Perché le foglie di geranio della stanza si arricciano e come risolvere la situazione

Il geranio o pelargonium è il fiore più bello che i giardinieri hanno recentemente acquisito sempre più spesso. Spesso ciò è dovuto alla particolare mancanza di pretese della pianta, nonché alla sua resistenza a molti tipi di malattie. Quest'ultimo è possibile perché i piatti fogliari contengono phytoncides e alcaloidi - componenti protettivi (e sono molto amari) che respingono molti parassiti. I coltivatori di fiori alle prime armi, sapendo che un fiore non ha bisogno di molte cure, lo piantano attivamente e lo allevano, decorando i davanzali dei propri appartamenti.

Tuttavia, notando che le foglie del geranio si stanno attorcigliando verso l'interno, i giardinieri, perplessi, iniziano ad alzare le spalle, come e perché ciò potrebbe accadere. Questo non accadrà mai con un fiore sano e, in tal caso, è necessario affrontare le cause della torsione dei piatti fogliari e i metodi per eliminare il problema.

Motivi per cui le foglie di geranio si arricciano

Per cominciare, il fiore viene esaminato per capire qual è la ragione di questo fenomeno e per affrontare la sua precoce eliminazione.

L'errore può essere in qualsiasi fase della cura delle piante:

  • Scelta sbagliata del terreno.
  • Irrigazione magra o eccessiva.
  • Temperatura e umidità errate.
  • Mancanza o, al contrario, eccesso di fertilizzanti.
  • Danni da parassiti e virus.

Irrigazione impropria

Lo stato delle foglie dei gerani dipende direttamente dalla quantità di umidità ricevuta. Cercando di trattenere il liquido al suo interno, la pianta riduce le dimensioni del piatto fogliare. In media, l'irrigazione dovrebbe essere effettuata ogni 3-4 giorni nel periodo estivo, durante il quale il terriccio diventa asciutto.

L'irrigazione deve essere eseguita con acqua pulita e stabilizzata (entro 1-2 giorni) a temperatura ambiente. Il succo di limone o l'acido viene aggiunto per ammorbidirlo. Per litro 2-3 gocce o 1 g.

L'acqua dura contribuisce all'accumulo di calcio in eccesso nel terreno e provoca il giallo.

L'acqua in eccesso influisce negativamente anche sullo stato del verde. Le foglie cambiano colore, i bordi si seccano e la pianta marcisce o diventa letargica. Per evitare che ciò accada, quando si pianta, è necessario ricordare il drenaggio sul fondo del vaso. Allentare il terreno, almeno una volta al mese, aiuterà le radici a ottenere ossigeno più facilmente. E il liquido passerà meglio negli strati inferiori del terreno e viene rimosso attraverso i fori sul fondo senza ristagni.

Nel periodo autunno-inverno, i gerani sono dormienti, quindi è necessario annaffiare meno spesso, 2-3 volte al mese. Se la pianta inizia a perdere le foglie e le radici marciscono, la soluzione è rimuovere le radici rovinate e sostituire completamente il terreno nel vaso.

Selezione del suolo, errori di alimentazione

Per la semina, puoi acquistare terreno speciale o universale nel negozio. Oppure componilo tu stesso.

La condizione principale è che il terreno non sia duro e pesante, la flora sia neutra o leggermente acidificata. I componenti obbligatori sono sabbia e torba.

Quando il terreno è esaurito, vengono applicati fertilizzanti minerali. Particolare attenzione è rivolta all'azoto, responsabile della formazione del verde e dell'abbondante fioritura. Le foglie segnaleranno prima di tutto la sua mancanza, diventando sottili, gialle e sbiadite.

E anche un cambiamento di colore può essere dovuto a:

  • Mancanza di boro.
  • Carenza di calcio.
  • Molto potassio.

Anche un eccesso di fertilizzante è dannoso, quindi è necessario scegliere i fertilizzanti giusti e misurare attentamente le dosi indicate nelle istruzioni per la preparazione. Programma ottimale: una volta ogni 2 settimane.

Se la pianta è stata trapiantata di recente, è necessario nutrirla dopo due mesi.

Alcuni coltivatori piantano gerani all'aperto in estate. In autunno, quando si trasferisce in una pentola, è meglio non prelevare terra dal giardino, per evitare infezioni da funghi o parassiti. È ottimale acquistare terreno pronto nel negozio.

Come resuscitare un geranio se è irrimediabilmente rovinato

Le foglie ingiallite non possono essere rianimate. Considera che sono già morti. Non c'è modo di rendere le foglie di geranio ingiallite di nuovo verdi e fresche. Pertanto, tagliare audacemente le foglie ingiallite. Non aspettarti che diventino di nuovo verdi.

Nota. Questa regola non si applica alle foglie di geranio sbiadite, private della luce solare per lungo tempo. Anche le foglie quasi trasparenti si trasformeranno in un verde succoso, se la pianta è dotata del minimo necessario di illuminazione.

Potatura e innesto

Il modo più radicale per affrontare le foglie ingiallite è la potatura. Se vedi che il geranio è in uno stato disperato, il fusto è rigido e allungato, mancano le foglie inferiori, ci sono solo miserabili grappoli di foglie in alto, il terreno non è buono, screpolato e secco, puoi ricorrere a potatura.

Taglia le cime e mettile in un bicchiere di acqua pulita. Realizzate delle talee lunghe circa 10-15 cm, se ci sono delle infiorescenze potete tagliarle e scartarle in modo che non assorbano la forza del taglio. Ma il geranio è così potente che può mettere radici anche durante la fioritura.

Versa l'acqua nei bicchieri per una o due settimane. Piccole radici bianche dovrebbero apparire sulle talee.

Preparare nuovi vasi da fiori di argilla con un volume di 1-1,5 litri, riempirli con una miscela di sabbia e terreno fertile leggermente acido, versare con una soluzione debole di manganese e talee preparate per il radicamento. Dopo 3-4 mesi, avrai un geranio giovane e fresco, che ti delizierà per molti anni con la dovuta cura.

Il geranio da interno è una pianta bella e sana di cui vale la pena prendersi cura. Si ritiene che il geranio allontani i pensieri invidiosi e malvagi, aiuti a ripristinare l'immunità e la buona salute.

Un grande vaso di gerani veniva sempre posto nelle camere da letto e nei vivai, in modo che la pianta ritardasse le malattie su se stessa. Se il geranio sta appassendo, è possibile che qualcosa non vada in casa. La fioritura di gerani rigogliosi alle finestre è un segno della salute e del benessere degli abitanti.

I coltivatori di fiori alle prime armi spesso ci contattano con domande diverse e noi rispondiamo quando possibile. Alcune di queste domande sono: Perché il geranio diventa giallo? il geranio diventa giallo: cosa fare? Perché il geranio si secca? Perché il geranio diventa giallo e secco?

Troverai le risposte a queste domande nel nostro articolo.

Condizioni di contenimento non corrette

A causa di letture errate di umidità e temperatura, brevi ore di luce diurna, capacità ridotta o troppo libera, la lastra cambia forma o colore.

Illuminazione

Il pelargonium ama i davanzali ben illuminati. Ma deve essere ombreggiato dalla luce solare diretta, a causa della quale le foglie verranno bruciate. Nel periodo inverno-primavera il fiore, invece, viene posto nel luogo più "soleggiato".

Temperatura

In autunno e in primavera, è meglio tenere i pelargoni su un balcone vetrato. La condizione principale di conservazione, l'aria non dovrebbe essere molto fredda + 10 ... + 12 ° C.

Prestazioni ottimali:

Stagione

Temperatura

Umidità

Il geranio non tollera male l'aria essiccata dai dispositivi di riscaldamento. Per evitare la caduta delle foglie, è meglio acquistare un umidificatore o utilizzare un flacone spray. Ma devi spruzzare il liquido non sulla pianta, ma a una certa distanza da essa.E anche il problema sarà risolto da un contenitore con acqua o argilla espansa umida, posto accanto ad esso.

È meglio posizionare le pentole lontano dalle batterie e ventilare la stanza una volta al giorno. Ma questo deve essere fatto con attenzione, perché alla pianta non piacciono le correnti d'aria. Perde anche l'umidità dalla superficie delle foglie, di conseguenza, si arricciano.

Pentole strette

Il contenitore in cui cresce il pelargonium non dovrebbe essere piccolo. Se le radici si restringono, ciò influirà sull'aspetto del fogliame. Inizierà ad asciugarsi e a perdere colore. Se il vaso è grande, le forze saranno dirette alla crescita del sistema radicale, ma i fiori non appariranno presto.

Una pianta piantata in un contenitore di grandi dimensioni viene trapiantata. Questo deve essere fatto con attenzione, perché il giallo del fogliame può essere provocato da danni alle radici.

Se il vaso viene cambiato durante il periodo di fioritura, i peduncoli vengono rimossi.

Parassiti e malattie

I gerani sono raramente colpiti da parassiti a causa dell'amarezza del succo, ma ci sono quelli che si depositano ancora su steli e verdure. Ad esempio, un acaro può essere visto con una lente d'ingrandimento sul retro delle foglie, che sono ricoperte da una ragnatela trasparente, asciutte e arricciate verso l'interno.

Perché il geranio diventa giallo?

Apparendo in casa, il pelargonium piace ai proprietari con la sua bellezza e la rapida fioritura. La pianta ha un'energia positiva, aiuta a combattere la depressione, disinfetta l'aria. Inoltre, le proprietà benefiche dei fiori di geranio sono note da tempo.

Il loro brodo è usato per trattare varie malattie, come l'otite media, la sciatica. Pertanto, se le foglie del fiore ingialliscono e iniziano a cadere gradualmente, è necessario prendere misure di emergenza per salvare il pelargonium. Dopo aver studiato le informazioni su Internet e le guide sulla floricoltura, abbiamo individuato le seguenti possibili cause di ingiallimento delle lame fogliari:

Pentola piccola e angusta. Sono note le regole secondo cui si sconsiglia di piantare i gerani in un grande contenitore per evitare la sua eccessiva espansione in larghezza. Pertanto, molti giardini fioriti si spingono troppo oltre e scelgono un vaso troppo stretto per la loro pianta preferita. Un piccolo vaso impedisce alle sue radici di crescere.

Cura dei fiori impropria in inverno. L'inverno è un periodo dormiente per la pianta. In questa fase, non ha bisogno di annaffiature abbondanti. Un'eccessiva umidità può portare all'ingiallimento del pelargonium. Inoltre, nella stagione fredda, la temperatura ottimale dell'aria per i gerani è di 10-12 ° C. La pianta non ama le correnti d'aria e il posizionamento vicino ai termosifoni, perché il surriscaldamento dell'aria provoca un'abbondante perdita di umidità.

Un eccesso di umidità porta al fatto che le foglie superiori della pianta ingialliscono, appassiscono e marciscono.

La mancanza di liquido provoca il giallo dei piatti fogliari inferiori. Si asciugano da un bordo all'altro e cadono gradualmente.

Ruggine della foglia. Questa è una malattia fungina, che è accompagnata dalla comparsa di macchie arrugginite sui fogli e sui cuscinetti con spore al loro interno. Vengono gettati via, contribuendo all'ulteriore diffusione della malattia.

Quantità eccessive di fertilizzanti organici. La pianta deve essere nutrita, seguendo le istruzioni sulla confezione del farmaco e le raccomandazioni per la cura di questo rappresentante della flora. In estate, puoi spesso concimare il pelargonio usando sostanze con un alto contenuto di potassio in esse.

Quando un fiore viene trapiantato o trasferito dalla strada alla casa, si acclimatizza entro 2 settimane, accompagnato dall'ingiallimento, che di solito scompare da solo.

L'esposizione del pelargonium alla luce solare diretta porta a ustioni fogliari e alla comparsa di macchie gialle su di esse.

Le foglie di geranio diventano gialle, cosa devo fare?

  • Segui le regole per la cura dei gerani a casa.
  • Il pelargonium ama la luce, ma non la luce solare diretta.
  • Non spruzzare il fiore con acqua, evitare l'irrigazione dall'alto.
  • Trapianta il fiore in un vaso più grande. Si consiglia di scegliere un contenitore di argilla, poiché il terreno si asciuga lentamente in un contenitore di plastica.
  • Taglia e rimuovi regolarmente le foglie colpite e secche.
  • In inverno, posizionare la pianta su un balcone vetrato e annaffiare con moderazione. Non mettere i gerani in una brutta copia.
  • Allenta regolarmente il terreno per migliorare l'accesso dell'aria al suolo. Metti uno scarico sul fondo della pentola.
  • Per le infezioni fungine, spruzzare pelargonium con miscela bordolese o agenti fungicidi speciali.
  • Elimina le erbacce in tempo.
  • Innaffia la pianta con fertilizzanti due volte a settimana durante il periodo di crescita attiva, meno spesso in inverno. Usa prodotti contenenti potassio.
  • Trapiantare la pianta in primavera una volta ogni due anni. Cambia il terriccio ogni anno.
  • Pianta i fiori con uno spazio sufficiente tra loro per consentire un buon flusso d'aria.
  • Le misure prese in tempo aiuteranno a salvare il geranio e riportarlo alla sua antica bellezza, e poi ti delizierà con il suo aspetto per molto tempo.

    Il signor residente estivo consiglia: come evitare l'attorcigliamento delle foglie nei gerani

    È molto più facile prevenire una malattia pericolosa che combatterla. Pertanto, la prevenzione sarà il consiglio principale.

    Misure per prevenire l'arricciamento e il giallo delle foglie:

    • Irrigazione regolare, ma non intensiva.
    • Ispezione obbligatoria dell'impianto e trattamento da parassiti.
    • Indicatori ottimali di temperatura e umidità.
    • Svernamento confortevole e fresco. Ventilazione regolare della stanza.
    • Alimentazione tempestiva. Rispetto rigoroso delle istruzioni e rispetto delle dosi indicate sulle etichette dei farmaci.
    • Scegliere un vaso adatto e un davanzale di colore chiaro senza luce solare diretta.
    • Nella stagione calda, portalo all'aria aperta.

    Seguendo le raccomandazioni e creando condizioni ottimali per la crescita, anche un principiante coltiverà pelargoni sani a casa, che delizieranno con un'abbondante fioritura e tappi di vegetazione fitta. Dopotutto, una pianta forte ha molte meno probabilità di essere suscettibile a virus e attacchi di parassiti.

    Il geranio è famoso per la sua senza pretese, ma a volte i coltivatori di fiori notano ancora che le foglie della pianta si arricciano e ingialliscono. Per evitare questo fenomeno, prima di acquistare un fiore, dovresti studiare le semplici regole per la cura del pelargonium.

    Alta umidità

    L'elevata umidità nella stanza in cui cresce il geranio può causare lo sviluppo di infezioni fungine. Spesso la pianta è ricoperta di ruggine, mentre sulle foglie si formano delle macchie giallo-marroni, che poi si seccano. Questa malattia è difficile da combattere. È richiesto un trattamento multiplo della boscaglia con farmaci antifungini.

    Non aumentare in modo specifico il livello di umidità, l'irrorazione è molto dannosa per i gerani

    ... Se l'acqua penetra sulle foglie, possono svilupparsi aree marce che si seccheranno nel tempo. La foglia interessata diventerà gialla e cadrà.

    I gambi e le foglie di geranio hanno bisogno di aria secca per mantenerli sani. È utile ventilare la stanza per ridurre l'umidità. Puoi portare la boscaglia all'aperto in giardino in estate.

    Atterraggio o trapianto errato

    Il motivo per cui diventano gialli e gradualmente muoiono potrebbe risiedere nel piatto sbagliato. Se si sceglie un contenitore troppo piccolo, soprattutto per una pianta adulta, il geranio potrebbe non avere abbastanza volume per lo sviluppo delle radici. Ma quando si sceglie un vaso, è importante non esagerare: se la dimensione del contenitore è troppo grande, tutta la potenza del fiore andrà alla crescita delle radici e non aspetterai presto la fioritura.

    Se il vaso non si adatta al tuo fiore o non c'è abbastanza drenaggio, dovresti trapiantare immediatamente. Se in questo momento fiorisce il pelargonium, è necessario prima rimuovere tutti i peduncoli. Durante il trapianto, agire il più attentamente possibile, poiché l'ingiallimento del fogliame può essere innescato da danni alle radici quando si "spostano" in un altro vaso.

    Come prevenire il problema?

    Per per prevenire la comparsa di foglie appassite, tutti i fattori negativi dovrebbero essere eliminati, rileggere le regole di base per la cura dei gerani, impostare un programma ordinato di irrigazione e alimentazione della pianta. Dopotutto, affrontare le malattie e le loro conseguenze non è sempre facile. Meglio non lasciare che questo accada.

    Quando è corretto seguire le istruzioni di cui sopra, per dedicare più tempo alla tua pianta da interno preferita, il geranio ti delizierà con fogliame lussureggiante e succoso e fiori luminosi per molto tempo. E il suo aroma lenirà e si sintonizzerà sul positivo di tutte le famiglie.

    Se trovi un errore, seleziona una parte di testo e premi Ctrl + Invio.

    Carenza di minerali

    Le foglie possono arricciarsi a causa della mancanza di varie sostanze. Anche se la pianta è stata piantata in un terreno ricco di oligoelementi, il loro numero diminuisce rapidamente.

    Il geranio deve essere fertilizzato regolarmente utilizzando fertilizzanti minerali complessi. Ciò è particolarmente vero durante la stagione di crescita, quando il pelargonium spende molte energie per la crescita e la formazione delle infiorescenze. Ma va tenuto presente che un eccesso di sostanze nutritive ha un effetto dannoso sull'aspetto del fiore, quindi dovrebbero essere introdotti secondo le istruzioni sulla confezione.

    Eccesso o mancanza di nutrizione

    La medicazione superiore gioca un ruolo importante. Se non ce n'è affatto, la pianta soffre di una mancanza di minerali e inizia ad appassire. Se è eccessivo, il geranio spesso smette di fiorire, può far cadere le foglie.

    La mancanza di azoto porta all'arricciatura delle foglie inferiori e medie. Questo elemento è essenziale per il bell'aspetto della pianta. Grazie a lui, le foglie di geranio sembrano sane, succose, verdi, la pianta cresce e si sviluppa attivamente. A causa della mancanza di azoto, lo stato delle foglie si deteriora: appassiscono, diventano più sottili, si arricciano in un tubo.

    Osserva la misura. A causa di un eccesso di azoto, la pianta spesso smette di fiorire. Tutto il potere va nella formazione di una densa corona verde a scapito della fioritura.

    Il potassio è un elemento altrettanto importante nella vita di una pianta. È necessario per la piena crescita e sviluppo dei gerani. Allo stesso tempo, una sovrabbondanza di potassio nel terreno porta alla deformazione delle foglie.

    Se di recente hai nutrito i gerani ed è stato dopo questo problema che è apparso, molto probabilmente la questione è nella nutrizione del fiore. Smetti di nutrire e fai riposare la pianta.

    Temperatura e umidità

    L'aria troppo secca non giova al pelargonio, quindi dovrebbe essere collocata lontano da apparecchi di riscaldamento. Se l'umidità dell'aria è insufficiente, puoi mettere un barattolo d'acqua o argilla espansa bagnata accanto alla pianta.

    Scegli un luogo protetto dalle correnti d'aria, a cui i gerani sono molto sensibili. È importante assicurarsi che la temperatura nella stanza non scenda sotto i 10-12 ° C. Nei mesi autunnali e primaverili, è meglio mantenere la pianta su una loggia vetrata, se la temperatura non scende al di sotto del segno specificato.

    Contenuto a bassa temperatura

    Segni.

    Il bordo su tutte le foglie è prima rosso, poi diventa giallo e si asciuga.

    Decisione.

    Il normale intervallo di temperatura del contenuto di geranio va da +15 a + 24 ° C. Una lettura più bassa del termometro è completamente scomoda per la pianta. La stagione fredda è particolarmente ricca di spiacevoli sorprese. L'aria calda e secca proviene dai radiatori del riscaldamento e l'aria fredda e umida soffia dalla finestra. Non c'è da stupirsi che i gerani si ammalino.

    Spostare la pentola in un luogo più confortevole con una temperatura accettabile e una normale umidità dell'aria. Se ciò non è possibile, procedi come segue:

    1. Le batterie sotto la finestra sono coperte con uno spesso asciugamano o una coperta. Meglio bagnato. Questo elimina l'eccessiva secchezza dell'aria.
    2. Il vetro freddo è recintato dalla pentola con un foglio di plastica espansa o una striscia di isolamento schiumato. Anche un pezzo di piastra riscaldante di sughero, un pezzo di panno spesso di lana, andrà bene.
    3. Gli stessi materiali vengono posti sotto il vaso per isolare il sistema radicale.
    4. Posiziona i gerani sul davanzale della finestra in modo che i germogli e le foglie non tocchino il vetro.

    Come puoi vedere, le procedure non sono così complicate ei vantaggi che ne derivano sono enormi.Grazie a queste azioni, la temperatura del geranio contenuto sul davanzale si uniforma in inverno. È vicina alla stanza e non esita dalle correnti d'aria dalla finestra. Le foglie smetteranno di ingiallire e seccare.

    come annaffiare l'aloe a casa

    Violazione delle regole di irrigazione

    Se l'acqua per l'irrigazione è troppo dura, il calcio si accumula nel terreno e il geranio lo segnala ingiallendo le placche fogliari. Pertanto, è necessario annaffiare il fiore solo con acqua che è stata fissata per diversi giorni, in cui è possibile aggiungere alcune gocce di succo di limone. Nella stagione calda, è necessario annaffiare la pianta più spesso, assicurandosi che la zolla terrosa non si asciughi.

    L'umidità in eccesso influisce negativamente anche sulle condizioni del geranio. Oltre a rotolare le foglie, in questo caso marciscono le placche fogliari inferiori e l'intera pianta diventa letargica. I coltivatori esperti dicono che è meglio riempire leggermente il geranio piuttosto che riempirlo, poiché tollera la siccità meglio dell'umidità stagnante.

    L'irrigazione dovrebbe essere moderata, soprattutto durante l'inverno. Almeno una volta al mese, il terreno deve essere allentato per un migliore accesso dell'aria alle radici delle piante. L'allentamento è necessario anche affinché l'umidità raggiunga meglio l'apparato radicale: se il terriccio nel vaso è "di pietra", allora anche abbondanti annaffiature saranno meno efficaci. Di conseguenza, le foglie si arricciano: in questo modo il geranio cerca di ridurre il consumo di acqua.

    Mancanza di un periodo dormiente

    Il geranio non dovrebbe crescere in inverno. Va in letargo a basse temperature e riposa prima di crescere e fiorire in primavera.

    Il geranio non fiorisce senza un periodo dormiente!

    Se la pianta viene mantenuta a temperatura ambiente in inverno, diventerà molto rapidamente allungata. In effetti, in inverno non c'è sempre abbastanza luce per il suo sviluppo, quindi, se il geranio cresce in inverno, si allunga e. E insieme a questo, perde le foglie. Fornire alla pianta un periodo dormiente aiuterà a evitarlo.

    In questo momento, è già necessario potare i gerani. Dopotutto, il geranio è fotofilo e in inverno c'è poca luce e la pianta si allunga, diventa non molto bella.

    Nei gerani, devi tagliare i germogli nudi all'altezza che ti serve (ma non del tutto al moncone, ovviamente), nuovi rami andranno da loro.

    E puoi rinnovare il geranio ogni anno ripiantando da nuove talee, come facevano le nostre bisnonne ai vecchi tempi.

    Per la propagazione dei gerani sono adatte talee apicali lunghe circa 7 cm con 3-5 foglie.

    Tagliare le talee, facendo un taglio obliquo sotto il bocciolo, tagliare la coppia di foglie inferiori, asciugare il taglio e il punto in cui le foglie si rompono per 2-3 ore in modo che il taglio sia stretto con una pellicola, e piantare immediatamente in preparato pentole con terra, leggermente acqua.

    Per formare un cespuglio rigoglioso, pizzica il bocciolo apicale. Mettiamo in un luogo luminoso, ma non al sole!

    Molti semplicemente tagliano le talee e le mettono in acqua, puoi mettere delle pastiglie di carbone attivo in un barattolo d'acqua in modo che non ci sia decomposizione.

    Le radici si formano molto rapidamente. Quindi vengono posti in pentole.

    Devi prendere una piccola pentola. Non hai bisogno di molta terra di geranio. Più velocemente le radici coprono una zolla di terra, più velocemente fiorirà la pianta e più piccolo è il vaso, più abbondante sarà la fioritura.

    In grandi vasi, la pianta potrebbe non fiorire affatto, non ne ha bisogno: la vita è così bella, perché preoccuparsi? Puoi persino piantare più talee in una pentola.

    Durante il processo di radicazione, le foglie inferiori possono ingiallire: strapparle quando compaiono un paio di nuove foglie.

    Per formare un bellissimo cespuglio lussureggiante, pizzica la parte superiore sull'8-10a foglia, il lato spara - sul 6-8 e gira costantemente la pentola in modo che il cespuglio sia uniforme.

    A Geranium piace:

    - il sole (ma tollera anche una leggera ombra);

    - caldo (ma sopravviverà a gelate autunnali molto leggere);

    - innaffiature non frequenti, ma abbondanti;

    - buon drenaggio in vaso;

    - terreno moderatamente fertile, anche povero (altrimenti ci sarà molto verde, ma pochi fiori);

    - alimentazione regolare;

    - rimozione delle infiorescenze sbiadite per continuare la fioritura.

    In giugno-luglio, se necessario, è possibile effettuare talee.

    L'acqua di iodio è un'ottima alimentazione: sciogliere 1 goccia di iodio in 1 litro d'acqua e versare 50 ml di questa composizione lungo le pareti della pentola. Non esagerare così le radici non bruciano!

    Dopo tale irrigazione, i gerani fioriscono continuamente e splendidi!

    Se le foglie diventano gialle, i motivi possono essere i seguenti:

    - se solo i bordi delle foglie si seccano - il motivo è la mancanza di umidità;

    - se le foglie sono letargiche o marce, il motivo è l'eccesso di umidità.

    In entrambi i casi le foglie potrebbero cadere. Esposizione dello stelo, le foglie inferiori cadono - mancanza di luce. In estate, i gerani amano molto vivere all'aria aperta: portalo sul balcone o in giardino, piantalo bene nel terreno.

    All'inizio, sopravvissuto allo stress associato a un cambio di luogo, il geranio farà male, le sue foglie potrebbero ingiallire e cadere. Ma poi ti delizierà con un'abbondante fioritura.

    Per strada, il geranio fiorisce in modo sorprendente e il cespuglio cresce con forza come mai prima d'ora

    Al sole, a volte le foglie di geranio diventano rosa - questo è un fenomeno normale, come una "abbronzatura", la pianta non è né migliore né peggiore.

    In autunno, quando il clima è fresco a 10-12 gradi, i gerani "impazziscono" da una tale temperatura!

    Puoi tenere i gerani fuori fino a quando inizia il gelo, fino a quando la temperatura non scende a + 2-5. Quindi dovrà essere tagliato, trapiantato in vasi e posto in un luogo fresco (10-12 gradi) per il letargo, oppure, abituandolo gradualmente a una temperatura più elevata, portato nella stanza dove continuerà a fiorire.

    C'è un'opinione secondo cui il pelargonium non si ammala mai e i parassiti non ne hanno paura. Tuttavia, ci sono momenti in cui la pianta inizia a sentirsi male. Quale potrebbe essere il motivo?

    Succede che le foglie di pelargonium iniziano a ingiallire e cadono, dopodiché la pianta muore completamente in pochi giorni. Per determinare con precisione la malattia, è necessario esaminare più da vicino i sintomi.

    Malattie del pelargonium

    1.
    Macchia batterica
    ... Il microclima caldo e umido fa apparire sulla pianta il batterio Xanthomonas campestris. A causa loro, le foglie di pelargonium diventano marroni e cadono e sugli steli può apparire marciume nero.

    Come evitare:

    Controlla se le piantine sono infette. Lascia uno spazio libero tra le piante durante la semina. Innaffia il pelargonium al mattino, non schizzare l'acqua intorno. Guarda le foglie più spesso, elimina quelle sospette. Se compaiono segni di malattia, trattare le piante con solfato di rame.

    2. Gamba nera

    e / o
    marciume del gambo nero
    ... Di solito è una malattia delle talee, ma a volte si possono trovare segni di danneggiamento su esemplari adulti. In primo luogo, lo stelo diventa nero alla base, quindi la malattia gradualmente "aumenta".

    Come evitare:

    Rimuovi solo le talee dalle piante sane. Non innaffiare il pelargonium per un paio di settimane prima della potatura. Prima di piantare, versare il terreno con acqua bollente con l'aggiunta di permanganato di potassio. Le talee infette possono essere salvate se vengono trattate con un fungicida in tempo.

    3. Marciume grigio

    ... I punti compaiono non solo sulle foglie, ma anche sui petali. Il fungo della muffa grigia si sviluppa sui pelargoni che crescono in ambienti troppo freddi e umidi. Se nella raccolta compare almeno un esemplare malato, presto può infettare tutte le piante vicine.

    Come evitare:

    Ispeziona regolarmente le tue piante. Tieni i vasi a una certa distanza l'uno dall'altro per una buona ventilazione. Metti i pelargoni in un luogo luminoso e asciutto. Se appare un rivestimento grigio-marrone, tratta le piante con un fungicida

    Il pelargonium è malato

    4. Ruggine

    ... Molto spesso, questa malattia colpisce i pelargoni zonali. Allo stesso tempo, appaiono delle macchie sulle foglie: gialle - sulla parte superiore dei piatti, marrone - sul fondo. Dopo un po ', le foglie si deformano e cadono. Il fungo colpisce anche steli e piccioli.

    Come evitare:

    Ispeziona regolarmente i fiori. La malattia può venire da te con un "novellino" malato portato dal negozio. Tratta i nuovi pelargoni con un fungicida e tienili in quarantena per la prima volta.

    Parassiti del pelargonio

    Quando si coltiva il pelargonium in aiuole, c'è la possibilità che la pianta sia interessata bruchi di cavolo

    ... Possono essere raccolti a mano o trattati con il 70% di essenza di aceto (1 cucchiaio) diluito con 10 litri di acqua.

    Le colonie possono depositarsi sul lato inferiore del piatto fogliaremosca bianca della serra

    ... Per sbarazzarsi di questo parassita, è sufficiente spruzzare le foglie di pelargonium con acqua: le larve vengono lavate via e le farfalle si bagnano e muoiono.

    In questo momento, è già necessario potare i gerani. Dopotutto, il geranio è fotofilo e in inverno c'è poca luce e la pianta si allunga, diventa non molto bella.

    Nei gerani, devi tagliare i germogli nudi all'altezza che ti serve (ma non del tutto al moncone, ovviamente), nuovi rami andranno da loro.

    Il geranio può essere trovato in quasi tutte le case. Tale popolarità del fiore è dovuta alla sua bellezza e alle proprietà medicinali. Tuttavia, la sua crescita è spesso accompagnata da una serie di problemi e disturbi. Informazioni su quali malattie si verificano nei gerani e sul loro trattamento con una foto in dettaglio in questo articolo.

    Il geranio, o pelargonium scientifico, è soggetto a una varietà di malattie e disturbi:

    1. Ingiallimento delle foglie;
    2. Mancanza di fioritura;
    3. Essiccazione delle foglie;
    4. Botrytis fungo;
    5. Marciume radicale;
    6. Ruggine della foglia;
    7. Malattia batterica;
    8. Infezione virale;
    9. Individuazione di lame fogliari;
    10. Edema.

    È più probabile che i primi tre punti di questo elenco siano correlati ai risultati delle violazioni nella cura, quindi, per eliminarli, è sufficiente ripristinare la corretta manipolazione del fiore.

    Malattie e parassiti

    I gerani possono attaccare gli acari dei ragni, facendo arricciare i bordi dei piatti fogliari verso l'interno. Questo parassita è molto piccolo, quindi, per identificarlo, i piatti fogliari devono essere esaminati da entrambi i lati attraverso una lente d'ingrandimento. A volte le mosche bianche e gli afidi si depositano sulle piante. Per controllare gli insetti, sciacquare la pianta e trattare con un insetticida. È meglio eseguire più trattamenti a un certo intervallo indicato sulla confezione con il farmaco.

    Più pericolosa è un'infezione virale, in cui le foglie si deformano e diventano goffe. Se la pianta viene colpita da questo attacco, è meglio scartare il geranio per prevenire l'infezione del resto dei fiori interni.

    Fioritura biancastra o macchie sui piatti fogliari segnalano una malattia fungina, la cui sconfitta può anche essere accompagnata dall'arricciatura delle foglie. Se noti questo fenomeno, il geranio deve essere spruzzato urgentemente con liquido bordolese. Dopo questa procedura, le macchie inizieranno a scomparire e le foglie torneranno alla loro forma originale.

    Se si verifica la putrefazione delle radici, non sarà possibile aiutare la pianta, dovrà essere gettata via. Per evitare che le radici marciscano, innaffia con moderazione.

    I parassiti possono inizialmente essere trovati nel terreno, che viene raccolto in giardino o nel parco. Potrebbero esserci le larve di vari insetti, lombrichi, ecc. Pertanto, è meglio acquistare terreni in negozi specializzati.

    I seguenti farmaci sono efficaci per il controllo dei parassiti:

    • Aspirina. Si scioglie in acqua in un rapporto da 1 compressa a 10 litri. Le foglie dovrebbero essere spruzzate una volta al mese.
    • Maratona. Aiuta bene contro mosche bianche e afidi. La sostanza secca va sparsa intorno al geranio, quindi ben versata con acqua. L'elaborazione viene eseguita una volta ogni 30 giorni.
    • Messaggero. Si dissolve in acqua secondo le istruzioni e viene utilizzato per annaffiare la pianta.
    • Monterey. Efficace quando compaiono i bruchi. Deve essere sciolto in acqua e spruzzato su tutta la pianta.

    Composizione del suolo

    Il terreno ottimale per i gerani è neutro o leggermente acido; nella composizione dovrebbero essere presenti torba e sabbia fluviale. Se crei tu stesso la miscela di terreno, usando il terreno del giardino, disinfetta il terreno e aggiungi humus e fertilizzanti minerali lì.

    Asciugare i bordi delle foglie

    Se le aree secche apparivano ai bordi dei piatti fogliari, ciò era dovuto a uno dei due motivi:

    1. Il pelargonium è carente di umidità a causa della mancanza di irrigazione o del fatto che la pentola è troppo calda.
    2. L'apparato radicale della pianta è danneggiato. Prova a trapiantare un fiore, ma prima di piantarlo in un altro contenitore, tratta le radici in una soluzione di permanganato di potassio. In modo da non dover acquistare una nuova pianta, per ogni evenienza, tagliare il gambo e radicarlo in acqua. Assicurati di disinfettare lo strumento che utilizzerai per l'innesto.

    Profilassi

    È molto più facile prevenire l'arricciatura delle foglie che affrontarla in seguito. Le misure preventive si riducono a quanto segue:

    1. Irrigazione sufficiente ma moderata.
    2. Condizioni ottimali di temperatura e umidità.
    3. Controllo regolare della pianta per la presenza di parassiti.
    4. Se possibile, crea freschezza per il fiore in inverno.
    5. Nutri regolarmente con fertilizzanti complessi per piante da fiore. Non è necessario deviare dalle istruzioni per la concimazione, in modo da non creare una carenza o un eccesso di minerali nel terreno.
    6. Scegliere il vaso giusto, la cui dimensione dovrebbe corrispondere alle dimensioni del sistema di root.

    Per far sentire bene la pianta, non dimenticare di portarla all'aria aperta quando fa caldo e ventilare regolarmente la stanza quando fa freddo.

    Il geranio o pelargonium è il fiore più bello che i giardinieri hanno recentemente acquisito sempre più spesso. Spesso ciò è dovuto alla particolare mancanza di pretese della pianta, nonché alla sua resistenza a molti tipi di malattie. Quest'ultimo è possibile perché i piatti fogliari contengono phytoncides e alcaloidi - componenti protettivi (e sono molto amari) che respingono molti parassiti. I coltivatori di fiori alle prime armi, sapendo che un fiore non ha bisogno di molte cure, lo piantano attivamente e lo allevano, decorando i davanzali dei propri appartamenti.

    Tuttavia, notando che le foglie del geranio si arricciano verso l'interno, i giardinieri, perplessi, iniziano ad alzare le spalle, come e perché ciò potrebbe accadere. Questo non accadrà mai con un fiore sano e, in tal caso, è necessario affrontare le cause della torsione dei piatti fogliari e i metodi per eliminare il problema.

    Problemi di geranio: ingiallimento inaspettato delle foglie

    Se coltivi piante da interno a casa, dovresti assolutamente familiarizzare con le regole per la loro cura e riproduzione. Questa conoscenza ti aiuterà a far crescere un fiore sano che diventerà una vera decorazione della tua casa.

    Uno dei rappresentanti della flora, che spesso si trova sui davanzali degli appartamenti, è il geranio o il pelargonium. Prendersi cura di un fiore è abbastanza semplice, anche se a volte qualsiasi pianta può ammalarsi e richiedere attenzione. Vediamo perché le foglie di geranio diventano gialle? Come affrontare questo spiacevole fenomeno?

    Errori di irrigazione

    La mancanza di umidità, come il suo eccesso, danneggia il fiore. I giardinieri esperti notano che è meglio non rabboccare la pianta piuttosto che versarla sopra. Tollera molto meglio la siccità. Allo stesso tempo, se si è notato che le foglie di geranio erano arricciate, ciò indica che le radici non hanno visto l'acqua da molto tempo. Molti coltivatori di fiori alle prime armi, in linea di principio, irrigano in modo errato: hanno versato acqua nella pentola e basta. E se il terreno è di pietra all'interno, non è stato allentato per molto tempo, sarà difficile che il liquido penetri all'interno e raggiunga il sistema radicale. L'acqua rimarrà in superficie finché non evapora. Per evitare che ciò accada, è necessario allentare il terreno almeno una volta al mese e assicurarsi che l'acqua rimanga sul pozzetto dopo l'irrigazione.

    Scarsità d'acqua

    Segni.

    Le foglie di geranio hanno un bordo giallo secco di una tonalità scura, quasi marrone. La pigmentazione è visibile in tutta la pianta.

    Decisione.

    L'irrigazione è descritta sopra. Non dovresti correre da un estremo all'altro e asciugare completamente il grumo di terra. Il geranio è anche una pianta vivente, ama mangiare e bere.Soprattutto in estate e quando fa caldo.

    Non hai tempo per innaffiare spesso il fiore? Mettilo in mani più sicure. Oppure cambia i gerani dove la temperatura è più bassa. Ciò consentirà all'umidità dalla pentola di evaporare più lentamente e le radici non la aspireranno alla velocità della pompa.

    A proposito, se c'è una possibilità, in estate non puoi tormentare la bellezza con un davanzale caldo, ma trapiantarla direttamente in piena terra. Non alla luce diretta del sole. È consigliabile dove corri più spesso con un annaffiatoio o un tubo per annaffiare. In autunno, non riconoscerai il tuo geranio. Invece di un bastone rachitico con foglie essiccate ingiallite, crescerà un bellissimo cespuglio potente con succose bardane verdi.

    Basta non piantarlo nell'angolo più lontano del giardino o della trama. Lo dimenticherai sicuramente.

    come trapiantare un fiore in un altro vaso

    Mancanza di alimentazione e fertilizzazione


    Il suolo povero è un indicatore della salute di un fiore. Quando si compone la miscela da soli, è necessario ricordare che dovrebbe essere leggera e sciolta. La torba e la sabbia fluviale devono essere presenti nel terreno. Inoltre, è importante aggiungere un po 'di humus e fertilizzanti minerali.
    Dopo un po ', il terreno inizierà a impoverirsi, quindi sarà necessario applicare la medicazione superiore. Altrimenti, i piatti fogliari potrebbero iniziare a ingiallire e arricciarsi.

    L'azoto svolge un ruolo speciale, fornendo una buona fioritura e un ricco colore verde alle foglie. La sua mancanza porta al fatto che le foglie diventano più sottili, si arricciano e appassiscono.

    Importante! Se è stata introdotta la concimazione e la situazione sta solo peggiorando, forse il motivo risiede nell'eccessiva saturazione del terreno con fertilizzanti.

    La misura dovrebbe essere in tutto. Lo stesso vale per le medicazioni. Lasciando il geranio da solo per un po ', dopo un po' il fiore si riprenderà.

    Se il pelargonium veniva trapiantato nel terreno per l'estate, e con l'arrivo dell'autunno, il fioraio lo rimetteva nel vaso, mentre la terra veniva prelevata dal giardino, molto probabilmente ci sono i lombrichi o sono rimaste delle larve. Tutto ciò influenzerà negativamente le condizioni della pianta, quindi deve essere trapiantata di nuovo, ma come miscela di terreno, dovrai prendere un terreno speciale acquistato in un negozio o comporlo secondo tutte le regole. A volte il terreno infetta un fungo, che può essere visto dalla caratteristica fioritura sulla superficie del vaso di fiori. In questo caso, è anche impossibile fare a meno di sostituire la terra.

    Come prendersi cura adeguatamente delle foglie di pelargonium?

    Cosa si può fare esattamente affinché i gerani, le cui foglie ingialliscono e si seccano abbastanza spesso, acquisiscano un aspetto sano e attraente? Offriamo le regole più semplici ma efficaci per prendersi cura della corona di una pianta, che ti permetteranno di dimenticare i problemi con il fiore:

  • il vaso con la pianta deve essere posizionato in modo tale che i raggi diretti del sole non cadano sulle foglie. Il posto più ottimale è un angolo leggermente ombreggiato. Anche le correnti fredde hanno un effetto dannoso sulle condizioni della pianta. Si consiglia di coltivare il pelargonium in aria fresca, ma non fredda, l'umidità dovrebbe essere accettabile;
  • per preservare la corona in una forma estetica, è necessario monitorare il sistema radicale, non può essere impregnato d'acqua. Quando si parte, è necessario concentrarsi sullo strato esterno del terreno; in inverno, l'irrigazione è ridotta;
  • nei caldi mesi estivi, le foglie possono essere asciugate delicatamente con acqua, ma i fiori non possono essere toccati;
  • il trapianto viene effettuato una volta ogni due o tre anni, il vaso non deve essere selezionato molto più grande del precedente, poiché questo può portare alla crescita dell'apparato radicale, ma non delle foglie. È imperativo predisporre un ottimo drenaggio.
  • Eseguendo una cura così semplice, ti assicurerai che la corona di pelargonium sarà sempre rigogliosa e attraente. Una regola simile si applica alla yucca, che ha un problema simile.

    Quali altre malattie possono influenzare il pelargonio?

    La domanda sul perché il geranio diventa giallo è tutt'altro che fondamentale, spesso sorgono problemi quando il fogliame è esposto ad altre malattie:

    • macchie brunastre sono un segno di malattia batterica.I bordi diventano asciutti, dall'interno del piatto compaiono strisce scure. Per la prevenzione, si consiglia di rimuovere tutte le aree interessate, monitorare attentamente lo stato di umidità del suolo, eseguire il drenaggio;
    • la cosiddetta "ruggine" è una malattia provocata da microrganismi. In primo luogo, piccoli granelli giallastri e cuscinetti di spore appaiono nella parte inferiore del foglietto. Per prevenire danni, è necessario allentare costantemente il terreno, non inondare la pianta, pulire la superficie del terreno dalle erbacce;
    • lo spotting appare anche sotto l'influenza del fungo. All'inizio, queste sono piccole macchie che si formano sul retro delle foglie, nel tempo si trasformano in brutte fosse. Per evitare la comparsa di una tale malattia, è necessario trattarla periodicamente con fungicidi.
    • La situazione in cui le foglie di geranio diventano gialle può essere causata da vari motivi, ma principalmente queste sono le conseguenze di cure improprie. Pertanto, è necessario prendersi cura adeguatamente delle foglie e del fiore stesso, non dimenticare le regole per l'irrigazione e l'umidità. Le malattie possono anche essere innescate da agenti patogeni, funghi, quindi la pianta deve essere regolarmente ispezionata e deve essere svolto un lavoro preventivo. In questo caso, il tuo animale domestico crescerà bello e sano!

    Aria secca e luce solare in eccesso

    Il pelargonium è una pianta che ama la luce, ma allo stesso tempo ha paura della luce solare diretta. In estate, è particolarmente importante posizionare il vaso di fiori il più lontano possibile dalle finestre. Se ciò non è stato fatto, noterai che le foglie di geranio hanno iniziato ad arricciarsi verso il basso. Inoltre, possono apparire ustioni sulle lastre di lamiera. L'aria secca non causerà ustioni, ma le foglie ne soffriranno.

    Nella stagione invernale, il pelargonium non deve essere posizionato vicino a dispositivi di riscaldamento, in estate - vicino alle finestre "meridionali". Affinché il fiore non soffra, è consigliabile irrigarlo quotidianamente con il caldo. In assenza di tale opportunità, puoi mettere una ciotola di acqua fredda o ghiaccio accanto alla pentola. Idealmente, acquista un umidificatore.

    Cause del fenomeno e loro eliminazione

    Causa naturale della morte delle foglie

    Molto spesso, le foglie di geranio diventano gialle e secche con l'età. Ciò è particolarmente evidente nelle piante zonali, le cui foglie inferiori diventano gialle di tanto in tanto, si seccano e muoiono. Non potrai ostacolare il naturale processo biologico di invecchiamento fogliare, quindi ti basterà mantenere il geranio decorativo mediante potature parziali del fusto in primavera, all'inizio della crescita attiva. La procedura accelererà la comparsa di nuove foglie.

    Alla pianta del geranio non piacciono i vasi angusti o spaziosi. Il contenitore ottimale dovrebbe essere in ceramica e avere un diametro di 20-25 cm e un'altezza di 12-15 cm. Nei piatti di plastica, i gerani spesso marciscono le radici,

    al terriccio universale per la pianta vanno quindi aggiunti vermiculite, perlite e sabbia di fiume ben lavata: il substrato per il geranio deve essere sciolto.

    È necessario trapiantare la pianta con attenzione, perché a causa di azioni scomode, il geranio potrebbe iniziare a cadere dalle foglie. A questo fiore non piacciono affatto i cambiamenti, il minimo cambiamento nelle condizioni usuali può causare stress in esso, che si esprime con l'ingiallimento e la caduta delle foglie. Se hai bisogno di riorganizzare la pianta, fallo gradualmente, spostandola di 2-3 cm ogni giorno, e quindi le foglie gialle potrebbero non apparire.

    Il geranio ama il sole diretto e questo è il suo vantaggio rispetto alla maggior parte delle piante da interno: può essere coltivato sui davanzali meridionali. Tuttavia, questa pianta ha anche un limite di sopportazione, quindi in condizioni di caldo estremo, quando il sole diventa distruttivo, ombreggia il geranio dai suoi raggi nel pomeriggio, dalle 12 alle 16 ore. Se non lo fai, foglie che cadono di foglie gialle e secche

    non ti farà aspettare.

    Le foglie secche ai bordi e le punte marrone scuro sono segno di scarsa umidità nella stanza o che le foglie della pianta stanno toccando il vetro.Metti dei contenitori d'acqua intorno al geranio e allontana la pentola dalla finestra.

    Il geranio è termofilo e tollera bene il calore, ma dal minimo spiffero

    ricoperta di foglie gialle. La temperatura ottimale per una pianta è di 20-25 ºC in estate e 10-14 ºC in inverno. Durante la ventilazione, assicurarsi che il geranio non sia soggetto alle correnti d'aria in arrivo. E tieni il vaso di fiori il più lontano possibile dagli apparecchi di riscaldamento in inverno.

    Violazione del regime di irrigazione

    La salute e la bellezza dei gerani dipendono fortemente dal regime di irrigazione. Sia la mancanza che l'eccesso di umidità possono causare danni irreparabili alla pianta. Lo stato delle foglie ti dirà quanto correttamente è redatto il regime di irrigazione e puoi correggerlo: il geranio diventa giallo - l'umidità era eccessiva, il geranio appassisce e si asciuga - significa che la pianta manca di umidità. Se i punti e le macchie sulle foglie sono asciutte, la pianta soffre di sete e se le macchie sono marroni e bagnate, hai lasciato che il substrato si inumidisse. Un buon drenaggio può proteggere i gerani per un po '.

    dalle conseguenze dell'eccesso di umidità nel terreno, ma se innaffi il fiore in modo errato per un lungo periodo, i problemi non possono essere evitati.

    Cerca di innaffiare regolarmente i gerani. Dalla primavera all'autunno saranno sufficienti 2-3 annaffiature a settimana e il consumo di acqua dipende dal tempo fuori dalla finestra: sotto la pioggia i gerani hanno bisogno di meno acqua, nel caldo - di più. In caso di caldo prolungato e siccità, potrebbe essere necessario inumidire il substrato a giorni alterni. In inverno, la pianta viene annaffiata due volte meno spesso. Acqua di irrigazione

    deve essere a temperatura ambiente e soffice, altrimenti si accumulerà del calcio nel substrato, da cui ingialliscono le foglie superiori del geranio. Lascia riposare l'acqua per 2 giorni e qualche volta aggiungi qualche goccia di succo di limone. Durante l'irrigazione, nessuna goccia d'acqua deve cadere sulle foglie.

    Problemi nutrizionali del geranio

    Il geranio non necessita di alimentazione frequente, quindi dall'autunno alla primavera non viene concimato, e dalla primavera all'autunno viene alimentato con fertilizzanti potassio-fosforo. Se il complesso è dominato dalla componente azotata, questo può portare all'ingiallimento delle foglie. Per quanto riguarda l'equilibrio degli elementi, le foglie inferiori e medie del geranio ingialliscono per mancanza di azoto, potassio, fosforo, magnesio e zinco. Se c'è una carenza di boro, ferro, rame, manganese, zolfo e calcio, le foglie superiori della pianta possono ingiallire. Cerca di nutrire i gerani con un concime minerale complesso bilanciato contenente tutti gli oligoelementi di cui ha bisogno.

    Gli acari sono parassiti particolarmente pericolosi, che possono essere rilevati dalle ragnatele più sottili, quando hanno già dato più di una generazione. Se sei paziente e tenace, puoi vincere questa difficile lotta, ma se la zecca non se ne va, è meglio dire addio ai gerani in modo che le altre tue piante non soffrano.

    Tra le malattie che possono colpire i gerani, la più pericolosa è infezione virale

    , da cui la crescita rallenta, gli steli si piegano, compaiono strisce bianche sui fiori e punti e macchie gialle o verde chiaro sulle foglie. Se trovi questi sintomi sul tuo geranio, è meglio distruggere la pianta immediatamente prima che il virus si diffonda.

    A partire dal marciume batterico

    le punte delle foglie si asciugano, quindi sui piatti compaiono macchie marroni secche. Con lo sviluppo della malattia, l'intera foglia si scurisce e la malattia passa allo stelo. Le foglie colpite devono essere rimosse e i peduncoli devono essere tagliati. Se il substrato odora di marciume, si consiglia di trapiantare la pianta in terreno fresco, dopo aver lavato le radici in una soluzione debole di permanganato di potassio o in una soluzione fungicida.

    Una malattia fungina dei gerani può causare danni considerevoli ruggine

    , da cui compaiono macchie gialle e pastiglie di spore sul lato inferiore delle foglie. Quindi le foglie ingialliscono e iniziano a cadere. Distruggi i patogeni della ruggine con un preparato fungicida.

    Alla sconfitta botrytis

    le foglie di geranio si seccano e si ricoprono di macchie soffici di forma radiale oa V.Le aree dolenti devono essere rimosse e il geranio deve essere trattato con una soluzione fungicida. In futuro, è necessario regolare l'irrigazione della pianta.

    Se le foglie di geranio prima diventano bianche, diventano opache, poi ingialliscono e appassiscono, e le radici si ammorbidiscono ed esfoliano, allora hai a che fare con marciume radicale

    ... Isolare il fiore da altre piante, rimuovere le aree danneggiate dell'apparato radicale, tenere le radici in una soluzione di Fitosporin-M, Alirin-B, Fitovlavin o loro analoghi e piantare gerani in un substrato fresco. Inumidisci il terreno con parsimonia e all'inizio usa una soluzione debole dei farmaci elencati per questo.

    Il geranio è affetto da un'altra malattia incurabile: appassimento verticale

    ... Su una pianta esteriormente sana, le foglie iniziano a sbiadire e ad asciugarsi, ma non cadono, ma rimangono appese allo stelo. Macchie marroni sono visibili sul taglio dello stelo. Per evitare che la malattia si diffonda ad altre piante, il geranio deve essere immediatamente distrutto insieme al substrato in cui è cresciuto. A scopo di prevenzione, tratta tutti i fiori della tua casa con Alirin-B o altri farmaci di effetto simile.

    4 Punteggio 4.00 (6 Voti)

    Le tue foglie di geranio preferite diventano gialle e secche? Ciò significa che ti stai prendendo cura della pianta in modo improprio o che è stata attaccata da pericolosi parassiti o malattie. Di seguito abbiamo elencato tutte le possibili ragioni dell'ingiallimento del pelargonium, come viene chiamato anche questo bellissimo fiore, oltre a metodi che aiuteranno a riportare rapidamente in vita la pianta.

    Pentola scomoda o piccola

    Il vaso sbagliato è l'errore della maggior parte dei giardinieri. Alcuni credono che il contenitore debba essere voluminoso in modo che il fiore non sia angusto e non debba essere rinvasato regolarmente. Ciò porta al fatto che il geranio smette di fiorire dopo un po 'o non fiorisce inizialmente. Lo stesso problema si applica a un piatto troppo piccolo. I fioristi leggono da qualche parte che i trapianti frequenti sono dannosi, quindi non hanno fretta di sostituire il contenitore, e in questo momento le radici stanno già sporgendo dai fori di drenaggio con forza e principale. La pianta è angusta e lo mostra: le foglie del geranio della stanza si piegano e perdono il loro colore.

    Importante! Il vaso dovrebbe essere cambiato man mano che il pelargonium cresce.

    Medicinali per il geranio

    Nella lotta contro i problemi di geranio, possono essere utilizzati i seguenti medicinali:

    • Aspirina Può essere utilizzato per rilevare gli insetti. Per preparare la soluzione, avrai bisogno di una compressa di medicinale e 8 litri di acqua. La composizione risultante deve essere spruzzata con foglie di geranio. La procedura può essere ripetuta dopo 3 settimane.
    • Maratona Questo farmaco è progettato anche per combattere gli insetti, ma hanno bisogno di annaffiare il terreno. La procedura può essere eseguita alcuni giorni dopo la semina.
    • Messenger Viene utilizzato per aumentare l'immunità della pianta.
    • Monterey. Viene spruzzato sulle piante quando si trovano tracce di bruchi su di esso.

    Il geranio è stato a lungo considerato una delle piante più utili. Il fiore curativo è in grado di uccidere un numero enorme di batteri e di trattare una varietà di malattie, da un comune raffreddore a ferite purulente. Ecco perché un'assistenza di qualità consentirà al suo proprietario di creare un'atmosfera curativa nella sua casa.

    Parassiti e malattie

    Tutti i tipi di insetti sono riluttanti ad atterrare sulla pianta, perché è "insapore". È vero, questo non significa affatto che i parassiti volino intorno al fiore, alcuni possono ancora "stabilirsi" sui gerani. Spesso parliamo di un acaro del ragno. Per rilevare i parassiti, è necessario esaminare attentamente la pianta. Soprattutto con attenzione dovresti guardare i piatti fogliari inferiori, dove si depositano i parassiti. Non è difficile notarli. Stiamo parlando di piccoli insetti sul fiore, macchie scure sulle foglie, lacrime su di esse e deviazioni simili, che non dovrebbero essere.

    Se qualcosa del genere è stato notato, significa che "ospiti non invitati" sono venuti al geranio. La cosa più importante è notare il problema in tempo e iniziare a risolverlo.Esistono oggi sul mercato numerosi farmaci che combattono efficacemente una serie di parassiti. Questi sono insetticidi o prodotti chimici. Dopo aver elaborato il fiore più volte, non ci sarà traccia dei parassiti.

    Mancanza di luce

    Segni.

    A poco a poco, le foglie inferiori ingialliscono e si seccano, il fusto si allunga, i gerani molto raramente e fioriscono poco.

    Decisione.

    Cambia il luogo di residenza della tua giovane donna. Mettilo più vicino alla luce o persino appendi un'illuminazione aggiuntiva con le phytolamps. Non toccare le foglie stesse. Puoi pizzicare la parte superiore della testa in modo che il geranio si allarghi. Altrimenti, rimarranno solo un gambo nudo e un mazzo di foglie sulla corona.

    Se hai già un tale "miracolo", l'opzione migliore sarebbe tagliare le talee e il radicamento. Perché le nuove foglie non cresceranno più sullo stelo.

    come far fiorire l'ippopotamo

    Come far crescere e sviluppare un fiore

    Il fiore crescerà e fiorirà solo dove è comodo. Se i gerani hanno fornito tutte le condizioni necessarie, non ci saranno problemi con esso.

    1. Fornire sostanze nutritive, la mancanza di nutrizione porta all'appassimento dei gerani.
    2. Tenere lontano dalle correnti d'aria. Il flusso d'aria fredda influenzerà negativamente la fioritura e le condizioni generali della pianta. Le sue radici possono congelarsi e marcire.
    3. Innaffia regolarmente, ma non riempire eccessivamente. Nella stagione invernale, la frequenza dell'irrigazione si riduce a più volte al mese.
    4. Trapiantare di tanto in tanto, scegliendo un vaso della misura appropriata.

    Inoltre, è molto importante attuare misure preventive. Se è pianificato un trapianto e si è deciso di realizzare il terreno con le nostre mani, tutti i componenti devono essere sterilizzati. Questa misura proteggerà da ospiti "non invitati" e vari batteri che possono essere contenuti nei singoli componenti. A volte il fiore dovrebbe essere controllato per i parassiti. L'aria secca ha un effetto negativo sulla pianta, quindi devi prenderti cura della sua umidità.

    Prendendoti cura adeguatamente del pelargonium, puoi ammirare a lungo la sua straordinaria fioritura e succosità dei piatti fogliari.

    Prevenzione

    Quasi tutte le malattie ei problemi del pelargonio sorgono a causa di violazioni nelle cure, quindi, per prevenirli, è sufficiente seguire semplici regole:

    1. Rispettare il corretto regime di temperatura;
    2. Controlla l'umidità dell'aria e del suolo;
    3. Illuminazione di controllo;
    4. Nutri regolarmente il terreno;
    5. Controllare l'insorgenza di patologie nella pianta;
    6. Combatti gli insetti.

    Tra gli insetti, un'attenzione particolare dovrebbe essere prestata all'acaro, alla mosca bianca e agli afidi. Spesso compaiono nell'aria secca e trasportano infezioni e virus. Se questi insetti sono stati trovati nella stanza in cui crescono i fiori, è necessario sciacquare la pianta e trattarla con insetticidi.

    Umidità in eccesso

    Segni.

    Le foglie ingialliscono nella parte superiore dei germogli, quindi diventano letargiche, acquose. L'ultima fase è la decomposizione dello stelo e l'essiccazione delle foglie.

    Decisione.

    Smetti di creare una palude nel tuo vaso di geranio. Controllare i fori di drenaggio per detriti ostruiti e radici troppo cresciute. Se questo problema è rilevante, rimuovere con attenzione i fori. Meglio ancora, trapianta la pianta in un altro vaso.

    Innaffia il tuo animale domestico correttamente. Poiché i gerani sono spesso posti su una finestra soleggiata, il terriccio si asciuga abbastanza rapidamente, formando una crosta. Ma è ancora abbastanza umido al piano di sotto. Molti sono troppo pigri per scavare nel terreno prima della prossima annaffiatura e vedere cosa succede sotto il livello della crosta. E il geranio viene annaffiato di nuovo.

    Prendi l'abitudine di attaccare uno spiedino di legno o un bastoncino di sushi fino al fondo della pentola per 12-14 minuti. Quindi tiralo fuori e guarda. Sul legno non verniciato, il livello di umidità nel terreno sarà chiaramente visibile.

    E inoltre. I gerani non hanno un programma di consumo strettamente regolare. L'acqua viene data alla pianta solo quando il terreno nel vaso è quasi completamente asciutto.

    Misure preventive

    Per evitare malattie del geranio, deve essere monitorato e adeguatamente curato:

    1. sterilizzare il terreno;
    2. annaffiare correttamente, evitando l'eccesso di umidità;
    3. ombreggia il fiore in modo che non si scotti;
    4. fornire un'illuminazione adeguata, evitando la luce solare diretta;
    5. evitare correnti d'aria;
    6. mantenere la temperatura dell'aria in estate + 18-20 gradi, in inverno - non inferiore a +10 gradi;
    7. monitorare l'umidità dell'aria, evitando la secchezza;
    8. trapiantare tempestivamente in una pentola di volume adeguato.

    Prevenire l'appassimento del geranio

    Per prevenire l'appassimento del fogliame di geranio, dovresti fornirgli la cura adeguata. Il fiore ama la luce, l'aria fresca, l'irrigazione buona, ma non eccessiva. Durante la stagione calda, è necessario spostare la pianta all'ombra. La medicazione superiore deve essere eseguita correttamente, senza utilizzare eccessivamente la quantità di fertilizzante. Non dimenticare il drenaggio, poiché i gerani sono molto sensibili al terreno umido. È inoltre necessario tenere conto del regime di temperatura ottimale, che è compreso tra 10-15 ° C. Man mano che il fiore cresce, la pianta viene trapiantata in un contenitore più grande. Inoltre, è importante sbarazzarsi tempestivamente di malattie e parassiti che colpiscono il fiore.

    Pertanto, le foglie di geranio possono iniziare ad appassire per una serie di motivi. Ma misure tempestive volte a salvare il fiore e cure adeguate aiuteranno a sbarazzarsi del problema.

    Il geranio è una pianta d'appartamento schizzinosa con una fioritura brillante e abbondante. Ma anche questa bellezza, senza pretese nelle cure, può improvvisamente iniziare a svanire.

    In questo caso, è necessario diagnosticare in tempo la causa della malattia e prendere le misure necessarie per riabilitare la cultura tropicale.

    In questo articolo, daremo uno sguardo più da vicino a cosa può causare questo problema. Ti mostreremo anche come correggere la situazione ed evitare la morte del fiore.

    Cosa fare in questo caso?


    A condizione che siano fornite le condizioni confortevoli necessarie, i gerani possono decorare una stanza tutto l'anno.
    Se le foglie della pianta per qualche motivo hanno cominciato ad arricciarsi, la cosa più importante è determinare il motivo di questo stato del fiore e agire, partendo da esso. Le cose principali da fare:

  • introdurre una medicazione superiore con un contenuto di azoto sufficiente;
  • proteggere i gerani dalle correnti d'aria;
  • trapiantare la pianta in un vaso di fiori corrispondente alle dimensioni del sistema radicale;
  • monitorare la presenza di parassiti e, se necessario, trattare il fiore con mezzi speciali.
  • IN PELARGONIA LE FOGLIE DIVENTANO GIALLA E MUONO: MISURE PREVENTIVE

    È molto più facile prevenire l'ingiallimento delle foglie che curare una pianta già malata. Per non dover combattere per salvare il tuo amato geranio, dovresti:

    1. Trapiantare il pelargonium in un vaso adatto per tempo.
    2. Trova un posto per lei, chiuso dalle correnti d'aria, con una quantità sufficiente di luce diffusa.
    3. Acqua mentre il coma di terra si asciuga.
    4. Applicare fertilizzanti complessi minerali in tempo, adatti per piante da fiore. Le tariffe e il calendario di applicazione sono indicati nelle istruzioni dello strumento. Durante il periodo di fioritura, si consiglia di ravvivare le radici due volte al mese. Anche i fertilizzanti organici saranno utili.
    5. In inverno, devi cercare di mantenere fresco il geranio.
    6. Ispezionare regolarmente la pianta per infestazione da parassiti, batteri, funghi e virus, fornendo un trattamento se necessario.

    L'ingiallimento delle foglie di geranio è un segnale allarmante. È importante capire in tempo la causa di tale malessere delle piante. Dopo averlo esaminato attentamente e analizzato le condizioni di conservazione del pelargonio, puoi scoprire cosa ha provocato una tale reazione. Prima vengono corretti gli errori, meno danni farà il geranio.

    Cosa fare e come salvare la pianta?

    Se ciò accade e l'amato fiore inizia ad appassire e le foglie appassiscono, questo è un segnale per l'azione.

    • È necessario verificare se il vaso è adatto per i gerani, se c'è abbastanza spazio, le radici non sporgono, se c'è drenaggio in esso.In caso di dubbio, trapianta la pianta in un contenitore più grande. Non dimenticare di usare un primer speciale.
    • Prova a riorganizzare il fiore su una finestra dove c'è più luce solare. Se i raggi diretti lo colpiscono, è necessario un oscuramento temporaneo.
    • È importante non allagare la pianta. L'acqua nella pentola non dovrebbe reggersi. Se ciò accade, è necessario drenare il liquido in eccesso. Quando il terreno è abbondantemente bagnato, si sviluppano processi di decadimento, è importante prevenirlo.
    • Il geranio non tollera i cambiamenti di temperatura. Non posizionarlo vicino a fonti di calore. In inverno, il fiore viene rimosso dai davanzali in modo che l'aria fredda non vi penetri. Si consiglia di evitare correnti d'aria. La pianta non tollera nemmeno lievi gelate, ma ama l'aria fresca. Se, secondo te, è così, sposta il geranio in un posto che gli sia comodo.
    • Non lasciare che il terreno si asciughi nella pentola. Soprattutto in estate, la pianta ha bisogno di essere annaffiata abbondantemente. Se, dopo l'irrigazione, le foglie non riprendono la loro forma, il motivo dell'appassimento è diverso.
    • Quando si concimano i gerani, è necessario attenersi rigorosamente alle istruzioni sulla confezione. Dopotutto, un aumento del dosaggio può influire negativamente sul fiore. In inverno, la fertilizzazione non è necessaria.

    Errori durante la cura dei gerani della stanza

    La cura analfabeta è la ragione principale della comparsa delle foglie gialle nei "gerani". Questa è una pianta senza pretese da coltivare, ma è necessario osservare le regole di base per il suo sviluppo. Conoscendo gli errori tipici, è più facile capire di cosa ha bisogno il tuo fiore da interno preferito.

    Capacità errata

    La scelta di una pentola per il pelargonium deve essere affrontata in modo molto deliberato. Alcuni coltivatori alle prime armi credono invano che le radici abbiano bisogno di molto spazio. Ma questo non è adatto a tutte le piante.

    I gerani interni in un contenitore angusto riempiranno rapidamente l'intero spazio di radici e la crescita delle piante rallenterà. Di conseguenza, le foglie inizieranno a diventare gialle e secche. Anche l'uso di un vaso di fiori molto grande non è un'opzione. In una pentola spaziosa, il pelargonio inizierà a costruire intensamente il sistema radicale, dando tutta la sua forza a questo processo. Per questo motivo, la fioritura sarà ritardata.

    Su una vasta area, c'è il rischio di ristagno di umidità, che porterà allo sviluppo di marciume.

    Mancanza o eccesso di illuminazione

    Il pelargonium è un fiore che ama la luce. È meglio posizionarlo su un davanzale dove c'è abbastanza luce. All'ombra, si forma un bordo giallo sulle foglie, inizieranno ad asciugarsi. Ma i raggi diretti del sole sono anche dannosi per il pelargonium. Da loro compaiono ustioni marroni.

    Troppa irrigazione

    Il geranio da interno è una specie resistente alla siccità, questo dovrebbe essere preso in considerazione quando si lascia. È sufficiente annaffiare una volta alla settimana. Durante le estati calde, la frequenza dell'umidificazione può essere aumentata. La pianta non tollera l'umidità in eccesso. Una caratteristica caratteristica è l'aspetto del giallo sul fogliame.

    Mancanza di irrigazione regolare

    Il geranio da interno è capriccioso per quanto riguarda l'irrigazione. Non tollera la mancanza di umidità, è dannoso per il ristagno. Devi trovare un compromesso: innaffia il terreno quando si asciuga fino a 2,5 cm Se questo è difficile da tracciare, la pacciamatura del terreno sarebbe una buona opzione. Per questo sono adatti corteccia di pino, torba, pietrisco, tè, muschio, scaglie di marmo. Il tempo tra le annaffiature aumenterà, non ci sarà il rischio di spargere marciume e sarà possibile prevenire l'ingiallimento delle foglie.

    Terreno selezionato in modo errato

    Affinché le radici del pelargonium crescano bene, è necessaria una speciale miscela di terreno fertile sciolto. Puoi acquistarlo in negozio. Il terreno raccolto dal cortile o dalla foresta potrebbe non essere adatto per i gerani interni e causerà scarso sviluppo e mancanza di fioritura.

    Elevata umidità dell'aria

    Non solo l'apparato radicale, ma anche le foglie sono sensibili all'acqua in eccesso.

    Non spruzzare sulla pianta da un flacone spray. Ciò influenzerà negativamente il colore della vegetazione, potrebbe diventare giallo.

    Calore

    Il geranio indoor cresce meglio a una temperatura di +20 ° C. I gradi alti danno il giallo alle foglie.Ciò accade soprattutto in inverno, quando il riscaldamento dei radiatori riscalda fortemente l'aria vicino al davanzale della finestra su cui si trova la pianta. Con uno schiocco freddo, lo sviluppo del pelargonium rallenta, la fioritura è ritardata. Si prepara ad appassire.

    Mancanza di fertilizzante

    La crescita attiva e la fioritura vigorosa richiedono una buona alimentazione. Ciò richiede ferro, fosforo, potassio. È necessario aggiungere sostanze nutritive regolarmente una volta al mese. È possibile acquistare una miscela di piante da fiore da interno multiuso a basso contenuto di azoto.

    Ingresso di erbicidi

    Quando le foglie diventano gialle e secche, è probabile che i gerani da interni siano esposti a sostanze chimiche come i farmaci per il controllo delle erbe infestanti. Il pelargonium è sensibile all'igiene domestica e ai prodotti cosmetici: deodoranti per ambienti, lacche per capelli.

    bozze

    I gerani da interno sono spesso posizionati sui davanzali delle finestre. Non sorprende che questa bellissima pianta sia sempre piacevole alla vista. Ma l'aerazione regolare danneggia l'aspetto del pelargonium. Le foglie iniziano a diventare gialle e secche, gradualmente cadono tutte. Puoi risolvere la situazione scegliendo un luogo senza vento.

    Scarso o nessun drenaggio

    Per drenare l'umidità in eccesso dal sistema radicale, deve esserci uno strato di drenaggio nel vaso. In sua assenza, inizia il processo di decadimento, che distrugge gradualmente l'intera pianta. Il suo inizio può essere identificato dalle foglie. Iniziano a diventare gialli senza una ragione apparente.

    Perché la pianta appassisce?

    Diamo uno sguardo più da vicino ai motivi per cui i gerani possono iniziare ad appassire.

    Mancanza di luce


    Con una mancanza di illuminazione, lo stelo si allunga e le foglie inferiori iniziano a diventare gialle e secche. Di conseguenza, l'animale domestico da interno fiorisce poco e raramente. In questo caso, il vaso deve essere riorganizzato più vicino alla luce o è necessario aggiungere un'illuminazione aggiuntiva sotto forma di lampade. Le foglie non hanno bisogno di essere toccate, altrimenti rimarrà solo uno stelo nudo.

    Affinché il geranio inizi a crescere più ampio, puoi pizzicare la parte superiore della sua testa. Se non è stato possibile riabilitare la pianta in tempo, l'unica opzione rimane: tagliare le talee e il radicamento.

    Sunburn

    Se noti che i piatti fogliari hanno iniziato a ingiallire, quindi diventano bianchi e asciutti, il fiore ha ricevuto una scottatura solare. Il geranio ama molto la luce, ma la luce solare diretta è molto pericolosa per questo.

    Nelle calde giornate estive, assicurati di ombreggiare il fiore tenda o carta bianca, o rimuovere il vaso dal davanzale della finestra su un armadietto vicino.

    Umidità in eccesso in un vaso di fiori

    In caso di eccesso di umidità, le foglie iniziano a ingiallire nella parte superiore dei germogli, diventano letargiche e acquose. Di conseguenza, se non agisci, lo stelo marcirà e le foglie si seccheranno.

    I fori di scarico non devono essere ostruiti da nulla. Per prevenzione, puoi trapiantare la pianta in un altro vaso. Inoltre, un raccolto tropicale deve essere adeguatamente annaffiato. Prima dell'irrigazione successiva, tutto il terreno deve essere asciutto, non solo la parte superiore. Puoi controllare la secchezza del terreno con un normale bastoncino di legno.

    Leggi anche Di che cavolo sono fatti i crauti?

    Scarsità d'acqua

    Il geranio ama l'idratazione regolare. I segni principali che non c'è abbastanza acqua sono un bordo giallo-marrone secco e la pigmentazione su tutta la pianta.

    Innaffia il fiore non appena il terreno nel vaso è completamente asciutto.

    Contenuto a bassa temperatura

    Quando la giovane donna esotica inizia a congelarsi, sulle sue foglie appare un bordo rosso, che poi diventa giallo e si asciuga.

    Osserva il regime di temperatura. Soprattutto in inverno. Allontana la pianta da termosifoni e correnti d'aria. Oppure, copri le batterie con una coperta spessa, un asciugamano, liberando il tuo animale domestico dall'aria secca. I germogli e le foglie del fiore non devono toccare il vetro della finestra.

    Malattie fungine


    Le macchie gialle che crescono su tutta la superficie delle foglie sono un segno di una malattia fungina (per i dettagli sulle cause più comuni dei disturbi del geranio, leggi qui, e da questo articolo imparerai le malattie delle foglie delle piante).I piatti fogliari si seccano nel tempo e il fungo colpisce l'intero fiore. È necessario iniziare il trattamento il prima possibile. Spruzzare con un fungicida adatto.

    I giovani gerani possono essere completamente immersi in una soluzione medicinale. Spruzza bene la pianta adulta.

    Se il fungo ha già infettato lo stelo, i fungicidi non aiuteranno. Sia la pianta che il terreno devono essere smaltiti e la pentola deve essere disinfettata con una soluzione di permanganato di potassio o acqua bollente.

    Parassiti

    I parassiti possono danneggiare qualsiasi parte di un raccolto tropicale. Piccoli punti gialli appariranno sulle foglie. Sui germogli si possono trovare ragnatele e placca appiccicosa. Gli ospiti non invitati possono essere rilevati anche visivamente. I parassiti succhiano tutti i nutrienti e la vitalità dal fiore e spesso trasportano batteri e spore di funghi patogeni.

    1. Puoi lavare le foglie con una soluzione di sapone domestico o di potassio.
    2. Puoi trattare la pianta con qualsiasi insetticida ad azione complessa.

    Per la profilassi, si consiglia di ripetere il trattamento dopo un po '.

    Tenuta

    È sufficiente trapiantare una cultura tropicale ogni 3-4 anni. Ma se il fiore cresce rapidamente, allora ha bisogno di un'abitazione più grande. In questo caso, trapiantare la bellezza dell'interno in un vaso leggermente più grande - non esagerare con le dimensioni. Altrimenti, non vedrai la fioritura per un paio d'anni. Invece di foglie e gemme, crescerà il sistema radicale.

    Dopo il trapianto, non è necessario nutrire i gerani per tre mesi.

    Ragioni contorte

    Le foglie di geranio possono arricciarsi verso il basso per una serie di motivi, ma nella maggior parte dei casi sono associate a errori di cura.

    Cibo

    La fertilizzazione gioca un ruolo molto importante in una dieta sana del pelargonium. La pianta risponde bene agli additivi contenenti azoto, grazie ai quali il fogliame diventa rigoglioso e bello, ma le foglie rispondono alla carenza di questo elemento arricciandosi. Tuttavia, tieni presente che con un eccesso dell'elemento, il geranio dirige tutte le sue forze alla crescita della massa verde e smette semplicemente di fiorire.

    L'eccesso di potassio è un'altra causa comune di torsione, quindi è meglio seguire attentamente le istruzioni quando si applica qualsiasi fertilizzante.

    Aria

    Il geranio è una pianta poco impegnativa in termini di condizioni di conservazione, ma una violazione dei livelli di temperatura e umidità può causare problemi al fogliame di questo fantastico fiore. La temperatura ottimale per la normale crescita e sviluppo di un fiore è considerata di + 20– + 25 gradi e in inverno la temperatura può scendere a +16 gradi. Se la stanza è più fredda, tutti i processi vitali rallentano così tanto che il fiore non ha la forza di mantenere la normale fotosintesi e lo stato di salute dei piatti fogliari.

    Il geranio non tollera sbalzi di temperatura improvvisi, così come la luce solare diretta e le correnti d'aria. - risponde immediatamente a tutti questi fattori sfavorevoli piegando. Il livello di umidità tipico di un normale spazio abitativo è abbastanza per un fiore, ma l'aria troppo secca ha un effetto dannoso su di esso, quindi vale la pena tenerlo lontano da termosifoni e altri dispositivi di riscaldamento. Se non è possibile trovare un altro posto, dovresti mettere una mini-fontana vicino al fiore e spruzzare periodicamente l'aria vicino al pelargonium da un flacone spray.

    Piatto mal abbinato

    Un errore molto comune nella cura dei gerani è scegliere il contenitore sbagliato. Di solito il fiore viene piantato in un vaso troppo grande, in questo caso spesso inizia il ristagno idrico negli strati di miscela di terreno, non sfruttato dalle radici, che porta inevitabilmente alla torsione e alla morte del fiore. Anche un vaso troppo piccolo è controindicato per una pianta. Man mano che la pianta cresce, le radici diventano anguste, di conseguenza, il fiore non riceve sostanze nutritive.

    Se il vaso non viene sostituito tempestivamente con uno più voluminoso, il fogliame perde il suo aspetto decorativo e si arriccia.

    Malattie e parassiti

    Il pelargonium diventa abbastanza spesso vittima di un attacco di acari, che fa arricciare le placche fogliari verso l'interno. Questo parassita è quasi impossibile da identificare ad occhio nudo. È troppo piccolo, ma sottili ragnatele biancastre sul retro delle foglie possono diventare un segnale per l'infezione da geranio. Le piante sono spesso parassitate da afidi e mosche bianche - in caso di infezione, il geranio deve essere trattato con un insetticida. Di solito sono necessari diversi trattamenti ad intervalli di 7-10 giorni. Molto più pericolosa per il pelargonium è un'infezione virale, in cui le foglie si arricciano, diventano goffe - tali malattie non sono curate, quindi, ai primi segni di danno, le piante devono essere gettate via per evitare l'infezione di altre colture indoor .

    Se l'arricciatura delle foglie è accompagnata dalla comparsa di una fioritura bianca o di piccole macchie sul retro delle foglie, molto probabilmente hai a che fare con malattie fungine.

    Una rapida spruzzatura con liquido bordolese può aiutare la pianta. Di solito, dopo una tale manipolazione, le macchie scompaiono e le foglie tornano alla loro forma originale. Se si utilizza il normale terreno da giardino per coltivare il pelargonio, le larve dei parassiti ei lombrichi possono entrare nel contenitore con esso, per combatterli, vengono utilizzati i seguenti mezzi:

    • "Aspirina" - 1 compressa per 10 litri, questa soluzione viene spruzzata mensilmente con il fiore;
    • "Maratona" - un buon rimedio per afidi e mosche bianche; l'agente viene spruzzato a secco sul substrato, quindi irrigato abbondantemente;
    • Monterey - il farmaco viene utilizzato in presenza di bruchi.

    Infezione da fungo pelargonium

    Questo è un raro caso di arricciatura delle foglie, ma a volte può accadere. Le foglie infettate da un fungo, oltre al curling, si ricopriranno di macchie o fioriture bianche. In questo caso, è necessario trattare rapidamente il pelargonio con una preparazione speciale, ad esempio il liquido bordolese. La medicina del geranio può essere acquistata in un negozio di fiori.

    Quindi, ci sono diversi motivi per cui le foglie di pelargonium si arricciano e cadono. Questo allarme non può essere ignorato. È imperativo ridurre o aumentare l'irrigazione o liberare il geranio dal fungo. Se rispondi in tempo al problema delle foglie contorte, il geranio si riprenderà rapidamente e di nuovo delizierà l'occhio con una fioritura abbondante e lunga.

    Cosa fa arricciare le foglie di geranio?

    • Succede così foglie di geranio arricciate.

      Questo deve essere combattuto fino a quando la pianta non è completamente scomparsa.

      Di solito, se le foglie della pianta si arricciano, questa è la protezione della pianta dall'evaporazione dell'umidità in eccesso. Ciò accade quando le foglie sono esposte alla luce solare diretta, la pianta è in un luogo molto caldo o viene annaffiata un po '.

      L'alimentazione squilibrata del pelargonium spesso porta anche all'arricciatura delle foglie.

    • Finora, va tutto bene con il geranio. Anche se ho anche paura del riscaldamento .. Fai attenzione se c'è un segno di spunta all'interno del foglio, forse è questo. E c'è un fiore vicino alla batteria? Il geranio non ama l'aria secca, le alte temperature. Spesso anche l'irrigazione non vale la pena, così come pulire le foglie. Ma la cosa principale è escludere i parassiti, ovviamente.
    • Il geranio è una pianta d'appartamento piuttosto senza pretese e che cresce silenziosamente, non porta problemi, ma a volte sorgono problemi.

      Ad esempio, le foglie rotolanti, questo problema ha una varietà di soluzioni, solo prima devi scoprire il motivo.

      1) Questa è una comune scottatura solare.

      2) Mancanza di irrigazione, mancanza di umidità, foglie secche e arricciate.

      3) Siamo andati troppo oltre con la fertilizzazione, il più delle volte è potassio.

      4) L'aria è troppo secca, c'è una batteria nelle vicinanze.

      5) Mancanza di fertilizzante azotato.

      6) Il tuo fiore potrebbe avere acari di ragno.

      7) La comparsa di un fungo sul terreno.

      E ovviamente la cosa più semplice è un vaso troppo piccolo, è ora di trapiantare urgentemente il fiore.

    • Ciò può accadere a causa della mancanza di micronutrienti. Ad esempio, boro o calcio.Con la mancanza di questi elementi, le foglie possono rimanere verdi, anche se cambiando leggermente l'ombra, ma non gialle, ma allo stesso tempo gli angoli iniziano a piegarsi. Quindi, puoi acquistare fertilizzanti e nutrire la pianta.
    • Il motivo potrebbe essere un piccolo vaso, a causa del quale le radici del geranio sono scomode e si riflettono sulle foglie, è necessario trapiantarle in un vaso più ampio.

      Non versare molta acqua nella pianta, osservare il regime di temperatura, non metterla vicino alla batteria e in una brutta copia, non asciugare eccessivamente il terreno con annaffiature occasionali.

      Se la pianta è affetta da un fungo, deve essere trattata con liquido bordolese.

    Informazioni-

    MOTIVI PER CUI IL GERANIO LASCIA ROTOLO Se le foglie si arricciano dal basso, significa che al geranio manca un elemento come l'azoto. da è considerato un elemento chimico molto importante nella vita delle piante. L'azoto partecipa a molti processi chimici e, grazie a questo elemento, la pianta ha una chioma bella e rigogliosa con un ricco colore verde. Se non c'è abbastanza azoto, la pianta non ha un bell'aspetto. Tuttavia, un eccesso di azoto influisce negativamente anche sulla pianta, soprattutto quella in fiore. Di conseguenza, la pianta inizia a ingrassare, le foglie si svilupperanno attivamente, ma non ci saranno affatto fiori o pochissimi. Spesso l'arricciatura delle foglie può iniziare a causa di un eccesso di potassio. Questa sostanza è vitale per la pianta, poiché grazie ad essa la pianta riceve nutrimento e ha la capacità di fare scorta delle sostanze necessarie. Ma un eccesso di potassio è dannoso. Mancanza di luce Nei gerani, l'arricciatura delle foglie può iniziare anche per altri motivi, ad esempio a causa della luce. In molti libri sulla floricoltura, scrivono che il geranio tollera facilmente la luce solare diretta. Tuttavia, per esperienza personale, voglio dire che questo non è sempre vero. È meglio fornire alla pianta luce diffusa. A proposito, le foglie possono arricciarsi dall'aria secca e dalle alte temperature. Il geranio ama la freschezza più del calore. Irrigazione impropria Anche l'irrigazione può avere un ruolo, buono o cattivo. Ad esempio, se un geranio manca di umidità, le sue foglie iniziano ad arricciarsi, a causa della quale l'evaporazione dell'umidità viene ritardata. A causa del costante trabocco, possono anche iniziare problemi, poiché a causa dell'umidità in eccesso, la terra si compatta e quasi nessuna aria raggiunge le radici. il geranio dovrebbe essere versato solo quando lo strato superiore della terra si asciuga. Dopo l'irrigazione, prova ad ammorbidire il terreno. Parassiti Le cause più pericolose dell'arricciatura delle foglie sono malattie e parassiti. Se noti che qualcosa non va nelle foglie, assicurati di ispezionare attentamente la pianta da tutti i lati, se ci sono segni di parassiti (acari, ad esempio) su di essa. Tutte queste creature viventi si sistemano sui fiori e iniziano a succhiarne tutti i succhi. Fortunatamente, oggi è possibile sbarazzarsi dei parassiti, poiché sul mercato sono disponibili farmaci potenti. È sufficiente elaborare le piante più volte e non ci sarà traccia di insetti. È vero, è un po 'più difficile sbarazzarsi delle zecche, poiché le loro larve sono molto tenaci e iniziano a svilupparsi in condizioni favorevoli. Malattie La causa più sfavorevole dell'arricciatura delle foglie può essere una malattia virale. Sfortunatamente, è molto difficile sbarazzarsi di malattie virali, a volte addirittura impossibile. Spesso è meglio sbarazzarsi delle piante per evitare che l'infezione si diffonda. Non solo le foglie contorte parlano di una malattia virale. Sintomi come fiori brutti sono presenti anche qui, sembrano strappati. E le foglie diventano ricci e anche giovani. A volte le foglie possono arricciarsi perché il vaso è diventato angusto, nel qual caso la pianta deve essere trapiantata. Se hai preso del terreno sul sito per piantare gerani, allora è possibile che ci siano lombrichi, che possono far arricciare le foglie, o le larve di altre creature viventi. In questo caso, la pianta dovrà essere trapiantata. Ora sai perché le foglie di geranio si arricciano.Forse ci sono più ragioni, ma le conosco solo, se conosci altre ragioni, sarò felice se le condividerai.

    Riproduzione e trapianto

    La riproduzione è disponibile in diversi modi.

    Il pelargonium può essere propagato da semi e talee

    Semi: come prendersi cura

    Crescere dai semi è abbastanza facile. È meglio acquistare i semi nel negozio, in questo caso daranno un tasso di germinazione maggiore di quelli raccolti da soli.

    Piantali in terreno sciolto fino a una profondità di 2 cm

    ... Inumidisci dall'alto con acqua, è meglio farlo da un flacone spray per non lavare il terreno. Il terreno deve prima essere disinfettato, per il quale viene versato con una leggera soluzione di permanganato di potassio.

    Il vaso del seme è coperto di vetro per creare anche l'umidità. La temperatura più favorevole per la germinazione dei semi è di 18-22 gradi. Dopo l'emergere delle piantine, il vetro viene rimosso e la temperatura viene abbassata a 16-22 gradi.

    Dopo circa 1,5-2 mesi, quando compaiono 3 foglie vere, il pelargonium viene trapiantato in un luogo permanente. Quando ha 5-6 foglie, la pianta viene pizzicata per una migliore ramificazione.

    Fiorisce

    con questo metodo di allevamento
    in circa sei mesi
    .

    Crescendo per talea

    Questo metodo di allevamento non è difficile. Le talee di geranio possono essere tagliate in qualsiasi periodo dell'anno, ma il periodo migliore è ancora la primavera. Il gambo ha una dimensione di 5-7 cm e, per evitare che il taglio marcisca, viene cosparso di carbone tritato.

    Quindi vengono piantati in un substrato sciolto o sabbia bagnata. Non hanno bisogno di riparo dall'alto. Quando compaiono le radici, pelargonium trapiantato in un luogo permanente

    ... La fioritura è possibile in tre mesi.

    Atterraggio

    Questa pianta non ama particolarmente i trapianti e non ce n'è bisogno. Questo dovrebbe essere fatto solo se le radici iniziano a germogliare dal foro di drenaggio. Il contenitore di semina è preso 2 cm più grande del precedente. Il geranio non ama vasi troppo spaziosi e fiorisce peggio in essi, ma dà molti germogli.

    Giovani germogli che hanno raggiunto i 7 cm pizzicare per ottenere la ramificazione

    ... La potatura viene effettuata in autunno, lasciando il fusto con 6-7 foglie. Periodicamente, dovresti rimuovere i germogli in eccesso che crescono dai seni e non dalla radice.

    Se durante il periodo invernale il pelargonium è cresciuto fortemente, in primavera può essere tagliato, quindi la fioritura sarà migliore. Periodicamente, i germogli dovrebbero essere pizzicati ad un'altezza di 4-5 foglie.

    Trasferimento

    Necessario solo se il pelargonium è diventato troppo angusto. Questo viene fatto in autunno o in primavera, evitando il periodo di fioritura.

    Il permanganato di potassio aiuta a disinfettare il terreno

    • Preliminare è in preparazione un nuovo contenitore
      , un paio di centimetri più grande del precedente. Se la pentola è di terracotta e nuova, deve essere messa a bagno in acqua per diverse ore in modo che sia satura di umidità.
    • Il terreno si sta preparando. Se il terreno è stato prelevato dal giardino, va disinfettato versandolo con permanganato di potassio o tenendolo in forno caldo per diversi minuti.
    • Durante il trapianto, il terreno dovrebbe essere leggermente umido, quindi sarà più facile rimuovere la pianta dal vaso.
    • Tenere il geranio con una mano, capovolgere il vaso e, picchiettando delicatamente, rimuovere la pianta. È meglio non disturbare le radici
      , rimuovere leggermente lo strato superiore, posizionare l'intera massa in una nuova pentola e aggiungere la terra fresca.

    I gerani vengono trapiantati ogni due o tre anni e solo se il pelargonium è cresciuto fortemente.

    Caratteristiche di crescita

    Una bellezza tropicale da interni ama molta luce, quindi, per una crescita e una fioritura attive, deve essere posizionata in luoghi ben illuminati. Nelle calde giornate estive, non dimenticare di ombreggiare il fiore dai raggi diretti per evitare scottature. In inverno, usa un'illuminazione aggiuntiva.

    Areare regolarmente l'area, evitando correnti d'aria.

    Più una procedura importante nella cura di una coltura tropicale è l'irrigazione regolare e abbondante. Soprattutto spesso, ai primi segni di terreno asciutto, è necessario annaffiare la pianta in estate.

    Regole di cura

    Quando viene identificato il motivo per cui le foglie del ricciolo di geranio viene identificato, è necessario iniziare a eliminare il fattore negativo. In futuro, è necessario osservare le seguenti raccomandazioni per la cura:

    1. Effettuare l'irrigazione e l'allentamento tempestivi del terreno. Evita i ristagni d'acqua.
    2. Fornire regolarmente nutrienti alle piante.
    3. Individuare in condizioni favorevoli, a seconda della stagione.
    4. Trapiantare i gerani in un vaso più grande quando il precedente diventa piccolo.
    5. Durante il trapianto, rabboccare con nuovo terreno contenente sostanze nutritive. Puoi acquistare il terreno nel negozio; i produttori producono formulazioni speciali adatte a un particolare tipo di fiore.
    6. Controlla i piatti fogliari per parassiti e cambiamenti insoliti.

    Le informazioni presentate nell'articolo aiuteranno a determinare la causa dell'arricciatura delle foglie nei gerani e a risolvere il problema con il metodo appropriato. La pianta non richiede cure particolari, ma una quantità minima di attenzione garantirà la sua crescita attiva e un'abbondante fioritura. Leggi anche il nostro articolo "Qual è la differenza tra geranio e pelargonium".

    Il pelargonium è una pianta popolare ampiamente utilizzata nell'abbellimento di giardini e interni. Molti lo chiamano geranio, ma dal punto di vista della botanica, questo non è del tutto vero - sebbene il pelargonium appartenga alla famiglia dei gerani, tuttavia, è una specie completamente diversa. Tuttavia, è questo nome che è comunemente accettato, quindi, per comodità, nell'ambito del nostro articolo, continueremo a usare questa parola nel testo.

    Perché le foglie si arricciano verso l'interno?

    I motivi possono essere diversi, l'importante è trovare quello giusto e correggere l'errore.


      Cibo... La medicazione superiore svolge un ruolo importante nello sviluppo corretto e sano dei gerani. In particolare, l'azoto rende il fogliame della pianta bello e rigoglioso, e se per qualche motivo non basta, le foglie appassiscono e si arricciano, ma con un eccesso di questo elemento il geranio smette di fiorire.

    Leggi anche: Cosa fare con la cenere nel paese

    L'eccesso di potassio può anche portare all'arricciatura delle foglie. È necessario che la pianta ottenga sostanze nutritive, ma è importante monitorarne il dosaggio. Aria. La ragione di questo stato del fiore può anche essere una violazione della temperatura e dell'umidità. Il geranio ama la luce, ma ha paura della luce solare diretta, quindi le foglie, proteggendosi da loro, possono arricciarsi.

    La pianta non tollera male l'aria secca, quindi non dovresti metterla in un luogo caldo e vicino a apparecchi di riscaldamento, e se non c'è altra via d'uscita, devi mettere un contenitore d'acqua vicino al geranio e spruzzare l'aria accanto a esso.

    • Pot. Uno degli errori più comuni è scegliere il vaso di fiori sbagliato. Spesso i gerani vengono inizialmente piantati in un contenitore troppo grande o, al contrario, non hanno fretta di trapiantare in un vaso più grande. Insieme alla crescita e allo sviluppo del fiore, cresce anche il suo apparato radicale, il che significa che nel tempo diventa poco spazio nel vaso e deve essere sostituito con uno più spazioso. Se ciò non viene fatto, le foglie perderanno il loro aspetto sano e inizieranno ad arricciarsi.
    • Malattie e parassiti. Nonostante la resistenza dei gerani a malattie e parassiti, non vi è alcuna garanzia che la pianta non si ammali o non sarà mai attaccata dagli insetti (quali malattie delle foglie si trovano nei gerani?).
    • Se le foglie di un fiore da interno o da giardino per qualche motivo si arricciano e su di esse compaiono macchie o fiori bianchi, questi sono sintomi di un'infezione da funghi. In una tale situazione, la pianta deve essere trattata con liquido bordolese.

      Anche parassiti come vermi, zecche e afidi possono provocare l'arricciamento delle foglie. Puoi sbarazzartene trattando il geranio con un prodotto speciale acquistato in un negozio di fiori.

    • Il suolo. È impossibile coltivare un fiore sano nel terreno sbagliato. Il terreno per i gerani dovrebbe essere leggero, avere una reazione neutra o leggermente acida e nella composizione dovrebbero essere presenti sabbia di fiume e torba.Se il terreno viene preparato in modo indipendente e non viene acquistato nel negozio, è necessario aggiungere fertilizzanti minerali e humus.
    Valutazione
    ( 1 stima, media 5 di 5 )
    Giardino fai da te

    Ti consigliamo di leggere:

    Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante