Come propagare o trapiantare autonomamente la dieffenbachia a casa


Dicono che la famiglia sia un compromesso costante. Ed è vero! Ad esempio, amo davvero i fiori e mio marito e mio figlio adorano il calcio. Un giorno "il mio primogenito" ha portato la palla, ed erano così cattivi con il piccolo che hanno segnato il gol fatale della mia Dieffenbachia preferita, facendola cadere dal suo vecchio scaffale e facendola rompere in più punti contemporaneamente.

Il marito ha subito offerto un compromesso: "Andiamo a fare una passeggiata fuori?" Solo il vaso da fiori non è migliorato da questo ... È un bene che io sappia bene come propagare la Dieffenbachia. Quindi da una bellissima pianta ne ho ricavati cinque contemporaneamente: piccoli, ma anche belli.

Come viene propagata la dieffenbachia per talea

La primavera e l'estate sono più adatte per le talee in qualsiasi modo. Poiché le talee, piantate nel terreno o messe in acqua in autunno e in inverno, germinano per un tempo molto lungo. In questo caso, le cime possono perdere fogliame, ma se hanno gemme dormienti, daranno comunque nuovi germogli nel tempo.

Dieffenbachia riprodursi con successo e per pezzi dello stelo (dopo aver rifilato la sommità), si taglia con un coltello affilato e disinfettato in pezzi lunghi fino a quindici centimetri con una o meglio due gemme. Per il radicamento, le talee risultanti vengono poste in un contenitore con acqua calda, come mostrato nella foto.

Potrebbero essere necessarie da una a tre settimane prima che appaiano le radici. In genere, le sezioni superiore e centrale dello stelo germinano più velocemente di quelle prese dal basso. Dopo che le radici sono cresciute abbastanza, puoi piantare talee. Per fare questo, è necessario prendere torba e sabbia in quantità uguali e riempire i contenitori preparati con la miscela.

Come puoi vedere nella foto, dopo aver piantato la dieffenbachia nel terreno, viene chiusa con barattoli di vetro o sacchetti di plastica per creare condizioni di serra.

Radicazione di talee di dieffenbachia in acqua

Le serre risultanti sono collocate in un luogo con una buona illuminazione e una temperatura di circa venticinque gradi. Il riparo deve essere rimosso quotidianamente e l'irrigazione deve essere effettuata secondo necessità quando il terriccio si asciuga.

Dopo che le prime foglie appaiono sulle talee (dopo circa due mesi), devono essere trapiantate in vasi permanenti, che dovrebbero essere abbastanza spaziosi, poiché la dieffenbachia cresce molto rapidamente. Anche le sezioni del tronco possono essere immediatamente piantate nel terrenosenza tenerli in acqua finché non si formano le radici.

Alcuni li depongono orizzontalmente, quindi con una germinazione riuscita, puoi ottenere più giovani piante contemporaneamente, che vengono separate durante il successivo trapianto. E se li pianti inizialmente in un grande contenitore, puoi lasciarli insieme e ottenere una composizione originale da diverse piante.

Puoi anche eseguire il radicamento delle talee apicali tagliate o dei germogli laterali, che danno alcuni tipi di dieffenbachia. Devono anche essere posti in acqua o immediatamente piantati nel terreno e posti in una stanza calda e luminosa, annaffiando e spruzzando. Il ceppo rimasto dopo la potatura nel terreno, di almeno dieci centimetri di altezza, deve essere coperto con un barattolo di vetro e annaffiato regolarmente. Dopo un po 'di tempo, appariranno nuovi germogli da gemme dormienti.

Se le talee vengono poste in un contenitore con acqua, è necessario aggiungere una piccola quantità di carbone attivo per disinfettare ed evitare la decomposizione del materiale di piantagione.

Cosa è necessario affinché la procedura sia il più efficace possibile

Innanzitutto, la pianta è meglio propagata in primavera o all'inizio dell'estate. Questo è un periodo di crescita attiva della dieffenbachia. Cioè, le talee stesse ti "aiuteranno".

In secondo luogo, se il gambo è piccolo o lo fai germogliare tardi (in autunno), è meglio radicarlo sotto una serra da una borsa o da un barattolo capovolto.

Infine, usa sempre il coltello più affilato possibile. Se il tuo strumento è opaco, schiaccerà il fusto della pianta. Un tale gambo germoglierà molto peggio.

Cura delle piante dopo il trapianto

  • Terreno per vaso da fiori radicato: leggero, nutriente, leggermente acido. Un buon esempio: terreno deciduo + sabbia + torba + un po 'di vermiculite.
  • Scegli una pentola grande. In primo luogo, la Dieffenbachia crescerà rapidamente. In secondo luogo, il vaso deve essere pesante in modo che la pianta alta non lo superi. Ma allo stesso tempo non dovrebbe essere proprio un "secchio", altrimenti la dieffenbachia crescerà solo alla radice.
  • Il drenaggio è un must durante la semina, anche se la dieffenbachia è ancora piuttosto piccola. Oltre all'argilla espansa, è possibile aggiungere anche trucioli di pietra / carbone al drenaggio.

E come prendersi cura di un vaso di fiori quando cresce? Un video blogger esperto, la cui dieffenbachia è quasi cresciuta fino al soffitto, ma colpisce ancora per la sua cura, dirà:

Come propagare la dieffenbachia dai semi

A casa, il metodo di propagazione dei semi della dieffenbachia è usato abbastanza raramente, poiché è molto difficile trovare i suoi semi in vendita. Ma se vuoi ancora condurre un esperimento, devi impollinare artificialmente i suoi fiori unisessuali (orecchie), su cui ci sono stami in alto e un pistillo in basso.

Propagazione della dieffenbachia da parti dello stelo

Da allora in poi la pianta è coperta da un sacchetto di plastica per garantire un'elevata umidità. I frutti maturano entro cinque mesi, quando sono pronti assumono un colore rosso aranciato.

I semi di dieffenbachia raccolti devono essere piantati in una miscela di torba e sabbia in quantità uguali, inumiditi con un flacone spray e coperti con pellicola di polietilene. Gli sbarchi sono posti in una stanza ben illuminata con temperature che variano dai venti ai venticinque gradi. Dopo che due o tre foglie appaiono sulle piantine, devono essere piantate in vasi individuali.

Possibili problemi di riproduzione

Di solito, la coltivazione di un raccolto è rapida e facile, ma se le raccomandazioni agrotecniche di base vengono violate, sorgono difficoltà.

Possibili difficoltà e le loro ragioni:

  1. Le radici non compaiono per molto tempo: fa freddo nella stanza, la pianta madre non ha ricevuto abbastanza nutrimento.
  2. Annerimento delle punte delle talee durante il radicamento nell'acqua: è iniziato il decadimento.
  3. La corona radicata perde le foglie a causa di correnti d'aria, bassa temperatura nella stanza, terreno selezionato in modo improprio, mancanza di luce e umidità.
  4. I bordi e le punte delle foglie giovani si asciugano a bassa umidità del suolo e dell'aria.
  5. L'appassimento del tronco avviene con il sistematico ristagno del substrato e l'insediamento di parassiti.
  6. L'ingiallimento delle talee è possibile a causa della prolungata esposizione al vecchio liquido.
  7. La mancanza di germogli nei germogli radicati nel terreno è dovuta a un microclima inadatto, alla mancanza di irrigazione e alla bassa umidità dell'aria.

La riproduzione della dieffenbachia a casa è possibile in diversi modi. Dovresti scegliere quello giusto a seconda del materiale di piantagione disponibile, della varietà e delle condizioni della pianta, il risultato desiderato. Nella maggior parte dei casi, la procedura ha successo, ma richiede la creazione di condizioni favorevoli e l'adesione alle raccomandazioni agrotecniche.

Quale terreno è richiesto per la propagazione della dieffenbachia

La Dieffenbachia ama i terreni leggeri e nutrienti, poiché con un insufficiente apporto di ossigeno al sistema radicale, decade rapidamente. Per la semina, puoi acquistare una miscela universale già pronta e aggiungere una piccola quantità di vermiculite.

Quando prepari il terreno per la dieffenbachia da solo puoi usare le seguenti formulazioni:

  • Terra di zolle - 2 parti, terra di torba - 4 parti, sabbia grossolana - 1 parte;
  • Sod land - 2 parti, terreno in fogli - 1 parte, torba - 1 parte, peregeoi - 1 parte, sabbia grossolana o perlite - 1 parte;
  • Terreno in fogli - 4 parti, muschio di sfagno - 2 parti, torba - 2 parti, sabbia grossolana - 1 parte, carbone - 1 parte.

Quando propagare la Dieffenbachia?

Il taglio e il radicamento delle giovani piante è meglio farlo in primavera, quando inizia la stagione di crescita attiva. Tuttavia, la Dieffenbachia è completamente non capricciosa e attecchisce abbastanza bene in qualsiasi altro periodo dell'anno, specialmente con l'uso di stimolanti per la formazione delle radici.


Il tronco dieffenbachia contorto e nudo (a destra) necessita di ringiovanimento per talea

Riproduzione da parte della radice

Quando si trapianta la dieffenbachia, viene utilizzato un altro metodo di riproduzione: dividendo le radici. Ti permette di ottenere una o due nuove piante da un unico fiore.

Come piantare la dieffenbachia:

  1. Togli il fiore dalla pentola senza distruggere la zolla di terra.
  2. Risciacquare le radici con acqua, districandole delicatamente per non danneggiarle. Ciò consente di individuare malattie e rimuovere parti danneggiate della pianta.
  3. Dividi le radici in 2-3 parti.
  4. Lasciar asciugare all'aria per un giorno.
  5. Pianta in vasi preparati con terra.

Parassiti e malattie di Dieffenbachia

Insetti e malattie di Dieffenbachia

Tra gli insetti, la dieffenbachia è più spesso colpita da acari, cocciniglie, afidi, tripidi e cocciniglie. I metodi per affrontarli consistono nella rimozione meccanica dei parassiti con una spugna umida imbevuta di acqua saponosa, seguita dal lavaggio del sapone con abbondante acqua. In caso di infezione grave, il trattamento con una soluzione di actellik o karbofos viene utilizzato in una proporzione di 15 gocce per litro d'acqua.

Fiore di Dieffenbachia

A volte la dieffenbachia soffre di batteriosi, che si manifesta nell'aspetto di aree acquose con confini chiari sulle foglie. Sfortunatamente, questa malattia è di natura batterica, è incurabile. Una pianta adulta può anche essere distrutta dal marciume radicale, che inaridisce prima la parte sotterranea della pianta e poi quella a terra. Non appena si notano zone con una fioritura grigio chiaro, intervenire immediatamente: ridurre l'irrigazione, sostituire il substrato, trattare con un fungicida sistemico.

Dieffenbachia diventa gialla

Molto spesso, i coltivatori di fiori dilettanti si chiedono perché le foglie di Dieffenbachia diventano gialle. Per cominciare, se seguissi tutte le regole per la cura della pianta, non dovresti scoprire perché la Dieffenbachia diventa gialla, poiché una cura adeguata rende la pianta invulnerabile a malattie e parassiti. Ma nella vita succede di tutto, quindi chiariamo questo problema.

Prima di tutto, in questi casi, il sospetto ricade su una violazione del regime di temperatura: o fa troppo freddo nella stanza o la pianta era in una brutta copia. Una possibile ragione è anche annaffiare la pianta con acqua troppo dura o mancanza di sostanze nutritive nel terreno. Le foglie di Dieffenbachia ingialliscono a causa del marciume radicale.

La foglia di Dieffenbachia diventa gialla

Dieffenbachia si asciuga

Spesso i nostri lettori chiedono anche perché la dieffenbachia si asciuga. Se le foglie inferiori si asciugano, ingialliscono e cadono, allora questo è un processo naturale che, sfortunatamente, non può essere prevenuto e se il tronco è molto nudo, allora è tempo di ringiovanire Dieffenbachia per talea. Ma se le foglie giovani si seccano, molto probabilmente ciò è dovuto a un'irrigazione insufficiente per lungo tempo, aria fredda o correnti d'aria.

Dieffenbachia appassisce

Se le foglie sono cadenti e il substrato è asciutto, innaffi raramente la pianta, ma se il substrato è bagnato e le foglie cadono, controlla le radici per la putrefazione. Se viene trovato, pulire le radici del terreno, rimuovere le aree marce con uno strumento affilato e sterile, trattare le ferite con carbone tritato o cannella in polvere e trapiantare la dieffenbachia in un nuovo terreno.Dovremo rivedere la modalità di umidità delle piante nella direzione di ridurre la quantità di umidità o la frequenza di irrigazione.

Dieffenbachia

Metodi di allevamento meno popolari

Nonostante il fatto che il processo di talea dieffenbachia sia molto veloce e abbastanza facile, ci sono altre possibilità per riprodurre una pianta ornamentale domestica. Insieme ai ficus, la dieffenbachia può anche moltiplicarsi usando strati d'aria.

A tale scopo, è necessario praticare un'incisione sulla parte dello stelo, che dovrebbe essere rivestita con muschio ben inumidito. Sopra il muschio, è necessario avvolgere con polietilene scuro, che deve essere fissato saldamente con nastro adesivo, nastro isolante o filo leggermente sopra e sotto l'area di taglio. Dopo che le radici si sono formate sotto la copertura del film, la parte dello stelo con le radici e il film deve essere tagliata, l'avvolgimento rimosso e piantato in un substrato di terreno nutriente.

Beneficio e danno

La linfa della pianta è velenosa e può causare irritazione se viene a contatto con la pelle esposta. In caso di contatto accidentale con le mucose, le ghiandole e la lingua si gonfiano.

Tutto il lavoro con il fiore (trapianto, potatura, ecc.) È meglio farlo con guanti di gomma spessi e, al termine, lavarsi bene le mani con acqua e sapone. Non dovresti tenerlo nella stanza dei bambini, così come in un luogo dove il bambino può raggiungere.

Allo stesso tempo, l'adorabile dieffenbachia pulisce l'aria da molte sostanze nocive: xilene, benzene, varie formaldeidi.

Puliscono bene anche l'aria: Anthurium, Ficus Benjamin Kinky, Peperomia a foglia smussata, Hoya Karnosa, Begonia frondosa decorativa, Dracaena profumata (Fragrant), Dieffenbachia Spotted e alcuni altri.

Cura delle piante giovani

Nel primo anno di vita, la dieffenbachia dovrebbe essere coltivata su finestre occidentali o orientali, dove è possibile fornire alla pianta decorativa da interno un regime di illuminazione ottimale, nonché il corretto livello di temperatura e umidità. Se necessario, è necessaria un'irrigazione regolare, nella fase di sufficiente essiccazione del terreno in un vaso di fiori. È anche molto importante spruzzare la parte aerea della pianta con acqua a temperatura ambiente da un flacone spray domestico.

Tipi e varietà di dieffenbachia

Le specie più comuni nella cultura sono Dieffenbachia maculata e Dieffenbachia variegata, o dipinto (Dieffenbachia picta) - piante con fusto grande e succulento e placche fogliari ovali allungate con evidente venatura, che raggiungono i 12 cm di larghezza e fino a mezzo metro di lunghezza. Le loro foglie verde brillante sono punteggiate da macchie e strisce bianche. Differiscono tra loro in quanto la dieffenbachia variegata cresce fino a due metri di altezza, e la dieffenbachia maculata non supera il metro, ma le sue foglie sono leggermente più grandi e sono più appuntite nella parte superiore. Fu la dieffenbachia maculata che divenne la base per la maggior parte delle varietà e degli ibridi allevati dagli allevatori. Ecco alcune delle varietà più popolari di Dieffenbachia avvistate nella cultura:

Dieffenbachia variegata o dipinta / Dieffenbachia picta

  • varietà "Vesuvio" - una graziosa pianta di medie dimensioni con foglie bianche strette e delicate e macchie verdi su piccioli bianchi;
  • La Dieffenbachia "Camilla" è una delle varietà cespugliose più resistenti, motivo per cui ha guadagnato popolarità tra i dilettanti. Le foglie lanceolate bianco crema sono circondate da un bordo verde chiaro. Le foglie giovani sono verdastre;
  • Dieffenbachia "Compact" è un cespuglio compatto e ordinato con foglie verdi con macchie chiare lungo la vena centrale.

Dieffenbachia leopoldii

Pianta a crescita bassa originaria del Costa Rica con fusto corto e spesso, piccioli corti verde chiaro con macchie viola e foglie ellittiche verde scuro lunghe fino a 35 cm con una vena centrale bianca pronunciata.

Dieffenbachia adorabile o piacevole (Dieffenbachia amoena)

Agli amanti dei fiori piace per la sua mancanza di pretese e l'eccellente adattabilità alle condizioni di casa, poiché tollera l'aria secca e la vicinanza di dispositivi di riscaldamento meglio di altre specie. Inoltre, le sue qualità decorative sono al di là di ogni critica: altezza fino a un metro e mezzo, grandi foglie ovali verde scuro lunghe fino a 60 cm con strisce bianche lungo tutte le vene.

Dieffenbachia adorabile, o piacevole / Dieffenbachia amoena

Dieffenbachia seguina

Che i dilettanti spesso confondono con la dieffenbachia maculata, ha foglie più larghe - fino a 16 cm - con meno nervature laterali di quella della dieffenbachia maculata. Questa specie ha anche dato molte varietà e ibridi, ad esempio "Tropic Snow" - cultivar mai fuori moda con il modello corretto sulle foglie formato da macchie gialle, mentre la vena centrale e i bordi delle foglie rimangono verde scuro.

Dieffenbachia Seguina / Dieffenbachia seguina

Dieffenbachia oerstedii

Vista con foglie verdi monocromatiche di forma cordata o appuntita con una netta vena centrale chiara. Le foglie sono lunghe 30-35 cm L'ibrido più famoso di questa specie è "Green Magic", un piccolo cespuglio denso con foglie di colore insolito: sono verde bluastro scuro con una vena centrale bianca. C'è una forma con piccoli punti chiari lungo il piatto fogliare.

Dieffenbachia oerstedii

Dieffenbachia magnifica

L'aspetto è verde chiaro con puntini bianchi lungo le foglie e i piccioli.

  • Propagazione dei semi

Dieffenbachia macrophylla

L'unica specie con foglie e venature verdi monocromatiche, la forma del piatto fogliare è ovoidale, la vena mediana è ispessita. Questa specie cresce in altezza fino a un metro.

Dieffenbachia bowmannii

La specie con le foglie più grandi tra Dieffenbachia lunghe fino a 70 cm è di colore verde scuro con piccole macchie chiare.

Dieffenbachia bausei

Ha foglie verde-giallastre lunghe fino a 35 cm con un motivo in marmo di macchie verde scuro e bianche.

Illuminazione

Il fiore ha bisogno di ricevere la luce del sole, ma la luce solare diretta lo opprimerà. I floricoltori esperti non consigliano in alcun caso di posizionare la dieffenbachia su una finestra o un balcone rivolto a sud.

Se la pianta è priva di luce solare, si allunga molto rapidamente, si assottiglia e diventa molto fragile. Anche il numero di foglie diminuisce.

Prepararsi per la riproduzione

Per la coltivazione della dieffenbachia, i vasi di terracotta sono più adatti alle dimensioni dell'apparato radicale della pianta. Selezionati "per la crescita" non sono adatti, è irto di decomposizione delle radici. Man mano che il fiore cresce, è meglio trapiantarlo di nuovo in un contenitore più grande.

Importante! Gli esperti considerano i moderni vasi di plastica scomodi per la dieffenbachia, poiché l'assenza di pori nella plastica rende difficile lo scambio d'aria nell'apparato radicale e
umidità del suolonon regolato.
Sul fondo del vaso di fiori deve essere posato uno strato di drenaggio sotto forma di mattoni frantumati e carbone. Il terreno correttamente selezionato svolge un ruolo speciale nel processo di propagazione delle piante.

Il miglior substrato è la torba in una miscela con vermiculite (perlite), combinata in proporzioni uguali. Il terreno di alta qualità si ottiene anche da sfagno, terreno di torba e perlite (vermiculite), dove metà del volume è sfagno e il resto è presentato in proporzioni uguali.

Propagazione della Dieffenbachia
Al fine di prevenire la decomposizione del sistema radicale, si consiglia di arricchire il terreno preparato con carbone attivo (in una proporzione di 1 compressa per 0,5 l di substrato).

Valutazione
( 2 voti, media 4.5 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante