Valutazione dell'autore
l'autore dell'articolo
Yakov Pavlovich
Professore, capo del dipartimento di orticoltura
Articoli scritti
153
Perché sono apparse macchie bianche sulle foglie dei cetrioli? Ci possono essere molte ragioni: queste sono malattie (fungine o virali) e l'impatto negativo delle condizioni meteorologiche. I giardinieri esperti dicono: la comparsa di macchie non è sempre un motivo per porre fine al raccolto: è sufficiente cambiare il regime di irrigazione, la fertilizzazione e anche elaborare i cespugli di cetriolo in modo tempestivo come misura preventiva.
Antracnosi
Se i requisiti per la cura delle piante vengono violati e le condizioni di crescita si deteriorano, può svilupparsi un'infezione fungina - l'antracnosi. La malattia è caratterizzata dalla comparsa di macchie gialle sui piatti fogliari e sul gambo, che diventano gradualmente marroni.
In assenza di un trattamento tempestivo, tali placche degenerano in ulcere piene di muco rosato. Nella maggior parte dei casi, la malattia colpisce le verdure in serra a causa dell'elevata umidità nella serra. Le piante da esterno raramente si ammalano di antracnosi.
Metodi per il trattamento delle macchie gialle
Le piantagioni di cetrioli nelle serre sono più suscettibili a varie malattie. Ciò è dovuto alla necessità di coltivarli in un posto per diversi anni consecutivi. Quando i disinfettanti vengono violati, nel rifugio compaiono costantemente malattie e parassiti.
Per far fronte ai problemi che sono sorti, dovresti prima rivedere le regole di cura, applicare fertilizzanti. Ma se il giallo non è causato da violazioni delle regole della tecnologia agricola, ricorrono a prodotti chimici o ricette popolari.
Agenti chimici e battericidi
Nei negozi specializzati esiste un'ampia selezione di farmaci che aiutano a risolvere i problemi. Per il trattamento dei cetrioli, puoi usare vari agenti chimici o battericidi.
- Fitosporina. Un farmaco biologicamente attivo che viene utilizzato dall'inizio della stagione a scopo di prevenzione. I cetrioli vengono spruzzati con una pausa di 2 settimane.
- Liquido bordolese. Un rimedio efficace per molte malattie.
- Aktara è una preparazione complessa che aiuta a distruggere i parassiti.
- Maxim è il rimedio più efficace contro la peronospora.
- Glyocladin. La soluzione viene utilizzata per combattere le spore fungine.
In una nota! Il liquido bordolese viene utilizzato nei casi più difficili e avanzati. La lavorazione viene eseguita non più di 2 volte a stagione.
Ricette popolari
Se non si desidera utilizzare sostanze chimiche, è possibile combattere con i rimedi popolari. Sono stati testati per anni e aiutano a sbarazzarsi dei problemi senza sostanze chimiche.
- Per ripristinare i cetrioli, usa un frappè. In un secchio d'acqua vengono diluiti 1 litro di latte, 30 gocce di iodio e 20 g di sapone da bucato tritato. È necessario elaborare fino a ottenere l'effetto a intervalli di 10 giorni.
- Il modo più semplice ed economico è spruzzare le piantagioni con una soluzione debole di permanganato di potassio.
- Alla prima comparsa di macchie gialle, vengono trattate con tintura all'aglio. Qualche spicchio d'aglio viene tritato e versato in 1 litro di acqua tiepida. Insisti per un giorno, poi filtra. Un po 'di sapone da bucato viene sciolto nella composizione risultante e il fogliame del cetriolo viene trattato. La semina viene spruzzata più volte.
- Un rimedio efficace per ripristinare le ciglia di cetriolo è una soluzione a base di pane e iodio.Una pagnotta viene macinata e mescolata in un secchio d'acqua. Giorno la composizione è insistita. Aggiungi 1 vasetto di iodio. Per la spruzzatura, diluire il concentrato con acqua in un rapporto di 1:10.
- Le bucce di cipolla possono essere utilizzate per controllare i parassiti. Si fa bollire, si insiste e si raffredda a temperatura ambiente. Puoi spruzzare le piante o versare 1 litro della composizione sotto ogni cespuglio.
Queste semplici ricette sono efficaci. Ma se non aiutano, non perdono tempo, comprano preparati chimici.
Ascochitosi
Un altro motivo per la comparsa di macchie bianche sui cetrioli è l'ascochite. L'agente eziologico di questa malattia è anche un fungo che inizialmente infetta le foglie inferiori della pianta. A poco a poco, l'infezione risale lo stelo, infettando non solo i germogli, ma anche il frutto, che appassisce, diventa giallo e poi diventa nero.
Una caratteristica distintiva dell'ascochite è la localizzazione di macchie non sull'intera superficie della foglia, ma sui bordi del piatto fogliare. Le macchie bianche diventano gialle, acquisendo gradualmente una tinta grigia o brunastra.
Lo stadio finale nello sviluppo della malattia è la comparsa di punti neri contenenti spore dell'agente patogeno.
Cetrioli in crescita in una serra
Piantare i cetrioli nella serra viene fatto quando il terreno sotto vetro o pellicola è ben riscaldato. La coltivazione di cetrioli in una serra è un processo piuttosto problematico. È necessario monitorare attentamente la temperatura, perché al cetriolo non piacciono le brusche cadute di temperatura giornaliere. È imperativo mantenere l'umidità all'interno della serra mediante irrigazione. Meglio farlo con l'acqua piovana.
Se il tempo è soleggiato e caldo, è necessario ventilare la serra. Il cetriolo non ama le correnti d'aria, quindi deve essere ventilato con cura. È molto importante permettere alle api di impollinare i fiori. I rimedi popolari per la lavorazione dei cetrioli aiuteranno qui. Le api sono riluttanti a volare in spazi chiusi e questo può ridurre significativamente la resa. Per attirare l'attenzione degli insetti, le foglie di cetriolo in una serra vengono cosparse di sciroppo dolce. Tra le file di cetrioli, devi mettere il fertilizzante, di cui i cetrioli hanno davvero bisogno, specialmente in una fase iniziale di sviluppo. L'irrigazione dovrebbe essere fatta non alla radice, ma lungo cavità appositamente realizzate vicino alle radici. In questo caso, devi annaffiare solo con acqua calda e questo dovrebbe essere fatto a metà giornata. È meglio usare l'irrigazione a goccia in una serra.
Peronospora
Un'altra infezione fungina che colpisce le piante è la peronospora o la peronospora. Questa malattia è leggermente diversa dagli altri sintomi.
Su una pianta malata, le prime macchie gialle compaiono sul lato superiore del piatto fogliare nell'area delle vene. Allo stesso tempo, una fioritura grigia o lilla si forma sulla parte inferiore della lastra di lamiera, portando spore.
Con il progredire della malattia, le placche gialle diventano marroni ei tessuti colpiti assumono una consistenza oleosa. A poco a poco, le foglie cadono, la pianta si ammala e muore.
Perché le foglie di cetriolo si ricoprono di macchie gialle e cosa fare allo stesso tempo
La varietà di motivi che portano all'ingiallimento delle foglie di cetriolo rende difficile adottare misure urgenti per eliminare il problema.
Ecco perché è così importante identificare rapidamente la vera causa della malattia, capire cosa significano i suoi sintomi per definire chiaramente:
- da cosa e come trattare la pianta;
- come affrontare i parassiti;
- come dovrebbero essere trattati i cespugli;
- cosa spruzzare sulla superficie fogliare;
- è possibile fare con rimedi popolari;
- come le foglie di cetriolo reagiscono alla lavorazione e come procede il loro trattamento.
Lo sapevate? Le serre per la coltivazione di cetrioli tutto l'anno sono state inventate nell'antica Roma.
Carenze di micronutrienti
Se il terreno è povero di sostanze nutritive, questo, di regola, si riflette nell'aspetto della superficie frondosa dei cespugli di cetriolo.
Inoltre, la carenza di una particolare sostanza si manifesta in diversi modi:
- macchie sulle foglie di una tonalità brunastra, un bordo giallo attorno ai bordi e una forma appuntita del frutto indicano una mancanza di potassio nel terreno;
- la carenza di magnesio porta all'ingiallimento dei bordi decidui;
- se le vene sulla foglia acquisiscono un'ombra scura e il resto dell'area fogliare diventa gialla, ciò indica che il terreno è povero di ferro;
- quando solo la parte superiore del cespuglio diventa gialla, si può affermare una mancanza di rame.
Mancanza di luce
Essendo una cultura amante della luce, il cetriolo richiede ancora un certo equilibrio in termini di illuminazione. Una luce eccessivamente brillante a livello della luce solare diretta può portare a ustioni elementari sulla superficie fogliare, a seguito delle quali compaiono macchie giallo-marroni su di essa. Tuttavia, un'illuminazione inadeguata influisce negativamente anche sulla pianta di cetriolo, il che alla fine porta a problemi di ingiallimento sulle foglie inferiori in condizioni di scarsa illuminazione.
In una serra, insieme all'illuminazione, anche la temperatura è di grande importanza. Se a + 23 ... + 26 ° C ottimale la temperatura sale sopra + 28 ° C, le foglie di cetriolo iniziano molto rapidamente a ingiallire e poi si seccano.
Importante! Non solo una carenza di nutrienti nel terreno, ma anche il loro eccesso può portare all'ingiallimento delle foglie di cetriolo.
Irrigazione impropria
Le piantagioni di cetrioli richiedono un'irrigazione equilibrata. Queste piante amano l'umidità, ma un'irrigazione eccessiva crea loro notevoli problemi, portando, tra l'altro, all'ingiallimento delle foglie. Ma anche con una mancanza di umidità nel terreno, le radici iniziano a cercarlo sulla superficie del terreno e si asciugano, a seguito del quale le foglie iniziano a coprirsi di macchie gialle e poi ingialliscono completamente.
Malattie fungine
Oltre alle ovvie violazioni delle regole agrotecniche per la coltivazione dei cetrioli, le malattie causate da funghi patogeni portano alla formazione di macchie gialle sulle foglie.
Punto asciutto
L'alternaria batterica del cetriolo, che è anche chiamata macchia secca, non solo forma macchie giallo-marroni di 2 centimetri sulla superficie fogliare, ma riduce anche drasticamente la resa dei cetrioli nelle serre entro un mese e mezzo. L'elevata umidità e temperatura contribuiscono allo sviluppo di questa malattia fungina. Le spore fungine di solito persistono su semi e detriti vegetali. Combattono questa malattia fungina spruzzando con ossicloruro e miscela bordolese ogni 2 settimane.
Pitioz
Questa malattia sotto forma di radice e marciume radicale colpisce il sistema radicale del cetriolo, a seguito del quale l'intera pianta viene inibita.
Lo sapevate? Se pulisci lo specchio del bagno con un pezzo di cetriolo, non si appanna e strofinando le scarpe con una fetta di cetriolo le renderai lucide e impermeabili.
La comparsa di questa malattia è facilitata da:
- aumento dell'umidità del suolo e dell'aria;
- temperatura troppo bassa;
- temperatura eccessivamente alta.
Per prevenire la pitiasi, un mese prima della semina, vengono trattati con il farmaco "Tiram" al ritmo di 7 g del farmaco per 1 kg di semi.
Per evitare che le piante si ammalino, è utile rafforzare il loro sistema immunitario nella pianta di cetriolo con:
- "Amuleto";
- "Immunocytophyte";
- "Narcissa";
- "Il germoglio".
Fusarium
La comparsa di agenti patogeni infettivi di questa malattia è provocata dall'elevata umidità nell'aria e nel suolo. Se compaiono segni di questa malattia, che si manifestano in marciume del fusto al colletto della radice, ingiallimento e appassimento del fogliame, non c'è bisogno di parlare se è possibile salvare il raccolto, poiché nessun fungicida è in grado di far fronte il fungo sia in serra che in piena terra. Sono possibili solo misure preventive, che consistono nel trattare il terreno prima di seminare o piantare piantine con biofungicidi sotto forma, ad esempio, "Fitosporin-M" o "Trichodermina".
Video: cetriolo fusarium o cosa fare se le foglie di un cetriolo appassiscono
Parassiti
Oltre alle malattie fungine, le piantagioni di cetriolo vengono attaccate anche da parassiti che succhiano il fluido intercellulare dalle foglie e, privandole di succhi vivificanti, portano alla comparsa di macchie su di esse e quindi all'appassimento.
Scopri anche perché compaiono macchie bianche sulle foglie di cetriolo e come eliminarle.
Acaro di ragno
Questo parassita, che si deposita sulla parte inferiore delle foglie, ne aspira i nutrienti, a seguito del quale si formano numerose macchie sulla superficie fogliare. Inoltre, la zecca è portatrice di infezioni virali e malattie fungine.
Questo parassita è molto prolifico e difficilmente suscettibile di completa distruzione, quindi è più facile prevenirlo sulle piante di cetriolo con l'aiuto di un infuso di bucce di aglio e cipolla, che respinge con successo il parassita. E la distruzione delle zecche che sono già apparse sui cetrioli è notevolmente facilitata da una coccinella, per attirare la quale è utile piantare più aneto vicino ai letti di cetriolo.
Secondo gli esperti, gli insetticidi praticamente non influenzano l'acaro del ragno, quindi, per la prevenzione e il controllo di esso, è più consigliabile utilizzare acaricidi o insettoacaricidi, ad esempio:
- "Appolo";
- "Pianta-pin";
- "Anti-tick";
- Actellik;
- "Etisso";
- Fitoverm;
- Aktofit.
Whitefly
Questo parassita succhia succhi nutrienti dalle foglie di cetriolo. Le punture delle foglie di insetti sembrano più punti, attorno ai quali si verifica presto la necrosi del tessuto fogliare. Sulla superficie delle foglie si formano macchie secche gialle e marroni, che nel tempo assorbono l'intera superficie fogliare. La presenza della mosca bianca su un cespuglio di cetriolo è aggravata dal fatto che un fungo fuligginoso si moltiplica sulle secrezioni dolciastre lasciate dai parassiti, il che contribuisce in modo significativo alla distruzione della pianta.
Ulteriori informazioni su come affrontare la mosca bianca sui cetrioli.
Per combattere le mosche bianche, vengono utilizzati diversi mezzi, presentati:
- semplice distruzione meccanica del parassita;
- varie trappole;
- repellenti per insetti;
- attirare i nemici naturali della mosca bianca sotto forma di coccinelle e merletti;
- insetticidi forniti da Aktara, Warrant, Biotlin.
Mosaico
Uno dei disturbi virali caratteristici dei cetrioli è il mosaico. Le piante giovani e le piantine sono le più colpite. Le foglie piccole ingialliscono e su foglie più grandi di cetrioli si formano granelli circolari bianchi o gialli ea forma di stella.
Dimensioni della serra
Per quanto riguarda le dimensioni, le dimensioni ideali per una serra sono tre metri e mezzo per due metri e mezzo. Certo, le dimensioni possono essere diverse, ma non è consigliabile farlo più di sei metri di lunghezza. In una tale serra, la cura e la lavorazione dei cetrioli saranno più difficili. È meglio dividerlo in più settori. Le porte dovrebbero essere abbastanza larghe da poter essere attraversate con l'inventario e ventilate se necessario. Se segui tutti i consigli, non dovrai quindi guardare come sono apparse macchie bianche sulle foglie dei cetrioli o sui rami prosciugati e le foglie si sono attorcigliate.
Blackleg
Un'altra malattia causata da un fungo. Una malattia molto insidiosa che colpisce le piantine. Si diffonde così rapidamente che può distruggere tutti i giovani in breve tempo.
È molto semplice rilevare la malattia: le foglie inferiori diventano gialle e lo stelo vicino al terreno diventa morbido, rughe e diventa nero. Insieme allo stelo, il sistema radicale è interessato.
Cetrioli: terreno aperto (cura)
La condizione principale per la cura adeguata dei cetrioli è l'irrigazione regolare. È meglio irrigare con irrigazione a goccia. Ciò consente all'umidità di fluire direttamente alla radice, riduce la quantità di acqua e non provoca la crescita delle infestanti.L'irrigazione dei cetrioli è necessaria con acqua a temperatura ambiente o calda, quindi l'acqua corrente non funzionerà. Si consiglia di preparare un contenitore per questo scopo, in cui l'acqua rimarrà tutto il giorno e si riscalderà.
L'irrigazione è necessaria a seconda delle condizioni del terreno. Innaffiare troppo spesso può danneggiare il raccolto, i cetrioli inizieranno a sviluppare steli e tracce invece di dare frutti, oppure potrebbero sviluppare macchie bianche sulle foglie. Con tempo molto caldo, l'irrigazione è necessaria più spesso, altrimenti le foglie appassiranno. Puoi rinfrescare un po 'le foglie con una doccia di acqua fresca. Laverà via la polvere, aumenterà l'umidità e migliorerà la fotosintesi. Se le foglie sono ancora lente, bucare il terreno con un forcone in modo che l'acqua possa penetrare nell'apparato radicale.
Può essere annaffiato in tre passaggi, un annaffiatoio alla volta per buca; attendere fino a quando l'acqua viene assorbita nel terreno e l'acqua ancora e ancora. Inoltre, oltre all'irrigazione, è importante eliminare regolarmente i letti dalle erbacce. Impediscono alla pianta di svilupparsi completamente e creano ombreggiature inutili.
Carenza di micronutrienti
Oltre a tutti i tipi di infezioni virali, batteriche e fungine, i cetrioli possono soffrire di una mancanza di oligoelementi nel terreno. Ad esempio, quando c'è una mancanza di potassio, sulle foglie compaiono macchie brunastre ei bordi del piatto fogliare diventano marroni e si arricciano.
Con una mancanza di magnesio, si osserva l'ingiallimento delle foglie nell'area delle vene e, nel tempo, le vene stesse diventano gialle. Questi non sono tutti i sintomi che accompagnano la carenza di minerali, tuttavia, in entrambi i casi, la situazione può essere corretta introducendo i componenti minerali necessari nel terreno.
Misure di prevenzione
Le malattie dei cetrioli sono più facili da prevenire che affrontarne le conseguenze. La prevenzione inizia con un'adeguata preparazione del terreno e della serra... Per fare questo, in autunno, tutte le piante vengono rimosse dalle radici e bruciate. La terra viene scavata, i buchi vengono annaffiati con una soluzione di permanganato di potassio. La serra è ventilata per 2-3 giorni.
Si consiglia di trattare i semi prima della semina.... Per fare questo, vengono immersi in una soluzione di solfato di rame o permanganato di potassio. I giovani germogli dovrebbero essere protetti da temperature estreme e annaffiati adeguatamente. Il diserbo dovrebbe essere eseguito regolarmente, poiché molti parassiti si diffondono attraverso le erbacce.
Rispetto della rotazione delle colture - un metodo importante per prevenire le malattie dei cetrioli. Il terreno su cui sono cresciuti i cetrioli la scorsa stagione non è adatto per il reimpianto, quindi quest'area dovrebbe essere utilizzata per i cetrioli dopo 3-4 anni.
Per prevenire le malattie virali si consiglia di annaffiare la pianta con una soluzione di solfato di rame misto a cenere. La presenza di cenere nel terreno proteggerà la pianta da molti altri agenti patogeni.