Violetta di Saintpaulia o Usambara, originario dell'Africa orientale, è un fiore domestico con foglie verdi, vellutate al tatto e una varietà di colori, fiori semplici o ondulati.
Ha ricevuto il suo nome dal botanico di origine francese Saint-Paul Hiller, che per primo descrisse questo tipo di fiori.
Prendersi cura delle violette a casa non è difficiletuttavia, il mancato rispetto di alcune regole farà sì che questi adorabili animali domestici si rifiutino di fiorire. Oltre alla corretta selezione dell'irrigazione, dell'illuminazione e della composizione del suolo, un ruolo importante è svolto da:
- allattamento;
- composizione del fertilizzante;
- dosaggio del farmaco applicato.
Le piante possono essere influenzate negativamente sia dalla mancanza di fertilizzanti che dall'introduzione di dosi maggiori di farmaci.
Nutrire le Saintpaulias dovrebbe essere fatto in modo tempestivo. Ciò darà alla pianta la forza e la capacità di fiorire senza interruzioni per tutto il periodo estivo e delizierà i suoi proprietari con una varietà di colori.
Successivamente, daremo uno sguardo più da vicino alla domanda su come ottenere una fioritura rigogliosa di queste piccole bellezze con l'aiuto di fertilizzanti.
Temperatura crescente
La viola è un fiore amante del calore. La temperatura ambiente ottimale, confortevole per la sua coltivazione, dovrebbe essere compresa tra 20 e 25 ° C. Se in estate, durante la fioritura, la temperatura tende a 30 ° C, la viola soffrirà di surriscaldamento. I suoi fiori diventeranno più piccoli, il colore delle foglie e dei fiori svanirà, le caratteristiche varietali, sotto forma di fogliame variegato e un bordo luminoso, scompariranno. Approfitta di tutti gli apparecchi che hai che riducono la temperatura: condizionatore d'aria, sistema split, ventilatore o arieggia la stanza.
Cosa usare per una fioritura abbondante
Affinché la tua pianta possa deporre i boccioli e quindi fiorire abbondantemente, usa un fertilizzante con un alto contenuto di fosforo (P). Se li fai costantemente, i peduncoli si sviluppano più velocemente e il loro numero aumenta.
Se si desidera applicare fertilizzanti ad ogni irrigazione, la loro concentrazione dovrebbe essere 5 volte inferiore alla norma.
Consigliato per l'uso:
- Agricola per piante da fiore
- Uniflor (fiore, germoglio)
- FERTI Fioritura semi-rigogliosa
Se la tua Saintpaulia non fiorisce, molto probabilmente c'è un disturbo nelle cure. Maggiori informazioni su di loro nel materiale al link.
Regolazione della temperatura per far fiorire la viola
Durante la fioritura, i peduncoli sbiaditi dovrebbero essere regolarmente rimossi dalla pianta in modo che non interferiscano con la fioritura di nuove gemme e non rovinino l'aspetto della viola in fiore. Quando l'ultimo fiore ha finito di sbocciare, lascia riposare la pianta. Taglia le foglie danneggiate, malate o raggrinzite. Prenditi cura del ripristino della vitalità di una viola ben lavorata: taglia le file inferiori di foglie all'uscita, trapiantale in una nuova pentola con una miscela nutritiva.
Per fiorire, le violette hanno bisogno di una luce abbastanza brillante, ma non diretta. Inoltre, in condizioni naturali, la comparsa dei germogli in questa coltura si verifica in un momento in cui le ore diurne durano almeno 12 ore.
Sul versante meridionale le violette fioriscono bene in primavera, ma con l'arrivo delle giornate calde sono spesso a rischio di ustioni e di rapido essiccamento del terreno, quindi qui le Saintpaulias non stanno troppo bene qui.
Sul davanzale della finestra, dove le violette crescono più spesso nei fioristi alle prime armi, è ragionevole attendere la formazione di un peduncolo nel periodo da marzo a settembre, quando la durata delle ore diurne è massima, il resto del tempo non si può fare a meno mensole o mensole con retroilluminazione, dove le violette saranno comode tutto l'anno.
In tali condizioni, le piante non solo fioriscono magnificamente, ma crescono anche più velocemente. L'illuminazione è organizzata con l'ausilio di lampade specializzate per l'illuminazione delle piante, che forniscono alle piantagioni lo spettro di radiazione e il flusso luminoso necessari.
Per far fiorire la viola, per prese di dimensioni standard, le lampade vengono sospese ad un'altezza di 20 cm dai vasi e, se nella collezione sono presenti varietà in miniatura, le lampade vengono abbassate a 15 cm.
Tale illuminazione induce le piante a formare i rudimenti dei peduncoli. Quando compaiono, le lampade si alzano, altrimenti, oltre ai boccioli, l'intera parte verde si svilupperà intensamente, distraendo il forcone dai fiori.
Allo stesso tempo, i coltivatori esperti ricordano che varietà diverse hanno esigenze di illuminazione diverse. Se la collezione ha rosette con fogliame chiaro o variegato, tali piante richiedono meno luce rispetto alle violette con foglie verdi ricche.
Pertanto, l'opzione migliore se il fiorista ha a sua disposizione un rack specializzato, dove su uno scaffale con una viola illuminata puoi trovare un posto degno, secondo le sue richieste e necessità.
Se la temperatura nella stanza è più alta, l'intensità della fioritura diminuisce ei fiori che compaiono rapidamente, a volte senza nemmeno aprirsi, appassiscono. Inoltre, l'abbondante formazione di peduncoli al caldo indebolisce notevolmente le viole, che richiedono quindi un lungo accumulo di forza.
Come prendersi cura della fioritura di una viola? Quando non è possibile trasferire la pianta in un luogo più fresco, è meglio tagliare quei pochi germogli che si sono formati. Ciò salverà la forza della pianta per il tempo in cui il calore si attenua. Oltre a questo accorgimento è possibile posizionare un ventilatore accanto alle piante, impedendo all'aria fredda di entrare nelle bocchette, e proteggendole dai raggi cocenti del sole.
Se le condizioni di temperatura sono soddisfatte, le violette mostrano tutte le loro qualità decorative. le varietà di fantasia reagiscono particolarmente bene a una diminuzione della temperatura, il cui fascino principale è nelle frange luminose, nei bordi sui petali e nel colore insolito del fogliame.
Oltre all'alta temperatura e all'eccessiva secchezza dell'aria, questo è un buon motivo per cui le violette non fioriscono. Per uno sviluppo e una fioritura confortevoli, le Saintpaulias necessitano di un'umidità dell'aria di circa il 50%.
In un appartamento, soprattutto nel periodo dall'autunno alla primavera, quando i dispositivi di riscaldamento sono in funzione, l'aria a volte è molto più secca, il che rallenta la crescita dello sbocco e l'insieme delle gemme. Soprattutto fortemente da una tale mancanza di cura per le viole da interno, perché non fioriscono bene, soffrono giovani rosette e piante già "invecchiate", che nel prossimo futuro necessitano di ringiovanimento e trapianto.
È possibile fornire alle piante condizioni confortevoli per la formazione di peduncoli utilizzando umidificatori domestici, oltre a posizionare vassoi d'acqua sulle cremagliere con i fiori. In casi particolari, quando l'aspetto della pianta soffre, l'uscita viene spruzzata con acqua tiepida senza intaccare i fiori. La procedura, se necessario, viene ripetuta dopo due o tre giorni.
Chiedendo cosa fare se le violette non stanno fiorendo, gli amanti delle piante da interno spesso costringono la pianta a comportarsi in questo modo. Si tratta di un'alimentazione analfabeta o eccessiva, che causa gravi danni alla salute dello sbocco e alla sua capacità di produrre fiori.
L'errore più comune è un eccesso di azoto nel terreno, che non fa fiorire la viola, ma dà sempre più foglie e forma figliastri che, man mano che si sviluppano, tolgono forza allo sbocco genitore. La pianta viola, destinata a un consumo eccessivo di azoto, è meno resistente alle malattie trasmesse dai funghi.
Puoi fare una fioritura viola solo con un uso molto moderato e competente di fertilizzanti. La maggiore esigenza di alimentazione è vissuta dalle piante che hanno appena subito una lunga e abbondante fioritura. In questo caso, le composizioni complesse vengono utilizzate per le colture in fiore e il contenuto di fosforo e potassio in esse dovrebbe essere il doppio dell'azoto.
Dai fioristi puoi sentire la domanda: "Come nutrire le violette in modo che fioriscano dopo il trapianto?" Ma in questo caso, è meglio non affrettarsi affatto con l'applicazione di fertilizzanti, poiché le piante che richiedono acclimatazione non saranno in grado di percepire correttamente le sostanze minerali che sono entrate nel terreno, e oltre a questo, il terreno fresco include necessariamente tutto necessario per la crescita.
Il motivo per cui la viola non fiorisce potrebbe risiedere nel trapianto prematuro della pianta o nella selezione sbagliata della miscela di terreno. Di solito, le rosette di Saintpaulia vengono trasferite su un altro terreno dopo circa due fioriture, cioè due volte in 1–1,5 anni. Se ciò non viene fatto, la pianta manca di nutrimento, si indebolisce e si rifiuta di fiorire nel tempo.
Ma che dire di una situazione in cui un fioraio sta facendo ogni sforzo, prendendosi cura di una viola in modo che fiorisca, ma praticamente non ci sono gemme? L'errore potrebbe trovarsi nel terreno sbagliato. Le violette reagiscono estremamente male al terreno denso che accumula molta umidità. In una tale miscela, la pianta difficilmente forma un apparato radicale e le radici esistenti marciscono.
Affinché il terreno mantenga leggerezza e friabilità, ma non perda la sua capacità di trattenere l'umidità, vengono aggiunti vermiculite e perlite e vengono utilizzati antisettici naturali: muschio di sfagno e carbone in polvere.
Quando si piantano violette in terreno già pronto o auto-selezionato, assicurarsi di controllarne l'acidità. Per le saintpaulias, è più adatto un terreno con una reazione leggermente acida. Il livello consentito può variare da 5,5 a 6,5 unità. Approfittando di tutti i consigli per la cura delle violette indoor, il fioraio otterrà sicuramente una lussuosa fioritura delle sue Saintpaulias preferite.
In generale, "tutto l'anno", questo concetto è molto vicino alla definizione del tempo di fioritura delle violette. Per 10 mesi possono decorare la nostra casa con i loro bellissimi fiori. Ancora una volta, per questo, è imperativo prendersi cura di loro correttamente. Quei 2 mesi in cui le violette smettono di fiorire di solito cadono in estate, quando fuori e in casa fa davvero caldo.
La varietà di violette è impressionante oggi. Il loro numero ha già superato le 1.500 specie. Inoltre, i fiori stessi di queste piante sono anche molto diversi per colore e forma. Ogni fiorista, di sicuro, potrà scegliere da solo una varietà di violette che gli si addice esattamente. E ce ne sono abbastanza di queste varietà e le violette sono classificate in base a varie caratteristiche.
Fare una fioritura viola per 10 mesi non significa che sia difficile, devi solo conoscere determinati momenti e incarnare questi stessi momenti nella realtà. Dopotutto, i principali errori nella cura di molte piante, principalmente sulla loro fioritura e influenza.
È chiaro che la semina di una qualsiasi delle piante d'appartamento inizia prima di tutto con la selezione di una pentola per essa, così come il terreno che dovrà essere versato proprio in questa pentola. Per quanto riguarda il vaso viola, non dovrebbe essere grande. Questo è anche un male. Se lo metti in una pentola grande, le radici della viola inizieranno a crescere fortemente e tutta la forza della tua pianta verrà spesa solo per la crescita di queste stesse radici. La fioritura per le tue violette andrà generalmente all'ultimo posto qui.
Il terreno deve essere versato nella pentola universale, oppure puoi prenderne una varietà specifica per Saintpaulias (questo può anche essere chiamato violette). Raccogliere il terreno dal sito in una pentola è tutt'altro che l'opzione migliore.Insieme ad esso, puoi facilmente portare parassiti e è improbabile che le violette di questi parassiti da terreno aperto sopravvivano. Inoltre, non dimenticare di organizzare il drenaggio delle pentole per le tue violette. Ci sono piante che possono facilmente sopravvivere alla sua assenza, ma questo non si applica alle violette. Quindi il drenaggio sul fondo dovrebbe essere obbligatorio.
L'illuminazione deve essere necessariamente buona, ma a nessuno piacciono i raggi diretti del sole. Anche le violette. È meglio mettere le violette sulle finestre nord o ovest. Lì il sole non viene molto spesso. Se il tuo davanzale è costantemente inondato di luce, è possibile coltivare anche violette. Ma questa luce dovrà essere diffusa in qualche modo. Questo può essere fatto usando una barriera fotoelettrica o una normale zanzariera. Entrambe queste opzioni sono utili per diffondere la luce.
Medicazioni di fabbrica - Fasco, Peters, Etisso
Nella tabella seguente, abbiamo raccolto per te i moderni fertilizzanti per violette che hanno le recensioni più positive.
Nome | Struttura | Per quali scopi viene utilizzato | Prezzo |
Alleanza | NKP; Oligoelementi; Vitamine; Fitormoni. | È usato per piante da fiore; Aumenta la resistenza alle malattie. | Da 65 a 110 p. |
Smusso per violette, Serie Fiore Felicità | Fertilizzante universale | Migliora l'aspetto della pianta. | Una bottiglia da 250 ml costa da 120 a 140 rubli. |
Peters - Peters Professional | NKP; Complesso universale М77 | Alimentazione delle radici e delle foglie; Rooting; Gemmazione; Con acqua dura; Con una mancanza di calcio; Alimentazione invernale | Una bottiglia da 250 ml costa da 300 a 350 rubli. |
Etisso per piante da fiore | NKP; Vitamine B1; Traccia elementi | Gemmazione; Mantenere la fioritura; | Una bottiglia da 250 ml costa da 250 a 290 rubli. |
I metodi di utilizzo di questi fertilizzanti sono descritti in dettaglio sulla confezione di ciascuno di essi.
Posizione del vaso Saintpaulia
Un altro motivo comune per cui le violette non fioriscono è il vaso sbagliato per la coccarda. Formando un fogliame lussureggiante, Saintpaulia non ha bisogno di molta terra. Se un fioraio, “dispiaciuto” per un fiore, trapianta una coccarda in un vaso di diametro superiore a 10–12 cm, dovrebbe aspettarsi che una pianta “riconoscente” inizi a crescere, ingrassare, a volte abbandonando completamente la fioritura.
Infatti, man mano che lo sbocco cresce, la saintpaulia viene trapiantata in una grande ciotola, ma si osserva una regola semplice.
Riflettendo sul motivo per cui la viola non fiorisce e su cosa fare in questo caso, il fiorista dovrebbe prestare attenzione a quanto spazio occupa la pianta nel vaso. Dopotutto, un eccesso di terreno non solo provoca la crescita della vegetazione, ma tale terreno può accumulare sali, acidi, diventare un terreno fertile per funghi, parassiti e batteri.
È meglio mettere una pentola con un fiore sul davanzale della finestra vicino alla finestra est o ovest. In estate sono adatti anche i davanzali della direzione nord e in inverno, al contrario, le violette saranno più a loro agio sul davanzale della finestra meridionale. Se le tue finestre non sono di standard europeo, è meglio rimuovere il fiore dal davanzale freddo in inverno.
Posiziona la pentola su uno scaffale o un tavolo vicino alla finestra e usa un'illuminazione aggiuntiva. Oppure puoi usare un portafiori in schiuma o legno, spesso 3 cm, in modo che l'apparato radicale sul davanzale non si raffreddi eccessivamente. Altrimenti, a basse temperature, la viola smetterà di fiorire.
Le violette amano il terreno sciolto, leggero, traspirante in modo che il sistema radicale non soffra di mancanza di ossigeno. È anche importante che il terreno assorba l'acqua e trattiene bene l'umidità. Eppure, quando scegli una terra per le violette, dovresti prendere in considerazione l'indicatore di acidità. Queste piante prosperano su terreni leggermente acidi, con un pH compreso tra 6,0 e 6,5.
Con una forte deviazione dell'acidità in una direzione o nell'altra, il fiore smette normalmente di assimilare sostanze minerali e organiche dal terreno, può verificarsi carenza di azoto-fosforo.La crescita della pianta rallenterà, il bocciolo cadrà senza nemmeno aprirsi. Se il substrato è troppo acido, le foglie giovani si arricciano e in un ambiente alcalino perderanno il loro colore brillante, diventeranno pallide, le loro punte diventeranno marroni.
Degli elementi chimici nella composizione del terreno per violette, composti di azoto e fosforo, sali di potassio e macro e microelementi: ferro, boro, calcio, cloro, zolfo, zinco, molibdeno e altri dovrebbero essere presenti.
In piccoli vasi, che le violette amano così tanto, il terreno si esaurisce rapidamente: non dimenticare di concimarlo e ripiantare le piante in nuovi vasi in modo tempestivo. È meglio usare terreno pronto per Saintpaulias o violette da interno, che si consiglia di acquistare in negozi specializzati. Sfortunatamente, il terreno acquistato è spesso di scarsa qualità.
Se sei un appassionato di miscele per vasi autocompilanti, ti mostreremo le proporzioni adatte alle violette:
- torba di alta palude - 1 parte;
- terra di conifere - 1 parte (raccolta sotto alberi di conifere dopo aver rimosso lo strato superiore di aghi);
- terreno frondoso - 3 parti (raccolte sotto alberi decidui e arbusti);
- terra di zolle - 2 parti (raccolte in luoghi in cui crescono erbe perenni);
- sabbia di fiume grossolana o perlite - 1 parte.
Come drenaggio, usa l'argilla espansa con pezzi di carbone di diverse frazioni, che regoleranno l'umidità del suolo e assorbiranno le impurità nocive.
Tutti i componenti devono essere disinfettati: al vapore o congelati.
L'acidità del terreno non è costante, cambia nel tempo. Qualsiasi cambiamento nell'aspetto di una pianta, la forma e il colore delle sue foglie, il ritardo della crescita e la mancanza di fioritura dovrebbero avvisarti e spingerti a controllare l'acidità.
L'acidità del substrato viene controllata utilizzando un dispositivo speciale. Se non ce l'hai, prova a determinare l'acidità del tuo terreno usando metodi popolari. Ti mostreremo come farlo.
- Prendi due piccoli contenitori, di vetro o di ceramica, non importa. Metti la stessa piccola quantità di terreno in essi, leggermente umido.
- Versa l'aceto nel primo contenitore. Se il mezzo è alcalino, la terra sibilerà.
- Nel secondo contenitore, copri il terreno con la soda. Se il mezzo è acido, le bolle di gas inizieranno a evolversi.
- Se non c'è reazione, hai un terreno neutro.
Puoi abbassare l'acidità a casa usando la farina di dolomite e aumentarla con la torba.
Va ricordato che al fiore non piacciono i grandi vasi. Convenzionalmente, tutte le violette possono essere suddivise in specie grandi, medie e in miniatura. Tutti hanno un apparato radicale superficiale e non richiedono grandi quantità di terra. In natura, le Saintpaulias crescono tranquillamente anche su terreni rocciosi. Pertanto, anche per una pianta adulta di grandi dimensioni, è sufficiente un vaso di diametro non superiore a 12 cm.Fai la tua scelta in base alle informazioni presentate in tabella.
Dimensioni del vaso | Appuntamento |
5×5 | Varietà in miniatura di violette, giovani esemplari, nonché radicazione di bambini e talee |
7×7 | Viole di mezza età e di media grandezza |
9×9 | Viole adulte |
12×12 | Gli esemplari più grandi |
Per le giovani violette sono adatti vasi con un diametro non superiore a 5 cm, la plastica è migliore, poiché sono leggeri, economici e resistenti. Una cosa è brutta: non consentono il passaggio dell'aria. Pertanto, ti consigliamo di aggiungere più fori nella parte inferiore delle sue pareti laterali ai buoni fori di drenaggio sul fondo del vaso in modo che l'apparato radicale della pianta respiri, sia liberamente ventilato e il terreno non inacidisca.
In vendita ci sono vasi in plastica con speciali pallet in plastica, che hanno una superficie rigata che consente al contenitore di essere in una posizione rialzata rispetto al pallet. Aiuta anche il sistema radicale a respirare aria.
I vasi in ceramica smaltata sono molto belli, ma hanno lo stesso inconveniente di quelli in plastica: non respirano. Inoltre, sono costosi e pesanti. Se ti piace ancora la ceramica, ti consigliamo di optare per vasi in ceramica non smaltata. Sono meno estetici, pesanti e di breve durata, ma lasciano passare l'aria attraverso i muri e le violette si sentono benissimo in loro. E puoi eliminare il difetto estetico se acquisti un vaso di fiori o un bel vaso di dimensioni leggermente più grandi, in cui nasconderai un brutto vaso di terracotta.
Testimonianze
Igor. “Tutti sanno che anche le nostre violette hanno bisogno di sostanze nutritive. Crescono in piccoli vasi dove il terreno si esaurisce rapidamente. Pertanto, in estate, mi nutro molto spesso. Per anni ho affidato alle mie violette il fertilizzante Fasco, e il risultato è notevole: le piante non si ammalano, hanno un bell'aspetto e fioriscono a lungo. Questa è l'alimentazione ottimale per le violette ".
Olga. “Dopo l'inverno ho iniziato ad annaffiare i miei fiori di Fusco per le violette. Sono appena sopravvissuti, finalmente hanno iniziato a prendere colore e hanno persino rilasciato gemme. In generale, i miei fiori sono felici. Quest'anno ho piantato molti bambini e ho anche iniziato ad annaffiare questo farmaco, solo che l'ho diluito due volte in modo che le radici non si brucino. I bambini sono diventati più forti, rilasciano regolarmente nuove foglie. Consiglio vivamente questo fertilizzante! "
Amore. “L'etichetta indica chiaramente come e quando è meglio nutrire i fiori. L'ho fatto, a turno annaffiando il terreno, quindi cospargendo le foglie. Lo spruzzo su entrambi i lati, poiché gli oligoelementi vengono assorbiti meglio dal lato inferiore. L'aria nel mio appartamento è molto secca, quindi spruzzare è benefico. In precedenza, ho fatto tutto secondo le istruzioni, ma con l'esperienza ho iniziato a fare, come mi sembra, meglio per le piante. Una viola categoricamente non voleva fiorire, ma qui è sbocciata per la prima volta, è diventato un vero miracolo. Si può concludere che il farmaco funziona davvero ".
Elementi minerali necessari per la fioritura
In condizioni naturali, le violette crescono in luoghi con elevata umidità dell'aria. Se l'aria nella tua casa è secca, dovrebbe essere umidificata al 50-60% o più. È meglio mettere il fiore in un vassoio con argilla espansa umida o ciottoli. Assicurati che il fondo della pentola non sia nell'acqua: le radici della saintpaulia non devono entrare in contatto con l'umidità. È possibile installare un umidificatore d'aria domestico vicino al davanzale della finestra.
La normale irrorazione delle foglie non è adatta per le violette. Le sue foglie pubescenti trattengono goccioline d'acqua sulla loro superficie, a seguito delle quali può svilupparsi una malattia fungina. È particolarmente pericoloso spruzzare una viola di notte quando la stanza si raffredda e l'acqua non evapora a lungo. Nel periodo autunno-inverno, gli asciugamani bagnati posizionati sulle batterie di riscaldamento aiuteranno ad aumentare l'umidità nella stanza.
Le Saintpaulias indoor crescono e fioriscono meglio in piccoli vasi. I floricoltori esperti sanno che la dimensione ottimale del contenitore per una viola non dovrebbe superare un terzo della sua rosetta. Lo stock di terra in essi non è grande, quindi, man mano che lo sbocco cresce, è consigliabile trapiantare il fiore in un vaso leggermente più grande per la prima volta.
I seguenti fatti indicano la necessità di un trapianto:
- la crescita delle piante è chiaramente rallentata;
- un deposito di sale bianco è apparso sulla superficie del substrato;
- la parte inferiore del fusto viola è fortemente esposta, chiaramente va approfondita;
- l'apparato radicale del fiore riempiva tutto lo spazio nel vaso.
Una viola in fiore viene trapiantata solo in casi di emergenza, quando non è più prima della fioritura, solo per salvare il fiore. E una pianta sana non dovrebbe essere trapiantata durante la fioritura - aspetta che finisca. Inoltre, questo non dovrebbe essere fatto in inverno, attendere fino alla primavera. Ma il resto del tempo, la viola può essere trapiantata senza paura di danneggiare la pianta in alcun modo.
Il trapianto viene effettuato in diversi modi: tramite trasbordo e con sostituzione totale o parziale del terreno.
Poiché l'apparato radicale delle violette è poco sviluppato, a volte le radici non vengono liberate dalla vecchia terra per non danneggiarle.Quindi usano il metodo più delicato di trapianto di piante: trasferiscono in un altro vaso. In questo caso, il nuovo piatto viene selezionato un po 'più grande del precedente. Sul fondo vengono posati uno strato di drenaggio e uno strato di nuovo terreno. Ora posiziona un pezzo di terra con radici viola al centro e coprilo sui lati con un nuovo substrato. Quindi innaffia il fiore e mettilo al suo posto permanente.
Se il motivo del trapianto risiede nello stato doloroso del fiore, ad esempio, c'è il sospetto di marciume delle radici, la viola ha urgente bisogno di essere trapiantata in un altro vaso sostituendo completamente il vecchio terreno con uno nuovo. La sostituzione completa del suolo viene utilizzata anche per le piante mature. Il vantaggio di questo metodo è che liberando il sistema radicale dal suolo, si esaminano le sue radici, si rimuovono quelle malate e danneggiate. Rimuovere anche le foglie inferiori delle rosette e dei vecchi peduncoli. Ti diremo come farlo in ordine:
- prima inumidisci il substrato in una vecchia pentola con una viola, in modo che sia più facile rimuoverlo da lì;
- preparare una pentola adatta. Se ne utilizzi uno vecchio, puliscilo bene dai depositi di sale sulle pareti e disinfettalo;
- porre sul fondo uno strato di argilla espansa o altro materiale drenante, anch'esso pretrattato con manganese o acqua bollente;
- sullo scarico, mettere uno strato di nuovo substrato con uno scivolo al centro della pentola;
- liberare il sistema di root dal vecchio substrato e guardarlo bene;
- rimuovere le radici marce e danneggiate, spolverare le ferite con carbone attivo frantumato; per danni gravi, trattare le radici sane con un fungicida marciume radicale;
- posizionare l'apparato radicale viola in un nuovo vaso al centro e coprirlo con un nuovo substrato alle foglie inferiori, scuotendo leggermente il vaso in modo che il terriccio riempia tutti i vuoti interni;
- lasciare la pianta trattata e trapiantata in ombra parziale per un giorno. Durante questo periodo, la viola si abituerà un po 'al nuovo luogo di residenza, le sue ferite guariranno. Ora il fiore può essere annaffiato con l'aggiunta di un po 'di fungicida dal marciume radicale. Se necessario, se il gambo è esposto, aggiungi altro terreno.
Il rinvaso con parziale sostituzione del terreno viene effettuato principalmente per le giovani violette. Si presume che debbano essere trapiantati in un vaso leggermente più grande. E in questo caso, il trapianto avviene in modo simile al metodo precedente, solo il terreno viene scrollato di dosso solo quello che si sbriciola. Tutto ciò che è stato trattenuto, insieme all'apparato radicale, viene posto in un nuovo vaso e coperto con substrato fresco.
Le condizioni necessarie
Molti principianti vogliono sapere: cosa deve essere annaffiato e quali condizioni sono necessarie per questo. I requisiti di base sono:
- Pentole piccole ma non anguste;
- Terreno buono, leggero, drenaggio obbligatorio;
- Temperatura da 16 a 21 ℃;
Per le violette, è necessario creare le condizioni più confortevoli.
Creando condizioni favorevoli, la fioritura continua può essere prolungata fino a dieci mesi, dopodiché si verifica uno stato di dormienza, che di solito si verifica durante il caldo periodo estivo.
Gli elementi principali del fertilizzante sono suddivisi in macro e microelementi. Il primo gruppo è composto da:
- Azoto (N) - fornisce la crescita dei fiori e un ricco colore delle foglie;
- Fosforo (P) - favorisce la crescita delle radici e l'allegagione delle gemme;
- Potassio (K): stimola la fioritura, aumenta la resistenza alle malattie.
Allo stesso tempo, per una crescita e una fioritura normali, anche se in quantità molto ridotte, sono necessari altri nutrienti:
- Zolfo, magnesio: stimolano la crescita dei fiori, la sintesi della clorofilla;
- Calcio: aiuta a rafforzare i peduncoli;
- Ferro, manganese, silicio, boro, cobalto, zinco, rame sono necessari per il normale corso di numerose reazioni metaboliche.
In un caso o nell'altro, ciò influenzerà l'aspetto della viola:
- Foglie grandi e sane e mancanza di fioritura sono i primi segni di un eccesso di azoto;
La sovralimentazione può far sentire male le violette.
Il raggiungimento di una buona fioritura può essere ottenuto solo con la corretta applicazione dei fertilizzanti.
Attualmente, i negozi offrono una vasta gamma di fertilizzanti diversi per i fiori, comprese le violette. Molti coltivatori li usano per farli fiorire più velocemente.
Fertilizzanti
Allora cosa annaffiare in modo che le nostre violette fioriscano? I numerosi tipi di fertilizzanti possono essere suddivisi in tre gruppi:
- Minerale semplice. Contengono un nutriente minerale come il perfosfato. Regola l'acidità del terreno e stimola la fioritura. Si mescola con il terreno durante il trapianto di violette (1 cucchiaino per litro di terreno);
- Minerale complesso. Contengono una composizione equilibrata di una miscela di macro e microelementi (Uniflor, Forte, Master);
- Organico: humus, letame, humate. A casa, è più conveniente usare l'alimentazione umica liquida (Rainbow, Gummi, Ideal).
Una varietà di forme di rilascio di fertilizzanti consente loro di essere facilmente dosati, miscelati e conservati:
- Bastoni. Sono semplicemente conficcati nel terreno. Quando si innaffia un fiore, una parte dei nutrienti viene rilasciata dal bastoncino;
- Polveri, granuli. Una forma di fertilizzante altamente efficiente. I più comuni sono il perfosfato, il nitrato di potassio, ecc .;
- Concentrati liquidi. Tali farmaci sono ben dosati e si dissolvono. L'importo e il metodo di applicazione vengono calcolati secondo le istruzioni (Mr. Color, Dr. Foley, ecc.).
Esiste un'ampia varietà di fertilizzanti viola.
Il fertilizzante con la stessa proporzione di elementi di base (Ideal, Humate) è adatto per una giovane viola. Per una fioritura adulta - la dose di fosforo e potassio deve superare l'azoto (Vialochka, Effect, New ideal, ecc.).
Indipendentemente dal tipo di fertilizzante, dovresti sapere che:
- Dopo il trapianto, le giovani violette e fiori non si nutrono per i primi mesi;
- Prima di concimare, il terreno deve essere inumidito;
- I fiori malati e deboli non fertilizzano;
- Una giornata calda e un sole splendente sono controindicati per l'alimentazione.
I principali metodi di fertilizzazione includono:
- Condimento della radice: il fertilizzante viene versato nel pallet o il terreno viene irrigato. Quando si prepara un condimento floreale universale, il dosaggio indicato nelle istruzioni viene dimezzato. Se il fertilizzante è progettato per violette, applicare la dose consigliata;
- Medicazione fogliare: la composizione viene applicata direttamente sulle foglie, il che aumenta l'efficienza dell'assorbimento degli elementi. Quando si prepara la soluzione, la concentrazione di minerali viene dimezzata.
Conoscere i segreti di una corretta alimentazione ti consentirà di ottenere un effetto meraviglioso.
Questi metodi sono noti da molto tempo e vengono utilizzati con successo come top dressing:
- Permanganato di potassio: viene preparata una soluzione leggermente rosa, che viene portata sotto la viola su base mensile. Questo arricchisce la terra con manganese e potassio. Dopo l'irrigazione, l'acqua della padella deve essere drenata;
- Il lievito nella quantità di 0,2 kg viene diluito in 1 litro di acqua. Prima dell'irrigazione, la miscela viene aggiunta all'acqua in un rapporto di 1:10;
Le violette possono anche essere nutrite con rimedi popolari.
Modalità di applicazione
L'efficacia dell'alimentazione dipende direttamente dalla corretta preparazione della preparazione e dalla lavorazione della pianta. Il lavoro non richiede formazione e attrezzature speciali.
Ecco cosa ci dicono le istruzioni sull'uso di questo farmaco:
- Condimento alla radice: durante la fioritura la violetta viene annaffiata alla radice. Diluire con 10 ml di farmaco / 1 l di acqua, applicare ogni 10-14 giorni;
- nel resto del periodo, mensilmente, l'irrigazione viene effettuata con una soluzione del farmaco - 10 ml del farmaco / 1 litro di acqua.
- durante la fioritura, viene preparata una soluzione: 10 ml di farmaco / 2 l di acqua, la pianta viene spruzzata ogni 10-14 giorni;
Si consiglia di alternare il condimento per radici con fertilizzante Fasco e condimento per foglie.
Lavorazione fogliare non deve essere eseguito quando fa caldo.
Tossicità
Il farmaco non è tossico... Appartiene alla 4a classe di pericolo (a bassa tossicità per l'uomo). Quando si lavora con il fertilizzante Fusco le norme igieniche generali devono essere osservate.
Illuminazione solare e artificiale
Le violette da interno amano un'illuminazione buona, ma diffusa. I raggi diretti del sole sono distruttivi per loro, da loro le foglie della pianta si bruciano, si ammalano e cadono. Ma senza abbastanza luce solare, la viola non fiorirà. Per una crescita normale, deve essere ben illuminato per 10-14 ore al giorno. Si noti che le Saintpaulias con fogliame denso e verde scuro richiedono un'illuminazione più intensa e prolungata rispetto a quelle con foglie ricce chiare.
Se necessario, organizza l'illuminazione artificiale per i fiori usando una lampada fluorescente, phytolamp o strisce LED, le viole crescono magnificamente sotto tale luce.
Anche l'oscurità della notte è importante per la crescita della viola, altrimenti le sue foglie si sbiadiscono e si rifiuta di fiorire.
Quando si può e non si può nutrire
Le violette vengono nutrite con fertilizzanti appositamente selezionati per loro. Vengono portati in estate e in primavera, durante il periodo di crescita attiva e germogliamento.
Tuttavia, non dimenticarlo in primavera sono richiesti concimi con un eccesso di azoto (per il volume del fogliame verde), e in estate con una predominanza di potassio e fosforo (per il germogliamento e il mantenimento della fioritura).
Ma ci sono periodi nella vita dei fiori in cui la pianta non può essere nutrita., può essere disastroso per lui.
- Dopo l'acquisto, la pianta non può essere concimata per 2 settimane, avviene l'acclimatazione.
- Dopo essere stata trapiantata per un mese, la viola ha subito uno stress ed è ancora indebolita.
- Pianta malata, prima di tutto, è necessario scoprire la causa della malattia.
- In pieno sole
Va anche ricordato che l'irrigazione con eventuali fertilizzanti viene effettuata in terreno umido, altrimenti si possono bruciare le radici.
Prendiamo misure di emergenza: come far fiorire una viola a casa
Per quanto riguarda l'irrorazione, per irrigare le viole viene utilizzata solo acqua calda con una temperatura di 2-3 ° C rispetto all'aria della stanza. In precedenza, l'acqua deve essere difesa, lasciandola in un contenitore aperto per 24-48 ore. Durante questo periodo, i composti volatili del cloro lasciano il liquido e vengono precipitati i sali, che non influiscono nel modo migliore sulla qualità del suolo e sulle condizioni delle piante.
Quando le violette non fioriscono in primavera, il motivo a volte risiede proprio nel fatto che la putrefazione delle radici è iniziata all'interno del coma del suolo. Pertanto, tra un'annaffiatura e l'altra, se l'acqua penetra dall'alto sotto le radici della pianta, lo strato superiore del terreno dovrebbe asciugarsi. Se le saintpaulias vengono annaffiate attraverso un pozzetto, l'acqua in eccesso deve essere rimossa 20-30 minuti dopo l'irrigazione.
Avvicinati sempre all'irrigazione in modo responsabile. Assicurati di osservare la media aurea, evitando un eccessivo essiccamento o ristagno del substrato, poiché le deviazioni in una direzione o nell'altra influenzeranno ugualmente negativamente la salute della pianta. L'irrigazione delle violette deve essere effettuata con acqua di rubinetto stabilizzata a temperatura ambiente. Anche l'acqua bollita è adatta, poiché una volta bollita, la maggior parte dei sali nocivi si decompone e precipita.
Una volta al mese, puoi acidificare l'acqua per l'irrigazione con acido acetico (1 cucchiaino per 1 litro d'acqua) o citrico (5 cristalli per 1 litro d'acqua).
Per le violette da interno, non è consigliabile utilizzare il metodo di irrigazione tradizionale - in una presa. L'acqua non dovrebbe salire sulle foglie e sul punto di crescita, in modo da non provocare una malattia fungina del fiore. Inoltre, le macchie di umidità sulle foglie attraverso il vetro della finestra possono provocare scottature anche in inverno. Sarà meglio se innaffi le violette in altri modi. Ecco alcuni dei metodi di irrigazione più comunemente usati per Saintpaulias.
Irrigazione attraverso il pallet
Versare l'acqua a temperatura ambiente che è rimasta per un giorno in un pallet o in un altro contenitore a una profondità di un quarto dell'altezza della pentola. Mettere una pentola di violette nell'acqua per circa mezz'ora in modo che il terreno sia saturo di umidità.Vedrai che il livello di umidità richiesto viene raggiunto quando il terreno si scurisce. Se combini l'irrigazione con la medicazione superiore, il fiore, oltre all'umidità, riceverà la nutrizione necessaria.
Prendi sul serio la qualità dell'acqua. Se si annaffiano le violette con acqua di rubinetto non stabilizzata, le numerose impurità in essa contenute, durante l'irrigazione di fondo, saliranno ogni volta fino alla sommità del substrato e vi rimarranno. Il terreno molto presto si deteriorerà a causa della salinità. Il sistema radicale smetterà di assorbire gli oligoelementi utili.
Irrigazione a goccia
Per l'irrigazione a goccia, utilizzare un annaffiatoio dal naso stretto o una grande siringa pera, in modo che sia facile raggiungere il terreno, aggirando la rosetta delle foglie di violetta. Anche il punto di crescita non vale la pena riempire. Se non hai un annaffiatoio o una siringa, puoi prendere una normale bottiglia di plastica e fare un buco nel suo coperchio, in cui puoi inserire un tubo.
Metodo di immersione
Nelle giornate particolarmente calde durante l'annaffiatura successiva, un vaso con un fiore può essere immerso in una bacinella con acqua stabilizzata a temperatura ambiente per circa un'ora. La pianta sarà satura di umidità, riposerà dal calore e il suo apparato radicale si raffredderà. Dopodiché, lascia che l'acqua in eccesso scoli e riporta la pianta al suo posto originale.
Usa uno spago o una sottile striscia di tessuto di cotone come stoppino, che dovrebbe essere passato a un'estremità nel foro di drenaggio sul fondo della pentola. L'altra estremità dello stoppino viene immersa in un contenitore d'acqua per l'irrigazione. Una pentola con un fiore è installata su questo contenitore e l'umidità, per effetto capillare, sale all'interno dello stoppino.
L'essenza dell'irrigazione a stoppino è che la viola prenderà tutta l'acqua di cui ha bisogno. Allo stesso tempo, il livello di umidità nel terreno rimane stabile ed è regolato dal viola stesso, a seconda della temperatura ambiente. Di seguito è riportato un video dettagliato sull'irrigazione a stoppino, ti consigliamo di familiarizzare con esso.
L'irrigazione con stoppino non è adatta a tutte le viole, perché presenta diversi svantaggi:
- In questo modo si possono annaffiare le piante solo nella stagione calda, perché in inverno l'acqua si raffredda velocemente, soprattutto se il contenitore con l'acqua e il vaso sono su un davanzale freddo. Le violette non amano avere le loro radici nel freddo. Un apparato radicale ipotermico è suscettibile alle malattie e può morire.
- Per un'irrigazione uniforme, sono adatti solo vasi piccoli, di dimensioni 7x7 e non di più. L'umidità irregolare del suolo porterà alla crescita della massa verde a scapito della fioritura dei fiori.
È possibile applicare fertilizzante:
Per nutrire i bambini?
Immediatamente dopo il trapianto, non dovresti nutrire i bambini:
- iniziare ad applicare il fertilizzante un mese dopo la crescita indipendente del bambino in un contenitore separato, quando il sistema radicale si sviluppa e diventa più forte;
- la concentrazione del farmaco nella soluzione finita durante l'alimentazione del bambino dovrebbe essere dimezzata rispetto all'alimentazione di una pianta adulta;
- non superare il dosaggio dei fertilizzanti, questo può avvelenare la pianta.
Puoi solo fertilizzare bambini cresciuti e rafforzati.
Se il terreno sotto la viola è asciutto, non è possibile applicare nemmeno il fertilizzante. Innanzitutto, la terra è leggermente inumidita e solo il giorno successivo viene applicata la medicazione superiore.
Dopo il trapianto?
Inizia a nutrire le violette dopo il trapianto non prima che in 10-14 giorniquando il sistema di root attecchisce un po 'e diventa più forte.
Fertilizzanti e alimentazione per violette
Le giovani violette necessitano di concimazioni con una predominanza di azoto, in modo che la massa verde cresca più velocemente e la rosetta fogliare sia ben formata. Le Saintpaulias, pronte a fiorire, dovrebbero essere nutrite con un fertilizzante al fosforo e potassio. Inoltre, i fiori necessitano anche di vitamine e altri oligoelementi per una crescita sana e una fioritura abbondante. Pertanto, si consiglia di acquistare fertilizzanti liquidi complessi con una vasta gamma di componenti per piante da interno fiorite decorative.
La medicazione superiore deve essere applicata non più di due volte al mese. Combina la medicazione superiore con l'irrigazione a padella.Non utilizzare fertilizzanti in dosi elevate rispetto a quelle indicate nelle istruzioni - è meglio non integrare che esagerare e rovinare le delicate radici delle violette. La medicazione superiore non dovrebbe essere trascurata. Noterai immediatamente la mancanza di sostanze nutritive nell'aspetto del fiore: la sua crescita rallenterà, le foglie e gli steli perderanno la loro elasticità, non ci sarà fioritura o sarà debole.
Le violette non sono particolarmente esigenti per alcuni tipi di alimentazione. Se non ci sono fertilizzanti speciali per Saintpaulias, possono essere alimentati con fertilizzanti complessi per verdure, che includono azoto, fosforo, potassio, ferro, cobalto, magnesio, rame, molibdeno e boro. Il loro ruolo nella vita di una pianta è quello di garantire la sintesi di enzimi che consentono di utilizzare in modo efficiente l'energia del sole, dell'acqua e dei nutrienti contenuti nel terreno. Vitamine e aminoacidi stimolano le radici della pianta a massimizzare l'assorbimento di micro e macro elementi dall'acqua e dalla terra.
Per la prevenzione di malattie fungine e batteriche, marciume radicale e del fusto, si consiglia di annaffiare saltuariamente (una volta al mese) le violette con la soluzione di Fitosporin. Questo farmaco può essere acquistato in giardino o nei negozi di fiori sotto forma di polvere o bricchette sotto forma di plastilina. Come allevarli è indicato sulla confezione. Il tempo di conservazione del preparato diluito è lungo, va aggiunto all'acqua per l'irrigazione letteralmente in poche gocce. Di solito un pacchetto è sufficiente per l'intera stagione.
Classificazione
Esistono due tipi di fertilizzanti:
Minerale
Di questi, i più significativi sono: N (azoto), P (fosforo), K (potassio).
Se usi quelli complessi contenenti NPK nella composizione, dovresti concentrarti su una concentrazione di azoto più elevata o nello stesso rapporto.
Se prendi quelli semplici contenenti un componente, puoi aggiungerne uno per uno o mescolarli.
Organico
Questi includono: compost, letame, torba, paglia, ecc.
Contengono un complesso di sostanze necessarie per le piante.
Tuttavia, usalo con cautela, poiché contiene molto azoto, che stimola la crescita della rosetta, ma inibisce la fioritura.
Potatura delle violette
A volte, la potatura delle foglie di violetta non è solo possibile, ma anche necessaria. Per cominciare, la rosetta della stanza viola dovrebbe apparire carina, proporzionata e composta da circa tre file di foglie. Il centro di crescita e sviluppo di Saintpaulia non dovrebbe essere ricoperto di fogliame.
Se ti succede, rimuovi semplicemente le foglie inferiori, che hanno già iniziato a ingiallire e non sembrano abbastanza vive. Non è difficile staccare correttamente le foglie della violetta dallo stelo, basta premere con l'unghia alla base, e poi, con movimenti di torsione, togliere completamente la foglia non necessaria. Se ci sono molte di queste foglie e, come risultato di tali azioni, il tronco del fiore è nudo, puoi aggiungere terreno fresco sopra il terreno o trapiantare il fiore più in profondità in un nuovo terreno nutriente.
Potare le violette allo stesso modo nei seguenti casi:
- rimuovere le foglie in eccesso per indurre una fioritura rigogliosa;
- rimuovere la parte superiore di una vecchia viola per il suo ringiovanimento - dopo un certo tempo, i bambini appariranno sulla canapa rimanente, che usi per riprodurre il tuo esemplare;
- rimuovere le foglie malate in modo che la malattia non si diffonda a quelle sane.
Come nutrire i bambini
Nutri le tue Saintpaulias?
Regolarmente mai
Finché non compaiono le radici, la medicazione superiore non può essere eseguita..
Solo dopo 25-35 giorni, dopo aver scollegato il bebè dalla pianta madre, è possibile effettuare l'alimentazione azotata della piccola Saintpaulia per formare la massa verde.
Ma si consiglia di aggiungere potassio e fosforo in un anno.
I fioristi esperti consigliano di utilizzare:
Etisso (per piante da fiore). Brevemente sulle sue caratteristiche:
- contenuto di azoto-7%
- fosfati-3%
- potassio-4
Il sito ha anche materiali su come allevare le Saintpaulias e le regole per coltivarle dalle foglie.
Cipolla
Le cipolle sono un ottimo fertilizzante se la pianta viene attaccata da parassiti o malattie. Inoltre, le cipolle sono utili per la crescita e la fioritura delle violette.
Per preparare il brodo, la buccia di cipolla deve essere bollita sotto il coperchio, poi lasciata in infusione, quindi filtrata con una garza o un colino.
Devi usare un tale brodo come uno spruzzatore. Ma è importante considerare che la durata di conservazione di questa infusione sta rapidamente scadendo. L'opzione migliore sarebbe usare l'infuso il giorno della preparazione.
Fondi di caffè
I fondi di caffè sono usati come foraggio, ma puoi usarli per rendere il terreno più sciolto. Per sperimentare un condimento così eccellente in azione, è necessario mescolare il terreno con la terra e versare il fertilizzante in una pentola con una viola. Allo stesso tempo, la pianta non dovrebbe essere annaffiata per un po 'di tempo. Questo sarà appropriato se la tua viola manca di acidità del suolo.
Organico
Cos'altro puoi nutrire con la viola? Anche questa coltura dovrebbe essere alimentata con fertilizzanti organici. Questo dovrebbe includere letame, humus e preparati umici. A casa vengono spesso utilizzati fertilizzanti umici, ad esempio "Rainbow", "Gummi", "Ideal".
Se i coltivatori inesperti non sanno come nutrire le violette per i bambini, quindi per fornire completamente gli elementi necessari, dovrebbero essere fertilizzati a loro volta con composti organici e minerali.
Caratteristiche di cura
Facciamo conoscenza con i punti principali della cura della casa Saintpaulias.
Illuminazione
Le violette necessitano di un'illuminazione a lungo termine e abbondante. La pianta necessita di almeno 13-14 ore di luce al giorno. E se in estate non ci sono grandi difficoltà con questo, in inverno è necessario fornire un'illuminazione aggiuntiva ai fiori sotto forma di lampade artificiali.
Umidità e irrigazione
Le Saintpaulias hanno bisogno di inumidire regolarmente il terreno, tuttavia, non dovrebbe essere consentito il ristagno di acqua nel substrato. Assicurati che il terreno nella pentola sia sempre leggermente umido, ma non inzuppato. La pentola deve essere dotata di fori per drenare l'acqua in eccesso. Acqua se necessario.
Il livello di umidità dell'aria dovrebbe essere moderato - circa il 50%. Cerca di non deviare troppo da questo livello, poiché le Saintpaulias sono particolarmente sensibili all'umidità.
Se l'aria nella stanza è troppo secca, le violette cresceranno male, molto peggio e saranno più riluttanti a fiorire. E se elevate, le Saintpaulias sono spesso colpite da una varietà di marciume e funghi. Per quanto riguarda la temperatura dell'aria, dovrebbe essere mantenuta a + 19-25 gradi.
Priming
Affinché le violette si sviluppino in modo sicuro, si sentano benissimo e fioriscano, è preferibile utilizzare un substrato già pronto destinato specificamente per Saintpaulias. La composizione di un tale substrato include i componenti più necessari per la pianta: terra, sabbia, humus e muschio.
La struttura del supporto deve essere sciolta e avere una buona permeabilità. Il terreno acido non è adatto alla pianta.
È meglio conservare il fiore in un vaso angusto, perché in tali condizioni la viola fiorisce più prontamente e più a lungo. Se piantata in un vaso spazioso, la Saintpaulia inizierà a sviluppare attivamente un grande grumo di terra, ma non sarà in grado di fiorire fino a quando non sarà completamente sviluppata.
Quali tipi di fertilizzanti vengono utilizzati
Quando si prende cura di Saintpaulias, vengono utilizzati fertilizzanti di vario tipo: sia la materia organica che le composizioni minerali già pronte acquistate, i coltivatori di fiori ei rimedi popolari non vengono trascurati. Successivamente, parliamo un po 'di più dei fertilizzanti minerali, poiché sono di base.
Minerale
In vendita puoi trovare fertilizzanti minerali sia semplici che composti. Il primo include solo un oligoelemento, il secondo - un complesso di elementi. I fioristi usano entrambe le opzioni, applicandole secondo necessità.
Semplice
I fertilizzanti minerali semplici più popolari ed efficaci per violette sono:
- contenente azoto - Nitrato di ammonio, Ammofoska e Nitrofoska;
- fosforico - Superfosfato e altri, dove c'è la parola "fosfato";
- contenente potassio - sali di potassio.
Puoi nutrirti con fertilizzanti semplici sia separatamente che mescolandoli tra loro. Nel secondo caso, è importante non essere confusi con le proporzioni.
Complesso
Questi fertilizzanti sono molto convenienti quando si prende cura di Saintpaulias, poiché le proporzioni dei microelementi in essi contenuti sono selezionate in modo ottimale. Soprattutto se acquisti un fertilizzante specializzato per violette. Ecco alcuni esempi.
Bona Forte
Una formula complessa contenente importanti oligoelementi come sodio, potassio e fosforo, oltre alle proporzioni più facilmente digeribili. Si diluisce come segue: 10 ml di prodotto vengono sciolti in un litro e mezzo di acqua. È necessario aggiungere la composizione risultante ogni 15-17 giorni, preparandone ogni volta una nuova.
Etisso
Questo complesso comprende le principali sostanze: azoto, potassio e fosforo in una proporzione affidabile, che viene facilmente digerita dall'organismo vegetale. Grazie a questo fertilizzante, le violette crescono più velocemente e più rigogliose, fioriscono più a lungo.
Maestro
Fertilizzante di natura complessa, la cui composizione garantisce la piena soddisfazione di tutte le esigenze della stanza saintpaulia. Inoltre, il prodotto è molto comodo da usare e sicuro per gli abitanti della casa.
Per quanto riguarda la materia organica, viene introdotta molto meno spesso. Di solito viene posato nel terreno solo prima di piantare le violette. Parleremo più tardi dei rimedi casalinghi.
Come concimare correttamente
Prima di rispondere alla domanda su cosa nutrire le violette, è necessario prestare attenzione ai casi in cui questa procedura non deve essere eseguita:
- Entro un mese dal trapianto.
- Quando la temperatura dell'aria non corrisponde al normale.
- Esposto alla luce solare diretta.
- Con malattie esistenti o sotto l'influenza di vari parassiti sulla pianta.
Parlando di cosa dare da mangiare alle violette, qui c'è una doppia opinione. Alcuni coltivatori sostengono che queste piante non necessitano affatto di fertilizzazione, mentre altri affermano che l'alimentazione è estremamente necessaria per le violette. In questo caso, devi dare un'occhiata più da vicino al tuo animale domestico verde. Se la viola è stata trapiantata, ha messo radici, ha iniziato a svilupparsi attivamente, ha rilasciato un peduncolo e ha iniziato a deliziarsi con i suoi primi splendidi fiori, ma dopo un po 'le infiorescenze hanno iniziato ad appassire e allo stesso tempo non è cambiato nulla nelle cure, quindi la cultura ha bisogno di alimentazione aggiuntiva.
Se il fiore è malato o danneggiato da alcuni parassiti, la viola deve essere prima curata prima di concimare. Prima di rispondere alla domanda su cosa nutrire le violette, dovresti prestare attenzione al fatto che la concimazione non viene applicata al terreno asciutto. Innanzitutto, la miscela di terreno deve essere leggermente inumidita, quindi è necessario versare solo la soluzione con fertilizzanti.
L'umidità dell'aria è un prerequisito per la fioritura
Oltre all'alta temperatura e all'eccessiva secchezza dell'aria, questo è un buon motivo per cui le violette non fioriscono. Per uno sviluppo e una fioritura confortevoli, le Saintpaulias necessitano di un'umidità dell'aria di circa il 50%.
In un appartamento, soprattutto nel periodo dall'autunno alla primavera, quando i dispositivi di riscaldamento sono in funzione, l'aria a volte è molto più secca, il che rallenta la crescita dello sbocco e l'insieme delle gemme. Soprattutto fortemente da una tale mancanza di cura per le viole da interno, perché non fioriscono bene, soffrono giovani rosette e piante già "invecchiate", che nel prossimo futuro necessitano di ringiovanimento e trapianto.
Vestirsi a casa
Pochi lo sanno, ma a casa puoi preparare autonomamente soluzioni per concimare le violette. Per questo, vengono utilizzate sostanze che una persona usa nella vita di tutti i giorni.
Ad esempio, le violette vengono nutrite con il tè. Per fare questo, le foglie di tè secche vengono mescolate con la terra in un rapporto di 1: 3. Questo metodo è ideale per rendere il terreno sciolto e leggero. La struttura della miscela di terreno migliora e la cultura inizia a crescere molto più velocemente e assume un aspetto attraente e sano.I fertilizzanti a base di tè nero possono proteggere in modo affidabile il terreno dall'essiccamento. Questo è un indubbio vantaggio, poiché le violette sono piante che amano l'umidità e perdono molto facilmente il loro tono con la minima mancanza di umidità. Questo è il motivo per cui nutrire le violette con il tè nero protegge la pianta dall'asciugarsi.
Un altro rimedio molto efficace sono i fondi di caffè, che vengono usati come condimento superiore. Può anche essere usato per ammorbidire il terreno. Per preparare il fertilizzante, è necessario mescolare i fondi di caffè con il terreno, dopodiché la miscela risultante viene versata in una pentola con una violetta. In estate, dovresti prestare attenzione al fatto che dopo la fecondazione le piante non vengono annaffiate per un po 'di tempo. Questo sarà appropriato nei casi in cui il raccolto manca di acidità nel terreno.
Le Saintpaulias sono piante meravigliose che, con la dovuta cura, delizieranno il loro proprietario con la fioritura quasi tutto l'anno. Per ottenere ciò, è necessario applicare periodicamente fertilizzanti.
Buccia di agrumi
Mandarino, arancia, limone, pompelmo e altri agrumi possono rafforzare l'immunità della viola e liberarla da tutti i tipi di parassiti, proteggendola così da varie malattie.
Per preparare questo fertilizzante per violette davvero utile, versare acqua bollente sulla buccia degli agrumi e lasciare fermentare per circa un giorno. Successivamente, filtrare l'infusione risultante con una garza o un setaccio.
È importante sapere che prima di annaffiare la pianta con fertilizzante, è necessario diluirla con acqua 1:10. Altrimenti, l'ambiente aggressivo può danneggiare la delicata radice della pianta.
Selezione di terreno per violette fiorite
Il motivo per cui la viola non fiorisce potrebbe risiedere nel trapianto prematuro della pianta o nella selezione sbagliata della miscela di terreno. Di solito, le rosette di Saintpaulia vengono trasferite su un altro terreno dopo circa due fioriture, cioè due volte in 1–1,5 anni. Se ciò non viene fatto, la pianta manca di nutrimento, si indebolisce e si rifiuta di fiorire nel tempo.
Ma che dire di una situazione in cui un fioraio sta facendo ogni sforzo, prendendosi cura di una viola in modo che fiorisca, ma praticamente non ci sono gemme? L'errore potrebbe trovarsi nel terreno sbagliato. Le violette reagiscono estremamente male al terreno denso che accumula molta umidità. In una tale miscela, la pianta difficilmente forma un apparato radicale e le radici esistenti marciscono.
Affinché il terreno mantenga leggerezza e friabilità, ma non perda la sua capacità di trattenere l'umidità, vengono aggiunti vermiculite e perlite e vengono utilizzati antisettici naturali: muschio di sfagno e carbone in polvere.
Lo sfagno sotto forma di una massa frantumata viene aggiunto al terreno e gli steli interi delle piante, insieme all'argilla espansa e alle briciole di schiuma, vengono utilizzati come drenaggio, che è obbligatorio per le violette.
Quando si piantano violette in terreno già pronto o auto-selezionato, assicurarsi di controllarne l'acidità. Per le saintpaulias, il terreno con una reazione leggermente acida è il più adatto. Il livello consentito può variare da 5,5 a 6,5 unità. Approfittando di tutti i consigli per la cura delle violette indoor, il fioraio otterrà sicuramente una lussuosa fioritura delle sue Saintpaulias preferite.
Come far fiorire le violette - video
—Applicazioni
- Cartoline
Reborn catalogo di cartoline per tutte le occasioni - Interpretazione dei sogni
Scopri qual è il segreto del tuo sogno: vale la pena prepararsi per qualcosa di brutto o, al contrario, è necessario che il sogno si avveri. Troverai sicuramente l'interpretazione del tuo sogno, perché il database ne contiene già 47 - URGENTE SOLDI
Sfortunatamente, tutto può succedere ... E più spesso, per qualche motivo, accade sempre inaspettatamente ... Un modulo unico e uniforme per richiedere un prestito a tutte le banche ti aiuterà immediatamente a risparmiare nervi, tempo e denaro! - Voli di chip
Prezzi vantaggiosi, ricerca facile, nessuna commissione, 24 ore. Prenota ora - paga dopo! - albo
Bacheca gratuita attiva
-Musica
Elementi base per la vegetazione delle viole
Per garantire il sano sviluppo delle violette indoor, sono necessari tre minerali essenziali:
- Azoto (N) - è responsabile della crescita delle piante e dell'intensità del colore delle foglie. Accelera la vegetazione, partecipa alla formazione della clorofilla.
- Fosforo (P): lo sviluppo del sistema radicale è direttamente correlato alla quantità dell'elemento nel terreno. Una quantità sufficiente di fosforo garantisce una deposizione di alta qualità di nuove gemme.
- Potassio (K) - è necessario per creare immunità alle malattie, stimola la resistenza ai microrganismi dannosi. Promuove la fioritura rigogliosa delle piante d'appartamento.
Oltre ai principali oligoelementi per lo sviluppo delle violette, è necessario un complesso di sostanze:
- zolfo e magnesio - attivano la formazione di clorofilla nei tessuti;
- calcio: rafforza le radici
- ferro - fa parte degli enzimi responsabili della formazione della clorofilla;
- rame: aumenta la resistenza alle infezioni fungine;
- molibdeno: migliora l'assorbimento di azoto;
- zinco - essenziale per la crescita;
- boro: regola l'apporto di ossigeno alle radici.
Lievito
Il lievito è molto benefico per le viole, specialmente quelle indebolite in inverno.
L'alimentazione del lievito viene preparata secondo la seguente ricetta: 1 cucchiaio di lievito secco viene diluito in 10 litri di acqua calda e vengono aggiunti 30 grammi di zucchero. La soluzione risultante deve essere insistita, dopo di che viene diluita con acqua infusa in un rapporto di 1/5. La miscela viola pronta può essere annaffiata una volta ogni 2 settimane.
Grazie a questa alimentazione la pianta viene rifornita di azoto e il risultato è visibile entro una settimana:
- la pianta diventa più sana;
- il sistema di root sta diventando più forte;
- la massa verde sta crescendo.
Mensole illuminate per violette
In tali condizioni, le piante non solo fioriscono magnificamente, ma crescono anche più velocemente. L'illuminazione è organizzata utilizzando lampade specializzate per l'illuminazione degli impianti, che forniscono alle piantagioni lo spettro di radiazione e il flusso luminoso necessari.
Per far fiorire la viola, per prese di dimensioni standard, le lampade vengono sospese ad un'altezza di 20 cm dai vasi e se nella collezione sono presenti varietà in miniatura, le lampade vengono abbassate a 15 cm.
Tale illuminazione induce le piante a formare i rudimenti dei peduncoli. Quando compaiono, le lampade si alzano, altrimenti, oltre ai boccioli, l'intera parte verde si svilupperà intensamente, distraendo il forcone dai fiori.
Allo stesso tempo, i floricoltori esperti ricordano che varietà diverse hanno esigenze di illuminazione diverse. Se la collezione ha rosette con fogliame chiaro o variegato, tali piante richiedono meno luce rispetto alle viole con foglie verdi ricche.
Pertanto, l'opzione migliore se il fiorista ha a sua disposizione un rack specializzato, dove su uno scaffale con una viola illuminata puoi trovare un posto degno, secondo le sue richieste e necessità.
Termini aggiuntivi
Nutrire le violette a casa è molto efficace. Tutti i metodi di cui sopra sono garantiti per dare un risultato positivo. Tuttavia, ciò accadrà a condizione che vengano osservati tutti i fattori di cura delle piante, come un'adeguata illuminazione, umidità, temperatura dell'aria e irrigazione moderata.
Quando coltivi violette, fai attenzione a nutrire le tue piante in casa. Questo non sarà un grande sforzo e non richiederà molto tempo, ma le piante ti saranno grate e ti delizieranno sicuramente con una bella fioritura rigogliosa e un ricco colore verde. Apprezzerai immediatamente l'aspetto trasformato della tua pianta preferita, poiché concimare una viola le dà la possibilità di diventare più sana.
Fertilizzanti di cui le violette hanno bisogno
Segreti dei fioristi
Alcuni consigli utili di fioristi esperti per coltivare senza problemi le viole domestiche
È meglio saltare l'alimentazione successiva o non aggiungere fertilizzanti piuttosto che sovralimentare la pianta. Se ci sono troppe sostanze nutritive nel terreno, le violette acquisiranno una vegetazione lussureggiante, ma potrebbero smettere di fiorire. È particolarmente importante non esagerare con fertilizzanti azotati.
Se le foglie della pianta diventano pallide, significa che alla viola non piace la sua posizione o è congelata. Avvicina la pianta alla fonte di calore.
Quando le foglie sono troppo dense e dense, significa che l'aria è troppo secca. Spruzza spesso l'aria intorno al fiore e utilizza altri metodi per mantenere l'umidità normale.
Se il fogliame è troppo piccolo e si estende verso l'alto o verso la fonte di luce, il viola è chiaramente non illuminato. Mantenere un livello di illuminazione sufficiente nella stanza per ripristinare l'aspetto decorativo della pianta. La viola deve essere accesa per almeno mezza giornata.
Poiché Saintpaulia cresce nel tempo con i bambini, pianta periodicamente le piante in modo che non siano troppo affollate in un vaso.