Per quali ragioni sorgono le malattie del ficus, come salvare una pianta?

Nonostante il ficus sia una pianta d'appartamento senza pretese che cresce con successo a casa, è suscettibile a molte malattie e parassiti. Oggi esistono molte varietà di ficus coltivate dai floricoltori. I più popolari sono il ficus di gomma e il ficus di Benjamin. Abbastanza spesso, i coltivatori nel processo di coltivazione di questi fiori devono affrontare problemi causati da varie malattie e insetti dannosi. Le malattie da ficus possono essere facilmente trattate se il tipo e la causa sono correttamente identificati.

  • La cura adeguata è la migliore prevenzione
  • Cause che portano a malattie del ficus
    • Fogliame giallo
    • Foglie cadenti
    • Sintomi di ristagno e mancanza di umidità
    • Altri motivi
  • Parassiti su ficus
  • Scudo
  • Acaro di ragno
  • Afide
  • Tripidi
  • Cocciniglia
  • Malattie infettive e fungine
  • Cause delle malattie da ficus

    Una pianta di questa specie può essere ricoperta di macchie chiare o la foglia può ingiallire. Molto spesso, questo non significa che il ficus di Benjamin abbia contratto qualche tipo di malattia. Per esserne convinti, prima di tutto, è necessario valutarne l'ubicazione. Forse gli manca solo il sole. Dobbiamo provare a riorganizzarlo in un luogo più illuminato.

    Possono verificarsi malattie anche a causa di un'irrigazione insufficiente. Durante questo periodo, le foglie si seccano e iniziano a cadere.

    Questo fiore deve essere annaffiato abbastanza spesso, altrimenti morirà semplicemente, ma questo non significa affatto che la pianta debba essere versata. Nessun fiore può sopportare molta acqua.

    Il Ficus Benjamin è stato allevato in paesi caldi, quindi la temperatura in casa dovrebbe essere intorno ai 23 ° C. Se l'aria è fredda o il fiore si abitua a stare in una corrente d'aria, semplicemente perderà le foglie e una temperatura molto alta può far diventare la pianta marrone scuro.

    Se la pianta non riceve abbastanza nutrimento, sarà attaccata non solo da malattie, ma anche da parassiti, quindi non solo dovrebbero essere effettuate regolari annaffiature, ma dovrebbero essere applicati anche fertilizzanti minerali. È necessario nutrire il fiore almeno una volta al mese.

    Perché la foglia si macchia

    Macchie marroni apparivano sul ficus

    Le macchie sulle foglie del ficus sorgono a causa della cura senza scrupoli del coltivatore per la pianta, nonché per l'attività del fungo e dei parassiti che l'hanno attaccata.

    ColoreLa radice del problema
    Colore foglia marroneÈ tipico di alcuni tipi di ficus. La pianta potrebbe tollerare lo stress dopo il trapianto.
    macchie marroniAumento della temperatura e secchezza dell'aria. Sovralimentazione con fertilizzanti minerali.
    Macchie bruno-rossastreSunburn. Esposizione a una brutta copia. Irrigazione eccessiva. Danni da funghi o parassiti.
    Placche marroni lungo le vene delle foglieInfezione con un fodero.
    Macchie marroni che ricordano trattiSconfitta dai tripidi.
    Piccoli punti gialli, bordi fogliari giallastriTraboccante.
    Punti rossi, fioritura biancastraDanni alle foglie da larve di tripidi.
    Macchie bianche o grigiastre, ragnateleInfestazione da acari.

    Condizioni ottimali per la crescita e la prevenzione delle malattie da Benjamin ficus

    Spesso le malattie compaiono nel ficus a causa della posizione o della temperatura dell'aria sbagliate, quindi, affinché il fiore sia confortevole, deve essere posizionato in un luogo dove c'è una buona illuminazione e non ci sono correnti d'aria. Spesso è il tiraggio che causa la morte della pianta. Per il ficus Benjamin, la temperatura ottimale dell'aria è di 15 ° C.

    Innaffia il fiore con moderazione. In estate, questo dovrebbe essere fatto non più di 2 volte a settimana. Nella stagione fredda, l'irrigazione viene effettuata ogni 10 giorni. Solo in tali condizioni di detenzione è possibile evitare il verificarsi di vari disturbi.

    Misure preventive

    Le principali misure per la prevenzione delle malattie delle piante di ficus sono l'adesione alle raccomandazioni per la cura e il mantenimento di parametri microclimatici ottimali nella stanza in cui si trovano le piante. È meglio se la stanza in cui crescono i ficus è asciutta. Inoltre, le piante dovrebbero essere ispezionate regolarmente per malattie emergenti e per rilevare i parassiti.

    Una delle piante da interno più popolari che possono essere coltivate facilmente in casa. Ma a volte, come tutte le altre piante, il ficus può ammalarsi. Le malattie di Ficus Benjamin si verificano principalmente a causa di cure improprie.

    Parassiti di Ficus Benjamin

    Una cura adeguata consente di evitare una varietà di malattie, ma è quasi impossibile prevenire i parassiti. La ragione del loro aspetto può essere variata. Molto spesso si verificano a causa dell'elevata umidità e delle temperature dell'aria inadeguate. Se compaiono parassiti, ma le foglie diventano appiccicose, si possono formare macchie e persino ragnatele. Uno di questi parassiti è il verme farinoso, che è evidenziato dall'arricciamento e dall'avvizzimento delle foglie.

    Spesso, il ficus di Benjamin infetta un parassita come una zecca. A causa di ciò, il livello di fotosintesi diminuisce e nel tempo il fiore potrebbe morire del tutto. Un altro parassita sono gli afidi. Per questo motivo, le foglie ingialliscono e cadono nel tempo. Questi parassiti del ficus Benjamin dalla foto possono essere facilmente trovati su Internet.

    Una macchia marrone indica che il fiore colpisce l'insetto di scala. Questo parassita succhia tutti i succhi dalla pianta e lascia un rivestimento appiccicoso, a causa del quale può apparire un fungo fuligginoso. Per far fronte al fodero, è necessario trattare le foglie con olio insetticida e una vernice speciale per la pianta. A casa, puoi usare una soluzione saponosa.

    La maggior parte dei parassiti si verifica a causa del fatto che è stata prestata cura impropria per il ficus. Ma ci sono quelli che compaiono indipendentemente dall'irrigazione e dall'alimentazione, quindi dovresti controllare il fiore ogni giorno per i parassiti.

    La cura adeguata è la migliore prevenzione

    Prima di tutto, queste piante avranno bisogno di cure competenti e delle giuste condizioni per la conservazione. A causa del mancato rispetto di questi requisiti, nonché senza adottare misure preventive, il ficus infetta malattie e parassiti.

    Una cura competente e tempestiva ti consentirà di coltivare una pianta d'appartamento bella e sana. Ma ci sono altri motivi per cui compaiono le malattie del ficus. Queste possono essere piante che crescono nelle vicinanze - portatrici di infezioni, nuovo terreno per il trapianto contenente spore di malattie fungine e infettive. Rimanere una pianta all'aria aperta può anche provocare la comparsa di una malattia da ficus o un'invasione di parassiti.

    Misure preventive per ficus che devono essere eseguite a casa:

    • La pianta appena acquisita dovrebbe essere tenuta in quarantena per un paio di settimane. Se dopo questo tempo le malattie non compaiono, il ficus può essere posizionato accanto ad altre piante da interno.
    • Procedura mensile per lavare le foglie di ficus con acqua saponosa. Ciò è particolarmente necessario dopo che il fiore è stato all'aperto in giardino o sul balcone.
    • Per disinfettare il terreno, utilizzare una soluzione debole di permanganato di potassio. La disinfezione regolare di pallet e pentole non sarà superflua.
    • Per motivi di sicurezza, le piante da interno devono essere posizionate a una certa distanza l'una dall'altra. In condizioni di affollamento, aumenta la probabilità della loro infezione da infezioni e parassiti.

    Malattie infettive di Ficus

    I problemi con il fiore non finiscono con i parassiti. Ficus Benjamin può facilmente contrarre malattie infettive. Il loro trattamento viene effettuato utilizzando soluzioni speciali. Durante questo periodo, la pianta necessita di cure speciali e maggiore attenzione. Tali disturbi appaiono più spesso a causa della secrezione di parassiti o rugiada.

    Per sbarazzarsi di questo tipo di malattia, è necessario preparare una soluzione fungicida. Prima di eseguire il trattamento del ficus, le foglie colpite devono essere rimosse dalla pianta. Se dopo la prima irrorazione la malattia non scompare, è necessario ripetere nuovamente il trattamento.

    Le malattie fungine includono muffe e marciume. Se non esegui un trattamento tempestivo, puoi perdere il fiore, perché questi disturbi influenzano non solo il gambo e le foglie della pianta, ma anche la radice.

    Ficus è particolarmente popolare tra gli appassionati di floricoltura domestica grazie alla sua natura decorativa, compatta e senza pretese. Tuttavia, come tutte le piante, a seguito di cure improprie, può ammalarsi o essere attaccata da insetti nocivi. Per il corretto trattamento delle malattie da ficus, è necessario essere in grado di riconoscerle per tempo e sapere come risolvere i problemi.

    Perché il fogliame diventa giallo e cade

    Molti amanti delle piante credono che la caduta delle foglie inferiori del ficus sia la norma. Questo non è del tutto vero. L'albero invecchia e le foglie inferiori cadono naturalmente, ma il tronco non dovrebbe essere nudo. Esporre il tronco non è più buono, la composizione del suolo, la temperatura e le condizioni di luce possono influenzare qui.

    Le cause delle malattie della pianta della gomma sono principalmente associate alla cura di essa. In primo luogo, l'apparato radicale della pianta può essere danneggiato. Molto probabilmente, la colpa è del regime di irrigazione sbagliato. Qui è necessario ridurre l'irrigazione e organizzare un regime di serra per la pianta.

    Se la pianta ha sofferto a causa di un trapianto improprio, versare il ficus con una soluzione di Cycron - far cadere quattro gocce per litro d'acqua. Allo stesso tempo, mantieni il terreno umido.

    Il motivo più spiacevole per la caduta delle foglie è il marciume radicale. Segni: caduta delle foglie, morbida, con sostanza che trasuda da essa, tronco. Non c'è cura, la pianta va buttata e il luogo del suo contenimento va disinfettato.

    Se all'inizio hai osservato la crescita di nuove foglie, e poi le foglie hanno iniziato ad annerirsi e cadere, il motivo è l'irrigazione eccessiva. A causa dell'eccesso di umidità, le radici del ficus iniziano a marcire. Uscita: innaffia solo quando lo strato superiore del terreno si asciuga, copri l'albero con un film, osserva il regime di alta temperatura e spruzza sotto il film.

    Ci sono diversi motivi per cui le foglie della pianta della gomma diventano gialle. Se noti questo sulla tua pianta, cambia la frequenza di irrigazione. Ficus risponde attivamente a grandi e piccole quantità di umidità.

    Se sospetti che l'albero sia privo di luce, spostalo in un luogo ben illuminato, ma non alla luce solare diretta. La pianta può bruciarsi.

    La dimensione del vaso può essere una possibile causa della malattia. Ficus diventerà angusto nel tempo. Prova a ripiantarlo in un ambiente più confortevole.

    Le malattie fungine causano anche l'ingiallimento delle foglie La cercospora è un fungo che diffonde macchie nere sulle foglie, poi la foglia ingiallisce e cade. Una soluzione fungicida aiuterà a sbarazzarsi del fungo. Tratta la pianta con essa e ispeziona i vasi da fiori vicini: il fungo può diffondersi.

    La Botrytis è un parassita fungino che infetta le foglie con macchie giallo-rugginose. Le macchie crescono rapidamente, causando la morte della pianta. Esamina l'albero malato, rimuovi i rami e le foglie danneggiate dal fungo. Quindi tratta il ficus con un fungicida.

    Per evitare il ritorno della malattia, eseguire una spruzzatura profilattica con la medicina.

    Affinché l'albero si sviluppi correttamente, controlla la temperatura e la secchezza dell'aria interna. Assicurati che la pianta sia illuminata in modo uniforme e che ci sia una quantità sufficiente di fertilizzante.

    Molte specie arboree di ficus perdono il fogliame per motivi naturali, ad esempio durante la stagione autunno-inverno. Se le foglie cominciavano a cadere a un ritmo accelerato, il problema era cercare un'irrigazione insufficiente. La salute del ficus è anche gravemente influenzata da un cambiamento nel luogo della sua crescita. Oltre a quanto sopra, il deterioramento delle condizioni della pianta, l'ingiallimento e la caduta del fogliame possono essere influenzati da:

    1. Irrigazione eccessiva.
    2. Mancanza di luce.
    3. Calore e aria secca.
    4. Bassa temperatura e ipotermia della pianta.
    5. Eccessiva esposizione al sole.
    6. Essiccazione eccessiva del terreno.
    7. Riempimento insufficiente.
    8. Mancanza di minerali nel terreno o eccesso di essi durante la sovralimentazione.
    9. Parassiti, funghi o infezioni.
    10. Pentola inadatta.

    Principali malattie e loro trattamento

    Per quanto riguarda la sua cura, il ficus ha pochi requisiti e tutti sono facili da soddisfare: illuminazione sufficiente senza luce solare diretta, irrigazione rara ma regolare, il solito intervallo di temperatura per un fiore che sta bene per un fiore nella nostra zona climatica. Con la loro regolare violazione, il fiore si sente a disagio, il che è segnalato da cambiamenti nel suo aspetto: fogliame che cade, cambiando colore. Ma questa condizione non può essere definita una malattia: il ficus, quando stabilisce cure adeguate, si ripristina rapidamente.

    Se la pianta soffre a lungo, la sua immunità diminuisce e aumenta la probabilità di infezione da infezioni fungine. La maggior parte delle malattie dei ficus sono curabili e la loro prognosi è favorevole: il fiore si riprende completamente.

    La diffusione di parassiti sui ficus di Benjamin è facilitata dal sovraffollamento di fiori e dal mancato rispetto delle condizioni sanitarie. Gli insetti stessi sono raramente la causa della morte delle piante. Tuttavia, se i proprietari non si occupano di loro e la colonia di parassiti si è moltiplicata fortemente, è probabile un tale risultato. Inoltre, il danno parassitario alla superficie delle piantagioni indebolite diventa spesso il principale fattore provocante nello sviluppo di malattie fungine.

    Regole per la cura e la coltivazione del ficus gommoso

    Per ottenere un albero forte e forte non sono necessari grandi soldi e costi di manodopera, è sufficiente seguire le regole di cura e fornire all'albero condizioni ottimali.

    Temperatura

    La temperatura ottimale varia da + 20 a + 25 gradi in estate e non inferiore a +15 gradi in inverno.

    Priming

    Ama il terreno fertile e sciolto. Tale terreno può essere prodotto da solo mescolando terra di zolle, sabbia di fiume grossolana e humus in proporzioni uguali, o aggiungendo sabbia e humus alla miscela di terreno acquistata. L'albero ama il reimpianto poiché le radici crescono rapidamente e richiedono più spazio. Pertanto, ogni anno in primavera o all'inizio dell'estate, viene trapiantato in un contenitore più grande mediante trasbordo.

    La medicazione superiore viene eseguita dall'inizio della primavera a metà autunno, 2 volte al mese, alternando fertilizzanti organici e minerali liquidi.

    Illuminazione

    Quando si coltiva il ficus indoor, è necessario fornirgli un'illuminazione a tutti gli effetti: la luce brillante, ma diffusa e talvolta ombreggiata sarà un'opzione ideale. A causa della mancanza di luce, il fogliame inferiore diventa giallo e cade. In inverno, con illuminazione insufficiente, il numero di irrigazioni si riduce e la temperatura nella stanza si abbassa, preferibilmente fino a +17 +18 gradi.

    Dalle correnti fredde, possono apparire macchie marrone scuro sulle foglie del ficus; non può resistere all'ipotermia.

    Irrigazione

    Ha bisogno di costanti ma moderati. Dopo l'irrigazione, è necessario attendere che il terreno si asciughi di 1-2 cm.Risponde bene anche agli spruzzi con acqua a temperatura ambiente, non inferiore a 15 gradi, soprattutto nella stagione fredda con funzionamento costante a batteria.

    L'albero, quando si sporca, viene pulito con una spugna umida dall'esterno e dall'interno.

    Potatura

    La pianta richiede una potatura moderata per la formazione della corona. Man mano che cresce, le foglie inferiori cadono e rimane un tronco nudo. La potatura viene effettuata alla fine dell'inverno e non solo la chioma viene tagliata, ma anche 4-6 internodi nella parte superiore dell'albero.

    Insetti nocivi e misure di controllo

    Raramente, i parassiti del ficus Benjamin possono essere trovati proprio all'inizio della cattura della pianta a causa delle loro piccole dimensioni. Di solito le conseguenze del "lavoro" di una grande colonia di parassiti sono già visibili. Pertanto, una misura importante per prevenire i loro attacchi è un'attenta ispezione regolare dei fiori.

    La comparsa di foglie appiccicose sul ficus di Benjamin, il loro ingiallimento e la loro deformazione sono prove della presenza di afidi. Un rivestimento bianco appiccicoso che sembra farina è cibo per un fungo fuligginoso, il cui sviluppo porta quasi sempre alla morte dell'intero cespuglio.

    L'infestazione da afidi si verifica nell'aria - con correnti di vento, correnti d'aria. Gli oppositori delle sostanze chimiche lo stanno combattendo con trattamenti ripetuti con acqua saponosa, fioristi radicali - con insetticidi speciali acquistati. Se gli afidi compaiono sul ficus di Benjamin, devi ispezionare tutti gli altri cespugli: il parassita cattura rapidamente nuovi territori.

    Scudo

    Il segno principale del suo aspetto è come macchie "gonfie" sulle foglie di colore marrone. Devi ispezionare il loro lato posteriore e l'intero gambo. Il fodero sul ficus di Benjamin aspira la linfa del fiore, lasciando dietro di sé un fiore appiccicoso. È anche un'opportunità per lo sviluppo di un fungo nero.

    L'insetto spesso infetta i fiori, nei pallet di cui si accumula l'acqua, così come le piantagioni ispessite.

    Per combattere il parassita, lavare il cespuglio con acqua saponosa con ulteriore lavorazione con actellik tre volte al giorno dopo.

    Acaro di ragno

    Il parassita "tradisce" la sua presenza con la comparsa di macchie marroni e grigie sui piatti fogliari. In alcuni punti appare una ragnatela sottile e appena percettibile. Le foglie colpite dagli insetti si seccano e cadono. L'aria troppo secca e calda è il principale fattore causale del loro aspetto.

    Combattono l'acaro del ragno sul ficus di Benjamin lavando, asciugando le foglie con una soluzione di sapone da bucato e mantenendo un livello sufficiente di umidità nella stanza.

    Tripidi

    Il controllo di questi piccoli insetti è difficile e richiede la messa in quarantena dei fiori infestati. Come gli acari dei ragni, i tripidi "amano" l'alta temperatura dell'aria e la secchezza. Gli insetti succhiano i succhi della loro pianta, togliendone la forza.

    Per distruggere i parassiti, vengono utilizzati preparati speciali: Aktar, Fufanon, Aktellik e altri. Tuttavia, solo il trattamento superficiale potrebbe non essere efficace, poiché la principale colonia di tripidi "si nasconde" nel terreno - è necessario trapiantare il ficus di Benjamin in un nuovo terreno (preferibilmente in una nuova pentola pulita - pretrattata con acqua bollente) con il trattamento obbligatorio delle radici con sostanze chimiche.

    Nematodi

    Questi vermi microscopici sono foglia, radice e gambo. Si sviluppano in un ambiente umido e fresco. Le foglie colpite dal nematode fogliare non si sviluppano, si ricoprono di macchie secche necrotiche e appassiscono. Sfortunatamente, le piante colpite devono essere gettate via, poiché le sostanze chimiche che distruggono i nematodi non vengono utilizzate a casa a causa della loro elevata tossicità. Il vaso e persino il luogo in cui si trovava la pianta infetta vengono disinfettati.

    La prevenzione dell'infestazione da nematodi consiste nella lavorazione obbligatoria del terreno del giardino prima di utilizzarlo: calcinazione o cottura a vapore.

    Scorms

    Questo parente stretto delle cocciniglie è un parassita succhiatore.Se non controlli la diffusione delle cocciniglie sul ficus di Benjamin, la pianta potrebbe morire.

    L'insetto è abbastanza grande - circa 5 mm di lunghezza, non è difficile notarlo. Il primo segno della sua presenza su un fiore è il fogliame enorme. Un'attenta ispezione della pianta può rivelare non solo i vermi stessi, ricoperti da una fioritura bianca, ma anche i loro bozzoli e la presenza di succo bianco appiccicoso.

    Innanzitutto, tutti i parassiti vengono rimossi manualmente pulendo le foglie con acqua pulita o acqua saponosa (è conveniente utilizzare un batuffolo di cotone per la manipolazione). Le parti interessate della pianta vengono rimosse. La cocciniglia sa come "nascondersi". Per rilevare tutti i parassiti, il fiore viene posto brevemente in un luogo caldo con elevata umidità.

    Dopo il trattamento iniziale, il cespuglio viene spruzzato con insetticidi più volte alla settimana o vengono utilizzati bastoncini e granuli speciali, che vengono posti nel terreno: le sostanze che compongono la loro composizione vengono assorbite dalla pianta attraverso l'apparato radicale.

    Le malattie del Benjamin ficus citate nell'articolo sono rare e solo dove la pianta non è adeguatamente curata. Soddisfare i semplici requisiti di un fiore senza pretese è la migliore prevenzione di eventuali problemi associati alla sua coltivazione. Tuttavia, se si è verificata un'infezione da una malattia fungina o da insetti nocivi, è necessario prendere immediatamente misure per salvare la pianta e prevenire l'infezione dei suoi vicini.

    Il ficus è abbastanza resistente a parassiti e malattie, ma succede che sia congelato o si asciughi. Il sintomo principale di una malattia delle piante è la caduta delle foglie o la comparsa di placca e macchie su di esse. Sapere come affrontare un problema richiede la comprensione della causa.

    Parassiti su ficus

    Oltre alle malattie delle foglie, il ficus di gomma o il ficus di Benjamin, così come altre varietà della famiglia Mulberry, soffrono di parassiti.

    I parassiti più inveterati che si insediano su questo fiore indoor sono cocciniglie, acari, afidi, tripidi e cocciniglie.

    Scudo

    I segni della comparsa di un fodero sul ficus sono macchie rossastre all'interno del piatto fogliare. Lo stesso punto può essere trovato sullo stelo del fiore. Questi parassiti si nutrono di succo di ficus, lasciando una fioritura viscosa come base per la riproduzione di un fungo fuligginoso.

    Le foglie degli esemplari infetti vengono trattate con acqua saponosa. Questo è seguito da spruzzarli tre volte con Actellik per 20 giorni. Ottimizza la cura del tuo animale domestico per tenere lontani questi parassiti.

    Acaro di ragno

    Oltre alla cocciniglia, sui ficus appare spesso un acaro rosso o giallo. L'aria troppo secca con una temperatura ambiente elevata è le condizioni ottimali per l'aspetto di questi insetti. L'acaro, come la cocciniglia, si nutre della linfa delle piante, danneggiandone la superficie e lasciando una macchia grigia. Questi parassiti si riproducono attivamente e piuttosto rapidamente, avvolgendo l'intera pianta con ragnatele. Con le forme avanzate, il ficus può morire.

    Per uccidere gli acari del ragno, le piante vengono lavate con una soluzione a base di sapone. Allo stesso tempo, è necessario fornire una maggiore umidità nella stanza, che a questi insetti non piace molto. Nella lotta contro di loro, aiuteranno frequenti irrorazioni di fiori e docce periodiche. Dopo la lavorazione a umido, si consiglia di coprire i ficus con polietilene e lasciarli per 2-3 giorni. Trascorso questo tempo, le piante vengono trattate con tintura all'aglio. Nei casi avanzati, il loro trattamento viene effettuato con insetticidi.

    Afide

    Gli afidi sono un insetto dannoso che infetta rapidamente i fiori interni in crescita nelle vicinanze grazie alla loro capacità di volare. Molto spesso, gli afidi si accumulano sul lato inferiore delle foglie. Da questo, il fogliame sui ficus inizia a ingiallire e ad arricciarsi. Per distruggere gli afidi, le foglie vengono spruzzate con una soluzione di piretro.

    Tripidi

    L'aumento della temperatura e l'elevata umidità nella stanza sono le condizioni ideali per la comparsa di tripidi. Questo è un insetto che si deposita all'interno del piatto fogliare in piccoli gruppi. I piatti fogliari colpiti acquisiscono prima un colore bianco-giallastro, quindi appassiscono e si seccano. Questi parassiti sono portatori di molte malattie. Pertanto, un'assistenza tempestiva e competente impedirà il loro aspetto.

    Il trattamento ripetuto del ficus con una soluzione insetticida attellica o una soluzione di piretro eliminerà i tripidi. Il trattamento viene eseguito ripetutamente.

    Cocciniglia

    La cocciniglia è un altro parassita che succhia il succo dalla pianta e ne ritarda lo sviluppo. Questo insetto è di colore marrone, avvolto in un fiore bianco, simile al cotone idrofilo. I parassiti si spostano molto rapidamente verso altre piante vicine, usando il vento o la corrente d'aria. Puoi notare il loro insediamento nelle ascelle delle foglie.

    Cocciniglia

    La pianta viene pulita da insetti e placca, quindi spruzzata ripetutamente con una soluzione di tabacco o sapone ogni 7 giorni. In questo caso, il ficus avrà bisogno di un'attenta cura. Con una malattia avanzata, il fiore viene spruzzato due volte con Confidor a intervalli di 10 giorni.

    Problemi comuni

    Se le condizioni di crescita non vengono seguite, il ficus non avrà un aspetto sano. Non è necessario che la boscaglia sia affetta da insetti o malattie, a volte il problema è associato a un'illuminazione insufficiente. Il pallore e l'ingiallimento delle foglie indicano la mancanza della quantità di luce richiesta. In questo caso, devi solo spostare il vaso più vicino alla finestra e in inverno aggiungere l'illuminazione artificiale.

    La comparsa di macchie marroni è un segno di ustione dalla luce solare diretta.

    Succede anche che la caduta del fogliame e l'aspetto dell'annerimento sia il risultato del congelamento della pianta. Puoi rianimare la pianta a casa. La cosa più importante è eliminare la fonte del progetto, creare le condizioni per la rianimazione. In nessun caso dovresti innaffiare il fiore, devi aspettare che il terreno si asciughi bene. L'umidità necessaria è data spruzzando il fogliame con acqua calda e stabilizzata. Non appena appaiono nuove partite di caccia, è permesso riprendere l'annaffiatura e usare "Kornevin" - un attivatore di crescita. Orton Rost è usato come medicazione superiore 2 volte alla settimana.

    Se il fiore si asciuga o si è già seccato, è necessario ripristinarlo immediatamente. Per fare ciò, utilizzare irrigazione di alta qualità e molta luce diffusa in combinazione con stimolanti. L'apparato radicale viene liberato dal terreno e posto in acqua, in attesa che compaiano nuovi germogli.

    Problemi di cura

    Al fine di evitare ulteriori difficoltà, è necessario effettuare un'attenta ispezione al momento dell'acquisto.

    Guarda attentamente foglie, ramoscelli e terreno per parassiti e malattie.

    Le foglie dovrebbero essere elastiche, di colore verde intenso senza danni o difetti visibili e l'intera pianta nel suo insieme dovrebbe avere un aspetto sano.

    Se il fogliame ha macchie, una piccola eruzione cutanea o altre imperfezioni visibili, molto probabilmente questo fiore è malato e può infettare altre piante d'appartamento.

    All'inizio, tieni il fiore appena acquistato separatamente dalle altre piante. Ciò è necessario per identificare la presenza di possibili problemi. Dopo un mese o due, se non compaiono parassiti e malattie, può essere posizionato vicino ad altri fiori.

    Problemi di cura

    Le malattie possono prevalere nel caso dei seguenti errori di cura:

    • violazione dell'equilibrio della temperatura;
    • eccesso o carenza di umidità dell'aria;
    • irrigazione prematura o frequente;
    • mancanza o saturazione eccessiva di micronutrienti essenziali.

    Le foglie ingialliscono, cosa devo fare?

    Le foglie possono assumere una caratteristica tinta gialla in diversi casi. Il primo motivo è il più delle volte aria troppo secca nella stanza. Questo problema si manifesta spesso in estate con l'inizio del caldo e durante la stagione di riscaldamento, quando si utilizzano apparecchi di riscaldamento. In questo caso, il fogliame appassisce e si sbriciola gradualmente.

    Un altro motivo per l'ingiallimento delle foglie sono le ustioni causate dalla luce solare diretta.

    Foglie gialle di ficus

    Come salvare la pianta da questo?

    1. In estate, il fiore non dovrebbe essere a lungo esposto alla luce solare diretta.
    2. In inverno, è meglio trasferirlo in luoghi lontani dalle batterie.

    Usa un contenitore d'acqua vicino alla pianta per umidificare l'aria.

    Macchie sulle foglie

    Se le lentiggini appaiono sulle foglie sotto forma di macchie gialle o marroni oi bordi iniziano ad acquisire un'ombra sabbiosa, è molto probabilmente una conseguenza del terreno impregnato d'acqua. Questi sintomi indicano umidità in eccesso nel terreno e possibile decadimento del sistema di root.

    A volte le foglie diventano nere ai bordi. Questo di solito è causato anche dal ristagno idrico del terreno, dalle basse temperature e dalle correnti d'aria.

    Dovrebbero asciugare urgentemente il terreno e rivedere le regole di irrigazione. Ficus non tollera l'acqua stagnante nella padella. Le correnti d'aria e, in generale, qualsiasi repentino cambio di scenario sono dannosi per lui.

    macchie sulle foglie di ficus

    Ficus non cresce

    Un tale sintomo esterno può anche parlare di un problema con il terreno: le foglie iniziano a crescere sempre più piccole e, alla fine, il ficus smette di crescere del tutto. Molto spesso questo viene da esaurimento del suolo... Quando arriva il momento in cui il terreno si è impoverito di tutte le risorse utili, le foglie recentemente fiorite del ficus iniziano a ridursi gradualmente nelle componenti minerali ei loro predecessori ingialliscono, appassiscono e cadono.

    Per riportare l'impianto al normale funzionamento è necessario trapiantare o sostituire il terreno. Il substrato deve essere saturo dei minerali e delle vitamine necessari. I negozi ora vendono terreni appositamente preparati per i ficus.

    terreno per ficus

    Sarà anche bene fertilizzare il ficus. È meglio prendere un fertilizzante complesso.

    Attenzione! Una sovrabbondanza di sostanze nutritive può anche influire negativamente sulle condizioni generali dell'abitante della stanza, quindi è necessario utilizzarlo rigorosamente secondo le istruzioni.

    Ficus può fermare la crescita anche se lo fa illuminazione insufficiente.

    Perché il ficus perde le foglie?

    Il motivo principale per la caduta del fogliame è il terreno troppo secco o l'irrigazione con acqua di scarsa qualità. Se il ficus lascia le foglie per mancanza d'acqua, anche il suo apparato radicale non è nelle migliori condizioni, perché è direttamente correlato alla nutrizione e al bilancio idrico. In questo caso, è necessario annaffiarlo generosamente e successivamente monitorare la qualità e la frequenza dell'irrigazione.

    il ficus lascia cadere le foglie

    I ficus delle varietà di alberi sono caratterizzati da fogliame cadente della parte inferiore del troncoma questa non è una malattia. In generale, il cespuglio stesso non è mai nudo, ma al contrario rilascia sempre più nuove foglie.

    Le foglie di ficus possono cadere in altri casi. Il fiore è infetto da un'infezione o da alcuni dei parassiti. In questi casi, è necessario un trattamento con preparazioni speciali.

    Malattie

    Le malattie di Ficus Benjamin si sviluppano sempre a causa di condizioni di crescita sfavorevoli. Le ragioni principali di ciò sono le basse temperature (sotto i 60 ° F) e l'irrigazione eccessiva. Suggerimenti efficaci per mantenere una pianta sana sono l'uso di un terreno e un contenitore privi di agenti patogeni e una piantina esente da malattie. Vale la pena dare un'occhiata più da vicino ai problemi comuni con i ficus e come risolverli.

    • Caduta delle foglie... Questo è il problema più comune per i coltivatori alle prime armi ed è solitamente causato dalle variazioni di temperatura. Ficus ama le condizioni costanti, quindi è necessario mantenere lo stesso livello di calore e umidità. Un cambiamento di questi due fattori, anche nell'intervallo di 5-10 gradi, porterà alla caduta delle foglie.L'unico modo per risolvere il problema è stabilizzare l'ambiente e continuare ad annaffiare e concimare regolarmente il fiore.
    • Macchie marroni. La cercospora sembra minuscoli punti neri sulle foglie. In questo caso, possono ingiallire e cadere. Il coltivatore dovrà rimuovere i germogli malati e spruzzare la pianta con un agente specializzato e successivamente prevenire l'umidità elevata. L'uso dello zolfo aiuta, viene venduto in spray. I fungicidi di rame possono essere utilizzati ai primi segni di malattia per prevenirne la diffusione. I prodotti biologici prevengono la germinazione delle spore.
    • Antracnosi... Questa malattia si manifesta come macchie arrugginite sugli steli e sulle foglie. Quando sorge un problema, le foglie malate vengono rimosse e in futuro praticano una buona igiene. La raccolta e lo smaltimento di tutte le parti della pianta colpite e la fornitura di luce, acqua e fertilizzanti adeguati rafforzeranno la capacità della pianta di resistere ai funghi. I trattamenti chimici sono usati raramente perché all'interno possono essere dannosi per gli occupanti.
    • Il succo trasuda dal ficus. Questa condizione è causata dalla comparsa di parassiti succhiatori. Gli insetti farinosi sembrano piccoli mazzi di cotone e le squame sembrano macchie bianche o nere sugli steli e sul corpo dell'albero. Il problema viene eliminato utilizzando oli orticoli o una soluzione di sapone: 1 cucchiaio di sapone per 4,5 litri di acqua.
    • La comparsa di aree infiammate. Tali aree gonfie possono formarsi su foglie (in grandi vene), steli e talvolta radici, vicino a talee. È causato da un batterio. Può essere distrutto rimuovendo le parti della pianta colpite per prevenirne la diffusione. L'uso di spray a base di erbe contenenti rame è un trattamento efficace per questa condizione.
    • Punti neri. Di solito si sviluppano segni molto piccoli sul lato inferiore delle foglie. Questo non è altro che un fungo; con un'infezione molto forte, il fogliame diventa giallo e cade nel tempo. È possibile prevenire l'ulteriore diffusione della malattia rimuovendo le aree infette e spruzzando con un fungicida. Lo spotting può anche essere causato da una lesione aftosa. Le macchie possono apparire arrugginite e talvolta trasudare.

    Trattamento delle malattie

    Le malattie del ficus si verificano a seguito di danni a vari tipi di funghi. Le principali malattie della specie sono:

    • peronospora e peronospora;
    • macchia fogliare;
    • marciume grigio;
    • fungo di fuliggine;
    • fusarium.

    Una delle malattie fungine più pericolose è l'oidio. La malattia si manifesta sotto forma di una placca grigia sulla parte inferiore o superiore del piatto fogliare, o entrambi contemporaneamente. La placca si diffonde rapidamente ai piccioli, ai germogli e al fusto principale, opprimendo la pianta nel suo insieme. Le foglie si seccano, si arricciano e muoiono, e il ficus diventa letargico e alla fine muore.

    Per eliminare la malattia, è necessario spolverare la pianta con polvere di zolfo a una temperatura di + 25 ... + 27 ° C all'aria aperta.

    La peronospora si manifesta anche come una fioritura grigia, che si verifica solo nella parte inferiore delle lame fogliari. Sulla parte superiore della foglia, sulle aree colpite, compaiono macchie incolori, trasparenti e oleose. Dopo un po ', le aree colpite diventano gialle, poi diventano marroni e muoiono e la pianta perde le foglie.

    Le misure principali per combattere la peronospora sono la potatura e la distruzione delle foglie colpite, l'irrigazione adeguata e la formazione della corona e la ventilazione delle piante. Come misura preventiva, puoi spruzzare il ficus con una soluzione all'1% di miscela bordolese all'aria aperta.

    La macchia fogliare è anche una delle malattie fungine. Sono questi microrganismi che provocano la comparsa di macchie di varie forme sulle foglie. Quest'ultimo può essere marrone punto o grande e marrone con una striscia chiara.Nel tempo, le macchie si allargano e coprono completamente la superficie delle foglie. La malattia porta prima alla morte della massa verde e poi dell'intera pianta. Per combattere lo spotting, i ficus malati devono essere spruzzati con una soluzione allo 0,5-1% di miscela bordolese all'aria aperta. Inoltre, le foglie e le piante colpite devono essere rimosse e distrutte in modo tempestivo.

    In una specie come il ficus di Benjamin, le malattie possono essere provocate da un'elevata umidità a causa dell'eccessiva irrigazione e della mancanza di ventilazione. Di norma, in questi casi, si verifica una malattia del marciume grigio, manifestata dalla polvere grigia sulle giovani foglie di ficus. In questo caso, le parti interessate della pianta muoiono.

    I mezzi principali per combattere il marciume grigio sono la rimozione e la distruzione delle parti interessate del ficus, l'irrigazione e l'aerazione moderate. Se la malattia è appena iniziata, puoi impollinare l'albero con lo zolfo all'aria aperta a una temperatura di + 25 ... + 27 ° C.

    Il fungo di fuliggine fa apparire un rivestimento nero sulla punta dei germogli o sulle foglie giovani. Il fungo stesso non danneggia i ficus, ma la sua presenza rende difficile il flusso di aria e luce, il che opprime la pianta nel suo insieme. Fondamentalmente, il fungo fuliggine compare sulle piante colpite da afidi, cocciniglie, ecc. Si consiglia di combattere l'infezione nel corso di una serie di misure per la distruzione dei parassiti.

    Per distruggere il fungo fuliggine, è sufficiente pulire le foglie con un panno morbido immerso in acqua saponosa.

    In caso di malattia da ficus con fusarium, le radici e il colletto della radice sono danneggiati, il che porta all'ingiallimento delle foglie e del fusto. I ficus appassiscono e possono morire. Lo sviluppo della malattia è facilitato dall'aumento dell'umidità del suolo e dell'aria.

    Per combattere il fusarium, è necessario rimuovere e distruggere le piante danneggiate o le loro parti, nonché allentare regolarmente il terreno, ventilare la stanza e mantenere un livello minimo di umidità al suo interno.

    Oltre alle malattie, anche vari tipi di ficus sono suscettibili agli effetti negativi degli insetti nocivi.

    Insetti nocivi

    Alcune piante sono più adatte al controllo dei parassiti, mentre altre hanno bisogno di ulteriore aiuto. Prima di acquistare ficus, è importante studiare quali sono i problemi tipici di questi bellissimi alberi.

    • Cocciniglia. Sono piccoli insetti succhiatori bianchi e soffici che si riuniscono in grandi grappoli. Possono apparire dopo l'irrigazione, mentre strisciano sulla superficie del terreno. Possono essere visti nelle aree della pianta dove i rami incontrano il fusto principale. Esistono diversi modi per trattare gli insetti. Puoi spruzzare il fogliame con olio da giardino o trattare il terreno con prodotti chimici. Se non si desidera utilizzare prodotti chimici, spruzzare una soluzione saponosa. Il liquido si prepara con il calcolo di 1 cucchiaio di sapone per 4,5 litri di acqua.
    • Millepiedi. Sono insetti marroni con un corpo lungo e molte zampe. Se compaiono, è probabile che il terreno non sia stato sterilizzato prima che l'albero fosse piantato. Il modo migliore per affrontare questo problema è cambiare il terreno, sterilizzarne uno nuovo. Anche il vaso deve essere ripulito: questo è l'unico modo per assicurarsi che il coltivatore sia privo di parassiti.
    • Scudo. Come altri insetti, la cocciniglia non tollera l'umidità elevata e il trattamento con sapone. Non è difficile salvare una pianta da esso, devi solo dedicare un po 'di tempo all'elaborazione.
    • Tripidi. È un insetto di cui è difficile liberarsi e ancora più difficile da vedere in quanto è molto piccolo. Puoi ispezionare il fogliame per la comparsa di piccole macchie scure, cioè i rifiuti che lasciano sul ficus. Per sbarazzarsene, devi prima annaffiare la pianta dalla doccia, quindi spruzzarla con olio di neem.
    • Mosche bianche... Spesso attaccano il fiore. Diventano immediatamente visibili da una fioritura bianca. Per prevenirli, è necessario utilizzare spray all'olio di neem.Anche le trappole adesive gialle standard sono buoni rimedi.
    • Acari di ragno. Puoi sbarazzartene con una semplice soluzione saponosa o una doccia forte.
    • Afide... Quando i rami e le foglie si arricciano, questo potrebbe essere un segno della comparsa di afidi, che a loro volta sono anche portatori di malattie batteriche. Lo eliminano con una soluzione alcolica, che deve essere rimossa dal tronco e dalle foglie.

    Brevi caratteristiche della pianta

    L'albero ha un altro nome: elastico (Ficus Elastica), appartiene alla famiglia dei gelso. Nell'Ottocento veniva coltivato per la produzione di gomma. La patria è l'India e la parte meridionale dell'Indonesia dalle isole di Sumatra e Giava, dove cresce fino a diventare un albero alto, fino a quasi 30 metri, ed è venerata dai buddisti locali come sacra, e in condizioni indoor raramente cresce sopra i 2 metri.

    Nel suo ambiente naturale può crescere nel Mediterraneo, alle latitudini più settentrionali viene coltivato solo indoor, poiché non ha resistenza alle basse temperature.

    Le specie più famose trovate nelle case dei fioristi includono:

    • Belize. Hanno motivi rosa chiaro o bianchi lungo il bordo.
    • Variegata. Le lenzuola sono sottili, piumate, le striature sulle lenzuola sono leggere ..
    • Robusta. La specie più comune con grandi foglie verdi coriacee.

    È un albero con un tronco, senza rami laterali, ma nel processo di crescita compaiono rami e radici aeree che, sotto l'influenza di condizioni climatiche calde e umide, raggiungono il suolo e formano nuovi tronchi.

    Le foglie sono piuttosto grandi, raggiungono i 30 cm, coriacee, allungate, di colore verde scuro, alternate. Le foglie molto giovani sono marroni.

    I fiori non sono importanti, poco appariscenti e impollinati dagli insetti - impollinatori, ma i fiori non compaiono a casa.

    Sulla superficie della corona o degli steli, a volte puoi vedere macchie chiare con succo di latte. Se si toccano aree aperte della pelle, potrebbero verificarsi dermatiti, reazioni allergiche, quindi, quando si lavora con la pianta, è necessario fare attenzione e mettere il vaso fuori dalla portata di bambini e animali domestici.

    Funghi e altre malattie

    Se le foglie iniziano a cadere in autunno, non c'è motivo di preoccuparsi. Questo è del tutto normale. Tuttavia, c'è anche altri motivi che influenzano negativamente la crescita del ficus.

    • Marciume radicale È causato in due modi: terreno scarsamente drenato o annaffiature troppo frequenti. Ognuna di queste situazioni farà ammorbidire e marcire le radici. È molto facile prevenire la comparsa del problema, è sufficiente stabilire il controllo dell'irrigazione e organizzare un drenaggio di alta qualità.
    • Phomopsis ulcera causato dal taglio con uno strumento non sterile. Questa malattia fungina entra nella pianta attraverso le fette. Il modo più semplice per combattere è quello di potare completamente il ramo colpito, poiché non ci sono sostanze chimiche sul mercato per il trattamento di questa malattia.
    • Il ficus a volte attira gli agenti patogeni fungini che causano marciume della corona o marciume dello stelo... Attacca la pianta dalla linea del suolo, facendo marcire la chioma e le foglie ingiallire, appassire e persino morire. L'elevata umidità contribuisce alla comparsa di una fioritura bianca sul terreno e sui gambi. Compaiono macchie marroni, a volte muffe grigie. Spruzzare fogliame sano con un fungicida a base di mancozeb aiuterà.

    La maggior parte delle malattie batteriche non può essere curata, quindi la pianta viene completamente distrutta. Una buona cura può prevenire l'infezione. Un semplice complesso di fertilizzanti, applicato nei tempi e nella quantità richiesta, aiuta a rivitalizzare la pianta se non cresce bene.

    Per informazioni su come trattare i parassiti del ficus di Benjamin, guarda il prossimo video.

    Infezioni fungine

    Questi tipi di malattie possono essere trovati nei ficus, che si trovano in condizioni di aria eccessivamente umida con temperature elevate.

    La fioritura grigia appare su alcune parti della foglia. Se scosso, la polvere volerà su. Il ficus prima si scurisce, poi nel tempo le foglie iniziano a morire.

    Puoi curare il fiore rimuovendo tutte le foglie colpite del fiore e poi lasciare asciugare il terreno. Quindi stabilizzare l'irrigazione e fornire alla stanza una ventilazione regolare.

    Una malattia fungina fuligginosa viene rilevata da segni come una fioritura nera all'esterno della foglia. I parassiti degli insetti rimangono il predecessore di una tale malattia.

    Se le lesioni sono piccole, puoi eliminarle usando una soluzione di sapone. Cammina una spugna imbevuta di acqua saponosa su ogni foglia di ficus. Se la lesione ha causato gravi danni alla foglia, può solo essere rimossa e provare a spruzzare la radice della pianta e gli steli con un fungicida.

    Le seguenti malattie. Tali funghi portano alla decomposizione sia delle radici che dello stelo. A poco a poco, la pianta smette di crescere e dopo un po 'muore. È improbabile che esca, quindi rimuovilo per non infettare altre piante vicine a quella infettiva.

    A scopo profilattico, ricorrere a un regime di irrigazione moderato, innaffiare la pianta con una soluzione di manganese a bassa concentrazione circa una volta al mese.

    Muffa polverosa

    Malattia dell'oidio, la riconosci dalle macchie bianche. Una malattia simile è provocata da alte temperature e livelli di umidità.

    Tali malattie vengono trattate utilizzando una soluzione. Il solfato di rame e il carbonato di sodio sono mescolati. Per 10 grammi di soda, due grammi di famiglie. sapone. Questi componenti devono essere diluiti per litro d'acqua. Mescolare 2 grammi di vetriolo separatamente, versare il liquido risultante nella miscela originale. Aumenta il volume fino ad ottenere 2 litri e nebulizza le zone interessate.

    La ruggine è una delle malattie più comuni sia nelle piante d'appartamento che nei fiori da giardino. Si esprime attraverso macchie di giallo e marrone sulla superficie delle foglie. I bordi delle foglie sembrano bruciati. Avrà ulcere su di lui. Per il trattamento, viene utilizzata la pulizia del ficus dalle aree malate e viene trattata utilizzando un fungicida.

    Cerca di identificare la malattia più accurata della tua pianta confrontando i segni che hai trovato con le fotografie su Internet o in questo articolo. Quindi il trattamento del tuo ficus sarà più produttivo e sarai in grado di proteggere i tuoi fiori vicini dall'infezione.

    Una cura adeguata manterrà in salute qualsiasi pianta. Ma a volte nemmeno lui è in grado di sbarazzarsi di problemi indesiderati che sorgono sullo sfondo della diligente cura del coltivatore. Le malattie da ficus sorgono per colpa di fattori esterni: malattie inizialmente latenti in piante appena acquistate, talee, quando si sostituisce la miscela di terreno o si trapianta in piena terra.

    Muffa polverosa

    Macchie bianche che sembrano un rivestimento soffice che sono facili da consumare.

    Motivo: dalla luce solare diretta, danni agli insetti, successivamente infettati da funghi. Trattamento: la placca viene lavata via con una spugna imbevuta di acqua saponosa. Le foglie gravemente colpite vengono rimosse. La pianta viene trattata con un fungicida.

    Macchie arrugginite irregolari con un bordo marrone lungo il bordo della foglia. Dopo un po 'di tempo, al loro posto si formano dei buchi. Successivamente, le foglie si scuriscono completamente e muoiono Causa: Fungo Colletotrichum orbiculare. Trattamento: le aree malate vengono tagliate, il ficus viene trattato con un fungicida e ossicloruro di rame.

    Cercosporosi

    Piccoli punti marroni o neri sul fondo della foglia, che aumentano gradualmente di dimensioni. Dopo un paio di giorni, la foglia si secca e muore. Motivo: umidità, ristagno nella stanza. Sconfitta da un fungo del genere Cercospora. Trattamento: spruzzatura con un preparato fungicida.

    Marciume grigio: con questa malattia, la muffa appare sulle foglie e sui gambi, che vola nell'aria dopo che la foglia è stata scossa. Le foglie danneggiate si ricoprono di macchie marroni, poi si scuriscono completamente e cadono.Il fungo del marciume grigio si sviluppa bene nell'aria calda e umida, quindi la stanza dovrebbe essere ventilata il più spesso possibile.

    Per curare il ficus, i frammenti danneggiati devono essere rimossi all'inizio della malattia, altrimenti non sarà possibile salvarlo. Le parti sane vengono spruzzate con fungicidi. L'irrigazione in questo momento è ridotta.

    Fungo fuligginoso: un buon ambiente per lo sviluppo di questo fungo sono le secrezioni appiccicose di afidi, cocciniglie e altri parassiti. Il fungo fuligginoso lascia un fiore nero sulle foglie.

    Oidio: con questa malattia, sulle foglie appare un rivestimento bianco sotto forma di farina. Nelle fasi iniziali della malattia, la placca bianca viene facilmente lavata via, quindi le foglie possono essere pulite con acqua saponosa. Se la condizione della pianta viene trascurata, è molto difficile curarla: le foglie colpite vengono rimosse e le foglie sane vengono spruzzate più volte con fungicidi.

    La cercospora è una malattia fungina che si sviluppa dai funghi Cercospora in alta umidità. Con questa malattia, piccoli punti marroni o neri compaiono sul lato cucito del piatto fogliare, che crescono gradualmente. Di conseguenza, le foglie iniziano a ingiallire e cadere. Se la malattia non viene interrotta, l'intera pianta potrebbe morire.

    Il trattamento della malattia consiste nella rimozione delle foglie danneggiate e nella spruzzatura con farmaci antifungini.

    L'antracnosi è una malattia in cui compaiono macchie arrugginite sui bordi delle foglie, che si trasformano in piaghe. Le foglie affette da antracnosi muoiono; di conseguenza, il ficus può morire completamente. Il trattamento è simile: trattamento con fungicidi.

    La putrefazione delle radici è una malattia causata dal ristagno del suolo. Le radici danneggiate non sono in grado di fornire al ficus un'alimentazione e un'umidità adeguate, di conseguenza muore. In questo caso, è impossibile salvare la pianta; viene gettata via con il vaso.

    Per prevenire la decomposizione delle radici, è necessario annaffiare il ficus con parsimonia, poiché il terreno si asciuga, usando acqua pulita. Come misura preventiva, il ficus può essere annaffiato una volta al mese con una soluzione leggermente rosa di permanganato di potassio e un po 'di carbone può essere aggiunto alla miscela di terreno durante la semina e il trapianto.

    Varietà di ficus con foto e loro parassiti

    In totale, ci sono più di 1000 varietà di ficus in natura. Per la coltivazione di piante in condizioni indoor, ci sono tipi comuni, ce ne sono circa 30.

    Sebbene il ficus da interno non sia una pianta stravagante, richiede comunque alcune cure, requisiti e attenzioni.

    A causa di cure improprie, come molte piante da interno, il ficus può essere esposto a malattie e parassiti.

    I tipi più comuni e conosciuti di ficus coltivati ​​indoor sono:

    1. Ficus Benjamin ha steli sottili e fragili, con una corona rigogliosa di numerose foglie. Questa specie non tollera correnti d'aria e forti venti. Ha bisogno di trovare un luogo specifico, evitando la luce solare diretta. Può avere colori spenti e sbiaditi in cattive condizioni. Questo tipo è preferito dai floricoltori che amano i bonsai.
    2. Ficus gommoso o elastica ha un tronco con foglie di forma ovale. I colori delle foglie possono variare dal verde scuro al rosso. Una pianta adulta produce talee con radici aeree. Questo tipo di fiori è anche chiamato robusta.
    3. Ficus Microcarpa ha un tronco simile ad un albero, esternamente simile alla varietà Benjamin. La differenza sono piccole foglie arrotondate. Ama l'illuminazione brillante.
    4. Vista a forma di lira ha foglie lucide rugose, con venature evidenti. Ha un colore verde con piccoli schizzi. La specie lira richiede condizioni di crescita ottimali. Con una mancanza di luce o umidità, le foglie si arricciano, cadono o appaiono macchie.

    Tutte le varietà di piante d'appartamento possono essere danneggiate da insetti nocivi.

    I parassiti più comuni:

    • Scudo.
    • Acaro di ragno.
    • Afide.
    • Tripidi.
    • Cocciniglia.

    Per riconoscere quale insetto si è depositato su un cespuglio, puoi leggere articoli su Internet con foto e nomi di fiori infetti.

    E guarda anche un video dettagliato su come affrontare gli insetti.

    Profilassi

    Una cura adeguata del cespuglio aiuterà a ridurre al minimo il rischio di malattia da ficus. Dovresti rispettare il programma di irrigazione, nutrirti con componenti minerali e tagliare foglie e rami secchi in tempo. Inoltre, la pianta deve ricevere una tariffa giornaliera di luce e calore, l'aria nella stanza non dovrebbe ristagnare.

    Per proteggere il ficus gommoso da infezioni e parassiti, è necessario seguire una serie di regole:

    • Il fiore appena acquisito deve essere messo in quarantena per un po 'di tempo. Di solito il periodo di isolamento non supera una settimana. È meglio tenere il ficus in una stanza separata in modo che la malattia non venga trasmessa attraverso l'aria. Se, dopo una settimana di quarantena, non sono state individuate malattie infettive, la pianta può essere affiancata ad altre.
    • Si consiglia di ispezionare i fiori ogni giorno. Particolare attenzione va prestata alla parte inferiore del fusto e alla superficie interna delle foglie.
    • Il fogliame di Ficus deve essere trattato con acqua saponosa ogni mese. Tale procedura è vitale per i cespugli situati su logge aperte o che crescono per strada.

    Come trattare l'albero degli afidi?

    Si consiglia di utilizzare immediatamente veleni industriali. Ficus reagisce dolorosamente a qualsiasi parassita. Se tutti gli afidi non possono essere distrutti contemporaneamente, ucciderà l'albero prima.

    Esistono tre tipi di sostanze chimiche:

    • contatto;
    • intestinale;
    • sistemico.

    È meglio usare prodotti chimici di contatto in quanto forniscono un effetto immediato. Cambiamenti sistemici la composizione chimica della linfa delle piante, diventa velenosa. C'è il rischio che l'albero inizi ad appassire più tardi.

    Macchie gialle

    I bordi delle foglie ingialliti sono solitamente un sintomo che si diffonde gradualmente a nuove foglie. Nella maggior parte dei casi, è causato da una prolungata sottoalimentazione della pianta. Per risolvere il problema e prevenire ulteriori sviluppi, è necessario scegliere i fertilizzanti complessi giusti, tuttavia, non dovresti superare la dose per compensare l'errore precedente, altrimenti puoi fare più danni.

    In ogni caso, è necessario seguire le istruzioni sulla confezione o sul flacone e non superare la dose indicata.

    Piccole piccole macchie rosse sono un segno dell'aspetto di una zecca, che perfora la foglia con la sua proboscide e si nutre della linfa della pianta. Il problema può essere eliminato utilizzando farmaci specializzati. L'antracnosi causato da Colletotrichum o Glomerella provoca macchie gialle che scuriscono fino al marrone. È molto difficile sbarazzarsi della malattia, dovrai fare molti sforzi. È meglio applicare un trattamento insetticida, ma fallo all'aperto.

    L'antracnosi si diffonde attraverso l'acqua. Le misure di controllo includono la scelta di varietà resistenti alle malattie, evitando di annaffiare o bagnare le foglie e piantare o posizionare ficus in aree con una buona circolazione d'aria. Il controllo chimico prevede l'uso di fungicidi con mancozeb al primo segno di malattia.

    Le principali malattie a cui è suscettibile il ficus

    Le malattie più comuni della pianta della gomma includono:

    Cercospora

    Come risultato della sconfitta di questa malattia fungina, sui piatti fogliari compaiono piccole macchie nere, che diventano completamente gialle solo con gravi danni. Il trattamento consiste nella rimozione del fogliame interessato e nel trattamento con agenti speciali - fungicidi.

    Antracnosi

    Questa malattia fungina provoca macchie arrugginite. Il trattamento si concentra anche sull'eliminazione delle parti interessate e sul loro trattamento con un fungicida.

    Botrytis

    Malattia fungina, con questa malattia, i piatti fogliari iniziano a sbiadire e appaiono macchie arrugginite, aumentando nel tempo. Sbarazzarsi della malattia rimuovendo le foglie danneggiate e spruzzando con fungicidi.

    Come curare una pianta di gomma a casa?

    Di solito, sorgono problemi quando la pianta è a casa. In questo caso, molti coltivatori si rivolgono ai colleghi per chiedere aiuto, pubblicando foto con foglie e steli colpiti. Ma non è sempre possibile ottenere la risposta giusta da altri giardinieri.

    In genere, il trattamento avviene come segue:

    1. Diagnostica. È necessario capire cosa è successo al ficus.
    2. Localizza l'area interessata e rimuovila, se necessario.
    3. Tratta l'albero con fungicidi.
    4. Continua con la dovuta cura e monitora i progressi.

    Di solito i fungicidi aiutano. Ma in presenza di marciume, sono necessari metodi più radicali. L'area interessata viene rimossa utilizzando un coltello affilato, che deve essere pretrattato in una soluzione contenente alcol. Il sito di taglio deve essere trattato con carbone attivo.

    La base del tronco è ricoperta da grumi bianchi

    Questo è un segno di marciume radicale. È necessario trapiantare la pianta rimuovendo l'area interessata.

    È importante agire in conformità con i seguenti passaggi:

    1. Preparare una nuova pentola.
    2. Pulire la pianta dal terreno.
    3. Rimozione di aree danneggiate.
    4. Trattamento del sito di taglio con carbone attivo.
    5. Piantare ficus in un nuovo terreno.

    Importante. A volte i grumi bianchi vicino al tronco sono depositi di calcare dall'acqua di irrigazione. Non è spaventoso. Quindi è necessario pulire la canna con un batuffolo di cotone con succo di limone.

    macchie marroni

    Le macchie marroni sulle foglie possono essere causate dal marciume radicale. Questa è la causa più comune delle foglie marroni, solitamente a causa del ristagno. Innaffiature troppo frequenti e scarso drenaggio causano marciume che si diffonde dalle radici alle foglie della pianta. L'unico modo per essere sicuri che il ficus abbia questa malattia è controllare le radici. Se hanno macchie marroni, dovrai non solo tagliare quelle danneggiate, ma anche cambiare il vaso di terra.

    Una delle cose interessanti del marciume radicale è che tende a colpire prima le foglie più vecchie. Un altro sintomo chiave è una corona che cade.

    La sconfitta può iniziare con piccoli punti neri, quindi aumentare. Vale la pena usare un misuratore di umidità, prendere le letture dell'umidità alla base delle radici. Di norma, il marciume radicale è curabile, soprattutto se si reagisce precocemente al problema. Assicurati di avere un contenitore ben drenante, terriccio a drenaggio rapido e di non innaffiare troppo spesso.

    Macchie marroni sulle foglie possono apparire da un'infezione batterica. È uno dei problemi più difficili con cui è quasi impossibile combattere, poiché non esistono ancora farmaci efficaci. Una caratteristica chiave delle macchie brune batteriche è che sono meno nere e più di colore marrone.

    La macchia batterica attacca qualsiasi parte della pianta, comprese le foglie grandi, quelle giovani. Se compaiono nuovi germogli con crescita lenta, macchie gialle e marroni, devono essere rimossi immediatamente. Tali formazioni hanno bordi irregolari e possono verificarsi ovunque, anche sul bordo della foglia o dove incontra lo stelo. In questo caso, dovrai rimuovere la pianta, poiché non sarà possibile curarla.

    A volte sul fogliame compaiono macchie ruvide e secche. Indicano la luce solare diretta, che brucia semplicemente i verdi. In questo caso, vale la pena appendere una tenda alla finestra o semplicemente tirarla su in modo che la luce sia diffusa.

    L'edema è un disturbo fisiologico che si verifica quando una pianta di ficus consuma troppa acqua. La malattia appare inizialmente come gemme inzuppate d'acqua sulla parte inferiore delle foglie. Le cellule scoppiano, formando macchie marroni, rosso-brunastre, gialle o nere con una ruvida consistenza simile al sughero. La linfa del latte fuoriesce dalla pianta, provocando la formazione di punti aggiuntivi mentre si asciuga.

    Questo problema può rendere la pianta poco attraente, ma raramente uccide il ficus.Sebbene le foglie colpite non possano essere curate, la diffusione dell'edema ai nuovi germogli può essere evitata riducendo l'irrigazione e lasciando asciugare il fiore. In questo caso sarà necessario evitare di bagnare le foglie durante l'irrigazione, aumentare la quantità di luce e migliorare la ventilazione.

    Va sempre ricordato che il ficus non tollera il movimento e le variazioni della quantità di luce, il che può portare al fatto che le sue foglie si ricoprono di macchie marroni e poi muoiono. La morte rende il fiore vulnerabile ad altre malattie e parassiti. Il controllo è l'unico modo per evitare il problema.

    Anche i danni da freddo e il congelamento fanno apparire le foglie giovani distorte o avvizzite e brunastre, mentre i germogli più vecchi sviluppano grandi macchie marroni. È necessario evitare tali traumi al fiore, non posizionarlo vicino a un condizionatore d'aria o aperture di ventilazione. Non lasciare il contenitore di ficus all'esterno se la temperatura scende sotto i 5 gradi Celsius. Ficus risponde anche a un'irrigazione incoerente. Troppa o poca acqua può portare al problema indicato. I fertilizzanti con un alto contenuto di azoto dovrebbero essere evitati.

    Caduta e ingiallimento del fogliame

    Perché le foglie di ficus diventano nere?

    Ciò può essere dovuto ai seguenti fattori:

    • irrigazione impropria: troppo abbondante o insufficiente. Il ficus gommoso reagisce bruscamente all'eccesso o alla mancanza di umidità, quindi prova a riconsiderare i tassi di irrigazione;
    • mancanza di luce. Se il vaso si trova in un luogo buio, prova a spostarlo in un luogo più luminoso, ma non alla luce diretta del sole. L'albero dovrebbe riprendere la crescita del fogliame. Ma l'opzione di un nuovo ripristino del fogliame è possibile a causa dello stress di riorganizzare in un nuovo posto;
    • pentola inadatta. Anche un vaso troppo piccolo o, al contrario, grande può causare l'ingiallimento. Questo problema viene risolto selezionando una capacità adeguata;
    • malattie dell'apparato radicale. Tali malattie sono determinate dall'odore di un coma di terra. Se questo odore è sgradevole, le radici hanno iniziato a marcire o sono affette da malattie.

    Rimuovere con attenzione tutta la terra in eccesso, le radici in decomposizione, asciugarle leggermente e trapiantarle in un nuovo vaso.

    Determina il tipo di malattia

    È necessario identificare correttamente la malattia dell'albero. Questo ti permetterà di applicare correttamente il rimedio per salvarlo:

    1. Le infezioni sono il risultato dell'esposizione ai batteri. Non sono immediatamente evidenti. Il primo segno della comparsa della malattia è la comparsa sulle foglie del ficus di macchie scure, tracce di ruggine o ingiallimento delle foglie. È meglio usare fungicidi per il controllo. Devono essere applicati tenendo conto del livello di danno all'impianto. Nella maggior parte dei casi, saranno sufficienti 2-3 annaffiature per 10 giorni.
    2. Infezione fungina - può essere rilevata dall'odore caratteristico e dall'aspetto del marciume sullo stelo o sulle foglie. È anche possibile la formazione di placca di vari colori. È necessario combattere rimuovendo l'area interessata. Per prevenire le ricadute, vale la pena usare i fungicidi.

    Riferimento. Oggi ci sono molti veleni industriali che vengono utilizzati per il controllo dei parassiti. Si consiglia di verificare con il venditore se il particolare veleno assunto è adatto per l'elaborazione dei ficus.

    Malattie

    Una pianta con un sistema immunitario indebolito ha maggiori probabilità di essere esposta a malattie causate da vari funghi. Le seguenti malattie fungine possono verificarsi nei ficus:

    Muffa polverosa

    Le macchie appaiono sulle foglie con una fioritura biancastra, simile alla lanugine. Combattere la malattia è facile solo nella fase iniziale. Le macchie appena formate possono essere facilmente rimosse con una soluzione di sapone da bucato. Nei casi più avanzati, le foglie colpite vengono rimosse e il ficus viene spruzzato con fungicidi.

    Antracnosi

    La manifestazione della malattia sono macchie simili alla ruggine che si formano lungo i bordi delle foglie. Quindi compaiono dei buchi al posto delle macchie. Ficus perde le foglie malate e, di conseguenza, può essere completamente nudo. La malattia viene anche trattata con fungicidi.

    Marciume grigio

    Causato dalla muffa, le cui spore volano nell'aria quando la foglia viene scossa. Man mano che la lesione si sviluppa, compaiono macchie marroni sulle foglie, che crescono rapidamente. Il piatto fogliare si scurisce completamente e le foglie cadono. Spesso la malattia si manifesta in una stanza soffocante e umida non ventilata. Tutte le foglie colpite devono essere rimosse e la pianta trattata con farmaci antifungini. L'irrigazione per la durata del trattamento è ridotta al minimo.

    Cercosporosi

    Spesso la malattia inizia con un'eccessiva umidità nella stanza. È causato dai funghi speciali Cercospora. I primi sintomi possono essere visti sul lato inferiore delle foglie sotto forma di piccoli punti marroni o neri, che poi aumentano di dimensioni. Le foglie iniziano a ingiallire e cadono, nei casi avanzati è probabile la morte del ficus. È trattato per mezzo di funghi.

    Fungo fuligginoso

    Più spesso, la malattia si sviluppa contemporaneamente all'attacco dei parassiti, poiché il fungo si nutre delle loro secrezioni. I sintomi sono l'apparizione sui piatti fogliari di una fioritura nera, simile alla fuliggine. È difficile non notare questa malattia. Viene trattato con farmaci speciali.

    Marciume radicale

    È provocato da un'annaffiatura eccessiva. La malattia non può sempre essere notata in tempo, poiché si verifica nel terreno. L'apparato radicale smette di funzionare normalmente, il che causa la morte della pianta. Viene distrutto, anche la pentola viene gettata via.

    Altre macchie

    La Botrytis forma grandi macchie arrugginite con anelli concentrici. Le formazioni minuscole, leggermente rialzate, verde scuro o rosse sulla parte inferiore delle foglie sono i principali sintomi di questa malattia. Le macchie di Corynespora possono apparire sui giovani germogli come grandi punti rossastri. Ci sono molte altre malattie fungine che colpiscono i ficus altrettanto spesso. Le ulcere fungine sono lesioni incrostate che possono circondare e uccidere i germogli.

    Il fungo Sclerotium rolfsii provoca marciume, il micelio di cotone bianco con una tale infezione cresce non solo sugli steli, ma anche sulle foglie delle piante e ne causa la morte. Non ci sono agenti chimici per prevenire o trattare questo problema. Se il ficus è coperto da tali punti, deve essere distrutto. Tutte le malattie batteriche sono fatali. L'Agrobacterium tumefaciens causa chiazze leggermente gonfie sulle vene, sui gambi o sulle radici infette delle foglie. Xanthomonas inizia come minuscole macchie bagnate d'acqua sul fogliame. Crescono rapidamente e possono avere bordi giallo brillante. In questo caso è possibile utilizzare battericidi.

    Per la cura adeguata del ficus, vedi sotto.

    Le macchie marroni sulle foglie del ficus sono un segnale che indica che una delle infezioni ha colpito il fiore o che i parassiti lo hanno attaccato. Molto spesso, i coltivatori di fiori devono affrontare malattie non infettive, che sono state causate dalle azioni del proprietario della pianta.

    punti bianchi

    Alcune malattie, come l'oidio, causano macchie bianche sui ficus. Questa infezione fungina è spesso il risultato di un'infestazione da parte di insetti, che hanno squame bianche quando vivono sulle piante. L'oidio può anche causare sintomi come la fioritura fungina bianca sulla corona e sui gambi e l'arricciatura delle foglie. È facile da controllare usando i fungicidi.

    L'uso dei fondi dovrebbe avvenire al primo segno. Gli insetti tendono ad essere più difficili da controllare. La spruzzatura dovrebbe essere fatta con insetticidi, puoi sbarazzarti della maggior parte dei problemi semplicemente aumentando l'umidità o con una soluzione di sapone, alcol, gli oli da giardino fanno molto bene. A volte puoi vedere piccole macchie cerose sul fogliame, il più delle volte questo è abbastanza normale, quindi non c'è motivo di preoccuparsi.

    All'inizio, le macchie possono essere confuse con malattie o parassiti, ma in realtà, per il ficus, l'aspetto di tali macchie è normale.Alcuni coltivatori hanno concluso che questo è il modo in cui la pianta si sbarazza di minerali e sali nel terreno o attrae gli impollinatori. La macchia bianca scompare da sola, ma se lo desideri, puoi semplicemente cancellarla.

    Sintomi della malattia

    Ficus diventa nero

    Le foglie sono ricoperte da piccoli punti neri e granelli, principalmente all'interno.

    È così che si manifesta l'infezione fungina della cercospora. Successivamente le foglie possono cambiare colore, perdere turgore e cadere.

    Come rianimare il ficus?

    Per salvare la pianta, è necessario rimuovere tutte le parti interessate e trattare la pianta e il terreno con fungicidi - Fundazol, Kurzat, Oksikhom.L'intera superficie della foglia si annerisce completamente, quindi scompare.

    Malattie e parassiti del ficus Benjamin

    Un errore di cura è da biasimare: il ficus soffre di annaffiature eccessive e umidità costante del suolo. In questo caso, è necessario modificare la modalità di umidificazione, riducendola almeno 2 volte.

    Si consiglia di inumidire il terreno non più di due volte a settimana.

    I bordi oscuranti indicano un'ustione da luce solare diretta.

    Un altro motivo è che il ficus è caldo. Sta vicino a dispositivi di riscaldamento o su un davanzale sotto il sole cocente.

    È sufficiente riorganizzare il vaso della pianta sulla finestra occidentale o orientale e rimuoverlo dalle fonti di calore.

    La comparsa di varie macchie nere asimmetriche indica un terreno inadeguato o un eccesso di sostanze nutritive.

    Riferimento: la composizione ottimale della terra è sabbia, terreno frondoso e torba in quantità uguali.

    È necessario trapiantare il ficus "Benjamin" in un substrato fresco e ridurre l'introduzione di complessi minerali.

    Ingiallimento delle foglie

    Perché il ficus "Benjamin" diventa giallo e cade dalle foglie? Cosa fare? Se il ficus "Benjamin" perde le foglie inferiori e queste iniziano a ingiallire in modo massiccio subito dopo il trapianto, la pianta è sotto stress a causa di un brusco cambiamento delle condizioni.

    Nuovo terreno, spostamento di un fiore, un vaso più grande del precedente: queste sono le ragioni dello sviluppo dello stress nel ficus.

    Lo scolorimento delle lame delle foglie può segnalare l'eccesso di umidità nel terreno. Innaffiature frequenti e troppo abbondanti Il ficus di Benjamin è completamente intollerante e inizia a ingiallire. In questo caso, dovresti smettere di annaffiare per un paio di settimane affinché il fiore si riprenda.

    Malattie e parassiti del ficus Benjamin

    Se il processo di ingiallimento non si ferma, il ficus deve essere trapiantato in un nuovo terreno. Tutte le radici marce vengono tagliate e il resto viene essiccato.

    Macchie gialle di varie forme e dimensioni possono apparire dall'esposizione alla luce solare diretta o dall'assunzione eccessiva di fertilizzanti.

    Fioritura bianca

    Macchie bianche e goccioline di cera bianca possono apparire sulla lamina all'interno, soprattutto alla base.

    In questo caso, non dovresti aver paura: il ficus emette umidità in eccesso dopo aver annaffiato il terreno o spruzzato.

    Come salvare il ficus "Benjamin" se sulla superficie delle foglie appare una patina bianca? Questo è un segno di un attacco di muffa polverosa. Malattia fungina, facilmente curabile con l'uso tempestivo di agenti fungicidi (Oxychoma, Rovral, Khoma, Kurzat).

    macchie marroni

    Perché sono comparse delle macchie sulle foglie del ficus "Benjamin"? Macchie marroni irregolari con cerchi gialli intorno a loro indicano che le foglie hanno ricevuto ustioni dai raggi aggressivi del sole. La pianta deve essere ombreggiata o spostata verso la finestra occidentale.

    Un altro motivo è l'attacco di funghi patogeni. La malattia si manifesta con la formazione di granelli e macchie di colore marrone o castano.

    Se non trattata, la malattia progredisce, le macchie crescono e iniziano a fondersi fino a coprire l'intera foglia, che poi scompare.

    Suggerimento: l'uso di fungicidi aiuterà a sbarazzarsi del problema del ficus.

    Perché i ficus sono malati

    Prima di tutto, le condizioni di detenzione sbagliate portano all'appassimento:

    • forti cambiamenti nella temperatura dell'aria nella stanza o la sua costante sovrastima;
    • aria secca, correnti d'aria;
    • illuminazione insufficiente o, al contrario, troppo intensa;
    • incoerenza con il regime irriguo: troppo frequente o, al contrario, insufficiente;
    • mineralizzazione impropria;
    • suolo contaminato.

    Dopo aver corretto queste carenze, il ficus tornerà rapidamente alla normalità e ti ringrazierà con colori vivaci.

    Ma alcune malattie sono causate da ragioni più gravi: il ficus può attaccare malattie fungine e parassiti, le cui foto saranno fornite di seguito. Richiedono maggiore attenzione e tempo e, in alcuni casi, lo smaltimento del fiore.

    Malattie fungine del ficus

    Le malattie da ficus non sono solo non infettive, ma anche fungine e virali.

    I più comuni sono:

    • marciume grigio;
    • fungo fuligginoso;
    • cercosporosi;
    • antracnosi;
    • marciume radicale.

    Indipendentemente dal problema, le foglie sono macchiate, gialle, cadono o si trasformano in polvere. È molto importante riconoscere il problema in tempo e iniziare a risolverlo.

    Marciume grigio

    È abbastanza semplice definire questa malattia, perché la muffa può essere vista sulle foglie. I piatti fogliari vengono prima coperti con macchie marroni, quindi si scuriscono e cadono.

    Dato che il fungo attecchisce bene in una stanza umida e calda, è necessario ventilare, rimuovere le foglie colpite e irrorare il fiore con agenti fungicidi.

    Fungo fuligginoso

    Di solito, questo tipo di fungo si sviluppa sullo sfondo del danno al fiore da parte della scala e degli afidi. Allo stesso tempo, le foglie diventano scure e ricoperte da una fioritura nera. Per risolvere il problema, devi iniziare identificando la causa principale.

    Cercosporosi

    I punti marroni e neri sulle foglie possono indicare la cercosporiasi, che si riproduce attivamente in condizioni di elevata umidità. Nel tempo, i piatti fogliari cadono in massa. Per salvare la pianta, le foglie colpite dovrebbero essere tagliate e il fiore dovrebbe essere spruzzato con agenti antifungini.

    Antracnosi

    È difficile confondere questa malattia con un'altra. Si manifesta come macchie arrugginite, nel punto in cui compaiono i buchi.... È necessario eliminare il problema il prima possibile in modo che il fiore non muoia. Devi trattare la pianta con fungicidi.

    Marciume radicale

    L'irrigazione eccessiva del fiore porta a un problema, a seguito del quale le radici iniziano a marcire. In questo caso, sulle foglie, puoi osservare l'aspetto di granelli di diversi colori, il loro ingiallimento e quindi la caduta.

    Se, esaminando le radici, si è scoperto che non ce ne sono di sane, il ficus dovrebbe essere buttato via. Se c'è, le parti decomposte vengono rimosse e la pianta viene trapiantata in un nuovo vaso di fiori e continua a studiare il problema dell'irrigazione corretta in modo che tali problemi non si presentino in futuro.

    Riproduzione

    L'ospite tropicale sempreverde si riproduce in diversi modi.

    Per talea

    Dopo la potatura, le talee risultanti mettono radici e crescono in giovani ficus. Prima della procedura di impianto, le talee risultanti vengono conservate in acqua pulita fino alla fine del flusso di succo di latte. E dopo vengono piantati in terreno inumidito e riscaldato dal basso.

    Radici aeree

    Per ottenere la stratificazione sull'albero, viene praticata un'incisione longitudinale dall'alto verso il basso di circa 0,5-0,8 cm e nell'incisione viene inserito un fiammifero elaborato in Kornevin o un'altra preparazione simile. Un pezzo di sfagno bagnato viene avvolto sopra con un involucro di plastica per lungo tempo. Dopo 40-70 giorni, le radici che sono apparse diventeranno evidenti sotto il film e dovrai tagliare gli strati e piantare in un contenitore preparato.

    Con cure adeguate e tempestive, questa è una pianta longeva che può vivere per mezzo secolo. Il ficus è poco suscettibile agli attacchi di parassiti e malattie e macchie marroni o bianche sulle foglie, la loro essiccazione sono indicatori di cure improprie: irrigazione impropria, correnti fredde, mancanza di illuminazione.

    Infezioni fungine

    Muffa grigia o Botrytis: compare sui fiori in una stanza calda con elevata umidità.

    Ficus è coperto da una fioritura grigia in alcuni punti. La polvere sale quando viene agitata verso l'alto. Le foglie iniziano a scurirsi, poi muoiono.

    Per eliminare la malattia, rimuovere tutte le parti interessate del fiore, lasciare asciugare il terreno.Quindi, regolare l'irrigazione, fornire una ventilazione frequente.

    Fungo fuligginoso: appare in superficie con una fioritura nera. Il predecessore della malattia è lo scarico di insetti nocivi.

    In piccole aree della lesione, vengono trattate con acqua saponosa, passando con una spugna per ciascuna separatamente. Le unità gravemente colpite vengono rimosse e distrutte e gli steli e le radici vengono spruzzati con un fungicida.

    Pythium, peronospora, rizoctonia: i funghi provocano la putrefazione delle radici e del fusto. La pianta smette di crescere, gradualmente muore. Non sarà possibile salvarlo, dovrà essere eliminato prima che altri fiori vengano infettati.

    Per la profilassi, è necessaria un'irrigazione moderata, una volta al mese, acqua con una soluzione debole di manganese.

    Oidio: appare come macchie polverose bianche. L'elevata umidità e il calore provocano la sua comparsa. Per il trattamento, spruzzare con una soluzione di solfato di rame e carbonato di sodio: diluire 10 g di soda, 2 g di sapone da bucato in un litro d'acqua, mescolare 2 g di vetriolo separatamente, versare la miscela nella composizione principale. Portare il volume a 2 litri, spruzzare con esso.

    Ruggine (antracosi): si esprime diffondendo macchie giallo-marroni, i bordi delle foglie sembrano bruciati, in luoghi contusi da ulcere. Per sbarazzarsi di, la pianta viene pulita dalle aree colpite, trattata con un fungicida.

    Consigli! Per fare una diagnosi accurata, è meglio confrontare i segni identificati della malattia del ficus con le fotografie e quindi il loro trattamento sarà più produttivo e altri fiori potranno essere protetti dall'infezione.

    • Acaro di ragno. La presenza è indicata da macchie di una tonalità grigia o marrone, in alcuni punti si può vedere una sottile ragnatela. L'ambiente per lo sviluppo è secco e caldo, questo favorisce una rapida riproduzione. Le foglie danneggiate si seccano e cadono. Per evitare danni al ficus, la stanza deve essere mantenuta a un'umidità ottimale, spruzzare la pianta con acqua e occasionalmente pulirla con una soluzione di sapone da bucato. In caso di danno, viene effettuato un trattamento insetticida.
    • Afide. L'aspetto della placca appiccicosa, l'ingiallimento e la deformazione delle foglie sono il risultato del parassitismo degli afidi. Le secrezioni di insetti diventano un terreno fertile per le infezioni fungine, che porteranno alla distruzione del fiore. Il trattamento con acqua saponosa e insetticidi aiuterà.

    • Tripidi. Piccoli insetti neri. Si depositano sul retro delle foglie, bevono la linfa delle piante. L'infezione si manifesta in macchie marroni, bianche e gialle. Per sbarazzarsi del parassita, vengono trattati con farmaci: Aktillik, Tanrekom, Aktara.

    Punto nero

    Le macchie nere sulla cima dell'albero di ficus sono il primo segno che una malattia fungina sta infettando l'albero. Inizialmente appaiono come scuri e indistinti sul lato superiore delle foglie. Un anello giallo si forma quasi immediatamente attorno al bordo esterno. Alla fine, l'intera foglia diventa gialla, muore e cade dall'albero. Le macchie possono diffondersi ad altri alberi se la malattia non viene curata.

    Il fungicida è il miglior rimedio per le epidemie di macchie nere sugli alberi di ficus. Scienziati e allevatori raccomandano un trattamento fungicida con clorotalonil. È un farmaco ad ampio spettro. Frequenza del trattamento: la spruzzatura delle foglie ogni 7-10 giorni. Assicurati di leggere le istruzioni per l'uso sulla bottiglia per conoscere la quantità e la frequenza consigliate dal produttore. Agitare la bottiglia prima di utilizzare il fungicida.

    Il clorotalonil è tossico e non deve essere spruzzato all'interno. Successivamente, le foglie infette vengono rimosse e distrutte per prevenire la diffusione di spore ad altri alberi.

    Malattie delle foglie

    L'aspetto della pianta aiuterà a scoprire la causa. Le foglie saranno le prime a raccontare dei "problemi":

    Ingiallimento

    ingiallimento delle foglie di ficus

    Motivo: non abbastanza umida, aria troppo calda nella stanza o illuminazione eccessivamente intensa. Più spesso questo accade durante la stagione di riscaldamento, o quando il ficus si trova sul davanzale della finestra sul lato sud - i raggi del sole lo bruciano, diventa giallo, inizia a sbiadire.

    Come risolvere: togliere dalla stufa o dal sole, umidificare l'aria, per questo è possibile utilizzare un umidificatore o un asciugamano inumidito che viene appeso alla batteria. Ripeti la procedura mentre si asciuga. Una spruzzatura più frequente delle foglie aiuterà.

    Importante! Non è possibile spruzzare il ficus, lasciarlo al sole, l'acqua e i raggi possono provocare gravi ustioni che portano alla morte.

    Frequenti cambiamenti di posizione possono provocare l'ingiallimento. Il fiore non ha il tempo di adattarsi, "parla" della sua salute con il suo aspetto. È necessario determinare immediatamente il suo posto in casa, tenendo conto delle comodità dei proprietari e del nuovo arrivato stesso.

    Diventa piccolo e cadi

    caduta delle foglie di ficus

    Ci sono diversi motivi:

    • Mancanza di nutrienti: il trapianto in un nuovo terreno correttamente combinato aiuterà: torba, terreno frondoso, sabbia sono mescolati in proporzioni uguali. Acqua dopo il trapianto.
    • Umidità in eccesso: macchie sulle foglie, bordi gialli e cadute ne parleranno. È necessario attendere con l'irrigazione successiva, fino a quando il terreno è completamente asciutto, quindi continuare ad annaffiare con moderazione. Se le foglie iniziano a cadere con forza, è necessario un trapianto immediato e le radici marce della pianta devono essere rimosse.

    È importante non dimenticare che le annaffiature rare influenzeranno anche le condizioni delle foglie: si raggrinziranno e si seccheranno. Se questo non viene risolto in tempo, le radici si seccheranno, il che sarà impossibile da riparare.

    • Alta temperatura, aria secca, sovralimentazione:

    Sulle foglie si formano macchie marroni. Questo può essere corretto eliminando la causa.

    Caduta solo dal basso

    Non preoccuparti se stanno spuntando subito nuove foglie sane. Se ciò non accade, il tronco continua a nudo: è necessario un trapianto o una fecondazione aggiuntiva.

    Continua a morire, nonostante l'eliminazione delle carenze

    In questo caso, non è stato senza infezioni o danni da parassiti. I prodotti insetticidi sono necessari qui. Ma per sceglierli correttamente, è necessario condurre un'analisi approfondita della pianta, per identificare l'agente patogeno.

    Ragioni per la comparsa di macchie scure sulle foglie

    Ci sono molte ragioni per la comparsa di varie macchie scure e le principali sono.

    Cura impropria

    Probabilmente lo stai tenendo in condizioni inadeguate.

    Gli errori di cura comuni sono:

    • posizionamento vicino a batterie e dispositivi di riscaldamento. Per effetto dell'esposizione all'aria calda, il fogliame soffre, si secca e su di esso compaiono macchie brunastre;
    • l'uso di poppate inappropriate o il loro uso eccessivo. È preferibile utilizzare fertilizzanti ad alto contenuto di azoto e somministrare non più di una volta ogni 15 giorni. Grandi quantità di tali sostanze contribuiscono allo sviluppo di molte malattie e alla formazione di alcune deviazioni nella crescita e nello sviluppo del fiore;
    • irrigazione eccessiva. Quando allagato, l'albero reagisce con la comparsa di macchie scure marroni. In questo caso, il coltivatore sarà noioso trapiantare il fiore in un contenitore con nuovo terreno. Durante il trapianto, controllare attentamente il sistema radicale e rimuovere le radici marce rovinate e cospargere con carbone attivo sulle sezioni;
    • l'esposizione a correnti d'aria porta alla comparsa di oscuramento. L'albero dovrebbe essere posizionato in luoghi protetti dalle correnti d'aria.

    Se l'oscuramento non è associato a errori di cura, il fiore può essere affetto da malattie, come:

    • Marciume grigio. Non è comune, ma a volte colpisce alcuni tipi di piante da interno, incluso il ficus. A causa del verificarsi di muffe, la corona inizia a sbiadire e poi muore. Per combattere, le parti danneggiate vengono rimosse e trattate con preparazioni speciali.
    • Le lesioni fungine si formano con cura impropria o una posizione sfavorevole del vaso. Per sbarazzarsi della malattia, tutte le parti infette vengono rimosse dall'albero e per qualche tempo non viene eseguita alcuna irrorazione idratante.
    • Scudo o falso scudo.La presenza di questi parassiti porta a un rallentamento della crescita, sui piatti fogliari compaiono macchie marroni, in alcuni punti sono ricoperte da una fioritura appiccicosa, che si diffonde rapidamente in tutta la pianta, quindi la lotta contro il parassita inizia immediatamente dopo il rilevamento.
    • Decadimento del sistema di root. Si verifica a causa del costante allagamento delle radici e sarà abbastanza difficile salvare l'albero. In questo caso, trapiantare in un altro vaso e rimuovere le radici danneggiate può aiutare.

    Se trovi almeno un puntino sul tuo abitante sempreverde al chiuso, inizia immediatamente a combattere la malattia. Riconsidera il tuo sistema di cura, acquista un insetticida di alta qualità che possa affrontare rapidamente il problema. Oppure, per questi scopi, puoi usare rimedi popolari.

    Tali mezzi includono una soluzione di sapone di rame o una soluzione fungicida. Per preparare una miscela di sapone di rame, grattugiare 20 grammi di sapone da bucato e diluirlo in 1 litro di acqua calda pulita.

    Sciogliere separatamente 3 g di solfato di rame in acqua e quindi mescolare i liquidi risultanti. La soluzione viene trattata con l'albero quotidianamente dall'esterno e dall'interno fino a quando le macchie scure scompaiono completamente.

    Il ficus è una delle piante da interno più amate e popolari. È facile prendersi cura dell'albero, è abbastanza senza pretese, ma sembra molto impressionante ed è adatto a qualsiasi interno.

    Ma a volte anche la pianta più senza pretese può soffrire di malattie o rispondere a cambiamenti nelle cure. L'importante è non lasciarlo al caso, ma agire per tempo e potrai mantenere in perfette condizioni il tuo sempreverde abitante indoor.

    Scopri di più sul ficus, sulle caratteristiche della cura e sulla sua coltivazione in condizioni indoor, nonché sulle cause di varie malattie, sulla comparsa di macchie scure sul fogliame e sui metodi di trattamento di un albero durante la visione di un video:

    Non importa quanto bene il coltivatore di piante si prende cura del ficus, succede che delle macchie compaiano sul fogliame. Possono essere non solo marroni, ma anche bianchi. Il loro aspetto non è sempre associato a funghi o altre infezioni; a volte è semplicemente necessario fornire alla pianta cure di alta qualità. Per sapere come risolvere il problema, se il ficus è malato, le foglie sono appassite, è importante imparare a identificare la fonte del problema.

    Infezioni e infezioni fungine

    Una cura adeguata manterrà in salute qualsiasi pianta. Ma a volte nemmeno lui è in grado di sbarazzarsi di problemi indesiderati che sorgono sullo sfondo della diligente cura del coltivatore. Le malattie da ficus sorgono per colpa di fattori esterni: malattie inizialmente latenti in piante appena acquistate, talee, quando si sostituisce la miscela di terreno o si trapianta in piena terra.


    Infezioni da ficus e infezioni fungine

    Attenzione! Anche il terreno preparato acquistato in un negozio non garantisce sempre che i produttori in buona fede lo abbiano disinfettato dalle larve dei parassiti del ficus.

    Le malattie più comuni di qualsiasi specie del genere di ficus includono:

    Come proteggere i ficus dalle malattie

    Una cura e un'attenzione adeguate sono il modo migliore per evitare malattie in qualsiasi pianta da interno. Ma a volte capita che le malattie del ficus compaiano già nei primi giorni, dopo la sua comparsa. Per evitare ciò, ci sono misure preventive obbligatorie che ti salveranno da questo destino:

    • quando acquisti un fiore, esaminalo attentamente per tracce di parassiti. La minima manifestazione di malattia delle foglie di ficus, questo è un motivo per rifiutarsi di acquistare o per essere pronti per iniziare il trattamento;
    • anche se il ficus sembra perfetto, viene messo in quarantena per una settimana, lontano da altre piante, dopo il tempo, se non compaiono segni della malattia, viene installato in un luogo permanente;
    • quando si posizionano i fiori, è importante mantenere la distanza tra loro;
    • sciacquare di tanto in tanto con acqua saponosa;
    • durante il trapianto, disinfettare il terreno, i vasi e i pallet con una soluzione debole di permanganato di potassio.

    Il rispetto di queste semplici regole farà risparmiare tempo, manterrà il giardino di casa sano e pronto a servire i suoi proprietari, deliziandosi con il suo aspetto estetico e l'aria interna pulita.

    Problemi frequenti

    I ficus hanno i loro problemi specifici che sono più comuni in loro. Parliamo del motivo per cui si presentano e di come risolverli.

    Perché le foglie di ficus cadono

    Su una pianta sana, le foglie vivono per 2-3 anni, dopodiché iniziano a cadere. Il fatto che il ficus perde le foglie vecchie è un processo naturale che non dovrebbe causare preoccupazione. Crohn in questo caso viene rapidamente ripristinato a causa della crescita di nuove foglie.

    Valutazione
    ( 2 voti, media 4.5 di 5 )
    Giardino fai da te

    Ti consigliamo di leggere:

    Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante