Razze da gabbia
Le razze di uova sono più adatte per la conservazione in gabbie, meno spesso i polli da carne vengono tenuti in questo modo. Loman Brown e Livorno possono essere definiti i più popolari oggi, Hisex Brown e Kuchinskaya sono meno comuni.
La razza Loman Brown è caratterizzata da un'elevata produzione di uova, che non diminuisce in condizioni di presenza costante nella gabbia - 300-320 uova all'anno. Allo stesso tempo, le uova sono piuttosto grandi e il periodo di maturazione inizia presto, già dall'età di quattro mesi. Il periodo di produzione di uova più produttiva dura circa un anno e mezzo, dopodiché non è necessario conservare il pollo, di regola, viene macellato. I vantaggi di questo pollo includono il fatto che quasi tutto il bestiame dei pulcini, di regola, sopravvive.
Anche i polli livornesi si sono dimostrati efficaci. Si adattano perfettamente a qualsiasi condizione di vita, le loro prestazioni sono elevate sia in libertà che in gabbie. Questi polli producono da 250 a 300 uova all'anno, ciascuna del peso di circa 60 grammi. Cominciano a deporre le uova nel quinto mese di vita, ma dopo un anno la produttività diminuisce.
Hisex Brown continua a spazzare intensamente per circa ottanta settimane. Depone fino a 350 uova all'anno, a partire dal quarto mese di vita, e ogni uovo pesa 70-75 grammi. Allo stesso tempo, il contenuto di colesterolo nelle sue uova è piuttosto basso, quindi questa razza di polli è molto apprezzata. Anche il pollo Kuchin si adatta bene alla gabbia. La sua produttività non è molto elevata: fino a 180 uova all'anno, ma se crei buone condizioni e lo alimenti correttamente, la cifra può crescere fino a 250 uova.
Pulizia di gabbie e pollai
Il corretto mantenimento delle galline ovaiole dipende da quanto bene viene mantenuta la pulizia del loro habitat. Per fare questo, è necessario seguire gli standard sanitari e igienici per il mantenimento del pollame. Le pulizie dovrebbero essere regolari, soprattutto quando si tratta di allevare galline in gabbia.
Per mantenere pulite le cellule devi pulire le sue aste ogni giorno... Gli alimentatori vengono accuratamente lavati dopo aver alimentato il grano. Se i polli vengono nutriti con mangime verde o purè umido, gli alimentatori vengono puliti immediatamente dopo la fine del pasto di pollo.
Per quanto riguarda gli escrementi, cade su appositi vassoi posti sotto le gabbie. Durante il riempimento vengono puliti con speciali raschietti. Successivamente, il letame viene inviato all'officina per la lavorazione, dove diventa un buon fertilizzante per le piante.
Puoi leggere di più sulla disinfezione e l'igiene, nonché su come e da cosa è organizzata la lettiera nei pollai in articoli separati.
Tenere i polli in gabbia
Per non ridurre la produttività dei polli in assenza di ruspanti, è importante creare condizioni favorevoli per loro. La stanza in cui si trovano le gabbie deve essere calda, ben ventilata e fornita di luce elettrica. Affinché il regime di temperatura possa essere osservato, è necessario sollevare le gabbie ad un'altezza di un metro dal pavimento. La temperatura dell'aria viene solitamente misurata all'altezza del secondo livello di gabbie.
La temperatura ottimale per i polli è compresa tra 20 e 27 gradi Celsius con un'umidità relativa del 50-70%.Per una buona produttività, la luce nel pollaio dovrebbe essere accesa per 17 ore al giorno. Le gabbie per polli possono essere attrezzate in modo indipendente o acquistate da un negozio specializzato. La cosa principale è che soddisfano i requisiti.
Requisiti della gabbia di pollo:
- dimensioni 80 × 50 × 120;
- la presenza di un alimentatore e di un bevitore;
- scomparto per la raccolta delle uova;
- vano per la raccolta dei prodotti di scarto.
La gabbia è solitamente una struttura a due livelli. Ogni blocco può contenere contemporaneamente fino a sette polli. Per comodità di raccogliere le uova, è meglio dotare le gabbie di una rampa speciale e di un gruppo per le uova. Per facilitare la pulizia della gabbia, vale la pena installare un vassoio di raccolta dei rifiuti. Raccogli le uova il più spesso possibile per evitare che i polli le becchino.
Con la conservazione in gabbia, è anche possibile selezionare le uova per l'incubazione. Per fare questo, usa una gabbia di un metro per due, in cui sono collocati dieci polli e un gallo.
In alcune situazioni, tenere i polli in una gabbia è l'unica opzione. Le gabbie con le galline si possono trovare anche sul balcone di un appartamento di città. Con il giusto approccio, puoi ottenere buone prestazioni dai tuoi uccelli, risparmiando spazio e denaro sul mangime. Con buona cura, le razze di polli da carne possono anche essere coltivate in una gabbia.
Requisiti per i locali per l'allevamento di galline ovaiole
Affinché i polli siano sani e abbiano un'elevata produttività, è necessario rispettare i requisiti di base per il loro mantenimento. La prima condizione è la presenza di un pollaio, che può essere un caldo capannone o qualsiasi altro locale in legno, mattoni o blocchi. La dimensione è determinata dal numero di polli e dal metodo scelto per mantenerli. È inoltre importante che le galline ovaiole soddisfino i seguenti requisiti:
- Corretta densità di impianto. La migliore densità di allevamento per i polli va da 2 a 5 capi per 1 metro quadrato. Se i polli sono alloggiati troppo vicino, le loro vite sono piene di stress e disagio, che portano a malattie e prestazioni ridotte. Se la densità di allevamento è bassa, una parte significativa del pollaio potrebbe non essere utilizzata.
- Normale umidità dell'aria. Il 60 o il 70% è l'umidità relativa ideale nel pollaio. Se la lettura dell'umidità scende al di sotto, la mucosa delle vie respiratorie del pollo si asciuga e questo porta all'infiammazione. Inoltre, l'aria secca provoca prurito alla pelle e perdita di piume. D'altra parte, l'elevata umidità crea anche le condizioni per lo sviluppo di malattie. Se il calore viene aggiunto all'umidità elevata, provoca un colpo di calore. E nel caso in cui la stanza sia umida e fredda, i polli sono super raffreddati. È estremamente importante fornire al pollaio un'adeguata ventilazione per normalizzare l'umidità. Un tubo di derivazione installato in un foro nel muro è l'ideale per questo.
Attrezzature per pollai
È importante dotare la cooperativa di attrezzature che si prestino bene alla pulizia e alla disinfezione. Questi dovrebbero essere:
- Alimentatori. Il design a misura di uccello della mangiatoia gioca un ruolo molto importante. È importante che non disperda il mangime ed è facile da pulire. Le mangiatoie in legno sono ideali per il cibo secco e quelle in metallo per il mosto umido. Avrai anche bisogno di un altro alimentatore fatto di qualsiasi materiale per mangimi minerali.
- Ciotole per bere. La manutenzione cellulare richiede serbatoi d'acqua incorporati. Con la manutenzione del pavimento, i bevitori possono essere molto diversi. Quando i polli sono ruspanti, una normale ciotola d'acqua è adatta per bere. E la soluzione migliore per un pollaio è un abbeveratoio automatico o abbeveratoio.
- I posatoi sono il luogo preferito per riposare e dormire. È importante posizionare i trespoli ad un'altezza compresa tra 0,6 e 1 m, tutti sullo stesso livello. Il diametro ottimale di una barra per realizzare un trespolo è compreso tra 5 e 7 cm, è importante che i suoi bordi siano arrotondati.
- I nidi sono dove le galline ovaiole depongono le uova. Dovrebbero essere installati in una parte buia della stanza.I nidi possono essere posizionati direttamente sul pavimento o ad un'altezza non superiore a 0,6 M. Il numero richiesto è determinato come segue: 1 nido per 4 o 5 polli.
- Una lettiera sotto il trespolo per mantenere pulito il pavimento del pollaio e raccogliere gli escrementi notturni.
- Pigro. Affinché i polli possano entrare autonomamente nel recinto o in ruspanti, è necessario dotare il pollaio di tombini. Dovrebbero trovarsi ad un'altezza di 5 cm dal pavimento e avere dimensioni non superiori a 40 x 40 cm.
Attrezzature per la cura degli uccelli
Per una cura degli uccelli di successo, è necessario acquisire il seguente inventario:
- gabbia jigging utilizzata per la cattura di polli malati;
- una gabbia di cattura, che viene sostituita al tombino, e dall'altra parte viene spinto un pollo;
- raschiatori per la pulizia di posatoi, listelli per letame e pavimenti;
- motore per lettiera;
- pala da giardino;
- pala;
- rastrello per la cura della deambulazione;
- forchette per rimuovere vecchia lettiera;
- una scopa per pulire la lettiera;
- box per uccelli morti e loro ricerca;
- box per deposito temporaneo di escrementi;
- distributore d'acqua;
- un tappetino di decontaminazione che disinfetta le scarpe quando si entra e si esce dal pollaio;
- un secchio per pulire l'inventario;
- spruzzatore manuale per la disinfezione;
- gancio e rete per la cattura dei polli;
- scatole per immagazzinare mangimi consumabili;
- una vasca per conservare una scorta d'acqua di 2 giorni;
- bilance da tavolo per misurare il volume di mangime;
- trogolo per mescolare mangime umido;
- secchi per il trasferimento di mangime e acqua;
- secchio in filo per la raccolta delle uova.
Posa dei nidi
Se tutti i nidi sono occupati, la gallina deporrà l'uovo direttamente sul pavimento, aumentando il rischio di infezione o schiacciamento dell'uovo. Per evitare che ciò accada, ogni cinque polli deve essere dotato di un nido.
L'altezza ottimale per la posizione dei nidi è di 0,5 o 0,6 m dal pavimento. Se i nidi sono più alti, aumenta il rischio di uova con carne o sangue intervallati.
È meglio fare nidi di compensato o legno. La dimensione ottimale del nido è di cm 30x35x35. I nidi devono essere collocati sotto forma di armadio o una o due file in un luogo protetto dalla luce solare diretta.
I nidi dovrebbero essere riempiti con trucioli morbidi o paglia, che dovrebbero essere rinnovati man mano che si sporcano. Una cinghia davanti all'ingresso del nido impedirà l'abrasione della lettiera e una barra di decollo eviterà lesioni. Le uova dovrebbero essere raccolte dalle 10:00 alle 13:00 ogni due ore e più spesso in inverno.
Passeggiata degli uccelli
Con il metodo a piedi per tenere i polli, è necessaria almeno un'area minima per camminare: un solarium o una voliera. Di regola, è attrezzato sul lato sud del pollaio. L'area del cortile per camminare dovrebbe essere almeno la metà dell'area del pollaio. Puoi anche organizzare trespoli aggiuntivi nel cortile.
La recinzione deve essere recintata con una rete zincata, l'altezza della recinzione è compresa tra 1,8 e 2 m. Una copertura ombreggiante deve essere installata sulla parte superiore della recinzione. È altamente auspicabile che una rete sia tesa sopra il solarium - questo proteggerà dalle visite al recinto di uccelli selvatici che possono infettare.
Se c'è un'opportunità e un desiderio di fornire alle galline un'area illimitata per camminare, un orto, un frutteto, una bacca o un vigneto è l'ideale per questi scopi. I polli non solo si nutrono attivamente durante tali passeggiate, ma aiutano anche orti e frutteti: gli strati distruggono semi e germogli di erbe infestanti e mangiano anche vermi, larve e lumache in grandi quantità. Non lasciare che i polli entrino in giardino solo durante il periodo in cui germogliano le colture da giardino per proteggere i giovani verdi. In inverno, i polli possono essere liberati quotidianamente per camminare, a condizione che il vento sia calmo e la temperatura non sia inferiore a -15 ° C.
Temperatura e condizioni di luce
Le condizioni più importanti per l'allevamento di galline ovaiole sono:
- La temperatura dell'aria confortevole va da 10 a 20 ° C, ma i polli si sentono meglio a 12-18 ° C.Nonostante la capacità dei polli di sopravvivere anche a -25 ° C, è imperativo evitare queste condizioni estreme. Dopotutto, il regime di temperatura costituisce la cosa più importante nel pollaio: il microclima. Deve essere costante ed esente da sbalzi di temperatura che comportino mancanza di deposizione. È importante ricordare che temperature più basse portano a costi di alimentazione più elevati per il riscaldamento dei polli. D'altra parte, il calore porta a una diminuzione della fertilità degli uccelli.
- Il regime di luce corretto con cui è possibile regolare la produzione di uova degli strati. Le ore diurne ideali sono da 12 a 15 ore. In estate, di regola, c'è abbastanza luce solare per gli uccelli e in inverno è necessario utilizzare l'illuminazione artificiale. Se ciò non viene fatto, le ore diurne invernali troppo brevi influenzeranno negativamente i risultati del "lavoro" dei polli. Tuttavia, è necessario utilizzare la retroilluminazione con molta cura, tenendo presente la sensibilità degli uccelli all'illuminazione artificiale. L'intensità della luce non deve superare i 5 watt per 1 metro quadrato di area. È necessario aumentare o diminuire gradualmente le ore di luce diurna. Non dovresti aumentarlo a 16 o 17 ore: questo porterà al superlavoro dei polli e alla diminuzione della loro fertilità.
Caratteristiche della gabbia dei polli
Per organizzare correttamente la custodia degli uccelli, è necessario studiare le caratteristiche della loro vita. Una delle caratteristiche principali dei polli domestici è la necessità di ruspante. L'indice di produzione di uova dipende direttamente dall'attività fisica e dalla durata della permanenza degli uccelli all'aria aperta. Un cortile dovrebbe essere costruito vicino al pollaio e gli uccelli dovrebbero essere rilasciati periodicamente al suo interno.
In condizioni di posizionamento in gabbia, i polli non saranno in grado di riprodursi completamente. Poiché, a causa della natura aggressiva, non è consigliabile limitare la libertà dei galli aggiungendoli alle femmine, vale la pena rilasciarli nell'area del cortile contemporaneamente alle galline ovaiole.
Quando si sceglie il metodo considerato di allevamento degli uccelli, è necessario anche occuparsi di fornire i bisogni di base, compresa la temperatura ambiente, le condizioni di illuminazione e la disponibilità di ventilazione dell'aria. Quando si creano le condizioni, è necessario tenere conto dell'età dei polli, poiché i giovani animali e gli adulti hanno le proprie esigenze per un corretto sviluppo.
Equipaggiamento necessario
La deposizione delle uova dipende direttamente da diversi fattori:
- buona illuminazione;
- mantenere una temperatura stabile;
- adeguata ventilazione per fornire aria fresca;
- dieta bilanciata.
Pertanto, nel pollaio sono installate lampade a calore, LED o a risparmio energetico in modo che non ci siano aree scure. Per la comodità di regolare le ore diurne (14-16 ore) utilizzare un timer. Per 1 metro quadrato, dovrebbero esserci 50 watt di una normale lampadina o 6 LED. Quest'ultimo è molto più redditizio in quanto riduce i costi energetici.
Per l'alimentazione, sono installati alimentatori di tipo bunker e per la fornitura di acqua pulita - abbeveratoi automatici con un tipo di alimentazione a vuoto. E affinché l'aria circoli bene, devono esserci ventilatori elettrici nel pollaio, che non consentiranno all'umidità di raccogliersi e diventare un habitat per i funghi.
Vantaggi e svantaggi
La proliferazione del contenuto cellulare è dovuta a un gran numero di aspetti positivi. L'elenco dei principali vantaggi include quanto segue:
- La capacità di allevare polli in una piccola area o nella stessa stanza con il bestiame.
- Facilità di cura quotidiana, alimentazione, raccolta dei rifiuti e raccolta delle uova.
- Comodo controllo delle condizioni degli uccelli, ispezione e rifiuto di individui inutilizzabili a causa del fatto che i polli sono costantemente nel campo visivo.
- Protezione dall'interazione con uccelli selvatici portatori di pericolose malattie infettive.
- Risparmio di mangime, ottenuto grazie alla fissazione esterna dell'alimentatore, che elimina la dispersione del cibo.
- Separazione di pulcini e polli adulti in luoghi diversi.
- Comodità di raccogliere le uova da vassoi speciali, che riduce al minimo la probabilità di beccare e schiacciare.
Oltre a una serie di vantaggi, si possono distinguere diverse caratteristiche negative. In particolare:
- Lo spazio limitato frenerà il movimento delle galline. L'inattività e l'occasionale esercizio all'aperto influiscono negativamente sulla produttività.
- Per fornire tutta la comodità per gli uccelli, sarà necessario installare mangiatoie e abbeveratoi automatici, oltre a mantenere una certa temperatura. Ciò aumenterà i costi di manodopera e materiali.
- Alcune razze di polli non sono geneticamente inclini a essere allevate in spazi ristretti.
- Una breve esposizione al sole aperto riduce la resistenza alle malattie, motivo per cui la condizione di alcuni strati è depressa.
Benefici delle cellule
Le celle, e in particolare le batterie, sono diventate estremamente popolari negli ultimi tempi. Gli agricoltori stanno cercando di ridurre i costi delle uova e stanno costruendo più piani di gabbie nelle loro stalle.
Custodia facile da maneggiare e facile controllo degli uccelli
Quali sono i vantaggi di tali contenuti?
- l'allevamento di polli in gabbie comporta il posizionamento di un gran numero di teste in una piccola area;
- la possibilità di completa meccanizzazione, da luce e alimentazione, terminando con la raccolta delle uova;
- facilità di manutenzione;
- controllo sulla qualità e quantità dei mangimi;
- raccolta tempestiva delle uova, che esclude le solite perdite durante la deambulazione;
- la capacità di creare condizioni ottimali: luce, calore e umidità;
- facilità di manipolazione di gabbie e pollame;
- difficoltà a contrarre infezioni, in contrasto con la manutenzione all'aperto;
- rapida identificazione degli uccelli malati.
Questi vantaggi devono essere integrati da una maggiore produzione di uova.
Come fare una gabbia con le tue mani
Per tenere conto delle tue esigenze per il luogo di allevamento delle galline ovaiole, puoi creare una gabbia da solo. Durante il processo di costruzione, sarà necessario redigere un disegno che indichi le dimensioni della struttura, calcolare la densità di impianto e prevedere la disposizione per la comoda esistenza degli uccelli.
Dimensioni (modifica)
Indipendentemente dal materiale con cui verrà realizzata la gabbia, ci sono dimensioni standard per una struttura a quattro livelli. La larghezza è 145 cm, l'altezza - 180 cm, la profondità - 70 cm Il fondo della gabbia è realizzato in materiale a rete con un diametro della linea di 2,5 mm.
Posizionare una bacinella raccolta rifiuti sotto la base ad una distanza di 8-10 cm La parete frontale è costituita da una rete di diametro maggiore rispetto al fondo e viene ricavata un'entrata.
Densità della calza
Il numero di polli in una gabbia dipende dallo spazio libero all'interno. Affinché gli uccelli si sviluppino e depongano correttamente le uova, sono necessari almeno 0,2 quadrati per un adulto. Di norma, la densità di allevamento non supera i 5-6 animali per struttura.
Procedura per la realizzazione di gabbie per polli
Le gabbie per polli sono costituite da un reticolo metallico e possono essere fissate su un telaio di metallo o di legno. Per montare le gabbie su un telaio metallico, saranno necessari i seguenti materiali:
- Rete zincata fine con una dimensione della maglia di 15-25 mm e uno spessore dell'asta di 2,5 mm;
- Maglia larga per la parete frontale con un lato cella di 50 mm;
- Angoli in metallo con uno spessore di almeno 3 mm;
- Lamiera zincata dello spessore di 1,5 mm per il vassoio;
- Fogli di compensato con uno spessore di 1,5-2 mm per il trogolo;
- Tubo dell'acqua con un diametro di 50-70 mm per ciotole;
- Cerniere e ganci in acciaio;
- Chiodi o tirafondi Duepel;
- Viti autofilettanti per metallo e legno.
La lettiera può essere di plastica invece che di latta. È inoltre necessario preparare una saldatrice, un cacciavite, una smerigliatrice, un metro a nastro con un pennarello per marcare il telaio e un livello di costruzione per verificare la stabilità della struttura.
Prima dell'installazione, è necessario decidere la dimensione e il numero di gabbie, a seconda del numero di pollame, e fare un disegno del telaio in cui verranno installate le gabbie.
Di seguito è riportato un disegno di una gabbia metallica per ospitare quattro galline della razza dell'uovo o tre galline - carnivore:
La procedura per il montaggio del telaio e l'installazione delle gabbie è la seguente:
- Taglia un angolo per il telaio con una smerigliatrice secondo il disegno;
- Installare elementi del telaio verticali e saldarli con travi orizzontali;
- Misurare l'orizzontalità delle traverse del telaio con una livella e, se necessario, correggere;
- Rafforzare il telaio saldando angoli diagonali aggiuntivi con una lunghezza di 30-40 mm;
- Tagliare un contenitore per uova inclinato da una rete metallica con una smerigliatrice e piegarne il bordo, come mostrato nel disegno;
- Ritaglia le pareti laterali e i tetti delle gabbie;
- Elaborare la parete anteriore di un grande reticolo, tagliando un numero di celle orizzontali in modo che ad un'altezza di 15-20 cm dal fondo della gabbia, il reticolo anteriore abbia un'apertura di 50 x 100 mm;
- Assemblare la gabbia dagli elementi di rete ritagliati, saldare le parti fisse e fissare la porta anteriore mobile sulle cerniere;
- Piegare i bordi della lamiera zincata in modo che la loro altezza sia di 20-40 mm e le dimensioni interne siano 600 per 700 mm. Crea il numero richiesto di vassoi (per il numero di celle);
- Saldare alla parte anteriore della gabbia, sui lati, due piastre metalliche da 20 per 30 mm;
- Installare le gabbie sul telaio, fissandole con viti metalliche per le piastre inferiori agli angoli orizzontali del telaio;
- Realizza un alimentatore da fogli di compensato sottile in modo che la parete verticale dell'alimentatore adiacente alla gabbia abbia un'altezza di 100 mm, il fondo dell'alimentatore sporga di 150 mm e la parete posteriore dell'alimentatore abbia un'altezza di 125 mm;
- Fissare i ganci metallici all'alimentatore con viti autofilettanti e posizionarlo ad un'altezza di 15-20 cm dal pallet della gabbia;
- Per un bevitore, tagliare un tubo di plastica nel senso della lunghezza con un coltello caldo, installare dei tappi sigillati sui lati e fissare 7-10 cm sopra la vasca.
Il telaio può essere montato su ruote per spostarsi all'interno di grandi impianti di produzione o per srotolare le gabbie all'aria aperta in estate. Va ricordato che è consigliabile installare le ruote su piccoli telai da 4-6 celle per facilitare il trasporto.
È importante ricordare che quando si installa un pavimento inclinato, le gabbie della parete anteriore non devono impedire alle uova di rotolare nel raccoglitore di uova anteriore.
A volte i coperchi della gabbia sono resi mobili, collegandoli con cerniere circolari alle porte anteriori dall'alto e alla parete di fondo. Tali gabbie sono più convenienti da mantenere e posizionare gli strati lì.
Per installare le gabbie su un telaio di legno, invece di angoli metallici, è necessario prendere una trave quadrata di 100 mm per i supporti verticali e una trave di 40 mm per le travi orizzontali. Un telaio in legno viene assemblato utilizzando viti autofilettanti con l'installazione di barre trasversali aggiuntive con un angolo di 45 gradi rispetto alle travi di supporto e il fissaggio di queste travi con traverse orizzontali.
È possibile risparmiare il tempo di installazione delle gabbie installando un pavimento inclinato comune, avvitando la rete arrotolata alle traverse con viti autofilettanti a testa larga e quindi installando le gabbie senza pavimento sopra. Va ricordato che dovrebbe esserci una lettiera per non più di due gabbie, altrimenti sarà difficile da pulire.
Le piante del Nord America spesso colpiscono per la loro diversità e unicità.
La dieta dei polli è molto diversa da quella dei polli adulti. Leggi come nutrirli correttamente qui.
La stalla ha le sue caratteristiche specifiche. Puoi scoprire come costruirlo correttamente leggendo il nostro articolo.
Come mantenere correttamente i polli
È necessario mantenere le galline ovaiole a casa tenendo conto di una serie di regole.Affinché gli uccelli possano sviluppare e mantenere attivamente un indicatore di rendimento elevato, sarà necessario fornire un approccio integrato.
Cibo
Puoi nutrire gli uccelli con mangimi combinati già pronti che contengono tutti i componenti nutrizionali necessari o con prodotti naturali. Nella dieta degli uccelli, puoi includere semola di mais, verdure grattugiate, verdure. Quando si utilizza mangime composto, versarlo negli alimentatori man mano che viene consumato. Altri alimenti dovrebbero essere somministrati agli uccelli più volte al giorno secondo un programma.
I polli dovrebbero avere acqua pulita nelle ciotole su base continuativa.
Pulizia delle gabbie
Si raccomanda di scuotere gli escrementi dai vassoi e di pulire le gabbie quotidianamente. La presenza di sporco, piume che cadono e altri rifiuti porta alla diffusione di parassiti e malattie degli uccelli. Una volta ogni quarto, dovresti eseguire una pulizia su larga scala dell'intero pollaio, purificare l'aria e disinfettare la stanza.
Prevenzione di malattie e parassiti
La maggior parte delle malattie dei polli e delle infestazioni da parassiti si verificano a causa di una violazione delle condizioni di detenzione. Come misura preventiva, si raccomanda:
- monitorare costantemente le condizioni degli uccelli;
- con crescita lenta e magrezza, aumentare il contenuto di vitamine nel mangime;
- mantenere pulito il pollaio;
- eseguire un trattamento protettivo dei polli.
Ventilazione
La ventilazione in casa aiuta a portare aria fresca ed eliminare gli odori sgradevoli. Tipicamente, la ventilazione viene installata durante la fase di costruzione del pollaio. In assenza di cappa, è necessario ventilare regolarmente l'ambiente in modo naturale.
Attrezzatura per la sistemazione delle gabbie
L'alimentatore e l'abbeveratoio sono posti sulla parete anteriore della rete. L'abbeveratoio corre per tutta la sua lunghezza e ad un'altezza di 10-15 cm dal pavimento. È importante assicurarsi che ci siano 8-10 cm di mangiatoie per 1 individuo. Di solito, l'attrezzatura per l'alimentazione è realizzata in plastica alimentare o ferro zincato.
Si consiglia di utilizzare un bevitore di capezzoli: questa è l'opzione più conveniente per i polli. In media, un individuo ha bisogno di circa 0,5 litri di acqua al giorno per dissetarsi e per il normale funzionamento del corpo. Per 5 polli, è richiesto 1 capezzolo. È meglio versare l'acqua nelle ciotole con acqua stabilizzata.
Abbeveratoio per capezzoli Ad una distanza di 10–15 cm sotto la gabbia, si trova una vaschetta di zinco estraibile, nella quale verranno raccolti escrementi di uccelli, piume, lanugine e altri detriti. Alla stessa distanza è attrezzata una mangiatoia per la raccolta delle uova. Alla sua estremità c'è un vassoio rimovibile - le uova vengono arrotolate al suo interno.
Suggerimenti aggiuntivi per allevatori di pollame principianti
Con poca esperienza nell'allevamento di polli, gli allevatori di pollame spesso affrontano problemi comuni. Per evitare errori, dovresti familiarizzare con le raccomandazioni per gli uccelli da riproduzione.
Stanchezza cellulare
Come risultato della presenza costante in spazi ristretti, alcuni tipi di polli possono sviluppare la sindrome da affaticamento cellulare. Le conseguenze della sindrome sono la paralisi muscolare e l'osteoporosi. Per il trattamento, agli uccelli viene somministrato calcio dietetico e il tempo che trascorrono all'aperto.
Panico
Dopo aver messo i polli in una gabbia chiusa, possono provare panico, che si manifesta sotto forma di comportamento irrequieto. In questa situazione, è necessario abituare gradualmente gli uccelli a nuove condizioni per non creare stress.
Cannibalismo
Il cannibalismo è una patologia nel comportamento dei polli e consiste in un atteggiamento aggressivo nei confronti degli altri polli e danni alle uova. Per evitare le conseguenze negative del cannibalismo, gli individui aggressivi dovrebbero essere allevati in strutture separate.
Ali spezzate
La collisione di uccelli con vari ostacoli porta spesso alla frattura delle ali. Non è consigliabile trattare le fratture da soli, poiché questo processo richiede abilità speciali. Se le ali sono rotte, dovresti chiedere aiuto al tuo veterinario.
Rachitismo
La ragione per lo sviluppo del rachitismo è una dieta squilibrata degli uccelli. La principale misura di controllo è rivedere la dieta.A causa del rachitismo, l'elasticità delle ossa può aumentare e non possono sostenere il peso del pollo.
Possibili problemi e soluzioni
Quando vivono nelle cellule, gli uccelli sperimentano molto spesso i seguenti problemi di salute: osteoporosi (una malattia del sistema muscolo-scheletrico), carenze vitaminiche (ipovitaminosi, rachitismo) e minerali. Consideriamo possibili problemi e modi per risolverli:
- L'osteoporosi o paralisi cellulare si sviluppa a causa della mancanza di calcio e vitamina D. È accompagnato da ridotta crescita ossea, esaurimento, disidratazione. La prevenzione di questa malattia consiste nel controllo rigoroso del rifornimento del corpo con calcio e vitamina D con il mangime, tenendo conto dell'età e della produttività dell'uccello.
- Un'altra malattia che spesso si sviluppa nelle gabbie dei polli a causa della mancanza di vitamina D è il rachitismo. Si manifesta con l'ammorbidimento del becco, degli artigli, del petto, della debolezza, dell'esaurimento, dello scarso appetito. La prevenzione consisterà nell'introduzione di olio di pesce, prodotti a base di latte fermentato, carote, farina di ossa, spinaci e crostacei nel mangime.
- La mancanza di vitamina A si manifesta con ritardo della crescita, deformazione ossea e calo della produttività. Per prevenirlo, i polli dovrebbero avere verdure, carote, ortiche, zucca nella loro dieta.
- Con una carenza di vitamine del gruppo B, compaiono problemi con il sistema nervoso. È necessario assicurarsi che ci sia una quantità sufficiente di proteine, crusca, grano germogliato nel mangime degli uccelli in gabbia.
- Le gabbie montate in modo errato possono causare lesioni agli uccelli e la perdita di uova. Questo problema viene risolto installando buone gabbie con una corretta installazione di tutte le apparecchiature.
- Ogni giorno, il proprietario di uccelli in gabbia dovrebbe ispezionare il bestiame per verificare lo stato di salute. Se viene trovato un individuo malato, deve essere immediatamente messo in quarantena per prevenire una massiccia epidemia della malattia.
Quindi, le gabbie per polli sono ampiamente utilizzate oggi. Presenta una serie di vantaggi e svantaggi. Adatto per aziende agricole di grandi e medie dimensioni. Richiede un investimento iniziale significativo. Le gabbie per il contenuto possono essere realizzate con le tue mani o acquistate in una versione già pronta.
Quali razze di pollo sono adatte per la gabbia
Le migliori razze per la custodia della gabbia sono giustamente considerate:
Kuchinskaya
Le principali caratteristiche della razza:
- testa di media grandezza;
- corpo lungo (torace convesso e schiena ampia);
- potente becco giallo-marrone;
- lobi rossi;
- pettine frondoso;
- ali che si adattano perfettamente al corpo;
- zampe gialle basse;
- piumaggio oro-calicò;
- lussureggiante piumino grigio;
- il peso medio delle femmine - 2,8 kg, i maschi - 3,8 kg;
- peso dell'uovo - 60 g;
- colore dell'uovo - marrone chiaro;
- produzione annuale di uova - 180-250 pezzi
Vantaggi
Posizionare gli uccelli in tali strutture offre diversi vantaggi rispetto alle scatole o ai posatoi tradizionali. In questo caso, infatti, non sarà difficile aumentare il numero dei polli, anche se il territorio è molto limitato nella sua area. È anche possibile, anche a casa, tenere i polli in gabbia, proprio perché sarà molto conveniente servire un tale uccello. Il mangime verrà risparmiato grazie all'ergonomia nell'alimentazione e alla mobilità limitata degli uccelli. Ci vorrà molto meno tempo per raccogliere le uova. Tali condizioni forniscono una maggiore sicurezza. E se nei pollai tradizionali viene assegnato un metro quadrato per ogni uccello, qui ospiterà fino a 10 strati. E questo riduce i costi di manutenzione dei locali.
Ti interesserà: Tomato Blizzard: descrizione, coltivazione, cura, raccolta
Ti interesserà: Allevamento di polli a casa
La custodia delle galline ovaiole facilita la procedura di pulizia. Nelle gabbie, l'uccello è più protetto dai predatori e dalle infezioni che gli animali selvatici possono portare con sé. Il mangime viene distribuito in vassoi separati, il che significa che non si sveglierà e non calpesterà.Inoltre, l'uccello è inattivo, il che significa che non avrà bisogno di molto mangime. Le razze di polli da allevare in gabbia sono carne e uova: dopotutto, il peso di tali uccelli nelle gabbie guadagnerà molto di più che durante la vita nei nidi, anche se per loro viene spesa la stessa quantità di mangime.
Sempre in questo caso viene installata l'attrezzatura per la raccolta delle uova. Questo li rende più facili da raccogliere. Ma, ovviamente, questo metodo ha anche i suoi svantaggi.
Le basi della gabbia dei polli
Quando si sceglie un contenuto di gabbia, vale la pena prestare la dovuta attenzione alla creazione di condizioni di vita confortevoli per i polli:
- Ventilazione regolare della stanza - ricambio d'aria fino a 3 volte all'ora.
- La presenza di illuminazione elettrica, funzionante 17 ore al giorno.
- Mantenere condizioni di temperatura ottimali a livello di + 20-25 ° С.
- L'umidità della stanza dovrebbe essere compresa tra il 50 e il 70%.
- La dimensione della gabbia consigliata è 0,8 x 0,5 x 1,2 m.
- La presenza di un alimentatore (10 cm per 1 pollo) e un bevitore (fino a 5 uccelli per 1 capezzolo).
- La presenza di una grondaia (scomparto) per la raccolta delle uova.
- Il vassoio dovrebbe essere rimovibile per facilitare la pulizia della gabbia.
- La posizione della gabbia viene scelta in modo che la luce sia distribuita uniformemente al suo interno.
- Il materiale per la fabbricazione è legno o metallo.
Contenuto cellulare dei polli: video
svantaggi
Gli svantaggi del contenuto cellulare includono:
- fare gabbie per galline ovaiole con le proprie mani richiede tempo e denaro aggiuntivi;
- sistema di bere, mantenere la temperatura, l'umidità sono molto costosi;
- la necessità di una pulizia frequente degli escrementi;
- disposizione della ventilazione;
- costi dell'elettricità.
È necessario valutare realisticamente la situazione e calcolare i possibili costi. La pratica lo suggerisce il mantenimento in gabbia è utile nel caso in cui il numero di teste non sia inferiore a cinquecento.
Cosa nutrire
La scelta della dieta degli uccelli contenuti in una gabbia è affrontata con più attenzione: da questo dipende non solo il loro tasso di produzione di uova, ma anche la loro salute in generale. La corretta dieta del pollo dovrebbe consistere non solo di carboidrati, ma anche di proteine (10-15%), grassi (5-6%), fibre e minerali. Si consiglia di scegliere mangime friabile specializzato, composto da grano, torta, grassi vegetali, vitamine e minerali.
Inoltre, gli uccelli dovrebbero sempre avere acqua pulita di dominio pubblico. Il volume ottimale per 1 individuo è 0,5 l. Poiché non si cammina per i polli, è necessario prendersi cura della presenza di verdure, verdure e frutta nella loro dieta. Vale la pena aggiungere erba tritata, rifiuti alimentari, bucce di verdure ed erbacce al mangime composto. Gli adulti mangiano due volte al giorno. Dimensione della dose - 120-160 g.
Alimentazione dei polli con custodia in gabbia: video
Il mantenimento in gabbia è spesso utilizzato non solo dagli allevamenti di pollame, ma anche da allevatori privati che non sono in grado di organizzare un posto per gli uccelli che camminano. Quando si creano tali condizioni per la crescita dei polli, leggere attentamente i requisiti per l'ubicazione della gabbia, la densità degli uccelli in essi contenuti e il microclima interno. Vale anche la pena adottare un approccio responsabile alla scelta della dieta: oltre a mangimi composti di alta qualità, aggiungi verdure, verdura e frutta al menu del giorno.
Regole e caratteristiche del contenuto
Le gabbie di posa sono leggermente diverse dalle gabbie per carne. La loro caratteristica principale è la presenza di un pavimento inclinato, grazie al quale le uova rotolano in una scanalatura speciale. Prima di procedere con la costruzione diretta di gabbie per strati, è meglio valutare tutti i pro ei contro di questo metodo di conservazione in casa.
Vantaggi e svantaggi
professionisti | Svantaggi |
Maggiore controllo dell'uccello che è sempre in vista. | Comprare o creare la tua gabbia. Ciò richiederà un certo investimento, anche se la gabbia si ripaga rapidamente e, a condizione che sia stata realizzata coscienziosamente, durerà più di un anno. |
Facilità di pulizia, perché gli escrementi verranno raccolti in apposite vaschette poste sotto il pavimento inclinato della gabbia. | Affinché i polli mantengano un'elevata produzione di uova e non si ammalino, devono fornire loro una dieta equilibrata con l'aggiunta di minerali, vitamine e probiotici. È più costoso che dar loro da mangiare avanzi di cucina o cibo fatto in casa. |
Convenienza di nutrire e bere pollame. Di norma, per le gabbie sono installati abbeveratoi automatici per capezzoli, la cui probabilità di contaminazione è ridotta al minimo. Gli alimentatori si trovano all'esterno della gabbia, molto spesso sono attaccati alla parte anteriore della struttura e le galline non hanno l'opportunità di remare al loro interno, spargendo e sporcando il cibo. | Le celle devono mantenere un microclima unico, compresa l'illuminazione e condizioni di temperatura adeguate. |
Possibilità di tenere bestiame di grandi dimensioni in una piccola area. | Le gabbie dovrebbero essere dotate di abbeveratoi automatici, solo un contenitore d'acqua non funzionerà per loro. |
Conducendo uno stile di vita isolato, i polli hanno un minor rischio di contrarre malattie e infezioni. | |
La gabbia è un'ulteriore protezione contro roditori o altri predatori che predano galline o uova. | |
Con il contenuto della gabbia, le uova rotolano in un'apposita scanalatura, in modo che rimangano pulite e il rischio che la gallina possa schiacciare o beccare l'uovo si riduce a nulla. |
Design
Direttamente la struttura stessa per la semina è un telaio che può essere fatto di barre di legno o di metallo, le pareti della gabbia sono realizzate in rete sottile. Puoi realizzare tutte le pareti dalla rete oppure puoi realizzare solo la parte anteriore e realizzare il resto delle pareti con pannelli di compensato, truciolato o OSB.
Gli alimentatori e gli abbeveratoi sono montati sulla gabbia, così come un solco in cui cadranno le uova. Il pavimento è realizzato con una pendenza e sotto di esso è posizionato un pallet, in cui si accumuleranno gli escrementi. Puoi esaminare il design in dettaglio nelle foto e nei video presentati.
Densità della calza
Di regola, i polli della stessa età e della stessa razza vengono posti in un armadio. Questo aiuta ad evitare litigi tra gli uccelli, perché spesso gli individui più anziani “violano i diritti” delle pollastre e portano via il loro cibo e le loro bevande. Per un posizionamento confortevole, si consiglia una densità di stoccaggio di 5-6 individui per struttura. Non dimenticare che una gallina ha bisogno di almeno 0,1 metri quadrati di superficie.
Se gli strati vivranno con te da soli, allora devono essere forniti con 0,5 metri quadrati di abitazioni. Non dimenticare che il pollo è un uccello attivo e ama camminare. Pertanto, il contenuto cellulare per lei è stressante, soprattutto se sposti nella gabbia gli uccelli che in precedenza vivevano nel recinto.
Illuminazione
Se scegli il contenuto della gabbia per i tuoi animali domestici piumati a casa, l'illuminazione di una casa del genere giocherà uno dei ruoli chiave. Il fatto è che la durata delle ore diurne influisce direttamente sulla produzione di uova. Inoltre, quando i polli camminano all'aperto e sono esposti alla luce solare naturale, il loro corpo genera vitamina D.
Senza luce solare o luce artificiale sufficiente, può verificarsi una carenza di vitamina D, che comporta rachitismo, diminuzione della produzione di uova e sviluppo di una serie di altre malattie. Per evitare che ciò accada, è necessario garantire un'illuminazione uniforme del pollaio.
Non è auspicabile che ci siano luoghi troppo scuri o troppo luminosi; cerca di illuminare uniformemente la stanza con gli uccelli. Per fare ciò, molti allevatori installano reostati che regolano automaticamente la luminosità della luce.
Caratteristiche di potenza
Un pollo che è confinato su una gratella e non ha la capacità di procurarsi autonomamente cibo aggiuntivo necessita di una dieta particolarmente selezionata.La maggior parte degli allevatori che scelgono le gabbie domestiche preferisce nutrire i propri polli con mangimi specializzati per le ovaie. Questa è davvero la soluzione ottimale, perché i rifiuti di cucina per polli che vivono in condizioni innaturali per se stessi non sono il cibo migliore. La composizione del mangime per strati deve includere grano, torta di girasole, eventuali grassi vegetali, carbonato di calcio, vitamine e sale.
Oltre ai carboidrati, la dieta delle galline ovaiole dovrebbe contenere circa il 15% di proteine, il 5-6% di grassi, il 6% di fibre, minerali e vitamine. L'alimentazione in gabbia viene effettuata utilizzando alimentatori automatici. Una conchiglia viene periodicamente posizionata lì.
Scegliere una gabbia per una gallina ovaiola
Nell'organizzare la coltivazione e la cura degli animali in uno spazio ristretto, particolare attenzione dovrebbe essere dedicata al problema dell'acquisto o della realizzazione di gabbie. Puoi trovare consigli su come farlo da solo o dove acquistarlo nell'articolo: Gabbie fai-da-te per galline ovaiole.
Dimensioni ottimali