Come fornire al limone una buona resa e come nutrire la pianta in casa e in campo aperto?

È necessario nutrire un limone che cresce in casa, poiché solo in questo caso è garantito il suo normale sviluppo, fioritura e ulteriore fruttificazione.

La necessità di componenti organiche e minerali è costantemente avvertita dall'albero - questo è dovuto allo spazio limitato del vaso.

Tuttavia, è importante sapere in quali proporzioni applicare fertilizzanti e quali composizioni utilizzare, in modo da non danneggiare la coltura e non distruggere nemmeno un esemplare forte.

Ti diremo come nutrire il limone a casa.

Perché si dovrebbe nutrire un limone?

L'area di alimentazione del limone che cresce sul davanzale della finestra è limitata dalle dimensioni del vaso. Impoverisce completamente il terreno in circa 1,5-2 mesi. L'apparato radicale non può penetrare negli strati profondi del terreno per estrarre un nuovo lotto di sostanze nutritive. Pertanto, gli elementi necessari per lo sviluppo devono provenire costantemente dall'esterno.

Inoltre, i limoni indoor non hanno una chiara divisione in periodi di fioritura e fruttificazione. Una pianta contiene contemporaneamente fiori, ovaie e frutti maturi. Per garantire il loro sviluppo, il terreno dovrebbe essere fertilizzato sistematicamente. Quando un albero manca di sostanze nutritive, compaiono i sintomi della fame: inibizione dello sviluppo, caduta delle ovaie, deterioramento delle caratteristiche gustative dei frutti.

Top condimento al limone al coperto in inverno e in estate


Da novembre a febbraio il limone è dormiente e non necessita di frequenti mangimi. Tuttavia, in inverno, il limone indoor subisce anche un forte stress a causa della mancanza di luce, aria secca e correnti d'aria.
Nei mesi freddi, la pianta viene annaffiata una volta al mese con una soluzione di un fertilizzante minerale complesso con microelementi (non più di 1-2 grammi di granuli per litro d'acqua). È anche utile fare l'alimentazione fogliare mensile con una soluzione leggermente rosa di permanganato di potassio.

Con l'allungamento delle ore diurne, la pianta inizia ad avviare attivamente nuove foglie e ramoscelli, il che significa che è ora di passare al regime alimentare estivo. Da febbraio a marzo, i limoni indoor vengono nutriti almeno tre volte al mese, cioè ogni 10 giorni.

Segni di mancanza di nutrizione

Per svilupparsi pienamente, il limone, come altre colture, richiede dosi significative di macronutrienti NPK (azoto, fosforo, potassio) in un rapporto di 3: 1: 1. In misura minore, assorbe zolfo, ferro, boro, rame, zinco e altri oligoelementi. Il loro livello nelle piante e nel suolo è insignificante, ma il ruolo fisiologico è estremamente alto. Sono coinvolti nei principali processi vitali, influenzano la resa e la qualità dei frutti.

Le carenze nutrizionali sono facili da individuare osservando da vicino un limone. Segni esterni di una carenza:

  • azoto: la crescita rallenta, le foglie giovani diventano più piccole, diventano pallide, quelle vecchie ingialliscono e muoiono. Gli steli diventano fragili, il numero di frutti diminuisce;
  • fosforo: il normale corso dei processi metabolici viene interrotto, a causa del quale i verdi diventano opachi, la crescita viene ritardata, si formano pochi fiori e ovaie, i limoni crescono ricurvi e spessi;
  • potassio: le foglie diventano sproporzionatamente grandi, si macchiano, si avvizziscono. La crescita e lo sviluppo si interrompono, l'albero in fiore perde il fogliame, la resa diminuisce, i frutti si ammorbidiscono;
  • ghiandola: l'apice diventa clorotico. In primo luogo, le foglie giovani cambiano colore, poi quelle vecchie. Le vene scure risaltano. I frutti diventano più piccoli, cadono e non maturano mai;
  • calcio: lo sviluppo delle radici si ferma, i piatti fogliari si rompono facilmente, acquisiscono una brutta forma. I giovani steli diventano pallidi, il limone sembra fragile e malato;
  • rame: le foglie perdono turgore, compaiono macchie gialle, la parte superiore della corona si asciuga;
  • boro: la crescita è notevolmente rallentata, il fogliame giovane si illumina alla base e lungo i bordi, si attorciglia, diventa necrotico, cade. I frutti sono coperti di macchie scure;
  • manganese: le foglie svaniscono, le vene risaltano fortemente;
  • zolfo: i sintomi assomigliano alla fame di azoto.

I fertilizzanti vengono applicati regolarmente, senza attendere la comparsa di questi segni.

Un eccesso di una sostanza sopprime l'azione di altri nutrienti, che influisce negativamente anche sulla salute del limone: lo sviluppo si interrompe, i fiori appassiscono, i frutti cessano di fissarsi.

Limone in crescita

Per una crescita e uno sviluppo normali, il limone deve creare condizioni favorevoli.

  • La pianta ama la luce, ma non tollera il calore proveniente dalle batterie del riscaldamento centrale. Il posto ottimale per lui è il lato sud della casa, con luce diffusa. In caso di mancanza, l'albero di limone è dotato di un'illuminazione artificiale aggiuntiva.

Nota. Con un deficit di luce solare, il limone smette di crescere e il suo eccesso, al contrario, provoca un rapido sviluppo.

  • All'albero non piace spostarsi da un posto all'altro.
  • Per formare una corona perfetta, si consiglia alla pianta di girare di tanto in tanto in senso orario.
  • La temperatura ideale per lui: non inferiore a +15 gradi e non superiore a +27. Durante il periodo di fioritura, non dovrebbe superare i +18. Altrimenti, l'albero di limone perde tutte le gemme.
  • Al limone non piacciono le forti fluttuazioni di temperatura.
  • L'umidità ottimale è del 65%. Se non può essere mantenuto naturalmente, la pianta viene spruzzata con acqua da un flacone spray.

Di quali fertilizzanti hanno bisogno gli alberi di agrumi?

Il limone è più adatto per l'applicazione alternata di fertilizzanti minerali e organici. Questo è l'unico modo per migliorare la composizione del terreno, per mantenerlo in buone condizioni. I cambiamenti favorevoli si riflettono rapidamente nel benessere della pianta.

Fertilizzanti minerali

Sono di natura inorganica, contengono composti nutritivi sotto forma di sali. A seconda della composizione, sono divisi in semplici e complessi.

Durante diversi periodi della stagione di crescita, i limoni vengono nutriti con i seguenti fertilizzanti:

  1. azoto - urea (1,5 g / l), nitrato di ammonio (soluzione all'1,5%);
  2. fosforico - perfosfato: mettere 50 g in 1 litro d'acqua, portare a ebollizione, tenere a fuoco per 30 minuti fino a completa dissoluzione. Per l'alimentazione a lungo termine, i granuli sono incorporati nel terreno;
  3. potassio - solfato di potassio (3 g / l).

In estate, i fertilizzanti minerali complessi progettati specificamente per le piante di agrumi funzionano in modo efficace. La loro composizione è equilibrata, quindi, soddisfa nel modo più completo le esigenze del limone:

  • Salute Turbo;
  • Bona Forte (Bona Forte);
  • Pokon

I prodotti sono disponibili, venduti in molti negozi di giardinaggio. È più adatto per i principianti in quanto elimina la necessità di selezionare i singoli farmaci.

Puoi utilizzare formulazioni organo-minerali naturali:

  • la base organica migliora le proprietà agrotecniche del terreno, aumenta la percentuale di digeribilità dei composti nutritivi;
  • macro e microelementi eliminano la fame.

Un fertilizzante popolare per l'alimentazione è il limone Gumi-Omi Kuznetsova.

Fertilizzanti organici

Contengono un complesso di composti utili, attivano il lavoro di batteri benefici, producono un effetto prolungato. Il miglior fertilizzante per gli agrumi è l'infuso di letame equino. È invece consentito utilizzare verbasco. Gli escrementi di uccelli - polli e piccioni - funzionano in modo altrettanto efficiente.

I prodotti di scarto degli animali sono ricchi di azoto, in dosi minori contengono fosforo, potassio e calcio. Prima dell'uso, i fertilizzanti freschi vengono fermentati per 14 giorni, quindi diluiti a una velocità da 1 a 10 e vengono aggiunti composti fosforo-potassio.

Un'alternativa è l'humus, una fonte naturale di azoto che si forma durante la decomposizione di residui vegetali ed escrementi di erbivori.

Rimedi popolari per l'alimentazione

I prodotti fatti in casa mostrano un buon effetto. Molti prodotti utilizzati nella vita di tutti i giorni sono ricchi di minerali. Con la giusta combinazione, i rimedi popolari sostituiscono i farmaci acquistati.

ProdottoModalità di applicazione
Infuso di erbaÈ un fertilizzante complesso. Verdi di ortica, assenzio, dente di leone, camomilla, trifoglio, woodlice, euforbia vengono versate con acqua, conservate per 7-10 giorni, filtrate, diluite da 1 a 10, utilizzate per l'irrigazione.
Frassino di legnoRipristina la mancanza di potassio, calcio, fosforo. Usato in forma liquida (1 cucchiaio per 1 litro d'acqua).
Foglie di quinoaRicco di azoto. Le materie prime vengono frantumate, posate sulla superficie del suolo o sostituite con lo strato superiore.
Colla per ossaFonte di fosforo. 2 g vengono aggiunti a 1 litro di acqua, bolliti per mezz'ora, raffreddati e annaffiati. Dopo la procedura, il terreno viene allentato.
Tè del sonno, fondi di caffèArricchiscono la terra con microelementi, vitamine, la rendono più sciolta. Agiscono come alimentazione ausiliaria. Le materie prime sono incorporate nel terreno di 2-4 cm.
Permanganato di PotassioDisinfetta il terreno, elimina la carenza di manganese e potassio. I limoni vengono annaffiati durante la notte con una soluzione all'1%.
zuccheroSi scompone in fruttosio e glucosio. Quest'ultimo fornisce energia ai limoni. Lo zucchero può essere semplicemente versato in una pentola o una soluzione può essere preparata al ritmo di 1 cucchiaio. l per 0,5 l di acqua.
Guscio d'uovoFonte naturale di carbonato di calcio altamente digeribile. Le materie prime vengono essiccate e ridotte in polvere. Le infusioni vengono preparate da esso o utilizzate asciutte. Per migliorare l'assorbimento degli elementi, aggiungi un paio di cucchiai di amido.
Acqua insanguinata dallo scongelamento e dal lavaggio della carneLa composizione è simile ai fertilizzanti fosforo-potassio. Tuttavia, usarlo a casa è problematico: dalla pentola uscirà un odore sgradevole.

I proprietari di acquari annaffiano i limoni con l'acqua vecchia. Contiene i resti dell'attività dei pesci, particelle di cibo che marciscono nel terreno e nutrono i limoni.

Condimento fogliare di limone

Per ripristinare rapidamente l'equilibrio delle sostanze essenziali, ricorrono alla spruzzatura. Sulle foglie, specialmente sul lato inferiore, ci sono molti stomi - pori. Con il loro aiuto, la pianta scambia elementi con l'ambiente.

La medicazione fogliare del limone aiuta in caso di danni all'apparato radicale: l'albero assorbe rapidamente i fertilizzanti attraverso le foglie. Tuttavia, l'irrorazione non può sostituire l'alimentazione del suolo. Svolge il ruolo di una specie di ambulanza quando le condizioni dell'impianto non possono essere migliorate in altro modo.

Per l'alimentazione fogliare vengono utilizzate preparazioni complesse con microelementi. Una soluzione debolmente concentrata viene applicata uniformemente su entrambi i lati delle lastre di lamiera. La procedura viene eseguita con tempo nuvoloso per evitare ustioni.

Overdose di fertilizzante

Una concentrazione troppo alta di macro e microelementi nel terreno può portare a malattie, una diminuzione della resa e, talvolta, alla morte di una pianta. Quindi, con un eccesso di azoto, la crescita di germogli e foglie aumenta, ma il limone smette di dare frutti e, a causa dell'eccesso di potassio, sul fogliame possono apparire ustioni e macchie necrotiche, ei frutti acquisiranno una forma irregolare e buccia spessa.

Per ridurre la concentrazione di questo o quell'elemento, è necessario annaffiare abbondantemente la pianta per diversi giorni, lavando così i sali in eccesso dal terreno.

Come concimare il limone a casa?

La pianta ha un apparato radicale piuttosto piccolo. Non può assorbire grandi dosi di fertilizzanti, quindi l'alimentazione del limone da interno viene spesso eseguita, ma in piccole quantità.

Schema di fertilizzazione ottimale

I fabbisogni nutrizionali di un limone variano a seconda dello stadio di vegetazione:

  • in primavera, quando l'albero cresce attivamente, sono necessari composti azotati per aiutare a guadagnare massa verde;
  • durante la fioritura e la maturazione dei frutti, danno fertilizzanti al fosforo e potassio. L'azoto è escluso, altrimenti il ​​limone si allungherà verso l'alto e non darà frutti.

In autunno e in inverno, la pianta entra in una fase dormiente. Il fabbisogno di nutrienti diminuisce, ma non scompare completamente. Per evitare la fame, vengono applicate piccole dosi di preparati complessi ogni 30-45 giorni. Un'eccezione è lo svernamento a una temperatura di + 7… + 12 ° C senza illuminazione aggiuntiva. Quindi smettono di concimare il terreno.

Schema di alimentazione medio:

MeseFertilizzante (g per 1 l)
febbraioInfuso di letame di cavallo - 150
Superfosfato - 10
Infuso di verbasco - 150
marzoSoluzione di escrementi di pollame - 100
Superfosfato - 5
Complesso minerale (secondo le istruzioni)
aprileSuperfosfato - 5
Solfato di potassio - 3
Fertilizzante complesso
MaggioUrea - 1.5
Superfosfato 5
Complesso minerale
giugnoUrea - 1.5
Solfato di potassio - 3
Superfosfato - 5
luglioEscrementi di uccelli - 40
Liquame - 100
Complesso minerale
agostoPermanganato di potassio - 0,2
Preparazione complessa
settembreSolfato di potassio - 3
Superfosfato - 5

Il programma viene adattato, concentrandosi sulle condizioni del limone, sul numero e sulla dimensione del frutto.

Schema ottimale


I nutrienti introdotti per l'alimentazione variano a seconda dell'inizio dei diversi mesi:

  • in marzo e aprile vengono utilizzati perfosfato e infuso di verbasco;
  • a maggio, giugno e luglio - perfosfato, urea e solfato di potassio;
  • ma in agosto - tutto è uguale all'inizio dell'estate, ma con l'aggiunta di liquame e manganese.

In autunno vengono utilizzati fertilizzanti complessi e in inverno, se lo si desidera, è possibile eseguire l'alimentazione fogliare.

Errori nell'alimentazione di limone e mandarino fatti in casa

Il mancato rispetto delle regole per la concimazione si trasformerà in spiacevoli conseguenze per l'albero di limone. I fioristi alle prime armi commettono i seguenti errori:

  1. Si nutrono dopo il trapianto: le radici ferite non sono in grado di assimilare i fertilizzanti in arrivo. Ci vogliono 45-60 giorni per recuperare.
  2. Gli agrumi malati vengono fecondati: se l'albero sta appassendo, devi prima eliminare la causa del disturbo e riportarlo al suo stato normale.
  3. Le formulazioni concentrate vengono introdotte durante il periodo di riposo: il limone non sarà in grado di riposare e prepararsi per la prossima stagione.
  4. Fertilizzare il terreno asciutto: c'è un alto rischio di bruciare le radici. Prima della procedura, il terreno deve essere inumidito e la soluzione di lavoro viene versata lentamente fino a quando non assorbe l'intera massa di terra.

La pianta non viene alimentata con farmaci scaduti: dopo la data di scadenza perdono le loro qualità utili.

Una corretta alimentazione al momento giusto aiuta ad accelerare la crescita, mantenere l'albero sano e ottenere un raccolto abbondante. Come concimare il limone - con mezzi già pronti o fatti in casa - dipende dai desideri del proprietario. Il miglior risultato si ottiene con l'uso alternativo di organici e complessi minerali.

L'albero di limone deve essere nutrito mensilmente, tutto l'anno. Se c'è molta fruttificazione, allora tutto viene fatto correttamente. Oltre alla concimazione, l'albero necessita di annaffiatura e lavorazione della chioma. Ogni microelemento nel fertilizzante ha il suo effetto sulla crescita degli agrumi e sul suo sviluppo e la mancanza di uno di essi ha un effetto dannoso sulla pianta.

Nella nostra striscia è popolare coltivare il limone a casa.

L'importanza dell'alimentazione


L'applicazione tempestiva di fertilizzanti ha un effetto benefico sulla crescita di qualsiasi pianta, Inoltre, nel caso del limone, l'alimentazione è importante non solo per mantenere l'aspetto sano della pianta, ma anche per aumentare il volume e la qualità della fruttificazione.
La forma, le dimensioni, il gusto del frutto: tutto ciò dipende anche dai fertilizzanti, il cui utilizzo non può essere trascurato.

Segni esterni di una mancanza di oligoelementi nell'albero di limone

Un albero ha bisogno di un enorme elenco di oligoelementi per svilupparsi completamente e dare i suoi frutti. La tabella mostra i segni esterni attraverso i quali è possibile monitorare la mancanza di specifici nutrienti.

Tabella - "Il limone e la mancanza di alcuni componenti nutritivi"

Carenza:Segni:
azotorallentamento della crescita; piccole foglie giovani di colore pallido; le foglie vecchie sono gialle e muoiono; fragilità degli steli; il numero di frutti sta diminuendo
fosforoverdure opache; ritardo della crescita; un piccolo numero di gemme e ovaie; frutti deformati con buccia spessa
potassiograndi foglie sproporzionate con macchie e avvizzite; le foglie di un albero in fiore iniziano a cadere; la resa diminuisce; i frutti diventano morbidi
ferroun graduale cambiamento nel colore del fogliame: prima nel giovane, e poi nel vecchio; evidenziando le vene scure; morire di piccoli frutti immaturi
calciofragilità delle lastre, cambiamento di forma; le radici smettono di crescere; pallore dei giovani steli; aspetto doloroso dell'albero
rameperdita di fogli di turgore; la comparsa di macchie gialle; le parti superiori della corona si asciugano
boroil fogliame giovane si illumina alla base e ai bordi, si arriccia, diventa necrotico e muore; macchie scure compaiono sul frutto
manganesefogliame sbiadito; venature chiare
zolfosintomi che assomigliano alla fame di azoto
magnesiofogliame giallo completo, ad eccezione delle punte; può cadere immediatamente o dopo un po '; specie vegetali emaciate; il sistema di root non si sviluppa
zincofogliame piccolo con cime chiare; la formazione di sbocchi; morire di foglie vecchie; aree chiare e giallastre compaiono tra le vene della vegetazione; foglie strette su nuovi germogli

Lo sviluppo completo fornisce un fertilizzante al limone contenente dosi impressionanti di macronutrienti come azoto, fosforo e potassio.

Segni di una carenza nutrizionale

Azoto. La mancanza di questo minerale si esprime in un cambiamento nel colore delle foglie (diventa sbiadito) e in un arresto della crescita. Ciò è particolarmente evidente in primavera, quando la pianta esce dalla dormienza e inizia a svilupparsi attivamente.

Fosforo. Con una mancanza di fosforo, sarà difficile per un albero di limone dare un raccolto completo. La pianta può fiorire abbondantemente, ma non dare una singola ovaia. Con una carenza acuta del minerale, anche il fogliame diventa rapidamente nero e cade.

Potassio. La carenza di potassio è data dall'indebolimento della pianta, dai frutti di bosco, dalla loro lunga maturazione. Le foglie cambiano colore, soprattutto ai bordi, quindi il processo di decolorazione copre l'intera pianta. Se non agisci in tempo, tutto il fogliame cadrà.

Calcio. La carenza di questo minerale blocca lo sviluppo dell'apparato radicale. I nutrienti iniziano a fluire in un volume incompleto. In questo caso, si verifica anche la morte dei germogli superiori degli agrumi.

Oltre alla mancanza di nutrienti, l'albero di limone è spesso carente di micronutrienti. Ciò si esprime nella comparsa di macchie chiare sulle foglie. Questi ultimi cadono nel tempo.

I migliori fertilizzanti azotati per concimare il limone: dosaggio e tempi della loro introduzione nel terreno

L'area di nutrizione dell'apparato radicale del limone indoor è 20-30 volte inferiore rispetto alla natura.

L'alimentazione con azoto inizia dalla fine di gennaio e prosegue fino all'inizio di agosto. Assicura la rapida crescita e sviluppo dell'albero. Il letame di cavallo è un fertilizzante organico popolare. Metodo di preparazione: 100 grammi di materie prime vengono diluiti per litro d'acqua, quindi insistono per 2 settimane.

Il letame di cavallo può essere sostituito con verbasco o escrementi di pollo, solo le materie prime devono essere prese 40 grammi.

Fertilizzanti minerali - urea o un set complesso. Preparazione: diluire alla concentrazione di 1,5 g per 1 litro d'acqua.

Organici e minerali non vengono aggiunti contemporaneamente, potrebbero verificarsi ustioni.

La concimazione azotata è vietata durante i periodi di fioritura e la formazione di giovani ovaie. In caso contrario, la frutta potrebbe cadere.

Il rinnovo dell'alimentazione azotata inizia dal momento in cui i frutti hanno raggiunto una dimensione di 1,5 cm di diametro. Come alternare i fertilizzanti? Con un intervallo di 10 giorni, viene eseguita l'alimentazione circolare, ad eccezione dei periodi proibiti. Si aggiungono prima gli additivi organici, poi quelli minerali.

Il nitrato di ammonio aiuta a neutralizzare la fame di azoto - il modo più efficace. Preparazione della soluzione: la soluzione allo 0,5% di nitrato viene diluita con acqua e viene aggiunto sale di potassio.

Cosa succede se non usi sostanze organiche e minerali?

Attenzione! I minerali contenuti nel terreno acquistato dureranno solo per i primi mesi, dopodiché la pianta avrà sicuramente bisogno di un nutrimento aggiuntivo.

Trascurare l'uso di fertilizzanti porterà a:

  • disturbi nella crescita e nello sviluppo dell'albero di limone;
  • danno al fogliame;
  • deterioramento della qualità del raccolto.

Pertanto, se vuoi coltivare un albero di agrumi sano e bello, ottenere la fioritura del limone e raccogliere un buon raccolto, dovrai nutrire la pianta e monitorare attentamente le sue condizioni.

Introducendo tempestivamente fertilizzanti complessi nel terreno, non solo fornirai una quantità sufficiente di tutti i minerali, ma risparmierai anche i tuoi sforzi e il tuo tempo, perché in futuro non dovrai acquistare costosi fertilizzanti a base di micronutrienti per colmare il deficit di uno o un altro elemento.

Il miglior fertilizzante per l'albero di limone durante le fasi di preparazione e riposo: dosaggio e applicazione

Agosto-settembre è il periodo in cui l'albero si prepara al "letargo". Durante questo periodo vengono utilizzati fertilizzanti di potassio e fosforo. A causa di ciò, i processi di crescita sono completati, i giovani germogli e la nutrizione vengono rafforzati, la corona viene preservata. Durante questi mesi vengono utilizzati solfato di potassio e perfosfato, che forniscono fosforo agli agrumi.

È necessario nutrire l'albero con metodo radice e fogliare, diluendo fertilizzanti inorganici complessi con acqua, poiché sono gli additivi complessi che contengono fosforo e potassio, necessari per la nutrizione delle piante prima dell'inverno.

I granuli di perfosfato sono difficili da sciogliere in acqua, quindi cadono sotto il terriccio.

L'irrigazione alla radice e la spruzzatura sulla corona devono essere alternate. E la concentrazione per ogni tipo di mangime è diversa.

È necessario nutrire il "limone invernale" se si trova in un ambiente caldo, il cui regime di temperatura varia da 19 a 21 gradi, con una frequenza di 1 volta al mese. È incoraggiata l'alternanza fogliare e radice. E come fertilizzanti, usano fertilizzanti minerali bilanciati per piante di agrumi.

A una temperatura ambiente di 7-12 gradi e senza utilizzare l'illuminazione degli alberi, l'alimentazione non è necessaria. Il limone riposerà.

Caratteristiche delle medicazioni a seconda della stagione di crescita

È necessario selezionare il condimento superiore tenendo conto della fase di sviluppo in cui si trova il limone:

  1. Altezza. All'inizio della primavera vengono utilizzate formulazioni con una quantità predominante di azoto, un componente importante per la costruzione di massa verde sana. La frequenza di top dressing è una volta ogni 2 settimane, mentre si consiglia di alternare miscele minerali con materia organica;
  2. Fioritura. Per la posa attiva delle infiorescenze il limone non viene più concimato con composti azotati, utilizzando medicazioni ad alto contenuto di potassio e fosforo;
  3. Fruttificazione. Per la formazione di frutti grandi e succosi, un limone necessita di un complesso completo di micro e macroelementi, vengono utilizzate miscele minerali e organiche con un'alta concentrazione di fosforo;
  4. Pace. L'albero di limone riposa da ottobre a fine febbraio, senza bisogno di cibo aggiuntivo, se la temperatura nella stanza è compresa tra + 7- + 12 gradi.Se viene stabilito un regime di temperatura stabile entro + 19- + 21 gradi, la concimazione viene applicata una volta ogni 2 mesi per evitare la fame di limone. Devi nutrirlo con fertilizzanti per negozi già pronti.

Non è difficile nutrire correttamente un limone a casa: devi solo concentrarti sull'aspetto dell'albero e sulla fase del suo sviluppo, evitando carenze nutrizionali.

Di conseguenza, otterrai la formazione amichevole di infiorescenze e la maturazione di frutti deliziosi, che non sono in alcun modo inferiori al raccolto raccolto dagli alberi nell'ambiente naturale.

Hai notato che il limone ha iniziato a ingiallire e le gemme che si formano stanno cadendo senza trasformarsi nel frutto desiderato? Se questi problemi sono iniziati alla fine dell'inverno, molto probabilmente il tuo amico verde ha solo bisogno di essere nutrito, perché in questo periodo dell'anno inizia a crescere intensamente e ha bisogno di un'alimentazione abbondante!

Il fertilizzante per limone viene scelto in base a due fattori: la stagione e lo stato della pianta stessa. Inoltre, è importante seguire le regole di base nel vestirsi, la cui violazione può portare a malattie e persino alla morte di un limone fatto in casa.

Il contenuto dell'articolo:

Segni di malattia del limone e comparsa di parassiti su di esso: controllo ed eliminazione dei batteri

Come ogni pianta, il limone può ammalarsi o essere attaccato dai parassiti. Ogni giardiniere deve rilevare tempestivamente il disturbo degli agrumi ed eliminare il fulcro della malattia, altrimenti l'inazione porterà alla sua morte. La tabella mostra i nomi più famosi di malattie, le cause della loro comparsa e i segni esterni che colpiscono la pianta di limone.

Tabella - "Malattie e condizioni del loro aspetto"

Nome:Segni:Caratteristiche:
Cocciniglia:cracking della corteccia; la comparsa di gonfiore che forma la bile; curvatura dei germogli; i verdi si sviluppano malepermanenza prolungata sull'albero, porta alla morte del limone
Mosca bianca:oppressione della pianta; l'aspetto di un fungo fuligginoso; possibile spolverata prematura di fogliamegli insetti si nutrono della linfa degli alberi, hanno paura della luce, quindi si trovano più spesso sotto le foglie
"Gommoz":morendo di aree della corteccia; rilascio di un liquido bianco o giallastro (indurisce all'aria), consistenza appiccicosa; danni al cambio e al legno; le aree interessate della corteccia diventano dure e, una volta asciutte, si incrinano longitudinalmente;il danno all'apparato radicale può durare fino a 2 anni; dopo che la corteccia muore, le foglie iniziano a dolere; i frutti si deteriorano molto rapidamente e diventano marroni. Condizioni favorevoli per lo sviluppo del fungo: alta umidità nella stanza e temperatura (circa 27 gradi)
"Nero":placca su tutto l'albero, nera o grigia; la presenza di parassiti succhiatori che secernono escrementi - un liquido appiccicoso;blocca l'accesso di luce e aria al fogliame, quindi l'albero è impoverito, non si sviluppa, cessa di dare frutti
"Verruca":piccoli punti ovunque, che si trasformano in rigonfiamenti acuti; deformazione di foglie, frutti, tronco; caduta di fogliamemotivi per l'aspetto: elevata umidità ambientale, temperatura 15-20 gradi
"Clorosi":le foglie ingialliscono; più piccola della dimensione usuale della lastra di lamiera;motivi: mancanza di componenti minerali e ossigeno nel terreno

Per indebolire l'attacco di parassiti (malattie) ed eliminarlo gradualmente, i seguenti farmaci aiutano:

  • Solfato di rame per combattere la gommosi;
  • Liquido anti-nero bordeaux;
  • Cenere di legno - prevenzione di vari batteri.

Tabella - "Lavorazione albero di limone"

Malattia:Ricetta:Trattamento:
Gommosi al limone:50-100 g di solfato di rame (5-10%) per litro d'acquatagliare le aree interessate della corteccia ad un albero "vivo", disinfettare i tagli e coprire con vernice da giardino; il legno malato viene bruciato
Nero:fino a 5 spruzzi con una soluzione all'1% di liquido bordolesezone colpite: foglie, frutti, rami, corteccia vengono tagliati e bruciati, quindi spruzzati

Per evitare la contaminazione dell'albero con gommosi, è necessario prendersene cura adeguatamente.In estate, innaffia il limone con acqua riscaldata al sole e in inverno riscaldata a 30-35 gradi.

Come nutrire i limoni indoor

Puoi concimare il limone fatto in casa solo con compost maturo: ha un colore marrone intenso e una struttura completamente omogenea

Se il tuo animale domestico verde non mostra chiari segni di carenza di nutrienti, è possibile utilizzare uno dei due schemi per l'alimentazione estiva:

  • concimi composti complessi alternati con fertilizzanti organici naturali;
  • fertilizzanti alternativi per limone contenenti potassio, fosforo e azoto - cioè, nutriamo una settimana con fertilizzante di potassio, un'altra con fosforo, la terza con azoto e così via.

Dai fertilizzanti minerali complessi, puoi scegliere, ad esempio, il fertilizzante complesso liquido Bona Forte per agrumi. Ci sono molte recensioni positive su di lui in runet.

fonte azoto può servire come nitrato di ammonio. Sulla base, viene preparata una soluzione debole: 2 cucchiai della sostanza vengono sciolti in 10 litri di acqua. Nel caso di terreno alcalino, è meglio sostituire il nitrato con solfato di ammonio, aumentando il dosaggio di 1,5 volte.

Un'alternativa organica ai fertilizzanti azotati è l'humus, gli escrementi di uccelli, i liquami e gli escrementi di alce (a proposito, quest'ultimo è considerato il più utile di quelli elencati).

La medicazione superiore viene preparata come segue.

Il letame fresco viene diluito 1: 1 con acqua e lasciato fermentare per 5-10 giorni (sotto un coperchio chiuso per evitare perdite eccessive). Quindi la miscela viene diluita ancora di più con acqua - verbasco - 10-15 volte, escrementi di pollo - 15-20 volte.

Un'eccessiva nutrizione azotata è estremamente dannosa per i limoni indoor, quindi è importante non esagerare. Se sei preoccupato per il benessere della tua pianta, usa l'acqua del sangue al posto del letame dopo aver lavato la carne.

Se non hai il letame a portata di mano, puoi preparare un'eccellente medicazione sulla base di humus frondoso o anche un normale terreno oleoso a foglia. Basta riempire l'humus o il terreno con acqua in un rapporto 1: 1, lasciare agire per due giorni, filtrare e trattare il tuo reparto verde con acqua nutriente.

L'humus (compost) può anche essere applicato a secco: scavare un solco poco profondo intorno alla pianta (solo non toccare le radici!), Aggiungere il compost lì e annaffiare abbondantemente. È utile ripetere questa procedura una o due volte all'anno.

Il letame, ovviamente, è un potente fertilizzante per il limone, ma non tutti sono pronti a sopportare un odore specifico che rimarrà a lungo nell'appartamento dopo un'annaffiatura così nutriente. Può essere sostituito da fertilizzanti a base di sostanze umiche, ad esempio Biopergnoy per colture di agrumi.

Ash non è solo un fornitore di potassio naturale, ma anche una vasta gamma di oligoelementi.

Potassio il limone fatto in casa può essere ottenuto dal sale di potassio. Solo 1 cucchiaio (circa 20 grammi) di questo sale viene aggiunto a 10 litri di acqua. È consentito aggiungere sale di potassio e nitrato di ammonio insieme (rispettivamente 50 e 20 grammi per secchio da 10 litri).

Un'ottima fonte naturale di potassio è la cenere di latifoglie. Allo stesso tempo, l'estrazione dalla cenere di paglia dà il miglior effetto. Per la sua preparazione, un cucchiaino di cenere viene sciolto in un litro d'acqua e infuso con periodica agitazione per 10-15 giorni. La soluzione risultante viene fertilizzata con limone ambiente senza ridurre ulteriormente la concentrazione.

Il ruolo dell'alimentazione di potassio può essere svolto annaffiando con una soluzione debole di potassio acido di manganese. Basta non lasciarsi trasportare: dovrebbero essere annaffiati non più di una volta al mese.

Fosforo il limone fatto in casa è meglio somministrarlo sotto forma di perfosfato. Poiché è scarsamente solubile in acqua, si fa bollire per 30 minuti prima dell'uso (aggiungere 50 grammi di granuli per litro d'acqua). Quindi la soluzione viene filtrata e diluita 10 volte con acqua.Il perfosfato si sposa bene con letame maturo o compost.

Il pesce contiene molto fosforo, quindi puoi creare un integratore naturale di fosforo per il tuo limone dal suo brodo. Per fare questo, versare 100-200 grammi di pesce (può essere il più economico) con un litro d'acqua e far bollire per un'ora. Successivamente, filtrare il liquido, raffreddare e conservare in frigorifero. Basta aggiungere uno o due cucchiai di brodo di pesce per litro.

Una pianta come la quinoa è anche ricca di fosforo. Sulla base viene preparato un condimento leggero al fosforo per il limone indoor. Trecento grammi di foglie essiccate vengono messe a bagno per 7-10 giorni in acqua, senza dimenticare la periodica agitazione. L'infuso viene filtrato e versato sulla pianta senza diluire.

Come profilassi delle malattie, è utile 2-3 volte all'anno annaffiare il limone fatto in casa con una soluzione non concentrata di solfato di rame.

Succede che già nel primo anno, il limone fatto in casa inizia a gettare attivamente i suoi boccioli. Ma a questo punto, la pianta semplicemente non è in grado di nutrire i frutti, quindi la fioritura prematura la indebolisce notevolmente.

In una situazione del genere, ci sono due modi per aiutare un limone fatto in casa: primo, rimuovendo regolarmente i boccioli fino a quando non sono più grandi di una testa di fiammifero; in secondo luogo, nutrire intensamente la pianta con fertilizzanti azotati.

Ma dopotutto, un'abbondante fertilizzazione azotata può causare ustioni alle radici, dici. Quindi l'alimentazione fogliare, eseguita con un metodo insolito, può aiutare.

La pianta non viene solo spruzzata con una soluzione nutritiva, ma letteralmente immersa nelle foglie per 15-20 minuti. Per fare questo, una soluzione calda di urea (5 grammi per 1 litro di acqua) viene versata in una vecchia casseruola profonda e un albero di limone viene immerso capovolto. Per evitare che il terriccio fuoriesca dalla pentola, assicurati di avvolgere uno straccio attorno ad esso. Di conseguenza, i tessuti della pianta sono saturi della sostanza necessaria per la deposizione dei boccioli delle foglie.

Produzione

Il limone viene spesso coltivato in casa, quindi l'articolo indicava i dosaggi per gli alberi da interno.

Quei coltivatori che coltivano agrumi in serra possono utilizzare le stesse raccomandazioni di cura e applicazione delle piante in vaso, ma con un aumento del dosaggio per l'alimentazione.

Ogni giardiniere sa che il limone è una pianta capricciosa che richiede una manutenzione regolare. Ciò include l'irrigazione, la lavorazione e l'alimentazione e la prevenzione delle malattie.

All'albero di limone non piace ripiantare e riorganizzare, il più piccolo giro del vaso con una pianta può portare a seri problemi.

È desiderabile nutrire il raccolto di frutta con fertilizzanti sia minerali che organici, alternandoli, creando così il cerchio di chiusura.

Ogni giardiniere elabora un programma di alimentazione che è più conveniente per lui.

Puoi acquistare fertilizzanti minerali e semi di limone in qualsiasi negozio specializzato.

È necessario nutrire un limone che cresce in casa, poiché solo in questo caso è garantito il suo normale sviluppo, fioritura e ulteriore fruttificazione.

La necessità di componenti organiche e minerali è costantemente avvertita dall'albero - questo è dovuto allo spazio limitato del vaso.

Tuttavia, è importante sapere in quali proporzioni applicare fertilizzanti e quali composizioni utilizzare, in modo da non danneggiare la coltura e nemmeno distruggere un esemplare forte.

Ti diremo come nutrire il limone a casa.

Segni di una mancanza di sostanze nutritive nel limone fatto in casa

L'ingiallimento delle foglie di limone è uno dei segni più sicuri di carenza di azoto.

E infine, ti parlerò dei principali segni che indicano che il tuo limone è privo di questa o quella sostanza.

  • Con una mancanza di azoto, si osserva un massiccio ingiallimento del fogliame, le foglie diventano più piccole (che è particolarmente evidente sul ramo fruttifero), il numero e le dimensioni dei frutti diminuiscono.
  • Quando il limone che cresce nella stanza manca di fosforo, le foglie diventano pallide e si sbriciolano, i frutti crescono ruvidi e contorti.
  • Con la fame di potassio, le foglie diventano grandi e piegate, ma i frutti sono piccoli e ce ne sono sempre pochi.

Sintomi simili (pallore delle foglie seguito da ingiallimento) sono presenti con carenza di ferro. In questo caso, la pianta getta spesso i frutti e le cime dei germogli si seccano e muoiono.

Debole crescita delle foglie, macchie strane, morte prematura dei germogli: tutto ciò suggerisce una quantità insufficiente di calcio nel terreno.

La mancanza di microelementi di base - magnesio, rame, boro, zinco e altri - influisce negativamente anche sulla salute del limone. Pertanto, quando acquisti fertilizzanti, fai attenzione che contengano un set completo di oligoelementi.

Una ricetta interessante per nutrire il limone fatto in casa è descritta nel video. Spiega come preparare uno speciale composto di bucce di agrumi e usarlo per fertilizzare i limoni fatti in casa. Scopri perché questa è un'idea molto sensata dal video (se non l'hai già indovinato tu stesso!).

Una nota sul video. Non innafferei il compost dopo averlo aggiunto alla pentola con una soluzione così concentrata di Baikal EM-1. Tuttavia, c'è poca terra nel vaso e non è necessario colonizzarlo con così tanti batteri (anche se utili). A mio parere, è sufficiente una concentrazione di 1: 2000.

Questo articolo sul fertilizzante per limoni fa parte di una serie su come coltivare questo agrume in casa. Il blog ha già pubblicato i seguenti materiali:

Iscriviti al blog per essere il primo a conoscere nuovi articoli interessanti su questo argomento!

Per favore fatemi sapere quali suggerimenti avete per argomenti futuri per gli articoli sul limone da interni!

Coltivare un albero di limone a casa non è facile. Ha bisogno di una certa temperatura, umidità e una gamma completa di sostanze nutritive. Con la crescita intensiva, la fruttificazione, la necessità di fertilizzanti organici e minerali aumenta notevolmente, e quindi è necessario sapere come, quando e in quali proporzioni concimare questo agrume.

Perché non ti dimentichi di nutrirti?

A casa, è meglio coltivare varietà allevate appositamente da allevatori e adattate per condizioni indoor (Lisbona, Panderoza, Pavlovsky, Meyer, Yubileiny, Eureka e altri).

Gli ibridi indoor si sentono benissimo su un davanzale ben illuminato, ma richiedono la creazione di un microclima adatto e un'alimentazione regolare.

Fertilizzanti e alimentazione

Per una crescita normale, lo sviluppo, il primo inizio della fruttificazione, il limone ha bisogno sia di fertilizzanti minerali che di materia organica.

Minerale

Molto spesso viene utilizzato il salnitro, che allevia rapidamente la pianta dalla fame di azoto. Diluiscilo per ottenere una soluzione all'1,5%. A volte combinato con sale di potassio.

La carenza di fosforo viene eliminata con il perfosfato. Questo fertilizzante si dissolve a lungo: 50 g di materie prime minerali vengono bollite in un litro d'acqua, dopo mezz'ora di ebollizione continua, tutti i granuli si dissolveranno. Questo volume viene diluito con 10 l di acqua e utilizzato.

Poiché il perfosfato è un farmaco a lunga durata d'azione, può essere incorporato nel terreno sotto forma di granuli. Quest'ultimo, una volta annaffiato, si dissolverà lentamente e fornirà alla pianta il minerale necessario.

Organico

Di tutta la varietà di fertilizzanti naturali, il limone ne preferisce due:

  • Verbasco
  • Escrementi di pollo (soluzione).

Il verbasco è famoso per la sua ricca composizione: i suoi nutrienti saturano il terriccio con tutti i componenti necessari per la crescita e lo sviluppo.

Il fertilizzante fresco deve essere versato con acqua tiepida e lasciato fermentare. Sarà pronto tra 14 giorni. Prima dell'uso, la composizione viene diluita con acqua (1:10), aggiungendo un po 'di fertilizzanti al fosforo di potassio.

Nota. Il perfosfato potenzia l'azione della materia organica, accelerando il processo di restituzione di tutti i nutrienti al suolo.

Il letame di pollo viene utilizzato anche nel ruolo di materia organica. È un fertilizzante molto concentrato e deve essere applicato solo molto diluito. Dosaggio: per un secchio d'acqua - 1000 g di materia prima o 500 g di sostanza secca.

Il letame di pollame è famoso per il suo alto contenuto di azoto e quindi dovrebbe essere applicato immediatamente dopo la riproduzione. Altrimenti, parte di questo minerale evaporerà.

Non è consigliabile utilizzare composizioni minerali insieme a materia organica. Ciò porterà solo a gravi ustioni e alla successiva morte della pianta.

I migliori metodi di medicazione

  • Basale. Questo metodo prevede la diluizione dei fertilizzanti in acqua e l'irrigazione su un albero di limone.
  • Fogliare. Ciò significa irrorazione, mediante la quale è possibile applicare efficacemente anche la concimazione.

Importante! Le foglie di limone vengono spruzzate abbastanza spesso. E una volta ogni 30 giorni, la procedura è combinata con la normale alimentazione delle radici.

È meglio usare complessi già pronti appositamente progettati per l'uso fogliare.

Rimedi popolari

  • La carenza di fosforo e potassio può essere facilmente reintegrata con cenere di legno diluita in acqua (un cucchiaino di sostanza secca per litro d'acqua).
  • La mancanza di azoto è talvolta compensata dalla quinoa, precedentemente schiacciata. Cospargilo sulla pianta, mescolando leggermente la materia prima con il terreno.
  • Le foglie di tè arricchiranno il terreno con calcio e rame, magnesio e ferro, manganese e fosforo. Viene pre-essiccato per evitare che marcisca nella pentola.
  • I fondi di caffè compenseranno la mancanza di magnesio, azoto, potassio.
  • Durante la fruttificazione, si consiglia di annaffiare la pianta con un infuso a base di conchiglie.
  • Durante il periodo di rapida crescita, lo zucchero normale sosterrà l'albero di limone.
  • Alcuni coltivatori usano l'acqua dell'acquario per annaffiare il loro limone. È ricco di humus, e quindi molto utile per gli agrumi schizzinosi.

Come nutrire il limone a casa?

Per la nutrizione nutriente dell'albero di limone, vengono utilizzate medicazioni sia minerali che organiche.

In questo caso, i fertilizzanti possono essere applicati in due modi:

  • Fondamentalmente. La composizione viene diluita in acqua e applicata al terreno contemporaneamente all'irrigazione o al terreno umido;
  • Fogliare (secondo il foglio). Una piccola quantità di medicazione superiore viene aggiunta all'acqua spray.

Per la massima efficienza, si consiglia una combinazione di condimento fogliare e radice: in questo caso, il limone assorbe meglio tutte le sostanze necessarie.

Composizioni minerali

Le seguenti formulazioni sono più spesso utilizzate come medicazioni minerali:

  1. Nitrato di ammonio. Diluito per ottenere una soluzione (1,5% o 0,5%), utilizzata per eliminare la fame di azoto.
  2. Superfosfato (con una carenza di fosforo). Si fanno bollire 50 g di fertilizzante in 1 litro d'acqua per mezz'ora fino a quando i granuli sono completamente sciolti, quindi diluiti in 10 litri di liquido e utilizzati secondo necessità. Il perfosfato può anche essere aggiunto sotto forma di granuli, incorporandosi direttamente nel terreno (alimentando con azione prolungata, si dissolverà gradualmente durante l'irrigazione).
  3. Fertilizzanti complessi per agrumi. Miscele speciali contengono tutti gli oligoelementi necessari per il limone.

Importante: è necessario osservare il dosaggio quando si applicano fertilizzanti minerali per evitare una sovralimentazione. Altrimenti, una sovrabbondanza di minerali porta all'inibizione della crescita degli alberi.

Mangime biologico

Il limone reagisce positivamente ai prodotti organici, ma qui è anche necessario osservare la misura, come quando si usano composizioni minerali.

I seguenti sono considerati ottimali per questa cultura:

  1. Infuso di verbasco. Viene preparato secondo uno schema semplice: il verbasco fresco deve solo essere diluito con acqua e lasciato per 2 settimane. Alla fine del periodo, il fertilizzante viene diluito con liquido (rapporto 1:10) e utilizzato per l'irrigazione.
  2. Soluzione a base di escrementi di pollame. Viene utilizzato subito dopo la preparazione, poiché le proprietà benefiche si perdono nel tempo. Le proporzioni sono le seguenti: 1 kg di letame umido per 10 litri di acqua o 0,5 kg di letame secco per la stessa quantità di liquido.

Non è consigliabile utilizzare composti organici insieme a quelli minerali: tale negligenza porta a ustioni dell'apparato radicale e alla successiva morte del limone.

Inoltre, non vale la pena utilizzare diversi tipi di materia organica nel processo di un'alimentazione, in modo da non danneggiare la cultura. È imperativo applicare fertilizzanti su un substrato umido!

Uso di acido succinico

Le compresse di acido succinico, che puoi acquistare in qualsiasi farmacia o negozio di fiori, sono buone per i limoni in qualsiasi fase dello sviluppo.

Il componente non si accumula nelle parti della pianta e nel suolo, ma è caratterizzato da proprietà stimolanti e di potenziamento dell'immunità.

L'uso dell'acido succinico consente all'albero di limone di assimilare con successo i nutrienti dal terreno, costruire attivamente il sistema radicale e formare un gran numero di infiorescenze e ovaie.

Il dosaggio dell'acido succinico varia a seconda del metodo di utilizzo:

  1. Irrigazione: 10 compresse vengono sciolte in un bicchiere d'acqua, quindi il volume della soluzione viene aumentato a 1 litro.
  2. Spruzzare la parte macinata - 1 compressa per 1 litro di acqua calda.
  3. Talee radicali - 3 compresse vengono sciolte in 1 litro di liquido, quindi una giovane piantina viene posta nella soluzione per 1 ora prima di piantare (è necessario piantarla nel terreno dopo che si è completamente asciugata).

L'acido succinico può essere utilizzato ogni 2-3 settimane. È importante ricordare che il farmaco non sostituirà completamente la medicazione superiore: agisce solo come un utile additivo che contribuisce alla piena assimilazione dei fertilizzanti.

Rimedi popolari

Puoi anche usare mezzi improvvisati che possono essere trovati in qualsiasi casa come condimento.

Come nutrire:

  1. Frassino di legno. Contiene potassio, fosforo e calcio, il dosaggio consigliato è di 1 cucchiaio. cucchiaio per 1 litro d'acqua.
  2. Una soluzione debole di permanganato di potassio (leggermente rosa). Viene utilizzato per una facile alimentazione del limone e la disinfezione del terreno, è meglio annaffiare di notte per una migliore assimilazione.
  3. Tè essiccato o infuso di caffè. Arricchisce il terreno con manganese, magnesio, potassio, calcio, rame e fosforo.
  4. La normale acqua dell'acquario diventerà una fonte di utile vermicompost.

Si consiglia periodicamente di annaffiare il limone con infuso di guscio d'uovo, che ha un effetto positivo sulla fruttificazione della coltura. Tuttavia, non dovresti lasciarti trasportare da questa medicazione, in modo che il contenuto di calcio nel terreno rimanga entro il range normale.

Cosa cercare quando si acquista?

La cosa principale quando si acquista la medicazione superiore è studiare attentamente l'etichetta: il concime deve essere contrassegnato "per agrumi".

Uno dei fertilizzanti complessi più comuni per il limone è il fertilizzante liquido del marchio Bona Forte, che può essere acquistato sia nel negozio online che nei negozi al dettaglio.

Il negozio più grande dove è possibile acquistare questo fertilizzante e prodotti di altre marche è Leroy Merlin. Nei negozi di Mosca e Mosca, il costo della concimazione Bona Forte per gli agrumi oscilla intorno ai 120 rubli, nei negozi di San Pietroburgo il prezzo è inferiore: circa 110 rubli per lo stesso volume (0,285 l).

Quale condimento usare per il limone fatto in casa

Ogni coltivatore che si rispetti dovrebbe coltivare un albero di limone. Affinché la pianta possa prosperare in un ambiente innaturale, dovresti conoscere le regole di base per la cura dei limoni indoor. L'alimentazione tempestiva renderà la fruttificazione abbondante e la pianta forte e sana.

Come capire che manca qualcosa a un limone

Affinché la chioma della pianta sia sana e la fioritura sia abbondante, il limone deve essere adeguatamente curato. La fertilizzazione regolare è un requisito fondamentale, poiché la boscaglia necessita di un regolare rifornimento del terreno con sostanze nutritive. Con una mancanza di oligoelementi utili, puoi osservare:

  • la pianta appassisce, il cespuglio sembra doloroso;
  • arresti di fruttificazione;
  • non c'è ovaia, non si osserva alcuna fioritura;
  • alcune foglie si arricciano e muoiono;
  • germogli deboli;
  • le vene sui germogli diventano più pronunciate;
  • le foglie ingialliscono o impallidiscono;
  • il fogliame si sta sgretolando.

La mancanza di manganese e ferro si manifesta nella formazione di venature sul fogliame.La mancanza di zolfo è indicata da un cambiamento nel colore delle foglie. Con una carenza di potassio, il fogliame inizia ad arricciarsi e impallidire. La stessa situazione si osserva nei giovani germogli. I sintomi di una carenza di potassio e boro sono simili. La parte verde delle piante si arriccia e perde il suo colore naturale. Possono formarsi macchie acquose, che diventeranno trasparenti nel tempo. Le vene sono staccate e ricoperte da una caratteristica crosta.

Il costante appassimento del fogliame indica l'assenza di una quantità sufficiente di rame nella miscela del terreno. Il colore non cambia, ma il piatto si allarga e la forma diventa irregolare. I giovani germogli inizieranno a deformarsi. I frutti si ricoprono di macchie scure e sulla superficie della buccia si formano macchie di catrame. Quando compaiono i primi segni di carenza di nutrienti, è necessario nutrirsi il prima possibile.

Di quali minerali e vitamine ha bisogno un limone?

Il pacchetto di fertilizzanti dovrebbe corrispondere alle esigenze attuali della pianta. Per una fioritura attiva e un'abbondante fruttificazione, il limone deve essere nutrito regolarmente in modo da mantenere l'equilibrio di oligoelementi essenziali e macronutrienti. Il limone in vaso dovrebbe essere fertilizzato con:

L'azoto viene applicato il doppio degli altri fertilizzanti, indipendentemente dagli additivi utilizzati.

Fertilizzanti fosfatici per l'alimentazione

I fertilizzanti fosfatici possono essere suddivisi in fosfati semplici e doppi perfosfati. I primi non contengono più del 20% di fosforo nella loro composizione e i secondi ne sono saturi del 50%.

Per nutrire il limone, si consiglia di utilizzare il perfosfato, che viene prodotto sotto forma di granuli, che sono praticamente insolubili in acqua. Pertanto, questo fertilizzante può essere semplicemente applicato al terreno in una piccola quantità, mescolandosi con il terreno. Il perfosfato è un fertilizzante a lunga durata, poiché penetra in profondità nel terreno e satura la pianta dopo ogni irrigazione.

Sviluppo del limone per periodo

La crescita del limone non si ferma per tutta la vita del cespuglio. Tuttavia, il tipo dipenderà direttamente dalla fase in cui si trova l'agrume.

PalcoscenicoDescrizione
Un periodo di crescita attivaLa prima medicazione superiore viene applicata con l'inizio della primavera. È preferibile utilizzare composizioni contenenti azoto, poiché la pianta è nella fase di crescita attiva, per la quale è richiesto l'azoto. Fino all'inizio della fioritura, la concimazione viene introdotta ogni 2 settimane. La preferenza dovrebbe essere data a formulazioni complesse ricche del contenuto di microelementi utili. Le composizioni minerali si alternano a quelle organiche.
Periodo di fiorituraPer l'inizio della fioritura, il limone avrà bisogno di molto azoto. Durante questo periodo vengono introdotti anche fosforo e potassio.
Periodo di fruttificazioneDurante il periodo di maturazione dei frutti, il limone necessita di condimenti complessi e non solo biologici. In particolare, la preferenza è data alle composizioni contenenti fosforo. Con una mancanza di sostanze nutritive, i frutti si scuriranno, si seccheranno e cadranno. La forma del frutto sarà formata in modo errato e la buccia risulterà densa.
Fase di riposoIl periodo va da ottobre a febbraio. L'introduzione di azoto dovrebbe interrompersi, ma il volume di fosforo e potassio dovrebbe essere aumentato. Svernamento a una temperatura di + 7 ° С - + 12 ° С e illuminazione insufficiente, non verrà applicata l'alimentazione aggiuntiva. La pianta è in una fase dormiente.

Fonti di nutrienti durante il periodo di crescita attiva e fruttificazione

Il limone è un albero sempreverde che cresce per tutta la sua vita, motivo per cui la pianta richiede un'alimentazione regolare e costante. Il limone da interno di solito reagisce molto bene a tutti i tipi di fertilizzanti minerali e organici, ma in ogni caso non dovrebbero essere applicati contemporaneamente, poiché ciò può danneggiare la pianta più che aiutare.

Come già accennato, il periodo attivo di sviluppo e crescita dell'albero di limone cade tra marzo e settembre. In questo momento, i rami hanno tutto, dai fiori ai frutti maturi. Pertanto, i più rilevanti durante questo periodo saranno i fertilizzanti complessi.Per i giardinieri principianti, è meglio acquistare fertilizzanti complessi dosati già pronti e seguire esattamente le istruzioni per applicarli al terreno.

Inoltre, a casa, puoi concimare molto facilmente il limone con gli strumenti disponibili:

  • fonti di azoto - foglie di quinoa limo o schiacciate; sostituiscono il terriccio in vaso con il limone; se si preferisce il nitrato, è necessario annaffiare la pianta con una soluzione allo 0,5%;
  • fosforo - un'ottima fonte è la carpenteria (colla per ossa); Mescolare 2 g di colla con 1 litro d'acqua e far bollire per 30 minuti, raffreddare, versare sopra il limone, dopo mezz'ora, sciogliere bene il terriccio; è bene aggiungere il perfosfato all'impasto durante la fermentazione (50 g per 10 l) e quindi alimentare con questa soluzione;
  • calcio + fosforo + potassio - la normale cenere di legno funge da fertilizzante a tutti gli effetti per gli agrumi, la norma è 1 cucchiaio. cucchiaio per 1 litro d'acqua;
  • foglie di tè e fondi di caffè contengono molti oligoelementi utili: magnesio, potassio, calcio, fosforo, manganese, rame, ferro; ovviamente, il loro numero non è sufficiente per nutrire adeguatamente l'albero, ma come alimentazione ausiliaria è abbastanza adatto, devi solo fare attenzione a non avviare moscerini neri;
  • non una soluzione forte di permanganato di potassio allo stesso tempo nutre la pianta e disinfetta il terreno, solo che devono essere annaffiati di notte, poiché alla luce del sole la soluzione diventa rapidamente pallida e perde la sua forza;
  • fertilizzanti organici - letame, escrementi di pollo o di piccione, che devono essere diluiti con acqua, fermentati per 10 giorni, quindi aggiungere acqua, portando a bassa concentrazione, e annaffiare le piante; è necessario tenere conto che il letame fresco è più sano, poiché è arricchito con azoto a seguito della fermentazione.

Naturalmente, puoi acquistare fertilizzanti complessi appositamente bilanciati per colture di agrumi: sarà più facile per i principianti monitorare la salute degli animali domestici.

Periodi di sviluppo

Il limone cresce quasi continuamente. Pertanto, l'alimentazione viene applicata regolarmente. Tuttavia, il suo tipo dipende dalla fase di sviluppo dell'agrume.

Durante il periodo di crescita

Gli agrumi vengono nutriti per la prima volta all'inizio della primavera. Per questo, vengono utilizzati principalmente complessi di azoto. In questo momento, la pianta ha bisogno di forza per iniziare a crescere.

Successivamente, l'alimentazione viene effettuata ogni 14 giorni. Fino alla fioritura. È ottimale utilizzare formulazioni complesse contenenti una grande quantità di oligoelementi. Le composizioni minerali si alternano a materia organica diluita.

Durante la fioritura

Per attendere la fioritura del limone, smettono di applicare fertilizzanti contenenti azoto (questa sostanza stimola l'abbondante crescita della massa verde a scapito della fioritura e della fruttificazione). Durante questo periodo, il potassio e il fosforo sono particolarmente rilevanti.

Nota. Sarà possibile riprendere l'applicazione dell'azoto solo dopo che gli agrumi avranno raggiunto un diametro di 15 cm.

Durante la fruttificazione

Durante questo periodo, gli agrumi hanno bisogno di una gamma completa di macro e microelementi. Le composizioni chimiche si alternano a tinture organiche. Il fosforo è particolarmente necessario. È lui che è responsabile della crescita e dello sviluppo dei frutti. Con una mancanza di minerali, le foglie di agrumi diventano marroni, secche, cadono. E i frutti acquisiscono una buccia ruvida e spessa e una forma irregolare.

A riposo

Questo periodo dura da circa ottobre a fine febbraio. Nel processo di preparazione, l'introduzione di azoto viene interrotta, la quantità di potassio e fosforo viene aumentata.

Se il limone va in letargo a una temperatura di + 7 ... + 12, senza illuminazione aggiuntiva, non viene applicata alcuna concimazione aggiuntiva. Il limone sarà dormiente.

Se si suppone che lo tenga in una stanza a + 19 ... + 21, allora dovrà essere applicato del fertilizzante in modo che la pianta non muoia di fame. Ridurre il dosaggio solo di tre volte. La frequenza della sua introduzione è una volta ogni 60 giorni. In questo momento vengono utilizzati complessi già pronti. Vengono introdotti sia per via radicale che fogliare.

Nota. Tutto il condimento principale viene fatto in primavera e in estate, quando gli alberi crescono attivamente. Non è necessaria alcuna fertilizzazione a riposo.

Condimento al limone di stagione

quandoDiIl numero di grammi per 1000 ml di acqua
febbraioInfuso di verbasco150
Superfosfato10
Infuso di verbasco150
marzoFertilizzante minerale complessoSecondo lo schema
Soluzione di letame di pollame100
aprileComplesso mineraleSecondo lo schema
Urea2
Superfosfato6
Complesso mineraleSecondo lo schema
MaggioUrea1,6
Solfato di potassio4
Fosfato6
giugnoVerbasco divorziato100
Fertilizzante minerale complessoSecondo lo schema
Urea1,6
luglioInfusione di liquami100
Complesso mineraleSecondo lo schema
Urea1,6
agostoManganese0,3 (polvere)
Composizione mineraleSecondo lo schema
settembreSolfato di potassio4
Fosfato6
ottobre

Fertilizzanti complessi

Secondo lo schema

Frequenza delle medicazioni

Affinché la pianta cresca e si sviluppi correttamente, dovrai prenderti cura di essa e concimarla ogni anno. È meglio se allo stesso tempo viene mantenuta una certa frequenza di alimentazione:

  • Marzo: letame e perfosfato vengono aggiunti una volta alla settimana;
  • Aprile: perfosfato, solfato di potassio e additivi complessi vengono utilizzati tre volte;
  • Maggio: una volta alla settimana vengono aggiunti urea, perfosfato e additivi complessi;
  • Giugno: è meglio aggiungere solfato di potassio, urea e perfosfato una volta alla settimana;
  • Luglio: periodicamente vengono aggiunti escrementi, acido borico e liquame;
  • Agosto: i fertilizzanti di potassio e complessi vengono applicati secondo necessità;
  • il resto dei mesi - un integratore complesso o un integratore minerale viene aggiunto solo una volta al mese;

Cura degli agrumi

Per prendersi cura delle colture di agrumi, non è necessario eseguire alcun lavoro travolgente e requisiti seri. Si basa su semplici regole che devono essere seguite:

  1. Aria fresca. Arance, mandarini, limoni e pompelmi non crescono bene e si sviluppano in ambienti dove l'aria è secca dal riscaldamento e non c'è afflusso di aria fresca e sole. Affinché la cultura riceva una quantità sufficiente di radiazioni ultraviolette e aria fresca, si consiglia di mettere la pentola con essa sul davanzale della finestra, ma è importante evitare correnti d'aria.
  2. Luce naturale. Gli agrumi amano molta luce, ma la luce solare diretta sarà dannosa per loro. Se la tua casa non ha finestre sul lato soleggiato, questo non è un motivo per rinunciare alla coltivazione degli agrumi. Per la coltivazione, puoi scegliere limone o cedro, queste colture che amano l'ombra metteranno radici in tali condizioni.
  3. Irrigazione. Senza eccezioni, tutti i tipi di agrumi amano l'irrigazione abbondante. Il terreno nella pentola dovrebbe essere sempre inumidito, ma nemmeno le piante dovrebbero essere versate. Per l'irrigazione è necessario utilizzare acqua dolce, preferibilmente decantata per diversi giorni. L'acqua clorata e dura non è adatta per gli agrumi; le foglie ingialliscono e cadono da essa. Le piante necessitano anche di irrorazioni frequenti e abbondanti.
  1. Top vestirsi. Le colture di agrumi richiedono molti minerali e oligoelementi. Queste piante forniscono un apporto di sostanze nutritive, esaurendo rapidamente la terra, quindi l'alimentazione dovrebbe essere regolare. L'applicazione attiva di fertilizzanti al terreno dovrebbe essere avviata durante la stagione di crescita, dalla fine dell'inverno all'inizio della primavera. I fertilizzanti minerali organici e liquidi sono adatti per la cura delle piante. La medicazione superiore dovrebbe essere continuata fino all'autunno.
  2. Priming. Per coltivare agrumi a casa, è necessario utilizzare una miscela di terreno dalla sabbia del fiume e dal terreno del giardino. Per questa cultura, è adatto anche il terreno preparato da 1 parte di humus, 3 parti di terra di zolle e 1 parte di sabbia. Se lo desideri, puoi acquistare un substrato già pronto progettato specificamente per gli agrumi nei negozi di fiori.
  3. Temperatura. Gli agrumi sono piante del sud, quindi non tollerano il freddo. Per la fioritura e la formazione dei frutti, la temperatura ideale dell'aria e del suolo è di + 15-18 ° C.Tuttavia, in inverno è necessario creare condizioni di dormienza, per questo la pianta va tenuta in ambienti freschi e anche freddi, dove l'aria la temperatura va da +8 a + 12 ° C.

Buono a sapersi: per evitare che l'acqua ristagni nell'apparato radicale, è imperativo garantire un buon drenaggio. A tale scopo, uno spesso strato di piccoli ciottoli o trucioli di mattoni dovrebbe essere steso sul fondo della pentola.

Sintomi di fame di minerali

La mancanza di elementi minerali porta alla clorosi (perdita del colore verde) o alla necrosi (morte) di foglie giovani e vecchie. Segnali premonitori di malnutrizione nel limone indoor:

  • compaiono macchie gialle sulla lamina fogliare, la clorosi si diffonde gradualmente a tutta la foglia, compaiono germogli accorciati e foglie giovani troppo chiare (carenza di azoto);
  • le foglie diventano opache e girano ad angolo retto rispetto al fusto, la fioritura è scarsa, la crescita dei frutti è disturbata (carenza di fosforo);
  • le singole parti della foglia ingialliscono (carenza di potassio, magnesio o zinco);
  • le foglie giovani si arricciano e perdono colore (carenza di calcio);
  • la lama delle foglie giovani diventa leggera e opaca, mentre le vene rimangono verdi (carenza di ferro o manganese).

Per evitare la comparsa di tali sintomi, il limone indoor e altri agrumi vengono nutriti 3-4 volte durante il periodo di crescita attiva e una volta ogni pochi mesi durante il periodo di riposo. I giardinieri professionisti consigliano di alternare l'applicazione di fertilizzanti organici e minerali. Le preparazioni sintetiche devono essere introdotte con cautela, osservando attentamente i dosaggi raccomandati dal produttore. Quando si abusa della concimazione minerale, il terreno diventa acido e la pianta subisce uno stress, che influisce negativamente sul suo aspetto.

Come coltivare il limone a casa video

Insieme ad altre piante d'appartamento, gli agrumi sono esigenti in termini di cura e condizioni di conservazione. Non tutti i coltivatori di fiori riescono a creare il clima tropicale necessario per alberi da interno in miniatura. Anche la fertilizzazione degli agrumi in casa è importante, fornisce alle piante piena crescita, fioritura e fruttificazione.

Queste piante d'appartamento dovrebbero essere nutrite con estrema cura. È importante seguire tutte le regole per la preparazione dei fertilizzanti da applicare al terreno. Limone, mandarino, arancia e altri alberi da interno di questa famiglia non amano la sovralimentazione. In caso di sovradosaggio, la pianta perde il suo aspetto e spesso muore.

A causa della mancanza di sostanze nutritive, gli agrumi diventano deboli e vulnerabili a molte malattie e parassiti.

Durante tutto l'anno, tutte le piante della famiglia Citrus attraversano diverse fasi: crescita attiva e dormienza. Devono essere fertilizzati ogni volta con una nuova miscela di sostanze nutritive. Per questi scopi viene utilizzata l'alimentazione stagionale, che puoi acquistare in qualsiasi negozio di fiori o prepararla da solo.

Sostanze essenziali per il limone

Per far crescere una pianta di agrumi in casa, e ancor di più se l'obiettivo è ottenere da essa la fruttificazione, è necessario fornire alla pianta un'alimentazione adeguata. Prima di tutto, i limoni hanno bisogno di azoto, più di altri oligoelementi. Ma non vale la pena nutrire la pianta con fertilizzanti azotati da soli, è necessario osservare un equilibrio: sono necessari fosforo, potassio, zolfo, calcio e magnesio. Idealmente, l'azoto in relazione ad altri elementi dovrebbe essere il doppio.

La medicazione superiore del limone al coperto può essere eseguita utilizzando miscele già pronte. Questi possono essere acquistati presso un negozio di fiori. Tali formulazioni contengono già tutti gli oligoelementi necessari nella quantità e nel rapporto richiesti. Inoltre, puoi aggiungere un po 'di letame fresco al terreno agli agrumi. Quando marcisce, l'azoto viene rilasciato in grandi quantità, il che è così necessario per tali piante.

In alternativa, durante il reimpianto di un albero, puoi mescolare il terreno preparato con letame di cavallo in un rapporto di 1: 3. Una miscela simile durerà un fiore per circa sei mesi, quindi sarà necessaria un'alimentazione aggiuntiva. Il fertilizzante liquido farà fronte perfettamente a questo compito, oppure puoi prendere una medicazione minerale.In quest'ultimo caso è imperativo diluire i granuli con acqua (1-2 g per litro d'acqua), altrimenti le radici del limone "bruceranno". E questo, naturalmente, porterà alla morte della pianta.

Input nutriente

Malattie e parassiti del limone, la lotta contro di loro

In cattive condizioni, il limone può essere colpito da parassiti, varie malattie di natura infettiva e fungina. Il danno principale è causato dalle zecche. Gli acari rossi e argentati sono più presenti sul limone, coltivato indoor nel sud del paese. è noto a tutti ed è il più diffuso, sia alle medie latitudini che al nord, dove le piante stanno in appartamento tutto l'anno, senza possibilità di portarle all'aria aperta.

acaro del ragno - nella foto

Gli acari del ragno sono di colore marrone, a volte con una sfumatura rossa o gialla. Con un'attenta ispezione delle piante, il parassita è facile da individuare. Di solito orde di parassiti si trovano sul lato inferiore delle foglie, intrecciando la massa verde dell'albero con la ragnatela più sottile. Durante l'estate, una femmina può lasciare fino a 10 generazioni, deponendo 150 uova alla volta.

La lotta contro gli acari del limone viene eseguita utilizzando una soluzione di sapone, che viene utilizzata per trattare foglie e rami. Non dimenticare di sciacquare la corona con una doccia regolare (le foglie vengono lavate su entrambi i lati). Posiziona il barattolo di limone lontano da altre piante. Utilizzare un infuso di aglio, versare 5-6 chiodi di garofano tritati con un bicchiere di acqua bollente, lasciare agire per 48 ore e spolverare con il limone. Se la pianta è gravemente colpita, vengono utilizzati preparati insetticidi (Omite, ecc.).

nella foto - un raccolto di limone fatto in casa

Può anche diventare un ospite sgradevole che danneggia i piatti di foglie di agrumi. Sul dorso delle foglie, a volte sugli steli, si possono trovare grappoli di piccole scaglie brune, che praticamente non si separano dalla pianta. È necessario trattare immediatamente il fodero, altrimenti la sconfitta dell'apparato fogliare porterà a, la fruttificazione potrebbe essere inibita. I metodi per trattare la cocciniglia sul limone sono simili a quelli per gli afidi.

Oltre ai cattivi parassiti, il limone può soffrire di malattie come:

  • marciume radicale
    si trova principalmente quando le foglie iniziano a cadere in massa. Qui è necessario trapiantare in una nuova pentola con un buon risciacquo delle radici e rimozione di quelle marce;
  • hommosis
    distrugge il tronco di un limone fatto in casa. Nella parte inferiore si nota l'imbrunimento della corteccia e la formazione di crepe, da cui viene rilasciato un liquido simile alla colla di colore scuro. La dimensione delle crepe aumenta gradualmente e inizia il processo di decadimento. Gli agrumi richiedono urgentemente un trapianto in un nuovo terreno con il trattamento obbligatorio del tronco con solfato di rame, in casi difficili - la corteccia fortemente colpita viene prima pulita, quindi rivestita;
  • malsecco
    noto per la sua sconfitta di germogli, a volte per completare la morte. La malattia inizia sulla punta dei rami, si diffonde alle foglie, al tronco. Le parti danneggiate saranno dipinte in mattoni. La malattia ha varie forme, a volte la lesione inizia dal sistema radicale, di conseguenza, l'agrume muore molto rapidamente. Sfortunatamente, attualmente non esistono farmaci e metodi specifici che possano distruggere il ceppo del fungo. Osservare le misure preventive, se vengono rilevati segni, trattare le aree infette della pianta con solfato di rame.

Il limone è uno degli agrumi indoor più comuni. Coltivare un albero di limone fruttifero è il sogno di molti coltivatori di fiori. Non è un problema acquisire una piccola piantina di questa cultura, ma è molto più difficile far crescere una pianta completamente sviluppata da essa. Un ruolo importante in questo è giocato da un'alimentazione tempestiva e corretta.

Fonti di minerali

Il principale elemento minerale, senza il quale la crescita del limone è impossibile, è l'azoto o l'azoto. Fa parte del DNA e degli amminoacidi che compongono le proteine. L'azoto organico (già contenuto nei composti organici) è la forma più facilmente disponibile di questo macronutriente per le piante.Sono ricchi di escrementi di animali: letame di uccelli, cavalli e mucche, che può essere applicato al terreno per coltivare il limone indoor sotto forma di una soluzione acquosa. Le piante assimilano bene l'azoto nella composizione dell'urea, nonché dai composti dell'ammoniaca, ad esempio dall'ammoniaca.

In natura, i microrganismi riciclano la materia organica e producono composti azotati disponibili per le piante. Per nutrire un limone, puoi usare l'humus di foglie ben decomposto come fertilizzante organico.

Ma per il pieno sviluppo di una pianta, l'azoto da solo non basta, nel terreno devono essere presenti una serie di altri minerali: fosforo, potassio, calcio, boro, manganese, ferro. Tutte queste sostanze sono contenute nella cenere di legno, completamente priva di azoto, che evapora durante la combustione. Inoltre, le sostanze inorganiche presenti nella cenere sono contenute nella stessa proporzione in cui sono necessarie per il normale nutrimento della pianta.

Per le colture di agrumi sono stati sviluppati speciali fertilizzanti sintetici privi di cloro. Il cloro ha un effetto dannoso sul limone indoor, quindi quando acquisti droghe artificiali, dovresti studiarne attentamente la composizione e lo scopo.

Rimedi popolari

Tra i preparati acquistati in negozio per l'alimentazione delle colture di agrumi in floricoltura, vengono utilizzati i seguenti fertilizzanti:

  1. "Pianeta di fiori per agrumi" (fertilizzante organico). La composizione include oligoelementi come boro, rame, manganese, zinco. È una fonte di potassio, fosforo e azoto. Per la medicazione della radice, il tappo del prodotto viene diluito in un litro d'acqua, per irrorare le piante viene utilizzata metà del fertilizzante.
  2. "Giardino dei miracoli" (biologico). Il prodotto contiene azoto, potassio e fosforo. 2 tappi di fertilizzante liquido vengono diluiti in 2 litri di acqua dolce stabilizzata. La soluzione viene utilizzata per annaffiare la pianta da febbraio a novembre.
  3. "Effetto primavera" (fertilizzante minerale). Questo tipo di fertilizzante è stato applicato dall'inizio della primavera. Accelera il risveglio degli agrumi dopo il riposo invernale e migliora lo sviluppo vegetativo.
  4. "Effetto-Autunno". Viene utilizzato durante il periodo di partenza da ottobre a marzo. 1 tappo del prodotto viene diluito in un litro d'acqua.
  5. "GUMI-20". È uno stimolante naturale della crescita. Per preparare il fertilizzante, sono necessarie 5 gocce per 1 litro d'acqua. Una soluzione viene utilizzata per innaffiare le piante tra le medicazioni.
  6. "Ripen-KA" (fertilizzante organico). La composizione comprende minerali e oligoelementi: boro, rame, manganese, zinco, azoto, potassio, fosforo. Per 2 litri di acqua, avrai bisogno di 1 cucchiaino di prodotto. Si applica una volta al mese da novembre a marzo. Puoi anche usare del fertilizzante per spruzzare foglie e steli, quindi un cucchiaino viene diluito in 4 litri di acqua.

Alimentazione chimica

In forum speciali, i coltivatori di fiori spesso fanno loro domande importanti. Ad esempio: "Sarò in grado di compensare la carenza di azoto se nutro gli agrumi con nitrato?" In effetti, una soluzione allo 0,5% di nitrato è uno strumento eccellente per fornire un albero con questo microelemento. Ci vorranno 2 cucchiai. l. 10 litri d'acqua. Per l'autoproduzione dell'agente ammoniaca-potassio, prendere 50 g di nitrato e circa 20 g di sale di potassio. È meglio sciogliere prima i granuli in 1 litro d'acqua, dopodiché il suo volume viene portato a 10 litri.

I fertilizzanti fosfatici vengono venduti sotto forma di perfosfati. Tale preparazione viene utilizzata in una quantità di 50 g, diluita con 1 litro di acqua e quindi bollita per mezz'ora. L'acqua viene aggiunta alla miscela finita in modo che sia di 10 litri. Il perfosfato può essere aggiunto secco al letame fermentato, mantenendo la proporzione di 50 g per 10 l di soluzione.

In inverno, una poppata al mese sarà sufficiente per la cultura. In primavera aumenta la frequenza della fecondazione. Se un'arancia o un limone da camera viene tenuto ad una temperatura di + 19 ... + 21 ° C, da ottobre a febbraio va concimato una volta ogni 2 mesi. Si consiglia di utilizzare un complesso minerale bilanciato disponibile in commercio.

Molti floricoltori esperti acquistano complessi già pronti di preparati inorganici contenenti grandi quantità di fosforo e potassio in un negozio specializzato. Efficace l'alternanza di medicazioni radicolari e fogliari.

Secondo la tabella delle concimazioni stagionali, i fertilizzanti chimici per gli agrumi vengono applicati mensilmente. A febbraio, è meglio usare il perfosfato nella quantità di 5 g per 1 litro di acqua; a marzo avrai bisogno di un complesso già pronto di minerali e oligoelementi (il dosaggio è indicato nelle istruzioni). Ad aprile vengono introdotti il ​​perfosfato e un complesso minerale pronto con un alto contenuto di oligoelementi. A maggio, un ospite esotico richiede l'uso di perfosfato (5 g per 1 litro di acqua) e urea (1,5 g per la stessa quantità).

In giugno-luglio vengono utilizzati urea e una preparazione minerale con oligoelementi. Ad agosto - lo stesso complesso e permanganato di potassio (0,2 g per 1 litro di acqua). A settembre avrai bisogno di perfosfato (5 g per 1 litro) e solfato di potassio (3 g per 1 litro). In ottobre si consiglia di effettuare l'alimentazione fogliare con un complesso minerale con oligoelementi (come a dicembre). A novembre, è necessario concimare il terreno con la stessa preparazione, solo la medicazione superiore sarà radice (come a gennaio).

Ricette popolari

I floricoltori dilettanti usano spesso i rifiuti di cucina per fertilizzare gli agrumi. Il limone risponde bene annaffiandolo con l'acqua in cui è stata posta la carne. Come condimento superiore biologico, si consiglia di utilizzare brodi vegetali e di pesce ricchi di fosforo e altri elementi. Allo stesso scopo, puoi approfondire le foglie di tè o la quinoa schiacciata, ricca di azoto, nel terriccio.

Tali agenti sono relativamente innocui per le piante e di solito non provocano "effetti collaterali". Ma con segni pronunciati di fame di minerali, dovresti usare droghe sintetiche.

Come capire cosa manca?

A volte capita anche che siano state create tutte le condizioni necessarie per la crescita del limone indoor, la nutrizione aggiuntiva viene introdotta in tempo, ma ancora non cresce, le foglie cadono e accadono altre cose spiacevoli. Forse questo significa che all'agrume mancano alcuni elementi. E non è affatto necessario eseguire esperimenti su un animale domestico verde, cambiando il fertilizzante e la sua quantità, dall'aspetto del limone è del tutto possibile determinare di cosa ha esattamente bisogno. Di conseguenza, non resta che aumentare il dosaggio di questa sostanza e l'albero avrà di nuovo un bell'aspetto.

Segreti della coltivazione di alberi di agrumi esotici

Se noti cambiamenti negativi sul limone nel tempo, puoi prendere le misure necessarie e prevenire malattie e morte della pianta. In generale, se la frequenza e il dosaggio del fertilizzante sono rigorosamente osservati, tali problemi non dovrebbero sorgere.

Alimentazione insolita

Alcuni coltivatori usano rimedi popolari per gli agrumi con grande successo. I più apprezzati sono i seguenti.

  1. Infuso di erbe. Puoi preparare un condimento così eccellente dalle erbacce che crescono nel tuo giardino. L'erba infestante, come la vegetazione utile, assorbe i nutrienti ed è di grande valore per le piante. Per nutrire limone e mandarino, si consiglia di utilizzare l'infuso di ortica. 100 g di materie prime tritate da foglie e germogli vengono versati con acqua. Lascia fermentare per 10 giorni. Quindi viene filtrato e portato ad un volume di 3 litri con acqua. Utilizzato per l'irrigazione della corona e l'irrigazione alla radice.
  2. Acqua di sangue. Per cucinare, utilizzare sangue fresco diluito con acqua o acqua dopo aver lavato carne, pesce. È importante che il cibo risciacquato con il sangue sia fresco. Il sangue contiene l'intero complesso di minerali e sostanze nutritive di cui gli agrumi hanno bisogno per la piena crescita e sviluppo.

Caratteristiche dell'alimentazione degli agrumi

In estate, le piante hanno particolarmente bisogno di cure. La fertilizzazione in questo momento è necessaria con miscele:

  • potassio e azoto ogni 10 giorni;
  • perfosfato e liquame 4-5 giorni dopo le soluzioni di azoto-potassio, ma 1-2 volte al mese;
  • impasto 1-2 volte al mese.

In inverno, gli agrumi non sono praticamente fertilizzati, è possibile 1-2 volte al mese. Alcuni fanno la fertilizzazione del suolo in autunno, ma non in inverno. Più vicino alla primavera (primi giorni di marzo), inizia un aumento della dose standardizzata di fertilizzante per un albero.

I fertilizzanti in casa devono essere sempre applicati su terreno umido e preferibilmente in forma liquida; si consiglia di fare una breve pausa tra un'annaffiatura e l'altra. La prova che il terreno è già sufficientemente saturo è il fluido che fuoriesce dal foro sul fondo della pentola.

Per aumentare la quantità di oligoelementi nel terreno, molti giardinieri e hobbisti utilizzano metodi di cura comprovati. Ad esempio, i limoni vengono versati con foglie di tè e, per impostare i frutti, durante la fioritura vengono fertilizzati con olio di ricino al ritmo di 1 cucchiaio. cucchiaio per 1 litro d'acqua.

Spesso vengono utilizzati metodi non convenzionali per aumentare la quantità di ferro nel terreno. Alcuni giardinieri spolverano il terreno con la ruggine di vecchi prodotti in metallo o seppelliscono il ferro nel terreno. Altri, al contrario, piantano immediatamente agrumi in vecchi piatti di metallo come vecchi secchi, lattine, pentole e così via. Vengono utilizzate anche piccole quantità di farina d'ossa, aggiunte al terreno 1-2 volte a stagione.

Per aumentare la crescita degli alberi e combattere i vermi, viene utilizzato il permanganato di potassio.

Una soluzione di permanganato di potassio non solo nutre il limone, ma disinfetta anche il terreno.

Va ricordato che un eccesso di sostanza può portare a ustioni e alla morte dell'albero. A casa, puoi preparare tu stesso una soluzione del genere. Per fare questo, a un litro d'acqua vengono aggiunti cristalli di potassio (5-6 grani delle dimensioni di un miglio), tutto è ben miscelato e una soluzione allo 0,012% è pronta per l'uso. Se questa sostanza è in polvere, è necessario mescolare 12-13 grani attaccati con un litro d'acqua. In questo caso, la soluzione diventa rosso chiaro.

Tali fondi vengono utilizzati principalmente per piante piantate in un orto o giardino anteriore. Quando si utilizza la medicazione superiore per agrumi da interno, la soluzione risultante viene ulteriormente diluita della metà con il liquido. L'irrigazione viene effettuata la sera non più di 1 volta al mese.

Il limone è uno degli agrumi indoor più comuni. Coltivare un albero di limone fruttifero è il sogno di molti coltivatori di fiori. Non è un problema acquisire una piccola piantina di questa cultura, ma far crescere una pianta completamente sviluppata da essa è già molto più difficile. Un ruolo importante in questo è giocato da un'alimentazione tempestiva e corretta.

Rimedi popolari per l'alimentazione

Nel caso in cui non sia possibile acquistare medicazioni già pronte, o per qualche motivo non si desidera utilizzarle, è possibile utilizzare rimedi popolari. Tali miscele e sostanze sono state utilizzate per molti decenni e contribuiranno a creare condizioni adeguate per lo sviluppo dei limoni in casa.

Come migliorare le rese?
Riceviamo costantemente lettere in cui i giardinieri dilettanti sono preoccupati che a causa della fredda estate di quest'anno ci sia uno scarso raccolto di patate, pomodori, cetrioli e altre verdure. L'anno scorso abbiamo pubblicato TIPS su questo argomento. Ma sfortunatamente, molti non hanno ascoltato, ma alcuni si sono comunque applicati. Ecco un rapporto del nostro lettore, vogliamo consigliare biostimolanti per la crescita delle piante che aiuteranno ad aumentare la resa fino al 50-70%.

Leggere ...

Il miglior "cibo" per gli agrumi

Ci sono molte altre opzioni interessanti su come nutrire un limone a casa: versalo con latte diluito, seppellisci la testa di un pesce (fresco) nel terreno, insisti una buccia di banana nell'acqua, usa l'acqua dopo aver lavato la carne e il piace. Ma tale fertilizzante dovrebbe essere usato con estrema cautela, poiché la materia organica può marcire. E questo minaccia non solo con un odore sgradevole, ma anche con la comparsa di moscerini e persino la morte della pianta. I suddetti metodi di alimentazione dei limoni saranno sufficienti per compensare la mancanza di alcuni oligoelementi.

Per quanto riguarda la frequenza di rifornimento degli agrumi, si consiglia di eseguirlo dall'inizio della primavera a metà autunno una volta ogni tre settimane. Inoltre, il fertilizzante può essere applicato dopo il trapianto o dopo aver radicato un giovane germoglio. Per l'inverno, l'alimentazione dovrebbe essere interrotta, la pianta è in una fase dormiente e non necessita di nutrizione aggiuntiva tanto quanto durante la crescita attiva.

Metodi per introdurre componenti utili

I fertilizzanti vengono applicati agli agrumi indoor nello stesso modo in cui vengono fertilizzati arance e limoni da giardino. Tuttavia, va tenuto presente che l'apparato radicale di una pianta piantata in un vaso sarà meno sviluppato rispetto alle colture di agrumi da giardino. Gli alimenti complementari dovrebbero essere introdotti in piccole porzioni con una breve pausa. I tassi di fertilizzazione per ciascuna varietà di limone saranno diversi e questo dovrebbe essere discusso con un rappresentante del vivaio nella fase di acquisto di un cespuglio. Vengono prese in considerazione anche le caratteristiche individuali di una giovane pianta, che non dovrebbe essere sovralimentata. La sovralimentazione porta a una mancanza di fioritura.

Per un limone coltivato in casa, i condimenti sono fatti come segue:

  1. Le formulazioni complesse vengono utilizzate solo a settembre.
  2. Il liquame viene introdotto con l'inizio di agosto, nella quantità di 100 g, così come una piccola quantità di manganese e la composizione che è stata introdotta nel mese di giugno.
  3. Vengono utilizzati superfosfati e complessi utilizzati negli ultimi due mesi.
  4. La necessità di fertilizzanti azotati diminuisce a maggio, quindi si preferisce l'urea. È possibile utilizzare composizioni a base di rame, magnesio, boro.
  5. Solfato di potassio e complessi introdotti a marzo.
  6. Il liquame viene introdotto a marzo in combinazione con i superfosfati.

L'alimentazione delle radici viene effettuata durante l'autunno, l'estate e la primavera, quando la pianta riceve i nutrienti attraverso il sistema radicale. In inverno concimare il limone una volta al mese, metodo fogliare. In inverno, il fogliame necessita di una lavorazione regolare attraverso una composizione a base di permanganato di potassio. Va notato che tali manipolazioni vengono eseguite solo la sera, quando i raggi del sole hanno superato l'orizzonte.

La spruzzatura regolare della corona di limone non porterà meno benefici della concimazione. Durante il mese, la spruzzatura viene eseguita una volta, nel processo di introduzione della porzione successiva di medicazioni per le radici. L'uso di tali farmaci è possibile:

Ossido di zinco - 6 g / lSolfato di magnesio - 10 g / lAcido borico - 200 mg / l
Permanganato di potassio - 250 mg / lSolfato di rame - 250 mg / lFerro vetriolo - 3 mg / l

Vitamine e minerali essenziali

Per una corretta crescita e garantire il pieno sviluppo di piante da appartamento esotiche, sono necessarie sostanze come potassio, fosforo, azoto. Inoltre, non puoi fare a meno di ferro, magnesio, calcio, zolfo e una serie di altri elementi.

La loro carenza può portare a problemi durante la coltivazione di colture di agrumi. Si tratta di un cambiamento nel colore del fogliame in verde chiaro con ulteriore ingiallimento, nonché una diminuzione delle dimensioni del frutto (se c'è poco azoto). Quando non c'è abbastanza fosforo, la pianta segnala un'ossidazione della superficie del fogliame e un indurimento della buccia del frutto. Se negli agrumi a casa le foglie iniziano ad aumentare di dimensioni e sono visibili irregolarità su di esse, allora ci sono problemi con la presenza di potassio.

Con un'irrigazione insufficiente, sulla superficie delle foglie appare una spiacevole rugiada appiccicosa. Quando c'è una carenza di ferro, la pianta sviluppa clorosi, i cui segni sono placche fogliari sbiadite e ingiallite, che si seccano dalla parte superiore della coltura.

Affinché le tue piante preferite ricevano gli elementi di cui sopra, oltre a rame, zinco, boro e altri, è necessario nutrire gli agrumi che crescono a casa con fertilizzanti naturali e acquistati.

Fertilizzante naturale

Uno dei migliori fertilizzanti organici è il liquame. Per ottenerlo, il materiale, allagato con acqua, deve vagare dai 5 ai 10 giorni.Prima dell'uso, il concentrato di vacca viene diluito con acqua in un rapporto di 1: 10/15 e il concentrato di uccelli - 1: 15/20. Durante la fermentazione, il perfosfato viene aggiunto all'impasto liquido alla velocità di 3 g di prodotto per 1 litro di liquido. È bene aggiungere 2 g di perfosfato e sale di potassio agli escrementi di uccelli. Il liquame aiuta ad accelerare la crescita delle piante, favorisce una stagione di crescita attiva e aumenta i raccolti.

Ceneri, erbe infestanti, foglie di tè e fondi di caffè, zucchero, gusci d'uovo e persino l'acqua dell'acquario sono usati come fertilizzanti naturali per gli agrumi da interni.

La cenere prima dell'uso viene diluita in 1 cucchiaino. acqua. Le foglie di erba di quinoa dovrebbero essere macinate e aggiunte al terreno. Le foglie di tè oi fondi di caffè utilizzati vengono pre-essiccati. Lo zucchero è efficace per le colture indebolite nel processo di crescita e sviluppo attivi. Viene utilizzato una volta alla settimana: 1 cucchiaino è sparso. a terra o sciogliere questa quantità in 1 bicchiere d'acqua. La soluzione preparata viene versata su un limone o un'arancia. Il guscio d'uovo deve essere schiacciato e cosparso sul terreno vicino all'albero. Per l'irrigazione, il materiale frantumato viene infuso in acqua bollita per 3 giorni.

È anche bene annaffiare gli agrumi sotto la radice con l'acqua di un acquario.

Fertilizzanti domestici

I fertilizzanti per le colture di agrumi possono essere preparati indipendentemente a casa. Le seguenti ricette convenienti sono popolari tra i coltivatori di fiori:

  1. I fondi di caffè contengono grandi quantità di magnesio, potassio e azoto. Prima di aggiungerlo al substrato del terreno, il caffè bevuto deve essere asciugato, altrimenti diventerà ammuffito e può attirare i moscerini. Un cucchiaino di trucco è sufficiente per una pentola.
  2. La preparazione del tè arricchirà il substrato del terreno con magnesio, fosforo, calcio, rame, ferro, manganese e altre sostanze utili. In forma essiccata, le foglie di tè vengono aggiunte alla pentola con la pianta. Questo prodotto non contiene la quantità di minerali e oligoelementi di cui gli agrumi hanno bisogno, quindi può essere utilizzato solo come nutrimento aggiuntivo.
  3. Lo zucchero è adatto per concimare gli agrumi. È necessario introdurre il glucosio sotto forma di sciroppo dolce nella fase di crescita attiva delle piante. Lo zucchero può essere aggiunto non più di una volta ogni due settimane in due modi: cospargere un cucchiaino di zucchero semolato sulla superficie del terreno prima di annaffiare o sciogliere la stessa quantità di zucchero in un bicchiere d'acqua e innaffiare la coltura.

Nota per i coltivatori di fiori: se hai un acquario in casa, usa l'acqua da esso per annaffiare arance, mandarini e limoni. È una ricca fonte di vermicompost utile per le piante. La cura è molto semplice: basta raccogliere l'acqua dall'acquario e versarvi sopra degli agrumi.

Regole di fertilizzazione

Quando si applica il fertilizzante, è importante ricordare le seguenti regole:

  1. La medicazione superiore può essere applicata immediatamente dopo che alcune foglie buone sono apparse sulla pianta. Importante! Fino a questo punto, non è consigliabile eseguire alcuna medicazione, poiché causerà più danni che benefici.
  2. Non puoi applicare troppo fertilizzante, questo creerà un carico distruttivo sul sistema radicale e la pianta morirà presto.
  3. Innaffiare e nutrire il limone dovrebbe essere fatto spesso, ma non abbondantemente. Troppa cura in queste questioni porterà di nuovo a un sovraccarico del sistema radicale, a causa del quale la pianta potrebbe morire.
  4. Lo schema di alimentazione ottimale durante il periodo di fruttificazione: una volta in un intervallo di 2 settimane. Importante! Altre volte, la medicazione superiore dovrebbe essere applicata solo una volta al mese. Una maggiore alimentazione influenzerà negativamente la pianta.

In che modo le carenze nutritive influiscono sulle piante

  • La mancanza di sostanze azotate può manifestarsi nella raccolta, nella dimensione del frutto e nelle foglie del limone, che virano al verde chiaro per poi ingiallire.
  • La mancanza di una quantità sufficiente di oligoelementi di fosforo contribuisce all'interruzione della nutrizione e del metabolismo dell'azoto in generale, i frutti diventano densi e le foglie diventano opache.
  • Con una mancanza di potassio, le foglie di limone crescono in modo significativo, la loro superficie diventa irregolare e, se c'è molta umidità, appare la rugiada appiccicosa.
  • Il basso contenuto di ferro nel terreno contribuisce allo sviluppo della clorosi. Sono presenti segni come placche fogliari pallide o gialle, frutti leggeri che cadono nel tempo, essiccazione della parte superiore della pianta.
  • Se non c'è abbastanza potassio, gli agrumi crescono male, hanno un aspetto debole, si formano macchie sulle foglie, la crescita dei giovani germogli si ferma.
  • Anche l'assenza di magnesio, rame, zinco, boro e altri elementi influisce negativamente sullo sviluppo e sulla fruttificazione.

Come identificare le carenze nutrizionali

L'aspetto della pianta e le sue condizioni generali ti aiuteranno a determinare di quale carenza di micronutrienti soffre la tua pianta di agrumi.

  1. Con una mancanza di azoto, le foglie si ricoprono di macchie gialle e diventano pallide. Il fogliame giovane e i germogli si accorciano. La carenza di azoto porta allo sviluppo di clorosi nei limoni fatti in casa.
  2. In una pianta che soffre di mancanza di fosforo, le foglie appassiscono, a volte ingialliscono. Un albero del genere fiorisce male e dà un raccolto scarso. Il suo frutto ha un sapore aspro, ha una forma irregolare e la buccia rugosa.
  3. Con una mancanza di potassio, le foglie si arrotolano ai bordi, si illuminano, quindi diventano marroni. La pianta interrompe la crescita e lo sviluppo. I germogli degli adulti muoiono. Crohn diventa leggermente frondoso. Durante il periodo di fioritura, le foglie cadono in massa, i frutti maturano aspri.
  4. La mancanza di magnesio sarà indicata da foglie malsane, sui bordi delle quali si sono formate macchie gialle. A volte il giallo si diffonde su tutta la foglia.
  5. Se le foglie diventano più piccole, appaiono delle vene verde scuro sullo sfondo del colore pallido del piatto fogliare, quindi l'agrume soffre di una mancanza di zinco. Sui germogli si notano internodi corti. I frutti maturano piccoli e aspri.
  6. Le foglie si arricciano, cambiano il loro ricco colore verde scuro in verde chiaro: la pianta soffre di una mancanza di boro. Inoltre, macchie marroni sui frutti e grumi duri di gomma resinosa lo testimoniano.
  7. Il costante appassimento del fogliame sui germogli apicali è un segno di carenza di rame. Le foglie sono di forma irregolare, diventano innaturalmente grandi e compaiono strisce scure. Macchie di gomma resinosa si formano sulla buccia e sulla polpa del frutto.

Fertilizzanti organici

Un albero di limone da interno dovrebbe essere periodicamente alimentato con fertilizzanti organici. Può trattarsi di escrementi di uccelli (pollo o piccione), liquame o humus. Per diluizione con acqua e decantazione a lungo termine, è necessario ottenere una bassa concentrazione di letame per non danneggiare o ferire la pianta.

La fecondazione dei limoni può essere effettuata durante il periodo di fioritura e fioritura, tuttavia, è necessario attenersi alle raccomandazioni dei floricoltori più esperti in merito alla quantità e alla frequenza di alimentazione.

Tempistica e frequenza di alimentazione

Nella prima metà dell'estate si concime per aumentare il contenuto zuccherino dei frutti, per ridurne il gusto amaro, caratteristico degli agrumi durante la coltivazione indoor.

Nota: più a lungo la pianta rimane nello stesso contenitore senza trapianto e più vecchia è la sua età, più deve essere nutrita.

Regole di fertilizzazione:

  1. La medicazione superiore deve essere applicata con acqua.
  2. Possono essere fertilizzati solo esemplari assolutamente sani. Se la pianta è malata, l'introduzione di sostanze organiche e minerali nel terreno indebolirà l'immunità già bassa del raccolto di agrumi.
  3. In inverno, la medicazione superiore può essere applicata non più di una volta al mese.
  4. Quando un raccolto viene trapiantato in una nuova terra in primavera, dopo un mese e mezzo, è possibile aggiungere al terreno minerali per piante da fiore.
  5. Se gli agrumi non fioriscono, la medicazione superiore dovrebbe essere iniziata introducendo materia organica nel terreno tre volte di seguito con un intervallo di due settimane.A tale scopo, i coltivatori di fiori usano estratto di letame di cavallo, humus ben decomposto, vermicompost già pronto.
  6. È importante non saturare eccessivamente il substrato con minerali e sostanze organiche, poiché i nutrienti in eccesso possono influire sull'acidità del terreno.

Le piante richiedono cure speciali in estate. I seguenti fertilizzanti dovrebbero essere usati per nutrire le colture di agrumi:

  • azoto e potassio - una volta ogni 10 giorni;
  • liquame e perfosfato - ogni quattro giorni immediatamente dopo l'applicazione di fertilizzanti azotati-potassici.

Nella stagione invernale, le colture di agrumi non hanno praticamente bisogno di rifornimento. Per mantenere minerali e oligoelementi nel terreno, puoi applicarli una volta ogni due mesi in quantità minima. All'inizio di marzo, il normale tasso di fertilizzazione può essere gradualmente aumentato.

I floricoltori esperti raccomandano di aggiungere fertilizzante al terreno umido allo stato liquido. In nessun caso i fertilizzanti organici e minerali devono essere applicati contemporaneamente al substrato del terreno, bruceranno le radici. Le uniche eccezioni sono le formulazioni già pronte che combinano sostanze accettabili.

E un po 'sui segreti dell'Autore

Hai mai provato dolori articolari insopportabili? E sai in prima persona di cosa si tratta:

  • incapacità di muoversi facilmente e comodamente;
  • disagio quando si salgono e scendono le scale;
  • sgradevole scricchiolio, clic non da soli;
  • dolore durante o dopo l'esercizio;
  • infiammazione e gonfiore articolare;
  • dolore irragionevole e talvolta insopportabile alle articolazioni ...

Ora rispondi alla domanda: ti va bene? Come puoi sopportare un simile dolore? E quanti soldi hai già "versato" per un trattamento inefficace? Esatto, è ora di finirlo! Sei d'accordo? Ecco perché abbiamo deciso di pubblicare un'intervista esclusiva con Oleg Gazmanov, in cui ha rivelato i segreti per sbarazzarsi di dolori articolari, artrite e artrosi.

Attenzione, solo OGGI!

Schema nutrizionale degli agrumi

Dovresti aderire alle condizioni naturali dell'albero di limone - in nutrizione e cura. Per lo svernamento, puoi scegliere una modalità fresca con una temperatura di 5-10 gradi e blackout parziale. Puoi fornire alla pianta una stanza calda dove sarà la temperatura intorno ai 15 gradi.

È importante che la temperatura del coma terroso e dell'aria coincidano in modo che la pianta non perda il fogliame. Durante lo svernamento caldo, è impossibile organizzare l'oscuramento, poiché le radici consumano cibo e la fotosintesi viene rallentata. Al contrario, durante un inverno freddo, non dovresti dare molta luce, perché le radici non possono fornire cibo alle foglie e si sbricioleranno.

come concimare il limone

Devi iniziare a preparare il cibo dalla fine di febbraio... Se la pianta ha svernato al freddo, puoi iniziare ad annaffiarla con acqua calda, quindi trasferirla in un luogo caldo e dare una soluzione di azoto o complessa. Quindi nutriti un po 'ogni settimana.

Descrizione

Il limone è un arbusto perenne che può crescere fino a 2 metri. Durante tutto l'anno, il fogliame non cade dall'albero. I rami della pianta sono protetti da spine e ricoperti da foglie di forma ovale, ricche di utili oli essenziali. Le punte delle foglie sono appuntite. Le infiorescenze profumate sono costituite da cinque foglie e rimangono sul tronco della pianta per 8 settimane. La fioritura avviene 2-4 volte durante l'anno, a seconda della varietà coltivata. Il diametro del fiore raggiunge i 9 cm, la buccia ha un odore leggermente snocciolato e grumoso. Il limone può crescere in casa per 30 anni o più mantenendo un microclima ottimale. In questo caso, l'albero si diletterà regolarmente con frutti profumati.

Varietà

Esistono diverse varietà di limone che possono essere coltivate in casa. Tra le più ricercate troviamo Pink Lemon, Japanese, Mayer's.

NomeDescrizione
RosaIl cespuglio è incredibilmente prolifico, cresce rapidamente ed è costellato di spine. Il fogliame è variegato, le infiorescenze sono viola. La buccia del frutto è densa.Il frutto è di medie dimensioni e incredibilmente acido. La superficie ha un caratteristico colore rigato. All'inizio i frutti sono verdi, ma diventano gialli man mano che maturano. Una caratteristica della varietà è la polpa rosa. Nell'industria, i frutti vengono utilizzati per fare la limonata rosa.
giapponeseIl piccolo cespuglio è completamente ricoperto di spine acuminate. Il fogliame è coriaceo. Le infiorescenze hanno un meraviglioso aroma di agrumi con leggere note di conifere e floreali. Peso del frutto 60 g La superficie è ruvida, di sapore aspro.
MayerLa varietà è stata allevata dagli allevatori incrociando un limone e un'arancia. L'altezza del cespuglio raggiunge i 90 cm, la chioma è seghettata, coriacea, ovoidale. Le infiorescenze sono bianche e profumate, appariranno nel secondo anno di vita del cespuglio. La prima volta che puoi contemplare non più di 5 fiori. Se l'ovaia si forma nel primo anno di vita del cespuglio, dovrebbe essere completamente tagliata. I frutti sono di forma rotonda, non più grandi di un uovo di gallina. Il sapore è particolarmente aspro.
NovogruzinskyLa varietà appartiene alla categoria dei rimontanti. La fioritura e la successiva fruttificazione iniziano solo al 5 ° anno di vita del cespuglio. Il cespuglio cresce tentacolare e incredibilmente spinoso. Il fogliame è allungato, di colore verde chiaro. L'odore del frutto è delicato e raffinato, il peso sarà di 100 g.
PonderosaChiamato anche Canadian Lemon. L'altezza della pianta è di cm 90. Il fogliame è grande e ovale, di colore scuro. La superficie è coriacea ma liscia. Le infiorescenze color crema possono comparire nel primo anno di vita di un limone. Crescono sotto forma di infiorescenze. Su 15 fiori, l'ovario apparirà solo in 5. Il peso dei frutti sarà di 300-800 g Il sapore è pronunciato, aspro. Non ha paura dell'aria troppo secca, è senza pretese in partenza.

Difetti esterni del limone: di quali problemi stanno parlando

La pianta segnala la carenza di un determinato elemento da manifestazioni esterne. Dobbiamo capire cosa manca all'agrume e riempirlo in tempo. Le misure tempestive adottate ti salveranno da gravi problemi futuri.


Un albero di limone indebolito è più suscettibile alle malattie e agli attacchi di crosta.

Carenza di un elementoManifestazioni esterne
Fame di azotoDepressione generale. Colore del fogliame meno intenso, bassa resa e piccoli frutti.
Mancanza di fosforoL'ovaia oi fiori mancanti non producono frutti. Le foglie diventano nere e cadono.
Mancanza di calcioLa radice si sviluppa male e la nutrizione dell'albero è disturbata. Gli spari muoiono. Le foglie si arricciano e cadono.
Mancanza di potassioIndebolisce completamente l'albero. Foglie appassite che si stanno sgretolando. I frutti sono piccoli e richiedono molto tempo per maturare.
Mancanza di ferroLe foglie ingialliscono, i frutti cadono, i germogli diventano neri e muoiono.
Mancanza di rameSenza cambiare colore, le punte dei germogli si spengono.

In diversi periodi dell'anno

Se fertilizzi un albero di limone con formulazioni liquide in terreno troppo secco, c'è un alto rischio di bruciare l'apparato radicale della pianta. E per migliorare l'immunità, si consiglia di elaborare con una soluzione debole di permanganato di potassio.

In primavera, subito dopo essere usciti dalla dormienza, gli agrumi necessitano di un potente rifornimento di composti contenenti azoto. Puoi nutrirlo con l'urea: un cucchiaino di urea è sufficiente per un litro d'acqua. Innaffia l'albero fino a quando la composizione inizia a penetrare negli strati più bassi e filtra dal pallet.

L'ossido ferroso funge da eccellente condimento in primavera. È mescolato con il terreno.

Importante! L'azoto non deve essere confuso con l'ossido. L'albero di limone non tollera quest'ultima (ruggine).

In estate, quando inizia un periodo di sviluppo attivo, una fioritura vigorosa, la pianta necessita di composizioni complesse. Il fosforo è particolarmente necessario. Dai rimedi popolari, puoi usare il brodo di pesce o una soluzione fresca di polvere di pesce.

In autunno, quando c'è un rapido processo di preparazione per uno stato di riposo, il limone può essere annaffiato con tè fortemente fermentato. Fatelo non più di 3 volte ogni 7 giorni.

In inverno, a basse temperature, il limone è dormiente.Non è richiesta alimentazione durante questo periodo.

Valutazione
( 1 stima, media 5 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante