La Cambria Orchid è un ibrido complesso allevato con grande diligenza da allevatori esperti. Combina le migliori qualità dei suoi genitori, ereditando la bellezza ultraterrena di fiori luminosi, una forma insolita, un aroma ricco e un'abbondanza di motivi intricati sui petali. La forma dello pseudobulbo è oblunga o ovale, con un diametro non superiore a sette centimetri. Ci sono foglie su di loro, con una tavolozza di colori che vanno dal verde scuro al rosso brillante e al giallo-arancio. L'apparato radicale è ben sviluppato, la funzione di supporto è nel substrato.
Orchidea della Cumbria: descrizione della varietà e assistenza domiciliare
La storia della Cumbria è iniziata nel 1900.quando Charles Vuilsteke, di origine belga, prese il primo ibrido e lo chiamò Vuylstekeara Cambria "Plush". Da quel momento, quasi tutte le varietà sono state nominate dagli allevatori di orchidee.
È un ibrido complesso della famiglia delle orchidee sympodial. - cresce orizzontalmente, avendo diversi punti di crescita, più simile a una vite in forma.
I germogli laterali risultanti emettono pseudobulbi che vengono utilizzati per la propagazione. I bulbi sono ovali - appiattiti o allungati - fusiformi, fioriscono solo una volta, formano 1-2 peduncoli.
Ogni pseudobulbo è coronato da foglie larghe e lanceolate lunghe e strette, strettamente premute l'una contro l'altra, che raggiungono fino a mezzo metro in alcune specie. La foglia è di colore verde scuro con una vena centrale prominente.
Vuylstekeara Cambria 'Plush'.
Fiori di varie forme e colori con un diametro fino a 10 cm... La rigogliosa Cambria in fiore è, per così dire, ricoperta di pietre preziose.
Le radici sono sottili, filamentose, principalmente per la stabilità della pianta nel substrato. Dopo che lo pseudobulbo è fiorito, le radici muoiono. Ma i giovani bulbi mettono rapidamente radici, alcuni dei quali rimangono ariosi e servono per ottenere cibo e umidità dall'aria.
Cumbria Orchid.
Importante! A differenza di altre specie di orchidee, il sistema radicale di Cambria non partecipa alla fotosintesi.
Caratteristiche distintive
Tra le caratteristiche distintive c'è il tipo di crescita del germoglio. È questa caratteristica che lo distingue dalle altre orchidee. Un'altra differenza pronunciata tra alcune specie è a forma di fiore - asterisco, quindi, è spesso la Cumbria che viene chiamata orchidea asterisco.
Cosa sono i bulbi e gli pseudobulbi?
Orchidee sympodial lampadina (pseudobulbo, tuberedia, falso bulbo, pseudo bulbo, tubero aereo) - parte quasi terrestre e ispessita del fusto situata vicino al substrato... Lo scopo principale è quello di accumulare umidità e sostanze nutritive, tipico delle epifite che crescono alle latitudini tropicali. In Cumbria, gli pseudobulbi raggiungono gli 8 cm di lunghezza.
Orchidee Bulba (pseudobulba).
I colori più comuni
I colori possono essere molto diversi, a seconda del tipo di orchidea che si ottiene dall'ibrido. Tra i più comuni e apprezzati per la coltivazione domestica:
- giallo;
- rosso;
- rosa;
- bianco-rosa-viola;
- crema.
Ciascuno di questi colori può avere sfumature diverse, con o senza schizzi, motivi, macchie, macchie.
Varietà di varietà
Più di cinque diverse varietà si nascondono dietro il nome comune "cambria".Attraverso la selezione di brassie spontanee è stata ottenuta un'orchidea dai grandi fiori profumati. I petali di questi fiori si assottigliano verso i bordi, quindi possono essere facilmente distinti dal loro aspetto. Gli ibridi varietali di miltonia sembrano molto presentabili. Esternamente, i loro fiori sono un po 'come le viole del pensiero domestiche. Le varietà meno comuni sono Colmanars, Wilsonars e Beallars. Hanno fiori dai colori e dalle forme più stravaganti. Tuttavia, non emettono un odore gradevole. Un altro tipo di cambria è un ibrido con il nome complesso di wilstekeara. I fiori grandi possono essere rossi, rosa o bordeaux. Ogni orchidea cambriana è bella a modo suo.
Varietà di orchidee della Cumbria
Mescolare
Il prefisso "mix" significa solo che il fiore è di origine innaturale.
E poiché Cambria non è comunque un fenomeno naturale, la miscela viene utilizzata per scopi commerciali.
Ciò significa che Cumbria senza il mix di prefisso e il mix di Cambria sono lo stesso ibrido complesso di orchidee, con un gran numero di varietà.
Beallara Margarita Hill
Un ibrido complesso con peduncoli abbastanza alti e numerosi fiori, con colorazione insolita di rosso scuro con linee, tratti e macchie bianche.
Fiorisce quasi tutto l'anno, aumentando ogni anno il numero di frecce fiorite. I fiori hanno un leggero aroma.
Beallara margarita hill.
Catatante Pacific Sun Sports
Tipico di questo tipo di orchidea è l'incrocio di diverse specie. È caratterizzato da crescita dei germogli, pseudobulbi ovali e foglie lunghe e strette con estremità appuntite.
Si distingue per il suo colore dei fiori insolitamente bello... I fiori rosso scuro, viola, arancioni con linee e macchie di colore bianco sono di dimensioni piuttosto grandi.
Catatante Pacific Sun Sports.
Colmanara Tropic Jungle
Selezione di più specie, con peduncoli alti, pseudo-bulbi ovali e foglie strette, appuntite, piuttosto lunghe con venature parallele.
Fiorisce solitamente due volte l'anno. con una dozzina di fiori su ogni peduncolo. La combinazione di colori combina rosso, bianco, giallo e marrone. Spicca la crescita carnosa del labbro bianco-rosso. Emette un leggero aroma in determinati momenti.
Colmanara Tropic Jungle.
Odontoglossum Stirbik
Sebbene l'Odontoglossum preferisca un contenuto interessante, si sviluppa con successo in un ambiente di appartamenti. La crescita regolare dei bulbi contribuisce all'emergere di nuovi peduncoli, che diventano sempre di più con l'età. Le foglie sono strette e lunghe, lanceolate, di colore verde chiaro.
Su peduncoli alti, solitamente da 2 a 7 fiori a forma di stella, con strisce luminose, macchie rosse, bianche, gialle e bordeaux. Emette un leggero aroma che si intensifica in determinati momenti.
Odontoglossum Stirbik.
Descrizione e caratteristiche distintive della pianta
Un'orchidea della specie cambria è un ibrido allevato artificialmente; non esiste nell'ambiente naturale. Caratteristiche esterne del fiore:
- la formazione di pseudobulbi convessi;
- foglie strette allungate di colore verde intenso;
- i fiori hanno una forma varia, il più delle volte rotonda oa forma di stella;
- diametro del fiore - fino a 10 cm;
- qualsiasi colore, compreso variegato, ma più spesso rosso, giallo, marrone, viola.
La caratteristica principale che distingue la specie Cambriana dalle altre orchidee è lo sviluppo dei germogli. Un'altra caratteristica degna di nota è la forma a stella dei petali, per i quali la pianta è chiamata asterisco.
Testimonianze
Oleg. “Allevo orchidee da più di un anno e mi piace la Cambria molto più della Phalaenopsis. Se il secondo deve essere stimolato in qualche modo per la fioritura, allora Cambria fiorisce con successo con ogni nuova lampadina. E crea meno problemi a partire ".
Marina. “Vediamo cosa succede con la mia Cambria, che ho recentemente acquistato a una svendita in un centro fiorito. Peccato che l'abbia acquistato già sbiadito. Ma finora, anche senza fiori, sembra molto meglio grazie alla maggiore vegetazione rispetto ad altri tipi di orchidee ".
Elena. “Coltivo orchidee da molti anni, da quando ho un posto in casa mia. Ci sono Wolstekeara, Burrageara, Colmonara, Brassia, Miltassia, Dendrobium Nobile e alcuni falik. Bastardo da parte loro. Sono pronto a passare ore a fare tanta bellezza. Inoltre, la Cumbria emette anche aroma. Ciò che è anche importante è che sia facile da curare e che le condizioni di casa siano ottime. Per più di 10 anni non hanno avuto malattie ".
Qual è la temperatura giusta per la crescita?
La Cambria cresce a casa a temperature comprese tra +15 e +22 gradi Celsius. Temperature più elevate in estate faranno sbriciolare tutti i fiori e le gemme. Sono consentite piccole fluttuazioni di temperatura durante la notte, ma non superiori a tre gradi. È questo regime che contribuisce al buon sviluppo dell'apparato radicale e alla formazione di nuove infiorescenze. Se in inverno la temperatura dell'aria scende a + 14 ... + 16 gradi Celsius, la pianta può entrare in uno stato dormiente. Tuttavia, è impossibile portare la cambria non in fiore sul balcone. Temperature inferiori a +14 gradi saranno fatali per la pianta.
Caratteristiche esterne
Altezza pianta adulta: lunghezza massima del peduncolo
I peduncoli emergono dalle ascelle delle foglie inferiori. La cui altezza nelle orchidee adulte può raggiungere i 60 cm e portano un gran numero di infiorescenze. Ci sono varietà in cui possono raggiungere un metro e mezzo di lunghezza: Kolmanar.
Numero di foglie
Ogni pseudobulbo porta fino a tre foglie lunghe e strette. E su una pianta, gli pseudobulbi possono contenere fino a 12 pezzi. Così che può esserci un gran numero di foglie.
Diametro, forma del fiore
La maggior parte delle specie il fiore ricorda un asterisco, con un petalo inferiore largo e grande e quasi due volte più stretto dei petali superiori. Il centro, simile a una lingua e un labbro biforcuto, è chiaramente manifestato.
Il diametro dei fiori è vario... Ci sono specie con fiori piccoli e ci sono anche 10 cm di diametro. Secondo i floricoltori, alcuni fiori hanno raggiunto i 15 cm.
La forma principale del fiore è composta da 5 sepali e un ampio petalo chiamato labbro.
Caratteristiche e varietà
L'orchidea ha una crescita sympodial (orizzontale). Dopo la fioritura, le radici muoiono e l'ulteriore sviluppo inizia da un nuovo ispessimento dello stelo: il bulbo (durante il periodo dormiente). Uno o due peduncoli con un grappolo di fiori grandi emergono dalla base del bulbo, ce ne possono essere fino a 20. La loro forma ricorda una stella. Il colore è prevalentemente giallo, crema, rosa, rosso e le loro varie sfumature.
Le specie più stravaganti, tutte rappresentate da ibridi complessi di tre o più specie:
- Beallara - colore dei petali dal crema al bianco-rosa intervallato da punti viola più vicini alla classe = "aligncenter" width = "800" height = "600" [/ img] Beallara
Fioritura dalla metà alla fine della stagione estiva. Derivato dalla combinazione delle specie di Brassia, Odontoglossum, Miltonia e Kohlioda. - La burrageara è più raffinata per via delle infiorescenze raccolte.
Burrageara
Fiorisce in inverno, dominato dai colori giallo e rosso. C'è un profumo che ricorda una rosa. L'ibrido è stato ottenuto incrociando specie come Kohlioda, Oncidium, Miltonia e Odontoglossum. - Vuilstekeara - colore in rosa, giallo e rosso con un motivo bizzarro.
Wuilstekeara
Il periodo di fioritura va dalla fine dell'inverno all'inizio dell'estate, fino a due mesi. Un ibrido complesso, ottenuto incrociando le specie Kohlioda, Miltonia e Odontoglossum. - Kolmanara: i colori dei fiori sono giallo e rosso, il motivo è macchiato.
Colmanara
La fioritura dura fino a tre mesi. Creato combinando tre tipi di Oncidium, Odontoglossum e Miltonia. - Degarmoara è una fioritura tutto l'anno. Profumo gradevole.
Degarmoara
I colori sono vari, il diametro dei fiori è di circa 10 cm Ricevuti incrociando queste specie di Odontoglossum, Brassia e Miltonia.
Le caratteristiche principali della fioritura
Periodo
La fioritura avviene tutto l'anno, indipendentemente dalla stagione. Se vengono create condizioni di temperatura normali e la quantità di illuminazione è sufficiente. Il solito periodo di fioritura è nel periodo autunno-inverno.
Durata
Ogni peduncolo, a seconda della specie, fiorisce 1-2 mesi... E poiché ci sono diversi peduncoli, si crea una sensazione di fioritura per tutto l'anno.
Il peduncolo può fiorire fino a 2 mesi.
È possibile rifiorire?
Gli pseudobulbi in Cumbria forniscono il suo ciclo di vita... Fondamentalmente, nella maggior parte delle specie, prima della fioritura, il bulbo viene versato con il succo, si ingrassa e sembra congelare. E molto presto i peduncoli iniziano a formarsi dai seni fogliari.
Alla fine della fioritura, il bulbo si secca e alla sua base si forma un nuovo germoglio e inizia un nuovo ciclo di vita.
Stimolazione
Stimola la fioritura abbassando la temperatura notturna a 13-15 ° С per 10-14 giorni... È meglio non stimolare le giovani orchidee, ma lasciarle acquisire forza ed energia.
Alcuni Ohideisti consigliano di ridurre l'irrigazione durante il periodo di crescita dello pseudobulbo per un po ', consentendo loro di maturare. Quindi l'irrigazione viene ripresa e interrotta di nuovo. Questa procedura provoca l'espulsione del peduncolo da parte della pianta.
Dove posizionare il fiore?
Se ti è stato presentato uno degli ibridi cambriani più belli, prima di tutto devi trovare il posto più adatto nell'appartamento per far crescere un fiore. Quasi tutte le varietà elencate sono adatte all'incirca alle stesse condizioni di illuminazione. La Cumbria è un'orchidea fotofila, ma l'illuminazione dovrebbe essere diffusa. I raggi luminosi bruceranno non solo le foglie della pianta, ma asciugheranno anche istantaneamente i delicati germogli. È meglio posizionare il vaso su una finestra a est o sud-est.
In inverno, la luce naturale potrebbe non essere sufficiente per l'orchidea. In questo momento, può immergersi in uno stato di riposo. E 'normale. Ha bisogno di riposare dopo la fioritura e acquisire forza. Ma se ciò non accade e le gemme continuano ad apparire sul peduncolo, sarà necessaria l'illuminazione artificiale. È necessario allungare le ore diurne utilizzando una lampada fluorescente fino a 15-18 ore.
Manutenzione e cura
Condizioni ottimali di detenzione
Sebbene le condizioni e la cura di questa varietà di orchidea siano principalmente legate alla sua struttura biologica, non presenta particolari difficoltà anche per i neofiti della floricoltura esotica:
- illuminazione - luce ambientale brillante e diffusa. La forma e la struttura delle foglie richiedono di evitare la luce solare diretta. Con l'illuminazione laterale, l'orchidea raggiungerà la fonte di luce e, di conseguenza, "si sdraierà" nella sua direzione. In inverno, con una mancanza di ore diurne, è necessaria un'illuminazione aggiuntiva con un phytolamp. Per il pieno sviluppo, una quantità sufficiente di luce non dovrebbe essere inferiore a 10 ore;
- regime di temperatura - moderatamente - uniforme da 18 ° a 25 ° C. Anche Cambria non necessita di sbalzi di temperatura diurna e notturna;
- umidità - L'umidità ottimale per la coltivazione in casa è considerata un'umidità del 35-45%. Un contenitore vicino con acqua fornirà completamente alla pianta l'umidità necessaria. Si può spruzzare sulla foglia.
Importante! La temperatura minima non deve essere inferiore a 14 ° С e la temperatura massima non deve superare i 30 ° С.
Irrigazione e alimentazione
Irrigazione
Il metodo di immersione è considerato un'irrigazione ottimale. Un vaso di fiori con una pianta viene immerso in un contenitore d'acqua per mezz'ora per saturare la corteccia e sciogliere il velamen con l'umidità. Quindi estrarre e far scolare il liquido in eccesso.
Viene utilizzata anche l'irrigazione superficiale. L'importante è evitare il ristagno dell'orchidea., al fine di evitare il decadimento del sistema di root. Come con la maggior parte delle varietà di orchidee, è necessario aderire al regime: irrigazione + asciugatura.
La struttura dell'acqua dovrebbe essere morbida e di acidità neutra. Meglio usare la pioggia o l'acqua di fusione... L'acqua del rubinetto dovrebbe essere ben separata e filtrata.
Top vestirsi
Vengono preparati pasti aggiuntivi non più di 2 volte al mese durante la crescita e la maturazione degli pseudobulbi... I fertilizzanti sono usati in una concentrazione inferiore e solo specializzati - "Per orchidee".
Sono utilizzati per l'irrigazione e sul terreno versato.
Cura post-fioritura
Dopo la fioritura, la cura include potatura dei gambi dei fiori secchi e riduzione delle annaffiature... Se necessario, è consentito spruzzare il substrato con un flacone spray.
Quando i nuovi germogli raggiungono un'altezza di circa 3 cm, l'irrigazione viene aumentata.
I gambi essiccati delle orchidee vengono tagliati.
Prevenzione di malattie e parassiti
Cambria - abbastanza resistente alle malattie pianta. Certo, le malattie si verificano, ma le principali sono associate alle conseguenze di cure improprie o di un'orchidea malsana acquisita.
Pertanto, le misure preventive sono principalmente legate alla creazione delle condizioni richieste e all'assistenza adeguata. Inoltre, una pianta acquistata in un negozio dovrebbe essere messa in quarantena per un po 'e trattata con farmaci da parassiti o malattie che potrebbero esserci.
Esperto i fioristi consigliano di effettuare trattamenti preventivi ogni sei mesi biofungicidi.
I fiori possono essere fecondati?
L'orchidea cambria risponde molto bene all'alimentazione biologica. Ma devi concimare solo in un certo periodo, dosato.
Regole di alimentazione di base:
- Un buon momento per applicare la dose di fertilizzante è durante lo sviluppo di foglie giovani, steli di fiori e gemme.
- Non appena inizia la fioritura, viene esclusa la medicazione superiore.
- Per prevenire ustioni chimiche delle radici sensibili, la dose raccomandata viene dimezzata e diluita con la quantità specificata di acqua preparata.
- Non vale la pena concimare la pianta molto spesso, lo schema più ottimale è l'irrigazione ordinaria alternata all'irrigazione con l'aggiunta di elementi organici.
- Mentre lo pseudobulbo si sta formando, accumula tutte le sostanze necessarie per la fioritura, quindi, durante la fioritura, il cambriano non necessita di alimentazione aggiuntiva.
Atterraggio
Selezione del suolo
La struttura del terreno per questo tipo di orchidea dovrebbe essere abbastanza leggero... Il terriccio ordinario è inaccettabile per lei. Il terreno pronto "Per orchidee", o come è correttamente chiamato - il substrato, può essere acquistato nei negozi di fiori o nei centri.
Quando prepari tu stesso il substrato, avrai bisogno di:
- corteccia di albero. Il migliore è considerato arrostito al forno o corteccia di pino bollita, con una frazione di 1-1,5 cm;
- carbone;
- sfagno;
- componenti inerti che servono da drenaggio.
I componenti inerti vengono combinati a seconda dell'umidità nella stanza. E la traspirabilità alla radice è aumentata con scaglie di cocco o piccoli pezzi di schiuma.
Importante! La qualità e la composizione del substrato sono la base per il pieno sviluppo e fioritura.
Capacità
Pertanto, le radici della Cumbria non partecipano alla fotosintesi nessun contenitore trasparente richiesto per la crescita... I coltivatori esperti di orchidee generalmente usano contenitori per fiori di plastica opaca o argilla.
Più le ceramiche non smaltate a pareti spesse sono considerate ideali... Permette all'aria di passare bene, mantiene un regime di temperatura costante all'interno della pentola. Nel caldo, fornisce freschezza per la parte della radice e nella stagione fredda lo preserva dall'ipotermia.
I vasi in ceramica a pareti spesse sono adatti per la Cumbria.
Tempistica e tecnologia
Quasi tutte le piante sono stressate durante il trapianto. Le piante di orchidee non fanno eccezione. La frequenza di reimpianto per Cambria è ogni due o tre anni... Ciò è dovuto principalmente al periodo di decomposizione dei componenti del substrato. È ideale per eseguire la procedura di trapianto subito dopo la fioritura.
Non pianificato, il trapianto di emergenza viene effettuato nei casi:
- decadimento del sistema radicale;
- un gran numero di lampadine sulla superficie;
- salinità del suolo;
- il supporto si è incrostato o si è trasformato in polvere;
- un gran numero di radici sulla superficie: le radici sono anguste;
- la pianta acquistata non fiorisce a lungo.
Viene selezionato un nuovo contenitore con un diametro di 2-3 cm più largo del precedente.
Puoi trapiantare durante la fioritura?
Su Internet puoi vedere una foto del trapianto, ma questo non è consigliato. Durante il periodo di fioritura, tutta l'energia della pianta è finalizzata all'ottenimento della prole e l'interruzione del processo interrompe il ciclo di vita. perciò è meglio trapiantare solo dopo la fioritura.
Ma con una fioritura prolungata, può verificarsi una situazione in cui la pianta continua a crescere e il sistema radicale diventa molto angusto nel vaso ed esce. In questo caso, fioristi esperti eseguono un trapianto, ma un'operazione del genere è molto delicata e meticolosa.
Le radici sottili, come i capillari che ricevono nutrimento, si staccano facilmente. Può essere trapiantato con molta attenzione con il metodo di trasferimento, senza disturbare la massa di substrato della parte radicale. Per i principianti, è meglio non eseguire tale procedura. E, naturalmente, puoi trapiantare durante il periodo di fioritura osservando le malattie dell'apparato radicale.
Devo trapiantare la cambria?
Dopo che la bella rappresentante della flora tropicale è stata sul davanzale della finestra per uno o due anni, ha bisogno di cambiare vaso e substrato. Poiché durante questo periodo era saturo di resti di minerali, che si ossidano nel tempo. Inoltre, i frammenti di terreno possono surriscaldarsi e sgretolarsi. Un altro motivo è l'aumento del volume della radice. Sono cresciuti e non stanno più in una pentola.
Rianimazione dell'orchidea della Cumbria senza radici
Succede, soprattutto per i principianti con cure improprie, che l'apparato radicale dell'orchidea soffre o addirittura decade. Ciò accade spesso a causa del ristagno del substrato. Gettarlo via e preoccuparsi di questo non ne vale la pena, da allora l'impianto può essere ripristinato.
Dovrebbe essere rimosso dal contenitore e le radici marce tagliate. Tratta l'intera pianta con Fundazol e fissala su un nuovo substrato, costituito da corteccia di pino e piccoli pezzi di schiuma, usando un qualche tipo di dispositivo.
Allo stesso tempo, non è necessario annaffiare l'orchidea, solo 1-2 a settimana per spruzzare sulla foglia, come una "nuvola di nebbia". Le foglie sono ricoperte da una tale nuvola in modo che le gocce non le colino. Periodicamente, ogni tre spruzzi, spruzzare con la soluzione di Fundazole invece dell'acqua.
Anche in assenza di radici, Cambria può essere rianimata.
L'emergere di nuove radici è un processo piuttosto lungo. La pazienza e la cura adeguata funzioneranno bene e l'orchidea non morirà. L'importante è non commettere errori in futuro.
Qual è il momento migliore per il trapianto?
Il trapianto di orchidee (la cambria in questo caso è l'argomento della nostra conversazione) viene effettuato nel momento in cui stanno per apparire nuove radici sullo pseudobulbo. Scegli una pentola di plastica opaca o ceramica un po 'più grande della precedente e prepara il terriccio. È adatto un substrato pronto per orchidee o corteccia di pino tritata.
Ulteriori azioni vengono eseguite secondo il seguente algoritmo:
- La pianta viene accuratamente rimossa dal vecchio vaso.
- Le radici vengono pulite dai residui di terreno ed esaminate attentamente.
- Le radici malate, secche o marce vengono tagliate con un coltello affilato e cosparse di carbone.
- Uno scarico o un pezzo di corteccia più grande può essere posizionato sul fondo del nuovo vaso per migliorare la circolazione dell'aria.
- Successivamente, la pianta viene posta in una pentola e le radici vengono accuratamente cosparse di nuovo terreno.
- Nota: le lampadine non devono essere coperte dall'alto.
L'orchidea trapiantata non ha bisogno di essere annaffiata per una settimana.
Principali malattie e loro trattamento
Ingiallimento e letargia delle foglie
Uno dei problemi più comuni non solo per la Cumbria. Ci sono molte ragioni:
- mancanza di illuminazione;
- luce diretta;
- problemi del sistema di root - infezioni fungine;
- mancanza di nutrizione;
- irrigazione insufficiente;
- ipotermia;
- processo naturale di caduta delle foglie.
Il trattamento e la prevenzione si basano su cure adeguate e adeguate e sulla creazione di un ambiente accettabile.
Puntini neri sulle foglie
Se le punte non si allargano e con un buon turgore delle foglie, allora le punte non sono su tutto il fogliame in linea di principio, non c'è niente di sbagliato.
Ma vale la pena prendersene cura. Forse una specie di malattia fungina ed è meglio trattarla con un fungicida.
Possono apparire macchie scure a causa delle scottature dopo la spruzzatura. A Cambria non piace spruzzare.
Le radici marcivano
Con il decadimento completo o parziale del sistema radicale, sono necessarie misure di trapianto o rianimazione. E prima viene fatto, prima l'orchidea si riprenderà e non morirà.
La causa principale del marciume radicale è irrigazione inadeguata e ristagno idrico del terreno.
Marciume secco sul bulbo
Il decadimento della lampadina è associato a piantagione profonda di orchidee o con l'ingresso di acqua su di esse... Dovrebbero essere rimossi. Se necessario trapiantare la pianta e annaffiarla correttamente, evitando l'umidità.
Lampadine raggrinzite
Pseudobulbo rughe, principalmente associato alla possibile essiccazione delle radici a causa di irrigazione insufficiente. È necessario organizzare l'irrigazione per immersione e impedire all'umidità di entrare nelle ascelle delle foglie.
Spesso il motivo è trovare lumache nel substrato... Quindi è necessario un trapianto.
Lampadina raggrinzita.
Quanto spesso dovresti innaffiare?
Annaffiare questi fiori ha diverse caratteristiche.
- La sua frequenza dipende dalla formazione di pseudobulbi. Finché la cambria (orchidea di qualsiasi varietà o ibrido) non abbia formato uno pseudobulbo vicino alla base, necessita di annaffiature abbondanti e frequenti. Ma non appena è completamente formato, è necessario fare una pausa fino a tre settimane tra le annaffiature. Quindi puoi ottenere l'aspetto di un nuovo peduncolo. Non appena inizia a crescere, si riprende l'irrigazione.
- Come altre specie di queste piante tropicali, le orchidee non devono essere annaffiate o lasciate in acqua per lunghi periodi di tempo. Devono essere immersi per mezz'ora in acqua preparata circa una volta alla settimana. Il terreno dovrebbe asciugarsi tra un'annaffiatura e l'altra. In inverno, l'irrigazione può essere effettuata anche una volta ogni due settimane a causa di una diminuzione della temperatura e di una diminuzione del livello di evaporazione dell'umidità.
- L'acqua del rubinetto normale non funzionerà per scopi di irrigazione. Dovrebbe essere almeno filtrato o separato. Inoltre, vale la pena sapere che la pianta si abitua a una certa acqua e reagisce bruscamente a un cambiamento nella sua qualità.
- Consiglio: non lasciare che l'acqua entri sullo pseudobulbo per escludere la possibilità che marcisca.
Metodi di riproduzione a casa
Dividendo il cespuglio
Riproduzione di orchidee - esperienza molto emozionante. Se hai una certa conoscenza, questo processo non rappresenta un rischio particolare e quasi sempre termina con successo.
La cambria sympodial forma sempre almeno due gemme alla base degli pseudobulbi. Per la riproduzione, è meglio usare una pianta sana con 3-4 divisioni. Il cespuglio è accuratamente diviso in modo che ogni parte abbia almeno 3 pseudobulbi. L'incisione viene eseguita con cura per evitare danni alle radici.
Importante! Le sezioni vengono trattate con carbone attivo frantumato e quindi essiccate.
Quindi il materiale preparato viene piantato in un nuovo substrato dalla corteccia. L'irrigazione viene effettuata solo dopo 7-10 giorni e l'alimentazione viene effettuata almeno dopo un mese. Delenki aggiusta con i pioli e ombreggia un po '.
La pianta non fiorisce. Cosa fare?
Le cambrie tipicamente varietali fioriscono una volta all'anno. La durata della fioritura va da tre a sette settimane. Se la tua orchidea cambria è sbiadita, prendertene cura deve essere rafforzata. I peduncoli secchi vengono tagliati, inizia il periodo di alimentazione e asciugatura.Cioè, l'orchidea continua ad essere annaffiata come al solito, con l'aggiunta di fertilizzanti all'acqua fino al termine del processo di formazione di un nuovo pseudobulbo. Una volta terminato questo processo, la pianta non viene annaffiata del tutto per due o tre settimane. Durante questo periodo si formano i gambi dei fiori, che presto appaiono dalla base del bulbo. Il periodo di inattività e la crescita di un nuovo bulbo in totale possono essere di circa 10 mesi.
La bellezza di Cambria si sente benissimo a casa e può fiorire per più di un anno. La cosa principale è rispettare le condizioni specificate della tecnologia agricola.
Quando hai bisogno di un trapianto di cambria?
Prendersi cura della cambria a casa comporta un trapianto. Alla pianta non piace quando viene disturbata senza motivo, ama i piccoli vasi: massime radici e minimo substrato.
Ci sono diversi motivi per il trapianto:
- substrato inadatto - salato con minerali, acido, incrostato;
- problemi con il sistema di root;
- l'orchidea è cresciuta troppo nel vaso - i bulbi non hanno dove crescere;
- il desiderio di dividere il cespuglio troppo cresciuto.
Il substrato per la semina è lo stesso della phalaenopsis. I pezzi grandi sono posti sul fondo, i pezzi piccoli sono coperti sopra. Sono adatti vasi di plastica e terracotta, ce ne sono di speciali - con fori laterali per la circolazione dell'aria.
Il momento ottimale per il trapianto è l'inizio della crescita, quando il nuovo germoglio ha raggiunto i 5-7 cm e ha iniziato a crescere le radici.
Tabella: errori di cura e opzioni per la loro soluzione
Problema | Causa | Cosa fare? |
Al posto del peduncolo appare una nuova lampadina | Eccessiva idratazione. | Smetti di annaffiare per alcuni giorni e asciuga il terreno. |
Decadimento della lampadina |
|
|
Le foglie diventano gialle |
| Sposta il fiore in un altro luogo o riparalo dal sole. |
Macchie sulle foglie |
|
|
Cambria cresce "scala" | Questo è tipico di alcune specie di piante. Oppure la Cumbria non ha abbastanza spazio per i vasi. |
|
Lampadine raggrinzite o scure |
|
|
Fioritura bianca su foglie e steli |
|
|
Le foglie sono di un verde brillante | Mancanza di luce. | Sposta il fiore in un luogo più illuminato |
Le foglie vengono raccolte in una fisarmonica | Insufficiente umidità dell'aria. | Aumenta l'umidità intorno alla pianta, spruzza più spesso. Ma l'irrigazione non dovrebbe essere aumentata, altrimenti le radici marciranno. |
Le radici della Cumbria si scuriscono, quando vengono pressate, viene rilasciato del liquido (questo può essere notato, poiché le radici si trovano spesso in cima al terreno) |
|
|
Rianimazione della Cumbria senza radici
Se Cambria ha perso le sue radici (ad esempio, sono marcite a causa del ristagno o dell'acidificazione del substrato), puoi provare a salvare la pianta.
- Taglia tutte le radici marce e lascia asciugare all'aria per diverse ore.
- Quindi posizionare la pianta in una fresca miscela di corteccia e carbone, fornire l'illuminazione necessaria (almeno 8 ore di luce diurna) e spruzzare spesso, aggiungendo una volta alla settimana una soluzione di Epin debole (1 ml per 7 litri di acqua).
- Poiché la pianta non ha supporto, vale la pena aiutarla: metti un bastone accanto e legalo con un filo. Dopo un po ', i giovani bulbi dovrebbero dare radici.
È così che puoi rianimare Cambria, che ha perso le sue radici.
Tutti sanno che le orchidee attecchiscono bene nell'acqua. Ma la Cumbria è un'eccezione. Puoi andare dall'altra parte: fissare la pianta, che ha perso le sue radici, sopra la superficie dell'acqua, escludendo il contatto della base con la superficie del liquido. L'attesa sarà di breve durata e quando appariranno le radici, ancorare la pianta su un pezzo di corteccia e spruzzare.
Video: come far crescere le radici della Cumbria
Quando e come concimare la pianta
La Cumbria dovrebbe essere nutrita durante la stagione di crescita e smettere di nutrirsi quando inizia la fioritura. Fertilizzare il fiore con preparati destinati alle orchidee, riducendone la concentrazione della metà rispetto a quella indicata, in modo da non bruciare il sensibile apparato radicale. Per preparare il condimento superiore, è necessario annaffiare Cambria con acqua con l'aggiunta di fertilizzanti diluiti, alternando con annaffiature regolari. L'orchidea risponde bene ai prodotti organici. Durante la formazione dello pseudobulbo, i fertilizzanti non sono necessari.
fioritura
Il fiore di Cambria fiorisce nel tardo autunno o all'inizio dell'inverno. Fiorisce per 30-45 giorni. Prendersi cura di Cambria durante il periodo di fioritura include:
- fornire illuminazione aggiuntiva;
- corretto regime di irrigazione.
Se si formano bulbi al posto dei fiori, motivo per cui Cambria non fiorisce, è necessario stimolare la fioritura. Per fare ciò, l'irrigazione dovrebbe essere ridotta e quando si formano i bulbi, non innaffiare l'orchidea per 15 giorni. Successivamente, il terreno dovrebbe essere inumidito e lasciato di nuovo senza acqua. Tale essiccazione contribuisce alla formazione di un peduncolo, dopodiché l'irrigazione torna alla normalità.
Dopo la fioritura, puoi stimolarne una seconda, lasciando Cambria senza sosta. Oppure lascia che il fiore si ritiri, riducendo la quantità di irrigazione, interrompendo la fertilizzazione e posizionandolo in un luogo più fresco. È importante che la temperatura dell'aria non scenda sotto i +14 gradi, ma rimanga a + 16-18.
Affinché la fioritura duri tutto l'anno, devi far crescere l'orchidea. Su un cespuglio più grande si forma un numero maggiore di peduncoli, che contribuisce a una fioritura abbondante e duratura. Far fiorire la Cambria richiede cure adeguate.
Varietà principali
La specie Cambriano è divisa in molte varietà. Di seguito sono riportati i più popolari.
Colmanara
L'orchidea si ottiene unendo 3 specie. I germogli si estendono fino a 50 cm I fiori sono caratterizzati da una varietà di forme e colori.
Wuilstekeara
La varietà si distingue per i suoi lunghi germogli fioriti, sui quali sono presenti 5-20 grandi fiori di colore giallo, rosso scuro, rosso chiaro. La pianta fiorisce per due mesi. La fioritura inizia alla fine dell'inverno.
Burrageara
Un ibrido con grandi fiori rossi ottenuto combinando 4 specie.
Beallara
La varietà, creata combinando 4 specie, si distingue per i suoi fiori variegati a forma di stella.
Degarmoara
I germogli crescono fino a 10 cm I fiori sono caratterizzati da una varietà di forme e colori. La fioritura avviene tutto l'anno.
Odontocidium
I germogli a fioritura lunga producono fino a 50 piccoli fiori. Il colore è variegato, prevalgono diverse tonalità di rosso e giallo. Fiorisce tutto l'anno.
Odontioda
Varietà con fiori giallo-rossi. Fiorisce tutto l'anno.
Fioritura di orchidee
Vanilla Orchid: i principali tipi e opzioni per l'assistenza domiciliare
L'orchidea fiorisce per 5-7 settimane. Successivamente, il peduncolo essiccato viene necessariamente rimosso. Prendersi cura di un'orchidea sbiadita, è necessario essere in grado di potare correttamente la cambria del peduncolo. È importante che dopo un po 'il fiore possa continuare la sua fioritura o crescere i bambini dalle gemme in attesa.
Nota! È necessario tagliare il peduncolo solo quando il ramo verde inizia a diventare giallo o rosso.
Possibili difficoltà
Il problema principale con la cambria in crescita, che quasi tutti gli hobbisti devono affrontare, è che il fiore non fiorisce di anno in anno. La ragione di questo comportamento in cambria è considerata l'eccessiva umidità fornita alla pianta durante la formazione di pseudobulbi. Questo è ciò che impedisce la formazione di boccioli di fiori. Pertanto, affinché la cambria fiorisca ogni anno a casa, è necessario monitorare attentamente il flusso di umidità.
Informazione Generale
Il primo rappresentante dell'orchidea cambriana è stato allevato nel 20 ° secolo nel Regno Unito.
Durante la creazione, sono state incrociate orchidee dei seguenti tipi:
Oncidium
Odnotoglossum
Brassia
Miltonia
Sulla base del primo rappresentante, sono state inoltre allevate molte varietà del genere Cumbria, le più comuni sono le seguenti:
|
|
La fioritura in cambria avviene 1 volta in circa 9-10 mesi, indipendentemente dalla stagione. I fiori sono luminosi e durano a lungo - fino a 7 settimane.
Alla fine della fioritura, la cambria rilascia un falso bulbo, che rilascia un peduncolo l'anno successivo.
Come riprodurre?
Il metodo di allevamento principale è dividere il cespuglio. La sua tecnologia:
- Preparare in anticipo il substrato e le pentole.
- Disinfettare i contenitori in permanganato di potassio.
- Inumidisci il terreno, rimuovi la pianta dalla pentola.
- Rimuovi la terra dalle radici.
- Dividi l'apparato radicale in modo che ogni giovane pianta abbia almeno tre pseudobulbi.
- Piantali in nuovi vasi.
Attenzione! Le giovani orchidee non vengono annaffiate per i primi 10 giorni dopo la procedura.
Una cura adeguatamente organizzata ti consentirà di coltivare una pianta bella e rigogliosa. Vale la pena aggiungere la Cumbria alla tua collezione di animali domestici.
5 / 5 ( 1 votazione)
Descrizione di fiori, foglie e bulbi di cambria, specifiche della fioritura
Le dimensioni compatte della pianta, la ricchezza dell'aspetto di questo fiore gli hanno giustamente portato un'ampia popolarità e l'amore di molti che coltivano i loro preferiti sui davanzali delle finestre. Sia un giardiniere esperto che un principiante li affronteranno: è sufficiente familiarizzare con le specifiche delle varietà e le raccomandazioni degli specialisti in materia di cura
È abbastanza semplice dare una descrizione dell'orchidea cambria, poiché questa pianta ha un aspetto unico e attrae con colori vivaci. Si trova in vari colori, i più comuni dei quali sono viola, giallo, bordeaux. I petali di questo fiore hanno una forma lunga e stretta, proprio come le foglie, ma il fiore stesso è più "figurato": i bordi del petalo sono irregolari, spesso ricurvi e anche un po 'ondulati. Per questo motivo l'orchidea è stata anche soprannominata la "stella".
La pianta può essere riconosciuta dagli pseudobulbi arrotondati visibili sulla sommità del terreno e dal tipo di crescita del germoglio.
Le foglie cambriane sono lunghe fino a mezzo metro. Da ogni bulbo crescono 2-3 foglie allungate strette, piuttosto dense e muscolose al tatto. Alcuni esperti consigliano di pulire le foglie con un panno umido. La luce solare diretta è dannosa per questa pianta, che può causare ustioni. L'aspetto di un malsano colore giallastro o macchie nere indica una malattia dei fiori.
I fiori della cambria sono spesso piuttosto grandi e, come già accennato, di aspetto abbastanza vario. Possono avere petali più arrotondati e più stretti, ma per la maggior parte nella forma generale assomigliano alla forma di una stella marina. Di diametro raggiungono circa 10 cm, e il più piccolo - 50 mm, germinano sui peduncoli in "gruppi". Per colore, i più comuni sono:
- Viola.
- Crema.
- Scarlatto.
- Rosso.
Questi fiori sono abbastanza raramente monocromatici, che è la specificità della fioritura cambriana: spesso i petali si macchiano di due colori contemporaneamente e si notano con un caratteristico intervallato da macchie o strisce bianche, un nucleo giallo brillante. Con la cura adeguata, la fioritura può avvenire più volte all'anno.Tuttavia, la pianta ha anche un periodo di ibernazione: il fiore viene posto in un luogo fresco e buio per diverse settimane. In questo momento, la fioritura si interrompe e consente all'ibrido di riposare.
Difficoltà a crescere
Se l'aspetto del fiore non corrisponde allo stato di una pianta sana, nella maggior parte dei casi il motivo risiede in una cura inappropriata. Il problema è l'irrigazione impropria o la mancanza di illuminazione. Per trovare la causa delle cattive condizioni della pianta, è necessario modificare la solita cura e fertilizzanti applicati al terreno.
Se le foglie diventano gialle, il sistema radicale decade. Questa situazione si verifica quando l'acqua è stagnante nel terreno. L'umidità in eccesso è un ambiente favorevole per la riproduzione di microrganismi patogeni (funghi). Non appena il fiore o la foglia diventano gialli, devi asciugare bene la pianta. Per questo, la pianta viene tolta dalla pentola e lasciata in una stanza asciutta per un giorno. Prima del trapianto, la pianta viene trattata con fungicida: solo dopo il trattamento, l'apparato radicale ritorna al substrato.
Se le foglie secche sono troppo danneggiate, devono essere rimosse. Se il terreno è privo di sostanze nutritive, possono comparire anche macchie gialle. In questo caso, la situazione migliorerà se cambi i nutrienti. Se la coltura perde foglie ingiallite in autunno, questo è un fenomeno normale necessario per il rinnovamento della parte verde della pianta. Possono apparire macchie gialle a causa delle scottature solari. In questo caso, il vaso dell'orchidea deve essere spostato in un'altra posizione.
Risolvere i problemi di crescita comuni
I coltivatori inesperti, quando coltivano un'orchidea cambriana, devono affrontare molti problemi, che devono essere eliminati immediatamente per non distruggere la pianta.
Errori di cura
Molti problemi sono associati al mancato rispetto delle regole della cura dei fiori.
Pseudobulbi rughe
Ciò è dovuto alla mancanza di umidità o alla decomposizione del sistema radicale. Nel primo caso, è necessario normalizzare il regime di irrigazione, nel secondo, rimuovere la pianta dal substrato, rimuovere le radici marce.
Crescita della scala
Questo è un segno che non c'è abbastanza spazio per le radici nel vaso. È necessario il trapianto in un vaso più grande. Per sostenere la parte fuori terra, viene posizionato un supporto.
Crepe di pseudobulbo
Il problema è il traboccamento del supporto a basse temperature e la mancanza di illuminazione. La soluzione è normalizzare il livello di illuminazione, gli indicatori di temperatura e il regime di irrigazione.
Le foglie diventano bianche, si ispessiscono o cambiano colore
Questo di solito accade con un'alimentazione eccessiva. Cambria è estremamente sensibile ai nutrienti in eccesso. Pertanto, i fertilizzanti vengono usati con attenzione, viene prodotta una soluzione debolmente concentrata.
Fogliame giallo
Il problema è legato al colpo diretto dei raggi ultravioletti sulle lastre di lamiera. Ombreggiatura richiesta. L'impianto viene risistemato in un luogo dove l'illuminazione è diffusa.
Parassiti
Molto spesso, la cambria soffre di attacchi di zecche, afidi e cocciniglie.
Acaro di ragno
Segni di danno: una ragnatela sul lato inferiore dei piatti fogliari, punti scuri sulle foglie. Il trattamento consiste nell'uso di forti insetticidi: Fitoverm, Actellik, Confidor. Per prevenire danni alle zecche, la pianta viene periodicamente trattata con una soluzione saponosa delicata.
Guarda anche
Istruzioni dettagliate per la cura delle orchidee a casa
Scudo
Sintomo: coprire la superficie degli steli con piccole placche marroni. Gli insetti vengono rimossi dai germogli a mano con un batuffolo di cotone, puliti con acqua saponosa. Gli insetticidi aiutano poco, poiché i parassiti adulti sono protetti dalle influenze esterne da un guscio.
Afide
I piccoli insetti succhiano i succhi dalla pianta, rallentandone lo sviluppo. Un mezzo efficace di controllo e prevenzione è una soluzione di sapone. In un caso avanzato vengono utilizzati insetticidi. Gli afidi non amano il profumo di agrumi, quindi puoi mettere bucce di limone o arancia sulla superficie del substrato. Per la prevenzione, è importante mantenere un'umidità dell'aria ottimale.
Malattie
Con cure di scarsa qualità e non sistematiche, la cambria si ammala.
Antracnosi
Malattia fungina che si manifesta con l'eccessiva umidità e la mancanza di ventilazione. Sintomo: macchie sulle foglie che crescono, si scuriscono, quindi si ricoprono di una fioritura rosata. Combatti l'infezione da fungicidi. Per la profilassi, la stanza viene regolarmente ventilata, il liquido accumulato viene rimosso dai seni fogliari dopo aver spruzzato con un batuffolo di cotone o un tovagliolo.
Muffa polverosa
La malattia fungina, accompagnata dalla comparsa di una placca biancastra sui piatti fogliari, si verifica con un'umidità eccessiva. I fungicidi sono usati per combattere il fungo. Se non trattata, la pianta muore.
Ruggine
Una pericolosa infezione fungina in cui le foglie sono ricoperte di macchie rosse. Le parti malate della pianta vengono tagliate. I luoghi di taglio sono trattati con il 25% di alcol. Tratta l'infezione con fungicidi Skor, Ridomil.
Rianimazione di un'orchidea senza radici
La Cambria è una di quelle specie che possono essere salvate anche dopo che tutte le radici sono morte. La pianta morente viene rimossa dal substrato, le radici decomposte vengono tagliate, le sezioni vengono trattate con carbone tritato.
L'orchidea viene posta in un contenitore d'acqua, in cui viene aggiunto uno stimolatore della crescita delle radici secondo le istruzioni. Quando compaiono le prime radici, la pianta viene piantata in un terreno nutriente.
Tabella: condizioni da tenere a casa
Stagione | Illuminazione | Umidità | Temperatura |
Primavera | Anche sul lato nord, Cambria si sentirà bene. Per fiorire in modo più rigoglioso, la Cumbria ha bisogno di una luce diffusa ma intensa, quindi un davanzale sul lato ovest o est sarà il posto migliore per questo. Una finestra esposta a sud, più illuminata di altre, è l'ideale. In primavera e in estate, la pianta dovrebbe essere nascosta dietro una tenda dal sole splendente. Ciò è particolarmente vero per gli ibridi con foglie sottili e morbide. | La Cumbria non è così esigente sul livello di umidità dell'aria. Il 25-30% è un indicatore sufficiente. Ma durante la crescita di giovani pseudobulbi, l'umidità nella stanza dovrebbe essere aumentata al 40-50%. Se la temperatura nella stanza con la pianta non supera i 18 ° C, non è necessario inumidire ulteriormente il fiore. Nella calura estiva e con il riscaldamento centralizzato in funzione, puoi spruzzare l'aria intorno alla Cumbria o posizionare la pentola su un piatto piano con un riempitivo inumidito. Devi spruzzare il fiore con molta attenzione e solo da uno spray sottile. Non lasciare che l'acqua scorra lungo l'orchidea: questo può portare alla decomposizione. È severamente vietato mettere una pianta sotto la doccia! | Cambria è un amante delle temperature moderate. Gli ibridi si comportano bene a 15–25 ° C. A temperature molto elevate, la cambria può smettere di crescere. Pertanto, la preferenza dovrebbe essere data a una stanza fresca rispetto a una calda. In tali condizioni, la pianta si sviluppa meglio. |
Estate | |||
Autunno | Nella stagione fredda, Cambria deve essere dotata di illuminazione supplementare. | Regime di temperatura invernale - da 16 a 18 ° С. | |
Inverno |
In estate, il fiore si sente benissimo all'aria aperta. In giardino o sul balcone, un luogo appartato è adatto per la Cumbria, protetto dal vento, dalla pioggia e dalla luce solare diretta. In condizioni interne, il fiore richiede una buona circolazione dell'aria, ma ha paura delle correnti d'aria.
La luce brillante e diffusa è essenziale per la Cumbria
Fioritura della Cambria: cura adeguata durante la fioritura
L'Orchidea Asterisk piace a coloro che la circondano con la fioritura più vicina all'inverno, quindi ha bisogno di un'illuminazione aggiuntiva. Il periodo medio di fioritura della specie è di poco più di un mese. La pianta inizia quindi a formare nuovi bulbi. Un anno dopo, il peduncolo appare di nuovo. Se, invece di fiorire, nasce un nuovo bulbo, dovresti cambiare il regime di irrigazione.
Lo stimolo per la fioritura sarà il cosiddetto "essiccamento". Ridurre l'irrigazione durante la crescita degli pseudobulbi, dopo la loro formazione, abbandonare l'irrigazione per due settimane, quindi inumidire il substrato e lasciarlo riposare di nuovo senza acqua. Ciò costringerà Cambria a scartare il gambo del fiore e quindi sarà possibile ripristinare la normale procedura di irrigazione.
Problemi comuni
Malattie fungine e vari tipi di marciume derivano da una grande quantità di umidità sulle radici e le infezioni batteriche si manifestano succhiando parassiti. Se le foglie diventano gialle, significa che l'orchidea è malata e segue:
- tiralo fuori dalla pentola;
- lasciare in un luogo asciutto per l'intera giornata;
- asciugare le radici;
- applicare fertilizzante;
- trapiantare l'orchidea in un nuovo terreno, dopo che le radici si sono completamente asciugate.
Se le foglie diventano gialle, ciò è influenzato dalla mancanza di sostanze nutritive nel terreno e la pianta inizia a perdere le foglie vecchie.
La cura dell'orchidea Cambria deve essere eseguita correttamente e costantemente, altrimenti sul fiore appariranno malattie e altri parassiti:
- Muffa polverosa. Questa malattia si manifesta sulla foglia sotto forma di una fioritura bianca. La ragione dell'aspetto è l'irrigazione frequente. Se il fiore non viene trattato, nel tempo morirà. Per il trattamento, usa un insetticida Skor.
- Ruggine. Questa malattia danneggia le foglie del fiore. Macchie rosso-arancio appaiono sul lato interno e per eliminarle è necessario utilizzare un coltello clericale. Successivamente, le aree tagliate devono essere trattate con il 25% di alcol. Per il trattamento, usa Skor, Ridomil e Mikosan.
- Antracnosi. All'inizio della malattia compaiono piccole macchie sulle foglie dell'orchidea. Col tempo diventano neri, assumendo una forma concava. Dopodiché, sulle macchie appare una fioritura di giallo o rosa. La ragione dell'aspetto è il ristagno idrico. Per prevenire la comparsa di questa infezione, è necessario ventilare spesso la stanza e pulire i seni fogliari dall'acqua in eccesso. Usa insetticidi per il trattamento.
- Puntini neri sulle foglie della Cumbria. Questa infezione appartiene a malattie batteriche. I batteri che si sono depositati su un fiore lo distruggono se non prendi il trattamento. Rimuovi le aree colpite e spruzza la pianta con un fungicida. Quindi metti Cambria in un luogo illuminato.
I parassiti più comuni in Cumbria sono le cocciniglie e gli afidi, ma il più pericoloso è l'insetto di scala, che fa morire la pianta. Il motivo dell'aspetto è la cura inadeguata di Cambria. Se appare un parassita, il fiore deve essere spruzzato con acqua saponosa e applicato con insetticidi. Le misure preventive dovrebbero essere prese a scapito di un prodotto a base di olio dell'albero di Neem.
La rianimazione della Cumbria senza radici è stata resa possibile dagli sforzi degli allevatori. Affinché possa sopravvivere, ha bisogno di cure speciali. Per fare questo, abbassa il fiore in acqua, con uno stimolante della crescita diluito in esso. Questo aiuta a far crescere meglio le radici. Quando compaiono le prime radici, l'orchidea può essere piantata nel terreno.
Se c'è una mini serra, viene utilizzata anche per l'orchidea della Cumbria. Le radici vengono coltivate sulla corteccia, a cui è attaccato il fiore, e quindi poste all'interno della serra. È possibile far crescere le radici più velocemente, ma per questo è necessario ventilarlo.
È vietato far crescere le radici nell'acqua. Questo metodo per salvare la Cumbria è adatto per altre varietà di orchidee, ma se la Cumbria è senza radici, può essere attaccata alla corteccia sopra l'acqua e attendere che compaiano le prime radici.
Potresti essere interessato a:
Orchidea in un idrogel: semina, crescita e cura L'orchidea è un fiore decorativo apparso sui davanzali non molto tempo fa. Tra le varie specie, la più ... Leggi tutto ...
Prevenzione di vari problemi
- Le foglie ingiallite di una pianta possono apparire a causa dell'eccesso o della mancanza di umidità o luce.
- Bulbo raggrinzito: a causa della mancanza di umidità o di parassiti che sono comparsi nel terreno della pianta, il trapianto aiuterà.
- Se le radici sono marcite, è necessario un trapianto di fiori urgente.
- Con punti neri sulle foglie, vale anche la pena trattare la Cumbria con una soluzione fungicida.
Sebbene la Cambria Orchid non sia così stravagante, senza l'esperienza e le cure necessarie a casa, non dovresti iniziare questa pianta.
Se trovi un errore, seleziona una parte di testo e premi Ctrl + Invio.
Bulbi e pseudobulbi
I bulbi sono chiamati tuberi situati sottoterra, come le patate. Le orchidee hanno pseudobulbi.Si chiamano diversamente: tuberidi, tuberi aerei o aerei. Hanno preso questo nome perché sono al di sopra della terra.
Differiscono anche nel colore dalle normali lampadine, di solito sono verdi. La dimensione dei tuberidi varia a seconda dei tipi di orchidee: possono essere molto piccole e possono crescere fino a 15 cm La forma degli pseudobulbi è diversa: allungata, rotonda, sferica.
Foto
Successivamente, puoi vedere le foto ei nomi dell'orchidea Cambria, così come altri tipi di fiori:
"Colmanara"
"Belara"
"Miltassia"
"Burrageara"
Pianta fiorita
La Cambria fiorisce in buona luce
La Cumbria fiorisce in pieno autunno. Se i raccolti hanno poca luce, fioriscono più vicino all'inverno. Dopo la comparsa delle prime infiorescenze, l'illuminazione migliora: questo è un prerequisito per l'ulteriore sviluppo dell'orchidea. Se le piante non fioriscono per più di 2 anni, la loro crescita viene stimolata: l'irrigazione si riduce durante la formazione di uno pseudobulbo. Successivamente, l'irrigazione non riprende per altre 2 settimane.
Cura post-fioritura
Devi stare attento con un'orchidea dopo la fioritura: la pianta è debole e spesso malata. Innaffia l'ibrido meno non appena cadono gli ultimi petali. Durante questo periodo, puoi spostare il vaso (se l'infiorescenza non è caduta, è meglio non spostarla). Il contenuto invernale del fiore è minimo: annaffiare e arieggiare la stanza.
Piantare e trapiantare
Nei negozi viene solitamente utilizzato un substrato temporaneo, quindi, dopo l'acquisto, è consigliabile trapiantare il fiore in terreno di alta qualità. Ma non dovresti farlo subito, lascia riposare la cambria per un paio di settimane, adattandosi alle nuove condizioni. Cambria non ama i trapianti, per lei è un grande stress. Pertanto, l'orchidea viene trapiantata non più di una volta ogni 3-4 anni. Ma non puoi fare a meno dei trapianti: in primo luogo, il terreno perde sostanze nutritive e, in secondo luogo, le radici crescono, iniziano a sporgere dai fori di drenaggio.
Per il trapianto, prendi un vaso di plastica o ceramica, ma opaco. A differenza di altre orchidee, Cambria non tollera la luce solare sulle sue radici. Il nuovo vaso dovrebbe essere un paio di centimetri più grande di quello vecchio. Gli pseudobulbi dell'orchidea trapiantata non sono cosparsi di terra. La pianta viene lasciata sola per un po '. L'irrigazione dopo il trapianto viene ripresa una settimana dopo.
Come propagarsi?
La Cambria viene solitamente propagata dividendo il cespuglio, è meglio farlo in primavera, quando termina il periodo dormiente e inizia la fase di crescita attiva. È del tutto possibile combinare con successo la procedura di riproduzione con un trapianto, perché anche la riproduzione è migliore dopo la fioritura. Diamo un'occhiata ai passaggi principali:
- prima di tutto, immergiamo il sistema radicale in acqua (immersione) in modo che le radici fragili non vengano danneggiate;
- elaboriamo strumenti con alcol;
- rimuoviamo i luoghi viziati (marci);
- dividere con cura la pianta in 2-3 parti;
- trattiamo i luoghi danneggiati e tagliamo le foglie con polvere di carbone;
- rimuoviamo il vecchio terreno dalla radice e lo asciugiamo;
- piantiamo le piante in un nuovo terreno.
Guarda un video sulla riproduzione di un'orchidea dividendo un cespuglio:
Riproduzione
L'orchidea cambriana si propaga dividendo la pianta o dai bambini.
Dividendo il cespuglio
La procedura viene eseguita durante il trapianto di una pianta. Agiscono secondo il seguente algoritmo:
- la pianta viene rimossa dalla pentola, il grumo di terreno viene scrollato di dosso;
- si esaminano le radici, si tagliano i malati e quelli marci;
- la pianta è divisa a metà o in più parti;
- le fette sono lubrificate con una soluzione di carbone o manganese;
- ogni fiore è piantato in un contenitore separato.
Bambini
I germogli risultanti, non appena crescono diverse foglie su di essi, vengono separati dalla pianta madre. I bambini vengono immersi in acqua in cui si dissolve uno stimolante della crescita delle radici. Dopo che le radici appaiono, le giovani piante vengono piantate in vaso.
Come affrontare malattie e parassiti
Con cure improprie e condizioni favorevoli per l'attività di parassiti e malattie, i proprietari della Cumbria possono affrontare una serie di problemi.
Tabella: perché compaiono macchie acquose, le foglie ingialliscono, i bulbi marciscono?
Malattie / parassiti | Segni | Misure di controllo e prevenzione |
Malattie fungine | Fioritura biancastra o grigia sulla pianta, comparsa di macchie sulle foglie. |
|
Infezioni batteriche | Marciume di radici e bulbi, oscuramento e morte delle foglie, comparsa di macchie scure su foglie e bulbi. Le macchie possono essere bagnate ed emanare un odore sgradevole. |
|
Afide dell'orchidea | Gli afidi si aggrappano densamente ai peduncoli e alle giovani crescite. Si nutre di succhi vegetali. |
|
Scudi | Gli insetti, simili ai tubercoli convessi, compaiono nelle ascelle delle foglie e sulla loro superficie. Si nutrono di succhi vegetali, emettendo un liquido denso, che diventa terreno fertile per il fungo fuligginoso. |
|
Tripidi | I segni dell'aspetto dei tripidi sono molti punti scuri sulle foglie e una pellicola argentata. Piccoli insetti depongono le uova nel tessuto fogliare. Le larve si nutrono quindi delle cellule fogliari. Tutte le parti della pianta sono colpite dai tripidi. |
|
Lumache | Le lumache possono vivere nel substrato e rimanere inosservate per molto tempo. Di notte si arrampicano su giovani germogli, si nutrono di loro. Puoi rilevarlo notando la scia argentea lasciata dalla lumaca. |
|
Galleria fotografica: parassiti e malattie delle orchidee
Le malattie fungine e batteriche portano alla sconfitta di tutte le parti della pianta
I foderi sembrano tubercoli sporgenti sulle foglie.
Gli afidi delle orchidee si attaccano alle foglie giovani
I tripidi depongono le uova nel tessuto fogliare La lumaca può essere rilevata rimanendo una scia argentea
Le migliori varietà
Peluche - con petali e sepali scarlatti. Il labbro è grande, scarlatto al centro, la sua parte inferiore è bianca come la neve con piselli viola in miniatura. Diverse strisce sottili intermittenti giallo brillante si estendono dalla faringe lungo il labbro.
Nelly Isler: petali cremisi, piccoli granelli chiari sono sparsi in cima. Il labbro è di dimensioni impressionanti, la sua dimensione supera sepali e petali ed è macchiato fino al centro. In corrispondenza della gola stessa, una macchia di forma quadrata è attraversata diagonalmente da linee del colore dello sfondo principale.
Bartley Schwarz: il labbro è bianco come la neve, a due lobi, i petali sono di un rosso intenso. Il fiore emana un aroma molto delicato e gradevole.
Eurostar - fiori a forma di stella con lunghi petali appuntiti di un colore cremisi opaco. Le foglie sono sottili e flessibili, si rompono facilmente.
Anne Claire - su uno sfondo di petali bianco come la neve, diverse macchie di ciliegia vellutata. I sepali sono di forma triangolare allungata, il labbro è arrotondato con una macchia gialla solare proprio in corrispondenza della gola.
Favorit: i fiori sono dipinti con un motivo maculato bianco bordeaux. Il labbro è bianco come la neve in piccoli granelli di ciliegia scura, dal centro della gola una lingua giallo sole di una luce sfolgorante scivola giù su di esso.
Tabella: contenuto stagionale della famiglia
Stagione | Temperatura | Illuminazione | Umidità |
Primavera estate | La temperatura ideale è di 22–26 ° C. Differenza tra indicatori diurni e notturni: non più di 6оС | La pianta necessita di luce brillante, ma diffusa.Andranno bene le finestre orientali, nord-orientali e occidentali con ombra dal sole di mezzogiorno. | 25-30% di umidità dell'aria, 35-40% durante la fioritura. Per la spruzzatura, utilizzare acqua dolce stabilizzata. A temperature superiori a 22 ° C, è possibile spruzzare l'aria intorno alla pianta due volte al giorno. |
Autunno inverno | Regime di temperatura entro 16-18 ° C | Finestre a sud, est, ovest riparate dai raggi del sole. Se la pianta fiorisce in questo momento, ha bisogno di un'illuminazione aggiuntiva (fitolamp o lampade fluorescenti). |
Coltivare una cultura floreale
L'orchidea viene coltivata in casa. La riproduzione della cultura nella maggior parte dei casi viene effettuata dividendo la parte del cespuglio. Durante la semina, i bulbi sono separati l'uno dall'altro. È importante non danneggiare il sistema di root. Se la riproduzione si è conclusa con danni al cespuglio, il bulbo rimanente viene trattato con carbone attivo: in questo modo il rizoma sarà protetto dalle infezioni.
La riproduzione della pianta avviene nella stagione calda, quando il giovane stelo attecchisce rapidamente. Fino a quando i bulbi seduti non hanno messo radici, sono rinforzati con il supporto. Qualsiasi stick precedentemente disinfettato è adatto come supporto. La prima procedura di irrigazione o altra cura viene eseguita non prima di una settimana dopo la semina.
Fasi di sbarco
Le piante si riproducono in modi diversi. Il modo più popolare è dividere il cespuglio, che viene eseguito all'inizio della primavera, quando l'orchidea inizia nuovi fori. Sono trapiantati in terreno fertilizzato e sono ben irrigati. Altri tipi di sbarco:
- con l'aiuto di una piantina;
- dividendo il cespuglio.
Il metodo di piantagione delle radici (dividendo il cespuglio) non è solo il più semplice, ma anche il più economico. Le radici separate vengono accuratamente pulite e lavorate con polvere di legno. Dopodiché, il materiale di piantagione mette radici. Le radici vengono staccate con un normale coltello, dopodiché viene elaborato il sito di taglio. Il materiale si trova in una pentola con un substrato. Inoltre, il nuovo foro viene spruzzato con acqua. I germogli devono essere di almeno 3-5 cm La pentola deve avere strati o fori di drenaggio in modo che l'acqua non ristagni.
Per piantare una coltura usando una piantina, viene utilizzata una fiaschetta acquistata con materiale di piantagione. Il pallone viene rotto, il materiale di piantagione viene lavato e immerso in una soluzione di permanganato di potassio. Dopo la pulizia, la piantina viene essiccata e piantata in uno speciale substrato nutritivo. Il materiale di piantagione viene immediatamente curato.
Cambria Orchid (Cambria) cura e riproduzione a casa
Devi trapiantare la cambria ogni 2 o 3 anni. Puoi capire che una pianta ha bisogno di un trapianto dai seguenti segni:
- le radici sporgono dai fori di drenaggio o direttamente dalla parte superiore del vaso di fiori;
- il cespuglio è aumentato in modo significativo di dimensioni;
- il substrato ha iniziato a marcire;
- c'erano problemi con l'orchidea stessa.
Per la cambria è adatto un substrato speciale per epifite, contenente corteccia di frazioni fini e medie. Oltre a lei, una tale miscela di terreno contiene muschio, carbone di legna, radici di felce e fiocchi di cocco. Questo è esattamente ciò di cui ha bisogno l'orchidea. Il vaso stesso dovrebbe essere leggermente più grande del precedente, ma senza fanatismo. Se la nave è troppo spaziosa, la corteccia non avrà il tempo di asciugarsi e la cambria può marcire.
La Cumbria si riproduce bene a casa. Il metodo di scelta è la moltiplicazione per divisione. È importante che almeno tre lampadine rimangano su ciascuna parte quando si divide il cespuglio. Separare accuratamente gli pseudobulbi per non danneggiare le radici. Lo strumento deve essere trattato con antisettici e le sezioni devono essere strofinate con carbone.
Piantare e curare è un lavoro meticoloso e attento, quindi dovresti sempre affrontarlo con estrema serietà.