Punteruolo nodulo - il distruttore dei campi di trifoglio

I rappresentanti della famiglia dei tonchi si trovano principalmente nelle zone tropicali, ma in Russia ci sono circa 5mila specie. Una caratteristica distintiva dei coleotteri è un rostro allungato, in cui si è trasformata la parte anteriore della testa. Il punteruolo a strisce nodulari è la specie più comune nel suo genere. Gli adulti lunghi 3-5 mm sono pericolosi parassiti dei legumi, la larva si nutre di noduli.

Nodulo di tonchio a strisce

Segni comuni

Uovo

In diverse specie di tonchi nodulari, l'aspetto delle uova può variare da piccolo ovale a grande, più simile a una palla. Le dimensioni delle uova variano da 0,25 mm a 0,3 mm.

Larva

La larva bianca e ricurva, che non ha zampe né occhi, è ricoperta di peli rigidi e incavati. Protetta dalla chitina, la testa gialla è dotata di mandibole scure, la cui forma differisce nei rappresentanti di diverse specie di tonchi.

Crisalide

La pupa, come nella maggior parte delle specie di coleotteri, è simile nell'aspetto a un adulto. La pupa del tonchio non è ricoperta di chitina dura, poiché ha una culla di terracotta per la protezione.
Il corpo molle cambia colore man mano che cresce: se inizialmente la pupa non differisce di colore dalla larva, poi nel momento in cui lascia il riparo acquista il colore di un coleottero adulto.

Adulto

Le dimensioni possono variare da 2,5 a 9 mm.

Punteruolo adulto

Le caratteristiche distintive del coleottero sono un breve rostro con antenne attaccate alla base e un'ampia fronte con evidenti occhi rotondi decorati con ciglia, il cui colore varia da specie a specie.

Le elitre dei coleotteri sono ricoperte di setole sporgenti e scaglie arrotondate opache, per lo più bianche o grigie. Sul dorso e sulle elitre, macchie e strisce di colori scuri sono sparse in disordine. Il colore delle gambe e delle gambe varia dal rosso intenso al grigio scuro.

I coleotteri sono incredibilmente timidi e al minimo pericolo cadono a terra, congelando per diversi minuti.

Le specie più pericolose

Lo scarafaggio della famiglia del tonchio è in grado di danneggiare qualsiasi pianta. I più pericolosi di tutti sono la barbabietola, il granaio, il tonchio delle noci e il coleottero delle drupacee.

Barbabietola

insetto pericoloso per la barbabietola da zucchero. In primavera, prima dell'emergere dei germogli del prodotto, lo scarafaggio mangia le erbacce, dopodiché passa gradualmente alle colture. Dopo il loro "lavoro", le barbabietole vengono diradate e perdono il loro contenuto di zucchero.

Vista del granaio

Punteruolo del granaio: vive nel grano. È il più comune al mondo. Le femmine sono in grado di deporre circa 200 uova in buchi rosicchiati nei raccolti. Inoltre, i depositi sono coperti di secrezioni. Dopo tali processi, il grano è già inutilizzabile.

Noce

Abita i cespugli. La femmina mangia il frutto verde della noce. La larva rovina il dado dall'interno, divorando completamente la carne. Se il combattimento non viene avviato in tempo, l'insetto può danneggiare l'intero albero.

Scarabeo di frutta a nocciolo

L'adulto mangia germogli e foglie. La larva licenziata si trova all'interno del frutto (ciliegia, prugna, amarena e ciliegia). Quando compaiono nuovi frutti, la femmina fa un buco nell'osso ancora molle e depone un uovo.

Fasi di allevamento

Gli insetti adulti vanno in letargo nei campi, svegliandosi quando la temperatura dell'aria raggiunge una temperatura stabile da tre a quattro gradi Celsius.Quando l'aria si riscalda fino a + 13 ... + 17 ° C, i coleotteri si alzano in volo e proseguono la migrazione alla ricerca delle leguminose, che dura circa dieci o quindici giorni.

Scarabei di accoppiamento

Dopo l'alimentazione dopo l'inverno, le femmine iniziano a deporre le uova a maggio e continuano questa attività fino a luglio, dopodiché muoiono di stanchezza. Una femmina per stagione può deporre da 90 a 900 uova (la quantità dipende dalle condizioni meteorologiche e dal cibo).

Le uova vengono deposte in modo casuale, senza alcuna preparazione sotto forma di seppellimento nel terreno. Un uovo appiccicoso che risulta essere su uno stelo o una foglia, dopo l'essiccazione, rotola semplicemente sul terreno, con il quale si mescola dopo la pioggia. Se la temperatura dell'aria è superiore a trenta e non piove, l'embrione muore.

Lo sviluppo dell'embrione, caduto in condizioni favorevoli ad una temperatura di 25 ° C, dura circa una settimana, dopodiché le larve liberate si depositano in noduli, di cui successivamente si nutrono. Dopo un paio di tuberi mangiati, la larva cresce, si nutre all'esterno, mangiando anche le radici delle piante. La crescita continua per un mese, dopodiché le larve, che hanno guadagnato la massa necessaria, si scavano una culla nel terreno, le cui pareti sono cementate con saliva e terra. La culla si distrugge facilmente durante lo scavo, ma se è integra permette alla pupa morbida di trasformarsi in un giovane coleottero in pochi giorni.

Riproduzione e sviluppo dei tonchi


Larve di tonchio nodulo
I tonchi noduli sono famosi non solo per la gola, ma anche per la fertilità. L'ovodeposizione inizia nella tarda primavera. Una femmina depone fino a 30 uova al giorno, durante la sua breve vita è in grado di produrre fino a 30 uova. La femmina non sceglie luoghi speciali e disperde le uova in modo casuale. Inizialmente, gli embrioni sono di colore chiaro e ricoperti da una membrana appiccicosa che trattiene le uova sulle foglie e sui gambi. A poco a poco, rotolano a terra, diventano di colore quasi nero e durante le piogge si mescolano al terreno.

Importante!

Temperature superiori a 32 ° C e mancanza di pioggia portano alla morte di massa delle uova. I livelli di temperatura e umidità influenzano anche lo sviluppo degli embrioni.

Lo sviluppo dell'uovo dura da 6 a 30 giorni, quindi da esso appare una larva mobile, senza gambe con una testa piccola e senza occhi. Un giovane insetto striscia sotto il terreno, dove trova noduli vegetali. Puoi determinare il luogo di entrata della larva con un puntino scuro. Dopo essere penetrato nel nodulo, inizia ad assorbire tutto il contenuto. Dopo che un guscio rimane dal tubero, la larva si sposta al successivo. Nella fase larvale, un insetto distrugge 5-6 noduli.

Dopo aver mangiato diversi noduli, la larva cresce di dimensioni e non si adatta ai tuberi, quindi inizia a mangiare i tessuti delle radici esterne. Una pianta di piselli può avere contemporaneamente fino a 20 giovani individui. Lo sviluppo della larva dura dai 25 ai 40 giorni, a seconda del clima dell'habitat e delle condizioni meteorologiche. La larva matura viene interrata nel terreno ad una profondità di 10-15 cm e si dota di una culla per la pupa. Dopo 9-14 giorni, un giovane coleottero emerge dalla pupa. Il tonchio del nodulo appena nato inizia a nutrirsi intensamente e mangia le foglie succose di piselli, veccia di erba medica. Dopo la raccolta delle colture annuali, gli insetti volano verso i legumi perenni, dove rimangono per l'inverno.

Punteruolo nodulare - parassita

Già dai primi giorni di primavera, i coleotteri iniziano a nutrirsi, cercando di sopperire agli affamati mesi invernali. L'aspetto dei coleotteri nel campo può essere rintracciato prima da un aspetto debole e poi simile a una valanga su foglie giovani di aree rosicchiate di legumi.

Con il bel tempo caldo, i coleotteri possono distruggere completamente le foglie delle piantine su un'area abbastanza ampia, poiché dopo la migrazione, i tonchi non lasciano i loro luoghi di alimentazione e non lo fermano nemmeno di notte.

In un giorno, un coleottero può mangiare fino a 2 metri quadrati. vedi fogliame, con le femmine che mangiano tre volte più maschi.

Successivamente le larve si uniranno ai coleotteri, divorando le piante dal basso, e aggiungendo al danno meccanico la possibilità di contrarre infezioni.

Tutto ciò porta a una massiccia debolezza e persino alla morte delle piante, influenzando notevolmente la resa. Quindi, la resa dei piselli dopo un attacco da parte dei coleotteri è ridotta del 70%.

Se vuoi ottenere un raccolto ricco e sano, devi spruzzare con l'urea in autunno. Il controllo dei parassiti del giardino dovrebbe includere non solo il trattamento chimico, ma anche metodi meccanici di controllo. Quali insetti possono distruggere i nostri raccolti, leggi qui.

Non tutti gli unguenti per punture di insetti sono adatti ai bambini. Scopri quali prodotti sono sicuri per tuo figlio seguendo il link.

Come affrontare i tonchi in giardino?

Weevil Fight: strumenti essenziali per un aiuto efficace.

  1. Top vestirsi con organismi viventi che impediscono ai parassiti adulti e alle larve di attaccare il suolo.
  1. Spruzzare prodotti chimici. Ricordarsi di maneggiare tali sostanze con cura. Spruzza i cespugli di bacche per la prima volta cinque giorni prima della fioritura. A metà luglio, elabora i cespugli una seconda volta: in questo modo distruggerai la nuova generazione di coleotteri.
  2. Ricette popolari per la distruzione dei tonchi, che sono state utilizzate con successo dalle nostre bisnonne.

Ti suggeriamo di familiarizzare con come e perché il giardino viene lavorato con solfato di rame

Il tonchio nodulo è un insetto timido.

L'irrorazione di sostanze chimiche è una protezione affidabile contro gli insetti ostili. Le droghe popolari includono Karbofos, Metaphos, Atellix.

Esistono i cosiddetti farmaci biologici per il controllo degli insetti: Antonem-F e Nemabakt. Un altro modo per resistere è la fumigazione con farmaci non troppo aggressivi.

I metodi di lotta del tonchio con l'aiuto di ricette popolari hanno molte varianti. Una ricetta popolare consiste nel diluire cento grammi di senape in polvere in tre litri di acqua e spruzzare accuratamente i cespugli con questo liquido. Assenzio, tanaceto e peperoncino nei baccelli sono efficaci contro i parassiti. I cespugli di bacche vengono spruzzati con l'infuso di queste piante.

Mescola tre chilogrammi di cenere e quaranta grammi di sapone da bucato. Spruzza le piante colpite. A proposito, la cenere secca è un efficace salvatore di cespugli di bacche e germogli di barbabietola. Cospargere generosamente intorno alle piante all'inizio della primavera.

Per riferimento! I rimedi popolari hanno un effetto delicato, ma ricorda: tali procedure sicure dovrebbero essere eseguite spesso. Altrimenti, non aspettarti l'effetto.

Buoni consigli: combattere il tonchio sulle fragole

Lo scarafaggio mangia le fragole abbastanza spesso. Per ottenere un buon raccolto di bacche, armati in anticipo di rimedi anti-insetti nocivi. Tratta i semi delle piante con insetticidi speciali, se lo desideri.

Dopo aver deposto le uova, le femmine del tonchio della radice muoiono presto per esaurimento.

Un'altra ricetta è quella di allentare più spesso il terreno vicino ai cespugli (per sbarazzarsi delle larve) e combattere le erbacce (sono un'esca aggiuntiva per i tonchi). Cerca di irrigare il terreno regolarmente: gli scarafaggi amano il clima secco e l'acqua li disturberà.

I coleotteri tonchi sono pericolosi nemici delle piante indifese che vivono pacificamente nel loro cottage estivo. Amano attaccare fiori, verdure e frutti di bosco: fragole, fragole e lamponi. Presta molta attenzione al controllo dei parassiti e ottieni un alto rendimento da ogni giardino.

Metodi di controllo

La popolazione di coleotteri è meglio controllata da fattori naturali, come gelate tardive o, al contrario, clima secco e caldo. In tali condizioni meteorologiche, il numero di uova deposte dalle femmine diminuisce e le uova stesse, per la maggior parte, muoiono.

Ma, ovviamente, è stupido fare affidamento solo sul tempo, quindi ci sono una serie di misure volte a distruggere i coleotteri durante gli sbarchi.

Opzioni per la distruzione dei coleotteri:

Arare il campo

  • aratura profonda dei campi dopo la raccolta del raccolto precedente, che consentirà la distruzione di larve e pupe tardive;
  • seminare precocemente i raccolti in modo che quando i coleotteri lasciano il terreno, le piante abbiano il tempo di perdere la loro tenerezza e diventare inadatte al cibo dei coleotteri;
  • irrorazione precoce dei campi con composti organofosforici, piretroidi e altri insetticidi, che avveleneranno i coleotteri adulti e ridurranno il numero di uova deposte;
  • irrorando il bordo delle colture con metafos o polveri di esaclorano, che consentiranno la distruzione dei coleotteri all'inizio della loro migrazione.

Contromisure

Ma, ovviamente, sarebbe estremamente irragionevole fare affidamento esclusivamente su fattori naturali per risolvere il problema del controllo dei parassiti. Pertanto, nel corso dei secoli di addomesticamento dei legumi in generale e dei piselli in particolare, sono state sviluppate varie misure di controllo efficaci per proteggere le piantagioni da tutte le varietà di questo parassita.

Possono essere suddivisi nell'utilizzo di un'intera gamma di tecniche agricole e di un significativo arsenale di insetticidi e pesticidi prodotti dalla moderna industria chimica.

Danno dei tonchi all'agricoltura

Il punteruolo della barbabietola comune non è apprezzato a causa dei danni alle piantagioni principalmente di vari tipi di barbabietole, poiché i coleotteri adulti mangiano una pianta giovane allo stato della canapa. In generale, i tonchi adulti possono distruggere anche le giovani piantagioni decidue di querce e tigli.

I coleotteri vengono sostituiti dalle larve, danneggiando i sistemi di radici delle piante già sufficientemente sviluppati. Il risultato non è difficile da prevedere: le piante si seccano e alla fine muoiono. Tenendo conto del fatto che fino a tre o quattro coleotteri per metro quadrato su terreno contaminato, l'entità del disastro non è difficile da immaginare.

Come specie, l'ape africana è nata a seguito di un esperimento scientifico. Ci sono vari rimedi per l'orecchio in casa. Gli spray sono i più efficaci e i nastri adesivi sono i più sicuri. Puoi trovare una descrizione di questi e altri strumenti qui.

Puoi sbarazzarti degli acari dei ratti solo chiamando il servizio di controllo dei parassiti.

Misure di prevenzione

È difficile prevenire la comparsa di un punteruolo di barbabietola sul sito. Al fine di prevenire danni alle colture orticole, si consiglia di scavare a fondo nelle aiuole dove le piante crescevano in autunno e di rimuovere le erbacce germinate in primavera. La mancanza di cibo dopo il risveglio dal letargo costringerà il parassita a lasciare il sito.

Se viene rilevata l'infezione delle colture, è necessario isolare il letto con le piante colpite. Per fare questo, viene scavato un solco profondo e il terreno con larve e coleotteri adulti viene trattato con insetticidi.

Caratteristiche dello scarabeo tonchio della barbabietola

I parassiti della barbabietola hanno dimensioni fino a 15 mm, di colore scuro, con squame corte e spesse, chiamate fionda. Puoi vedere il motivo dogonos nella foto.

Le uova di coleottero hanno una forma ovale di colore giallo chiaro fino a 1,5 mm. Le larve della barbabietola rossa hanno un colore giallo chiaro e una forma curva ad arco.

come affrontare correttamente un elefante di barbabietola in giardino

La pupa dello scarafaggio si distingue per una forma ovoidale oblunga, lunga fino a 15 mm con una caratteristica colorazione giallastra e una proboscide pronunciata. Le caratteristiche della struttura smantellano i materiali fotografici.

Che danno fanno gli insetti

Il tonchio della barbabietola danneggia tutti i tipi di barbabietola, compresi i foraggi, le barbabietole da tavola e da zucchero. Il danno causato è evidente anche durante il periodo di germinazione della semina, quando i coleotteri che muoiono di fame dopo l'inverno iniziano a rosicchiare la massa fogliare, rosicchiano gli steli. Le larve danneggiano l'apparato radicale, il che porta alla secchezza dei testicoli e alla morte delle piante. La combinazione delle azioni di coleotteri e prole porta a una diminuzione della resa delle barbabietole.


Punteruolo di barbabietola

I tonchi di barbabietola colpiscono anche le piante da fiore della famiglia della portulaca, l'amaranto, i giovani germogli di querce, aceri.

Che aspetto ha un parassita dei campi di barbabietola

Punteruolo della barbabietola comune - un coleottero della numerosa famiglia dei tonchi. In alcune regioni, si chiama barbabietola. Ampiamente distribuito in tutta Europa e Asia centrale. La taglia degli adulti raggiunge 1,5 cm, una caratteristica distintiva è un rostro spesso allungato. Le elitre e i lati sono densamente ricoperti di squame. Il colore del colore è variabile e dipende da dove vive il tonchio. La stragrande maggioranza degli insetti è grigia con tratti scuri, quasi neri.

Il punteruolo della barbabietola va in letargo nel terreno a una profondità di 20-25 cm nei siti di impianto di barbabietola, nelle regioni con condizioni più severe può scavare fino a una profondità di 45 cm. Con l'inizio del caldo, quando la temperatura ambiente raggiunge 8- 10 ° C, i coleotteri affiorano in superficie.


Punteruolo di barbabietola

Interessante!

Nel 5-10% della popolazione, lo stadio di sviluppo dello svernamento passa in diapausa. Gli insetti non lasciano gli strati inferiori del terreno e rimangono in essi fino all'anno successivo.

Dopo lo svernamento, i coleotteri sono molto mobili. Grazie alle zampe sviluppate, il tonchio della barbabietola grigia è in grado di superare fino a 300 m al giorno In condizioni climatiche favorevoli iniziano gli anni del tonchio. Volano solo in una giornata calda, quando la temperatura del suolo supera i 30 ° C. Secondo le osservazioni dei biologi, il picco dell'attività di volo si verifica all'ora di pranzo. I coleotteri non superano i 4 m sopra la superficie, in un decollo superano fino a 500 m e diversi chilometri in un giorno. La biologia della struttura corporea e i dati naturali aiutano i tonchi di barbabietola a migrare verso i campi di barbabietola e a popolarli in breve tempo.

La dieta dei coleotteri dopo lo svernamento consiste principalmente di erbacce. Dopo l'emergere delle piantine di barbabietola, gli insetti iniziano a nutrirsi di foglie giovani. È possibile determinare che il colpevole della sconfitta è il punteruolo della barbabietola dalle tacche specifiche sui bordi delle foglie.

Interessante!

Un coleottero adulto mangia fino a 15 g di massa di foglie verdi, che è 100 volte il suo stesso peso.

Valutazione
( 2 voti, media 5 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante