattamento vengono utilizzati insetticidi.
- Cocciniglie - il loro posto preferito sono i giovani germogli che, a causa dei parassiti, si deformano, si seccano e cadono. Il fiore sta morendo. Trattamento con Aktellikom (15 gocce per litro d'acqua).
Controlla regolarmente il mostro per reagire in tempo all'infezione.
Fiore di Monstera - descrizione
Quindi, la monstera da interno è una pianta sempreverde, una vecchia preferita dei coltivatori di fiori, che ne apprezzavano la bellezza esotica e la cura senza pretese. Monstera in casa cresce fino a quattro metri di lunghezza e letteralmente entro 5-6 anni, ma poiché la pianta è una vite, ha bisogno di un supporto stabile. Inoltre, l'uso di un supporto è molto conveniente, poiché un grande monstera prende la forma di un albero e occupa meno spazio e sembra più impressionante. Le foglie intagliate di monstera raggiungono un diametro di 45 cm e le foglie giovani sono solide, ma col tempo compaiono dei buchi e più le foglie diventano grandi, più sono i tagli. Oltre alle solite radici, con le quali in natura la vite cresce come un'epifita di un albero, rivestono grande importanza le radici aeree della monstera, che raggiungono il suolo stesso e alimentano la pianta dal suolo. Monstera fiorisce come gli altri aroidi, con un'infiorescenza simile a un pannocchia avvolta in una coperta. Il frutto della monstera è una bacca lunga circa 20 cm dal sapore di banana-ananas. A proposito, in Australia, i monstera vengono allevati proprio per i suoi frutti nutrienti e gustosi. Ma è improbabile che un monstera cresciuto in una stanza sia in grado di regalarti un delizioso frutto, poiché i monstera non fioriscono spesso a casa.
Prevenzione e cura
Per prevenire malattie e infestazioni da parassiti, seguire le regole:
- acquista piante in un negozio specializzato: la probabilità di acquisire un mostro malato è molto più bassa e puoi ottenere consigli sulle cure da uno specialista;
- osservare la quarantena per i nuovi fiori per almeno una settimana, solo dopo di che posizionare i vasi accanto agli altri;
- sciacquare periodicamente le foglie con "Epin" o "Zircon";
- di tanto in tanto disinfettare il terreno con una soluzione debole di permanganato di potassio e fertilizzare il terreno;
- fornire una buona cura per la pianta in conformità con i requisiti per essa.
Esamina il fiore ogni settimana per i sintomi dei problemi il prima possibile. Un monstera senza pretese ha una forte immunità se riceve abbastanza minerali, acqua e luce. Segui le semplici regole per prenderti cura di lei e non dimenticare che differiscono in estate e in inverno.
24
Cause di annerimento delle foglie nei monstera
Molto spesso, i coltivatori di fiori dilettanti notano come il loro fiore preferito inizia ad appassire. I motivi che portano a un cambiamento nella forma delle foglie e al loro annerimento sono molto sole, mancanza di luce solare, molta acqua, temperature rigide, cattiva alimentazione.
- Se le foglie inferiori diventano prima gialle, quindi appaiono punti neri su di esse, ciò indica un'irrigazione insufficiente.
- Poca luce influisce sull'aspetto delle macchie nere. Se non presti attenzione a questo, presto potrebbe rimanere un barile.
- Molte foglie gialle con macchie nere possono indicare un eccesso di luce solare. In questo caso, la pianta dovrebbe essere riorganizzata.
- Il giallo, le macchie nere ei segni di appassimento indicano che l'appassimento si sta verificando nella pianta. È molto importante eliminare l'umidità.
- La mancanza di fertilizzante porta a macchie nere. La cenere di legno o le esche speciali sotto forma di fertilizzanti ripristinano bene la nutrizione.
Consigliamo anche
- Esbe - valvola a tre vie: istruzioni
- Panoramica dei modelli delle valvole miscelatrici a tre vie Esbe Valvola miscelatrice a tre vie Esbe
- Valvole e attuatori ESBE Valvola a tre vie esbe 1
- Scelta di una valvola a tre vie esbe per riscaldamento e riscaldamento a pavimento - tipi di rubinetti esbe, caratteristiche Istruzioni per l'uso della valvola a tre vie esbe
- Valvola a tre vie ESBE con servoazionamento Attuatori per valvole a tre vie controllori esbe
- Panoramica del modello delle valvole miscelatrici a 3 vie Esbe Schema elettrico della valvola a 3 vie Esbe
Malattie e insetti.
Tu e il mostro non avrete problemi a questo proposito: è estremamente raramente colpito da parassiti ed è resistente alle malattie. E solo i proprietari più disattenti possono esporre la pianta all'attacco di cocciniglie e acari, la cui presenza non è così facile da notare. Se trovi ancora parassiti, prova a pulire le foglie di monstera con acqua saponosa, ma se ciò non aiuta, dovrai applicare un trattamento insetticida: Aktara o Fitoverm. Ma cosa succede se le foglie di un monstera diventano gialle e poi diventano trasparenti? Questo è un segno sicuro di clorosi, quindi è necessario acquistare "Iron Chelate" e utilizzarlo secondo le istruzioni. Nei proprietari pigri che violano le regole per prendersi cura di un mostro, la pianta può ammalarsi di fusarium, peronospora, antrattosi, marciume batterico e dello stelo e macchie.
Illuminazione errata
L'ospite sudafricano non ama la luce solare diretta. Sotto la loro influenza, le foglie di monstera iniziano rapidamente a ingiallire e quindi acquisiscono completamente un colore bianco. Avendo notato questo problema, devi agire immediatamente. L'illuminazione brillante diffusa è l'ideale per lei. Quando si sceglie un luogo, è necessario dare la preferenza all'area vicino alla finestra, che deve essere coperta con una tenda.
La mancanza di luce può anche diventare il problema opposto. Alcuni coltivatori in erba posizionano erroneamente una pianta nell'angolo più lontano della stanza. In questo caso, il monstera sviluppa una mancanza di sostanze nutritive. Le foglie prima perdono la loro elasticità, appassiscono, ingialliscono e, alla fine, iniziano a cadere.
Come terapia, dovrebbe essere riorganizzato più vicino alla fonte di luce e continuare a prevenire questa situazione. Ricorda, Monsterea è tollerante all'ombra, ma tutt'altro che amante dell'ombra. Pertanto, non dovresti testare la pianta e torturarla con la luce solare o il lato ombreggiato.
Cosa fare
Per evitare che si verifichino tali problemi, è necessario creare condizioni confortevoli per il fiore interno e fornirgli un'attenta cura. Monstera ama la luce solare, ma non quella diretta. Le ore diurne dovrebbero durare almeno 10-12 ore. Se il sole non è abbastanza, dovresti procurarti un phytolamp.
La temperatura dell'aria in inverno non deve essere inferiore a +16 ° C e l'irrigazione viene effettuata dopo 10-15 giorni. Se le difficoltà sono il risultato di un'irrigazione impropria, è necessario ripristinarla urgentemente. Quando il terreno è troppo secco, potrebbe essere sufficiente iniziare ad annaffiare correttamente e, quando trabocca, potrebbe essere necessario un trapianto. Un trapianto salverà la pianta se il terreno in vaso è troppo pesante, marcio o sterile. Le parti marce delle radici dovranno essere tagliate, i tagli saranno trattati con carbone di legna.
Se i parassiti attaccano, dovrai lavare le foglie con acqua saponosa, applicare un infuso di cipolle o aglio e trattare la pianta con mezzi speciali.
Monstera: assistenza domiciliare
Questa pianta è facile da coltivare e propagare a casa. Affinché cresca sano, è necessario creare determinate condizioni per il fiore.
Illuminazione e spazio
In natura, monstera ama i luoghi ombrosi, ma sufficientemente illuminati. Il sole cocente può bruciare il suo piatto fogliare e un'ombra troppo profonda non consente al fiore di crescere, anche interrompendone completamente lo sviluppo. Da questo non morirà, perderà la sua bellezza e attrattiva. Con un'illuminazione insufficiente, il fogliame perde il suo effetto decorativo, acquisendo un colore verde monocromatico.
Monstera cresce molto rapidamente e cresce fortemente. Può raggiungere un'altezza di 5 metri, quindi è necessario trovare una stanza in modo che non sia angusto. Alla pianta non piace quando viene spostata da un posto all'altro, può persino fermare la sua crescita.
Regime di temperatura
Prendersi cura di un fiore comporta l'osservazione del regime di temperatura, che dovrebbe essere compreso tra +10 e +24 gradi. Monstera tollera abbastanza facilmente sbalzi di temperatura improvvisi. I tassi elevati contribuiscono al suo sviluppo intensivo, l'importante è che l'aria sia sufficientemente umidificata. Una temperatura dell'aria troppo bassa porta al fatto che il monstera interrompe la sua crescita e rimarrà dormiente fino a quando i gradi non saliranno a un certo punto.
Irrigazione e alimentazione
Prendersi cura di un fiore implica anche annaffiarlo e nutrirlo. La pianta predilige l'aria tropicale umida. Poiché le sue foglie sono in grado di evaporare molta umidità, devono essere inumidite regolarmente. Per fare questo, pulire i piatti fogliari con un panno umido e per far brillare la loro superficie lucida, aggiungere un po 'di latte all'acqua.
Durante la crescita del fiore, dovrebbe essere annaffiato abbastanza vigorosamente in modo che la terra non si asciughi. A riposo, questo processo dovrebbe essere ridotto al minimo.
Affinché il monstera cresca bene a casa e non perda il suo effetto decorativo, dovrebbe essere periodicamente alimentato con fertilizzanti costituiti da sostanze organiche e minerali. In estate, l'alimentazione viene effettuata una volta alla settimana e in inverno - una volta ogni 2-3 settimane.
Cura delle radici aeree
Una caratteristica di questa pianta sono le sue radici aeree, necessarie per la sua nutrizione e umidità aggiuntive. Poiché non sembrano molto attraenti, vengono raccolti e legati a un tronco o avvolti in muschio bagnato. Quando si innaffia un fiore, anche le radici dovrebbero essere inumidite. Grazie a questa nutrizione aggiuntiva, la pianta inizia a crescere bene.
Un po 'di background
Lat. Monstera
A casa, nelle foreste tropicali del Brasile, le foglie di monstera raggiungono una dimensione di 80 cm e le radici sviluppate sono spesse fino a 6 metri, spesse 1-2 cm In condizioni interne, le sue foglie raramente raggiungono una lunghezza di 45 cm.
Monstera ha preso il nome latino dai primi esploratori europei della giungla americana, che hanno trovato gli scheletri dei loro predecessori, intrecciati con una fitta rete di radici aeree. Da qui sono nati i miti sul Mostro, come su un albero, che cattura gli incauti con i suoi legami e ne lascia solo le ossa. In effetti, la pianta ha semplicemente radici aeree molto sviluppate, e intreccia tutto ciò che può raggiungere con esse.
Regime di temperatura
Molti si trovano di fronte al fatto che le punte delle foglie ingialliscono e si seccano durante la stagione di riscaldamento. Innanzitutto il clima secco e il caldo in eccesso sono stressanti per la vite. Soprattutto quelle persone che si trovano nelle immediate vicinanze dei radiatori.
In questo momento, quasi tutte le piante richiedono un attento controllo della loro assunzione di liquidi. Se il terreno si asciuga molto rapidamente, innaffialo ogni giorno.Se, anche dopo questo, il fogliame continua ad asciugarsi e diventa giallo, sarà necessario cambiare la posizione del fiore. Un segno sicuro di calore eccessivo sarà l'arricciatura delle foglie.
Monstera ha bisogno di una temperatura moderata. In inverno, dovrebbe essere compreso tra 16 e 18 ° С. A livelli più alti, la pianta inizia a crescere rapidamente e la mancanza stagionale di nutrienti e la diminuzione dell'attività contribuiranno a un forte indebolimento della pianta.
Eccesso e mancanza di umidità
Giovani foglie di monstera
L'ingiallimento delle foglie e allo stesso tempo il loro decadimento indica un eccesso di umidità. Ridurre l'irrigazione e rimuovere gli spruzzi. Sebbene il monstera possa rimuovere l'umidità in eccesso attraverso le foglie sulle foglie, le radici nel terreno possono soffrire di umidità in eccesso. Lascia asciugare il coma terroso in modo che le radici possano ottenere ossigeno.
Attenzione! Le cime marroni delle foglie possono anche indicare un eccesso di umidità.
Le foglie inferiori gialle possono indicare una mancanza di umidità. In questo caso, le nuove foglie crescono molto piccole e hanno un colore verde scuro. Aumentare l'irrigazione e il numero di spruzzi. Metti le radici aeree in contenitori d'acqua o sacchi di muschio umido.
Un montante pieno di muschio che viene periodicamente inumidito dall'interno è un'ottima scelta. Puoi farlo da solo arrotolando una rete decorativa e inserendo sfagno o fibra di cocco all'interno. Tale supporto sosterrà la pianta e le radici aeree del monstera riceveranno ulteriore umidità.
Caratteristiche di un fiore esotico
Ci sono diversi miti associati a questa pianta che fanno dubitare alcuni coltivatori se acquistarla. Ma dovresti sapere che monstera ha un gran numero di proprietà utili che hanno un effetto benefico sul corpo umano e sul microclima della stanza. Durante il giorno, le sue grandi foglie emettono molto ossigeno e aiutano a far evaporare l'umidità, umidificando così l'aria. Inoltre, questa pianta tropicale assorbe bene le onde elettromagnetiche nocive, assorbe i fumi di formaldeide e ionizza l'aria interna.
A livello energetico, monstera aiuta le persone a prendere decisioni importanti. Mette in ordine i pensieri, assorbe le vibrazioni caotiche e influenza il sistema nervoso nel modo più favorevole, riportando lo stato d'animo in armonia. Sviluppa capacità intellettuali e rafforza l'immunità umana. Grazie a questo monstera è indispensabile in ufficio e studio, soggiorno e biblioteca. Ti aiuta a calmarti, concentrarti e sintonizzarti per lavorare.
L'unico posto in cui non dovresti metterlo è in camera da letto. Di notte, la pianta non esegue il processo di fotosintesi, quindi inizia ad assorbire una grande quantità di ossigeno e questo è inaccettabile per una camera da letto.
I motivi principali per il fogliame ingiallito
Per trovare i veri fattori che hanno provocato la malattia, è necessario esaminare attentamente la pianta, valutare le condizioni di detenzione. Dopotutto, il problema più comune è proprio la non osservanza delle condizioni ottimali. Monstera, sebbene tolleri facilmente il clima dell'appartamento, a volte può iniziare ad ammalarsi. Di conseguenza, le foglie diventano gialle, diventano nere e cadono.
Le foglie possono ingiallire completamente o coprirsi di macchie, diventare nere, secche e arricciarsi in un tubo, e tutto ciò indica varie violazioni. Quelli selezionati in modo errato possono provocare tali fenomeni:
- Posizione;
- temperatura dell'aria;
- umidità;
- la quantità di luce;
- parassiti;
- altre malattie.
Analizziamo come ciascuno dei fattori elencati influisce sulla salute della pianta e quali metodi di lotta esistono.
Aria e luce
Le foglie verde chiaro con macchie gialle indicano un'eccessiva luce diretta.Basta ombreggiare la pianta dalla luce solare diretta o riorganizzarla in una posizione diversa. Questa semi-epifita predilige le finestre a nord, est e ovest.
Marrone secco, cartaceo al tatto e foglie cadenti appaiono sulla pianta dall'alta temperatura e dall'aria secca. Molto spesso, questo problema appare in inverno. Posizionare la pianta lontano dalla batteria e installare ulteriori fonti di evaporazione dell'acqua. Queste possono essere fontane da interni e anche solo ciotole d'acqua. Metti il vaso nella torba umida.
È interessante! In precedenza, Monstera (Monstera) era chiamato il filodendro, ma non molto tempo fa è stato individuato come un genere separato. Esistono più di 50 specie di questa liana arborea che differiscono non solo per dimensioni e altezza, ma anche per la presenza di forme variegate. Ci sono mostri con strisce crema o bianche, ma è molto più scrupoloso da curare.
Ingiallimento, essiccazione dei bordi e parti delle foglie di monstera possono indicare sia aria secca che una pentola troppo stretta. E se hai recentemente trapiantato una pianta, agisci come nel paragrafo precedente.
Squilibrio idrico
A volte, per capire perché le foglie del rampicante diventano gialle, è necessario controllare le condizioni del terreno. Per un'esistenza e una crescita normali, ha bisogno di molta acqua. Le foglie sparse e l'abbondanza di radici richiedono annaffiature regolari.
Determina la mancanza di umidità in base alla natura dell'ingiallimento. In questo caso, sulle foglie vecchie appariranno macchie gialle, che presto influenzeranno completamente la foglia. Allo stesso tempo, le foglie giovani sembrano dolorose, svaniscono immediatamente. Un'altra caratteristica caratteristica sarà la comparsa di macchie marroni e marroni sulla superficie del fogliame.
In questo caso, è necessario aumentare l'irrigazione, inoltre includere l'irrigazione della parte aerea della pianta. La quantità di umidità fornita deve essere ridotta solo con l'inizio del freddo. In questo momento, Monsterea entra in una fase passiva, la crescita è ridotta al minimo e quindi l'eccesso di umidità può anche portare a un problema.
Un sintomo concomitante di un'irrigazione eccessiva sarà l'appassimento di tutte le foglie. Molto probabilmente, il sistema di root ha iniziato a marcire. In questo caso, l'albero può morire rapidamente. Cosa fare? Cerca di asciugare il terreno il più possibile. Puoi avvicinare la pentola ai dispositivi di riscaldamento, ma per una pianta indebolita, tale terapia è molto indesiderabile. Se la condizione peggiora rapidamente, è necessario iniziare un trapianto. Pre-amputare tutte le radici colpite da marciume e lasciare asciugare l'aria sana.
La comparsa di macchie marroni sul fogliame
- Un tale problema può sorgere quando il monstera si trova da qualche parte nel corridoio in una brutta copia, soprattutto perché in tale posizione le foglie delicate corrono un ulteriore rischio di danni meccanici da parte delle persone che passano. Aiutare la pianta non è affatto difficile: devi solo spostarla in un luogo più appartato.
- L'emergenza macchie marrone scuro
può parlare di innaffiare eccessivamente le viti. Puoi aiutare il mostro trapiantandolo in un nuovo contenitore. Ma in generale, è molto desiderabile non permettere alla boscaglia di allagarsi, poiché l'apparato radicale decomposto viene ripristinato molto male e non sempre. - La formazione di macchie marroni sulle foglie può indicare danni alla pianta. fodero
, che risucchia il succo delle cellule da loro. La conseguenza di questa malattia è lo sbiancamento, l'essiccazione e la caduta del fogliame. Per combattere il fodero, è necessario trattare ripetutamente (a giorni alterni) la pianta con una soluzione di sapone o alcol fino a quando tutti i sintomi della malattia non sono completamente eliminati.
Il Sud America è considerato la patria dei monstera. Questa vite, che è abituata a un clima umido e caldo nel suo ambiente naturale, decora prontamente l'interno di uno spazio abitativo in condizioni appropriate. Tuttavia, nella coltivazione domestica, i monstera non sono comuni. Perché non puoi tenere questa pianta a casa? In precedenza si pensava che fosse carnivoro. Oggi molti sono convinti che questo fiore sia un vampiro.Ma questo non è vero. Durante il processo di respirazione notturna, prende aria dalla stanza, come qualsiasi altra pianta. Le foglie del monstera sono grandi e quindi assorbe un po 'più di ossigeno. Ecco perché la stanza in cui si trova il fiore deve essere ventilata più spesso. Monstera non è un vampiro, non ci vuole la vitalità di una persona.
Ingiallimento delle foglie con successivo essiccamento
- Quando fogliame monstera non solo diventa giallo, ma si asciuga
, allora la tua vite è troppo calda. Di norma, questo problema si presenta all'inizio della stagione di riscaldamento, quando la temperatura nella stanza aumenta e l'umidità diventa molto più bassa. Lo stesso si può osservare nella calura estiva, se il fiore è sotto i raggi del sole caldo. La ricetta in questo caso è semplice: la vite deve essere spostata in un luogo più fresco, lontano da finestre soleggiate e apparecchi di riscaldamento. - Le foglie della pianta possono ingiallire non interamente, ma solo lungo i bordi
... Tali cambiamenti si osservano quando monstera "affamato" o contenitore troppo angusto. Per risolvere il problema, trapiantare il fiore in un vaso più grande e nutrirlo con un fertilizzante speciale per fiori decorativi. - Ingiallimento, curvatura, secchezza e caduta delle foglie possono essere un segno lesioni da cocciniglia o acaro del ragno
... Per rianimare il monstera, è necessario pulire la pianta con un panno morbido o una spugna imbevuta di acqua saponosa. Quindi lavare la pianta con acqua tiepida e successivamente eseguire una spruzzatura regolare. In caso di gravi danni, dovrai ricorrere all'aiuto di sostanze chimiche speciali.
Riproduzione di monstera per talea e germogli.
Come si riproduce il monstera oltre al metodo del seme? Dopotutto, i suoi semi non si distinguono per una buona germinazione e il monstera cresce dai semi per un tempo molto lungo. Ecco perché i coltivatori di fiori dilettanti preferiscono un metodo di propagazione più veloce e affidabile: vegetativo. Tale riproduzione di monstera viene effettuata da marzo a giugno. Come talee vengono utilizzate parti del fusto con una o due foglie, la parte superiore del tronco oi germogli laterali inferiori. Le talee o le punte di Monstera si radicano nell'acqua sotto una luce intensa e diffusa a una temperatura di 25 ºC. L'acqua deve essere cambiata ogni due settimane. Dopo alcune settimane appariranno le radici, lasciatele crescere e poi trapiantate le talee nel terreno per la semina. Quando la foglia di monstera riacquista la sua elasticità, puoi nutrire la talea radicata con fertilizzante minerale completo al ritmo di 1 g per 1 litro di acqua. Alcuni coltivatori piantano immediatamente le talee nel terreno e le coprono con barattoli di vetro, creando così un effetto serra. Dopo 3-4 anni, una pianta giovane e matura viene trapiantata in un vaso spazioso.
Mancanza di nutrienti
A volte i proprietari di monstera non riescono a creare il più vicino possibile alle condizioni naturali per la pianta. In questo caso, non piace con la sua crescita, le foglie non crescono a grandi dimensioni, ingialliscono, si seccano e cadono. In questo caso, puoi anche giudicare la mancanza di nutrienti. Controllare la crescita delle radici aeree aiuterà a determinare con maggiore precisione la causa. Se sono troppi e il loro numero aumenta rapidamente, significa che non ci sono abbastanza nutrienti per le viti nel substrato.
La fertilizzazione aggiuntiva aiuterà a correggere la situazione. Possono anche essere acquistati già pronti presso il negozio di fiori. È importante seguire attentamente le raccomandazioni per la frequenza di utilizzo e il dosaggio. Aiuta a ravvivare rapidamente l'uso di fertilizzanti azotati e ceneri.