Categoria: Piante d'appartamento
pianta dieffenbachia (lat. Diffenbachia) appartiene al genere delle piante sempreverdi della famiglia Aroid, che cresce nella zona tropicale del continente americano. Il fiore di Dieffenbachia è stato chiamato da Heinrich Wilhelm Schott, un botanico austriaco, dopo Joseph Dieffenbach, il giardiniere anziano del giardino botanico del castello di Schönbrunn a Vienna. In natura esistono circa 40 tipi di dieffenbachia. La dieffenbachia indoor è caratterizzata da una rapida crescita: alcune specie possono raggiungere un'altezza di due o più metri in cinque anni.
Modi per affrontare gli acari dei ragni
Se vedi che la dieffenbachia è ricoperta di ragnatele, questo è il primo sintomo di un acaro. Le dimensioni delle zecche variano da 0,3 a 0,5 mm, le femmine sono rosso porpora, i maschi sono rosso vivo.
Le stanze calde e asciutte fungono da ambiente favorevole per il suo habitat, motivo per cui è pericoloso tutto l'anno, essendo situato sul retro della foglia. Le foglie di Dieffenbachia infettate da acari ingialliscono e si seccano.
Questi parassiti sono anche insidiosi in quanto quando si verificano condizioni sfavorevoli per la loro riproduzione, la femmina può scavare nel terreno e cadere in uno stato di dormienza, prima dell'insorgenza di condizioni adatte ai processi vitali.
Una zecca femmina depone fino a 150 uova alla volta. Non appena noti che dieffenbachia è nel web, inizia immediatamente ad agire, poiché una femmina può deporre 8-10 generazioni di uova durante l'estate.
Se il fiore non è gravemente colpito, puoi lavare i suoi germogli e le foglie con una soluzione di acqua saponosa o una tintura acquosa di aglio. In caso di danni intensi, è necessario utilizzare insetticidi o zolfo colloidale.
Sta fiorendo anche lui?
La Dieffenbachia è considerata una pianta decidua, ma nulla di bello le è estraneo. Fatte salve le corrette condizioni di cura, è abbastanza in grado di fiorire. Il fiore di Dieffenbachia è tipico di tutti i rappresentanti degli aroidi. È un lungo orecchio circondato da una coltre verdastra o cremosa.
Tuttavia, la fioritura della dieffenbachia in condizioni indoor è una rarità. La maggior parte dei coltivatori che coltivano con successo la Dieffenbachia come piante decidue non le hanno mai viste fiorire. Resta solo da ammirare la foto della Dieffenbachia in fiore.
La fioritura della Dieffenbachia è uno spettacolo insolito!
Malattie di Dieffenbachia e loro trattamento
Come aiutare una bellezza tropicale?
- Le foglie di Dieffenbachia diventano gialle, ragioni, cosa fare? Soluzione al problema:
- bassa umidità dell'aria. Anche la Dieffenbachia, non ricevendo abbastanza umidità dall'aria, inizia a ingiallire, quindi in inverno dovrebbe essere tenuta lontana dalle batterie del riscaldamento centrale o acquistare un umidificatore;
- luce solare diretta, dovrebbe esserci abbastanza luce;
È necessario verificare se le radici del fiore hanno davvero iniziato a marcire.Per fare ciò, è necessario rimuovere la pianta dal vaso, esaminare il sistema radicale, rimuovere il marciume e le aree interessate della radice, trapiantare il fiore in un altro contenitore più piccolo, osservando le regole di impianto (drenaggio 1/3 del vaso, 2/3 terriccio misto a sabbia e torba)
- bassa temperatura dell'aria. Dieffenbachia è un abitante tropicale, ama il calore, quindi la temperatura nella stanza non dovrebbe scendere sotto i 22 gradi;
- correnti d'aria, che al fiore non piacciono molto, quindi, è meglio tenere la Dieffenbachia lontana dalla porta del balcone e dalle prese d'aria;
- La Dieffenbachia si secca e le foglie cadono, le punte delle foglie secche e appassiscono, cause e soluzioni al problema:
- infezioni fungine (atracnosi, macchia fogliare), spore fungine (macchia fogliare) possono essere ottenute dalla pianta con acqua di irrigazione, macchie brune secche compaiono lungo i bordi delle foglie, diffondendosi gradualmente su tutta la superficie della foglia, diventa letargica, senza vita.
L'atracnosio è provocato da una temperatura eccessivamente alta nella stanza, aria secca, in alcuni casi terreno impregnato d'acqua (irrigazione eccessiva), per eliminare questo problema, è sufficiente normalizzare la temperatura e il regime di irrigazione, le foglie colpite possono essere trattato con un normale fungicida per prevenire l'infezione di altre foglie; - la pianta invecchia, le foglie inferiori si seccano, cadono, questo è un processo naturale. È necessario ringiovanirlo innestando. Per fare questo, il tronco nudo della Dieffenbachia deve essere tagliato in talee, lasciando solo una piccola parte del gambo nel vaso, che presto darà un nuovo germoglio e Dieffenbachia continuerà a crescere;
Per combattere il fusarium, il fiore deve essere trapiantato in un altro vaso, dopo aver rimosso il marciume dalle radici e trattato le zone colpite con un fungicida; - marciume radicale, che appare quando il terreno è eccessivamente fertilizzato e umido. La putrefazione colpisce prima il sistema radicale, poi gradualmente colpisce il tronco, il fiore appassisce e muore. È necessario trapiantare Dieffenbachia, avendo precedentemente trattato le radici con un fungicida e limitare l'irrigazione;
- ristagno combinato con una bassa temperatura dell'aria, in questo caso è necessario fornire alla pianta una temperatura confortevole, per limitare le annaffiature.
correnti d'aria, bassa temperatura dell'aria possono anche portare a foglie secche e che cadono; per eliminare il problema della Dieffenbachia, è necessario fornire un clima interno confortevole;
- annaffiando con acqua fredda, si consiglia di difendere l'acqua per l'irrigazione per almeno 24 ore;
- lesioni virali (bronzo e mosaico virale), solitamente portate da insetti, macchie gialle rotonde (bronzo) o mosaico di macchie (mosaico virale) compaiono sulle foglie della pianta, Dieffenbachia appassisce, si ferma in sviluppo. È quasi impossibile far fronte a un tale problema, il fiore deve essere distrutto;
- irrigazione in eccesso. Il fiore si protegge dall'umidità in eccesso nel terreno, un fenomeno simile può essere osservato prima della pioggia, la pianta apre canali per la fuoriuscita dell'umidità, preparando un eccesso di acqua.
Nella foto sotto vedrai i sintomi della malattia a Dieffenbachia:
Regime di temperatura
La Dieffenbachia è una pianta termofila. Ha bisogno di temperature moderate durante tutto l'anno. Può sopportare un calo di temperatura a breve termine fino a + 10 ... + 12 ° C, tuttavia, dopo aver sofferto di stress, le foglie inferiori diventeranno necessariamente gialle e cadranno.
Ma la dieffenbachia categoricamente non accetta cali di temperatura e correnti d'aria. In questo caso, le foglie ingialliscono prima lungo il bordo e poi iniziano ad asciugarsi. Questo è un fenomeno molto comune, chiamato necrosi, ed è ben noto a molti coltivatori di fiori.
Parassiti. Metodi per affrontarli
Nonostante la sua natura velenosa, la Dieffenbachia è suscettibile agli attacchi di parassiti che le causano danni significativi.
Gli acari di ragno, gli afidi, le cocciniglie, le cocciniglie sono più spesso colpiti. Il metodo di trattare ogni specie è lo stesso: è necessario lavare le foglie e il gambo del fiore con una spugna inumidita con acqua saponosa (che poi dovrà essere lavata via sotto un getto di acqua tiepida) e il trattamento della Dieffenbachia con una soluzione insetticida (malofos, 15 gocce per 1 litro d'acqua).
- cocciniglia - un piccolo insetto, con un corpo duro e ceroso, di solito si trova all'interno della foglia, le foglie colpite diventano pallide e cadono;
- la cocciniglia prende il nome dalle secrezioni, simili a brandelli di lanugine, colpisce le foglie, la Dieffenbachia inizia a ingiallire e cadere, il fiore muore;
- acaro del ragno, la cui presenza può essere determinata dalla fioritura delle ragnatele sul tronco, le foglie del fiore diventano letargiche e senza vita;
- l'afide è un insetto che ha un colore verde scuro, si può vedere all'interno delle foglie, l'afide è pericoloso in quanto è in grado di aspirare il fluido intercellulare, indebolendo la pianta ed è portatore di malattie;
- i tripidi sono piccoli coleotteri che succhiano la linfa dalla pianta, che porta all'arricciatura e all'essiccazione delle foglie.
Ecco tutte le informazioni sulle malattie e sui problemi più comuni della Dieffenbachia. Naturalmente, è possibile che nessuna di queste cose possa non accadere alla tua pianta, ma: "avvertito è salvato", prendi in servizio questo articolo e poi puoi salvare il tuo animale domestico Dieffenbachia in qualsiasi situazione.
Come trattare gli afidi su Dieffenbachia
Gli afidi sono particolarmente dannosi per i fiori. La dimensione degli insetti raggiunge i due mm, le femmine non hanno ali, i maschi le hanno. Il colore dei parassiti può essere molto vario: dal verde chiaro al giallo, rosso o persino rosa.
Stabilendosi in grandi colonie su foglie giovani o germogli, succhiano il succo dai fiori, provocandone la deformazione e trasferendo malattie virali.
I segni che gli afidi hanno attaccato la Dieffenbachia sono la perdita del colore originale della pianta, l'arricciatura e lo spargimento delle foglie, nonché la presenza di uno strato appiccicoso.
Se il fiore è gravemente colpito, è meglio tagliare foglie e germogli. Se necessario, ripetere il trattamento dopo 7-10 giorni.
Malattie di Dieffenbachia: informazioni generali
Abbastanza spesso, gli amanti dei fiori interni notano come le foglie di una bellezza tropicale ingialliscono. La prima cosa che viene in mente è la cura sbagliata. Ma questo accade anche con i floricoltori più appassionati. Le malattie di Dieffenbachia si verificano per vari motivi, l'importante è iniziare il trattamento in tempo.
Un altro problema della pianta è l'essiccazione e la caduta dei piatti fogliari inferiori. Poiché sono la decorazione principale del fiore, non è molto piacevole assistere alla loro perdita. In alcuni casi, il motivo è il processo naturale di sviluppo della pianta, che anche il fiorista più competente non può fermare. Ma se i piatti giovani cadono, vale la pena pensare alla possibile malattia di dieffenbachia e ai metodi di trattamento tempestivo.
Piuttosto uno spettacolo spiacevole quando un amato fiore lascia cadere le foglie una volta rigogliose e assume un aspetto miserabile. La Dieffenbachia appassisce per vari motivi, ma questo aspetto è un segnale per l'azione. Inoltre, sulla pianta possono apparire macchie marroni, goccioline di origine sconosciuta o persino foglie che non si espandono. Consideriamo in dettaglio le possibili cause e metodi di trattamento delle malattie di dieffenbachia.
Se i bambini piccoli vivono in casa, un fiore esotico può essere portato in ufficio. Un "vicino" così carino decorerà la stanza con una vegetazione lussureggiante e sarà sempre motivo di gioia.
Arricciatura e asciugatura delle foglie, come proteggere la dieffenbachia dai tripidi
Le foglie possono ingiallire a causa delle temperature troppo fredde in inverno.Inoltre, le foglie ingialliscono quando la stanza è ventilata, a causa della mancanza di fertilizzanti e dell'irrigazione con acqua non addolcita, a causa della malattia del marciume radicale.
Se le foglie inferiori diventano gialle e la parte superiore cresce attivamente, il fiore deve essere trapiantato in un vaso più grande.
Non dimenticare che la dieffenbachia è velenosa, se il suo succo viene a contatto con la pelle, si infiamma. Indossa i guanti quando fai la doccia o maneggi il fiore. Lascia che i tuoi animali domestici e bambini non si abbinino al fiore.
Uno dei tanti parassiti pericolosi per la difenbachia sono i tripidi, poiché le fluttuazioni di temperatura non influiscono sulla loro riproduzione.
Il corpo del tripide è stretto con due paia di ali lunghe 1,5 mm. Il colore dei tripidi è nero o marrone, le larve sono gialle.
La dieffenbachia affetta da tripidi è scolorita e coperta di macchie grigie. Presto le foglie diventano marroni e si sbriciolano.
Questi parassiti succhiatori (sia adulti che larve) causano il danno principale ai peduncoli, che sono coperti di macchie e deformati.
Inoltre, la pianta è ricoperta da una sostanza nera appiccicosa, che può far crescere funghi fuligginosi. Per combattere questo tipo di insetto, sarà efficace l'uso di pigliamosche e l'irrorazione con insetticidi.
Macchie marroni sulle foglie: cause e metodi di lotta
In un saggio libro è riportata la semplice verità che tutti gli esseri viventi soffrono di malattie. Vediamo la verità di queste parole ogni giorno. Sfortunatamente, anche le piante si ammalano e la bellezza tropicale non fa eccezione. La ricerca mostra che è suscettibile a malattie fungine, virali e batteriche. Uno di questi si manifesta quando si formano macchie marroni sulle foglie della diffebachia, attorno alle quali c'è un bordo arancione. Nel tempo, si diffondono all'intera foglia, a seguito della quale muore.
Le principali cause della malattia sono causate da tali fattori:
- temperatura ambiente elevata;
- cali di umidità;
- irrigazione eccessiva della pianta.
Se vengono seguite le regole di cura ei punti elencati non vengono osservati, la pianta è affetta da una grave malattia:
Con tali problemi, sulle foglie compaiono macchie marroni, incorniciate da una linea scura. Una soluzione fungicida, che dovrebbe essere spruzzata con una pianta infetta, aiuterà a sbarazzarsi della malattia.
Affinché la Dieffenbachia riceva abbastanza umidità dall'aria, deve essere "sistemata" lontano dalla luce solare diretta e, nella stagione fredda, dal riscaldamento centrale.
L'opzione migliore per coltivare la dieffenbachia è il lato est di un appartamento o di una casa. Lontano dal sole, che brucia le sue foglie delicate.
Perché i foderi e i falsi scudi su una pianta sono pericolosi?
Il primo sintomo di un'infezione squamosa del fiore è la comparsa di punti gialli sul tronco e sulle foglie, che aumentano di dimensioni nel tempo. Quindi le foglie diventano gialle, ruotano e cadono.
Il reinsediamento di cocciniglie e false scale avviene tramite flussi d'aria. Attaccandosi a una foglia o uno stelo, sembrano squame o escrescenze, a seguito delle quali la pianta rallenta, le sue foglie cadono e il fiore scompare.
I falsi scudi, a differenza degli scudi, non hanno un guscio denso, quindi gli insetticidi agiscono su di loro più velocemente.
Per eliminare questo tipo di parassita, abbiamo bisogno di:
- pennello o spugna morbida,
- soluzione di acqua saponosa, tintura di acqua all'aglio o soluzione di insetticida.
Gli scudi e i falsi scudi vengono rimossi dalla dieffenbachia pulendo ogni foglia su entrambi i lati, i germogli e persino il luogo intorno alla pentola, imbevuti nella preparazione con un pennello.
I piatti fogliari non si aprono: una soluzione saggia al problema
Per diversi decenni, Dieffenbachia ha guadagnato una particolare popolarità. Può essere trovato nei corridoi di cliniche e ospedali, uffici, istituti scolastici e persino nelle stazioni ferroviarie. Il motivo principale è la semplice cura, che consiste in tali attività:
- inumidimento regolare del terreno;
- spruzzare piatti fogliari;
- coltivare una pianta lontano dalle correnti d'aria;
- controllo della temperatura ambiente;
- la giusta scelta dell'habitat (lontano dai raggi diretti del sole).
Nonostante ciò, la pianta può ammalarsi. A volte capita che le foglie di dieffenbachia non si aprano, a causa delle quali la sua bellezza si perde. Spesso il motivo risiede nei seguenti fattori:
- la luce solare diretta cade su di esso;
- correnti d'aria che portano a sbalzi di temperatura;
- radici in decomposizione a causa dell'eccessiva umidità;
- basso livello di umidità nella stanza;
- mancanza di elementi utili.
Non si dovrebbero escludere danni alla pianta causati da parassiti come acari, cocciniglie, afidi o cocciniglie. Se vengono trovati "nemici", il fiore deve essere trattato con acqua saponosa. Se non aiuta, applica insetticidi.
Metodi di riproduzione
Puoi coltivare la dieffenbachia in diversi modi:
- dai semi;
- da una talea (gambo o apicale);
- utilizzando uno strato d'aria.
La riproduzione generativa di un fiore viene utilizzata solo dagli allevatori il cui obiettivo è ottenere nuove specie vegetali. A casa, ricorrono spesso a talee. Puoi tagliare e radicare la parte superiore della Dieffenbachia o dividere il tronco di un fiore adulto. Ognuno di loro dovrebbe avere un nodo nel mezzo. Le talee vengono essiccate per diversi giorni e poi adagiate orizzontalmente su un substrato umido di torba e sabbia. I loro reni dovrebbero essere rivolti verso l'alto. Il contenitore è coperto da una pellicola.
Per il radicamento, le talee necessitano di una temperatura di almeno 25 ° C. Quando ciò accade, devono essere trapiantati in vasi separati. Tagliare il gambo di dieffenbachia in talee, lasciare un moncone con almeno un nodo. La sua altezza dovrebbe essere di almeno 10 cm Con un'annaffiatura moderata, si svilupperà un nuovo germoglio. Quando rilascia 2-3 foglie, viene tagliato e radicato. Il numero di giovani germogli che appaiono su un moncone dipende dal numero di nodi su di esso.
Per il radicamento delle talee apicali, puoi usare:
- acqua;
- muschio;
- sabbia bagnata (in forma pura o mista a torba).
Prima di inserire le talee, il punto del taglio viene asciugato, rimuovendo il succo velenoso che è emerso. Ulteriore cura include la spruzzatura regolare, il mantenimento della temperatura a 21-24 ° C, la protezione dalla luce solare diretta. Le talee poste in acqua vengono piantate quando la lunghezza delle loro radici è di 2-3 cm.
Per ottenere strati d'aria, viene inciso lo stelo di dieffenbachia. La ferita è ricoperta di muschio bagnato. Dall'alto viene avvolto con una pellicola di plastica opaca, fissandolo sopra e sotto l'incisione. Questo ti aiuterà con nastro adesivo, nastro isolante o filo resistente. Dopo un po ', le radici si formano sotto di esso. Quindi questa parte dello stelo viene separata e, rimuovendo con cura il film, viene piantata in una pentola. Non è necessario rimuovere il muschio.
Consigli
I tipi di cespuglio di dieffenbachia possono essere propagati dividendo il cespuglio.
Dieffenbachia "piange" e non cresce
Spesso, se la pianta non è malata, si distingue per una vegetazione lussureggiante, una crescita intensa e un colore brillante dei piatti. Ma non appena compare la letargia, il colore cambia e la dieffenbachia non cresce, è ora di suonare l'allarme. Forse la causa erano parassiti o malattie virali portate dagli insetti. Di conseguenza, si formano macchie gialle o marroni sulle lame delle foglie, che influiscono negativamente sulla crescita del fiore. Affrontare una malattia può essere difficile, quindi la migliore via d'uscita è iniziare una nuova pianta e dirle addio.
A volte i seguenti fattori influenzano la crescita della dieffenbachia:
- mancanza di luce;
- "Siccità" sul suolo;
- la necessità di nutrirsi.
Un atteggiamento attento nei confronti del fiore e semplici azioni aiuteranno ad eliminare i problemi:
- trasferirsi in un altro punto della stanza;
- inumidimento regolare del terriccio;
- l'uso di fertilizzanti speciali per la dieffenbachia.
Sfortunatamente, ognuno di noi tende ad andare agli estremi.Pertanto, un'irrigazione eccessiva può portare alla putrefazione delle radici e alla comparsa di una caduta sulla dieffenbachia. È interessante notare che in un modo così straordinario, il fiore compensa l'umidità in eccesso. Tali goccioline sulle foglie si trovano anche durante il periodo di forti piogge. In questo modo la pianta si protegge dai liquidi in eccesso.
Un altro motivo per la comparsa di acquosità sui piatti fogliari è la batteriosi. Piccole goccioline di umidità potrebbero non essere allarmanti all'inizio, ma se sono delineate con un bordo visibile, è ora di suonare l'allarme. Successivamente, il fogliame diventa marrone e muore. È meglio distruggere una tale pianta per prevenire la diffusione della malattia ad altri fiori interni.
Trasferimento
Quando le radici di Dieffenbachia saranno cresciute, riempiendo completamente il vaso, bisognerà trapiantarlo in un contenitore più grande. Per i fiori giovani, questa procedura può essere richiesta 2 volte l'anno. Per loro prendono un vaso, il cui diametro è solo 1-2 cm più grande del precedente.Nelle piante adulte, la necessità di un trapianto si verifica ogni 3-4 anni. Viene effettuato con il metodo di trasbordo.
Il fiore attecchirà più velocemente se lo trapianti in inverno o in primavera. Le date ottimali sono febbraio-maggio. Uno spesso strato di drenaggio è posto sul fondo della pentola. Dieffenbachia viene rimossa dal contenitore insieme alla zolla di terreno. Dopo aver rimosso il vecchio drenaggio, il fiore viene posto in un nuovo vaso e i vuoti vengono riempiti con un substrato adatto.
Il terreno di Dieffenbachia ha bisogno di essere sciolto. Dovrebbe passare liberamente l'aria alle sue radici e asciugarsi rapidamente. Puoi acquistare una miscela di terriccio già pronta nel negozio. Il lievito in polvere aiuterà ad aumentare la sua permeabilità:
- sabbia;
- vermiculite;
- perlite;
- corteccia sminuzzata.
Il loro volume nel substrato dovrebbe essere del 30%.
Puoi preparare tu stesso il terreno per la dieffenbachia sulla base di quattro componenti:
- terra frondosa;
- torba;
- sfagno;
- sabbia.
I componenti vengono miscelati in un rapporto 2: 1: 1: 0,5.
Si consiglia di proteggere la pianta dalla decomposizione già nella fase di preparazione del terreno aggiungendovi carbone. Puoi sostituirlo con polvere di compresse di carbone attivo.
Consigli
Trapiantare una pianta adulta non è facile. Per non eseguire la procedura annualmente, in primavera il terriccio viene rinnovato nel vaso. Viene trasformato in terreno altamente nutriente contenente molto compost.
Attenzione - Dieffenbachia!
Nonostante la sua attrattiva, la graziosa bellezza tropicale appartiene alle piante velenose. La linfa secreta dalla pianta provoca lievi danni alla pelle. Ma se colpisce il tessuto mucoso della bocca o degli occhi, si verifica un'ustione. In rari casi, può verificarsi un'intossicazione completa del corpo, che si manifesta come segue:
- gonfiore dei tessuti della bocca e delle labbra;
- salivazione abbondante;
- respirazione rapida;
- vomito;
- diarrea;
- aumento della temperatura;
- lacrimazione.
Pronto soccorso per ustioni dieffenbachy e il trattamento consiste in semplici passaggi. Per prima cosa è necessario sciacquare la zona della pelle interessata con acqua corrente. Per le sensazioni dolorose, una soluzione di lidocaina viene applicata all'ustione. Se il succo viene a contatto con il bulbo oculare, lavare l'occhio interessato con acqua corrente per circa 20 minuti. Quindi utilizzare gocce "Levomicetina" o una soluzione di furacilina per prevenire l'infezione.
Le ustioni derivanti dal succo di dieffenbachia nel cavo orale vengono rimosse grazie alla procedura di risciacquo. Un dolore chiaramente espresso può essere placato con una soluzione di novocaina (0,5%). Dopo questi passaggi, si consiglia di bere un bicchiere di latte freddo o acqua. In ogni caso, quando sorge un problema, è importante non perdere tempo, ma agire.
Perché la dieffenbachia diventa gialla - video
> Dieffenbachia - malattie, parassiti, macchie sulle foglie. Trattamento con foto
Quando e come trapiantare?
Poiché la dieffenbachia cresce molto rapidamente, è necessario trapiantarla ogni anno in primavera. Questo viene fatto, cercando di evitare che la terra si sgretoli dalle radici. Viene scelto un nuovo vaso di diametro leggermente più grande del precedente.
Istruzioni passo passo
- Una giovane pianta cresce molto rapidamente, per questo motivo deve essere ripiantata ogni anno in primavera. Per prima cosa, prepara il terreno con 2 parti di torba, 1 parte di torba, 1 parte di humus e 0,5 parti di sabbia.
- La nuova pentola dovrebbe essere 2 cm più grande della precedente e dovrebbero esserci dei fori di drenaggio sul fondo della pentola.
- Metti frammenti rotti, ciottoli, argilla espansa sul fondo. Successivamente, aggiungi un po 'di terra e attraversa la pianta, facendo attenzione a non distruggere la zolla di terra. Quindi versare abbondantemente con acqua calda e stabilizzata.
Elenco delle comuni malattie di dieffenbachia, il loro trattamento con una foto
Come trattare le malattie di dieffenbachia, i cui segni sono spesso presenti sulle foglie della pianta? Spiegazioni di specialisti con foto dettagliate.
Le foglie di Dieffenbachia diventano gialle. Tutto inizia con le foglie inferiori. Motivi: o questo è un processo naturale di invecchiamento delle piante, se le condizioni per la cura della dieffenbachia sono pienamente soddisfatte o il regime di irrigazione viene violato. Le foglie di Dieffenbachia ingialliscono per l'eccessiva umidità e le improvvise fluttuazioni di temperatura. La pianta ha bisogno di essere annaffiata abbondantemente, ma non spesso. Utilizzato per l'irrigazione di acqua dolce e purificata a temperatura ambiente. Quando sono impregnate d'acqua, le foglie di dieffenbachia diventeranno gialle intensamente, rispetto al processo di invecchiamento.
Dieffenbachia foglie secche. Sia le punte delle foglie che l'intero piatto fogliare possono seccarsi. Cause della malattia: bassa umidità dell'aria a temperature elevate. La Dieffenbachia è una pianta molto sensibile e quindi le sue foglie possono seccarsi in reazione a qualsiasi fattore sfavorevole per il fiore. Le condizioni per mantenere la pianta devono essere rigorosamente osservate.
Dieffenbachia lascia il ricciolo. Cause della malattia: fattori esterni sfavorevoli. Cura impropria. Le foglie possono arricciarsi a causa delle correnti d'aria fredda (correnti d'aria da una finestra o porta aperta) ea basse temperature nella stanza in cui cresce. Le foglie della dieffenbachia si arricciano per il disturbo dell'equilibrio salino del suolo e per la sua compattazione. È necessario trapiantare la pianta mediante trasbordo con parziale rimozione della zolla terrosa attorno alle radici. Per l'irrigazione utilizzare solo acqua dolce e purificata a temperatura ambiente. Condurre la corretta alimentazione. La pianta non dovrebbe essere sovralimentata.
Perché le foglie di Dieffenbachia non si srotolano o si aprono? Le giovani foglie di dieffenbachia potrebbero non aprirsi a causa della mancanza di luce solare, bassa umidità dell'aria. In questo caso, la malattia viene eliminata normalizzando il regime di conservazione del fiore. Inoltre, una carenza di fosforo nel terreno può rallentare lo sviluppo delle giovani foglie di dieffenbachia e non si aprono. La carenza di calcio nel terreno è dannosa per lo sviluppo del sistema radicale di dieffenbachia. Di conseguenza, i giovani germogli crescono male e non si aprono. È necessario trattare la malattia con medicazioni colorate complesse regolari, specialmente durante il periodo di crescita intensiva (primavera ed estate).
Le macchie sulle foglie di diffendachia sono di colore marrone, simili a placche, si rimuovono facilmente dalla foglia. In questo caso, l'integrità del foglio non viene violata. Le foglie di Dieffenbachia ingialliscono e cadono. Malattia: cocciniglia. È un parassita che si nutre della linfa delle piante. Trattamento della malattia di dieffenbachia: il trattamento tradizionale con alcol può danneggiare la foglia della pianta e quindi è possibile utilizzare solo una bassa concentrazione di alcol. Elabora la pianta completamente con un batuffolo di cotone. Vengono utilizzate soluzioni insetticide: Aktara, Akarin, Agravertin e analoghi. Spruzzare con una soluzione di 4 g del farmaco per 5 litri di acqua, annaffiare 1 g della sostanza per 10 litri di acqua. Eseguire la lavorazione 4 volte con un intervallo di 7-10 giorni. Dieffenbachia deve essere isolata, è possibile sostituire lo strato superiore del substrato con uno nuovo.
Macchie marrone chiaro sulle foglie di dieffenbachia che compaiono sulla vecchia vegetazione si diffondono gradualmente all'intero piatto fogliare. Nel tempo, la foglia di dieffenbachia muore. Malattia: macchia fogliare causata da funghi.Cause e trattamento: la causa può essere elevata umidità e temperatura dell'aria nella stanza in cui cresce il fiore, irrigazione eccessiva e mancanza di luce. La diffenbachia viene isolata, le foglie colpite vengono rimosse, la pianta viene completamente trattata con preparati del gruppo fungicida (foundationol, ecc.).
La foglia di Dieffenbachia è ricoperta da una fioritura bianca appena percettibile. Le foglie perdono gradualmente il loro effetto decorativo, impallidiscono e iniziano ad asciugarsi. Malattia di Dieffenbachia: cocciniglia. È spesso presente sulle piante allo stadio delle larve - insetti bianchi mobili che hanno molte zampe sui lati del corpo. Cause della malattia: alta temperatura e bassa umidità. Trattamento: irrigazione e irrorazione con Aktara, Fitoverm, Aktarin e preparati intestinali. Un prerequisito è l'isolamento della dieffenbachia infetta, la prevenzione di tutte le piante che erano accanto ad essa.
Problemi causati da cure improprie
Affinché le foglie non perdano il loro effetto decorativo, la dieffenbachia deve essere collocata in un luogo ben illuminato. Lascia che il fiore rimanga sul davanzale meridionale in primavera e in inverno. In questo momento, puoi ancora illuminare artificialmente il fiore con lampade fluorescenti. Ma in estate, il fiore è un po 'ombreggiato, poiché non ama i raggi diretti del sole.
È necessario innaffiare costantemente la dieffenbachia e spruzzarla quotidianamente o il calcare apparirà sulle foglie. In estate viene annaffiata più acqua che in inverno.
Va ricordato che più è caldo nell'appartamento, più è necessaria un'irrigazione abbondante.
La pianta cresce bene in estate a 20-22 ° C e in inverno a una temperatura dell'aria di 15-18 ° C, ma se l'umidità aumenta, può crescere a 30 ° C. Ma a lei non piace l'acqua stagnante. Pertanto, è meglio spruzzarlo più spesso con acqua stabilizzata. Puoi mettere un contenitore con sabbia inumidita vicino al fiore.
I fiori non tollerano correnti d'aria e sbalzi di temperatura. Se vuoi ventilare la stanza, rimuovi la pianta da essa, altrimenti inizia a perdere le foglie inferiori.
Fai la doccia ogni settimana.
Dopo 10 giorni, la pianta deve essere nutrita con fertilizzanti minerali liquidi. In inverno non si nutre, si riposa. Allenta periodicamente il terreno.
Come accennato in precedenza, la Dieffenbachia cresce spontanea in Sud America, precisamente nelle foreste tropicali, dove è molto calda e umida. A questo proposito, queste piante sono molto leggere e amanti del calore. E non tollerano molto bene le correnti d'aria.
Illuminazione
Si sente benissimo su una finestra luminosa, ma va tenuto presente che alla Dieffenbachia non piacciono i raggi diretti del sole. Se il balcone aperto si trova sul lato sud, questa pianta non dovrebbe essere posizionata lì per l'estate.
Nel caso in cui non riceva luce, il suo gambo si allungherà nel più breve tempo possibile e diventerà molto fragile e sottilissimo, e solo poche foglie sbatteranno in cima.
Come innaffiare
Quando la pianta inizia a crescere attivamente, dovrebbe essere annaffiata abbondantemente. Tuttavia, in inverno, l'irrigazione deve essere notevolmente ridotta. Il ristagno del terreno non dovrebbe essere consentito. L'irrigazione viene effettuata solo dopo che il terreno si è asciugato di almeno un paio di centimetri di profondità. Per controllare, puoi usare uno speciale misuratore di umidità del suolo o controllare con il dito.
L'umidità nella stanza in cui si trova questa pianta dovrebbe essere abbastanza alta. Il fatto è che nella patria della dieffenbachia c'è sempre un'umidità elevata. A questo proposito, le foglie dovrebbero essere spruzzate, il più spesso possibile, con semplice acqua pulita, e questo è particolarmente vero in inverno, quando l'aria viene notevolmente asciugata da dispositivi di riscaldamento e batterie. Un segno che l'umidità dell'aria è inferiore al necessario sono i bordi delle foglie secche.
La stanza deve essere di almeno 17 gradi. Va ricordato che nel periodo autunno-inverno, quando fuori fa molto freddo, in nessun caso è necessario aprire le prese d'aria.
Affinché la pianta cresca e si sviluppi bene, deve essere piantata nel terreno corretto. Per fare ciò, è necessario creare la seguente miscela di terra: terra di zolle, sabbia, torba, foglie di terra, terra, vengono prese in un rapporto di 4: 1: 1: 1. Non dimenticare il drenaggio. È anche possibile aggiungere trucioli di mattoni o carbone al terreno.
Quando la dieffenbachia inizia a crescere attivamente, dovrebbe essere nutrita abbastanza spesso, o meglio, una volta ogni 14 giorni. La fertilizzazione complessa è perfetta per questo. Inoltre, questa pianta reagisce in modo estremamente positivo all'alimentazione con materia organica contenente azoto.
Riproduzione
Molto spesso, la riproduzione di questa pianta insolitamente bella è prodotta da talee apicali. Per il radicamento, puoi usare sabbia, acqua o una miscela di 1 parte di torba con 1 parte di sabbia. Avrai bisogno di Kornevin. La parte inferiore del taglio dovrebbe essere immersa in essa prima del radicamento. Si consiglia di coprire la parte superiore con un barattolo o una pellicola di vetro trasparente.
Per il taglio, dovresti scegliere un luogo in cui sia sufficientemente luminoso e caldo, ma allo stesso tempo vale la pena considerare che i raggi diretti del sole non cadono sulle foglie. Il terreno dovrebbe essere costantemente leggermente inumidito (non bagnato). Una volta ogni 7 giorni, durante l'irrigazione, è necessario introdurre nell'acqua un farmaco che favorisca il radicamento precoce, ad esempio Zircon, Ekogel, Kornevin, Heteroauxin, Kornerost.
Nel caso in cui la talea metta radici in acqua e le sue radici raggiungano già almeno 3 centimetri di lunghezza, sentiti libero di piantare la pianta nel terreno. Se viene utilizzata la sabbia al posto dell'acqua, le talee devono essere alimentate con fertilizzante minerale, o meglio, con una soluzione debole da esso (sarà sufficiente un quarto della dose prescritta). Il trapianto va fatto solo dopo che le radici sono cresciute molto bene. È necessario trapiantare accuratamente insieme a un pezzo di substrato per non violare l'integrità del sistema radicale.
La Dieffenbachia si riproduce abbastanza bene anche in pezzi del fusto. Per fare questo, dovrebbe essere tagliato in talee, la cui lunghezza sarà approssimativamente uguale a 10-20 centimetri e dovrebbero avere 3-4 internodi. Asciugali per 24-48 ore prima di piantarli. Non dimenticare di cospargere le fette con carbone o zolfo. Quindi devono essere posizionati nel supporto (devono essere in posizione orizzontale) e leggermente pressati nel terreno in modo che copra i tagli per ½ parte.
Non dovresti contare su un risultato rapido. La formazione delle radici, e ancor più dei germogli, è estremamente lenta e può richiedere da diverse settimane a 6 mesi. Nel caso in cui i germogli non compaiano per molto tempo, ma il taglio stesso non marcisca, dovrebbe essere annaffiato moderatamente ulteriormente. Il fatto è che il processo di rooting è già iniziato.
Dopo un po ', vedrai che un bocciolo è apparso vicino al terreno. E una foglia inizierà già a crescere da essa, e in questo momento è importante versare un bel po 'di terreno alla base delle riprese. Dopo che la pianta è diventata molto più forte, dovrebbe essere effettuato un trapianto. Tuttavia, non dimenticare che allo stesso tempo è impossibile rimuovere il vecchio tronco, altrimenti la pianta marcirà.
Puoi anche propagare la pianta usando i semi. Ma per ottenerli, dovrai impollinare manualmente i fiori. Sulla pannocchia della pianta ci sono sia fiori maschili (in alto) che femminili (in fondo). I fiori sono femminili sempre ricoperti dalla parte inferiore del copriletto. Dovrai tagliare con cura il copriletto (l'incisione dovrebbe essere longitudinale), prendere il polline dalla stessa infiorescenza con un pennello e introdurlo con cura nel fiore. Quindi utilizzare del nastro adesivo regolare per sigillare l'incisione.
La fioritura continua per diversi giorni. Quindi il fiore appassisce, ma non cade per molto tempo. Se hai fatto tutto correttamente e il fiore è stato impollinato, al suo posto dovrebbero formarsi bacche arancioni o rosse, ma devi solo ricordare che sono velenose. Il frutto maturerà in circa sei mesi.Questo può essere compreso quando il suo guscio si raggrinzisce. Dopo aver estratto i semi, dovrebbero essere seminati immediatamente e il muschio di sfagno tritato è meglio usato come substrato.
Il trapianto viene effettuato nei mesi primaverili e solo se necessario. In anticipo viene preparata una miscela di sabbia, torba, terra frondosa e humus. Oppure puoi prendere un terreno universale per piante decidue da frutto. Prendi un vaso più grande del precedente e approfondisci il gambo durante il trapianto. Ciò incoraggerà la crescita di nuove radici.
Rimuovere con attenzione il grumo di terra dalla vecchia pentola. Esamina attentamente le radici. Se sono completamente sani, possono essere messi in una pentola insieme al vecchio terreno. Non dimenticare lo strato di drenaggio. Per fare questo, versa un po 'di argilla espansa sul fondo. Quindi sarà necessario aggiungere una piccola quantità di terreno fresco e aggiungerlo ai lati della pianta, leggermente compattando.
Nel caso in cui ci siano radici marce, devono essere accuratamente rimosse durante il trapianto, dopo averle precedentemente scrollate via dal terreno. Cospargere le fette con polvere di carbone attivo. Puoi aspettare che si asciughino. La pianta può quindi essere piantata in un nuovo vaso.
Parassiti
Sulla dieffenbachia può apparire un acaro (c'è una ragnatela sugli steli e sulle foglie), un falso scudo o un insetto di scala (l'aspetto di placche marroni con secrezioni appiccicose) e anche un acaro farinoso (una lanugine bianca simile al cotone appare).
Diluire actellic, prendendo 1-2 grammi di prodotto per litro d'acqua, e trattare con esso la pianta. Anche la soluzione saponosa e il lavaggio caldo funzioneranno.
Malattie
Una malattia come il marciume è molto comune tra la dieffenbachia. E sorge a causa di abbondanti annaffiature. Nel caso in cui la pianta inizi ad appassire, le foglie cadono e il terreno non si secca anche con annaffiature rare: questo è un motivo per controllare il marciume dell'apparato radicale. Rimuovere il terreno e poi marcire dalle radici danneggiate. Cospargere le fette con polvere di carbone attivo (cannella o manganese di potassio).
Versare il nuovo terreno con una piccola quantità di una soluzione debole di permanganato di potassio. Riduci la quantità di irrigazione e dovrebbero essere fatti solo dopo che il terriccio si asciuga di un paio di centimetri.
Durante l'allevamento di dieffenbachia, possono sorgere i seguenti problemi e domande:
- Perché la dieffenbachia diventa gialla e cosa si dovrebbe fare in questo caso? Le foglie di Dieffenbachia ingialliscono il più delle volte se mantenute a basse temperature dell'aria in inverno, in presenza di correnti d'aria, alimentazione insufficiente e se viene utilizzata acqua dura per l'irrigazione. Se le foglie inferiori diventano gialle e la parte superiore cresce attivamente, la pianta deve essere trapiantata in un contenitore con un volume maggiore. Le punte delle foglie di dieffenbachia diventano gialle e secche se infettate dal marciume radicale, a causa degli sbalzi di temperatura, dell'aria secca e del forte ristagno del terreno. Se le foglie ingialliscono e si formano delle ragnatele sulla loro superficie inferiore, ciò indica la presenza di un acaro sulla pianta;
- Ora scopriamo perché la dieffenbachia lascia secca. Se le vecchie foglie di una pianta si seccano, allora questo è un processo naturale della loro vita. In questo caso, è necessario tagliare e radicare la parte superiore. Se la dieffenbachia si asciuga insieme a nuove foglie, ciò può indicare una bassa temperatura dell'aria, la presenza di correnti d'aria e un'irrigazione insufficiente.
- Dieffenbachia appassisce. Questo può indicare una sovrabbondanza di luce e luce solare diretta che colpisce la pianta, è necessario eseguire l'ombreggiatura. Questo accade anche se il vaso è diventato troppo piccolo, è necessario trapiantarlo in un grande contenitore;
- Macchie bianche sulle foglie con un fiore cotonoso. Ciò indica che la pianta è stata infettata da una cocciniglia. È necessario lavare la dieffenbachia con acqua saponosa e spruzzare con un insetticida;
- Se le nuove foglie si arricciano o non si aprono nella dieffenbachia, ciò potrebbe indicare che l'irrigazione viene effettuata utilizzando acqua troppo fredda, la temperatura ambiente è bassa e ci sono correnti d'aria. In alcuni casi, questo indica la sconfitta della pianta da parte dei parassiti;
- Il fusto e il fogliame si ammorbidiscono e marciscono. Ciò indica un trabocco del terreno e una bassa temperatura del contenuto. Le aree interessate devono essere rimosse trattando le sezioni con carbone attivo o zolfo. Successivamente, è necessario fornire alla pianta le condizioni appropriate. Se la lesione è troppo forte, puoi provare a tagliare la parte superiore e radicarla;
- Il colore marrone delle punte delle foglie di dieffenbachia è causato da un'irrigazione insufficiente e da basse temperature dell'aria;
- Le foglie sono scolorite. Ciò accade quando i raggi diretti del sole colpiscono la dieffenbachia o, al contrario, indica una mancanza di luce. Può anche indicare una sovrabbondanza di fertilizzanti azotati nel terreno e una mancanza di fosforo e potassio;
- Le foglie diventano piccole. Ciò indica una mancanza di illuminazione.
Perché le foglie di dieffenbachia si arricciano?
La Dieffenbachia è una pianta verde che ha un tronco potente e foglie grandi. Il colore delle foglie può essere diverso, ma dipende dalla specie, dalla varietà vegetale. Esistono più di quaranta specie di piante originarie della regione tropicale d'America.
La Dieffenbachia è una pianta che può crescere fino a due metri di altezza. È molto popolare. Puoi incontrarlo in uffici, ospedali e, ovviamente, a casa. La pianta è facile da curare, quindi molti coltivatori la adorano. Nonostante ciò, la pianta necessita di annaffiature costanti, irrorazioni, non tollera correnti d'aria di dieffenbachia, luce solare diretta, sbalzi di temperatura. È inoltre necessario tenere conto del fatto che la pianta è velenosa, quindi deve essere tenuta il più lontano possibile dai bambini piccoli. La linfa della pianta può irritare la pelle e, se viene a contatto con la mucosa orale, può apparire muto.
Nonostante ciò, la pianta è ancora coltivata da molti. La Dieffenbachia, come quasi tutte le piante, è suscettibile a varie malattie fungine e virali. Pertanto, parliamo di una domanda che preoccupa molti: perché le foglie di dieffenbachia si arricciano? Ci sono molte ragioni, quindi lo scopriremo.
- La prima ragione potrebbe risiedere nella sconfitta della pianta da parte dei parassiti.
- Le foglie possono arricciarsi e ingiallire, perdere colore a causa della luce solare diretta, soprattutto nella calda estate, nonché a causa delle correnti d'aria.
- Irrigazione eccessiva, che può portare al marciume radicale. È necessario tenere conto del fatto che è necessario annaffiare la pianta con acqua a temperatura ambiente. Per evitare che le radici inizino a marcire, controllare i fori di drenaggio, se sono ostruiti, quindi pulirli.
- Diminuzione dell'umidità dell'aria. Spruzza le foglie della pianta con acqua ogni giorno. Se l'aria è molto umida, applicare una soluzione saponosa alle foglie con una spugna, che dovrebbe essere lavata via dopo un giorno. Ciò contribuirà a trattenere l'umidità.
- Dalla mancanza di sostanze nutritive, quindi assicurati di nutrire la pianta. Usa fertilizzanti minerali e liquame. La Dieffenbachia viene nutrita due volte al mese in estate, molto meno spesso in inverno.
- La temperatura dell'aria nel locale in cui si trova l'impianto deve essere di almeno 18 ° C.
La Dieffenbachia è una spettacolare pianta perenne cespugliosa della famiglia delle Araceae con un bel fogliame variegato. Il nome popolare della pianta è una luce. La Dieffenbachia può crescere fino a 2 metri di altezza, ma la parte inferiore del tronco diventa gradualmente nuda, a seguito della quale la pianta perde la sua attrattiva. Nonostante un po 'di stravaganza, è spesso utilizzato per l'abbellimento di interni (è stato coltivato per 150 anni). Leggi le caratteristiche della coltivazione di questa pianta da interno nell'articolo.
Dieffenbachia variegata in vaso
Danno di Dieffenbachia: mito o realtà?
La Dieffenbachia è una pianta molto spettacolare, ma molti coltivatori si rifiutano di avviarla in casa. Questo perché c'è un'opinione diffusa sulla presunta terribile velenosità della dieffenbachia. Ma non è così male. Il succo di Dieffenbachia irrita davvero la pelle e le mucose. Come si manifesta? La pelle che è stata esposta al succo di dieffenbachia (ad esempio, quando si dividono le talee) diventerà rossa e pruriginosa. Basta lavare questo succo con acqua normale e tutto passerà. Chi soffre di allergie può sentirsi peggio e il rossore sarà più significativo. E questo è tutto! Niente di fatale. Paura del prurito? Indossare guanti per qualsiasi manipolazione con dieffenbachia, il suo succo non corrode la gomma.
I genitori di bambini piccoli o proprietari di animali domestici stanno pensando più seriamente alla possibilità di mantenere la dieffenbachia a casa. Cosa dire? Molti gatti mordicchiano felicemente le foglie inferiori della Dieffenbachia. E vivono felici e contenti. Anche se, ovviamente, è meglio non rischiare e se noti una foglia masticata, segui il benessere del tuo animale domestico. E semmai, portalo dal veterinario! Sebbene, con un maggior grado di probabilità, la dieffenbachia non arrecherà alcun danno all'animale. Piuttosto, al contrario, la pianta rischia di perdere il suo effetto decorativo a causa delle preferenze di gusto del tuo gatto.
Per quanto riguarda i bambini, non vale certamente la pena condurre esperimenti. Posizionare dieffenbachia fuori dalla portata di un bambino piccolo. Quando crescerà, spiegagli che questa pianta è velenosa e che non puoi strapparne le foglie e, ancora di più, tirale in bocca. Potrebbe esserci un'ustione alla mucosa, che è particolarmente pericolosa per chi soffre di allergie.
Pertanto, il danno della dieffenbachia è un valore relativo. Ma i vantaggi sono evidenti. Questo misuratore di grandi dimensioni ha proprietà sorprendenti di assorbire vari inquinanti atmosferici come toluene, xilene, formaldeide, benzene (proprietà detergenti simili ficus benjamin). Ciò significa che l'aria nella stanza in cui cresce la dieffenbachia sarà priva di queste sostanze chimiche. Ma non è tutto. La Dieffenbachia, che ha foglie grandi, è in grado di rilasciare grandi quantità di ossigeno e ionizzare l'aria. E l'ultimo - di nuovo, grandi foglie di dieffenbachia evaporano una grande quantità di acqua dalla loro superficie, rispettivamente, aumentano l'umidità nella stanza.
Condizioni di crescita dieffenbachia - brevemente su tutto
La Dieffenbachia ha un fusto spesso e succulento, più simile a un tronco d'albero, che porta un cappello di grandi foglie variegate. Il punto di crescita è nella parte superiore del germoglio, ma alcune specie sono in grado di cespugli. Allo stesso tempo, i germogli dormienti si risvegliano alla base del germoglio di dieffenbachia e talvolta si trovano più in alto.
La pianta richiede le seguenti condizioni di crescita:
Illuminazione. Ombreggiamento in estate, buona illuminazione in inverno. In un luogo troppo buio, le foglie diventano più piccole e la pianta perde il suo fascino decorativo. Dieffenbachia crescerà bene sotto la protezione di una tenda di tulle vicino a una finestra est o ovest.
Irrigazione dieffenbachia. Abbondante dalla primavera all'autunno, moderato in inverno. Il terreno è mantenuto leggermente umido in ogni momento, ma non dovrebbe essere troppo umido. Quando si innaffia con acqua troppo dura, le punte delle foglie diventano marroni.
Riproduzione di dieffenbachia. Talee di tronco di 5-7 cm, che vengono radicate con riscaldamento del suolo a 30 ° C. Alcune forme producono germogli figlie, che vengono tagliati e radicati. Per ringiovanire la pianta, la parte superiore con parte del tronco viene tagliata, attecchisce bene.
Umidità dell'aria. La Dieffenbachia ama l'aria molto umida; è richiesta una regolare irrorazione e lavaggio delle foglie. Prima di spruzzare, assicurati che la stanza sia calda e non "soffi" da nessuna parte, altrimenti potresti danneggiare la pianta. Se la stanza è di circa 18 ° C, è meglio non spruzzare, ma pulirla periodicamente con una spugna umida.
Trapianto di Dieffenbachia. Ogni anno in primavera - meglio alla fine di aprile. Il terreno è una miscela di tappeto erboso (4 parti), foglia (1 parte), torba (1 parte) e sabbia (1 parte).Le Dieffenbachia sono piante a crescita rapida, ma a causa del fatto che le piante crescono abbastanza grandi, il trapianto è difficile, in questo caso è consigliabile sostituire lo strato superiore della terra con terreno molto nutriente. Sarebbe bello aggiungere del carbone al terreno.
Alimentazione di Dieffenbachia. Nel periodo da maggio ad agosto, condimento superiore con fertilizzante complesso ogni due settimane. Non si nutrono in autunno e in inverno. Con una mancanza di nutrienti, il tronco dal basso viene esposto molto più velocemente.
Sottoquotazione. Non è necessario, quando si tira la pianta, è possibile pizzicare la parte superiore.
Dieffenbachia variegata (Dieffenbachia). <>
Varietà
Dieffenbachia: è così che suona in latino il nome di un fiore sempreverde. Viene dai tropici americani. E il suo nome ha immortalato la memoria del giardiniere anziano Josef Dieffenbach, il cui patrimonio era il giardino botanico del palazzo a Vienna. La natura ha creato circa 40 varietà di piante, ma la sua attività è stata continuata da allevatori che hanno ampliato in modo significativo questo elenco.
Fioristi preferiti: dieffenbachia macchiata e variegata (dipinta). Si distinguono per le foglie grandi, la cui lunghezza raggiunge i 50 cm e la larghezza fino a 12 cm, le vene sono chiaramente visibili su di esse e la loro superficie verde brillante è ricoperta da bizzarri motivi di punti luminosi e linee. L'altezza della variegata dieffenbachia in casa raggiunge i 2 m, e quella maculata non si estende per più di 1 m. Le sue foglie sono leggermente più grandi e hanno una forma interessante, affilate nella parte superiore.
Nel lavoro di riproduzione, una varietà vegetale maculata è stata utilizzata più spesso. È diventata l'antenata di varietà popolari e ibridi: Camilla, Compact, Vesuvio.
I seguenti tipi di dieffenbachia vengono coltivati anche in una coltura in vaso:
- Leopoldo;
- Seguin;
- Oersted;
- Bauman;
- Bause;
- Adorabile;
- Magnifico;
- A foglia larga.
Queste specie si distinguono l'una dall'altra per l'altezza, la forma e il colore delle foglie, la resistenza a fattori avversi. Alcuni di loro sono simili ad alberi. Quasi non formano germogli, avendo un potente tronco centrale. Le specie di piante cespugliose non sono meno spettacolari.
La cura della Dieffenbachia a casa
La Dieffenbachia, la cura per la quale a casa presenta alcune difficoltà, non è ancora così capricciosa come si crede comunemente. Il fiore di Dieffenbachia non tollera sbalzi di temperatura improvvisi. La temperatura ambiente più accettabile è + 20..25 ° С. In inverno, non inferiore a + 17 ° С. La migliore umidità dell'aria è del 70-80%, quindi le foglie dovrebbero essere spruzzate frequentemente e lavate una volta ogni due settimane.
Questa pianta ama l'aria fresca, ma non tollera le correnti d'aria. D'estate si sente bene sul balcone, se le trova un angolo ombreggiato, e le stanze dove vive Dieffenbachia dovrebbero essere regolarmente ventilate.
La Dieffenbachia maculata ama la luce, ma non tollera la luce solare aperta, quindi in inverno deve essere mantenuta in piena luce e in ombra parziale in estate. Esistono varietà di Dieffenbachia che tollerano abbastanza l'ombra, il che consente loro di essere utilizzate in interni scarsamente illuminati.
Il terreno in una pentola dieffenbachia dovrebbe essere sempre umido, ma non troppo bagnato. Il ristagno del suolo è particolarmente pericoloso a basse temperature. Ciò può causare la decomposizione delle radici e dei gambi della pianta. L'acqua calda e stabile è adatta all'irrigazione. Durante il periodo di crescita, dalla primavera all'autunno, la dieffenbachia dovrebbe essere occasionalmente nutrita con fertilizzanti e in inverno l'irrigazione e l'alimentazione dovrebbero essere ridotte, ma il coma di terra nella pentola non dovrebbe seccarsi.
Nelle stanze, un po 'di dieffenbachia può crescere fino a 2 metri e quando l'irrigazione è insufficiente, le foglie inferiori cadono e la pianta diventa come una palma. In una vecchia pianta, le foglie inferiori muoiono e si seccano, il che è naturale e non c'è nulla di cui preoccuparsi. Se l'aspetto di una pianta a stelo nudo non ti soddisfa, taglia il gambo ad un'altezza di 10 centimetri dalla radice, la dieffenbachia darà giovani germogli e la parte superiore può essere radicata.
La dieffenbachia, il cui trapianto si è reso necessario a causa della sospensione della crescita oa causa di una malattia della pianta, viene trapiantata in un nuovo vaso con una miscela di terra composta da torba, torba e sabbia in un rapporto di 2: 4: 1 . Allo stesso tempo, le aree danneggiate vengono rimosse e trattate con carbone. La dieffenbachia pianificata viene trapiantata ogni anno in primavera. Allo stesso tempo, la dimensione della pentola aumenta e non dimenticano di mettere il drenaggio dai mattoni rotti, ecc. Sul fondo della pentola.
Dieffenbachia macchiata o Dieffenbachia seguine (Dieffenbachia seguine).
L'origine della dieffenbachia: un ritratto biologico
Questa cultura floreale è un tipico rappresentante delle foreste tropicali del Sud America con un grande stelo e una corona rigogliosa e diffusa di varie sfumature. Cresce esclusivamente in altezza, allungandosi attivamente dalla base del germoglio. Il clima caldo e umido è un vero paradiso per la bellezza esigente. In tali condizioni, acquista forza e raggiunge un'altezza di oltre 2 metri.
Con le cure adeguate, la dieffenbachia a casa si sviluppa altrettanto bene. Man mano che cresce, lo stelo diventa nudo, mostrando un cappello lussureggiante dei germogli variegati superiori. Questo arbusto della famiglia aroid prende il nome da un botanico tedesco che ha preso parte attiva alla sua coltivazione (Dieffenbach). È stato lui a sviluppare una serie di regole per il suo contenuto.
Non importa quanto sia gratificante, ma il fiore di dieffenbachia indoor getta molto raramente i boccioli. In condizioni naturali, un fenomeno simile si verifica più spesso. Le sue infiorescenze assomigliano a un orecchio sbiadito, discreto tra la vegetazione lussureggiante. Alla fine del processo, al loro posto compare un grappolo di bacche rosse e arancioni.
Malattie e parassiti della dieffenbachia
Con un'illuminazione sfavorevole e una violazione del regime di irrigazione, la dieffenbachia perde il suo effetto decorativo e inizia a ferire. Quindi, quando il terreno si asciuga, correnti fredde o basse temperature, le foglie diventano gialle e secche. In una luce troppo intensa o alla luce solare diretta, le foglie cambiano colore, possono apparire macchie marroni su di esse.
La dieffenbachia, le cui malattie sono causate da questi motivi, dovrebbe essere spostata in un luogo meno illuminato e più caldo, dove non ci sono correnti d'aria. La pianta deve essere annaffiata in tempo e le foglie devono essere spruzzate e lavate con acqua tiepida.
Nonostante il fatto che il succo di dieffenbachia sia velenoso, questa pianta è colpita da parassiti: acari e scabbia. Occasionalmente può essere influenzato dagli afidi.
L'acaro è un ragno rosso molto piccolo. Appare sul lato inferiore delle foglie di dieffenbachia e le avvolge con sottili ragnatele bianche. Viene distrutto spruzzando e lavando le foglie, specialmente dalla parte inferiore, con acqua, una debole infusione di tabacco con sapone verde, trattamento con farmaci sistemici - acaricidi. Quando si lavano le foglie con infusi con sapone verde, dopo 2-3 ore, le foglie devono essere lavate con acqua tiepida.
Maggiori informazioni sulla lotta contro gli acari del ragno nel materiale: Gli acari del ragno sono un parassita onnipresente.
Scudo, o afide scudo, prende il nome dallo scudo ceroso che copre il corpo di un parassita adulto. All'inizio, in giovane età, la cocciniglia è appena percettibile, ma si moltiplica rapidamente, coprendo gli steli e le foglie con macchie scure. Gli adulti sono immobili e si siedono sotto gli scudi, da cui le larve strisciano fuori e strisciano attraverso la pianta.
I parassiti adulti, insieme agli scudi, vengono rimossi con un tampone umido, ma è comunque necessario trattare l'intera pianta con un insetticida per rimuovere le larve.
Maggiori informazioni sulla lotta contro le cocciniglie sulle piante d'appartamento nel materiale: Salviamo le piante da insetti in scala e insetti in scala falsa.
Gli afidi sono piccoli insetti che possono essere di colore verde, grigio o nero. Si deposita sul lato inferiore della foglia di dieffenbachia e si nutre della linfa delle piante, che porta all'essiccazione e al piegamento delle foglie. Si moltiplica rapidamente. Distrutto da insetticidi, che vengono venduti nei negozi o soluzioni di solfato di nicotina in acqua con sapone in un rapporto di 1 g. solfato di nicotina per 1 litro di acqua saponosa.
Dopo aver lavorato la pianta in un giorno, la dieffenbachia deve essere ben lavata, coprendo il terreno con polietilene. Se necessario, l'elaborazione viene ripetuta.
Dieffenbachia variegata (Dieffenbachia). <>
Descrizione dell'impianto
La Dieffenbachia è una perenne sempreverde della famiglia degli aroid, originaria dei tropici americani. Dieffenbachia ha preso il nome in onore del giardiniere viennese Josef Dieffenbach, e il suo scopritore è il botanico austriaco Heinrich Schott. Attualmente sono note circa 50 varietà di piante, ma non tutte vengono utilizzate per la coltivazione indoor.
Il succo di Dieffenbachia è velenoso, se ingerito provoca ustioni delle mucose, gonfiore della laringe, bruciore e irritazione a contatto con la pelle delle mani. Dato questo fatto, l'impianto non può essere avviato in un appartamento con bambini piccoli e animali, oppure deve essere collocato in un luogo a loro inaccessibile. Eventuali lavori di manutenzione devono essere eseguiti con i guanti e assicurarsi che il succo non entri negli occhi durante la potatura.
Ci sono molti segni e credenze associati a una pianta così bella, ma allo stesso tempo velenosa. Dicono che in una casa dove c'è la dieffenbachia, i ragazzi non nascono, gli uomini lasciano la famiglia, perdono la loro forza mascolina. La pianta è popolarmente soprannominata "muzhegon". Tuttavia, non tutti prestano attenzione a segni e superstizioni e vivono pacificamente e felici, avendo questa pianta spettacolare in casa.
Dieffenbachia ha proprietà positive significative: è in grado di assorbire composti chimici nocivi, formaldeidi, dall'aria. Le grandi foglie della pianta emettono molta umidità e ossigeno, attirano la polvere su se stesse, il che migliora la composizione dell'aria. Ciò è particolarmente importante in inverno, quando i dispositivi di riscaldamento asciugano l'aria e contiene poco ossigeno.
Si nota che prima della pioggia, alle estremità delle foglie della pianta compaiono goccioline d'acqua. La Dieffenbachia viene spesso collocata in cucina, così come negli uffici e fuori dalla portata di bambini e animali.
La pianta si innamorò dei coltivatori di fiori per le sue foglie molto belle, grandi e ovali di colore verde scuro con varie macchie chiare, macchie, strisce e altri motivi, a seconda della varietà. Le foglie crescono su uno stelo spesso e succulento.
Un fiore in dieffenbachia se tenuto al chiuso è estremamente raro; sembra un orecchio, avvolto in una sottile coperta color crema. La Dieffenbachia ha un alto tasso di crescita, in 5 anni la pianta può raggiungere i due metri di altezza.
Fertilizzante
Devi nutrire la pianta dalla fine di aprile all'inizio di ottobre. Per questo, i fertilizzanti complessi liquidi per piante decidue decorative saranno i migliori. Alimentazione regolare - 2-3 volte al mese.
Dopo il trapianto primaverile, il fiore non può essere nutrito per 1-1,5 mesi. Ma allora dovresti assolutamente iniziare a concimare il terreno. A causa della crescita attiva e dello sviluppo del sistema radicale, la miscela di terriccio si esaurisce rapidamente, la pianta ha bisogno di più nutrienti.
Le formulazioni nutritive liquide per fiori da interno devono essere diluite con acqua in modo che la loro concentrazione sia 2 volte inferiore a quella indicata sulla confezione. Quindi la soluzione risultante viene versata sul fiore. Questo viene fatto solo 5-6 ore dopo l'irrigazione principale della pianta, quando il terreno nel vaso è ben saturo di umidità. È impossibile applicare fertilizzanti sul terreno asciutto, poiché la soluzione fertilizzante può danneggiare le radici della pianta.
Luce diretta
Quando la luce solare diretta colpisce le foglie di Dieffenbachia, si formano ustioni giallo-marroni, che portano all'ingiallimento e all'essiccazione dell'intera foglia.
Va ricordato che la dieffenbachia non deve essere tenuta al sole, ma in ombra parziale..
In estate, la pianta dovrebbe essere posizionata sulla finestra sud-est, dove i raggi del sole la colpiranno solo al mattino.
Qui l'illuminazione sarà sufficiente per una buona crescita, ma senza sole diretto. Se questo non è possibile e la dieffenbachia cresce sulla finestra meridionale, per evitare scottature, deve essere ombreggiata.
In inverno, il fiore richiede un'illuminazione abbastanza intensa.Meglio spostarlo sul davanzale più leggero. I raggi del sole invernale non danneggeranno il fiore; non dovresti aver paura del sole diretto durante la stagione fredda.
Tempo di semina ottimale
L'impianto con talee apicali e di fusto può essere effettuato in qualsiasi periodo dell'anno.
Come scegliere il terreno giusto (composizione del suolo)
Per la dieffenbachia, il terreno acquistato con l'aggiunta di torba non è raccomandato. La torba trattiene l'umidità e questo può causare lo sviluppo di malattie fungine che colpiscono non solo le radici, ma anche le foglie della pianta. Il terreno per esso dovrebbe essere leggermente acido con una miscela di terra frondosa, sfagno, carbone tritato, torba alta (puoi sostituirlo con terreno di conifere) e sabbia. Se il terriccio è ancora acquistato presso il negozio, è imperativo chiarirne la composizione.
Altre cause di ingiallimento delle foglie di dieffenbachia
Considera altre probabili cause di foglie gialle nella Dieffenbachia.
Mancanza di illuminazione
Le foglie di Dieffenbachia possono ingiallire non solo con eccesso, ma anche con mancanza di illuminazione. Se mantieni la pianta in ombra parziale, molto presto inizierà a perdere le foglie. Innanzitutto, le lame delle foglie più basse diventeranno gialle e cadranno, quindi il fiore perderà la maggior parte della massa verde.
Leggi anche Potatura delle uve tecnica dell'uva corrente
Pertanto, il motivo per cui le foglie inferiori diventano gialle a Dieffenbachia è la mancanza di illuminazione.
Molto spesso, la caduta delle foglie inizia in inverno. A causa della piccola quantità di sole e delle brevi ore di luce del giorno, il tronco della pianta si allunga e diventa nudo, le foglie cadono. In questo periodo dell'anno, è meglio illuminare la pianta con lampade speciali, allungando le ore diurne.
Mancanza di nutrizione o eccesso di minerali nel terreno
La Dieffenbachia reagisce molto rapidamente alla quantità di nutrienti nel terreno. Quando non ce ne sono abbastanza, perde le foglie. Ciò avviene in assenza di alimentazione o in assenza di trapianti regolari. Pertanto, è necessario ripiantare anche le piante più grandi, poiché qui è indispensabile la fertilizzazione ordinaria del suolo.
A volte la dieffenbachia viene nutrita troppo spesso e troppo intensamente... Una nutrizione eccessiva può anche causare l'ingiallimento delle foglie. Questa pianta deve essere concimata con molta attenzione, un'alta concentrazione di fertilizzanti porterà alla caduta delle foglie e alla perdita dell'aspetto decorativo.
Composizione del suolo selezionata in modo errato
Dieffenbachia è molto esigente sulla composizione del suolo. Soprattutto, l'acidità del terreno influisce sul suo aspetto. La pianta non tollera i terreni alcalini e risponde molto rapidamente alla presenza di calce nel terreno.
Con una tale composizione del terreno, tutte le foglie di questo fiore possono ingiallire in breve tempo. Per preservare la dieffenbachia, sarà necessario un trapianto di emergenza nel terreno di una composizione adeguata.
Potatura
Succede che i proprietari non hanno tenuto traccia della loro Dieffenbachia e si è trasformata quasi in una palma, avendo perso il suo effetto decorativo. In questo caso sarà necessaria una potatura radicale: si taglia tutta la parte superiore lasciando un ceppo alto fino a 10 cm da cui si svilupperanno foglie giovani piuttosto rapidamente.
Per evitare che ciò accada in futuro, il peduncolo apicale ricresciuto, lungo 15-20 cm, viene tagliato via via che ricresce.
Molti proprietari di queste piante si lamentano di aver creato le condizioni ideali per loro, ma non ci sono ancora fiori. Puoi vedere come fiorisce la dieffenbachia in una foto o in un giardino botanico e non togliere forza alla tua stessa pianta.
Forte idratazione
In caso di carie, sono necessari dieffenbachia, un trapianto di emergenza e una diminuzione dell'irrigazioneea volte non aiuta neanche. Dobbiamo tagliare e radicare le cime sopravvissute.
Per proteggere la pianta dal decadimento, è necessario osservare rigorosamente il suo regime di irrigazione. Non puoi riempire il fiore, ma non dovresti asciugare il grumo di terra, poiché ciò può causare la morte della pianta. Mantenere il terreno umido ma non bagnato è abbastanza facile. L'irrigazione viene eseguita solo dopo che lo strato superiore del terreno nella pentola si è asciugato a una profondità di 2-3 cm.
A volte le piante ingialliscono a causa del marciume radicale e con il corretto regime di irrigazione. Ciò accade quando la composizione del suolo è selezionata in modo errato. Il terreno di Dieffenbachia dovrebbe essere leggero. In terreni pesanti sono possibili ristagno idrico e decomposizione delle radici.
Consigli utili (Nota per il floricoltore)
Affinché la dieffenbachia mantenga il suo effetto decorativo, non devi solo prenderti cura di essa. Ecco alcuni trucchi per aiutare i coltivatori a "migliorare" la cura delle piante.
- Se la foglia emergente inizia a dispiegarsi prima che sia completamente fuori dal seno, puoi legarla con cura con fili morbidi. Non appena è tutto fuori, rimuovi i fili. Il foglio si aprirà facilmente e rapidamente ei suoi bordi non verranno strappati.
- Se la foglia cresce più velocemente di quanto si dispieghi, potrebbe esserci una mancanza di fertilizzante. Applicare un fertilizzante contenente potassio, fosforo e azoto.
- La fioritura indebolisce notevolmente la Dieffenbachia. Se per te questo non è il fattore principale nel suo effetto decorativo, è meglio rimuovere immediatamente l'infiorescenza, altrimenti la pianta rallenterà notevolmente la sua crescita.
- In grandi vasi, le foglie di dieffenbachia diventano più grandi.
- Nello stesso vaso con dieffenbachia, piante come la tradescantia, la collisione e la peperomia a foglia piccola vanno d'accordo e hanno un bell'aspetto.
Illuminazione
In natura, la pianta vive nelle foreste tropicali sotto le chiome di alberi ad alto fusto. perciò il sole diretto per la dieffenbachia è distruttivo... Se il fiore è esposto al sole, le sue foglie delicate subiscono gravi ustioni. L'illuminazione ottimale per lui è una leggera ombra parziale.
La Dieffenbachia cresce bene in condizioni di illuminazione intensa ma diffusa. Non dovrebbe essere posizionato all'ombra. La mancanza di illuminazione causerà un eccessivo allungamento dei germogli, il loro forte indebolimento. Un fiore con una mancanza di luce perde rapidamente il suo effetto decorativo.
In inverno, la dieffenbachia soffre molto spesso di illuminazione insufficiente. Dovrebbe essere spostato sul davanzale meridionale più leggero. Non dovresti aver paura del sole diretto in inverno, durante questo periodo non danneggerà il fiore.
Quando è il momento di ringiovanire il fiore?
Poiché la Dieffenbachia cresce rapidamente e allo stesso tempo le sue foglie inferiori cadono, raggiungendo l'altezza massima, la pianta perde il suo aspetto attraente. Il tronco è allungato, esposto e può persino iniziare a oscillare. Non appena ciò accade, è necessario ringiovanire le piante.
Per fare questo è abbastanza semplice: devi tagliare la parte superiore e metterla in un'ode. Quando si formano le radici sul manico, piantalo nel terreno. Allo stesso modo, puoi propagare un fiore con l'aiuto di pezzi dello stelo.
Regole di cura della Dieffenbachia - video
Bello e pericoloso. Non fiorisce spesso, ma questo fatto non lo sconvolge affatto. Molte persone si sono innamorate della pianta termofila con le sue enormi foglie succose dal colore insolito.
Un fiore imponente non è più una rarità negli uffici e negli edifici residenziali. Che tipo di cure ha bisogno Dieffenbachia, proviamo a capirlo.
Tenuta
In vasi molto piccoli, la pianta diventa così affollata che non può più svilupparsi completamente. Allo stesso tempo, la sua crescita rallenta, non dà nuovi germogli, le sue foglie iniziano a ingiallire, partendo dal basso. Il trapianto regolare in un nuovo terreno aiuta a preservare l'aspetto decorativo della Dieffenbachia.
La pianta ha un apparato radicale abbastanza robusto, che cresce rapidamente nei primi anni di vita. Pertanto, le giovani piante devono essere trapiantate ogni anno in un nuovo terreno e in un vaso più grande. Con il trapianto regolare, il fiore conserva la maggior parte delle sue foglie, perdendo solo le più basse. Se salti il trapianto, influenzerà immediatamente l'aspetto della giovane pianta, le cui foglie inizieranno a ingiallire e morire.
Temperatura e tiraggio ridotti
La Dieffenbachia è una pianta tropicale termofila. A basse temperature, la dieffenbachia può perdere tutte le foglie. (soprattutto con un forte calo di temperatura).
Le foglie ingialliscono molto rapidamente in tutta la pianta e cadono, ad eccezione di quelle più in alto.
La reazione della dieffenbachia a una corrente d'aria è l'essiccazione e l'ingiallimento delle punte delle foglie. Se si verificano tali sintomi, è necessario rimuovere la pianta dalle finestre che si aprono, altrimenti potrebbe ingiallire completamente e quindi perdere tutto il fogliame.
La Dieffenbachia può anche reagire se conservata in una stanza con aria condizionata. Essendo vicino al condizionatore sotto una corrente di aria fredda, perderà sicuramente le foglie e perderà il suo bell'aspetto.
Il suolo
Di solito ho acquistato miscele di terra già pronte per il tipo di pianta desiderato. Ma alcuni anni fa ho dovuto piantare urgentemente la dieffenbachia nel terreno che era a portata di mano in quel momento. E sebbene questa opzione fosse considerata temporanea, si è rivelata la più ottimale per la pianta. A differenza dell'esperienza precedente, quando la pianta cresceva piuttosto lentamente, con la nuova opzione di semina, l'arbusto non solo si compiaceva delle foglie più grandi, ma diede anche nuovi germogli due volte.
Quindi, sul fondo della pentola da cinque litri sono stati posizionati pezzi di mattoni rossi, che sono rimasti dopo la riparazione. Sopra di loro, ho versato argilla espansa - drenaggio per cactus. il drenaggio ammontava a quasi un terzo della pentola. Lo strato successivo erano i resti della terra acquistata per i cactus (quasi sabbia). Il penultimo strato era un terreno erboso leggero con una buona parte di aghi di abete rosso secco. E infine, l'ultimo strato era terra nera del giardino, diluita da un terzo con sabbia.
Piantato nei resti di diversi terreni, il cespuglio ha sorprendentemente attecchito rapidamente e ha deliziato tutti coloro che lo hanno contemplato con il suo aspetto: le foglie sono diventate grandi, succose, lucenti.
Infestazione da parassiti
Quando viene colpito un acaro, le prime macchie gialle appaiono sulle foglie della pianta, che poi catturano l'intero piatto fogliare.
Questo parassita è facile da individuare sul lato inferiore delle foglie, che possono essere completamente ricoperte da sottili ragnatele. Di solito, il trattamento con sostanze chimiche speciali consente di distruggere rapidamente il parassita.
Targhe già ingiallite non vengono ripristinate... Nel tempo, si seccano e cadono. Ma l'eliminazione degli errori nella cura della pianta porterà alla ricrescita di una vegetazione giovane e sana.
Le varietà arbustive diventeranno rigogliose e di colore verde. Le vecchie piante alte che hanno perso le foglie sono meglio aggiornate tagliando e radicando le cime. Successivamente, le nuove piante devono creare condizioni ottimali per la crescita e lo sviluppo.
Tecnologia di propagazione delle foglie di Dieffenbachia
La bellezza di Dieffenbachia è che è abbastanza facile da propagare. Per questo, una pianta adulta è più adatta, la cui età è superiore a due anni. È meglio tagliare la foglia dall'alto e il più vicino possibile al tronco.lasciando diversi germogli su di esso. Per evitare un eccessivo diserbo, ridurre l'irrigazione alcuni giorni prima della potatura. È meglio tagliare il gambo con una lama affilata e seghettata per non ferire le fibre interne. La parte superiore tagliata può essere posta in acqua o immediatamente piantata sul terreno finito.
Commenti (6)
Irina
31.10.2017 alle 01:02 |
Un tempo avevo la dieffenbachia. Non l'ho fertilizzata con niente. Ha preso il terreno dall'aiuola. A volte lo annaffiavo con i resti di acqua minerale, ovviamente senza gas. Quando abbiamo acquistato nuovi mobili, abbiamo dovuto dare la palma a un amico, non c'era abbastanza spazio per essa. Pianta senza pretese di cui prendersi cura.rispondere
Julia Expert Plodogorod
22.07.2019 alle 22:28 |
Ciao Irina! Nonostante il fatto che questa pianta sia piuttosto senza pretese, con una corretta alimentazione avrà un aspetto migliore. Le foglie diventeranno più grandi, più sature di colore.
Durante il periodo di crescita attiva, cioè nei giorni primaverili ed estivi, è necessario nutrire il fiore indoor descritto due volte al mese. È possibile utilizzare medicazioni minerali complesse o prodotti speciali già diluiti per fiori decorativi a foglia interna.
Ad esempio, i prodotti Mr. Tsvet e Gilea sono spesso usati per piante decidue decorative.
Questa varietà accetta bene i fertilizzanti fogliari.È importante non eseguire la procedura se la pianta è esposta alla luce solare diretta. È meglio ombreggiare il fiore per tutta la durata e diversi giorni dopo. Per questo, è adatta carta semplice e sottile posizionata sul vetro della finestra.
Per la procedura di alimentazione fogliare, consigliamo di provare lo starter Doctor Foley. Se decidi di utilizzare un altro rimedio, devi studiare le regole di allevamento. Per questo metodo di somministrazione, le dosi sono molto più basse e meno concentrate.
Se non sei sicuro di come diluire correttamente il prodotto, è meglio consultare il tuo punto vendita o fiorista. Altrimenti, puoi solo bruciare la corona e non nutrire il fiore.
Dall'inizio dell'autunno alla fine dell'inverno, una tale pianta richiede meno nutrienti, poiché viene spesa molta meno energia per lo sviluppo. Pertanto, durante questo periodo di tempo, non vale la pena concimare la dieffenbachia.
rispondere
Irina Kalinina
27.12.2017 alle 08:10 |
Coltivo Dieffenbachia da molti anni. Ci sono momenti in cui le foglie ingialliscono. Le mie foglie inferiori diventano gialle. Penso che questo sia un processo naturale. Quando raggiunge una dimensione grande, taglio la parte superiore e la pianto. Una copia è sul pavimento ed è già cresciuta fino al soffitto. Molto bella. Se le foglie superiori diventano gialle, allora forse una piccola pentola, irrigazione impropria. Fertilizzare la pianta, ricordandosi di spruzzare.
rispondere
Julia Expert Plodogorod
22.07.2019 alle 23:10 |
Ciao Irina Kalinina! L'ingiallimento delle foglie inferiori può infatti essere causato da processi naturali. Ma per evitare la progressione di questo processo, è meglio prendere alcune misure.
Oltre all'irrigazione impropria e alla mancanza di sostanze nutritive nel terreno, il motivo potrebbe essere un'illuminazione impropria. Inoltre, la chioma può soffrire sia della mancanza di luce solare, se la pianta si trova sulla finestra nord o lontana dal davanzale, sia della luce solare diretta in estate.
Si possono osservare problemi con il fogliame e l'aspetto decorativo generale di un fiore a causa della comparsa di parassiti. Se a volte compaiono formiche in casa, è necessario ispezionare regolarmente le piante da interno per gli afidi. Questi insetti sono pericolosi non solo perché si nutrono di succhi di fiori, possono essere portatori di infezione.
Per il trattamento, viene utilizzata una soluzione di acido borico come spray, nonché preparati speciali come Actellik e Aktara.
Se, oltre all'ingiallimento del fogliame, si osserva anche appassimento, asciugatura e caduta della chioma, è necessario controllare il fiore per la presenza di una piccola ragnatela sottile su tutte le parti vegetative. Se si riscontrano tali sintomi, il fiore è stato colpito da una zecca.
Per ridurre la popolazione di parassiti, le piante vengono regolarmente spruzzate con acqua. In questo caso, è meglio coprire il terreno con qualcosa per evitare il ristagno. Per il trattamento, puoi usare il farmaco Neoron.
Hai assolutamente ragione sull'irrigazione impropria. Ma, se è stato sistematico e ha iniziato a influenzare la corona della pianta, molto probabilmente l'apparato radicale ha già sofferto. Non puoi fare a meno di reimpiantare e sostituire il terreno. Inoltre, è meglio rimuovere le radici danneggiate dai tessuti sani e annaffiare la pianta con una soluzione di manganese o acido borico.
rispondere
Irina
15.06.2018 alle 11:10 |
Due volte ha ottenuto Dieffenbachia e due volte non ha avuto successo, poi diventa gialla e muore, quindi la foglia è piccola e il tronco è sottile e morbido. Adesso capisco cosa ho sbagliato. Sono sicuro che il prossimo tentativo avrà successo.
rispondere
Julia Expert Plodogorod
22.07.2019 alle 23:40 |
Ciao Irina! Per cominciare, se stai usando la stessa pentola per piantare questa pianta, è meglio lavarla con bicarbonato di sodio e sciacquarla con acqua bollente. Dopotutto, se prima i fiori morissero, il motivo potrebbe essere nella malattia.
Inoltre, ti consigliamo di stendere uno strato di drenaggio sul fondo. Può essere qualsiasi piccolo ciottolo o conchiglia. Direttamente sul fondo del contenitore dovrebbe esserci un foro, e preferibilmente diversi per il deflusso dell'umidità in eccesso.
La miscela di terreno dovrebbe essere leggera e ben drenata, ma allo stesso tempo nutriente. Per ottenere una tale composizione e struttura del terreno, è necessario aggiungere humus marcito e torba disossidata. Quando il composto di terriccio è pronto, è meglio versarlo sopra con acqua bollente o arrostirlo in forno. Questo ucciderà batteri e insetti nocivi.
La morbidezza del tronco può indicare lo sviluppo di un'infezione putrefattiva o fungina che ha colpito il rizoma. Se la terra è stata disinfettata prima di piantare la pianta, il motivo è nella malattia della pianta vicina o nel regime di irrigazione errato.
Nel primo caso, devi ispezionare i tuoi animali domestici per macchie, escrescenze, spore o altri segni di appassimento. Se viene trovato, i fiori devono essere trattati con un fungicida appropriato. Se altri esemplari sono sani, è necessario trapiantare la pianta in terreno pulito, trattare le radici con Magnicur Energy e normalizzare l'irrigazione.
Forse il motivo non è solo l'eccesso di acqua. Se l'umidità è troppo fredda o contiene molte impurità nocive, questo potrebbe anche essere il motivo.
Vorremmo notare che i sintomi descritti possono essere osservati non solo da una mancanza, ma anche da un eccesso di fertilizzanti applicati. Vale a dire, agenti contenenti azoto. Questo elemento in grandi quantità è in grado di provocare un ammorbidimento del rizoma, che lo rende vulnerabile alle infezioni.
Il fatto che un fiore abbia foglie piccole indica una mancanza di luce, o circa la stessa malattia del rizoma. In effetti, tali radici non possono assorbire completamente i nutrienti, il che riduce significativamente la forza della pianta per la formazione della corona.
Se i problemi ricominciano con la nuova pianta, prova a cospargerla con la medicina per il fungo. Se non aiuta, trapianta. Come ultima risorsa, puoi tagliare. Vorremmo notare che è impossibile nutrire una pianta malata, questo peggiorerà solo le sue condizioni.
rispondere