Il ciclamino è considerato una pianta capricciosa. Ma questo non gli ha impedito di conquistare il cuore dei russi e di prendere posto saldamente sui loro davanzali. Per fiori grandi e luminosi che sbocciano in pieno inverno, i coltivatori di fiori sono pronti a creare le condizioni ideali per lui... In tutti gli altri, può iniziare a mostrare carattere: smetterà di fiorire, inizierà a perdere rapidamente foglie ingiallite. Come scoprire di cosa la pianta è insoddisfatta e cosa si può fare per salvare la ciclomia dalla morte e sarà discusso in questo articolo.
Caratteristiche di crescita
Come pianta domestica, vengono spesso utilizzati due tipi di ciclamino: europeo e persiano. Per coltivarli, devi lavorare sodo, poiché la viola alpina è molto schizzinosa. Spesso, i coltivatori alle prime armi si lamentano del fatto che il fiore diventa rapidamente giallo e appassisce. Per evitare che ciò accada, è necessario sapere come prendersi cura della pianta fin dall'inizio, cioè con la scelta di un fiore al momento dell'acquisto.
Dai un'occhiata da vicino ai tuberi prima. Dovrebbero essere privi di danni e marciume, dovrebbero essere lisci e le foglie dovrebbero essere lucide e luminose. Se il fogliame del ciclamino è lento o secco, questo indica una malattia dei fiori. Pertanto, acquista un fiore in autunno, quando c'è già la fioritura ed è possibile determinare se la pianta è sana.
Avendo portato a casa un fiore, devi essere in grado di prenderti cura di esso. Altrimenti, perderà il suo aspetto precedente, le foglie inizieranno a ingiallire o appassire. Un ruolo importante è svolto dal regime di temperatura nella stanza. Quindi, se noti bordi ingialliti sulle foglie, l'aria nella stanza con il fiore è troppo secca. Ciò significa che è necessario aumentare l'umidità nella stanza.
Per un fiore, la temperatura più confortevole è di 17 ºС, non di più. La viola alpina non tollera la luce solare diretta o la mancanza di umidità. Questi fattori influenzano le infiorescenze, la fioritura diventa rara e non così rigogliosa. Se l'irrigazione è regolare e l'alimentazione frequente, il ciclamino ti delizierà ancora e ancora con i suoi fiori.
Condizioni di crescita
Soprattutto i coltivatori di fiori sono preoccupati che le foglie del ciclamino diventino gialle. E se fosse successo? Per evitare tali problemi, dovresti conoscere le condizioni necessarie per la crescita sicura di questa pianta.
Il ciclamino ama molto le stanze con un'illuminazione intensa, ma la luce solare diretta non è desiderabile per lui. In inverno, per la pianta si consiglia una stanza luminosa con una temperatura dell'aria non superiore a 12 gradi.
Il ciclamino fiore domestico europeo (viola) non ha un chiaro periodo di dormienza e, di regola, non lo svernano, anche se non farebbe male. Questa è la differenza tra questa specie e la viola alpina (ciclamino persiano), in cui, dopo il periodo di fioritura (maggio-giugno), le foglie iniziano a spargersi. Va a riposare.
Il posto migliore in casa per i ciclamini sono le finestre ovest ed est. Quando la pianta è sul lato sud, dovresti proteggerla dai raggi del sole. È anche importante ventilare regolarmente i locali.
Malattie
Il motivo dell'appassimento del fiore può essere associato a una serie di malattie:
- La presenza di marciume grigio. In primo luogo, si forma una fioritura biancastra sulle foglie, che alla fine si sviluppa in morbide macchie marroni. Il fiore infetto viene trapiantato in un nuovo terreno e trattato con un fungicida.
- Malattia del marciume tardivo della peronospora. C'è un graduale essiccamento delle foglie inferiori e dei peduncoli, quindi la malattia passa ai tuberi. Il trattamento si basa sul reimpianto della pianta e sul trattamento del terreno con un fungicida.
- Fusarium. Si verifica l'ingiallimento e l'essiccazione graduale del ciclamino. La malattia non è stata rilevata da molto tempo, poiché il tubero non si manifesta in nulla, è lo stesso del solito. Per salvare un fiore, è necessario annaffiarlo con acqua con l'aggiunta di funzol.
Leggi altre comuni malattie da ciclamino, come riconoscerle e come affrontarle qui.
Cosa fare se le foglie ei fiori sono appassiti - istruzioni dettagliate:
Per evitare che le malattie travolgano la pianta, la solita sterilizzazione del terreno aiuterà.- Innaffia periodicamente il terreno con una soluzione delicata di manganese. Eliminerà batteri e funghi comuni nel terreno.
- Non esagerare con i fertilizzanti azotati. Se c'è un eccesso di questa sostanza nel terreno, l'immunità della pianta diventerà troppo debole e il fiore sarà molto suscettibile a qualsiasi tipo di infezione.
- L'eccessiva umidità e la bassa temperatura nella stanza contribuiscono all'appassimento del ciclamino. Pertanto, dovresti combattere queste carenze, altrimenti rischi di perdere il tuo fiore. Scopri di più su come salvare un ciclamino allagato qui.
- La putrefazione, come è già stato scoperto, appare sulle foglie a causa di varie malattie.
Il fogliame è diventato giallo durante la fioritura, cosa devo fare?
Risolvere questo problema devi, prima di tutto, riconsiderare le condizioni per mantenere un fiore da interno:
- È necessario prestare attenzione alla temperatura ambiente, che non deve superare + 16 ° С. Se necessario, è necessario rimuovere il fiore lontano dai dispositivi di riscaldamento o portarlo in una stanza più fredda.
- È necessario prestare attenzione all'illuminazione: il ciclamino necessita di una luce intensa diffusa, ma la luce solare diretta non è desiderabile.
È inoltre necessario controllare il regime di irrigazione e il livello di umidità nella stanza. Durante la fioritura il ciclamino necessita di annaffiature regolari, ma non troppo abbondanti. La procedura per l'umidificazione dell'aria va ripetuta più volte durante la giornata con uno spruzzo sottile, in nessun caso salire sulle foglie e aprire i boccioli.- Se il fiore è stato attaccato da parassiti, è necessario trattarlo con insetticidi: Aktellik, Fitoverm. Imparerai a conoscere tutti i parassiti e i metodi per affrontarli qui.
Come risparmiare?
Puoi provare a salvare la pianta adottando le seguenti misure di emergenza:
- Cambia il posto per la pentola. Spostalo in un'altra stanza dove le condizioni siano a norma.
- Spruzza il fiore della farfalla con uno stimolante. Di solito questo può essere necessario dopo aver acquistato un fiore e adattato a nuove condizioni.
- Aggiungi altro cibo alla pentola ciclamino.
- Se vedi una malattia o parassiti evidenti, dissotterrare il tubero, liberarlo dai resti della terra e trapiantare il fiore in un buon terreno fertilizzato.
- Le foglie possono essere trattate con un medicinale utilizzato per il controllo dei parassiti. Per avere un effetto positivo, fallo più volte dopo un certo numero di giorni. Circa ogni 3-5 giorni.
Leggi come salvare un ciclamino se muore qui.
Riproduzione di ciclamino
I ciclamini si propagano meglio dai semi, ma questo richiede molta pazienza, dato che questo è un lavoro piuttosto laborioso. Ci vuole molto tempo ed energia. Per cominciare, va tenuto presente che ogni varietà ha un tempo di maturazione individuale.
Per ottenere i semi da soli, è necessario spolverare artificialmente il ciclamino. Il periodo ottimale per la semina è l'inverno o l'inizio dell'autunno. Se acquisti semi in un negozio, devi prestare particolare attenzione alla data di produzione: i semi non dovrebbero avere più di 2 anni, altrimenti non ci sarà germinazione.
Prima di piantare i semi, devono essere lasciati durante la notte in una soluzione debole di permanganato di potassio.Il terreno deve essere sciolto e deve essere cotto a vapore. I semi inzuppati devono essere approfonditi di 1 centimetro nel terreno trattato e ricoperti di polietilene. Posizionare il contenitore lontano da luci intense. I semi germoglieranno in 30-45 giorni. Durante questo periodo, è necessario periodicamente innaffiare e ventilare la stanza. Solo un anno e mezzo dopo aver piantato le piantine in un vaso, i primi fiori appariranno sulla pianta.
La propagazione del tubero del ciclamino non è un modo molto buono. Sfortunatamente, la struttura del tubero è progettata in modo tale che il minimo danno contribuisca al suo decadimento, soprattutto in inverno.
Misure preventive
Per evitare che la pianta appassisca o altre conseguenze negative, vale la pena prendere misure preventive o sapere come prendersi cura adeguatamente di questa varietà di fiori da interno:
- La stanza in cui si trova la pianta dovrebbe essere fresca. Se la temperatura dell'aria nella stanza viene mantenuta entro + 6 ... + 12 ° С, il ciclamino può fiorire fino a sei mesi.
- Non dovresti rendere l'illuminazione troppo intensa, è meglio cercare di renderla diffusa.
- Il terreno deve essere preparato sciolto, con una reazione debole e un buon drenaggio, ad esempio, è adatto il ready-made per piante come le viole.
- Non raccogliere una pentola grande e profonda.
- Un trapianto di ciclamino viene effettuato una volta ogni 2-3 anni, mentre la capacità va scelta più della precedente.
- La profondità di impianto dipenderà dal tipo di pianta.
Non dovresti portare il fiore in uno stato in cui richiederà assistenza di emergenza. Affinché il ciclamino cresca e fiorisca normalmente, è necessario soddisfare la quantità minima di requisiti di cura. Se segui tutte le regole, il ciclamino crescerà in media per altri 15 anni e delizierà le famiglie con la sua fioritura rigogliosa.
Se trovi un errore, seleziona una parte di testo e premi Ctrl + Invio.
Il ciclamino è una bellissima pianta perenne della famiglia Primrose. Ha infiorescenze fragili e insolite che adornano ogni casa. Tuttavia, a volte i coltivatori di fiori devono affrontare un problema abbastanza comune: il ciclamino non fiorisce e appassisce. Cosa fare in questo caso e come salvare la pianta dalla morte?
Successivamente, ti diremo come evitare che il fiore appassisca e si asciughi le sue foglie. Come identificare le malattie nelle prime fasi. Come salvare un fiore.
Suolo e concimazione
Succede anche che le foglie del ciclamino si arricciano. Cosa fare? L'alimentazione errata e la composizione del suolo di scarsa qualità sono di notevole importanza in questo caso. È necessario creare una buona aerazione per le radici dei ciclamini. Per fare questo, quando si pianta una pianta, utilizzare un substrato permeabile all'aria costituito da torba grossolana. La composizione ottimale del terreno sono le stesse parti di humus, sabbia, torba e 3 parti di terreno frondoso.
Una volta ogni due settimane, dovresti nutrire il ciclamino con un fertilizzante minerale completo, solitamente usato per piante da fiore, o materia organica. Inoltre, questo dovrebbe iniziare con lo sviluppo delle foglie e continuare per tutto il periodo di fioritura.
Perché si verifica il problema e come posso risolverlo?
Foglie secche
Le foglie di ciclamino appassiscono per vari motivi. Questo non è sempre motivo di eccitazione: devi solo osservare attentamente il fiore. Se la pianta appassisce lentamente e diventa gialla, eliminando gradualmente le foglie vecchie, allora è il momento per un riposo stagionale. In questo caso non ci sono problemi di salute. Se i rami di un fiore sono nudi in pochi giorni, la pianta è malata.
Una possibile causa potrebbe essere un'infestazione da parassiti o cure improprie. In questo caso, non disperare. È necessario iniziare un trattamento tempestivo che darà un risultato positivo.
Le infiorescenze appassiscono
Se hai acquistato un fiore ed era sano al momento dell'acquisto, diversi fattori possono causare avvizzimento:
La pianta è stressata a causa degli sbalzi di temperatura e umidità.- Esaurimento.Nei negozi, spesso per aumentare la fioritura e accelerare la crescita, i fiori vengono fertilizzati con potenti stimolanti e farmaci ormonali.
Se decidi di acquistare un ciclamino, allora quando acquisti una pianta, esamina attentamente il fiore. Il terreno deve essere privo di muffe, uniforme e privo di foglie marce. Dovresti anche controllare l'interno delle foglie: dovrebbero essere prive di parassiti e non attorcigliate.
Inoltre, il fiore che di solito ti piace è posizionato nel punto più luminoso, più vicino alla finestra. Troppo spesso spruzzato e annaffiato (come salvare un ciclamino allagato?). Questo può far seccare foglie e fiori.
Un altro motivo per l'essiccazione di foglie e fiori è l'infestazione da parassiti.
Perché le foglie diventano gialle - tutti i tipi di motivi
Le foglie di ciclamino diventano periodicamente gialle: questo problema viene talvolta riscontrato dall'amante della pianta. Il motivo dell'ingiallimento delle foglie è solitamente una cura impropria e la violazione delle condizioni di detenzione.
Una possibile causa delle foglie ingiallite di un fiore di casa potrebbe essere:
- Temperatura inadatta. Il ciclamino appartiene alle piante amanti del freddo, quindi non tollera le alte temperature. Si sente a suo agio a temperature comprese tra + 14 ° C e + 16 ° C.
- Illuminazione errata. Un'illuminazione insufficiente o la luce solare diretta sul fiore possono portare all'ingiallimento delle foglie.
- Errori di irrigazione e umidità. Un eccesso o una mancanza di umidità possono influire immediatamente sulla pianta. Il ciclamino preferisce l'aria umida: l'aria interna troppo secca può causare foglie ingiallite.
- Errori di alimentazione. L'assenza o l'eccessiva alimentazione della pianta con fertilizzanti ad alto contenuto di azoto può provocare anche l'ingiallimento delle foglie di ciclamino.
- Periodo di riposo. Dopo un'abbondante fioritura, la pianta si prepara al riposo e durante questo periodo inizia il processo naturale di appassimento: le foglie ingialliscono gradualmente e si seccano.
- Ritardo ed errori di trapianto. Il ciclamino viene trapiantato poco prima della fioritura. Una miscela preparata di sabbia, humus di foglie e terra di zolle è perfetta per il trapianto. La parte decomposta del tubero deve essere rimossa.
Dal video imparerai perché le foglie del ciclamino ingialliscono in inverno:
Malattie
Possibili malattie da ciclamino possono essere condizionatamente suddivise in parassitarie e non parassitarie. Nel primo caso, stiamo parlando del danno dei parassiti, nel secondo - della cura impropria del fiore. Le cause delle malattie non parassitarie sono:
- terreno eccessivamente umido;
- aria insufficientemente umida nella stanza in cui si trova la pianta;
- scelta sbagliata del suolo;
- pentola inadatta;
- la scelta sbagliata della posizione della pianta in casa.
Per quanto riguarda le malattie di natura parassitaria, vale la pena menzionare parassiti come afidi, zecche ciclamino e tripidi.
- Acaro ciclamino è di dimensioni microscopiche, il che lo rende difficile da vedere su un fiore. Parassita all'interno della foglia. Dall'esterno, può sembrare che le foglie siano ricoperte di polvere. Quando si cerca di scrollarsi di dosso tali difficoltà "polvere" sorgono, mentre i bordi delle foglie iniziano ad arricciarsi. Puoi sbarazzarti del parassita con l'aiuto di antisettici chimici.
Tripidi sono molto attivi. Sono molto luminosi e possono essere facilmente identificati dalla loro fioritura argentea. Ciò influisce negativamente sull'ulteriore crescita delle foglie dei fiori. Di conseguenza, potrebbero semplicemente cadere. Per eliminare i tripidi, puoi usare insetticidi o nastri adesivi.- Afide è il parassita più comune. Il suo aspetto provoca una completa deformazione delle foglie e della pianta stessa, contribuendo al suo impoverimento e portandone via tutti i succhi. I sintomi dell'infestazione da afidi sono una fioritura grigia, nera, bianca, arancione o verde sulle foglie del fiore. Per eliminare gli afidi, spruzzare il ciclamino con un insetticida, quindi risciacquare con acqua corrente.
Puoi leggere di più sulle malattie del ciclamino qui e abbiamo scritto sui parassiti che possono attaccare la tua pianta in questo articolo.
Perché le foglie diventano gialle e cosa farne
Il motivo principale dell'ingiallimento del ciclamino dopo l'acquisto è un cambiamento del microclima e la solita cura per esso. Nei negozi, il fiore viene coltivato come le piante in una serra. Sono curati e amati: inumidiscono le foglie ogni giorno, le nutrono e le trattano contro i parassiti. Ma tutti lo fanno utilizzando un terreno molto povero. Prendersi cura di un ciclamino a casa è diverso: è impossibile fare tutto come facevano in negozio. E il suolo povero si fa sentire. Proviamo a capire cosa non è piaciuto esattamente al tuo animale domestico verde.
Aria secca
Il ciclamino ama l'aria umida. Con un'umidità insufficiente, il suo fogliame diventa giallo e appassisce ei fiori non si formano affatto.
Elimina la causa: aumenta l'umidità. Ciò è particolarmente vero in inverno, quando l'aria è secca a causa dei dispositivi di riscaldamento. Per l'umidificazione, è meglio usare un umidificatore speciale. Ma puoi cavartela con una grande e ampia capacità che devi mettere sulla batteria. Inoltre spruzzate le foglie della pianta, ma cercate di non salire sul tubero stesso: è meglio spruzzare "vicino".
Waterlogging del suolo
Se il fiore viene versato regolarmente o se ha uno scarso drenaggio (o non ce l'ha affatto), le radici iniziano a marcire e cessano di far fronte al loro lavoro. Le foglie ingialliscono e appassiscono per mancanza di nutrimento.
E se la pianta muore?
Se il fiore di ciclamino è appassito, prima di tutto è necessario staccare le foglie ingiallite e secche, nonché i fiori secchi alla base.
Il fiore non deve essere tenuto vicino ad apparecchi di riscaldamento., il ciclamino deve essere allontanato da loro. Dovresti anche evitare l'esposizione diretta alla luce solare. In estate, il ciclamino si sentirà molto meglio in un angolo ombreggiato. Nelle giornate calde, puoi mettere il ghiaccio sui tuberi del fiore.
Se è successo che il ciclamino è rimasto a lungo al sole, puoi mettere la pentola in una bacinella con acqua fredda del rubinetto per 1-1,5 ore. Quindi, la pianta sarà in grado di rinascere.
A volte il fiore inizia a diventare giallo e secco a causa dell'infezione. Per eliminare il fungo Fuzarium, si consiglia di annaffiare il terreno con una soluzione allo 0,1% di fondotinta o spruzzare la pianta con una soluzione allo 0,1% di Topsin-M.
Il marciume umido può anche portare ad avvizzimento. Con questo tipo di lesione, la pianta è molto sgradevole, ha un cattivo odore. I batteri entrano attraverso le fessure dei tuberi. Spesso le infezioni si verificano attraverso il luogo di separazione delle foglie. A volte l'acqua o il suolo contaminati possono essere la causa. Se la tua pianta è stata esposta a questo batterio, non è più possibile salvarla.
Marciume grigio o Botrytis: provoca la comparsa di una fioritura grigia, dopo di che le foglie iniziano a ingiallire rapidamente. Le aree colpite devono essere rimosse con una lama affilata e l'intera pianta deve essere trattata con un fungicida.
Leggi di più sulle cause della morte dei fiori e della rianimazione a casa in questo materiale.
Irrigazione
Durante il periodo di fioritura, durante l'irrigazione, è necessario evitare l'umidità in eccesso alla base della radice; è meglio per questo versare l'acqua in un vassoio. L'umidità deve essere distribuita in modo uniforme, senza traboccamenti e secchezza eccessiva del terreno.
Durante il periodo di dormienza, il ciclamino persiano dovrebbe essere annaffiato di meno, ma il terreno non dovrebbe essere lasciato asciugare. Il ciclamino di tipo europeo viene annaffiato allo stesso modo tutto l'anno.
Come risparmiare in uno stato di abbandono?
A volte si scopre che la pianta sembra appassita e morta. In questo caso, puoi provare a rianimarlo. Per fare questo, è necessario estrarre il rizoma dal terreno e osservare le sue condizioni.
Anche se le piccole radici sono morte, devi sentire il tubero: deve essere elastico, altrimenti la pianta non può più essere aiutata. È necessario sciacquare a fondo il rizoma dal terreno e trattarlo con un fungicida... Quindi asciugalo per un breve periodo e piantalo di nuovo in terreno sterilizzato.
Trapianto di fiori
Spostare il ciclamino in una nuova pentola è meglio non farlo senza un bisogno urgente. Casi in cui non puoi farne a meno: se la pianta è cresciuta ed è angusta, durante la riproduzione, l'esaurimento del substrato. La dimensione del vaso è determinata in base all'età dell'esemplare. Per un fiore di un anno sarà sufficiente un contenitore con un diametro di 7 cm, per un fiore di due anni - 14 cm Tutto dipende dalle dimensioni del bulbo. Da esso al bordo dovrebbe essere di 2-3 cm.
Importante: Se la dimensione del vaso viene aumentata notevolmente, il terreno può ossidarsi, il che è dannoso per il bulbo. Per evitare il ristagno della miscela di terra, è necessario praticare dei fori sul fondo per il drenaggio, se non erano previsti inizialmente.
La sequenza delle azioni è la seguente:
- Sul fondo della pentola è posato un sistema per drenare l'acqua in eccesso - ciottoli o argilla espansa con uno strato di 2 cm Un drenaggio errato può causare ristagno di liquidi e morte della pianta.
- Prepara la miscela di terriccio.
- Rimuovere il ciclamino dalla vecchia pentola insieme al terriccio.
- Rimuovi la terra dal tubero, ma non completamente. Rimuovere le radici marce secche e morbide con un coltello sterile o forbicine per unghie.
- Posiziona il tubero al centro della pentola.
- Raddrizza delicatamente le radici in modo che non guardino fuori.
- Copri con terriccio inumidito.
- Innaffia l'anatra con moderazione.
Le radici sane danneggiate possono impedire al bulbo di attecchire.
Perché il ciclamino perde le foglie, come salvare una pianta dalla morte?
Il ciclamino può perdere le foglie per diversi motivi. Puoi capire se questo è un motivo di eccitazione se osservi attentamente il fiore. Se inizia a ingiallire e appassire lentamente, e poi altrettanto lentamente si sbarazza delle foglie vecchie, allora è il momento per un riposo stagionale.... In questo caso non ci sono problemi di salute.
Le foglie di ciclamino diventano gialle
Se i rami diventano nudi nel giro di pochi giorni, la pianta è malata. Perché sta succedendo? La causa può essere scarsa cura o infestazione da parassiti.... In ogni caso, non dovresti disperare: un trattamento tempestivo darà un risultato positivo.
Cura imperfetta durante e dopo la fioritura
L'Africa nord-orientale è considerata il luogo di nascita dei ciclamini. Il clima soleggiato e umido di questa parte del mondo consente al fiore di raggiungere dimensioni incredibili e allo stesso tempo fiorire abbondantemente. Tuttavia, è incredibilmente difficile ricreare le condizioni ideali in un normale appartamento. Se ciò non è possibile, la pianta diventa gialla e perde le foglie. In questo caso, è necessario analizzare cosa esattamente potrebbe sconvolgere la pianta. Potrebbe essere:
- temperatura dell'aria troppo alta o bassa... Il ciclamino preferisce crescere e fiorire in casa a 12-17 gradi sopra lo zero. In inverno, si sente benissimo sui balconi vetrati, ma durante le forti gelate è meglio portarlo in casa.
- irrigazione impropria... La maggior parte delle varietà di ciclamino ha un appetito moderato. Dovrebbero essere annaffiati circa una volta alla settimana, quando il substrato è quasi completamente asciutto. È necessario assicurarsi che l'intera massa di terra sia inumidita senza trasformarsi in una palude. Anche la siccità è fatale per il fiore. Il terreno nel vaso ciclamino non deve essere lasciato asciugare per diversi giorni;
Innaffia il ciclamino una volta alla settimana.
- luce diretta... Il ciclamino ama la luce diffusa. I raggi che cadono direttamente sulle foglie delicate del fiore possono causare ustioni. Il risultato è ingiallimento e caduta;
- mancanza di nutrienti... I fertilizzanti speciali devono essere applicati regolarmente: dopo il trapianto in un nuovo vaso, una volta ogni due settimane, dopo la comparsa delle gemme, una volta al mese.
Processo naturale
Il ciclamino è una pianta ciclica. Dopo la fioritura, che può protrarsi per diversi mesi, va in pensione.... In questo momento, anche le sue foglie iniziano a diventare gialle e secche. Devono essere rimossi svitandoli alla base.
Un fiore dormiente viene lasciato in una pentola o viene dissotterrato un tubero. Nel primo caso, la pianta viene riorganizzata in un luogo fresco e ombreggiato e l'irrigazione è fortemente limitata.
Tubero di ciclamino dopo la fioritura
Nel secondo le cipolle vengono pulite e conservate in un luogo asciutto e ventilato ad una temperatura di 10-25 gradi sopra lo zero... Sono piantati in un nuovo substrato a fine estate - inizio autunno.
Il ciclamino può anche ammalarsi e perdere le foglie a causa dei cambiamenti nella sua vita.: dopo essersi trasferiti o essersi trasferiti in un altro luogo. Se le nuove condizioni soddisfano le esigenze della pianta, tutto ciò che è richiesto al proprietario è rimuovere le foglie ingiallite e attendere che il fiore torni in sé. Naturalmente, senza smettere di prendersi cura di lui con cura.
Parassiti delle piante
Le foglie ingiallite di ciclamino possono indicarlo i parassiti sono apparsi nel vaso di fiori... Come riconoscere esattamente chi interferisce con la vita della pianta quando inizia a scomparire e cosa fare per rianimarla, puoi farlo dal tavolo.
Fungo | Fusarium | La pianta diventa gialla e si asciuga gradualmente, il processo inizia dalle cime delle foglie. | Il fiore viene estratto dalla pentola, pulito, rimosso le aree interessate del tubero, trattato con fungicida e piantato in terreno appena calcinato. |
Marciume grigio o Botrytis | Innanzitutto, sulle foglie appare una fioritura grigia e solo allora iniziano a ingiallire rapidamente. | Le zone colpite vengono rimosse con una lama affilata e l'intera pianta viene trattata con un fungicida. | |
Erwinia | Le foglie ingialliscono e muoiono molto rapidamente. | Le zone colpite vengono rimosse con una lama affilata e l'intera pianta viene trattata con un fungicida. | |
Acari | Segno di spunta rosso | Una ragnatela si forma sul lato inferiore delle foglie, quindi la pianta diventa gialla. | Le foglie colpite vengono rimosse, il ciclamino viene trattato con un insetticida. |
Acaro ciclamino | Il processo di danneggiamento inizia con la deformazione delle foglie. Dopo aver cambiato forma, diventano gialli e cadono. | Tutti i mezzi sono impotenti, resta solo da distruggere la pianta. | |
Virus | Bronzo di foglie | All'inizio le foglie si deformano, poi ingialliscono e si seccano. | Nessuna cura è possibile. Il fiore deve essere distrutto per prevenire la contaminazione di altre piante. |
Mosaico ad anello | Punti luminosi rotondi si formano sulle foglie, che poi si spezzano e si trasformano in buchi. |
Descrizione del ciclamino
Il ciclamino è una pianta perenne unica i cui nutrienti si trovano nel tubero. È lui che dà la forza per la crescita della pianta. Le foglie ei fiori sono disposti su lunghi steli, che danno l'impressione che splendide e luminose farfalle tropicali si librino sopra il verde del ciclamino. I fiori sono disponibili in una varietà di colori: rosso, bianco, rosa, lilla. Si trovano spesso ciclamini con due sfumature di fiori.
La pianta è sottodimensionata, anche gli esemplari più adulti non superano i 30 centimetri di altezza. Le foglie possono raggiungere dimensioni fino a 15 centimetri di diametro. Un piccolo cespuglio può fiorire contemporaneamente con un numero enorme di fiori (fino a diverse dozzine), il che gli conferisce un fascino unico. I colori dipendono dalle varietà di ciclamini.
Crescere e prendersi cura di casa, soggetti ai requisiti e alle condizioni appropriate, porta risultati meravigliosi di favolosa bellezza.
Cosa fare se il ciclamino è malato, come rianimare un fiore
Se non è stato possibile prevenire la malattia, il fiore ha iniziato a ingiallire e perdere foglie, quindi dovresti iniziare immediatamente a trattarlo. Il piano d'azione è il seguente:
- Esaminare attentamente la parte aerea della pianta e rimuovere tutte le aree interessate con una lama affilatalasciando solo tessuti verdi sani. I siti di taglio vengono trattati con qualsiasi disinfettante.
Durante il trattamento del ciclamino, tutte le parti interessate vengono rimosse
- Adesso tocca al tubero. Viene tolto dal terreno e anche rimuovere tutte le parti discutibili.
- La pianta viene lasciata in un locale asciutto e ventilato per diversi giorni per fermare eventuali processi di decomposizione;
- Poi il fiore viene piantato in un nuovo terreno precalcinato... Si pone all'ombra per diversi giorni e si innaffia con moderazione. Dopo una settimana, la pianta può essere riportata al suo solito posto.
La malattia non è ancora un verdetto per una pianta. Questa è solo un'altra fase, piuttosto difficile, della sua vita. Se il fiore sarà in grado di affrontarlo dipende interamente dal suo proprietario. Grazie alla perseveranza, pazienza e responsabilità, anche una pianta indebolita può essere rianimata., in modo che ti delizierà a lungo con fiori di straordinaria bellezza.
Cura della casa
- Se il fiore è stato acquistato in un negozio, deve essere trapiantato.
- Durante la fioritura, il ciclamino non può essere trapiantato.
- Il vaso di fiori non dovrebbe essere grande.
- Durante la fioritura, nutrire settimanalmente con fertilizzanti minerali complessi. Il ciclamino non tollera molti fertilizzanti azotati.
Le più adatte per questo fiore da interno sono le finestre a est o ovest in estate e le finestre a sud in inverno.- La temperatura estiva per questo fiore è compresa tra 18 e 22 o C.
- Per la fioritura, il ciclamino necessita di una temperatura non superiore a 16 ° C.
- L'irrigazione deve essere eseguita con moderazione, il trabocco può essere dannoso. Durante l'irrigazione, non versare acqua direttamente sul tubero e sui germogli. L'irrigazione è necessaria solo lungo il bordo della pentola. Un'ora dopo l'irrigazione, il resto dell'acqua deve essere drenato dalla padella in modo che il marciume non appaia sulle radici. Leggi come salvare un ciclamino allagato qui.
- Alla fine della fioritura, i ciclamini vengono annaffiati meno spesso e in estate, quando le foglie iniziano ad asciugarsi, anche meno.
Principali fattori negativi
Riferimento. Un aspetto importante è la corretta scelta del ciclamino al momento dell'acquisto.
Inizialmente, è necessario prestare attenzione alle condizioni dei tuberi. Se i tuberi hanno danni, è meglio non acquisire una tale pianta. Anche la putrefazione delle radici è inaccettabile. I tuberi dovrebbero essere lisci e le foglie dovrebbero avere un aspetto sano.
Tutte le malattie dei fiori interni, compresi i ciclamini, sono divise in due tipi: parassitarie e non parassitarie. Il primo caso è un danno da insetti e il secondo è una cura impropria.
Le malattie non parassitarie compaiono per i seguenti motivi:
- Umidità eccessiva.
- Mancanza di umidità in una stanza con ciclamino.
- Terreno selezionato in modo errato.
- Dimensioni del vaso errate.
- Brutto posto per una pianta.
Le malattie parassitarie compaiono a causa di parassiti come:
- Afide. Il parassita più comune. Prende tutti i succhi del fiore, lo svuota e porta alla deformazione delle foglie e del fusto. Se sulle foglie è stata notata una fioritura di colore bianco, verde, grigio, significa che gli afidi si sono depositati sul ciclamino. Per eliminarlo, usa un insetticida che viene spruzzato su un fiore. Dopo la procedura, la pianta deve essere risciacquata sotto l'acqua.
- Tripidi. La differenza principale è la loro attività. Non è difficile notare questo parassita, poiché sono piuttosto luminosi. Dopo di loro, i tripidi lasciano una tinta argentea sul ciclamino. Il parassita inibisce la crescita delle foglie, a causa della quale possono cadere. Puoi distruggere il nemico usando nastro adesivo speciale o insetticida.
- Acaro ciclamino. Quasi invisibile agli occhi umani, perché ha dimensioni molto ridotte. Il parassita si sviluppa all'interno della foglia. Sembra che le foglie siano coperte di polvere. Puoi sbarazzartene con l'aiuto di antisettici chimici.
Cosa fa ingiallire le foglie?
Se si è notato che il fogliame diventa giallo nel ciclamino, i motivi possono essere associati non solo a cure improprie, ma anche alla presenza di parassiti o processi naturali. Vale la pena soffermarsi più in dettaglio sulle possibili ragioni per l'aspetto delle foglie gialle su una pianta. Prima di tutto, va detto del regime di temperatura sbagliato. La temperatura ottimale per il ciclamino è considerata + 18 ... + 24˚С in estate e + 12 ... + 14˚С - in inverno. Se la temperatura supera i limiti specificati, le foglie della pianta potrebbero iniziare a ingiallire. Se in questo caso non vengono prese misure, la pianta potrebbe morire del tutto. Il ciclamino non deve essere posizionato vicino a un sistema di riscaldamento funzionante o ad altre fonti di calore.Se la temperatura ottimale aumenta di oltre 5 ° C, è necessario spostare il fiore in un altro luogo, ad esempio su un balcone, veranda isolata.
Un altro motivo per l'ingiallimento può essere un'illuminazione impropria della pianta. Va tenuto presente che il ciclamino non ama la luce solare diretta: ha bisogno di una luce brillante, ma diffusa. Se necessario, sarà necessario organizzare la protezione dal sole diurno. È meglio posizionare il fiore sulle finestre occidentali e orientali. È possibile giudicare che il ciclamino sia stato danneggiato dai raggi solari dalle caratteristiche macchie gialle sulle foglie. Se è stato identificato un tale problema, la pianta deve essere spostata immediatamente in un luogo protetto dal sole splendente, che impedirà danni al fogliame sano.
Le foglie di un fiore possono anche ingiallire con irrigazione e livelli di umidità impropri. Durante il periodo di fioritura la pianta necessita di annaffiature regolari ma moderate. A riposo, il ciclamino viene annaffiato raramente e in piccole quantità. La regola di base è non inumidirlo eccessivamente. Inoltre, l'acqua dovrebbe essere evitata sui tuberi. Se questo viene trascurato, l'apparato radicale del fiore marcisce piuttosto rapidamente, le foglie ingialliscono, il che porterà alla morte del fiore.
Vale la pena considerare che il ciclamino richiede un'elevata umidità dell'aria durante il periodo di riscaldamento. È possibile garantire il livello di umidità richiesto posizionando la pianta in un contenitore adatto con argilla espansa bagnata o ciottoli. Un'altra opzione è possibile: spruzzare l'aria intorno al ciclamino da un flacone spray (flacone spray per fiori), mentre le gocce d'acqua dovrebbero essere evitate sulle foglie, che possono portare all'ingiallimento. Se si osserva un tale problema, il tubero deve essere ispezionato: se ci sono punti putrefattivi, vengono rimossi, i punti di taglio vengono cosparsi di carbone e asciugati. Dopo che la pianta è stata trapiantata in un nuovo contenitore, si osservano il regime di irrigazione e la temperatura.
Vestirsi al top e periodo di riposo
Oltre ai motivi sopra esposti, il problema delle foglie ingiallite può essere associato a una fertilizzazione impropria. Quindi, quando si applicano medicazioni con un alto contenuto di azoto, l'effetto in esame è possibile. Inoltre, una quantità eccessiva di nutrienti può portare ad un aumento del tubero, che lo rende più vulnerabile a varie malattie. La mancanza di fertilizzante, così come l'eccesso, influisce negativamente sullo stato del ciclamino: la pianta si limiterà a liberarsi di quantità eccessive di fogliame. In questo caso, rimarrà la quantità di foglie che la pianta può fornire con i nutrienti. Ciò suggerisce che il fiore deve essere nutrito durante il periodo di fioritura e crescita attiva. Come fertilizzanti vengono utilizzate medicazioni minerali liquide, che vengono diluite 2 volte e applicate una volta ogni 2 settimane. Durante il periodo dormiente, la pianta non ha bisogno di nutrimento aggiuntivo.
Vale la pena soffermarsi sul periodo dormiente in modo più dettagliato, poiché nel ciclamino è fortemente pronunciato e inizia dopo la fioritura. Di regola, cade in primavera e in estate. Questa volta è caratterizzata da un progressivo ingiallimento del fogliame, seguito da essiccamento e caduta. Quindi, la pianta si prepara per il riposo. Tuttavia, i coltivatori di fiori non possono che preoccuparsi della domanda su quando le foglie del ciclamino diventano gialle, cosa fare in questo caso. In una tale situazione, il fogliame essiccato viene tagliato dal fiore, la quantità e il volume dell'irrigazione vengono ridotti, ma non immediatamente, ma gradualmente. Inoltre, la fertilizzazione dovrebbe essere interrotta e il vaso dovrebbe essere spostato in una stanza con una temperatura più bassa e senza luce. Tale, ad esempio, può essere un seminterrato. In piena estate, il ciclamino dovrebbe essere riportato alle sue condizioni precedenti, l'irrigazione dovrebbe essere aumentata quando compaiono nuove foglie.
Malattie e parassiti
Come altre piante, il ciclamino può essere attaccato dai parassiti. I principali sono:
- tripidi;
- zecche ciclamino;
- scudo.
I parassiti come il tripide sono piccoli insetti (circa 1,5 mm) che danneggiano quasi tutta la pianta: fusto, foglie, fiori, per poi spostarsi a terra. Quando le larve diventano adulte, acquisiscono ali e escono dal terreno. La presenza o meno di tripidi su un fiore può essere giudicata da punti luminosi o punti. Allo stesso tempo, la foglia di ciclamino acquista una lucentezza argentea. Per combattere il parassita, vengono utilizzati insetticidi come Aktara, Actellik e soluzione di sapone.
I parassiti più comuni includono l'acaro ciclamino. La sua particolarità sono le sue dimensioni molto ridotte. L'habitat principale è la parte inferiore del fogliame. A causa del danneggiamento del fiore da parte di una zecca, le foglie della pianta si deformano e si arricciano, la crescita rallenta e le gemme stesse appassiscono o acquisiscono una forma irregolare. Il trattamento prevede l'uso di insetticidi, come Aktara, Fufanon. Per quanto riguarda la cocciniglia, la presenza di un parassita sulla pianta può essere giudicata da macchie marroni sia sulle foglie che sul fusto. Gli insetticidi e la soluzione di sapone sono usati per combattere.
Tra le malattie, prima di tutto, vale la pena notare il marciume grigio, che appartiene ai funghi ed è in grado non solo di infettare l'intera pianta, ma anche di rovinarla. La patologia si manifesta sotto forma di una placca grigia e le aree danneggiate diventano morbide. Non appena si notano i primi segni della malattia, applicare immediatamente fungicidi sistemici, rimuovere le parti danneggiate della pianta, trapiantare il fiore in un nuovo terreno e ventilare la stanza stessa. Si consiglia di ridurre il numero di annaffiature e irrorazioni. È meglio idratare al mattino, in modo che il terreno si asciughi durante il giorno.
Il ciclamino è anche esposto alla peronospora. La malattia si manifesta sotto forma di foglie essiccate e peduncoli. Se non prendi alcuna misura, la pianta morirà semplicemente. La causa della peronospora è un terreno troppo umido. Combatti con fungicidi, come Oxyhom. Un'altra infezione fungina è la putrefazione della Rhizoctonia. In caso di danneggiamento, la pianta può morire il prima possibile. L'aspetto della malattia è indicato da punti deboli su tuberi, foglie e steli. Il motivo principale è il terreno troppo umido insieme alle alte temperature. Per il trattamento, interrompere l'irrigazione e applicare Oxyhom o altri fungicidi.
Come curare il ciclamino?
Prima di iniziare a trattare un fiore, devi scoprire perché le foglie del ciclamino diventano gialle. Per fare ciò, è necessario attenersi alla seguente sequenza di azioni:
- La pentola viene ispezionata per vari tipi di violazioni. Questi includono, ad esempio, terreno troppo umido o, al contrario, asciutto. Particolare attenzione dovrebbe essere prestata all'odore del supporto. Il terreno non deve emanare un odore putrido, acido o ammuffito.
- Le deviazioni visibili nella vita dell'impianto sono determinate in base ai motivi sopra indicati.
Dopo aver determinato la causa, ulteriori manipolazioni dovrebbero essere volte ad eliminare il problema. Se tutto si riduce a cure improprie, devi solo fornire le condizioni appropriate per la normale crescita della pianta. Se vengono rilevate malattie o parassiti, saranno necessarie alcune delle seguenti manipolazioni:
- rimuovere il fogliame danneggiato;
- eseguire trattamenti con insetticidi o fungicidi;
- trapiantare la pianta in un nuovo contenitore;
- dopo il trapianto, si consiglia di trattare il fiore con preparati come Fitoverm, Agravertin e sapone insetticida.
Come si può capire, una serie di ragioni possono portare alla comparsa di foglie gialle sui ciclamini, tra cui spiccano cure improprie, malattie e parassiti. Affinché una pianta possa deliziarsi con la sua bellezza, è necessario fornire condizioni appropriate, che non richiedono molto sforzo e tempo.
sadovod.
Le foglie cadono
L'ingiallimento e la caduta delle foglie nel ciclamino possono indicare una temperatura elevata e un'illuminazione insufficiente della stanza in cui si trova. Inoltre, le foglie di ciclamino iniziano ad asciugarsi, arricciarsi e cadere a causa di aria secca, irrigazione insufficiente o eccessiva.
Un altro motivo è la presenza di parassiti, come gli acari. Infine, la caduta delle foglie può indicare un processo naturale di preparazione per il periodo dormiente. In questo caso, non è spaventoso.
Se il ciclamino inizia a perdere le foglie, è importante determinarne la causa.
Se questa è la cura sbagliata, le condizioni di detenzione dovrebbero essere ottimizzate.
Ad esempio, posizionare la pentola in un luogo con una buona illuminazione diffusa, fornire la temperatura e l'umidità richieste e regolare l'irrigazione. Se il ciclamino è infetto da parassiti, è necessario un trattamento con insetticidi: Aktellik, Fitoverm, Akarin.
Conoscendo le cause dell'ingiallimento, della caduta e dell'arricciatura delle foglie nel ciclamino, è molto più facile sia prevenire il problema che combatterlo. E tutte le faccende necessarie sono completamente compensate dall'aspetto sorprendente e dalla fioritura brillante!
Come farfalle multicolori svolazzano su uno spesso berretto di foglie verde brillante: un po 'più in alto, un po' più in basso, e una farfalla si è persino seduta per riposare su una foglia. Questo ciclamino è una pianta insolita amata dai floricoltori di tutto il mondo per la sua straordinaria bellezza. Il ciclamino è così bello che molti famosi poeti e scrittori hanno cantato il tenero fiore nelle loro opere: Sologub, Olesha, Voznesensky, Voloshin, Pasternak, Ehrenburg.
... L'amore è crudele e duro.
E il dolore del tradimento è inevitabile.
Mi fiderò solo di nuovo dei fiori
Cadere tra le braccia di un ciclamino ...
La gente chiama ciclamino (lat. Cýclamen) violetta alpina, ma anche driade e pane di maiale (il nome deriva dal fatto che le radici del ciclamino amano molto i cinghiali). In effetti, il nome corretto per la pianta suggerisce un'enfasi sulla prima sillaba - ciclamino, e la pronuncia generalmente accettata ci è venuta dalla lingua francese.
Il ciclamino è una pianta bulbosa perenne della famiglia delle primule (dal latino Primulaceae), con bellissime foglie a forma di cuore modellate e fiori singoli su lunghi pedicelli. I fiori, fino a 8 cm di diametro, hanno cinque petali e possono essere bianchi, rosa, viola, lilla e persino viola.
Il ciclamino sorprende non solo per la sua bellezza, ma anche per un profumo gradevole e delicato. Il profumo di violetta alpina è utilizzato in molte composizioni di profumi: Weekend for Women Burberry, Cumbia Colors Woman Benetton, Delight Oriflame, Armani Code Sheer Giorgio Armani e così via.
Il genere dei ciclamini conta più di venti specie di piante, di aspetto diverso: standard (25-35 cm), medie (15-25) e sottodimensionate (fino a 15 cm), che possono sbocciare sia con fiori semplici che doppi .
I ciclamini selvatici si possono trovare in tutto il mondo in luoghi con clima caldo e umido: il Mediterraneo, il Caucaso, l'Africa nord-orientale, il Medio Oriente. L'habitat naturale di un fiore può essere spesso riconosciuto dal nome della specie: africano, cipriota, persiano, Colchide, Grekum e così via.
L'allevamento e l'ibridazione delle piante sono iniziati nel 19 ° secolo e da allora il fiore ha nuovi fan ogni giorno in tutto il mondo. Tuttavia, nonostante l'ampia varietà di ciclamini in natura, solo pochi di essi sono adattati alle condizioni di crescita indoor.
Livello di umidità dell'aria
Questo è un altro fattore importante che influenza il comfort del ciclamino. Particolare attenzione dovrebbe essere prestata all'umidità dell'aria durante la stagione di riscaldamento. È noto che i dispositivi di riscaldamento asciugano l'aria, il che peggiora le condizioni delle piante. Nel ciclamino, una mancanza di umidità può manifestarsi con l'ingiallimento delle foglie.
Si scopre che il danno al ciclamino è spesso causato non dal riscaldamento, ma dalle stesse casalinghe. L'errore è che cercano di idratare la pianta e spesso spruzzano il fogliame.Di conseguenza, l'acqua, entrando nell'uscita delle foglie, ristagna e provoca la comparsa di marciume. Le foglie iniziano a ingiallire e poi appassiscono.
Non è necessario aumentare l'umidità troppo attivamente. È sufficiente posizionare una nave piena d'acqua accanto alla pianta.
Parassiti
Un cambiamento nel colore e nella forma della vegetazione è spesso innescato dalla comparsa di parassiti sulla pianta. Esistono tre tipi di parassiti:
- Tripidi;
- Zecca di ciclamino;
- Afide.
I tripidi sono insetti volanti, se non vengono eliminati in tempo, possono disperdersi in tutta la collezione del coltivatore. Sui ciclamini infettati da tripidi compaiono sentieri argentei lasciati da creature alate. L'animale inizia ad appassire, compaiono macchie sui fiori. I verdi acquisiscono una tinta marrone sbiadita o addirittura perdono il loro colore. Con tutti i problemi, i fito-parassiti emanano una consistenza appiccicosa.
Misure di trattamento: uso di nastri trappola che attirano gli insetti. Spruzzatura frequente con prodotti chimici e irrigazione dell'aria vicino alla pentola.
L'acaro ciclamino accentua la sua permanenza sui lati teneri inferiori dei giovani germogli. Con un grande accumulo, sembra un deposito di polvere. Con un segno di spunta, i boccioli cadono, gli steli si torcono, i bordi delle foglie si arricciano.
Misure di trattamento: rimozione completa delle parti danneggiate. Spruzzatura con repellente per parassiti e irrigazione di infuso di sapone e cenere.
Gli afidi preferiscono i giovani germogli e gemme. Con la fioritura degli afidi, le foglie sono avvolte in tubi, il cespuglio è coperto di muco appiccicoso. Le infiorescenze smettono di fiorire e i verdi perdono il loro colore. Un fungo fuligginoso può mettere radici. Combattono gli afidi con tamponi di cotone imbevuti di una sostanza chimica, spruzzano e sciacquano con un getto d'acqua diretto.
Le ragioni
Di solito non è difficile prendersi cura di un ciclamino, ma a volte un fiore in un vaso appassisce e appassisce. Il motivo principale è la cura analfabeta dell'animale e, se non reagisci in tempo, la pianta muore nel giro di pochi giorni.
Quando noti che un fiore ha un brutto aspetto e ha iniziato ad appassire, i motivi possono essere i seguenti:
- Se le foglie appassiscono dopo che il tuo animale domestico è stato spostato nell'appartamento, significa che il ciclamino sta tollerando lo stress. Fondamentalmente, questa condizione si verifica a causa di improvvisi sbalzi di temperatura o umidità.
- In alcuni casi, il fiore appassisce a causa della mancanza di integratori minerali. Il ciclamino deve essere fertilizzato durante un periodo di crescita intensivo, è durante questo periodo di tempo che la pianta ha bisogno di un'alimentazione aggiuntiva più che mai.
- Inoltre, la pianta potrebbe appassire dopo l'acquisto, quando il ciclamino entra in uno stato dormiente. Molti coltivatori inesperti pensano che la pianta sia morta e venga gettata via.
Perché il ciclamino non fiorisce, ma appassisce: ciò accade a causa del mancato rispetto delle regole di cura. Ad esempio, un fiore muore a causa dell'umidità eccessiva o delle alte temperature dell'aria. Se non aderisci alla cura corretta, la pianta inizia ad appassire.
Il fiore è molto stravagante per l'acqua con cui viene annaffiato. Gli esperti raccomandano di utilizzare acqua dolce e stabilizzata a temperatura ambiente durante l'irrigazione. Inoltre, è necessario prestare attenzione per garantire che l'aria nella stanza sia leggermente umidificata. È necessario annaffiare la pianta con moderazione, il ciclamino non ama il trabocco, altrimenti può influire negativamente sulle condizioni generali.
È inoltre necessario informare che il fiore non tollera terreni troppo salati. Questo accade se si applica una concimazione minerale eccessiva. In un terreno molto salato, la pianta muore nel tempo. Inoltre, la pianta appassisce abbastanza spesso a causa di malattie.
Se l'intero fiore appassisce, come trattarlo?
Se sei in ritardo con cura tempestiva e il fiore ha iniziato ad appassire, ingiallire e perdere foglie, quindi dovresti iniziare immediatamente a rianimarlo. Questo richiede:
- Per prima cosa, esamina attentamente la parte aerea del fiore e rimuovi tutte le parti interessate secche e non viventi.
- Trattare i siti di taglio con qualsiasi disinfettante.
- Quindi lavare i tuberi da terra e, se necessario, rimuovere con cura anche tutte le parti discutibili.
- Tratta i tuberi con topazio o un altro fungicida.
- Quindi asciugare le radici e piantare il fiore in un terreno fresco e precalcinato.
- Mettere in un luogo buio per qualche giorno, ricordandosi di annaffiare con moderazione.
- Dopo una settimana, può essere riportato al suo posto abituale.
Leggi i motivi per cui un fiore appassisce e lascia seccare al suo interno, leggi questo articolo.
Descrizione e struttura dell'impianto
Il ciclamino è una pianta erbacea perenne con una radice dura e ispessita. Le foglie della pianta sono rotonde oa forma di cuore, di colore verde scuro con interessanti motivi argentati o bianchi.
Nei fiori i petali sono piegati all'indietro e possono avere un colore molto vario. I ciclamini fioriscono da ottobre a marzo cremisi - boccioli rossi, rosa e bianchi, viola. La durata di un fiore è di circa dieci giorni.
Importante! Il ciclamino è una pianta velenosa. I suoi tuberi contengono una sostanza che può irritare o infiammare la pelle.
Caratteristiche di cura per le stagioni
Tra le regole di cura, si possono individuare quelle chiave, classificate per stagioni:
- Autunno - rapida crescita del fiore (comparsa di foglie giovani, posa di futuri germogli). Puoi trapiantare la pianta. L'irrigazione è buona, osservare un'elevata umidità.
- Inverno - fioritura. Osservare l'irrigazione media e l'umidificazione dell'aria. Rimozione di parti sbiadite della pianta.
- Primavera - preparazione per il periodo dormiente (appassimento delle foglie, esposizione dei tuberi). Ridurre l'irrigazione, tagliare le foglie secche.
- Estate - il periodo dormiente della viola alpina. Taglia tutte le parti superiori, rimuovile nel seminterrato o in un altro luogo buio e umido, acqua di tanto in tanto.
Il ciclamino è una pianta velenosa. Indossa guanti di gomma quando lo maneggi e fallo crescere lontano dalla portata di bambini e animali domestici.
Il ciclamino è una pianta d'appartamento incredibilmente bella. Se le sue foglie diventano gialle, è necessario trovare la causa ed eliminarla. Quindi il fiore riconoscente delizierà l'occhio nelle lunghe giornate invernali.
Problemi nella crescita del ciclamino
Tutti coloro che hanno mai incontrato la coltivazione dei ciclamini si sono chiesti perché le foglie di una pianta diventano periodicamente gialle: questo problema continua ad essere il più intrattabile e incomprensibile per molti. Vale la pena dire che la causa di qualsiasi problema è la cura impropria della pianta. Pertanto, è importante sapere come fornire comfort alla pianta in condizioni interne.
Se noti che il ciclamino è diventato improvvisamente giallo e i fiori rimangono sani e forti, il motivo è molto probabilmente l'aria calda eccessivamente secca. Questa pianta non tollera temperature superiori ai diciassette gradi. Anche la mancanza di liquidi o la luce solare diretta può contribuire a un forte ingiallimento.
Un altro problema è rappresentato dalla decomposizione delle foglie e dei peduncoli, che generalmente possono portare alla morte del ciclamino. Qui il motivo è il ristagno del terreno, soprattutto se l'acqua arriva sulla parte superiore del tubero. In nessun caso non innaffiare la parte del germoglio - fai l'irrigazione il più accuratamente possibile.
A volte i ciclamini hanno un periodo di fioritura breve, che può provocare aria secca, una temperatura dell'aria troppo alta o una scarsa irrigazione. Ci possono essere molte ragioni qui e può essere difficile identificarne una. Soprattutto, non dimenticare di nutrire la pianta per tutto il periodo di crescita e durante la fioritura.
E infine, la deformazione delle foglie. In genere, ciò è dovuto a un'infestazione da afidi o acari. Non appena ti accorgi che sono comparsi dei parassiti, inizia a lavare il ciclamino, o meglio, le sue foglie, con uno speciale sapone insetticida. In alternativa, usa un sapone amico degli animali. Inoltre, spruzzare la pianta con preparati speciali, ad esempio Fitoverm o Agravertin: sono inodori e non influenzeranno negativamente il ciclamino.Parleremo più tardi di come prevenire la comparsa delle zecche, ma per ora daremo alcuni consigli per prendersi cura del ciclamino.
Sunburn
I raggi caldi e delicati del sole possono anche causare il giallo sulle foglie. Il ciclamino preferisce crescere in ombra parziale, in luoghi con luce diffusa e intensa e senza luce solare diretta. I raggi del sole, quando colpiscono le foglie, le bruciano e lasciano macchie - ustioni.
I coltivatori esperti consigliano di trovare un luogo di coltivazione per i ciclamini dove la pianta sarà protetta dal sole di mezzogiorno. Evita di posizionare il vaso di fiori molto vicino al vetro sul davanzale della finestra.
La scottatura sulle foglie è diversa dagli altri punti. Non aumentano di dimensioni e non si diffondono ad altre aree della foglia. Se riorganizzi la cultura in una penombra senza sole diretto, i nuovi punti non appariranno.
Contenuto durante la dormienza
Dopo la fioritura attiva, che dura da tre a quattro mesi, il ciclamino riposa per un po 'di tempo. I germogli appassiti con piccioli devono essere separati dai tuberi con scatti netti, girando i germogli. Le varietà persiane "si addormentano" per due mesi: la fioritura si ferma, le foglie si arricciano, ingialliscono, appassiscono, le piante le scartano. Questo accade verso la fine di aprile. Durante il riposo, l'irrigazione dovrebbe nutrire solo leggermente il tubero dormiente con l'umidità in modo che non si formi il marciume. Il ciclamino viene trapiantato mediante un attento trasferimento della zolla in un vaso con drenaggio della sabbia e riempitivo di torba e lasciato per le vacanze estive sotto forma di un tubero leggermente sporgente sopra la superficie del terreno.
Il ciclamino europeo si addormenta per l'inverno, ma allo stesso tempo non perde il suo fascino decorativo. Sul tubero rimangono delle belle foglie verdi, che non perde. A questo punto, dovresti garantire un'irrigazione e una cura adeguate, riorganizzare la pentola sul lato sud della casa e la medicazione superiore può iniziare a marzo. Il ciclamino viene trapiantato dopo un periodo dormiente, ma prima della fioritura, quindi ci sarà un numero abbondante di fiori (fino a 80 gemme).
Di fronte al problema di cosa fare se le foglie ingialliscono, iniziano ad arricciarsi e cadere, i floricoltori dilettanti pensano che il ciclamino sia una pianta capricciosa, molto esigente da curare. Fatte salve le raccomandazioni per la cura e il mantenimento, i problemi con le foglie ingiallite non si presentano.
Metodi per trattare le foglie ingiallite
Sono state individuate le fonti del malsano tipo di ciclamino, ora dobbiamo riprendere l'eradicazione della sfortuna con il fiore.
Eliminazione delle cause indotte dall'uomo
L'illuminazione per ciclamino dovrebbe essere scelta con saggezza. Sulle finestre meridionali, sotto il sole cocente di mezzogiorno, le foglie si seccheranno e si seccheranno. Se non c'è altra via d'uscita, solo come il lato sud, allora è necessario ombreggiare la finestra nel caldo di mezzogiorno. Per una crescita attiva, è adatto il lato est o ovest. Sarà anche scomodo sul lato nord: la mancanza di luce può avere un effetto dannoso.
La fornitura d'aria per l'abitante del davanzale della finestra deve essere costante. È necessario ventilare la stanza, ma in modo che non ci siano correnti d'aria e correnti di vento dirette. Durante la messa in onda invernale, la pianta viene ricoperta da un materiale di copertura.
È necessario assicurarsi che la viola alpina non si asciughi, cioè annaffiala spesso, ma non nella "palude", e ancora meglio, metti i ciottoli nel pallet e versaci acqua, quindi la terra non diventa impregnato d'acqua, le radici non marciranno.
La temperatura alla quale è comodo per l'esistenza di un germoglio tremante è di 12-200 ° C. Se il grado viene superato, le foglie ingialliscono ei fiori appassiscono, quindi è più consigliabile spostare il vaso in un luogo più fresco.
La muffa sul terreno e gli odori sgradevoli sono il risultato di un'annaffiatura abbondante. In questo caso, per salvare il ciclamino da morte certa - trapianto. Durante il trasferimento, è necessario cambiare completamente la terra. Sterilizzare la vecchia pentola, ma è meglio comprarne una nuova.
Attività per il ritorno di un aspetto sano, per motivi indipendenti dalla volontà umana
Un cambio di residenza dagli scaffali della vetrina al davanzale della finestra può provocare la caduta delle foglie, rallentando la crescita. Ciò è dovuto al fatto che la viola alpina era in condizioni di serra nel negozio. La boscaglia è stata concimata con varie preparazioni e additivi per l'abbondante scarto di gemme e una rapida crescita.
Prima di tutto, una nuova copia della collezione dovrebbe essere trapiantata dal terreno acquistato nel terreno preparato. Durante il trapianto, esaminare attentamente il tubero per rilevare eventuali muffe, danni e condizioni delle radici.
Inoltre, il colore del piumaggio verde del tubero è una conseguenza della terra impoverita e della mancanza di sostanze nutritive. È necessario nutrirsi al momento della formazione delle gemme e dell'intero periodo di fioritura. Tuttavia, va tenuto presente che un eccesso di alimentazione può influire negativamente sul fiore.
Oltre a tutto quanto sopra, le foglie possono ingiallire dal fatto che l'animale si ritira semplicemente. In questo caso, la piantina non deve essere toccata, ma l'irrigazione deve essere ridotta al minimo e spostata in una stanza fresca e buia. Innaffia una volta al mese e non disturbare fino alla fine dell'estate.
I colpevoli più spiacevoli dell'avvizzimento del "pane di maiale" sono i parassiti. L'importante è notarli in tempo e impedire che si diffondano nell'intera area. Vengono sradicati con metodi tradizionali di irrigazione con infusi e prodotti chimici.