Aeratore da giardino fai-da-te - materiali e strumenti per la realizzazione

Un aeratore per laghetto, meglio noto come compressore d'aria, è un dispositivo necessario per coloro che hanno nobilitato la propria area con qualsiasi laghetto decorativo. Gli sforzi di un paesaggista che si adatta a una tendenza della moda sotto forma di uno stagno o un lago artificiale su un terreno personale possono facilmente rivelarsi inutili.

Un tale dettaglio del paesaggio non darà alcun effetto decorativo e visivo se non è adeguatamente attrezzato. Questo è facilmente spiegato dagli idrologi: l'acqua stagnante fiorisce molto rapidamente, inizia a ristagnare ed emana un cattivo odore. Anche l'installazione di un aeratore fatto in casa renderà facile evitare un tale fastidio.

Tipi di aeratori


L'uso di un aeratore è importante quando è necessario rimuovere l'erba secca, nonché potare o ringiovanire l'erba del prato.
Attraverso le punture del suolo, il suolo è saturo di una quantità sufficiente di ossigeno, che ha un effetto benefico sul livello di fertilità.

Gli aeratori da giardino attualmente disponibili sono design meccanici e motorizzati:

  • Sandali aeranti roller e rastrello, che sono suole piatte, simili nell'aspetto al piede di una persona di grossa taglia. Ci sono molti picchi nella parte inferiore della piattaforma. Per fissare il dispositivo sulla gamba, vengono utilizzate cinghie speciali. Per completare il trattamento della superficie del prato è necessario camminare su tutta la sua superficie. Come dimostra la pratica dell'utilizzo di sandali aeranti a rullo e rastrello, si consiglia di utilizzare tali dispositivi per la pulizia sanitaria di una piccola superficie.
  • Eventuali aeratori motorizzatirappresentati da verticutters e scarificatori funzionano sulla base di un motore a benzina o elettrico. Le unità con potenze nominali elevate sono in grado di fornire la lavorazione più veloce possibile, nonché di lavorare senza problemi su un'ampia superficie del prato. Questi dispositivi molto convenienti sono facili da usare.
  • Dispositivi semoventi attualmente prodotti da produttori nazionali ed esteri comportare l'esecuzione di semplici lavori con l'aiuto di un operatore seduto direttamente sull'aeratore.

Un numero significativo di modelli è dotato di un cesto di raccolta per erba di diversi volumi, ma molto spesso la quantità di erba per la quale viene calcolata l'unità è di 40 litri. La profondità standard di coltelli o coltelli immersi nel terreno non è superiore a un quarto di metro.

La larghezza media dell'elemento di lavoro non supera i 35-40 cm, il che contribuisce a una pulizia rapida ed efficace. Gli aeratori a benzina sono generalmente dotati di un tradizionale motore a quattro tempi. I modelli elettrici sono caratterizzati da un funzionamento silenzioso e non necessitano di manutenzione professionale.

Una delle varietà più pratiche e popolari è rappresentata da speciali aeratori a rastrello portatili. Il fissaggio di un tale dispositivo sulla mano consente di elaborare piccoli prati e piccole aree.

Ragioni oggettive per aerare l'acqua stagnante in uno stagno, una piscina

Le alghe blu-verdi, chiamate anche cianobatteri, sono un problema eterno per i proprietari di piscine e laghetti ornamentali. Questa è una realtà oggettiva che circonda una persona nell'ambiente, proprio come altri batteri e microrganismi. È solo che i cianobatteri sono caratterizzati da una riproduzione attiva, che viene visualizzata per lo sfortunato proprietario di un lussuoso attributo alla moda, come l'acqua verde con un odore sgradevole. Il motivo principale per cui anche il più piccolo stagno è rivestito è la fusione, particolarmente intensa in primavera e nota come fioritura dell'acqua sorgiva.

Aeratore per laghetti

La fioritura può trascinarsi e portare a uno stato terrificante del serbatoio, quando, al posto dell'acqua pulita prevista, si forma una vera palude in miniatura.

Importante! Uno stagno è un serbatoio che non partecipa al ciclo naturale dell'acqua in natura. I suoi creatori coprono il fondo con isolamento e la piccola superficie della superficie dell'acqua non consente di ottenere abbastanza ossigeno dalle precipitazioni naturali. La riproduzione intensiva di batteri e marciume è dovuta all'ambiente favorevole creato per loro in tali condizioni.

Lo stagno è un pittoresco accessorio per la progettazione del paesaggio, la cui presenza è condizionata dalle esigenze di un certo stile e moda moderna. Ma per renderlo davvero estetico, devi lavorare. Gli esperti consigliano di piantare piante speciali sulla riva e popolarle in un serbatoio, eseguire la pulizia e la filtrazione manuali, utilizzare uno schiumatoio e un aspirapolvere, prodotti chimici e bioadditivi. Puoi fare a meno di tutto questo se acquisti o almeno assembli un semplice aeratore con le tue mani.


Aeratore per laghetti

Nota! Tutti i problemi di un serbatoio artificiale derivano dalla mancanza di ossigeno nell'acqua. Aerare è un modo semplice ed economico per evitare passaggi successivi per riordinare la decorazione del paesaggio.

Fattori sfavorevoli come un film sull'acqua, la crescita di cianobatteri e un odore putrido derivano da:

  • la morte dei suoi microscopici e più grandi abitanti per mancanza di ossigeno e una densa pellicola sulla superficie;
  • sedimenti sul fondo, formati a seguito del progressivo appassimento della biosfera naturale, che inevitabilmente si forma in qualsiasi ambiente acquatico;
  • la formazione di limo dai resti di flora e fauna biologiche non vitali;
  • la comparsa di formazioni putrefattive, che prendono il posto di altri abitanti e avvelenano l'acqua con i prodotti della loro attività vitale, motivo per cui appare un odore sgradevole e talvolta insopportabile.

Per riferimento! Il ruolo positivo dell'aeratore per il serbatoio è innegabile. Fornendo ossigeno alla colonna d'acqua, consente all'acqua di non ristagnare e alla biosfera naturale di continuare la sua attività vitale. Elabora i residui formati nel suo habitat e produce i processi biologici necessari: scambio, distruzione della microflora negativa, elaborazione dei residui naturali.

Domande importanti quando si realizza un aeratore fai-da-te

Le caratteristiche tipiche dell'aeratore non sono le uniche caratteristiche che devono essere considerate nello sviluppo del progetto e durante il processo di fabbricazione. Fornire un lavoro facile e conveniente con un'unità autocostruita consentirà di tenere conto delle seguenti sfumature:

opzione aeratore

  • indicatori di potenza del motore. Il dispositivo più potente è necessario per la lavorazione di grandi aree con manto erboso alto;
  • larghezza dell'elemento di lavoro dell'unità. Gli indicatori della larghezza dell'aeratore influenzano la velocità del lavoro e il livello di intensità di lavoro della lavorazione del prato;
  • materiale corpo aeratore. I modelli in plastica sono più leggeri e non subiscono modifiche corrosive e le unità in acciaio sono più resistenti e molto resistenti;
  • disposizione e dimensioni del sacco. La capacità del contenitore di raccolta dell'erba è determinata dal volume previsto dei lavori di manutenzione del prato.

Sono estremamente convenienti durante il funzionamento, affidabili e non richiedono l'acquisto di dispositivi aggiuntivi: unità dotate di coltelli e raggi speciali che perforano il terreno.

Gli scarificatori sono unità pratiche che perforano gli strati di terreno e migliorano il loro ricambio d'aria mediante ferri da calza, oltre a rimuovere erbe infestanti ed erba vecchia con coltelli speciali.

Cos'è l'aerazione ea cosa serve

Aerazione del prato: il processo di formazione di buchi e rimozione parziale del feltro d'erba. La procedura migliora l'accesso di ossigeno, fertilizzanti e acqua all'apparato radicale della pianta. La saturazione dell'aria organizzata è considerata un prerequisito per la salute e l'aspetto del prato verde.

Aerazione del prato fai-da-te in diversi modi

Aerazione dell'erba del prato

Perché bucare il tuo prato? L'aerazione risolve diversi problemi contemporaneamente:

  1. I resti dell'erba secca dell'anno scorso formano una "crosta" sulla superficie del suolo. Inoltre, la terra compattata blocca l'accesso alle radici. Successivamente, l'anidride carbonica si accumula nel terreno, la crescita della vegetazione rallenta: sull'erba sono visibili punti calvi, compaiono boschi morti, muschio ed erbacce. Forare il terreno del prato consente di prevenire le conseguenze elencate.
  2. I buchi nel terreno aumentano l'efficienza dell'irrigazione nella stagione secca e in autunno facilitano la rapida evaporazione dell'umidità in eccesso, prevenendo la putrefazione delle radici e lo sviluppo di batteri patogeni.
  3. Una puntura del prato aumenta l'efficienza della concimazione delle piante con fertilizzanti minerali e attiva microrganismi "benefici" che migliorano la composizione del terreno.

Aerazione del prato fai-da-te in diversi modi

La necessità di perforare il terreno

L'aerazione permette al prato di riposare, ossigenare e rivitalizzare la sua crescita. Il terreno si allenta e trattiene bene l'umidità.

Aerazione del prato fai-da-te in diversi modi

Saturazione del suolo con l'aria

Materiali (modifica)

Di grande interesse sono i dispositivi realizzati a mano per l'utilizzo in grandi aree. Vengono presentati i materiali principali per l'implementazione di tale assemblaggio:

lamiera

  • tubo di metallo D 10 cm - lungo 100 cm o leggermente superiore;
  • lamiera di ferro;
  • angoli;
  • con unghie lunghe 10 cm o leggermente più - due o tre dozzine;
  • albero e cuscinetti per lo spostamento del dispositivo.

La lavorazione di un prato di grandi dimensioni con accesso al prato tradizionale o rastrelli di aerazione è irrazionale, poiché in questo caso il processo di aerazione richiederà molto tempo e fatica, quindi l'opzione migliore sarebbe quella di realizzare una comoda e pratica unità di drenaggio meccanico.

Tutti i materiali utilizzati nel processo di creazione delle apparecchiature di aerazione devono essere durevoli, resistenti e facili da maneggiare.

Aerazione con un forcone: un metodo efficace o uno spreco di denaro

Molte aziende offrono l'aerazione del prato con "sandali aeratori" o semplicemente perforando il terreno con un forcone da giardino.


L'aerazione viene eseguita con diversi strumenti; per un piccolo prato in campagna, si adatterà il forcone più ordinario.

Nota! Questi metodi di aerazione sono estremamente inefficaci rispetto a un aeratore professionale e se l'efficienza del piercing convenzionale è dieci volte inferiore, il suo prezzo potrebbe praticamente non differire dal prezzo dell'aerazione da parte di un'unità professionale.

Proviamo a capire quali sono i reali vantaggi di un arieggiatore professionale rispetto al consueto piercing del terreno con forcone o "sandali" con chiodi imbottiti.

L'aeratore fa un forte colpo al suoloper rompere anche il terreno più compattato. Se il terreno è molto compattato in "sandali", semplicemente non hai abbastanza peso per colpirlo a una profondità sufficiente, e perforare con un forcone richiederà molto tempo e fatica.

L'aeratore fa penetrazioni più profonde... La profondità alla quale opera l'aeratore può essere regolata in base alle esigenze, fino a 40 cm, che è notevolmente superiore alla consueta profondità di sfondamento.

Le dita cave dell'aeratore non solo perforano il terreno, ma lo estraggono, che aumenta notevolmente l'efficienza di aerazione su terreni molto compatti. Dopo tale aerazione, la levigatura viene eseguita utilizzando fertilizzanti. Ciò riduce notevolmente la densità del suolo anche sui terreni più difficili.


Dita cave dell'aeratore.

La velocità e la frequenza di perforazione del terreno dell'aeratore sono significativamente superiori rispetto alla perforazione manuale. Le dita dell'aeratore perforano il terreno alla stessa distanza (circa 5 cm). Per fare un confronto: uno, non il più grande, arieggiatore può trattare una superficie pari a due campi da calcio (circa 1,6 ettari) al giorno. In questo caso, il piercing manuale richiederà circa un mese. Ora immagina quanto ti verrà chiesto per un mese di "perforazione" del prato.

A volte non basta perforare il terreno - sono richiesti diversi tipi di aerazione in diversi periodi dell'anno. Pertanto, per gli aeratori sono previste alcune sovrastrutture: profondità di aerazione, tipo di dita (solide, cave, coniche o triangolari, ecc.).

La differenza di prezzo non è così alta. In effetti, il costo medio dell'aerazione con un forcone in aree di 10 ettari non differisce praticamente dal costo dell'aerazione con un'unità professionale.

La domanda sorge spontanea: Vale la pena pagare per un'operazione che non porterà il risultato desiderato o contatti ancora uno specialista?

Processo di fabbricazione

La tecnologia di autoproduzione di un aeratore da giardino è molto semplice e non richiede abilità speciali da parte del maestro:

  • in base al diametro del tubo di lamiera, è necessario tagliare un paio di cerchi;
  • nella parte centrale dei cerchi metallici, utilizzando un trapano elettrico, è necessario praticare un foro;
  • il cerchio di metallo deve essere saldato con cura all'estremità del tubo;
  • la parte cilindrica risultante deve essere fissata su un albero con cuscinetti;
  • attraverso l'estremità libera del tubo, è necessario riempire l'agente di ponderazione sotto forma di ghiaia o sabbia, quindi è necessario saldare il secondo grezzo di metallo.

Il risultato di un lavoro così semplice è ottenere un cilindro anche chiuso, posizionato su un albero di metallo. I chiodi saldati alla superficie esterna del cilindro devono essere sfalsati. Se lo si desidera, il design del dispositivo finito è completato da un motore.

L'aeratore per prato autocostruito è controllato per mezzo di una maniglia in metallo o in legno, che è fissata a una staffa saldamente fissata al corpo dell'unità.

L'aerazione migliora lo scambio d'aria nel terreno e aiuta a mantenere l'estetica del prato. Si consiglia di migliorare il terreno in tarda primavera o con l'inizio dell'autunno. La frequenza ottimale del trattamento di aerazione di prati e prati nell'area locale dipende direttamente dalle caratteristiche del suolo.

Aeratore fai da te
Aeratore fatto in casa

Il terreno argilloso con una maggiore densità è in grado di accumulare una quantità significativa di erba secca, pertanto, il lavoro per migliorare lo scambio d'aria negli strati del suolo viene eseguito due volte l'anno o più spesso. I prati che crescono su terreni sabbiosi o allumina richiederanno lavori di aerazione una volta all'anno.

Metodi di ventilazione del prato

A seconda dell'ora e della profondità dei fori, si distinguono due metodi di aerazione:

  1. Piercing: il lavoro viene eseguito all'inizio dell'autunno. I fori devono essere profondi più di 8 centimetri. Questo metodo viene utilizzato in luoghi in cui si accumula l'umidità in eccesso, su aree calpestate del prato o in luoghi in cui cresce il muschio strisciante.
  2. Punzonatura: questo metodo viene utilizzato quando lo strato fibroso del manto erboso diventa troppo denso. Di norma, la profondità dei fori non supera i 4 centimetri.I lavori si effettuano in tarda primavera o in estate, quando c'è siccità.
Valutazione
( 2 voti, media 5 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante