Come propagare un'orchidea a casa attraverso un peduncolo?

Piante »Fiori

0

1004

Classificazione dell'articolo

L'orchidea è diventata un residente di molte case. È senza pretese nelle cure e sembra insolita. Con il minimo sforzo, la bellezza d'oltremare si adatta facilmente al microclima dell'appartamento. I suoi fiori sono piacevoli alla vista fino a 10 mesi all'anno. Per alcuni coltivatori, uno stelo non è sufficiente, quindi praticano la propagazione di un'orchidea con un peduncolo.

Come riprodurre un'orchidea con un peduncolo
Come riprodurre un'orchidea con un peduncolo

Come si riproducono le orchidee con un peduncolo?

Il peduncolo si forma nell'ascella della foglia e all'inizio può essere facilmente confuso con la radice. Solo quando cresce appaiono evidenti differenze. Il peduncolo è una freccia verde con una punta appuntita e la radice è sempre liscia e semicircolare. La propagazione del peduncolo è considerata il modo più sicuro. Questo metodo di allevamento ha una serie di vantaggi:

  • non danneggia la pianta madre;
  • la maggior parte delle piante coltivate in questo modo attecchiscono bene;
  • ti permette di stimolare in modo indipendente l'aspetto dei reni;
  • facile da usare e quindi disponibile anche a coltivatori inesperti.

Tuttavia, per tutta l'apparente semplicità, questo metodo richiede l'osservanza obbligatoria di alcune regole.

Affinché una nuova pianta sia forte e forte, è necessario seguire questi consigli:

  • scegli solo esemplari sani per la riproduzione;
  • lasciare il germoglio inferiore addormentato sul peduncolo;
  • elaborare tutte le sezioni dei tagli con mezzi speciali.

Talee dopo la fioritura

Le talee sono il metodo di allevamento più popolare. Il peduncolo viene tagliato al termine del periodo di fioritura. Questo metodo di allevamento ti dà la possibilità di radicare tanti germogli quante sono le gemme sulle talee. Questa operazione viene eseguita in più fasi:

  1. Strumento sterile il germoglio sbiadito viene tagliato, ma il germoglio inferiore viene lasciato. Ciò consente al fiore madre di formare un nuovo germoglio.
  2. Taglia il gambo è diviso in parti in modo che ci sia un rene su ogni frammento. La distanza dalla parte inferiore del taglio al germoglio dovrebbe essere di almeno 2 cm, dal germoglio alla parte superiore del taglio, non inferiore a 0,5 cm.
  3. Top tagli essiccato e lavorato con carbone macinato. Lo stesso si fa con il taglio sulla pianta madre.
  4. Sezioni inferiori le talee vengono immerse nella soluzione di radicazione.
  5. Talee pronte inserirsi in una serra con un substrato umido. La mini serra è ben chiusa e collocata in un luogo caldo e luminoso.

È necessario controllare la serra ogni giorno con ventilazione obbligatoria, altrimenti le talee inizieranno a marcire. I germogli freschi compaiono in circa due settimane. Quando compaiono due foglie su di esse e le radici raggiungono una lunghezza di 4-5 cm, puoi trapiantare le piante in contenitori separati.

Prima della fioritura

Per riprodursi con un peduncolo intero, dovrai sacrificare la fioritura della pianta madre. In questo caso, la freccia del peduncolo viene tagliata senza attendere che si formi una gemma su di essa. Quando si taglia un germoglio, è importante lasciare il germoglio dormiente inferiore, dal quale apparirà successivamente un nuovo germoglio.

La procedura viene eseguita come segue:

  1. Il peduncolo viene tagliato in modo che rimangano circa 1-1,5 cm di gambo dalla gemma al taglio inferiore.
  2. Le sezioni essiccate vengono lavorate con carbone tritato.
  3. Il gambo viene posto in un contenitore con una miscela di nutrienti pre-preparata.
  4. Il contenitore viene chiuso con una borsa o un coperchio e posto in un luogo caldo e luminoso.

La serra deve essere ventilata quotidianamente e il peduncolo deve essere spruzzato con un biostimolante. Inoltre, la soluzione nutritiva deve essere cambiata ogni 3-4 giorni. Quando i germogli spuntano dalle gemme, devono essere separati dal taglio. Quando almeno due foglie compaiono su di esse e le radici crescono fino a 4-5 cm, possono essere piantate in vasi separati.

Formazione di un bambino da un rene

Il bambino è una pianta giovane e indipendente che si forma su diverse parti del fiore madre. La prole di un'orchidea ha il proprio apparato radicale, foglie e può persino rilasciare un peduncolo. La maturazione dura circa sei mesi e solo dopo che le radici ricrescono, il bambino può essere separato dalla pianta madre e trapiantato in un vaso di fiori separato. Non tutte le orchidee crescono bambini, perché ciò avvenga, sono necessarie determinate condizioni:

  1. Dopo che la fioritura è completa, il peduncolo deve essere tagliato, lasciando il germoglio inferiore. Altrimenti, l'orchidea potrebbe semplicemente seccarla, cercando di risparmiare sostanze nutritive.
  2. La formazione del bambino è il risultato del desiderio del fiore di dare nuova prole. Un tale bisogno sorge solo in una situazione stressante per un fiore.
  3. È possibile la stimolazione artificiale del rene. Per la stimolazione vengono utilizzati preparati ormonali speciali.

Se la prole appare sulla pianta madre, è necessario separarla dal fiore e trapiantarla in un vaso separato. Questo può essere fatto solo quando la giovane pianta raggiunge un certo livello di sviluppo. L'operazione va eseguita il più accuratamente possibile e nel rispetto di tutte le regole, altrimenti si rischia di rovinare entrambi gli impianti.

Classificazione per tipo di altezza

Tutti i tipi di orchidee, in base alle loro caratteristiche di crescita caratteristiche, si dividono in due grandi gruppi:

  1. Sympodial: le piante sono costituite da numerosi germogli, che sono interconnessi da un rizoma. Questo è uno stelo modificato, che striscia lungo la superficie del substrato, dai cui nodi si formano foglie e pseudobulbi con grappoli di giovani radici. Hanno diversi punti di crescita e ogni nuovo germoglio si trasforma in uno pseudobulbo (uno stelo di orchidea ispessito con una scorta di sostanze nutritive). Questo tipo include "Lelia", "Cattleya", "Dendrobium".
  2. Monopodial - non hanno rizomi e pseudobulbi, ma contengono un fusto verticale e un solo punto di crescita apicale. La crescita viene effettuata allungando il fusto e ponendo le foglie in alto. Nelle ascelle, tra le foglie, vengono deposte le gemme. Da essi si formano peduncoli laterali o radici aeree ascellari. Nel tempo, dal basso, le foglie invecchiano e muoiono, e le giovani si sviluppano più in alto lungo le riprese. Rappresentanti di questo tipo sono "phalaenopsis" e "vanda".

Fiore di orchidea

Il tipo di orchidea appartiene, in una certa misura, al suo metodo di riproduzione.

Perché è necessario radicare i germogli?

Il processo di radicazione è la creazione delle condizioni necessarie per la germinazione delle radici da parti della pianta prese per la riproduzione. Nuovi germogli possono essere piantati nel substrato solo dopo che le radici sono cresciute, altrimenti la pianta non sarà in grado di ricevere nutrimento. Esistono due modi per radicare le talee: nel terreno e nell'acqua.

Per stimolare la crescita dei germogli delle radici, vengono utilizzati speciali preparati ormonali, sulla base dei quali vengono preparate soluzioni per il radicamento. Questi preparati contengono acido, che ha un effetto benefico sulla formazione del callo - cellule vegetali che formano nuovi tessuti.

L'agente radicante viene utilizzato per l'immersione o l'immersione una tantum delle talee in esso prima della semina.o aggiunto direttamente alla soluzione nutritiva.Il corretto radicamento è una delle fasi più importanti nella riproduzione delle orchidee, poiché l'ulteriore sviluppo e crescita del fiore dipende direttamente dalla formazione di un apparato radicale sano.

Riassumendo

Le case di orchidee da interno vengono propagate più spesso da bambini, talee, strati d'aria. La semina è disponibile solo per i coltivatori esperti e viene effettuata principalmente per scopi di riproduzione. La scelta del metodo e la sua esecuzione passo dopo passo dipendono direttamente da quale parte dell'orchidea ha per l'allevamento.

Con qualsiasi tecnologia, è importante rispettare le condizioni della tecnologia agricola: eseguire tutte le manipolazioni al momento consigliato a una certa temperatura e umidità. Il nuovo germoglio viene curato come una semplice phalaenopsis adulta, fornendo irrigazione, luce e calore. Solo un fiore sano può essere allevato e stimolato per risvegliare la prole.

Condizioni adatte

Affinché un'orchidea domestica possa produrre prole, è necessario creare condizioni speciali per essa. Le piante che vivono in assoluta comodità non sono inclini alla riproduzione, quindi è necessario mettere il fiore in uno stato di stress. L'emergere di nuovi germogli è molto probabile nel seguente ambiente:

  • la presenza di luce solare diffusa per 10-12 ore al giorno;
  • la differenza tra la temperatura notturna e quella diurna è di circa 10 ° C;
  • livello di umidità nell'atmosfera 40-50%;
  • irrigazione rara;
  • aumento del contenuto di azoto nella medicazione superiore.

Anche le talee e i germogli inviati per il radicamento richiedono condizioni speciali per la conservazione. Nella serra, la temperatura dovrebbe essere mantenuta nella regione di 26-28 ° С e l'umidità al livello del 70-80%. La mini serra necessita di una ventilazione regolare in modo che le marze non marciscano. Durante il radicamento nel terreno, l'irrigazione viene eseguita ogni due settimane, quando si radica in un liquido - la soluzione viene cambiata ogni 3-4 giorni.

Crescere i bambini

La baby orchidea è un clone naturale della pianta madre. Lei, infatti, è una piccola orchidea formata, che ha un fusto, radici e foglie, e in alcuni casi produce un piccolo peduncolo. Ma succede che dopo la fine della fioritura, è necessario stimolare la distillazione dei germogli. Come far crescere con successo un bambino orchidea da un peduncolo? A tale scopo, utilizzare i seguenti metodi:

  • La differenza tra le temperature diurne e notturne. La notte è fissata a 18-20 gradi e quella diurna a 28-30 gradi. Inoltre, forniscono un'elevata umidità dell'aria spruzzando e posizionando vassoi di ciottoli pieni d'acqua. Le ore di luce diurna dovute all'illuminazione artificiale vengono estese a 12 ore.
  • Prendere il sole. Per un'ora al giorno all'inizio della primavera, l'orchidea è esposta alla luce solare diretta. Bisogna fare attenzione che le foglie non diventino viola scuro. In questo caso, la procedura viene annullata.
  • Siccità artificiale. Per due settimane, la pianta non viene annaffiata, ma è protetta dalla luce solare diretta. Le radici diventano di colore grigio-argento, dopo aver atteso altri due giorni, il terreno viene inumidito. Grazie allo stress ricevuto, la pianta si attiva e rilascia germogli.
  • Top vestirsi con fertilizzante contenente una dose maggiore di azoto. Il metodo presenta qualche rischio e l'orchidea a volte muore per un eccesso di fertilizzante azotato. Pertanto, utilizzalo con cautela.

Come propagare la phalaenopsis a casa

Nel loro habitat naturale, le Phalaenopsis si riproducono per seme. A casa, l'impollinazione non si verifica e la riproduzione indipendente dei semi è impossibile. Coltivare artificialmente un fiore da un seme è un processo estremamente lungo e meticoloso, il processo richiederà almeno 5-6 anni. Pertanto, il modo più ottimale di riproduzione è far crescere i bambini su una pianta madre o su un peduncolo tagliato.

Selezione del peduncolo

Per la coltivazione, dovresti scegliere peduncoli di piante adulte con almeno 5-7 foglie sane e forti. Se viene scelto il metodo di innesto, il peduncolo deve essere tagliato immediatamente dopo la fine della fioritura, senza attendere che inizi ad asciugarsi.Va bene se ci sono almeno una dozzina di gemme dormienti sullo strato.

Non utilizzare steli di fiori portati di recente dal negozio per la propagazione. I tessuti di questi fiori possono contenere un'alta concentrazione di fertilizzanti chimici che interferiscono con la crescita naturale e la sopravvivenza dei germogli.

Come far svegliare il rene?

Oltre a creare una lieve situazione di stress per un'orchidea che non vuole riprodursi, il risveglio di una gemma dormiente può stimolare l'uso di uno speciale agente ormonale. La pasta di citochinine, creata sulla base della citochinina fitormone, attiva la divisione cellulare, che a sua volta provoca la comparsa di nuovi germogli.

Quando si utilizza la pasta, è necessario tenere conto delle raccomandazioni e delle controindicazioni:

  • l'uso è consentito in dosi omeopatiche, altrimenti il ​​rene si seccherà;
  • non applicare su piante dormienti;
  • non maneggiare piante malate e indebolite;
  • applicare a non più di tre gemme di un fiore;
  • creare adeguate condizioni di contenimento dopo la stimolazione.

Il trattamento dei reni viene effettuato in una stanza calda. Prima dell'applicazione, rimuovere con attenzione le squame protettive dal rene. È meglio gestire i boccioli che sono più vicini alle estremità del peduncolo.

Dipartimento di neonati

Quando il bambino cresce sulla pianta madre e si sviluppa correttamente, dovrà essere separato. Per non danneggiare nessuna delle piante, devi agire con molta attenzione:

  1. Prepara gli strumenti e i materiali necessari.
  2. Disinfettare lo strumento da taglio con alcool o clorexidina.
  3. Taglia con cura la prole dal peduncolo, lasciando circa 1,5 cm di gambo su ciascun lato.
  4. Asciugare le punte tagliate e trattarle con carbone tritato.

Prima di procedere con la separazione del bambino dal fiore adulto, è necessario preparare in anticipo il vaso in cui verrà trapiantato il germoglio. Anche la selezione di un substrato adatto è importante.

Preparazione di pentole e substrati

Il vaso per trapiantare un nuovo fiore dovrebbe essere fatto di plastica trasparente. Dovrebbero esserci perforazioni sul fondo e sulle pareti del contenitore per garantire la rimozione dell'umidità in eccesso. La dimensione del vaso dovrebbe essere molto piccola; in grandi vasi da fiori, le orchidee iniziano a crescere in massa decidua a scapito del resto del fiore.

Il substrato di crescita dovrebbe essere costituito da pezzi grandi e medi di corteccia di pino o gusci di cocco... Inoltre, è necessario il drenaggio, per il ruolo di cui l'argilla espansa è l'ideale. Per lo strato superiore è necessario il muschio di sfagno, che impedisce al substrato di seccarsi.

Piantare l'appendice

Dopo che il germoglio è stato separato dal fiore madre e tutti i tagli sono stati elaborati correttamente, puoi iniziare a piantarlo. Il processo di impianto è il seguente:

  • la pianta è posta al centro del vaso, in fondo al quale è presente un drenaggio;
  • il fiore aderisce e il contenitore viene riempito con un substrato umido;
  • lo sfagno è posto sopra.

La prima irrigazione può essere effettuata circa 4 giorni dopo il trapianto.... Prima di ciò, il cespuglio può essere spruzzato da un flacone spray. La temperatura e l'umidità dell'atmosfera dovrebbero essere mantenute alte.

Suggerimenti e trucchi

I floricoltori esperti che coltivano orchidee da molto tempo danno i seguenti consigli:

  • Per una buona sopravvivenza delle talee, è necessario un terreno umido fino a quando non compaiono 2-3 nodi fogliari.
  • Dopo che le radici ricrescono di 5 cm di lunghezza, i germogli vengono piantati in nuovi vasi.
  • Durante la propagazione, vengono spesso utilizzate talee apicali.
  • Per la creazione e l'emergere di boccioli di fiori, la pianta deve organizzare lo stress sotto forma di siccità artificiale o un brusco cambiamento di temperatura.
  • Le orchidee cespugliose del tipo sympodial si propagano più facilmente separando la rosetta con le radici.

Dividendo il cespuglio

  • È molto importante osservare la sterilità dell'attrezzatura necessaria e del materiale di piantagione durante la riproduzione.

Sfumature di riproduzione

La propagazione delle orchidee per peduncoli non è particolarmente difficile. Con la cura adeguata e l'aderenza alla tecnologia, questo metodo di propagazione consente di ottenere diversi fiori da un peduncolo. Inoltre, questo metodo non danneggia la pianta adulta selezionata per la propagazione.

È possibile far crescere un bambino su un peduncolo tagliato?

Sui peduncoli tagliati, i bambini crescono da gemme dormienti. Affinché le gemme sullo stelo tagliato si risveglino, è necessario fornire loro condizioni adeguate:

  • la giusta scelta del peduncolo;
  • trattamento;
  • radicamento nell'acqua o nel suolo;
  • condizioni della serra;
  • luce diffusa;
  • condimento superiore.

Come stimolare un'orchidea a germogliare?

Se l'orchidea non dà nuovi germogli per molto tempo, il primo passo è diagnosticare le sue condizioni.

Nel caso in cui il fiore sia completamente sano, puoi iniziare a stimolare:

  • evitare di cambiare illuminazione;
  • dare luce extra in inverno;
  • garantire l'abbassamento della temperatura durante la notte e durante il giorno;
  • utilizzare una doccia di contrasto;

Se i metodi naturali di stimolazione non hanno aiutato, puoi ricorrere all'uso di farmaci speciali. Esiste una vasta gamma di prodotti per la concimazione fogliare e radicale sul mercato, nonché l'applicazione diretta sulle gemme per stimolare la germinazione.

E se non ci fosse il gambo del fiore?

La fioritura fa parte del ciclo di vita di un'orchidea con sviluppo normale. Se è completamente sano, ha un'abbondante massa decidua, ma allo stesso tempo non rilascia uno stelo fiorale, vanno valutate le condizioni di detenzione. Tra i motivi principali che interferiscono con l'aspetto dello stelo, si può distinguere quanto segue:

  • umidità atmosferica insufficiente;
  • mancanza di illuminazione;
  • irrigazione eccessiva o insufficiente;
  • temperatura inadeguata.

Che aspetto ha l'organo riproduttivo di una pianta?

È abbastanza difficile per un fiorista alle prime armi distinguere un peduncolo da una radice. A prima vista, sono simili. È solo che qualcosa inizia a beccare sotto il foglio, è impossibile dare subito una risposta univoca. Il peduncolo cresce all'incrocio della foglia con lo stelo... All'inizio della crescita può divincolarsi, quindi cresce verticalmente verso l'alto o di lato, diretto verso la luce del sole.

Succede che invece dei fiori attesi, compaiano i bambini. Questo fenomeno è possibile con un regime di temperatura inappropriato in inverno oa causa di problemi con l'apparato radicale.

Riproduzione a casa


Le orchidee vengono allevate a casa nei seguenti modi: piantine, bambini, rizomi divisori. L'allevamento di bambini che si formano sul peduncolo è considerato il metodo più sicuro e affidabile.
professionisti:

  • la pianta madre è sicura;
  • una grande percentuale di stabilimenti;
  • puoi svegliare i reni da solo;
  • il metodo non è difficile da eseguire, sotto il potere di un fioraio inesperto.

In effetti, il metodo di allevamento del peduncolo è semplice, ma ovunque ci sono insidie ​​e varie sfumature:

  1. il fiore deve essere adulto, avere almeno 4 foglie;
  2. un apparato radicale sano;
  3. il metodo è applicabile dopo il periodo di fioritura;
  4. il periodo ottimale per la riproduzione è la fine dell'inverno, dura fino a metà estate;
  5. è necessario un peduncolo fresco con una gemma forte.

Regole fondamentali

C'è un'opinione secondo cui i bambini compaiono sul peduncolo a temperature e umidità elevate. Così, per la formazione naturale di germogli in una gemma dormiente, devono essere rispettate determinate condizioni... Per propagare la pianta attraverso il peduncolo a casa, è importante creare una situazione stressante per l'orchidea.

  • La durata delle ore diurne è di 10-12 ore. La luce solare dovrebbe essere diffusa.
  • Calo di temperatura: la temperatura diurna sarà di + 25-27 ° С, la temperatura notturna sarà rispettivamente di + 15-17 ° С.
  • L'umidità interna è compresa tra il 40 e il 50%.
  • L'irrigazione è minima.
  • Non utilizzare condimenti e fertilizzanti.
  • Mancanza di malattie fungine e parassiti.


Se tutto il resto fallisce, anche se segui tutte le regole, puoi applicare la stimolazione artificiale dei reni. La tecnologia moderna si basa sull'uso della pasta di citochinine. Contiene fitormoni che provocano la divisione cellulare attiva.

  1. Preriscalda la pasta a temperatura ambiente.
  2. Scegliamo un peduncolo adatto, una gemma più bassa e sana.
  3. Con l'aiuto di una pinzetta, separa la pelle squamosa, sotto di essa c'è un rene di una tonalità verde chiaro.
  4. Inumidisci l'area con acqua.
  5. Usando uno stuzzicadenti o un ago, applica in modo uniforme un sottile strato di pasta sul rene graffiato.
  6. Dopo 7-10 giorni, stiamo aspettando il risultato.

Indicazioni e controindicazioni

Professionisti esperti consigliano di utilizzare la pasta di citochinina per fiori esigenti e stravaganti. Lo strumento promuove:

  • risveglio dei reni addormentati;
  • migliorare il processo di crescita;
  • normalizzazione del metabolismo;
  • l'imminente inizio della fase di fioritura;
  • rapido recupero dell'orchidea dopo l'esposizione a fattori negativi;
  • allungando il ciclo di vita della pianta.

Uno stimolante è efficace, ma non sempre applicabile. Prima di utilizzare la pasta di citochinina, è necessario familiarizzare non solo con le istruzioni per l'uso, ma anche con le controindicazioni.

È vietato elaborare l'orchidea nei seguenti casi:


  1. trapiantato di recente;

  2. è in fase di fioritura;
  3. il fiore è danneggiato da insetti nocivi;
  4. pianta malata;
  5. orchidee di meno di due anni.

Se non rispetti le raccomandazioni di cui sopra, puoi aggravare la situazione, che porterà alla morte della pianta.

Istruzioni

  1. Scegliamo un peduncolo sano con gemme dormienti.
  2. Eseguiamo un taglio con un coltello affilato e disinfettato, lasciando un moncone di 2-3 cm.
  3. Asciugare il taglio della pianta madre, trattarlo con carbone attivo tritato.
  4. Per ottenere l'effetto migliore, i reni possono essere trattati con farmaci per stimolare il loro sviluppo. Ripeti la procedura settimanalmente per un mese.
  5. Mettiamo il processo di fioritura risultante in un contenitore trasparente; andrà bene una bottiglia di plastica senza collo.
  6. Versare lì acqua pulita e morbida con una temperatura di + 1 ° C. Il livello del liquido dovrebbe essere di 5 cm.
  7. Sul fondo del contenitore, getti 1 compressa di carbone attivo.
  8. Organizziamo l'effetto serra per il rampollo. Costruiamo una serra, coprendola con un sacchetto di plastica. Mantieni la temperatura al suo interno al livello di + 25-27 ° С.
  9. Posizioniamo la serra, preferibilmente sul davanzale della finestra da sud-ovest o ovest. O in un altro luogo ben illuminato.
  10. Ogni settimana, l'acqua nel contenitore deve essere cambiata.
  11. Separiamo il bambino risultante quando si formano 3 foglie su di esso e le radici crescono fino a 3-5 cm. È meglio eseguire la procedura con una lama affilata.
  12. Trapiantiamo un nuovo germoglio di un'orchidea in un vaso di fiori trasparente con corteccia umida.
  13. Costruiamo di nuovo una serra in cima e la lasciamo su un davanzale leggero.
  14. Inumidiamo periodicamente la corteccia.
  15. Togliamo il riparo, dopo la comparsa di almeno due nuove foglie.

Successivamente, puoi guardare un video sulla propagazione di un'orchidea attraverso un peduncolo:

Valutazione
( 2 voti, media 4 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante