Tutto sull'orchidea Cymbidium, un fiore tropicale per fioristi principianti


Cymbidium - orchidea originaria dei tropici... Ci sono circa settanta varietà in natura. Ora i negozi di fiori vendono ibridi di forme naturali che fioriscono in diversi mesi.

Se fornisci cure adeguate e crei un clima interno favorevole per la crescita, puoi ottenere una fioritura alternata di diverse varietà a casa. Presentiamo alla vostra attenzione le loro varietà, foto e nomi.

Orchidea Cymbidium: foto e descrizione della varietà

Come distinguere il Cymbidium dalle altre orchidee:

  • la presenza di uno pseudobulbo - parte dello stelo alla radice, dove la pianta accumula umidità;
  • sepali e petali corrispondono per colore e forma. Sono arrotondati o allungati a un'estremità;
  • la presenza del cosiddetto "labbro" - una crescita nel sepalo di un colore variegato;
  • le foglie sono accorciate o allungate, appuntite o arrotondate, dense, dure o carnose.

I colori più comuni

Colore dei petali di cymbidium:

  • crema o latteo chiaro, labbro con piccoli tratti scarlatti e un centro giallo;
  • dal giallo brillante al giallo-verde chiaro, il colore del labbro coincide con il colore dei petali, accade anche con macchie rosso vivo;
  • marrone e bordeaux in tutte le sfumature, un labbro bianco con macchie gialle, il suo colore può essere più ricco o più chiaro del colore dei petali.

Distribuzione in natura

Orchidea Cymbidium in natura è un'epifitacioè cresce attaccata ad alberi, arbusti, rocce e terreno. Orchidea di questa specie riceve i nutrienti attraverso la fotosintesi... Prende l'umidità dall'aria e dalle precipitazioni e utilizza le piante come supporto.

La patria di Cymbidium sono le foreste tropicali del sud e sud-est asiatico, del Giappone e dell'India. Diverse varietà provengono dalle montagne dell'Australia e dell'Indocina.

Attualmente i cymbidium si trovano naturalmente in diverse zone climatiche: nelle foreste dei tropici e subtropicali, così come nel clima subequatoriale delle montagne himalayane.

Riproduzione

Il Cymbidium si moltiplica in due modi: dividendo il cespuglio e per semi.

Dividendo il cespuglio

Questo è il modo più semplice per riprodurre. Viene combinato con un trapianto di piante per non disturbare nuovamente il sistema radicale.

  1. Togli il cymbidium dalla pentola.
  2. Dopo la pulizia, dividi la pianta in più parti, lasciando su ogni pianta divisa diversi bulbi verdi e uno marrone, vecchio. È nei vecchi bulbi che l'orchidea cymbidium conserva sostanze utili, che poi utilizza in caso di condizioni sfavorevoli.
  3. Rimuovere le radici marce e secche, cospargere di carbone e asciugare.
  4. Pianta il delenki in un substrato adatto. Spruzzare, innaffiare con parsimonia e conservare in un luogo caldo.
  5. Le foglie giovani emergenti segnaleranno un radicamento riuscito.

riproduzione dividendo il cespuglio

Come far germogliare un seme?

Puoi provare a propagare l'orchidea cymbidium usando i semi. Anche se ci vorrà molto tempo.

  1. I semi di orchidea vengono posti in un terreno pre-preparato, costituito da muschio schiacciato e terreno frondoso. Il terreno deve essere umido.
  2. Ora è molto importante impostare una temperatura costante tra 22-25 ° C e un'umidità elevata. Puoi ottenere queste condizioni in piccole serre.
  3. Non appena compaiono i germogli, ci immergiamo e continuiamo a crescere fino a quando non compaiono 4 foglie.
  4. Quindi puoi piantare tranquillamente piantine in vaso per la residenza permanente.

Tipi e nomi di Cymbidium

Eburneum

I petali sono grandi, avorio. Il profumo dei fiori è simile al profumo dei lillà.

Esigendo umidità e luce, la temperatura del contenuto è moderata. La fioritura inizia in primavera.

Aloe

Originario dell'India. Altezza - fino a 40 cm, diametro del fiore - fino a 4 cm; il colore dei petali è giallo chiaro e rosso intenso.

L'infiorescenza sta cadendo, i bulbi sono ovoidali.

Lanceolate

Un'orchidea verde originaria del sud-est asiatico. Ha foglie lunghe e larghe coriacee.

Un germoglio con gemme cresce fino a 40 cm, con fiori fino a 5 cm. I petali sono di colore verde chiaro, la vena centrale è scarlatta... Fiorisce per un mese, a partire dalla primavera.

Originario delle Filippine. Fiori di dimensioni fino a 5 cm. L'infiorescenza è ricadente, a più fiori. Fino a quindici gemme su un peduncolo.

Il colore dei petali è crema, la vena al centro ha strisce bordeaux; labbro - bianco. Fiorisce a fine estate.

Tracey

Foglie allungate fino a 60 cm. Fiori - giallo brillante con strisce rosse, dimensioni - fino a 15 cm; il labbro è sfrangiato. Infiorescenza - 120 cm; il peduncolo è diritto o curvo a forma di arco.

Fiorisce dall'inizio dell'autunno a metà inverno.

Patria Birmania, India. Quasi fino a un metro, le foglie sono lunghe e sottili. Peduncolo: forte, curvo, può raggiungere un metro. Depone una trentina di fiori su un germoglio.

Fiorisce dall'inverno. Le lampadine sono appiattite. Il colore dei petali è giallo, sul labbro ci sono macchie scarlatte.

Nano

Patria Cina. Bulbi alti fino a 2,5 cm Infiorescenza eretta fino a 12-13 cm.

I petali sono rossi con un bordo giallo. Il labbro presenta macchie bruno-rossastre su fondo bianco. Fiorisce da metà inverno.

Gigante

Patria montagne himalayane. Le foglie sono lanceolate, appuntite, fino a 60 cm. Il gambo del fiore è forte, depone fino a quindici gemme; infiorescenza - sospesa, fino a 60 cm.

I petali sono giallo-verdi intervallati da strisce bordeaux. Fiorisce da novembre a metà primavera.

Cosa devi sapere quando scegli un cymbidium

Andando in un negozio di fiori, devi assolutamente sapere come scegliere una pianta sana, che ti delizierà solo con la sua bellezza in futuro. Certo, devi prestare attenzione alla bellezza dei fiori. Ma questo non è importante. La cosa principale è distinguere un esemplare sano da uno malato e tenere conto anche di diversi aspetti:

  1. Un'orchidea è figlia dei tropici e se la temperatura esterna è vicina a 0 ° C o è scesa al di sotto, questo non è il momento migliore per acquisire un fiore delicato. Anche un breve soggiorno a una temperatura così bassa può essere dannoso per l'orchidea. Pertanto, è meglio non rischiare e rimandare l'acquisto a una stagione più calda.
  2. È molto comune vedere scaffali indipendenti con una varietà di colori nei grandi supermercati. Qui raramente ricevono cure adeguate. E si ammalano molto più spesso di quelli venduti nei negozi di fiori, nelle serre e nelle serre. Ecco perché è meglio trovare in anticipo negozi o centri speciali e fare shopping dove è possibile ottenere non solo un fiore sano, ma anche una consulenza a tutti gli effetti di uno specialista.
  3. Considera se acquistare una pianta abbondantemente fiorita. Non dimenticare che spende molte energie per la crescita dei gambi dei fiori, la fioritura impoverisce l'orchidea. E deve ancora trasferirsi nel tuo appartamento, adattarsi alla nuova atmosfera, temperatura e umidità. Tutto ciò potrebbe non essere in grado di far fronte all'orchidea abbondantemente fiorita e può ammalarsi, anche se hai acquistato una pianta assolutamente sana.


    Ciò non significa affatto che sia necessario acquistare una pianta giovane e non fiorita. È meglio fermarsi alla media aurea.O le frecce dei peduncoli hanno appena iniziato a fiorire, o non ce ne sono molte.

  4. Prima di acquistare un'orchidea, osserva attentamente quanto è piantata saldamente nel vaso. Fai molta attenzione alla base dello stelo per muovere un po 'la pianta. Se ciò accade, allora è stato trapiantato di recente e non ha ancora avuto il tempo di affondare le radici nel terreno. Non è desiderabile acquisire una tale pianta. Guarda subito le radici. Poiché l'orchidea è piantata in vasi trasparenti, questo non è difficile da fare. Dovrebbero essere sodi, non rugosi o seccati. Avere un colore verde chiaro o bianco se il fiore è seduto su un substrato asciutto. Se è stato annaffiato di recente, il colore delle radici potrebbe essere verde scuro. Non dovrebbero essere presenti né il grigio né il marrone. Non preoccuparti se le radici dell'orchidea pendono dal vaso. Questo va benissimo. La cosa principale è che sono vivi. L'apparato radicale è la parte più importante che non solo fornisce umidità alla pianta, ma partecipa anche al processo di fotosintesi.
  5. Presta attenzione alle foglie di orchidea. Se le foglie sono dense, elastiche, integre e hanno la stessa forma, questo è un buon segno. Se noti macchie, graffi, è meglio non prendere tali piante, poiché l'orchidea avrà bisogno di molta forza per ripristinarsi. Guarda i punti di crescita. Non devono essere danneggiati.

Caratteristiche esterne

Pseudobulbi

Pseudobulbo - parte dello stelo con un ispessimentoin cui la pianta accumula umidità e sostanze nutritive.

Le lampadine si trovano l'una vicino all'altra. Altezza: da due a dieci centimetri... Foglie e peduncoli si trovano alla base del bulbo.

Altezza di una pianta adulta

La crescita delle piante dipende dalla varietà Cymbidium:

  • gigante - fino a due metri;
  • nano - fino a 20 cm.

Numero di foglie

Il numero di foglie dipende dal numero di lampadine in una pentola. Una lampadina produce in media 5-7 foglie. In una piccola pentola, 10-12 bulbi possono crescere contemporaneamente e, di conseguenza 70 foglie... La durata di una foglia è di circa tre anni, poi muore e al suo posto ne cresce una nuova.

Lunghezza massima del peduncolo

La dimensione del peduncolo della pianta dipende anche dalla varietà. Cymbidium giant e Lowe hanno può raggiungere i 75 cm e contengono fino a trentacinque gemme. Forma a peduncolo: diritta o pendente.

Diametro e forma del fiore

Dimensioni: da 3 a 13 cm. Il fiore ha cinque petali. A seconda della varietà, la forma del fiore può essere rotonda e allungata. Sepali e petali sono monocromatici e intervallati da un colore diverso. Il labbro è luminoso, trilobato.

Che aspetto ha un fiore da una foto?

Ci sono diverse caratteristiche di tutte le orchidee cymbidium:

  • le foglie sono lunghe e strette, possono raggiungere i 90 cm di lunghezza, e sono larghe circa 5 cm;
  • le foglie sono verdi, possono avere piccole squame, sono possibili estremità appuntite e smussate;
  • i fiori possono essere di diverse tonalità, mentre la loro dimensione va dai 3 ai 7 cm di diametro;
  • fino a 15 gemme sul peduncolo;
  • l'apparato radicale è ben sviluppato, ma è più progettato in modo che il fiore si attenga al terreno e non assorbe molto bene i nutrienti.

Riferimento. Questa cultura si sente bene nell'appartamento. Ci sono un gran numero di varietà che vengono allevate con successo dai coltivatori di fiori oggi.

Le caratteristiche principali della fioritura

Le condizioni necessarie

In quali condizioni appare un peduncolo:

  • differenza di temperatura dell'aria diurna e notturna di 5 ° C;
  • medicazione superiore con fertilizzanti complessi con potassio e fosforo, iniziare a nutrirsi quando i nuovi germogli dopo un periodo dormiente crescono fino a 10 cm;
  • illuminazione supplementare in inverno. In condizioni di luce insufficiente, il peduncolo non appare affatto o sarà debole, con un piccolo numero di gemme.

Tempo

Per diverse varietà, la stagione di crescita attiva inizia alla fine dell'inverno o all'inizio della primavera.e i boccioli dei fiori vengono deposti in agosto - ottobre. Durante questo periodo, la pianta necessita di luce solare diffusa.

I peduncoli si formano negli internodi e man mano che crescono sfondano i gambi delle foglie.Ridurre l'irrigazione a una volta ogni 1,5 settimane.

Durata

Una pianta sana dura da 1,5 a 3 mesi... Utilizzare fertilizzanti al fosforo di potassio solo prima del gambo del fiore.

Un articolo a parte è dedicato alla cura del cymbidium sul nostro sito web. Qui esamineremo brevemente alcuni punti di partenza.

Come prendersi cura di una pianta durante la fioritura:

  • smettere di concimare;
  • irrigazione moderata, poiché il terreno si asciuga;
  • evitare correnti d'aria e sbalzi di temperatura;
  • fare un supporto per il peduncolo.

Durante la fioritura, il peduncolo ha bisogno di supporto.

È possibile ripetere?

Una vecchia lampadina, sulla quale c'era già un peduncolo, non in grado di rifiorire... Il peduncolo si forma su nuovi, giovani pseudobulbi.

Cura gli errori e la loro eliminazione

Quando si coltiva Cymbidium, sono possibili azioni improprie da parte del coltivatore, il che spesso porta a conseguenze negative per una pianta tropicale.

È utile trovare maggiori informazioni su errori di manutenzione, metodi di eliminazione e prevenzione degli effetti negativi:

ProblemaLe ragioniEliminazione
Le foglie diventano gialle e seccheSecchezza dell'aria e del suolo. Irrigazione rara. Luce solare in eccesso. È iniziato un parassita: un acaro. Fertilizzanti azotati in eccessoCorreggere gli errori, normalizzare l'umidità dell'ambiente e del supporto
MarciWaterlogging del suolo. Il terreno non si secca dopo l'irrigazione successiva. Muschio di sfagno in eccesso nel vaso di fiori combinato con un'eccessiva umidità del suolo. Scarso drenaggio. Il fungo viene introdotto con terreno di scarsa qualitàInumidire moderatamente il supporto. Normalizza il deflusso dell'acqua dal vaso di fiori. Disinfettare il substrato orchidea finito con permanganato di potassio o fungicidi
Non cresceSubstrato di scarsa qualità. Vegetazione debole sullo sfondo di un regime di temperatura errato. Condimento raro, fertilizzanti inadatti. Mancanza di illuminazioneElimina i fattori che interferiscono con la crescita attiva di un fiore tropicale
Non fiorisceInosservanza del regime di temperatura durante la maturazione dei peduncoli e la formazione di gemme: è troppo caldo nella stanzaDurante la posa degli elementi coinvolti nella fioritura, mantenere gli indicatori nella stanza a un livello non superiore a +15 gradi
Macchie sulle foglieDurante la spruzzatura, un fioraio utilizza un flacone spray con grandi fori. Le macchie d'acqua riducono l'estetica del fioreInnaffia e spruzza correttamente l'orchidea Cymbidium, evita grandi gocce sulla massa verde e sui boccioli

foto di cymbidium

Condizioni di crescita

Regime di temperatura

Temperatura ottimale in estate - fino a +28 ° C; in autunno in primavera - fino a +18 ° C... A temperature molto elevate e aria secca, la crescita delle piante si interrompe; a fiori a bassa caduta, danni alle foglie causati da malattie.

Durante il mantenimento del fiore, fare differenze tra la temperatura dell'aria durante il giorno e la notte; la differenza nelle letture del termometro deve essere di almeno 5 ° C.

Durante la fioritura e durante il periodo dormiente, che si verifica immediatamente dopo la caduta degli ultimi petali, non sono necessarie fluttuazioni di temperatura durante il giorno.

Posizione dell'impianto

  • durante la crescita attiva - davanzale della finestra sud o sud-est, con ombreggiatura obbligatoria durante la meridiana diurna;
  • durante la fioritura- rimuovere dal davanzale luminoso;
  • durante la dormienza - sposta il vaso della pianta in un luogo più buio.

Umidità

Cymbidium Orchid, come rappresentante dei tropici e subtropicali, esigente per l'elevata umidità nella stanza... Il tasso di umidità arriva fino al 60%.

Come ottenere questo indicatore:

  • utilizzare umidificatori, fontane interne;
  • spruzzare le foglie e l'aria intorno alla pianta due volte al giorno;
  • metti un contenitore d'acqua aperto vicino al fiore.

Priming

Il terreno deve essere poroso, igroscopico... L'opzione per preparare il terreno è prendere in quantità uguali:

  • sfagno;
  • humus o torba;
  • corteccia di pino;
  • fiocchi di cocco.

Capacità

  • pentola plastica o argilla;
  • non è necessario usare solo un vaso trasparente, come per la phalaenopsis;
  • la profondità deve essere tale da posizionare lo strato drenante sul fondo. In cui le lampadine dovrebbero essere a livello del suolo.

Illuminazione

  • orchidea cymbidium cresce bene e fiorisce sotto i raggi del sole diffusi... I raggi del sole di giorno in estate possono bruciare le foglie;
  • nei mesi estivi, posiziona l'orchidea sulla finestra est o nord, nei mesi freddi - a sud o sud-est;
  • nelle giornate invernali, integrare la pianta con un phytolampper estendere le ore diurne a 12 ore.

Umidità dell'aria

I cymbidium sono pazienti con bassa umidità dell'aria, ma solo a una temperatura confortevole di 18-24 ° C. Con un contenuto più caldo, l'umidità intorno all'orchidea dovrebbe salire al 55%. In questo caso i Cymbidium possono tollerare fino a + 45 °.

Con un'umidità elevata fino al 70%, l'orchidea si svilupperà più velocemente.

È più conveniente tenere questo tipo di orchidea sul balcone o all'aperto in primavera e in estate. Il naturale calo di temperatura e umidità forniranno a Cymbidium le condizioni richieste.

L'origine e l'aspetto dell'orchidea cymbidium

Nel 1800, un botanico svedese scoprì una nuova specie di orchidea: il cymbidium. In natura, questa pianta sorprendentemente senza pretese può essere trovata in Thailandia, Birmania, Australia. Non riesco nemmeno a credere che un fiore così meraviglioso cresca sulle rocce, sulla sabbia e solo sugli alberi. Esistono più di cinquanta varietà di orchidee, alcune crescono ai tropici, e ci sono quelle che non temono il clima rigido delle montagne himalayane.

Cymbidium è un genere di piante epifite sempreverdi della famiglia delle orchidee. L'aspetto è familiare a tutti ora, non confonderai questo fiore con nessun altro. La gamma di colori dei petali può essere molto varia: dal bianco puro a varie tonalità di lilla. Gli pseudobulbi si trovano strettamente l'un l'altro, sulla loro base ci sono i gambi dei fiori. Il numero di gemme varia da 1 a 5-7. Ci sono esemplari con più di 10 fiori sui peduncoli. Il loro diametro raggiunge i 12-13 cm.

È difficile tenerlo a casa?

Tenere un'orchidea cymbidium a casa non può essere definito facile, la pianta ha bisogno di determinate condizioni. Un bel fiore richiede maggiore attenzione e rispetto delle regole di cura.

Esistono moltissime varietà di orchidee cymbidium, ma la manutenzione e la cura sono le stesse. Quali sono i tipi più comuni tra i floricoltori dilettanti e sono ben studiati dagli specialisti?

  1. Il Cymbidium è meraviglioso. Un'orchidea che cresce in Cina, Thailandia, Vietnam. Le foglie oblunghe e allungate sono di colore verde intenso, i fiori non sono molto grandi, la dimensione massima raramente supera gli 8 cm, il colore dei petali è rosa chiaro, con piccole macchie scarlatte. Il periodo di fioritura dura da febbraio a maggio.
  2. Cymbidium gigante. Trovato in India. Prende il nome dalle foglie piuttosto lunghe, la cui dimensione supera il mezzo metro, e dalla grande infiorescenza, che porta da 10 a 15 fiori. Il colore dei petali è giallo-verdastro, con strisce rosso porpora. Fiorisce da novembre ad aprile. Non richiede cure particolari, molto senza pretese.
  3. Cymbidium Tracy. Questo tipo di orchidea è comune in Birmania. Le foglie della pianta raggiungono i 60 cm ei fiori sono molto grandi, circa 15 cm di diametro. Il colore dei petali è giallo chiaro con piccole macchie rosse. Fiorisce da settembre a gennaio. Richiede alta umidità e frequenti nebulizzazioni.
  4. Miniatura di Cymbidium... Questo nome parla da solo. Una piccola orchidea che può conquistare il cuore di un coltivatore. I mazzi graziosamente pendenti di piccoli fiori (circa 2 cm) danno l'impressione di leggerezza e trasparenza. Un raro amante delle orchidee potrà passare da questo splendore. Cresce anche in un ampio intervallo di temperature: da moderatamente fredda a calda. Inizia a fiorire in agosto.
  5. Cymbidium lanceolato. Cresce in Asia. Questa specie ha piccoli fiori di colore verde chiaro con una striscia rossa al centro, che raggiungono un diametro di 5 cm.Questa orchidea ha foglie larghe e lunghe, lucide, di un verde intenso.

Malattie

Il Cymbidium è una specie di orchidea robusta e raramente è affetta da malattie. I principali problemi che si possono incontrare crescendo sono i seguenti.

1. Punti ingialliti delle foglie - le aree danneggiate hanno una forma arrotondata, appaiono immediatamente e non si diffondono. Il fenomeno si osserva con le scottature delle foglie, e solitamente in estate. Per eliminare il problema, il fiore deve essere ombreggiato con urgenza.

2. Il decadimento degli pseudobulbi è un modello caratteristico quando l'irrigazione è impropria o l'umidità penetra alla base della foglia.

Il marciume viene eliminato e la ferita è ricoperta di carbone attivo. Dopodiché, la pianta non viene annaffiata per una settimana.

decadimento di pseudobulbi

3. Ingiallimento delle foglie intere: il fenomeno può essere un processo naturale o un segnale di mancanza di umidità e sostanze nutritive.

Il terreno viene controllato per il livello di umidità e, se necessario, il fiore viene posto in acqua. La medicazione superiore viene eseguita ogni 2 settimane solo con composizioni per orchidee.

4. Arricciatura delle foglie - si verifica quando il fiore viene improvvisamente spostato al freddo. Non dovresti comprare il cymbidium quando fuori fa freddo.

I problemi che sorgono con un'orchidea sono solitamente associati a una cura impropria di essa. Se rilevati in anticipo, sono rimovibili. Quando viene rilevato in ritardo, il marciume colpisce troppo la pianta ed è quasi impossibile curare il fiore.

Osservando rigorosamente le raccomandazioni su come prendersi cura del cymbidium, sarà possibile evitare le malattie.

l'orchidea è malata

Specie di orchidee apprezzate dai coltivatori di fiori

Il genere cymbidium ha molti rappresentanti. Gli appassionati di floricoltura non sanno tutto. Esistono anche ibridi da riproduzione. Molto spesso a casa puoi trovare:

  • Cymbidium eburnum (avorio). Differisce in grandi fiori (12 cm di diametro) di una squisita tonalità crema con una leggera lucentezza perlescente. È apprezzato per il suo profumo ineguagliabile, che ricorda il profumo dei lillà.
  • Cymbidium foglia di aloe. Altezza della pianta - non più di 30 cm I fiori sono di colore giallo pallido con un labbro bordeaux. Diametro - 4,5 cm.
  • Il cymbidium è lanceolato. Un fiore di colore insolito, sepali e petali sono di colore verde chiaro con sottili venature scarlatte scure. Il labbro è bianco come la neve con un motivo di macchie e strisce color mattone.
  • Cymbidium Tracy. L'altezza del peduncolo è di circa 1,2 M. I fiori sono grandi (15 cm di diametro), di colore giallo-verde con pennellate rosso-marroni. Il labbro ha un bordo ondulato e talvolta sfrangiato, cremoso, ricoperto da piccole macchie scarlatte.
  • Cymbidium Day. Molto suggestiva è l'infiorescenza dell'orchidea, con numerosi fiori, il cui diametro è di cm 5. I petali ed i sepali sono dipinti in nobili tonalità di avorio. Il labbro è bianco come la neve, il suo lobo anteriore è contorto.
  • Cymbidium Low. Fiori molto grandi (20 cm di diametro), i cui petali hanno una sfumatura giallo-verdastra e il labbro è di colore cremisi scuro con un bordo giallo. La pianta raggiunge un'altezza di 1 m.
  • Cymbidium spada. Litofit. I fiori sono incredibilmente profumati, fino a 5 cm di diametro. Sepali e petali sono di colore giallo chiaro con venature bordeaux. Il labbro è verdastro, con una macchiolina rosso scuro al centro e strisce marroni sui lati.
  • Il Cymbidium è bianco giallastro. Si trova naturalmente nell'Himalaya. L'orchidea è grande. Il diametro dei fiori profumati è di 7,5 cm, i boccioli sono color crema e il labbro è giallastro con puntini rossi.
  • Cymbidium è nano. Una pianta molto rara originaria del Giappone. Differisce in petali di una tonalità rosso-marrone con un bordo giallo attorno ai bordi. Il labbro è bianco con macchie rosso scuro, la forma del lobo centrale è curva.
  • Il cymbidium è gigante. Una pianta con fiori molto grandi (15 cm di diametro), che emana un forte aroma. I petali sono giallo-verdi e ricoperti di tratti rossi, il labbro color crema è decorato con macchie e strisce. Alcuni ibridi riproduttori sono dominati da sfumature rosse. La lunghezza dell'infiorescenza è di circa 60 cm.
  • Il Cymbidium è meraviglioso. La specie si distingue per una grande infiorescenza fluente lunga fino a 80 cm, il diametro dei fiori è di 7–8 cm, sono dipinti di rosa pallido e sono chiazzati di macchie rosse.

Soddisfare

  • Ascolta l'articolo
  • Funzionalità in crescita
  • Cymbidium cura a casa Come prendersi cura
  • Annaffiare e nutrire il cymbidium
  • Trapianto di cymbidium
  • Come far fiorire
  • Riproduzione di cymbidium
  • Parassiti e malattie
      Il cymbidium non fiorisce
  • Perché il cymbidium si asciuga
  • Perché diventa giallo
  • Tipi e varietà di cymbidium
      Cymbidium eburneum
  • Cymbidium aloifolium (Cymbidium aloifolium)
  • Cymbidium lancifolium (Cymbidium lancifolium)
  • Cymbidium dayanum
  • Cymbidium tracyanum
  • Cymbidium lowianum
  • Cymbidium bianco giallastro (Cymbidium eburneum)
  • Cymbidium spada (Cymbidium ensifolium)
  • Cymbidium insigne
  • Cymbidium nano (Cymbidium pumilum)
  • Cymbidium gigante (Cymbidium giganteum)
  • Come scegliere la pianta giusta?

    Gli allevatori moderni hanno sviluppato un numero enorme di forme ibride adatte alla crescita "in cattività". Il più delle volte nei negozi di fiori ci sono solo tali piante e non "naturali". Quando si sceglie, è necessario prestare particolare attenzione alle condizioni di radici, foglie, peduncoli e all'età dell'orchidea.

    Idealmente, se il cymbidium ha un apparato radicale ben sviluppato. Non è difficile valutarne le condizioni, poiché le orchidee vengono solitamente vendute in contenitori di plastica trasparente. Una pianta sana ha radici carnose color oliva. Bene, se le loro punte sono di un verde brillante, significa che l'orchidea è in una fase di crescita attiva. Esamina e tocca le radici aeree. Devono essere resistenti. Morbidezza e "vuoto" significano che la pianta di casa dovrà essere rianimata, e questa procedura che richiede tempo non garantisce un risultato positivo.

    Molto spesso nei negozi di fiori ci sono ibridi selettivi di cymbidium.

    Un'orchidea sana ha lame fogliari dense ed elastiche di un tono verde chiaro con un bordo rossastro lungo il bordo. Non dovrebbero esserci targhe, granelli o punti. Non comprare un'orchidea con foglie rugose e pigre. Un colore verde scuro indica che il cymbidium non aveva abbastanza luce e una tinta rossastra o giallastra indica una sovrabbondanza di essa. È meglio astenersi dall'acquistare una pianta con tali problemi.

    Un fattore importante da considerare quando si sceglie un cymbidium è l'età dell'orchidea. La pianta matura è grande, è in grado di fiorire abbondantemente e di produrre prole.

    Molto spesso, quando si sceglie un'orchidea, prima di tutto, prestano attenzione alla sua fioritura. Stima il numero di fiori e boccioli che sbocciano, più sono, meglio è. Una volta nell'appartamento, l'orchidea subisce un forte stress, ha bisogno di tempo per adattarsi alle nuove condizioni. Pertanto, può spargere fiori aperti. E 'normale.

    Assicurati di ispezionare il punto di crescita. Dovrebbe essere fermo e fermo al tatto. Eventuali macchie e muco sono un motivo per rifiutare un acquisto.

    Malattie e parassiti, metodi di controllo

    Problemi principali:

    • infezioni fungine, carie. Sullo sfondo di un'annaffiatura eccessiva e di un liquido stagnante, appare la muffa. Combattimento: rimozione degli elementi interessati, trattamento con fungicidi, normalizzazione del regime di umidità del suolo, correzione dell'irrorazione tenendo conto della temperatura ambiente. Quando si pianta e si trapianta un'orchidea, è importante dotare uno strato di drenaggio;
    • attacco di acaro del ragno. Il fattore principale è l'aria secca. Con un deficit di umidità, i parassiti si moltiplicano rapidamente, succhiano i succhi e danneggiano foglie e germogli. Metodi di controllo: doccia calda, rimozione dei parassiti dalla pianta, trattamento con acqua saponosa seguito dall'uso di acaricidi. È importante normalizzare l'irrigazione. Se l'aria è eccessivamente secca, nel pallet viene stesa una "spugna naturale" inumidita - muschio di sfagno;
    • l'uso di acaricidi e fungicidi viene effettuato in guanti, un respiratore e un copricapo.I vestiti devono necessariamente coprire le mani. Gli occhiali di plastica sono usati per proteggere gli occhi. La violazione delle regole per gli impianti di lavorazione con l'uso di sostanze chimiche spesso porta all'intossicazione del corpo.

    Condizioni richieste per un fiore, a seconda della stagione

    Rispetto ad altre orchidee, il cymbidium è considerato senza pretese, ma questo non significa che puoi dimenticare la pianta acquisita. La fioritura regolare è possibile solo in condizioni prossime all'ottimale. Pertanto, vale la pena ascoltare i "desideri" del fiore, perché il microclima della sua terra non è affatto simile a quello che si crea negli appartamenti moderni.

    Tabella: come creare un microclima ottimale per il cymbidium

    StagioneIlluminazioneUmiditàTemperatura del contenuto
    Primavera estateL'orchidea richiede molta luce, ma la pianta può scottarsi a causa della luce solare diretta. L'opzione ideale sarebbe quella di essere posizionata su una finestra con orientamento sud o est, ma è meglio ombreggiare la pianta con tulle dal sole cocente.L'umidità dovrebbe essere almeno del 50-60%. Nelle giornate calde, spruzzare il cymbidium il più spesso possibile e installare anche un umidificatore, una fontana decorativa o un vassoio con ciottoli bagnati vicino alla pianta, da cui l'acqua evaporerà.25-30 ° C di giorno e 14-15 ° C di notte. Va tenuto presente che una tale differenza di temperatura è una condizione necessaria per la fioritura.
    Autunno invernoL'orchidea deve essere integrata con lampade fluorescenti o speciali phytolamps. Cymbidium deve essere esposto alla luce fino a 12 ore al giorno.Il numero di spruzzi dovrebbe essere ridotto a una volta alla settimana se l'aria nella stanza è troppo secca. Si prega di notare che se tenuti al fresco, devono essere abbandonati del tutto, poiché l'orchidea può marcire.Freddo letargo con temperature di 14-16 ° C durante il giorno e 10-12 ° C di notte.

    Cymbidium cura a casa

    Come prendersi cura del cymbidium

    La coltivazione del cymbidium richiede conoscenze speciali da parte del coltivatore. È meglio tenere il cymbidium sul davanzale di una grande finestra, sotto il sole splendente, ombreggiandolo a mezzogiorno dai raggi diretti, soprattutto durante la fioritura, con una barriera fotoelettrica. In generale, questa orchidea richiede molta luce. Le fioriture di Cymbidium di solito si verificano nei mesi invernali, quando le ore diurne sono brevi, quindi sarà necessario organizzare un'illuminazione aggiuntiva per l'orchidea.

    Per quanto riguarda la temperatura dell'aria, i cymbidium tollerano l'aria fresca più facilmente del calore e del soffocamento. Ciò è particolarmente importante in inverno: stare vicino a dispositivi di riscaldamento non darà al cymbidium l'opportunità di stupirti con la sua fioritura.

    L'umidità dell'aria della tua orchidea dovrà essere alta, nell'intervallo del 50-60%, quindi in estate dovrai spruzzarla almeno tre volte al giorno. Aiuta a risolvere il problema dell'umidità dell'aria posizionando un vaso con una pianta su un pallet con ciottoli bagnati o argilla espansa.

    Cymbidium bianco

    Annaffiare e nutrire il cymbidium

    Durante il periodo di crescita attiva, è necessario annaffiare abbondantemente il cymbidium, ma è importante che l'acqua dopo l'irrigazione non ristagni nelle radici, altrimenti le radici del cymbidium potrebbero marcire e appariranno macchie nere sulle foglie. Se non c'è abbastanza umidità per la pianta, gli pseudobulbi potrebbero restringersi e fiori e boccioli potrebbero cadere. Più vicino all'inverno, l'irrigazione viene ridotta e il substrato viene inumidito solo una volta ogni due settimane, se la temperatura del contenuto è normale, ma se la stanza è troppo calda, dovrai annaffiare più spesso.

    La medicazione superiore del cymbidium viene combinata con ogni terza irrigazione e viene applicata sotto forma di soluzioni su un substrato già inumidito. È preferibile utilizzare per questo fertilizzante speciale per orchidee (Kemira lux, Ideal, Rainbow) a metà della concentrazione indicata sulla confezione. In piena estate, la componente azotata deve essere ridotta e la componente potassica deve essere aumentata. Durante il periodo di fioritura, l'orchidea non ha bisogno di essere nutrita.

    Cymbidium giallo

    Trapianto di cymbidium

    Prendersi cura del cymbidium comporta anche il trapianto della pianta in un vaso più grande mentre le radici riempiono quello vecchio. C'è un tale bisogno ogni due o tre anni. Questo viene fatto dopo che l'orchidea è già sbiadita e la giovane crescita è cresciuta di almeno 5 cm di altezza. Come trapiantare il cymbidium?

    Innanzitutto, sceglieremo un substrato per il cymbidium. Il terreno per il cymbidium viene acquistato speciale, per orchidee o compilato in modo indipendente. Per fare questo, è necessario prendere come base la corteccia di pino e aggiungere muschio di sfagno tritato finemente e radici di felce, un po 'di humus di cavallo marcio e carbone. Mescolare tutti gli ingredienti, versare uno strato di 2-3 cm di substrato nella pentola, in cui dovrebbe già esserci uno strato drenante di argilla espansa o schegge di argilla, e trasferire il cymbidium con una massa di terra nella pentola, quindi aggiungere tanto substrato in modo che gli pseudobulbi del cymbidium siano al di sopra del livello del suolo.

    Se le radici dell'orchidea non sono state danneggiate durante il trapianto, innaffia la pianta lungo il bordo del vaso, ma se dovessi pulire il sistema radicale dalle aree marce, è meglio posticipare l'irrigazione per un paio di giorni. Il cymbidium in un vaso nuovo viene posto in ombra parziale, dove si riprenderà dallo stress del trapianto per qualche tempo.

    Fare clic per avviare il video

    Come far fiorire il cymbidium

    Diverse varietà e tipi di cymbidium fioriscono in momenti diversi e anche la durata della fioritura è diversa per loro. Ma uno qualsiasi degli esemplari di questo genere fiorirà male o non germoglierà affatto a temperature superiori a 22 ºC. Poiché i cymbidium delle regioni montuose sono stati utilizzati principalmente per creare ibridi moderni, si può presumere che avranno bisogno di condizioni per la fioritura all'incirca uguali a quelle dei loro habitat, vale a dire: luce intensa e una differenza tra le temperature diurne e notturne di 4-5 gradi.

    Quelle orchidee che fioriscono in primavera e in estate non dovranno organizzare in modo speciale gli "sbalzi" di temperatura - in questo periodo dell'anno tali cadute di temperatura sono di natura abbastanza naturale, e se la tua orchidea è in giardino o sul balcone, lo farà con calma resiste alla temperatura notturna fino a 5 ºC, ma fiorirà abbondantemente e col tempo.

    Ma in inverno, quando il riscaldamento è in funzione 24 ore su 24 nella stanza in cui cresce il cymbidium, dovrai inventare qualcosa ... Puoi, ad esempio, mettere il cymbidium sul balcone o sulla loggia di notte, se sono coibentati . La fioritura più abbondante con i fiori più grandi si verifica nelle orchidee cymbidium nel terzo anno di crescita.

    Cymbidium

    Le specifiche del trapianto di cymbidium

    La cosa principale nel processo di preparazione per un trapianto di orchidee è scegliere il terreno giusto. Ciò che richiedono questi fiori ha poca somiglianza con il suolo nel senso comune della parola.

    Come scegliere terra e vaso?

    L'orchidea cymbidium è una pianta epifita, cioè in natura vive sugli alberi o nelle cavità, e aspira i nutrienti e l'umidità dall'aria con l'aiuto delle radici aeree. Il substrato e il vaso corretti manterranno il fiore in posizione verticale e manterranno un minimo di umidità alle radici.

    Il terreno del cymbidium non contiene terra. È composto da pezzi di corteccia, carbone di legna, muschio di sfagno. Si consiglia agli amanti delle orchidee alle prime armi di acquistare un substrato speciale nel negozio. Tutti i componenti necessari sono mescolati lì nella giusta proporzione.

    Il substrato è costituito da pezzi di corteccia, carbone di legna, muschio di sfagno

    Poiché in natura il cymbidium cresce principalmente nelle cavità degli alberi e negli anfratti delle rocce, le sue radici non necessitano di luce. Questo rende il fiore diverso dalle altre orchidee, per le quali solitamente si consigliano vasi da fiori in plastica trasparente per la coltivazione in casa. Per il cymbidium, è meglio usare contenitori di plastica smerigliata con molti fori di drenaggio. Ciò migliora l'aerazione del suolo e previene il ristagno idrico.

    Trapianto: istruzioni passo passo

    Non è necessario il trapianto frequente di un cymbidium sano. Dovrebbe essere fatto solo quando necessario. Il fiore ha chiaramente superato il vaso se le radici sporgono dai fori di drenaggio.Un'altra emergenza: la pianta è danneggiata dal marciume e deve essere urgentemente rianimata.

      Rimuovere con cura il cymbidium dalla vecchia pentola, facendo attenzione a non ferire le radici. Di solito sono rotolati in una palla stretta. Per sbrogliarlo, immergi il fiore in acqua tiepida. Immergere il cymbidium nel contenitore per circa un'ora.

    Togli il cymbidium dalla vecchia pentola facendo attenzione a non ferire le radici.

    «>

    Testimonianze

    Catherine. “Ho deciso di condurre un esperimento e di propagare il mio Cymbidium con gli pseudobulbi. Ha separato i bulbi dal cespuglio, ne ha lasciati alcuni con foglie e un paio senza foglie. Quindi, quei bulbi che erano con le foglie si sono seccati. Sembra che non serviranno a niente. E i bulbi senza foglie sono interi e carnosi. Due mesi dopo sono comparsi nuovi scatti. Continuerò a badare e ad aspettare i germogli ".

    Olga. “Avevo già una piccola collezione di phalaenopsis quando ho acquistato il primo fiore di cymbidium. Su consiglio di un amico, durante il trapianto di un fiore, ho aggiunto la torba al terreno. Da quando innaffio le mie orchidee per immersione in una ciotola d'acqua, è uscita tutta la torba dal vaso del cymbidium. Il mio consiglio è di non aggiungerlo al terreno se intendi immergere le tue orchidee nello stesso modo. "

    Oksana. “Il mio bouquet da sposa consisteva in rametti di cymbidium in fiore. La composizione è stata realizzata con un fioraio e sono rimasto sorpreso di come i fiori delicati sarebbero sopravvissuti a una giornata così impegnativa. E in generale, per la prima volta poi ho visto bouquet con l'orchidea Cymbidium. Quindi, sono passate due settimane, il gruppo è sano e salvo. I fiori sono incredibilmente belli, non mi stanco mai di ammirarli; l'odore dei fiori è discreto, piacevole.

    Mi sono interessato a questo fiore, ho raccolto informazioni su di esso e ho deciso di acquistare un cymbidium in una pentola. Nei fine settimana vado all'ipermercato del giardino ".

    Posizione

    In autunno, l'orchidea dovrebbe essere su una veranda leggermente riscaldata (loggia) - la temperatura ottimale è inferiore a 16 ° C, tienila fino a quando i primi fiori sbocciano. Per la fioritura, il cymbidium ha bisogno di freschezza. All'esterno, l'orchidea dovrebbe essere da metà maggio fino al primo gelo. Deve essere posizionato in un'area ben illuminata nelle ore mattutine e serali. E nel pomeriggio - in una tonalità chiara. Attenzione! Non posizionare il vaso direttamente sul terreno, poiché le lumache e le lumache possono mangiare la pianta. Proteggi l'area intorno alla pentola con pellet (o panno) contro le lumache.

    Fai attenzione alle forti piogge in autunno. Metti la tua orchidea in un rifugio: sotto un tetto o sotto una tettoia del portico, per esempio.

    Atterraggio

    Dopo aver acquistato il cymbidium in un negozio di fiori, deve essere trapiantato in un contenitore adatto. I vasi trasparenti con fori di drenaggio sono adatti per le orchidee. Il contenitore dovrebbe essere piccolo e angusto, poiché è necessario che l'apparato radicale non raggiunga 2 cm dalle pareti e 5 cm dal fondo.

    Il Cymbidium può essere piantato anche in un vaso di terracotta, ma durante il trapianto dovrà essere rotto per non danneggiare le radici.

    Il primer pronto può essere acquistato in un negozio specializzato. Questa pianta è adatta come substrato per orchidee terrestri. A casa, la miscela di terreno viene preparata dai seguenti componenti:

    • 3 parti della corteccia delle conifere;
    • 2 parti di muschio di sfagno;
    • 1 parte ciascuna di sabbia, carbone di legna, perlite e fertilizzante dalle foglie.

    Se la temperatura nella stanza in cui si trova la pentola con il cymbidium è superiore a quella richiesta, aggiungere più sfagno alla miscela di terreno. Sul fondo del contenitore è inoltre necessario stendere uno strato drenante, che può essere utilizzato come argilla espansa o pietre di granito.

    Quale terreno scegliere

    Se non c'è terreno nel negozio, viene preparato indipendentemente da:

    • corteccia di pino;
    • sfagno;
    • sabbia;
    • perlite;
    • carbone.

    Attenzione! Se la miscela viene selezionata in modo indipendente, quando si raccoglie la corteccia, è necessario esaminarla attentamente per la presenza di insetti e segni di malattia, dopo di che viene completamente bagnata con acqua bollente più volte. La stessa procedura dovrebbe essere ripetuta per altri componenti del suolo.

    Quando è il momento di ripiantare

    Se la terra smette di brillare attraverso il vaso trasparente e nel campo visivo rimangono solo le radici, è tempo di trapiantare l'orchidea.

    Inoltre, puoi prendere una matita semplice e provare ad attaccarla nel terreno, se questo fallisce, allora è assolutamente necessario un trapianto di cymbidium.

    Questo video spiega come trapiantare un'orchidea dopo la fioritura:

    Informazioni generali sul fiore

    Il Cymbidium, come la maggior parte delle orchidee, è un'epifita. Il suo habitat sono le chiome e i tronchi degli alberi nelle foreste tropicali. In rari casi, puoi trovare rappresentanti del cymbidium che crescono sul terreno, su terreni rocciosi. Il tipo di crescita è simpoidale: lo sviluppo della pianta non si verifica a causa del tronco, che il cymbidium semplicemente non ha, ma a causa della formazione di nuove rosette di foglie, da cui in futuro appare un peduncolo. Nel tempo, al centro compaiono pseudobulbi, che sono essenzialmente i punti di crescita dell'orchidea. Il peduncolo può essere dritto o curvo, diretto verso il basso: sul peduncolo stesso si trovano fiori spettacolari. Il Cymbidium fiorisce per diversi mesi. Gli steli tagliati ti delizieranno con la loro bellezza per molto tempo.

    Come prendersi cura durante il periodo di riposo?

    Alcune orchidee non hanno bisogno di un periodo dormiente. Ma per il cymbidium, questo periodo è uno stato fisiologicamente necessario. In natura, questa volta cade su condizioni meteorologiche sfavorevoli. La capacità di congelare per un po 'aiuta la pianta a tollerare più facilmente il freddo, la siccità o il caldo torrido.

    In genere, il cymbidium va a riposare alla fine di ottobre o all'inizio di novembre. In questo momento, c'è un notevole cambiamento nel contenuto della pianta. La frequenza di irrigazione diminuisce al minimo: una volta ogni 14–15 giorni, la temperatura dell'aria scende a 10–12 ° C. Tali cambiamenti nella vita dell'orchidea aiutano a formare boccioli di fiori e danno un'abbondante fioritura nella prossima stagione.

    Descrizione botanica dettagliata


    Le foglie sono di medie dimensioni, possono raggiungere i 25-28 centimetri di lunghezza. A volte assumono la forma di un ovale con un'estremità affilata e ci sono specie con estremità smussate. Il colore dei piatti fogliari è ricco, verde. Non sono molto duri al tatto, carnosi.
    Il peduncolo è lungo rispetto ad altre specie... A volte cresce fino a 150 centimetri di lunghezza. Su questa freccia di fiori si formano delle infiorescenze, che possono pendere sotto il peso dei petali, creando così interi pennelli.

    La dimensione delle gemme aperte dipende interamente dalle condizioni di crescita. Raggiungono un massimo di 11 centimetri di diametro. L'ombra dei petali può essere la più varia, in grado di accontentare anche il coltivatore più esigente e viziato. I colori si trovano solo crema e persino verde chiaro.

    Il clou di Cymbidium è il suo labbro: è grande, convesso e molto spesso ha un'ombra brillante, grazie alla quale l'intero fiore si staglia sullo sfondo della pianta stessa, così come i fiori di altre specie.

    Cymbidium spada (Cymbidium ensifolium) ↑

    • Orchidea terrestre, abitante di terreni rocciosi.
    • I petali sono verdi o giallastri, con venature rossastre-violacee. La striscia centrale del petalo è più pronunciata e piccoli granelli viola ostentano alla sua base. Il labbro è verde o giallo pallido. Il lobo medio del labbro ha macchie rosso porpora, i lobi laterali sono decorati con strisce parallele rosso-castano. Questo può essere visto molto chiaramente nella foto qui sotto.

    Foto di Cymbidium

    • Un'infiorescenza di 3-9 fiori si trova su un peduncolo eretto lungo 15-65 cm.
    • Fiori di 3-5 cm di diametro, emanano un forte aroma gradevole.
    • Il periodo di fioritura va da gennaio ad aprile.
    • Nelle condizioni della serra, il Cymbidium a foglia di spada può essere visto fiorire in qualsiasi momento dell'anno.
    • Gli ibridi di Cymbidium ensifolium e Cymbidium lancifolium sono coltivati ​​in coltura. Queste sono le varietà "Golden Elf", "Peter Pan", "Lovely Melody".

    L'aspetto dei peduncoli

    Per ottenere l'aspetto di pseudobulbi, cioè peduncoli, è necessario osservare il regime di irrigazione e fornire alla pianta una temperatura normale. Il tempo di fioritura è l'apice della primavera. Il fiore non ama l'intenso caldo estivo delle latitudini russe. Questo è il motivo per cui tutti i trapianti vengono effettuati in marzo - febbraio.

    Che tipo di vaso è necessario per il cymbidium

    Nel periodo freddo dell'anno (ottobre - marzo), la temperatura appropriata per mantenere i cymbidium è fino a 20 ° C durante il giorno e di notte - 10 - 12 ° C. Ma non appena i primi germogli fuori dalla finestra iniziano a fiorire, tu può già iniziare un trapianto di cymbidium.

    Sarà difficile vedere la fioritura del cymbidium nell'appartamento. Puoi forzare l'orchidea a rilasciare il bulbo quando le condizioni di crescita sono ideali.

    È necessario ombreggiare le finestre e mantenere una temperatura rigorosamente definita nella stanza durante il giorno e adatta alla notte. La condizione principale per i boccioli in fiore sono le cadute di temperatura. Tuttavia, le varietà di fiori piccoli sono più abituate ai climi di media latitudine. Per loro è sufficiente una diminuzione della temperatura giornaliera di 5-8 5 ° C. .

    Sono queste varietà che si conservano meglio in un appartamento. Le varietà a foglia grande e a foglia larga, come il cimbidium grootblomig joel, necessitano di un calo giornaliero di 10-15 ° C. Non dovresti aver paura di congelare un fiore. I Cymbidium sono abituati ai terreni montuosi e possono resistere a temperature molto basse, intorno ai 3-5 ° C di notte.

    Cosa fare con un peduncolo dopo la fioritura?

    L'orchidea è sbiadita e il gambo del fiore è ancora verde. Come essere? Aspetta per vedere se inizia ad asciugarsi da solo. E se ciò accade, lascia che la pianta riceva tutti i nutrienti dal peduncolo e solo dopo taglialo.

    Il peduncolo è diventato completamente giallo? Puoi iniziare a rimuoverlo. Il taglio deve essere fatto in modo che alla base rimanga un piccolo moncherino, circa 1–1,5 cm.

    Perché le radici marciscono nel cymbidium e come coltivarle per ravvivare il fiore

    Se le radici del cymbidium sono parzialmente o completamente marce, significa che la pianta ha sofferto di marciume grigio, nero, marrone o fusarium. I sintomi delle malattie compaiono anche sulla parte esterna della pianta: sui petali si notano macchie marroni e marroni, che crescono rapidamente, le foglie si ricoprono di una macchia acquosa, ingialliscono, si arricciano, muoiono.

    La putrefazione può anche apparire sul terreno in vaso. Se si verificano tali segni, è necessario sapere come rianimare il cymbidium interessato: è necessario rimuovere la pianta dal substrato, esaminare le radici, rimuovere tutte le zone colpite cospargendo le sezioni con "Fundazol" o "Tetraciclina".

    È anche necessario sbarazzarsi delle parti esterne marce e trapiantare l'orchidea in un nuovo vaso di fiori con un substrato pulito. Le annaffiature vanno ridotte, poiché l'eccessiva umidità provoca lo sviluppo del marciume, quindi cospargere con "Fundazol", e come misura preventiva, una volta al mese, trattare il fiore con solfato di rame.

    Se le radici del cymbidium sono quasi completamente marcite, possono essere aumentate. I giardinieri esperti dicono come farlo. Secondo loro, la massa della radice del fiore sta crescendo rapidamente.

    Per fare ciò, immergere le radici rimanenti per 30 minuti in una delle soluzioni: 4 g di zircone per 1 litro di acqua o 1 g di acido succinico per 1 litro di acqua. Quindi dovresti piantare la pianta in un nuovo vaso (la cui dimensione dovrebbe essere leggermente più grande del sistema radicale stesso), riempito con il substrato, la cui composizione è stata descritta sopra. In fondo, non devi dimenticare di stendere il drenaggio. L'irrigazione è consentita non prima del terzo giorno dopo la semina, altrimenti le ferite alla radice non avranno il tempo di guarire.

    Cymbidium tracyanum ↑

    • Fiori dall'aroma molto gradevole, di colore verde-giallastro con macchie rossastre. Il labbro è cremoso, ondulato lungo il bordo.
    • L'infiorescenza è un racemo sciolto con 15-20 fiori fino a 12 cm di diametro.

    Foto di Cymbidium

    • Il peduncolo è lungo più di un metro, diritto o curvo in un arco.
    • Fiorisce da settembre a gennaio della durata di 2-3 settimane.
    • Origine: Birmania

    Parassiti degli insetti

    La superficie inferiore delle placche fogliari e dei germogli di cymbidium è spesso abitata da acari nell'aria secca. I segni della loro sconfitta sono piccoli punti bianchi dalla parte cucita del foglio e l'aspetto di ragnatele. La foglia perde colore, diventa grigia e presto diventa marrone e senza vita.

    Non è difficile determinare l'aspetto sulle foglie dello scarabeo piatto della serra: i piatti fogliari sono deformati, acquisiscono un colore bianco-argenteo, piccole forature sono appena visibili sulla loro superficie. Durante la fioritura, gli afidi della barbabietola parassitano sui germogli di cymbidium.

    Anche le lesioni di Cymbidium con cocciniglie e cocciniglie non sono rare. Sulle foglie abitate da parassiti si formano granelli giallo chiaro in miniatura, che alla fine diventano depressi, marroni, cremisi-viola. Questi insetti secernono melata, su cui compaiono funghi fuligginosi.

    Specie di Cymbidium e tripidi: la serra e il tabacco si trovano sulle orchidee. È difficile notarli su un'orchidea; è possibile giudicare il loro attacco solo dal caratteristico colore argenteo delle aree fogliari con macchie scure di escrementi. Cymbidium trasferito in giardino, lumache e lumache portano danni considerevoli.


    Cocciniglia sulle orchidee cymbidium

    Storia dell'origine e dell'habitat

    In natura, il fiore può essere trovato:

    • India;
    • Giappone;
    • Vietnam;
    • Tailandia.

    Preferisce le foreste subtropicali situate ad un'altitudine di oltre duemila metri sul livello del mare.

    La prima descrizione di questa specie è stata fatta nel 1799 dal naturalista Peter Olof Swartz.

    In vivo, l'orchidea Cymbidium è un'epifita... Con le sue radici si aggrappa alle crepe nelle pietre o nella corteccia degli alberi. Molto spesso può essere trovato nelle cavità e su grandi rami.

    riferimento... Cymbidium è una parola greca che significa barca. L'orchidea ha preso il nome dalla struttura del "labbro".

    Possibili difficoltà

    A volte i coltivatori di fiori si trovano di fronte al fatto che il cymbidium non fiorisce. Il motivo potrebbe essere una temperatura dell'aria troppo alta. Dovrebbe essere abbassato a + 20 ... + 22 ° C. È altrettanto importante fornire scatti notturni freddi a 4-5 ° C. Per non fare troppi sforzi per creare il regime di temperatura necessario, in primavera e in estate i fiori vengono portati all'esterno in un luogo protetto da correnti d'aria e precipitazioni.

    Se tenuto in una stanza fresca o acqua stagnante nel terreno, il cymbidium soffre di marciume. La comparsa di macchie di mosaico sul fogliame indica una malattia virale. Può anche svilupparsi gonfiore delle foglie, che si manifesta con escrescenze puntiformi sul piatto fogliare. È quasi impossibile salvare le piante colpite. Nelle prime fasi della malattia, a volte aiutano la potatura delle parti danneggiate, il trattamento fungicida e il trapianto. È imperativo adeguare le condizioni di detenzione.

    Periodicamente, i fiori vengono invasi da acari, afidi e cocciniglie. In questo caso, è necessario eseguire immediatamente il trattamento insetticida.

    Potatura

    Rimuovi regolarmente i vecchi fiori appassiti, poiché accelerano il processo di appassimento dei nuovi fiori assorbendo i nutrienti. Dopo che la pianta smette di fiorire, togli il peduncolo appena possibile: tiralo verso di te con un movimento deciso, e si spezzerà ad una distanza di 10 cm dalla base.

    È molto importante che tutti gli pseudobulbi abbiano abbastanza luce, compresi quelli nel mezzo del cespuglio. Dopo la fioritura, rimuovi alcune foglie dal centro se ce ne sono troppe. Come nel caso dei peduncoli, per questo è sufficiente tirarli bruscamente verso di sé.

    Valutazione
    ( 2 voti, media 4 di 5 )
    Giardino fai da te

    Ti consigliamo di leggere:

    Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante