Non si può dire che molte persone siano impegnate nell'allevamento di conigli su appezzamenti personali o nelle fattorie dei villaggi, e ogni anno il loro numero insignificante diminuisce ancora di più. Eppure, con il giusto approccio, un'attività del genere può generare reddito e fornire ai proprietari carne sana e gustosa. La condizione principale per tenere i conigli è costituita da gabbie adeguatamente realizzate, in cui gli animali si sentiranno il più a loro agio possibile. Come realizzarli e quali materiali saranno necessari per questo?
Gabbie per conigli fai da te, tutte le dimensioni e disegni
Benefici dell'allevamento di conigli
Il mini allevamento di conigli ha molti vantaggi:
- La carne di coniglio non è solo gustosa, ma anche un prodotto sano a basso contenuto calorico.
- Il fegato di coniglio è molto piccolo ma considerato una prelibatezza.
- C'è anche un degno utilizzo per le pelli di animali.
- Sebbene in termini di qualità, gli escrementi di coniglio siano inferiori al letame di mucca e cavallo, servirà comunque bene durante la concimazione del terreno nel giardino.
- La comunicazione con i conigli offre molte piacevoli impressioni, soprattutto per i bambini.
Come costruire un solido coniglio
Da dove cominciare
Prima di iniziare a realizzare il pavimento, devi mettere insieme un telaio, che diventerà il supporto per tutto. Come già sai, la conigliera sarà di un metro per settanta centimetri. La cornice inferiore avrà esattamente le stesse dimensioni. Per fare ciò, è necessario raccogliere blocchi di legno sufficientemente resistenti in modo che possano resistere all'intera struttura. Per non intraprendere lo stesso lavoro in un secondo momento, vale la pena realizzare subito una struttura simile per il soffitto della coniglieria.
Le difficoltà dell'allevamento dei conigli
L'allevamento dei conigli, ovviamente, comporta le sue insidie:
- La necessità di macellare gli animali. Non tutti i proprietari saranno in grado di raccogliere il coraggio di uccidere un animale domestico a cui è riuscito ad affezionarsi.
- Malattie degli animali, fornitura di prevenzione e cura.
- Riproduzione. Insieme a un'eccessiva fertilità, possono sorgere problemi con la prole.
- Conservazione della razza, per la quale è necessario sostituire il produttore maschio due volte l'anno.
- Fornire cibo di qualità. Gli animali sono molto golosi, inoltre spesso rovinano il cibo stesso, che deve essere sostituito.
- Ratti che sono attratti dalla mini fattoria dei conigli a causa dell'abbondanza di cibo.
- Il problema con il posizionamento degli animali.
Se l'elenco degli svantaggi del mantenimento di una mini-fattoria non fa paura, l'ultima difficoltà può essere facilmente eliminata costruendo una solida conigliera con le tue mani.
Riscaldamento
Nelle regioni con inverni freddi, dovrebbe essere fornito un riscaldamento aggiuntivo della conigliera.
Sono disponibili diverse opzioni:
- Nella parte inferiore del vano, una "tasca" è in compensato, in cui è installato un termoforo elettrico. L'accensione periodica del riscaldatore nella modalità minima è fornita da un trasformatore.
- Il riscaldamento e l'illuminazione simultanea sono forniti da lampade a infrarossi.
- Le pistole termiche da 1,5 kW torneranno utili; in caso di forti gelate, è sufficiente accenderle di notte.
- È possibile installare batterie, a cui viene fornito il calore da un edificio residenziale.
Assicurati di leggere:
Come realizzare una cellula regina per un coniglio con le tue mani: dimensioni e disegni ottimali
Come costruire un coniglio
Gabbie per conigli
Quando si imposta una mini-fattoria, non fa male prendere in considerazione i seguenti requisiti:
- La struttura deve essere progettata per una lunga durata e avere una resistenza sufficiente.
- Relativa facilità di montaggio.
- Conformità con il veterinario. standard e la creazione di comfort per gli animali.
- Facilità di manutenzione, compresa l'alimentazione e la rimozione del letame.
Dimensioni consigliate per i conigli
Per due adulti, puoi realizzare una gabbia di due sezioni, lunga 1,4 m, larga 0,7 m e alta 0,5-0,7 m. Dimensioni della gabbia per un gruppo di animali giovani: lunghezza 2-3 m, larghezza 1 m, altezza 0,4-0,6 m.
Per risparmiare spazio, il coniglio è costruito su due livelli, che è anche conveniente per la manutenzione.
Un coniglio giovane, fino a due mesi, necessita di una superficie di almeno 0,12 mq. Per una femmina con conigli, è necessario fornire un'area di 0,6 metri quadrati. Inoltre, per la prole, all'interno della gabbia è installata una scatola di 35x25x30 cm.
Schema di un coniglio standard
Materiali per la costruzione di una conigliera
Durante la costruzione, è importante tenere conto che i roditori lo abiteranno, quindi è meglio realizzare gabbie utilizzando materiali durevoli.
Le strutture in legno dell'edificio, per allungare la vita utile, devono essere rivestite di metallo in modo che gli "inquilini" non lo mangino prima del tempo.
Per realizzare un coniglio in legno con le tue mani, avrai bisogno dei seguenti materiali:
- Angoli e tubi metallici.
- Assi di legno, travi, doghe.
- Rete zincata.
- Materiale di copertura.
- Ferro, stagno.
- Viti autofilettanti, chiodi, cerniere e chiavistelli.
Il disegno finito ti consentirà di calcolare con precisione il consumo di materiali da costruzione. Anche la ventilazione deve essere considerata.
Il trattamento antisettico delle parti in legno è indesiderabile, può essere tossico per gli animali. La durata della struttura dipende da quanto asciutto è il materiale utilizzato.
Come realizzare un wireframe
Dopo aver scelto un disegno adatto, puoi procedere alla costruzione di un telaio, le cui dimensioni dipendono dal numero di celle.
Per il dispositivo del telaio vengono utilizzati una trave di legno, tubi metallici o angoli zincati. Se realizzi una struttura in metallo, avrai bisogno di saldature o elementi di fissaggio speciali. Gli edifici in legno sono molto più popolari a causa della loro relativa economicità e leggerezza. Di solito, per questo scopo vengono prese barre 5x5 cm.
Il telaio abbattuto è riempito con moduli a rete su telai in legno.
Rivestimento del telaio di coniglio
Pareti
La struttura è rivestita con una maglia a catena zincata (a proposito, dal coniglio inglese - un coniglio), con una dimensione delle maglie di 20x20 mm. La rete viene applicata dall'interno. In questo caso, le parti in legno saranno più intatte e gli animali non potranno ferirsi accidentalmente sugli elementi di fissaggio.
La rete viene tagliata alla misura indicata dai disegni e fissata con apposite fascette. Se vuoi risparmiare, puoi fare a meno dei morsetti usando pinze e filo.
Per evitare correnti d'aria, a cui i conigli sono molto sensibili, la parete di fondo viene resa sorda e cucita con compensato, policarbonato o altro materiale idoneo. Anche le pareti laterali sono talvolta sorde.
Le pareti della conigliera sono rivestite con compensato e altri materiali per evitare correnti d'aria
Un sennik è disposto tra le sezioni delle gabbie, per le cui pareti prendono una rete con celle più grandi (50x50), in modo che sia più conveniente per gli animali estrarre il cibo.
Porte
È meglio far incernierare le porte della conigliera. Sono assemblati da blocchi di legno e fissati nella parte inferiore della struttura, e in cima c'è un lucchetto o un lucchetto affidabile.
Gli angoli in metallo rendono le porte più pesanti, quindi è consigliabile non utilizzarli.
Disposizione del pavimento del coniglio
Per il pavimento, avrai bisogno di una rete con celle piccole (25x25 mm).
L'uso di una rete facilita la pulizia. Il letame cade e si accumula in un luogo speciale, da dove viene poi rimosso il letame.
Casa dei conigli con pavimento in rete
Se il pavimento è a rete, in inverno fa fresco nelle gabbie e le zampe degli animali a volte si congelano, ma in estate la ventilazione è facilitata.
Il pavimento della maglia di catena porta alcuni inconvenienti agli stessi abitanti. Per proteggere gli animali dai danni alle zampe e dall'aspetto dei calli, il pavimento in rete può essere chiuso sopra con compensato. In questo caso, i fogli di compensato dovrebbero essere facilmente rimossi per la pulizia e l'asciugatura periodica.
Spesso, durante l'installazione del pavimento, vengono utilizzate griglie realizzate con barre di legno piallate. Lasciare uno spazio di almeno 10 mm tra le barre. Ma ovviamente, un pavimento di questo tipo sarà attivamente testato "per il dente".
Tetto di coniglio
Qualsiasi materiale di copertura resistente all'umidità è adatto per coprire il tetto della conigliera, quindi l'ardesia piatta non dovrebbe essere usata.
Il tetto metallico può surriscaldarsi al sole, quindi la temperatura nelle gabbie sarà eccessivamente alta e gli animali potrebbero soffrire il caldo.
Riscaldamento delle cellule in inverno
Una temperatura confortevole per i conigli può essere considerata un intervallo da +10 a +20 gradi. Pertanto, in inverno, le abitazioni degli animali devono essere isolate. Se non c'è riscaldamento nella conigliera, puoi almeno fare quanto segue:
- Isolamento delle porte. Le porte in inverno sono cucite con fogli di compensato o altro materiale durevole. L'opzione migliore sono le cornici di vetro, che manterranno la luce nella conigliera.
- Isolamento del pavimento. Per questo, una pavimentazione è disposta sopra i pavimenti a rete, su cui viene distribuito il fieno.
- Isolamento delle pareti ed eliminazione delle crepe.
Un coniglio sotto una tettoia
Posizionamento delle cellule
Le gabbie per conigli possono essere posizionate nei locali di servizio, come un fienile o direttamente sulla strada. Pertanto, possono essere suddivisi in tre tipi in base alla loro posizione e al metodo di allevamento dei conigli:
- Posizionamento all'aperto di gabbie tutto l'anno, quando gli animali sono costantemente in aria.
- Tenere gli animali domestici in casa tutto l'anno.
- Un'opzione di allevamento combinata, cioè in inverno, i conigli sono in casa e con l'inizio della stagione calda vengono trasferiti in strada.
Gli allevatori di conigli esperti ritengono che il modo più ottimale per allevare questi animali sia tenerli all'aperto tutto l'anno, poiché ciò favorisce lo sviluppo dell'immunità a varie malattie e la formazione di un'attaccatura dei capelli sana e di alta qualità. Inoltre, quando allevano i conigli all'aperto, le femmine migliorano significativamente la produttività, il che aumenta il numero di conigli nella cucciolata e la loro resistenza.
Gabbie stradali
Le gabbie per conigli vengono spesso installate per strada nel caso in cui si preveda di allevare un gran numero di animali - cento o più individui.
Gli allevatori di conigli esperti raccomandano di tenere i conigli all'aperto tutto l'anno.
La comodità di sistemare i conigli in condizioni esterne sta nella presenza di più spazio e nella facilità di prendersi cura del tuo "serraglio", poiché ciascuna delle gabbie necessita di una pulizia periodica.
Gabbia per conigli
Per la costruzione di gabbie stradali vengono utilizzati materiali sufficientemente resistenti, poiché la struttura deve essere affidabile e stabile: queste qualità aiuteranno a proteggere i conigli da fattori naturali avversi, nonché dalla penetrazione di animali predatori nelle gabbie: cani, volpi, gatti o ratti.
Un'ottima soluzione per una gabbia stradale: una visiera del tetto sporgente
È consigliabile che l'edificio sia posizionato sotto una tettoia con un'ampia tettoia frontale, in modo che eventuali precipitazioni, oltre alla luce solare diretta, non disturbino troppo gli animali domestici.
Gabbia a due sezioni con "stanze calde" dedicate
Se i conigli saranno all'aperto tutto l'anno, è necessario occuparsi dell'isolamento di una delle parti della gabbia.Questi animali tollerano bene le basse temperature invernali, ma sarà comunque utile creare condizioni confortevoli per loro e un luogo speciale dove possano crogiolarsi in giornate e notti particolarmente fredde.
Gabbie da interni
Una conigliera ospitata in una stalla
Le gabbie poste in locali non ventilati possono essere completamente costituite da una rete metallica fissata su telaio in legno, avere il pavimento a doghe in legno. Se l'allevamento di animali domestici viene effettuato al chiuso, è importante riflettere attentamente sullo smaltimento conveniente dei loro rifiuti.
Versione combinata di allevamento di conigli
Gabbia compatta che può essere facilmente spostata nella posizione desiderata
Questo tipo di allevamento dei conigli può essere praticato in gabbie mobili, che vengono portate all'esterno durante la stagione calda e vengono installate al chiuso durante la stagione fredda.
In un altro caso, se i fondi e lo spazio lo consentono, le celle sono costruite in due punti: sulla strada e nella stalla. È improbabile che questo metodo di allevamento sia adatto a quegli agricoltori che allevano un gran numero di animali domestici, poiché è necessaria un'area abbastanza ampia per installare gabbie invernali ed estive.
L'esperienza di Zolotukhin
Per il dispositivo di una mini-fattoria per l'allevamento di conigli, i metodi di N.I. Zolotukhin, noto esperto nel campo dell'allevamento di conigli con cinquant'anni di esperienza.
Caratteristiche del coniglio Zolotukhin:
- Celle a tre livelli.
- Pavimento asciutto e in pendenza.
- Comodi alimentatori per fieno e grano.
- Non esiste una cella regina speciale.
La struttura ospita da 3 a 6 animali adulti per fascia.
Comodo pavimento di Zolotukhin
La costruzione del pavimento è stata scelta in base alle osservazioni del comportamento dei conigli. Si scopre che questi animali per lo più si liberano dalla parete posteriore della gabbia.
Sulla base di ciò, nei conigli di Zolotukhin, la parte anteriore del pavimento è costituita da ardesia piatta o un foglio di compensato, installato leggermente obliquamente (la pendenza non è superiore a 6 cm), e nella parte posteriore del fondo c'è una rete attraverso il quale cade la maggior parte delle feci.
La lettiera di fieno o paglia non viene utilizzata da Zolotukhin. Queste stanze per animali domestici sono facili da riordinare perché i pavimenti sono sempre asciutti.
Le gabbie, progettate secondo il metodo Zolotukhin, non hanno un vassoio per la ricezione delle feci da cui viene rimosso il letame. Ogni livello è spostato rispetto all'altro da una "scala", quindi il letame, rotolando verso il basso, cade all'esterno e non nella gabbia sottostante.
Comodo alimentatore di Zolotukhin
Le mangiatoie per cereali, sviluppate da Nikolai Ivanovich, sono attaccate alla porta della conigliera e possono essere facilmente ruotate, il che è conveniente nella manutenzione, poiché consente di nutrire gli animali con gabbie chiuse e inoltre i ratti non vi entreranno.
Posizionamento di un coniglio con una cucciolata
In inverno, invece di una cella regina permanente, se necessario, viene collocata una casa nella gabbia per il coniglio e la sua prole. E in estate, un nido nel fieno, recintato con tramezzi speciali, funge da luogo per l'arrotondamento.
Se crei un coniglio con le tue mani, guidato dal consiglio di Zolotukhin, allora è garantito un risultato positivo.
Strumenti e materiali
Per fare un coniglio, hai bisogno degli strumenti di falegnameria più comuni.
Per costruire una conigliera in legno e una varietà di materiali di scarto, devi fare scorta di:
- una trave di legno con una sezione trasversale di almeno 60 × 60 mm;
- tavole piallate di 25-30 mm di spessore;
- doghe con una sezione trasversale di almeno 25 × 40 mm;
- compensato, OSB, plexiglass - per pareti e tramezzi;
- policarbonato, stagno, ardesia, tegole morbide o feltro per tetti - per il tetto;
- maglia con celle di non più di 40 mm per pareti, porte e pavimenti;
- tasselli per mobili;
- chiodi e viti;
- cardini delle porte, chiavistelli, maniglie per il trasporto.
Nel processo di lavoro, avrai bisogno dei soliti strumenti di falegnameria e fabbro:
- un martello;
- cacciavite o un set di cacciaviti;
- trapano con una serie di trapani;
- seghetto per legno e metallo;
- seghetto alternativo;
- smerigliatrice con un disco per la lavorazione del legno o una sega circolare angolare;
- scalpello;
- roulette;
- piazza carpenteria;
- livella a bolla;
- forbici per metallo.
Quando si costruisce un coniglio, i requisiti di sicurezza non dovrebbero essere trascurati. Utilizzare sempre uno schermo protettivo per gli occhi o occhiali di protezione e prestare la massima cura e attenzione quando si lavora con gli strumenti di taglio.
La mini-fattoria di Mikhailov
Particolare attenzione dovrebbe essere prestata all'edificio per l'allevamento di conigli dell'accademico Mikhailov.
Schema di allevamento di conigli secondo il metodo di Mikhailov
Una mini fattoria realizzata secondo questo metodo presuppone una rara partecipazione umana al servizio degli animali. In tali gabbie, vengono create tutte le condizioni per l'esistenza armoniosa degli animali utilizzando l'illuminazione, gli autoalimentatori, la temperatura richiesta viene mantenuta in inverno, vengono fornite cappe e ventilazione.
Specificità del dispositivo mini-fattoria
La mini-fattoria di Mikhailov ti consente di ospitare un numero abbastanza elevato di animali in una piccola area con comodità. Fino a 25 individui vivono in una gabbia. Ciò è facilitato dalle seguenti caratteristiche:
- Modalità di alimentazione automatizzata (autoalimentazione). Gli animali ricevono una quantità illimitata di cibo e bevande. In inverno l'acqua viene riscaldata. Mangime e acqua vengono aggiunti una volta alla settimana.
- Pulizia automatica della camera. Gli escrementi e i rifiuti vanno in un luogo appositamente designato.
- Gli alimentatori sono progettati per mantenerli puliti e mantenere pulito il cibo.
- La ventilazione rimuove i gas all'esterno attraverso un tubo.
- In inverno, il coniglio e la riproduzione vengono riscaldati, il che contribuisce alla nascita e allo sviluppo regolari di una prole sana e forte.
- La mini-fattoria si adatta al massimo agli istinti degli animali, avvicinando le condizioni a quelle naturali.
- In inverno, la parte settentrionale delle gabbie è isolata e in estate la ventilazione è fornita nella parte meridionale.
Coniglio pronto secondo il metodo di Mikhailov
Il design di Mikhailov è molto efficace e viene utilizzato sia in trame sussidiarie personali che su scala industriale.
Vantaggi e differenze delle celle industriali dalle strutture fatte in casa
Confrontando i modelli industriali di gabbie per conigli con strutture progettate e prodotte in modo indipendente, si possono notare una serie di vantaggi e differenze del primo, vale a dire:
- le gabbie industriali, di regola, si distinguono per un design sofisticato che tiene conto di tutte le caratteristiche della custodia degli animali (vassoi per escrementi, nidi, mangiatoie, ecc.) e garantisce facilità d'uso;
- le strutture industriali consentono di mantenere il numero massimo di animali anche in locali relativamente piccoli;
- i materiali utilizzati per realizzare gabbie industriali tendono a fornire una durata molto maggiore rispetto alle strutture artigianali, spesso realizzate con materiali poco adatti a portata di mano.