L'abitazione moderna è un plesso di comunicazioni, l'intersezione di tutti i tipi di fili, tubi di vari diametri e cavi, ognuno dei quali ha il proprio scopo. Il funzionamento ininterrotto degli elettrodomestici e delle comunicazioni interne dipende dall'affidabilità della rete elettrica. La sua installazione e commutazione deve essere affidata ad un elettricista. Ma, dato che il processo è semplice, il proprietario della conoscenza di base del funzionamento della rete elettrica sarà in grado di installare da solo il cablaggio elettrico in una casa privata.
Fasi del lavoro sull'installazione del cablaggio elettrico
Installazione di cavi elettrici - questa è la fase finale di un intero complesso di lavoro, che include non solo la progettazione del sistema, ma anche fasi importanti come:
- La scelta del metodo di posa del cavo elettrico per un dato tipo di alimentazione (220 o 380 volt).
- Determinazione della potenza totale per la quale è necessario calcolare il cablaggio, nonché elaborazione di uno schema della distribuzione dei carichi per i singoli gruppi di consumatori.
- Prima di iniziare i lavori di installazione, è importante decidere il metodo di inserimento del cavo di alimentazione in casa, dopodiché è necessario tracciare uno schema elettrico dettagliato sul piano dell'edificio residenziale.
Ciascuno di questi punti richiede una considerazione più dettagliata. Tuttavia, è necessario prima familiarizzare con le disposizioni di base del PUE relative all'installazione dei cavi elettrici nelle case situate fuori città.
Norme di sicurezza per l'installazione della rete elettrica
Segui queste linee guida:
- Qualsiasi lavoro deve essere svolto con lo stress alleviato.
- Non danneggiare nessuna parte dei cavi o delle spine.
- Tutti gli utensili manuali devono avere manici isolati.
- Quando si installa a lunghe distanze, ad esempio sotto il soffitto, è necessario erigere strutture stabili o utilizzare scale speciali e non stare su tavoli o sedie.
- È meglio lavorare non da solo, ma con un assistente, in modo che, se necessario, possa fornire il primo soccorso. Come fare questo è mostrato nella figura:
Regole di installazione secondo PUE
Requisiti PUE-7, capitolo 2.1. "Cavi elettrici" Le seguenti disposizioni sono negoziate e regolamentate per quanto riguarda il cablaggio dei cavi elettrici in una casa privata:
Codice elettrico (settima edizione)
- Il metodo di immissione (tramite linea aerea o cavo interrato), nonché i parametri che determinano la distanza dall'uscita del palo alla casa e l'altezza del cavo autoportante isolato (leggi di più sotto).
- Le regole stabiliscono anche la scelta del tipo di cavo utilizzato per il cablaggio delle linee elettriche in tutte le stanze e un set standard di prodotti per l'installazione elettrica (scatole di derivazione, interruttori, prese, ecc.).
- Inoltre, contengono istruzioni sulla procedura per la scelta delle apparecchiature di commutazione di potenza, protezione e contabilità (centralino, contatore elettrico e macchine AV).
Le regole del PUE stabiliscono anche questioni importanti come il rispetto delle misure di sicurezza durante il cablaggio elettrico.
Queste e altre regole di base per il cablaggio saranno discusse in dettaglio in questo articolo.
Quale modo di posa scegliere
È noto che secondo il metodo di posa del cablaggio elettrico all'interno dei locali, è diviso in due tipi: nascosto e aperto. Il primo di questi è organizzato nello spessore delle pareti, per le quali sono preparate scanalature speciali, chiamate strobo.
Installazione di cavi nascosti
Installazione di cavi elettrici nascosti in una casa di legno
Il cablaggio è montato in scanalature tagliate nella stanza intonacata
Il cablaggio è montato in scanalature tagliate nella stanza intonacata
Il cablaggio è montato in scanalature tagliate nella stanza intonacata
Cablaggio elettrico in scanalature realizzate in blocchi di schiuma
Installazione di cavi elettrici su blocchi di cemento
Installazione di cavi elettrici prima di intonacare
Installazione di cavi elettrici su mattoni prima di intonacare le pareti
La seconda tipologia differisce dalla prima in quanto in questo caso i fili vengono posati direttamente sulla superficie delle pareti o inseriti in apposite canalette di plastica (metallo). Se lo si desidera, i conduttori del cavo possono anche essere eseguiti in una ondulazione in materiale sintetico. Questa opzione è indicata anche come metodi di installazione all'aperto tradizionalmente utilizzati nelle case costruite sulla base di materiali infiammabili.
Installazione di cablaggio aperto
Installazione di cavi elettrici in un corrugato di plastica
Cablaggio retrò in una casa in legno
Installazione di cablaggio retrò
Cablaggio antico retrò
In genere, nelle canaline per cavi, il cablaggio è montato negli impianti di produzione
Cablaggio in tubi di plastica
Il cablaggio nei tubi si inserisce all'interno in modo originale
Questo design del cablaggio si adatta perfettamente agli interni
Tutti i mezzi di protezione elencati secondo il PUE possono essere utilizzati quando si organizza un cablaggio aperto in una casa privata. Una questione completamente diversa è una guarnizione nascosta, la cui disposizione richiede molto sforzo e molto tempo.
Nota: se le pareti di una casa di campagna sono intonacate, alle difficoltà di realizzare scanalature durante i lavori si aggiungerà una forte polverosità della stanza.
Quest'ultima circostanza costringe l'esecutore a lavorare in un respiratore con le proprie mani quando organizza i cavi elettrici in casa o ad utilizzare un potente aspirapolvere domestico.
In caso di cablaggio nascosto secondo la clausola 2.1.49 del PUE, il filo deve essere protetto su tutti i lati da una struttura in materiali non combustibili con uno spessore di almeno 1 centimetro. Se si eseguono lavori in edifici con pareti in materiali non combustibili, fili o cavi possono essere posati senza coperture protettive. Si inseriscono nelle scanalature già preparate sotto forma di un fascio o sono attaccati su un muro di mattoni o blocchi e quindi coperti con uno strato di intonaco.
Il metodo nascosto di progettazione del cablaggio è adatto, di regola, solo per i soggiorni. Ci sono alcune limitazioni per gli spazi per uffici nel PUE. Quindi, secondo la clausola 7.1.37, si consiglia di posare il cavo in ambienti umidi e soprattutto umidi solo in modo aperto. Lo stesso requisito vale per le cantine e le soffitte disponibili in qualsiasi casa di campagna.
Regole e suggerimenti
Tutto ciò che riguarda i lavori elettrici è regolato dal Code of Electrical Installation Rules (PUE). Per coloro che sono seriamente coinvolti nell'installazione di cavi elettrici, è utile familiarizzare con questo libro a proprio piacimento. Qui forniremo i punti più fondamentali e importanti che devono essere presi in considerazione prima di eseguire il cablaggio in casa con le proprie mani:
- Tutte le scatole di derivazione, le prese e gli interruttori devono essere facilmente accessibili (non coperti con carta da parati, non nascosti sotto i fogli di cartongesso, non stipati con mobili ingombranti che non possono essere spostati).
- Il conduttore di terra deve essere imbullonato agli apparecchi.
- Gli interruttori sono montati ad un'altezza di 60-150 cm dal livello del pavimento, i fili vengono portati dall'alto verso il basso.
- Tutti i collegamenti dei cavi devono essere effettuati in scatole di giunzione. I nodi di collegamento devono essere isolati in modo affidabile; è vietato collegare conduttori in rame con conduttori in alluminio.
- Le prese sono montate ad un'altezza di 50-80 cm dal livello del pavimento. La distanza tra prese e stufe a gas, tubi, radiatori per riscaldamento non deve essere inferiore a 50 cm.
- I fili del cablaggio elettrico non devono toccare le strutture metalliche dell'edificio (soprattutto per i cablaggi nascosti, assicurarsi di tenere in considerazione questo punto quando si posano i fili nelle scanalature).
- Il numero di prese per stanza è preso in considerazione al ritmo di 1 dispositivo di commutazione per 6 m2 di superficie. L'eccezione è la cucina, su di essa puoi montare tutte le prese di cui hai bisogno per collegare tutti gli elettrodomestici.
- La posa orizzontale dei cavi non viene eseguita a meno di 15 cm dal soffitto e dal pavimento. I fili sono posti verticalmente ad una distanza di 10 cm dalle aperture di porte e finestre. I fili della rete elettrica non devono essere avvicinati a tubazioni del gas a meno di 40 cm.
Ci auguriamo che l'intera conversazione non sia stata vana. Inizierai sicuramente l'installazione dell'alimentatore esterno e interno alla tua casa disegnando uno schema. Pensa con tutta la famiglia dove e che tipo di attrezzatura vuoi posizionare, metti tutto su carta, disegna tutti i dispositivi di commutazione e i percorsi di cablaggio. Ciò renderà molto più facile calcolare la quantità di materiali necessari. Quindi non resta che trasferire il tuo schema dalla carta alle pareti reali e fare il lavoro di installazione.
Quante fasi scegliere per una casa privata
La scelta del tipo di cibo per un edificio residenziale suburbano dipende dai seguenti fattori:
- Il proprietario della casa intende installare apparecchiature elettriche al suo interno come una fresatrice per la lavorazione del legno, ad esempio.
- Avrà bisogno di connettersi alle unità di rete contenenti motori asincroni trifase (comprese le stazioni di pompaggio e macchine simili).
- Ha in programma di acquistare in futuro altre apparecchiature che possono funzionare solo con un'alimentazione trifase a 380 volt.
In caso di risposta affermativa ad almeno una di queste domande, il proprietario dell'abitazione deve ottenere l'autorizzazione per predisporre il collegamento appropriato alla linea ad alta tensione. Per ottenere la conferma ufficiale da Energosbyt, il proprietario di un'azienda agricola privata deve fornire argomenti convincenti con il calcolo della piena capacità richiesta.
Determinazione della potenza totale
Quando si progetta il cablaggio elettrico in una casa privata, viene prestata particolare attenzione a un parametro così importante come indicatore del consumo energetico. Per calcolare la potenza richiesta per una casa privata, sarà necessario prendere in considerazione tutti i carichi collegati contemporaneamente alla linea di alimentazione. Quando si calcola questo indicatore, vengono presi in considerazione i seguenti punti importanti:
- la potenza massima a una data tensione nella rete è determinata dal valore corrispondente della corrente nel carico;
- per ogni singolo consumatore, invece, questo parametro è reperibile dalla documentazione ad esso allegata (passaporto, in particolare);
- per ottenere il valore calcolato è sufficiente sommare tutte le correnti circolanti nei carichi e moltiplicarle per la tensione di rete (220 o 380 volt);
- se ci sono passaporti per elettrodomestici e apparecchiature elettriche, gli indicatori di potenza indicati in essi sono riassunti.
Tabella del consumo energetico e dell'intensità di corrente degli elettrodomestici a una tensione di alimentazione di 220 V.
Importante! In base al valore noto del consumo energetico, puoi determinare tu stesso la quantità di corrente che fluirà nel carico quando questo dispositivo è connesso alla rete.
Questa possibilità è spiegata dal fatto che i due indicatori utilizzati nel calcolo del cablaggio sono legati da una semplice dipendenza fisica, rappresentata dalla seguente formula:
P (W) = U (Volt) X I (Ampere).
Come calcolare correttamente la potenza della linea per posare il cablaggio in casa con le tue mani
Nella fase preliminare, è necessario richiedere alla società di risparmio energetico una certa quantità massima di energia elettrica per evitare di sovraccaricare la rete. Per valutare questo indicatore, studiare le schede tecniche di tutti i dispositivi domestici. Di seguito presentiamo una tabella con valori medi:
Raramente tutti questi dispositivi possono essere attivati contemporaneamente, quindi gli ingegneri utilizzano un concetto come il coefficiente di simultaneità. Per le prese convenzionali, è solo 0,1-0,2, quindi possiamo supporre che in media la risorsa venga utilizzata dal 10-20%. Quando abbiamo capito cosa è necessario fare in casa, passiamo alla fase di connessione.
Immissione di elettricità in casa
Uno dei problemi più difficili che si devono affrontare quando si collega una casa alla rete elettrica è ottenere il permesso di inserire un cavo di alimentazione in un edificio privato. Da parte delle organizzazioni responsabili della fornitura di energia elettrica al consumatore per un ramo specifico, in questo caso agisce Energosbyt. Per formalizzare legalmente questa procedura, l'utente dovrà prima sviluppare e poi approvare un progetto per l'alimentazione elettrica di un edificio residenziale. Inoltre, sarà necessario preparare le condizioni tecniche per il collegamento di un cavo di alimentazione con un determinato tipo di tensione di alimentazione.
Nota: è molto difficile redigere autonomamente tutta la documentazione necessaria che può essere richiesta per la presentazione a Energosbyt.
Pertanto, molti proprietari di proprietà private preferiscono risolvere questo problema con l'aiuto di specialisti dell'energia.
Linea aerea
Al termine di tutte le procedure di omologazione si può passare a punti puramente tecnici riguardanti la posa del cavo di alimentazione e l'organizzazione dell'ingresso dell'energia elettrica nell'edificio. Per fare ciò, prima di tutto, dovrai considerare separatamente ciascuno dei modi indicati per collegarlo (per via aerea o nel terreno).
Ingresso dell'aria del cavo di alimentazione in una casa privata
Informazioni aggiuntive: In pratica, nella stragrande maggioranza dei casi, a Energosbyt viene ordinato di eseguire la messa in servizio tramite una linea aerea (è più facile controllare i furti di elettricità).
Cavo in alluminio SIP-4
Con questo metodo di organizzazione della connessione nelle case di campagna, viene tradizionalmente utilizzato uno speciale cavo autoportante chiamato SIP-4. Il numero di conduttori nel cavo, nonché la sezione trasversale di ciascuno di essi, dipendono dai parametri di una particolare rete di alimentazione. Per un tipico ingresso monofase, è necessario disporre di un cavo a due conduttori e, di regola, sono sufficienti fili con una sezione del conduttore di circa 16 mm2 (SIP-4 2x16)... Per un ingresso trifase, è necessario installare un cavo a quattro conduttori della stessa sezione (SIP-4 4x16)... Quando lo si posa in conformità con il PUE, è necessario osservare alcune relazioni spaziali in termini di distanza reciproca degli oggetti, vale a dire:
- la distanza dal palo della linea principale alla casa ad esso collegata non deve essere superiore a 25 metri;
- se questo requisito non viene soddisfatto (la rimozione è maggiore di quanto dovrebbe essere), sarà necessario installare un ulteriore supporto aggiuntivo;
- l'altezza della posizione del punto di attacco del filo di filo isolato autoportante su elementi strutturali in una casa o in un cottage non può essere inferiore a 2,75 metri
- allo stesso tempo, la visiera del tetto dovrebbe essere ad una distanza di circa 20 cm dal punto di ingresso.
Requisiti PUE per l'immissione di elettricità in una casa privata
Secondo la clausola 2.4.57 del PUE, quando si posa un cavo aereo parallelo alla linea della facciata di una casa privata, deve essere rimosso da esso ad una distanza di almeno 20 cm.Se ci sono finestre, balconi o terrazze nell'edificio in questo luogo, la distanza indicata dovrebbe essere di almeno un metro. Tutte le altre distanze PUE standardizzate sono indicate nella foto a destra. La seconda opzione per il collegamento di un cavo di alimentazione per il cablaggio domestico (in una trincea) è estremamente rara e pertanto non è considerata nell'ambito di questo articolo.
Verifica del cablaggio
Puoi scoprire se lo schema per condurre l'elettricità a una casa privata a un piano è stato sviluppato correttamente testando il sistema finito. Questo deve essere fatto per assicurarsi che nessuno dei suoi componenti sia surriscaldato, il che nel tempo può interrompere il funzionamento di tutti i cavi elettrici, o parte di esso, o provocare un incendio.
Per eseguire il lavoro, avrete bisogno di un multimetro che deve “squillare” tutte le linee elettriche. Il lavoro si articola in più fasi.:
- Innanzitutto, è necessario controllare il sistema per cortocircuiti. Lungo il percorso, viene anche determinato se non c'è contatto tra i fili di terra, fase e zero. Quando si esegue questo lavoro, è necessario prestare attenzione anche alla qualità dell'isolamento, per il quale è possibile utilizzare un megaohmmetro.
- In secondo luogo, controllando tutti gli interruttori, sia automatici che convenzionali.
- In terzo luogo, la fase successiva è "suonare" tutte le uscite delle prese e delle lampade.
Affinché dopo la messa in servizio finale della rete, non ci siano guasti imprevisti, è meglio controllare in anticipo l'integrità del cavo elettrico in tutta la casa.Potrebbe anche essere che durante altri lavori, il filo sia stato danneggiato meccanicamente, il che sarebbe in seguito risulteranno cortocircuiti o attraverso di esso non ci sarà alimentazione elettrica. Solo dopo un controllo approfondito di ogni nodo e di ogni ramo della rete elettrica, è possibile installare prese, corpi illuminanti e metterlo in funzione.
La corretta pianificazione del cablaggio elettrico in una casa a un piano è un lavoro molto responsabile che richiede non solo le conoscenze di base, ma la comprensione di ciò che dovrebbe essere e la massima attenzione in tutte le fasi, dal circuito all'installazione. può essere sicuro che la casa sia sicura per la vita e sia fornita della quantità necessaria di elettricità, tenendo conto delle esigenze sia dei suoi abitanti che dell'edificio stesso.
Suddivisione dei consumatori in gruppi
Prima di realizzare il cablaggio elettrico con le tue mani, dovrai risolvere il problema di suddividere i consumatori in casa in gruppi separati. La sua decisione tempestiva e corretta aiuterà a raggiungere i seguenti obiettivi:
- Riduzione del carico sui rubinetti lineari utilizzati per collegare le singole stanze in una casa di campagna.
- Comodo controllo dei carichi (la loro accensione e spegnimento in linea) per mezzo di un automa lineare separato.
- Possibilità di organizzare un sistema di protezione di linea multilivello utilizzando più RCD con differenti correnti di dispersione.
Gruppi di consumatori di elettricità in una signora privata
Nota: secondo lo stesso valore PUE, i potenti consumatori di elettricità sono collegati a una singola macchina lineare, ovvero sono classificati come un gruppo separato.
Questi carichi speciali nel progetto di cablaggio sono tradizionalmente indicati:
- Pavimento caldo.
- Potenti condizionatori d'aria.
- Forni e stufe elettriche.
- Lavatrici e altri consumatori domestici con una capacità fino a 10 kilowatt.
Inoltre, le prese installate in ambienti con elevata umidità dell'aria (nei bagni, in particolare, o negli scantinati e nelle mansarde) sono allocate in un gruppo indipendente. I prodotti presa in diversi soggiorni adiacenti possono anche essere combinati in un gruppo separato. La stessa regola vale per tutti gli apparecchi di illuminazione fai-da-te (lampadari, applique, elementi di illuminazione, ecc.) Montati in una casa privata, che di solito sono divisi in due o tre sottogruppi.
Caratteristiche del cablaggio nelle nuove case
Il cablaggio, eseguito negli appartamenti 40 anni fa, è stato calcolato per il funzionamento di un piccolo set di dispositivi: TV, frigorifero, illuminazione. Fornelli elettrici, bollitori e caldaie fornivano i carichi massimi.
Oggi le persone acquistano computer, sistemi di videosorveglianza, potenti elettrodomestici, dispositivi di comunicazione wireless e altro ancora.
Allo stesso tempo, i principi di progettazione del cablaggio elettrico non sono cambiati, ma la rete è diventata più complessa e ramificata.
Consigli! È importante fornire il numero ottimale di prese per gli apparecchi che verranno utilizzati dai residenti. In caso contrario, verranno utilizzati tee e prolunghe, il che porta ad un aumento dei carichi sulle singole sezioni del cablaggio e al surriscaldamento.
Il numero di punti elettrici è aumentato
Un'ulteriore difficoltà nella stesura di uno schema elettrico è quella di confrontare i suoi parametri di funzionamento con la potenza dei dispositivi.
Pertanto, è necessario sapere in anticipo cosa e dove si troverà e quale carico sarà sulla rete.
Il secondo punto è la corretta illuminazione dei locali, che viene eseguita secondo le norme della SP 52.13330.2016.
Insieme alla rete elettrica, negli appartamenti viene utilizzata anche una a bassa corrente. Si tratta di cavi televisivi e telefonici, apparecchiature informatiche, reti in fibra ottica, citofoni e acustica. Non possono essere fisicamente separati, poiché i dispositivi sono collegati ad essi contemporaneamente, il che significa che la posizione dei binari viene presa in considerazione durante la stesura del progetto.
La quantità di cavo necessaria per collegare tutti i dispositivi è cambiata in modo significativo. Questo vale anche per l'illuminazione.
In precedenza, le stanze erano illuminate con un lampadario, ma oggi è diventata di moda l'illuminazione spot, che consente di diffondere uniformemente la luce sull'area delle stanze, come mostrato nella foto sotto. Ogni apparecchio deve avere un filo.
Illuminazione spot
Interessante sapere! Gli apparecchi elettrici moderni non sono così voraci come una volta. Invece di una lampada a incandescenza, 10 LED possono funzionare contemporaneamente, fornendo molta più luce. Questo fatto consente di non sovraccaricare le reti pubbliche.
Si consiglia di leggere: calcolo e progettazione dell'illuminazione artificiale.
Scelta di un cavo per il cablaggio
La prima cosa da decidere prima di iniziare l'installazione della linea elettrica è quale cavo è più adatto per la sua posa in casa e in strada. Per entrare in un edificio, come già notato, è più conveniente utilizzare un filo SIP autoportante. Per l'installazione in interni, i seguenti tipi di prodotti per cavi sono ottimali:
- VVG
- NYM
- PUNP
I parametri principali presi in considerazione nella scelta di un tipo di prodotto adatto per l'installazione del cablaggio elettrico sono il numero di conduttori e la loro sezione trasversale.
È possibile scegliere la sezione trasversale dei conduttori di un filo o cavo tramite alimentazione utilizzando il nostro calcolatore online.
Selezione della sezione del cavo per potenza e corrente
Per questi motivi, ciascuna delle varietà elencate dovrebbe essere considerata separatamente. Le caratteristiche dei tipi di fili e cavi proposti sono le seguenti.
Cavo VVG tipico
Quando si organizza il cablaggio, il cui schema elettrico prevede l'installazione di scatole di derivazione, è più ragionevole scegliere un cavo VVG che funzioni normalmente a tensioni fino a 1000 Volt. Il numero di core nei prodotti di questa classe varia da uno a cinque, il che è abbastanza per la posa di cavi elettrici trifase in una casa privata (se scelto).
I prodotti cablati VVG sono disponibili in una delle seguenti opzioni:
- sotto forma di versioni con conduttori piatti o tondi;
- lo stesso, ma con una sezione triangolare o quadrata.
I vantaggi di questa classe di cavi tradizionalmente includono un ampio intervallo di temperature di esercizio (da -50 ° C a +50 ° C). Inoltre, il filo è caratterizzato da un'elevata resistenza e resistenza all'umidità. Una delle seguenti icone viene solitamente aggiunta alla designazione principale di questo prodotto:
- "P"indicando che il cavo è piatto;
- "Z", indicante che un composto di gomma di rinforzo viene colato tra il guscio isolante e la treccia esterna;
- "NG" - un simbolo che indica che l'isolamento del prodotto è ignifugo.
Informazioni aggiuntive: In tutti i cavi VVG, ad eccezione di quelli contrassegnati con "З", lo spazio tra la guaina esterna e l'isolamento non è riempito da nulla.
Cavo a quattro conduttori VVG
Il colore dei fili nel cavo è distribuito come segue. Il guscio esterno del prodotto VVG è tradizionalmente nero, e la marcatura a colori dell'isolamento dei nuclei conduttivi è selezionata secondo le normative vigenti (vedi foto a sinistra). Per l'installazione della parte di illuminazione, viene utilizzato un cavo con una sezione del conduttore di 1,5 mm2 e quando si organizza l'alimentazione in case private, questa cifra aumenta a 6 mm2.
Quando si sceglie un campione specifico di prodotti via cavo, è consuetudine tenere conto di una serie di considerazioni tecniche, che sono le seguenti. Secondo le principali disposizioni dei documenti normativi vigenti (PUE, in particolare), il tipo di cavo selezionato deve soddisfare i seguenti requisiti:
- Elimina la possibilità di incendio nel cablaggio.
- Prevenire lesioni ai netizen.
- Prevenire danni agli elettrodomestici ad esso collegati.
Per soddisfare ciascuna delle disposizioni elencate, sarà necessaria un'attenta selezione dei prodotti via cavo. È differenziato a seconda di quale parte della catena si suppone di posare questo o quel campione. Secondo questo principio, si distinguono tre tipi di prodotti via cavo:
- fili di grado VVG-2 o VVG-5, con una sezione del conduttore fino a 6 mm2 e utilizzati per collegare un ingresso di casa a un centralino;
- prodotti in cavo denominati VVG-3 con una sezione del conduttore di 2,5 mm2, necessari per la posa delle linee di alimentazione principali alle prese di corrente;
- prodotti cablati con la designazione VVG-3 con una sezione di 1,5 mm2, utilizzati per il collegamento dei bus di alimentazione agli interruttori e ai dispositivi di illuminazione corrispondenti.
Tenendo conto della necessità di posare tutti i circuiti elencati in preparazione per i lavori di installazione, sarà necessario fare scorta dei volumi richiesti di ciascuno dei nomi dei prodotti via cavo.
Cavo NYM
Prima di scegliere un cavo adatto per una casa privata, dovresti ricordare di un altro prodotto con il noto marchio NYM.
Questo filo con conduttori in rame è destinato esclusivamente alla posa di linee elettriche e di illuminazione.
Cavo a tre conduttori NYM
con tensione di esercizio fino a 660 Volt. Il numero di pneumatici di colore diverso per questo prodotto è abbastanza adatto per gli scopi dichiarati (varia da uno a cinque). La loro sezione è compresa tra 1,5 mm2 e 16 mm2.
Il cavo è a doppio isolamento con una guaina esterna in PVC e una treccia interna in PVC ignifugo.
Nota: uno svantaggio significativo di questo cavo per una rete elettrica domestica è che non è protetto dalle radiazioni ultraviolette, il che esclude la possibilità di utilizzarlo in aree esposte alla luce solare.
In una situazione in cui è possibile scegliere tra le due opzioni considerate, la preferenza viene solitamente data alla seconda, in quanto avente la prestazione migliore. Poiché il costo di questo cavo è leggermente superiore a quello del VVG, è più saggio utilizzarlo solo in zone particolarmente critiche dell'installazione, e per il resto avere a che fare con una versione più economica.
PUNP
Per coloro che vogliono risparmiare sull'installazione del cablaggio elettrico con le proprie mani, è adatta una versione economica del cavo chiamata PUNP. I prodotti di questo tipo contengono due o tre fili di rame con una sezione da 1,5 a 6 mm2 in doppio isolamento. PUNP, di regola, viene utilizzato per collegare illuminatori fissi e prese standard.
Cavo tripolare PUNP
In termini di qualità, questa non è la scelta migliore, soprattutto quando il cablaggio è richiesto per molti anni. Il suo isolamento si rompe facilmente nel tempo e si sbriciola se esposto a forte calore.
Inoltre, non è adatto in termini di numero di core per organizzare moderne reti trifase con un filo di terra.
Sezione filo
La sezione dei fili deve corrispondere al carico massimo nella rete. Per determinare la sezione appropriata, è necessario utilizzare una tabella speciale presentata nel PUE.
Ad esempio, per una corrente di 16 A, è sufficiente un filo di rame con una sezione trasversale di 2 mm2. Tuttavia, gli esperti consigliano di utilizzare un filo con una sezione trasversale di 2,5 mm2. Per la maggior parte delle attività quotidiane, questo è sufficiente. Se la corrente è di 25 A, è necessario un cavo in rame con una sezione di 4 mm2.
Vengono acquistati cavi diversi per gruppi diversi. Per l'illuminazione, di solito è sufficiente 1,5 mm2. I gruppi di prese sono generalmente collegati con fili da 2,5 mm2. I cavi più spessi dovrebbero essere usati per i consumatori ad alta potenza.
Elaborazione di un diagramma e un piano condizionale
Gli schemi elettrici in una casa privata, che includono i quadri di distribuzione, vengono sviluppati individualmente per ogni specifico edificio anche in fase di progettazione. La specificità dei vari schemi di collegamento consiste in un insieme di apparecchiature collegate alla rete e al sistema di illuminazione utilizzato nell'edificio. Tuttavia, vengono presi come base una serie di requisiti che sono vincolanti per tutti i progettisti e gli utenti.
In base a queste disposizioni e al progetto di cablaggio, la rete domestica è realizzata secondo il seguente schema standard:
- La prima posizione, a partire dall'ingresso, è occupata da una macchina introduttiva, attraverso la quale è possibile diseccitare l'intera rete elettrica al momento giusto.
- Subito dopo viene installato un tipico contatore elettrico.
- Quindi viene montato un interruttore di circuito comune a tutte le linee.
- E solo dopo viene organizzata la ramificazione in gruppi di consumatori dedicati, nel circuito di ciascuno dei quali sono installati un AB lineare e un RCD separato.
Schema di alimentazione semplificato (condizionale) per una casa privata
Informazioni aggiuntive: Tutti i dispositivi elencati sono montati negli spazi interni del quadro elettrico (pannello).
Qui è anche organizzato un cablaggio bus, che consente di separare le linee "terra" (PE) e "zero" (N). Questi conduttori non devono intersecarsi in nessun punto ed essere isolati in modo affidabile l'uno dall'altro.
Schema unifilare del quadro principale
Su Internet, ci sono un gran numero di vari esempi di programmi di progettazione di cablaggi in casa, con l'aiuto dei quali è possibile elaborare rapidamente un piano di cablaggio per l'intero edificio. Tuttavia, dovresti stare molto attento quando usi questi aiutanti. Potenziali errori nell'utilità di progettazione del cablaggio domestico possono causare seri problemi.
Rientranze necessarie durante l'installazione del cablaggio elettrico da pavimento, soffitto, porte e finestre
Elenca inoltre i percorsi di instradamento selezionati in base ai costi in linea. Ad esempio, si consideri uno schema elettrico in una casa di mattoni che collega tutto l '"arsenale" disponibile di elettrodomestici. Esempi di elaborazione di diagrammi e loro varietà
Prima di tutto, prestiamo attenzione al fatto che esistono 5 tipi di schemi elettrici per qualsiasi oggetto:
- Elettrico di base.
- Montaggio.
- Strutturale.
- Funzionale.
- Unito.
Tutte queste varietà sono in una certa misura correlate l'una all'altra. Si completano a vicenda, sono realizzati secondo standard simili e differiscono solo per il loro scopo. Questo è il motivo per cui ciascuno di questi tipi di soluzioni circuitali richiede una considerazione separata.
Diagrammi elettrici (schematici)
Le immagini elettriche principali hanno lo scopo di rappresentare la funzionalità e l'interazione degli elementi costitutivi del sistema, rappresentati nella sequenza del loro funzionamento. Trasmettono visivamente la logica del circuito elettrico secondo le caratteristiche del circuito disegnato su un foglio di carta.
Due semplici circuiti elettrici per l'alimentazione di una casa privata con una tensione di alimentazione di 220V
Importante! Per preparare tali immagini, vengono utilizzate icone grafiche speciali, che nella maggior parte dei casi differiscono dai simboli utilizzati nell'elaborazione di altri schemi.
Nella foto sotto è mostrato uno schema elettrico di esempio per una casa privata con una tensione di alimentazione 380V.
Schema elettrico della rete di alimentazione e distribuzione
Questa vista mostra lo schema di collegamento del cavo di alimentazione al sistema di alimentazione. Mostra che la casa utilizza un sistema trifase a 5 fili contenente un conduttore di messa a terra separato. Inoltre, tali elementi obbligatori del cablaggio elettrico sono mostrati nella legenda, come ad esempio:
- Macchina introduttiva.
- Contatore elettrico tipico.
- RCD.
- Macchine lineari per ogni gruppo di carico (garage, cucina, illuminazione, ecc.).
Schema elettrico
Gli schemi elettrici sono preparati sotto forma di disegni o schizzi di singoli elementi di apparecchiature elettriche. Secondo loro, è organizzata l'installazione dell'intero sistema di alimentazione della casa. In essi, sotto forma di icone convenzionali, viene presa in considerazione la posizione dei singoli elementi e vengono visualizzate tutte le connessioni elettriche tra di loro. È importante sapere che gli schemi elettrici vengono creati sulla base di schemi schematici e contengono tutte le informazioni necessarie sulla progettazione del sistema, incluso come eseguire i collegamenti elettrici. Di seguito viene fornito un esempio della sua realizzazione con riferimento al layout della casa.
Schema elettrico dell'impianto elettrico con riferimento al layout della casa
Lo schema mostra chiaramente non solo i collegamenti tra gli elementi elettrici del sistema. Qui puoi vedere i luoghi in cui sono installati i campioni delle singole apparecchiature. Inoltre, questo schema riesce a ottenere informazioni sulla suddivisione dei consumatori in gruppi separati.
Strutturale e funzionale
Questo tipo di documento di disegno consente di avere un'idea generale di come funziona la rete elettrica con le apparecchiature ad essa collegate e cosa è incluso in essa. La rappresentazione grafica degli elementi del circuito elettrico fornisce un quadro d'insieme di quali operazioni saranno necessarie per procedere alle successive fasi di lavoro (collegamento e configurazione). L'ordine di lettura del documento strutturale è integrato da indicatori speciali (frecce) e iscrizioni esplicative, che garantiscono una comprensione dell'essenza del lavoro dello schema. Grazie alla strutturazione dettagliata dell'ordine di funzionamento dei circuiti elettrici, qualsiasi maestro alle prime armi sarà in grado di capirlo.
Un circuito elettrico funzionale non è intrinsecamente troppo diverso dalla sua controparte strutturale. L'unica differenza tra questi due documenti è che il secondo fornisce una descrizione più dettagliata dei singoli nodi della catena associati al loro scopo funzionale.
Schema combinato
L'ultimo dei documenti elettrici utilizzati nelle reti di distribuzione e domestiche è uno schema combinato che include diversi tipi di disegni contemporaneamente. È richiesto in una situazione in cui è necessario, senza complicare le immagini grafiche, designare tutti i dettagli importanti del circuito, sottolineandone la specificità. Il tipo di circuiti in esame viene spesso elaborato quando si organizzano reti elettriche ramificate in grandi edifici residenziali come palazzi a più piani. Un normale artigiano domestico può essere interessato a tali documenti solo dal punto di vista dell'ampliamento dei propri orizzonti. La loro forma approssimativa è mostrata nella figura seguente:
Schema di alimentazione combinata
Sono anche note rappresentazioni schematiche di percorsi dei cavi, che si riducono a trasferire al disegno una procedura semplificata per il cablaggio di una linea dai quadri ad ogni singola utenza. In sostanza, sono simili a uno schema elettrico, poiché con il suo aiuto è più facile per i lavoratori capire come organizzare il cablaggio tra due punti.
Schema elettrico
Per prima cosa è necessario redigere uno schema elettrico dettagliato. Qui è necessario prevedere ogni dispositivo collegato alla rete, a partire dal centralino. Lo schema prevede tutti i dispositivi di protezione, interruttori automatici, relè di tensione, ecc.
Anche i luoghi per la posa di cavi, prese di montaggio, interruttori e dispositivi di illuminazione devono essere riflessi nel diagramma. I consumatori devono essere divisi in gruppi. Ogni gruppo deve avere una macchina separata.
Schemi ed esempi di installazione possono essere trovati nella foto fai-da-te del cablaggio. Puoi utilizzare uno degli schemi già pronti, adattarlo alle tue esigenze o elaborare un piano completamente nuovo da zero.
La procedura per l'installazione del cablaggio elettrico passo dopo passo
Questo capitolo prenderà in considerazione la questione di come posare correttamente i cavi durante l'esecuzione dell'intera gamma di lavori elettrici. Di norma, l'installazione del cablaggio elettrico inizia con la preparazione dei locali disponibili in casa per la sua posa.
Installazione di cavi nascosti nel video
Installazione elettrica nell'appartamento
Installazione di cavi elettrici
Installazione di cavi nascosti
Come condurre cavi elettrici nascosti
Nota: quando si redigono istruzioni dettagliate per i lavori di installazione, è necessario tenere conto del metodo di installazione scelto: nello spessore delle pareti o sulla loro superficie.
Quando si sceglie, si dovrebbe essere guidati dalle disposizioni principali del PUE, che stabiliscono le possibilità di applicare l'una o l'altra opzione. Pertanto, la clausola 7.1.39 di questo documento impone restrizioni sull'uso di cavi aperti che posano nei luoghi in cui viene preparato il cibo (in cucina, in particolare). A tal fine, in questa parte della stanza deve essere montata un'imbracatura con conduttori nascosti nello spessore delle pareti.
In tutte le altre aree dello spazio cucina, è consentito utilizzare lo stesso metodo di cablaggio di tutti gli altri alloggi. L'eccezione sono le stanze speciali con elevata umidità dell'aria (bagni, docce e simili).
Informazioni aggiuntive: se nel circuito di alimentazione è presente un dispositivo di protezione RCD, le regole PUE consentono l'uso di un cavo con un grado di protezione appropriato contro i fattori climatici.
La procedura generale di installazione è descritta dalla seguente sequenza di azioni:
- Innanzitutto, secondo lo schema elettrico preparato, la marcatura del percorso del cavo o del fascio viene eseguita sulle pareti delle stanze (a seconda del metodo di posa scelto).
- Con il metodo nascosto, la scanalatura delle scanalature viene eseguita nelle aree contrassegnate, per le quali viene utilizzata una smerigliatrice o uno strumento speciale: una fresa per scanalature.
- Quindi, le sezioni di un cablaggio preassemblato o di un cavo VVG, precedentemente misurate lungo la lunghezza del cavo, vengono posizionate nelle scanalature, le cui estremità vengono tagliate alle sezioni terminali e tirate fuori.
- Quando si sigillano i giunti dei fili con i terminali dei prodotti di cablaggio, vengono tradizionalmente utilizzati speciali mezzi isolanti (nastro isolante, ad esempio).
- Dopo che i conduttori sono stati fissati nelle scanalature con staffe speciali o alabastro, è possibile procedere alla sigillatura degli strobo per il cablaggio elettrico.
- Per questo, viene utilizzato un intonaco di finitura precedentemente preparato.
Il dispositivo di scanalature (scanalature) per la posa e il fissaggio di cavi elettrici
Esistono molti dispositivi di fissaggio diversi per il fissaggio del cavo, il cui aspetto è mostrato di seguito.
Fascetta per cavi, fissaggio universale per il fissaggio dei conduttori
La fascetta è progettata per il fissaggio del cavo su fondazioni in calcestruzzo e mattoni
Clip in metallo per fissaggio cavi
Staffa in plastica per fissaggio cavi
Isolatore elettrico per il fissaggio del cablaggio retrò
Fascetta tassello per il fissaggio di cablaggi o prodotti in cavo
Morsetto a tassello per il fissaggio di cavi piatti e tondi
Elementi di fissaggio in nastro d'acciaio fatti in casa
Elementi di fissaggio fatti in casa da pezzi di filo
Clip in plastica per il fissaggio di un cavo tondo o di un tubo corrugato
Passacavi in plastica
Al termine del lavoro con i fili (cavo), è possibile procedere all'installazione degli accessori di cablaggio (scatole di derivazione, interruttori e prese). Durante l'installazione è importante seguire rigorosamente lo schema elettrico, che riflette chiaramente la loro posizione relativa.Prima di installare la scatola di giunzione, ad esempio, è importante assicurarsi che sia posizionata direttamente sopra la presa e il più vicino possibile il dispositivo di illuminazione (lampadario). Se tutto è fatto correttamente (secondo lo schema elettrico), di regola, non ci sono domande su cosa sia la scatola di giunzione.
Installazione di scatole di prese e pareti scheggiate su video
Installazione di prese di corrente in un muro di cemento / mattoni / calcestruzzo aerato. Panoramica delle corone.
Taglio a parete
Ricordiamo che secondo la clausola 7.1.40 del PUE, in bagni, saune, docce e locali simili, è consentito solo il cablaggio elettrico aperto con scatole di derivazione posizionate sulla superficie della parete.
Inoltre, in queste stanze è richiesta l'installazione di un RCD. Al termine dell'installazione di tutti i prodotti di cablaggio, resta solo da collegarli alle estremità precedentemente rimosse dei cablaggi o delle fascette dei cavi.
Assemblaggio dello schema elettrico e collegamento dei fili nel video
Installazione elettrica. Parte 1 - Schemi di cablaggio per manichini
Installazione elettrica. Parte 2 - Modi per collegare i conduttori
Installazione elettrica. Parte 3 - Conduttori per saldatura
Cablaggio in bagno
Per il bagno, non è consigliabile eseguire rami separati, quindi, molto spesso usano parte del contorno dalla cucina. Ciò è dovuto al fatto che, secondo le norme di sicurezza, questa stanza dovrebbe avere solo l'illuminazione ed è indicata sullo schema elettrico ufficiale dell'elettricista. Pertanto, mostra dove verrà posizionato l'apparecchio e il percorso del cavo ad esso.
Ma, come spesso accade, le persone installano una caldaia, una lavatrice e altre apparecchiature nel bagno, quindi non lo indicano in pianta per evitare problemi con la messa in funzione della casa.
- Per fare ciò, utilizzare una prolunga con tre prese, da cui parte un cavo a tre conduttori.
- Sopra lo zoccolo tra il bagno e la cucina, è necessario praticare un foro nel quale è possibile tendere la prolunga ei cavi della caldaia e della lavatrice.
- Forniti in anticipo con spine tripolari, questi cavi dagli elettrodomestici e la prolunga sono collegati al circuito in cucina e, in modo che non siano visibili, possono essere “imballati” in una scatola di cartongesso.
Nel bagno stesso, è meglio fissare la prolunga al muro, ad esempio appenderla alle viti. Uno o due dispositivi possono essere collegati in modo permanente a una prolunga e il terzo può essere utilizzato per piccoli elettrodomestici, ad esempio un asciugacapelli, un ventilatore o altro.
Cablaggio esterno
A differenza degli appartamenti di città, dove tutto l'impianto elettrico si trova all'interno dell'abitazione, in una casa di campagna sono presenti degli appezzamenti (annessi come ad esempio un garage o officine di servizio) posti all'esterno dell'abitazione. In questo caso, il cablaggio da posare è esposto a tutti i tipi di fattori, compresi quelli climatici, e necessita quindi di protezione aggiuntiva.
Installazione di cablaggio esterno
Cablaggio esterno su facciata in mattoni in tubo corrugato
Cablaggio esterno aperto in allegato
Cablaggio esterno su parete in legno
Installazione dei cavi elettrici su una parete esterna in legno
Montaggio del faretto su un muro esterno in mattoni
Il cablaggio nelle stanze situate all'esterno di un edificio residenziale può essere installato in canaline metalliche o tubi attraverso le pareti divisorie in legno ei pavimenti della casa. Se, in base alle condizioni di lavoro di installazione, non vengono utilizzati prodotti per tubi metallici, è necessario installare speciali manicotti in acciaio nei punti in cui il cavo passa attraverso pareti e tramezzi. Con il loro aiuto, è possibile proteggere in modo affidabile i fili dalla deformazione meccanica.
Importante! Secondo i requisiti del PUE, è severamente vietato utilizzare nuovi materiali plastici che diffondono bene la combustione per questi scopi.
Lo schema elettrico contenente i percorsi per la posa dei cavi lungo la facciata degli edifici consente l'uso non solo di tubi metallici, ma anche di corrugazioni ritorte in acciaio per proteggerli. Immediatamente, notiamo che per le superfici esterne degli edifici, rifinite con rivestimenti di materiali infiammabili e combustibili, questo metodo è considerato l'unico accettabile. Per le facciate di edifici rivestite con materiali di finitura ignifughi, è possibile un metodo di installazione aperto utilizzando l'ondulazione di plastica.
In tutti i casi la protezione meccanica del cavo non esclude la necessità di sigillare la guaina, escludendo la possibilità che all'interno anche piccole quantità di vapori e umidità.
Informazioni aggiuntive: Nel caso in cui all'esterno della casa si preveda di realizzare il tracciato del percorso di illuminazione del terreno - per le aree a contatto con il suolo, deve essere installato un sistema di drenaggio.
Questa misura tecnica riduce notevolmente la probabilità di accumulo di umidità nell'area in cui si trovano i lampioni. Quando si sceglie una marca di un prodotto cablato adatto a questi scopi, di solito si presume che abbia una protezione adeguata. Per l'installazione all'aperto, deve essere almeno IP44.
In conclusione, notiamo che l'installazione di cavi elettrici in una casa privata è una procedura piuttosto complicata per gestirla senza una formazione specifica. Per ottenere il risultato desiderato, dovrai familiarizzare con tutti i materiali presentati qui, oltre a padroneggiare le tecniche di base per lavorare con componenti elettrici e apparecchiature di potenza.
Cablaggio fai-da-te nell'appartamento
L'apparecchiatura viene installata secondo lo schema sviluppato. Ci sono molte sottigliezze coinvolte in questo processo. Ti consigliamo di affidare la questione a un elettricista, ma tutti sono obbligati a conoscere gli errori più comuni per poter controllare il lavoro del personale assunto.
- Il cablaggio viene eseguito solo orizzontalmente e verticalmente. Le sezioni oblique del percorso aiuteranno a salvare i cavi, ma possono diventare un problema serio in futuro, quando il cablaggio viene inavvertitamente perforato da un perforatore.
Tale posa di cavi non è consentita. - Le scatole di derivazione devono essere sempre lasciate in bella vista, poiché potrebbe essere necessario accedervi in qualsiasi momento.
- Evita le prese di collegamento a margherita quando possibile.
- I cavi devono essere affondati nell'intonaco ad una profondità di almeno 2 centimetri. Altrimenti, se si verifica un cortocircuito, la finitura potrebbe illuminarsi.
- Quando si posa un cavo su strutture combustibili, lo posizioniamo in un tubo metallico, possibilmente corrugato. Questo è un requisito speciale di sicurezza antincendio, che viene osservato raramente nella pratica e completamente invano.
Sulle tavole, il cavo è posato in una ondulazione metallica. - I cavi elettrici, anche posati in corrugazione, non devono essere collegati a strutture portanti conduttive. Questi includono un telaio per pareti e soffitti in cartongesso.
- Quando si installano prese e interruttori su pareti combustibili, materiale non combustibile, ad esempio paronite, viene posto sotto le loro scatole.
Fogli di paronite ammortizzanti