Malattie fucsia, foglie arricciate, cosa fare? Cura delle piante d'appartamento, ripristino del fucsia, eliminazione di cause e conseguenze. Leggi l'articolo di oggi per accelerare il recupero delle foglie fucsia.
Arricciatura delle foglie fucsia, cosa devo fare?
Scopriamo il motivo per cui le foglie fucsia si arricciano per iniziare un trattamento efficace. I fioristi hanno identificato diverse opzioni comuni: brevi ore di luce diurna, mancanza di oligoelementi, parassiti.
Abbiamo parlato di malattie delle foglie inferiori del fucsia e di altre cause di appassimento nell'ultimo articolo: perché il fucsia appassisce. Il curling spesso indica una mancanza di illuminazione.
Come accendere il fucsia?
Se le foglie del fucsia sono roteate, molto probabilmente le ore di luce del giorno sono brevi. Quindi, è necessario aumentare la sua durata. Posiziona il fucsia nel punto più luminoso. In inverno, la retroilluminazione è organizzata con lampade. Escludiamo il posizionamento alla luce solare diretta solo in estate.
È possibile prevenire l'arricciatura delle foglie fucsia mediante un'illuminazione sistematica e sufficiente, tenendo conto dei normali indicatori per altre categorie di cure.
Quando nutrire il fucsia?
Le foglie di quelle fucsie che mancano di macro e microelementi per lo sviluppo possono arricciarsi, coprirsi di macchie e ingiallire. Complesso standard per fertilizzazione fucsia: una combinazione di azoto + potassio + fosforo. Più vicino all'inizio della fioritura, la quantità di azoto si riduce, aumentando i macronutrienti rimanenti.
Come nutrire il fucsia se le foglie si arricciano: molibdeno, potassio, zinco.
Come determinare quale elemento manca:
- Se filato - zinco.
- Se all'interno - molibdeno.
- Cambiamento di forma o turgore - minerali in generale.
Come nutrire il fucsia? I fertilizzanti vengono aggiunti alla miscela di terreno, precedentemente diluita con acqua. La terra viene versata prima della procedura. In primavera e in estate, i fertilizzanti possono essere spruzzati sulle foglie mediante condimento fogliare, ma vengono introdotti in un microclima adatto.
Umidità dell'aria e salute fucsia. Un altro fattore intermedio che influenza parzialmente lo sviluppo è l'umidità dell'aria. In inverno, può essere aumentato o diminuito. In estate l'aria è spesso secca. Regola spruzzando e ventilando la stanza, normalizza le letture della temperatura, versa il terreno nel tempo, scegli una buona posizione.
Parassiti fucsia
Le foglie sono arricciate dalla mosca bianca, acaro del ragno. Entrambi i parassiti si riproducono attivamente durante l'estate.
- Il trattamento con acqua saponosa salva dalla mosca bianca.
- Dagli acari: aumento dell'umidità dell'aria, trattamento insetticida.
Spesso la pianta è colpita dai bruchi, soprattutto in campo aperto. Minano le radici e gli steli, facendo sbiadire e arricciare le foglie. Trattare con insetticidi prima della comparsa del parassita e rimuovere meccanicamente i bruchi aiuterà a ripristinare il fucsia.
Altri parassiti - afidi e nematodi - si depositano sulle foglie, agendo direttamente sul piatto e sui germogli. Avendo perso il succo, le foglie si arricciano. I parassiti vivono sul retro della foglia o "mordono" la foglia, quindi sono invisibili ad occhio nudo. Un esame approfondito del fucsia aiuta, così come la profilassi con insetticidi per uccidere la covata di parassiti all'inizio della riproduzione.
Insetticidi per fucsia:
- Actellik.
- Aktara.
- "Decis".
- Altri piretroidi.
La fucsia è malata, anche se le cure sono buone
I coltivatori inesperti si lamentano del fatto che la pianta perde foglie e germogli, si secca, le foglie tendono ad arricciarsi. Le ragioni delle cattive condizioni non sono chiare, perché la annaffiano abbondantemente. Quindi è necessario identificare perché le foglie fucsia si arricciano verso l'interno, cosa fare per ripristinarle.
La fucsia è una pianta che ama l'umidità, ma non ama l'umidità elevata.
La pianta ha foglie arricciate
Consigli utili per i floricoltori
Ecco alcuni suggerimenti utili per aiutarti a evitare errori durante la coltivazione del fucsia:
- In estate, il sistema di root si surriscalda. Per evitare ciò, il fiore viene piantato in vasi di ceramica con pareti spesse.
- Per non esporre la pianta a stress, non dovrebbe essere riorganizzata in un altro luogo inutilmente.
- Una mancanza di luce porta ad un forte allungamento dei germogli a scapito della fioritura. Se appare una tale tendenza, la lampada fluorescente dovrebbe essere periodicamente accesa.
- Un eccesso di fertilizzanti, in particolare azoto, porta ad un aumento della massa verde. Pertanto, non è consigliabile nutrirsi più di una volta ogni due settimane.
È importante! Affinché la pianta si riprenda più velocemente dopo l'influenza di fattori sfavorevoli, viene spruzzata con uno stimolante della crescita.
Una sfumatura importante quando si coltiva il fucsia è creare le giuste condizioni in inverno. È meglio posizionare la pentola nel seminterrato o nella dispensa, perché il fiore non ha bisogno di luce in questo momento. È adatto anche un balcone isolato, ma l'esposizione diretta al sole è indesiderabile. Il motivo principale per cui il fucsia si asciuga durante il periodo di riposo è un eccesso di luce e acqua. Per questo motivo, si formano macchie con un bordo giallo.
Quindi, ci sono diversi motivi per cui le foglie fucsia appassiscono e cadono. Questa è una violazione delle regole di cura o malattia. Se agisci in tempo, la pianta si riprenderà rapidamente.
Le persone che preferiscono piante luminose e insolitamente fiorite cercano sempre di avere il fucsia. La forma del fiore fucsia è molto attraente. Una varietà di colori non lascerà indifferente nessun coltivatore dilettante. Ma affinché il fiore ti soddisfi con il suo aspetto, hai bisogno di cure adeguate. Pertanto, quando decidi di tenere in casa questa pianta ornamentale, preparati a studiare le caratteristiche della sua coltivazione e manutenzione, e scopri cosa fare se le foglie del fiore appassiscono e cadono.
Selezione alberello
Se vuoi acquistare questo fiore, al momento dell'acquisto dovresti essere guidato da alcune regole:
- effettuare un acquisto solo in un negozio specializzato verificato;
- prestare attenzione all'aspetto attraente del fiore;
- verificare la disponibilità di un certificato indicante la varietà;
- ci deve essere fogliame pulito senza macchie;
- vedere che non c'è nessuna parte superiore danneggiata della pianta.
Ciao Karina!
Le ragioni per l'essiccazione della pianta possono essere molto diverse: condizioni inadeguate o attacco di parassiti.
Cause della caduta delle foglie
Il fiore reagisce a qualsiasi disagio perdendo le foglie. Ma ci sono momenti in cui la perdita di foglie è considerata normale, ad esempio in inverno. Le ragioni per la caduta delle foglie sono:
- nuovo posto;
- troppa umidità;
- essiccazione eccessiva;
- periodo di fioritura;
- cali di umidità.
Malattie del flox e loro trattamento: perché le foglie si arricciano
Se l'impianto viene spostato in una nuova posizione, ci vuole tempo perché si adatti all'illuminazione. Diventa chiaro perché il fucsia appassisce in una pentola. Il fiore reagisce dolorosamente alle mutevoli condizioni, ma ritorna rapidamente alla normalità.
Importante! Irrigazione eccessiva provoca marciume radicale. Le radici danneggiate vengono rimosse.
La carenza di umidità porta anche alla perdita di foglie. L'essiccazione del terreno si verifica a causa della temperatura dell'aria superiore a 20 gradi. Alla pianta non piace il surriscaldamento del terreno. Se il terreno è asciutto, dovrebbe essere inumidito gradualmente. Per alleviare la condizione del fucsia, puoi spruzzare le foglie da un flacone spray.
Le punte delle foglie si seccano a causa dei cambiamenti di umidità quando il fucsia non si è acclimatato in un posto nuovo.
Le foglie si arricciano a causa dell'illuminazione intensa
Perché il fucsia non fiorisce
Cosa fare in questi casi? Dove cercare il motivo? La ragione più spesso risiede in cure improprie. Potrebbe trattarsi di umidità in eccesso, in cui le radici marciscono. In questo caso, è necessario regolare l'irrigazione. La fucsia non darà fiori anche se manca di luce. Dal momento che è dolorosa per le permutazioni, devi inizialmente occuparti di un'illuminazione sufficiente. Se il fiore si trova vicino alla finestra a nord, puoi solo aiutare qui con fonti di luce aggiuntive.
Se la pianta manca di oligoelementi, risponderà anche con una mancanza di fioritura. Ma è necessario ricordare che un eccesso di azoto porta anche a questo. Pertanto, l'alimentazione deve essere rigorosamente bilanciata. Durante l'inverno non è stata fornita una temperatura adatta per il fucsia: faceva troppo caldo. In questo caso, puoi aiutare spostandolo con cura in una stanza con una temperatura bassa per diversi giorni.
Un vaso troppo grande è una causa comune di mancanza di fiori. Quando le radici hanno un eccesso di spazio, crescono prima, poi le foglie. Tutta la forza della pianta viene spesa per questo. C'è solo una via d'uscita: trapiantare il fucsia in un contenitore più stretto.
Allevamento fucsia
Esistono diversi tipi principali di cespugli fucsia da riproduzione. Scegli l'opzione più conveniente e adatta: - talee; - semi; - le foglie.
Per la propagazione mediante talea, è adatto il periodo da febbraio a marzo, occasionalmente settembre o fine estate (per varietà a crescita lenta). Prendi talee lunghe fino a 7 centimetri in modo che possano attecchire in terreno fertile sciolto, una miscela di sabbia o acqua. Le radici iniziano a svilupparsi dopo 25 giorni, trascorsi i quali è possibile trapiantare la piantina in vasi di 9 centimetri di diametro. È auspicabile che c'erano sempre sabbia, humus, foglie e zolle nel terreno in proporzioni uguali... Puoi ottenere una rigogliosa fioritura fucsia piantando diverse talee in una pentola: i giovani germogli fioriranno nella stessa stagione.
Come identificare il problema dai suoi segni esterni
Perché le foglie di ortensia si arricciano e si avvolgono in una barca
Nel caso di una baia o sotto l'influenza della luce solare, il fucsia ha manifestazioni esterne simili. Le foglie diventano appassite, cadenti. La baia è esclusa se il fiore prende vita in un luogo fresco.
Se il fucsia inizia a sbiadire, perde foglie, gemme, allora, a quanto pare, è stato riorganizzato in un nuovo posto e ci vuole tempo per adattarsi.
Se si osserva una fioritura polverosa sul retro delle foglie e le gemme hanno iniziato a cadere, la pianta è stata attaccata dai parassiti. Mancanza di fioritura, crescita lenta sono associate a un basso contenuto di sostanze nutritive nel terreno.
Macchie marroni sulle foglie - dovute a scottature solari, rughe delle foglie - dovute ad annaffiature con acqua fredda.
È importante concimare il terreno durante il periodo di fioritura.
Perché i tulipani hanno le foglie arricciate?
Le foglie del tulipano molto spesso si arricciano dopo essere state danneggiate dalla botritosi o dal marciume grigio, una malattia fungina che si attiva sulle piante durante il germogliamento. Il bulbo può anche essere infettato durante il rimessaggio invernale. Per evitare di iniziare la malattia, spruzzare l'aiuola con l'1% di liquido bordolese. Se non ci sono miglioramenti, è meglio scavare le piante malate e distruggerle e sostituire il terreno in cui sono cresciute con uno nuovo.
Anche sbalzi di temperatura e problemi di irrigazione possono influire sull'aspetto delle foglie. Non dimenticare di ispezionare le piante per la presenza di parassiti per trattarle con insetticidi nel tempo.
Possibili problemi
Problemi che un fiorista potrebbe dover affrontare:
- La fucsia non fiorisce. Le ragioni di questo:
- In inverno, il fiore era caldo.
- Irrigazione eccessiva.
- Nella stagione calda, l'irrigazione era rara o non c'era abbastanza medicazione.
- C'è poca luce durante la stagione di crescita.
- Le foglie del fiore appassiscono, seccano e cadono. Le ragioni di questo:
- L'aria nella stanza è secca, il terreno manca di umidità.
- I boccioli fucsia non si aprono. Le ragioni di questo:
- Umidità eccessiva.
Molto spesso, eventuali problemi con un fiore non segnalano affatto malattie e parassiti, ma indicano cure improprie. In questo caso, non è necessario ricorrere a mezzi diversi, è sufficiente prestare la dovuta attenzione al fucsia.
Ci prendiamo cura adeguatamente
Ancora una volta, ricordiamo il fatto che malattie e parassiti appaiono in fucsia a causa di cure improprie.
La fucsia ha un gran numero di specie. I suoi fiori hanno una tavolozza di colori diversa. Pertanto, tutti i colori dell'arcobaleno possono essere raccolti sul davanzale della finestra.
- Irrigazione. Nella stagione calda, il fiore necessita di annaffiature frequenti e abbondanti. Non appena vedi il terriccio che si asciuga, sentiti libero di afferrare l'annaffiatoio. Nella stagione fredda, l'irrigazione è notevolmente ridotta. Negli ultimi 2 mesi d'autunno, l'irrigazione può essere interrotta del tutto. Quando la temperatura della stanza è abbastanza bassa, l'irrigazione viene effettuata un paio di volte al mese.
L'acqua è usata stabilizzata, è impossibile annaffiare dal rubinetto.
- Brilla. Tutti i tipi di fucsie amano l'illuminazione brillante. Dovrebbe essere distratto. Il sole cocente ha un effetto negativo sul fiore. Durante la fioritura, il fucsia non viene attorcigliato o riorganizzato, altrimenti l'intero colore si sgretolerà.
- Temperatura. Durante la stagione di crescita, il regime di temperatura ottimale è di 18-25 gradi. In estate, il fiore può essere piantato in piena terra. Le temperature superiori a 30 gradi sono irte delle seguenti conseguenze:
- Le foglie cadono.
- La fioritura si ferma.
- Il fiore si secca.
Nelle giornate calde, il fucsia viene rimosso dai davanzali soleggiati, è consigliabile portarlo su un balcone o una loggia. I raggi diretti del sole distruggeranno il fiore.
Il calore è anche dannoso per l'apparato radicale, quindi si consiglia di utilizzare vasi di ceramica per la semina, non sono soggetti a forte riscaldamento.
- Concimiamo e nutriamo. La fucsia durante il periodo di crescita necessita di irrorazione regolare delle foglie. È meglio farlo al mattino e alla sera. Per umidificare l'aria, un contenitore con ciottoli (ciottoli) riempito d'acqua viene posizionato vicino al vaso di fiori. Nella stagione fredda, l'umidità sarà dannosa, la spruzzatura viene interrotta.
Come condimento superiore, puoi utilizzare qualsiasi prodotto commerciale destinato alle piante da interno.
In inverno, il fertilizzante non è necessario; iniziano ad aggiungerlo alla fine di marzo. Frequenza: una volta ogni 7 giorni, prima dell'inizio del freddo.
- Trasferimento. Questo punto è molto importante, poiché quando si utilizza un terreno di scarsa qualità, possono svilupparsi varie malattie, appariranno parassiti (ad esempio afidi).
Il fiore dovrebbe essere trapiantato ogni anno in primavera. Il terreno è ottenuto da un negozio di fiori. Assicurati di mettere il drenaggio sul fondo della pentola in modo che non ci sia umidità in eccesso. Il vaso è scelto di grandi dimensioni.
- Riproduzione. È anche un fattore molto importante, durante questo periodo il fiore necessita di cure particolari, poiché è durante la riproduzione che è considerato il più vulnerabile e debole.
La fucsia può essere propagata in 3 modi:
Propagato per talea. Inizio il processo dalla fine dell'inverno, all'inizio di marzo. Quelle varietà che crescono lentamente possono essere propagate a fine agosto, inizio settembre. Le talee sono selezionate lunghe 5-7 centimetri. Il rooting funziona bene in un ambiente libero. Può essere sabbia o acqua. In meno di un mese (20-25 giorni), vedrai le prime radici. A questo punto le talee possono essere piantate in vasi profondi 7-9 centimetri. Puoi preparare il terreno da solo, dovrebbe contenere:
- Humus.
- Sabbia.
- Terreno frondoso o erboso.
Tutti i componenti sono miscelati in quantità uguali.
Per lo splendore del fiore, diverse talee vengono piantate in una pentola. Ci si può aspettare che fioriscano nello stesso anno.
Propagato dai semi. Per piantare semi, è necessaria l'impollinazione artificiale. Questo è un processo molto interessante. Puoi mescolare diversi tipi di fucsie.Di conseguenza, appariranno nuove varietà, la tavolozza dei colori espanderà i suoi orizzonti.
Propagato dalle foglie. Questo tipo di riproduzione dovrebbe essere eseguito secondo uno schema chiaro:
- Scelgo uno stelo forte. Dovrebbero essere presenti foglie forti e sviluppate.
- Il "materiale" risultante viene posto in terreno sciolto a una profondità non superiore a 1 centimetro.
- Le foglie piantate sono coperte (puoi usare coperchi di plastica o vetro).
- La spruzzatura viene eseguita quotidianamente.
- Non puoi prendere l'acqua dal rubinetto, deve essere bollita e calda. Fai attenzione a non bruciare la pianta!
- L'aspetto delle prime piccole rosette indica la necessità del trapianto in vaso.
Propagando il fucsia, puoi ottenere varietà e tipi vari e magnifici. È meglio farlo da soli, quindi sarai sicuro che la pianta crescerà forte e sana. Semi portati, germogli, foglie dalla "strada" possono avere vari problemi che dovranno essere affrontati. Nel peggiore dei casi, infetteranno anche altre piante da interno.
Malattie e parassiti
La fucsia è resistente alle malattie, ma l'elevata umidità porta alla comparsa di piccole gocce di rugiada sulle foglie. La pianta può essere trattata con una soluzione con Fundazol in un rapporto di 11: 1.
Perché le foglie dei fiori interni diventano gialle - cosa fare
Dei parassiti, gli afidi, gli acari del ragno, le mosche bianche sono pericolosi. Gli afidi possono essere visti dall'alto su giovani steli, gemme. Gli afidi succhiano la linfa dalla pianta, le foglie si arricciano, diventano secche. Il farmaco Decis combatte bene con gli afidi.
Importante! Gli afidi sono saldamente attaccati agli steli a causa delle sostanze zuccherine secrete. Gli steli infetti devono essere separati da quelli sani.
Metodi di controllo delle mosche bianche su fucsia
Nella calura estiva, le finestre di quasi tutti gli appartamenti rimangono aperte, quindi la mosca bianca entra nell'abitazione. La mosca bianca è una farfalla molto piccola che è difficile da vedere ad occhio nudo. Ha solo bisogno di un paio d'ore - e la mosca bianca sul fucsia deporrà i suoi piccolissimi testicoli. È quasi impossibile notarli, ma la reazione del fiore è fulminea. I moscerini bianchi sono apparsi sul fucsia, cosa dovrei fare?
Le foglie della pianta iniziano a ricoprirsi di piccole goccioline appiccicose, il cui numero aumenta ogni giorno, anche se vengono costantemente rimosse. Non appena le prime larve iniziano ad apparire dalle uova, succhiano immediatamente il succo dalle foglie, il che porta al loro rapido appassimento e morte.
Alla prima manifestazione della mosca bianca, la pianta deve essere accuratamente lavata con acqua corrente e sapone da bucato. Soprattutto con attenzione è necessario lavare il gambo e l'interno delle foglie fucsia.
Importante!
Quando si lava la pianta usando il sapone da bucato, è meglio coprire le sue radici con un involucro di plastica, poiché non tollerano categoricamente l'acqua saponosa.
Dopo le procedure dell'acqua, le foglie e il tronco della pianta vengono trattati con prodotti chimici, Angara è più adatto.
La fucsia, peggio di tutti i fiori da interno, resiste all'attacco dei moscerini bianchi. Non sarà salvato dai soliti rimedi popolari usati per trattare altri fiori. Nel caso del fucsia, solo gli agenti chimici aiuteranno, e anche in tandem con un bagno saponoso.
Dopo aver completamente eliminato il parassita, la pianta deve essere trapiantata in un nuovo vaso di ceramica con terreno fresco. E solo allora inizia il lavoro necessario per ripristinare la vitalità del fiore.
Irrigazione insufficiente
Una scarsa irrigazione influisce negativamente sul benessere del fucsia, le foglie appassiscono. Soprattutto ad alte temperature dell'aria. Guardando lo strato superiore del terreno, che si asciuga fino a diventare polvere, è chiaro perché il fucsia appassisce. Il terreno deve essere inumidito con piccole porzioni d'acqua.
Mancanza di nutrienti
La fucsia ha bisogno di nutrirsi tutto l'anno, tranne che durante l'inverno. Una carenza di ingredienti nutritivi influisce sulla salute della pianta, le foglie ingialliscono, la pianta smette di fiorire. Le foglie fucsia stanno cadendo, cosa devo fare? - nutrire. I fertilizzanti vengono aggiunti una volta alla settimana, a partire da marzo. Quando il fucsia svanisce, fai una breve pausa, quindi nutrilo di nuovo.
È importante trapiantare le talee in un terreno ricco di microelementi benefici.
Perché le foglie di begonia si arricciano
La begonia tuberosa è molto sensibile alle alte temperature e all'irrigazione impropria. È meglio piantare questa pianta in ombra parziale in modo che non sia bruciata dai raggi del sole. Per quanto riguarda l'irrigazione, proprio come con altri fiori, ci deve essere un equilibrio. Forse hai traboccato il terreno o non hai inumidito il terreno in tempo.
In una begonia tuberosa, anche le foglie si arricciano perché non hanno ricevuto abbastanza nutrimento. Nutri la pianta due volte all'anno con un fertilizzante composto secondo le istruzioni e le sue foglie cresceranno in modo uniforme.
Tipi e varietà di foto fucsia
Quando si coltivano fucsie a casa, vengono solitamente utilizzate circa 2000 varietà ibride, inclusi arbusti eretti, arbusti nani, piante ampelose, nane e standard. È negli ibridi che la corolla e il calice hanno il maggior numero di combinazioni di colori, oltre a una varietà di tipi di fiori: doppi, semi-doppi o semplici, grandi o piccoli.
Le varietà ibride a fiore grande di fucsia da interno sono spesso unite da un nome comune per loro: bello, o bello, il fucsia è il risultato dell'incrocio di fucsia lucido e scintillante.
Tra le fucsie a fiore piccolo, si trovano più spesso i seguenti gruppi:
- F. tre foglie - un ibrido, che è un cespuglio basso e ben ramificato. Le foglie ovate oblunghe sono di colore molto decorativo: in alto hanno una tinta rossastra e in basso sono rosso brunastro. i fiori sono lunghi e stretti, a forma di campana, dipinti il più delle volte nei toni del rosso vivo e dell'arancio. Questa specie fiorisce da maggio a ottobre. Sta bene in vasi sospesi.
- F. Magellano, adatto a locali di grandi dimensioni, oltre che a terreno aperto, poiché può raggiungere i 3 metri di altezza. Le foglie sono di medie dimensioni, i fiori sono ascellari. Tollera il gelo se tagliato e coperto in modo sicuro.
- F. recumbent - l'antenato di ibridi e varietà ampelosi. I piccoli fiori, a differenza di molti parenti, sono diretti verso l'alto. Può anche essere coltivato in forma standard, ma è più spesso usato per l'innesto su steli.
- F. brillante (scintillante) - un cespuglio sempreverde, i rami sono lignificati, nella parte inferiore spesso acquisiscono una tinta bruno-rossastra. Fiorisce abbondantemente da giugno a ottobre, i frutti sono commestibili.
- F. grazioso, con i germogli che guardano in basso. I fiori sembrano galleggiare su piccioli filiformi e molto sottili. La loro corolla è solitamente rosso porpora, il calice è di colore rosso o rosa, e il pistillo e gli stami sono di un rosso brillante.
- F. La Bolivia si distingue per un'abbondante fioritura precoce - da marzo o aprile. Le infiorescenze raggiungono una lunghezza di 30 centimetri. Ha bisogno di stanze calde.
f. triphylla (f. tryohlistnaya)
f. magellanica
f. fulgens (f. blestyashhaya)
f. boliviana
È semplicemente impossibile elencare varietà fucsia ibride destinate alla coltivazione indoor: ce ne sono più di duemila, una più bella ed elegante dell'altra.
Le varietà più comuni di fucsia ibrido sono:
- "Alfred de Groot", eretto, gonna a petali color malva e delicati sepali rosa;
- "Annabel" - cespuglio e ampissimo, i suoi fiori sono grandi, doppi, con una "gonna" bianca e sepali, dipinti dal bianco al rosa pallido;
- "Ballerina" è una pianta eretta con sepali scarlatti e una "gonna" lussureggiante bianca o rosa pallido;
- "Cecile" è un cespuglio eretto con densi fiori doppi, delicati sepali rossi, in una "gonna" blu-lilla con un bordo ondulato;
- "Marinka" - fucsia ampeloso, i suoi fiori rosso vivo sono semplici, ma sempre in grandi quantità;
- “Prince of Peace è una varietà ampia con fiori semplici, dai colori molto decorativi: una gonna a corolla rosso vivo o lilla con sepali bianchi;
- "Santa Clara" - anche una varietà ampia, grandi fiori doppi, "gonna" color ciliegia con transizioni bianche e sepali bianchi;
- "Voodoo" - fiori doppi eretti, grandi, "gonna" ha un colore blu-viola scuro e sepali - rosso vivo.
Requisiti di illuminazione dell'impianto
Il fucsia si sente bene sotto la luce solare diffusa all'inizio e alla fine della giornata e soffre del caldo della giornata. Per una fioritura rigogliosa in casa, crea un equilibrio tra la luce del giorno intensa e l'ombra dei raggi cocenti del sole. Le varietà con fiori luminosi richiedono più luce e stanno felicemente sotto il sole aperto. Le fucsie con infiorescenze di sfumature delicate amano essere all'ombra del pizzo.
Per posizionare il fucsia in un appartamento, le finestre vengono scelte da qualsiasi lato, ad eccezione del sud. Altrimenti, le foglie del fucsia cadranno.
A causa dell'elevata umidità, il fiore ha un aspetto doloroso.
Temperatura dell'aria e illuminazione sulla strada per un fucsia sano
Se le foglie di fucsia si seccano a causa di un aumento della temperatura
, impostalo tra i livelli consentiti di + 22-25 ° С e goditi la fioritura sullo sfondo di foglie verdi e sane. Ricorda di spruzzare come una procedura di cura aggiuntiva. Escludere la luce solare diretta dal sole di mezzogiorno ombreggiando il fucsia. Puoi appendere persiane o speciali griglie diffondenti alle finestre: interessanti e belle per l'interno, utili per il fucsia.
Se non c'è abbastanza sole nei periodi primaverili e autunnali
, diciamo, quando il tempo non ha avuto il tempo di tornare alla normalità, sarà necessaria un'illuminazione aggiuntiva. Esporre sotto le lampade, nel luogo più luminoso, aumentare la giornata di sole e, con la ripresa del tempo, tornare alle condizioni precedenti.
Fucsia indoor - descrizione e origine
Questa pianta d'appartamento molto bella e brillantemente fiorita appartiene alla famiglia delle alghe. I suoi antenati selvaggi e parenti crescono nelle foreste montane dell'America meridionale e centrale, della Nuova Zelanda, di Tahiti e delle Isole Falkland. Ha iniziato a conquistare l'Europa nel XVII secolo, quando una spettacolare cultura da giardino è stata allevata da un'erba selvatica dal botanico francese Charles Plumier.
La fucsia nella crescita domestica è un arbusto sempreverde basso che cresce fino a 80 centimetri. Non può essere confuso con nessun'altra pianta da interno, ha fiori così insoliti. Per la loro forma, vengono spesso paragonate alle lanterne cinesi. Delicati sepali e petali sono dipinti con colori vivaci e il fiore stesso sorprende con la sua bellezza irreale, come se non fosse una creazione della natura, ma un'idea fantastica di una ricamatrice.
La moderna fucsia da interni ha varietà ampelose, cespugliose o standard. Le sue foglie sono molto spesso opposte, a spirale sono meno comuni e ancora più rare - si alternano. Hanno forma lanceolata o ovoidale, i bordi sono seghettati, crenati, pieni.
Regole di cura durante il periodo di fioritura
Dopo lo svernamento, la pianta ha bisogno di aiuto per una fioritura sana. Le foglie secche vengono tagliate, i fiori morti vengono rimossi. I rami che sono cresciuti all'interno vengono estratti e rimossi.
Durante il periodo di fioritura si osservano spesso ritardi nella crescita, mancanza di fiori. Ciò è dovuto al suolo povero, alla quantità insufficiente di nutrienti. La pianta richiede potassio, fosforo, quindi ha bisogno di essere nutrita.
La fucsia sta attivamente sviluppando il sistema di root. Il vaso dovrebbe essere spazioso.
Fuchsia dissolvenza? Le foglie si seccano e cadono? Salva il fucsia dalla baia!
Una delle cause più comuni di morte fucsia in estate è la baia.
L'importanza di un'irrigazione adeguata per il fucsia non può essere sopravvalutata. È la base per una pianta sana e forte.
Segni del Golfo
- I colpi cadono
- Le foglie appassiscono, poi si ricoprono di macchie marroni, seccano e cadono
- Fiori e boccioli si stanno sgretolando
Nella stagione calda, le foglie fucsia diventano letargiche e cadenti.
Cosa sta succedendo? Il fucsia ha un sistema di regolazione dell'acqua che consente alla pianta di chiudere i suoi stomi e quindi prevenire la perdita d'acqua. Ma gli stomi devono essere aperti per consentire l'accesso all'anidride carbonica per la fotosintesi. Pertanto, la pianta deve bilanciare la perdita di acqua e l'assimilazione dell'anidride carbonica.
Gli stomi si aprono la mattina presto. Verso mezzogiorno iniziano a chiudersi e chiudersi completamente poco prima del tramonto. Nelle giornate molto calde a temperature di 25 ° C e superiori, gli stomi sono aperti per un brevissimo periodo al mattino presto e chiusi per il resto della giornata. Lo stesso accade se la pianta non ha abbastanza acqua: gli stomi vengono aperti per brevissimo tempo per trattenere l'acqua. In queste condizioni, la respirazione e la fotosintesi si interrompono e le foglie non si raffreddano più durante l'evaporazione, di conseguenza la pianta appassisce.
Innaffiare abbondantemente il fucsia in questo stato è una morte garantita della pianta.
L'irrigazione con stomi chiusi della pianta può portare alla morte, perché gli stomi chiusi non possono fornire il movimento dell'acqua alle foglie.
La cosa migliore da fare per una pianta appassita in un caldo afoso è spruzzare le foglie.
La spruzzatura consente alle foglie di raffreddarsi e aiuta a mantenere gli stomi aperti più a lungo. Dovresti farlo anche nelle giornate calde per evitare che le foglie appassiscano. Una corretta irrorazione nella stagione calda aiuta anche a mantenere gli stomi aperti più a lungo e quindi a sostenere la crescita delle piante. Spruzza il fucsia all'ombra!
Irrigazione corretta
Quindi, l'irrigazione è importante al mattino presto. L'irrigazione pomeridiana può fare più male che bene. In questo momento, gli stomi sono chiusi e le radici rimarranno nell'acqua tutta la notte e potrebbero marcire.
Come salvare il fucsia dopo la baia?
Se noti questi segni di alloro sul tuo fucsia, salvalo con urgenza!
- Lascia la pianta all'ombra.
- Rimuovere l'acqua in eccesso dal terreno il più rapidamente possibile. Questo può essere fatto posizionando la pentola su un batuffolo di tovaglioli, giornali o sabbia asciutta.
- Inoltre, un trapianto di emergenza in un terreno nuovo, luminoso e arioso può risolvere questo problema.
- Non innaffiare la pianta, basta spruzzarla con un flacone spray. Fino a quando le radici non si riprendono dalla baia, non possono assorbire completamente l'acqua dal terreno.
- Ha senso tagliare il gambo e metterlo a radicare. Se la pianta non può essere salvata, il taglio darà vita a un nuovo fucsia.
Quindi, puoi salvare il fucsia dalla baia se elimini la causa il più rapidamente possibile. E avendo affrontato questa situazione una volta, non consentirai più innaffiature inutili di fucsia, specialmente con il caldo.
Requisiti di irrigazione delle piante
Un'irrigazione eccessiva interrompe lo scambio di gas nel terreno, provocandone l'acidificazione. Sulla superficie si forma una crosta ammuffita. L'apparato radicale è carente di ossigeno, le radici marciscono gradualmente e le piccole radici muoiono rapidamente.
La corretta aderenza alle regole di irrigazione aiuterà ad evitare malattie fucsia. Nella stagione primavera-autunno, il fucsia ha bisogno di una buona annaffiatura se il terriccio si asciuga. In inverno, annaffiato al mattino, con moderazione.
Nel periodo autunnale (ottobre-novembre), l'irrigazione viene ridotta fino a quando non viene completamente annullata. Nella stagione fredda, 1-2 annaffiature al mese sono sufficienti per il fucsia.
Quando fuori è estate, il fiore viene annaffiato la sera. A causa dell'irrigazione mattutina, le radici si librano nel calore nel terreno umido, si deteriorano.
Importante! Il terreno deve essere mantenuto leggermente umido e le foglie devono essere spruzzate per raffreddare.
I fioristi dotano il vaso di un sistema di drenaggio per prevenire l'acidificazione del suolo.
Per l'irrigazione utilizzare acqua dolce e stabilizzata. L'acido ossalico viene utilizzato per ammorbidire.
Perché le foglie di ortensia si arricciano
L'ortensia ha perso il suo aspetto decorativo a causa delle foglie deformate? Prima di tutto, escludi l'infestazione da parassiti e ispeziona i cespugli per la presenza di afidi e zecche. Come altre piante, l'ortensia potrebbe aver sofferto di infezioni virali, quindi non ritardare il trattamento comenon può essere salvato in una fase avanzata.
Se, oltre a torcere le foglie, i germogli si seccano e le gemme si deformano, l'ortensia si ammala di clorosi. Questa malattia si manifesta quando c'è una mancanza di ferro nel terreno. Salvare la pianta aiuterà i farmaci, ad esempio Ferovit. Puoi anche usare il metodo popolare: sciogliere 2 g di solfato ferroso e 4 g di acido citrico in 1 litro d'acqua. Spruzzare i cespugli e, in casi particolarmente gravi, l'alimentazione delle radici.
L'ortensia è sensibile agli erbicidi, quindi se venissero spruzzati sul sito, la pianta potrebbe essere avvelenata, a causa della quale le foglie si arricciano. In questo caso, avrà bisogno di tempo per ripristinare l'immunità. Non è previsto alcun trattamento.
Fiore fucsia: come prendersi cura a casa
La cura del fucsia consiste nel creare condizioni adeguate per la sua crescita e sviluppo:
- mantenere condizioni di temperatura ottimali;
- irrigazione regolare;
- alimentazione.
Le talee giovani vengono poste in piccoli vasi, che aumentano di volume man mano che crescono. Immediatamente dopo la semina, non vengono nutriti, perché il terreno fresco è saturo degli elementi necessari.
Fucsia
Particolare attenzione è rivolta alla formazione della boscaglia. Alcune varietà fucsia crescono fino a tre metri di altezza. Per prevenire lo stretching attivo, dopo lo svernamento, le foglie ei fiori essiccati vengono tagliati, gli steli vengono accorciati di un terzo. Rimuovono anche i germogli che crescono in modo errato, ad angolo o all'interno della pianta. In primavera, le punte dei rami vengono pizzicate.
Quindi il fucsia viene trapiantato se le radici crescono attraverso i fori di drenaggio. Non vengono utilizzate pentole troppo spaziose. In tali contenitori, la massa verde aumenta a scapito della fioritura. Sabbia e humus vengono aggiunti alla miscela di terreno per renderla più sciolta.
È importante! Il drenaggio deve essere posto nei vasi. Per una fioritura attiva, aggiungi farina di corno o ossa (1 cucchiaio per 1 litro di terreno).
La fucsia è considerata un fiore schizzinoso, ma non è così difficile prendersene cura. Mantenere una temperatura confortevole, un'illuminazione adeguata, acqua e fertilizzare. La prima cosa da fare quando il fucsia appassisce o getta via le foglie è rivedere le misure di cura.
Requisiti di temperatura e irrigazione
La temperatura ottimale durante il periodo di vegetazione attiva e fioritura è + 18 ... + 25 ° С. Nel caldo (sopra + 30 ° C), si osserva la caduta delle foglie. Le piante possono seccarsi. Anche la luce solare diretta ha un effetto negativo. È meglio coprire le finestre con le tende.
In autunno, la temperatura viene abbassata a + 10 ... + 12 ° C, perché la pianta inizia una fase dormiente. Dovrebbe acquisire forza per fiorire nella nuova stagione. Se diventa più caldo, le foglie saranno schiacciate e il fiore si ammalerà.
Annaffiatoio casa fucsia
La fucsia ha costantemente bisogno di annaffiature sufficienti, tranne in inverno. La terra viene inumidita non appena il terriccio si asciuga, circa ogni 3-4 giorni. È necessario mantenere un equilibrio: la pianta non tollera la siccità, ma non ama nemmeno l'acqua in eccesso. Se del liquido si accumula sul fondo della pentola, scolatelo immediatamente. In inverno, la frequenza di irrigazione è ridotta a 2-3 volte al mese. L'umidità ottimale nella stanza è del 50-60%.
In caso di allagamento, compaiono i seguenti segni:
- steli, foglie e infiorescenze pigri;
- macchie marroni sui germogli.
Come rianimare correttamente il fucsia:
- passare all'ombra;
- rimuovere l'acqua in eccesso posizionando un tovagliolo di carta o un contenitore con sabbia sotto la pentola;
- trapiantare in un nuovo terreno: leggero, saturo di ossigeno.
Trapianto fucsia
In casi avanzati, quando il fiore non può più essere salvato, solo le talee possono aiutare.
La pianta accetta bene l'irrorazione di massa verde durante la stagione di crescita. La procedura viene eseguita la mattina presto o la sera tardi, quando non c'è il sole diretto.
È importante! Annaffiato solo con acqua pulita e stabilizzata. Il liquido del rubinetto duro porta alla formazione di foglie gialle.
Acaro di ragno su fucsia. Cosa fare?
Le condizioni ottimali per l'aspetto di un acaro rosso sono l'aria calda e secca nell'appartamento.Il sintomo principale dell'aspetto del parassita è un rivestimento grigio all'interno delle foglie fucsia, molti piccoli punti neri e ragnatele.
È improbabile che sia possibile rimuovere questo insetto lavando la pianta. Ecco perché è meglio usare sostanze chimiche come Fufanon.
Importante!
Quando si utilizzano prodotti chimici, è necessario agire seguendo rigorosamente le istruzioni.
È necessaria una disinfezione completa di tutti gli strumenti ausiliari utilizzati per la cura dei fiori interni, nonché l'isolamento immediato della pianta malata. Questo è l'unico modo per evitare un'epidemia e la morte di altri fiori.
Un fiore che balla o una ballerina si chiama fucsia. Una volta che la vedi, questa pianta è difficile da dimenticare. I fiori luminosi originali fluttuano davvero nell'aria, come ballerine in una danza ammaliante.
In Russia, alcune persone chiamano fucsia "Pianta della nonna"
,
"Lanterna giapponese"
e per qualcuno i suoi fiori assomigliano al svolazzare di farfalle esotiche.
Per gli europei, il fucsia fu scoperto nel 1665 ai piedi di Santo Domingo durante la sua terza spedizione da uno scienziato francese che fu chiamato il re dei botanici - Charles Plumier
, artista, scrittore, autore di numerosi lavori scientifici, molto apprezzati e utilizzati da Karl Linnaeus.
Charles Plumier ha chiamato la pianta dopo un botanico e medico tedesco Leonard von Fuchs
, capo del dipartimento di medicina dell'Università di Touring, nato in Baviera nel 1501.
Il nome completo di fucsia in latino è Fucsia Triphylla Flore Coccinea
.
Nell'XYII secolo il fucsia arrivò in Gran Bretagna e poi si diffuse in tutta Europa.
La fucsia affascinava non solo i botanici, ma anche gli alchimisti. Così, la società olandese degli alchimisti, chiamata "Confraternita della Rosa e della Croce", le attribuì proprietà magiche.
In una tazza di fucsia, che consisteva di quattro lobi a forma di croce, gli alchimisti vedevano e foglie opposte, disposte a coppie trasversalmente, ricordavano loro i segni magici di una croce e di una rosa.
I Rosacroce dedicarono il fucsia alla dea dell'amore, vedendo in un fiore qualità così apprezzate dagli uomini nelle donne come la grazia, la tenerezza, la morbidezza, il calore ...
Fucsia
- un arbusto sempreverde o deciduo della famiglia di onagrikovyh o fico d'India.
In natura esistono circa 100 specie di fucsia, che, oltre al Sud America, sono comuni in Nuova Zelanda e Polinesia. Nella loro patria, le fucsie non sono solo arbustive, ma anche arboree e tappeti.
In condizioni indoor, le fucsie sembrano cespugli, piante ampelose e, meno spesso, alberi standard alti 40-100 cm.
I giovani steli e piccioli di fucsia hanno una tinta rossastra.
Le foglie sono verdi o leggermente rossastre, piccole, su lunghi piccioli ovali o ovoidali, appuntite, con dentelli lungo i bordi.
I fiori singoli su gambe sottili pendono e sono raccolti in infiorescenze - pennelli.
Ogni singolo fiore fucsia è costituito da un calice con quattro sepali appuntiti e piegati e una corolla a forma di campana, che può essere semplice, semidoppia e doppia. Stami e un pistillo pendono da sotto la corolla.
I fiori possono essere dipinti in bianco, rosa, rosso, viola, ci sono fucsie con un doppio colore. Le dimensioni delle diverse varietà fucsia sono diverse.
La fioritura di tutte le fucsie dura a lungo, dalla primavera al tardo autunno.
Molti floricoltori dilettanti, che non sono indifferenti alle fucsie, raccolgono intere collezioni da loro, scegliendo le piante in modo tale che possano godersi la loro fioritura quasi tutto l'anno.
Durante la fioritura, il fucsia non solo non può essere riorganizzato in un altro posto, ma anche solo spostare il vaso. Altrimenti, la pianta lascerà cadere sia i fiori che i boccioli che non si sono ancora aperti.
I frutti fucsia sono di colore rosso scuro, da cui vengono preparate marmellata e marmellata. Tuttavia, la fruttificazione per le fucsie domestiche è un pesante fardello, spesso la pianta può essere esaurita dopo di essa.Pertanto, la maggior parte dei coltivatori rimuove i fiori appassiti.
E solo specialisti super esperti si concedono il lusso di godersi il gusto dei frutti fucsia e lasciarli per la riproduzione dei semi.
Prima della rivoluzione, le fucsie erano molto popolari in Russia, ma il nuovo governo, insieme ai gerani alla finestra, erano chiamati simboli della borghesia. E solo negli anni '70 e '80 del secolo scorso, l'amore per le fucsie nel nostro paese è divampato con rinnovato vigore.
La fucsia è una pianta d'appartamento abbastanza senza pretese.
Può anche crescere sulle finestre settentrionali, ma la fioritura più abbondante si verifica nelle fucsie in piedi sulle finestre occidentali e orientali.
Le finestre a sud sono troppo soleggiate per lei. L'ombra parziale leggera, la luce diffusa sono i migliori amici di questa pianta.
Le fucsie preferiscono una temperatura di + 20-25 ° C. Le fucsie non tollerano temperature superiori a + 27-28 ° C, nelle giornate calde devono essere nascoste all'ombra o rimosse sul retro di un appartamento o di un ufficio. In questo caso, i vasi dovrebbero essere avvolti in carta di colore chiaro.
Il sole splendente è controindicato per le fucsie. Nel calore intorno alle pentole, gli esperti consigliano di stendere cubetti di ghiaccio, appositamente congelati per questo nel congelatore.
Le fucsie non dovrebbero essere coltivate in vasi di plastica, solo vasi di ceramica o di terracotta, in modo che le radici delle piante non si riscaldino. I vasi non devono essere piccoli, adeguati alle dimensioni della pianta.
In estate, se possibile, si tolgono le fucsie e si seppelliscono nel terreno insieme ai vasi. Sembrano molto belli all'ombra traforata di cespugli e alberi.
In estate, le fucsie necessitano di annaffiature abbondanti. Tuttavia, non dovrebbero esserci ristagni d'acqua.
In inverno, l'irrigazione è moderata, ma il coma di terra non dovrebbe essere lasciato asciugare.
In estate, le fucsie hanno bisogno di schizzi e bagni.
Dalla primavera, dalla fine di marzo circa all'inizio di aprile fino all'autunno, le fucsie vengono alimentate con fertilizzanti minerali e organici acquistati in un negozio.
Le fucsie sono adatte e concimano una volta alla settimana con fertilizzanti liquidi per fiori da balcone. In inverno, la pianta non viene nutrita.
La temperatura migliore per le fucsie svernanti è di + 10 ° C, ma le piante svernano anche a temperatura ambiente, solo che spesso perdono le foglie.
In una stanza riscaldata in inverno per fucsie, è necessario creare una maggiore umidità dell'aria. Posizionare contenitori con acqua accanto ad esso, spesso cospargere intorno alla pianta.
Per l'inverno, il fusto della pianta viene accorciato di 1/3, rimuovendo i boccioli ei fiori rimanenti per dare forza al fucsia.
Le fucsie non sono schizzinose riguardo al terreno. Il drenaggio da argilla espansa o piccoli ciottoli è posto sul fondo della pentola. Una miscela di terra viene preparata da foglia o terreno erboso, torba e sabbia in un rapporto di 3: 2: 1. Puoi aggiungere un po '.
Le fucsie vengono trapiantate all'inizio della primavera, dopo un periodo di dormienza.
Le piante trapiantate vengono poste in un luogo ben illuminato, tagliate, lasciando germogli lunghi 10-15 cm, annaffiati e spruzzati bene.
Molti dilettanti piantano fucsie in piena terra alla fine di maggio-giugno, dove fioriscono abbondantemente fino a settembre-ottobre.
Le fucsie sopportano le leggere gelate notturne autunnali senza danni a se stesse.
In questo caso, le piante vengono dissotterrate in autunno, trapiantate in vasi o contenitori, tagliate e mantenute ad una temperatura di + 5-10 ° C.
A una temperatura di + 15-20 ° C, le fucsie fioriscono in inverno, specialmente se illuminate artificialmente.
Le fucsie si propagano per talea in marzo-aprile e in estate.
Le talee, lunghe circa 10 cm, prese da germogli leggermente lignificati, vengono piantate in una miscela di sabbia e torba, oppure uno strato di drenaggio viene versato in una ciotola, quindi uno strato di terra e in cima - sabbia di fiume grossolana ben lavata , coperto con un barattolo, inumidito, spruzzato acqua calda quotidiana, asciugando l'interno del barattolo con un panno, pizzicare la parte superiore del manico.
Alcune talee di radice in un barattolo d'acqua.
Talvolta le fucsie vengono attaccate dagli afidi. Per combatterlo, la pianta viene pulita con un batuffolo di cotone imbevuto di alcool e trattata con un insetticida (actellik, 1 fiala per 1 litro d'acqua). La lavorazione fino alla completa stagionatura della pianta viene effettuata ogni 3 giorni.
Lo stesso trattamento con actellic viene eseguito quando una mosca bianca attacca.Usano anche il farmaco "Aktar". Usalo rigorosamente secondo le istruzioni allegate e all'aria aperta.
Per la prevenzione, la corona delle piante viene lavata con una doccia tiepida con una pentola coperta da una pellicola.
Gli acari di ragno vengono distrutti spruzzando e lavando le foglie, soprattutto dalla parte inferiore, con un getto d'acqua o un infuso di bucce di cipolla.
È adatto anche l'infuso di tabacco.
La potatura autunnale aiuta anche a sbarazzarsi dei parassiti.
La fucsia è una pianta molto gentile e ottimista, ispira speranza e solleva lo spirito, non dà disperazione e attrae tutte le cose buone sotto il tetto di una casa o di un ufficio.
Condivido la bellezza! Buon umore, ricco raccolto e sole a tutti!
E un po 'più di informazioni sui parassiti fucsia e sulle misure per combatterli!
Whitefly
Il parassita più comune della fucsia è la mosca bianca.
Queste sono piccole mosche bianche (fino a 2 mm). Hanno preso il loro nome generico perché entrambe le paia di ali sono ricoperte di polline bianco. Esteriormente sembrano una falena microscopica. Grandi colonie di questi insetti, adulti e larve vivono sulla superficie inferiore della foglia. Sono facili da individuare perché scuotendo il fogliame della pianta, le mosche volano in massa.
La larva ha 4 stadi. Nella prima è mobile, con gambe e antenne. Il suo compito è trovare un posto adatto per attaccarlo al foglio.
Negli stadi successivi, la larva è già immobile: si "attacca" saldamente alla foglia e ne aspira il succo attraverso lo stiletto immerso nel tessuto. Durante questo periodo, la larva assomiglia a una scala piatta trasparente.
Durante la riproduzione di massa, tali larve in scala coprono completamente le foglie. La conseguenza di questa lesione è l'ingiallimento delle foglie, lo sminuzzamento dei fiori, l'essiccazione dei germogli. Come altri insetti succhiatori, la mosca bianca secerne una dolce melata su cui si sviluppano i funghi fuligginosi. La mosca bianca è anche pericolosa come portatrice di virus - agenti patogeni di malattie delle piante.
Al quarto stadio, la larva si trasforma in una pupa. Cambia molto, diventa convesso, opaco, ricoperto di secrezioni cerose sulla parte superiore.
Dopo la muta, la pupa si trasforma in un insetto adulto.
Esistono diversi tipi di mosca bianca: agrumi, serra, tabacco.
La mosca bianca degli agrumi danneggia alberi e arbusti subtropicali nel sud del territorio di Krasnodar e nelle serre.
La mosca bianca della serra è una specie di origine tropicale. Non sverna all'aperto. Ma nelle serre fa male tutto l'anno. Dà 5-7 generazioni all'anno.
Tabacco (o cotone) - esternamente non differisce dalla serra, ma ha alcune caratteristiche in fase di sviluppo. Differisce in alta resistenza ai pesticidi.
Misure di controllo
Buoni risultati si ottengono versando 3-4 volte tutte le piante con il preparato "Aktara". (4 g del farmaco per 5 litri di acqua)
La linfa delle piante diventa fatale per i parassiti. È necessario un trattamento ripetuto, perché dopo il trattamento muoiono solo quelle fasi del parassita che si nutrono della linfa delle piante.
È meglio alternare i trattamenti con i preparati Aktara e Confidor. Poiché l'uso di un solo farmaco può contribuire all'emergere di una generazione di parassiti resistenti.
Inoltre integra bene gli insetticidi che lavano le piante con acqua saponosa. Questa soluzione deve essere lasciata sulla pianta per circa 1 ora, quindi risciacquare la pianta con acqua tiepida, lavando manualmente via le larve sul lato inferiore delle foglie.
Per ridurre il numero di adulti si possono utilizzare strisce-trappole adesive gialle, dove entrano gli insetti, disturbati dallo scuotimento del fogliame. Ma solo l'uso di insetticidi dà un risultato garantito.
Requisiti di temperatura ambiente
Le fucsie reagiscono dolorosamente al calore. Nel clima estivo, le foglie sono letargiche, flaccide. Una fioritura sana richiede una temperatura compresa tra +18 ° C e +25 ° C. È difficile creare condizioni ottimali in un appartamento in estate.Pertanto, la pianta viene posta su una loggia, una terrazza, all'ombra, dove i raggi del sole cocente non la raggiungeranno e le foglie non inizieranno a torcersi.
La pianta risponderà con gratitudine per la buona cura.
A volte il fucsia è piantato in terreno aperto all'esterno. Ma se l'aria si riscalda fino a 30 ° C, la pianta perderà immediatamente le foglie e inizierà a ferire, asciugarsi.
Un vaso in ceramica o porcellana aiuterà a evitare che le radici si surriscaldino. Il contenitore in plastica per fiori si riscalda, la ceramica lo mantiene fresco.
Importante! Nella calura estiva, l'apparato radicale fucsia sarà perfettamente conservato in un capiente vaso di ceramica. Rimane fresco al caldo e protegge le radici delle piante dal surriscaldamento.