Se non sei indifferente alla situazione ecologica nel paese e nel mondo, pubblica la tua pubblicazione
Pubblica articolo
Home ›Buono a sapersi
Migliorare la fertilità del suolo è un compito costante di qualsiasi utilizzatore del suolo. Un altro problema che ogni normale residente estivo deve affrontare è la distruzione o lo smaltimento dei rifiuti organici di origine vegetale che si formano nel giardino. Il modo più semplice - bruciare - non è il più efficace. In primo luogo, è pericoloso per gli incendi. In secondo luogo, è il fumo, che irrita gli occhi, e il luogo in cui brucia, sul quale nulla cresce per molto tempo. In questo articolo, offriremo un modo ecologico per risolvere entrambi i problemi: impareremo come realizzare con le nostre mani i bidoni del compost per le nostre esigenze.
- Cosa fare: legno, ardesia, plastica?
Galleria fotografica di strutture realizzate in vari materiali
- Scatola per compost in legno fai da te
Galleria fotografica di scatole per humus in legno con disegni ed esempi di esecuzione
- Opzioni per un bellissimo camuffamento del contenitore del compost
Scatola del compost - reattore di humus
Il compostaggio è il surriscaldamento o la decomposizione di residui organici, scarti vegetali con l'ausilio di lombrichi, batteri, microrganismi con formazione del prodotto finale di humus o, in altre parole, humus. Il periodo di decadimento è di circa 12-18 mesi e dipende interamente dal numero di microrganismi, temperatura, umidità, arricchimento di ossigeno (accesso all'aria).
Affinché il surriscaldamento della materia organica proceda costantemente, è necessario fornire le condizioni per la crescita e l'attività vitale dei microrganismi, la creazione di un microclima. L'osservanza più completa di questi fattori può essere ottenuta utilizzando un contenitore per questi scopi. Una scatola, una scatola, un barile o una fossa possono servire come tale. Soffermiamoci sull'opzione più comune: una scatola.
Per garantire la continuità del processo, il contenitore del compost è diviso in sezioni
Il compost box è progettato e necessario per il corretto e compatto posizionamento dei rifiuti organici e l'attività vitale dei microrganismi. L'utilizzo del design permette di fornire la biomassa di microrganismi che "mangiano" residui vegetali, protezione da pioggia, vento, e creano una temperatura favorevole alla reazione.
Il compost box è un box con aperture laterali per l'accesso all'aria con dimensioni di 1,5–3 cm Il design può essere monopezzo o avere più sezioni o scomparti. Anche le dimensioni della scatola variano, ma si consiglia di attenersi al seguente standard: 2 x 1 x 1,5 m (altezza).
Dividi la scatola in sezioni per separare il compost dell'anno scorso da quello fresco. Il fondo è coperto da una rete e il cassetto stesso è installato su un pallet con un'anta inferiore apribile o un cassetto estraibile.
L'idea di utilizzare il "reattore" è che le materie prime - residui vegetali, letame, fogliame e rami degli alberi vengono caricati in un contenitore con un ambiente in decomposizione attraverso il coperchio superiore.Come previsto, non senza l'aiuto di microrganismi viventi, la miscela inizia a marcire, marcire, diminuire di dimensioni e scomporsi in frazioni più piccole.
Dopo un certo periodo di tempo, i rifiuti vegetali decomposti, trasformati in humus, vengono selezionati per le esigenze del giardiniere
Dopo un certo periodo di tempo, i rifiuti vegetali frantumati cadono attraverso la rete installata all'interno del box e vengono raccolti con una pala attraverso lo sportello inferiore per l'applicazione come fertilizzante al giardino. Il processo ricorda in qualche modo lontanamente la combustione della legna in una fornace, seguita dalla sedimentazione e dalla rimozione della cenere.
Costruzione fai da te di letame e humus box
Puoi compostare non solo rifiuti vegetali, ma anche letame bovino e escrementi di pollame. Queste sono sostanze contenenti azoto e il compito principale è preservarlo. Devi sapere come preparare correttamente una scatola di letame o humus.
Per informazione: nel letame marcito, il contenuto di nutrienti è ridotto del 50%. Cioè, tale letame non viene più utilizzato come condimento superiore. È adatto solo per l'applicazione sul terreno per ripristinare il terreno e nutrire i batteri.
Il letame viene immagazzinato in due modi: freddo e caldo. Nel primo caso, il letame della lettiera viene ammucchiato strettamente in un mucchio e pressato in modo che entri meno aria.
Un tale mucchio non brucerà e i nutrienti benefici dureranno più a lungo. La scatola per il metodo di compostaggio a freddo è a tenuta d'aria: le assi sono inchiodate l'una vicino all'altra. Anche il coperchio è sigillato. Dopo aver deposto il letame, dovrai coprirlo con erba, terra o paglia.
Lo stoccaggio a caldo del letame richiede ossigeno, quindi le tavole sono più larghe. Dopo la maturazione e il surriscaldamento, il liquido in eccesso evapora, la sostanza perde il suo volume e peso originali.
Per preservare i resti di sostanze nutritive, l'humus è coperto dalla pioggia e da altre precipitazioni. Non è consigliabile portare il letame in uno stato estremo, perché quindi dovrai aggiungere fertilizzanti minerali per fornire nutrimento alla pianta.
Cosa fare: legno, ardesia, plastica?
Il contenitore del compost può essere realizzato con i materiali più comunemente disponibili. Si tratta di assi, doghe in legno, metallo zincato e angoli metallici, nonché ardesia, plastica, polietilene, rete. I requisiti principali sono compatibilità ambientale, durata, disponibilità e basso costo.
- Legna. Tutto può essere usato! Tavole, doghe, fogli di compensato, pallet. Quando si utilizza il legno, deve essere trattato con uno strato protettivo. La vernice funziona bene (ad eccezione della pittura a olio). Altrimenti, l'umidità e il vento faranno il loro lavoro e il materiale fallirà rapidamente e con esso l'intera struttura.
- Metallo. Ha senso usare un metallo che abbia una protezione contro la corrosione. Può essere ferro zincato o lamiera di alluminio. Il metallo "prende" la temperatura molto rapidamente e la restituisce rapidamente. Quando lo si utilizza come pareti della scatola, assicurarsi di prevedere delle fessure per arricchire le materie prime dell'humus con ossigeno e isolamento, garantendo il mantenimento di una temperatura favorevole alla reazione nella scatola.
- Ardesia. Materiale fragile e facilmente screpolante. Tutta la forza dell'ardesia si basa sulla forma ondulata, che funge da nervature di irrigidimento. Non rispettoso dell'ambiente. Mantiene il calore meglio del metallo e della plastica, ma peggio del legno. Adatto per l'uso come tetto o parte superiore di un cassetto. A buon mercato.
- Plastica, polietilene. Abbastanza forte. Non ecologico. Con anche un leggero riscaldamento (abbastanza calore solare in estate), vengono emesse sostanze tossiche. Il materiale è resistente alla corrosione e all'umidità. Non lascia passare l'aria, pertanto, se utilizzato come pareti laterali della scatola, si consiglia di predisporre dei fori.
Galleria fotografica di strutture realizzate in vari materiali
Una sorta di compost box in legno Blocco di compost rotante Il legno rimane il materiale più preferibile ed economico Ferro, ricoperto da uno strato protettivo di vernice, la scatola durerà a lungo Usando la plastica, poiché un materiale aumenta la durata del prodotto Quando si utilizza ardesia, tenere conto della fragilità del materiale
I migliori produttori
Kekilla Global (Finlandia)
Forse il primo posto può essere assegnato al produttore finlandese Kekilla. I loro composti hanno un'ottima resistenza al gelo e sono quindi considerati versatili. Il Globe più popolare non ha parti pesanti o piccole. Design arrotondato, facile da usare, sicuro per i bambini.
Grazie all'elevata velocità di compostaggio, l'unità da 310 litri. in termini di quantità di fertilizzante finito per stagione, è paragonabile a 600 litri. Inoltre, il volume può essere aumentato artificialmente aggiungendo un paio di anelli da 160 litri, che vengono acquistati separatamente.
Il compost è isolato in modo affidabile dall'ambiente e dopo la maturazione può essere facilmente rimosso con una pala. Per fare ciò, è sufficiente rimuovere il coperchio e la custodia, aprendo l'accesso al contenuto. La bandiera finlandese sulla compostiera è un segno dei prodotti di altissima qualità realizzati con le nostre materie prime.
Istruzioni dettagliate per una corretta produzione
Le strutture a catena non sono meno belle.
Scatola per compost in legno fai da te
Per realizzare una scatola del genere, avrai bisogno di alcuni materiali e strumenti. Nella prima fase, devi raccogliere il legname. Per i supporti sono adatte "cinquanta" barre con una lunghezza di 1,5 m. Le pareti della scatola sono realizzate con listelli di 1 m di lunghezza, purché la dimensione della scatola stessa sia 1m3. Inoltre, per le pareti della scatola, è possibile utilizzare OSB o materiale truciolare.
Degli strumenti di cui avrai bisogno:
- sega a mano o elettrica;
- livello lungo almeno 50 cm;
- roulette;
- rottami per fare depressioni nel terreno;
- grande martello o mazza;
- chiodi o viti per legno e un cacciavite.
Procedura operativa:
- Inizialmente, prendiamo 4 barre, misuriamo un quadrato con lati di 1 m con un metro a nastro sul terreno e scaviamo barre di legno negli angoli fino a una profondità di 0,5 m.
- Successivamente, sui lati, iniziamo ad attaccare le lamelle alle barre (soprattutto con le viti, poiché i chiodi possono danneggiare le lamelle a causa di colpi acuti).
- Dopo che il telaio della scatola è pronto, realizziamo una copertura in materiale OSB resistente all'umidità e la fissiamo alla scatola su tende da sole o su pezzi di gomma spessi. Questo dovrebbe essere fatto in modo che il coperchio protegga il contenuto da vento e pioggia. Le pareti interne della scatola possono essere rivestite con polietilene per mantenere una temperatura di decomposizione costante.
Galleria fotografica di scatole per humus in legno con disegni ed esempi di esecuzione
In questo caso, le pareti laterali sono abbassate Il modo più semplice per creare una scatola da assi e blocchi di legno Questo diagramma definisce l'assemblaggio del contenitore del compost Disegno generale della parte superiore del contenitore del compost
Come costruire una scatola di pallet sul sito
Questo tipo di bidone del compost è realizzato con pallet di legno senza l'uso di viti o chiodi. Le schede sono fissate con fessure realizzate in esse.
Dagli strumenti di cui avrai bisogno:
- sega a mano o seghetto alternativo;
- roulette;
- un martello;
- colla per assemblaggio e una pistola ad esso;
- livello non inferiore a 50 cm.
Ordine di assemblaggio:
- Per prima cosa è necessario smontare i pallet e creare delle fessure nelle schede per il fissaggio. Un seghetto alternativo ti aiuterà in questo, poiché senza di esso è piuttosto problematico tagliare i fori e le fessure necessari.
- Dopo aver preparato le tavole, assemblare la struttura in modo che tutte le tavole acquisiscano una posizione verticale e un lato sia inclinato. Questo è necessario per estrarre l'humus.
- È imperativo rivestire le giunture tra le tavole con colla di montaggio.Ciò fornisce un accoppiamento più rigido dell'intera struttura. Un punto importante all'inizio dell'assemblaggio della struttura è il livellamento delle prime assi per evitare che la scatola si inclini.
- Dopo aver installato tutte le tavole, si consiglia di dipingere la scatola con una soluzione antifungina, così durerà più a lungo e sarà un'ottima fonte di fertilizzanti organici.
Variante pallet box senza inclinazione
Video sulla tecnologia per la produzione di mattoni da un professionista
Come mascherare e usare
L'installazione del bidone del compost viene effettuata principalmente alla periferia del sito, in prossimità degli annessi, nel luogo più appartato. La vista e l'odore dei residui vegetali in decomposizione non sono uno spettacolo per i deboli di cuore.
Dopo aver determinato il posto per la scatola, procediamo alla progettazione di soluzioni che nascondano tutti gli svantaggi del cumulo di compost. Puoi creare un telaio di metallo che coprirà la parte superiore e i lati del contenitore del compost e mettere piante rampicanti (cobiti, rose rampicanti, ecc.) Su questo telaio. Così, il bidone del compost con un odore e un aspetto sgradevoli verrà nascosto e si trasformerà in un'oasi fiorita che diffonde gli aromi dei fiori.
Un'altra opzione, come nascondere l'aspetto della scatola del compost, è piantare vicino a piante di un anno con foglie larghe (zucca, zucca, zucca, ecc.). In questo caso, non solo puoi nascondere le carenze della scatola del compost, ma anche ottenere un buon raccolto di verdure in autunno.
Opzioni per un bellissimo camuffamento del contenitore del compost
Questa soluzione di design ti consentirà di raccogliere un buon raccolto Il telaio in metallo e le verdure succose nascondono in modo affidabile il compost box Le piante annuali della famiglia delle zucche sono ben adattate per crescere in terreni con un alto contenuto di sostanze organiche Il coperchio sulla scatola può essere realizzato sotto forma di un'aiuola con piante da fiore annuali
La scatola del compost deve essere riempita con residui vegetali che non hanno un trattamento chimico esterno contro i parassiti; anche i rizomi perenni grossolani non dovrebbero essere messi nella scatola. Quando il bidone del compost è completamente pieno, è necessario mescolare periodicamente il contenuto per fornire ossigeno agli organismi che forniscono il processo di decomposizione. E in caso di tempo secco, è necessario annaffiare il contenuto per accelerare il processo di decomposizione e la formazione di fertilizzante organico.
Fare un compost box con le proprie mani garantirà lo smaltimento del terreno del giardino dai residui organici e la concimazione stessa porterà al terreno una quantità sufficiente di sostanze ecocompatibili che contribuiscono allo sviluppo intensivo delle piante.
Migliorare la fertilità del suolo è un compito costante di qualsiasi utilizzatore del suolo. Un altro problema che ogni normale residente estivo deve affrontare è la distruzione o lo smaltimento dei rifiuti organici di origine vegetale che si formano nel giardino. Il modo più semplice - bruciare - non è il più efficace. In primo luogo, è pericoloso per gli incendi. In secondo luogo, è il fumo, che irrita gli occhi, e il luogo in cui brucia, sul quale nulla cresce per molto tempo. In questo [...]
—>
- Cosa fare: legno, ardesia, plastica?
Galleria fotografica di strutture realizzate in vari materiali
- Scatola per compost in legno fai da te
Galleria fotografica di scatole per humus in legno con disegni ed esempi di esecuzione
- Opzioni per un bellissimo camuffamento del contenitore del compost
Compostiere domestiche
La compostiera è molto richiesta tra i giardinieri. Questo è un modello domestico a forma di cono. Le quattro pareti laterali sono imbullonate insieme. Il volume del prodotto è di 1000 litri.
La compostiera è realizzata in propilene con pareti ondulate. La struttura è facile da montare e smontare.L'aspetto del prodotto ti consente di posizionarlo ovunque sul sito. Il compost è di buona qualità. I negozi hanno una vasta selezione di composter di varie forme e design.
Quindi, l'utile accumulo di rifiuti aiuterà a risolvere il problema dello smaltimento e ad arricchire il sito con fertilizzante prezioso. Va ricordato che secondo gli standard sanitari, i compostiere dovrebbero essere posizionati a una distanza di 20 m dalle fonti di approvvigionamento idrico e 10 m dagli edifici residenziali.
Ci sono molte opzioni per produrre e acquistare prodotti da giardino per ottenere fertilizzanti. A favore di quale composter fare una scelta, decidi tu stesso.
Scatola del compost - reattore di humus
Il compostaggio è il surriscaldamento o la decomposizione di residui organici, scarti vegetali con l'ausilio di lombrichi, batteri, microrganismi con formazione del prodotto finale di humus o, in altre parole, humus. Il periodo di decadimento è di circa 12-18 mesi e dipende interamente dal numero di microrganismi, temperatura, umidità, arricchimento di ossigeno (accesso all'aria).
Affinché il surriscaldamento della materia organica proceda costantemente, è necessario fornire le condizioni per la crescita e l'attività vitale dei microrganismi, la creazione di un microclima. L'osservanza più completa di questi fattori può essere ottenuta utilizzando un contenitore per questi scopi. Una scatola, una scatola, un barile o una fossa possono servire come tale. Soffermiamoci sull'opzione più comune: una scatola.
Per garantire la continuità del processo, il contenitore del compost è diviso in sezioni
Il compost box è progettato e necessario per il corretto e compatto posizionamento dei rifiuti organici e l'attività vitale dei microrganismi. L'utilizzo del design permette di fornire la biomassa di microrganismi che "mangiano" i residui vegetali, la protezione da pioggia, vento, e creano una temperatura favorevole alla reazione.
Il compost box è un box con aperture laterali per l'accesso all'aria con dimensioni di 1,5–3 cm Il design può essere monopezzo o avere più sezioni o scomparti. Anche le dimensioni della scatola variano, ma si consiglia di attenersi al seguente standard: 2 x 1 x 1,5 m (altezza).
Dividi la scatola in sezioni per separare il compost dell'anno scorso da quello fresco. Il fondo è coperto da una rete e il cassetto stesso è installato su un pallet con un'anta inferiore apribile o un cassetto estraibile.
L'idea di utilizzare il "reattore" è che le materie prime - residui di piante, letame, fogliame e rami degli alberi vengono caricate in un contenitore con un ambiente in decomposizione attraverso il coperchio superiore. Come previsto, non senza l'aiuto di microrganismi viventi, la miscela inizia a marcire, marcire, diminuire di dimensioni e scomporsi in frazioni più piccole.
Dopo un certo periodo di tempo, i rifiuti vegetali marci frantumati, trasformati in humus, vengono selezionati per le esigenze del giardiniere
Dopo un certo periodo di tempo, i rifiuti vegetali frantumati cadono attraverso la rete installata all'interno del box e vengono raccolti con una pala attraverso lo sportello inferiore per l'applicazione come fertilizzante al giardino. Il processo ricorda in qualche modo lontanamente la combustione della legna in una fornace, seguita dalla sedimentazione e dalla rimozione della cenere.
Urna con coperchio
Il cestino è spesso installato in un'area aperta. In questo caso è consigliabile proteggerne il contenuto dalla pioggia. Crea un'urna con un coperchio:
- Prendi il disco dalla vecchia ruota. Farà una base stabile perfetta per l'urna.
- Utilizzando strisce di alluminio o un profilo metallico, collegare il disco a un normale secchio. Utilizzare bulloni o viti autofilettanti per il collegamento. La benna è fissata in modo tale che le strisce o il profilo sporgano di almeno 10 cm sopra il suo bordo superiore.
- Attaccare la copertura alla parte superiore della struttura. Questo può essere un coperchio di un secchio o qualsiasi padella del diametro corrispondente.
Cosa fare: legno, ardesia, plastica?
Il contenitore del compost può essere realizzato con i materiali più comunemente disponibili. Si tratta di assi, doghe in legno, metallo zincato e angoli metallici, nonché ardesia, plastica, polietilene, rete. I requisiti principali sono compatibilità ambientale, durata, disponibilità e basso costo.
- Legna. Tutto può essere usato! Tavole, doghe, fogli di compensato, pallet. Quando si utilizza il legno, deve essere trattato con uno strato protettivo. La vernice funziona bene (ad eccezione della pittura a olio). Altrimenti, l'umidità e il vento faranno il loro lavoro e il materiale fallirà rapidamente e con esso l'intera struttura.
- Metallo. Ha senso usare un metallo che abbia una protezione dalla corrosione. Può essere ferro zincato o lamiera di alluminio. Il metallo "prende" molto rapidamente la temperatura e la restituisce rapidamente. Quando lo si utilizza come pareti della scatola, assicurarsi di prevedere delle fessure per arricchire le materie prime dell'humus con ossigeno e isolamento, garantendo il mantenimento di una temperatura favorevole alla reazione nella scatola.
- Ardesia. Materiale fragile e facilmente screpolante. Tutta la forza dell'ardesia si basa sulla forma ondulata, che funge da nervature di irrigidimento. Non rispettoso dell'ambiente. Mantiene il calore meglio del metallo e della plastica, ma peggio del legno. Si consiglia di utilizzare come tetto o tetto di una scatola. A buon mercato.
- Plastica, polietilene. Abbastanza forte. Non ecologico. Con anche un leggero riscaldamento (abbastanza calore solare in estate), vengono emesse sostanze tossiche. Il materiale è resistente alla corrosione e all'umidità. Non lascia passare l'aria, pertanto, se utilizzato come pareti laterali della scatola, si consiglia di predisporre dei fori.
Galleria fotografica di strutture realizzate in vari materiali
Una sorta di compost box in legno Blocco di compost rotante Il legno rimane il materiale più preferibile ed economico Ferro, ricoperto da uno strato protettivo di vernice, la scatola servirà a lungo Usando la plastica, come materiale aumenta la durata del prodotto Quando usando l'ardesia, è necessario tenere conto della fragilità del materiale
Opzioni del contenitore del compost
Oggi, le compostiere da giardino fai-da-te per cottage estivi stanno diventando popolari tra la gente, poiché non richiedono investimenti finanziari speciali, sono realizzate rapidamente con materiali di scarto. Opzioni serbatoio:
- una normale scatola di legno;
- un contenitore di plastica a forma di contenitore con aperture per l'accesso gratuito all'ossigeno e ventilazione all'interno;
- termocompositore per il mantenimento del calore e l'esecuzione di processi chimici tutto l'anno.
La nota! Puoi creare e installare sul tuo giardino una scatola di legno o una fossa per il compost. La cosa principale è decidere lo scopo, delineare i requisiti di base per la produzione.
Le compostiere da giardino fai-da-te stanno diventando popolari
Istruzioni dettagliate per una corretta produzione
Le strutture a catena non sono meno belle.
Scatola per compost in legno fai da te
Per realizzare una scatola del genere, avrai bisogno di alcuni materiali e strumenti. Nella prima fase, devi raccogliere il legname. Per i supporti sono adatte "cinquanta" barre con una lunghezza di 1,5 m. Le pareti della scatola sono realizzate con listelli lunghi 1 m, a condizione che la dimensione della scatola stessa sia 1m3. Inoltre, per le pareti della scatola, è possibile utilizzare OSB o materiale truciolare.
Degli strumenti di cui avrai bisogno:
- sega a mano o elettrica;
- livello lungo almeno 50 cm;
- roulette;
- rottami per fare depressioni nel terreno;
- grande martello o mazza;
- chiodi o viti per legno e un cacciavite.
Procedura operativa:
- Inizialmente, prendiamo 4 barre, misuriamo un quadrato con lati di 1 m con un metro a nastro sul terreno e scaviamo barre di legno negli angoli fino a una profondità di 0,5 m.
- Successivamente, sui lati, iniziamo ad attaccare le lamelle alle barre (soprattutto con le viti, poiché i chiodi possono danneggiare le lamelle a causa di colpi acuti).
- Dopo che il telaio della scatola è pronto, realizziamo una copertura in materiale OSB resistente all'umidità e la fissiamo alla scatola su tende da sole o su pezzi di gomma spessi. Questo dovrebbe essere fatto in modo che il coperchio protegga il contenuto da vento e pioggia. Le pareti interne della scatola possono essere rivestite con polietilene per mantenere una temperatura di decomposizione costante.
Galleria fotografica di scatole per humus in legno con disegni ed esempi di esecuzione
In questo caso, le pareti laterali sono abbassate Il modo più semplice per creare una scatola da assi e blocchi di legno Questo diagramma definisce l'assemblaggio del contenitore del compost Disegno generale della parte superiore del contenitore del compost
Come costruire una scatola di pallet sul sito
Questo tipo di bidone del compost è realizzato con pallet di legno senza l'uso di viti o chiodi. Le schede sono fissate con fessure realizzate in esse.
Dagli strumenti di cui avrai bisogno:
- sega a mano o seghetto alternativo;
- roulette;
- un martello;
- colla per assemblaggio e una pistola ad esso;
- livello non inferiore a 50 cm.
Ordine di assemblaggio:
- Per prima cosa è necessario smontare i pallet e creare delle fessure nelle schede per il fissaggio. Un seghetto alternativo ti aiuterà in questo, poiché senza di esso è piuttosto problematico tagliare i fori e le fessure necessari.
- Dopo aver preparato le tavole, assemblare la struttura in modo tale che tutte le tavole acquisiscano una posizione verticale e un lato sia inclinato. Questo è necessario per estrarre l'humus.
- È imperativo rivestire le giunture tra le tavole con colla di montaggio. Ciò fornisce un accoppiamento più rigido dell'intera struttura. Un punto importante all'inizio dell'assemblaggio della struttura è il livellamento delle prime assi per evitare che la scatola si inclini.
- Dopo aver installato tutte le tavole, si consiglia di dipingere la scatola con una soluzione antifungina, così durerà più a lungo e sarà un'ottima fonte di fertilizzanti organici.
Variante pallet box senza inclinazione
Video sulla tecnologia per la produzione di mattoni da un professionista
Come mascherare e usare
L'installazione del bidone del compost viene effettuata principalmente alla periferia del sito, in prossimità degli annessi, nel luogo più appartato. La stessa vista e l'odore dei residui vegetali in decomposizione non è uno spettacolo per i deboli di cuore.
Dopo aver determinato il posto per la scatola, procediamo alla progettazione di soluzioni che nascondano tutti gli svantaggi del cumulo di compost. Puoi creare un telaio di metallo che coprirà la parte superiore e i lati del contenitore del compost e mettere piante rampicanti (cobiti, rose rampicanti, ecc.) Su questo telaio. Così, il bidone del compost con un odore e un aspetto sgradevoli verrà nascosto e si trasformerà in un'oasi fiorita che diffonde gli aromi dei fiori.
Un'altra opzione, come nascondere l'aspetto del compost box, è piantare vicino a piante di un anno con foglie larghe (zucchine, zucca, zucca, ecc.). In questo caso, non solo puoi nascondere le carenze della scatola del compost, ma anche ottenere un buon raccolto di verdure in autunno.
Opzioni per un bellissimo camuffamento del contenitore del compost
Questa soluzione di design ti consentirà di raccogliere un buon raccolto Il telaio in metallo e le verdure succose nascondono in modo affidabile il compost box Le piante annuali della famiglia delle zucche sono ben adattate per crescere in terreni con un alto contenuto di sostanze organiche Il coperchio sulla scatola può essere realizzato sotto forma di un'aiuola con piante da fiore annuali
La scatola del compost deve essere riempita con residui vegetali che non hanno un trattamento chimico esterno contro i parassiti; anche i rizomi perenni grossolani non dovrebbero essere messi nella scatola. Quando il bidone del compost è completamente pieno, è necessario mescolare periodicamente il contenuto per fornire ossigeno agli organismi che forniscono il processo di decomposizione. E in caso di tempo secco, è necessario annaffiare il contenuto per accelerare il processo di decomposizione e la formazione di fertilizzante organico.
Fare un compost box con le proprie mani garantirà lo smaltimento del terreno del giardino dai residui organici e la concimazione stessa porterà una quantità sufficiente di sostanze ecocompatibili al suolo, contribuendo allo sviluppo intensivo delle piante.
Modelli
Tra la varietà di composter industriali, si distinguono i seguenti tre modelli, che differiscono per le loro caratteristiche di design:
- Scatola... Questo è un modello semplice che assomiglia a un normale contenitore di plastica o di legno con un coperchio.
Tipicamente, un tale dispositivo è facile da montare, smontare e non causa inconvenienti quando si sposta in una nuova posizione. I volumi più richiesti di questo modello sono 600 e 800 litri. - Thermocomposter... Agisce secondo il principio di un thermos, mantenendo il contenuto caldo grazie al corpo coibentato. Il dispositivo può resistere a gelate fino a -40 ° C. In esso, le reazioni chimiche attive avvengono tutto l'anno, rallentando solo quando la temperatura scende sotto i -15 ° C. Molto spesso, i termocompositori sono realizzati sotto forma di un barile o di una sfera, in questo modo mantengono la temperatura migliore. Il modello è ergonomico e comodo da usare.
- Vermicomposter. Si tratta di un modello di composter migliorato in cui la fermentazione avviene per mezzo dei lombrichi. Ha un design diverso, ma il più delle volte viene utilizzato un dispositivo a vassoio. Il contenitore viene riempito con "cibo vegetale", dove viene poi posizionato il verme. Dopo che ha elaborato i rifiuti nel primo vassoio, un secondo viene installato per lui sopra e così via. Il vermicomposter può essere installato su un balcone, in un garage, in un giardino e ovunque. Il vermicompost naturale è il risultato dell'attività vitale del verme.