Il Citrus meyeri è molto conosciuto tra gli amanti della agrumicoltura domestica, è distribuito in molti paesi. In alcune di esse è anche una coltura industriale, occupando aree agricole significative. Appartiene alle varietà ibride classiche, differisce notevolmente dai rappresentanti del gruppo dei "limoni veri". Nella descrizione del suo aspetto, come nelle raccomandazioni per la cura, ci sono molte contraddizioni. Conosciamolo!
Come coltivare il limone a casa e ottenere la fruttificazione
Se decidi di creare un giardino di agrumi, allora è meglio fare esperienza sui limoni indoor. Il più modesto di loro è il limone cinese. Ma ci sono sempre più cloni, devi scegliere il cespuglio di maggior successo per la riproduzione o acquistare una pianta innestata già pronta. Se si creano le giuste condizioni, il limone di Meyer può dare frutti l'anno successivo.
È molto importante rispettare le condizioni per conservare il limone. In caso di deviazioni, inizierà a ribellarsi, perdendo fogliame. La presenza di 10 foglie sane e mature consente al limone da interno di nutrire un frutto. E più foglie su un albero, più raccolto può dare. Ma con negligenza nelle cure, la pianta verserà fiori e ovaie, il che sconvolgerà la famiglia.
Mancanza ed eccesso di fertilizzanti
Gli agrumi sono piuttosto esigenti per la presenza di nutrienti e oligoelementi nel terreno. Se piccole macchie gialle appaiono sulle foglie tra le vene, allora è il momento di nutrire il limone, altrimenti la pianta morirà. I fertilizzanti specializzati per agrumi sono ideali per l'alimentazione. Anche se puoi bilanciare la tua dieta da solo.
Ma tieni presente che oltre al fosforo e all'azoto, il tuo animale avrà bisogno anche di preparati con magnesio, ferro, zinco, potassio, calcio, zolfo. Quindi, se non sei un fan del giardinaggio, allora è meglio acquistare un fertilizzante già pronto. Un sovradosaggio di fertilizzanti può provocare la caduta simultanea di tutte le foglie contemporaneamente. Non dimenticare, se vuoi banchettare tranquillamente con i frutti senza rischi per la salute, aderisci alle misure nell'uso delle medicazioni.
Tecnologia agricola del limone cinese a casa
Se l'appartamento ha un balcone isolato, il contenuto del limone cinese è semplificato. È questo tipo di limoni che vengono allevati nelle regioni meridionali del paese in piena terra con un po 'di isolamento. Per la vegetazione in primavera, la temperatura non dovrebbe essere superiore a 18 gradi. Altrimenti, le ovaie si sbricioleranno e la pianta rallenterà.
Se metti un limone da camera con frutta versata fuori in estate o in giardino, i frutti si sbricioleranno. L'albero sta attraversando un brusco cambiamento nella situazione dolorosamente.
La cosa migliore sarebbe assicurarsi che il limone sia mantenuto a una temperatura uniforme, circa 12-14 0 С in inverno. Non appena la temperatura è più o meno la stessa sul balcone, sposta il limone lì fino all'autunno. In autunno, è impossibile portare subito un albero in una stanza calda: lascerà cadere le foglie. È necessario modificare gradualmente la temperatura del contenuto, permettendo alla terra di riscaldarsi. Se l'adattamento ha successo, le foglie sul cespuglio rimarranno.
La pianta richiede di creare condizioni favorevoli:
- illuminazione e posizionamento corretto;
- creazione di condizioni di temperatura;
- regime di umidità e qualità dell'acqua di irrigazione;
- condimento regolare e qualità del suolo.
La cura del limone indoor è più difficile.Ha bisogno di trovare un posto luminoso, ma allo stesso tempo evitare il surriscaldamento. Maggiore è la temperatura ambiente, più la pianta necessita di annaffiature e irrorazioni. In estate, è normale inumidire le foglie al mattino e alla sera, ma in modo che i raggi del sole sulle gocce non siano concentrati e non si verifichi un'ustione. Devi anche innaffiare la pentola due volte. Versare acqua tiepida e morbida finché una zolla di terra non si bagna e l'acqua inizia a filtrare attraverso il foro di drenaggio. In inverno, quando si prende cura del limone, l'irrigazione è ridotta, le foglie non vengono inumidite.
È necessario sforzarsi di creare luce per il limone da interni circa 12 ore durante tutto l'anno. Con una lunga giornata, la massa fogliare cresce intensamente. Con uno corto, la pianta perde le foglie e può ammalarsi.
Se le annaffiature sono abbondanti, c'è il rischio che il terreno si compatti e il getto d'acqua fuoriesca dove c'è meno resistenza. La mancanza d'acqua porterà all'ingiallimento e allo spargimento delle foglie. Pertanto, fino a cinque anni, la pianta viene trasferita ogni anno in un grande contenitore. Se le radici non hanno impigliato una zolla di terra, non è necessario un trapianto. Successivamente, lo strato superiore del terreno viene cambiato ogni anno, se possibile, il limone viene trapiantato in un substrato fresco.
Una pianta in rapido sviluppo deve essere nutrita con una composizione complessa di fertilizzanti minerali. La soluzione viene introdotta due ore dopo l'irrigazione mattutina del terreno.
La regola principale è che il limone di Mayer non ama gli shock. Ha bisogno anche di condizioni di detenzione, un posizionamento stabile con una piccola rotazione lungo l'asse, per un'illuminazione uniforme e senza correnti d'aria.
I colpi di scena del destino del limone
Un evento importante è accaduto nella vita di un albero cinese nella nuova terraferma. Negli anni '40 del XX secolo, essendo già una varietà industriale popolare, i problemi lo superarono. Si è scoperto che quasi tutte le piante sono portatrici del dannoso virus tristeza, che ha ucciso milioni di agrumi in tutto il mondo. Coloro che non sono morti a causa del virus sono rimasti sterili. Le stesse copie di Meyer quasi non soffrivano dell'azione della tristeza, ma erano portatrici asintomatiche della malattia.
Era un verdetto del genere! La stragrande maggioranza dei suoi alberi negli Stati Uniti, e poi in Europa, furono distrutti.
Ma nel 1950, i californiani riuscirono ad allevare una varietà di nani cinesi, che praticamente non furono infettati dal virus sfortunato. Dopo numerosi test e controlli, è stata certificata e nel 1975 ha ottenuto il permesso per l'allevamento industriale. Il nuovo clone iniziò a essere chiamato "Meyer migliorato".
Il problema è che in Europa e in Asia non c'è stata la completa distruzione dei "vecchi cloni", come è avvenuto nel continente americano. Adesso si mischiano alla "versione migliorata", tanto che a volte senza studi di laboratorio non si capisce chi c'è davanti. Tristeza continua a devastare le piantagioni di agrumi.
C'è anche una distinta "traccia sovietica" nel destino del nostro eroe. Negli anni '30 fu introdotto dall'America nell'Unione Sovietica. Gli scienziati dell'Unione Sovietica, dopo aver studiato l'ospite, sono giunti alla conclusione che crescerà bene sulla costa del Mar Nero del Caucaso a causa della sua maggiore resistenza invernale. Inoltre, qui hanno iniziato a innestarlo su un tripolito e lo hanno tenuto in campo aperto. Con sorpresa degli allevatori, l '"americano" innestato sul tripoliato è stato significativamente meno infettato da tristeza. Da allora, è rimasto uno dei più popolari nell'Unione e molti lo chiamano ancora "abkhazo".
Perché un limone ha bisogno di potatura?
Per creare un albero, è necessario formare una pianta fin dalla tenera età. Se la crescita non è regolata, la pianta tende verso l'alto. Mediante la formazione della corona multilivello si creano le condizioni per ottenere una pianta nana frondosa, compatta.
La potatura primaverile annuale, il pizzicamento estivo e la rimozione leggera dei rami durante la raccolta sono essenziali per raccogliere il limone indoor nella tua casa.I boccioli dei fiori si formano su nuovi germogli, avviene la deposizione di un raccolto futuro. Sulle piante giovani, il numero di gemme viene regolato manualmente. Un albero adulto perde il colore in eccesso da solo, determinando il carico.
Anche prima della prima fioritura, il cespuglio si forma in più fasi:
- Una pianta giovane del primo anno di vita con un'altezza superiore a 20 cm viene potata, lasciando 6 foglie inferiori. Dopo un po 'cresceranno diversi nuovi rami ai lati, uno di questi sarà quello centrale.
- Dopo aver atteso che diversi rami superiori crescano fino a 20-25 cm, vengono tagliati di nuovo, come il primo centrale. Successivamente, dopo la ricrescita, si formano rami del secondo ordine.
- I rami del terzo ordine si formano allo stesso modo. Di norma, i boccioli dei fiori iniziano a formarsi dopo la terza potatura.
Problemi comuni con la coltivazione dei limoni
L'habitat naturale degli agrumi sono i tropici; è piuttosto difficile ottenere un tale clima in un normale appartamento di città. Pertanto, molti amanti dei fiori trovano la loro coltivazione un po 'problematica. Tuttavia, si notano molti dei problemi più comuni. In particolare, l'albero può perdere le foglie, smettere di crescere.
Le ragioni di tali fenomeni possono essere un'ampia varietà di fattori: dal volume insufficiente di terreno al contenitore all'eccessiva secchezza dello stesso terreno o persino dell'aria nella stanza. Inoltre, le piante sono sensibili alle carenze di minerali e nutrienti, nonché alla qualità dell'illuminazione.
Ma ancora più spesso puoi trovare lamentele sui forum di coltivatori di fiori dilettanti che si osservano foglie gialle sul limone. Cercheremo di affrontare questo problema.
Come viene propagato il limone cinese
Ci sono diversi trucchi su come piantare un limone e accelerare il tuo primo raccolto. Il metodo di allevamento più comune sono le talee. I rami tagliati in primavera sono talee a tutti gli effetti per il radicamento. Il taglio inferiore deve essere obliquo, sotto il rene inferiore. Le foglie vengono potate in modo che l'evaporazione sia minore e il gambo riceva nutrimento e non si asciughi.
Puoi radicare il gambo in acqua o in una serra con sabbia umida, ma il gambo non deve toccare la pellicola o le pareti della nave. Nella parte inferiore si forma un collus, le radici crescono da esso. Se il radicamento è sotto il barattolo, il taglio viene spruzzato.
Puoi far crescere una piantina da una drupa, ma se hai bisogno di un albero da frutto, avrai bisogno di un innesto da un limone varietale. Si effettua su una piantina di due o tre anni per spaccatura, per taglio dalla corteccia o per semplice copulazione.
Per la radicazione delle talee viene utilizzata una miscela di torba di sabbia. Le giovani piantine hanno bisogno di terreno fertile. La sua composizione:
- sabbia - 1 parte;
- humus - 1 parte;
- tappeto erboso - 2 parti;
- foglio di terra - 1 parte.
Leggi anche: Cosa può essere usato per fare una cuccia
Per una pianta adulta, vengono aggiunti più terreno erboso e un po 'di argilla al substrato. Quando si crea una miscela, la cenere viene aggiunta al terreno. Lo strato drenante è costituito da argilla espansa e carbone.
Avendo soddisfatto tutte le condizioni per mantenere il limone di Meyer nella stanza, puoi aspettarti il ritorno dall'albero di agrumi sotto forma di deliziosi frutti profumati.
Il video di Meyer al limone
I limoni negli appartamenti sui davanzali non sono più considerati una rarità, ma per coltivare questo frutto esotico, è necessario conoscere tutte le caratteristiche della cura. Anche è molto importante scegliere la giusta varietà, che delizierà non solo l'aspetto, ma anche con frutti gustosi e succosi. In questo articolo, diamo un'occhiata al limone Meyer.
Malattie e parassiti in cui le foglie ingialliscono e cadono
Se il tuo limone era verde, ha ricevuto l'alimentazione e l'irrigazione tempestive, abbastanza luce, ma ha comunque iniziato a diventare giallo, quindi cerca la causa nella malattia o nell'attacco di parassiti.
Metodi di infezione e metodi di lotta
La pianta stessa non può ammalarsi, quindi è necessario stabilire la fonte dell'infezione.
Voci recenti
Marmellata di petali di rosa e i suoi 7 benefici per la salute che probabilmente non sapevi su quale frutto sei secondo il segno zodiacale Le 11 migliori varietà di uva che ti aiuteranno a creare vino fatto in casa unico
Infezione da nuovi "vicini"
Se il limone è infetto da altre piante, procedere come segue:
- Esamina tutte le piante vicine e trova la fonte dell'infezione.
- Lavoralo prima e poi il tuo limone. Guarda attentamente per vedere se parassiti o malattie si sono diffusi ad altre piante.
- Poiché al limone non piace quando la sua geografia viene modificata, riorganizza altre piantagioni più lontane per evitare un'ondata ripetuta di infezione.
- Aspetta 2-3 settimane. Quindi puoi restituire i vicini se il tuo progetto lo richiede.
Eliminate altre piante per la durata del trattamento e lasciate il limone nello stesso posto.
Infezione attraverso la finestra
In rari casi, l'infezione può verificarsi attraverso una finestra aperta. Le azioni in questo caso sono le stesse: mandiamo il limone "in quarantena", irroriamo le piante e la terra con i preparati.
Infezione attraverso il suolo
Anche la modifica o l'aggiunta di terreno contenente virus, batteri nocivi o insetti nocivi è una fonte di infezione. In questo caso, puoi cambiare di nuovo il terreno e trattare la pianta, oppure utilizzare fungicidi e insetticidi sia per la terra che per il limone. Durante il germogliamento e la fruttificazione, dovrebbero essere usati farmaci che hanno il segno "BIO", cioè innocui per l'uomo.
Se il limone viene infettato quando cambi terreno, puoi cambiare di nuovo il terreno.
Definizione e trattamento delle malattie
La diagnosi corretta è il trattamento corretto. Per determinare la malattia, esamina attentamente l'albero o il cespuglio.
Antracnosi
Questa è una malattia fungina in cui il fogliame diventa giallo e cade. Segni tipici:
- morire di rami;
- boccioli cadenti;
- la comparsa di macchie rossastre sul frutto.
Per il recupero, tagliare i rami morti, rimuovere i frutti avariati, spruzzare la pianta 2-3 volte con un intervallo di 4 giorni con Fitosporin o miscela bordolese all'1%.
Con l'antracnosi, i segmenti delle foglie diventano gialli e secchi
Clorosi
La violazione della formazione di clorofilla nelle foglie può portare alla morte della pianta. Segni tipici:
- l'ingiallimento inizia dal bordo della foglia, mentre le venature rimangono verdi;
- cambiano le forme del bocciolo e dei fiori;
- la dimensione delle nuove foglie diminuisce.
Per la guarigione, la pianta viene annaffiata e le foglie vengono spruzzate secondo le istruzioni:
- Ferovit;
- Anticlorosi;
- chelato di ferro.
Con la clorosi al limone, è difficile aspettare il raccolto
Se il dosaggio per irrorare il fogliame non è indicato sulle etichette, il dosaggio per l'irrigazione viene preso e diluito con acqua (2 parti di acqua per 1 parte della soluzione).
Caratteristiche del limone fatto in casa Meyer
Si crede che Il limone di Mayer o il limone cinese è un ibrido di arancia e limone, creato non in laboratori scientifici, ma dalla natura stessa. Questa varietà fu scoperta dall'americano Frank Mayer, che la portò dalla Cina all'America nel 1908.
Limone al coperto di Meyer
Il limone cinese è il più piccolo tra i rappresentanti di questa cultura ed è per questo che spesso viene coltivato in casa. La varietà ha una buona resistenza al gelo e resa., non tollera le condizioni climatiche più favorevoli.
L'altezza massima dell'albero raggiunge 1,5 metri , le foglie sono di colore verde ovale, saturo con una lucentezza caratteristica. La varietà è rifiorente, cioè fiorisce e fruttifica tutto l'anno e in una stagione si possono prelevare più raccolti con un peso totale di 2-3 chilogrammi. I primi frutti possono essere rimossi solo per 2-3 anni di vita dell'albero.... Il picco più alto di fioritura si osserva in primavera, con la formazione di fiori bianchi, raccolti in mazzi di 6-8 pezzi.
Dal momento in cui si forma l'ovaia fino a quando il frutto è completamente maturo, ci vogliono 8-9 mesi. I limoni della forma arrotondata corretta possono pesare da 70 a 150 grammi, la buccia è sottile, di colore giallo brillante. La polpa è arancione, acida con una leggera amarezza; molti degustatori valutano questo gusto come nobile.
Perché il limone di casa non fiorisce
A volte capita che gli agrumi non fioriscano per molto tempo. In questo caso l'albero può essere spinto a fiorire mediante innesto con talee coltivate. Dopodiché, i fiori appariranno tra 2-3 anni. Il motivo per cui il limone domestico non fiorisce potrebbe essere la mancanza di un svernamento fresco (a una temperatura di 12-15 ° C), quando la pianta ha boccioli di fiori. In una stanza calda, senza un periodo di dormienza, gli agrumi potrebbero non fiorire. Inoltre, l'albero può essere carente di oligoelementi.
I limoni cresciuti dal seme fioriscono e danno frutti molto raramente. Per ottenere la fioritura, è necessario innestare un ramo di una pianta da frutto. La fioritura arriverà tra 3-4 anni.
Quando pianti un limone, dovresti essere consapevole che alcune varietà fioriscono ogni anno, mentre altre una volta ogni 4-5 anni.
Vantaggi e svantaggi
- Limone di Mayer non ha paura del freddo e può crescere in quasi tutte le condizioni climatiche;
- L'albero stesso ha un eccellente aspetto decorativo e può diventare una decorazione in qualsiasi stanza;
- I frutti sono molto belli e allo stesso tempo delizioso, che non può che accontentare i coltivatori di fiori;
- La fioritura e la fruttificazione durano costantementepertanto, con la dovuta cura, è possibile raccogliere più raccolti per stagione.
- Oltre a tutti i vantaggi, il limone cinese ha degli svantaggi come la necessità di cure costanti e di alta qualità, in assenza del quale l'albero può ammalarsi rapidamente e morire;
- C'è anche un alto rischio la comparsa di vari insetti nocivi;
- Frutta non adatto per la conservazione a lungo termine e trasporto a lunga distanza.
Perché il limone non dà frutti
Accade così che un albero fiorisca, ma non porti frutti. Perché il limone non dà frutti? Ci possono essere diversi motivi per questo. I più comuni di questi sono la mancanza di sostanze nutritive, la bassa umidità dell'aria e la mancanza di luce.
Con un'alimentazione insufficiente, l'ovaia, che si è sviluppata fino alle dimensioni di una noce, si sbriciola. A volte, con scarsa alimentazione, l'ovaia matura, ma i frutti rimangono piccoli.
La mancanza di fruttificazione può essere attribuita a una scarsa impollinazione. In questo caso, è necessario spolverare i fiori con un batuffolo di cotone, trasferendo il polline da un fiore all'altro.
Per ottenere un ricco raccolto di limoni, è necessario creare tutte le condizioni necessarie per l'albero e garantire un'adeguata cura. Quindi, ad esempio, in assenza di uno stato di dormienza, lo sviluppo di una pianta viene interrotto, il che influisce direttamente sulla sua fruttificazione.
Regole di atterraggio
Di solito, le piante ornamentali sono già vendute in vaso, ma per creare condizioni più confortevoli per lui, è necessario trapiantare un limone, rispettando alcune regole.
Il seguente mix di invasatura funziona bene per le giovani piante:
- un pezzo di terra frondosa;
- un pezzo di sabbia;
- una parte di humus;
- due parti di terreno erboso.
Per i limoni più vecchi, la composizione del terreno cambia leggermente:
- un pezzo di terra frondosa;
- un pezzo di sabbia;
- una parte di humus;
- un pezzo di argilla;
- tre parti di terreno erboso.
È preferibile un livello di acidità neutro. Durante la semina, è necessario monitorare la posizione del colletto della radice, dovrebbe essere a filo con il terreno.
Il colletto della radice del limone di Meyer dovrebbe essere a filo con il terreno
Fino a quando l'albero di limone non ha raggiunto i 5 anni di età, deve essere ripiantato ogni anno., aggiornando il terreno e aumentando le dimensioni del vaso precedente di 4-5 centimetri. Non appena la pianta invecchia, i trapianti vengono effettuati una volta ogni tre anni, cambiando completamente la miscela di terreno e sostituendo il vaso se necessario.
Testimonianze
Questa è la clorosi, forse dovuta al fatto che il terreno non è piacevole, oppure a causa dell'umidità eccessiva, il terreno si è inacidito e il limone non può assorbire completamente i nutrienti necessari dal terreno acidificato.
Tatnka
La clorosi è causata da inondazioni e acidificazione del suolo? Spero che la pianta esca, ora annaffio molto più moderatamente, soprattutto dall'inizio del periodo di dormienza.
sasha2450
Uso regolarmente Ferovit. Quando si coltivano agrumi, errori ed errori nella cura sono inevitabili (ad esempio, le mie piante sono spesso in condizioni di irrigazione estreme - non vengono annaffiate per molto tempo, e poi molto in una volta), inoltre, essendo in un volume limitato di terreno, le piante da frutto sono esaurite, è necessaria una preparazione universale, stimolando la respirazione dei tessuti.
vivas
Ho avuto la stessa situazione: sono passato in una pentola troppo grande, la terra non aveva il tempo di asciugarsi ed era ancora pesante. Le radici hanno cominciato a marcire, ho visto, tirando fuori un grumo da una grande pentola. Ha preso un'altra terra, ha ridotto il piatto. Le foglie, che iniziarono a ingiallire un po ', alla fine caddero tutte.
Konstantin
L'ingiallimento delle foglie indica più spesso il passaggio dell'albero alla nutrizione interna (ad eccezione di malattie virali e parassiti). Scopri il motivo di tale reazione e solo allora procedi alla "liquidazione delle conseguenze".
Cura dell'albero di limone
In modo che l'albero cresca forte e sano devi prenderti cura di lui adeguatamente, creando nel contempo condizioni di vita il più confortevoli possibile, vicino alla regione di crescita naturale di una tale pianta. Ci sono diversi aspetti per un'assistenza di qualità.
Illuminazione
Affinché la pianta possa dare pienamente frutti, deve essere fornita di luce solare intensa durante tutto l'anno. L'opzione migliore sarebbe creare una giornata di 12 ore, in tali condizioni, l'albero coltiva attivamente il fogliame, ma se il numero di ore di luce diminuisce, c'è il rischio che il limone perda tutta la massa verde e muoia semplicemente.
I fioristi consigliano di posizionare un vaso con una pianta su un davanzale occidentale o orientale, mentre in inverno è necessaria l'illuminazione artificiale.
Regime di temperatura
Il limone di Mayer non tollera molto bene le correnti d'aria e gli sbalzi di temperatura, quindi non è consigliabile portare la pianta su un balcone non smaltato e non riscaldato o per strada.
In estate è importante evitare il surriscaldamento, quindi con luce solare intensa e molto caldo, è meglio ombreggiare leggermente l'albero in modo che riceva la giusta quantità di luce, ma non bruci dalle alte temperature. L'indicatore ideale è considerato di 20 gradi Celsius..
In inverno, è necessario mantenere lo stato di riposo dell'albero di limone; per questo, il vaso viene trasferito il più lontano possibile dalle batterie, cercando di fornire alla pianta una temperatura confortevole non superiore a 12 gradi.
Irrigazione
Per un'esistenza confortevole si consiglia alle piante di mantenere l'umidità interna al 70 percento.
Innaffia l'albero di limone con metodo sia a radice che fogliare. Idratare contemporaneamente il terreno e spruzzare il fogliame da un flacone spray. In primavera e in estate, la procedura viene ripetuta al mattino e alla sera tutti i giorni, in autunno e in inverno, la frequenza di irrigazione è ridotta a 2 volte a settimana.
Potatura
Per formare una bella corona di un albero, devi prenderti cura della sua potatura in anticipo, per questo hai bisogno:
- Crescere il gambo della piantina è accorciato a una lunghezza di 20 centimetri , lasciando diversi germogli sviluppati nella parte superiore;
- Coltivato dai reni rimanenti i germogli diventeranno rami scheletrici, di cui 3-4 sono i più sani e gli altri sono tagliati;
- Rami scheletrici tagliato a una lunghezza di 25 centimetri ;
- Riprese di secondo ordine non dovrebbe essere più di 10 centimetri;
- Terzo ordine - più di 5 centimetri.
Leggi anche: Pannello patchwork fai-da-te sul muro
Schema di potatura del limone di Meyer
Non appena compaiono i germogli del 4 ° ordine, la formazione della chioma dell'albero è considerata completa... Ora, ogni anno in primavera, effettuano la potatura sanitaria, rimuovendo tutte le foglie malate, ingiallite, secche o danneggiate.
Il limone diventa giallo: cause, trattamento
L'allevamento di agrumi a casa non è solo interessante, ma più rosso e più utile. Conosciamo tutti i benefici della vitamina C per il corpo e le piante di agrumi sono ricche di questa vitamina. Inoltre, le foglie di arance, limoni, mandarini e pompelmi contengono speciali phytoncides volatili che uccidono i microrganismi dannosi che vivono in gran numero in qualsiasi spazio abitativo e vengono portati dalla strada. Pertanto, molti coltivatori di fiori credono che un limone o un mandarino su una finestra non sia solo un bellissimo esotico, ma anche un enorme vantaggio per il corpo.
Ma nella coltivazione delle piante di agrumi, ci sono molte sottigliezze e sfumature, non osservando che molti allevatori di queste piante semplicemente perdono i loro animali domestici verdi. In questo articolo parleremo del perché gli agrumi (limoni, arance, mandarini, kumquat, limonella, ecc.) Ingialliscono, si arricciano e cadono dalle foglie. Vale a dire, usando l'esempio del limone Pavlovsky al coperto, analizzeremo tutte le ragioni dell'ingiallimento e delle foglie cadenti, oltre a parlare dei metodi di trattamento.
Le foglie diventano gialle
Possibili ragioni:
Le foglie di agrumi ingialliscono principalmente a causa della mancanza di nutrizione, mancanza di luce.
Trattamento:
La nutrizione è molto importante per quasi tutte le piante e gli agrumi non fanno eccezione. Il limone necessita di elementi fondamentali per la crescita produttiva, la fioritura e l'allegagione: azoto, calcio, fosforo, ferro, potassio, zolfo, magnesio. L'azoto è necessario per tutti i processi vitali, specialmente all'inizio della crescita e durante la fioritura. L'azoto contribuisce anche a un colore sano delle foglie.
Il calcio contribuisce al pieno sviluppo dell'apparato radicale e della massa verde della pianta.
Il fosforo fa parte delle proteine complesse e partecipa alla costruzione delle cellule vegetali, avvicina la fruttificazione, migliora la qualità dei frutti, aumentando il contenuto di zucchero e vitamine in essi contenuti. La normale alimentazione del fosforo contribuisce alla respirazione degli agrumi, al buon sviluppo del loro apparato radicale, alla formazione di un'ovaia e, di conseguenza, alla produttività. Pertanto, la massima efficienza del fosforo si manifesta all'inizio della stagione di crescita, ma con la contemporanea introduzione di altri elementi nel terreno, principalmente azoto e potassio.
Il ferro svolge un ruolo significativo nel processo respiratorio e nella formazione della clorofilla nelle cellule vegetali. Nelle microdosi le piante necessitano anche di altri elementi, oltre alle vitamine (ad esempio, C, B, B12, E, K, provitamina A o carotene), che accelerano l'accumulo e il dispendio di energia, la conversione di alcune sostanze in altre e contribuiscono alla crescita e alla riproduzione delle piante ...
A sua volta, il potassio favorisce l'assorbimento dell'azoto. Inoltre, aumenta l'intensità della fotosintesi fogliare, migliora il metabolismo degli agrumi e favorisce l'accumulo di zucchero nei frutti.
Il potassio accelera la maturazione e la lignificazione dei germogli, la maturazione dei frutti, aumenta la produttività e la resistenza degli alberi alle malattie.
Il magnesio partecipa alla costruzione dei tessuti e, insieme al fosforo, a tutti i processi metabolici che avvengono negli agrumi.
Il limone ha bisogno di 12 ore di luce diurna, soprattutto in inverno. La posizione della pianta dovrebbe essere orientata verso le finestre sud-ovest o sud-est. Per un'illuminazione aggiuntiva, si consiglia di posizionare lampade speciali sopra la pianta.
Le foglie di limone ingialliscono dalle vene
Possibili ragioni:
La causa più comune è la mancanza di nutrizione nel terreno, così come la mancanza di ferro nel terreno. In secondo luogo, le foglie di limone fatte in casa diventano gialle a causa dei parassiti.
Trattamento:
Se il limone viene piantato in un piccolo contenitore, consigliamo di trapiantarlo in un vaso più spazioso e una settimana dopo iniziare a nutrirlo con fertilizzanti e preparati contenenti ferro. Se vengono trovati parassiti (acari di ragno, cocciniglie, cocciniglie, ecc.), È necessario prendere misure per combatterli trattando la pianta con speciali insettoacaricidi.
Le foglie di limone si seccano e cadono
Possibili ragioni:
Il motivo più importante in questo caso è l'aria secca. Molto spesso, le foglie di limone ingialliscono e cadono in inverno quando il riscaldamento è acceso. Ma gli agrumi sono piante subtropicali e l'umidità dell'aria costante e le lunghe ore di luce del giorno sono molto importanti per loro.
Trattamento:
Per ricreare condizioni simili a quelle native, il limone dovrebbe essere posizionato lontano dalle batterie, più vicino a un contenitore con acqua o uno spruzzo d'acqua. Puoi spruzzare il limone a mano con acqua tiepida il più spesso possibile. In una stanza calda e asciutta, l'umidità evapora rapidamente e l'umidità scende rapidamente, provocando l'asciugatura e la caduta delle foglie.
Foglie di limone secche alle estremità
Possibili ragioni:
Anche in questo caso, l'aria secca è la causa di questo problema, che porta all'ingiallimento delle punte degli agrumi. E solo in una piccola percentuale di casi la presenza di parassiti può essere un problema.
Trattamento:
Aumenta l'umidità dell'aria, normalizza l'irrigazione e / o elimina i parassiti
Le foglie di limone si arricciano alle estremità
Possibili ragioni:
Se le foglie sul limone si arricciano e poi diventano gialle, il motivo principale è l'aria secca, l'irrigazione insufficiente e i parassiti.
Trattamento:
Fornire sufficiente umidità dell'aria, normalizzare l'irrigazione ed eliminare i parassiti.
Le foglie di limone stanno cadendo bruscamente
Possibili ragioni:
Molto spesso, una brusca caduta di foglie di foglie di limone verde è associata allo stress, vale a dire: una corrente d'aria (finestre aperte e prese d'aria con tempo freddo), traboccante o insufficiente riempimento del terreno, riorganizzando il vaso in un nuovo posto.
Trattamento:
Eseguire tutte le misure per garantire le condizioni ottimali per la piena crescita e sviluppo del limone: rimuovere la pianta dalla corrente, interrompere l'irrigazione per diversi giorni in caso di allagamento o trapiantare il limone in un nuovo terreno.
Metodi di riproduzione
Limone di Meyer può essere propagato per seme o per talea... Vale la pena notare che con l'aiuto delle talee, puoi ottenere un buon albero varietale e quando si coltiva un albero da un seme, c'è un alto rischio di vita selvaggia.
Usando i semi
- i semi vengono estratti dal frutto, accuratamente lavato e asciugato sul davanzale della finestra;
- quindi bisogno inumidire la garza in acqua, mettici sopra dei semi e rimuovi una tale struttura in una scatola, mantenendo costantemente l'umidità del tessuto;
- non appena compaiono i primi scatti, i semi vengono trapiantati nel terreno, adatto per piante giovani, mentre i semi sono approfonditi di 3-4 centimetri;
Coltivazione del limone di Meyer dal seme
- le piantine vengono annaffiate una volta ogni due giorni;
- non appena l'altezza dell'albero raggiunge i 15 centimetri, esso trapiantato in un grande contenitore.
Per talea
- gambo con 4-5 foglie posto in una soluzione debole di manganese per 20 ore;
- quindi un taglio obliquo viene lavorato con un angolo schiacciato, rimuovere tutti i pezzi fusilasciando solo i primi 3;
- sul fondo della pentola stendere il drenaggio, quindi la miscela di terreno, in cima alla sabbia, in cui la pianta viene approfondita di 2-3 centimetri;
Propagazione del limone di Meyer per talea
- nella fase successiva coprire la pentola con un barattolo di vetro o un sacchetto di plastica;
- per il miglior radicamento, la struttura è posizionata in un luogo con luce diffusa e inumidire regolarmente il terreno;
- dopo 2-3 settimane, il rifugio viene rimosso lentamente, prima per 2 ore, quindi questo tempo viene aumentato. L'esecuzione di una tale manipolazione è necessaria affinché il limone possa adattarsi alle condizioni ambientali.
Perché il limone perde le foglie
In diversi periodi dell'anno, gli agrumi perdono le foglie, ma più spesso questo può essere osservato nel periodo autunno-inverno. I motivi per cui le foglie di un limone cadono sono solitamente legati alle condizioni sfavorevoli dell'albero.
Con una mancanza di luce, la pianta è esaurita e inizia a perdere fogliame. Questo accade abbastanza spesso in inverno. In questo caso, è necessaria un'illuminazione aggiuntiva con lampade speciali.
Altri motivi per cui il limone perde le foglie sono l'aria secca interna, la mancanza di nutrizione, l'irrigazione insufficiente, un vaso angusto, l'ipotermia delle radici, l'asprezza del terreno, un improvviso cambiamento di luogo, una fioritura prematura. Per eliminare questo problema, è necessario fornire alla pianta un'irrigazione regolare e una concimazione tempestiva. Se il vaso è diventato angusto, l'albero viene trapiantato in un contenitore più grande. Per prevenire l'ipotermia del sistema radicale, gli agrumi devono essere annaffiati con acqua a temperatura ambiente o leggermente più calda. Non tenerlo su un davanzale freddo. È importante monitorare regolarmente le condizioni del suolo e il suo contenuto di umidità. Con un eccesso di umidità, le radici iniziano a marcire, il che porta allo spargimento delle foglie.
Quando si trapianta un albero in un vaso più grande, può verificarsi l'acidificazione del suolo. Per evitare ciò, il nuovo vaso dovrebbe avere un diametro maggiore di 2-4 cm rispetto al precedente. Le foglie spesso cadono subito dopo il trapianto, quindi i limoni vengono inizialmente piantati in ampi contenitori.
Poiché il limone si abitua rapidamente al suo posto permanente, reagisce negativamente al riarrangiamento e difficilmente si abitua a nuove condizioni, a causa delle quali può perdere il fogliame.
Le foglie di agrumi possono cadere sotto l'influenza di agenti patogeni e vari parassiti, come cocciniglie o acari. Al fine di identificare ed eliminare tempestivamente i parassiti, si consiglia di ispezionare periodicamente l'albero.
E se il limone avesse lasciato cadere le foglie? In alcuni casi, la pianta si riprende da sola. Tuttavia, è necessario escludere tutti i possibili motivi: per evitare correnti d'aria, garantire un'irrigazione tempestiva, un'umidità dell'aria ottimale. Il fertilizzante viene applicato solo se la pianta è sana. Se l'albero è stato riorganizzato in una posizione diversa, è necessario riportarlo nella posizione originale.
Malattie e parassiti
Una cura impropria può causare alcune malattie che possono essere identificate dai seguenti segni:
- Se le foglie si illuminano, allora questo significa che l'albero manca di nutrienti o luce;
- Se le foglie iniziano ad appassire e cadere, quindi c'è una mancanza di umidità ed è necessario iniziare immediatamente ad annaffiare e spruzzare la pianta.
Se le foglie di limone iniziano a ingiallire, ciò indica una mancanza di sostanze nutritive.
Inoltre, il limone viene spesso attaccato da vari parassiti..
- Quando un acaro si deposita su una pianta, inizia a costruire ragnatele e al primo rilevamento di un tale segno, l'albero viene lavato sotto l'acqua corrente della doccia;
- Se sulle foglie compaiono punti neri: le tartarughe sono cocciniglie, che aiuterà a sbarazzarsi di una miscela di 50 millilitri di cherosene e 100 millilitri di sapone liquido.
Il limone di Mayer è ottimo per crescere in un appartamento come varietà ornamentale, che producono anche frutti dal gusto eccellente. Inizialmente, può sembrare che prendersi cura di una tale pianta sia molto difficile, ma se segui correttamente tutte le istruzioni, puoi ottenere un buon raccolto e nessuna malattia e parassita farà paura.
Il limone di Meyer appartiene alla famiglia delle Rutacee del genere Citrus. È un ibrido ottenuto in vivo da pomelo, cedro e mandarino. È presente naturalmente in Cina, da lì viene introdotto negli Stati Uniti e in altri paesi. In patria, l'albero è classificato come decorativo e in America e Russia i frutti sono usati in varie ricette.
Perché cadono le ovaie e i frutti dei limoni
Accade così che gli agrumi siano sbocciati, ma le ovaie si siano sbriciolate.Perché le ovaie di limone cadono? Molto spesso ciò accade a causa dell'aria secca, in presenza di correnti d'aria, umidità in eccesso e mancanza di sostanze nutritive. La caduta dell'ovaio può essere causata dalla cocciniglia e dall'acaro del ragno.
Perché i frutti di limone cadono? Durante la fruttificazione, gli agrumi reagiscono dolorosamente anche a una leggera mancanza di sostanze nutritive, a seguito della quale la sua resa diminuisce.
Per ottenere un buon raccolto, i fertilizzanti di potassio vengono applicati al terreno in autunno. Puoi preparare una soluzione con acqua (1 litro) e cenere di legno (2-3 cucchiai).
Va anche tenuto presente che l'albero perde l'ovaia quando sente che non è pronto a dare frutti. Si ritiene che dovrebbero esserci 10 foglie per ogni frutto. Se ce ne sono meno, dopo la fioritura, l'ovaia in eccesso viene rimossa.
È importante formare correttamente il carico di frutti futuri. Rimuovere i fiori in eccesso, lasciando 1-2 fiori sui rami laterali.
Fatte salve tutte le regole di cura, la domanda "perché i limoni cadono" non sorgerà più.
Descrizione della varietà di limone Meyer
Il limone di Meyer appartiene ad alberi sottodimensionati, la cui altezza va da 1 a 2 m. Con una potatura corretta e tempestiva, puoi formare un albero compatto e sottodimensionato.
Il fogliame del limone Meyer è denso, verde scuro, con una buona lucentezza. L'albero fiorisce con fiori bianchi (con una leggera mescolanza di viola), raccolti in 6-8 pezzi per infiorescenza. Durante la fioritura, gli alberi di Meyer emanano un aroma gradevole.
Il frutto del limone Meyer è più rotondo di quello del limone ordinario (mostrato nella foto). Il colore dei frutti maturi è giallo brillante, dopo la maturazione è visibile una tinta arancione, la buccia è sottile, morbida, liscia al tatto. La polpa è di colore giallo scuro. I limoni di Meyer hanno un sapore più dolce dei normali frutti di limone, ciascuno contenente circa 10 semi. Il peso del frutto del limone di Meyer varia da 70 a 150 ge dipende dalle condizioni di crescita.
La varietà Meyer è una varietà rifiorente, quindi la fruttificazione avviene tutto l'anno. I primi frutti compaiono non prima del terzo anno di vita della piantina. L'albero produce la maggior parte dei fiori in primavera. Vengono raccolti circa 3 kg di limoni a stagione.
La resa del limone Meyer dipende dalle condizioni di crescita e dalla cura. Gli alberi di questa varietà sono considerati piuttosto capricciosi, quindi, con cure improprie, possono ingiallire o perdere la maggior parte del fogliame.
La maturazione dei frutti è lunga, dopo la fioritura fino al raccolto dura circa 8-9 mesi.
Vantaggi e svantaggi
In qualsiasi varietà, puoi identificare qualità positive e negative. Prima di piantare un albero, è consigliabile familiarizzare con i pro e i possibili contro della varietà, oltre a scoprire quali condizioni sono considerate favorevoli per la semina. I vantaggi del limone di Meyer includono:
- decoratività. Il limone ha una bella corona, una fioritura rigogliosa e un profumo, quindi è spesso usato come elemento decorativo;
- gradevole sapore agrodolce di frutta con un amaro leggermente percettibile, che dona nobiltà;
- fruttificazione per tutto l'anno, consentendo l'uso costante della frutta nella dieta della famiglia.
Puoi coltivare un albero nella zona climatica meridionale e temperata, ma molto spesso questa varietà viene utilizzata per piantare in una serra o in un appartamento.
Tra gli svantaggi della varietà Meyer, si può notare quanto segue:
- scarsa trasportabilità e conservazione dei frutti;
- precisione dell'albero per illuminazione, irrigazione e qualità del suolo. Con una cura impropria, l'albero perde fogliame e riduce la fioritura, il che porta a una diminuzione della fruttificazione;
- la probabilità di infezione da malattie e insetti nocivi è piuttosto alta, il che riduce anche i raccolti.
Descrizione della cultura
È ottimo per la conservazione al coperto, principalmente grazie alla sua corona compatta e al rapido ingresso in fruttificazione.
Interessante! Le piantine di questo agrume iniziano a dare i loro frutti nel quinto, e talvolta anche nel quarto anno dopo la semina: un record indiscutibile tra tutte le varietà di limone!
Inoltre, i frutti hanno un gusto eccellente e l'albero stesso si distingue per una maggiore decoratività.
Caratteristiche della corona. A casa, cresce fino a un'altezza di 1,5 m, molto spesso anche inferiore. La forma della corona è rotonda, simmetrica. Il nano cinese tende a far crescere molti rami laterali anche senza molto intervento umano. Le spine sono piccole, ce ne sono pochissime sui rami.
Uno svantaggio relativo è che gli agrumi tendono a crescere non come un albero standard, ma sotto forma di un cespuglio. Per creare uno stelo, è necessario eseguire una speciale potatura di modanatura nei primissimi anni di vita della pianta.
Il fogliame di Meyer è folto, bello. Le foglie stesse sono piccole, di colore verde scuro intenso, molto dure (più dense dei normali limoni), lucide. Sono a forma di uovo, con piccoli bordi frastagliati.
Interessante! Le foglie di questa pianta, se strofinate nel palmo della mano, sono prive del caratteristico profumo di limone. Anche il loro odore è forte, ma ricorda piuttosto un olio essenziale con una sfumatura agrumata.
Se tenuto al chiuso, questo agrume tende a perdere molte foglie in inverno, a volte cadono quasi completamente. Gli amanti degli agrumi inesperti sono intimiditi da questo fatto, ma non dovresti preoccuparti troppo. Di solito in primavera, dopo un aumento delle ore diurne e un aumento dell'umidità dell'aria, il fogliame ricresce.
Se fornisci un fresco svernamento o un'illuminazione aggiuntiva in inverno, non si verifica una tale caduta delle foglie. Apparentemente, questo spiega la dispersione nella valutazione della resistenza delle piante. Qualcuno lo considera senza pretese, tollera bene l'aria secca e la mancanza di luce, mentre altri, al contrario, si lamentano che la varietà è pignola nel mantenere le condizioni.
Attenzione! Ormai esistono molte forme e cloni di Meyer. In effetti, a volte si comportano in modo diverso nella toelettatura. Questo dovrebbe essere preso in considerazione quando si introduce il "cinese" nella propria raccolta.
E un altro fattore non può essere ignorato quando si descrive la corona di questo agrume. Appartiene ai membri più resistenti all'inverno della famiglia, gli esemplari adulti sono in grado di sopravvivere a un breve calo di temperatura fino a meno 10 ° C!
Proprietà di fioritura caratteristiche. Una varietà rifiorente, ci sono fino a quattro ondate di fioritura per stagione! Come già notato, anche le piantine fioriscono insolitamente presto e sulle talee i frutti possono tramontare in due stagioni. È vero, a questa età sono indesiderabili sui rami.
Una caratteristica importante è che i boccioli compaiono sui giovani germogli dell'anno in corso. Loro, come i fiori che sbocciano, hanno un colore bianco puro, anche se alcune linee differiscono ancora in una sfumatura appena percettibile, viola o bluastra. I fiori sono piccoli, di circa 3-4 cm di diametro, molto profumati.
Interessante! L'odore gradevole di questi fiori ha un effetto eccitante su molte persone.
I boccioli si trovano nella corona in modi diversi. I single predominano, ma spesso formano piccole infiorescenze.
Descrizione dei frutti. Il frutto di Meyer è facilmente distinguibile da tutti gli altri membri della specie. Sono piccoli, con un peso medio da 80 a 120 grammi, di forma quasi rotonda. Il loro colore è insolito: giallo brillante, piuttosto arancione. Assomiglia molto di più al colore di un'arancia. Ricordi la prima versione dell'origine della varietà? Il colore del frutto lo dimostra perfettamente!
La buccia è sottile, facilmente separabile dalla polpa. La superficie è liscia, lucida, priva della caratteristica tuberosità.
La pianta è caratterizzata da una maggiore maturità precoce, a volte passano solo 8 mesi dal germoglio al frutto maturo. Il suo svantaggio è la sua bassa trasportabilità. Per compensare in qualche modo ciò, i frutti vengono raccolti leggermente acerbi, in seguito sono in grado di maturare.
Importante! Spesso i consumatori notano l'eccessiva acidità del frutto. Probabilmente il giudizio si è formato proprio dalla degustazione di esemplari non sufficientemente maturi. Un Meyer veramente maturo è molto dolce; è probabilmente il più dolce di tutti i limoni e può essere tranquillamente mangiato senza zucchero.
Altre caratteristiche salienti:
- La polpa è insolitamente succosa, il peso del succo a volte è superiore al 51% del peso del frutto stesso.
- Il colore della polpa è giallastra, come un'arancia. La polpa è tenera, fragrante, composta da 6-10 fette.
- La maggior parte dei consumatori nota il gusto insolito del frutto. È difficile esprimersi a parole, il più delle volte dicono: "qualcosa non è limone". In ogni caso, accanto ad una piacevole e delicata dolcezza, c'è una leggera e raffinata nota di amaro.
- Ci sono sempre molti semi all'interno della polpa. Di solito ce ne sono una dozzina, ma ce ne sono di più.
- Maggiore resa. I buoni esemplari a volte sono semplicemente punteggiati di piccoli frutti arancioni.
Propagazione del limone di Meyer
Esistono due modi per coltivare un limone Meyer: da un seme o da una talea. La piantina ottenuta con il primo metodo inizia a dare i suoi frutti un anno dopo l'albero cresciuto per talea.
Un altro svantaggio della coltivazione dai semi è la possibilità di diventare selvatici. Durante le talee, un limone cresce, ereditando completamente le caratteristiche varietali.
Il metodo di coltivazione del seme è il seguente:
- i noccioli vengono rimossi dal limone Meyer. È necessario rimuovere i semi con attenzione per non danneggiarli;
- le ossa vengono lavate e asciugate a temperatura ambiente;
- un panno di garza viene posto su un piatto, piegato più volte, i semi vengono disposti su di esso, coperto con un secondo pezzo di garza, inumidito con acqua e portato in un luogo fresco;
- controllare il contenuto di umidità del tessuto, aggiungere periodicamente acqua per evitare che si secchi;
- quando compaiono i germogli, i semi vengono trapiantati nel terreno, approfondendoli di 3-4 cm;
- le piantine vengono annaffiate una volta ogni 48 ore;
- dopo che l'altezza della piantina raggiunge i 15 cm, deve essere trapiantata in un altro contenitore di volume maggiore;
- quando lo spessore del tronco raggiunge gli 8 mm, il limone viene innestato.
Leggi anche: Come nutrire il limone a casa
Il taglio viene eseguito come segue:
- un gambo viene tagliato da un albero adulto, su cui ci sono 5 foglie;
- il taglio viene posto in un contenitore riempito con una soluzione debole di manganese per 1 giorno;
- 3 foglie superiori vengono lasciate sul manico, le altre vengono tagliate;
- preparare un contenitore per la semina: sul fondo viene posto un drenaggio, quindi viene versata una speciale miscela di terreno per agrumi, acquistata in un negozio, sopra uno strato di sabbia di due centimetri, in cui viene piantata la talea;
- un barattolo di vetro del volume richiesto (1–1,5 l) è posto sulla parte superiore del manico;
- una pentola con un gambo viene posta in una stanza con luce diffusa; il contenitore non deve essere posizionato sul davanzale della finestra, poiché la luce solare intensa può bruciare la pianta;
- monitorare regolarmente l'umidità del suolo, l'acqua se necessario, evitando che si secchi;
- dopo 10-14 giorni, il barattolo, sotto il quale si trova il gambo, viene prima rimosso per un breve periodo, quindi il tempo viene gradualmente aumentato. Ciò consente alla piantina di adattarsi alle condizioni interne.
La propagazione del limone di Meyer per talea è il modo di maggior successo:
- l'albero eredita completamente le caratteristiche materne;
- la fruttificazione avviene 1 anno prima, ad es. all'età di 3 anni.
Perché le foglie di limone diventano gialle
Con un ingiallimento uniforme di un foglio inferiore, non dovresti preoccuparti... Ciò significa che l'impianto ha deciso di sostituirlo. Scomparirà e ne apparirà uno nuovo al suo posto. Se il colore della foglia non è giallo brillante, ma pallido o il resto delle foglie diventa giallo, è necessario agire con urgenza. E ci possono essere molte ragioni per l'ingiallimento del fogliame.
Mancanza di nutrienti
Il limone è una pianta che alterna periodi di riposo e fruttificazione. Ma a casa, pochi coltivatori di fiori creano un ambiente favorevole per questo. Pertanto, l'albero esaurisce rapidamente tutti i micro e macroelementi, anche dal terreno giusto.... E poiché la dispensa delle riserve nutritive del limone è nelle foglie, se manca il nutrimento, la pianta la devasta. Questa è la causa principale del fogliame giallo.
Per evitare che ciò accada, dovresti usare fertilizzanti agrumi complessi una volta al mese e secondo le istruzioni. In inverno, questi sono fertilizzanti al fosforo di potassio e in estate quelli contenenti azoto. La medicazione superiore viene eseguita al meglio sotto forma di soluzioni acquose durante l'irrigazione.
Se il fogliame è già diventato giallo, innaffia la pianta con una soluzione leggermente rosa di permanganato di potassio e applica il fogliame con fertilizzanti contenenti ferro.
Durante la fioritura e la fruttificazione, l'alimentazione fogliare viene eseguita con attenzione, cercando di non salire su fiori e frutti. Posiziona il foglio sulla mano guantata e spruzzalo su entrambi i lati con un flacone spray.
Sfortunatamente, ricordi di nutrire la pianta quando le foglie inferiori iniziano a sbiadire. E una volta ho dovuto partire per 3 mesi e istruire un vicino ad innaffiare i fiori. All'arrivo, si è scoperto che un albero di limone regolarmente annaffiato aveva perso le foglie. Hanno urgentemente iniziato a cercare informazioni sulla sua rianimazione e hanno appreso che il limone aveva bisogno di un periodo di riposo. Dopo le misure prese (trapianto in un nuovo terreno, irrigazione con fertilizzanti, irrorazione della chioma due volte al giorno), il nostro albero di limone coperto di fogliame, fiorito con gratitudine e ha dato un raccolto abbondante, il primo in tutti i suoi 15 anni di vita.
Condizioni di temperatura e umidità
Anche un leggero scatto di freddo significa un cambio di stagione per una pianta, soprattutto se una zolla di terra viene raffreddata. Pertanto, in una corrente fredda, il limone interrompe il movimento dei succhi dalla radice e passa alla nutrizione delle foglie, che porta al loro ingiallimento.... Per prevenire l '"autunno" domestico, osservare le seguenti regole:
- La temperatura della zolla di terra non dovrebbe scendere. Se è necessario ventilare la stanza e la temperatura fuori dalla finestra è inferiore alla temperatura ambiente, isolare la pentola con un albero di limone o un cespuglio se è impossibile trasferirla in un'altra stanza per un breve periodo.
- Non cambiare la posizione della pentola dall'alto verso il basso, ad esempio dal davanzale di una finestra al pavimento. In questo caso, ci sarà anche un calo di temperatura verso il basso.
- Per qualsiasi riassetto, ad esempio, da stanza a stanza, controlla anche la temperatura. Non dovrebbe essere verso il basso.
Se il fogliame diventa giallo per i motivi di cui sopra, innaffia la pianta nell'irrigazione successiva con acqua 2 gradi sopra la temperatura ambiente e fai l'alimentazione fogliare.
Al sud, dove i limoni crescono naturalmente, l'umidità dell'aria è più alta che in un appartamento con riscaldamento centralizzato, quindi ricordati di spruzzare regolarmente il limone. Altrimenti, il limone inizierà a perdere le foglie.
Modalità luce
Un cambiamento nel regime di luce, così come nel regime di temperatura, nella direzione della diminuzione, arresta anche il movimento dei succhi dalla radice. E se l'albero fiorisce e produce frutti in questo momento, è assicurato l'ingiallimento delle foglie. L'aggiunta di ore diurne con lampadine a luce fredda (per proteggere la pianta dalle ustioni) risolverà questo problema. Per l'illuminazione al limone, è meglio prendere lampade a LED o al tungsteno.
Danni al sistema di root
Un altro motivo per il deflusso di sostanze nutritive dalle foglie è un apparato radicale non funzionante. Se non agisci in tempo, la pianta morirà.
Essiccazione delle radici
Ciò è dovuto a un'irrigazione insufficiente o a un forte drenaggio. Il terreno nella pentola dovrebbe essere costantemente inumidito, ma senza ristagni d'acqua. Non appena la terra è asciutta di 2 cm, viene inumidita. Con il terreno giusto e le dimensioni del vaso, in estate, la pianta viene annaffiata 2 volte a settimana, in inverno - 1 volta in 7-10 giorni.
Se c'è molta sabbia o terra di zolle nel terreno, l'acqua passa rapidamente, senza avere il tempo di sciogliere i nutrienti in se stessa. Tale terreno dovrebbe essere sostituito.
Danno alla radice
Le radici sono danneggiate da malattie o parassiti (afidi delle radici). Procedura in questo caso:
- Togli la pianta dalla pentola.
- Sciacquare l'apparato radicale in una soluzione fungicida (il dosaggio è consigliato sulla confezione), quindi in acqua pulita (in modo che i fungicidi non danneggino la flora benefica del nuovo terreno).
- Trapiantare in nuovo terreno.
Perdita di radici
Questo può accadere durante il trapianto (ad esempio, una zolla di terra non è stata inumidita in anticipo) o in caso di danni accidentali (un vaso con una pianta si è rotto). Per ripristinare l'equilibrio tra le parti fuori terra e sotterranee, dovrai eseguire potature non pianificate. Quale percentuale del sistema radicale è stata persa, questa parte della corona viene tagliata.
Marciume radicale
La putrefazione delle radici è causata dal ristagno idrico nel terreno a causa di trabocco costante o scarso drenaggio.
Il problema può essere risolto come segue:
- La pianta dovrebbe essere rimossa dalla pentola, scrollata di dosso la zolla di terra (insieme alla terra, le piccole radici marce scompariranno).
- È necessario tagliare con cura le grandi radici danneggiate con un coltello affilato al tessuto vivente.
- Quindi è necessario sciacquare il limone in una soluzione debole di permanganato di potassio.
- La pianta dovrebbe essere trapiantata in un nuovo terreno.
- Alla fine va annaffiato con acqua a temperatura ambiente con l'aggiunta di fertilizzanti azotati.
Dopo tutte le manipolazioni con la pianta, assicurati di spruzzarla con acqua da un flacone spray per alleviare lo stress. E per il limone, questa procedura è obbligatoria a causa della sua origine tropicale.
Regole di atterraggio
Un alberello di limone Meyer cresciuto da talee o acquistato in un negozio deve essere reimpiantato. Il momento migliore per questo è l'ultimo mese di inverno. In alcuni casi, potrebbe essere necessario un trapianto in altri momenti:
- numerose radici sono visibili dal vaso;
- il limone sembra seccarsi e dal contenitore si sente un odore putrido;
- l'albero non cresce, non fiorisce e non dà frutti.
Per aiutare la pianta, la semina può essere effettuata senza aspettare la fine dell'inverno. Se, esaminando il contenuto della pentola, si scopre che il grumo di terra è completamente impigliato con le radici, trapiantare in un contenitore di volume maggiore. Se le radici non sono visibili, la piantina viene trasbordata in un vaso dello stesso volume.
La frequenza dei trapianti dipende dall'età della piantina. Il primo trapianto viene effettuato su un limone che ha compiuto i due anni. Le piantine di tre anni vengono ripiantate due volte l'anno. Un albero di quattro anni viene trapiantato una volta all'anno, quindi il numero di trapianti viene ridotto a 1 volta in 2 anni. Gli alberi che hanno superato il limite di dieci anni vengono ripiantati 1 volta in 7-9 anni.
La preparazione del terreno consiste nel mescolare diversi componenti:
- 2 parti di terra di zolle;
- 1 parte di sabbia;
- 1 parte di humus;
- 1 pezzo di terreno da bosco di latifoglie.
È possibile acquistare una speciale miscela di radici di agrumi presso il negozio. Contiene torba, calcare, sabbia, additivi minerali e organici e uno stimolante della crescita.
- Il drenaggio viene versato in un contenitore di volume adeguato (si stima l'altezza della piantina e il suo apparato radicale) con uno strato di 3 cm.
- Versare sopra una miscela di terra nutriente.
- La piantina viene posta al centro del vaso e tutte le fessure tra le radici e le pareti sono coperte.
- La terra è ben compattata con le mani o con una spatola.
- È necessario assicurarsi che il colletto della radice sia allo stesso livello del terreno, non è consigliabile approfondirlo e sollevarlo troppo.
- La piantina viene annaffiata.
Parassiti e lotta contro di loro
Una pianta d'appartamento può essere attaccata da un'ampia varietà di parassiti.
Molto spesso è interessato:
- afidi
- mosca bianca
- tripidi
- acari di ragno
- falso scudo
- cocciniglie
- nematodi
Ciascuno dei parassiti indebolisce l'albero, si nutre dei suoi succhi e può causare l'appassimento o l'ingiallimento delle foglie, in particolare i giovani germogli e le foglie delle piante soffrono di insetti succhiatori.
Puoi combattere i parassiti usando i prodotti chimici appropriati, fortunatamente la loro scelta ora è semplicemente enorme. La limitazione dovrebbe essere il fatto che il trattamento sarà effettuato in una stanza.
Se lo desideri, puoi utilizzare prodotti vegetali fatti in casa che sono meno tossici per gli esseri umani e gli animali domestici.
Gli esperti dicono che questo tipo di problema può essere completamente evitato se si seguono semplici misure preventive:
- il terreno deve essere disinfettato prima di piantare le piante
- si consiglia di tenere i fiori appena acquisiti in quarantena per circa un mese, posizionandoli accanto a fiori che vivono da tempo in casa con fiori privi di malattie si può solo accertarsi che siano sani
- si consiglia di posizionare mazzi di fiori portati in casa lontano da vasi con altri animali domestici verdi
- salverà gli alberi di agrumi e il lavaggio sistematico delle foglie con acqua corrente, possono essere effettuati una volta al mese
La cura del limone di Meyer
La cura adeguata è la chiave per una buona resa per qualsiasi albero. Affinché la piantina soddisfi i fiori e una corona verde, è necessario adottare un approccio responsabile al problema della creazione di un microclima accogliente. Inoltre, un taglio corretto aiuterà a creare una corona decorativa. L'irrigazione e la concimazione influiscono sulla salute generale della piantina di Meyer e sul livello di fruttificazione.
Formazione della corona e potatura sanitaria
Il limone di Meyer, usato come pianta ornamentale, necessita della formazione della corona. La potatura viene eseguita come segue:
- la piantina si accorcia a 20 cm, mentre sopra dovrebbero rimanere diversi germogli;
- i germogli che emergono dalle gemme sono usati come germogli scheletrici. Si lasciano le quattro più belle, poste simmetricamente sul tronco, e si tolgono le altre;
- la lunghezza dei rami scheletrici dovrebbe essere di 25 cm, i centimetri in più vengono tagliati;
- i rami risultanti del secondo ordine vengono accorciati a 10 cm;
- la terza fila di germogli viene tagliata a 5 cm.
Successivamente, viene periodicamente eseguita la potatura sanitaria, finalizzata alla rimozione di rami spezzati e malati, foglie ingiallite.
Frequenza di irrigazione e alimentazione
Innaffia il limone Meyer in due modi: radice e fogliare. Nel periodo caldo, non solo il terreno viene irrigato, ma anche la corona viene spruzzata quotidianamente e in autunno e in inverno la quantità di irrigazione viene ridotta a 1-2 volte a settimana. L'aria troppo secca nella stanza può portare all'ingiallimento del fogliame, quindi, oltre a spruzzare la corona, viene utilizzata l'umidificazione dell'aria. Per questo, i contenitori con acqua sono installati sui radiatori del riscaldamento.
Bisogna fare attenzione che il terreno nella pentola non si asciughi, altrimenti l'albero di limone potrebbe morire.
La medicazione superiore è necessaria per una piantina nel periodo da marzo a novembre, cioè durante il periodo di fioritura attiva e maturazione dei frutti. In inverno, la fertilizzazione viene interrotta.
Per l'alimentazione vengono utilizzate composizioni minerali complesse (azoto, fosfato di potassio). Vengono portati due volte al mese.
Una volta ogni quarto, il terreno viene inoltre annaffiato con composti contenenti boro, ferro, zinco, manganese e rame.
Requisiti ambientali
Il limone di Meyer ha bisogno di una buona illuminazione. La durata delle ore diurne dovrebbe essere di almeno 12 ore, quindi, in caso di mancanza di luce diurna, si accendono lampade aggiuntive. La mancanza di luce influisce negativamente sullo stato del fogliame; all'ombra, il limone perde le foglie e può morire.
Il limone di Meyer non ama le correnti d'aria e gli sbalzi di temperatura. Si sconsiglia di portare l'albero all'aperto in inverno; non dovrebbe nemmeno essere conservato in una stanza non riscaldata.
La temperatura confortevole per il limone di Meyer in estate è di +20 ° C, in inverno - nell'intervallo da +12 a +15 ° C. Se la pianta è all'aperto in estate, è necessario fornire un'ombra dai raggi cocenti del sole.
Perché le foglie di limone ingialliscono, cadono e si arricciano
Spesso, i giardinieri devono affrontare il fatto che le foglie di limone ingialliscono. Ci possono essere diversi motivi per cui un limone diventa giallo. Le potenziali cause potrebbero essere la mancanza di luce o di sostanze nutritive, poiché la nutrizione è molto importante per le colture di agrumi. Per il pieno sviluppo, crescita e allegagione sono necessari elementi quali azoto, fosforo, ferro, potassio, magnesio, zolfo, calcio. L'azoto influenza il colore sano delle foglie. Il calcio è responsabile dello sviluppo dell'apparato radicale. Il fosforo è coinvolto nella costruzione delle cellule vegetali, migliora la qualità dei frutti, aumenta il contenuto di zucchero, vitamine e microelementi in essi contenuti.Il potassio favorisce un migliore assorbimento dell'azoto, accelera la maturazione dei germogli lignificati e la maturazione dei frutti, aumenta la resistenza del limone alle malattie. L'applicazione tempestiva di fertilizzanti contenenti gli elementi di cui sopra aiuterà a prevenire l'ingiallimento, l'appassimento e la caduta delle foglie. Allo stesso tempo, l'appetibilità del frutto aumenterà in modo significativo.
L'illuminazione gioca un ruolo importante nella formazione di un albero sano. Gli agrumi, come qualsiasi altra pianta ai tropici, richiedono 12 ore di luce diurna, quindi il limone viene posizionato nelle finestre a sud, sud-ovest e sud-est. Se necessario, utilizzare un'illuminazione aggiuntiva.
Un altro motivo per cui le foglie di limone diventano gialle è un eccesso di luce. Quando la luce solare diretta colpisce la pianta, o la sua esposizione prolungata al sole porta alla formazione di macchie gialle sui piatti fogliari - ustioni in miniatura, che l'albero può far fronte da solo se posto in un luogo ombreggiato o semiombreggiato. Se ciò non viene fatto, il limone si libererà completamente del fogliame e morirà.
Questa cultura è igrofila. Necessita di annaffiature regolari e abbondanti e di elevata umidità (70-90%). In condizioni di caldo estremo o in aria interna eccessivamente secca, i bordi delle foglie di agrumi iniziano a ingiallire. Per evitare ciò, è necessario spruzzare l'albero ogni giorno con un flacone spray e utilizzare un umidificatore. Puoi mettere un contenitore pieno d'acqua accanto al limone.
L'aria secca è spesso il motivo per cui le foglie di limone si arricciano.
In alcuni casi, le foglie ingialliscono alla base e poi cadono. Ciò può essere facilitato dall'umidità che si accumula nel terreno e influisce negativamente sul sistema radicale. Con un prolungato ristagno di umidità, le radici iniziano a marcire e la terra acquisisce un odore sgradevole. In questo caso, è necessario trapiantare la pianta in un altro contenitore pieno di terra fresca. Ciottoli o argilla espansa sono pre-posati sul fondo, che forniranno un buon drenaggio. Prima del trapianto vengono rimosse le radici che hanno subito la carie. Quindi il sistema radicale viene trattato con una soluzione debole di permanganato di potassio per distruggere i batteri putrefattivi. Successivamente, il limone viene piantato in terreno fresco.
A volte le foglie di limone ingialliscono ai bordi e si arricciano con improvvisi sbalzi di temperatura nella stanza. Allo stesso modo, gli agrumi reagiscono alle correnti d'aria, quindi il barattolo di limone non deve essere posizionato vicino alla finestra o alla porta.
I dispositivi di riscaldamento inclusi possono anche portare all'ingiallimento delle foglie di limone.
Gli alberi di limone amano l'umidità. Inoltre, questo vale non solo per annaffiature abbondanti e regolari, ma anche per umidificare l'aria. Se la stanza è troppo calda e secca, le punte delle foglie iniziano molto presto a ingiallire nel limone.... Puoi risolvere questo problema spruzzando frequentemente la pianta con un flacone spray e umidificando l'aria. Per ottenere il risultato desiderato, è sufficiente posizionare un contenitore pieno d'acqua accanto al fiore. Inoltre, in questi casi, il pallet viene spesso riempito con ciottoli o sabbia di fiume, che vengono periodicamente inumiditi.
Se le foglie di limone iniziano a ingiallire non sulle punte, ma alla base, e poi cadono, questo indica un cattivo sistema di drenaggio.... L'umidità che si accumula nel terreno ha un effetto molto negativo sul sistema di radici del limone, che inizia a marcire. In questo caso, le misure per salvare la pianta dovrebbero essere prese con urgenza e devono essere cardinali. Il limone deve essere trapiantato in un nuovo vaso di fiori il prima possibile, che dovrebbe essere riempito con ciottoli o argilla espansa almeno un terzo. Prima del trapianto, le radici del fiore devono essere attentamente esaminate e con le forbici rimosse quelle parti che hanno subito il processo di decomposizione. Quindi l'apparato radicale del limone deve essere trattato con una soluzione debole di permanganato di potassio per distruggere completamente i batteri putrefattivi. Solo allora il fiore può essere piantato in un nuovo terreno.
Se ti trovi di fronte al fatto che le foglie di limone ingialliscono ai bordi e si arricciano, questo indica forti sbalzi di temperatura nella stanzache questa pianta tropicale è difficile da tollerare. Anche le correnti d'aria possono causare tali problemi, quindi una pentola con limone non dovrebbe in nessun caso essere posizionata vicino alla finestra o alla porta. Il posto per il limone dovrebbe essere selezionato in modo che sia leggero e, allo stesso tempo, leggermente ombreggiato, oltre che protetto in modo affidabile dalle correnti d'aria. Inoltre, non dovrebbero esserci dispositivi di riscaldamento nelle vicinanze, il cui funzionamento porta anche alla comparsa di giallo sulle foglie del fiore.
Parassiti e malattie di Lemon Meyer
La cura impropria della piantina di Meyer porta al fatto che l'albero è malato:
- alleggerimento, ingiallimento delle foglie indica una mancanza di nutrienti o luce solare;
- lo spargimento del fogliame è associato a un'umidità insufficiente nel terreno, quindi, innaffia urgentemente il terreno e spruzza la corona.
Un acaro può danneggiare la piantina indoor di Meyer, quindi se viene trovata una ragnatela, il limone viene inviato alla doccia.
L'aspetto dei punti sulle foglie può essere associato a cocciniglie; per combatterli viene utilizzata una miscela di cherosene e sapone liquido (1: 2).
Per proteggersi dai parassiti, viene utilizzata una soluzione acquosa di karbofos e keltan. 0,5 l richiederà 1 g di ciascuna sostanza.
Perché il limone si secca e i rami si seccano
Spesso i giardinieri si pongono la domanda "perché il limone si secca?" Questa situazione si verifica quando c'è una mancanza di umidità, aria eccessivamente secca, acqua stagnante nel terreno o con scarsa illuminazione. La possibile causa dovrebbe essere eliminata e dopo un po 'l'albero si riprenderà.
Perché i rami di limone si seccano? Ciò può essere dovuto alla mancanza o all'eccesso di umidità. Spesso, i rami secchi indicano un'invasione di un acaro.
Accade così che i rami si secchino in inverno. Nella maggior parte dei casi, questo indica che la pianta si sta acclimatando. In questo caso, all'inizio della primavera, i germogli essiccati vengono rimossi, invece ne appariranno di nuovi.
Un altro motivo per cui il limone si secca è la carenza di micronutrienti. Si consiglia di alternare concimazioni con azoto-fosforo-potassio o utilizzare un concime bilanciato contenente micro e macro elementi necessari alla pianta. Gli agrumi reagiscono bene alla preparazione delle radici. Come risultato del suo utilizzo, l'albero piace con un aspetto sano e un ricco raccolto.
Pro e contro della varietà
Come ogni pianta tropicale da interno, questo limone ha sia vantaggi che svantaggi di coltivazione.
Gli aspetti positivi includono:
- aspetto interessante di un albero di agrumi fatto in casa;
- tollera il fresco e può essere coltivato in diverse zone climatiche;
- soggetto alle condizioni appropriate per la conservazione degli agrumi di una varietà nana, fiorisce abbondantemente (spesso molte volte durante l'anno) e fruttifica bene;
- svolge non solo una funzione decorativa, ma dà anche deliziosi frutti succosi.
Le caratteristiche negative includono:
- un'elevata tendenza a varie malattie e attacchi di insetti nocivi se le regole non vengono seguite nella cura e nel mantenimento di una pianta standard o arbustiva;
- agrumi, i cui frutti non sono adatti al trasporto e alla conservazione a lungo termine.
- aspetto interessante di un albero di agrumi fatto in casa;
- tollera il fresco e può essere coltivato in diverse zone climatiche;
- soggetto alle condizioni appropriate per la conservazione degli agrumi di una varietà nana, fiorisce abbondantemente (spesso molte volte durante l'anno) e fruttifica bene;
- svolge non solo una funzione decorativa, ma dà anche deliziosi frutti succosi.
- un'alta tendenza a varie malattie e attacchi di insetti nocivi se le regole non vengono seguite nella cura e nel mantenimento di una pianta standard o arbustiva;
- agrumi, i cui frutti non sono adatti al trasporto e alla conservazione a lungo termine.
In questo video ascolterai suggerimenti utili per coltivare il limone.
Trattamento di malattie fungine
1.1. Antracnosi
Questa malattia, causata da funghi patogeni, si trova più spesso nelle serre e nelle serre, ma se l'appartamento è umido e troppo caldo e non c'è abbastanza fosforo e potassio nel terreno, può anche apparire sul limone indoor. Inizialmente, l'antracnosi si manifesta con la comparsa di macchie marrone scuro sulla punta delle foglie. Se la malattia è iniziata, la pianta perde fogliame, ovaio, frutti, ha necrosi di germogli, flusso gengivale, che spesso porta alla morte dell'intera parte aerea dell'albero.
Nelle prime fasi della malattia, il limone può essere salvato. È necessario rimuovere le parti interessate della pianta e quindi spruzzare con fungicidi. Farmaci come Fitosporin (20 gocce per 0,5 l di acqua) e ossicloruro di rame (4 g per 1 l di acqua) si sono dimostrati abbastanza buoni. Il liquido bordolese ha un effetto più potente (3-4 grammi per 1 litro di acqua). L'intervallo tra l'irrorazione è di almeno 7 giorni. Il trattamento viene eseguito più volte, a seconda del grado di danno alla malattia, secondo le istruzioni. A volte 3 volte sono sufficienti.
1.2. Muffa polverosa
La malattia è caratterizzata dai seguenti sintomi: comparsa sulle foglie di una fioritura bianca, simile a una farina, che rallenta la crescita dell'albero, ingiallimento e arricciamento del fogliame. L'oidio viene combattuto spruzzando ripetutamente le piante con 3-4% di liquido bordolese, una soluzione di solfato di rame (5 grammi per 1 litro di acqua) o altri fungicidi. Per la profilassi, si consiglia di trattare il limone con Fitosporin (secondo le istruzioni). Va notato che i limoni indoor raramente si ammalano di oidio.
1.3. Crosta e verruca
Con la malattia della crosta, qualsiasi parte della pianta può essere ricoperta da macchie in rilievo. Nel corso del tempo, invece di loro, compaiono buchi sulle lame fogliari e rami e frutti si spezzano in corrispondenza delle lesioni. La verruca appare anche come chiazze che in seguito si sviluppano in verruche rosa-grigio. Aumentano gradualmente di dimensioni, trasformandosi in crescite che possono apparire su foglie, germogli, frutti, portando alla loro morte. La malattia fa cadere le ovaie.
La lotta contro la crosta e le verruche inizia con la rimozione delle parti interessate della pianta, quindi l'albero viene ripetutamente spruzzato con fungicidi: soluzioni di liquido bordolese, rame o solfato ferroso, ossicloruro di rame (secondo le istruzioni). Sono adatti anche farmaci come Cuprozan o Strobilin.
1.4. Fungo fuligginoso (rabbia)
L'aspetto di un fungo fuligginoso, un tipo di muffa, è provocato da insetti nocivi: afidi, cocciniglie, cocciniglie, ecc., Che emettono una sostanza dolce e appiccicosa. Pertanto, prima di tutto, è necessario combattere con loro. La folla rovina l'aspetto del limone, lo indebolisce, poiché il rivestimento scuro che copre gli steli, il tronco e le foglie interferisce con la fotosintesi, a seguito della quale la pianta rallenta il suo sviluppo. Il fungo di fuliggine viene rimosso con tovaglioli, tamponi, uno spazzolino da denti morbido, usando acqua corrente calda. Gli insetti vengono rimossi insieme alla placca. Dopo questa procedura, la pianta deve essere trattata con preparati insetticidi adatti alla distruzione di un particolare parassita.
1.5. Peronospora
Questa malattia è più spesso colpita dai limoni innestati su un'arancia. Le piante possono essere infettate attraverso l'aria da portatori di spore fungine come melanzane, pomodori, peperoni durante il taglio delle verdure. La peronospora accorcia la durata di vita di un albero, provoca la morte delle sue singole parti, che appare sul colletto della radice, sul tronco, sui rami, sulle radici, sui germogli, sulle ovaie, sui frutti e sulle foglie.
La malattia è abbastanza difficile da trattare, soprattutto se si diffonde alla corteccia. Su di esso compaiono macchie scure acquose, che poi si gonfiano e si spezzano. La gomma inizia a risaltare dalle ferite; quando entra nel terreno, ha un odore sgradevole.La peronospora può anche portare alla decomposizione del sistema radicale. Sui germogli, la malattia si manifesta sotto forma di macchie, dapprima piccole e leggere, per poi acquisire un colore marrone chiaro e crescere lungo i rami (dalle cime al tronco). Sulla superficie delle macchie compaiono crepe con la gomma che trasuda da esse. I germogli colpiti muoiono gradualmente.
Sulle lame delle foglie, la peronospora si manifesta come macchie oleose (più vicine alla parte superiore delle foglie). Nel tempo, diventano marroni e aumentano di dimensioni, coprendo l'intera superficie della foglia; un rivestimento bianco-grigio può apparire sul lato inferiore. Se la malattia colpisce le gemme o le ovaie, su di esse si formerà marciume. I frutti colpiti diventano marroni, acquisiscono un odore sgradevole e si seccano gradualmente.
La comparsa della malattia è facilitata dall'elevata umidità dell'aria (oltre il 90%) a una temperatura di + 18-20 gradi. Il limone viene salvato rimuovendo parti malate della pianta e spruzzandola con fungicidi contenenti rame (ad esempio una soluzione di solfato di rame - 1 cucchiaino per 2 litri di acqua) o con farmaci come Albit, Profit, Ordan e altri. Quando si potano i germogli o le radici, afferrare 10-12 cm di legno sano. I punti di taglio sono trattati con una soluzione al 10% di solfato di rame.
Descrizione
Altezza della pianta in terreno aperto può raggiungere i 5 metri. Tuttavia, in condizioni interne, raramente raggiunge un'altezza superiore a 2 metri. In media, la sua altezza è di 1 metro.
Le foglie piccolo, sempreverde, verde scuro. Fiorisce molto bene: l'infiorescenza ha la forma di un grappolo. I fiori sono di piccole dimensioni, viola o bianchi. I fiori hanno un profumo molto gradevole.
Frutta sono arrotondati e di piccole dimensioni. In media, il peso del feto è di 100 grammi. La crosta è arancione o giallo brillante.
Nelle fotografie puoi osservare tutta la bellezza di questa specie.
Successivamente, parleremo di assistenza domiciliare, malattie, parassiti e altro ancora.
Descrizione botanica
Cos'è questa pianta? Il limone Meyer (nome latino Cítrus × méyerii) è una pianta perenne della famiglia delle Rutacee, che è un ibrido di un'arancia e un limone. Fu portato per la prima volta negli Stati Uniti dalla Cina dal ricercatore scientifico Frank Meyer nel 1908. Il secondo nome per la pianta è il limone nano cinese.
A casa cresce in condizioni naturali e raggiunge un'altezza di 6-8 metri. A poco a poco, la varietà si è diffusa dagli Stati Uniti in tutto il mondo e hanno iniziato a coltivarla come pianta d'appartamento. E i suoi frutti iniziarono ad essere usati in cucina.
caratteristiche generali
Il limone di Meyer è un piccolo albero alto 1,5-2 metri. Ha foglie verde scuro lucide e ovali. Le piante di questa varietà differiscono dalle loro controparti per l'alta produttività e la capacità di crescere in una varietà di condizioni climatiche. Questa varietà ha un tasso di crescita moderato e una fioritura precoce. Prendersi cura di questo limone è facile, anche un agrumicoltore principiante può gestirlo.
Su un limone Meira già maturo, può maturare un intero mazzo di frutti
Rianimazione di radici marce
La decomposizione delle radici è spesso una conseguenza dell'ingiallimento e della caduta delle foglie causata da una scarsa irrigazione.
Il ristagno di un albero di limone porterà inevitabilmente alla sua morte, quindi è importante rianimare il limone in modo tempestivo.
È importante esaminare le radici dell'albero di limone e rimuovere eventuali parti danneggiate. La cultura viene rianimata in questo modo:
- Rimuovi delicatamente l'albero di limone dalla pentola e scuoti le radici da terra.
- Esamina il sistema di root per la putrefazione. Tutte le parti interessate vengono rimosse con le forbici o una lama, le sezioni vengono trattate con carbone.
- Le radici vengono essiccate per 15-20 minuti, l'albero viene piantato in un nuovo contenitore.
Dopo il trapianto, la coltura viene annaffiata. Con la corretta organizzazione del contenuto di limone, l'albero si riprenderà in 2-3 settimane.
Caratteristiche della crescita del limone cinese
Il limone di Meyer viene coltivato in una stanza con poco sforzo. Questa è la varietà più senza pretese.Combina le qualità positive del limone e dell'arancia.
Le caratteristiche principali della crescita del limone cinese:
- Resistenza al gelo. La pianta è in grado di resistere alle basse temperature, ma non ama le correnti d'aria e gli sbalzi climatici.
- I boccioli dei fiori si formano sia sui germogli adulti che su quelli giovani.
- La prima fruttificazione si osserva già nel secondo o terzo anno di vita dell'albero.
Il limone di Mayer fiorisce e produce frutti tutto l'anno. Durante il periodo di fioritura e fruttificazione, la pianta non deve essere esposta a stress: trapiantata, potata, portata in strada.
Malattie dei limoni in condizioni indoor
Il limone da interno ha un elenco abbastanza ampio di possibili malattie. Consideriamo quelli più comuni.
Clorosi
Questa malattia si verifica a causa del ristagno di umidità, acidità del suolo, carenza di ferro e altri elementi. In questo caso, c'è una diminuzione dell'attività della fotosintesi e della formazione di clorofilla. Il primo segno è l'ingiallimento delle foglie e poi cadono. Quindi le cime dei germogli possono seccarsi, le radici muoiono, le foglie possono essere schiacciate.
Con la clorosi, i tessuti molli delle foglie diventano gialli e le vene rimangono verdi.
È chiaro che la malattia è causata da una violazione delle cure, quindi, prima di tutto, devono essere eliminati:
- Sbarazzarsi dell'umidità stagnante, asciugare il terreno, sostituirlo se necessario. Risciacquare e asciugare lo scarico. Potrebbe essere necessario trapiantare in un vaso diverso e più piccolo.
- Controlla l'acidità del terreno con la cartina di tornasole. Se è alto, il terreno deve essere disossidato aggiungendo calce o gesso. Per fare questo, prendi mezzo cucchiaio di polvere e diluiscilo in un bicchiere di acqua tiepida, quindi innaffia il terreno in una pentola. Misurare l'acidità dell'acqua che scorre fuori dai fori di drenaggio e, se è ancora alta, la procedura viene ripetuta fino a quando il livello di pH è compreso tra 6-6,5 unità.
- Reintegra la carenza di ferro introducendo preparati che lo contengono in una forma chelata, come Ferrofit, Ferrilene, Anticlorosi, Micro-Fe e simili. Oppure puoi semplicemente sciogliere 20-40 grammi di solfato ferroso in un litro d'acqua e nutrire la pianta.
Filostittosi
Questa malattia fungina è anche chiamata macchia marrone. Un sintomo della malattia è la formazione di macchie marroni o marrone scuro sulle foglie di forma rotonda, ovale o irregolare. Se non inizi il trattamento, le macchie, crescendo, coprono l'intera superficie del piatto fogliare, dopodiché le foglie si seccano e cadono. Le condizioni favorevoli per lo sviluppo del fungo sono l'umidità e la temperatura dell'aria +25 ° C e oltre. La fonte dell'infezione è il suolo, l'acqua, i fiori acquistati, ecc.
Quando la fillostittosi è colpita, si formano macchie marroni sulle foglie delle piante
Per curare la pianta, dovresti tagliare le foglie colpite e trattare la corona con fungicidi (questi sono farmaci per combattere le malattie fungine). Le droghe popolari sono Horus, Quadris, Abika-Peak e altri. È meglio usarli all'aperto, ma se devi ancora usarli all'interno, prendi precauzioni: evita che i farmaci entrino nel cibo o nei piatti, dopo la lavorazione, arieggia la stanza. Se l'infezione non è forte, allora è meglio usare prodotti biologici come Fitosporin-M, che è assolutamente sicuro per l'uomo, gli animali e le api. Allo stesso tempo, è anche un fertilizzante, poiché contiene acidi umici.
Antracnosi
È anche una malattia fungina che spesso infetta i limoni nelle serre e nelle serre. Se la stanza ha un'umidità e una temperatura elevate, anche il limone indoor può essere influenzato dalla malattia. L'antracnosi può essere riconosciuto dalla formazione di macchie marrone scuro sulle foglie, che coprono i bordi. Con una forte sconfitta, il fungo si diffonde ai germogli e ai frutti, tutte le foglie si seccano, la parte aerea della pianta muore.
L'antracnosi può essere riconosciuto dalla formazione di macchie marrone scuro sulle foglie, che coprono i bordi.
La prevenzione e il trattamento sono gli stessi di altre malattie fungine.
Cancro agli agrumi
Se le foglie del limone hanno macchie marrone scuro con un bordo giallo, simili a piccoli tumori, significa che la pianta è stata infettata dal virus del cancro degli agrumi. Non è in grado di danneggiare una pianta sana, ma se è indebolita da altre malattie o cure di scarsa qualità, il cancro inizierà a svilupparsi. Allo stesso tempo, lui, partendo dalle foglie, passerà successivamente a frutti e germogli. Non hanno ancora imparato a combattere la malattia, quindi la pianta morirà sicuramente. Senza aspettarselo, viene distrutto il più rapidamente possibile in modo da non infettare limoni sani e altri agrumi, se presenti. Prevenzione: attenta osservanza delle regole per la cura del limone, nonché elaborazione regolare della corona con una soluzione debole di permanganato di potassio con un intervallo di 3 mesi.
Se il limone lascia macchie marrone scuro con un bordo giallo, la pianta è infettata dal virus del cancro degli agrumi
Video: malattia del limone
Trattamento di malattie infettive
Le principali malattie infettive del limone sono la gommosi e il marciume radicale.
2.1. Gommosi infettiva (flusso gengivale)
L'ommosi, come già accennato, può manifestarsi per vari motivi, tra cui l'infezione dell'albero attraverso ferite ottenute meccanicamente. Quando l'agente patogeno entra nella pianta, sul tronco e sui rami compaiono macchie longitudinali rosso-brune, che si incrinano. Una sostanza appiccicosa viene rilasciata dalle crepe: una gomma che, una volta solidificata, assomiglia a una resina. Nei punti di flusso gengivale, la corteccia muore, le foglie, a causa del blocco dei vasi, non ricevono nutrimento, ingialliscono e volano in giro.
La gommosi viene trattata potando i rami malati (con una presa di dieci centimetri di corteccia sana), pulendo le aree colpite sul tronco, seguita dalla disinfezione con una soluzione al 3% di solfato di rame. Le ferite vengono trattate molte volte fino alla cessazione del trattamento.
2.2. Marciume radicale
La malattia si manifesta come una massiccia caduta di fogliame, spesso senza segni di alcun danno. A volte, con una malattia del marciume radicale sul tronco di un albero, puoi notare macchie con una sostanza sporca che trasuda da esse. La malattia si verifica a causa del ristagno del terreno, nonché quando il sistema radicale viene infettato da ferite ottenute, ad esempio, quando una pianta viene trapiantata o danneggiata da parassiti.
Dopo aver trovato marciume, le radici colpite vengono rimosse in tutto o in parte utilizzando un coltello affilato o un potatore. I punti di taglio sono trattati con carbone attivo o frantumato, stimolanti per la radicazione. Il vecchio terreno deve essere sostituito con uno nuovo. Si sconsiglia di annaffiare il limone dopo il trapianto per 6-7 giorni per evitare il ripetuto decadimento delle radici. Invece di annaffiare, le foglie vengono pulite con un panno umido. Durante questo periodo, si consiglia di fornire all'albero un'illuminazione diffusa per almeno 12 ore. Se le ore diurne sono brevi, la pianta viene fornita di illuminazione aggiuntiva mediante lampade fluorescenti o fitolampade.
Limone Meyer senza pretese e originale: cura e allevamento
Il limone di Meyer, o citronella chinensis, è un albero perenne appartenente al genere Citrus.
Famiglia di radici. La pianta prende il nome Lo scienziato americano F.N. Meyer. Fu lui a portare questa pianta dalla Cina al Nord America nel 1908.
L'aspetto originale e la cura senza pretese hanno reso la citronella di Meyer una pianta molto popolare, ma negli anni Quaranta del 20 ° secolo si è scoperto che la citronella è facilmente influenzata dai virus e la pianta è stata bandita per molto tempo in modo che i limoni di altre varietà non lo facessero essere infettato da esso.
E solo dopo che i botanici sono riusciti a sviluppare una nuova versione, resistente ai virus, la pianta è diventata di nuovo molto popolare in tutto il mondo.
Foto
Nelle fotografie puoi osservare tutta la bellezza di questa specie.
Successivamente, parleremo di assistenza domiciliare, malattie, parassiti e altro ancora.
Cause di ingiallimento delle foglie di limone
Spesso, la cura impropria della pianta diventa la causa dell'ingiallimento delle foglie. Se le foglie di limone diventano gialle, potrebbe rispondere a uno dei seguenti fattori.
Illuminazione errata
Sia l'eccesso che la mancanza di luce possono causare l'ingiallimento delle foglie. Se esposto alla luce solare diretta, sulle foglie compaiono ustioni gialle. Se un limone ha foglie chiare con punti gialli, è troppo scuro.
Temperatura fastidiosa
Il limone è una pianta termofila. Reagisce negativamente a correnti d'aria e sbalzi di temperatura. Se l'agrume si congela, le sue foglie iniziano a ingiallire e ad arricciarsi attorno ai bordi. Di conseguenza, il limone al coperto perde le foglie.
Irrigazione eccessiva
Ama il terreno umido, ma tutto ha bisogno di una misura. A causa di un eccesso di umidità, le radici iniziano a marcire. Allo stesso tempo, le foglie ingialliscono uniformemente e cadono.
Terreno impoverito
Se compaiono punti gialli tra le vene, la potenza non è sufficiente.
Aria secca
Gli agrumi sono originari dei tropici, quindi preferiscono l'aria ad alta umidità. Se le punte delle foglie si asciugano su un limone, le foglie diventano gradualmente gialle e cadono, questo suggerisce che l'aria è secca per gli agrumi.
Malattie
I limoni sono altamente suscettibili a varie malattie. A casa, è difficile per loro essere infettati, ma c'è un grande rischio di acquisire un germoglio malato. Se la cura è corretta e l'albero diventa ancora giallo e muore, molto probabilmente la colpa è della malattia.
Cause naturali
Se 1-2 foglie sono diventate gialle e il resto della pianta sembra sano, questo è molto probabilmente un segno di rinnovamento naturale del fogliame.
Trattamento della malattia virale del limone
Tali malattie rappresentano il pericolo maggiore per i limoni, poiché non possono essere curate. Si consiglia di distruggere le piante con segni di infezione virale. Ma prima di farlo, devi assicurarti che l'albero soffra proprio a causa della malattia e non a causa di cure improprie, poiché i sintomi in entrambi i casi sono molto simili. Questo è uno sviluppo lento, una deformazione di rami e foglie, un cambiamento nel colore dei piatti fogliari, ecc.
Il limone dovrebbe essere posizionato in un'area separata dove non ci sono altre piante da interno. Dopo aver eseguito le procedure necessarie per diverse settimane: trapianto, alimentazione, potatura, ecc., Dovresti vedere se aiutano la pianta o no. In quest'ultimo caso, l'albero deve essere smaltito. I virus spesso colpiscono i limoni con insetti, terreno contaminato, durante l'innesto o vengono trasferiti da piante malate nelle immediate vicinanze.
3.1. Xilopsorosi
Questo pericoloso virus che infetta la corteccia di limone può rimanere dormiente fino a 10 anni senza manifestarsi. I sintomi della malattia assomigliano alla gommosi - flusso gengivale. Le foglie della pianta infetta si arricciano e cadono.
3.2. Tristeza
Gli alberi giovani (sotto i 5 anni) e indeboliti sono particolarmente sensibili a questo virus. Nei limoni malati, la corteccia muore, la pianta praticamente non si sviluppa, i suoi frutti diventano più piccoli, le vene delle foglie diventano spesse e leggere. Quindi il fogliame diventa giallo, si asciuga e cade.
Il virus della tristesi (come la xilopsorosi) non si manifesta su alcune varietà di limoni da interno (ad esempio, il limone di Meyer) anche se infetti. Ma senza ammalarsi, sono portatori di virus pericolosi. Pertanto, utilizzando le talee prelevate da tali vettori per l'innesto, i coltivatori di fiori possono infettare una pianta sana.
3.3. Mosaico in fogli
Con una malattia, sulle foglie della pianta appare un motivo caratteristico sotto forma di strisce o tratti chiari. Il limone cresce male, le foglie si deformano e volano in giro. Il mosaico fogliare non è pericoloso per la pianta come le malattie di cui sopra, ma è anche incurabile.
Varietà in crescita
Requisiti per l'atterraggio
Acquista una piantina innestata per la crescita
Il limone di Meyer può essere acquistato o piantato da solo. Se si tratta di una copia acquistata, deve essere innestata, ad es. passare attraverso il brodo per dare un buon raccolto.È più facile coltivare una varietà da talee piantate durante i mesi più caldi.
La propagazione del limone di Meyer viene effettuata da una cultura perenne. La piantina deve essere innestata e messa a bagno in una soluzione speciale (non meno di 10 ore). Se pianti una talea di un anno, l'agrume non attecchirà o si indebolirà. Le giovani piante devono essere trapiantate: tali attività aiuteranno a migliorare la crescita della boscaglia. Nella maggior parte dei casi, la propagazione del limone viene effettuata utilizzando semi estratti dal frutto o per talea.
Atterraggio nel suolo
Il limone di Meyer è piantato in vaso. Le giovani piantine sono immerse in un terreno appositamente preparato. Per una tale miscela avrai bisogno di:
- un pezzo di terra frondosa;
- parte della sabbia;
- parte dell'humus (fertilizzante);
- due parti di terreno erboso.
Questo terreno fornirà ai giovani germogli tutti i nutrienti di cui hanno bisogno per una crescita vigorosa. Per un albero di limone, viene selezionato un terreno con acidità neutra. Il colletto della radice è immerso nel vaso allo stesso livello dello strato superiore del terreno: questa è una condizione importante per la rapida crescita della piantina. Dopo la semina, la piantina viene annaffiata abbondantemente. Un giovane germoglio viene trapiantato ogni anno fino all'età di cinque anni, dopodiché l'albero cresce in un vaso permanente e solo gli strati superiori del terreno cambiano. Durante la semina, viene stabilito il drenaggio per la pianta, che non permetterà all'acqua di ristagnare e all'apparato radicale di marcire.
Cura delle piante
Prendersi cura del limone di Meyer a casa consiste nell'irrigazione costante, concimare il terreno, potare i rami in eccesso. Inoltre, è installata l'illuminazione, senza la quale il limone Meyer non cresce. Una condizione importante per il corretto sviluppo di un cespuglio di limoni è l'umidità dell'aria. Un clima umido è l'ambiente più adatto per la crescita di una piantina.
È impossibile mettere una pentola vicino a sistemi di riscaldamento, se per la crescita viene scelto un davanzale con una buona illuminazione, non dovrebbero esserci batterie o riscaldatori sotto di esso. Inoltre, l'aria intorno alla boscaglia viene spruzzata con acqua naturale, creando ulteriore umidità. La cura degli agrumi comporta una potatura costante. La potatura del limone di Meyer è un passaggio importante. Non solo si forma la forma della corona, ma viene regolata anche la crescita di giovani rami e vecchi germogli, che traggono sostanze nutritive dalla boscaglia.
Fertilizzare il terreno
Governare per il limone di Meyer include la fertilizzazione costante del suolo. L'alimentazione principale viene effettuata attraverso le foglie: i fertilizzanti vengono aggiunti all'acqua per spruzzare il fogliame. Quindi l'albero riceve più nutrimento, che viene assorbito uniformemente dal cespuglio. Se la pianta è stata trapiantata di recente, non è necessaria l'alimentazione. Le piantine vengono annaffiate: questo è sufficiente per la loro rapida crescita. Dopo un periodo di adattamento, inizia l'alimentazione regolare. Per questo vengono utilizzati fertilizzanti minerali e organici a basse concentrazioni. Tale cura viene eseguita stagionalmente. Da aprile a settembre, i rami vengono potati e l'apparato radicale viene nutrito. La medicazione superiore viene eseguita 2-3 volte al mese. Da gennaio ad aprile, i fertilizzanti vengono applicati una volta alla settimana. In inverno, devi prenderti cura della pianta periodicamente: c'è abbastanza annaffiatura una volta al mese. Inoltre, le foglie secche vengono rimosse (l'alimentazione non viene eseguita).
Irrigazione
La varietà necessita di annaffiature costanti
Gli agrumi di Meyer hanno bisogno di annaffiature costanti. Maggiore è la temperatura ambiente, più intensa è l'irrigazione. In inverno, i limoni di Meyer vengono annaffiati non più di una volta ogni 2 settimane. In autunno e in primavera, l'acqua viene aggiunta mentre il terreno si asciuga.
Al termine della potatura, gli agrumi vengono annaffiati più spesso: il sistema radicale ha bisogno di umidità per riprendersi più velocemente. L'irrigazione viene effettuata con moderazione: non è possibile riempire l'intero strato di terreno, ma solo inumidirlo un po '. L'umidità in eccesso non minaccia gli agrumi a causa dello strato drenante che deve essere installato durante la semina della piantina. L'irrigazione aumenta se il cespuglio si sta riprendendo da una malattia.
Illuminazione e controllo della temperatura
La cura del limone di Meyer prevede un'illuminazione intensa. Il posto migliore per coltivare la cultura è sul lato sud dei locali. Sulla strada, l'albero è anche installato in un luogo illuminato. In casa, se c'è poca luce, soprattutto in inverno, viene installata l'illuminazione artificiale. Per un'abbondante fruttificazione, la cultura ha bisogno del corretto regime di temperatura.
Lo svernamento freddo è necessario per rallentare i processi nell'albero, quindi non può essere surriscaldato. La temperatura ottimale dell'aria è di 12 ° C. Gli agrumi non tollerano sbalzi di temperatura improvvisi. Se la pianta viene trasferita nel cortile, viene indurita prima. Gli stessi passaggi sono necessari prima di riportare la cultura in casa.
Trapiantare una piantina
Gli agrumi di Meyer vengono trapiantati ogni anno fino a quando non si forma un apparato radicale. Gli alberi di tre anni vengono trapiantati meno spesso e dopo 5 anni di crescita attiva, viene selezionato un vaso permanente per il cespuglio. Il trapianto viene eseguito con urgenza se il cespuglio inizia a ferire o sbiadire. In questi casi, il problema è nella composizione del suolo o nella mancanza di nutrienti.
Immediatamente dopo il trapianto, la pianta viene abbondantemente annaffiata e concimata. È meglio ripiantare l'albero in autunno prima dello schiocco freddo o in primavera prima che compaiano le prime ovaie. Prima del trapianto, il terreno nella pentola viene annaffiato abbondantemente in modo che non ci siano problemi con la separazione del sistema radicale. Durante il trapianto, il nodulo di terra non può essere completamente rimosso, altrimenti il danno all'apparato radicale sarà difficile da riparare.
La composizione del terreno per il trapianto:
- un pezzo di terra frondosa;
- parte della sabbia;
- parte del fertilizzante o dell'humus;
- parte dell'argilla;
- tre parti di terreno erboso.
La cultura viene trapiantata in un vaso, che è 2 volte più grande del precedente. Non è possibile scegliere una capacità troppo grande in modo che il sistema di root non sia esaurito.
Descrizione dell'aspetto, della fioritura, dei frutti e delle foto della pianta
In condizioni indoor, cresce di 1–2 metri. La chioma è tonda, compatta e si presta bene alla modellatura. Le foglie sono piccole, lucide, ovali, di colore verde scuro, con bordi frastagliati. L'infiorescenza ha la forma di un mazzo.
Riferimento. I fiori sono bianchi come la neve o viola, dall'odore intenso, si formano sia sui germogli adulti che sui rami giovani.
I frutti sono di piccole dimensioni, rotondi, senza capezzolo, da 70 a 140 grammi. La scorza di un limone è di colore giallo scuro, dopo un po 'diventa arancione. La crosta è liscia e sottile. 10-12 semi per frutto.
Di seguito le foto del limone di Meyer:
Tagliare correttamente il limone
Se non poti, i problemi possono apparire non solo con lo sviluppo, ma anche con qualità fruttuose. Per gustare deliziosi limoni ogni anno, dovresti rimuovere parzialmente i fiori. L'albero spende molta energia su di loro, si verifica l'esaurimento e la quantità di ovaie è significativamente ridotta.
Quando un albero giovane cresce fino a 20-25 centimetri, gli viene appuntato un tronco. Pertanto, i rami laterali entrano in sviluppo. I rami che crescono verso l'alto possono anche dover essere tagliati. Fino a quando i rami non saranno completamente formati, l'albero non darà buoni frutti.
Se il vaso del limone non viene periodicamente rivolto verso il sole, l'albero crescerà unilaterale. Pertanto, ruotalo più spesso per formare la forma corretta. La frequenza delle inversioni è una volta ogni 10 giorni. A volte ricorrono all'uso del filo per dirigere la crescita dei rami nella direzione desiderata.
Il taglio della frutta è un processo importante. Molte persone tagliano il limone con cura, catturando solo il gambo. Ma non va bene. Devi tagliare un piccolo ramoscello (con diversi internodi). Questo stimola la crescita dei rami.
Testimonianze e raccomandazioni
Secondo i giardinieri, il limone Meyer cresce in un bellissimo albero con frutti gialli brillanti, a volte anche arancioni. Con le dovute cure, produce frutti da 2-3 kg all'anno. Mi piace la sua compattezza, l'accessibilità per spostarmi da un luogo all'altro.
Le qualità del gusto consentono di ottenere il succo di limone dal frutto, che viene mescolato con succo d'arancia. Aggiungono anche fette di marmellate di mele, crostate, fanno una preparazione con lo zucchero per il tè.
Per proteggere la pianta dai parassiti, l'albero di Meyer dovrebbe essere spruzzato con farmaci in primavera e in autunno. Per 1 litro d'acqua, mescolare 2 g di karbofos e keltan.
Caratteristiche di alimentazione
Durante la fioritura e la fruttificazione, il limone di Mayer dovrebbe essere nutrito
La pianta ha bisogno di alimentazione soprattutto durante la stagione di crescita. Per questo, fioristi esperti consigliato una volta ogni 2 settimane dall'inizio della primavera alla fine dell'autunno (mentre il limone sta attivamente fiorendo e dando frutti) applicare fertilizzanti minerali complessicontenente azoto, potassio o fosforo.
Allo stesso tempo, c'è un piccolo trucco, in seguito al quale puoi migliorare l'efficacia dei fertilizzanti minerali. Per fare ciò, una volta ogni 2-3 mesi, il terreno viene annaffiato con una soluzione di boro, molibdeno, rame, zinco, manganese o ferro.
Per il periodo invernale, l'alimentazione deve essere interrotta.
Come raccogliere correttamente i frutti di limone
L'altezza della pianta in piena terra può raggiungere i 5 metri. Tuttavia, in condizioni interne, raramente raggiunge un'altezza superiore a 2 metri. In media, la sua altezza è di 1 metro.
Le foglie sono piccole, sempreverdi, con una sfumatura verde scuro. Fiorisce molto bene: l'infiorescenza ha la forma di un grappolo. I fiori sono di piccole dimensioni, viola o bianchi. I fiori hanno un profumo molto gradevole.
I frutti sono rotondi e di piccole dimensioni. Il peso medio del frutto è di 100 grammi. La crosta è arancione o giallo brillante.
Differisce in un gusto specifico. Più un'arancia che un limone. E questo non dovrebbe sorprendere: dopotutto, il limone cinese è un ibrido naturale di limone e arancia.
Durante l'assemblaggio, è importante utilizzare le forbici o un coltello, che daranno al processo una pulizia. Il numero di frutti dipenderà da molti fattori. Ecco l'età della pianta, la corretta alimentazione e irrigazione e la creazione del clima necessario. Gli stessi fattori determineranno il gusto. Coltivare limoni meyer in casa è un affare piacevole a causa dei meravigliosi frutti, ma richiede anche molta attenzione e lavoro.
Cos'è questa pianta? Il limone Meyer (nome latino Cítrus × méyerii) è una pianta perenne della famiglia delle Rutacee, che è un ibrido di un'arancia e un limone. Fu portato per la prima volta negli Stati Uniti dalla Cina dal ricercatore scientifico Frank Meyer nel 1908. Il secondo nome per la pianta è il limone nano cinese.
A casa cresce in condizioni naturali e raggiunge un'altezza di 6-8 metri. A poco a poco, la varietà si è diffusa dagli Stati Uniti in tutto il mondo e hanno iniziato a coltivarla come pianta d'appartamento. E i suoi frutti iniziarono ad essere usati in cucina.
In condizioni indoor, cresce di 1–2 metri. La chioma è tonda, compatta e si presta bene alla modellatura. Le foglie sono piccole, lucide, ovali, di colore verde scuro, con bordi frastagliati. L'infiorescenza ha la forma di un mazzo.
Riferimento. I fiori sono bianchi come la neve o viola, dall'odore intenso, si formano sia sui germogli adulti che sui rami giovani.
I frutti sono di piccole dimensioni, rotondi, senza capezzolo, da 70 a 140 grammi. La scorza di un limone è di colore giallo scuro, dopo un po 'diventa arancione. La crosta è liscia e sottile. 10-12 semi per frutto.
Cosa è richiesto
Il limone di Meyer è di piccole dimensioni e ha un tasso di crescita moderato a casa. Allo stesso tempo, la boccola si distingue per un'eccellente produttività, resistenza alle basse temperature. Un albero in casa può fiorire più volte durante tutto l'anno, con la massima fioritura in primavera.
Quando si sceglie un limone Meyer per la coltivazione domestica, è necessario ricordare che il raccolto raccolto non ha una buona qualità di conservazione e non resiste bene alla lavorazione. Pertanto, se prevedi di coltivare limoni in vendita a casa, la varietà Meyer, nonostante la sua facilità di cura, non è adatta a questi scopi.
La fruttificazione di questa varietà di agrumi di solito inizia a casa nei 5-7 anni di vita dell'albero.Durante la stagione, da un grande albero di limone di questa varietà, puoi ottenere 2-3 chilogrammi di frutti dal gusto eccezionale. Va tenuto presente che dal momento in cui si forma l'ovaio alla maturazione del frutto, anche con terapia intensiva, ci vogliono circa 9 mesi.
Piantare, curare e coltivare limoni indoor di questa varietà non è particolarmente difficile. Puoi usare talee da un limone da interno fruttifero o semi di piante da frutti ottenuti da un albero varietale. Gli esperti raccomandano l'uso di piccole talee per la semina in casa, che non solo accelera il primo raccolto, ma risolve anche i problemi di fioritura tardiva, che possono essere osservati negli alberi cresciuti dalla pietra.
La riproduzione per talea a casa viene eseguita utilizzando la tecnologia standard. Devi tagliare un piccolo ramoscello di 10 cm con diverse foglie completamente sviluppate e da tre a quattro gemme. Si consiglia di immergere la parte inferiore di tale talea per diverse ore in uno stimolatore della crescita, quindi piantarla in un terreno fertile a una profondità di circa 3 centimetri.