Per quali ragioni un cane può masticarsi se non ha le pulci e come aiutarlo?

Se hai un animale domestico, dovresti conoscere la risposta alla domanda, cosa fare se il cane si gratta e si masturba costantemente, ma non ci sono le pulci? Tale condizione in un animale domestico può verificarsi sullo sfondo di vari fattori, tra cui reazioni allergiche, stress e disfunzione delle ghiandole. In tali situazioni, è importante che il proprietario dell'animale presti attenzione a questo sintomo il prima possibile e aiuti il ​​cane.

Nella maggior parte dei casi, la causa del prurito in un cane può essere eliminata entro pochi giorni senza assistenza. Se non è possibile farlo con i metodi casalinghi, è necessario contattare un veterinario, sottoporsi a un esame e un trattamento completi.

Cause psicogene (stress, paura)

Sorprendentemente, per qualche ragione, spesso ragioni psicologiche come stress, sforzi eccessivi, paura possono essere la causa del prurito della pelle dei cani. La colpa è dei conflitti in casa, del trasloco o della comparsa di un nuovo membro della famiglia.

Il cane prude: è l'animale domestico malato

La natura ha dotato i cani di una forte psiche, ma a volte fallisce anche. Il cane diventa suscettibile e sensibile ai fattori esterni. Se lo stress non passa per molto tempo, inizia a manifestarsi con vari sintomi fisiologici, incluso l'animale che inizia a pettinarsi attivamente.

I sintomi dello stress possono includere:

  • abbaiare irragionevole, piagnucolare;
  • insonnia;
  • cerchi tortuosi intorno all'appartamento / casa;
  • disobbedienza;
  • mancanza di appetito o appetito eccessivo;
  • leccata intensiva del mantello, fino alla formazione di chiazze calve;
  • mordere la coda;
  • cercando di nascondersi;
  • brivido.

Importante! In genere, questi segni peggiorano di notte.


Quando è stressato, l'animale cerca un posto appartato.

Troppo ovvio per notarlo

Una situazione molto comune quando il proprietario porta l'animale in cliniche, fa test costosi, il veterinario "litiga" alla ricerca dei motivi e, di conseguenza, il cane prude ancora di più solo per lo stress vissuto. Pertanto, prima di contattare la clinica, considera le cause più innocue di prurito:

Le pulci, i pidocchi, le zecche sono parassiti succhiatori di sangue che causano prurito e trasportano infezioni. Anche se il cane è trattato per i parassiti, ma prude molto e si rode da solo, esamina attentamente il mantello e il sottopelo. Ipoteticamente, potrebbero esserci solo poche pulci o pidocchi, quindi cerca le uova dei parassiti. Qualsiasi esame viene eseguito secondo l'algoritmo standard: sentire attentamente la pelle aperta, esaminare le orecchie, l'addome, l'area sotto il colletto, le pieghe tra le dita - tutti i punti non protetti dal sottopelo. Quindi senti i lati, la schiena e il collo.

Attenzione! Se vengono trovati parassiti, non rimandare e trattare nuovamente l'animale, senza tenere conto del tempo trascorso dall'ultimo trattamento. Forse hai un farmaco di scarsa qualità o debole Presta particolare attenzione alla prevenzione delle zecche, sono loro che infettano il cane con piroplasmosi - una malattia del sangue estremamente pericolosa che colpisce rapidamente i reni e il fegato del cane

Se sei riuscito a trovare parassiti, grosso modo, sei fortunato, il problema è facilmente risolvibile e l'animale sarà completamente disinfettato entro 2-3 giorni. Perché un cane prude se non ci sono le pulci è una domanda più complessa e richiede una considerazione completa.

La prima causa comune è lo stress. Ricorda uno dei periodi difficili della tua vita quando sei andato a letto e ti sei sentito come se le formiche ti scorressero sotto la pelle o il lenzuolo fosse coperto di sabbia. La testa e tutto il corpo cominciarono a prudere, mentre si osservava la caduta dei capelli e lo stato di salute generale era tutt'altro che una fontana. I cani reagiscono allo stesso modo, solo le loro sensazioni sono più forti. In particolare, questo vale per le persone colleriche, gli animali domestici non resistenti alla sterilità e i cani impiegati nel servizio. Se il cane, soprattutto prima di coricarsi, chiede di grattare l'addome o la pelle esposta, mostra segni di ansia generale. Il sonno è irrequieto e allo stesso tempo il pelo dell'animale si sta arrampicando - molto probabilmente, il motivo è la sovraeccitazione su base nervosa. Fornisci all'animale pace e cibo abbondante, rifiuta le passeggiate di gruppo, nel senso letterale: proteggilo dai bambini o dai nuovi membri della famiglia. Il cane si adatta, ma ci vuole tempo.

Il cane prude costantemente

È garantito che il prurito che si verifica dopo il lavaggio sia dovuto all'acqua o al detersivo di scarsa qualità. La pelle dell'animale è più morbida e più suscettibile alle irritazioni, quindi i bagni frequenti sono controindicati per i cani. Se il cane ha forfora e prurito sul corpo, escludi lo shampoo e lava il tuo animale domestico con acqua pulita. Ciò manterrà la lubrificazione naturale della pelle dai danni, ma rimuoverà lo sporco e la polvere.

Le allergie sono la causa principale della malattia più grave. Se si osservano zampe e prurito al muso del cane, reazioni cutanee, secrezione nasale, pelo fragile, esiste la possibilità di allergie. La difficoltà è che quasi l'intero ambiente contiene allergeni: cibo, prodotti chimici domestici, polvere, polline, lana naturale, polimeri, metalli, materiali da costruzione, tessuti, emissioni di rifiuti nell'atmosfera. Determinare a cosa reagisce il corpo dell'animale è abbastanza difficile. Nella clinica veterinaria viene eseguita una serie di test, in caso di fallimento, la sostanza che causa l'allergia è determinata per esclusione.

È interessante! La famiglia media che vive in un appartamento di tre stanze in modo indipendente porta in casa circa 120 allergeni, compresa la polvere sulle scarpe, e vecchi edifici possono essere allergenici da soli. Se sospetti un'allergia al tuo animale domestico, fai scorta di antistaminici e agisci. A poco a poco, troverai il motivo.

Malattie degli organi interni

Il gatto prude, ma non ci sono pulci, lecca costantemente

La scabbia in un cane può anche significare problemi agli organi interni, come malattie del fegato, diabete mellito, endometrite (infiammazione dell'utero), enterite (infiammazione del tratto gastrointestinale), insufficienza renale.

Sintomi associati:

  • tormentato dalla sete;
  • leccata costante, in relazione alla quale i capelli possono cadere parzialmente;
  • aumento della temperatura, febbre;
  • perdita di appetito.

Per identificare possibili patologie, è necessario eseguire un'ecografia e una radiografia per determinare l'organo problematico.

Parassiti esterni

I pidocchi, le pulci, le zecche sono ectoparassiti succhiatori di sangue. Provocano prurito e sono portatori di infezioni. Vale la pena esaminare attentamente il pelo e la pelle del tuo cane, assicurati che siano gli insetti che hanno causato gravi graffi, nervosismo e ansia. Avendo trovato ectoparassiti, non dovresti posticipare l'elaborazione dell'animale. Dopotutto, gli insetti molto spesso portano a malattie più pericolose, che sono molto più difficili da trattare rispetto alla semplice rimozione degli ectoparassiti. Ad esempio, uno di questi è la piroplasmosi, causata dalle zecche e che nei cani provoca danni ai reni e al fegato. Oggi, le farmacie veterinarie offrono ai proprietari di animali domestici molti agenti insetticidi che affrontano perfettamente il problema durante il giorno. L'animale si calma, gli insetti muoiono, la qualità della vita dell'animale aumenta. Hai solo bisogno di leggere attentamente le istruzioni per tali farmaci, osservare il dosaggio e prendere in considerazione tutte le controindicazioni.

Reazione allergica cutanea nei cani

Come gocciolare correttamente le gocce di pulci su un gatto

Il prurito del cane può essere associato a reazioni allergiche nel corpo. Cioè, un elemento estraneo è entrato nel corpo dell'animale, che non è stato accettato. In connessione con il suo rigetto, hanno iniziato a verificarsi processi infiammatori con il rilascio di istamina nel sangue (un composto che regola le funzioni degli organi), a seguito dei quali spasmi muscolari e bronchiali, edema tissutale, prurito, eruzione cutanea, lacrimazione, ecc. Le allergie nei cani sono ereditarie.

Nota! La reazione allergica nei cani è molto più grave che negli esseri umani e con l'età si manifesta in forme più gravi. Pertanto, gli attacchi della malattia dovrebbero essere rallentati il ​​prima possibile.

Fonti di allergie possono essere cibo, prodotti chimici domestici e profumi, medicinali o collari da pulci e altri parassiti, punture di insetti, ecc. I cuccioli spesso hanno una reazione ai morsi di ectoparassiti e al cibo.


L'allergia ai pollini è una delle più comuni

Insieme al prurito della pelle, i segni di allergie possono essere:

  • gonfiore ed eruzione cutanea sulla pelle;
  • scarico di liquidi dal naso e / o dagli occhi;
  • infiammazione nei padiglioni auricolari;
  • arrossamento e secchezza delle zampe e dell'area interdigitale;
  • suppurazione degli occhi;
  • interruzione del tratto gastrointestinale (vomito, diarrea);
  • l'aspetto di punti calvi sul mantello.

Solo un medico può diagnosticare, figuriamoci prescrivere rimedi per le allergie. Può essere difficile stabilire la malattia, per questo devi eseguire test speciali per gruppi di allergeni.

Prurito

Se il cane sta cavalcando e piagnucolando e hai espresso questo sintomo al veterinario, è probabile che la prima diagnosi presunta sia pruriginosa a causa del blocco delle ghiandole anali. Nel corpo del tuo animale non ci sono parti extra, queste stesse ghiandole secernono "pasta per cotta di cane", in altre parole, un segreto per marcare il territorio. L'odore (scusatemi) dei preti funge da faro per il cane e incornicia il confine dei suoi possedimenti, allo stesso modo uno sconosciuto scopre che qualcuno vive già qui. La presenza dell'aroma spiega anche il colpire i cani (anche dello stesso sesso) sotto la coda dei loro parenti quando si incontrano, ma stiamo divagando.

Il cane prude costantemente

Quindi, un segreto viene raccolto nelle ghiandole dell'animale domestico, che viene secreto dalla volontà del cane e in piccole quantità. Se il quattro zampe è molto spaventato, può verificarsi un forte rilascio di incenso, che sarà sentito da tutti coloro che si trovano nelle vicinanze. Questo segreto ha una certa consistenza semiliquida.

Con un'alimentazione impropria, stress, disturbi metabolici, raffreddori, ipotermia, sviluppo di patologie (e molti altri motivi), il liquido può cambiare la sua densità. Se il segreto è diventato più liquido, le ghiandole iniziano a lavorare più attivamente, se è più spesso, il cane non è fisicamente in grado di svuotare i seni (il tunnel dalla ghiandola verso l'esterno). In entrambi i casi, prima o poi, si verifica un blocco.

I tappi nelle aperture di uscita non impediscono alle ghiandole di funzionare e il segreto inizia a premere sulle pareti dei seni. In questo caso, il cane avverte una pressione fisica nell'ano e un forte prurito. Poiché quelli con la coda non possono graffiare nel luogo causale con le zampe, si siedono sul pavimento, alzano le zampe posteriori e remano con le zampe anteriori. L'effetto è ovvio: il piacere di eliminare il prurito, tutto andrebbe bene se questa misura non fosse temporanea.

Nota! Molti cani tascabili sono inclini al blocco dei seni paranasali. ... Il trattamento di questo problema non richiede manipolazioni complesse, poiché il processo viene interrotto dalla pulizia elementare.

Il veterinario spreme fisicamente i tappi dai seni, ma il trattamento "si allunga" esattamente fino a quando i seni sono nuovamente ostruiti. L'opzione migliore è cercare i motivi, ma come accennato in precedenza, ci sono molte opzioni.

Il trattamento di questo problema non richiede manipolazioni complesse, poiché il processo viene interrotto dalla pulizia elementare.Il veterinario spreme fisicamente i tappi dai seni, ma il trattamento "si allunga" esattamente fino a quando i seni sono nuovamente ostruiti. L'opzione migliore è cercare i motivi, ma come accennato in precedenza, ci sono molte opzioni.

Anche se elimini tutti i rischi, c'è la possibilità che il tuo animale domestico sia incline al blocco delle ghiandole, questo accade, soprattutto con i cani di piccola taglia. Una prospettiva più realistica è la pulizia regolare del seno. La procedura viene eseguita una volta ogni 3-4 mesi, ma se i canali sono ostruiti più spesso, questa non è chiaramente una tendenza, ma un sintomo.

Cosa succede se il problema dei seni ostruiti viene ignorato? All'inizio, il cane cavalcherà sul papa, ma prima o poi danneggerà i tessuti delicati e la microflora dannosa si graffierà. I batteri si stanno attivamente dividendo perché l'atmosfera calda e umida e l'abbondanza di cibo non lascia loro scelta.

Il cane sviluppa paraproctite - infiammazione dei seni anali con tutte le circostanze associate. Il prurito si trasforma in dolore e quindi, a seconda dell'incuria della situazione, possono manifestarsi infiammazioni purulente, costipazione, ecc. Se l'infezione va "più in alto" le conseguenze sono imprevedibili, fino alla peritonite compresa. La conclusione è ovvia, se il cane ha iniziato uno "slalom piatto" sul prete, è meglio andare sul sicuro e controllare le condizioni del "veicolo".

Dermatite atopica

La dermatite (AD) è una delle manifestazioni di una reazione allergica del corpo che colpisce la pelle. Sul corpo compaiono macchie calve, su cui si sviluppano protuberanze piene di liquido. La suppurazione è possibile, a causa della quale emana un odore sgradevole dalla ferita. L'area interessata è un luogo ideale per lo sviluppo di infezioni e malattie fungine. Un segno speciale della pressione sanguigna è considerato una macchia nera sulla zona interessata della pelle.

Shampoo antipulci per gatti e gattini: che è meglio

Che provocano allergeni: polline, polvere, prodotti chimici domestici, parassiti, alcuni componenti del cibo per cani.

Importante! Tutto il trattamento per la pressione sanguigna viene effettuato sotto la supervisione di un veterinario. Vengono anche prescritti farmaci e diete ipoallergeniche.

Profilassi

Prevenire è meglio che curare moralmente e materialmente. Ti dirò cosa devi fare per ridurre al minimo il rischio di malattia. Devono essere soddisfatte le seguenti condizioni:

  1. Garantire che le condizioni di detenzione siano coerenti con gli standard sanitari. La temperatura ottimale dell'aria è di 15-16 ° C, l'umidità è compresa tra il 40 e il 70%.
  2. Il cibo naturale è migliore del cibo pronto, a condizione che la dieta sia equilibrata in nutrienti ed energia. In pratica, questo è difficile da realizzare. Le ricette da Internet non funzioneranno perché il valore nutritivo effettivo degli ingredienti potrebbe differire dalla ricetta. perciò utilizzare mangimi prefabbricati... Se il tuo cane ha allergie alimentari, puoi sempre avere il cibo giusto.
  3. Trimestrale verme.
  4. Evita di fare il bagno al tuo animale domestico con detergenti.
  5. Nella stagione calda, usa tappetini rinfrescanti, fazzoletti e coperte.
  6. In presenza di un cane, non fumare, non usare profumi, impedire il contatto dell'animale domestico con prodotti chimici domestici.

Iperfunzione delle ghiandole sebacee

Le ghiandole sebacee iperattive (coda sebacea) contribuiscono alla diffusione del prurito nell'animale. I prerequisiti per questo possono essere la mancanza di cure regolari per la pelle e il pelo dell'animale, oltre a mantenerlo in cattive condizioni. Un ruolo importante è svolto dalla malnutrizione, dalla mancanza di vitamine, dalla diminuzione dell'immunità, dalla presenza di eventuali malattie della pelle.

Il prurito inizia nell'ano e vicino alla base della coda. L'aumento della funzione si manifesta sotto forma di punti neri, arrossamento, indurimento. Nelle forme più avanzate appare la seborrea. Sentendosi irritato, il cane lecca con cura la zona interessata e rosicchia anche la coda. Il mantello dell'animale inizia a soffrire di grumi e spargimento.

Ectoparassiti

Perché un cane prude se non ci sono le pulci
L'infestazione da ectoparassiti può essere la causa del prurito in un cane.In questo caso, le manifestazioni cliniche sono sia evidenti che latenti, manifestandosi solo qualche tempo dopo che i parassiti sono entrati sotto la pelle. Si possono distinguere i seguenti tipi di malattie causate da organismi parassitari esterni:

  • cheiletiellosi;
  • trombiculidosi;
  • demodicosi;
  • ixodidosis;
  • pidocchi, pidocchi;
  • scabbia dell'orecchio.

La heiletiellosi o la forfora vagante è meno comune di altre malattie di eziologia parassitaria. Causato da acari heiletiella. Quando viene infettato, l'animale avverte prurito al collo e lungo la schiena. In questi luoghi si verifica un forte rossore, la pelle si stacca, si formano pustole e papule che, a causa dei graffi, si ricoprono di croste nere. A causa di una violazione dell'integrità della pelle, la microflora fungina purulenta e patogena entra, si sviluppano eczema e varie dermatiti. Se non trattata, la malattia può essere fatale.

La rogna demodettica è causata dalle zecche, con un trattamento adeguato, la malattia scompare in 6-8 settimane. Ma, nel caso della sua transizione a una forma generalizzata, rappresenta una seria minaccia per la vita. La diagnosi include microsporia di raschiature cutanee profonde. Anche la microsporia dei capelli può essere informativa. L'esame e l'analisi dei raschiamenti vengono eseguiti mensilmente, se non c'è risposta al trattamento, è necessario cambiare la terapia.

Perché un cane prude se non ci sono le pulci
L'otodectosi o il prurito alle orecchie possono anche essere la ragione per cui il tuo cane prude tutto il tempo. La malattia è causata dalle zecche che si nutrono di detriti epiteliali e fluidi tissutali. Le croste nelle orecchie e in altre parti del corpo dell'animale possono essere un segno della presenza di parassiti. Per il trattamento vengono utilizzati farmaci di azione sistemica e locale.

La tromboculidosi è una malattia sporadica causata dalle larve delle zecche rosse dei bovini. I parassiti si trovano sul corpo del cane in gruppi ravvicinati, principalmente sulla testa, sulle zampe, intorno alla coda, sullo stomaco. In questi luoghi, la pelle si gonfia, diventa rossa, compaiono papule e vescicole. L'animale avverte un forte prurito. Se un cane ha la schiena pruriginosa vicino alla coda, può inseguirlo senza motivo. Appare ansia, a volte aggressività.

L'ixodidosi o tossicosi trasmessa dalle zecche è causata dalle zecche ixodid. La malattia si manifesta sia nei cani che nei gatti. I parassiti si attaccano alla pelle delicata delle orecchie, del collo, dell'addome e dell'interno delle cosce. È facile rilevare le zecche: allontanando il pelo, puoi vederle aderire alla pelle.

I mangiatori di pidocchi sono parassiti inattivi difficili da notare nel mantello. Sono di piccole dimensioni e di colore giallo pallido, si nutrono di particelle dell'epidermide, secrezioni da graffi. Il parassita femmina depone le uova e le attacca alla pelle del cane, le larve si schiudono molto velocemente e si trasformano in adulti, espandendo la zona interessata. È possibile sospettare la presenza di pidocchi se sul corpo dell'animale compaiono zone calve, il mantello è diventato opaco, in punti arruffati, si trovano piccoli granelli leggeri che possono essere confusi con la forfora. E, naturalmente, il sintomo principale è il forte prurito. I mangiatori di Vlase provocano dermatiti allergiche, la pelle nel sito del graffio si ricopre di croste, l'immunità locale diminuisce, il cane è suscettibile alle infezioni batteriche. Il trattamento deve essere avviato urgentemente. I coleotteri dei capelli non solo possono portare alla completa calvizie dell'animale. Possono diventare una fonte di infezione da elminti - tenia del cetriolo. Pertanto, la terapia include l'uso di farmaci contro i parassiti esterni e interni.

Disturbi endocrini: sindrome di Cushing

La sindrome di Cushing (iperadrenocorticismo) è una delle malattie endocrine più pericolose in un animale domestico. L'essenza della malattia sta nell'aumento del contenuto dell'ormone cortisolo nel sangue. È prodotto dalle ghiandole surrenali e se c'è troppo di questo ormone nel corpo, il lavoro della ghiandola pituitaria viene inibito.


La malattia di Cushing è caratterizzata da addome cascante

Le cause della malattia possono essere lo stress frequente e l'uso di farmaci ormonali.I più suscettibili all'iperadrenocorticismo sono razze come Bassotto, Labrador, York, Retriever, Spitz, Pastore Tedesco, Chihuahua, Pechinese.

Importante! A rischio sono i cani di età superiore ai 7 anni.

Sintomi di malattie:

  • calvizie dei fianchi e dell'addome;
  • sete;
  • minzione frequente, diarrea e vomito;
  • improvvisa perdita o aumento di peso;
  • scarso sonno;
  • atrofia dei muscoli addominali (cedimento dell'addome e dei fianchi);
  • apatia;
  • la comparsa di zoppia;
  • la manifestazione dell'aggressività è possibile.

E anche nonostante un tale numero di segni, solo uno specialista può fare la diagnosi finale. Per questo, vengono effettuati numerosi studi: analisi del sangue e delle urine, ecografia delle ghiandole surrenali, risonanza magnetica del cervello, test funzionali delle ghiandole surrenali.

Importante! Appello tempestivo a un veterinario e trattamento iniziato in tempo significa prolungare la vita dell'animale di almeno 3-4 anni.

Trattamento del prurito di varie eziologie

Il trattamento completo viene prescritto solo dopo che il veterinario ha fatto una diagnosi accurata, le sue caratteristiche e specificità dipendono dalla malattia esistente, poiché il prurito stesso di solito è solo uno dei sintomi.

A seconda delle sue cause, possono essere applicati i seguenti trattamenti:

Il cane prude costantemente

  1. In caso di maggiore irritabilità e sensibilità della pelle, è necessario normalizzare la nutrizione del cane.
    La dieta deve essere equilibrata e contenere una quantità significativa di vitamine e minerali; si consiglia di eliminare completamente i cibi grassi e le spezie. Vengono anche utilizzati unguenti prescritti da un veterinario e viene utilizzata una soluzione alcolica di catrame, che viene preparata in proporzioni di 1:10. Durante il trattamento, sono necessarie procedure idriche con sapone lenitivo almeno una volta alla settimana, nonché un'esclusione temporanea della carne dalla dieta.
  2. Se il prurito è stato causato da una varietà umida di licheni, vengono utilizzati farmaci come Sulphur e Mercurius per il trattamento. Devono essere utilizzati secondo le istruzioni allegate a questi fondi, è consentita sia la loro assunzione che il trattamento esterno delle aree interessate. Come misure aggiuntive, vengono utilizzate medicazioni con unguenti medicati e trattamenti con acqua con sapone alla creolina. Per accelerare il processo di trattamento, è necessario escludere temporaneamente e completamente i prodotti a base di carne e le patate dalla dieta.
  3. Per il prurito prurito, è necessario isolare il cane dagli altri animali, poiché la malattia è altamente contagiosa e vi è un alto rischio di infettare altri animali domestici. L'animale deve essere lavato e lavato il più spesso possibile con un normale sapone lenitivo, prima di andare a letto trattare le zone colpite con olio di lino. Il fosforo 3 o Dulcamara 3 viene aggiunto al cibo, il dosaggio giornaliero non supera le cinque gocce.
  4. La scabbia e la crosta sono malattie estremamente spiacevoli che progrediscono molto rapidamente, il prurito con loro è così forte che presto appaiono macchie calve sul corpo dell'animale da frequenti graffi. La malattia è estremamente contagiosa, pertanto è richiesto l'isolamento obbligatorio del cane da tutti gli animali domestici sani. Al momento del trattamento, è necessario un cambiamento nella dieta, tutto il cibo dovrebbe essere leggero, ma allo stesso tempo differire nel valore nutritivo, la farina d'avena è adatta. A giorni alterni sono necessarie procedure idriche con sapone creolino, inoltre vengono trattate con le aree colpite sul corpo del cane. È consentito anche il trattamento con olio di lino, questo ammorbidirà le croste esistenti, accelerando il processo di guarigione. Lo zolfo 3 o Mercurius 3 viene aggiunto al cibo, il dosaggio è determinato secondo le istruzioni.
  5. In presenza di un'allergia alimentare, ci sono una serie di difficoltà, poiché anche con l'aiuto di test è estremamente difficile determinare cosa lo abbia causato esattamente. È necessario cambiare costantemente la dieta del cane, identificando gli allergeni per eliminazione, sulla base dei quali vengono costruite diete preventive.Se l'allergia è causata da fattori non alimentari, ma nella stragrande maggioranza dei casi è cronica e non può essere curata. In una tale situazione, il veterinario prescrive farmaci e determina le caratteristiche delle condizioni di detenzione al fine di migliorare le condizioni del cane e alleviarlo dal prurito incessante.

Malattie parassitarie della pelle

Abbastanza spesso, un problema con la pelle pruriginosa nei cani è l'infestazione da parassiti. Pulci, zecche, pidocchi, pidocchi, vermi: questi insetti succhiatori di sangue molestano semplicemente gli animali domestici se il trattamento non viene effettuato in modo tempestivo.

Pulci

Sono portatori di malattie come l'elmintiasi, l'endocardite e la rickettsiosi, che espongono il corpo del cane all'intossicazione. Inoltre, è possibile l'infezione umana da un animale.

Pidocchi

Questi sono piccoli insetti simili alle pulci di colore giallo pallido. Causano infiammazione della pelle, deterioramento della pelle e, di conseguenza, prurito e insonnia.

Acari

Le zecche sono portatrici di malattie infettive mortali (piroplasmosi, bartonellosi, ecc.). Quando è infetto, il cane può mordersi, al punto che il mantello inizia a sgretolarsi. Inoltre, alle zecche piace penetrare nelle orecchie, e quindi l'animale scuote spesso la testa, la pelle delle orecchie diventa ruvida. È importante controllare accuratamente il pelo del cane dopo aver camminato.


Trovare le zecche dopo una passeggiata

Vlasoed

Questo piccolo parassita biancastro con una testa quadrangolare provoca prurito nutrendosi di particelle di pelle e capelli. Nel tempo, le aree colpite possono diventare calve. I pidocchi sono localizzati, di regola, sulle orecchie, sull'addome, sulla schiena, alla base della coda. Sono portatori di infezioni e vermi. Puoi essere infettato da un animale malato o per colpa di una persona che ha portato uova di parassiti sulle scarpe.

Importante! La malattia può essere trasmessa ai cuccioli dalla madre.

Vermi

Sia i cuccioli giovani che i cani completamente adulti possono essere infettati dai vermi. I segni di infezione, insieme al prurito, includono:

  • apatia seguita da ansia;
  • nessun appetito o, al contrario, un forte aumento di esso;
  • interruzione del tratto digestivo;
  • rilevamento di vermi nelle feci e nel sangue dell'animale.

Non puoi liberare completamente il tuo animale domestico da questi parassiti. Tuttavia, è del tutto possibile farti sentire meglio.

Altri tipi di malattie causate dalle zecche

Separatamente, vorrei parlare di malattie come la trombicolosi, la demodicosi, il prurito. Sono causati dall'infestazione da tipi speciali di zecche.

La trombiculosi, di regola, si verifica nella stagione calda. È caratterizzato dal fatto che le larve di acari si parassitano sugli animali domestici per 2-3 giorni, quindi, dopo aver bevuto sangue, scompaiono e continuano a progredire nel terreno. Si aggrappano, di regola, al collo, alla bocca, agli arti, all'addome e vicino all'ano. Nel sito della loro aspirazione si formano arrossamenti e gonfiori, che causano prurito nell'animale.

Per vostra informazione! Con la rogna demodettica, gli acari si depositano nel mantello o nelle ghiandole sebacee e sudoripare dell'animale. Rosicchiano il follicolo pilifero e consumano le cellule epiteliali, provocando prurito e perdita di capelli.

Il prurito della scabbia (acaro della scabbia) sono parassiti esterni aggressivi. Causano intossicazione del corpo. L'animale non solo può pettinarsi completamente, ma il suo stato di salute generalmente peggiora. Segni associati: nervosismo, perdita di appetito, perdita di capelli, formazione di croste sulla pelle. Il prurito è preferito dai tegumenti a pelo basso.

Se non contatti il ​​veterinario in modo tempestivo e non inizi il trattamento, l'infezione da parassiti ridurrà notevolmente l'immunità dell'animale e provocherà anche lo sviluppo di altre malattie, fino alla sconfitta e al fallimento degli organi interni.

Perché un cane prude se non ci sono le pulci?

Il prurito negli animali domestici può svilupparsi sullo sfondo di vari fattori. Questi includono reazioni allergiche, ectoparassiti, malattie della pelle, nonché le conseguenze dello stress, la mancanza di vitamine. In tutti i casi presentati, la pelle degli animali domestici prude molto, questa condizione può essere accompagnata dalla formazione di ferite, dalla comparsa di chiazze calve e da un'eruzione cutanea.

In alcune patologie, il prurito è accompagnato da un forte dolore. Se i proprietari notano che il cucciolo si lamenta, ha perso l'appetito, si morde costantemente anche dopo il successivo trattamento per le pulci, devono portarlo per un esame non programmato. Finché non identificano la causa di tali sintomi e non trattano completamente l'animale, i segni della malattia non scompariranno.

Ectoparassiti

Le pulci non sono gli unici parassiti che possono infastidire i nostri animali domestici. Oltre a loro, i cani possono anche iniziare:

  1. Acari sottocutanei. Consumano squame della pelle cornea. Provocano la demodicosi, depongono le uova nei follicoli piliferi. Gli individui con bassa immunità sono più spesso colpiti. Possono provocare non solo un forte prurito, ma anche la calvizie.
  2. Pidocchi. Si nutrono del sangue di un animale, depongono le uova nella pelliccia dell'animale. La loro presenza è indicata da ferite sanguinanti vicino alle orecchie e al collo dell'animale.
  3. Zecche Ixodid. La borreliosi, l'encefalite vengono trasferite. Possono attaccare l'animale mentre cammina nei parchi e nelle piazze, più spesso colpiscono il collo, l'area dietro le orecchie. I morsi di zecca Ixodid causano gravi reazioni allergiche.
  4. Vlasoedy. Si nutrono di squame della pelle. Provocano la caduta dei capelli e la comparsa di un'eruzione cutanea. Si stabiliscono principalmente lungo la colonna vertebrale, sulla testa.
  5. Parassiti di Gamaz. Attacca il busto del cane. Sono rari, poiché gatti e roditori sono più spesso scelti come vittime.
  6. Aracnidi della scabbia. Fanno morsi dolorosi che possono causare grave stress nell'animale, spasmi muscolari.
  7. Zanzare e zanzare. Questi insetti mordono i cani principalmente di notte. In alcune razze, c'è una forte allergia alla loro saliva, che porta a prurito e grave gonfiore.

Per identificare i parassiti, è necessario esaminare la pelle e il pelo dell'animale. Se noti un'eruzione cutanea, piccoli insetti, piccole squame che si trovano saldamente sul mantello, contatta il veterinario. C'è un'alta probabilità di infezione da pulci, pidocchi e zecche.
È impossibile rimuovere i parassiti senza l'aiuto di specialisti. Per alleviare la condizione di un animale domestico che prude tutto il tempo, dovresti fare questo:

  1. Trattalo con uno speciale shampoo o spray antiparassitario (Bar, Frontline).
  2. Lava i giocattoli preferiti del tuo cane, sostituisci la ciotola dell'animale con una nuova. Effettuare la lavorazione di mobili imbottiti, moquette, tende con mezzi speciali.
  3. Compra un collare antipulci, mettilo sul tuo animale domestico. Può essere utilizzato non solo per il trattamento, ma anche come misura preventiva in modo che il cane non raccolga parassiti da altri animali per strada o durante una visita.

Non contare su come sbarazzarti degli ectoparassiti in una volta sola. Le loro uova possono rimanere in casa, da cui si schiuderà una nuova generazione di insetti. Per distruggerli tutti, assicurati di rielaborare sia il tuo animale domestico che l'alloggio ogni due settimane. Usa farmaci comprovati per questo scopo e segui tutte le raccomandazioni del veterinario su questo argomento.

Allergia

Il prurito può verificarsi nei cani a causa di una risposta immunitaria atipica a una sostanza. In caso di reazioni allergiche a una sostanza irritante, questo sintomo sarà accompagnato da starnuti, gonfiore delle mucose, "svolazzanti", indicanti una gola secca nell'animale. In alcuni casi, il cucciolo potrebbe avvertire perdita di capelli, eruzioni cutanee e febbre.

I seguenti allergeni possono provocare una reazione anormale del corpo:

  • Elementi chimici. Deodoranti per ambienti, materiali di cui è composta la ciotola, lettiere per animali, medicinali. Vale la pena prestare attenzione a questo fattore se il viso o le zampe del cane prude gravemente dopo le gocce. È possibile che il farmaco selezionato non sia adatto a lei.
  • Allergeni alimentari. Coloranti, stabilizzanti del gusto, singoli prodotti. Una reazione anormale del corpo può essere causata da manzo, carne di cavallo, latte.A volte può manifestarsi sul cibo che l'animale ha mangiato in precedenza con piacere.
  • Morsi di parassiti - pulci, zecche.

La comparsa di un'allergia a una determinata sostanza può essere sospettata se la pelle dell'animale prude, ma non c'è forfora. L'allevatore dovrebbe ricordare che questa patologia non viene praticamente trattata con i moderni metodi veterinari. Dovrebbe prendersi cura delle condizioni speciali per mantenere il suo animale in modo che possa sentirsi a suo agio in futuro.

Malattie della pelle

Il prurito in un animale domestico può essere scatenato da patologie dermatologiche. Questi includono:

  1. Lichene. Questa è una malattia di natura fungina, in cui l'animale sviluppa una zona calva rotonda e piccole bolle con avidità incolore compaiono sulla pelle lungo il suo perimetro, che esplodono e diffondono l'infezione ai tessuti vicini. Un cane di qualsiasi razza può essere infettato da herpes zoster, inclusi chihuahua, pastori, labrador. L'infezione può essere trasmessa a un animale domestico da un gatto o da qualsiasi altro animale. A volte le spore del fungo si depositano sulla pelle di un animale domestico dai vestiti di una persona, provocano questa malattia se si depositano su ferite o sfregano dal colletto.
  2. Trichophytosis. I sintomi di questa malattia sono simili alla tigna. Tuttavia, questa infezione fungina colpisce non solo la pelle, ma anche i tessuti più profondi, motivo per cui il cane ha ferite umide sul corpo, da cui vengono rilasciati pus e icore. Richiede un trattamento sistemico a lungo termine.
  3. Dermatite di eziologia infiammatoria. Trovato in carlini, chow-chow. Si manifesta come arrossamento e aumento dell'umidità nelle pieghe della pelle.

Meno comune nei cani è l'eczema, la crosta, la dermatite atopica (ha una razza ereditaria). Agli animali con tali malattie vengono prescritti farmaci antimicotici locali e generali. Si consiglia di isolarli da persone e animali durante il trattamento. Se le condizioni dell'animale vengono valutate come gravi, può essere prescritta una terapia antibiotica.

Interruzione delle ghiandole sebacee

Questa patologia è rara. Si sviluppa sullo sfondo di un cambiamento nella consistenza del fluido secretorio o delle feci. Per questo motivo, c'è un blocco delle ghiandole sebacee situate vicino all'ano del cane. Un certo numero di sintomi indica lo sviluppo di un tale disturbo: la comparsa di prurito, macchie scure sulla zona interessata della pelle, piccole chiazze calve intorno alla coda.

Le manifestazioni della malattia includono seborrea grassa e lana attaccata. Un animale domestico che soffre di una tale patologia si rosicchia la coda, cavalca il prete, gli lecca il sedere.Se lo fa regolarmente, svilupperà la calvizie sulla zona interessata del corpo.

A casa, questo problema non può essere completamente eliminato. Per alleviare le condizioni dell'animale, è necessario utilizzare shampoo specializzati che regolano la funzione delle ghiandole.

Fatica

Lo stress mentale e fisico costante può anche causare la scabbia in un cane, anche se non ha gli acari. I seguenti fattori possono provocare lo sviluppo della patologia:

  • giochi organizzati in modo improprio con un animale domestico;
  • conflitti familiari testimoniati dall'animale;
  • paura causata da suoni forti, movimenti improvvisi.

In alcuni casi, la scabbia in un cane è comparsa dopo aver visitato un veterinario. Potrebbe essere innescato da un odore sgradevole di droghe o procedure che sono fastidiose per l'animale.

Il prurito causato dallo stress di solito scompare nel cane dopo che l'irritazione è stata rimossa. Se il sintomo viene osservato nell'animale per lungo tempo, è prescritto di assumere sedativi, giochi regolari all'aria aperta. Per un rapido recupero, la bestia ha bisogno di provare emozioni positive.

Diminuzione dell'immunità e mancanza di vitamine

Se il cane si gratta e si rosicchia costantemente, non ci sono pulci allo stesso tempo, quindi si può semplicemente sospettare una diminuzione dell'immunità e una carenza di vitamine nel corpo dell'animale. Le ragioni possono essere:

  • cattive condizioni di detenzione (mancanza di luce, calore, aria fresca, lavarsi o fare il bagno);
  • dieta squilibrata;
  • attività fisica insufficiente;
  • prendendo medicine;
  • gravidanza del cane;
  • malattie infettive e virali;
  • trauma;
  • Intervento chirurgico.

Qualsiasi cane, che sia un cucciolo o un animale già abbastanza adulto, ha bisogno di vitamine e microelementi. Possono essere ottenuti dal cibo in verdure, erbe e complessi vitaminici speciali per animali domestici.

Contatto con sostanze irritanti

I cani da casa vengono regolarmente trattati con insetticidi, perché gli ectoparassiti infastidiscono non solo gli animali domestici. L'animale non ha le pulci, ma prude costantemente. È necessario analizzare quali sostanze irritanti fisiche o chimiche possono causare prurito.

In inverno, il cane decorativo vive vicino ai termosifoni. La pelle si secca, si screpola. I difetti della pelle sono inseminati dalla microflora che vive costantemente sul cane, si sviluppa la dermatite. Applicare antisettici aerosol, allontanare la tana del cane dalla batteria.

Un'eccessiva cura dell'animale domestico porta al risultato opposto. Fare il bagno con un detergente di scarsa qualità secca la pelle e provoca prurito. Se fai spesso il bagno al tuo animale domestico con un buon shampoo, sviluppa anche una dermatite pruriginosa. Lo strato di grasso protettivo viene lavato via dalla superficie della pelle e dai peli. I peli si rompono, la pelle si secca. I cani non dovrebbero essere lavati a meno che non siano molto sporchi.

La maggior parte delle situazioni non richiede farmaci. Il recupero avviene dopo l'eliminazione delle cause.

Tigna

Questa è una malattia della pelle fungina. Possono essere infettati dal contatto con il corriere e quando si usano articoli per la casa (durante la pettinatura, il taglio, ecc.).


Privare un amico a quattro zampe

I tratti caratteristici sono:

  • prurito;
  • pelle rossa;
  • perdita di capelli e formazione di punti calvi;
  • croste sulle zone colpite.

La principale localizzazione del lichene è nell'area delle orecchie, del muso, della testa e degli arti anteriori. Successivamente, si diffonde a tutte le parti del corpo.

Dopo aver rilevato segni di malattia, contattare immediatamente il veterinario. L'uso di qualsiasi mezzo da solo potrebbe non fornire informazioni accurate sull'infezione o complicare il trattamento.

Infezione

Le malattie infettive sono raramente la causa principale della dermatite pruriginosa. Funghi e batteri condizionatamente patogeni vivono sempre sulla pelle dei cani, ma si attivano solo quando la difesa immunitaria fallisce. Le ragioni principali sono condizioni antigeniche, alimentazione squilibrata.

Gli acari intradermici rosicchiano i passaggi, distruggono i capillari. Appare l'icore: un terreno fertile ideale per i microbi. L'uso incontrollato di antibiotici distrugge i batteri, i principali concorrenti dei funghi microscopici. Come resistere alle infezioni batteriche, abbiamo discusso sopra. Ma cosa succede se i funghi vengono attivati?

Molto spesso, le malattie infettive di eziologia micotica sono chiamate tigna. Una diagnosi accurata viene eseguita in clinica. Se l'attenzione patologica occupa un'area limitata, vengono utilizzati unguenti: Yam, Clotrimazole o Mycozon. Gli aerosol sono considerati mezzi più convenienti: Exoderil o Fungin.

In caso di lesioni su larga scala, il cane viene immerso in una soluzione di Fucoricina o Imaverol. In una situazione difficile, prenda le compresse di Griseofulvin.

A proposito: un cane ha delle macchie rosse sulla pancia.

Problemi ormonali

Succede che il cane prude molto, ma la sua pelle è pulita e non ci sono pulci. Ciò può essere dovuto a squilibri ormonali che causano dermatosi e calvizie.

Le ragioni:

  • malattia metabolica;
  • falsa gravidanza;
  • cisti o infiammazione delle ovaie nelle femmine;
  • criptorchidismo nei maschi.


Il medico aiuterà a far fronte alla malattia

Questo problema è tipico dei boxer e dei bassotti.

Sintomi che accompagnano il prurito:

  • incontinenza urinaria;
  • infiammazione dell'orecchio esterno;
  • cappotto sottile e asciutto;
  • seborrea;
  • oscuramento sulla pelle;
  • eruzioni dell'acne.

Per le malattie ormonali, la castrazione o la sterilizzazione è considerata il trattamento più efficace.

Di cosa parla il prurito

Il prurito indica una maggiore irritabilità delle terminazioni nervose della pelle. È inutile trattare questi sintomi, è necessario identificare le cause delle reazioni chimiche che provocano l'irritazione. Se il tuo cane ha costantemente prurito molto, questo non dovrebbe essere ignorato poiché il prurito può essere un sintomo. Nel caso più semplice, il cane graffia la pelle e i graffi si infettano.

Le ragioni possono essere suddivise in tre grandi gruppi:

  • I parassiti, dopo tutto, le pulci non sono gli unici vicini che possono infastidire un cane.
  • Varie malattie: questo elenco, purtroppo, è molto lungo, ma la situazione è un po 'più semplice, poiché ci sono altri sintomi (oltre al prurito).
  • - il motivo più difficile da determinare, poiché è possibile determinare che un cane prude su terreno nervoso solo dopo aver escluso tutti i possibili disturbi e parassiti.

Cosa succede se il prurito non viene eliminato? Facciamo un esempio: un cane si gratta costantemente i fianchi con le zampe posteriori. La pelle sui lati è piuttosto densa e protetta dalla lana, quindi all'inizio non succederà nulla di grave. Dal costante impatto fisico, la lana inizierà a rompersi e cadere. La pelle superficialmente ferita inizierà a staccarsi, cioè apparirà la forfora.

Il cane prude costantemente

Inoltre, quando la pelle diventa più sottile e compaiono graffi, verranno inseminati con spore fungine o microbi dannosi. Se l'infezione entra nella ferita, inizierà l'infiammazione, la stimolazione del sistema immunitario e il modo in cui finirà è sconosciuto. Se il cane diventa portatore di una malattia fungina, perderà i capelli, quindi la condizione peggiorerà a causa della soppressione del sistema immunitario.

Il problema della diagnosi è che i segni di diverse malattie compaiono gradualmente e non sempre "rientrano" in un quadro.

Molto spesso il prurito viene ignorato fino a quando si formano ferite e croste sulla pelle del cane, e anche in questo caso non è possibile fare una diagnosi corretta in breve tempo. Il caso più semplice da diagnosticare è una lesione con le pulci, se non sono sulla pelle dell'animale, questo non significa che il motivo sia diverso.

Cosa fare per il proprietario se viene rilevato prurito

Il prurito della pelle nei cani è tutt'altro che innocuo. Non appena il proprietario dell'animale ha notato che l'animale, inoltre, presenta altri sintomi della malattia (ulcere, forfora, ecc.), Il cane deve essere immediatamente mostrato al veterinario.

Dopo le necessarie ricerche, lo specialista determinerà la diagnosi esatta e spiegherà come e come trattare il cane. La raccomandazione esatta dipende dalla causa della scabbia. È impossibile sperare in una cura indipendente dell'animale, altrimenti la malattia assumerà conseguenze irreversibili.

Come sbarazzarsi del prurito del tuo cane

Le opzioni di trattamento per il prurito dipendono dalla causa sottostante. Se la fonte del sintomo è l'esposizione alle zecche, il veterinario prescriverà i seguenti farmaci:

  • unguento Benzoato di benzile (20%, 10%) applicato due volte al giorno ogni 2 giorni - tratta il prurito causato dalla scabbia;
  • bombola spray Spregal - può essere somministrato a femmine gravide, è sufficiente un singolo utilizzo per eliminare l'acaro della scabbia;
  • per il trattamento degli acari dell'orecchio, i canali uditivi vengono trattati con alcool borico, quindi interrati Anandin, Tsipam, Dekta, Demos, Barsom, TAP-85 o Dicresil... Il corso del trattamento va da 2 a 4 settimane;
  • il danno dopo la pettinatura è lubrificato con unguenti antinfiammatori con effetto curativo (Konkov, Wilkinson, unguento solforico, catrame di zolfo).

Unguento benzilico benzoato per alleviare il prurito di un cane

Unguento benzilico benzoato per alleviare il prurito di un cane

Per le pulci utilizzate:

  • gocce Bar, Frontline, Stronghold;
  • collari - Kiltix, Hartz UltraGuard Flea & Tick Collar, SCALIBOR, Beaphar Ungezieferband (adatto per rimuovere le zecche);
  • shampoo - Fitoelite, Maestro Bruno;
  • pillole - Sentinel, Comfortis;
  • spray - Prima linea, Blohnet, Hartz, Bolfo;
  • aceto di mele, acqua e limone.

Spray in prima linea

Spray in prima linea

Le allergie nei cani vengono trattate con i seguenti farmaci:

  • con allergie alimentari, i provocatori sono esclusi dalla dieta;
  • per rimuovere gli allergeni dal corpo, sono prescritti Enterosgel, carbone attivo nero;
  • per normalizzare i processi metabolici, sono prescritti Zucca;
  • una forma acuta di allergia viene trattata con antistaminici - Claritin, Suprastin, Tavegil;
  • quando è attaccata un'infezione secondaria, vengono prescritti antibiotici e farmaci antifungini.

Compresse antiallergiche Tavegil

Compresse antiallergiche Tavegil

Importante! Per le allergie alimentari, il cane viene nutrito con cibo ipoallergenico.

Cosa fare per risolvere questo problema?

Se il tuo cane ha prurito e inizia a perdere i capelli, devi agire rapidamente. Prima di tutto, vale la pena pensare alla possibile causa della malattia. Molto spesso è in superficie e può essere risolto molto facilmente anche a casa.

Se non è possibile risolvere il problema entro pochi giorni, è necessario contattare una clinica veterinaria per l'esame e la consultazione con gli specialisti.

Come trattare?

Se la causa è stata stabilita con precisione, puoi procedere al trattamento. Il miglior trattamento sono i farmaci. Conoscendo la malattia, devi andare alla farmacia veterinaria. Lì, gli esperti ti aiuteranno a scegliere la medicina giusta.

Spesso il trattamento potrebbe non essere necessario. Ad esempio, il problema potrebbe essere una cattiva alimentazione o una mancanza di vitamine. In questi casi, è necessario risolvere il problema il prima possibile.

Ricerca delle pulci

Qualsiasi cane da casa può essere infettato, anche uno che non lascia l'appartamento. Una persona può portare una pulce in casa su vestiti, scarpe, senza saperlo. L'insetto cerca un luogo appartato, cerca una vittima, cerca di stargli vicino.

In una nota!

Le pulci sul corpo dei cani non vivono, saltano lì quando hanno fame. I parassiti si moltiplicano al di fuori del corpo dell'ospite. Se non ce ne sono molti nell'appartamento, non sarà possibile rilevarli immediatamente. Gli insetti sono estremamente mobili, di piccole dimensioni, si nascondono in luoghi appartati.

È necessario prestare attenzione ai segni di morsi sul corpo del cane. Le pulci mordono dolorosamente, lasciando piccole macchie rosse con sangue incrostato al centro. Il graffio costante porta a ulteriori graffi e abrasioni. In assenza di un'adeguata attenzione, un'infezione secondaria entra nelle ferite dopo i morsi delle pulci.

È necessario ispezionare il posto letto, la toilette, il contenitore con acqua, il cibo dell'animale. Le larve delle pulci sono piccoli vermi bianco sporco. Si nutrono di rifiuti, scaglie di pelle, escrementi, marciume.

Anche se non ci sono prove dirette che le pulci siano apparse nei cani, è necessario lavare il tappeto ad alta temperatura, lavare i pavimenti della casa con acqua con l'aggiunta di aceto, ammoniaca. Vicino al letto, fai cadere alcune gocce di un olio essenziale a tua scelta: rosmarino, lavanda, menta, agrumi, assenzio.

Allergia

Se non ci sono pulci e l'animale continua a prudere, la ragione potrebbe essere un'allergia. Questa diagnosi è una delle cause più difficili del prurito, poiché è molto difficile determinare cosa abbia causato esattamente una tale reazione del corpo. In effetti, ci sono un gran numero di allergeni diversi nell'ambiente e non tutte le cliniche veterinarie hanno la capacità di eseguire test che identificano un allergene.

Allergia
Allergia

Si possono distinguere i seguenti tipi di allergie:

  • parassita - causato da morsi di pulci, zecche e altri parassiti;
  • atopica (non alimentare) - innescato da elementi chimici dell'ambiente, come vestiti, ciotola, biancheria da letto, polvere, polline, spore, lanugine di uccelli, shampoo. Anche il contatto con il collare può provocare allergie. Questo di solito è il caso dei cuccioli a causa del fatto che la loro pelle delicata è abbastanza sensibile alla costante esposizione agli insetticidi. Il cucciolo prude molto quando cerca di rimuovere il collare;
  • cibo - si verifica su componenti separati del cibo (ad esempio, coloranti, spezie, glutine, lattosio, proteine ​​vegetali) o un cambiamento nel mangime;
  • per i medicinali (vari medicinali, vaccini).

Sintomi tipici di allergia:

  • prurito alla pelle, soprattutto nella zona delle orecchie, della coda, che porta a edema e graffi;
  • lacrimazione secrezione nasale, aumento della salivazione;
  • starnuti a causa del prurito nella cavità nasale e dello scarico da esso;
  • altre reazioni - rigonfiamento occhi, labbra, gola, perdita di capelli, arrossamento dell'inguine, variazioni della temperatura corporea verso l'alto o verso il basso

Impatto dello stress

I cani non sono meno suscettibili allo stress delle persone, il che può derivare da molte ragioni, ad esempio un cambio di luogo di residenza, la perdita di una persona cara.

Fatica
Fatica

Fattori a breve termine (iniezioni, urlo acuto) provocano una reazione che viene eliminata quando il fattore irritante scompare.

Trovare un animale domestico stressato per lungo tempo può portare a manifestazioni esterne come frequenti graffi e leccate del corpo fino a zone calve, perdita di capelli.

Infiammazione e blocco delle ghiandole paraanale

Alcuni proprietari di cani non scoprono mai che i loro animali domestici hanno ghiandole speciali sotto la coda che secernono un segreto speciale che ha un odore individuale. Questa è una componente molto istruttiva, con l'aiuto del quale i cani spaventano i loro simili, li attirano durante la routine sessuale.

Perché un cane prude se non ci sono le pulci

Quando si svuota l'intestino, le feci premono sulle sacche con secrezione e vengono escrete nelle feci. Inoltre, ciò può verificarsi a causa di uno spasmo che si è manifestato sullo sfondo di paura, dolore, eccitazione nervosa. In un cane sano, lo svuotamento completo delle ghiandole avviene ogni volta che cammina "sul grande". Ma in alcuni casi, questo processo naturale non avviene:

  • quando il liquido secretorio si addensa - le ghiandole non si liberano della secrezione accumulata fino alla fine, appare il gonfiore. Molto spesso questo è il risultato di una violazione dei processi metabolici o dello sviluppo di qualsiasi malattia;
  • se il segreto diventa troppo liquido, questa violazione si verifica a causa del fatto che le ghiandole iniziano a funzionare più intensamente del necessario, la borsa non ha il tempo di svuotarsi nel tempo, si riempie di liquido e si gonfia;
  • cambiamento nella consistenza delle feci - per purificare le ghiandole dalla secrezione, è necessario che le feci siano moderatamente dense, ma non molto dure.

Come può il proprietario capire che le ghiandole anali dell'animale domestico sono danneggiate? Nella fase iniziale dello sviluppo della patologia, non ci sono segni evidenti, tranne che il cane può più spesso del solito prestare attenzione all'area sotto la coda. Quando i fiocchi compaiono in segreto, l'animale inizia a preoccuparsi del forte prurito nell'ano e del dolore

Il cane inizia a prudere, mordere e leccare l'area intorno all'ano.

Quando il prurito diventa insopportabile, il cane inizia a gattonare il suo sedere sul pavimento, sul marciapiede, sui rivestimenti del pavimento, cercando di liberarsi delle sensazioni spiacevoli. Sotto l'azione meccanica, parte del fluido secretorio viene rilasciato e rimane sul mantello e sulla pelle dell'animale. Attraverso la pelle, il segreto entra nel flusso sanguigno, che provoca allergie, prurito, ma già nell'area sopra la coda e non sotto di essa. Inoltre, le aree danneggiate dei tessuti dell'ano e nelle vicinanze si infiammano, poiché i microrganismi patogeni penetrano in esse.

Valutazione
( 1 valutazione media 5 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante