Pianta di Spirea: come piantare e curare


Spirea - la regina dei giardini

Spirea è una decorazione di qualsiasi giardino!


Ci sono moltissime spiriti. Sono apprezzati per la loro abbondante e lunga fioritura e per la loro sorprendente semplicità. Anche un giardiniere alle prime armi può coltivare spirea. A causa dell'enorme varietà di specie, è facile scegliere una pianta per qualsiasi gusto, anche il più esigente. Tutte le spirea sono arbusti decidui, i loro fiori sono piuttosto piccoli, ma molto numerosi. Assomigliano a fiori di ciliegio in miniatura. A seconda della varietà, sono bianchi, crema, rosa, lampone. Anche il fogliame piccolo e grazioso varia ampiamente per colore e forma. La struttura e l'altezza del cespuglio - da cespugli bassi e compatti a cespugli voluminosi di due metri con una corona cadente. Al momento della fioritura, le spirea possono essere divise in due gruppi: fioritura in primavera e fioritura in estate. Le piante del primo gruppo di solito hanno fiori bianchi e fioriscono in primavera sui germogli dell'anno precedente. Le piante del secondo gruppo hanno fiori dai colori vivaci e fioriscono in estate sui germogli dell'anno in corso.

Piantare spirea
Piantare spirea è meglio farlo in autunno, dopo la caduta delle foglie o in primavera prima della rottura del germoglio. Taglia le radici troppo lunghe e danneggiate della piantina con un potatore affilato, assicurandoti che questo taglio sia uniforme, senza fresare. Accorciamo anche i rami della piantina di 1/3. Prepariamo il foro di impianto in base alle dimensioni del sistema radicale della piantina. Le radici dovrebbero essere posizionate liberamente nel foro, non appoggiarsi ai bordi e al fondo. Si ritiene che il foro di impianto dovrebbe essere il doppio delle dimensioni del sistema radicale. Lo riempiono di torba, torba e sabbia in proporzioni uguali. Il colletto della radice dovrebbe essere a livello del suolo. Dopo la semina, schiacciamo la terra e creiamo una depressione per l'irrigazione. Certo, annaffiamo.

Riproduzione di spirea
La spirea può essere propagata per talea, stratificazione, dividendo il cespuglio. Il modo più semplice è la stratificazione. In primavera, scegli un ramo semi-lignificato, piegalo a terra e mettilo in una rientranza (scanalatura) precedentemente realizzata. Quindi coprire il ramo nella scanalatura con la terra e fissarlo con una pietra. La pietra deve essere abbastanza pesante da tenere saldamente il ramo. Per tutta l'estate, inumidiamo regolarmente il terreno sotto la pietra (non solleviamo la pietra, l'acqua scorre sotto la pietra sdraiata). Sotto la pietra, il terreno rimane umido più a lungo, e questo è ciò che è necessario per la formazione del sistema radicale.

Riproduzione della spirea dividendo il cespuglio

Dividendo il cespuglio, si propagano giovani spirea, di solito all'età di 3-4 anni. Puoi anche dividere i cespugli di spirea più maturi. Ma questo è piuttosto scomodo: un grande pezzo di terra si forma su radici dense, che è difficile da scavare e lavare.

/ u> I tempi della riproduzione della spirea dividendo il cespuglio Spirea non hanno pretese, tollererà bene la divisione del cespuglio in qualsiasi momento dalla primavera all'autunno. L'importante è scegliere il momento in modo che il tempo dopo aver piantato la linea di demarcazione rimanga nuvoloso per almeno una settimana, se dovessi dividere urgentemente il cespuglio in estate.

Se non è possibile annaffiare spesso le piantagioni, è meglio propagare la spirea per divisione a fine agosto - inizio settembre. Il terreno viene riscaldato e le radici crescono bene e l'aria diventa fresca e umida: le piante non perdono molta acqua per l'evaporazione.

Tecnica di divisione Scavare il cespuglio, catturando circa il 60% della proiezione della corona.Va bene se devi tagliare diverse radici che vanno molto ai lati. Lava le radici. Le giovani piante, per lavare via il terreno dalle radici, è conveniente metterle semplicemente in un secchio o in una bacinella d'acqua per un'ora. La terra umida viene facilmente lavata via. Allarga le radici, se possibile.

Puoi dividere il cespuglio di spirea e insieme a un pezzo di terra, senza lavarlo. Ma nelle piante che sono state piantate da contenitori in una volta, le radici a volte si attorcigliano in modo che quando si dividono "alla cieca" si corre il rischio di lasciare metà del cespuglio quasi senza radici.


Taglia il cespuglio con le cesoie da potatura in 2-3 pezzi. Ogni sezione dovrebbe avere almeno 2-3 germogli forti e un buon lobo delle radici.


È auspicabile che le divisioni siano più o meno equivalenti.


Taglia le radici: aggiorna i tagli inzuppati (dove sono chiaramente visibili), accorcia le lunghe radici simili a cordoni in modo che corrispondano alla lunghezza delle altre. Dopo la semina, inizieranno a ramificarsi intensamente, fornendo alla pianta la sopravvivenza.


Scava una buca per piantare il taglio e metti un tumulo al centro della buca. Posiziona il divisorio su un monticello e distribuisci le radici in modo che siano dirette più o meno uniformemente in direzioni diverse.

Riempi il buco e innaffia accuratamente in più passaggi. Nella stagione calda e secca, la spirea deve essere annaffiata almeno a giorni alterni, in caso di pioggia e tempo nuvoloso, una volta alla settimana. Le spirea, divise tra la fine dell'estate e l'inizio di settembre, attecchiscono più facilmente. Anche se il clima è caldo durante il giorno, la sera si accumula la nebbia. E l'elevata umidità nel terreno caldo favorisce il radicamento delle piante. Cura Spirea

La cura di Spirea non causerà molti problemi. Nonostante tutta la loro attrattiva esterna, le spirea sono abbastanza modeste e crescono e fioriscono bene nelle condizioni più ordinarie: terreno fertile sciolto, buona illuminazione, assenza di acqua stagnante, concimazione 3 volte a stagione con un complesso di fertilizzanti minerali e un rifugio invernale per i giovani esemplari o per varietà particolarmente delicate. L'unica sottigliezza quando si coltiva la spirea è la potatura adeguata.

Potatura a Spirea
Gli spiriti vengono potati a seconda dei tempi di fioritura. Le piante che fioriscono in primavera vengono potate dopo la fioritura e quelle che fioriscono in estate vengono potate in primavera. Alcuni tipi di spiriti crescono e invecchiano rapidamente. Puoi ringiovanire il cespuglio potandolo su un ceppo, oppure puoi solo rimuovere i rami vecchi e secchi. Preferisco usare il secondo metodo, è un peccato tagliare il cespuglio quasi alla radice.

Irrigazione e alimentazione

È meglio coprire un arbusto piantato in autunno, quindi sarà più facile sopportare il rigido inverno. Se si pianta in primavera, assicurati di annaffiare regolarmente la piantina durante l'estate durante i periodi di siccità. Lascia che la pianta cresca forte. Su terreni poveri, vengono nutriti con spirea all'inizio della primavera. Se il terreno è abbastanza fertile, puoi fare a meno del condimento. Durante la siccità annaffiano, soprattutto bisognose di annaffiature spirea che fioriscono in estate. Le piante a fioritura primaverile sono più tolleranti alla carenza di umidità (ad eccezione delle giovani piantine). Dopo l'irrigazione, si consiglia di pacciamare il terreno sotto la pianta, questo le permetterà di trattenere l'umidità più a lungo.

Malattie e parassiti
Sfortunatamente, anche i parassiti amano la spirea. È vero, una piccola quantità.

Riproduzione di spirea per talea in primavera ed estate

Buone notizie per coloro che stanno per acquistare una spirea: questo bellissimo arbusto è facilmente propagabile per talea. So per certo che il tasso di sopravvivenza è quasi del 100%, perché ho radicato ripetutamente i rami della mia pianta per ottenere nuovi esemplari.
La Spirea è un arbusto ornamentale che, essendo in fiore, non lascerà nessuno indifferente. Fontane bianche come la neve della varietà Vangutta, berretti rigogliosi di spirea giapponese decorano i giardini e si adattano organicamente ai complessi del parco. E in effetti, sono il punto culminante di qualsiasi paesaggio.

I vantaggi di questa pianta includono:

  • poco impegnativo per il suolo e la cura;
  • resistenza al gelo;
  • buon tasso di sopravvivenza;
  • rapida crescita;
  • immunità alle malattie;
  • facile riproduzione.

L'ultimo punto include il metodo di semina e il metodo di stratificazione, divisione del cespuglio e innesto. Molto spesso, i giardinieri propagano la spirea per talea, perché è così che vengono preservate tutte le caratteristiche specifiche della pianta. Taglia i rami dell'albero che ti piacciono e ottieni una copia esatta del cespuglio madre.

Come dividere correttamente

Per piantare la spirea:

  1. Scava le radici del cespuglio da terra, osservando il diametro del foro almeno il 60% dell'apertura della corona.
  2. Se scopri che diversi rizomi vanno oltre i confini dei germogli, puoi tagliarli.
  3. Immergi il sistema radicale in un grande contenitore d'acqua per almeno 1 ora, dopodiché il terreno si bagnerà e si allontanerà, oppure rimuovi con cura il resto del terreno con le mani senza ammollo.
  4. Districa delicatamente le radici inzuppate, facendo attenzione a non danneggiarle.
  5. Prendi un potatore affilato e disinfettato, taglia il cespuglio in non più di 3 parti approssimativamente uguali. Lascia almeno 2 rami robusti e un grande ciuffo di radici per ciascuno di essi.
  6. Su ogni pianta tagliata, taglia le radici, rimuovi quelle secche o decomposte e ritaglia i tagli.

Riproduzione dividendo il cespuglio
Se si dividono le radici senza lavare via il terreno, possono verificarsi parti irregolari e uno dei nuovi cespugli sarà indebolito dalla loro quasi totale assenza.

Talee di Spirea

Diverse talee possono essere ottenute da una pianta contemporaneamente. È conveniente ed economico se è necessario, ad esempio, preparare il materiale per piantare siepi. I rami vengono tagliati appositamente per la propagazione o vengono utilizzati esemplari ottenuti a seguito di potature formative o sanitarie.

L'arbusto deciduo di spirea tollera bene la potatura, conferendo un aspetto più attraente.

Consigli! Eseguiamo lavori di potatura con tempo nuvoloso o dopo la pioggia. Scegliamo anche il potatore più affilato per tagliare il ramo in un solo passaggio.

Puoi raccogliere ramoscelli per l'allevamento in primavera, estate e autunno. Il processo di taglio, semina e cura delle talee in qualsiasi momento dell'anno è quasi identico. In ogni caso, il trapianto del germoglio radicato in un luogo permanente viene effettuato solo l'anno successivo.

Ottenere talee spirea in primavera

A maggio, prendi germogli annuali di colore marrone, sono semi-lignificati. La lunghezza del manico è scelta 12-15 centimetri, il numero di internodi su di essa dovrebbe essere 4-5 pezzi.

Consigli! Tagliamo la parte superiore del germoglio dritto (appena sopra il bocciolo) e la parte opposta ad angolo obliquo (ci ritiriamo un po 'dall'estremo germoglio inferiore).

Usiamo sempre ramoscelli che crescono verticalmente, va bene se sono dritti. Tenendo conto della stagione, aiutiamo le talee con speciali stimolanti in modo che attecchiscano più velocemente e in modo più indolore.

Puoi usare epina, zircone (preparati liquidi), quindi eteroauxina granulare o in polvere, radice.

Piantiamo le talee preparate in sabbia bagnata o torba, copriamo con polietilene (una bottiglia di plastica tagliata). Vasi, contenitori, mini-serre, serre o talee speciali: ci sono molte opzioni per la semina.

Talee di Spirea in estate

A giugno (spirea giapponese) o luglio (la maggior parte delle altre specie), prendiamo germogli che sono appena sbiaditi e le foglie su di essi crescono da ogni internodo. I giardinieri usano con successo sia i giovani ramoscelli verdi che i gambi annuali semi-lignificati.

  • La lunghezza del manico è di 10-15 centimetri, i boccioli su di esso sono almeno 4;
  • Rimuovere le foglie inferiori e tagliare a metà quelle superiori;
  • Mettere i rami in una soluzione di uno stimolatore della formazione delle radici (epin) per 4-6 ore;
  • Prima di piantare, immergere il taglio inferiore in una radice secca o eteroauxina (non scrollarsi di dosso);
  • Devi piantare in una miscela di sabbia bagnata con torba, o solo in sabbia bagnata o vermiculite, in ogni caso il terreno dovrebbe essere leggero e sciolto;
  • Mettiamo i rami nel terreno ad angolo, approfondendo, non più di 3 centimetri.

Cospargere un po 'd'acqua sui germogli e coprirli con pellicola o una bottiglia di plastica (rimuovere dopo un paio di settimane). Viene creato un ambiente caldo e umido per le piantine. Di tanto in tanto annaffiamo e spruzziamo i germogli, evitando che si secchino e ristagnino.

Cospargere le piantine che svernano per strada con rami di torba o abete rosso. Per la stagione invernale vengono portati anche contenitori o scatole nel seminterrato, i vasi vengono lasciati in stanze fresche o su un davanzale buio.

È conveniente radicare i germogli di spirea sia in una pentola che in una serra. Sto costruendo una specie di serra per talee di qualsiasi coltura da giardino. Lo faccio:

  • Sto scavando un lettino in una zona soleggiata;
  • Porto humus, torba e sabbia, acqua;
  • Livella e pianta i germogli a una distanza di almeno 10 centimetri;
  • Mi infilo negli archi diretti da est a ovest e li copro di polietilene;
  • Cospargo i bordi del film con la terra (puoi rafforzarlo con mattoni o assi) e ombreggiare dall'alto con i rami degli alberi (ho ciliegio o salice);
  • Dalle estremità non copro con rami, c'è solo un film.

A volte ventiliamo le talee, le annaffiamo e per l'inverno togliamo il film di copertura e cospargiamo le piantine radicate con torba o humus.

È possibile coltivare spirea negli Urali

Le condizioni climatiche negli Urali sono diverse nelle diverse regioni: la temperatura media invernale al nord è di meno 22 gradi, a sud - meno 16 gradi. I tassi estivi per le regioni settentrionali sono + 8, per le regioni meridionali + 20 gradi. Le regioni polari degli Urali sono caratterizzate da inverni lunghi (fino a otto mesi) e freddi, ahimè, estati brevi; nel sud dura fino a cinque mesi. Se parliamo di spirea, semina e cura negli Urali, allora è possibile coltivarla qui, preferibilmente nelle regioni meridionali. La flora degli Urali è molto varia, a ovest e sud crescono piante termofile come quercia, faggio, carpino, tiglio, acero, cenere di montagna, nocciolo, viola profumata, scarpe, caprifoglio, ribes, cicuta. Varietà di spirea resistenti all'inverno negli Urali attecchiranno, cresceranno e si riprodurranno bene.

Consigli utili

  • Le talee possono essere trattate (spruzzate) con permanganato di potassio, succo di aloe, soluzione di aglio. Ciò impedirà lo sviluppo di malattie e parassiti.
  • Piantare talee con un angolo fino a 45 gradi stimola la formazione delle radici.
  • Per ottenere germogli utilizziamo solo cespugli sani e, se è disponibile solo la spiraea affetta dalla malattia, la trattiamo con insetticidi (aktara, actellik). E solo dopo pochi giorni iniziamo a tagliare le talee.
  • Pianta giovani piantine di spirea accanto alle conifere: questi sono i migliori vicini della pianta.

Poiché la propagazione della spirea per talea dà un buon risultato, questo metodo è più comune per ottenere materiale di piantagione economico.

È possibile dividere il cespuglio di spirea

La divisione del cespuglio è uno dei metodi di riproduzione di maggior successo della spirea (è anche chiamata olmaria), soprattutto se non ha più di 4 anni. Anche le piante più vecchie possono essere divise, ma in questo caso il processo diventa più laborioso a causa dell'apparato radicale troppo cresciuto e del terreno che vi aderisce. Un arbusto così adulto dovrà essere lavato a lungo e districato diligentemente dalle radici.

Riproduzione dividendo il cespuglio

Spirea giapponese: propagazione per seme, stratificazione, talea

Spirea è conosciuta in Russia da molto tempo. Un altro nome per spirea è olmaria.

I primi ricordi di questo fiore si possono trovare nell'epico "Sadko".

Cioè, si può presumere che le persone prestassero attenzione alla spirea anche durante gli anni della formazione di questa epopea, e questo era ancora il 1478, il periodo dell'annessione di Novgorod al grande principato di Mosca.

Dal dizionario di V.I. Dahl, possiamo scoprire che nel XIX secolo la spirea era tutt'altro che decorativa, ma veniva utilizzata attivamente per scopi pratici. Spirea ha ramoscelli sottili ma molto resistenti. In quegli anni venivano usati per fare bacchette e fruste.

Ora le spirea hanno solo un valore decorativo e sono ampiamente utilizzate nella formazione delle colline alpine.

Quali varietà sono adatte per la coltivazione della spirea negli Urali

Considera i tipi di spirea più resistenti all'inverno e al gelo.

Spirea grigio

- un arbusto espanso di due metri di altezza con fusti robusti a coste. La superficie superiore delle foglie è di colore grigio-verde, più chiara sotto, la forma delle foglie è acuminata ad entrambe le estremità. Le infiorescenze sono tiroide, fiori sciolti e bianchi. La specie fiorisce a maggio, fruttifica a giugno.

Spirea grigio

Spirea Wanguta
- un arbusto di due metri, a forma di corona a cascata, un diametro di due metri. Gli steli sono flessibili, sottili, pendenti. Le foglie non sono pubescenti, lunghe fino a 3,5 cm, di forma ovale con bordo seghettato. La fioritura inizia nel terzo anno di vita, i fiori sono bianchi, è interessante notare che è possibile rifiorire in agosto. Tonalità tollerante, resistente all'inverno, cresce rapidamente. La riproduzione preferita per questo tipo di spirea è per talea. Sembra fantastico vicino ai corpi idrici, tra le conifere, lungo il bordo di grandi piantagioni di fiori.

Spirea Wanguta

Spirea foglie di quercia
- comune nei territori dell'Europa orientale, in Estremo Oriente. Si sente benissimo sui terreni rocciosi. Il cespuglio cresce fino a due metri, gli steli sono flessibili, pendenti delicatamente, formando una corona emisferica. Le foglie sono ovali-oblunghe, con un bordo seghettato, la lunghezza del piatto è di 5 cm Fiorisce a maggio di colore crema, la durata della fioritura è di 30 giorni. Decorativo in autunno: il fogliame assume un colore giallo dorato. La potatura della spirea in autunno è ben tollerata e stimola la crescita di nuovi germogli più forti.

Spirea foglie di quercia

Media Spirea
- un arbusto rigoglioso, caratterizzato da fogliame verde brillante, la forma della corona è sferica. Fiorisce a maggio con fiori bianchi come la neve che formano infiorescenze tiroidee. Si adatta facilmente dopo il trapianto, si propaga per ventose radicali. Resistente al gelo, non ha paura dell'ombra. Fruttificazione nel terzo anno di vita. In condizioni naturali, cresce in Siberia, Estremo Oriente e Asia centrale.

Media Spirea

Spirea foglie di betulla
distribuito in Corea, Giappone, Siberia ed Estremo Oriente. È chiamato così per la somiglianza della forma del fogliame con la betulla. Questa specie è corta - solo 60 cm di altezza. Le foglie verdi ingialliscono in autunno, risaltando nell'area con una palla d'oro brillante per la forma arrotondata della corona. La pianta fiorisce a giugno, la prima fioritura avviene nel quarto anno. I fiori bianchi o rosa pallido sono raccolti nelle infiorescenze tiroidee. Hardy, fa a meno di un riparo per l'inverno.

Spirea foglie di betulla

Spirea Billard
distribuito da Arkhangelsk alle steppe dell'Asia centrale e del Caucaso. Arbusto di due metri con foglie grandi lunghe fino a 10 cm. Le foglie sono morbide al tatto, di colore grigio-verde. Fiorisce con fiori rosa brillante, raccolti in fitte infiorescenze piramidali. Lunga fioritura - da giugno al primo gelo. Non dà frutti, si propaga per talea. L'ombra tollera bene.

Spirea Billard

Lo sapevate? Le prime menzioni di spirea o olmaria sono nell'epico "Sadko". Cominciarono a coltivare spirea nel 1586, il tipo di spirea del salice era conosciuto. Più tardi, nel XVIII secolo, iniziarono ad allevare spirea di media e foglia di quercia, un altro centinaio di anni dopo apparve la spirea di foglie di betulla.

Varietà di spirea giapponese

Le spirea contano circa 90 specie, che crescono principalmente nella steppa della foresta, nella steppa e nelle zone semidesertiche. Alcune specie sono utilizzate molto spesso nei giardini paesaggistici, altre solo occasionalmente.

Le spirea possono essere divise in due gruppi: fioritura primaverile ed estiva.

Con l'abile selezione di un gran numero di diversi tipi di spirea, è possibile ottenere una fioritura continua dall'inizio della primavera al tardo autunno.

Le piante del primo gruppo hanno un tempo di fioritura più breve, mentre fioriscono insieme. E nella spirea del secondo gruppo, la fioritura è più lunga.

Il gruppo di spiriti a fioritura primaverile comprende:

    alpino, Wangutta, Cantonese, Nippon, Spirea di Thunberg, Spirea di Emilia e altri ...

Il gruppo di fioritura estiva comprende i seguenti tipi di spirea:

    fiore bianco, foglia di betulla, feltro, fiore denso, nano, lilla, giapponese ...

Piantare nuovi arbusti

Come piantare nuove piante dopo la divisione:

  1. In una posizione soleggiata con terreno fertile, scavare una buca con pareti verticali 1/3 più grandi dell'apparato radicale. Quando lo fai, lascia circa 1 m davanti alle altre piante.
  2. Lascia il buco per 7 giorni.
  3. Dividi gli arbusti, le loro radici possono essere immerse per 1 ora in uno stimolatore della crescita delle radici.
  4. Posare uno strato drenante di almeno 15 cm di spessore sul fondo della fossa, è possibile utilizzare frammenti di mattoni, pietre, macerie.
  5. Prendete terreno frondoso o zolle, aggiungete ½ del suo volume di sabbia e la stessa quantità di torba, mescolate, versate un po 'sul drenaggio.
  6. Abbassare l'apparato radicale della spirea, diffondendo bene i processi.
  7. Metti il ​​resto della miscela di terra, lasciando il colletto della radice sulla superficie. Sigilla attentamente.
  8. Versa 2 secchi d'acqua su ogni cespuglio.
  9. Stendi uno strato di pacciame.

Piantare spirea

Spirea - riproduzione

La riproduzione degli spiriti è possibile in diversi modi: mediante semi, stratificazione e talee.

Propagazione per seme I semi di Spirea si piantano meglio in primavera. Devi seminare in scatole, dopo aver inumidito la superficie. Quindi le colture devono essere pacciamate con torba o terra, in uno strato sottile. 3 mesi dopo i primi germogli, si consiglia di fare una raccolta delle piantine. Quindi versare, sciogliere e pacciamare.

Se si ricorre al metodo con stratificazione, i rami inferiori in primavera devono essere piegati a terra, posizionandoli in una rientranza, attaccandoli e coprendoli con terra.

Per l'inverno, il germoglio deve essere coperto con una palla di foglie secche. In primavera, le riprese possono essere piantate in un nuovo posto.

La maggior parte delle guglie può essere propagata per talea verde in modo simile alla propagazione per talea di piante perenni come peonie o delphinium. Le spirea giapponesi dovrebbero essere tagliate dalla seconda metà di giugno.

Per ottenere buone talee, è necessaria un'elevata umidità. Per ottenere il miglior substrato occorrono: 1 parte di sabbia grossolana lavata e 1 parte di torba.

L'irrigazione dovrebbe essere almeno 4 volte al giorno. Le talee radicate dovrebbero essere immerse in primavera.

Suggerimenti per il giardinaggio esperto

Affinché la spirea si sviluppi bene dopo il radicamento e si diletti con la fioritura, è necessario seguire semplici regole:

  1. Per piantare in un luogo permanente, viene preparato un buco profondo, che è 3 volte la dimensione del sistema radicale. Il fondo è ben drenato con mattoni rotti, ciottoli e sabbia.
  2. Il pozzo è riempito con un substrato nutriente dal terreno del giardino, torba e sabbia. I componenti vengono miscelati in un rapporto 2: 1: 1
  3. La piantina viene abbassata nel foro in modo che il colletto della radice rimanga a livello del terreno.
  4. Spirea dopo la semina viene pacciamata con humus e annaffiata abbondantemente.

Se sul sito sono presenti più piante, è necessario mantenere una distanza massima di 1 m tra di loro.Per creare una siepe da una spirea, le piante sono piantate più densamente, è sufficiente lasciare 40-50 cm tra di loro.

I primi anni dopo il radicamento, le piante perenni hanno bisogno di cure accurate. In questo momento, gli arbusti si stanno acclimatando. Innaffiali regolarmente, il sistema radicale non dovrebbe seccarsi. In caso di pioggia, non è necessario inumidire ulteriormente il terreno.

Durante la stagione di crescita, le piante perenni devono essere alimentate con miscele minerali liquide e materia organica. Per l'inverno, il terreno sotto la pianta viene triturato con foglie secche, i germogli vengono legati e ricoperti di rami di abete rosso. La prima volta che la spirea viene tagliata dopo lo svernamento.

Piantare spirea

È meglio piantare questa spirea in un luogo soleggiato su terreno erboso o frondoso, aggiungere anche torba e sabbia, poiché la spirea crescerà più velocemente e meglio su terreni ricchi.

La profondità di impianto è di circa 40 cm, la distanza in file è di circa mezzo metro in una siepe. Se piantato in gruppi, la distanza dovrebbe essere di circa 0,7 m.

Il periodo di semina ottimale è settembre, il tempo dovrebbe essere preferibilmente piovoso. L'irrigazione dovrebbe essere moderata.

Germogli di potatura

Nel gruppo di piante da fiore estive, che include la spirea giapponese, le infiorescenze di fiori compaiono all'estremità dei giovani germogli e i vecchi germogli si seccano nella parte superiore.

Nel quarto anno di vita, i vecchi germogli devono essere tagliati, la loro parte superiore rimossa. Altrimenti, la parte superiore del vecchio germoglio devierà a terra e si seccherà.

Il germoglio vive in media 7 anni, ma poiché il fiore dà ricchi germogli di radici, la pianta nel suo insieme è durevole.

Alla fine del quarto anno di vita della coltura, è necessario potare la parte superiore della pianta ogni primavera (approssimativamente ad un'altezza di circa 35 cm dall'inizio della radice).

Fertilizzanti

Il terreno va concimato in primavera subito dopo la potatura. A metà giugno, devi concimare le piante stesse. Per la produzione di fertilizzanti, è necessario versare 1 secchio di liquame in 5 secchi d'acqua, quindi aggiungere 10 g di perfosfato a 1 secchio della sostanza risultante.

Per evitare le erbacce, copri i cerchi attorno al tronco con piccoli trucioli o fogliame quasi decomposto con uno strato di 5-7 cm.Se pianti questo fiore stravagante su uno scivolo alpino, il terreno del giardino acquisirà un sapore giapponese unico e delizierà tu con colori vivaci.

Caratteristiche della cura della spirea negli Urali

Spirea
La cura delle piante include l'irrigazione, l'allentamento, la pacciamatura, l'alimentazione della spirea e la potatura. Nel clima degli Urali, la pianta necessita di annaffiature moderate - una volta al mese 15 litri di acqua sotto la boscaglia, se l'estate è secca - due volte. Dopo l'irrigazione, è imperativo allentare il terreno nel cerchio vicino al gambo, l'apparato radicale della pianta deve respirare. Si consiglia inoltre di estirpare dalle erbacce in modo che le erbe infestanti non sottraggano sostanze nutritive alla spirea. Come nutrire la spirea all'inizio della primavera? Per un buon sviluppo della pianta è utile concimare con il preparato "Kemira" (120 grammi per metro quadrato). Nella seconda metà dell'estate nutrono l'infuso di verbasco, aggiungendo 10 grammi di perfosfato a dieci litri di soluzione.

La pianta non viene potata severamente per non rimuovere le gemme.

La potatura formativa viene eseguita una volta, quindi solo le procedure sanitarie. In primavera, le punte congelate dei rami vengono rimosse. Dopo la fioritura, i vecchi germogli poco promettenti, secchi o danneggiati, vengono tagliati.

La Spirea è protetta dai parassiti spruzzando con infuso di tabacco, decotto di peperoncino o calendule. In casi gravi vengono utilizzati insetticidi.

Importante! La potatura formativa va fatta in primavera per non indebolire la pianta prima dell'inverno.

Come propagare Spirea per talea in primavera, una descrizione dettagliata con una foto

Spirea è un arbusto fiorito noto a tutti i paesaggisti e giardinieri. Esistono molti tipi di liquori, ognuno ha le sue caratteristiche, infiorescenze e forma.Tuttavia, tutti hanno una cosa in comune: avendo visto e sentito una volta la fioritura della spirea, tutti coloro che hanno un cottage estivo vorranno senza dubbio nobilitarli con questo arbusto.

Ulteriore cura

Dopo la semina, la spirea ha bisogno di tali cure:

  1. Irrigazione - 1-2 secchi durante la stagione secca per le piante che hanno messo radici, quotidianamente per quelle che dovevano essere ripiantate.
  2. Top dressing: una tantum annuale per terreni fertili, 2-3 volte all'anno per i poveri. Per fare questo, diluire 1 cucchiaio di letame o escrementi di uccelli in 200 ml di acqua, lasciare per 7 giorni, versare 2,2 litri di acqua e nutrire la boscaglia. I fertilizzanti organici possono essere sostituiti con fertilizzanti minerali nella quantità di 65-70 g per 1 m² di impianto.
  3. Rimozione delle infestanti.
  4. Allentamento: dopo l'irrigazione, si consiglia di combinarlo con il punto precedente.
  5. Potatura: per creare un aspetto attraente.
  6. Trattamento da malattie e parassiti - prima o dopo la fioritura.

Cura Spirea

Descrizione della cultura

Fortunatamente, la spiraea è un arbusto molto senza pretese. Mette facilmente radici in un posto nuovo, sverna bene e cresce, non richiede un'attenta manutenzione..


Spirea piccola principessa giapponese

Questo arbusto ti delizierà con la sua fioritura dalla primavera al tardo autunno.È anche facile da riprodurre, il che è anche un vantaggio.

Testimonianze

L'anno scorso ho ricavato un gambo dalla mia spirea grigia Grefsheim. L'ho messo in una pentola. È cresciuto durante l'estate. Ho scavato la pentola nel terreno per l'inverno e in primavera il gambo nel vaso è già fiorito! Ora ha iniziato a crescere rapidamente. Ho intenzione di piantarlo in modo che il cespuglio possa essere visto da me almeno da qualche finestra, dato che sua "madre" siede davanti alla casa, cioè da me dietro la staccionata e decora la vita dei vicini e dei passanti .

Natalia

Quest'anno ho scavato nei miei rami, avendoli precedentemente tagliati nel luogo di sepoltura. Con successo.

Olga

Non sono saggio con le mie spiriti. Ho tagliato le talee nelle talee. Terra + un piccolo strato di sabbia. Mettono radici anche senza lattine in 2 settimane, e anche sotto le lattine generalmente hanno molta libertà. In un mese e mezzo, i cespugli stanno già crescendo

Elena

Tutte le opzioni di riproduzione elencate per spirea sono adatte per le specie più comuni. I giardinieri alle prime armi sono incoraggiati a iniziare con un metodo semplice: le talee. E dopo aver acquisito esperienza, passa a opzioni più complesse.

Metodi di allevamento per Spirea in primavera e in autunno

Talee

Per la spirea, le talee sono considerate la riproduzione più favorevole. Trattandosi di un metodo di propagazione vegetativa, tutte le caratteristiche della varietà vengono preservate durante la coltivazione.

Taglio per fasi:

Solo i giovani germogli sono adatti per talee, preferibilmente annuali o più giovani, che crescono rigorosamente dritti. Viene tagliato un germoglio, sul quale dovrebbero esserci 4-5 nodi con foglie doppie, la coppia di foglie inferiore viene rimossa. Si consiglia di eseguire tagli ad angolo, la lunghezza del taglio di taglio è di 10-15 cm.


Preparazione delle talee di Spirea

Per una migliore riproduzione dopo il taglio, le talee vengono poste in una soluzione di Epin o Zircon (è adatto anche un altro biostimolante) per 9-11 ore, si compone la soluzione in proporzione di 1 ml di biostimolante a 2 litri di acqua. Non sarà superfluo usare stimolanti in polvere che formano radici: Ukorenit, Kornevin. Sono cosparsi alle estremità del taglio.

Il prossimo passo è posizionare le talee nella sabbia bagnata... Dovrebbero essere posizionati ad angolo e approfonditi di 2-3 cm, quindi spruzzati e coperti con un barattolo o una pellicola. È meglio posizionare il contenitore con la sabbia in un luogo protetto dalla luce solare diretta.


Dopo aver piantato le talee di Spirea nella sabbia, vengono coperte con un barattolo di vetro

Il contenitore con talee viene portato in strada, situato in una zona ombreggiata; le talee richiedono irrorazioni e annaffiature regolari. Entro l'inverno sono ricoperti di fogliame e in primavera sono già piantati in piena terra.

Video sulla riproduzione di Spirea per talea

Strati

Un modo più semplice. Adatto se hai bisogno di ottenere una piccola quantità di germogli. In primavera, i giovani rami di spirea (preferibilmente germogli inferiori) cadono a terra, appuntati con un ramoscello o un filo a forma di V... Cospargere di terra sopra.


Schema di riproduzione Stratificazione Spirea

La prossima primavera, l'apparato radicale dei germogli sarà completamente formato. Puoi separare i germogli dal cespuglio di spirea principale e trapiantarli per una crescita indipendente.

Semi

Un modo conveniente per ottenere molti germogli di spirea contemporaneamente. Tuttavia, anche qui ci sono alcune sottigliezze. La propagazione dei semi non è adatta a tutti i tipi di questo arbusto.... Se non c'è una certezza del 100% o è impossibile determinare il tipo di spirea per seme, può essere eseguita una semina di prova del cespuglio. In autunno, pianto diversi semi in una pentola (la quantità è facoltativa), lo innaffio bene e lo cospargo di terra in un'area aperta, per l'inverno, rispettivamente, i germogli sono isolati. In primavera sarà possibile determinare il tipo di spirea dalle piantine.

Propagato dai semi può essere solo spiraea giapponese, Nipponskaya e Dubravkolistnaya... I semi di altre specie e varietà non germinano bene e i loro ibridi potrebbero cambiare in futuro.

Diversi semplici passaggi di propagazione del seme

In estate le capsule con i semi vengono tagliate dagli arbusti, impilati per 2 settimane in un luogo buio e asciutto per maturare. È importante avere il tempo di tagliare le capsule prima che si aprano (in luglio - agosto).


I semi di Spirea vengono raccolti in piena estate.

Inoltre, i semi vengono raccolti e possono essere piantati in una cassetta da metà ottobre a tutto novembre o in primavera ad aprile. Il terreno dovrebbe anche essere preparato in un rapporto 1: 4 - rispettivamente vermiculite e torba non acida... La scatola sul sito è cosparsa di terra, se la semina viene effettuata in primavera, il terreno nella scatola deve essere accuratamente spruzzato e coperto con un film prima che emergano le prime piantine; monitorare regolarmente l'umidità del suolo.


I semi di Spirea vengono piantati in una scatola alla fine dell'autunno.

Dopo diversi mesi, i germogli dovrebbero essere immersi. A questo punto, di solito raggiungono un'altezza di 2-3 cm; sono seduti a una distanza di 8-10 cm l'uno dall'altro.

La scatola viene nuovamente cosparsa di terra, si consiglia di posizionarla in un luogo ombreggiato per l'estate e annaffiarla regolarmente.

In autunno, i germogli possono essere trapiantati in piena terra nei letti, e solo dopo un anno nel luogo permanente prescelto per loro. I germogli di Spirea mettono radici e si adattano bene, ma inizieranno a fiorire non prima di tre anni dopo.

Scegliendo una spirea come decorazione per un sito, è impossibile rimpiangere la tua scelta in futuro. Questo arbusto piace con una lunga fioritura, senza pretese. Può essere propagato e trapiantato in quasi ogni momento opportuno.e con l'aiuto di forme chic - per creare paesaggi e composizioni unici. Spireas può svolgere funzioni decorative in giardino, deliziare l'occhio con arbusti da fiore singoli o fungere da siepe.

Articoli utili

Caratteristiche della riproduzione dell'arbusto di spirea

È più efficace propagare la spirea all'inizio della primavera o in autunno, quando c'è abbastanza umidità naturale nel terreno perché l'arbusto attecchisca. Tuttavia, i giardinieri esperti lo allevano con successo in estate.

L'allevamento primaverile è previsto fino a quando le gemme non saranno gonfie. Di solito è la metà di marzo, ma gli orari possono variare da regione a regione. Se il tempo è perso, dovrai aspettare che la crescita attiva delle foglie si fermi. Questo di solito si verifica in tarda primavera, quando la spirea si prepara a fiorire.

La propagazione degli arbusti in estate è possibile, ma solo se il tempo è nuvoloso. È molto importante che la giovane pianta non perda umidità. Il calore intenso e la mancanza d'acqua influiscono negativamente sul tasso di sopravvivenza della spirea. I lavori sono previsti per l'inizio o la metà di giugno. Se la spirea sta ancora fiorendo in questo momento, la riproduzione dovrà essere posticipata di diverse settimane.

La riproduzione autunnale della spirea deve essere completata diverse settimane prima del primo gelo. I lavori sono previsti per metà settembre, ma l'impianto può essere prolungato fino ai primi giorni di ottobre. L'allevamento autunnale ha i maggiori vantaggi. I giardinieri sono contenti del fatto che le giovani piante non abbiano bisogno di cure costanti, è sufficiente isolarle per l'inverno. In estate e in primavera, la spirea necessita di irrorazione e irrigazione costanti, senza le quali il tasso di sopravvivenza del materiale di piantagione è basso.

Opzione di riproduzione alternativa

I fiori si propagano anche per stratificazione, concentrandosi sulla primavera. Per fare questo, usa i germogli della radice del cespuglio o dei germogli inferiori. Una guida passo passo alla propagazione di una spirea mediante stratificazione consiste nei seguenti passaggi:

  1. Scava una trincea nel terreno.
  2. Dopo aver disposto le riprese nel solco, fissalo con degli spilli.
  3. Coprite con uno strato di terra e livellate la superficie.

Perché appuntare la parte superiore della pianta, chiedi. Questo dovrebbe essere fatto in modo che l'arbusto non si diffonda verso l'alto, ma cresca in larghezza, anche l'apparato radicale ne trarrà vantaggio.

Se hai bisogno di ottenere una grande quantità di materiale di piantagione, pizzica la parte superiore della piantagione. Questo stimola la crescita dei germogli dalle gemme situate sui lati. Quando arriva l'autunno, gli esperti consigliano di scavare gli strati e di dividerli in parti in base al numero di germogli ricresciuti.

Radicamento

Per stimolare la crescita delle radici dopo aver tagliato i rami, si consiglia di metterlo in una composizione speciale per un po '. Nel negozio per questi scopi, è possibile acquistare prodotti come "Kornevin", "Heteroauxin" e "Vympel". Dopo aver lavorato i rami, devono essere sistemati in piccoli contenitori. Consideriamo il processo di rooting in più fasi.

  1. Per radicare i germogli a casa, devi prima preparare il substrato. Il modo più semplice è usare la sabbia bagnata. Puoi anche mescolare la sabbia dalla torba o usare qualsiasi altro terreno sciolto. Si consiglia di trattare il substrato con un fungicida per prevenire la putrefazione delle radici.
  2. Per quanto riguarda il contenitore in cui verranno piantati i rami, qui sono adatti eventuali contenitori con fori sul fondo. È necessario piantare correttamente le talee a una profondità di 3 cm con un angolo di circa 45 gradi. È necessario osservare l'angolo di inclinazione in modo che la crescita delle parti superiori dei rami rallenti e la formazione delle radici, al contrario, venga attivata.
  3. È importante che il terreno sia umido durante la semina. Dopo che i rami sono stati immersi nel substrato, devono anche essere spruzzati con acqua. Si consiglia di coprire le talee con un film o un tappo da una bottiglia di plastica. Questa manipolazione è necessaria per creare condizioni di elevata umidità e mantenere la temperatura.
  4. Periodicamente, le piantine vengono portate fuori dal rifugio e inumidite con un flacone spray. Durante la coltivazione è importante non far seccare il terreno, ma allo stesso tempo non inumidire eccessivamente la spirea. I contenitori con talee devono essere rimossi sul davanzale della finestra, dove la luce solare non sarà troppo luminosa.
  5. In alternativa alla conservazione delle piantine per il radicamento, seppellite i contenitori in giardino. Dall'alto, è necessario mettere foglie secche o torba sul terreno in modo che il sistema radicale non si congeli. In inverno, il contenitore con le piantine viene rimosso nel seminterrato o trasferito in un altro luogo buio e fresco.

Puoi coltivare germogli non solo in vaso. Se lo si desidera, viene costruita una serra sul sito sotto la spirea.

  1. Per prima cosa, viene scavato un letto da giardino, vengono applicati fertilizzanti organici. Si consiglia di aggiungere al terreno una miscela di torba e sabbia di fiume. Quindi si consiglia di inumidire bene il terreno.
  2. I rami sono piantati a una distanza di almeno 10 cm l'uno dall'altro. Successivamente, è necessario installare il telaio della serra e allungare il film sopra. Il polietilene deve essere fissato bene premendolo a terra lungo il perimetro della serra con mattoni o altri oggetti pesanti.
  3. Si consiglia di aprire e ventilare periodicamente la mini serra. E inoltre, non dimenticare l'irrigazione regolare delle piantine. Per l'inverno, il film viene rimosso e le talee vengono cosparse con una miscela di torba.

Potatura a Spirea

Ora parliamo della potatura, che differisce per gli spiriti a fioritura estiva e primaverile, poiché le infiorescenze in questi gruppi si formano su germogli di anni diversi.

Potatura Primavera Fioritura Spire

  1. Negli spiriti che fioriscono a maggio e all'inizio di giugno, i boccioli dei fiori sono disposti uniformemente lungo l'intera lunghezza dei germogli, ma fioriscono solo l'anno successivo. Pertanto, la potatura di tali spiriti si riduce all'accorciamento dei germogli congelati e essiccati. Di solito si tiene ogni anno all'inizio della primavera (da marzo ad aprile).
  2. Rami vecchi adulti e germogli sottili vengono raccolti una volta ogni due anni in primavera.
  3. Inoltre, tali cespugli eseguono potature antietà. Per questo, i vecchi rami (oltre 7 anni) vengono tagliati completamente.

Potatura degli spiriti fioriti estivi

Nelle piante che fioriscono in luglio-agosto, le infiorescenze si formano all'estremità dei germogli di quest'anno. L'anno successivo, queste infiorescenze si seccano e nuovi fiori si formano di nuovo sui giovani germogli.

  1. Gli arbusti di questo gruppo vengono potati all'inizio della primavera, proprio all'inizio dell'aspetto delle foglie. Ogni ramo ben sviluppato viene accorciato a gemme potenti e germogli piccoli e troppo sottili vengono tagliati completamente.
  2. Dopo il quarto anno di coltivazione si consiglia di potare i cespugli ad un'altezza di 25-30 cm.

Le spirea a fioritura estiva sono di breve durata. La sostituzione dei cespugli deve essere effettuata all'età di 15-20 anni.Quando si sostituiscono le piante, di solito sono guidate dalla qualità della fioritura e dalla crescita dei germogli. Se sono notevolmente diminuiti e la potatura ringiovanente (su un moncone) non aiuta, allora l'arbusto dovrebbe essere sostituito con uno giovane.

Spirea in crescita dai semi

Come coltivare la spirea dai semi

Come coltivare la spirea dai semi

Tutti i tipi di spirea si riproducono senza problemi per seme, ad eccezione degli ibridi. Possono non impostare affatto i semi, oppure i semi di tali piante non replicano le qualità materne.

Piantine di semina

  • I semi vengono seminati al meglio in primavera in cassette con un substrato di terreno leggero.
  • Profondità di semina 1 cm, distanza tra i semi di almeno 2-3 cm consecutivi, tra le file 6-8 cm.
  • Acqua con moderazione, devono esserci fori di drenaggio sul fondo del contenitore in modo che l'umidità non ristagni.
  • Di solito il tasso di germinazione è almeno del 50%. I primi scatti compaiono entro due settimane e nel primo anno di vita danno uno scatto tortuoso.
  • Quando compaiono 2-4 foglie vere, si tuffano in tazze separate.

2 mesi dopo la germinazione, le piantine possono essere piantate nel terreno. Allo stesso tempo, le radici vengono leggermente accorciate per stimolare la loro ramificazione. Nel secondo anno, i cespugli iniziano a ramificarsi. È necessario monitorare il contenuto di umidità del terreno e impedirne l'essiccazione. La prima fioritura inizia a 3-4 anni.

Semina nel terreno

Spirea foto giapponese di piantine in campo aperto

Spirea foto giapponese di piantine in campo aperto

Spirea può essere seminata direttamente nel terreno non appena il terreno è maturo, all'inizio della primavera o nel tardo autunno, prima dell'inverno. Le piantine densamente emerse vengono diradate, e quando si alzano un po ', dopo 2-3 mesi, vengono messe a dimora con un intervallo di 30-40 cm. Per l'inverno le piantine vengono coperte, e in primavera vengono messe a dimora in un luogo permanente.

Se non tagli la spirea in autunno, in primavera puoi trovare densi germogli autoseminanti. Queste piccole piantine possono essere lasciate crescere e successivamente trapiantate come descritto sopra.

Descrizione dell'impianto

Spirea non è una novità in floricoltura ed è familiare a molti da molto tempo. Tuttavia, in precedenza aveva il nome di olmaria o sposa.

Nella sua struttura è più simile a un arbusto. In natura, può essere trovato nella maggior parte delle aree dell'emisfero settentrionale: steppe forestali e semi-deserti. Si trova anche negli Urali e in Siberia. Appartiene agli arbusti perenni del tipo deciduo e ci sono un numero enorme di sue specie. Gli esperti identificano circa novanta copie. La pianta può essere trovata in varie forme:

  • pianto;
  • sferico;
  • in posizione verticale;
  • cascata;
  • piramidale;
  • strisciante.

È anche di dimensioni diverse. Alcuni arbusti crescono solo fino a mezzo metro di dimensione, mentre altri possono raggiungere i due metri e mezzo di altezza.

Fogliame di Spirea può anche differire a seconda del tipo di arbusto. Le loro dimensioni possono essere piccole o grandi e la forma è rotonda o lanceolata. La tavolozza dei colori va dal giallo dorato al verde scuro. Entro l'autunno, l'ombra delle foglie cambia in arancione o viola.

Il colore e la forma delle infiorescenze dipendono anche dalla varietà vegetale. Le tonalità possono essere bianche e rosse, ma la forma delle infiorescenze è la seguente:

  • piramidale;
  • panico;
  • spicate;
  • corimbo.

Sulle riprese, possono essere posizionati su tutta la sua lunghezza o solo sulla corona.

Spirea è una pianta piuttosto senza pretese che non richiede cure particolari e sembra molto bella, quindi molti coltivatori di fiori e giardinieri la optano. Piantare e prendersi cura di lei non è affatto difficile.

Piantare in un substrato

Le talee di Spirea sono radicate in un substrato appositamente preparato, che può essere costituito interamente da sabbia di fiume o da una miscela di sabbia e torba in un rapporto 1: 1. Per disinfettare il terreno, viene versato in anticipo un fungicida (Previkur) per eliminare il rischio di sviluppare marciume radicale in futuro.

Per piantare talee verdi sono adatti eventuali contenitori (vasi, contenitori, ciotole), sul fondo dei quali devono esserci dei fori per la fuoriuscita dell'acqua in eccesso.La profondità dei contenitori dovrebbe consentire di approfondire l'intera parte inferiore delle talee fino alla restante foglia inferiore. È necessario piantare con un angolo di 45 gradi, che rallenterà la crescita dei germogli apicali e attiverà il processo di radicazione.

Prima di piantare, il terreno deve essere completamente inumidito, ma escludendo l'acqua stagnante, l'umidità in eccesso dovrebbe essere in grado di fuoriuscire liberamente attraverso i fori sul fondo. L'opzione ideale è posizionare lo stoppino sul fondo del contenitore, che aiuterà a ottimizzare il processo di irrigazione delle piantine durante il periodo di radicazione. Per questi scopi, puoi usare strisce di cotone larghe 2 cm o corda spessa. Un'estremità dello stoppino viene posta sotto uno strato di terra sul fondo della pentola e l'altra viene estratta attraverso il foro in un contenitore con acqua. Un tale dispositivo aiuterà a fornire l'irrigazione automatica per le talee di spirea.

Inoltre, per il successo del radicamento, le talee devono essere dotate di elevata umidità dell'aria, quindi i contenitori sono coperti con vetro o un sacchetto di plastica. Ciò contribuirà a creare un effetto serra e quindi a fornire alle piantine l'umidità necessaria.

Buona giornata a tutti i lettori!

Oggi parleremo di piantare una spirea, ulteriore cura, riproduzione e molte varietà diverse.

Raramente trovi una tale varietà di specie e varietà come nella spirea! Tra loro ci sono giganti fino a 2,5 m di altezza, ci sono anche nani di altezza inferiore a 20 cm. I rami sono striscianti, possono essere sdraiati o distesi, ci sono anche rami eretti.

La corteccia su di loro può essere dal marrone chiaro al marrone scuro. Sui germogli legnosi, la corteccia inizia a sfaldarsi.

Le foglie sono incredibilmente diverse, la forma dipende dalla specie o dalla varietà: sono tutte picciolate, ma possono essere lanceolate, sono rotonde e in alcune varietà hanno tre o cinque lobi.

I fiori sono piccoli, dal bianco neve al cremisi, in gran numero raccolti in infiorescenze. Tutti gli spiriti fioriscono in primavera o in estate. In alcune varietà si tratta di pannocchie, in altre di scudi o piramidi, ma si trovano anche infiorescenze a forma di punta. In diversi spiriti, le infiorescenze si trovano in modi diversi: possono essere posizionate solo alle estremità dei germogli, possono essere lungo l'intera lunghezza del ramo. E ora di più

Prepararsi per l'atterraggio


Secondo i consigli e le osservazioni dei giardinieri, la spirea si sviluppa bene in zone soleggiate, con terreno sciolto e fertile. Gli arbusti ornamentali dovrebbero essere piantati tenendo conto del design del sito. Si noti che la distanza tra le piante quando si pianta sotto forma di siepe viene mantenuta di almeno 50 cm Con una singola disposizione, questa distanza può essere aumentata. L'apparato radicale deve essere preparato prima di piantare. Se è aperto, il danno sui processi è chiaramente visibile, che deve essere rimosso con una cesoia da giardino affilata.

L'angolo di taglio deve essere uniforme, chiaro e non rugoso e irsuto.

Assicurati di correggere la corona del cespuglio. I rami ricresciuti dovrebbero essere accorciati di un terzo. Con radici molto secche, i germogli vengono tagliati un po 'di più. Quando si acquista una spirea con un grumo di terra sull'apparato radicale, avrà bisogno di annaffiature abbondanti in modo che si ammorbidisca e solo dopo sarà possibile abbassarla nella fossa per la semina.

Come piantare una spirea. Come propagare un fiore per talea

È importante prestare attenzione al numero incredibilmente elevato di varietà varietali di spirea. Tra questi ci sono veri giganti con steli alti fino a due metri e mezzo ed esemplari nani che crescono solo fino a 20 centimetri. La pianta è caratterizzata da lussureggianti rami striscianti, che possono essere sdraiati, diffusi ed eretti. Il colore della corteccia può essere molto diverso, ma il più delle volte è rappresentato da sfumature marrone chiaro e scuro. I germogli lignificati iniziano a perdere la corteccia nel tempo.

Per quanto riguarda la forma delle foglie, è molto diversa ed è determinata dal tipo o dalla varietà. In tutti i casi, le placche fogliari hanno una forma picciolo, sebbene vi siano esemplari lanceolati, rotondi e quinquelobati.Nelle infiorescenze sotto forma di scudi o piramidi si formano minuscoli fiori, dipinti in toni bianco come la neve o cremisi. La fioritura della Spirea inizia in primavera o in estate.

E ora, infatti, considereremo tutte le caratteristiche del corretto impianto di spirea in primavera.

Selezione e preparazione corrette di una piantina

La Spirea può essere piantata in autunno e in primavera, mentre il periodo di fioritura non gioca un ruolo qui. È meglio scegliere un gambo in uno speciale garden center o vivaio di piante ornamentali, dando la preferenza alle opzioni con un apparato radicale chiuso o un pezzo di terra. La piantina dovrebbe rimanere giovane e compatta e non dovrebbero esserci foglie su di essa. In caso contrario, l'impianto non sarà in grado di trasferire correttamente l'evento imminente.

È meglio rifiutare cespugli troppo cresciuti con germogli molto ramificati. Inoltre, non ha senso acquistare piante con un grande apparato radicale. Ad esempio, se le radici si presentano da un foro di drenaggio, una tale piantina non sarà ben accolta in un nuovo posto.

Quando si scelgono piante con un sistema a radice aperta, assicurarsi che la qualità del lobo della radice sia corretta. È importante che le radici siano umide ed elastiche e che eventuali elementi rotti o anneriti siano completamente assenti. Dovresti anche fare attenzione alle radici secche o fragili, che sono caratterizzate da una scarsa immunità. È molto buono se il rizoma è ricoperto da una miscela a base di argilla, letame o stimolanti.

Per quanto riguarda i rami, devono rimanere vivi e flessibili, avere corteccia verde e gemme sane.

Luogo adatto per piantare una piantina

Quasi tutte le piante esotiche hanno una particolare fantasia in termini di scelta di un sito di impianto. Spirea non fa eccezione. Quando cerchi un sito adatto, dovresti considerare una serie delle seguenti caratteristiche:

  • Il fiore è considerato
    un "amico verde" molto amante della luce, anche se vive tranquillamente sia alla luce del sole costante che in ombra parziale. A proposito, in quest'ultimo caso, l'attività di crescita della massa verde sarà più intensa, ma la fioritura sarà molto peggiore. Con un po 'di ombreggiatura i peduncoli acquisiscono toni accesi e contrastanti e acquisiscono un effetto decorativo molto elegante;
  • Quando si sceglie un substrato
    la preferenza dovrebbe essere data al terreno permeabile e moderatamente umido. Per migliorare la composizione del terreno del giardino, è necessario mescolarlo con terreno fogliare o tappeto erboso in proporzioni uguali. Puoi anche usare terreni argillosi pesanti, che vengono allentati con torba e sabbia. Spirea Billard e altre varietà ibride non attecchiscono bene nei terreni calcarei;
  • Atterraggio spirea
    è importante creare uno strato di drenaggio a base di argilla espansa o mattoni rotti;
  • Piantare fossa
    dovrebbe essere un terzo più grande della zolla di terra della piantina e avere una profondità di almeno 0,5 metri. È importante che il collo delle radici sia allo stesso livello del vivaio;
  • Atterrare è meglio farlo
    in una giornata nuvolosa e con tempo piovoso la probabilità di sopravvivenza è massima;
  • Spirea cresce bene
    insieme alle conifere;
  • Riproduzione della spirea in primavera

    In primavera, è consuetudine piantare quelle varietà di spirea, la cui fioritura inizia in estate. È importante affrettarsi con la semina per avere il tempo di piantare i cespugli prima che i boccioli si aprano. Indipendentemente dalla data di impianto, la fossa deve essere realizzata secondo il principio generale: le pareti sono rese verticali e la rientranza viene scavata 2-4 giorni prima della semina. Il diametro ottimale dello strato di drenaggio è di 15-20 centimetri. Le caratteristiche di atterraggio sono le seguenti:

    1. Nel processo di semina
      per le piantine è importante accorciare la parte aerea della pianta tagliando le radici lunghe e secche;
    2. Quindi, il terreno rimosso dalla fossa
      dovrebbe essere mescolato con fertilizzante. Potrebbe essere necessario utilizzare torba o sabbia;
    3. In fondo alla fossa
      si predispone un caratteristico cumulo di terreno, dove è necessario piantare presto una pianta;
    4. Dopo le radici
      gli spiriti saranno seminascosti, puoi versare un secchio d'acqua e quindi riempire completamente il buco;
    5. Dradice vicino al cespuglio
      è compattato e la piantina è leggermente tirata su. Ciò è necessario affinché il rizoma possa assumere la sua forma normale;
    6. Per mantenere un'umidità ottimale
      terreno, il fusto del terreno attorno al cespuglio viene irrigato e coperto con materiale da pacciamatura. Inoltre, l'uso della medicazione superiore non farà male.

    Caratteristiche della semina in autunno

    Oltre alla riproduzione in primavera, la spirea può essere piantata in autunno. Questo metodo è adatto a tutte le varietà, indipendentemente dal tempo di fioritura e dalle differenze di specie. La cosa principale è che la semina viene eseguita prima della fine della caduta delle foglie. In questo caso, il metodo di riproduzione dividendo il cespuglio si manifesta bene, mentre è adatto solo per piante di 3-4 anni. Gli esemplari più vecchi hanno un apparato radicale molto ampio, che non è facile da rimuovere dal terreno e da dividere.

    Il cespuglio comune deve essere scavato nel terreno. Se alcune delle radici vengono danneggiate durante il processo di rimozione, ciò non danneggerà molto la spirea. È importante posizionare il cespuglio finito in una ciotola d'acqua e lasciarlo lì per diversi giorni. La terra umida dovrebbe rimanere sul fondo e il rizoma dovrebbe essere completamente libero. È incoraggiata la possibilità di rimuovere il vecchio terreno con acqua corrente.

    Se hai intenzione di propagare la spirea dividendo il cespuglio, allora per la procedura è meglio usare uno strumento speciale: un potatore affilato. È importante che su ogni appezzamento siano presenti lobi delle radici ramificati e circa due o tre giovani germogli all'età di 1-2 anni. Successivamente, segui le istruzioni di semina che si applicano per la semina primaverile. Per cominciare, il buco deve essere ben drenato e dovrebbe essere formato un tumulo di terra dove le radici verranno raddrizzate. Quindi resta da coprire la depressione con la terra e fornirle un'irrigazione equilibrata mentre le radici vengono seppellite. Dopo aver creato un foro di irrigazione, resta da pacciamare la superficie.

    Caratteristiche della cura della spirea. Innaffiatura, potatura e copertura equilibrate

    Se stai scegliendo una pianta da giardino con un carattere senza pretese e resistente, la spirea è l'opzione più adatta. Il fiore necessita di una manutenzione minima, che include:

    Il rizoma della spirea si trova a una profondità ridotta, motivo per cui la necessità di pacciamare il terreno appare molto spesso. È anche importante annaffiare il cespuglio almeno 2 volte al mese, versando sotto un secchio e mezzo di acqua pulita e stabilizzata.

    Allentare il terreno e rimuovere le erbacce è un fattore importante per la buona salute della boscaglia. Per la medicazione superiore, è possibile utilizzare fertilizzanti complessi, tra cui: infusi di verbasco e miscele di perfosfato, a una concentrazione di 10 grammi per secchio di infuso. È importante che le attività di alimentazione vengano svolte dopo la potatura e prima della fioritura.

    Per quanto riguarda i parassiti e le malattie, la spiraea praticamente non li incontra. In rari casi, il cespuglio è sotto l'influenza di afidi e acari di ragno, che creano colonie su germogli giovani, ancora non sufficientemente formati. Gli afidi sono in grado di aspirare i succhi e indebolire la pianta, creando secrezioni, dove presto si forma un fungo fuligginoso, che peggiora gravemente le condizioni delle foglie. Per combattere il problema, puoi usare preparati speciali o decotti alle erbe. Se il numero di parassiti è piccolo, puoi sbarazzartene usando un getto d'acqua. Tuttavia, nella maggior parte dei casi, il contatto con tali insetti non causa gravi conseguenze e scompaiono da soli, senza danneggiare l'effetto decorativo del cespuglio.

    Potatura a Spirea

    Per quanto riguarda la potatura, un tale evento dovrebbe essere eseguito quando il cespuglio raggiunge una dimensione impressionante.

    Le specie a fioritura primaverile si trovano lungo le riprese, motivo per cui solo le punte congelate in inverno devono essere rimosse su di esse. Se parliamo di vecchi germogli, vengono potati solo una volta ogni 7-14 anni. I rami vengono tagliati a livello del suolo e 5-6 parti vengono create dai germogli coltivati ​​per la fioritura futura. Dopo 1-2 anni è possibile rimuovere i germogli.Di conseguenza, tali azioni avranno un buon effetto antietà sulla pianta. La potatura sanitaria viene effettuata per tutta la stagione.

    Le spirea che fioriscono in estate dovrebbero essere tagliate all'inizio della primavera. Il germoglio viene tagliato in grandi gemme e le parti piccole e gli elementi fuori posto vengono completamente rimossi. Dopo la potatura intensiva, cresceranno nuovi rami forti. I germogli senescenti vengono rimossi regolarmente. Altrimenti, il cespuglio non riceverà la quantità necessaria di vitalità per creare nuovi germogli. Gli arbusti di 4 anni possono essere potati ogni anno, lasciando 30 centimetri dal suolo. Se tale azione non porta al ringiovanimento del cespuglio e su di esso non compaiono germogli sani, il cespuglio dovrà essere diviso o sostituito. Per quanto riguarda l'aspettativa di vita media, raggiunge i 15-20 anni.

    Caratteristiche della riproduzione della spirea

    Spirea può essere propagata con i seguenti metodi:

    1. semi;
    2. talee;
    3. dividendo il cespuglio;
    4. stratificazione.

    Il metodo di riproduzione più infruttuoso è considerato il seme. Il fatto è che con il suo aiuto è possibile allevare esclusivamente varietà non ibride, poiché le proprietà varietali della nuova pianta saranno completamente diverse da quelle del cespuglio madre. Inoltre, la probabilità di germinazione è estremamente bassa, poiché i semi richiedono una laboriosa stratificazione.

    Per quanto riguarda la propagazione mediante talea, questo metodo mostra buoni risultati. Se segui le raccomandazioni di base, il materiale di piantagione servirà per la germinazione di nuove piantine nel 70% dei casi. In questo caso, il rooting avviene senza l'uso di root formers. Per il successo del radicamento, è necessario effettuare un forte tiro annuale e dividerlo in talee con 5-6 gemme. I fogli nella parte inferiore vengono preliminarmente rimossi e le lastre rimanenti vengono tagliate a metà. Si osserva un ottimo radicamento quando si utilizza una soluzione di epin in cui le talee sono immerse. La parte inferiore del materiale di piantagione può essere lavorata usando Kornevin.

    La talea selezionata viene piantata in terreno umido con un angolo di 30–45 gradi. Come substrato, puoi utilizzare varie miscele di terreno, tra cui: sabbia, perlite, terreno nutriente, vermiculite e altri. Per proteggere il taglio da influenze ambientali aggressive, puoi coprirlo con una bottiglia di plastica a fondo tagliato. Una serra così improvvisata ti consente di mantenere una temperatura uniforme per lungo tempo.

    Date le linee guida di base per la cura della spiraea, puoi crescere veramente sano, cespuglio bello e aggraziato

    con fioritura rigogliosa ed eccellenti tassi di germinazione. È importante che tutte le regole di allevamento siano seguite nel modo più accurato possibile. In questo caso, il risultato dell'imminente sbarco avrà successo e lo sforzo speso non sarà vano.

    È questo luminoso ospite del giardino che è una pianta preferita dei coltivatori di fiori, grazie al suo aspetto spettacolare e alla cura senza pretese. Un altro argomento importante a favore della coltivazione di questo arbusto da fiore è la capacità di propagare la spirea in modi diversi. Inoltre, questo può essere fatto quasi tutto l'anno.

    La raccolta delle talee

    Come notato in precedenza, si consiglia di raccogliere i rami con tempo fresco e nuvoloso. I rami vengono tagliati da cespugli sani e robusti. Se la pianta presenta segni di malattia o danni da parassiti, prima di raccogliere le talee, l'arbusto deve essere trattato con mezzi speciali. Dopo la spruzzatura, i germogli possono essere tagliati non prima del quarto giorno. Se non è stato possibile curare la pianta la prima volta, si consiglia di ripetere il trattamento del cespuglio. Per la riproduzione, devi solo tagliare i rami dritti che crescono. I germogli marroni non dovrebbero avere più di un anno.

    Se la raccolta dei rami avviene in estate, vengono tagliati quei germogli su cui la fioritura si è già interrotta. È auspicabile che tutte le foglie su di esse siano intatte. Per la riproduzione sono adatte sia talee molto giovani che annuali. La lunghezza dei rami tagliati dovrebbe essere di circa 11-15 cm Ogni talea dovrebbe avere almeno 4 foglie o boccioli verdi. Taglia le riprese con un coltello affilato o una lama con un angolo di 30 gradi. Anche la parte superiore del ramo deve essere tagliata, ma già ad angolo retto.

    Importante! Si consiglia di tagliare un po 'le foglie: le due inferiori vengono rimosse completamente e quelle superiori vengono accorciate esattamente della metà. Questa procedura accelererà il radicamento delle talee, poiché fornirà una minore perdita di umidità.

    Riproduzione dividendo il cespuglio

    La madre cespuglio dovrebbe avere almeno tre o quattro anni.

    Per fare il lavoro, dovresti scegliere un clima autunnale nuvoloso:

    • Il cespuglio scavato viene liberato dal terreno, messo a bagno in acqua per un'ora e mezza;
    • Con l'aiuto di un potatore affilato, il cespuglio di spirea è diviso in 2-3 divisioni;
    • La parte superiore del cespuglio è accorciata, le radici sono leggermente potate;
    • Sono piantati in pozzi preparati e riempiti con una miscela di terreno fertile;
    • L'irrigazione viene eseguita immediatamente.

    Le spirea non coprono per l'inverno. È abbastanza buono da pacciamare il terreno attorno alla pianta con foglie, rami di abete rosso, segatura.

    Il diritto di scegliere di ricevere le piantine di spirea è in ogni caso individuale.

    Si consiglia comunque ai principianti di iniziare a coltivare la spirea sovrapponendo e dividendo il cespuglio. Il taglio può essere effettuato acquisendo esperienza in questa attività non molto difficile, ma entusiasmante.

    Coltivatori di successo nella riproduzione e prosperità per i tuoi spiriti!

    Suggerimenti utili

    Per propagare la spirea per talea, non è necessario essere un giardiniere professionista. Questa procedura è abbastanza semplice, anche un principiante può gestirla. Per un allevamento di successo di un arbusto, puoi utilizzare i seguenti utili consigli:

    • per proteggere i germogli tagliati da malattie e parassiti, possono essere trattati con una soluzione di permanganato di potassio;
    • i migliori "vicini" nel giardino sono le colture di conifere;
    • quando si atterra in un luogo permanente, si consiglia di posare un drenaggio da trucioli di mattoni o una miscela di sabbia e ciottoli nel foro;
    • per un anno dopo aver piantato la spirea in giardino, la pianta necessita di un'attenta cura; l'irrigazione deve essere effettuata costantemente in modo che le radici non possano seccarsi;
    • durante la crescita attiva, i cespugli trapiantati in piena terra devono essere nutriti; composizioni minerali e fertilizzanti organici possono essere utilizzati come condimento superiore.

    Quando la spirea può essere talee?

    Puoi iniziare a propagare la spirea per talea in primavera, estate o autunno, ma le talee prese in estate (a luglio) attecchiscono meglio di tutte.

    È meglio raccogliere le talee con tempo nuvoloso, durante la pioggia o subito dopo.

    È necessario prelevare talee solo da un cespuglio uterino sano. Per fare questo, tagliare i giovani germogli di quest'anno con un potatore affilato. È molto facile distinguerli: saranno verdi e quelli dell'anno scorso - marroni.

    Se si trovano parassiti sulla guglia, il cespuglio deve prima essere trattato con un veleno intestinale come Aktara. Puoi iniziare a raccogliere le talee non prima di 3 giorni dopo l'elaborazione.

    Rimuovere le cime sui rami giovani tagliati. Non sono adatti all'allevamento per due motivi:

    • contengono molta acqua e spesso semplicemente marciscono durante il processo di radicazione;
    • troppo fragile e si rompe facilmente.

    Un modo senza semi per coltivare il cavolo

    Sulle talee risultanti, rimuovere tutte le foglie in basso e lasciare 3-4 pezzi in alto.

    Taglia il taglio inferiore lungo una linea obliqua e abbassa i pezzi in una soluzione di permanganato di potassio rosa.

    Come si moltiplica la spirea

    Il modo più comune per propagare la spirea è quello di radicare le talee. Le giovani piante mantengono tutte le caratteristiche varietali e attecchiscono bene. Assolutamente tutti gli idruri arbustivi sono facili da innestare.

    Esistono anche metodi comprovati di riproduzione della spirea, che, con il giusto approccio, danno buoni risultati:

    Quest'ultimo metodo è adatto solo per piante varietali; non ha senso propagare spirea ibride utilizzando questo metodo.

    Riproduzione di spirea per talea

    La riproduzione della spirea può essere eseguita con talee lignificate o verdi. Tutto dipende dal periodo dell'anno in cui avviene il rooting. Taglio dei tiri annuali o dell'anno scorso. È facile distinguerli: la corteccia è ancora leggera sulla nuova crescita.

    Quando tagliare la spirea

    Le talee di Spirea sono possibili all'inizio della primavera e dell'estate, così come in autunno. Devi raccogliere germogli con tempo nuvoloso. Il materiale di semina viene tagliato da un cespuglio sano. Se la spirea ha segni di danni da parassiti o malattie, prima devi elaborare la pianta madre. La spruzzatura viene ripetuta se necessario. Le talee per un'ulteriore propagazione possono essere raccolte non prima di 3 giorni.

    Come propagare la spirea per talea in primavera

    In primavera, la riproduzione della spirea viene eseguita da talee lignificate. Usa i rami maturati dell'anno scorso, il cui spessore non è superiore a 0,5 cm.Le talee vengono tagliate dalla metà delle riprese. Il taglio inferiore è obliquo e il taglio superiore è dritto. Ogni talea preparata dovrebbe avere 5-6 gemme. Piccoli tagli sono fatti sopra i due inferiori per stimolare la formazione delle radici.

    Leggi anche Cosa non succede nel villaggio

    In primavera, le talee possono essere radicate direttamente nel terreno o in un contenitore, seguito dal trapianto in un luogo permanente.

    1. Per il radicamento in un contenitore, avrai bisogno di un substrato sciolto, sabbia, drenaggio.
    2. L'argilla espansa viene versata sul fondo del contenitore, quindi uno strato di terreno fertile, sabbia.
    3. Le talee vengono pre-immerse in una soluzione di "Kornevin" o un altro stimolatore della crescita.
    4. Il taglio inferiore è sepolto da 2-3 gemme in modo che non tocchi il terreno, ma si trovi in ​​uno strato di sabbia. Ciò impedirà la decomposizione e aumenterà il tasso di sopravvivenza del materiale di piantagione.

    Dopo la semina, il contenitore viene posto in una serra. Ci vuole fino a 1 mese per la formazione delle radici. Per tutto questo tempo è necessario ventilare e, se necessario, annaffiare le piantagioni.

    In pieno campo le talee vengono radicate allo stesso modo, con l'unica differenza che vengono piantate immediatamente in un luogo stabile o in una scuola. Per rendere più veloce la formazione delle radici, le piantagioni vengono regolarmente spruzzate da un flacone spray.

    Come propagare la spirea per talea in estate

    In estate, le talee verdi vengono scelte per l'allevamento di spirea. Le cime dei giovani germogli vengono tagliate, poiché possono marcire o rompersi durante il processo di radicazione. Tutte le foglie inferiori vengono tagliate dal taglio preparato, rimangono solo i 4 pezzi superiori, mentre il piatto fogliare viene accorciato di un terzo.

    Il taglio inferiore viene elaborato in una soluzione di permanganato di potassio, dopo di che le talee vengono piantate in un substrato nutritivo. I germogli sono approfonditi di 1,5-2 cm e la distanza tra loro è mantenuta di circa 3 cm.

    Si sceglie un luogo di radicazione ombreggiato dal sole cocente, ma ben ventilato. Le piantagioni sono ricoperte di vetro o un sacchetto per formare un effetto serra. Periodicamente, le talee vengono ventilate. Vengono trasferiti in un luogo permanente quando i germogli crescono.

    Come propagare la spirea dividendo un cespuglio

    La riproduzione della spirea, che ha raggiunto l'età di 3-4 anni, può essere effettuata dividendo il cespuglio. È difficile dividere le piante più vecchie in questo modo senza danneggiare il sistema radicale.

    Puoi propagare una pianta perenne per divisione in qualsiasi momento dell'anno, ma è meglio farlo in autunno. I giardinieri consigliano di pianificare il lavoro all'inizio di settembre. In questo momento, l'arbusto richiede un minimo di manutenzione. È più difficile dividerlo in estate, è meglio farlo con tempo nuvoloso o quando piove.

    La spirea viene scavata, posta in un secchio d'acqua per diverse ore, dopodiché viene divisa in 2-3 divisioni. Viene utilizzato un potatore affilato, che è pre-disinfettato. Prima di piantare, le radici delle piante vengono tagliate e trasferite in fori preparati.

    Propagazione della spirea per seme

    Uno dei modi per riprodurre la spirea è far crescere le piantine dai semi. Questo metodo ti consente di ottenere molto materiale di semina. I semi non richiedono preparazione e stratificazione speciali. Vengono raccolti in estate e in autunno o in primavera vengono piantati.

    1. I baccelli dei semi vengono raccolti tra la fine di luglio e l'inizio di agosto.
    2. Dosali per 3 settimane a casa.
    3. Per la semina, usa un terreno sciolto, che è pieno di contenitori.
    4. I semi sono distribuiti uniformemente sulla superficie del suolo, leggermente cosparsi.
    5. Le piantagioni sono ben spruzzate con un flacone spray e coperte con un sacchetto per un effetto serra. Quando compaiono gli scatti, il pacchetto viene rimosso.

    Le piantine si immergono in pochi mesi, a quel punto raggiungeranno un'altezza di 2 cm.

    1. Le piante sono piantate in una scatola, tra loro viene lasciata una distanza di 7 cm.
    2. Successivamente, il contenitore con le piantine viene rimosso in giardino per l'estate in modo che la luce solare diretta non cada su di esso.
    3. Le giovani piantine vengono annaffiate abbondantemente, il terreno non dovrebbe asciugarsi, poiché le radici deboli moriranno rapidamente.

    In autunno, i germogli vengono trapiantati in piena terra, dove vanno in letargo. In primavera, alle piante viene assegnato un posto permanente. La fioritura dei giovani cespugli inizierà dopo 3 anni di coltivazione.

    Come propagare un cespuglio di spirea mediante stratificazione

    Se è necessario ottenere solo pochi germogli dal cespuglio, è più conveniente riprodurre la spirea con il metodo di rimozione. I lavori sono previsti per l'inizio della primavera. Scelgono i germogli inferiori, li spezzano leggermente, li inchiodano a terra e li ricoprono di terra.

    Tutte le infiorescenze vengono tagliate dal cespuglio madre in modo che le forze vengano spese per la formazione delle radici nei giovani germogli. Il terreno sotto la perenne è mantenuto umido. Entro la fine della stagione, le talee avranno formato un buon apparato radicale, ma è troppo presto per ripiantarle. Per l'inverno, le piante sono spud, ricoperte di foglie secche. Vengono trapiantati in un luogo permanente in primavera.

    Come prendersi cura degli spiriti del giardino

    In effetti, prendersi cura e piantare è molto importante per le persone che cercano una grande pianta da fiore. La migliore qualità può essere ottenuta con un terreno adeguatamente selezionato e preparato. Su un terreno arido, è improbabile che sia possibile creare un arbusto lussureggiante e alto.

    Se decidi di piantare una spirea su terreno argilloso, assicurati di prenderti cura del drenaggio da macerie, mattoni o sabbia: è sufficiente una profondità di 15 cm. La pianta non è molto estrosa per l'ambiente; in un inverno nevoso tollera bene il gelo e la siccità in primavera. Inoltre, la spirea non è molto suscettibile agli attacchi di insetti o malattie dannose.

    Nei primi anni di crescita, la pianta necessita ancora di cure più attente, ovvero:

    1. L'umidità moderata dovrebbe essere sempre mantenuta: questa è la condizione principale per un rapido acclimatamento dei cespugli. Poiché le radici non sono troppo profonde e possono seccarsi durante le ore calde della giornata, è necessario annaffiare senza zelo.
    2. Per organizzare una protezione aggiuntiva per le radici e mantenere il livello di umidità richiesto, il cerchio del tronco viene triturato con corteccia o torba.
    3. Senza fertilizzanti, non sarai in grado di coltivare spirea decorativa. In primavera ha bisogno di un complesso liquido di minerali e in estate ha bisogno di perfosfato.
    4. Per l'inverno, i rami della pianta sono legati e inclinati a terra, ricoperti di foglie secche.
    5. È importante eseguire la potatura: questa procedura aiuta a preservare il bell'aspetto della pianta ornamentale. La prima potatura può essere effettuata all'inizio di aprile. I rami congelati o secchi devono essere tagliati.

    Le talee sono il metodo più popolare per propagare la spirea. I germogli si radicano molto bene e germinano senza condizioni gravi. Da ciò possiamo concludere che anche un principiante può propagare la spirea per talea in autunno a casa sul suo sito.

    Gli arbusti appartenenti al genere Spirea (olmaria) fioriscono in modo molto bello, ed è per questo che sono molto apprezzati dai maestri della progettazione del paesaggio. Riguarda l'unicità della pianta, che ti permette di usarla in diverse varianti: piantare in un'aiuola, creare una siepe, per decorare i bordi, così come i roseti.Esistono molti tipi di spirea (grigia, giapponese), che differiscono per colore e forma dell'infiorescenza, per l'altezza della pianta e per il momento in cui fiorisce. Conoscendo le regole per combinare diversi tipi, puoi stupire gli altri con un effetto visivo. I fiori hanno un aroma delicato e sono adatti al taglio.

    Dovresti sapere che la spirea ha un lungo periodo di fioritura. Ciò è particolarmente vero per quelle specie che fioriscono in estate.

    La riproduzione avviene con l'ausilio di semi o vegetativamente: il cespuglio viene diviso, talee e talee.

    Processo di riproduzione mediante talee

    Il processo di talea è considerato uno dei metodi più produttivi di propagazione di questa pianta. Anche se non si utilizzano speciali regolatori di crescita, la maggior parte dei tipi di spirea cresce con un tasso di accelerazione del 70%. E se usi il BCI entro 16 ore, puoi raggiungere il 100%.

    Per preparare il substrato accelerante, sono necessarie solo torba alta e sabbia (rapporto 1: 2 o 1: 1). Puoi iniziare il processo di accelerazione nella seconda metà dell'estate. Ma i giardinieri esperti più spesso iniziano a riprodursi in autunno (a settembre o ottobre), poiché i costi del lavoro sono significativamente ridotti in questo momento.

    Devi iniziare con il fatto che tra tutte le talee dovrebbero essere selezionati i germogli più forti. Quindi vengono tagliati in più parti in modo che 4-5 foglie si adattino all'intero taglio. Solo il più basso viene tagliato alla radice e il resto viene tagliato a metà.

    Prima di piantare, dovrebbero essere immersi per 2-3 ore. Se la tua spirea è una specie difficile da radicare, queste talee devono essere nuovamente lavorate in una speciale soluzione IMC (mescolare un litro d'acqua con 1 mg di acido indolilbutirrico). E appena prima di piantare, è necessario applicare uno stimolante simile a una polvere nella parte inferiore della formazione delle radici. Per questo puoi usare "Kornevin".

    È necessario posizionare le talee nel substrato con un'inclinazione di 45 gradi. Pertanto, la crescita del germoglio apicale si fermerà e questo stimolerà la formazione delle radici.

    Per la cura, è necessario annaffiare regolarmente le piante e anche spruzzare le talee con acqua ogni giorno usando uno spray (se fa molto caldo, più volte al giorno). Per la coltivazione su larga scala, impostare "nebbia artificiale".

    Per creare il livello di umidità necessario, è necessario creare un riparo speciale per le talee utilizzando un materiale traslucido.

    Se le talee vengono eseguite in inverno, la procedura consiste negli stessi passaggi, solo le talee devono essere piantate in una serra speciale che ripara dal freddo invernale.

    Le talee "estive" devono immergersi l'anno prossimo in primavera, e quelle "invernali" vanno al loro posto in autunno.

    Una bella e spettacolare pianta di spirea si è guadagnata il rispetto tra le persone che cercano di decorare la loro trama personale. Si radica bene e risponde positivamente alla riproduzione. I metodi più efficaci sono le talee e la divisione di un cespuglio adulto. Il radicamento è possibile in primavera, così come in estate o in autunno. Come farlo correttamente: i consigli dei giardinieri e le istruzioni video te lo diranno.

    Atterraggio


    Un buco separato viene scavato sotto ogni pianta o viene scavata una trincea. La larghezza viene scelta in base al volume dell'apparato radicale, solitamente 50 × 50 cm È necessario scavare preventivamente una depressione in modo che la fossa si asciughi e arieggi. La profondità del foro è di 50 cm, la pianta viene abbassata in modo che il colletto della radice sia a livello della superficie del suolo. Prepara una miscela per addormentarti nella fossa:

    • sabbia;
    • terra;
    • torba.

    Le proporzioni sono 1: 2: 1. È necessario raddrizzare le radici nella buca e quindi coprire con una miscela di terra. Calpestare liberamente il terreno intorno al cespuglio e pacciamare con la torba. È preferibile eseguire lavori di giardinaggio in autunno, settembre, inizio ottobre. Il trapianto di spirea in autunno consentirà alla pianta di indurirsi prima dell'inizio del gelo.

    Riproduzione

    La pianta di spirea è molto comoda e senza pretese, la riproduzione viene eseguita in diversi modi: per talea, germogli e semi, e quest'ultima opzione non è adatta per piante ibride, poiché i semi non compaiono su di esse o non hanno segni di una madre cespuglio.

    La primavera è il momento migliore per piantare i semi. Sono sepolti nella torba di alta palude e sono ben inumiditi. La germinazione richiederà 10 giorni. Inoltre, sono soggetti a un prelievo quando vengono trapiantati con una spirea in piena terra, è necessario tempo nuvoloso o sera. Fornisce pacciamatura e irrigazione regolare.Per un anno, la spirea può crescere fino a 10 cm di altezza. La prima fioritura può essere prevista a 3 anni di vita vegetale.

    Per la propagazione della spirea per talea, vengono utilizzati germogli legnosi o molto giovani - verdi. Per la spirea che fiorisce in primavera, le talee vengono utilizzate a giugno e le piante estive a luglio. Per lo sviluppo dell'apparato radicale, la talea è ben irrigata e mantenuta in condizioni di elevata umidità. La primavera e le prime foglie sono il momento della riproduzione per ramo. I rami inferiori sono piegati a terra, fissati con una staffa di filo e cosparsi di terra. L'irrigazione regolare garantirà un buon radicamento e si formeranno arbusti indipendenti in primavera. Cospargere di fogliame secco per l'inverno.

    Spirea ha un bell'aspetto in composizioni pittoresche ed è giustamente popolare tra giardinieri e paesaggisti. I rigogliosi arbusti da fiore attirano l'attenzione e sono piacevoli alla vista.

    Talee verdi di spirea - video

    • Tipo: fioritura
    • Periodo di piena fioritura: maggio, giugno, luglio, agosto, settembre
    • Altezza: 15-25 cm
    • Colore: bianco, rosa, rosso
    • Perenne
    • Iberna
    • Amante del sole
    • Amante dell'umidità

    Leggi anche Fiordalisi nella foto di progettazione del paesaggio

    Spirea è giustamente considerato uno degli arbusti più belli. È ampiamente usato per decorare il territorio. È senza pretese, resistente alle gelate invernali. Di solito non ci sono problemi con la semina e la cura della pianta. Questo genere di arbusti ornamentali conta circa 90 specie, ognuna delle quali può essere un'eccellente decorazione del sito durante la stagione della fioritura. La spirea è piantata in luoghi ben chiariti, il terreno è fertilizzato. Quali sono i tipi di spirea più popolari? Come pianificare un sito di atterraggio? Come prendersi cura adeguatamente di una pianta? Quali problemi può affrontare un giardiniere dilettante?

    Spirea - soffici nuvole in giardino. Piantagione, cura, descrizione, tipi

    Spirea è un arbusto che attira l'attenzione con la sua fioritura rigogliosa, il colore spettacolare delle foglie e delle infiorescenze, le dimensioni e le dimensioni del cespuglio, nonché senza pretese e resistenza, questa pianta può essere utilizzata in qualsiasi tipo di paesaggio. Ma affinché la spirea mostri tutte le sue "capacità" decorative, è necessario conoscere alcuni dettagli per prendersene cura... Conosciamoli.

    Soddisfare

    Spirea: come mantenere una pianta in inverno

    La Spirea per l'inverno, nonostante sia una pianta resistente all'inverno, deve essere coperta. Il terreno nel cerchio vicino al tronco è ben allentato, rimuovendo le erbacce. Non è necessario coprire l'intero cespuglio, ma il sistema di radici deve essere isolato. In questo caso viene utilizzata torba o segatura, che viene versata in uno strato di 20 centimetri, sopra i rami di abete rosso. Le piante appena piantate dovrebbero essere isolate particolarmente bene.

    La Spiraea è facile da coltivare negli Urali. Questa pianta non richiede cure particolari, tollera bene le basse temperature e fiorisce magnificamente. Nella progettazione del paesaggio, la spirea viene utilizzata per creare recinzioni viventi, cordoli, è bella in una singola piantagione e tra conifere decorative a bassa crescita.

    Il momento giusto

    La primavera è considerata il momento migliore per la propagazione della spirea per talea. Tuttavia, alcune varietà vegetali possono avere tempi di propagazione diversi. Ad esempio, quelle varietà che fioriscono in primavera si propagano meglio in estate. Puoi anche allevare un arbusto in autunno.

    Indipendentemente dal periodo dell'anno, è consigliabile considerare anche le condizioni meteorologiche. Si consiglia di raccogliere germogli con tempo piovoso e nuvoloso. Se la riproduzione viene eseguita in primavera, è consigliabile attendere la cessazione della crescita attiva della vegetazione sui cespugli o, al contrario, raccogliere le talee prima che i boccioli inizino a gonfiarsi. Quando si riproduce in estate, è importante che il clima non sia caldo e secco, altrimenti le talee potrebbero non mettere radici, ed è anche importante che la spirea non fiorisca durante la stagione riproduttiva.

    Se l'allevamento è pianificato in autunno, è necessario arrivare in tempo prima dell'inizio del gelo. I rami vengono raccolti a settembre e il radicamento e la semina in piena terra devono essere effettuati prima dell'inizio di ottobre. Sarà importante isolare bene con spirea per l'inverno. Altrimenti, il processo di allevamento di un arbusto è praticamente lo stesso indipendentemente dalla stagione.

    Parassiti e malattie causate da spirea

    Molto spesso, la spirea giapponese è influenzata dagli acari del ragno. La malattia si manifesta nella comparsa di macchie biancastre sulle foglie, nel loro successivo ingiallimento e caduta. Per uccidere la zecca, si consiglia di trattare le piante con una soluzione allo 0,2% di fosfamide o acrex. Danni significativi possono essere inflitti alla pianta dagli afidi che si nutrono dei suoi succhi e dal verme rosa. In questi casi, i cespugli vengono trattati al meglio con preparati di bitoxibacillina e pirimor. Puoi anche usare lo 0,1% di actellico o lo 0,2% di etaphos. Un buon effetto è dato irrorando le piante con tempo asciutto con acqua ed infusi di erbe, rafforzandole con un'alimentazione regolare e annaffiature tempestive.

    Spiraea giapponese sul cortile porta colori e forme vivaci, consente di diversificare il paesaggio utilizzando insolite figure topiaria da cespugli tagliati, creare un bellissimo confine o riempire lo spazio libero con esemplari singoli belli e accattivanti di piante. Ammirando questa cultura decorativa, puoi garantire un atteggiamento positivo e una buona salute, ei mazzi realizzati con le sue infiorescenze saranno una grande aggiunta all'interno di ogni stanza.

    Varietà di spirea, varietà e ibridi

    Spirea (lat. Spiraea) comprende fino a 100 specie, ognuna delle quali ha il proprio nome. Raramente, ma puoi sentire o leggere un altro nome: olmaria, le cui origini si estendono dall'antica Russia. Le varietà di Spirea sono molto diverse per forma, colore e persino forma delle foglie. L'arbusto è una pianta perenne, quindi ogni anno è possibile osservare come la spirea cresce e diventa più rigogliosa.

    Spirea non ha pretese di prendersi cura, a volte a causa delle condizioni meteorologiche dovute alla mancanza di luce e calore cresce con meno fiori, ma rimane invariabilmente bella. Ci sono spirea a fioritura primaverile ed estiva. Nei fiori primaverili, i fiori sono prevalentemente bianchi, si formano sui germogli del secondo anno, nel mese di maggio il cespuglio si ricopre di bellissime infiorescenze:

    spirea dalle foglie di quercia è un cespuglio piangente, può crescere fino a due metri e fiorire prima delle altre varietà, dopo il 10-15 maggio. L'arbusto è completamente ricoperto di fiori;

    spirea Arguta (affilato-seghettato) inizia a fiorire negli ultimi giorni di maggio. L'arbusto ha foglie strette, rami pendenti, cresce fino a 1,5-2 m di altezza;

    spirea grigio (cinereo), spesso indicata come la sposa. Si distingue per il suo splendore, foglie pubescenti di una tonalità grigio-verde, fiori piccoli e bianchi. L'abbondanza e lo splendore dei fiori è semplicemente affascinante.

    Un numero abbastanza elevato di arbusti appartiene alla fioritura primaverile, tra cui spicca la Nipponskaya spirea. È un piccolo arbusto (fino a 1 m), a forma di palla, fiorisce più vicino a giugno. Un altro rappresentante della spirea Wangutta è una pianta vigorosa (2,3-2,5 m) con lunghi germogli flessibili, foglie grigio-verdi. La fioritura inizia nella seconda metà di giugno. La spirea estiva è per lo più di colore rosa e fiorisce in giugno o luglio, a seconda delle caratteristiche della varietà. Questo gruppo include la spirea giapponese, che ha molte sottospecie e varietà. I più comuni e famosi sono Nana, Little Princesses, Darts Red, Shirobana e altri.

    Parassiti e malattie

    Di solito la spiraea è colpita da un set standard di parassiti (afidi, minatore rosaceo, lombrico rosa, acaro del ragno) per combattere i quali vengono utilizzate varie misure: agrotecniche, chimiche, biologiche. Particolare attenzione dovrebbe essere prestata alla prevenzione. Le piante sane e ben curate sono meno suscettibili agli attacchi di vari insetti.

    Tre volte il trattamento con acqua di ammoniaca con un intervallo di due settimane, a partire dal momento in cui le foglie sbocciano, aiuteranno a spaventare gli ospiti inaspettati e ad aumentare la resistenza della spirea alle malattie. Tale elaborazione darà un ulteriore impulso alla crescita della massa vegetativa, fungendo da sorta di alimentazione fogliare. Il diserbo e l'irrigazione tempestivi svolgono un ruolo importante. Spirea è abbastanza resistente alle malattie.

    Nella progettazione di giardini e parchi, spirea è semplicemente insostituibile. Si distingue per un'ampia varietà di varietà, non opprime altre piante e tollera ottimamente la potatura. Sembra fantastico in qualsiasi giardino. Completa perfettamente la composizione di alberi bassi e arbusti. Serve come uno schermo eccellente per i fratelli più grandi con il tronco nudo.

    Un cespuglio di spirea cosparso di fiori su un prato verde sembra spettacolare. È insolitamente attraente in un giardino roccioso in compagnia di piccole conifere. È indispensabile per creare una siepe, poiché è un materiale di piantagione economico ed è facile da formare. È molto decorativo nel periodo della colorazione delle foglie autunnali, ravvivando la natura appassita.

    Descrizione della spirea

    Tra le piante di questo genere, puoi trovare sia varietà nane, la cui altezza non supera i 15 centimetri, sia veri giganti, con un raggio della corona di 2,5 metri. L'apparato radicale di un arbusto ornamentale è fibroso e poco profondo. Rami distesi o sdraiati, eretti o striscianti. Le foglie di un caratteristico colore verde sono arrotondate o lanceolate.

    I fiori nelle infiorescenze sono piccole forme piramidali... Il colore dei fiori può variare dal cremisi al bianco come la neve. Si noti che in vari tipi di spirea, le infiorescenze possono essere localizzate sia nella parte superiore del germoglio che in tutto lo stelo. La riproduzione di un arbusto ornamentale è possibile per talea, stratificazione, semi o dividendo il cespuglio madre.

    Queste piante ornamentali sono versatili nell'uso, quindi possono essere piantate per formare una siepe, piantagione singola o di gruppo. Le varietà nane Macrophil sono una scelta eccellente per tappeti viventi, giardini rocciosi e giardini rocciosi. Ma possiamo consigliare di piantare grandi varietà una per una, che decoreranno perfettamente il cortile di una casa privata.

    È difficile propagare e far crescere la spirea

    In effetti, non è difficile propagare la spirea per talea in autunno. La pianta è abbastanza rustica e si adatta bene a qualsiasi clima. Per acquistare una spirea per il tuo sito, vai in qualsiasi negozio di giardinaggio. Molto spesso viene acquistato in autunno. A seconda della varietà, ha un'altezza diversa. Devi scoprirlo immediatamente dal venditore in modo da non commettere errori in futuro quando scegli un sito di atterraggio. La pianta è ottima per la decorazione del paesaggio, con il suo aiuto puoi decorare magnificamente il bordo del sito, la spirea è spesso usata come strumento di copertura e quando si piantano giardini perenni.

    Quando e come raccogliere le talee?

    Spirea è un arbusto ornamentale, rappresentato da molte varietà senza pretese di diverse altezze e sfumature dal bianco al rosso intenso. La perenne si riproduce con successo sia per seme che per via vegetativa. Il vantaggio di quest'ultimo metodo è la conservazione di tutte le caratteristiche varietali della pianta madre. Qualsiasi ibrido di spirea può essere propagato per talea, mentre la propagazione dei semi viene utilizzata solo per spirea specifiche. La riproduzione può essere effettuata durante la stagione di crescita fino all'autunno.

    Quando si alleva la spirea in primavera, è meglio aspettare che la crescita attiva della massa verde si fermi. In questo periodo dell'anno, si consiglia di prendere i germogli marroni lignificati dell'anno scorso. Se la specie fiorisce in estate, dovrai aspettare fino all'inizio o metà giugno.

    La più alta percentuale di radicamento si osserva nei rametti prelevati in estate dopo la fioritura. Prendi i germogli verdi dell'anno in corso.

    È meglio raccogliere gli spazi vuoti in caso di tempo nuvoloso o piovoso. I ramoscelli sono presi solo da un cespuglio sano. Dovrebbero crescere verso l'alto, quindi il nuovo cespuglio assumerà la forma corretta della corona. Se la pianta madre è danneggiata da un parassita, viene trattata con preparazioni speciali fino a quando non si riprende completamente. Dopo il trattamento, devono trascorrere almeno tre giorni prima della raccolta. Contemporaneamente alla spirea, puoi organizzare la propagazione dell'ortensia per talea, nonché della forsizia e della weigela.

    Le talee dell'anno scorso iniziano a radicare a settembre. In autunno, questo deve essere fatto prima di ottobre, quindi avranno il tempo di mettere radici prima dell'inizio dell'inverno. Il vantaggio della propagazione autunnale è il minimo di cura per le piantine in inverno. A casa, in primavera e in estate, le talee richiedono frequenti annaffiature e irrorazioni, in inverno hanno abbastanza neve sul sito.

    Aspetto e caratteristiche biologiche

    Le piante di questo genere possono crescere sia piccole (fino a 15 cm) che alte (fino a 2,5 m). I rami dell'arbusto sono eretti o striscianti. Il colore varia dal marrone chiaro al marrone scuro. Le radici sono superficiali, fibrose. Durante la fioritura la spirea si ricopre di numerosi fiorellini in infiorescenze di varia forma. Il colore dei petali va dal bianco neve al cremisi. Le infiorescenze di Spirea possono essere localizzate sia lungo l'intero germoglio, sia nella sua parte superiore o all'estremità di un ramo. La pianta si propaga per semi, talee, dividendo il cespuglio, stratificandosi.

    Spirea non necessita di potatura. Viene eseguito esclusivamente a scopo decorativo per conferire ai cespugli un aspetto più estetico. La chioma di una pianta può essere densa e densa o leggermente "rada", ma sembra sempre attraente. I rami fioriscono fino a terra, quindi non c'è effetto antiestetico "piedi nudi".

    L'arbusto è resistente, si adatta bene a varie condizioni climatiche, quindi può essere coltivato non solo nel sud o nella corsia centrale, ma anche nelle regioni settentrionali. Se la spirea si congela sotto forti gelate, dopo la potatura viene completamente ripristinata e fiorisce nello stesso anno. Per il normale sviluppo della pianta sono sufficienti poche ore al giorno di sole diretto, condimento superiore e buon terreno. Non è necessario coprirlo per l'inverno.

    La spirea fiorisce sui germogli che crescono durante lo stesso anno, quindi la potatura non ne rovina l'aspetto

    Spirea nella progettazione del paesaggio

    La pianta ha molte varietà, molto diverse tra loro non solo nei fiori, ma anche in altezza. Questo aiuta a usare la spirea in quasi tutte le aree del giardino. Le idee per l'arredamento possono essere così:

    1. Piantare arbusti a bassa crescita lungo sentieri, cottage estivi e tra diverse parti del sito per enfatizzarne i contorni.
    2. Piantare alberi grandi e sparsi lungo i bordi del giardino per creare l'effetto di una recinzione verde.
    3. Piantagione solitaria (separata) di grandi alberi su prati, aree rialzate e negli angoli del giardino.
    4. Piantare piccoli cespugli (alti fino a mezzo metro) nei giardini rocciosi tra le altre piante.

    Cura, alimentazione e abbeveraggio

    La pianta è senza pretese, la cura non è difficile, quasi minima. Evita la crescita eccessiva di giovani piantagioni con erbacce. Rompere la crosta formata dopo l'irrigazione secondo necessità.

    All'inizio della primavera, concimare su terreni esauriti con una serie completa di fertilizzanti. Su terreni chernozem leggeri, la necessità di alimentazione non è più necessaria. Prima della fioritura, si consiglia di concimare con fosforo - fertilizzanti di potassio. Ciò aumenterà il tempo di fioritura. Questa spirea fiorirà più abbondantemente.

    L'irrigazione viene effettuata durante periodi particolarmente secchi.

    Spirea, semina e cura secondo tutte le regole!

    La Spirea, la cui semina e cura non è difficile, può essere piantata e coltivata senza problemi inutili, quindi l'arbusto è di grande interesse e attenzione per molti giardinieri. La pianta non richiede attenzioni indebite, ma fiorisce in modo molto bello, motivo per cui è così affezionata a molti residenti estivi.Per coltivare uno splendido arbusto, devi prima imparare le caratteristiche biologiche e le tecniche di coltivazione ...

    Potatura e preparazione delle talee

    Per le talee, le spirea vengono tagliate giovani germogli a crescita diritta.

    La riproduzione della spirea per talea verde in primavera avviene in più fasi, che vengono eseguite in una certa sequenza:

    1. 1. Le talee vengono tagliate in 10-15 cm, ma in modo che ciascuna abbia almeno 4 foglie.
    2. 2. Il taglio inferiore deve essere eseguito non con un potatore, ma con un coltello affilato con un angolo di 30 gradi, che aiuterà ad aumentare la superficie per la formazione delle radici.
    3. 3. Le 2 foglie inferiori dovrebbero essere tagliate con i piccioli e le foglie superiori dovrebbero essere tagliate a metà, questo ridurrà l'evaporazione dell'umidità e accelererà il processo di radicazione.
    4. 4. Immergere le talee preparate in una soluzione o polvere con qualsiasi polvere formante radici (Kornevin, Heteroauxin, Grandis), ma questo non è un prerequisito.
    5. 5. Piantare il materiale di piantagione risultante in contenitori con terreno preparato.

    Per le talee primaverili di spirea, i germogli che sbocciano o hanno già boccioli di fiori chiaramente definiti non devono essere tagliati.

    Radicando nella sabbia, un barattolo d'acqua, sul sito

    La percentuale di radicamento di questa pianta perenne è alta, fino al 70%. Se usi stimolanti della crescita delle radici, il tasso di sopravvivenza dei rami aumenta al 100%.

    Preparazione per il rooting:

    1. Tutte le parti superiori dei rami devono essere tagliate. Su un pezzo, la cui lunghezza è di 15-20 cm, dovrebbero rimanere 4-5 foglie.
    2. Tutte le foglie inferiori vengono rimosse e quelle superiori vengono accorciate a metà. Ciò ridurrà l'evaporazione dell'umidità.
    3. Dal fondo del ramo, fai un taglio obliquo.
    4. Prima della semina, i pezzi vengono inviati alla soluzione di stimolatore della formazione delle radici per 10-12 ore. Il farmaco Epin (1 ml per 2 litri di acqua) è adatto.


      Sequenza crescente da spazi vuoti

    5. Per un risultato migliore, il taglio viene ulteriormente trattato con uno stimolante della crescita delle radici in polvere, ad esempio Kornevin.

    Il modo più semplice per radicare una spirea è mettere il gambo in acqua, ma questo metodo rende la pianta meno resistente alle condizioni avverse. Le talee diventano fragili, possono marcire rapidamente. Giardinieri esperti preparano la sabbia o un substrato speciale per la semina.

    Si radica la talea su sabbia bagnata, approfondendola di 2-3 cm, viene posta leggermente inclinata per garantire una migliore crescita dell'apparato radicale inibendo lo sviluppo della gemma superiore.

    Puoi piantare gli spazi vuoti immediatamente sul sito. Per questo, un substrato viene preparato da sabbia e torba, preso in proporzioni uguali. Le regole di piantagione sono le stesse della coltivazione sulla sabbia.

    Non è così difficile prendersi cura di piccole piantine prima di trapiantarle in piena terra. Esistono diverse regole:

    1. Il contenitore è coperto con una pellicola o un coperchio trasparente per creare una serra. Una bottiglia di plastica e un barattolo di vetro funzioneranno.
    2. Ogni 2-3 giorni, il rifugio viene rimosso e spruzzato.
    3. I vasi sono posti su un davanzale con illuminazione diffusa. Un'altra opzione è scavare un vaso in giardino e coprirlo con foglie e rami di abete rosso. In primavera, con la comparsa di nuove radici, la pianta viene trapiantata in un luogo di residenza permanente.

      Atterraggio in piena terra
      Atterraggio in piena terra

    Valutazione
    ( 2 voti, media 5 di 5 )
    Giardino fai da te

    Ti consigliamo di leggere:

    Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante